18.11.2014 Views

Cliccare qui per scaricare il PDF dello Speciale ... - A+D+M Network

Cliccare qui per scaricare il PDF dello Speciale ... - A+D+M Network

Cliccare qui per scaricare il PDF dello Speciale ... - A+D+M Network

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

addetti ai lavori, <strong>per</strong> altri professionisti e <strong>per</strong> <strong>il</strong> pubblico<br />

in generale. Tra le iniziative più recenti, è stato redatto <strong>il</strong><br />

volume “Architettura del Paesaggio in Italia” (Ed. Logos),<br />

un’o<strong>per</strong>a collettiva che raccoglie i contributi di oltre<br />

300 soci da tutte le Regioni. Il volume testimonia la<br />

maturità raggiunta dal paesaggismo italiano che spazia<br />

dal giardino privato, alla pianificazione territoriale, alla<br />

rinaturalizzazione e riqualificazione ambientale, al verde<br />

storico, al verde urbano, ai “nuovi” paesaggi, ad innovativi<br />

approcci e forme alla progettazione. Il libro, dedicato “al<br />

nostro Paese”, esprime l’esigenza di un rapporto diretto<br />

tra paesaggismo e popolazioni che abitano e vivono <strong>il</strong><br />

paesaggio. Con l’obiettivo di elaborare <strong>il</strong> programma <strong>per</strong><br />

<strong>il</strong> prossimo triennio di presidenza, 2012-2015, si è svolto<br />

lo scorso novembre, a San Marino, l’AIAPP Forum. Per<br />

la prima volta nella storia di AIAPP, i soci di tutta Italia si<br />

sono riuniti con una formula partecipativa <strong>per</strong> apportare<br />

proposte e idee intorno a temi quali: cultura, formazione,<br />

professione, associazione e comunicazione. Una fucina<br />

di idee <strong>per</strong> una risorsa e un bene di tutti, <strong>il</strong> paesaggio,<br />

che richiede cura, attenzione e rispetto <strong>per</strong> migliorare la<br />

qualità della vita delle presenti e delle future generazioni.<br />

<br />

C. Gragnolati e I. Boris Di Molfetta, A. Barboso, R- Bonino, G. Gasco,<br />

I. Mastronardi, L. Re, Riqualificazione e arredo di Piazza Cavour, Vercelli, 2005.<br />

P. Mighetto e A. Aires, M. Camera, S. Fioravanzo, Giardino pubblico di<br />

via Tasca - piazza Perlasca, Torino, 2002-2007.<br />

e M. Minari, P. Mighetto, A. Aires, F. Capitani, S. Fioravanzi, G.<br />

Giorza, M. Vitale Brovarone, Giardino pubblico "Casino Barolo", Torino,<br />

2008-2010.<br />

Forum AIAPP, San Marino, 18-20.11.2011. Ph. F<strong>il</strong>ippo Piva.<br />

Per conoscere gli eventi AIAPP: www.aiapp.net<br />

<strong>A+D+M</strong> | MAGAZINE | 2012 | # 36 93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!