20.11.2014 Views

Modulo compilabile per la richiesta di iscrizione ai Nidi Comunali ...

Modulo compilabile per la richiesta di iscrizione ai Nidi Comunali ...

Modulo compilabile per la richiesta di iscrizione ai Nidi Comunali ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SETTORE AFFARI GENERALI<br />

U.O. DECENTRAMENTO - URP<br />

COGNOME<br />

A.S. 2013/2014 ISCRIZIONE ALL’ASILO NIDO COMUNALE<br />

NOME<br />

PER IL MINORE<br />

NATO IL<br />

LUOGO NASCITA<br />

__/__/201_<br />

DATA PRESUNTA DEL<br />

PARTO<br />

1 __/__/201_ SESSO M F<br />

CITTADINANZA<br />

RESIDENTE NEL COMUNE DI<br />

VIA<br />

FERRARA CAP 4412__ LOCALITÀ<br />

NON RESIDENTE NEL COMUNE DI<br />

VIA<br />

FERRARA CAP COMUNE<br />

N./INT.<br />

N./INT.<br />

DOMICILIO A FERRARA VIA N. LOCALITÀ<br />

DOMANDA DI:<br />

AMMISSIONE<br />

TRASFERIMENTO DAL NIDO ______________________________ AL NIDO _______________________________<br />

PASSAGGIO DA “UN ANNO IN FAMIGLIA” AL NIDO (SOLO PER CHI HA RINUNCIATO A POSTO ASSEGNATO AL NIDO PER “UN ANNO IN FAMIGLIA”).<br />

SCELTA DELLE SCUOLE 2<br />

1° SCELTA ALTRE SCELTE (in<strong>di</strong>care l’or<strong>di</strong>ne numerico nel riquadro)<br />

__CAVALLARI [C] __ LEOPARDI [A] __ PONTE [C] (DALL’1/1/11 AL 31/12/12) A GESTIONE INDIRETTA USCITA ORE 17,00<br />

__ CILIEGIO [D] __ GIARDINO [A] __ GUALDO [E] CONVENZIONATO (DALL’1/1/11 AL 31/8/12) RETTA NON COMUNALE € 350,00<br />

__ GOBETTI [B] __ RAMPARI [A] (DALL’1/1/11 AL 31/12/12) __ S. GIACOMO [D] CONVENZIONATO (NATI NEL 2011) RETTA NON COMUNALE € 600,00<br />

__ NERUDA [E] __ GIRASOLI [B] (DALL’1/1/11 AL 31/12/12) __ AQUILONE AZZURRO [B] CONVENZIONATO (DALL’1/1/11 AL 31/8/12)<br />

__ PACINOTTI [E] __ GIRANDOLE [E] (DALL’1/1/11 AL 31/12/12)<br />

__ COSTA [B]<br />

__ TRENINO [B]<br />

__ MARGHERITE [E] (DALL’1/1/11 AL 31/12/12) A GESTIONE INDIRETTA USCITA ORE 17,00<br />

__ SPAZIO BAMBINI “PICCOLE GRU” [A] (NATI<br />

DALL’1/1/11 AL 31/3/12) A GESTIONE INDIRETTA<br />

__ SPAZIO BAMBINI “PICCOLA CASA” [B]<br />

(NATI DALL’1/10/11 AL 30/9/12)<br />

N.B.: SPAZIO BAMBINI “PICCOLA CASA” APERTO TRE MATTINE E<br />

“PICCOLE GRU” APERTO QUATTRO MATTINE ALLA SETTIMANA E<br />

PREVEDONO IL PAGAMENTO DI UNA RETTA FISSA MENSILE.<br />

ORARIO D’USCITA RICHIESTO ENTRO LE ORE 14,00 ENTRO LE ORE 16,30<br />

DATI RICHIEDENTE IL SOTTOSCRITTO PADRE MADRE ESERCENTE LA POTESTÀ GENITORIALE<br />

COGNOME<br />

NOME<br />

NATO A IL CITTADINANZA<br />

CODICE FISCALE<br />

RESIDENTE A<br />

CAP VIA N.<br />

CONDIZIONE OCCUPAZIONALE 3 NON OCCUPATO OCCUPATO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO:<br />

