27.11.2014 Views

GIURISPRUDENZA COMUNITARIA - Corso di perfezionamento per ...

GIURISPRUDENZA COMUNITARIA - Corso di perfezionamento per ...

GIURISPRUDENZA COMUNITARIA - Corso di perfezionamento per ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>GIURISPRUDENZA</strong> DI MERITO<br />

QUADRO DI RACCORDO<br />

INDICE ANALITICO GENERALE<br />

COMMISSIONI TRIBUTARIE REGIONALI E PROVINCIALI<br />

INDICE ANALITICO DELLA COMMISSIONE TRIBUTARIA<br />

DELLA PROVINCIA DI MILANO<br />

ACCERTAMENTO<br />

Accertamento, in genere<br />

2012<br />

Motivazione, sufficienza - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 1/46/2012 del 3 gennaio 2012 – Presidente: Di Oreste,<br />

ACCERTAMENTO IVA, IRPEF E IRAP – MOTIVAZIONE – SUFFICIENTE – Determinazione red<strong>di</strong>to <strong>di</strong> lavoro autonomo – Inerenza – Onere della prova – A carico del contribuente – Sussiste - IRAP – Attività<br />

professionale (Professionista non organizzato) – Autonoma organizzazione – Lavoro autonomo (architetto) – Assenza lavoro altrui e impiego beni strumentali limitato – Soggettività passiva – Esclusione.<br />

Raddoppio dei termini - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 2/46/2012 del 10 gennaio 2012 – Presidente: Di Oreste,<br />

ACCERTAMENTO – IRPEG – IRAP – AVVISO DI ACCERTAMENTO – TERMINI – Raddoppio dell’or<strong>di</strong>nario termine decadenziale <strong>per</strong> l’attività <strong>di</strong> accertamento in caso <strong>di</strong> violazioni che comportino l’obbligo <strong>di</strong><br />

denuncia ai sensi dell’art. 331 c.p.p. <strong>di</strong> cui all’art. 74/2000 in caso <strong>di</strong> archiviazione del processo penale – Non sussiste.


Motivazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 1/26/2012 del 11 gennaio 2012 – Presidente: Ingrascì, Relatore: Del<br />

ACCERTAMENTO - motivazione – <strong>per</strong> rinvio – Allegazione – Obbligo – Conoscenza – Contenuto essenziale.<br />

Compensazione orizzontale cre<strong>di</strong>ti d’imposta - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41, sentenza n. 3/41/2012 del 12 gennaio 2012 –<br />

UTILIZZO IN COMPENSAZIONE CREDITO IRAP – Presupposto del cre<strong>di</strong>to – Mancanza <strong>di</strong> autonoma organizzazione – Presentazione istanza <strong>di</strong> rimborso – Non necessaria.<br />

Fusione <strong>per</strong> incorporazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 22 – sentenza n. 8/22/2012 del 20 gennaio 2012 – Presidente:<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO - FUSIONE PER INCORPORAZIONE – Deducibilità <strong>per</strong><strong>di</strong>te – Mancanza requisito – Prestazioni lavoro subor<strong>di</strong>nato - Non sussiste.<br />

Società a ristretta base azionaria - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 9 del 23 gennaio 2012 – Presidente e Relatore:<br />

accertamento – Società a ristretta base azionaria – Presunzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione extracontabile ai soci – Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> legittimità.<br />

Capitali scudati - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 35 – sentenza n. 8/35/2012 del 19 gennaio 2012 – Presidente: Brecciaroli,<br />

accertamento - determinazione del red<strong>di</strong>to - CAPITALI SCUDATI - Rientro capitali scudati - Scostamento patrimonio presunto da quello <strong>di</strong>chiarato.<br />

Invio telematico - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 18 – sentenza n. 5/18/2012 del 24 gennaio 2012 – Presidente: Pizzi, Relatore:<br />

DICHIARAZIONE DEI REDDITI – INVIO TELEMATICO - Accertamento – Scritture contabili - Errore telematico - Non sussiste.<br />

Verifica fiscale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 22 – sentenza n. 13/22/2012 del 26 gennaio 2012; Presidente e Relatore: Maniàci<br />

VERIFICA FISCALE – Accertamento anteriore alla scadenza <strong>di</strong> 60 giorni utili al contrad<strong>di</strong>ttorio preventivo – Verbale <strong>di</strong> acquisizione <strong>di</strong> documenti senza verifica – Statuto del Contribuente – Violazione delle<br />

garanzie <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa.<br />

Incrementi patrimoniali - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 16 – sentenza n. 17/16/2012 del 26 gennaio 2012 – Presidente: Natola,<br />

INCREMENTI PATRIMONIALI – ACCERTAMENTO – Insufficienza red<strong>di</strong>to <strong>di</strong>chiarato – Disinvestimenti patrimoniali – Rilevano.<br />

Notifica dell’avviso <strong>di</strong> accertamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 35 – sentenza n. 21/35/2012 del 27 gennaio 2012 – Presidente<br />

accertamento - avviso <strong>di</strong> ricevimento - Notifica dell’avviso <strong>di</strong> accertamento viziata <strong>per</strong> mancata produzione dell’avviso <strong>di</strong> ricevimento.<br />

Consolidato fiscale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 - sentenza n. 39/41/2012 del 1 febbraio 2012 – Presidente: Deodato,<br />

ACCERTAMENTO CONSOLIDATO – Mancata emissione <strong>di</strong> avviso <strong>di</strong> accertamento <strong>di</strong> I° livello – Illegittimità avviso <strong>di</strong> accertamento <strong>di</strong> II° livello – Consegue.<br />

Richiamo ad atto non conosciuto - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 21 – sentenza n. 12/21/2012 del 8 febbraio 2012 – Presidente:<br />

ACCERTAMENTO - MOTIVAZIONE – Richiamo atto non conosciuto – Mancata allegazione – Annullamento – Sussiste.<br />

Motivazione dell’atto - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 44/1/2012 del 9 febbraio 2012 – Presidente: D’Orsi, Relatore:<br />

ACCERTAMENTO – Motivazione dell’atto - Memorie del contribuente –Mancata analisi – Nullità.<br />

Raddoppio dei termini - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 35 – sentenza n. 59/35/2012 del 23 febbraio 2012 – Presidente e Relatore:<br />

ACCERTAMENTO – Raddoppio dei termini in presenza <strong>di</strong> fattispecie penalmente rilevante – Ria<strong>per</strong>tura dei termini – Non è tale.<br />

Accertamento <strong>di</strong> secondo livello - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 3 – sentenza n. 45/3/2012 del 29 febbraio 2012 – Presidente: La<br />

ACCERTAMENTO – Società consolidante – Acquisti <strong>di</strong> beni da Paesi black list – Reale intento economico – Prova <strong>di</strong> maggior convenienza – Non necessità – Profitto – Sufficienza.<br />

Progetto <strong>di</strong> scissione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 21 – sentenza n. 48/21/2012 del 2 marzo 2012 – Presidente: Davigo,<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO - Progetto <strong>di</strong> scissione - IRES società – IRPEF soci – Duplicazione d’imposta – Sussiste.<br />

Notifica dell’accertamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 123/1/2012 del 13 marzo 2012 – Presidente e Relatore:<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO – NOTIFICA – Mancanza <strong>di</strong> conformità della firma – Querela <strong>di</strong> falso avanti il Tribunale – Necessità.<br />

Società estinta - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 18 – sentenza n. 61/18/2012 del 20 marzo 2012 – Presidente: Pinto, Relatore:<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO - SOCIETÀ ESTINTA – Cancellazione dal registro delle imprese – Notifica atti - Illegittimità - Non sussiste - Carenza prova intesse economico o<strong>per</strong>azioni – Accertamento –<br />

Illegittimità – Non sussiste.<br />

Componenti <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to- Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 25 – sentenza n. 45/25/2012 del 26 marzo 2012 – Presidente: Franco,<br />

Accertamento - componenti red<strong>di</strong>to - non contabilizzate - criterio della competenza - Rettifica - Doppia imposizione - Principio capacità contributiva - Incompatibilità.<br />

Rinuncia all’ere<strong>di</strong>tà - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 107/36/2012 del 2 aprile 2012– Presidente e Relatore:<br />

SUCCESSIONE MORTIS CAUSA – RINUNCIA ALL’EREDITA’ – MANCATA INSERZIONE NEL REGISTRO SUCCESSIONI – IRRILEVANTE – Avviso <strong>di</strong> accertamento – Legittimità – Non sussiste.


Invio questionario - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 42 – sentenza n. 126/42/2012 del 18 aprile 2012 – Presidente: Bichi, Relatore:<br />

accertamento – invio questionario – Richiesta generica – Mancata risposta – Preclusione in sede contenziosa – Non o<strong>per</strong>a<br />

Rettifica <strong>di</strong> valore <strong>di</strong> compraven<strong>di</strong>ta immobiliare - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 25 – sentenza n. 99/25/2012 del 19 aprile 2012 –<br />

compraven<strong>di</strong>ta – mutuo – Importo <strong>di</strong>chiarato <strong>per</strong> la ven<strong>di</strong>ta – Importo del mutuo – Rettifica del valore <strong>di</strong>chiarato – Nessun automatismo.<br />

Firma, in<strong>di</strong>cazione a stampa - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 120/24/2012 del 3 maggio 2012 – Presidente:<br />

accertamento – Tributi regionali e locali – Firma autografa – Atti <strong>di</strong> liquidazione e accertamento – Nominativo – In<strong>di</strong>cazione a stampa – Sistemi informativi automatizzati.<br />

Notifica - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 136/36/2012 del 8 maggio 2012 – Presidente: Mascherpa, Relatore: Di<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO – MANCATA SOTTOSCRIZIONE DEL NOTIFICATORE – VIZIO NOTIFICA – Impugnazione dell’atto - Effetto sanante – Non sussiste.<br />

Accertamento con adesione, efficacia - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 - sentenza n. 159/41/2012 del 11 maggio 2012 -<br />

ACCERTAMENTO CON ADESIONE - rIMBORSO IRAP - PRECLUSIONE.<br />

Raddoppio dei termini <strong>per</strong> l’accertamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 140/40/2012 del 14 maggio 2012 –<br />

Denuncia dell’A.F. <strong>per</strong> reato <strong>di</strong> cui al D.Lgs. n. 74/2000 - Raddoppio termini accertamento – Sussiste - Successiva archiviazione del proce<strong>di</strong>mento penale <strong>per</strong> prescrizione reato – Irrilevanza.<br />

Sottoscrizione dell’avviso <strong>di</strong> accertamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 161/24/2012 del 15 maggio 2012 –<br />

avviso <strong>di</strong> accertamento – sottoscrizione – delega – Firma – Irregolarità dell’atto.<br />

Motivazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 180/43/2012 del 15 maggio 2012 – Presidente: Raimon<strong>di</strong>, Relatore:<br />

ACCERTAMENTO – Motivazione <strong>per</strong> relationem – Legittimità.<br />

Notifica errata - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 96/47/2012 del 16 maggio 2012 – Presidente: Piccinni Leopar<strong>di</strong>,<br />

Errata notifica – irregolarita’ - Accertamento – Errata notifica – Conoscenza della pretesa – Mera irregolarità – Nullità – Non sussiste.<br />

Notificazione dell’avviso <strong>di</strong> accertamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 193/26/2012 del 16 maggio 2012 –<br />

Presidente: Ingrascì, Relatore: Del Vecchio<br />

ACCERTAMENTO - notificazione – Consegna a mani – Messo notificatore – Persona incaricata del ricevimento – Non contestabilità – Querela <strong>di</strong> falso.<br />

Ritenute - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 42 – sentenza n. 171/42/2012 del 28 maggio 2012 – Presidente: Bichi, Relatore: Salvo<br />

accertamento – RITENUTE – Ritenuta d’acconto – Obbligazione solidale in capo al sostituto del versamento delle ritenute – Sussiste.<br />

Avviso bonario - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 180/36/2012 del 8 giugno 2012 – Presidente e Relatore:<br />

DICHIARAZIONE DEI REDDITI – CONTROLLO – CREDITI D’IMPOSTA – Avviso bonario – Legittimità – Non sussiste – Avviso <strong>di</strong> accertamento – Necessità – Sussiste.<br />

2011 2° semestre<br />

Garanzia fideiussoria - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 259/41/2011 del 4 luglio 2011 – Presidente e Relatore:<br />

ACCERTAMENTO CON ADESIONE – RATEAZIONE DEL PAGAMENTO – Garanzia fideiussoria - IRPEF – Cartella <strong>di</strong> pagamento – Accertamento con adesione – Rateazione del pagamento – Presentazione della<br />

garanzia fideiussoria – Termine 10 giorni ex art. 8 D.Lgs. n. 218/97 – Perentorietà - Non sussiste.<br />

Società estinta - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 7 - sentenza n. 155/7/2011 del 5 luglio 2011 - Presidente: Martino, Relatore:<br />

SOCIETA’ CANCELLATA DAL REGISTRO DELLE IMPRESE – Illegittimità dell’avviso <strong>di</strong> accertamento <strong>per</strong> <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> notifica – Legittimazione ad agire solo nei confronti dei soci o del liquidatore.<br />

Red<strong>di</strong>to da plusvalenza - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 236/36/2011 del 8 luglio 2011 – Presidente: Mascherpa,<br />

ACCERTAMENTO – VENDITA DI TERRENO – REDDITO DA PLUSVALENZA – PRESUNZIONE DI CORRISPONDENZA TRA QUANTUM INCASSATO E VALORE DI MERCATO – Onere della prova contraria –<br />

Contribuente – Prova occultamento parte del corrispettivo – Onere della prova – Amministrazione Finanziaria.<br />

Imputazione costi <strong>per</strong> competenza - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 8 - sentenza n. 234/8/2011 del 11 luglio 2011 - Presidente:


IMPUTAZIONE COSTI PER COMPETENZA – Costi <strong>per</strong> demolizione fabbricato – Correlazione ai ricavi conseguiti dal nuovo fabbricato.<br />

Errore in sede <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 8 - sentenza n. 242/8/2011 del 11 luglio 2011 - Presidente:<br />

DICHIARAZIONE - ERRORE DI COMPILAZIONE – ERRORE MATERIALE SENZA PREGIUDIZIO ALL’ERARIO – Dichiarazione infedele – Non è tale – Sanzioni – Non irrogabili.<br />

Riserva sinistri - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 - sentenza n. 247/24/2011 del 12 luglio 2011 – Presidente: Bitto, Relatore:<br />

accertamento – variazione riserva sinistri – Assicurazioni – Riserva obbligatoria – Incremento tabelle – Iscrizione in bilancio.<br />

Evasione d’imposta - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 - sentenza n. 220/23/2011 del 13 luglio 2011 - Presidente: Cappabianca,<br />

accertamento – evasione d’imposta – Contabilità irregolare – Rettifica delle <strong>di</strong>chiarazioni – Desumibilità.<br />

Immo<strong>di</strong>ficabilità dell’accertamento con adesione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 25 - sentenza n. 142/25/2011 del 13 luglio 2011 -<br />

Presidente: Franco, Relatore: Lazzarini<br />

accertamento con adesione – Atto – Non impugnabilità – Immo<strong>di</strong>ficabilità – Determinazione valore.<br />

Dichiarazione dei red<strong>di</strong>ti, esonero - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 25 - sentenza n. 153/25/2011 del 13 luglio 2011 - Presidente:<br />

DICHIARAZIONE REDDITI – presentazione – ESONERO – Cre<strong>di</strong>to nei confronti dell’erario<br />

Sanatoria della notifica - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 188/42/2011 del 13 luglio 2011 – Presidente: Bichi,<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO – NOTIFICAZIONE – Impugnazione avviso - Sanatoria <strong>per</strong> raggiungimento dello scopo – Sussiste.<br />

Competenza dell’Ufficio - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 197/42/2011 del 13 luglio 2011 – Presidente: Bichi,<br />

ACCERTAMENTO – COMPETENZA - Domicilio fiscale del contribuente nell’anno oggetto <strong>di</strong> accertamento – Rileva.<br />

Dichiarazione <strong>di</strong> terzi - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47– sentenza n. 184/47/2011 del 13 luglio 2011 – Presidente: Maniàci,<br />

accertamento – DICHIARAZIONE DI TERZO - RILEVAnZA PROBATORIA – Collegamento temporale con il <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> imposta oggetto <strong>di</strong> accertamento - Necessità – Sussiste.<br />

Motivazioni - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 12 - sentenza n. 246/12/2011 del 14 luglio 2011 - Presidente: Centurelli, Relatore: Di<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO - Motivazione con rinvio a quanto accertato da altro ufficio – Accertamento svolto presso un terzo.<br />

Red<strong>di</strong>ti prodotti all’estero - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 35 – sentenza n. 254/35/2011 del 18 luglio 2011 – Presidente e Relatore:<br />

red<strong>di</strong>ti prodotti all’estero – doppia imposizione – CREDITO D’IMPOSTA – DETRAZIONE – Ammissibilità – Modalità <strong>di</strong> detrazione.<br />

Avviso bonario - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 229/40/2011 del 25 luglio 2011 – Presidente: Tucci, Relatore:<br />

IVA - Liquidazione automatizzata ex art. 54 bis D.P.R. n. 633/1972 – Disconoscimento <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> imposta – Iscrizione a ruolo – Provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> sgravio in autotutela – Richiesta <strong>di</strong> riliquidazione del ruolo<br />

sulla base <strong>di</strong> elementi nuovi – Illegittimità – Sussiste – Nuovo atto – Necessità.<br />

Indagini bancarie - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 3 – sentenza n. 276/3/2011 del 27 luglio 2011 – Presidente: La Mattina, Relatore:<br />

INDAGINI BANCARIE - Movimentazioni conto corrente – Mancata convocazione dell’interessato – Legittimità – Sussiste – Dichiarazione giurata <strong>di</strong> terzi – Inammissibile.<br />

Cessione del cre<strong>di</strong>to infragruppo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 - sentenza n. 262/24/2011 del 27 luglio 2011 - Presidente:<br />

accertamento – determinazione del red<strong>di</strong>to – CESSIONE DEI CREDITI – Gruppo <strong>di</strong> società – Dichiarazione dei red<strong>di</strong>ti – Cessionario – Mancata in<strong>di</strong>cazione – Inefficacia.<br />

Red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> locazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 265/36/2011 del 28 luglio 2011 – Presidente e Relatore:<br />

REDDITI DI LOCAZIONE – OMESSA REGISTRAZIONE DELLA CESSAZIONE LOCAZIONE –Rilevanza ai fini red<strong>di</strong>tuali – Non sussiste.<br />

Invio questionario - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 210/42/2011 del 1 agosto 2011 – Presidente: Bichi, Relatore:<br />

ACCERTAMENTO - QUESTIONARIO – Art. 32, comma 4, D.P.R. n. 600/1973 – Ricezione da parte del contribuente – Onere della prova – Spetta all’Ufficio – Produzione dei documenti in sede <strong>di</strong> adesione –<br />

Accertamento induttivo ex art. 39, comma 2, D.P.R. n. 600/1973 – Illegittimità.<br />

Sconti finanziari - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 7 - sentenza n. 170/7/2011 del 30 agosto 2011 - Presidente: Martino, Relatore:<br />

QUALIFICAZIONE CONTABILE DEGLI SCONTI FINANZIARI – NATURA FINANZIARIA DEGLI SCONTI SOGGETTI A CONDIZIONE - Documenti probatori della natura con<strong>di</strong>zionale degli sconti - In<strong>di</strong>cazione in<br />

fattura delle ragioni dello sconto.<br />

Inerenza - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 7 - sentenza n. 178/7/2011 del 30 agosto 2011 - Presidente: Martino, Relatore: Donvito<br />

INERENZA DEI COMPONENTI NEGATIVI – RECUPERO A TASSAZIONE DI COSTI NON INERENTI – Acquisizione <strong>di</strong> prove esterne al processo tributario – Tassazione dei ricavi da attività illecita.


Controlli bancari - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 7 - sentenza n. 201/7/2011 del 30 agosto 2011 - Presidente: Martino, Relatore:<br />

CONTROLLI BANCARI – INDAGINI DELLA GUARDIA DI FINANZA – Rilevanza delle indagini penali svolte dalla Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza – Pagamenti in contanti – O<strong>per</strong>azioni inesistenti.<br />

Termini notifica - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 165/31/2011 del 31 agosto 2011 – Presidente e Relatore:<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO – Notifica - Termini .<br />

Valore ai fini dell’imposta <strong>di</strong> registro - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 193/43/2011 del 15 settembre 2011 –<br />

ACCERTAMENTO – IMPOSTA DI REGISTRO – determinazione plusvalenza - Valore venale del bene – Presunzione semplice – Valori convergenti – Supporto <strong>di</strong> elementi ulteriori - Determinazione plusvalenza –<br />

Probatio <strong>di</strong>abolica – Onere della prova – Ammissibile.<br />

Avviamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 198/43/2011 del 15 settembre 2011 – Presidente e Relatore: Rovella<br />

ACCERTAMENTO – AVVIAMENTO – Determinazione dell’avviamento – Canone <strong>di</strong> locazione - In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> red<strong>di</strong>tività – Assenza <strong>di</strong> dati legati all’effettiva gestione – Sussiste.<br />

Mancata esibizione della documentazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 308/26/2011 del 21 settembre 2011 –<br />

accertamento – determinazione del red<strong>di</strong>to – Documentazione contabile – Mancata esibizione – Scritture contabili – Corretta tenuta – Presunzione.<br />

Ritrattabilità della <strong>di</strong>chiarazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 221/42/2011 del 23 settembre 2011 – Presidente:<br />

DICHIARAZIONE - Errori nella compilazione – Dichiarazione rettificativa – Necessità – Omissione – Cartella <strong>di</strong> pagamento – Legittimità<br />

Dichiarazione CNM tar<strong>di</strong>va - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 25 - sentenza n. 173/25/2011 del 26 settembre 2011 - Presidente:<br />

accertamento – avviso – Illegittimità – Dichiarazione CNM – Tar<strong>di</strong>va – Red<strong>di</strong>to complessivo – Sommatoria – Rettifiche <strong>di</strong> consolidamento.<br />

Raddoppio dei termini dell’accertamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 231/40/2011 del 26 settembre 2011 –<br />

Presidente: La<strong>per</strong>tosa, Relatore: Chiametti<br />

ACCERTAMENTO – CHIUSURA DELLE INDAGINI – TERMINI PER LA NOTIFICA DELL’ATTO -CONTESTAZIONE DI REATI TRIBUTARI - Art. 43, comma 3 D.P.R. n. 600/1973 – Raddoppio dei termini<br />

dell’accertamento - Prova della denuncia all’Autorità Giu<strong>di</strong>ziaria – Necessità – Sussiste –Omissione – Nullità – Consegue.<br />

Competenza territoriale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 247/40/2011 del 26 settembre 2011 – Presidente e<br />

ACCERTAMENTO - COMPETENZA TERRITORIALE – Residenza in<strong>di</strong>cata in <strong>di</strong>chiarazione – Rileva.<br />

Elusione e richiesta <strong>di</strong> chiarimenti - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 247/40/2011 del 26 settembre 2011 –<br />

accertamento – ART. 37 BIS D.P.R. 600/1973 – garanzie proce<strong>di</strong>mentali – Richiesta preventiva <strong>di</strong> chiarimenti e motivazione specifica – Necessità – Sussiste – Omissione – Nullità .<br />

Scostamento tra <strong>di</strong>chiarato ed accertato - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 335/26/2011 del 28 settembre 2011 –<br />

accertamento – determinazione del red<strong>di</strong>to – Red<strong>di</strong>to <strong>di</strong>chiarato – Red<strong>di</strong>to presunto – Onere della prova – Scostamento – Coefficienti – Indagine.<br />

Fatturazione simulata - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 275/46/2011 del 28 settembre 2011 – Presidente e<br />

ACCERTAMENTO – FATTURAZIONE SIMULATA - Valenza esterna della fattura non inviata – Non sussiste.<br />

Nozione <strong>di</strong> “nucleo familiare” - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 270/24/2011 del 6 ottobre 2011 – Presidente: Bitto,<br />

accertamento – determinazione del red<strong>di</strong>to – Nucleo familiare – Esistenza – Eccezione – Concorso alla produzione red<strong>di</strong>to.<br />

Avviamento negativo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 228/43/2011 del 7 ottobre 2011 – Presidente: Rovella,<br />

Accertamento – avviamento negativo – Calcolo – Inserimento nel mercato – Incidenza – Sussiste.<br />

Intimazioni <strong>di</strong> pagamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 265/23/2011 del 14 ottobre 2011 – Presidente:<br />

accertamento – determinazione del red<strong>di</strong>to – intimazioni <strong>di</strong> pagamento – In<strong>di</strong>cazioni essenziali – Diritto <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa – Allegazione cartelle <strong>di</strong> pagamento - Non necessità.<br />

Raddoppio dei termini - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 - sentenza n. 231/1/2011 del 18 ottobre 2011 - Presidente: Donno,<br />

ACCERTAMENTO – OBBLIGO DI DENUNCIA PENALE - Raddoppio dei termini – Sussiste.<br />

Accertamento parziale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 374/26/2011 del 19 ottobre 2011 – Presidente: Ingrascì,<br />

accertamento parziale – fonte <strong>di</strong> innesco – Ufficio.<br />

Società estinta - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 266/40/2011 del 19 ottobre 2011 – Presidente: La<strong>per</strong>tosa,


CARTELLA DI PAGAMENTO – NOTIFICAzione a SOCIETA’ ESTINTA - Società cancellata dal registro delle imprese – Illegittimità – Sussiste.<br />

Notificazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 267/40/2011 del 19 ottobre 2011 – Presidente: Tucci, Relatore:<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO – NOTIFICAzione – Soggetti legittimati - Notifica eseguita <strong>di</strong>rettamente dall’Agente della Riscossione – Inesistenza – Sussiste.<br />

Sottoscrizione dell’avviso <strong>di</strong> accertamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 284/40/2011 del 19 ottobre 2011 –<br />

Presidente: La<strong>per</strong>tosa, Relatore: Macchiarola<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO – Sottoscrizione del capo dell’ufficio - Mancanza – Nullità – Sussiste.<br />

Mancato invito al contrad<strong>di</strong>ttorio - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 249/43/2011 del 24 ottobre 2011 – Presidente e<br />

ACCERTAMENTO – INVITO A CONTRADDITTORIO – Carenza - Nullità – Sussiste.<br />

Frode “carosello”, valore probatorio - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 278/42/2011 del 27 ottobre 2011 –<br />

IVA, IRES, IRAP - CONTESTAZIONE DI FRODE “CAROSELLO” – Valore probatorio – Elemento in<strong>di</strong>ziario – Ulteriori elementi <strong>di</strong> riscontro – Necessità – Buona fede cessionario – Esistenza struttura aziendale<br />

del cedente - Sussistenza ulteriori elementi probatori – Prova – Sussiste – Detraibilità / Deducibilità imposte.<br />

Relatività probatoria degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 277/43/2011 del 8 novembre 2011 –<br />

stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore – APPLICAZIONE – Relatività probatoria – Necessità <strong>di</strong> integrare con ulteriori elementi e in<strong>di</strong>zi – Contenuto motivazionale – Prova contraria.<br />

Valore <strong>di</strong> avviamento e dell’azienda ceduta -Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 287/23/2011 dell’11 novembre 2011 –<br />

Presidente: Cappabianca, Relatore: Garghentino<br />

accertamento – valore <strong>di</strong> avviamento – cessione ramo d’azienda – Determinazione – Rettifica – Valore azienda – Passività.<br />

Determinazione dell’avviamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 21 – sentenza n. 328/21/2011 del 23 novembre 2011 – Presidente<br />

ACCERTAMENTO - REGISTRO - Avviamento – Valutazione – Flussi <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to potenziale – Infondatezza – Non sussiste.<br />

Raddoppio dei termini sul presupposto della denuncia penale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 36 – sentenza n.315/36/2011 del 25<br />

novembre 2011 – Presidente: Mascherpa; Relatore: Salvo<br />

ACCERTAMENTO – IRPEG – Termini – Violazione costituente reato tributario – Raddoppio dei termini – Applicabilità sul solo presupposto della denuncia penale – Sussiste – Estensione anche all'IRAP –<br />

Esclusione<br />

Obbligo esibizione autorizzazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 18 – sentenza n. 248/18/2011 del 5 <strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente:<br />

INDAGINI FINANZIARIE – RICHIESTA AUTORIZZAZIONE – Accertamenti bancari – Obbligo esibizione autorizzazione - Non sussiste.<br />

Omessa o invalida notificazione <strong>di</strong> un atto presupposto - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 35 – sentenza n. 349/35/2011 del 6<br />

<strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente e Relatore: Brecciaroli<br />

omessa o invalida notificazione <strong>di</strong> un atto presupposto – Impugnabilità dell’atto successivo – Presupposti.<br />

Termini <strong>per</strong> l’accertamento e accertamento integrativo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 3 – sentenza n. 372/03/2011 del 12<br />

<strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente: Maiga, Relatore: Chiametti<br />

ACCERTAMENTO IRPEG/IRAP – Termine <strong>per</strong> l’accertamento – Raddoppio dei termini <strong>per</strong> la rilevanza penale del fatto – Valutazione prognostica in seguito alla sentenza n. 247/2011 della Corte Costituzionale -<br />

Accertamento integrativo – Omessa allegazione della denuncia <strong>di</strong> reato al primo accertamento – Inidoneità dell’accertamento integrativo al raddoppio dei termini – Decadenza <strong>per</strong> scadenza dei termini<br />

Nullità della notifica dell’atto presupposto - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 292/42/2011 del 15 <strong>di</strong>cembre 2011 –<br />

NOTIFICA - ART. 140 C.P.C. – RELATA DI NOTIFICA – Mancata in<strong>di</strong>cazione delle ricerche effettuate – Nullità – Nullità della notifica dell’atto presupposto – Nullità derivata dell’atto che lo richiama.<br />

Comunicazione <strong>di</strong> irregolarità - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 293/42/2011 del 15 <strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente:<br />

CONTROLLO AUTOMATIZZATO DELLA DICHIARAZIONE - “ COMUNICAZIONE DI IRREGOLARITA’ ” – Comunicazione – Notificazione – Non sussiste - Onere <strong>di</strong> provare la ricezione da parte del contribuente –<br />

Non sussiste.<br />

Accertamento su base presuntiva (induttivo, analitico, stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore,<br />

red<strong>di</strong>tometro)<br />

2012


Presunzioni, stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 3/46/2012 del 10 gennaio 2012 – Presidente: Di<br />

ACCERTAMENTO – STUDI DI SETTORE – PRESUNZIONI GRAVI, PRECISE E CONCORDANTI – Esclusione – Necessita ulteriore riscontro – Consegue – Art. 2727 e 2697 C.C. – Assenza gravi incongruenze –<br />

Disapplicazione stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore – Consegue.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore, possesso <strong>di</strong> immobili - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 35 – sentenza n. 7/35/2012 del 12 gennaio 2012 –<br />

accertamento – determinazione del red<strong>di</strong>to – stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore – Possesso <strong>di</strong> immobili - Scostamento red<strong>di</strong>to <strong>di</strong>chiarato dal red<strong>di</strong>to presunto.<br />

Accertamento induttivo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 27/26/2012 del 18 gennaio 2012 – Presidente: Ingrascì,<br />

accertamento induttivo – legittimazione – Incongruenza – Grave e ingiustificabile.<br />

Red<strong>di</strong>tometro e contrad<strong>di</strong>ttorio - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 25 – sentenza n. 3/25/2012 del 24 gennaio 2012 – Presidente:<br />

accertamento – red<strong>di</strong>tometro – Preventivo contrad<strong>di</strong>torio – Obbligatorietà – Necessità.<br />

Mancato contrad<strong>di</strong>torio - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 17 – sentenza n. 40/17/2012 del 1 febbraio 2012 – Presidente: Mieli,<br />

STUDI DI SETTORE – Contrad<strong>di</strong>torio – Omissione – Accertamento – Illegittimità.<br />

Preclusione documentale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 - sentenza n. 42/41/2012 del 1 febbraio 2012 - Presidente: Deodato,<br />

ACCERTAMENTO SINTETICO – REDDITOMETRO – QUESTIONARIO – Richiesta documentazione generica – Mancata produzione in sede amministrativa – Preclusione in sede processuale – Non sussiste.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 21 – sentenza n. 9/21/2012 del 2 febbraio 2012 – Presidente: Vaglio, Relatore:<br />

Avviso <strong>di</strong> accertamento - Presunzioni – Onere della prova – Sussiste.<br />

Omessa presentazione <strong>di</strong>chiarazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 29 – sentenza n. 30/29/2012 del 6 febbraio 2012 –<br />

ACCERTAMENTO INDUTTIVO – OMESSA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE – Ricostruzione del red<strong>di</strong>to sulla base delle <strong>di</strong>chiarazioni presentate <strong>per</strong> i precedenti <strong>per</strong>io<strong>di</strong> <strong>di</strong> imposta – Sussiste.<br />

Contabilità inatten<strong>di</strong>bile - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 29 – sentenza n. 31/29/2012 del 6 febbraio 2012 – Presidente e Relatore:<br />

ACCERTAMENTO – CONTABILITÀ INATTENDIBILE – ACCERTAMENTO INDUTTIVO – Ricostruzione del red<strong>di</strong>to – Esame situazione concreta del contribuente.<br />

Presunzioni - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 35/36/2012 del 7 febbraio 2012 – Presidente e Relatore: Mascherpa<br />

ACCERTAMENTO ANALITICO-INDUTTIVO – Compensi non <strong>di</strong>chiarati – Presunzione <strong>di</strong> maggior ricavo – Legittimità – Non sussiste<br />

Scritture inatten<strong>di</strong>bili - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 36/36/2012 del 7 febbraio 2012 – Presidente: Lau<strong>di</strong>sio ,<br />

IVA - ACCERTAMENTO INDUTTIVO – LEGALE RAPPRESENTATE – Ammissioni – Fatture relative ad o<strong>per</strong>azioni inesistenti – Inatten<strong>di</strong>bilità contabilità – Sussiste.<br />

Red<strong>di</strong>tometro - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 58/1/2012 del 9 febbraio 2012 – Presidente: Donno, Relatore: Astolfi<br />

ACCERTAMENTO – REDDITOMETRO – Disponibilità patrimoniale – Dimostrazione suo utilizzo – Necessità.<br />

Ricostruzione maggior red<strong>di</strong>to - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 54/36/2012 del 17 febbraio 2012– Presidente:<br />

