20.11.2014 Views

Serie C 26 gennaio ultima I fase - Le Marche del Volley

Serie C 26 gennaio ultima I fase - Le Marche del Volley

Serie C 26 gennaio ultima I fase - Le Marche del Volley

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MARCHE DEL VOLLEY – CAMPIONATI REGIONALI<br />

QUADRO RISULTATI ULTIMA GIORNATA DELLA I FASE<br />

C FEMMINILE<br />

Girone A<br />

Esino <strong>Volley</strong> General Building - Apav Cal. Luc Bcc Fano 3-2<br />

Snoopy Pesaro - Corplast Corridonia 3-1<br />

Sacrata Civitanova - <strong>Marche</strong> Metalli Castelfidardo 3-0<br />

Moviter Termo Forgia New Edil - Sapore Di Mare Montecosaro 3-0<br />

Classifica<br />

Corplast Corridonia 31 14 11 3 37 21<br />

Asd Apav Cal-Luc Bcc Fano 31 14 11 3 36 22<br />

Sacrata Civitanova 30 14 9 5 35 18<br />

Moviter-Termo Forgia-New Edil <strong>26</strong> 14 9 5 31 20<br />

Esino <strong>Volley</strong> General Building 16 14 5 9 24 31<br />

Sapore Di Mare Montecosaro 15 14 5 9 21 33<br />

Snoopy Pesaro 13 14 4 10 21 32<br />

<strong>Marche</strong> Metalli Castelfidardo 6 14 2 12 12 40<br />

<strong>Le</strong> prime quattro accedono alla poule promozione: Corplast Corridonia, Bcc Fano, Sacrata,<br />

Moviter Castelbellino<br />

<strong>Le</strong> seconde quattro accedono alla poule salvezza: Esino volley, Sapore di mare Montecosaro,<br />

Snoopy, <strong>Marche</strong> Metalli.<br />

Girone B<br />

Habitat Montegranaro – Soverchia Tornatic S. Severino 3-0<br />

Royal Pat Don Celso - Libero Ascoli 3-0<br />

Torre <strong>Volley</strong> - Felici Costruzioni <strong>Le</strong>oripanus 3-1<br />

P.G.Lorese – Ubi Banca Popolare Ancona Treia 3-0<br />

Da recuperare: Royal Pat Don Celso – Ubi Bpa Treia (7/2)<br />

Classifica<br />

Torre <strong>Volley</strong> 35 14 12 2 38 14<br />

Habitat Montegranaro 33 14 11 3 38 18<br />

P.G.Lorese 31 14 11 3 36 16<br />

Felici Costruzioni Ripatransone 23 14 8 6 29 21<br />

Libero <strong>Volley</strong> 1984 Ascoli 15 14 5 9 21 31<br />

Royal Pat Don Celso Fermo 15 13 5 8 17 28<br />

Ubi-Banca Popolare Ancona 12 13 3 10 19 32<br />

Soverchia S. Severino <strong>Volley</strong> 1 14 0 14 4 42<br />

<strong>Le</strong> prime quattro accedono alla poule promozione: Torre volley, Habitat Montegranaro, Lorese e<br />

Felici Costruzioni Ripatransone<br />

<strong>Le</strong> seconde quattro accedono alla poule salvezza: Libero volley Ascoli, Royal Pat don Celso, Ubi<br />

Bpa Treia, Soverchia Tornatic San Severino.