INDIRIZZO CAP LOCALITÀ TEL<br />

1 deve essere entro il 30/6/2013.<br />

2 tra parentesi tonde ( ) i <strong>per</strong>io<strong>di</strong> <strong>di</strong> nascita dei bimbi richiesti in riferimento alle sezioni attive nelle scuole e tra parentesi quadre [ ] l’identificativo (ID) dell’ufficio<br />

circoscrizionale territorialmente competente riportato nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong>.<br />

3 Rientrano nel<strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> “occupato” anche le situazioni non strettamente <strong>la</strong>vorative (tirocini, corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, <strong>la</strong>voratori beneficiari <strong>di</strong> Cassa Integrazione<br />

Guadagni Straor<strong>di</strong>naria, ecc.) <strong>per</strong> le quali è documentabile l’obbligo del<strong>la</strong> frequenza, con contratto o incarico del<strong>la</strong> durata <strong>di</strong> almeno 6 mesi.<br />

www.comune.fe.it/iscrizioninfanzia Pagina 1 <strong>di</strong> 4


OCCUPATO A TEMPO DETERMINATO DAL AL PRESSO :<br />

INDIRIZZO CAP LOCALITÀ TEL<br />

DATI ALTRO GENITORE COGNOME NOME<br />

NATO A IL CITTADINANZA<br />

CODICE FISCALE RESIDENTE A 4<br />

CAP VIA N.<br />

CONDIZIONE OCCUPAZIONALE 5 NON OCCUPATO OCCUPATO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO<br />

INDIRIZZO CAP LOCALITÀ TEL<br />

OCCUPATO A TEMPO DETERMINATO DAL AL PRESSO<br />

INDIRIZZO CAP LOCALITÀ TEL<br />

RESPONSABILE 6 RICHIEDENTE ALTRO GENITORE<br />

RECAPITI TEL. FAX E MAIL<br />

CELL. PADRE CELL. MADRE PEC<br />

ALTRI DATI NUCLEO FAMILIARE<br />

TRATTASI DI NUCLEO FAMILIARE CON LA PRESENZA DI PERSONALE MILITARE E CIVILE DELLA NATO DI STANZA A FERRARA O COMUNI LIMITROFI<br />

TRATTASI DI NUCLEO FAMILIARE CON LA PRESENZA DI MILITARI DI LEVA E DI CARRIERA E PUBBLICI DIPENDENTI, DI CUI ALL’ART. 8, COMMA 1A, DEL<br />

VIGENTE REGOLAMENTO ANAGRAFICO, DISTACCATI PRESSO SCUOLE PER FREQUENTARE CORSI DI AVANZAMENTO E PERFEZIONAMENTO<br />

PRESSO UFFICIO CIRCOSCRIZIONALE<br />

ID UFFICIO INDIRIZZO TELEFONO FAX MAIL<br />

A<br />

VIA CAPO DELLE<br />

VOLTE<br />

VIA CAPO DELLE<br />

VOLTE 4/D<br />

44121 FERRARA<br />

0532/419960 0532/761069<br />

ORARI DI APERTURA<br />

AL PUBBLICO<br />

Circoscrizione1@comune.fe.it L/ME/G/V: 8,30/12,30;<br />

MA: 8,30/13 E 14/16,30<br />

B<br />

VIA BOLOGNA<br />

VIA BOLOGNA 49<br />

44122 FERRARA<br />

0532/765863 0532/760547 Circoscrizione2@comune.fe.it<br />

L/MA/ME/V: 8,30/12,30;<br />

G: 8,30/13 E 14/16,30<br />

C<br />

D<br />

E<br />

PONTELAGOSCURO<br />

POROTTO<br />

VIA NAVIGLIO<br />

P.ZZA B. BUOZZI 14<br />

44123<br />

PONTELAGOSCURO<br />

(FE)<br />

VIA LADINO 24<br />

44124 POROTTO (FE)<br />

VIA NAVIGLIO 11<br />

44123 FERRARA<br />

0532/461652 0532/796078 Circoscrizione3@comune.fe.it<br />

0532/732555 0532/732349 Circoscrizione3.porotto@comune.fe.it<br />

0532/63234 0532/64037<br />

L/MA/ME/V: 8,30/12,30;<br />

G: 8,30/13 E 14/16,30<br />

L/ME/G/V: 8,30/12,30;<br />

MA: 8,30/13 E 14/16,30<br />

Circoscrizione4@comune.fe.it L/ME/G/V: 8,30/12,30;<br />

MA: 8,30/13 E 14/16,30<br />

AVVERTENZE<br />

La compi<strong>la</strong>zione del presente modulo <strong>di</strong> domanda avviene secondo le <strong>di</strong>sposizioni previste dal decreto del Presidente del<strong>la</strong> Repubblica 28<br />