ACCERTAMENTO ANALITICO-INDUTTIVO – RICOSTRUZIONE MAGGIOR REDDITO – Utilizzo in<strong>di</strong>ci relativi ad anni successivi a quello accertato – Possibilità – Non sussiste.<br />

Accertamento sintetico, red<strong>di</strong>tometro - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 40/23/2012 del 24 febbraio 2012 –<br />

Presidente: Cappabianca, Relatore: Garghentino<br />

REDDITOMETRO - Spese <strong>per</strong> incrementi patrimoniali – Costi <strong>di</strong> gestione dei beni intestati al contribuente - Cause giustificazione – Beni riconducibili all’intero nucleo familiare - Sussistono.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 41/23/2012 del 24 febbraio 2012 – Presidente: Cappabianca,<br />

stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - AGENTI DI COMMERCIO - Scostamento dei ricavi presunti da quelli <strong>di</strong>chiarati - Cause giustificazione – Percentuali inferiori al valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> settore – Sussistono.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 91/1/2012 del 7 marzo 2012 – Presidente: Donno, Relatore: Pilello<br />

ACCERTAMENTO – Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore – Contrad<strong>di</strong>ttorio preventivo – Necessità – Mera formalità – Esclusione.<br />

Accertamento sintetico - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 54/46/2012 del 12 marzo 2012 – Presidente: Di Oreste,<br />

ACCERTAMENTO – ACCERTAMENTO SINTETICO - Maggior red<strong>di</strong>to – Red<strong>di</strong>to presunto – Prova fatti <strong>di</strong>versi – Onere – Insussistenza concreta – Compatibilità red<strong>di</strong>to <strong>di</strong>chiarato – Sussiste.<br />

Scritture contabili corrette - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 61/46/2012 del 13 marzo 2012 – Presidente: De Sapia,


ACCERTAMENTO – Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Scritture contabili corrette – Percentuale <strong>di</strong> ricarico – Settore <strong>di</strong> appartenenza – Fatto noto – Prova <strong>per</strong> presunzioni – Non sussiste.<br />

Omessa <strong>di</strong>chiarazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 52/47/2012 del 14 marzo 2012 – Presidente: Piccinni<br />

ACCERTAMENTO – OMESSA DICHIARAZIONE - Accertamento induttivo – Diritto al cre<strong>di</strong>to – Ritenute – Scomputo – Sussiste - Mancata esibizione documentazione – Formazione del cre<strong>di</strong>to – Contestazione -<br />

Non sussiste.<br />

Accertamento sintetico - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 67/23/2012 del 20 marzo 2012 – Presidente:<br />

Accertamento sintetico – Red<strong>di</strong>tometro – Mancato adattamento del metodo <strong>di</strong> accertamento sintetico alla concreta situazione economica del contribuente – Illegittimità.<br />

Accertamento sintetico - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 117/24/2012 del 3 maggio 2012 – Presidente: Orsatti,<br />

red<strong>di</strong>to – accertamento sintetico – Presunzioni – Elementi <strong>di</strong> fatto certi – Prove.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 126/24/2012 del 4 maggio 2012 – Presidente: Orsatti, Relatore:<br />

ACcertamento - red<strong>di</strong>to – stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore – Preferenza.<br />

Mancata valutazione delle ragioni del contribuente - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 158/36/2012 del 15 maggio<br />

2012 – Presidente: Lau<strong>di</strong>sio, Relatore: Salvo<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO – ARGOMENTAZIONI DEL CONTRIBUENTE – MANCATA VALUTAZIONE – Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore – Inapplicabili – Annullamento – Sussiste.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 195/26/2012 del 16 maggio 2012 – Presidente: Ingrascì, Relatore:<br />

stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore – accertamento analitico-presuntivo - ‘Fondatamente desumibili’ – Stime – Ricavi – Realistica attribuzione al contribuente.<br />

Contrad<strong>di</strong>ttorio preventivo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 170/36/2012 del 22 maggio 2012 – Presidente e<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO – CONTRADDITTORIO PREVENTIVO – Argomentazioni del contribuente - Mancata valutazione – Giustificazione del contribuente – Fondata – Percentuale <strong>di</strong> ricarico – Variazione<br />

in misura contenuta – Rilevanza – Non sussiste.<br />

Ritrovamento documenti extracontabili - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 149/44/2012 del 30 maggio 2012 –<br />

accertamento – ritrovamento documenti extacontabili - Ritrovamento contabilità parallela – Accertamento induttivo - Presunzione – Sussiste.<br />

Presunzione <strong>di</strong> cessione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 103/47/2012 del 30 maggio 2012 – Presidente: Piccinni<br />

DIFFERENZE INVENTARIALI – Ven<strong>di</strong>ta al dettaglio <strong>di</strong> merci destinati al grande pubblico – Presunzione <strong>di</strong> cessione – Adozione <strong>di</strong> misura sufficiente – Non sussiste.<br />

Presunzione semplice - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 126/47/2012 del 12 giugno 2012 – Presidente: Maniàci,<br />

ACCERTAMENTO – STUDI DI SETTORE - Analitico induttivo – Presunzione semplice – Prova inaffidabilità – Impossibilità utilizzo.<br />

Accertamento induttivo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 233/26/2012 del 20 giugno 2012 – Presidente: Ingrascì,<br />

accertamento induttivo – Legittimità – Motivi gravi e concordanti.<br />

Cassetto fiscale del contribuente - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 150/23/2012 del 22 giugno 2012 – Presidente:<br />

Accertamento sintetico - Spese <strong>per</strong> incrementi patrimoniali – Cause <strong>di</strong> giustificazione – Spese sostenute con cessione <strong>di</strong> beni del contribuente - Rilevabilità <strong>di</strong> tali circostanze dal cassetto fiscale del<br />

contribuente – Obbligo dell’Amministrazione Finanziaria.<br />

Accertamento induttivo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 153/23/2012 del 22 giugno 2012 – Presidente:<br />

Accertamento induttivo – Percentuali <strong>di</strong> ricavo - Scostamento dei ricavi induttivamente determinati rispetto a quelli <strong>di</strong>chiarati - Cause giustificazione – Periodo <strong>di</strong> non normale svolgimento del’attività -<br />

Sussistono.<br />

2011 2° semestre<br />

Red<strong>di</strong>tometro - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 - sentenza n. 304/26/2011 dell’1 luglio 2011 - Presidente: Ingrascì, Relatore: Del<br />

accertamento – determinazione del red<strong>di</strong>to – REDDITOMETRO – Ricorso – Fondatezza – Accoglibilità – Parametri – Mantenimento – Spese – Beni patrimoniali – Prove ulteriori.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore, valutazione del giu<strong>di</strong>ce - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 35 – sentenza n. 236/35/2011 del 1 luglio 2011 –<br />

STUDI DI SETTORE – EFFICACIA PROBATORIA – Valutazione del giu<strong>di</strong>ce – Necessità – Obbligo <strong>di</strong> motivazione – Sussiste.


Accertamento sintetico, onere della prova - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 230/36/2011 del 8 luglio 2011 –<br />

ACCERTAMENTO SINTETICO – Onere della prova – Contribuente – Nesso eziologico – Necessità.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore, onere della prova - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 185/42/2011 del 13 luglio 2011 – Presidente:<br />

STUDI DI SETTORE – Onere della prova – Inversione – Sussiste.<br />

Red<strong>di</strong>tometro - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 206/40/2011 del 25 luglio 2011 – Presidente: Tucci, Relatore:<br />

ACCERTAMENTO SINTETICO – REDDITOMETRO – onere della PROVA - Inversione – Sussiste.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore inidoneo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 209/42/2011 del 1 agosto 2011 – Presidente: Bichi,<br />

STUDI DI SETTORE – Stu<strong>di</strong>o inidoneo al monitoraggio dell’attività – Accertamento <strong>di</strong> maggior red<strong>di</strong>to – Illegittimità - Sussiste<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore, scostamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 208/46/2011 del 5 agosto 2011 – Presidente: Di<br />

STUDI DI SETTORE - DETERMINAZIONE DEL REDDITO – Scostamento ricavi <strong>per</strong> due <strong>per</strong>io<strong>di</strong> d’imposta su tre – Cause giustificazione – Sussistono.<br />

Contabilità regolare - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 7 - sentenza n. 182/7/2011 del 30 agosto 2011 - Presidente e Relatore:<br />

FATTURAZIONE SOTTO COSTO – Contabilità regolare – Accertamento analitico-induttivo – Legittimità – Sussiste.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore, presunzioni semplici - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 240/46/2011 dell’8 settembre 2011 –<br />

ACCERTAMENTO – STUDI DI SETTORE - Onere della prova – Contrad<strong>di</strong>ttorio – Presunzioni semplici.<br />

Scostamento <strong>di</strong> valore e stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 7 - sentenza n. 209/7/2011 del 21 settembre 2011 -<br />

RICARICO MEDIO PONDERATO – VALORE DEL MAGAZZINO – Scostamento del valore <strong>di</strong>chiarato dal valore accertato – Accertamento <strong>di</strong> congruità agli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore – Verifiche della G. <strong>di</strong> F. <strong>per</strong> le attività<br />

risultanti incoerenti agli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore.<br />

Accertamento analitico - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 25 - sentenza n. 176/25/2011 del 26 settembre 2011 - Presidente: Franco,<br />

accertamento – determinazione del red<strong>di</strong>to – Risultati non veritieri – Ven<strong>di</strong>ta sottocosto – Me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> ricarico.<br />

Incongruità <strong>per</strong> tre anni consecutivi - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 7 - sentenza n. 224/7/2011 del 29 settembre 2011 - Presidente:<br />

NON CONGRUITÀ PER TRE ANNI CONSECUTIVI D’IMPOSTA – SCOSTAMENTO DAL REDDITO PRESUNTO – Utilizzo del red<strong>di</strong>tometro come elemento probatorio – Trend <strong>di</strong> red<strong>di</strong>tività che denota situazioni <strong>di</strong><br />

anti economicità.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore e contrad<strong>di</strong>ttorio - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 263/42/2011 del 12 ottobre 2011 – Presidente:<br />

CONTRADDITTORIO - PROVE – OMESSA PRODUZIONE – Produzione in sede processuale – Legittimità - Sussiste – Eccezioni del ricorrente -Art. 115 C.p.c. – Onere dell’Ufficio <strong>di</strong> replicare nelle<br />

controdeduzioni – Necessità.<br />

Onere della prova - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 271/31/2011 del 14 ottobre 2011, - Presidente: Centurelli,<br />

ACCERTAMENTO - ANALITICO/PRESUNTIVO – Onere della prova – Inversione.<br />

Per<strong>di</strong>te d’esercizio - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 2 - sentenza n. 329/2/2011 del 18 ottobre 2011 - Presidente: Donno, Relatore:<br />

STUDI DI SETTORE – Per<strong>di</strong>te d’esercizio – Antieconomicità – Vali<strong>di</strong>tà dell’accertamento – Sussiste.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore e contrad<strong>di</strong>ttorio -Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 376/26/2011 del 19 ottobre 2011 – Presidente:<br />

accertamento – determinazione del red<strong>di</strong>to – stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore – Procedura induttiva – Presunzioni semplici – Contrad<strong>di</strong>ttorio – Obbligatorietà – Nullità dell’accertamento.<br />

Non rappresentatività dello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> settore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 9 - sentenza n. 243/9/2011 del 24 ottobre 2011 -<br />

ACCERTAMENTO - STUDI DI SETTORE – STUDIO DI SETTORE EVOLUTO – Mancanza <strong>di</strong> rappresentatività dello Stu<strong>di</strong>o – Prova presuntiva assistita dal criterio <strong>di</strong> ragionevolezza – Ragioni in contrasto con<br />

l’applicazione agli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Settore.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore, gravi incongruenze - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 277/42/2011 del 27 ottobre 2011 –<br />

STUDI DI SETTORE – APPLICABILITÀ – PRESUPPOSTI – Gravi incongruenze – “Resistenza al caso specifico” – Necessità – Sussiste.<br />

Contrad<strong>di</strong>ttorio - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 4/46/2011 del 19 novembre 2011 – Presidente e Relatore: Di<br />

accertamento – determinazione del red<strong>di</strong>to - stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - IMPOSTE SUI REDDITI – Mancata presenza del contribuente al contrad<strong>di</strong>ttorio - Necessità – Non Sussiste - Avviso <strong>di</strong> accertamento basato su<br />

premesse generiche – Legittimità – Non sussiste.<br />

ACCERTAMENTO


2011 1° semestre<br />

Termini processuali - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 63/31/11 del 26 novembre 2010, Presidente Relatore:<br />

SOSPENSIONE TERMINI RICORSO –ACCERTAMENTO CON ADESIONE - Proposta da società <strong>di</strong> <strong>per</strong>sone – Effetti <strong>per</strong> i soci<br />

IRPEF – PLUSVALENZA CESSIONE AZIENDA – Utilizzo esclusivo ed automatico del valore definito dal cessionario <strong>per</strong> l’imposta registro – Insufficienza<br />

Movimentazioni bancarie - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 67/31/11 del 26 novembre 2010, Presidente: Napodano,<br />

IRPEF - RICOSTRUZIONE REDDITO PROFESSIONALE - O<strong>per</strong>azioni bancarie - Legittimità - Movimentazioni non giustificate – Maggior red<strong>di</strong>to<br />

Determinazione sintetica - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 70/31/11 del 26 novembre 2010, Presidente Relatore:<br />

DETERMINAZIONE SINTETICA DEL REDDITO - Onere della prova a carico del contribuente<br />

Vizi della notifica - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 73/31/11 del 3 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente Relatore: Scuffi<br />

ACCERTAMENTO - VIZI NOTIFICA - EFFETTO SANANTE DEL RICORSO - Sussiste - Decadenza - Proroga termini <strong>per</strong> condono - Impossibilità <strong>di</strong> adesione - Irrilevanza - Accertamento induttivo - Metodologia<br />

adottata - Onere <strong>di</strong> contestazione analitica<br />

Avviso bonario - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 3/31/11 del 11 gennaio 2011, Presidente: Brecciaroli, Relatore:<br />

MANCATO INVIO AVVISO BONARIO – VALIDITÀ – Cartella <strong>di</strong> pagamento – Sussiste<br />

Criteri <strong>di</strong> valutazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 22, sentenza n. 03/22/11 del 12 gennaio 2011, Presidente: Piscitello,<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO - IMPOSTA DI REGISTRO - Criteri <strong>di</strong> valutazione<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 43, sentenza n. 03/43/11, del 12 gennaio 2011, Presidente e Relatore: Rovella<br />

IMPOSTE SUI REDDITI – STUDI DI SETTORE – VALORE INDIZIARIO – Motivazione – Necessità <strong>di</strong> prendere posizione sulle ragioni del contribuente – Contrad<strong>di</strong>ttorio - Sussiste<br />

Errore palese - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 43, sentenza n. 17/43/11, del 12 gennaio 2011, Presidente: Donno, Relatore: Ingino<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - DICHIARAZIONE – ERRORE PALESE – Impugnazione del ruolo - Emendabilità – Sussiste<br />

Art. 37-bis, d.p.r. n. 600/73 - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 43, sentenza n. 41/43/11, del 12 gennaio 2011, Presidente e Relatore:<br />

Società non o<strong>per</strong>ativa – Istanza preventiva <strong>di</strong> <strong>di</strong>sapplicazione della relativa <strong>di</strong>sciplina ex art. 37-bis, d.p.r. n. 600/1973 – Avviso <strong>di</strong> accertamento - Necessita<br />

Mancato <strong><strong>per</strong>fezionamento</strong> <strong>di</strong> accertamento con adesione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 85/31/11 del 14 gennaio<br />

2011, Presidente: Scuffi, Relatore: Ventura<br />

ACCERTAMENTO CON ADESIONE - TARDIVO PAGAMENTO IMPORTO DEFINITO - Mancato <strong><strong>per</strong>fezionamento</strong> - Valutazione dell’interesse pubblico al <strong><strong>per</strong>fezionamento</strong> dell’adesione - Necessità - Riviviscenza<br />

accertamento originario - Non sussiste<br />

Preclusioni documentali - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 89/31/11 del 14 gennaio 2011, Presidente: Scuffi,<br />

ACCERTAMENTO - Red<strong>di</strong>tometro - Presunzione relativa - Prova contraria a carico del contribuente - Mancata esibizione documenti nel contrad<strong>di</strong>ttorio - Inutilizzabilità in sede contenziosa - Sussiste<br />

Percentuale <strong>di</strong> ricarico - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 90/31/11 del 14 gennaio 2011, Presidente: Scuffi, Relatore:<br />

ACCERTAMENTO - PVC della GdF firmato dal contribuente - Mancata allegazione all’atto - Ricostruzione red<strong>di</strong>to me<strong>di</strong>ante <strong>per</strong>centuale <strong>di</strong> ricarico - Legittimità - Sussiste - Violazione del <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> doppia<br />

presunzione - Non sussiste<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 4/46/11 del 19 gennaio 2011, Presidente e relatore: Di Oreste<br />

STUDI DI SETTORE – CONTRADDITTORIO – Mancata partecipazione - Onere probatorio assolto in giu<strong>di</strong>zio – Rilevanza – Regolamentazione delle spese <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio<br />

Criteri - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 22, sentenza n. 13/22/11 del 25 gennaio 2011, Presidente: Piscitello, Relatore: Petrone<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO - MOTIVAZIONE - CRITERI<br />

Valore ai fini del registro - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 36, sentenza n. 12/36/11 del 26 gennaio 2011, Presidente e rel.<br />

IRPEF – PLUSVALENZE - CESSIONE DI IMMOBILE - DETERMINAZIONE DEL VALORE - Riferimento al valore accertato ai fini dell’imposta <strong>di</strong> registro – Esclusione - Accertamento con adesione - Irrilevanza<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 47, sentenza n. 17/47/11 del 26 gennaio 2011, Presidente: Maniaci, Relatore:<br />

STUDI DI SETTORE – STRUMENTO STATISTICO INDICATIVO – CONTRADDITORIO – Onere della prova - Peculiarità dell’attività svolta rispetto al gruppo omogeneo <strong>di</strong> riferimento


Rinunzia all’ere<strong>di</strong>tà - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 07/23/11 del 28 gennaio 2011, Presidente: Cappabianca,<br />

SUCCESSIONE MORTIS CAUSA - OBBLIGAZIONE TRIBUTARIA - RINUNZIA ALL’EREDITÀ - Notifica cartella <strong>di</strong> pagamento<br />

Art. 36 bis d.P.R. 600/73 - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 17/23/11 del 28 gennaio 2011, Presidente: Cappabianca,<br />

DICHIARAZIONE DEI REDDITI - CONTROLLO - RIDUZIONE CREDITI D’IMPOSTA<br />

Mancata partecipazione al contrad<strong>di</strong>ttorio - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 96/31/11 del 28 gennaio 2011,<br />

ACCERTAMENTO - STUDI DI SETTORE - Partecipazione solo parziale del contribuente al contrad<strong>di</strong>ttorio preventivo - Mancato deposito documentazione - Accertamento fondato solo sugli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore -<br />

legittimità<br />

Atto impositivo non firmato - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 98/31/11 del 28 gennaio 2011, Presidente: Minaudo,<br />

ACCERTAMENTO - Atto impositivo privo <strong>di</strong> firma - Inesistenza dell’atto - Non sussiste<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 100/31/11 del 28 gennaio 2011, Presidente: Minaudo, Relatore:<br />

ACCERTAMENTO - STUDI DI SETTORE – Carattere Presuntivo - Contrad<strong>di</strong>ttorio meramente formale - Illegittimità - Incongruenza minima dei ricavi - Grado <strong>di</strong> scostamento<br />

Valori OMI e mutuo - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 101/31/11 del 28 gennaio 2011, Presidente: Minaudo,<br />

ACCERTAMENTO - TRASFERIMENTI IMMOBILIARI - VALORI O.M.I. - Differenza tra <strong>di</strong>chiarato e mutuo erogato - Presunzione legale - Esclusione<br />

Notifica a società cancellate - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 26/23/11 dell’1 febbraio 2011, Presidente: De<br />

SOCIETÀ - CANCELLAZIONE DAL REGISTRO DELLE IMPRESE - Notificazione atti<br />

Soggetto estinto - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 26, sentenza n. 56/26/11 del 02 febbraio 2011, Presidente: Ingrascì, Relatore: Del<br />

LEGITTIMAZIONE PASSIVA - SOGGETTO ESTINTO<br />

Parametri presuntivi - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 20/31/11 del 2 febbraio 2011, Presidente: Brecciaroli,<br />

STUDI DI SETTORE – NOTIFICAZIONE ACCERTAMENTO TRAMITE POSTA – DATA DI SPEDIZIONE – Rilevanza ai fini della tempestività – Accertamento basato sui soli parametri presuntivi – Illegittimità -<br />

Sussiste<br />

Plusvalenza - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 43, sentenza n. 25/43/11, del 3 febbraio 2011, Presidente: Raimon<strong>di</strong>, Relatore: Ingino<br />

IRPEF – Cessione d’azienda – Plusvalenza – Accertamento – Maggior valore determinato ai fini dell’imposta <strong>di</strong> registro – Mero in<strong>di</strong>zio<br />

Red<strong>di</strong>tometro - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano , Sez. 43, sentenza n. 63/43/11 del 7 febbraio 2011, Presidente: Rovella, Relatore: Del Re<br />

IRPEF – Determinazione sintetica (red<strong>di</strong>tometro) – Disponibilità finanziaria del nucleo familiare – Necessità<br />

Avviamento ai fini registro - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 43, sentenza n. 66/43/11 del 7 febbraio 2011, Presidente: Rovella,<br />

Cessione d’azienda – Valore definitivo dell’avviamento ai fini dell’Imposta <strong>di</strong> Registro – Rilevanza automatica ai fini delle Imposte Dirette – Non sussiste<br />

Avviso emendato - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 43, sentenza n. 27/43/11, del 7 febbraio 2011, Presidente: Rovella, Relatore: Del<br />

AVVISO ILLEGITTIMO – AUTOTUTELA – Nuovo avviso emendato - Necessità<br />

Red<strong>di</strong>to <strong>di</strong> partecipazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 26, sentenza n. 65/26/11 del 09 febbraio 2011, Presidente: Barbetta,<br />

ACCERTAMENTO - REDDITO DA PARTECIPAZIONE – Annullamento avviso accertamento della società – Assenza presupposto accertamento in capo al socio<br />

Frode carosello - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 26, sentenza n. 60/26/11 del 09 febbraio 2011, Presidente: Barbetta, Relatore: Del<br />

OPERAZIONI INESISTENTI - “FRODE CAROSELLO” - ONERE DELLA PROVA – Qualificazione fattura – Presunzione semplice - Sussiste<br />

Notizia <strong>di</strong> reato - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 41, sentenza n. 34/41/11 del 9 febbraio 2011, Presidente: Deodato Relatore:<br />

ACCERTAMENTO – NOTIZIA REATO – DENUNCIA - Raddoppio dei termini – Legittimità – Sussiste.<br />

Socio accomandante - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 41, sentenza n. 54/41/11 del 10 febbraio 2011, Presidente: Ortolani<br />

ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DELL'IMPOSTA - SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE - Socio accomandante - Responsabilità <strong>per</strong> le obbligazioni tributarie – Limiti – Ricorso – Inammissibilità.<br />

Valore in<strong>di</strong>ziario stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 43, sentenza n. 38/43/11, dell’11 febbraio 2011, Presidente e<br />

IRES – IVA – IRAP – Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore – Valore in<strong>di</strong>ziario – Necessità <strong>di</strong> addurre elementi e in<strong>di</strong>zi aggiuntivi idonei – Sussiste – Ripetute <strong>per</strong><strong>di</strong>te <strong>di</strong> bilancio – Insignificanza<br />

Stato <strong>di</strong> salute - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 43, sentenza n. 39/43/11, dell’11 febbraio 2011, Presidente e Relatore: Rovella<br />

IRES – IVA – IRAP – Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore – Valore in<strong>di</strong>ziario – Necessità <strong>di</strong> addurre elementi aggiuntivi idonei – Stato <strong>di</strong> salute del contribuente - Rilevanza


Fatture inesistenti - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 47, sentenza n. 34/47/11 del 15 febbraio 2011, Presidente: Maniaci, Relatore:<br />

Fatture inesistenti – Consapevolezza dell’utilizzatore – Onere della prova - A carico dell’ufficio impositore<br />

Gravi incongruenze - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 22, sentenza n. 23/22/11 del 15 febbraio 2011, Presidente: Maniaci, Relatore:<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO - GRAVI INCONGRUENZE - ENTITÀ DEI RICAVI - Percentuale significativa<br />

Contrad<strong>di</strong>ttorio - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 22, sentenza n. 25/22/11 del 15 febbraio 2011, Presidente: Maniaci, Relatore:<br />

ACCERTAMENTO CON ADESIONE - CONTRADDITTORIO - ACCORDO DELLE PARTI<br />

Parametri e stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 42, sentenza n. 04/42/11 del 16 febbraio 2011, Presidente: R. Bichi,<br />

TRIBUTI - IN GENERALE —ACCERTAMENTO FONDATO SU PARAMETRI E STUDI DI SETTORE -Presunzioni semplici - Scostamento dagli standard - Contrad<strong>di</strong>ttorio con il contribuente - Motivazione<br />

Notifica - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 42, sentenza n. 55/42/11 deI 21 febbraio 2011, Presidente: Bichi, Relatore Donvito<br />

TRIBUTI (IN GENERALE) - AVVISO DI ACCERTAMENTO - NOTIFICA - INESISTENZA - Esclusione - Conoscenza del contribuente<br />

Inutilizzabilità - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 24, sentenza n. 28/24/11 del 21 febbraio 2011, Presidente: Orsatti, Relatore: Brillo<br />

DOCUMENTAZIONE - PRODUZIONE IN GIUDIZIO – INTEMPESTIVA - Inutilizzabilità - Causa non imputabile<br />

Valore ai fini del registro - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 86/46/11 del 21 febbraio 2011, Presidente: De Sapia,<br />

ACCERTAMENTO – PLUSVALENZA PATRIMONIALE – Rettifica induttiva del prezzo <strong>di</strong> cessione del bene – Vali<strong>di</strong>tà<br />

Direttiva n. 77/779/CE - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 47, sentenza n. 51/47/11 del 23 febbraio 2011, Presidente: Piccinni;<br />

IRPEF - Accertamento - Scambio <strong>di</strong> informazioni - Direttiva n. 77/779/CE - Modalità <strong>di</strong> assunzione delle informazioni - Documenti privi <strong>di</strong> sottoscrizione - Presunzione <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to non <strong>di</strong>chiarato<br />

Accertamento con adesione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 41/31/11 del 24 febbraio 2011, Presidente: Scuffi,<br />

CARTELLA ESATTORIALE – ACCERTAMENTO CON ADESIONE – Mancato pagamento – Iscrizione a ruolo<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 50/31/11 del 24 febbraio 2011, Presidente: Scuffi, Relatore: Sala<br />

ACCERTAMENTO – STUDI DI SETTORE – ONERE DELLA PROVA – Istruttoria preliminare – Partecipazione del contribuente – Compenso agli amministratori – Mancato accordo – Legittimità dell’avviso -<br />

Sussiste<br />

Contrad<strong>di</strong>ttorio - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 43/31/11 del 24 febbraio 2011, Presidente: Scuffi, Relatore:<br />

ACCERTAMENTO – STUDI DI SETTORE – ONERE DELLA PROVA – Istruttoria preliminare – Partecipazione del contribuente – Mancato accordo – Legittimità dell’avviso<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 45/23/11 dell’1 marzo 2011, Presidente: De Vincenzo, Relatore:<br />

STUDI DI SETTORE - MAGGIOR RICAVO - PRESUNZIONE SEMPLICE<br />

Indagini preliminari - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 67/23/11 dell’1 marzo 2011, Presidente: Cappabianca,<br />

PROROGA TERMINI PER L’ACCERTAMENTO - OBBLIGO DI DENUNCIA - Indagini preliminari - Elementi probatori<br />

Onere della prova - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 47, sentenza n. 57/47/11 del 2 marzo 2011, Presidente: Maniaci; Relatore:<br />

IRPEF - ACCERTAMENTO - STUDI DI SETTORE - Onere della prova a carico dell’Ufficio - Gravi incongruenze - Scostamento non eccessivo - Rilevanza<br />

Beni immateriali - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 88/29/11 dell’8 marzo 2011, Presidente Relatore: Napodano<br />

STUDI DI SETTORE - BENI IMMATERIALI - Correzione <strong>di</strong>chiarazione dei red<strong>di</strong>ti - sussiste<br />

Beni in leasing - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 89/29/11 dell’8 marzo 2011, Presidente Relatore: Napodano<br />

STUDI DI SETTORE - Esercizi consecutivi in <strong>per</strong><strong>di</strong>ta - Beni in leasing - Correzione <strong>di</strong>chiarazione dei red<strong>di</strong>ti<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 66/31/11 del 9 marzo 2011, Presidente: Napodano, Relatore: Sala<br />

ACCERTAMENTO - STUDI DI SETTORE - Legittimità strumento presuntivo - Sussiste - Necessità <strong>per</strong> l’Ufficio <strong>di</strong> considerare fatti e circostanze proprie dell’attività, in base a stu<strong>di</strong>o più evoluto<br />

Motivazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 105/46/11 del 14 marzo 2011, Presidente e Relatore: De Sapia<br />

ACCERTAMENTO – OBBLIGO DI MOTIVAZIONE - Contenuto essenziale – Legittimità<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> settore non <strong>per</strong>tinente - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 111/29/11 del 15 marzo 2011, Presidente<br />

STUDI DI SETTORE - Elaborazione <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o non affine all’attività - Risultato stu<strong>di</strong>o all’interno della forbice tra ricavo minimo e puntuale - Intervallo <strong>di</strong> confidenza - Difetto <strong>di</strong> motivazione - Non Sussiste


Onere della prova - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 114/29/11 del 22 marzo 2011, Presidente Relatore: Napodano<br />

Red<strong>di</strong>tometro - Finanziamento a società - Incremento patrimoniale - Conseguimento <strong>di</strong> ricavi esenti - Necessità <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrazione del contribuente - Sussiste<br />

Periodo d’inattività - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 119/29/11 del 22 marzo 2011, Presidente: Gilar<strong>di</strong>, Relatore:<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Periodo <strong>di</strong> inattività - Applicazione automatica degli stu<strong>di</strong> - Onere della prova - Necessità <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrazione del contribuente - Sussiste<br />

Residenza -Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 127 del 22 marzo 2011, Presidente: D’Andrea, Relatore: Chiametti<br />

SANZIONI - RESIDENZA NELLO STATO– INVESTIMENTI ESTERI – Omessa <strong>di</strong>chiarazione - Obbligo - Sussiste<br />

Diritto <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 85/23/11 del 24 marzo 2011, Presidente: De Vincenzo, Relatore:<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO - IMPUGNAZIONE - MOTIVAZIONE - DIRITTO DI DIFESA<br />

Rimborso - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 86/23/11 del 24 marzo 2011, Presidente: De Vincenzo, Relatore:<br />

DIRITTO AL RIMBORSO - ISTANZA - RICONOSCIMENTO DI DEBITO<br />

Motivazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 35, sentenza n. 122/35/11 del 31 marzo 2011, Presidente: Brecciaroli; Relatore:<br />

ACCERTAMENTO – DICHIARAZIONE TARDIVA – PRESUNZIONI SEMPLICI<br />

Rinuncia all’ere<strong>di</strong>tà - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 41, sentenza n. 145/41/11 del 31 marzo 2011, Presidente: Deodato, Relatore:<br />

ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO – EREDI DEL CONTRIBUENTE – Notifica dell’avviso <strong>di</strong> accertamento al chiamato all’ere<strong>di</strong>tà – Rinuncia all’ere<strong>di</strong>tà – Efficacia – Imme<strong>di</strong>ata – Avviso <strong>di</strong> accertamento – Legittimità<br />

– Non sussiste<br />

Documentazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 100/23/11 del 5 aprile 2011, Presidente: De Vincenzo, Relatore:<br />

ATTO IMPOSITIVO - MOTIVAZIONE - Omissione documenti - Contenuto essenziale<br />

Co<strong>di</strong>ce attività errato - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 47, sentenza n. 74/47/11 del 6 aprile 2011, Presidente: Maniaci, Relatore:<br />

IVA, IRAP - AVVISO DI ACCERTAMENTO - STUDI DI SETTORE - Co<strong>di</strong>ce attività errato - Prevalenza dell’attività effettivamente svolta<br />

Accertamento con adesione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 22, sentenza n. 83/22/11 del 7 aprile 2011, Presidente: Maniaci,<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO - NULLITÀ - Criteri <strong>di</strong> controllo<br />

Notificazione <strong>per</strong> posta - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 120/46/11 del 12 aprile 2011, Presidente: De Sapia,<br />

Accertamento – Notificazione dell’atto a mezzo posta – Spe<strong>di</strong>zione entro il termine <strong>di</strong> decadenza – Legittimità<br />

Onere della prova - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 126/29/11 del 11 aprile 2011, Presidente Relatore: Napodano<br />

STUDI DI SETTORE - ONERE DELLA PROVA - PRESUNZIONE SEMPLICE - Statuto del contribuente - Applicazione sanzioni - Non sussiste<br />

Onere della prova - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 129/29/11 del 12 aprile 2011, Presidente: Gilar<strong>di</strong>, Relatore:<br />

ESTRATTI CONTO BANCARI - Attività commerciale costantemente in <strong>per</strong><strong>di</strong>ta - Onere della prova - Nullità dell’accertamento - Non sussiste<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 131/29/11 del 12 aprile 2011, Presidente Relatore: Gilar<strong>di</strong><br />

STUDI DI SETTORE - ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE - Non sussiste<br />

Accertamento con adesione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 137/29/11 del 12 aprile 2011, Presidente Relatore:<br />

REDDITO DI PARTECIPAZIONE - ACCERTAMENTO CON ADESIONE - DI SOCIETÀ PARTECIPATA - Riflessi sui red<strong>di</strong>ti del socio - Principio della capacità contributiva - Impugnabilità atto <strong>di</strong> definizione – Non<br />

sussiste<br />

Ritrattabilità - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 24, sentenza n. 95/24/11 del 14 aprile 2011, Presidente: Orsatti, Relatore: Brillo<br />