C femminile A<br />

Snoopy 3<br />

Corplast 1<br />

SNOOPY: Malatesta, Zandri, Spadoni, Pantieri, Ghiddi, Mascioli, Paci, Mozzi, Tarsi, Ghiandoni,<br />

Battistelli (l), Baldassari (l2). All. Pantieri<br />

CORPLAST CORRIDONIA: Baldassarri, Centioni, Cicare, Concetti, Costantini, De Michele,<br />

Germani, Kebe, Pagnanini, Zamponi, Calisti (l). All. Concetti<br />

ARBITRO: Martinelli Eugenio<br />

PARZIALI: 17-25, 25-22, 25-21, 25-11<br />

Pesaro - La squadra di Pantieri sforna una prestazione eccezionale contro la prima in classifica<br />

interrompendo una serie negativa che durava da tempo. Nel 1° set Corridonia fa valere la sua<br />

fisicità, ma nel 2° e 3° set la Snoopy riesce ad imporre il suo gioco grazie all’ingresso di Zandri e<br />

Mascioli. Ultimo set senza storia con Corridonia che alza bandiera bianca incassando la seconda<br />

sconfitta consecutiva.<br />

Sacrata 3<br />

<strong>Marche</strong> Metalli 0<br />

SACRATA PALLAVOLO: Pantaloni, Sabbatini, Orazi, Forti, Gambini, Mariani, Morosetti,<br />

Clementoni, Marziali, Prontera, Raccosta (l), Mancini,(l). All. Luchetti.<br />

MARCHE METALLI: Diagos, Florentino, Freddoni, Gaudenzi, Grilli, Lima, Marconi, Marinelli,<br />

Olivastrelli, Ricci, Pantile (l). All. Torresi.<br />

ARBITRO: Silvestri Pierpaolo<br />

PARZIALI: 25-18, 25-18, 25-21.<br />

Civitanova <strong>Marche</strong> - La Sacrata conclude la prima <strong>fase</strong> conquistando altri tre punti che consolidano<br />

il suo terzo posto in classifica, che, però, visti i risultati <strong>del</strong>l’<strong>ultima</strong> giornata, è molto più contratta al<br />

vertice. La partita scivola via senza grossi patemi d’animo; coach Luchetti fa ruotare l’intera rosa a<br />

disposizione e tutte le ragazze rispondono con una buona prestazione. A Castelfidardo non basta la<br />

sola Diago Silva per impensierire la squadra di casa. Ora tutte le energie sono rivolte alla final four<br />

di Coppa <strong>Marche</strong>: ottimo test che sicuramente anticiperà quello che sarà il prosieguo <strong>del</strong>la seconda<br />

<strong>fase</strong>.<br />

Moviter 3<br />

Sapore Di Mare 0<br />

MOVITER TERMO FORGIA-NEWEDIL IMMOBILIARE: Anacleti, Beccaceci, Brunori, Catani,<br />

Fabiani, Genangeli, Quintabà, Romagnoli M. L., Romagnoli R., Pesaresi (l1),Vichi (l2). All.<br />

Brecciaroli<br />

SAPORE DI MARE MONTECOSARO: Beruschi, Lanchini, Mangione, Mataloni, Paganelli, Pepa,<br />

Pierangeli, Rosciani, Temperini, Torresi, Vitellozzi, Rogani (l). All. Carlacchiani<br />

ARBITRO: Gatti<br />

PARZIALI: 25-8, 25-14, 25-13<br />

Castelbellino - Gara vinta facilmente dalla Moviter-Termo forgia che consolida la sua posizione in<br />

classifica rosicchiando alcuni punti alle squadre di testa. Nonostante alcune atlete fuori per<br />

infortunio, le locali hanno espresso un ottimo gioco di squadra approfittando anche <strong>del</strong>la serata<br />

negativa <strong>del</strong> Montecosaro, anch’esso privo di alcune atlete infortunate. Una Romagnoli Roberta in<br />

gran spolvero e un’ottima ricezione-difesa hanno consentito alla palleggiatrice di variare il gioco<br />

sfruttando molto bene anche le centrali. Ottimo l'esordio in campionato anche <strong>del</strong> libero Pesaresi.


