26.11.2014 Views

Scarica il bando - Iao

Scarica il bando - Iao

Scarica il bando - Iao

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e/o presso istituzioni analoghe.<br />

I richiedenti potranno essere convocati dalla Commissione selettiva per approfondimenti<br />

in merito al curriculum prodotto.<br />

ART. 3<br />

(Compenso)<br />

Il compenso per la prestazione verrà definito nel dettaglio prima della sottoscrizione del<br />

disciplinare di incarico che sarà concluso con l’esperto e sarà liquidato secondo le<br />

prassi organizzative vigenti presso l’Istituto. Esso sarà commisurato agli specifici<br />

obiettivi da conseguire nel periodo e viene finanziato con autonomi mezzi di b<strong>il</strong>ancio.<br />

ART. 4<br />

(Presentazione delle candidature)<br />

Tutti gli interessati al presente avviso dovranno depositare <strong>il</strong> proprio curriculum - in<br />

formato europeo - nel CV Posting IAO (www.iao.florence.it) e far pervenire la propria<br />

manifestazione di interesse entro <strong>il</strong> 06/05/2010 all’indirizzo di posta elettronica:<br />

accreditamento@iao.florence.it.<br />

La richiesta dovrà indicare nell’oggetto del messaggio la seguente dicitura: “Lista di<br />

accreditamento per esperti cod. “ET”.<br />

Alla manifestazione di interesse dovranno essere allegati l’apposito modulo che si trova<br />

in calce al presente avviso ed un curriculum vitae aggiornato (in formato UE, con<br />

esclusione di altre tipologie che non saranno prese in considerazione dalla<br />

Commissione). Le esperienze professionali ed i periodi di formazione dovranno essere<br />

specificati nel curriculum vitae indicandone la durata in formato gg/mm/aaaa.<br />

Comp<strong>il</strong>azioni fuori termine non saranno tenute in considerazione.<br />

ART. 5<br />

(Criteri di selezione)<br />

La valutazione comparativa del curriculum vitae et studiorium e dell’eventuale colloquio<br />

dell’esperto verrà fatta da una commissione interna appositamente costituita con<br />

provvedimento del Direttore Generale.<br />

I candidati potranno essere convocati per un colloquio nel caso in cui la Commisione di<br />

valutazione lo riterrà necessario.<br />

La valutazione curriculare si baserà su:<br />

1) grado di adeguatezza del percorso formativo dell’esperto rispetto all’incarico da<br />

conferire;<br />

2) grado di professionalità posseduta, con particolare riferimento a quella maturata<br />

presso l’Istituto Agronomico per l’Oltremare in analoghe posizioni o in altre<br />

istituzioni omologhe;<br />

3) grado di conoscenze generali.<br />

Le dichiarazioni rese dagli esperti in sede curriculare si considerano fatte ad ogni effetto<br />

ai sensi dell’art. 47 della legge n. 445/2000 e, quindi, verificab<strong>il</strong>i dall’Istituto in ogni<br />

momento, con la conseguente responsab<strong>il</strong>ità in caso di falsità delle stesse.<br />

ART. 6<br />

(Documenti da produrre prima dell’incarico)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!