DICHIARAZIONE DEI REDDITI - ERRORE - EMENDABILITÀ - RITRATTABILITÀ<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 138/29/11 del 18 aprile 2011, Presidente Relatore: Napodano<br />

REDDITO DI PARTECIPAZIONE - SOCIETÀ FACENTI PARTE DELLO STESSO GRUPPO - Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - O<strong>per</strong>azioni inesistenti - Gestione d’impresa antieconomica - Vali<strong>di</strong>tà dell’attività istruttoria - Sussiste<br />

PVC - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 131/44/11 del 19 aprile 2011, Presidente: Natola; Relatore: Degrassi<br />

ACCERTAMENTO – PVC relativo ad altra società del medesimo gruppo – omessa allegazione all’avviso <strong>di</strong> accertamento – Nullità - Sussiste.<br />

Avviamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 133/23/11 del 19 aprile 2011, Presidente: De Vincenzo, Relatore:<br />

VALORE DI AVVIAMENTO - DETERMINAZIONE - REDDITIVITÀ MEDIA - REDDITIVITÀ REALE


Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 35, sentenza n. 141/35/11 del 20 aprile 2011, Presidente Relatore: Brecciaroli<br />

STUDI DI SETTORE – PRESUNZIONI SEMPLICI – Onere della prova<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 35, sentenza n. 143/35/11 del 2 maggio 2011, Presidente Relatore: Brecciaroli<br />

STUDI DI SETTORE – PRESUNZIONI SEMPLICI – Onere della prova<br />

Rimborso - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 139/23/11 del 3 maggio 2011, Presidente: De Vincenzo, Relatore:<br />

Istanza <strong>di</strong> rimborso - Azionabilità in sede giu<strong>di</strong>ziale - Opposizione alla cartella esattoriale – Limiti - Definitività dell’accertamento<br />

Red<strong>di</strong>tometro - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 141/23/11 del 3 maggio 2011, Presidente: De Vincenzo, Relatore:<br />

STUDI DI SETTORE - RICAVI - GRAVE INCONGRUENZA - ‘REDDITOMETRO’<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 146/23/11 del 10 maggio 2011, Presidente: Cappabianca,<br />

STUDI DI SETTORE - SCOSTAMENTO - PRESUNZIONE - Inversione onere della prova<br />

Parametri - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 22, sentenza n. 105/22/11 dell’11 maggio 2011, Presidente: Maniaci, Relatore: Petrone<br />

ACCERTAMENTO - STRUMENTO PARAMETRICO - INSUFFICIENZA<br />

Red<strong>di</strong>tometro - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 41, sentenza n. 186/41/11 del 12 maggio 2011, Presidente: Ortolani, Relatore:<br />

ACCERTAMENTO – RETTIFICA DELLA DICHIARAZIONE DELLE PERSONE FISICHE – Accertamento sintetico – Red<strong>di</strong>tometro – Prova contraria – Somme rimpatriate a seguito <strong>di</strong> scudo fiscale – Anteriorità.<br />

Simulazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 41, sentenza n. 187/41/11 del 12 maggio 2011, Presidente: Ortolani, Relatore:<br />

ACCERTAMENTO – CANONI DI LOCAZIONE NON DICHIARATI – Simulazione contratto <strong>di</strong> locazione – Trascrizione della domanda giu<strong>di</strong>ziale – Opponibilità.<br />

2010<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 3, sentenza del 13/01/2010 n. 3<br />

ACCERTAMENTO - DETERMINAZIONE DEL REDDITO - METODO - ANALITICO INDUTTIVO STUDI DI SETTORE - Mere presunzioni.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, sentenza del 14/01/2010 n. 64 -<br />

ACCERTAMENTO - IRPEF - RAPPORTI FRA SOCIO E SOCIETÀ DI PERSONE -Annullamento in sede giu<strong>di</strong>ziale dell’avviso nei confronti della società - Effetti sull'avviso <strong>di</strong> accertamento nei confronti del socio -<br />

Rapporto <strong>di</strong> connessione.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, sentenza del 14/01/2010 n. 69 -<br />

ACCERTAMENTO - IRPEF - STUDI DI SETTORE - Presunzione semplice - Principio <strong>di</strong> capacità contributiva - Giustificazione dello scostamento.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, sentenza del 14/01/2010 n. 76<br />

ACCERTAMENTO - IRPEF - STUDI DI SETTORE - Inversione dell'onere della prova -Contrad<strong>di</strong>ttorio - Presunzione semplice.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez 24, sentenza del 21/01/2010 n. 14<br />

ACCERTAMENTO INDUTTIVO - DICHIARAZIONI FISCALI S.n.c. - OMESSA PRESENTAZIONE SANZIONI - Responsabilità - Professionista incaricato della presentazione - Responsabilità della società - Sussiste.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 42, sentenza del 25/01/2010 n. 1<br />

ACCERTAMENTO REDDITI DIMPRESA - CONTRATTO D'APPALTO - Società committente – immobiliare - Stati d'avanzamento lavori - Rimanenze <strong>di</strong> magazzino - Cessione immobile ultimato - Ricavo –<br />

Contratto d'appalto - Società appaltatrice – Corrispettivo - Stato d'avanzamento - Ricavo - Società controllante - Appaltatrice - Società controllata - Committente - Rapporto <strong>di</strong> finanziamento - Imputazione dei<br />

PERDITE SU CREDITI - RILEVANZA FISCALE - IRRECUPERABILITÀ DEL CREDITO - Onere della prova - grava sul contribuente. Cre<strong>di</strong>to iva - Cessione - Rappresentazione in <strong>di</strong>chiarazione è necessaria.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 18, sentenza del 08/02/2010 n. 26<br />

ACCERTAMENTO - CESSIONE D’AZIENDA - PLUSVALENZA PATRIMONIALE - Valore bene trasferito ai fini irpef - Corrispondenza accertamento valore in sede imposta registro -Presunzione corrispondenza –<br />

Sussiste - Onere prova contraria - Contribuente.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 18, sentenza del 08/02/2010 n. 27


ACCERTAMENTO - INDUTTIVO - Ricarico obiettivamente eccessivo - Indeterminatezza delle modalità <strong>di</strong> calcolo -Illegittimità avviso -Sussiste.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 5, sentenza del 24/02/2010 n. 52<br />

ACCERTAMENTO – AVVIAMENTO - DETERMINAZIONE - Listino CAMM/FIMAA - Insufficienza - Parametri <strong>di</strong> cui al Dpr 460/96.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 18, sentenza del 08/03/2010 n. 47 -<br />

ACCERTAMENTO - DETERMINAZIONE DEL REDDITO - STUDI DI SETTORE - Commercio rottami metallici - Scostamento ricavi presunti dai ricavi <strong>di</strong>chiarati - Cause giustificazione - Prezzi imposti – Elevata<br />

concorrenzialità - Cessione ad altro o<strong>per</strong>atore - Sussistono.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 18, sentenza del 08/03/2010 n. 53<br />

STUDI DI SETTORE CONTRASTO CON ART. 53 COST. QUESTIONE DI LEGITTIMITA COSTITUZIONALE - Art. 62 bis e 62 sexsies, d.l. 331/1993 - Infondata - Scostamento red<strong>di</strong>ti presunti red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong>chiarati -<br />

Diritto <strong>di</strong> giustificazione contribuente In sede amministrativa - In sede giuris<strong>di</strong>zionale - Sussiste.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, sentenza del 12/03/2010 n. 41<br />

ACCERTAMENTO DETERMINAZIONE del valore <strong>di</strong> un terreno - Imposta <strong>di</strong> registro - Perizia <strong>di</strong> parte - Stime FIAIP - Prezzo <strong>di</strong> mercato.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, sentenza del 12/03/2010 n. 43<br />

ACCERTAMENTO - DETERMINAZIONE DEL REDDITO IRPEF - PARAMETRI - Presunzione semplice - Contrad<strong>di</strong>ttorio - Motivazione specifica.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 5, sentenza del 31/03/2010 n. 100<br />

ACCERTAMENTO - FRODE CAROSELLO - INESISTENZA SOGGETTIVA - Inesistenza oggettiva – Onere della prova - Proce<strong>di</strong>mento penale e proce<strong>di</strong>mento tributario.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 25, sentenza del 04/05/2010 n. 106<br />

ACCERTAMENTO - DETERMINAZIONE DEL REDDITO METODO - STUDI DI SETTORE – Valenza probatoria - Presunzione semplice - Necessità confronto con con<strong>di</strong>zioni economiche reali - Sussiste – Onere<br />

prova in capo all’amministrazione finanziaria - Sussiste - Avviso d'accertamento - Rigetto argomentazioni contribuente - Motivazione inconsistenti e infondate Mancato assolvimento dell'obbligo<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 9, sentenza del 12/07/2010 n. 214<br />

IMPOSTE DIRETTE IRPEF AVVISO DI ACCERTAMENTO CESSIONE DI IMMOBILI PLUSVALENZA – Sussiste - Previsione e<strong>di</strong>ficatoria dello strumento urbanistico - Sufficiente Con<strong>di</strong>zioni iniziali e successive<br />

all'atto – Non rileva.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 33, sentenza n.3/33/2010 del 13 gennaio 2010<br />

ACCERTAMENTO – DETERMINAZIONE DEL REDDITO - METODO - ANALITICO INDUTTIVO – STUDI DI SETTORE – Mere presunzioni<br />

Socio e società <strong>di</strong> <strong>per</strong>sone - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 1 – sentenza n. 64/1/2010 del 14 gennaio 2010 – Presidente LiVolsi,<br />

ACCERTAMENTO - IRPEF - RAPPORTI FRA SOCIO E SOCIETÀ DI PERSONE – Annullamento in sede giu<strong>di</strong>ziale dell’avviso nei confronti della società - Effetti sull’avviso <strong>di</strong> accertamento nei confronti del socio<br />

- Rapporto <strong>di</strong> connessione.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. n. 1 – sent. n. 76/1/2010 del 14 gennaio 2010 – Presidente LiVolsi, Rel. Pilello<br />

ACCERTAMENTO - IRPEF - STUDI DI SETTORE - Inversione dell’onere della prova -Contrad<strong>di</strong>ttorio - Presunzione semplice.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. n. 1 – sentenza n. 69/1/2010 del 14 gennaio 2010 –Presidente LiVolsi, Rel. Pennati<br />

ACCERTAMENTO - IRPEF - STUDI DI SETTORE - Presunzione semplice - Principio <strong>di</strong> capacità contributiva - Giustificazione dello scostamento.<br />

Responsabilità <strong>per</strong> l’omessa presentazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. n 24 - sentenza n. 14/24/2010 del 21 gennaio 2010 -<br />

ACCERTAMENTO – INDUTTIVO - DICHIARAZIONI FISCALI S.n.c. – OMESSA PRESENTAZIONE – SANZIONI - Responsabilità - Professionista incaricato della presentazione - Responsabilità anche della società<br />

– Sussiste<br />

Valore IRPEF e Registro - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – sez. 18, sentenza n. 26/18/2010 del 08 febbraio 2010 - Presidente Pinto,<br />

ACCERTAMENTO - CESSIONE D’AZIENDA - PLUSVALENZA PATRIMONIALE - Valore bene trasferito ai fini irpef - Imposta registro - Presunzione corrispondenza - Sussiste – Onere prova contraria -<br />

Contribuente .<br />

Modalità <strong>di</strong> calcolo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – sez. 18, sent. n. 27/18/2010 del 08 febbraio 2010 – Presidente Donno, Relatore<br />

ACCERTAMENTO - INDUTTIVO - Ricarico obiettivamente eccessivo - Indeterminatezza delle modalità <strong>di</strong> calcolo - Illegittimità avviso -Sussiste<br />

Listino CAMM - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. n. 5 - sentenza. n. 52/5/2010 del 24 febbraio 2010 – Presidente Golia, Rel. Moroni<br />

ACCERTAMENTO – AVVIAMENTO – DETERMINAZIONE - Listino CAMM/FIMAA – Insufficienza - Parametri <strong>di</strong> cui al DPR 460/96.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. n 18 – sentenza n. 47/18/2010 dell’8 marzo 2010 - Presidente Pinto, Relatore<br />

ACCERTAMENTO – DETERMINAZIONE DEL REDDITO - STUDI DI SETTORE - Commercio rottami metallici - Scostamento ricavi presunti dai ricavi <strong>di</strong>chiarati - Cause giustificazione – Prezzi imposti - Elevata<br />

concorrenzialità -Cessione ad altro o<strong>per</strong>atore - Sussistono


Scostamento red<strong>di</strong>ti presunti - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – sez. 18, sent. n. 53/18/2010 del 08 marzo 2010 - Presidente Pinto,<br />

STUDI DI SETTORE – CONTRASTO CON ART. 53 COST. – QUESTIONE DI LEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE - Art. 62 bis e 62 sexsies, d.l. 331/1993 - Infondata - Scostamento red<strong>di</strong>ti presunti red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong>chiarati -<br />

Diritto <strong>di</strong> giustificazione contribuente – In sede amministrativa - In sede giuris<strong>di</strong>zionale -Sussiste<br />

Frode carosello - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. n. 5 – sentenza n. 100/5/2010 del 31 marzo 2010 –Presidente Golia, Rel. Gattei<br />

ACCERTAMENTO - FRODE CAROSELLO - INESISTENZA SOGGETTIVA - Inesistenza oggettiva - Onere della prova - Proce<strong>di</strong>mento penale e proce<strong>di</strong>mento tributario.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore -Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 33, sent. n. 44/33/2010 del 27 aprile 2010<br />

ACCERTAMENTO – DETERMINAZIONE DEL REDDITO - STUDI DI SETTORE - SCOSTAMENTO Red<strong>di</strong>to presunto red<strong>di</strong>to <strong>di</strong>chiarato - Giustificazioni contribuente - Gravidanza - Assunzione collaboratore<br />

<strong>di</strong>pendente - Sussistono - Prova maggiori imposte dovute – Onere amministrazione finanziaria<br />

Obbligo motivazionale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 25, sent. n. 106/25/2010 del 4 maggio 2010<br />

ACCERTAMENTO – DETERMINAZIONE DEL REDDITO – METODO - STUDI DI SETTORE - Valenza probatoria - Presunzione semplice - Necessità confronto con con<strong>di</strong>zioni economiche reali - Sussiste -Onere<br />

prova in capo all’amministrazione finanziaria - Sussiste - Avviso d’accertamento - Rigetto argomentazioni contribuente - Motivazione inconsistenti e infondate – Mancato assolvimento dell’obbligo<br />

Omessa notifica atto presupposto - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 12, sentenza n. 228/12/10 del 20 settembre 2010<br />

ACCERTAMENTO TRIBUTARIO – Avviso <strong>di</strong> accertamento – Notifica –Notifica dell’atto <strong>di</strong> imposizione tributaria – Omissione – Illegittimità della cartella <strong>di</strong> pagamento<br />

Accertamento sintetico - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 47/46/11 del 29 ottobre 2010, Presidente e relatore: Di<br />

IMPOSTE DIRETTE – ACCERTAMENTO SINTETICO – Modalità – Onere della prova.<br />

Questionario - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 97/44/11 del 5 novembre 2010, Presidente: Natola , Relatore: Perillo<br />

I.R.PE.F.- I.R.A.P. – Mancata risposta a questionario- Accertamento induttivo- Inammissibilità<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 6/44/11 del 3 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente: Natola, Relatore:<br />

IVA, IRAP – Avviso <strong>di</strong> accertamento – Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore – Assenza <strong>di</strong> ulteriori elementi <strong>di</strong> riscontro – Mancata motivazione – Sussiste<br />

Contrad<strong>di</strong>ttorio - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 25/46/11 del 10 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente: De Sapia, relatore:<br />

Imposte <strong>di</strong>rette e IVA – Accertamento - Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore – Contrad<strong>di</strong>ttorio – Onere della prova a carico del contribuente<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 8/16/11 del 14 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente: Natola, Relatore:<br />

IVA IRAP IRES – STUDI DI SETTORE – Presunzioni gravi e precise – Legittimità – Sussiste<br />

Prove documentali - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 11 /16/11 del 21 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente: D’Andrea,<br />

Avviso d’accertamento – Red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong>versi - Omissione <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazione – Prove documentali – Legittimità dell’atto – Non sussiste<br />

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE PER LA LOMBARDIA<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 14, sentenza del 11/03/2010 n. 74<br />

DETERMINAZIONE DEL REDDITO DELLE SOCIETA - CESSIONE DI BENI A SOCIETA COLLEGATE - Prezzo <strong>di</strong> cessione - Rettifica ai fini iva - Ammissibilità - Determinazione del red<strong>di</strong>to delle società -<br />

Disavanzo della fusione - Rettifica - Ammissibilità.<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 12, sentenza del 14/05/2010 n. 79<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO IVA- Verifica fiscale effettuata in sede <strong>di</strong> controllo incrociato tra società controllante e società controllata - Omessa tempestiva esibizione <strong>di</strong> fatture già acquisite dalla Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong><br />

Finanza in sede <strong>di</strong> verifica fiscale effettuata presso società controllata - Conseguenze PVC - Obbligo <strong>di</strong> esame critico da parte dell’Ufficio finanziario - Sussiste.<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 34, sentenza del 28/05/2010 n. 100<br />

ACCERTAMENTO - REDDITI DIMPRESA - Cessione azienda - Accertamento induttivo - Maggior valore - Contrattazione elusiva - Onere probatorio.<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 34, sentenza del 24/06/2010 n. 102<br />

ACCERTAMENTO - IVA - Frode carosello- Buona fede - Onere della prova.<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 34, sentenza del 24/06/2010 n. 103<br />

ACCERTAMENTO - IVA - Frode carosello - Buona fede - Onere della prova.<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 11, sentenza del 25/06/2010 n. 84


AVVISO DI ACCERTAMENTO - IVA E IRPEF - SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE - Ricorso proposto da società e soci - Trattazione <strong>di</strong>stinta in primo grado - Violazione delle norme sul litisconsorzio<br />

necessario - Esclusione motivi <strong>di</strong> appello necessaria – specificità - Sussiste - Onere dell'Ufficio <strong>di</strong> provare l'esistenza delle omissioni eccepite al contribuente - Sussiste.<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 14, sentenza del 25/06/2010 n. 89<br />

ACCERTAMENTO ELUSIONE E FRODE IVA - CONTRATTO DI LEASING Società finanziaria estera - Concessionaria d'auto italiana Fattura senza applicazione imposta Contratto <strong>di</strong> leasing Prestazione <strong>di</strong> servizi<br />

da parte <strong>di</strong> o<strong>per</strong>atore comunitario - Cessione cre<strong>di</strong>to - Rimborso IVA.<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 40, sentenza del 25/06/2010 n. 96<br />

ACCERTAMENTO - Fro<strong>di</strong> carosello - Società <strong>di</strong> fatto - Amministratore <strong>di</strong> fatto - Verbali d'accertamento - Partecipazione alla redazione Notifica.<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 7, sentenza del 28/06/2010 n. 101<br />

ACCERTAMENTO - IMPOSTE INDIRETTE - Imposte <strong>di</strong> registro - Agevolazioni - Acquisto prima casa Immobile <strong>di</strong> lusso - Su<strong>per</strong>ficie utile - Onere della prova - Rigetto.<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 50, sentenza del 16/07/2010 n. 97<br />

ACCERTAMENTO - IVA IRPEF IRAP - Omissione tenuta scritture contabili - Omesse <strong>di</strong>chiarazioni annuali indagini finanziarie- Accertamenti bancari - Estensione indagini a familiari - Applicazione retroattiva -<br />

Legittimità - Sussiste.<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 44, sentenza del 20/07/2010 n. 90<br />

ACCERTAMENTO - FALLIMENTO - EVASIONE - IVA - Fatture soggettivamente inesistenti - Fro<strong>di</strong> carosello - Infrazione fiscale e buona fede.<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 46, sentenza del 20/07/2010 n. 97<br />

ACCERTAMENTO - FRODE CAROSELLO - Fatture soggettivamente inesistenti - Motivazione <strong>per</strong> relationem - Rettifica<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 49, sentenza del 02/07/2010 n. 100<br />

ACCERTAMENTO - REDDITI DIMPRESA - IVA - Fatture <strong>per</strong> o<strong>per</strong>azioni inesistenti - Ripresa fiscale <strong>di</strong> costi - Motivazione <strong>per</strong> relationem.<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 7, sentenza del 28/06/2010 n. 103<br />

ACCERTAMENTO - REDDITI DIMPRESA - Differimento - Pagamento Interessi - Vali<strong>di</strong>tà - Rilevanza – Non sussiste.<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 7, sentenza del 28/06/2010 n. 104<br />

ACCERTAMENTO IMPOSTE INDIRETTE - BOLLETTA DOGANALE - Dogana - Dichiarante doganale - Società d’importazione - O<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> importazione - Plafond Iva - Esenzioni Iva Dichiarazione mendace -<br />

Responsabilità in solido - Estraneità - Non sussiste.<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 7, sentenza del 30/06/2010 n. 111<br />

ACCERTAMENTO IMPOSTE INDIRETTE - Contratto <strong>di</strong> concessione - Omessa fatturazione O<strong>per</strong>azione <strong>di</strong> sconto - Bonus qualitativi - Obblighi <strong>di</strong> fare - Onere della prova - Elusione Iva - Non sussiste.<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 7, sentenza del 21/07/2010 n. 112<br />

ACCERTAMENTO IMPOSTE INDIRETTE Cessione ramo d’azienda - Valore avviamento - Avviso <strong>di</strong> rettifica - Metodo C.A.A.M. – Avviamento - Mancata notifica al contribuente dell'avviso - Illegittimità<br />

dell'avviso - Reiezione.<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. 1, sentenza del 21/12/2010 n. 238<br />

Presunzione <strong>di</strong> red<strong>di</strong>tività, ex art. 6, d.l. 167/97 - Anni antecedenti all'accertamento della collocazione estera - Esclusione.<br />

Irre<strong>per</strong>ibilità - Commissione Tributaria Regionale della Lombar<strong>di</strong>a – Sez. n. 6 - sentenza n. 1/6/2010 del 5 gennaio 2010<br />

ACCERTAMENTO - NOTIFICA - PERSONA FISICA – DOMICILIO FISCALE - Mutamento <strong>di</strong> domicilio - Ricerca presso il comune – Necessarietà - Art. 60 comma1 lettera e DPR 600/73 - Possibilità - Irre<strong>per</strong>ibilità<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - BENEFICI PRIMA CASA - Residenza anagrafica - Residenza effettiva - Prova<br />

Stato d‘avanzamento lavori - Commissione Tributaria Regionale della Lombar<strong>di</strong>a - Sez. n. 42 sentenza. n. 1/42/10 del 25 gennaio 2010<br />

ACCERTAMENTO – REDDITI D’IMPRESA - CONTRATTO D’APPALTO - Società committente - Immobiliare – Stati d‘avanzamento lavori - Rimanenze <strong>di</strong> magazzino – Cessione immobile ultimato - Ricavo -<br />

Contratto d’appalto - Società appaltatrice - Corrispettivo – Stato d’avanzamento - Ricavo - Società controllante - Appaltatrice - Società controllata - Committente - Rapporto <strong>di</strong> finanziamento - Imputazione dei<br />

PERDITE SU CREDITI - RILEVANZA FISCALE - IRRECUPERABILITÀ DEL CREDITO - Onere della prova - grava sul contribuente - Cre<strong>di</strong>to iva - Cessione - Rappresentazione in <strong>di</strong>chiarazione – è necessaria.<br />

Stime FIAIP - Commissione tributaria Regionale della Lombar<strong>di</strong>a - Sez. n. 1 - sentenza n. 41/1/2010 del 12 marzo 2010<br />

ACCERTAMENTO – DETERMINAZIONE del valore <strong>di</strong> un terreno - Imposta <strong>di</strong> registro - Perizia <strong>di</strong> parte - Stime FIAIP - Prezzo <strong>di</strong> mercato<br />

Parametri - Commissione Tributaria Regionale della Lombar<strong>di</strong>a - Sez. n. 1 - sentenza. n. 43/1/2010 del 12 marzo 2010<br />

ACCERTAMENTO – DETERMINAZIONE DEL REDDITO IRPEF - PARAMETRI - Presunzione semplice - Contrad<strong>di</strong>ttorio - Motivazione specifica.


Verifica fiscale e motivazione -Commissione Tributaria Regionale della Lombar<strong>di</strong>a – sez. 4, sentenza n. 37/04/10 del 22 aprile 2010 - Pr. e Rel.<br />

ACCERTAMENTO – IVA+IRPEG+IRAP – COSTI – Fatture <strong>per</strong> o<strong>per</strong>azioni inesistenti – Verifica fiscale Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza presso terzi – Motivazione <strong>per</strong> relationem – Legittimità – Condono ex art. 9,comma<br />

9,Legge 289/2002 – Cre<strong>di</strong>to d’imposta IVA – Diritto <strong>di</strong> contestazione dell’Ufficio – Sussiste<br />

Rimborso <strong>di</strong> somme - Commissione Tributaria Regionale della Lombar<strong>di</strong>a sez. 1, – sentenza n. 90/01/10 del 4 maggio 2010 - Pr. e Rel. Simone<br />

ACCERTAMENTO – IRPEG+ILOR – SENTENZA DI ANNULLAMENTO – Rimborso <strong>di</strong> somme versate in corso <strong>di</strong> causa – Onere - Agenzia delle Entrate – Sussiste – Diritto al pagamento degli interessi – Sussiste<br />

Controlli incrociati - Commissione Tributaria Regionale della Lombar<strong>di</strong>a, sez. 12, sentenza 79/12/10 del 14 maggio 2010<br />

ACCERTAMENTO – IVA – Controllo incrociato tra società controllante e controllata – Omessa tempestiva esibizione <strong>di</strong> fatture già acquisite dalla Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza in sede <strong>di</strong> verifica fiscale effettuata presso<br />

la controllata – Conseguenze – PVC della Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza – Obbligo <strong>di</strong> esame critico da parte dell’Ufficio finanziario.<br />

Variazione <strong>di</strong> classamento - Commissione Tributaria Regionale della Lombar<strong>di</strong>a, sez. 14, sentenza n. 84/14/2010 del 25 giugno 2010<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO - INDEBITA DETRAZIONE IVA PER COSTI <strong>di</strong> COSTRUZIONE – VARIAZIONE DI CLASSAMENTO - Da fabbricato a destinazione abitativa a A/10 - Richiesta <strong>di</strong> variazione successiva<br />

all’accesso dell’Agenzia – Indetraibilità parziale dei costi sostenuti .<br />

Deposizioni - Commissione Tributaria Regionale della Lombar<strong>di</strong>a, Sez. 36, sentenza n. 39/36/11 del 5 luglio 2010, Presidente e rel. : Santagati<br />

I.V.A. – I.R.PE.F. – Ad<strong>di</strong>zionale Regionale – Lavoro straor<strong>di</strong>nario – Deposizioni rese da ex <strong>di</strong>pendenti – Vali<strong>di</strong>tà – Sussiste<br />

Plusvalenza - Commissione Tributaria Regionale della Lombar<strong>di</strong>a – Sez. 42, sentenza n. 98/42/10 del 7 luglio 2010 – Pr. De Ruggiero, Rel. Piombo<br />

ACCERTAMENTO – IMPOSTE SUI REDDITI – IRPEF – PLUSVALENZA – Cessione <strong>di</strong> immobile avvenuta a breve <strong>di</strong>stanza dalla donazione – Donante defunta repentinamente – Imponibilità ex art. 37,comma<br />

3,DPR 600/73 – Imponibilità – Non sussiste.<br />

Costi <strong>di</strong> sponsorizzazione - Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, Sez. 38, sentenza n. 40/38/11 del 9 novembre 2010, Presidente:<br />

IRES – Costi <strong>di</strong> sponsorizzazione – Inerenza – Stipulazione contrattuale - Forma scritta – Irrilevanza – Sussiste<br />

Impugnazione tar<strong>di</strong>va - Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, Sez. 2, sentenza n. 29/02/11 del 15 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente e rel. :<br />

IRPEG – IRAP – IVA – Accertamento analitico - Impugnazione tar<strong>di</strong>va – Definitività dell’avviso d’accertamento – Sussiste – Impugnazione della consequenziale cartella <strong>di</strong> pagamento – Inammissibilità –<br />

Sussiste<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, Sez. 28, sentenza n. 32/28/10 del 17 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente e rel. : Izzi<br />

Accertamento - I.R.PE.F. – I.R.A.P. – I.V.A. – Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore – Presunzione semplice – Insufficienza probatoria - Sussiste<br />

SEZIONE STACCATA DI BRESCIA<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez. staccata <strong>di</strong> Brescia – 63, sentenza del 14/09/2010 n. 258<br />

COMPRAVENDITA DI APPARTAMENTO SPROVVISTO DI RENDITA - DICHIARAZIONE EX ART. 12 D.L. 70/1988. - Avviso <strong>di</strong> liquidazione - Natura dell'imposta imposta complementare - Termine <strong>di</strong> notifica<br />

Termine biennale - Non sussiste - Termine triennale - Necessità <strong>di</strong> avviso <strong>di</strong> accertamento - Non sussiste - Sufficienza avviso <strong>di</strong> liquidazione - Necessità della preventiva notifica del certificato UTE - Non<br />

2005<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 60-25-05<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Attività <strong>di</strong> accertamento - Red<strong>di</strong>ti determinati in base alle scritture contabili - Accertamento analitico-induttivo - Applicazione al costo del venduto della <strong>per</strong>-centuale <strong>di</strong> ricarico me<strong>di</strong>a<br />

del settore - Situazione aziendale straor<strong>di</strong>naria - Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 49-25-05<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Attività <strong>di</strong> accertamento - Liquidazione delle imposte in base alle <strong>di</strong>chiarazioni - Natura del ruolo - Provve<strong>di</strong>mento impositivo - È tale - Definizione ex art. 16, L. 289/2002 - Legittimità -<br />

Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 67-23-05<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Attività <strong>di</strong> accertamento - Liquidazione delle imposte in base alle <strong>di</strong>chiarazioni - Attività <strong>di</strong> controllo - Insussistenza <strong>di</strong> una maggior pretesa impositiva – Termine <strong>di</strong> cui all’art. 17,<br />

D.P.R. 602/73 - Formazione del ruolo - Sufficienza - Liquidazione <strong>di</strong> un’imposta su<strong>per</strong>iore a quella determinata dal contribuente - Termine <strong>di</strong> cui all’art. 17, D.P.R. 602/73 - Notifica della cartella al contribuente -<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 73-43-05


IMPOSTE SUI REDDITI - Attività <strong>di</strong> accertamento - Red<strong>di</strong>ti determinati in base alle scritture contabili - Accertamento induttivo - Contabilità regolare - Disconoscimento <strong>di</strong> costi - Prova <strong>per</strong> presunzioni semplici -<br />

Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 104-38-05<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Attività <strong>di</strong> accertamento - Rettifica delle <strong>di</strong>chiarazioni delle <strong>per</strong>sone fisiche - Accertamento in base ai “parametri” - Inadeguatezza - Sussiste - Avviso <strong>di</strong> accertamento - Legittimità -<br />

Non sussiste<br />

2004<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 156-38-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Attività <strong>di</strong> accertamento - Red<strong>di</strong>ti determinati in base alle scritture contabili - Accertamento induttivo - Costi inerenti - Deducibilità in astratto - Sussiste - Insussistenza <strong>di</strong> prova<br />

documentale - Deducibilità in concreto - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 39-2-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Attività <strong>di</strong> accertamento - Liquidazione delle imposte in base alle <strong>di</strong>chiarazioni - Contestazione relativa al contenuto della <strong>di</strong>chiarazione - Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 93-43-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Attività <strong>di</strong> accertamento - Rettifica delle <strong>di</strong>chiarazioni delle <strong>per</strong>sone fisiche - Accertamento sintetico - Acquisto della casa come in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> maggior capacità contributiva - Calcolo della<br />

capacità <strong>di</strong> risparmio - Mancata considerazione del “mutuo” - Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 69-31-04<br />

I IMPOSTE SUI REDDITI - Attività <strong>di</strong> accertamento - Red<strong>di</strong>ti determinati in base alle scritture contabili - Accertamento delle imposte sui red<strong>di</strong>ti - Utilizzo <strong>di</strong> parametri dei ricavi – Attività svolta spora<strong>di</strong>camente -<br />

Illegittimità - Sussiste<br />

II IMPOSTE SUI REDDITI - Attività <strong>di</strong> accertamento - Red<strong>di</strong>ti determinati in base alle scritture contabili - Imposte sul red<strong>di</strong>to - Red<strong>di</strong>to determinato sulla base dell’applicazione del red<strong>di</strong>tometro- Onere della<br />

prova - Grava sul contribuente<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 139-31-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Attività <strong>di</strong> accertamento - Accertamento analitico-induttivo - Contabilizzazione <strong>di</strong> fatture emesse da soggetto che ha emesso (anche) fatture <strong>per</strong> o<strong>per</strong>azioni inesistenti - Presunzione <strong>di</strong><br />

inesistenza delle o<strong>per</strong>azioni - Assenza <strong>di</strong> precisione e concordanza - Illegittimità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 139-31-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Attività <strong>di</strong> accertamento - Accertamento analitico-induttivo – Contabilizzazione <strong>di</strong> fatture emesse da soggetto che ha emesso (anche) fatture <strong>per</strong> o<strong>per</strong>azioni inesistenti - Presunzione <strong>di</strong><br />

inesistenza delle o<strong>per</strong>azioni - Assenza <strong>di</strong> precisione e concordanza - Illegittimità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 146-31-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Attività <strong>di</strong> accertamento - Accessi, ispezioni e verifiche - Dichiara-zione <strong>di</strong> non possesso <strong>di</strong> libri, scritture e documenti - Rifiuto <strong>di</strong> esibizione degli stessi - Equiparazione - Legittimità -<br />

Sussiste<br />

AGEVOLAZIONI E SANATORIE TRIBUTARIE<br />

Agevolazioni ed esenzioni<br />

2012<br />

Agevolazioni prima casa, residenza - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 1 – sentenza n. 20/1/2012 del 13 gennaio 2012 – Presidente e<br />

AGEVOLAZIONE PRIMA CASA – Decorrenza effetti – Data domanda residenza – Data <strong>di</strong> iscrizione anagrafe – Irrilevante.<br />

Esecuzione verbale <strong>di</strong> separazione coniugale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 2 – sentenza n. 92/2/2012 del 14 marzo 2012 –