General Building 3<br />

Bcc Fano 2<br />

ESINO VOLLEY GENERAL BUILDING: Carbonari, Giampaolo, <strong>Le</strong>onardi, Fanesi, Lucconi,<br />

Ridoni, Scortichini, Vignoli, Principi, Pieralisi, Gabrielloni (l1), Mali (l2). All: Pica - Gramaccia.<br />

ASD APAV CAL-LUC BCC FANO: Battistelli, Damiani, Di Tommaso, Gallo, Giacomelli, Grilli,<br />

Klahr, Martucci, Montanari, Pietrelli, Violini, Mari (l1), Mencarelli (l2). All. Amiensi – Meloni<br />

ARBITRO: Monterisi<br />

PARZIALI: 18-25, 25-18, 12-25, 25-18, 18-16<br />

Castelferretti - Vittoria di carattere <strong>del</strong>l’Esino <strong>Volley</strong> con una formazione di alta classifica scesa<br />

alla Lombardi per fare bottino pieno e l’inizio gara faceva prevedere tutto questo. Partenza razzo<br />

<strong>del</strong>le pesaresi (1-6, 7-12) condita da una breve rimonta <strong>del</strong>le esine che non impediva, però, la<br />

perdita <strong>del</strong> set. Uscite un po’ frastornate dal parziale, le esine si sono subito messe in carreggiata nel<br />

2° parziale, dove i ruoli si sono inaspettatamente invertiti. Cariche al massimo, le ragazze di casa<br />

trovavano le giuste misure ed impattavano il parziale meritatamente dimostrando, ancora una volta,<br />

che carattere e agonismo alla fine premia.<br />

Tutto da rifare, quindi, ma nel terzo parziale l’Esino <strong>Volley</strong> allenta il gioco lasciando fuggire<br />

l’Apav, commettendo errori banali e non riuscendo a contrastare le conclusioni avversarie. Il<br />

punteggio <strong>del</strong> parziale è una “mazzata” per le ragazze di mister Pica: 12-25. Sicure di avere la<br />

partita in pugno, le fanesi si presentano nel 4° set con la presunzione di aver domato le scatenate<br />

esine: ma ciò non avviene perché palla su palla l’Esino <strong>Volley</strong> costruisce un significativo vantaggio<br />

e dopo un’autentica battaglia il match scivola verso il tie brek accompagnato dall’entusiasmo <strong>del</strong><br />

numeroso pubblico accorso alla Lombardi. Il 5° set si apre con l’Esino <strong>Volley</strong> in cattedra che<br />

martella agevolmente la formazione ospite. La voglia di vincere spinge le esine sul punteggio di 8-3<br />

al cambio campo e sul 14-8 credono di aver definitivamente spento la luce all’Apav. Ciò non<br />

accade e come tutti i triller che si rispettino, la rimonta ospite non si fa attendere ed arriva il<br />

clamoroso 14-14! Entrambe le formazioni sono in “riserva”, ma la voglia ed il coraggio <strong>del</strong>le esine<br />

viene premiato dopo un finale agonisticamente entusiasmante: 18-16.<br />

C Femminile B<br />

Torre 3<br />

Felici costruzioni 1<br />

TORRE VOLLEY: Caprari, Evandri, Fernandes, Magi, Montecchiari, Piergentili G., Ripa,<br />

Santarelli, Teodori D., Teodori G., Zamponi, Piergentili E. (l). All. Pagnanelli<br />

FELICI COSTRUZIONI LEORIPANUS: Olarini, Albanese, D’Erasmo, Fioravanti, Di Caterino,<br />

Paoletti, Morganti, Barbetti, Uka, Bastianutto, Cameli, Minicucci (l). All. Annunzi<br />

ARBITRO: Morganti<br />

PARZIALI: 25-22, 25-17, 22-25, 25-22.<br />

Torre San Patrizio - Per l’<strong>ultima</strong> partita <strong>del</strong>la prima <strong>fase</strong> arriva a Torre San Patrizio la <strong>Le</strong>oripanus<br />

guidata dall’ex Annunzi. Gara <strong>del</strong>icata, da non sottovalutare, in quanto nel turno precedente le<br />

avversarie odierne hanno rifilato un sonoro 3 a 0 alla Lorese, seconda in classifica.<br />