<strong>di</strong>cembre 2000, n. 445 (Testo unico delle <strong>di</strong>sposizioni legis<strong>la</strong>tive e rego<strong>la</strong>mentari in materia <strong>di</strong> documentazione amministrativa). in partico<strong>la</strong>re:<br />

- i dati riportati dal firmatario del<strong>la</strong> presente domanda assumono il valore <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazioni sostitutive <strong>di</strong> certificazione e <strong>di</strong> atto <strong>di</strong> notorietà rese <strong>ai</strong><br />

sensi degli articoli 46 e 47; vigono, al riguardo, le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui all’articolo 76 che prevedono conseguenze <strong>di</strong> carattere amministrativo e<br />

penale <strong>per</strong> il richiedente che ri<strong>la</strong>sci <strong>di</strong>chiarazioni non corrispondenti a verità.<br />

- i dati richiesti nel modulo <strong>di</strong> domanda sono acquisiti <strong>ai</strong> sensi dell’articolo 16 in quanto strettamente funzionali all’espletamento del<strong>la</strong> presente<br />

procedura - che ricade tra i proce<strong>di</strong>menti aventi rilevanti finalità d’interesse pubblico <strong>di</strong> cui all’art. 73 del decreto legis<strong>la</strong>tivo 30 giugno 2003, n. 196 (Co<strong>di</strong>ce in materia <strong>di</strong> protezione dei<br />

dati <strong>per</strong>sonali) - ed assumono il carattere <strong>di</strong> riservatezza previsto dal d.lgs. 196/2003. In re<strong>la</strong>zione <strong>ai</strong> suddetti dati l’interessato può esercitare i <strong>di</strong>ritti<br />

previsti dall’art. 7 del citato d.lgs.<br />

- tito<strong>la</strong>re del trattamento dei dati <strong>per</strong>sonali è il Comune <strong>di</strong> Ferrara, con sede a Ferrara in piazza del Municipio 2. Responsabili del trattamento<br />

sono il Direttore dell’Istituzione Servizi Educativi, Sco<strong>la</strong>stici e <strong>per</strong> le Famiglie e <strong>la</strong> Responsabile dell’U.O. Decentramento – Urp.<br />

La domanda – compi<strong>la</strong>ta, barrando le caselle <strong>di</strong> interesse e completando i campi necessari - va in<strong>di</strong>rizzata ad uno qualsiasi degli uffici sopra<br />

riportati e può essere consegnata a mano, posta elettronica semplice, inviata con raccomandata r.r. o fax <strong>ai</strong> recapiti sopra riportati o tramite posta<br />

elettronica certificata all’in<strong>di</strong>rizzo istruzione@cert.comune.fe.it. Se <strong>la</strong> domanda è consegnata a mano dal sottoscrittore va firmata in presenza<br />

dell’incaricato a ricever<strong>la</strong>; se è consegnata a mano da <strong>per</strong>sona <strong>di</strong>versa dal richiedente, inviata via fax o posta elettronica semplice, o con<br />

raccomandata r.r. deve essere firmata ed accompagnata da copia fotostatica non autenticata <strong>di</strong> un documento d’identità valido del sottoscrittore. La<br />

domanda inoltrata <strong>per</strong> via telematica è valida se effettuata secondo quanto previsto dall’art. 65, del D.lg. 7 marzo 2005, n. 82 .<br />

4 in<strong>di</strong>care solo se <strong>di</strong>versa da quel<strong>la</strong> del bambino<br />

5 Rientrano nel<strong>la</strong> con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> “occupato” anche le situazioni non strettamente <strong>la</strong>vorative (tirocini, corsi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, <strong>la</strong>voratori beneficiari <strong>di</strong> Cassa Integrazione<br />

Guadagni Straor<strong>di</strong>naria, ecc.) <strong>per</strong> le quali è documentabile l’obbligo del<strong>la</strong> frequenza, con contratto o incarico del<strong>la</strong> durata <strong>di</strong> almeno 6 mesi.<br />

6 in<strong>di</strong>care il genitore o esercente <strong>la</strong> potestà genitoriale, cui inviare comunicazioni re<strong>la</strong>tive a rette, ricorsi, morosità, rimborsi, riscossioni coattive, ecc.<br />

www.comune.fe.it/iscrizioninfanzia Pagina 2 <strong>di</strong> 4


SITUAZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE DEL BAMBINO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE 7<br />