IMPOSTE INDIRETTE – REGISTRO – Avviso <strong>di</strong> liquidazione - Trasferimento coattivo <strong>di</strong> immobili – Esecuzione verbale <strong>di</strong> separazione coniugale – Agevolazione – Sussiste.<br />

Omessa compilazione quadro RU - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 106/1/2012 del 7 marzo 2012 – Presidente e<br />

AGEVOLAZIONI ED ESENZIONI – L. 449/1997 – OMESSA COMPILAZIONE QUADRO RU – Errore formale- Per<strong>di</strong>ta dell’agevolazione – Non sussiste.<br />

Termine <strong>di</strong> decadenza - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 78/44/2012 del 16 aprile 2012 – Presidente: Golia,<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - Accertamento - Agevolazione prima casa – Decadenza - Decorrenza dalla conoscenza da parte dell’Agenzia delle Entrate della non spettanza dell’agevolazione - Legittimità –<br />

Sussiste.<br />

Istanza <strong>di</strong> rimborso - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 86/46/2012 del 20 aprile 2012 – Presidente: De Sapia,<br />

IMPOSTA DI REGISTRO, IMPOSTA IPOTECARIA E CATASTALE - Istanza <strong>di</strong> rimborso - Agevolazioni prima casa – Richiesta <strong>di</strong> applicazione dei benefici dopo la registrazione – Legittimità - Sussiste.<br />

Requisiti agevolazione L. 266/2005, art. 1, comma 497 - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 29 – sentenza n. 115/29/2012 del 3<br />

maggio 2012 – Presidente e Relatore: Napodano<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – Immobile uso ufficio – Richiesta variazione accatastamento – Compraven<strong>di</strong>ta – Accoglimento richiesta variazione accatastamento dopo acquisto – A<strong>di</strong>bizione immobile a privata<br />

abitazione – Agevolazione ex L. 266/2005, art. 1 comma 497 – Non sussistono i requisiti.<br />

2011<br />

Abitazione <strong>di</strong> lusso - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 22, sentenza n. 08/22/11 del 18 gennaio 2011, Presidente: Maniaci, Relatore:<br />

AGEVOLAZIONI - ACQUISTO PRIMA CASA - ABITAZIONI DI LUSSO - CANTINE<br />

Termine triennale - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 24, sentenza n. 36/24/11 del 21 febbraio 2011, Presidente: Orsatti, Relatore:<br />

AGEVOLAZIONI PER L’ACQUISTO DELLA ‘PRIMA CASA’ - REVOCA - TERMINE TRIENNALE<br />

Carenza probatoria - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 85 del 22 febbraio 2011, Presidente: D’Andrea, Relatore<br />

SANZIONI – PRIMA CASA – Trasferimento <strong>di</strong> residenza – Cause <strong>di</strong> forza maggiore – Carenza probatoria – Decadenza – Sussiste<br />

Recu<strong>per</strong>o del patrimonio e<strong>di</strong>lizio - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 24, sentenza n. 66/24/11 del 14 aprile 2011, Presidente: Bitto,<br />

INTERVENTI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO - DICHIARAZIONE DI ESECUZIONE - Obbligo <strong>di</strong> presentazione - Termine massimo<br />

Decadenza dalle agevolazioni - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 242/40/2011 del 26 settembre 2011 – Presidente:<br />

ART. 12 L. 289/2002 – DEFINIZIONE AGEVOLATA DEI CARICHI DI RUOLO PREGRESSI – DECADENZA DAL BENEFICIO - Notifica del provve<strong>di</strong>mento dell’Ente Impositore – Necessità - Sussiste - Fermo<br />

amministrativo non preceduto da – Illegittimità – Consegue.<br />

Cre<strong>di</strong>to d’imposta <strong>per</strong> acquisto prima casa - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 314/41/2011 del 26 ottobre 2011 –<br />

Presidente: Deodato, Relatore: Innocenti<br />

CREDITO D’IMPOSTA RIACQUISTO PRIMA CASA – ADEMPIMENTI - Dichiarazione <strong>di</strong> volontà nell’atto – Imposta <strong>di</strong> Registro – Necessità - Sussiste – IRPEF – Necessità – Non sussiste.<br />

Rivalutazione <strong>di</strong> quote societarie - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 318/36/2011 del 25 novembre 2011 –<br />

AGEVOLAZIONI – Rivalutazione <strong>di</strong> quote societarie – Legge finanziaria <strong>per</strong> il 2008 – Istanza <strong>di</strong> Rimborso – Termine decadenziale biennale – Applicazione – Non sussiste.<br />

Decadenza dall’agevolazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 325/47/2011 del 16 <strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente:<br />

COMPRAVENDITA - PREZZO UNICO – Acquisto – Unità <strong>di</strong>fferenziabili - Non sussiste.<br />

Agevolazioni prima casa, termine <strong>di</strong> decadenza - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 350/36/2011 del 27 <strong>di</strong>cembre<br />

2011 – Presidente: Lau<strong>di</strong>sio, Relatore: Salvo<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – IMPOSTA IPOTECARIA E IMPOSTA CATASTALE – CARTELLA DI PAGAMENTO – REVOCA DELLE AGEVOLAZIONI PRIMA CASA – Termine decadenziale triennale – Decorrenza.<br />

2010


Prima casa - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 36, sentenza 320/36/10 del 2 luglio 2010<br />

IVA – AGEVOLAZIONI – BENEFICI PER L’ACQUISTO DELLA PRIMA CASA – Estensione delle agevolazioni fiscali alla <strong>per</strong>tinenza della prima casa – Ven<strong>di</strong>ta e riacquisto infraquinquiennale del box<br />

<strong>per</strong>tinenziale – Esenzione dalla revoca delle agevolazioni prima casa – Fattispecie<br />

Iscrizione anagrafe ONLUS -Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 89/44/11 del 8 ottobre 2010, Presidente: Natola,<br />

ONLUS – ISCRIZIONE ANAGRAFE - Presenza <strong>di</strong> soci privi <strong>di</strong> requisiti- Legittimità- Sussiste<br />

Condono ed amnistia<br />

2011<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> MILANO<br />

Ritardo nel pagamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 36, sentenza n. 33/36/11 del 09 febbraio 2011, Presidente: Mascherpa,<br />

CONDONO— DEFINIZIONE DEI RUOLI - Mancato o ritardato pagamento delle rate successive alla prima - Riviviscenza del debito — non sussiste — Iscrizione dell’importo non versato – Sussiste<br />

Tasse automobilistiche - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 21, sentenza n. 139/21/11 del 25 marzo 2011, Presidente: Davigo,<br />

CONDONO – DINIEGO – TASSE AUTOMOBILISTICHE – INAPPLICABILITÀ – SUSSISTE<br />

Rottamazione dei ruoli - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 118/29/11 del 28 marzo 2011, Presidente Relatore: Gilar<strong>di</strong><br />

CARTELLA DÌ PAGAMENTO - ROTTAMAZIONE DEI RUOLI - Soggettività attiva - Mancato pagamento della seconda rata – Per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> efficacia del condono - Sussiste<br />

Irregolarità - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 238/24/2011 del 12 luglio 2011 – Presidente e Relatore: Orsatti<br />

sanatorie tributarie – CONDONO – Irregolarità – Controllo sulla <strong>di</strong>chiarazione.<br />

Definizione ruoli pendenti - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47– sentenza n. 204/47/2011 del 15 luglio 2011 – Presidente: Maniàci,<br />

CONDONO – Definizione ruoli pendenti – Pagamento rateale – Mancato pagamento importi successivi alla prima rata – Decadenza – Sussiste.<br />

Dichiarazione telematica - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 253/24/2011 del 20 luglio 2011 – Presidente: Orsatti,<br />

Condono – nullita’ – Dichiarazione telematica – Mancata trasmissione.<br />

Condono ex art. 9 bis L 289/02, mancato <strong><strong>per</strong>fezionamento</strong> - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 280/46/2011 del 3<br />

ottobre 2011 – Presidente e Relatore:. Di Oreste<br />

CONDONO – PAGAMENTO RATEALE - Mancato <strong><strong>per</strong>fezionamento</strong> – Sussiste.<br />

Pagamento parziale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 338/24/2011 del 16 <strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente e Relatore:<br />

sanatorie – condono – Pagamento parziale – Decadenza<br />

2010<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 42, sentenza del 23/03/2010 n. 39<br />

CONDONO - ISTANZA DI SGRAVIO - Legittimazione passiva dell’Agenzia delle entrate.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 43, sentenza del 15/04/2010 n. 76 - sez. 43


CONDONO - EFFICACIA TRANSATTIVA - Omesso versamento della seconda rata - Effetti sul rapporto <strong>di</strong> condono.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 42, sentenza del 27/04/2010 n. 50<br />

CONDONO - DINIEGO - Autonoma impugnazione - Legittimazione attiva - Fattori impe<strong>di</strong>tivi – Fattispecie penale.<br />

Fatture inesistenti - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – sez. 1 – sentenza n. 26/1/2010 del 14 gennaio 2010 –Presidente LiVolsi, Rel. Pilello<br />

CANCELLAZIONE DI SOCIETÀ - Registro delle imprese –Notifica atti- Sopravvivenza <strong>per</strong> i rapporti giuri<strong>di</strong>ci pendenti- Sussiste.<br />

CONDONO – Fattispecie relativa a emissione <strong>per</strong> fatture inesistenti - Utilizzazione <strong>di</strong> atti <strong>di</strong> indagini penali nel processo tributario - Autorizzazione del p. m. - Tutela della segretezza delle indagini.<br />

Seconda rata - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 5/16/11 del 14 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente: Natola, Relatore:<br />

Condono – Seconda rata - Carenza <strong>di</strong> versamento – Mancato <strong><strong>per</strong>fezionamento</strong> – Sussiste<br />

2004<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 27-31-04<br />

CONDONO EX L. 289/2002 - Definizione automatica <strong>per</strong> gli anni pregressi - I.V.A. all’importazione - Applicabilità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 117-31-04<br />

I CONDONO ex L. 289/2002 - I.V.A. all’importazione - Applicabilità - Sussiste<br />

II CONDONO ex L. 289/2002 - Dazi doganali - Applicabilità - Non sussiste<br />

2003<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 25-31-03<br />

I PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> primo grado - Ricorso - Giu<strong>di</strong>zio sulla vali<strong>di</strong>tà del titolo <strong>di</strong> esazione - Eccezioni relative all’obbligazione d’imposta - Legittimità - Sussiste<br />

II PROCESSO TRIBUTARIO - Litisconsorzio ed intervento - Chiamata in causa dell’ente cre<strong>di</strong>tore - Riserva in favore del concessionario nelle liti promosse contro il concessionario che esulino dalla regolarità<br />

e vali<strong>di</strong>tà dei suoi atti - Legittimità - Non sussiste<br />

III CONDONO EX L. 289/2002 - Definizione delle liti pendenti - Cartella <strong>di</strong> pagamento - Atto <strong>di</strong> imposizione - Non è tale - Condonabilità - Non sussiste<br />

IV STATUTO DEL CONTRIBUENTE - Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali - Termine <strong>per</strong> osservazioni - Presupposto - Formazione del verbale nel corso <strong>di</strong> verifiche fiscali - Necessità -<br />

Sussiste V TRIBUTI DOGANALI - Giu<strong>di</strong>zio avverso la cartella <strong>di</strong> pagamento e giu<strong>di</strong>zio promosso davanti ad altra Commissione territoriale contro le determinazioni del Direttore Regionale delle Dogane - Continenza ex<br />

art. 39 c.p.c. - Non sussiste<br />

VI CONDONO EX L. 289/2002 - Definizioni delle liti pendenti - Controversia doganale relativa a risorse proprie dell’Unione Europea - Disponibilità da parte dello Stato italiano - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 266-31-03<br />

CONDONO EX L. 289/2002 - Rottamazione dei ruoli - Controllo sulla regolarità della definizione - Concessionario - Non sussiste - Ufficio accertatore – Sussiste<br />

CATASTO


2012<br />

Classamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 18/46/2012 del 3 febbraio 2012 – Presidente: Di Oreste, Relatore:<br />

CATASTO – ACCERTAMENTO - Classamento immobile – In<strong>di</strong>cazione dati oggettivi –– Norme <strong>di</strong> riferimento <strong>per</strong> le stime – Legittimità – Sussiste.<br />

Esercizio potere rettifica - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 32/47/2012 del 23 febbraio 2012 – Presidente: Piccinni<br />

RENDITA CATASTALE – eSERCIZIO POTERE RETTIFICA - Natura del termine – Perentorietà – Aggiornamento ren<strong>di</strong>ta – Termine annuale – Sussiste.<br />

Riclassamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 25 – sentenza n. 87/25/2012 del 19 aprile 2012 – Presidente: Franco, Relatore:<br />

u.i.u. – riclassamento – RENDITE CATASTALI – Livellamento – Comune – Microzone.<br />

2011<br />

Classamento e sopralluogo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 - sentenza n. 260/23/2011 del 12 ottobre 2011 - Presidente:<br />

accertamento – Classamento – unità immobiliare – Discrezionalità – Motivazione – Sopralluogo – Non necessità.<br />

COMUNITARIO (Contrasto con l’or<strong>di</strong>namento)<br />

2012<br />

Rimborso fondato su sentenza della Corte <strong>di</strong> giustizia UE - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 32/44/2012 del 16<br />

febbraio 2012 – Presidente e Relatore: Golia<br />

RIMBORSO - Presupposto - Sentenza Corte <strong>di</strong> Giustizia – Termine <strong>di</strong> decadenza.<br />

Regione Lombar<strong>di</strong>a, canone <strong>di</strong> polizia idraulica - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 65/26/2012 del 7 marzo 2012 –<br />

Presidente: Ingrascì, Relatore: Ercolani<br />

normativa comunitaria – <strong>di</strong>sposizioni interne – Non vi è contrasto – Potere impositivo della Regione.<br />

2011<br />

Incentivo all’esodo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 9 - sentenza n. 258/9/2011 del 14 novembre 2011 - Presidente e Relatore:<br />

INCENTIVO ALL’ESODO – PRINCIPIO DI PARITA FRA UOMINI E DONNE – Discriminazione tra lavoratori – Incompatibilità con il <strong>di</strong>ritto comunitario.<br />

2010


Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 5, sentenza del 29/01/2010 n. 32<br />

DIRITTO COMUNITARIO VIOLAZIONE -AIUTI DI STATO Prevalenza della norma comunitaria sui principi della buona fede e del legittimo affidamento.<br />

CONTENZIOSO<br />

Atti impugnabili<br />

2012<br />

Rifiuto dell’esercizio <strong>di</strong> autotutela - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 71/44/2012 del 27 marzo 2012 – Presidente:<br />

PROCESSO TRIBUTARIO – Atti impugnabili – Rifiuto esercizio autotutela.<br />

Intimazione <strong>di</strong> pagamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Bergamo - Sez.8 - sentenza n.57/8/2012 del 26 marzo 2012 – Presidente: Mafferri,<br />

INTIMAZIONE DI PAGAMENTO – Impugnabilità – Non sussiste.<br />

2011<br />

Comunicazione <strong>di</strong> irregolarità - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 35 – sentenza n. 240/35/2011 del 1 luglio 2011 – Presidente: De<br />

Comunicazione <strong>di</strong> irregolarità – Natura istruttoria della comunicazione <strong>di</strong> irregolarità – Non impugnabilità.<br />

Diffida <strong>di</strong> pagamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 18 – sentenza n. 158/18/2011 del 14 luglio 2011 – Presidente: Pinto,<br />

DIFFIDA DI PAGAMENTO – Atti pregressi definitivi – Impugnabilità della <strong>di</strong>ffida – Solo <strong>per</strong> vizi propri.<br />

Impugnabilità <strong>di</strong>niego autotutela - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 21 – sentenza n. 246/21/2011 del 20 luglio 2011 – Presidente:<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO –Decadenza termine ricorso – Istanza <strong>di</strong> sgravio – Diniego autotutela - Impugnabilità – Non sussiste.<br />

Atti autonomamente impugnabili - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 256/40/2011 del 3 ottobre 2011 – Presidente:<br />

ATTI AUTONOMAMENTE IMPUGNABILI – Art. 19 D.Lgs. n. 546/1992 - Avviso Bonario – Rientra.<br />

Impugnazione della cartella <strong>di</strong> pagamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 310/41/2011 del 12 ottobre 2011 –<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - RISCOSSIONE PROVVISORIA - Ricorso <strong>per</strong> vizi dell’atto <strong>di</strong> accertamento – Inammissibilità<br />

Fermo amministrativo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 278/31/2011 del 18 ottobre 2011 - Presidente: Centurelli,<br />

FERMO AMMINISTRATIVO – Comunicazione <strong>di</strong> avvio procedura - Atto non autonomamente impugnabile.<br />

Estratto del ruolo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 303/36/2011 del 3 novembre 2011 – Presidente: Lau<strong>di</strong>sio,<br />

ESTRATTO DEL RUOLO NON NOTIFICATO AL CONTRIBUENTE – Possibilità <strong>di</strong> impugnazione – Non sussiste.<br />

Preavviso <strong>di</strong> fermo amministrativo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 24 – sentenza n. 314/24/2011 del 22 novembre 2011 –


RICORSO – fERMO AMMINISTRATIVO – Inammissibilità – Cartella <strong>di</strong> pagamento – Mancato pagamento – Riscossione.<br />

Diniego <strong>di</strong> autotutela - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 366/41/2011 del 21 <strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente: Deodato,<br />

DINIEGO DI AUTOTUTELA – IMPUGNABILITA’ – Giuris<strong>di</strong>zione del Giu<strong>di</strong>ce Tributario – Sussiste - Sindacato del Giu<strong>di</strong>ce – Limiti.<br />

Giuris<strong>di</strong>zione<br />

2012<br />

Atto <strong>di</strong> pignoramento presso terzi - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 1 – sentenza n. 8/1/2012 del 13 gennaio 2012 – Presidente e<br />

ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI – Contestazione titolo esecutivo - Competenza giuris<strong>di</strong>zione tributaria.<br />

Cancellazione ONLUS - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 21 – sentenza n. 17/21/2012 del 9 febbraio 2012 – Presidente e Relatore:<br />

ONLUS - Cancellazione anagrafe - Giuris<strong>di</strong>zione giu<strong>di</strong>ce tributario – Difensore tecnico – Fine solidaristico – Disabili – Sussiste.<br />

Debiti tributari e <strong>di</strong> natura <strong>di</strong>versa - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 2 – sentenza n. 51/2/2012 del 15 febbario 2012 – Presidente:<br />

CONTENZIOSO – GIURISDIZIONE – Plurime cartelle <strong>di</strong> pagamento – Debiti tributari e non - Ipoteca legale in unico atto – Giuris<strong>di</strong>zione del giu<strong>di</strong>ce tributario – Sussiste.<br />

Atto <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta immobiliare - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 82/46/2012 del 20 aprile 2012 – Presidente: De Sapia,<br />

PROCESSO TRIBUTARIO – GIURISDIZIONE - Impugnazione <strong>di</strong> un atto <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta immobiliare notificato dal Concessionario della Riscossione – Giuris<strong>di</strong>zione del Giu<strong>di</strong>ce Tributario - Non sussiste.<br />

2011<br />

Iscrizione ipotecaria - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 83/31/11 del 14 gennaio 2011, Presidente: Scuffi, Relatore:<br />

GIURISDIZIONE TRIBUTARIA - CONTESTAZIONE AVVISO ISCRIZIONE IPOTECARIA - Cartella portante pretesa non tributaria - Carenza <strong>di</strong> giuris<strong>di</strong>zione<br />

Comunicazione d’irregolarità - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 32 del 18 gennaio 2011, Presidente: Natola,<br />

ONERI DEDUCIBILI – COMUNICAZIONE DI IRREGOLARITÀ – AUTONOMA IMPUGNABILITÀ – Legittimità - Non sussiste<br />

Iscrizione d’ipoteca - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 60 dell’ 1 febbraio 2011, Presidente: Natola, Relatore: Pagliaro<br />

ISCRIZIONE DI IPOTECA – DIFETTO DI GIURISDIZIONE – RICORSO – Inammissibilità - Sussiste<br />

Cre<strong>di</strong>ti non tributari - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 26, sentenza n. 64/26/11 del 09 febbraio 2011, Presidente: Barbetta, Relatore:<br />

FERMO AMMINISTRATIVO – CREDITI NON TRIBUTARI – Giuris<strong>di</strong>zione del giu<strong>di</strong>ce or<strong>di</strong>nario<br />

Giuris<strong>di</strong>zione fermo amministrativo - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 110/29/11 del 15 marzo 2011, Presidente<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - FERMO AMMINISTRATIVO - Carenza <strong>di</strong> giuris<strong>di</strong>zione - Sussiste<br />

Sanzioni amministrative - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 24, sentenza n. 105/24/11 del 14 aprile 2011, Presidente: Bitto, Relatore:<br />

GIURISDIZIONE TRIBUTARIA - GIURISDIZIONE ORDINARIA - Cartelle esattoriali - Sanzioni amministrative<br />

Canone <strong>di</strong> derivazione acque pubbliche - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 135/44/11 del 19 aprile 2011, Presidente:<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - CANONE DI DERIVAZIONE ACQUE PUBBLICHE – Ad<strong>di</strong>zionale regionale – Giuris<strong>di</strong>zione tributaria - Esclusione<br />

Cre<strong>di</strong>to d’imposta - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 29 – sentenza n. 191/29/2011 del 21 luglio 2011 – Presidente e Relatore:<br />

CONTENZIOSO – GIURISDIZIONE – Cre<strong>di</strong>to d’imposta – Istanza <strong>di</strong> riconoscimento cre<strong>di</strong>to – Silenzio-rifiuto – Giuris<strong>di</strong>zione tributaria – Non sussiste.<br />

Sanzioni amministrative depenalizzate - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 35 – sentenza n. 256/35/2011 del 25 luglio 2011 –


GIURISDIZIONE TRIBUTARIA – sanzioni irrogate da uffici finanziari – Incompetenza.<br />

2010<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 43, sentenza del 12/01/2010 n. 7<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - GIURISDIZIONE CIVILE E AMMINISTRATIVA Contributi previdenziali - INPS - Competenza Commissioni tributarie - non sussiste - Competenza del giu<strong>di</strong>ce or<strong>di</strong>nario.<br />

Contributi INPS - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. n. 43 – sentenza 7/43/2010 del 12 gennaio 2010 –Presidente e Rel. Raimon<strong>di</strong>,<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - GIURISDIZIONE CIVILE E AMMINISTRATIVA – Contributi previdenziali - INPS - Competenza – Commissioni tributarie - non sussiste - Competenza del giu<strong>di</strong>ce or<strong>di</strong>nario.<br />

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE PER LA LOMBARDIA<br />

Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, sez 64, sentenza del 10/09/2010 n. 178<br />

CONTENZIOSO - GIURISDIZIONE - SANZIONI AMMINISTRATIVE - AVVISO IRROGAZIONE SANZIONI - IMPUGNAZIONE AVANTI COMMISSIONE TRIBUTARIA - DIFETTO DI GIURISDIZIONE -Tempestività<br />

dell’eccezione - Formazione del giu<strong>di</strong>cato – Dirimente - Principio <strong>di</strong> economia processuale - Prevalente.<br />

Diniego <strong>di</strong> sgravio - Commissione tributaria Regionale della Lombar<strong>di</strong>a - Sez. n. 6 – sentenza n. 49/6/2010 del 15 marzo 2010<br />

PROCESSO TRIBUTARIO – GIURISDIZIONE TRIBUTARIA - ATTI IMPUGNABILI - Diniego <strong>di</strong> sgravio - Diritto <strong>di</strong> detrazione - termini - in<strong>di</strong>cazione in <strong>di</strong>chiarazione.<br />

Notificazioni<br />

2012<br />

Timbro dell’ufficio postale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 123/26/2012 del 18 aprile 2012 – Presidente: Ingrascì,<br />

notificazione – timbro ufficio postale – mancanza – Mera irregolarità – Raggiungimento dello scopo.<br />

Notifica del ricorso - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 208 del 12 giugno 2012 – Presidente: Raimon<strong>di</strong>, Relatore:<br />

RICORSO – PRESENTAZIONE – Notifica – Data spe<strong>di</strong>zione – Data ricevimento.<br />

2011<br />

Notifica <strong>per</strong> mezzo del servizio postale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 216/23/2011 del 13 luglio 2011 –<br />

Presidente: Cappabianca, Relatore: Garghentino<br />

notificazione – competenza – Raccomandata A/R – Servizio postale.<br />

Notificazione dell’iscrizione ipotecaria - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 275/23/2011 del 26 ottobre 2011 –<br />

NOTIFICAZIONE – ISCRIZIONE IPOTECARIA – Impugnabilità – Termine <strong>per</strong>entorio.<br />

Avviso <strong>di</strong> ricevimento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 352/24/2011 del 16 <strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente: Orsatti,


contenzioso – notificazione – Avviso <strong>di</strong> ricevimento – Prova – Atto pubblico – Forza certificatoria – Relata <strong>di</strong> notifica – Sottoscrizione.<br />

Processo tributario<br />

2012<br />

Inammissibilità del ricorso - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 42 – sentenza n. 19/42/2012 del 25 gennaio 2012 – Presidente: Bichi,<br />

Istanza <strong>di</strong> rimborso inviata a ufficio incompetente – Provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> silenzio rifiuto – Inesistente – Successivo ricorso – Inammissibile<br />

Estinzione del giu<strong>di</strong>zio - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 23/43/2012 del 31 gennaio 2012 – Presidente: Raimon<strong>di</strong>,<br />

ESTINZIONE DEL GIUDIZIO – CESSAZIONE MATERIA DEL CONTENDERE – Ravve<strong>di</strong>mento o<strong>per</strong>oso – Riconosciuto dall’Ufficio in sede <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio – Mancata prova sgravio – Estinzione del giu<strong>di</strong>zio <strong>per</strong><br />

cessazione della materia del contendere – Non sussiste.<br />

Processo tributario - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 47/43/2012 del 10 febbraio 2012 – Presidente: Rovella,<br />

PROCESSO TRIBUTARIO – Ricorso – Omessa in<strong>di</strong>cazione dei destinatari – Ammissibilità.<br />

Rivalutazione monetaria - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 29 – sentenza n. 34/29/2012 del 13 febbraio 2012 – Presidente: Gilar<strong>di</strong>,<br />

RIVALUTAZIONE MONETARIA – Domanda autonoma – Prova del danno – Occorre.<br />

Difetto <strong>di</strong> legittimazione processuale del convenuto - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 96/1/2012 del 7 marzo 2012 –<br />

PROCESSO TRIBUTARIO – Mancato pagamento cartella <strong>per</strong> TARSU e iscrizione albo avvocati - Provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> fermo amministrativo – Incompetenza Agenzia Entrate <strong>per</strong> la materia del contendere –<br />

Sussiste – Inammissibilità.<br />

Ufficio locale incompetente - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 95/1/2012 del 7 marzo 2012 – Presidente: D’Orsi,<br />

RIMBORSO - SILENZIO RIFIUTO - RICORSO – Agenzia delle Entrate - Ufficio locale incompetente – Inammissibilità – Esclusione.<br />

Lite temeraria - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 - sentenza n. 104/41/2012 del 21 marzo 2012 - Presidente e Relatore: Ortolani<br />

LITE TEMERARIA – APPLICAZIONE NEL PROCESSO TRIBUTARIO – SUSSISTE.<br />

Emendabilità della <strong>di</strong>chiarazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 121/26/2012 del 18 aprile 2012 – Presidente:<br />

<strong>di</strong>chiarazione – emendabilità – Errori <strong>di</strong> fatto o <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto – Sede contenziosa – Esercitabilità.<br />

Estensione del giu<strong>di</strong>cato - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 29 – sentenza n. 132/29/2012 del 14 maggio 2012 – Presidente:<br />

Debitori solidali – Litisconsorzio – Non sussiste - Sentenza favorevole al coobbligato – Sentenza passata in giu<strong>di</strong>cato – Coobbligato inerte – Estensione del giu<strong>di</strong>cato – Sussiste.<br />

Giu<strong>di</strong>cato esterno - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 103/47/2012 del 30 maggio 2012 – Presidente: Piccinni<br />

giu<strong>di</strong>cato esterno – riesame del medesimo punto <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto accertato - Medesimi presupposti <strong>di</strong> fatto e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto – Passaggio in giu<strong>di</strong>cato – Riesame del medesimo punto <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto – Efficacia esterna del<br />

giu<strong>di</strong>cato – Sussiste.<br />

2011<br />

Intimazione <strong>di</strong> pagamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 64/31/11 del 26 novembre 2010, Presidente:<br />

ATTI IMPUGNABLI - Intimazione <strong>di</strong> pagamento - Impugnabilità <strong>per</strong> vizi propri -Sussiste<br />

Soci <strong>di</strong> snc - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 65/31/11 del 26 novembre 2011, Presidente: Napodano, Relatore:<br />

ACCERTAMENTO - IRPEF - SOCI SNC – Rapporti con l’esito del ricorso societario


Spese <strong>di</strong> lite - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 71/31/11 del 6 novembre 2010, Presidente Relatore: Napodano<br />

SPESE DI LITE - Annullamento atto <strong>per</strong> errore materiale - Addebito all’ufficio impositore<br />

Ricorso non notificato all’ente impositore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 84/31/11 del 14 gennaio 2011,<br />

CONTENZIOSO TRIBUTARIO - Mancata notifica del ricorso all’ente impositore - Inammissibilità - Sussiste<br />

Spese <strong>di</strong> lite - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 22, sentenza n. 09/22/11 del 18 gennaio 2011, Presidente: Maniaci, Relatore: Amato<br />

CESSAZIONE MATERIA DEL CONTENDERE - PRESUPPOSTI - CONTRASTO IN TEMA DI SPESE DI GIUDIZIO<br />

Oggetto del ricorso - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 25/23/11 dell’1 febbraio 2011, Presidente: De Vincenzo,<br />

RICORSO INTRODUTTIVO - MANCATA QUALIFICAZIONE DELL’OGGETTO - INAMMISSIBILITÀ<br />

Compensazione delle spese - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 26, sentenza n. 53/26/11 del 02 febbraio 2011, Presidente Relatore:<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO – PROVVEDIMENTO DI SGRAVIO – Cessazione materia del contendere – Dichiarazione congiunta delle parti – Spese lite compensate<br />

Duplicazione <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>cati - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 35/31/11 del 14 febbraio 2011, Presidente: Napodano,<br />

RICORSO GIÀ ACCOLTO DA ALTRA SEZIONE – DUPLICAZIONE GIUDICATI – Improce<strong>di</strong>bilità<br />

Autotutela - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 24, sentenza n. 17/24/11 del 17 febbraio 2011, Presidente: Bitto, Relatore: Parlato<br />

ISTANZA DI AUTOTUTELA - PROVVEDIMENTO DI RIGETTO - IMPUGNABILITÀ<br />

Omesso deposito - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 81/46/11 del 21 febbraio 2011, Presidente: De Sapia, Relatore:<br />

Processo tributario – Costituzione in giu<strong>di</strong>zio del ricorrente – Omesso deposito entro trenta giorni dalla proposizione del ricorso – Inammissibilità<br />

Vizi propri - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 87/46/11 del 21 febbraio 2011, Presidente: De Sapia, Relatore: Rigol<strong>di</strong><br />

Processo tributario – Cartella <strong>di</strong> pagamento – Impugnazione <strong>per</strong> vizi <strong>di</strong> un atto precedente – Inammissibilità<br />

Spese del giu<strong>di</strong>zio - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 25, sentenza n. 05/25/11 del 23 febbraio 2011, Presidente: Franco, Relatore:<br />

ISTANZA DI AUTOTUTELA - INERZIA DELL’UFFICIO - SPESE DI GIUDIZIO<br />

Revisione parziale - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 42/31/11 del 24 febbraio 2011, Presidente: Scuffi, Relatore:<br />

ACCERTAMENTO – PARZIALE REVISIONE DELL’ACCERTAMENTO IN VIA DI AUTOTUTELA – Pagamento imposta residua – Estinzione del giu<strong>di</strong>zio – Sussiste<br />

Termini <strong>di</strong> decadenza - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 102/46/11 del 28 febbraio 2011, Presidente: De Sapia,<br />

Processo tributario – Proposizione del ricorso - Termini <strong>di</strong> decadenza - Inammissibilità<br />

Liquidazione spese del giu<strong>di</strong>zio - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 55/31/11 del 02 marzo 2011, Presidente: Maniaci,<br />

RIESAME DELL’ATTO IN VIA DI AUTOTUTELA – CESSAZIONE MATERIA DEL CONTENDERE - Estinzione del giu<strong>di</strong>zio - Richiesta spese <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio<br />

Cartella - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 108/46/11 del 14 marzo 2011, Presidente: Di Oreste, Relatore: Ruggiero<br />

PROCESSO TRIBUTARIO – CARTELLA DI PAGAMENTO – IMPUGNAZIONE - Vizi riguardanti l’accertamento – Inammissibilità<br />

Notifica alla controparte - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 111/46/11 del 14 marzo 2011, Presidente: Di Oreste,<br />

PROCESSO TRIBUTARIO – COSTITUZIONE IN GIUDIZIO DEL RICORRENTE – Mancato deposito della ricevuta <strong>di</strong> notifica – Nullità<br />

Mancata sottoscrizione del ricorso - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 130/29/11 del 12 aprile 2011, Presidente:<br />

RICORSO - MANCATA SOTTOSCRIZIONE - DA PARTE DEL DIFENSORE - Inammissibilità del ricorso<br />

Termini impugnazione atto - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 135/29/11 del 12 aprile 2011, Presidente: Napodano,<br />

NOTIFICAZIONE DELLA CARTELLA - DOMICILIO FISCALE - Consegna a <strong>per</strong>sona <strong>di</strong>versa dal contribuente - Avviso <strong>di</strong> avvenuta notifica - Decorrenza dei termini - Inammissibilità del ricorso - Sussiste<br />

Contenuto dell’atto - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 136/29/11 del 12 aprile 2011, Presidente: Napodano, Relatore:<br />

NOTIFICAZIONE DELLA CARTELLA - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO - Vali<strong>di</strong>tà della cartella - Sussiste<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 123/46/11 del 12 aprile 2011, Presidente e Relatore: De Sapia<br />

Processo tributario – Ricorso proposto dal contribuente in proprio - Inammissibilità


Ren<strong>di</strong>ta, prova - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 25, sentenza n. 69/25/11 del 14 aprile 2011, Presidente: Franco, Relatore:<br />

