23.11.2014 Views

MX TECH3R - ITA manual - Extreme Racing Shox

MX TECH3R - ITA manual - Extreme Racing Shox

MX TECH3R - ITA manual - Extreme Racing Shox

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MANUTENZIONE GENERALE ESTERNA<br />

Filetti esterni:<br />

Gli ammortizzatori <strong>Extreme</strong>tech utilizzano un porta molla regolabile esterno che scorre su un filetto<br />

sito sul tubo esterno. Questo permette l’utilizzo di molle di differente lunghezza, nonché la possibilità<br />

di variare il precarico della molla. Questo filetto deve essere mantenuto pulito e asciutto per poter<br />

funzionare correttamente. L’utilizzo di grassi o lubrificanti faciliterebbe il deposito di sporco e polvere,<br />

i quali agirebbero da pasta abrasiva.<br />

Pressione Serbatoio:<br />

Tutti gli ammortizzatori <strong>Extreme</strong>tech utilizzano un serbatoio caricato a pressione di Azoto, per<br />

eliminare o ridurre la cavitazione.<br />

Tale pressione deve essere controllata frequentemente e mantenuta ad un valore di 6 Bar.<br />

Usare solo ed esclusivamente Azoto.<br />

Qualora ci fosse il dubbio di una perdita sulla valvola, immergendo in acqua la stessa in seguito alla<br />

pressurizzazione si potrà notare l’emissione più o meno intensa di bolle d’aria.<br />

Ispezione Stelo cromato:<br />

Controllare lo stelo cromato regolarmente, è una buona pratica di ispezione preventiva.<br />

Controllare usura, ammaccature o zone altamente lucide. La presenza di una piccola quantita’<br />

di olio sullo stelo è trascurabile. Qualora ci fosse una perdita costante di olio<br />

dall’ammortizzatore sarà necessario sostituire la guarnizione.<br />

Mod.03/02 - Rev-0 Pag 4 di 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!