Nel primo set, le squadre viaggiano punto a punto cercando di concedere poco alle avversarie; solo<br />

a metà set la Torre <strong>Volley</strong>, spingendo un po’ più in attacco, conquista un margine di 3-4 punti che le<br />

permette di conquistare il set. Nel secondo set le locali, ormai sbloccate, partono subito bene e in<br />

virtù di buone combinazioni muro difesa e di precisione in attacco conquistano un margine che<br />

controllano agevolmente. A questo punto, classico nella pallavolo, quando c’è da chiudere la partita<br />

ci si rilassa e si lascia l’iniziativa. Succede questo alla Torre <strong>Volley</strong> che convinta di aver portato al<br />

termine l’incontro inizia a commettere errori grossolani che danno morale alle ospiti. La <strong>Le</strong>oripanus<br />

non si fa scappare l’occasione e correggendo qualche errore di troppo, conquista un significativo


margine di vantaggio. Torre cerca di rimediare; coach Pagnanelli inserisce Montecchiari al posto<br />

<strong>del</strong>la Caprari; sembra che la squadra rientri nei binari giusti infatti si arriva fino al 22 pari quando<br />

tre due errori consecutivi, anche banali, spianano la vittoria alle ospiti. Nel quarto set la Torre<br />

<strong>Volley</strong> riparte con la stessa formazione <strong>del</strong> terzo. La squadra sembra più concentrata, forza un po’<br />

più in attacco e mette subito pressione. L’ottima regia di Magi, manda a punti tutta la squadra<br />

specie le due centrali; le ospiti non demordono e restano sempre in gara; si vive un continuo punto a<br />

punto ma il vantaggio acquisito permette alle locali di vincere il set e la partita. Terminata la prima<br />

<strong>fase</strong> per la Torre <strong>Volley</strong> ci sarà nel prossimo week end la final four di coppa.<br />

Royal Pat Don Celso 3<br />

Libero <strong>Volley</strong> 0<br />

ROYAL PAT: Biancucci, Ciccola, Concetti, Di Bonaventura, <strong>Le</strong>vantesi, Marini Silvia, Migliorelli,<br />

Rastelli, Testella, Troli, Vita, Marini Sara (l). All. Marziali-Tomassini.<br />

LIBERO VOLLEY ASCOLI: Speca, Marcucci, Di Cristofaro, Filipponi, Icaro, Rossi, Sperandini,<br />

Celani, Ciccarelli, Aliffi, Cuccioloni Ferri (l). All. Grilli-Albanesi<br />

ARBITRO: Ercolani Fabio<br />

PARZIALI: 25-14, 25-19, 25-22.<br />

Fermo – Seconda vittoria consecutiva per una Royal Pat che, dopo essere stata corsara a San<br />

Severino regola con un secco 3a0 la compagine ascolana appaiandola a 15 punti in classifica<br />

dimostrando confortanti progressi sia a livello di singole che di squadra. La partita inizia subito con<br />

le fermane determinate a condurre il gioco ed a disinnescare tutti gli attacchi di Rossi & C con muri<br />

efficaci e una difesa attenta e ben organizzata in cui il libero Sara Marini spiccava per “presenza”,<br />

determinazione e precisione. <strong>Le</strong> ospiti provavano a contrastare l’inizio davvero veemente <strong>del</strong>le<br />

ragazze di Marziali provando invano ad organizzare difese rocambolesche e spettacolari che<br />

avevano l’unico effetto di innescare azioni avvincenti e scambi lunghissimi nei quali però<br />

prevalevano quasi sempre le fermane che così si portavano a condurre 15-8 segnando sin da subito<br />

l’epilogo di un set in cui la Migliorelli regnava in cabina di regia e la Testella (mvp) era<br />

incontrastata in attacco. Il 2° è sulla falsa riga <strong>del</strong> primo con la Royal Pat che si porta a condurre<br />

rapidamente 17-10 senza poi lasciar nulla alle avversarie. Nel terzo la musica è sempre la stessa:<br />

pronti - via e 13-7 Royal Pat che continua a registrare il grande apporto anche in attacco di Vita e<br />