ONERE DELLA PROVA - CLASSAMENTO - RENDITA CATASTALE – CONGRUITÀ<br />

Cartella - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 24, sentenza n. 107/24/11 del 14 aprile 2011, Presidente: Bitto, Relatore: Parlato<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - VIZI PROPRI - IMPUGNABILITÀ - INAMMISSIBILITÀ<br />

Vizi dell’atto presupposto - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 35, sentenza n. 147/35/11 del 5 maggio 2011, Presidente: De Lillo,<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - VIZI DELL’ATTO PRODROMICO – Non impugnabilità<br />

Termini - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 7 - sentenza n. 184/7/2011 del 30 agosto 2011 - Presidente e Relatore: Martino<br />

COMPUTO DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DEL RICORSO – SOSPENSIONE – Non prorogabilità della decorrenza dei termini <strong>per</strong> l’impugnazione.<br />

Presentazione del ricorso ed effetto sanante <strong>di</strong> notifica illegittima - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 276/44/2011 del<br />

14 settembre 2011 – Presidente: Bitto, Relatore: Faranda<br />

PROCESSO TRIBUTARIO – AVVISO DI ACCERTAMENTO – SOCIETÀ - Notifica a socio privo <strong>di</strong> potere <strong>di</strong> rappresentanza della società – Illegittimità – Sussiste – Effetto sanante conseguente alla presentazione<br />

del ricorso – Non sussiste.<br />

Riassunzione del processo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 270/36/2011 del 15 settembre 2011 – Presidente e<br />

PROCESSO TRIBUTARIO – RINVIO PER GIUDIZIO ESTIMATIVO – MANCATA RIASSUNZIONE – ESTINZIONE PER INATTIVITA’ DELLE PARTI – NON SUSSISTE – Obbligo <strong>di</strong> riassunzione del processo – Non<br />

sussiste – Termine <strong>di</strong> riassunzione del processo – Non sussiste.<br />

Legittimazione passiva dell’ESATRI - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 338/26/2011 del 28 settembre 2011 –<br />

CONTENZIOSO – LEGITTIMAZIONE PASSIVA – Difetto – Esatri – Parte in giu<strong>di</strong>zio – Ente impositore.<br />

Omessa allegazione del provve<strong>di</strong>mento impugnato - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 253/40/2011 del 3 ottobre<br />

2011 – Presidente: Tucci, Relatore: Macchiarola<br />

RICORSO INTRODUTTIVO – ONERE DI ALLEGAZIONE DEL PROVVEDIMENTO IMPUGNATO - Omessa allegazione – Inammissibilità – Sussiste – Deposito del bollettino <strong>di</strong> pagamento - Non rileva<br />

Principio <strong>di</strong> non contestazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 269/40/2011 del 19 ottobre 2011 – Presidente:<br />

PROCESSO TRIBUTARIO – DISPONIBILITA’ DELLE PROVE - PRINCIPIO DI NON CONTESTAZIONE - Art. 115 C.p.c. – Onere <strong>di</strong> replicare nel primo atto <strong>di</strong>fensivo – Sussiste – Omissione – Conseguenze.<br />

Condanna alle spese - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 315/40/2011 del 2 novembre 2011 – Presidente e Relatore:<br />

ANNULLAMENTO IN AUTOTUTELA – RITARDO INGIUSTIFICATO DELL’UFFICIO – Condanna alle spese <strong>di</strong> lite.<br />

Società estinta - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 2 - sentenza n. 355/2/2011 del 9 novembre 2011 - Presidente: Donno, Relatore:<br />

Ricorso - Società estinta – Ricorso presentato dall'ex liquidatore – Inammissibilità – Sussiste.<br />

Comportamento omissivo <strong>di</strong> parte - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 304/36/2011 del 11 novembre 2011 –<br />

PROCESSO TRIBUTARIO – ORDINANZA PER PROCEDERE AD ULTERIORI E APPROFONDITI CONTROLLI – Comportamento omissivo dell’Ufficio – Soccombenza – Sussiste.<br />

Iscrizione <strong>di</strong> ipoteca - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 337/41/2011 del 23 novembre 2011 – Presidente: Deodato,<br />

ISCRIZIONE DI IPOTECA – IMPUGNABILITA’ – In base a vizi del ruolo e della cartella - Improce<strong>di</strong>bilità - Art. 19, comma 3 D.Lgs. n. 546/1992<br />

Preclusione documentale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 335/24/2011 del 1 <strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente e<br />

CONTENZIOSO – PROVE – Memorie – Fonte red<strong>di</strong>tuale – Produzione documentale – Mancata convocazione.<br />

Mancata allegazione atto impugnato - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 325/36/2011 del 2 <strong>di</strong>cembre 2011 –<br />

IMPUGNAZIONE – AVVISO DI ACCERTAMENTO – ELEMENTO ESSENZIALE DEL RICORSO – Mancata allegazione – Inammissibilità del ricorso – Sussiste.<br />

Rimessione in termini - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 330/36/2011 del 2 <strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente: Lau<strong>di</strong>sio,<br />

RICORSO TARDIVO – ASSENZA TEMPORANEA DEL RICORRENTE DAL TERRITORIO ITALIANO – ISTANZA DI RIMESSIONE IN TERMINI – Legittimità – Non sussiste.<br />

Mancata produzione dell’atto impugnato - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 2 - sentenza n. 392/2/2011 del 13 <strong>di</strong>cembre 2011 -<br />

RICORSO - Mancata produzione dell’atto impugnato – Inammissibilità – Sussiste.


2010<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez 43, sentenza del 11/01/2010 n. 1<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - ONERI DELLE PARTI - Mancata notificazione ed allegazione del processo verbale <strong>di</strong> constatazione al contribuente - Violazione del principio del contrad<strong>di</strong>ttorio Non sussiste -<br />

Violazione <strong>di</strong>ritto alla <strong>di</strong>fesa - Non sussiste - Causa <strong>di</strong> nullità - non è tale - Motivazione <strong>per</strong> relationem – È ammissibile - Mancata allegazione in sede processuale - Onere della prova.<br />

FATTURA - OPERAZIONE FITTIZIA - ONERE DELLA PROVA Spetta all'Agenzia - Natura in<strong>di</strong>ziaria - Requisiti - Adeguatezza del supporto documentale.<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - PRINCIPIO DISPOSITIVO - Onere Della Prova - Supplenza della Commissione - Non sussiste.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, sentenza del 14/01/2010 n. 6<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Accertamento con adesione - Art. 15 d.lgs. 218/97 - Versamento dell'imposta - Processo tributario - Effetto preclusivo.<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 5, sentenza del 29/01/2010 n. 30<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - REVOCAZIONE DELLA SENTENZA - 395 c.p.c. Fattispecie relativa all'imposta sulla pubblicità.<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 2 , sentenza del 12/02/2010 n. 11<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - CESSAZIONE DELLA MATERIA DEL CONTENDERE - Art. 46 comma 2 e 3 d.lgs. 546/92 -- Estinzione del giu<strong>di</strong>zio - Decisione giu<strong>di</strong>ziale - Vincolo ai contenuti <strong>di</strong> merito delle parti -<br />

Inammissibilità.<br />

PVC - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. n. 43 - sentenza 001-43-10 dell’ 11 gennaio 2010 – sez. n. 43 - Presidente Rovella, Rel.<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - ONERI DELLE PARTI - Mancata notificazione ed allegazione del processo verbale <strong>di</strong> constatazione al contribuente - Violazione del principio del contrad<strong>di</strong>ttorio Non sussiste -<br />

Violazione <strong>di</strong>ritto alla <strong>di</strong>fesa - Non sussiste - Causa <strong>di</strong> nullità - non è tale - Motivazione <strong>per</strong> relationem - È ammissibile - Mancata allegazione in sede processuale - Onere della prova.<br />

FATTURA - OPERAZIONE FITTIZIA - ONERE DELLA PROVA – Spetta all’Agenzia - Natura in<strong>di</strong>ziaria - Requisiti - Adeguatezza del supporto documentale<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - PRINCIPIO DISPOSITIVO - Onere Della Prova - Supplenza della Commissione - Non sussiste<br />

Accertamento con adesione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 1 – sentenza n. 6/1/2010 del 14 gennaio 2010 –Presidente LiVolsi,<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Accertamento con adesione - Art. 15 D.lgs 218/97 - Versamento dell’imposta - Processo tributario - Effetto preclusivo.<br />

CONTENZIOSO<br />

2005<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 26-43-05<br />

I PROCESSO TRIBUTARIO - Discussione in pubblica u<strong>di</strong>enza - Attesa da parte dell’ufficio locale dell’autorizzazione a sgravare la cartella esattoriale da parte della Direzione Regionale - Rinviabilità della<br />

<strong>di</strong>scussione - Non sussiste<br />

II STATUTO DEL CONTRIBUENTE - Chiarezza e motivazione degli atti - Cartella <strong>di</strong> pagamento - Mancata in<strong>di</strong>cazione della motivazione della pretesa tributaria - Illegittimità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 39-5-05<br />

I PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> primo grado - Ricorso - Comunicazione del concessionario relativa al fermo amministrativo - In<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> un maggior debito non oggetto <strong>di</strong> precedente<br />

comunicazione - Impugnabilità della comunicazione - Sussiste<br />

II PROCESSO TRIBUTARIO - Oggetto della giuris<strong>di</strong>zione tributaria - Fermo amministrativo - Presupposto del fermo - Sussistenza del debito tributario - Giuris<strong>di</strong>zione del giu<strong>di</strong>ce tributario- Sussiste<br />

III IMPOSTE SUI REDDITI - Riscossione - Ruoli - Notifica ex art. 140, c.p.c. - Prova della spe<strong>di</strong>zione della raccomandata - Onere del concessionario - È tale - Omissione - Decorso del termine <strong>di</strong> cui all’art. 30,<br />

D.P.R. 602/73 - Non sussiste - Illegittimità della pretesa relativa agli interessi <strong>di</strong> mora - Consegue<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 50-25-05<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> primo grado - Termine <strong>per</strong> la proposizione del ricorso - Impossibilità ad accertare la tempestività - Ricorso - Inammissibilità - Sussiste


C.T.P. Milano – Sentenza 80-17-05<br />

I RIMBORSO - Cessione del cre<strong>di</strong>to - Notifica nei confronti del concessionario - Successiva presentazione dell’istanza <strong>di</strong> rimborso da parte del cre<strong>di</strong>tore cedente - Interesse ad agire - Non sussiste<br />

II RIMBORSO - Cessione del cre<strong>di</strong>to - Notifica nei confronti del concessionario - Successiva presentazione dell’istanza <strong>di</strong> rimborso da parte del cre<strong>di</strong>tore cedente - Legittimazione ad agire - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 68-43-05<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> primo grado - Cre<strong>di</strong>to d’imposta evidenziato in <strong>di</strong>chiarazione - Rifiuto tacito - Atto impugnabile - È tale<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 62-38-05<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Cre<strong>di</strong>to Iva - Richiesta <strong>di</strong> interessi anatocistici dalla domanda giu<strong>di</strong>ziale - Ammissibilità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 68-38-05<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Avviso <strong>di</strong> accertamento - Relata <strong>di</strong> notifica - Nullità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 39-31-05<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Sentenza - Portata del giu<strong>di</strong>cato - Dispositivo - Non sufficiente - Iter logico giuri<strong>di</strong>co seguito<br />

2004<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 61-2-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Riscossione - Riscossione coattiva - Provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> fermo <strong>di</strong> bene mobile registrato - Impugnazione <strong>di</strong> fronte al giu<strong>di</strong>ce tributario - Ammissibilità – Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 7-17-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Riscossione - Ruoli - Cartella <strong>di</strong> pagamento - In<strong>di</strong>cazione della data <strong>di</strong> esecutività del ruolo - Non presente - Prova del rispetto dei termini - Onere in capo all’Ufficio - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 26-8-04<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> primo grado - Ricorso - Atti impugnabili – Tassatività - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 19-17-04<br />

I IMPOSTE SUI REDDITI - Notificazioni - Nullità della notifica dell’avviso <strong>di</strong> accertamento -Cartella <strong>di</strong> pagamento - Invali<strong>di</strong>tà derivata - Sussiste<br />

II IMPOSTE SUI REDDITI - Notificazioni - Consegna <strong>di</strong>retta al rappresentante - Previo tentativo <strong>di</strong> notifica presso la sede sociale - Mancanza - Illegittimità - Sussiste<br />

0C.T.P. Milano – Sentenza 33-43-04<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> primo grado - Introduzione del giu<strong>di</strong>zio - ostituzione in giu<strong>di</strong>zio del ricorrente - Mancato deposito <strong>di</strong> copia dell’atto impugnato – Inammissibilità del ricorso -<br />

Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 69-08-04<br />

I PROCESSO TRIBUTARIO - Poteri delle commissioni tributarie - Diritto <strong>di</strong> rimborso – Prescrizione - Rilevabilità d’ufficio del giu<strong>di</strong>ce - Non sussiste<br />

II PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> primo grado - Ricorso - Cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> imposta evidenziato in <strong>di</strong>chiarazione - Rifiuto tacito - Atto autonomamente impugnabile - È tale<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 31-31-04<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> primo grado - Introduzione del giu<strong>di</strong>zio - Costituzione in giu<strong>di</strong>zio della parte ricorrente - Termine <strong>per</strong> la costituzione in giu<strong>di</strong>zio previsto dall’art. 23, D.Lgs. 546/1992 -<br />

Perentorietà - Non sussiste - Tempestività della costituzione – Venti giorni prima dell’u<strong>di</strong>enza - Legittimità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 85-43-04<br />

NOTIFICAZIONI - Notifica a mani <strong>di</strong> familiare convivente - Legittimità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 90-2-04<br />

I PROCESSO TRIBUTARIO - Centri <strong>di</strong> servizio - Legittimazione a stare in giu<strong>di</strong>zio - Non sussiste<br />

II IMPOSTE SUI REDDITI - Cre<strong>di</strong>to risultante dalla <strong>di</strong>chiarazione - Rimborso - Ulteriori adempimenti - Non necessitano<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 106-8-04


I PROCESSO TRIBUTARIO - Ricorso - Notifica ad ufficio incompetente - Inammissibilità - Non sussiste<br />

II IMPOSTE SUI REDDITI - Cre<strong>di</strong>to risultante dalla <strong>di</strong>chiarazione - Rimborso - Ulteriori adempimenti - Non necessitano<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 107-8-04<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Oggetto della giuris<strong>di</strong>zione tributaria - Provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> “fermo amministrativo” - Giuris<strong>di</strong>zione delle commissioni tributarie - Ammissibilità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 98-43-04<br />

NOTIFICAZIONI - Avviso <strong>di</strong> accertamento - Affissione all’albo pretorio - Mancanza dell’attestazione dell’impossibilità <strong>di</strong> effettuare la notifica - Illegittimità – Sussiste - Vizio ra<strong>di</strong>cale della cartella - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 117-43-04<br />

NOTIFICAZIONI - Procedura ex art. 140 c.p.c. - Estrema ratio - È tale - Carenza <strong>di</strong> constatazione della irre<strong>per</strong>ibilità del contribuente - Notificazione - Irregolarità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 123-31-04<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Impugnazioni - Revocazione - Sentenza <strong>di</strong> estinzione del giu<strong>di</strong>zio a seguito <strong>di</strong> conciliazione giu<strong>di</strong>ziale - Mancato pagamento delle somme dovute – Istanza <strong>di</strong> revocazione -<br />

Ammissibilità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 126-17-04<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Litispendenza ex art. 39 c.p.c. - Incompatibilità con il rito processuale - Sussiste - Consumazione potere <strong>di</strong> impugnazione - Riproposizione ricorso - Inammissibilità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 134-17-04<br />

RISCOSSIONE - Ruoli - Iscrizione nei ruoli straor<strong>di</strong>nari - Strumento a tutela della pretesa dell’erario - È tale<br />

NOTIFICAZIONI - Notifica nei confronti del socio e del curatore del fallimento <strong>di</strong> una società - Legittimità - Sussiste<br />

NOTIFICAZIONI - Cartella <strong>di</strong> pagamento - Notifica al socio accomandatario - Legittimità - Sussiste<br />

NOTIFICAZIONI - Notifica al vicino <strong>di</strong> casa - Comunicazione della notifica al destinatario me<strong>di</strong>ante raccomandata - Legittimità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 34-50-04<br />

I PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> primo grado - Costituzione in giu<strong>di</strong>zio del ricorrente - Produzione della relata <strong>di</strong> notifica dell’atto impugnato - Obbligo - Non sussiste<br />

II IMPOSTE SUI REDDITI - Attività <strong>di</strong> accertamento - Liquidazione delle imposte in base alle<strong>di</strong>chiarazioni - Notifica della cartella esattoriale - Periodo antecedente il 1 gennaio 1999 –applicabilità del termine<br />

decadenziale <strong>di</strong> cui all’art. 17, D.P.R. 602/73 - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 74-31-04<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> primo grado - Ricorso - Termini <strong>per</strong> la proposizione del ricorso - Ricorso proposto avverso la cartella <strong>di</strong> pagamento recante l’iscrizione a ruolo <strong>di</strong> un debito<br />

tributario <strong>per</strong> Iva e Dazi doganali - Omessa notifica degli inviti <strong>di</strong> pagamento - Dimostrazione da parte dell’Agenzia delle Dogane della corretta notificazione degli stessi - Nullità assoluta del ruolo - Non<br />

C.T.P. Como – Sentenza 75-8-04<br />

TASSA DI CIRCOLAZIONE - Ricorso avverso cartella <strong>di</strong> pagamento - Inammissibilità<br />

C.T.P. Como – Sentenza 67-10-04<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Cre<strong>di</strong>to d’imposta - Ritar<strong>di</strong> nell’esecuzione del rimborso – Legittimità della richiesta del contribuente <strong>di</strong> munirsi <strong>di</strong> titolo esecutivo - Sussiste<br />

C.T.P. Como – Sentenza 69-10-04<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Avviso <strong>di</strong> accertamento relativo alla società - Impugnazione da parte del socio accomandante - Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Como – Sentenza 97-7-04<br />

CONDONO EX L. 289/2002 - Lite sulla cartella esattoriale - Definizione ex art. 16, L. 289/2002 - Inammissibilità – Sussiste<br />

2003<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 45-31-03<br />

I PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> primo grado - Ricorso - Ricorso amministrativo proposto in proprio dal contribuente - Decisione del Direttore Regionale notificata al contribuente <strong>per</strong>sonalmente -<br />

Legittimità - Sussiste


II PROCESSO TRIBUTARIO - Oggetto della giuris<strong>di</strong>zione tributaria - Determinazioni del Direttore regionale dell’Agenzia delle Dogane - Ricorso alle commissioni tributarie – Giuris<strong>di</strong>zione - Sussiste<br />

DIRITTI DEL CONTRIBUENTE (statuto)<br />

2012<br />

Osservazioni e richieste - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 49/26/2012 del 15 febbraio 2012 – Presidente: Ingrascì,<br />

Statuto del contribuente – Osservazioni e richieste – Attività probatoria – Novità fattuale – Mo<strong>di</strong>fica delle conclusioni.<br />

Durata delle verifiche - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 43/47/2012 del 1 marzo 2012 – Presidente: Maniàci,<br />

statuto del contribuente – durata delle verifiche - Permanenza verificatori – Sede dell’attività – Nullità – Non sussiste.<br />

Invio del questionario - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44– sentenza n. 75/44/2012 del 16 aprile 2012 – Presidente: Golia, Relatore:<br />

IMPOSTE SUI REDDITI – ACCERTAMENTO - Questionario – Emissione avviso <strong>di</strong> accertamento prima dello scadere del termine <strong>di</strong> 60 giorni previsto dalla legge n. 212/2000 - Legittimità – Non sussiste.<br />

Principio <strong>di</strong> correttezza e collaborazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 144/26/2012 del 2 maggio 2012 –<br />

correttezza – collaborazione – pretesa tributaria – Controllo automatizzato – Esame sostanziale.<br />

Rimborsi da <strong>di</strong>chiarazione IVA - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 164/24/2012 del 15 maggio 2012 – Presidente:<br />

STATUTO DEL CONTRIBUENTE – RIMBORSI – Attività <strong>di</strong> accertamento A.F. – Dichiarazione Iva – Non estensione.<br />

Ragioni <strong>di</strong> urgenza - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 - sentenza n. 206/41/2012 del 25 giugno 2012 - Presidente: Deodato,<br />

AVVISO ACCERTAMENTO “ANTICIPATO” – Mancanza ragioni <strong>di</strong> urgenza - Illegittimità – Sussiste – Omessa motivazione su osservazioni – Illegittimità atto <strong>di</strong> accertamento – Sussiste.<br />

Permanenza degli o<strong>per</strong>atori - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 191/24/2012 del 29 giugno 2012 – Presidente:<br />

statuto del contribuente – termini – non <strong>per</strong>entorietà – Verifica presso la sede – Presenza o<strong>per</strong>atori.<br />

2011<br />

Termine <strong>di</strong> 60 giorni - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 26, sentenza n. 61/26/11 del 09 febbraio 2011, Presidente: Barbetta,<br />

PROCESSO VERBALE DI CONSTATAZIONE – AVVISO DI ACCERTAMENTO - Termine <strong>di</strong> 60 giorni accordato al contribuente - Mancato rispetto del termine – Nullità dell’accertamento<br />

Invito bonario - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 24, sentenza n. 25/24/11 del 17 febbraio 2011, Presidente: Bitto, Relatore: Brillo<br />

ISCRIZIONE A RUOLO - RICHIESTA DI PREVENTIVI CHIARIMENTI - Con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà della cartella<br />

Principio <strong>di</strong> collaborazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 46/23/11 dell’1 marzo 2011, Presidente: De Vincenzo,<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - IMPUGNAZIONE - ERRATA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE - Statuto dei <strong>di</strong>ritti del contribuente - Principio <strong>di</strong> collaborazione<br />

Mancata allegazione dell’atto impugnato - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 29 – sentenza n. 198/29/2011 del 21 luglio 2011 –<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – AVVISO DI LIQUIDAZIONE – Obbligo <strong>di</strong> motivazione – Nullità <strong>per</strong> mancata allegazione atti richiamati – Sussiste.<br />

Termine <strong>di</strong> 60 giorni <strong>per</strong> la notifica dell’atto impositivo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 244/46/2011 dell’8<br />

settembre 2011 – Presidente e Relatore: Di Oreste<br />

ACCERTAMENTO – STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE - Termine <strong>di</strong> 60 giorni <strong>per</strong> la notifica dell’avviso non solo in caso <strong>di</strong> accesso – Sussiste.<br />

Rilevabilità d’ufficio - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 244/46/2011 dell’8 settembre 2011 – Presidente e Relatore:


STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE - ACCERTAMENTO – Mancato rispetto del termine <strong>di</strong> 60 giorni <strong>per</strong> la notifica - Rilevabilità d’ufficio della nullità dell’atto – Sussiste.<br />

Avviso bonario - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 25 – sentenza n. 169/25/2011 del 16 settembre 2011 – Presidente: Franco,<br />

DIRITTI DEL CONTRIBUENTE – AVVISO BONARIO – Esercizio <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa – Cartella <strong>di</strong> pagamento – Presupposti <strong>di</strong> fatto.<br />

Principio della buona fede - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 320/26/2011 del 21 settembre 2011 – Presidente:<br />

STatuto <strong>di</strong>ritti del contribuente – principio <strong>di</strong> buona fede – principio <strong>di</strong> affidamento – Comunicazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>niego – Errata applicazione della legge.<br />

Termine <strong>di</strong> sessanta giorni prima dell’emissione dell’avviso <strong>di</strong> accertamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n.<br />

231/40/2011 del 26 settembre 2011 – Presidente: La<strong>per</strong>tosa, Relatore: Chiametti<br />

accertamento – Notifica antecedente il sessantesimo giorno successivo alla chiusura delle o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> verifica – Scadenza dei termini <strong>per</strong> la notifica dell’accertamento - Particolare e motivata urgenza -<br />

Sussiste - Nullità – Non Consegue.<br />

Documenti già posseduti dalla P.A. - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 364/26/2011 del 10 ottobre 2011 –<br />

onere <strong>di</strong> produzione documentale – Atto impugnato – Onere <strong>di</strong> deposito – Documenti già posseduti dalla P.A.<br />

Obbligo <strong>di</strong> allegazione documentale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 380/26/2011 del 2 novembre 2011 –<br />

IMPOSTE DIRETTE – IVA – ALLEGAZIONI – Valore aggiunto – Statuto del Contribuente – Obbligo <strong>di</strong> allegazione – Atto richiamato – Sussiste – Mancata conoscenza – Mancata ricezione.<br />

Spatium deliberan<strong>di</strong> - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 338/40/2011 del 14 novembre 2011 – Presidente: Tucci,<br />

ART. 12, COMMA 7 L. 212/2000 – AMBITO DI APPLICAZIONE - Termine <strong>di</strong> 60 giorni dalla chiusura delle indagini – Ambito <strong>di</strong> applicazione – Qualsiasi attività svolta dall’Amministrazione – Violazione – Nullità<br />

dell’atto – Consegue.<br />

Inadempimento formale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 311/23/2011 del 2 <strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente: De<br />

DiRITTI DEL CONTRIBUENTE – INADEMPIMENTO FORMALE – Principio <strong>di</strong> collaborazione e buona fede – Reiterata sanzione.<br />

Termini verifica fiscale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 353/41/2011 del 20 <strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente: Ortolani,<br />

VERIFICA FISCALE - Art. 12, comma 5 L. n. 212/2000 - Termine 30 giorni – Natura – Termine or<strong>di</strong>natorio – Violazione – Effetti – Decadenza dal potere <strong>di</strong> accertamento – Non sussiste - Nullità dell’accertamento<br />

– Non sussiste.<br />

2010<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, sentenza del 14/01/2010 n. 13<br />

STATUTO DEL CONTRIBUENTE - IMPOSTA SOSTITUTIVA SUI MUTUI - PRIMA CASA - Cessazione dei requisiti - Recu<strong>per</strong>o dell'imposta - Art. 20 DPR 601/73 - Norma procedurale - Efficacia retroattiva - non<br />

sono tali - Art. 3 l. 212/00 - Norma tributaria - Efficacia retroattiva - Interpretazione autentica- Espressa qualificazione - È necessaria.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, Sentenza del 14/01/2010 n. 32<br />

STATUTO DEL CONTRIBUENTE - IRPEF - IVA - Questionari - Verifica generale.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 2, sentenza del 14/04/2010 n. 55<br />

STATUTO DEL CONTRIBUENTE - DICHIARAZIONE DEI REDDITI - MODELLO UNICO - Mancata ricezione - Errore informatico - Buona fede - Principio dell'affidamento.<br />

Mutui prima casa - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. n. 1 – sentenza n. 13/1/2010 del 14 gennaio 2010 – Presidente LiVolsi, Rel.<br />

STATUTO DEL CONTRIBUENTE - IMPOSTA SOSTITUTIVA – SUI MUTUI - PRIMA CASA - Cessazione dei requisiti - Recu<strong>per</strong>o dell’imposta - Art. 20 Dpr 601/73 – Norma procedurale - Efficacia retroattiva - - Art. 3<br />

l. 212/00 - Norma tributaria - Efficacia retroattiva - Interpretazione autentica – Espressa qualificazione.<br />

Questionario - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 1 – sentenza n. 32/1/2010 del 14 gennaio 2010 Presidente LiVolsi, Rel. Pennati<br />

STATUTO DEL CONTRIBUENTE - IRPEF - IVA - QUESTIONARI - Verifica generale<br />

2004


C.T.P. Milano – Sentenza 35-43-04<br />

STATUTO DEL CONTRIBUENTE - Tutela dell’integrità patrimoniale - Accordo tra coobbligati in solido al pagamento <strong>di</strong> imposte - Accollo <strong>di</strong> debito d’imposta - Efficacia liberatoria nei confronti dell’ente<br />

impositore - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 68-31-04<br />

I STATUTO DEL CONTRIBUENTE - Chiarezza e motivazione degli atti - Omessa in<strong>di</strong>cazione delle modalità, del termine e dell’organo giuris<strong>di</strong>zionale competente <strong>per</strong> la proposizione del ricorso - Rimessione<br />

nei termini <strong>per</strong> l’impugnazione - Legittimità - Sussiste<br />

II CONDONO EX L. 289/2002 - Definizione delle liti potenziali - Processo verbale <strong>di</strong> constatazione - Natura meramente liquidatoria - Non sussiste - Natura ispettiva - Sussiste – Definibilità - Legittimità -<br />

Sussiste<br />

2002<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 386-31-02<br />

STATUTO DEL CONTRIBUENTE - Chiarezza e motivazione degli atti - Cartella <strong>di</strong> pagamento - Mancanza degli elementi che consentano <strong>di</strong> esercitare il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa - Illegittimità -Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 389-31-02<br />

I PROCESSO TRIBUTARIO - Organi della giuris<strong>di</strong>zione tributaria - Costituzionalità – Sussiste - Vigenza <strong>di</strong> un regime probatorio <strong>di</strong>verso da quello davanti al Giu<strong>di</strong>ce or<strong>di</strong>nario – Irrilevanza - probatorio <strong>di</strong>verso<br />

da quello esistente avanti al giu<strong>di</strong>ce or<strong>di</strong>nario<br />

II STATUTO DEL CONTRIBUENTE - Chiarezza e motivazione degli atti - Cartella <strong>di</strong> pagamento criptica - Illegittimità - Sussiste - Successiva produzione in giu<strong>di</strong>zio degli avvisi <strong>di</strong> pagamento che hanno<br />

preceduto la notifica delle cartelle - Irrilevanza<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 391-31-02<br />

STATUTO DEL CONTRIBUENTE - Chiarezza e motivazione degli atti - Motivazione criptica - Legittimità - Non sussiste<br />

ELUSIONE, ABUSO E FRODE<br />

2012<br />

Cessione d’azienda - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 2/43/2012 del 9 gennaio 2012 – Presidente e Relatore:<br />

ACCERTAMENTO – IMPOSTA DI REGISTRO - ABUSO DEL DIRITTO - Cessione d’azienda – Effettiva volontà delle parti – Conferimento con successiva cessione delle partecipazioni – Riqualificazione del<br />

contratto – Elusione - Non sussiste.<br />

Norma antielusiva generale, imposta <strong>di</strong> registro - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 3/43/2012 del 9 gennaio 2012 –<br />

ACCERTAMENTO – IMPOSTA DI REGISTRO – ELUSIONE - Art. 20 – Norma antielusiva generale - Non sussiste.<br />

Elusione e frode - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 40/1/2012 del 7 febbraio 2012 – Presidente: Donno, Relatore:<br />

IMPOSTE DIRETTE – IRES - CONFERIMENTO – Neutralità fiscale – Regime – Frode - Distribuzione <strong>di</strong> utili – Sussiste.<br />

Abuso del <strong>di</strong>ritto, registro - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 22 – sentenza n. 43/22/2012 del 16 febbraio 2012 – Presidente: Maniaci,<br />

ABUSO DEL DIRITTO – ELUSIONE – Cessione ramo d’azienda – Applicazione registro - Non sussiste.<br />

Contabilità separata - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 29 – sentenza n. 60/29/2012 del 5 marzo 2012 – Presidente: Napodano,<br />

IVA – Contabilità separata – Ricerca scientifica – Attività <strong>di</strong> gestione immobili – Diversi regimi IVA – Abuso del <strong>di</strong>ritto – Non sussiste.<br />

Conferimento d’azienda e cessione quote - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 137/1/2012 del 15 marzo 2012 –<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - Conferimento d’azienda e cessione quote – Ristrutturazione aziendale - Valide ragioni economiche – Sussistono.<br />

Merger leverage buy out - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 18 – sentenza n. 95/18/2012 del 17 aprile 2012 – Presidente: Pinto,


Tassazione <strong>di</strong> gruppo - Merger leverage buy out – Elusione – Non è tale - Legittimità – Sussiste.<br />

Abuso del <strong>di</strong>ritto, prova - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 41/46/2012 del 20 febbraio 2012 – Presidente e Relatore:<br />

ACCERTAMENTO – Abuso del <strong>di</strong>ritto - Onere della prova – Presunzioni semplici - Generiche contestazioni – Inversione – Sussiste.<br />

Conferimento ramo d’azienda - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 42 – sentenza n. 63/42/2012 del 5 marzo 2012 – Presidente: Bichi,<br />

imposta <strong>di</strong> registro – Conferimento d’azienda e cessione partecipazione – Elusione – Non sussiste – Legittimo risparmio <strong>di</strong> imposta – Sussiste.<br />

Dividend washing - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 63/46/2012 del 13 marzo 2012 – Presidente: De Sapia,<br />

ELUSIONE – abuso <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto - Nullità del contratto – Difetto <strong>di</strong> causa – Prestito finanziario – Valide ragioni economiche - Non sussiste.<br />

Cessione <strong>di</strong> partecipazioni e atti successivi - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 153/1/2012 del 17 aprile 2012 –<br />

ELUSIONE - IMPOSTA DI REGISTRO – Avviso <strong>di</strong> liquidazione – Cessione <strong>di</strong> partecipazioni e atti successivi – Riqualificazione giuri<strong>di</strong>ca – Cessione <strong>di</strong> azienda – Norma anti elusiva generale - Esclusione –<br />

Obbligo <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>ttorio preventivo – Sussiste.<br />

Abuso del <strong>di</strong>ritto - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 42 – sentenza n. 119/42/2012 del 18 aprile 2012 – Presidente: Bichi, Relatore:<br />

OPERAZIONE SOCIETARIA – Rilevante vantaggio fiscale – Scarsa rilevanza economica – Elusione e abuso del <strong>di</strong>ritto – Sussistono.<br />

Scelte impren<strong>di</strong>toriali - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44– sentenza n. 82/44/2012 del 23 aprile 2012 – Presidente: Natola,<br />

ACCERTAMENTO – CESSIONE DI AZIENDA - FUSIONE - Elusione – Non sussiste.<br />

Abuso del <strong>di</strong>ritto - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 - sentenza n. 166/41/2012 del 16 maggio 2012 - Presidente: Ortolani, Relatore:<br />

CESSIONE DI QUOTE IN LUOGO DI CESSIONE DIRETTA DI IMMOBILI – Abuso del <strong>di</strong>ritto – Non sussiste.<br />

Elencazione art. 37 bis D.P.R. 600/1973 - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 149/24/2012 del 15 maggio 2012 –<br />

o<strong>per</strong>azioni elusive – Elencazione – Non tassatività.<br />

Collegamento negoziale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 25 – sentenza n. 113/25/2012 del 18 maggio 2012 – Presidente: Franco,<br />

atti giuri<strong>di</strong>ci – atti notarili – collegamento negoziale – esclusione – Facoltà dell’impren<strong>di</strong>tore – Risparmio d’imposta.<br />

Prelievo <strong>di</strong> utili tassati - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 244/26/2012 del 25 giugno 2012 – Presidente: Ingrascì,<br />

utili tASSATI - prelievo - impren<strong>di</strong>tore - Annotazione nei libri <strong>per</strong>sonali - Incontestabilità Presunzioni – Non o<strong>per</strong>ano.<br />

2011<br />

Interposizione fittizia - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 1/31/11 del 11 gennaio 2011, Presidente Relatore: Minaudo<br />

IRES, IRAP, IVA - CONTRATTO SIMULATO - ABUSO DI DIRITTO - PATTI PARASOCIALI - O<strong>per</strong>azioni soggettivamente inesistenti - Interposizione fittizia - Archiviazione del proce<strong>di</strong>mento penale - Or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

esibizione documenti - Non sussiste<br />

O<strong>per</strong>azione elusiva - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 46/44/11 del 4 febbraio 2011, Presidente: Bitto, Relatore:<br />

IVA,IRES,IRAP – Abuso del <strong>di</strong>ritto – Attività <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta autovetture a Km. zero – O<strong>per</strong>azione elusiva - Non sussiste<br />

Art. 20 DPR 131 /86 - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 43, sentenza n. 42/43/11, dell’11 febbraio 2011, Presidente e Relatore:<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – INTERPRETAZIONE DEGLI ATTI – Art. 20, d.p.r. n. 131/1986 – Funzione antielusiva – Esclusione - Conferimento d’azienda con successiva cessione della partecipazione – Abuso del<br />

<strong>di</strong>ritto - Insussistenza<br />

Vantaggio fiscale - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 47, sentenza n. 37/47/11 del 22 febbraio 2011, Presidente e Relatore: Maniaci<br />

ABUSO DEL DIRITTO - O<strong>per</strong>azione effettuata al solo scopo <strong>di</strong> conseguire un vantaggio fiscale – Presunzione - Intento elusivo - Sussiste<br />

Abuso del <strong>di</strong>ritto - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 - sentenza n. 154/1/2011 del 4 luglio 2011 - Presidente: Donno, Relatore: Pilello<br />

ABUSO DEL DIRITTO - RIPRESA ONERI FINANZIARI – Stock len<strong>di</strong>ng agreement (prestito azionario) – Raddoppio termine prescrizionale – Estraneità dell’oggetto sociale - Vali<strong>di</strong>tà – Non sussiste.<br />

Abuso del <strong>di</strong>ritto, nozione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 22 – sentenza n. 180/22/2011 del 13 luglio 2011 – Presidente: Maniàci,<br />

ELUSIONE – Abuso del <strong>di</strong>ritto – Nozione .