LA SITUAZIONE DI “GENITORE SOLO” È RISCONTRABILE, OLTRE CHE NEI CASI DI MORTE DELL’ALTRO GENITORE O DI ABBANDONO DEL FIGLIO O DI AFFIDAMENTO<br />

ESCLUSIVO DEL FIGLIO AD UN SOLO GENITORE, ANCHE NEL CASO DI NON RICONOSCIMENTO DEL FIGLIO DA PARTE DI UN GENITORE (LA SITUAZIONE DI “RAGAZZA<br />

MADRE” O DI “GENITORE SINGLE” NON REALIZZA DI PER SÉ LA CONDIZIONE DI “GENITORE SOLO”: DEVE INFATTI RISULTARE ANCHE IL NON RICONOSCIMENTO<br />

DELL’ALTRO GENITORE) (CIRCOLARE INPS N. 8 DEL 17/1/2003).<br />

UNICO GENITORE OCCUPATO [punti 20; art. 3.1.1.a.]<br />

UNICO GENITORE NON OCCUPATO [punti 19; art. 3.1.1.b.]<br />

CONDIZIONE OCCUPAZIONALE<br />

UNICO GENITORE COLLOCATARIO OCCUPATO NEI CASI DI AFFIDO CONGIUNTO [punti 18; art. 3.1.1.c.]<br />

UNICO GENITORE COLLOCATARIO NON OCCUPATO NEI CASI DI AFFIDO CONGIUNTO [punti 17; art. 3.1.1.d.]<br />

UNICO GENITORE OCCUPATO ED ALMENO UN ALTRO ADULTO OCCUPATO [punti 17; art. 3.1.2.e.]<br />

UNICO GENITORE O GENITORE COLLOCATARIO, NON OCCUPATO ED ALMENO UN ADULTO OCCUPATO [punti 15; art. 3.1.2.f.]<br />

UNICO GENITORE O GENITORE COLLOCATARIO OCCUPATO, ED ALMENO UN ADULTO NON OCCUPATO [punti 15; art. 3.1.2.g.]<br />

UNICO GENITORE O GENITORE COLLOCATARIO, NON OCCUPATO ED ALMENO UN ADULTO NON OCCUPATO (punti 14 art.3.1.2..h)<br />

GENITORI ENTRAMBI OCCUPATI [punti<br />

17; 3.1.3.i.]<br />

GENITORI DI CUI UNO NON OCCUPATO<br />

[punti 15; art. 3.1.3.j.]<br />

GENITORI ENTRAMBI NON OCCUPATI [punti<br />

14; art. 3.1.3.k.]<br />

GENITORI OCCUPATI CHE EFFETTUANO REGOLARMENTE TURNI ARTICOLATI NELL’ARCO DELLE 24 ORE GIORNALIERE<br />

[punti 1 cadauno; art. 3.2.1.g.]<br />

N. __ GENITORI<br />

ALTRI FIGLI IN ETÀ 0/14 ANNI: N. __ [punti 3 cadauno; art.<br />

3.2.1.a.]<br />

PRESENZA DI ALTRO FIGLIO DISABILE FREQUENTANTE LE SCUOLE<br />

D'INFANZIA COMUNALI [priorità; art. 2.1.2.b.]<br />

CONDIZIONE FAMILIARE<br />

È PREVISTA LA NASCITA DI UN FRATELLO ENTRO IL<br />

30/06/2013 [punti 3; art. 3.2.1.b.]<br />

SI NO DATA PRESUNTA DEL PARTO ___/___/2013<br />

ALTRI FIGLI CHE FREQUENTANO I NIDI E/O LE SCUOLE D'INFANZIA COMUNALI (ESCLUSI QUELLI CHE FREQUENTANO L’ULTIMO ANNO DI<br />

MATERNA COMUNALE) [punti 2 cadauno; art. 3.2.1.c.]<br />

ALTRI FIGLI CHE FREQUENTANO UNA SCUOLA DI QUELLE SCELTE PER IL BAMBINO DI CUI SI CHIEDE L’ISCRIZIONE (a. s.<br />

2012/2013 - ESCLUSI QUELLI CHE FREQUENTANO L’ULTIMO ANNO DI NIDO E MATERNA COMUNALE) [punti 3 cadauno; art. 3.2.1.c.]<br />