Troli oltre che <strong>del</strong>le solite Concetti e Rastelli. Quando sembra ormai fatta, un piccolo calo di<br />

tensione e le ospiti provano a rientrare grazie a qualche attacco <strong>del</strong>la Rossi (fino a quel punto un po’<br />

sottotono) e si portano sul 15-16 finchè le locali si riorganizzano e ricominciano a macinar gioco.<br />

Habitat Montegranaro 3<br />

Soverchia 0<br />

HABITAT MONTEGRANARO: Armellini, Serenelli, Isidori Martina, Isidori Daniela (l), Di<br />

Chiara, Seghetta, Foresi, Servettini, Musciano, Cerretani, Ripa. All. Chiovini - Ciotola<br />

SOVERCHIA TORNATIC SAN SEVERINO: Campetella, Fede, Francucci, Marasca, Palmieri,<br />

Paoloni, Paparoni, Prosperi, Purini, Silvestri, Cortignani (l). All. Purini<br />

ARBITRO: Acquaviva<br />

PARZIALI: 25-11, 25-9, 25-18<br />

Montegranaro - Dopo aver dominato nei primi due set senza incontrare resistenza dalle ospiti, il<br />

colpevole rilassamento <strong>del</strong>le locali e il giustificato moto d'orgoglio di San Severino genera un terzo<br />

set giocato punto a punto fino alla metà; da lì in avanti, l’Habitat torna a macinare il suo gioco<br />

aggressivo e determinato e per le ospiti non cè più partita. Da segnalare il debutto nelle file<br />

<strong>del</strong>l'habitat <strong>del</strong>la giovanissima Elena Foresi, dodici anni d'età ed un futuro nella pallavolo che è già<br />

più che una speranza.


PG Lorese 3<br />

UBI Bpa Treia 0<br />

PG LORESE: Arriva, Bernetti, Clementoni, Di Bonaventura, Felici, Galantini, Tartufoli, Vallesi,<br />

Gatti, Mazza (l). All. Piozzi - Carancini<br />

UBI BPA TREIA: Africani, Lancioni, Tavolini, Mattei, Orazi, Torresi, Zagaglia, Mazzieri, Bravi,<br />

Poloni, Pietrella, Urselli (l). All. Cavalieri-Nardi<br />

ARBITRO: Maggini<br />

PARZIALI: 25-19, 25-20, 25-16<br />

Loro Piceno – La Lorese è in cerca di riscatto nell’ultimo impegno <strong>del</strong>la prima <strong>fase</strong> contro un<br />

avversario sicuramente alla sua porta, ma mai dare per scontato un risultato.<br />

Difatti la Lorese pur essendo tra le mura amiche parte contratta, andando subito sotto, 3 a 0, ma a<br />

differenza degli ultimi 2 impegni di campionato, dove veleggiava un senso di insicurezza, si respira<br />

un'aria nuova, di maggior sicurezza dei proprio mezzi e di poter uscire dalle situazioni difficili<br />

lottando tutte insieme, e così è stato, iniziano a macinare gioco portandosi avanti con il punteggio,<br />

gestendo il set e chiudendo 25 a 19. Il secondo set è una fotocopia <strong>del</strong> primo, ancora la Lorese non<br />

brilla, alcuni meccanismi non vanno come dovrebbero, ma riesce comunque a chiudere.<br />

Nel terzo ed ultimo parziale la Lorese lotta punto a punto fino alla meta, poi grazie ad un ottimo<br />

turno di battuta di Tartufoli, allunga e chiude set ed incontro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!