O<strong>per</strong>azioni fittizie - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 7 - sentenza n. 190/7/2011 del 30 agosto 2011 - Presidente e Relatore: Martino<br />

OPERAZIONI FITTIZZIE – PROVA DELL’EFFETTIVA OPERAZIONE – O<strong>per</strong>azioni tra imprese consorziate – Ripresa a tassazione <strong>di</strong> ricavi non <strong>di</strong>chiarati <strong>per</strong> o<strong>per</strong>azioni inesistenti.<br />

Svalutazione <strong>di</strong> partecipazioni - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 - sentenza n. 185/1/2011 del 7 settembre 2011 - Presidente:<br />

Abuso <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto – Svalutazione <strong>di</strong> partecipazioni –Decremento del patrimonio netto partecipata – Vali<strong>di</strong>tà – Non sussiste.<br />

O<strong>per</strong>azione elusiva, onere della prova - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 239/46/2011 dell’8 settembre 2011 –<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - INTERPRETAZIONE DEGLI ATTI - O<strong>per</strong>azione elusiva – Onere della prova in capo all’Ufficio.<br />

Art. 20 del D.P.R. 131/1986 - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 239/46/2011 dell’8 settembre 2011 – Presidente: Di<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - INTERPRETAZIONE DEGLI ATTI - Art. 20 D.P.R. 131/1972 - Finalità antielusiva – Non sussiste.<br />

Onere della prova - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 279/44/2011 del 14 settembre 2011 – Presidente: Natola,<br />

ELUSIONE FISCALE - ACCERTAMENTO – IRES – Uso improprio <strong>di</strong> uno strumento giuri<strong>di</strong>co legittimo – Necessità - Sussiste – Onere <strong>per</strong> l’Amministrazione finanziaria <strong>di</strong> provare il <strong>di</strong>segno elusivo e l’indebito<br />

vantaggio fiscale – Sussiste - Onere a carico del contribuente <strong>di</strong> provare le valide ragioni economiche – Sussiste.<br />

Abuso del <strong>di</strong>ritto, limiti - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 220/42/2011 del 23 settembre 2011 – Presidente: Natola,<br />

ART. 37 bis D.P.R. N. 600/1973 – ABUSO DEL DIRITTO – O<strong>per</strong>azione abusiva finalizzata all’indebito risparmio delle II.DD. – Estensione contestazione all’ IVA – O<strong>per</strong>azioni regolari - Assenza <strong>di</strong> risparmio <strong>di</strong><br />

imposta – Violazione principio <strong>di</strong> neutralità – Sussiste – Illegittimità – Consegue.<br />

2010<br />

Strategia <strong>di</strong> gruppo - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 43, sentenza n. 60/43/10 del 10 maggio 2010, Presidente: Rovella, Relatore:<br />

ABUSO DEL DIRITTO - ACQUISTO DI IMMOBILE - Successiva cessione in comodato gratuito alla società ven<strong>di</strong>trice – Strategia <strong>di</strong> gruppo – Carattere elusivo – Esclusione<br />

Simulazione contrattuale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. n. 43 - sentenza n. 102/43/2010 del 17 maggio 2010 – Presidente e Rel.<br />

IMPOSTE INDIRETTE - IMPOSTA DI REGISTRO - ELUSIONE FISCALE - ABUSO DI DIRITTO - Simulazione contrattuale - Onere della prova - Valide ragioni economiche - Presunzioni su presunzioni.<br />

FALLIMENTO (rapporti con le procedure concorsuali)<br />

2011<br />

Fallimento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 92/31/11 del 3 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente: Scuffi, Relatore: Sala<br />

ACCERTAMENTO - Omessa <strong>di</strong>chiarazione red<strong>di</strong>ti <strong>per</strong>sone fisiche - Fallimento - Obbligo <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazione a carico del curatore - Accertamento red<strong>di</strong>ti in capo al fallito - Illegittimità<br />

Fallimento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Bergamo – Sez. 2 – sentenza n. 112/2/2011 del 22 luglio 2011 – Presidente: Ferraro, Relatore: Diana<br />

FALLIMENTO – Imputazione temporale del corrispettivo nel contratto <strong>di</strong> appalto – Contenzioso civile sull’appalto – Accettazione della prestazione da parte dell’appaltatore – Non sussiste - Appalto con<br />

corrispettivo inferiore al 40% dei costi sostenuti – Contenzioso sull’appalto – Antieconomicità – Sussiste.<br />

FINANZA LOCALE (e tributi ambientali)


Ad<strong>di</strong>zionali regionali, provinciali, comunali<br />

2010<br />

Utenze acqua pubblica - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – sez. 24, sent. n. 177/24/2010 del 04 maggio 2010 – Presidente e rel. Orsatti<br />

TRIBUTI LOCALI – ADDIZIONALE REGIONALE – CANONE UTENZE ACQUA PUBBLICA – Rinuncia del contribuente – Estinzione del rapporto - Ad<strong>di</strong>zionale regionale - Non più dovuta<br />

Canone <strong>per</strong> fognatura e depurazione<br />

2010<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 24, sentenza del 04/05/2010 n. 177<br />

TRIBUTI LOCALI - ADDIZIONALE REGIONALE - CANONE UTENZE ACQUA PUBBLICA - Diritto del contribuente alla rinuncia - Estinzione del rapporto - Si estingue - Ad<strong>di</strong>zionale regionale -Non più dovuta.<br />

I.C.I.<br />

2012<br />

Mancato accatastamento unitario <strong>di</strong> due unità immobiliari contigue - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 1 – sentenza n. 24/1/2012 del<br />

13 gennaio 2012 – Presidente: D’Orsi, Relatore: Di benedetto<br />

UNITA’ IMMOBILIARI - Distinto accatastamento – Unificazione <strong>di</strong> fatto – Utilizzo come abitazione principale – Agevolazione ICI - Legittimità.<br />

Requisito della residenza - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 1 – sentenza n. 26/1/2012 del 13 gennaio 2012 – Presidente: D’Orsi,<br />

IMPOSTA ICI - ABITAZIONE PRINCIPALE – ALIQUOTA AGEVOLATA – Requisito della residenza - Sussiste - Dimora – Irrilevante.<br />

Unità immobiliari autonomamente accatastate - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 27/23/2012 del 16 febbraio 2012 –<br />

Presidente: De Vincenzo, Relatore: Dattolico<br />

accertamento – I.C.I. - Abitazione principale – Unità immobiliari autonomamente accatastate – Agevolazioni prima casa – Sussiste.<br />

Inagibilità dell’ immobile - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 49/24/2012 del 22 febbraio 2012 – Presidente: Orsatti,<br />

immobile – inagibilità – Attestazione – Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> constatazione – Degrado fisico non su<strong>per</strong>abile.<br />

Area fabbricabile - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 152/1/2012 del 17 aprile 2012 – Presidente: D’Orsi, Relatore: Di<br />

I.C.I. – Area fabbricabile – Requisiti.<br />

Abitazione principale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 22 – sentenza n. 99/22/2012 del 23 aprile 2012 – Presidente e Relatore:


ABITAZIONE PRINCIPALE – RESIDENZA ANAGRAFICA – Dimora familiari – Detrazione - Non sussiste.<br />

Immobili comunali - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44– sentenza n. 81/44/2012 del 23 aprile 2012 – Presidente: Natola, Relatore:<br />

ICI – IMMOBILI COMUNALI - Destinati alla locazione <strong>per</strong> finalità <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale pubblica – Esenzione – Legittimità – Sussiste.<br />

Presupposto impositivo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44– sentenza n. 92/44/2012 del 23 aprile 2012 – Presidente: Natola,<br />

ICI – ACCERTAMENTO – Immobile soggetto a <strong>di</strong>ritto <strong>per</strong>sonale <strong>di</strong> go<strong>di</strong>mento a seguito <strong>di</strong> concessione – Debenza dell’imposta – Non sussiste.<br />

Accertamento ICI, motivazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 29 – sentenza n. 142/29/2012 del 28 maggio 2012 – Presidente:<br />

Avviso <strong>di</strong> accertamento ICI – Richiamo a delibere Giunta Comunale – Mancata allegazione delle delibere – Obbligo <strong>di</strong> motivazione <strong>per</strong> relationem – Violazione – Non sussiste.<br />

Valore venale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 127/47/2012 del 20 giugno 2012 – Presidente: Piccinni Leopar<strong>di</strong>,<br />

ICI – valore venale - Valutazione comunale – Elementi probatori idonei – Prezzo su<strong>per</strong>iore – Valore <strong>di</strong> mercato.<br />

2011<br />

Fabbricato inagibile - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 26, sentenza n. 67/26/11 del 09 febbraio 2011, Presidente: Barbetta, Relatore:<br />

ICI- FABBRICATO FATISCENTE E INAGIBILE – Esclusione dall’imposta comunale sugli immobili<br />

Riclassamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, Sez. 43, sentenza n. 69/43/11 del 21 febbraio 2011, Presidente: Rovella,<br />

ICI – Riclassamento unità immobiliari – Obbligo <strong>di</strong> motivazione – Esclusione<br />

Demolizione <strong>di</strong> fabbricato - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 94/29/11 del 15 marzo 2011, Presidente: Vaglio,<br />

FABBRICATO INAGIBILE - DEMOLIZIONE - Base imponibile - Valore dell’area<br />

Turbogas - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 41, sentenza n. 149/41/11 del 31 marzo 2011, Presidente: Deodato, Relatore: Beretta<br />

FABBRICATO IMPONIBILE – TURBOGAS INTERNO AL PERIMETRO DI UNA CENTRALE TERMOELETTRICA – Autonoma imponibilità – Sussiste<br />

Soggettività passiva - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 125/29/11 del 06 aprile 2011, Presidente: Napodano,<br />

SOGGETTIVITÀ PASSIVA - VENDITA DELL’IMMOBILE - In anno precedente al <strong>per</strong>iodo d’imposta - Mancati versamenti - Accertamento notificato <strong>per</strong> posta - Non sussiste<br />

Concessione e<strong>di</strong>lizia - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 134/29/11 del 12 aprile 2011, Presidente: Gilar<strong>di</strong>, Relatore:<br />

NOTIFICAZIONE DELL’ACCERTAMENTO - RENDITA CATASTALE - Decadenza quinquennale - Mancata presentazione della <strong>di</strong>chiarazione ICI - Concessione e<strong>di</strong>lizia – Area fabbricabile - Autonoma imposizione<br />

- Sussiste<br />

Determinazione <strong>di</strong> maggior valore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 194/42/2011 del 13 luglio 2011 – Presidente:<br />

ICI - DETERMINAZIONE VALORE AREA EDIFICABILE –“Valore <strong>di</strong> trasformazione” dell’area - Legittimità – Sussiste.<br />

Pertinenze - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 3 – sentenza n. 270/3/2011 del 27 luglio 2011 – Presidente: La Mattina, Relatore:<br />

PERTINENZA - Versamento ICI erroneo.<br />

Terreni e<strong>di</strong>ficabili - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 264/31/2011 del 8 settembre 2011, - Presidente e Relatore:<br />

ICI su terreni e<strong>di</strong>ficabili – Presupposto d’imposta.<br />

Motivazione dell’atto - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 232/40/2011 del 20 settembre 2011 – Presidente: Tucci,<br />

AVVISO IN RETTIFICA - VALORE DI AREA FABBRICABILE – MOTIVAZIONE - In<strong>di</strong>cazione dei criteri <strong>di</strong> cui all’art. 5, D.Lgs. n. 504/1992 – Necessità – Sussiste - Motivazione <strong>per</strong> relationem alla delibera<br />

comunale – Mancata allegazione – Nullità - Consegue – Base imponibile– Prezzo <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta stabilito in contratto – Vali<strong>di</strong>tà – Sussiste.<br />

Agevolazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 263/47/2011 del 26 ottobre 2011 – Presidente e Relatore: Piccinni<br />

ICI – AGEVOLAZIONE - Unità immobiliare – Esenzione – Destinazione immobile.<br />

Classificazione dei terreni - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 347/40/2011 del 25 novembre 2011 – Presidente:<br />

ICI – CLASSIFICAZIONE DEI TERRENI – STRUMENTI URBANISTICI – Utilizzo del terreno come area agricola – Irrilevanza


2006<br />

C.T.P. Milano - Sentenza del 16/04/2006 n. 123<br />

Ici - Base imponibile - Immobile <strong>di</strong> interesse storico ed artistico - Art. 2 del D.L. 23 gennaio 1993, n. 16 - Applicazione delle tariffe d'estimo -<br />

Contestazione - Limitazione del vincolo alla facciata del fabbricato<br />

2005<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 9-42-05<br />

I.C.I. - Avviso <strong>di</strong> liquidazione - Carenza <strong>di</strong> motivazione - Illegittimità - Non sussiste<br />

I.C.I. - Variazione della destinazione - Mancata notifica del nuovo classamento - Illegittimità Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 35-38-05<br />

I.C.I. - Avviso <strong>di</strong> liquidazione - Immobili locati - Presupposti <strong>per</strong> usufruire <strong>di</strong> aliquota agevolata - Nullità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 18-1-05<br />

I.C.I. - Accertamento - Motivazione - Carenza - Nullità - Non sussiste<br />

I.C.I. - Mancata in<strong>di</strong>cazione dell’organo <strong>di</strong> autotutela - Nullità - Funzionario responsabile - Carenza <strong>di</strong> qualifica - Nullità - Non sussiste<br />

I.C.I. - Denuncia <strong>di</strong> variazione - Determinazione della ren<strong>di</strong>ta sulla base dei dati <strong>di</strong>chiarati dal contribuente - Erroneità dell’accertamento - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 54-25-05<br />

I.C.I. - Accertamento - Qualificazione dell’area come e<strong>di</strong>ficabile - Piano regolatore - Illegittimità dell’atto impositivo - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 40-5-05<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Costituzione in giu<strong>di</strong>zio del Comune - Inosservanza dei requisiti richiesti dall’art. 11, comma 3, D.Lgs. 546/92 - Inefficacia della costituzione in giu<strong>di</strong>zio - Non sussiste<br />

I.C.I. - Avviso <strong>di</strong> liquidazione - Comunicazione - Ren<strong>di</strong>ta catastale - Efficacia degli atti mo<strong>di</strong>ficativi e/o attributivi <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta catastale ex art. 74, L 342/2000 - Illegittimità dell’atto impositivo che chiede la<br />

<strong>di</strong>fferenza d’imposta fino alla data della notifica della ren<strong>di</strong>ta - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 64-25-05<br />

I.C.I. - Accertamento ed irrogazione sanzioni - Recu<strong>per</strong>o <strong>di</strong>fferenza d’imposta <strong>per</strong> ampliamento <strong>di</strong> area e<strong>di</strong>ficabile non denunciato ex art. 10, comma 4, D.Lgs. 504/92 - Carenza <strong>di</strong> motivazione - Illegittimità<br />

dell’atto impositivo - Sussiste<br />

I.C.I. - Avviso <strong>di</strong> accertamento ed irrogazione sanzioni - Mancata allegazione degli atti richiamati “<strong>per</strong> relationem” - Illegittimità dell’atto impositivo - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 41-30-05<br />

I.C.I. - Avviso <strong>di</strong> accertamento - Attribuzione <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta catastale definitiva <strong>per</strong> anni pregressi -Notifica contestuale all’avviso <strong>di</strong> accertamento - Illegittimità dell’atto impositivo - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 124-43-05<br />

I.C.I. - Avviso <strong>di</strong> accertamento - Carenza <strong>di</strong> motivazione - Onere della prova - Illegittimità dell’atto impositivo - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 132-43-05<br />

I.C.I. - Avviso <strong>di</strong> accertamento - Qualificazione dell’area come e<strong>di</strong>ficabile poiché inserita nel piano regolatore - Mancanza <strong>di</strong> strumenti urbanistici attuativi - Illegittimità dell’atto impositivo - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 167-08-05


I.C.I. - Avviso <strong>di</strong> liquidazione - Area fabbricabile, fabbricato in corso d’o<strong>per</strong>a e fabbricato <strong>di</strong> nuova costruzione - Presupposto impositivo - Denuncia al catasto e<strong>di</strong>lizio urbano - Non sussiste<br />

I.C.I. - Avviso <strong>di</strong> liquidazione - Fabbricato <strong>di</strong> nuova costruzione - Presupposto impositivo - Data <strong>di</strong> ultimazione dei lavori - Sussiste<br />

2004<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 38-2-04<br />

I.C.I. - Avviso in rettifica - Mancata allegazione nel ricorso inviato al Comune dei documenti allegati al ricorso - Inammissibilità del ricorso - Non sussiste<br />

I.C.I. - Accertamento <strong>di</strong> valore - Destinazione urbanistica - Non mo<strong>di</strong>ficabile<br />

I.C.I. Non applicabilità delle sanzioni <strong>per</strong> obiettive con<strong>di</strong>zioni d’incertezza - Presupposto - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 58-8-04<br />

I.C.I. - Accertamento in rettifica - Base imponibile - Valore <strong>di</strong> cessione dell’area - Esercizio da parte del Comune della facoltà <strong>di</strong> determinare il valore delle aree fabbricabili<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 65-2-04<br />

I.C.I. - Soggetto passivo - Esenzione - Natura della destinazione - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 71-2-04<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> primo grado - Litispendenza - Violazione del “ne bis in idem” - Non sussiste<br />

I.C.I. - Accertamento - Proroga - Tar<strong>di</strong>vità - Sussiste<br />

I.C.I. - Soggetto passivo - Diritto <strong>di</strong> abitazione - Obbligo del pagamento da parte dell’erede - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 75-2-04<br />

I.C.I. - Accertamento - Carenza <strong>di</strong> motivazione - Obbligo <strong>di</strong> allegazione degli atti richiamati Pregiu<strong>di</strong>zio del <strong>di</strong>ritto alla <strong>di</strong>fesa<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 141-43-04<br />

I.C.I. - Accertamento - Fabbricato rurale - Esenzione dall’imposta - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 127-42-04<br />

I.C.I. - Avviso <strong>di</strong> accertamento - Piano regolatore - Qualificazione dell’area come e<strong>di</strong>ficabile poiché inserita nel piano regolatore - Illegittimità dell’atto impositivo - Non sussiste<br />

I.C.I. - In<strong>di</strong>viduazione del riferimento temporale e dello strumento urbanistico cui ancorare la qualificazione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficabilità <strong>di</strong> un terreno - Illegittimità dell’atto impositivo - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 128-42-04<br />

I.C.I. - Avviso <strong>di</strong> liquidazione - Intervenuta decadenza del potere <strong>di</strong> rettifica dell’ufficio - Illegittimità dell’atto impositivo - Non sussiste<br />

I.C.I. - Mancata allegazione del certificato <strong>di</strong> attribuzione <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>ta - Mancata notifica della ren<strong>di</strong>ta catastale ex art. 74, comma 1, L. 342/2000 - Illegittimità dell’atto impositivo - Sussiste<br />

IN.V.IM.<br />

2005<br />

C.T.R. Lombar<strong>di</strong>a – Sentenza 152-17-05<br />

IN.V.IM. - Avviso <strong>di</strong> liquidazione emesso a seguito <strong>di</strong> sentenza definitiva - Natura - Impugnazione - Definizione lite fiscale pendente ex art. 16, L. 289/2002 - Legittimità - Non sussiste


I.R.A.P.<br />

2012<br />

Base imponibile - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 7/43/2012 del 13 gennaio 2012 – Presidente: Rovella, Relatore:<br />

IRAP – BASE IMPONIBILE - Società esercente l’attività <strong>di</strong> prestazione <strong>di</strong> servizi finanziari a favore <strong>di</strong> altre società del gruppo – Proventi e oneri finanziari – Bilancio redatto in forma or<strong>di</strong>naria - Possibilità <strong>di</strong><br />

includere nella base imponibile anche le <strong>di</strong>fferenze tra proventi ed oneri finanziari – Esclusione.<br />

Imposta liquidata - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 14/24/2012 del 27 gennaio 2012 – Presidente e Relatore:<br />

irap – Importo versato – Imposta liquidata.<br />

Autonoma organizzazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 58/36/2012 del 17 febbraio 2012 – Presidente e<br />

IRAP – AUTONOMA ORGANIZZAZIONE – Lavoro autonomo – Attività <strong>di</strong> consulente – Beni strumentali minimi – Mancanza <strong>di</strong> collaboratori.<br />

Attività presso grossi stu<strong>di</strong> internazionali - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 18 – sentenza n. 24/18/2012 del 21 febbraio 2012 –<br />

PROFESSIONISTA - Attività presso grossi stu<strong>di</strong> internazionali – Diritto al rimborso - Non sussiste.<br />

Me<strong>di</strong>co con due aree o<strong>per</strong>ative - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 78/1/2012 del 23 febbraio 2012 – Presidente:<br />

IRAP – Me<strong>di</strong>co con due aree o<strong>per</strong>ative – Esclusione da IRAP dell’attività non organizzata – Sussiste- Sanzioni – Incertezza .<br />

Iscrizione in albi professionali - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 63/24/2012 del 22 febbraio 2012 – Presidente:<br />

irap – organizzazione – Lavoratore autonomo – Iscrizione all’albo professionale – Insufficienza.<br />

Presupposto impositivo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 134/24/2012 del 10 maggio 2012 – Presidente: Orsatti,<br />

irap – assoggettamento – Presupposto – Organizzazione – Beni strumentali – Dipendenti – Collaboratori.<br />

Accertamento del requisito organizzativo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 172/24/2012 del 21 maggio 2012 –<br />

requisito organizzativo – Accertamento – Questione <strong>di</strong> fatto – Onere della prova.<br />

Principio <strong>di</strong> correlazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 235/26/2012 del 20 giugno 2012 – Presidente: Ingrascì,<br />

irap – principio <strong>di</strong> correlazione – Cre<strong>di</strong>to d’imposta – Voce <strong>di</strong> costo – Medesimo trattamento.<br />

Chiusura partita iva - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 219/43/2012 del 20 giugno 2012 – Presidente: La Mattina,<br />

IRAP – Chiusura partita IVA – Versamenti.<br />

Stu<strong>di</strong>o associato - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 206/24/2012 del 29 giugno 2012 – Presidente: Vaglio, Relatore:<br />

organizzazione – ASSOGGETTamento irap – Attività professionale – Stu<strong>di</strong>o associato.<br />

Errore <strong>di</strong> compilazione della <strong>di</strong>chiarazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 140/46/2012 del 29 giugno 2012 –<br />

DICHIARAZIONE IRAP – ERRORE – Hol<strong>di</strong>ng finanziaria – Imprese industriali e commerciali – Aliquota maggiorata – Cartella <strong>di</strong> pagamento – Annullabilità delle sanzioni – Sussiste.<br />

2011<br />

Compilazione q. E - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 68/31/11 del 26 novembre 2010, Presidente: Napodano,<br />

IRAP - PROFESSIONISTA – AUTONOMA ORGANIZZAZIONE – Compilazione quadro E - Omesso versamento – Riconoscimento assoggettabilità imposta - Esclusione


Rimborso - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 5/31/11 del 11 gennaio 2011, Presidente Relatore: Scuffi<br />

DUPLICAZIONE DI PAGAMENTO - ISTANZA DI RIMBORSO – SILENZIO RIFIUTO – Esibizione dei documenti – Diritto al rimborso - Sussiste<br />

Compensi a terzi - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 43, sentenza n. 11/43/11, del 18 gennaio 2011, Presidente: Raimon<strong>di</strong>, Relatore:<br />

IRAP – Autonoma organizzazione - Compensi a terzi - Prestazioni spora<strong>di</strong>che – Irrilevanza<br />

Compilazione quadro IRAP - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 11/31/11 del 25 gennaio 2011, Presidente: Minaudo,<br />

IRAP – AUTONOMA ORGANIZZAZIONE – COMPILAZIONE QUADRO IRAP - Esposizione imposta in <strong>di</strong>chiarazione – Esclusione riconoscimento del debito da parte del <strong>di</strong>chiarante<br />

Criteri - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 24, sentenza n. 05/24/11 dell’8 febbraio 2011, Presidente: Bitto, Relatore: Parlato<br />

IRAP - STRUTTURA ORGANIZZATIVA - Valore aggiunto - Criteri<br />

Condono e rimborso - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 17, sentenza n. 53/17/11 del 15 febbraio 2011, Presidente: Giucastro,<br />

IRAP – INDEBITO VERSAMENTO – SILENZIO RIFIUTO – Condono – Rimborso - Inammissibilità – Sussiste<br />

Prevalenza - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 42, sentenza n. 24/42/11 del 16 febbraio 2011, Presidente: . Bichi, Relatore Mazzotta<br />

IRAP - AUTONOMA ORGANIZZAZIONE - Utilizzo <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti o collaboratori o presenza <strong>di</strong> cespiti strumentali - Prevalenza del lavoro del professionista<br />

Opposizione alla cartella - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 133/31/11 del 18 febbraio 2011 dep. 4 maggio 2011,<br />

IRAP - CARTELLA PAGAMENTO - OPPOSIZIONE - Equiparazione alla procedura <strong>di</strong> rimborso - Avvocato- unico cliente - Assenza presupposto impositivo - Sussiste<br />

Rideterminazione acconto - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 62/44/11 del 25 febbraio 2011,Presidente e Relatore:<br />

IRAP – Mancata opzione in <strong>di</strong>chiarazione- Diritto alla rideterminazione acconto - Legittimità- Sussiste<br />

Compensi a terzi - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 47, sentenza n. 63/47/11 del 2 marzo 2011, Presidente e Relatore: Maniaci.<br />

IRAP – Esercenti arti e professioni - Art. 2, d.lgs. 446/1997 - Presupposto impositivo - Compensi a terzi - Autonoma organizzazione - Sussistenza<br />

Errore bloccante - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 91/29/11 del 08 marzo 2011, Presidente Rel. Gilar<strong>di</strong><br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - IRAP - LAVORO AUTONOMO - Trasmissione della <strong>di</strong>chiarazione - Errore “bloccante” - Presupposto impositivo Mancanza <strong>di</strong> struttura organizzata - sussiste<br />

Valore aggiunto - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 24, sentenza n. 50/24/11 dell’11 marzo 2011, Presidente: Orsatti, Relatore: Pepe<br />

IRAP - ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE - AUTONOMA ORGANIZZAZIONE - ATTIVITÀ PROFESSIONALE - Necessità del valore aggiunto - Emolumenti - Noncuranza<br />

Struttura organizzativa marginale - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 110/46/11 del 14 marzo 2011, Presidente: Di<br />

IRAP – PRESUPPOSTI – Struttura organizzativa marginale - Dichiarazione – Procedura informatica ministeriale<br />

SSN - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 106/23/11 del 5 aprile 2011, Presidente: De Vincenzo, Relatore: Garghentino<br />

IRAP - MEDICO GENERICO - CONVENZIONE CON S.S.N. - Autonomia organizzativa - Esclusione<br />

Autonoma organizzazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 132/29/11 del 12 aprile 2011, Presidente Relatore:<br />

IRAP - REDDITO DI LAVORO AUTONOMO - AUTONOMA ORGANIZZAZIONE - Prova a carico del contribuente - Sussiste<br />

IRAP e condono - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 35, sentenza n. 151/35/11 del 5 maggio 2011, Presidente: De Lillo, Relatore:<br />

IRAP – ORGANIZZAZIONE AUTONOMA – Istanza rimborso – Preclusione in caso <strong>di</strong> precedente domanda <strong>di</strong> condono ex L. n. 289/02<br />

Rimborso - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 35, sentenza n. 152/35/11 del 5 maggio 2011, Presidente: De Lillo, Relatore: Contini<br />

IRAP – AUTONOMA ORGANIZZAZIONE - Rimborso -Decadenza<br />

Autonoma organizzazione, valutazione caso <strong>per</strong> caso - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 24 – sentenza n. 226/24/2011 del 7 luglio<br />

2011 – Presidente: Orsatti, Relatore: Brillo<br />

IRAP – AUTONOMA ORGANIZZAZIONE – Giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> merito – Onere della prova.<br />

Spese <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong>pendente <strong>per</strong> emersione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 - sentenza n. 195/23/2011 del 13 luglio 2011 -<br />

Presidente: Cappabianca, Relatore: Dattolico<br />

accertamento – EMERSIONE – Regolarizzazione – Professionista – Rapporti <strong>di</strong> lavoro preesistenti.


