06.11.2014 Views

fumo - Azienda Ulss 12 veneziana

fumo - Azienda Ulss 12 veneziana

fumo - Azienda Ulss 12 veneziana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18<br />

corsi per smettere di fumare<br />

data luogo conduttore n. partecipanti<br />

in collaborazione con i medici di Medicina generale e il distretto socio-sanitario di Marcon e Quarto d’Altino, Comune di Marcon<br />

marzo 1997 Marcon Daniela Sanavio e Rossana Brognaro 9<br />

maggio 1998 Mestre Chirignago Daniela Sanavio e Annarosa Pettenò 42<br />

ottobre 1998 Mestre Chirignago Annarosa Pettenò e Martina Di Pieri 33<br />

gennaio 1999 Mestre Chirignago Annarosa Pettenò 25<br />

ottobre 1999 Mestre Chirignago Annarosa Pettenò 26<br />

ottobre 2001 Marghera Annarosa Pettenò 25<br />

in collaborazione con i medici di Medicina generale e il distretto socio-sanitario di Venezia centro storico<br />

dicembre 2001 Venezia Martina Di Pieri 14<br />

in collaborazione con i medici di Medicina generale e l’unità operativa di Cardiologia e Amici del cuore di Venezia<br />

maggio 2004 Venezia Annarosa Pettenò 22<br />

settembre 2004 Venezia Annarosa Pettenò 22<br />

aprile 2005 Venezia Annarosa Pettenò 20<br />

Fumo come aiutare i pazienti a smettere di fumare<br />

Astensione dal tabacco.<br />

58%<br />

fine corso<br />

attraverso un incontro di gruppo per permettere di condividere le esperienze vissute<br />

nel periodo trascorso, di verificare e discutere in gruppo problemi e difficoltà<br />

incontrate, e anche i successi ottenuti. Nel caso la persona sia assente all’incontro,<br />

il follow-up viene svolto telefonicamente.<br />

Dal 1997 ad oggi l’unità operativa Prevenzione dipendenze ha organizzato direttamente<br />

o ha fornito la propria collaborazione per la realizzazione di dieci corsi che<br />

hanno coinvolto complessivamente 238 persone.<br />

Le percentuali di successo riportate dai corsi per smettere di fumare secondo la<br />

stima della Regione del Veneto oscillano dal 20 al 40% di astinenti a distanza di<br />

un anno. La percentuale di persone che hanno smesso di fumare nei corsi svolti<br />

nell’azienda <strong>Ulss</strong> <strong>12</strong> <strong>veneziana</strong> sono del 33% a <strong>12</strong> mesi.<br />

Dai risultati emersi possiamo osservare che il periodo più critico per le ricadute<br />

sembra essere il primo anno, mentre nel secondo anno si nota un assestamento<br />

nel numero di ex fumatori. Inoltre, ci sembra importante sottolineare ciò che non<br />

emerge da queste percentuali e cioè il lavoro svolto a livello motivazionale. Benché<br />

alcune persone non abbiano smesso durante il corso, hanno maturato comunque<br />

una maggiore consapevolezza e hanno ridotto alcuni comportamenti dannosi per<br />

gli altri (<strong>fumo</strong> passivo).<br />

45%<br />

dope 6 mesi<br />

33%<br />

dopo <strong>12</strong> mesi<br />

32%<br />

dopo 18 mesi<br />

31%<br />

dopo 24 mesi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!