1. GENERALITÀ ALTRO FIGLIO _________________________________ SCUOLA FREQUENTATA __________________________________<br />

2. GENERALITÀ ALTRO FIGLIO _________________________________ SCUOLA FREQUENTATA __________________________________<br />

ADULTI NON AUTOSUFFICIENTI (INVALIDITÀ NON INFERIORE AL 66%) O PORTATORI DI HANDICAP (COME DA NORMATIVA ISEE) PRESENTI NELLO<br />

STATO DI FAMIGLIA DEL MINORE DA ISCRIVERE [punti 3 cadauno; art. 3.2.1.d.]<br />

N. __<br />

N. __<br />

N. __<br />

IL BAMBINO DA ISCRIVERE È UN GEMELLO [punti 3; art. 3.2.1.e.]<br />

PENDOLARITÀ<br />

DISTANZA FRA L’ABITAZIONE E LA SEDE DEL LUOGO DI LAVORO DELL’UNICO GENITORE OCCUPATO O DI UNO DEI GENITORI OCCUPATO O<br />

DI UNO DEI GENITORI ENTRAMBI OCCUPATI [art. 3.2.1.f.]<br />

DA 0 A 19,9<br />

KM [punti 0]<br />

DA 20 A 49,9<br />

KM [punti 1]<br />

__OLTRE 50 KM E/O RAPPRESENTANTI, AGENTI COMMERCIO, AUTISTI ED ASSIMILATI CHE SVOLGONO<br />

LA LORO ATTIVITÀ NON ESCLUSIVAMENTE ALL’INTERNO DEL COMUNE DI FERRARA [punti 2]<br />

LISTE<br />

D’ATTESA<br />

IL BAMBINO È STATO ISCRITTO IN LISTE D’ATTESA NELL’ANNO SCOLASTICO<br />

2012/2013? [punti 0,5 <strong>per</strong> ogni lista d’attesa senza rinuncia a posti assegnati; art. 3.2.8.]<br />

SI È RINUNCIATO A POSTI ASSEGNATI NELL’ANNO SCOLASTICO<br />

2012/2013? [art. 3.2.8.]<br />

SI, A PARTIRE DAL<br />

SI (INDICARE IL NUMERO DI RINUNCE) __<br />

NO<br />

NO<br />

IL SOTTOSCRITTO GENITORE OD ESERCENTE LA POTESTÀ GENITORIALE DICHIARA, INOLTRE, DI AVER PRESO VISIONE DELLA<br />

NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL REGOLAMENTO DELLE SCUOLE D’INFANZIA ED ALLA<br />

DELIBERAZIONE DI FISSAZIONE DEI CRITERI E DEI PUNTEGGI.<br />

LE DOCUMENTAZIONI E CERTIFICAZIONI RELATIVE ALLE SITUAZIONI DI CUI AI PUNTI 2.1.1.A, 2.1.4. E 2.1.5. DELLA NORMATIVA SUI<br />

CRITERI DI ACCESSO DOVRANNO ESSERE PRESENTATE, ENTRO LA DATA DI SCADENZA DELLE ISCRIZIONI, ALL’UNITÀ ORGANIZZATIVA<br />

INTEGRAZIONE DELL’ISTITUZIONE COMUNALE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE.<br />

DATA ____/___/2013 8 FIRMA<br />

7 tra parentesi quadre [ ] il richiamo all’articolo del<strong>la</strong> normativa <strong>di</strong> riferimento ed i punteggi <strong>di</strong> riferimento.<br />

8 [art. 3.2.7. Rispetto al<strong>la</strong> data <strong>di</strong> presentazione del<strong>la</strong> domanda sono assegnati: 15 punti <strong>per</strong> presentazione del<strong>la</strong> domanda entro il termine delle iscrizioni o, decorso il termine del<strong>la</strong> prima<br />

graduatoria, solo <strong>per</strong> i minori nati dopo <strong>la</strong> scadenza del<strong>la</strong> iscrizioni e prima del 30/9/2013; 11 punti <strong>per</strong> le domande presentate dopo il termine del<strong>la</strong> prima graduatoria ma entro il mese delle<br />

iscrizioni; 1 punto in meno <strong>per</strong> ogni mese (a sca<strong>la</strong>re, partendo da 10) <strong>per</strong> le domande presentate nei mesi ulteriormente successivi.]<br />

www.comune.fe.it/iscrizioninfanzia Pagina 3 <strong>di</strong> 4


RICEVUTA N. DEL ___/___/2013<br />

A CURA DELL’UFFICIO CIRCOSCRIZIONALE<br />

PRIORITÀ (ART. DELIBERA) 2.1.2.a 2.1.2.b 2.1.2. 2.1.3. 2.1.4. 2.1.5.<br />

ORARIO DI FREQUENZA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ FINO ALLE ORE 14 DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ FINO ALLE ORE 16,30<br />