Disponibilità <strong>di</strong> un immobile - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 202/23/2011 del 13 luglio 2011 – Presidente:<br />

irap – ASSOGGETTAMENTO – Attività professionale – Immobile – Disponibilità – Compensi ragguardevoli.<br />

Presupposto impositivo, dentista - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 203/46/2011 del 13 luglio 2011 – Presidente: De<br />

IRAP – LAVORO AUTONOMO – MEDICO DENTISTA - Presupposto impositivo – Organizzazione minima - Non sussiste.<br />

Attività <strong>di</strong> me<strong>di</strong>co del lavoro - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 210/40/2011 del 25 luglio 2011 – Presidente: Tucci,<br />

IRAP –MEDICO DEL LAVORO – Spese non elevate in rapporto ai ricavi - Assenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti e collaboratori - Organizzazione in forma impren<strong>di</strong>toriale - Non sussiste<br />

Agente <strong>di</strong> commercio - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 21 – sentenza n. 256/21/2011 del 6 settembre 2011 – Presidente: Natola,<br />

IRAP - Agente <strong>di</strong> commercio – Presupposto stabile organizzazione – Impresa – Tassabilità – Sussiste.<br />

Attività ospedaliera - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 245/46/2011 dell’8 settembre 2011 – Presidente e Relatore:<br />

IRAP – MEDICO – PRESUPPOSTO IMPOSITIVO - Attività ospedaliera – Non sussiste.<br />

Assenza <strong>di</strong> organizzazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 313/26/2011 del 21 settembre 2011 – Presidente:<br />

PRESUPPOSTI – Attività professionale – Organizzazione – Assenza – Accertamento –Inapplicabilità<br />

Imponibilità red<strong>di</strong>to associazione professionale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 18 – sentenza n. 193/18/2011 del 27 settembre<br />

2011 – Presidente: Pinto, Relatore: Catenacci<br />

IMPONIBILITÀ REDDITO IRAP - Imponibilità red<strong>di</strong>to associazione professionale - Red<strong>di</strong>to potenziato dall’organizzazione – Sussiste.<br />

Attività professionale e struttura organizzativa - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 331/26/2011 del 28 settembre<br />

2011 – Presidente: Ingrascì, Relatore: Grassi<br />

PRESUPPOSTI - ORGANIZZAZIONE - Impresa - Lavoro autonomo - Abitualità - Attività professionale - Assenza <strong>di</strong> organizzazione.<br />

VAP - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 24 – sentenza n. 282/24/2011 del 18 ottobre 2011 – Presidente: Orsatti, Relatore: Parlato<br />

irap – autonomia organizzativa – Struttura organizzativa – Valore aggiunto – Presupposto economico impositivo – Esclusione.<br />

Presupposto impositivo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 22 – sentenza n. 214/22/2011 del 20 ottobre 2011 – Presidente e Relatore:<br />

Presupposto impositivo – Organizzazione – Dipendenti.<br />

Svalutazione cre<strong>di</strong>ti - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 47 – sentenza n.268/47/2011 del 9 novembre 2011 – Presidente e Relatore:<br />

SOCIETÀ – SVALUTAZIONE CREDITI – Deduzione rinviata <strong>per</strong> quote alle annualità successive – Novella legislativa su svalutazioni contabilizzate in esercizi precedenti – Inapplicabilità – Imposta versata in<br />

seguito allo ius su<strong>per</strong>veniens – Rimborso – Termini <strong>per</strong> la richiesta – Decadenza <strong>per</strong> omessa <strong>di</strong>chiarazione integrativa – Inapplicabilità – Principio <strong>di</strong> affidamento e buona fede – Applicabilità.<br />

Rimborso - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 306/47/2011 del 23 novembre 2011 – Presidente: Piccinni Leopar<strong>di</strong>,<br />

IRAP – RIMBORSO - Presupposto - Attività economica autonomamente organizzata – Impiego capitali – Lavoratori subor<strong>di</strong>nati – Strutture materiali complesse.<br />

2010<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, sentenza del 12/01/2010 n. 5<br />

IRAP - APPLICAZIONE DELLIMPOSTA - Organizzazione dell'attività - Adeguata strumentazione - Apparecchiature informatiche - Abitazione principale - Rilevanza dei costi sostenuti - Mero elemento in<strong>di</strong>ziario.<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, sentenza del 14/01/2010 n. 46<br />

IRAP - Autonoma organizzazione - Lavoro autonomo - Avvocato Beni strumentali - Collaboratori.<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, Sentenza del 14/01/2010 n. 77<br />

IRAP - RAVVEDIMENTO OPEROSO - Comunicazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate - Buona fede - Principio dell’affidamento - Favor rei.<br />

Costi sostenuti - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 - sentenza 5/1/2010 del 12 gennaio 2010 – Presidente LiVolsi, Rel. Pilello


IRAP - APPLICAZIONE DELL’IMPOSTA - Organizzazione dell’attività - Adeguata strumentazione - Apparecchiature informatiche - Abitazione principale - Rilevanza dei costi sostenuti – Mero elemento<br />

in<strong>di</strong>ziario<br />

Ravve<strong>di</strong>mento o<strong>per</strong>oso - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 - sentenza n. 77/1/2010 del 14 gennaio 2010 – Presidente LiVolsi, Rel.<br />

IRAP - RAVVEDIMENTO OPEROSO - Comunicazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate - Buona fede – Principio dell’affidamento - Favor rei<br />

Avvocato - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. n. 1 - sentenza n. 41/1/2010 del 14 gennaio 2010 – Presidente LiVolsi, Rel. Pilello<br />

IRAP - Autonoma organizzazione - Lavoro autonomo - Avvocato – Beni strumentali - Collaboratori.<br />

Avvocato - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. n.1 - sent. n. 46/1/2010 del 14 gennaio 2010 – Presidente LiVolsi, Rel. Pilello<br />

IRAP - Autonoma organizzazione - Lavoro autonomo - Avvocato – Beni strumentali - Collaboratori.<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 12, Sent. n. 246/12/2010 del 7 ottobre 2010<br />

ACCERTAMENTO INDUTTIVO - SCOSTAMENTO TRA DATI DICHIARATI E RISULTATI DELLO STUDIO DI SETTORE – Risultanze inatten<strong>di</strong>bili, anomalie contabili volontarie e artificiose atte ad ottenere un<br />

risultato <strong>di</strong> coerenza e congruità - Illegittimità dell’accertamento .<br />

2005<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 49-23-05<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Valutazione circa la sussistenza dell’autonoma organizzazione - Parametri<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 6-42-05<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Valutazione circa la sussistenza dell’autonoma organizzazione - Parametri<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 40-42-05<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Valutazione circa la sussistenza dell’autonoma organizzazione - Parametri<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 120-34-05<br />

I.R.A.P. - Banche, società finanziarie e imprese <strong>di</strong> assicurazione - Aliquote transitorie su<strong>per</strong>iori a quella or<strong>di</strong>naria - Legittimità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 41-38-05<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Sussistenza dell’autonoma organizzazione - Spese minime essenziali all’attività - Soggezione all’imposta - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 42-38-05<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Sussistenza dell’autonoma organizzazione – Parametro <strong>di</strong> valutazione desumibile dal rapporto spese/ricavi<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 102-17-05<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Valutazione circa la sussistenza dell’autonoma organizzazione - Parametri<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 81-17-05<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Valutazione circa la sussistenza dell’autonoma organizzazione - Parametri<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 81-23-05<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Valutazione circa la sussistenza dell’autonoma organizzazione - Parametri<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 82-23-05<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Autonoma organizzazione - Elementi <strong>di</strong> valutazione - Parametri del modello UNICO quadro RE - Sono tali<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 81-38-05<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Valutazione circa la sussistenza dell’autonoma organizzazione - Parametri<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 158-17-05<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Sussistenza dell’autonoma organizzazione – Parametro <strong>di</strong> valutazione desumibile dal rapporto spese/ricavi


C.T.P. Milano – Sentenza 179-17-05<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Valutazione circa la sussistenza dell’autonoma organizzazione - Parametri<br />

2004<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 5-8-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Impiego <strong>di</strong> capitale o lavoro altrui - Imponibilità – Sussiste<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 33-2-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Esistenza <strong>di</strong> una vera e propria organizzazione autonoma- Imponibilità - Sussiste - Necessità dell’iscrizione in albi o collegi professionali – Rilevanza - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 35-2-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Attività autonomamente organizzata - Necessità – Sussiste<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 56-2-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Attività autonomamente organizzata - Necessità – Sussiste<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 59-2-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Attività autonomamente organizzata - Necessità – Sussiste<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 87-2-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Attività autonomamente organizzata - Necessità – Sussiste - Utilizzo <strong>di</strong> collaborazioni <strong>per</strong> importo modesto - Imponibilità - Non sussuste<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 88-2-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Attività autonomamente organizzata - Necessità – Sussiste<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 91-2-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Attività autonomamente organizzata - Necessità – Sussiste<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 96-2-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Attività autonomamente organizzata - Necessità – Sussiste - Onere della prova - Spettanza - Contribuente - Sussiste<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 98-2-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Attività autonomamente organizzata - Necessità – Sussiste<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 107-2-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Attività autonomamente organizzata - Necessità – Sussiste - Onere della prova - Spettanza - Contribuente - Sussiste<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 112-31-04<br />

I.R.A.P. - Attività <strong>di</strong> lavoro autonomo - Presenza <strong>di</strong> autonoma organizzazione – Accertamento caso <strong>per</strong> caso - Sussistenza dell’elemento organizzativo - Imponibilità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 62-8-04<br />

I.R.A.P. - Istanza <strong>di</strong> rimborso - Condono ex art. 9, L. 289/02 - Effetto preclusivo - Sussiste<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 54-43-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Attività autonomamente organizzata – Esemplificazione casistica<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 101-43-04<br />

I.R.A.P. - Istanza <strong>di</strong> rimborso - Condono ex art. 9, L. 289/02 - Effetto preclusivo - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 162-43-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Attività autonomamente organizzata - Assenza <strong>di</strong> collaboratori e beni strumentali propri - Pagamento <strong>di</strong> contributo spese <strong>per</strong> l’uso della struttura altrui - Assoggettamento<br />

all’imposta - Con<strong>di</strong>zioni


C.T.P. Milano –Sentenza 31-39-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Autonoma organizzazione - Attività <strong>di</strong> impresa – Sussiste Attività <strong>di</strong> lavoro autonomo - Valutazione caso <strong>per</strong> caso - È tale - Parametri<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 33-39-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Sussistenza dell’autonoma organizzazione – Valutazione caso <strong>per</strong> caso<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 29-40-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Valutazione circa la sussistenza dell’autonoma organizzazione - Parametri<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 29-38-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Valutazione circa la sussistenza dell’autonoma organizzazione - Parametri<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 33-42-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Autonoma organizzazione - Preminenza dell’apporto <strong>per</strong>sonale - Applicabilità dell’imposta - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano –Sentenza 34-42-04<br />

I.R.A.P. - Presupposto dell’imposta - Valutazione circa la sussistenza dell’autonoma organizzazione - Elementi rilevanti<br />

Pubblicità e pubbliche affissioni<br />

2012<br />

Su<strong>per</strong>ficie complessiva - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 25 – sentenza n. 134/25/2012 del 14 giugno 2012 – Presidente e Relatore:<br />

imposta sulla pubblicità – su<strong>per</strong>ficie complessiva – somma <strong>di</strong> due insegne – è dovuta – Su<strong>per</strong>amento limite <strong>di</strong> legge.<br />

2011<br />

Pannelli autostradali carte <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 6/31/11 del 11 gennaio 2011, Presidente:<br />

IMPOSTA DI PUBBLICITÀ – PANNELLI AUTOSTRADALI – INFORMAZIONI DI SERVIZIO - Concessionaria servizio <strong>di</strong> pubblicità – Loghi delle carte <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to – Imponibilità - Competenza<br />

Definitività - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 21, sentenza n. 92/21/11 del 18 febbraio 2011, Presidente: Davigo, Relatore: Chiametti<br />

IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITÀ E DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI – AVVISI D’ACCERTAMENTO – Mancata impugnazione – Definitività – Atti consequenziali – Legittimità – Sussiste<br />

Esposizione del marchio - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 223/40/2011 del 25 luglio 2011 – Presidente: Tucci,<br />

IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITÀ – Agenzia <strong>di</strong> Assicurazioni - Esposizione dell’ insegna con il marchio della compagnia assicurativa – Presupposto dell’imposta – Non sussiste<br />

Calcolo dell’imposta, messaggio poli – facciale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 309/26/2011 del 21 settembre<br />

2011 – Presidente: Ingrascì, Relatore: Grassi<br />

pubblicità – calcolo imposta –sanzione – su<strong>per</strong>ficie tassabile –Messaggio pubblicitario polifacciale – Omessa presentazione.<br />

Soggetto passivo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 12 - sentenza n. 330/12/2011 del 24 ottobre 2011 – Presidente e Relatore:<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ – SOGGETTO PASSIVO – Titolare del mezzo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione del messaggio pubblicitario – Omessa <strong>di</strong>chiarazione - Coobbligazione del produttore <strong>per</strong> l’imposta – Sanzioni –<br />

Soggetto obbligato in via principale.


2005<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 37-42-05<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ - Accertamento - Carenza <strong>di</strong> motivazione - Non sussiste<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ - Presupposto dell’imposta - Assenza <strong>di</strong> messaggio pubblicitario - Illegittimità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 42-25-05<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Liquidazione - Conferimento <strong>di</strong> mandato a <strong>di</strong>fensore - Carenza <strong>di</strong> legittimazione attiva - Inammissibilità del ricorso - Non sussiste<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Liquidazione - Atto impugnabile - Inammissibilità - Non sussiste<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ - Liquidazione - Associazione culturale - Agevolazione ex art. 20, D.Lgs. 507/93<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 79-2-05<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ - Accertamento - Dichiarazione <strong>di</strong> pubblicità e contestuale versamento dell’imposta dovuta - Illegittimità dell’atto impositivo che accerta la maggiore imposta - Non sussiste<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ - Sanzioni amministrative - Illegittimità delle sanzioni richieste <strong>per</strong> duplicazione della richiesta - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 61-25-05<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ - Accertamento - Insegne <strong>di</strong> esercizio - Art. 17, comma 1 bis, D.Lgs. 507/93 - Non imponibilità - Illegittimità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 118-2-05<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ - Presupposto dell’imposta - Disponibilità <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> affissione o <strong>di</strong> altri mezzi pubblicitari - Sufficienza - Effettiva utilizzazione dell’impianto - Necessità - Esclusione<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ - Accertamento - Cessazione dell’attività - Non imponibilità -Illegittimità - Non sussiste<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ - Art. 8, D.Lgs. 507/93 - Presunzione “iuris et de iure - Non sussiste<br />

2004<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 13-2-04<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ - Accertamento - mancata autorizzazione - Carenza <strong>di</strong> motivazione - Onere della prova a carico del Comune - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 95-2-04<br />

PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> primo grado - Ricorso - Motivo aggiunto proposto in memoria - Ammissibilità - Non sussiste<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITA - Notifica della cartella - Legittimazione passiva del concessionario alla riscossione - Sussiste - Art. 10, D.Lgs. 546/92<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITA - Iscrizione a ruolo - Tar<strong>di</strong>vità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 153-17-04<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ - Presupposto dell’imposta - Forma e contenuto del messaggio pubblicitario - Esenzione dall’imposta - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 135-17-04<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITA - Esenzione dell’imposta - Dismissione della pubblicità - Inversione dell’onere della prova – Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 136-17-04<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ - Esenzione dall’imposta - Onere della prova a carico dell’ente impositore - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 103-43-04<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITA’ - Accertamento - Esercizi commerciali <strong>di</strong>stinti - Su<strong>per</strong>ficie tassabile - Esenzione dall’imposta - Non sussiste


C.T.P. Milano – Sentenza 112-43-04<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ - Accertamento - Modalità d’applicazione dell’imposta - Mezzi pubblicitari bifacciali - Imponibilità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 138-43-04<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ - Accertamento - Carenza <strong>di</strong> motivazione - Sussiste<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ - Pubblicità effettuata con veicoli - Veicolo non circolante - Comune impositore - Infondatezza della pretesa - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 147-43-04<br />

IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ - Esenzione dall’imposta - Pubblicità effettuata con veicoli - Trasporto <strong>per</strong> conto terzi - Sussiste<br />

TA.R.S.U. - T.I.A.<br />

2012<br />

Notifica dell’accertamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44– sentenza n. 88/44/2012 del 23 aprile 2012 – Presidente: Natola,<br />

TARSU – Accertamento – Notifica al domicilio del legale rappresentante anziché alla sede sociale – Nullità – Non sussiste - TARSU – Accertamento - Immobile non utilizzato – Esenzione – Non sussiste.<br />

Sanzioni - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 193/43/2012 del 22 maggio 2012 – Presidente: Centurelli, Relatore:<br />

TARSU – SANZIONI – Omessa denuncia – Natura.<br />

2011<br />

Prove - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 34 del 18 gennaio 2011, Presidente e rel . : Natola<br />

TARSU – NON IMPONIBILITÀ – PERIODO – Prove documentali – Necessità – Sussiste<br />

Attività industriale - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 33 del 18 gennaio 2011, Presidente e rel.: Natola<br />

TIA – TARSU - IDENTITÀ DI PRESUPPOSTO – Attività industriale – Non imponibilità – Sussiste<br />

Cessazione occupazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 35/23/11 dell’1 febbraio 2011, Presidente: De Vincenzo,<br />

TARSU - CESSAZIONE OCCUPAZIONE - Aree tassabili - Denuncia tar<strong>di</strong>va - Sgravi<br />

Avviso <strong>di</strong> accertamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 69 dell’ 8 febbraio 2011, Presidente: D’Andrea, Relatore:<br />

TARSU – CARTELLA DI PAGAMENTO – Avviso d’accertamento – Necessarietà – Non sussiste<br />

Imballaggi - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 24, sentenza n. 87/24/11 del 14 aprile 2011, Presidente: Bitto, Relatore: Franco<br />

Imballaggi - Rifiuti speciali - Smaltimento<br />

Aree sco<strong>per</strong>te - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 139/29/11 del 19 aprile 2011, Presidente: Napodano, Relatore:<br />

AREE SCOPERTE - AREA PERTINENZIALE A VERDE - CARTELLA DI PAGAMENTO - Avviso <strong>di</strong> pagamento - Vali<strong>di</strong>tà - Sussiste


Pagamento <strong>di</strong>lazionato e fermo amministrativo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 219/23/2011 del 13 luglio 2011 –<br />

Presidente: Cappabianca, Relatore: Garghentino<br />

TARSU – PAGAMENTO – Dilazione – Fermo amministrativo – Incompatibilità.<br />

Omessa denuncia - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 238/46/2011 dell’8 settembre 2011 – Presidente: Di Oreste,<br />

ACCERTAMENTO – TARSU - Omessa Denuncia – Reiterazione della violazione – Sussiste.<br />

Determinazione della su<strong>per</strong>ficie tassabile - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 21 – sentenza n. 361/21/2011 del 21 <strong>di</strong>cembre 2011 –<br />

RIFIUTI SPECIALI - Aree in cui si producono - Inapplicabilità della tassa – Sussiste.<br />

2010<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 12, sentenza del 01/06/2010 n. 154<br />

FINANZA LOCALE T.A.R.S.U. - AVVISO DI ACCERTAMENTO RIFIUTI SPECIALI - Assimilazione a quelli urbani Delibera comunale - Legittima - Mancato espletamento servizio raccolta comunale - Onere della<br />

prova - Sussiste - Detenzione locali siti nel territorio comunale - Assoggettamento al tributo - Sussiste<br />

Competenza territoriale - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 17, sentenza n. 70/17/11 del 16 novembre 2010, Presidente e rel.<br />

TARSU - COMPETENZA TERRITORIALE – Circoscrizione – Ente impositore – Sussistenza<br />

2005<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 23-42-05<br />

TA.R.S.U. - Accertamento - Funzionario responsabile - Sottoscrizione - Illegittimità - Non sussiste<br />

TA.R.S.U. - Accertamento - Soggetto passivo dell’imposta - Presupposto impositivo - Illegittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 88-43-05<br />

TA.R.S.U. - Cartella <strong>di</strong> pagamento - Denuncia <strong>di</strong> occupazione - Tar<strong>di</strong>vità - Illegittimità dell’atto impositivo - Non sussiste<br />

2004<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 80-8-4<br />

TA.R.S.U. - Presupposto dell’imposta - Illegittimità della tariffa <strong>per</strong> <strong>di</strong>sparità <strong>di</strong> trattamento - Disapplicazione - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 76-2-4<br />

TA.R.S.U. - Presupposto dell’imposta - Area pubblica in concessione - Pertinenza sco<strong>per</strong>ta <strong>di</strong> locale pubblico già sottoposto ad imposizione - Esclusione - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 122-34-04<br />

TA.R.S.U. - Accertamento - Soggetto passivo dell’imposta - Carenza <strong>di</strong> legittimazione passiva - Sussiste<br />

TA.R.S.U. - Accertamento - Carenza <strong>di</strong> motivazione - Non sussiste<br />

TA.R.S.U. - Accertamento - Errata valutazione della su<strong>per</strong>ficie imponibile e produttiva dei rifiuti - Errata valutazione dei limiti spaziali e temporali posti all’utilizzo su<strong>per</strong>fici tassabili - Illegittimità<br />

dell’accertamento - Sussiste


Tasse automobilistiche<br />

2012<br />

Tasse automobilistiche e condono - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 69/24/2012 del 6 marzo 2012 – Presidente:<br />

tasse automobilistiche – condono fiscale – Adesione delle Regioni – Arbitrio dell’ente regionale.<br />

2011<br />

Condono - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 135/31/11 del 18 febbraio 2011, Presidente Relatore: Scuffi<br />

TASSE AUTOMOBILISTICHE - Cartella Pagamento - condono carichi iscritti a ruolo - esclusione<br />

Interruzione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 21, sentenza n. 94/21/11 del 4 marzo 2011, Presidente e rel. Davigo<br />

TASSE AUTOMOBILISTICHE – AVVISI D’ACCERTAMENTO – NOTIFICAZIONE – PRESCRIZIONE – Interruzione – Atto esecutivo – Legittimità – Sussiste<br />

Sanzioni - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 17, sentenza n. 110/17/11 del 15 marzo 2011, Presidente: Giucastro, Relatore: Cafora<br />

Tasse automobilistiche – Sanzioni – Avvisi d’accertamento - Termini – Atto consequenziale – Legittimità - Sussiste<br />

Prescrizione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 97/29/11 del 15 marzo 2011, Presidente: Gilar<strong>di</strong>, Relatore:<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - NOTIFICA DELL’ACCERTAMENTO - Termini <strong>per</strong> la notificazione - Prescrizione - Sussiste<br />

Annotazione al PRA - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 100/29/11 del 15 marzo 2011, Presidente: Gilar<strong>di</strong>, Relatore:<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - SOGGETTIVITÀ PASSIVA - Incombenze relative alla trascrizione - Obbligo dell’acquirente - Sussiste<br />

Condono - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 102/29/11 del 15 marzo 2011, Presidente: Gilar<strong>di</strong>, Relatore: Garofalo<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - CONDONO TASSE AUTOMOBILISTICHE - Responsabile del proce<strong>di</strong>mento - Non Sussiste<br />

Soggettività passiva - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 109/29/11 del 15 marzo 2011, Presidente Relatore:<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - SOGGETTIVITÀ PASSIVA - VENDITA AUTOVETTURA - Sgravio delle somme richieste - Cessata materia del contendere - Sussiste<br />

Demolizione del veicolo - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 115/29/11 del 28 marzo 2011, Presidente Relatore: Gilar<strong>di</strong><br />

Demolizione del veicolo - Prova della demolizione - Non debenza della tassa automobilistica - Sussiste<br />

Immatricolazione estera - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 148 del 12 aprile 2011, Presidente: D’Andrea, Relatore:<br />

TASSE AUTOMOBILISTICHE – IMMATRICOLAZIONE ESTERA – Avviso d’accertamento - Illegittimità – Sussiste<br />

2005<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 41-25-05<br />

TASSA AUTOMOBILISTICA - Presupposti - Possesso - Per<strong>di</strong>ta del possesso - Prova documentale - Fattispecie


T.O.S.A.P.<br />

2011<br />

Reti sotterranee - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 113/29/11 del 22 marzo 2011, Presidente: Napodano, Relatore:<br />

RETI SOTTERRANEE - EROGAZIONE DI PUBBLICI SERVIZI - Occupazione <strong>per</strong>manente <strong>di</strong> suolo pubblico - Necessità <strong>di</strong> richiedere le agevolazioni - Sussiste<br />

IMPOSTE DIRETTE<br />

I.R.PE.F.<br />

2012<br />

Attività <strong>di</strong> procuratore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 18/26/2012 dell’11 gennaio 2012 – Presidente: Ingrascì,<br />

IRPEF - ATTIVITà DI PROCURATORE – REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE – Non rientrano.<br />

Certificazione ritenute - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 42 – sentenza n. 17/42/2012 del 25 gennaio 2012 – Presidente: Bichi,<br />

RITENUTE – MANCATA CERTIFICAZIONE - Scomputo dalla determinazione del red<strong>di</strong>to – Possibile – Con<strong>di</strong>zioni.<br />

Compensi provvigionali a società estera - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 22 – sentenza n. 13/22/2012 del 26 gennaio 2012;<br />

COMPENSI EROGATI A SOGGETTI NON RESIDENTI – COMPENSO PROVVIGIONALE - A società estera senza stabile organizzazione in Italia – Incarico conferito sul modello <strong>di</strong>sciplinato dal “Regolamento<br />

Agenti” dei calciatori della F.I.G.C. in base alle <strong>di</strong>rettive F.I.F.A. – Natura del contratto – Me<strong>di</strong>azione – Assoggettabilità dei compensi a ritenuta IRPEF – Esclusione.<br />

Incentivo all’esodo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 101/1/2012 del 7 marzo 2012 – Presidente: D’Orsi, Relatore:<br />

IMPOSTE DIRETTE – IRPEF – TFR - INCENTIVO ALL’ESODO – Agevolazione tassazione - Normativa <strong>di</strong>scriminatoria - Sussiste – Domanda <strong>di</strong> rimborso - Termine <strong>di</strong> decadenza.<br />

Spese <strong>per</strong> attività <strong>di</strong> volontariato - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 18 – sentenza n. 78/18/2012 del 3 aprile 2012 – Presidente: Pinto,<br />

ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO - Spese non documentate – Rimborso forfettario – Tassazione - Illegittimità - Non sussiste.<br />

2011<br />

mposta <strong>di</strong> registro e IRPEF - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 81/31/11 del 14 gennaio 2011, Presidente: Scuffi,<br />

IRPEF - CESSIONE TERRENO EDIFICABILE - PLUSVALENZA - Prezzo del bene - Valore determinato ai fini dell'imposta <strong>di</strong> registro - Valore definito in adesione dagli acquirenti - Rilevanza<br />

Quadro RW - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 10/31/11 del 25 gennaio 2011, Presidente: Minaudo, Relatore: Sala


REDDITI DI CAPITALE – CAPITALI DETENUTI ALL’ESTERO – MANCATA COMPILAZIONE QUADRO RW - Scambio <strong>di</strong> informazioni tra stati – Legittimità dell’uso delle informazioni - Sussiste<br />

Canoni <strong>di</strong> locazione non <strong>per</strong>cepiti - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 13/31/11 del 25 gennaio 2011, Presidente:<br />

RECUPERO EDILIZIO – COMUNICAZIONE AL CENTRO OPERATIVO DI PESCARA – Invio da parte <strong>di</strong> un comproprietario – Vali<strong>di</strong>tà - Canoni <strong>di</strong> locazione non <strong>per</strong>cepiti – Cre<strong>di</strong>to d’imposta – Convalida <strong>di</strong> sfratto<br />

– Spetta<br />

Installazione antenne ra<strong>di</strong>o e telecomunicazioni - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 95/31/11 del 28 gennaio 2011,<br />

IRPEF - Locazione Spazio Immobiliare - Installazione antenne ra<strong>di</strong>o e telecomunicazioni - Contratto <strong>di</strong> locazione immobiliare - Esclusione red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong>versi<br />

Reintegro dell’azienda - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 30/31/11 del 2 Febbraio 2011, Presidente: Brecciaroli,<br />

CESSIONE D’AZIENDA – REINTEGRO DELL’AZIENDA – INCASSO REFUSIONE DANNI – Sopravvenienza - Sussiste – Mancata sottoscrizione del <strong>di</strong>fensore – Integrazione su or<strong>di</strong>nanza della commissione –<br />

Vali<strong>di</strong>tà - Sussiste<br />

Domicilio fiscale - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 43, sentenza n. 21/43/11, del 3 febbraio 2011, Presidente: Rovella, Relatore:<br />

IRPEF - Domicilio fiscale – Istanza ex art. 59, 2° c., d.p.r. n. 600/1973 – Equipollenza con la comunicazione <strong>di</strong> variazione del luogo <strong>di</strong> svolgimento dell’attività – Non sussiste<br />

Plusvalenza - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 47, sentenza n. 31/47/11 del 15 febbraio 2011, Presidente: Maniaci, Relatore: Miceli<br />

REDDITI DIVERSI – CESSIONE A TITOLO ONEROSO DI TERRENO – Plusvalenza - Impossibilità e<strong>di</strong>ficatoria – Esclusione da tassazione<br />

Cre<strong>di</strong>to d’imposta - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 43, sentenza n. 77/43/11 del 21 febbraio 2011, Presidente: Rovella, Relatore:<br />

IRPEF – Omessa <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to d’imposta –Decadenza dal <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> utilizzo – Esclusione<br />

Avviamento e registro - Commissione Tributaria Regionale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, Sez. 32, sentenza n. 25/32/11 del 23 febbraio 2011, Presidente e rel. :<br />

AVVIAMENTO – REGISTRO - SENTENZA DI PRIMO GRADO – DEFINITIVITÀ – Imposte <strong>di</strong>rette – Carattere vincolante – Sussiste<br />

Contratto <strong>di</strong> locazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 79/44/11 del 4 marzo 2011, Presidente e Relatore: Bitto<br />

IRPEF – REDDITI FONDIARI - Contratto <strong>di</strong> locazione – Risoluzione - Tassazione sul canone pattuito - Esclusione<br />

Residenza effettiva - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 60/31/11 del 8 marzo 2011, Presidente: Scuffi, Relatore: Sala<br />

CONVENZIONE ITALIA / FEDERAZIONE RUSSA – Residenza effettiva – Abitazione <strong>per</strong>manente<br />

Omissione della <strong>di</strong>chiarazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 120/29/11 del 22 marzo 2011, Presidente: Gilar<strong>di</strong>,<br />

DICHIARAZIONE OMESSA - DISGUIDO TECNICO - Riconoscimento ritenute d’acconto - Riconoscimento delle imposte versate - Necessità <strong>di</strong> istanza <strong>di</strong> rimborso - Sussiste<br />

Avviamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 35, sentenza n. 131/35/11 del 7 aprile 2011, Presidente : De Lillo, Relatore: Contini<br />

IRPEF - AVVIAMENTO - PLUSVALENZA - Onere della prova<br />

Borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 25, sentenza n. 63/25/11 del 12 aprile 2011, Presidente: Franco, Relatore: Moro<br />

IRPEF - STUDI DI SETTORE - Borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

Terreni lottizzati - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 24, sentenza n. 76/24/11 del 14 aprile 2011, Presidente: Orsatti, Relatore: Brillo<br />

REDDITO IMPONIBILE - PLUSVALENZA - Cessione - Terreni lottizzati<br />

Comunicazione inizio lavori - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 35, sentenza n. 137/35/11 del 14 aprile 2011, Presidente: Brecciaroli,<br />

IRPEF - RISTRUTTURAZIONI - COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI - Obbligatorietà<br />

Società in nome collettivo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 274/41/2011 del 14 luglio 2011 – Presidente: Ortolani,<br />

IRPEF – ACCERTAMENTO - Società in nome collettivo – Accertamento notificato alla società – Omessa impugnazione –Socio – Effetti.<br />

Ritenute d’acconto - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47– sentenza n. 200/47/2011 del 20 luglio 2011 – Presidente: Piccinni<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Ritenute d’acconto o<strong>per</strong>ate e non versate - Deducibilità - Sussiste.<br />

Interessi <strong>di</strong> mora - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 7 - sentenza n. 211/7/2011 del 21 settembre 2011 - Presidente: Martino, Relatore:<br />

INTERESSI DI MORA – Funzione risarcitoria e/o afflittiva – Indeducibilità ai fini Irpef.<br />

Rettifica del red<strong>di</strong>to - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 289/41/2011 del 3 ottobre 2011 – Presidente: Ortolani,<br />

REDDITO D’IMPRESA - APPALTO - Riqualificazione in lavoro <strong>di</strong>pendente - Rettifica del red<strong>di</strong>to in base al rapporto costo del <strong>per</strong>sonale/ricavi - Illegittimità – Sussiste.<br />

Plusvalenza - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 8 - sentenza n. 300/8/2011 del 3 novembre 2011 - Presidente e Relatore: Vaglio


PLUSVALENZA - CESSIONE DI TERRENI EDIFICABILI – Valore venale degli immobili – Valore definito ai fini del registro – Comportamento entieconomico – Prova della cessione a prezzo inferiore al prezzo <strong>di</strong><br />

mercato.<br />

Contributi previdenziali versati all’estero - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 22 – sentenza n. 233/22/2011 del 9 novembre 2011 –<br />

REDDITI PRODOTTI IN ITALIA – Contributi previdenziali versati all’estero – Oneri deducibili – Sussiste.<br />

Compensi amministratori - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 274/47/2011 del 10 novembre 2011 – Presidente:<br />

IRPEF – COMPENSI AMMINISTRATORI - Red<strong>di</strong>ti lavoro <strong>di</strong>pendente – Tassazione – Natura compensi – Lavoro autonomo.<br />

Canoni <strong>di</strong> locazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 334/40/2011 del 14 novembre 2011 – Presidente: Tucci,<br />

IRPEF – REDDITO DEI FABBRICATI – Immobile concesso in usufrutto – Red<strong>di</strong>to derivante dalla locazione dell’immobile – Soggetto passivo – Usufruttuario – Contratto <strong>di</strong> locazione sottoscritto dal nudo<br />

proprietario – Non rileva.<br />

Deducibilità accantonamenti - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 296/23/2011 del 17 novembre 2011 – Presidente:<br />

IRPEF - REDDITI D’IMPRESA – determinazione del red<strong>di</strong>to – Rapporto <strong>di</strong> agenzia – Cessazione – Accantonamenti – Deducibilità - Criterio della competenza.<br />

Accertamento sintetico - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 333/41/2011 del 17 novembre 2011 – Presidente:<br />

IRPEF - ART. 38, COMMA 4 S.S. D.P.R. N. 600/1973 – Accertamento sintetico – Disponibilità dei beni e servizi <strong>di</strong> cui al D.M. 10/09/1992 – Definizione.<br />

Indennità trasferte - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 362/24/2011 del 30 <strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente: Orsatti,<br />

RITENUTA D’ACCONTO – Indennità trasferte – Rimborsi – Avviso <strong>di</strong> accertamento – Integrazione – Busta paga – Esenzione.<br />

2010<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, sentenza del 12/01/2010 n. 16<br />

IMPOSTE DIRETTE - IRPEF - Direttiva 76/20/CE Trattato UE art. 141 - Divieto <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminazione - Uguaglianza uomo donna - Abbattimento del 50% della tassazione indennità fine rapporto.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 42, sentenza del 25/01/2010 n. 4<br />

IMPOSTE DIRETTE - IRPEF - ART. 170 c.c. FONDO PATRIMONIALE - destinazione <strong>di</strong> beni alle esigenze familiari - Oggetto <strong>di</strong> esecuzione - Debiti contratti dai coniugi nell’interesse della famiglia - È possibile-<br />

Cre<strong>di</strong>tore - Conoscenza - Estraneità del cre<strong>di</strong>to ai bisogni della famiglia - Onere della prova - Fondo patrimoniale - Costituzione - Successivamente all’iscrizione a ruolo del cre<strong>di</strong>to tributario - Elemento a<br />

ISCRIZIONE DI IPOTECA - OMESSA INDICAZIONE EX ART. 19 COMMA 2D.LGS 546/92 - causa <strong>di</strong> nullità dell'atto - non è tale - Atto del concessionario - Atto amministrativo - Applicazione art. 21 octies . 241/90<br />

– Non è tale.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 42, sentenza del 25/01/2010 n. 7<br />

IMPOSTE DIRETTE - REDDITI D’IMPRESA - IMPRESA FAMILIARE - Cessione <strong>di</strong> azienda – imputazione della plusvalenza - Ai singoli partecipanti - Impresa familiare - Società <strong>di</strong> <strong>per</strong>sone - Equiparazione.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 3, sentenza del 28/01/2010 n. 14<br />

IMPOSTE DIRETTE - IRPEF - Socio accomandante - Limitazione responsabilità ex 2135 c.c.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 2, sentenza del 18/03/2010 n. 40<br />

IMPOSTE DIRETTE - IRPEF - REDDITI ESTERI - Ritenute alla fonte - Titolo definitivo del prelievo estero - Effettività del prelievo estero.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 42, sentenza del 27 /04/2010 n. 42<br />

IRPEF - ISTANZA DI RIMBORSO - Termini decadenziali - Decorso - Dies a quo.<br />

Socio accomandatario - Commissione tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. n. 3 – sentenza n. 14/3/2010 del 28 gennaio 2010 –Presidente La Mattina,<br />

IMPOSTE DIRETTE - IRPEF - Socio accomandante - Limitazione responsabilità ex 2135 c.c.<br />