ESONERO SERVIZIO SOCIALE SI NO<br />

ISEE<br />

SI<br />

NO<br />

PROT.<br />

ATTESATAZIONE ISEE<br />

__/__/__/__/ __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__<br />

REDDITI<br />

ANNO<br />

__/__/__/__<br />

VALORE ISEE € __/__/__/__/__/__/,__/__/ SCADENZA __/__/_____<br />

FASCIA<br />

__/__/<br />

RETTA<br />

ASSEGNATA<br />

€<br />

RIDUZIONE DEL ______ % PER N. ____ ALTRI FIGLI IN ETÀ 0/14<br />

ANNI<br />

SI NO<br />

RICORSO DEL ___/___/_____ NUOVA RETTA ASSEGNATA DI € DAL ____/____/_______<br />

DATA INIZIO FREQUENZA ___/___/______ NOTE<br />

COMUNICAZIONE ASSEGNAZIONE POSTO<br />

SCUOLA PROPOSTA TEL/FAX/MAIL IN DATA ALLE ORE RISPONDE IMPIEGATO<br />

__/__/_____<br />

__/__/_____<br />

__/__/_____<br />

__/__/_____<br />

_____,___<br />

_____,___<br />

_____,___<br />

_____,___<br />

ACCETTAZIONE DEL POSTO: DOPO AVER PRESO VISIONE DELLE NORME VIGENTI IN MATERIA,<br />

ACCETTO NON ACCETTO IL POSTO ALLA SCUOLA ________________________________________________________<br />

DATA<br />

___/___/_____ FIRMA DEL GENITORE<br />

SCUOLA PROPOSTA<br />

DATA ___/___/_____ FIRMA DEL GENITORE<br />

SCUOLA PROPOSTA<br />

DATA<br />

___/___/_____ FIRMA DEL GENITORE<br />

RINUNCIA AL POSTO<br />

ACCETTAZIONE DELLA RETTA: DOPO AVER PRESO VISIONE DELLE NORME VIGENTI IN MATERIA E DEL REGOLAMENTO DELLE SCUOLE<br />

D’INFANZIA COMUNALI<br />

ACCETTO CON RISERVA E PRESENTO RICORSO CONTRO LA RETTA MENSILE DI € _____,___ ASSEGNATA DALLA<br />

ACCETTO<br />

CIRCOSCRIZIONE<br />

DATA ___/___/_____ FIRMA DEL GENITORE<br />

RITIRO DATA __/__/_____ FIRMA DEL GENITORE<br />

DIMISSIONI D’UFFICIO: L’UFFICIO HA PROVVEDUTO IN DATA _________________________ ALLE DIMISSIONI D’UFFICIO PER:<br />

MANCATA ACCETTAZIONE DEL POSTO ASSEGNATO NEI TERMINI PREVISTI.<br />

MANCATA ACCETTAZIONE DELLA RETTA NEI TERMINI PREVISTI.<br />

ASSENZA CONTINUATIVA UGUALE O MAGGIORE DI 30 GIORNI CONSECUTIVI SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO.<br />

FIRMA DEL RESPONSABILE<br />

VARIAZIONE ORARIO DI USCITA<br />

NUOVO ORARIO LA NUOVA RETTA DI € DECORRERÀ DAL MESE DI<br />

DATA<br />

___/___/_____ FIRMA DEL GENITORE<br />

VARIAZIONE ISEE<br />

ATTESTAZIONE DEL ___/___/____ PROT. ATTESTAZIONE ISEE __/__/__/__/ __/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__/__<br />

LA NUOVA RETTA DI € DECORRERÀ DAL MESE DI<br />

RIDUZIONE DEL ______ % PER N. ____ ALTRI FIGLI IN ETÀ 0/14 ANNI SI NO<br />

DATA ___/___/_____ FIRMA DEL GENITORE<br />

www.comune.fe.it/iscrizioninfanzia Pagina 4 <strong>di</strong> 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!