In<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> capacità contributiva - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 36, Sent. n.186/36/10 del 10 Maggio 2010<br />

ACCERTAMENTO SINTETICO - INDICI DI CAPACITA’ CONTRIBUTIVA – P.V.C. - DOCUMENTAZIONE VALUTARIA BANCA SVIZZERA - INVALIDA DICHIARAZIONE RISERVATA DELLE ATTIVITA’ EMERSE<br />

Indennità d’esproprio - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 9, sentenza n. 271/9/2010 del 19 luglio 2010<br />

TASSAZIONE INDENNITÀ DI ESPROPRIO – RITENUTA IRPEF 20% - Imposta corrisposta in sede d’atto notarile – Comportamento concludente – Tassazione or<strong>di</strong>naria – Tassazione separata – Non sussiste<br />

Red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> partecipazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 17, sentenza n. 3/17/11 del 9 novembre 2010, Presidente e rel. Meli


IRPEF – Red<strong>di</strong>to <strong>di</strong> partecipazione - Avviso <strong>di</strong> accertamento - Annullamento – Atti consequenziali - Illegittimità – Sussiste<br />

Cre<strong>di</strong>to d’imposta - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 17, sentenza n. 10/17/11 del 9 novembre 2010, Presidente: Meli, Relatore:<br />

IRPEF – Cre<strong>di</strong>to d’imposta – Dichiarazione integrativa – Presentazione – Mancato rispetto dei termini <strong>di</strong> legge – Irrilevanza<br />

2005<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 41-17-05<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Oneri deducibili - Contributi previdenziali versati dal titolare <strong>di</strong> impresa familiare <strong>per</strong> i coa<strong>di</strong>uvanti - Deducibilità da parte del titolare - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 38-17-05<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Oneri deducibili - Assegni <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ci corrisposti al coniuge separato a titolo <strong>di</strong> concorso spese <strong>di</strong> locazione e contributo “una tantum” - Deducibilità Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 41-5-05<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong>versi - Plusvalenze da cessione <strong>di</strong> terreni e<strong>di</strong>ficabili - E<strong>di</strong>ficabilità <strong>di</strong> fatto - Suscettibilità <strong>di</strong> utilizzazione e<strong>di</strong>ficatoria ex art. 81, lett. b), Tuir -Non sussiste -<br />

Accertamento - Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 91-17-05<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Oneri deducibili - Impresa familiare - Contributi previdenziali obbligatori - Titolare - Deducibilità - Non sussiste - Diritto <strong>di</strong> rivalsa nei confronti dei beneficiari - Sussiste -<br />

Lavoratori “familiari” <strong>di</strong>pendenti - Esercizio della rivalsa da parte del titolare - Deducibilità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 116-17-05<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Red<strong>di</strong>ti fon<strong>di</strong>ari - Canoni locatizi - Scadenza contratto - Cessazione rapporto - Prova - Non sussiste - Imponibilità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 51-42-05<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong>versi - Plusvalenza - Cessione <strong>di</strong> terreni - Acquisto <strong>per</strong> successione - Successiva riven<strong>di</strong>ta onerosa - Imponibilità - Sussiste - Determinazione imponibile -<br />

Assunzione come prezzo d’acquisto del valore <strong>di</strong>chiarato nella denuncia <strong>di</strong> successione - Legittimità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 76-25-05<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> capitale - Depositi in garanzia <strong>di</strong> finanziamenti - Obbligazioni depositate in garanzia <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti commerciali - Imponibilità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 101-43-05<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong>pendente - “Premi fedeltà” - Imponibilità -Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 158-8-05<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Attività <strong>di</strong> accertamento - Red<strong>di</strong>ti determinati in base alle scritture contabili - Maggior pretesa tributaria - Componenti positivi - Onere della prova - Grava sull’Ufficio - Componenti<br />

negative - Onere della prova - Grava sul contribuente<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> impresa - Spese <strong>per</strong> servizi infragruppo addebitati da una società non residente alla propria controllata - Deducibilità - Sussiste - Con<strong>di</strong>zioni<br />

2004<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 83-08-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> impresa - Beni relativi all’impresa - Immobili strumentali <strong>per</strong> natura - Cessazione attività - Plusvalenza - Tassabilità ex art. 54, lett. d), Tuir -Sussiste<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> impresa - Obbligo dell’iscrizione degli immobili nel libro inventari - Immobili acquistati prima dell’1.1.1992 - Mancata estromissione dal patrimonio aziendale -<br />

Strumentalità all’attività d’impresa - Sussiste - Cessazione attività - Plusvalenza ex. art. 54, lett. d, Tuir - Tassabilità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 25-8-04<br />

IMPOSTE STRAORDINARIE - Imposta straor<strong>di</strong>naria sui depositi bancari 1992 - Imponibile -Saldo contabile dei depositi - Legittimità - Sussiste


C.T.P. Milano – Sentenza 37-8-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Base imponibile - Red<strong>di</strong>to <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong>pendente prestato all’estero - T.f.r. - Tassazione separata - Applicabilità - Non sussiste - Imponibilità - Non sussiste - Istanza <strong>di</strong><br />

rimborso - Fondatezza - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 42-17-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> impresa - Cessione d’azienda - Plusvalenza - Base imponibile - Valore normale dell’azienda ceduta - Valenza ai fini delle imposte <strong>di</strong>rette - Non rileva - Corrispettivo<br />

pattuito dalla parti - Rileva<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 29-31-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> impresa - Onere deducibile in un anno e dedotto nell’anno precedente - Mancata compensazione ex art. 8, Statuto del contribuente - Avviso <strong>di</strong> rettifica -<br />

Legittimità - Non sussiste<br />

STATUTO DEL CONTRIBUENTE - Errori del contribuente - Violazione esclusivamente formale - Provve<strong>di</strong>mento sanzionatorio - Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 90-17-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> impresa - Costi <strong>per</strong> servizi resi dalla società controllante - Coerenza con l’attività della controllata - Deducibilità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 112-17-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Tassazione separata - Corrispettivo della cessione <strong>di</strong> una licenza commerciale - Tassazione separata - Presupposti - Non sussistono - Tassazione or<strong>di</strong>naria - Legittimità -<br />

Sussiste IMPOSTE SUI REDDITI - Avviso <strong>di</strong> accertamento - Ripresa a tassazione del corrispettivo della cessione <strong>di</strong> una licenza commerciale - Enunciazione della sola metodologia <strong>di</strong> calcolo - Motivazione - Carenza -<br />

Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 124-34-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> impresa - Società <strong>di</strong> gestione e promozione <strong>di</strong> modelle “su<strong>per</strong> top” - Spese apparentemente indeducibili - Inerenza - Sussiste - Deducibilità - Sussiste<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Avviso <strong>di</strong> accertamento - Obbligo <strong>di</strong> motivazione - Palese contrasto con avviso emesso ai fini I.V.A. <strong>per</strong> la stessa o<strong>per</strong>azione - Contrad<strong>di</strong>ttorietà della motivazione - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 133-17-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - I.R.PE.F. - Red<strong>di</strong>ti <strong>di</strong>versi - Plusvalenze derivanti da risarcimento <strong>per</strong> illegittima acquisizione da parte della P.A. - Terreno in zone F ed N - Imponibilità - Non sussiste - Ritenuta del 20%<br />

- Legittimità - Non sussiste<br />

I.R.PE.G. – I.RE.S.<br />

2012<br />

Distribuzione <strong>di</strong>viden<strong>di</strong> - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 8/46/2012 del 10 gennaio 2012 – Presidente: Di Oreste,<br />

RITENUTE ALLA FONTE – DIVIDENDI - A CONSOCIATA ESTERA RESIDENTE UE – DIVIDENDI COMPENSATI CON CREDITO – Obbligo <strong>di</strong> effettuazione – Sussiste – Esenzione ritenuta - Con<strong>di</strong>zioni – Verifica e<br />

acquisizione relativa documentazione prima della <strong>di</strong>stribuzione dei <strong>di</strong>viden<strong>di</strong> – Obbligo – Sussiste – Aliquota ridotta applicabile soggetti residenti UE che non godono regime madre figlia – Distribuzione<br />

Deducibilità costi - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 1/47/2012 del 12 gennaio 2012 – Presidente: Piccinni Leopar<strong>di</strong>,<br />

IRES – DEDUCIBILITÀ COSTI - Indennità suppletiva <strong>di</strong> clientela – Accantonamento deducibile – Valide ragioni economiche – Sussiste.<br />

Compensi agli amministratori - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 3 – sentenza n. 10/3/2012 del 2 febbraio 2012 – Presidente: Maiga,<br />

IRES - Compensi agli amministratori – Assenza <strong>di</strong> delibera assembleare – Indeducibilità.<br />

Deducibilità costi - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 18 – sentenza n. 26/18/2012 del 28 febbraio 2012 – Presidente: Pizzi, Relatore:<br />

DICHIARAZIONE DEI REDDITI – COSTI – Paesi “black list” – Mancata evidenziazione dei costi - Deducibilità – Sussiste.<br />

Sopravvenienza attiva - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 16 – sentenza n. 85/16/2012 del 28 febbraio 2012 – Presidente: Natola,<br />

IRES - Società controllata – Finanziamento - Modalità <strong>di</strong> rimborso – Mancata documentazione - Sopravvenienza attiva – Riqualificazione – Legittimità.<br />

Imprese estere - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 22 – sentenza n. 55/22/2012 del 28 febbraio 2012 – Presidente: Piscitello,<br />

IMPRESE ESTERE – FISCALITÀ PRIVILEGIATA – Carenza requisiti – Deducibilità - Non sussiste.<br />

Diritti <strong>di</strong> negoziazione “over commission” - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 135/1/2012 del 15 marzo 2012 –<br />

ACCERTAMENTO – Diritti <strong>di</strong> negoziazione “over commission” – Premi fedeltà – Donazione - Non sussiste.


Cessione pro solvendo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 75/23/2012 del 20 marzo 2012 – Presidente e Relatore:<br />

IRES – deduzione - cessione pro solvendo – Deduzione <strong>di</strong> tali importi sia dal parte del cedente che del cessionario – Legittimità.<br />

Prezzi <strong>di</strong> trasferimento infragruppo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 2 – sentenza n. 100/2/2012 del 21 marzo 2012 – Presidente:<br />

IRES – PREZZI DI TRASFERIMENTO INFRAGRUPPO – Royalties <strong>per</strong> apposizione <strong>di</strong> marchi – Inerenza <strong>per</strong> la società produttrice – Sussiste –<br />

Tasso <strong>di</strong> interesse su depositi a vista infragruppo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 2 – sentenza n. 100/2/2012 del 21 marzo 2012 –<br />

Presidente: Donno, Relatore: Rigol<strong>di</strong><br />

IRES - Tasso <strong>di</strong> interesse su depositi a vista infragruppo - Tasso Eonia – Illegittimità – Sussiste.<br />

Red<strong>di</strong>to d’impresa - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 42 – sentenza n. 86/42/2012 del 29 marzo 2012 – Presidente: Bichi, Relatore:<br />

Componente negativa <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to – Con<strong>di</strong>zione <strong>per</strong> la deducibilità – Esistenza titolo giuri<strong>di</strong>co – Sufficienza – Sussiste.<br />

Deducibilità dei costi - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 120/36/2012 del 24 aprile 2012 – Presidente e Relatore:<br />

IRPEG - DEDUCIBILITA’ COSTI – FATTURE PER OPERAZIONI INESISTENTI – Prova me<strong>di</strong>ante fatture e mezzi <strong>di</strong> pagamento – Insufficiente.<br />

Principio della competenza temporale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 126/43/2012 del 24 aprile 2012 –<br />

IRPEG – ACCERTAMENTO - Errata deduzione <strong>di</strong> costi – Posizione debitoria e cre<strong>di</strong>toria – Necessità <strong>di</strong> compensare le partite – Sussiste – Necessaria definitività della ripresa - Sanzionabilità - Sussiste<br />

Deduzioni <strong>di</strong> costi - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 47 – sentenza n. 78/47/2012 del 4 maggio 2012 - Presidente: Maniàci, Relatore:<br />

IRES – DEDUZIONI DI COSTI – Corrispettivi <strong>per</strong> la gestione del servizio idrico integrato affidata dai Comuni interessati – Ritenuta deducibilità – Dichiarazione integrativa in danno – Ammissibilità – Successiva<br />

rettifica in favore <strong>per</strong> il rimborso – Inammissibilità.<br />

Cre<strong>di</strong>to d’imposta IRPEG - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 137/46/2012 del 29 giugno 2012 – Presidente: Di<br />

RIMBORSO – IRPEG – Cre<strong>di</strong>to esposto in <strong>di</strong>chiarazione – Silenzio rifiuto – Scadenza dei termini <strong>per</strong> la liquidazione della <strong>di</strong>chiarazione dei red<strong>di</strong>ti – Scadenza dei termini potere accertativo – Sussiste.<br />

2011<br />

Consolidato nazionale - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 2/31/11 del 11 gennaio 2011, Presidente: Brecciaroli,<br />

IRES - CONSOLIDATO NAZIONALE - Acconto d’imposta - Incompleta compilazione - Non sussiste<br />

Detrazione dei costi - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 24, sentenza n. 21/24/11 del 17 febbraio 2011, Presidente: Bitto, Relatore:<br />

REDDITI D’IMPRESA - DETRAZIONE DEI COSTI - ESERCIZI DIVERSI - PRECLUSIONE<br />

Consolidato mon<strong>di</strong>ale - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 44/31/11 del 24 Febbraio 2011, Presidente: Scuffi, Relatore:<br />

CONSOLIDATO MONDIALE – CREDITO DI GRUPPO – Mancata compilazione quadro in <strong>di</strong>chiarazione – Errore formale – Riconoscimento del cre<strong>di</strong>to – Sussiste<br />

Cartiere - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 48/31/11 del 24 febbraio 2011, Presidente: Scuffi, Relatore: Sala<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO – FALSA FATTURAZIONE – Acquisto da società c.d. “cartiera” - Onere della prova<br />

Onere della prova - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 87/29/11 del 08 marzo 2011, Presidente Relatore: Napodano<br />

OPERAZIONI INESISTENTI - ONERE DELLA PROVA - Indebita detrazione dell’Iva - Sussiste<br />

E<strong>di</strong>toria - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 59/31/11 del 8 marzo 2011, Presidente: Scuffi, Relatore: Cazzaniga<br />

SETTORE EDITORIALE - COSTI NON DEDUCIBILI - Competenza temporale - Costi non inerenti - Errori formali - Particolarità contabili<br />

Fallimento del debitore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 118/46/11 del 12 aprile 2011, Presidente e Relatore: De<br />

IRES – DEDUCIBILITÀ DI PERDITA SU CREDITI – Fallimento del debitore – Irrilevanza<br />

Transfer pricing - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 141/29/11 del 27 aprile 2011, Presidente Relatore: Napodano<br />

SVALUTAZIONE CREDITI - PERDITA SU CREDITI - TRANSFER PRICING - Convenzione Italia/Usa- Filiale Italiana <strong>di</strong> banca americana - Fondo <strong>di</strong> dotazione - Rapporto Ocse - Incertezza nell’interpretazione della<br />

norma - Vali<strong>di</strong>tà - Sussiste


Controllata estera - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 143/29/11 del 10 maggio 2011, Presidente: Gilar<strong>di</strong>, Relatore:<br />

COSTI INDEDUCIBILI – COSTI NON INERENTI – TRANSFER PRICING - Controllata estera -Descrizione generica in fattura - Contratto postumo – Accertamento senza contrad<strong>di</strong>ttorio - Vali<strong>di</strong>tà<br />

Autofatturazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 - sentenza n. 166/1/2011 del 4 luglio 2011 - Presidente: Donno, Relatore: Astolfi<br />

COSTI INDEDUCIBILI – SPESE NON DOCUMENTATE – Acquisto <strong>di</strong> rottami – Autofatturazione – Pagamento in contanti - Vali<strong>di</strong>tà – Sussiste.<br />

Riporto delle <strong>per</strong><strong>di</strong>te - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 7 - sentenza n. 206/7/2011 del 21 settembre 2011 - Presidente: Martino,<br />

RIPORTO DELLE PERDITE – COMPENSAZIONE DELLE PERDITE CON UTILI DI ESERCIZI SUCCESSIVI – Decadenza del <strong>di</strong>ritto al riporto delle <strong>per</strong><strong>di</strong>te – Onere del contribuente <strong>di</strong> dettaglio degli utilizzi delle<br />

<strong>per</strong><strong>di</strong>te.<br />

Consolidato fiscale ­ Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 7 - sentenza n. 207/7/2011 del 21 settembre 2011 - Presidente: Martino,<br />

CONSOLIDATO FISCALE – OMESSA PRESENTAZIONE DEL MOD. CNM – Divieto <strong>di</strong> doppia imposizione – Possibilità <strong>di</strong> recu<strong>per</strong>o dei dati dalle <strong>di</strong>chiarazione delle partecipanti al consolidato – Assenza <strong>di</strong><br />

danno erariale.<br />

Inerenza - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 7 - sentenza n. 222/7/2011 del 29 settembre 2011 - Presidente: Martino, Relatore:<br />

Principio <strong>di</strong> inerenza – Costi sostenuti nell’interesse della controllante.<br />

Residenza in Italia, prova - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 - sentenza n. 238/1/2011 del 20 ottobre 2011 - Presidente: Donno,<br />

IRES - IVA - CONTRATTO D’AGENZIA – Società controllate estere – Effettiva residenza in Italia – Sede fissa all’estero – Vali<strong>di</strong>tà – Sussiste.<br />

Società “esterovestita” - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 322/41/2011 del 2 novembre 2011 – Presidente e<br />

IRES – “Esterovestizione” – Presupposti – Attrazione in Italia del red<strong>di</strong>to imponibile - Elementi negativi <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to - Riconoscimento – Necessità – Sussiste.<br />

Finanziamenti infragruppo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 321/40/2011 del 7 novembre 2011 – Presidente:<br />

IRES – PREZZI DI TRASFERIMENTO - Art. 110, comma 7 Tuir - Finanziamenti infruttiferi a società controllate estere – Assenza <strong>di</strong> valide ragioni economiche - Violazione del transfer pricing – Art. 109, comma 5<br />

Tuir - Inerenza - Interessi passivi relativi a finanziamenti infragruppo infruttiferi – Non sussiste – Accertamento relativo a consolidato fiscale – Per<strong>di</strong>te maturate prima dell’esercizio dell’opzione –<br />

Utilizzo <strong>per</strong><strong>di</strong>te - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 341/41/2011 del 23 novembre 2011 – Presidente e Relatore:<br />

IRES – AVVISO DI accertamento – compensazione <strong>per</strong><strong>di</strong>te - Per<strong>di</strong>te pregresse - Compensazione con maggiore imponibile accertato – O<strong>per</strong>a ex lege - Omissione – Accertamento - Illegittimità – Consegue.<br />

Cessione <strong>di</strong> ramo <strong>di</strong> azienda - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 47 – sentenza n.286/47/2011 del 23 novembre 2011 – Presidente:<br />

IRES – Società <strong>di</strong> assicurazione vita – Cessione <strong>di</strong> ramo <strong>di</strong> azienda – Riserva <strong>per</strong> co<strong>per</strong>tura dei rischi tasso e mortalità – Riserva integrativa non contabilizzata dalla società cedente – Requisiti <strong>per</strong> l'iscrizione<br />

nel bilancio della società cessionaria – Insussistenza – Deducibilità – Esclusione – Finalità elusiva – Irrilevanza – Violazione dei principi civilistici e contabili – Sussiste – Ripresa a tassazione della relativa<br />

“Spese <strong>di</strong> regia” - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 322/41/2011 del 21 <strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente: Deodato,<br />

“SPESE DI REGIA” – DEDUCIBILITÀ – PRESUPPOSTI – Consolidato fiscale – Ripartizione costi infragruppo – Danno erariale – Configurabilità – Non sussiste - Ufficio – Carenza <strong>di</strong> interesse ad agire –<br />

Consegue.<br />

2010<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 2, sentenza del 12/02/2010 n. 13<br />

IMPOSTE DIRETTE – IRPEG - IRES - REDDITO DI IMPRESA COMMERCIALE - Art. 109 comma 5 T.u. 917/86 - Art. 85 T.u.917/86 - Inerenza dei costi - Dimostrazione - Onere della prova - 2697 c.c. - spetta al<br />

contribuente. Servizi <strong>di</strong> regia - Omessa contabilizzazione dei ricavi -in<strong>di</strong>viduazione forfetaria - 1% delle spese - Aggiunta alla contabilizzazione del 1,77% - Non sussiste. Principio <strong>di</strong> inerenza - Correlazione<br />

costi e attività meccanismo <strong>di</strong> causa ad effetto - È tale - . Principio <strong>di</strong> inerenza - Finanziamento - Prova della non inerenza correlazione fra finanziamento ed attività extraziendali - È necessaria - Principio <strong>di</strong><br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 43, sentenza del 20/05/2010 n. 123<br />

IMPOSTE DIRETTE - IRES - Para<strong>di</strong>si fiscali - O<strong>per</strong>azioni con Paesi Black list - Deducibilità dei costi - In<strong>di</strong>cazione separata Sanzioni applicabili.<br />

Para<strong>di</strong>si fiscali - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. n. 43 –sentenza n. 123/43/2010 del 20 maggio 2010 Presidente Raimon<strong>di</strong>, Rel.<br />

IMPOSTE DIRETTE - IRES - Para<strong>di</strong>si fiscali - O<strong>per</strong>azioni con Paesi “Black list” - Deducibilità dei costi - In<strong>di</strong>cazione separata – Sanzioni applicabili.<br />

Consolidato - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 19/16/11 del 21 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente D’Andrea, Relatore<br />

IRES – ESERCIZI PREGRESSI - DISCONOSCIMENTO DI PERDITE – Consolidato – Decadenza – Interruzione – Tar<strong>di</strong>va comunicazione - Errore formale – Irrilevanza – Sussiste


IMPOSTE INDIRETTE<br />

Accise, imposte <strong>di</strong> fabbricazione e consumo<br />

2012<br />

Immissione in consumo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 64/31/2012 del 3 aprile 2012 - Presidente: Centurelli,<br />

Accise oli minerali – Immissione in consumo – Onere prova.<br />

Indennità <strong>di</strong> mora - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 93/31/2012 del 24 aprile 2012, - Presidente: Centurelli,<br />

Ritardato pagamento accise - Indennità <strong>di</strong> mora – Sanzione amministrativa – Compatibilità.<br />

2011<br />

Acquisto <strong>di</strong> energia elettrica - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza 19/31/2011 del 2 febbraio 2011 - Presidente Brecciaroli,<br />

SOGGETTO PASSIVO D’IMPOSTA – ACQUISTO DI ENERGIA ELETTRICA – FABBRICAZIONE - RAPPORTI ECONOMICI TRA CEDENTE ED ACQUIRENTE – IRRILEVANZA<br />

Impianti fotovoltaici - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza 46-31-2011 del 19 febbraio 2011 - Presidente Scuffi, Relatore<br />

BENEFICI FISCALI – IMPIANTI FOTOVOLTAICI – LIMITI OGGETTI – UTILIZZATORE FINALE<br />

Rifiuto <strong>di</strong> autotutela - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 53/31/11 del 02 marzo 2011, Presidente: Maniaci, Relatore:<br />

ACCISE- ISTANZA DI AUTOTUTELA – DINIEGO – Impugnazione avanti al Giu<strong>di</strong>ce tributario – Doppia imposizione – Tutela della buona fede<br />

Indennità <strong>di</strong> mora - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 298/31/2011 del 8 novembre 2011 - Presidente: Scuffi,<br />

Ritardato pagamento accise - Indennità <strong>di</strong> mora – Sanzione amministrativa – Compatibilità.<br />

Esenzione accise prodotti energetici - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 334/31/2011 del 14 <strong>di</strong>cembre 2011 –<br />

Esenzione accise prodotti energetici – Reimpiego nel ciclo produttivo – Onere prova.<br />

Accise sull’energia elettrica - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 340/31/2011 del 15 <strong>di</strong>cembre 2011 - Presidente:<br />

Accise sull’energia elettrica – Esenzione opifici industriali – Categoria catastale – Perizia.<br />

2010<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 31, sentenza del 11/02/2010 n. 13<br />

ACCISE - ENERGIA ELETTRICA - ATTIVITÀ DI COMMERCIALIZZAZIONE - SOTTRAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA AL REGOLARE ACCERTAMENTO D'IMPOSTA - Omessi e tar<strong>di</strong>vi versamenti - Cumulo <strong>di</strong><br />

sanzioni.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 31, sentenza del 15/02/2010 n. 26<br />

ACCISE - IMPIANTI FOTOVOLTAICI - ALIQUOTA AGEVOLATA.


Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 31, sentenza del 19/02/2010 n. 47<br />

ACCISE - RETI DI DISTRIBUZIONE CALORE/ENERGIA - Aliquote.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 31, sentenza del 24/03/2010 n. 63<br />

ACCISE - IMPUTABILITÀ - SANZIONE AMMINISTRATIVA .<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 31, sentenza del 23/04/2010 n. 110<br />

ACCISE - GAS METANO - IMPORTI RATE MENSILI .<br />

Avviso <strong>di</strong> pagamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza n. 41/31/10 del 15 gennaio 2010 Presidente: Meli, Relatore<br />

AVVISO DI PAGAMENTO - DEFINITIVITA’ - Cartella <strong>di</strong> pagamento – Vizi propri<br />

Impianti fotovoltaici - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - SEZ. 31- sentenza n. 43/31/10 del 15 gennaio 2010 Presidente: Meli , Relatore<br />

BENEFICI FISCALI – IMPIANTI FOTOVOLTAICI– LIMITI OGGETTIVI – Utilizzatore finale .<br />

Autoproduzione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza n. 63/31/10 del 22 gennaio 2010 , Presidente Minaudo , Relatore<br />

ACCISE SUL GASOLIO – ACCISE SULL’ENERGIA ELETTRICA – AUTOPRODUZIONE – Sanzioni amministrative – Imputabilità<br />

Cumulo sanzioni - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – sez. 31, sentenza 11 febbraio 2010 n. 10/31/10<br />

IMPOSTE SUL CONSUMO – ACCISE - TARDIVO PAGAMENTO PER DIMENTICANZA/NEGLIGENZA- Cumulo <strong>di</strong> sanzioni<br />

Dazio antidumping - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – sez. 31, sentenza 11 febbraio 2010 n. 11/31/10<br />

IMPOSTE SUL CONSUMO – ACCISE - ESENZIONE DAZIO AGGIUNTIVO ANTIDUMPING - ILLEGITTIMITÀ DELL’ATTO DI CONTESTAZIONE - IRROGAZIONE DI SANZIONI AMMINISTRATIVE.<br />

Sottrazione <strong>di</strong> energia - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – sez. 31, sentenza 11 febbraio 2010 n. 13/31/10<br />

IMPOSTE SUL CONSUMO – ACCISE - ILLEGITTIMO ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ DI COMMERCIALIZZAZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA – Sottrazione <strong>di</strong> energia elettrica al regolare accertamento d’imposta<br />

– Omessi e tar<strong>di</strong>vi versamenti - Cumulo <strong>di</strong> sanzioni .<br />

Criteri <strong>di</strong> calcolo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – sez. 31 , sentenza 11 febbraio 2010 n. 23/31/10<br />

IMPOSTE SUL CONSUMO – ACCISE - INTERPRETAZIONE ART. 26, COMMA 13 T.U.A – CRITERI DI CALCOLO<br />

Pagamenti - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez.31- sentenza n. 48/10 del 17 febbraio 2010, Presidente: Martino, Relatore: Casale<br />

PAGAMENTI - EFFETTUATI AD ALTRI ORGANI DELL’AF - VALENZA SOLUTORIA<br />

Avviso <strong>di</strong> pagamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 31, sentenza 18 febbraio 2010 n. 41/31/10<br />

IMPOSTE SUL CONSUMO – ACCISE - AVVISO DI PAGAMENTO – MANCATA IMPUGNAZIONE - Definitività<br />

Fonte solare o eolica - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – sez. 31, sentenza 18 febbraio 2010 n. 43/31/10<br />

IMPOSTE SUL CONSUMO – ACCISE - BENEFICIO FISCALE – LIMITI SOGGETTIVI E OGGETTIVI<br />

Fonte solare o eolica - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – sez. 31, sentenza 18 febbraio 2010 n. 47/31/10<br />

IMPIANTI DI PRODUZIONE RETI DI DISTRIBUZIONE CALORE/ENERGIA ELETTRICA - FONTE SOLARE O EOLICA - ALIQUOTA AGEVOLATA DEL 10% - Limiti oggettivi e soggettivi – Utilizzatore finale<br />

Calcolo rate mensili - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza n. 110/31/10 del 26 febbraio 2010, Presidente Scuffi, Relatore<br />

ACCISE – RATE MENSILI – CALCOLO - PERIODO ANNUALE O MINORE DELL’INTERO ANNO<br />

Evasione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza n. 111/31/10 del 26 febbraio 2010 - Presidente Scuffi, Relatore Casale<br />

ACCISE - TENTATIVO DI EVASIONE- CRITERI D’IMPUTAZIONE<br />

Imputabilità della sanzione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – sentenza 24 marzo 2010 n. 63/31/10<br />

AVVISO IRROGAZIONE SANZIONI – IMPOSTE DI FABBRICAZIONE – IMPUTABILITA’ SANZIONE AMMINISTRATIVA – Persona giuri<strong>di</strong>ca – Persona fisica.<br />

Regolamenti <strong>di</strong> classificazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – sez. 31, sentenza 24 marzo 2010 n. 64/31/10<br />

PROVVEDIMENTO DI RIGETTO – CRITERI DI CLASSIFICAZIONE – VALORE DEI REGOLAMENTI DI CLASSIFICAZIONE ALLE DISPOSIZIONE DELLA NC<br />

Beni <strong>di</strong> interesse culturale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – sez. 31, sentenza 6 aprile 2010 n. 68/31/10


RETTIFICA O REVISIONE DI ACCERTAMENTO – DISCIPLINA AGEVOLATA IVA - BENI DI INTERESSE CULTURALE<br />

Calcoli importi mensili - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – s sez. 31, sentenza 23 aprile 2010 n. 110/31/10<br />

ACCISA SUL GAS METANO - CALCOLI IMPORTI RATE MENSILI – Anno precedente – Interpretazione sistematica<br />

Avviso <strong>di</strong> pagamento annullato - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 31, sentenza n. 216/31/2010 del 19 luglio 2010<br />

IMPOSTE DI FABBRICAZIONE E DI CONSUMO – AVVISO DI PAGAMENTO ANNULLATO E SOSTITUITO – Nuovo avviso <strong>di</strong> pagamento – Obbligo <strong>di</strong> impugnazione – Sussiste<br />

Classificazione voci doganali - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 10 - Sent. n. 218/7/10 del 06/10/2010<br />

AVVISO DI RETTIFICA – RIUNIONE RICORSI – CONSEGUENTE ATTO DI CONTESTAZIONE SANZIONI AMMINISTRATIVE – Classificazione corretta <strong>per</strong> voci doganali<br />

2005<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 18-7-05<br />

I ACCISE - Avviso <strong>di</strong> pagamento - Omessa notifica al fallito - Ricorso proposto dal fallito – Legittimità - Decorrenza dei termini - Data <strong>di</strong> conoscenza degli atti<br />

II ACCISE - Avviso <strong>di</strong> pagamento - Omessa motivazione - Menzione del debito e dei documenti- legittimità dell’atto<br />

III ACCISE - Oli minerali - Soggetti obbligati al pagamento - Irregolarità nella circolazione - Soggetto garante del pagamento e del trasporto - Imposta dovuta<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 55-7-05<br />

ACCISE - Oli minerali - Gasolio <strong>per</strong> riscaldamento - Zone climatiche particolari – Agevolazione fiscale - Sussiste - Adempimenti prescritti - Inosservanza - Diniego del beneficio - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 88-31-05<br />

ACCISE - Trasferimento d’azienda - Non configurabilità <strong>di</strong> un conferimento d’azienda – Trasferimento del debito d’accisa del cedente al cessionario - Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 29-31-05<br />

I STATUTO DEL CONTRIBUENTE- Art. 12, comma 7 - Memorie del contribuente - Obbligo dell’Amministrazione <strong>di</strong> rispondere - Non sussiste<br />

II ACCISE - Spiriti - Reintroduzione in sospensione - Rimorso me<strong>di</strong>ante accre<strong>di</strong>to – Irregolarità - Procedura avallata dall’Amministrazione - Tutela del legittimo affidamento - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 87-31-05<br />

ACCISE - Traslazione d’imposta - Istanza <strong>di</strong> rimborso proposta al solvens - Rifiuto dell’Amministrazione procedente - Accertamento dell’ingiustificato arricchimento - Necessità - Sussiste - Onere della prova -<br />

Grava sull’Amministrazione Finanziaria - Anelasticità della domanda ed elasticità dell’offerta - Assenza <strong>di</strong> pregiu<strong>di</strong>zio dell’o<strong>per</strong>atore - Sussiste<br />

2004<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 31-47-04<br />

ACCISE - Gas naturale co<strong>di</strong>ficato dal T.U.A. con co<strong>di</strong>ce 2711 21 00 - Assoggettamento ad accisa - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 269-31-04<br />

ACCISE - Notificazione <strong>di</strong> un avviso <strong>di</strong> pagamento - Proposizione <strong>di</strong> ricorso gerarchico -Esercizio dell’azione giu<strong>di</strong>ziaria - Ammissibilità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 270-31-04<br />

ACCISE - Ad<strong>di</strong>zionale sull’imposta <strong>di</strong> consumo sull’energia elettrica - Applicazione – Imprese <strong>di</strong>stributrici - Applicazione cumulativa - Legittimità - Sussiste - Soggetto autoproduttore - Applicazione<br />

cumulativa - Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 271-31-04<br />

ACCISE - Per<strong>di</strong>ta o <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> prodotti in regime sospensivo - Abbuono dell’imposta - Con<strong>di</strong>zioni - Caso fortuito o forza maggiore - Necessità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 272-31-04


ACCISE - O<strong>per</strong>atore professionale - Impiego in usi esenti - Utilizzo <strong>di</strong> alcole in misura su<strong>per</strong>iore a quello autorizzato dalle autorità doganali - Presupposto <strong>di</strong> esigibilità dell’accisa – Legittimità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 274-31-04<br />

ACCISE - Prodotti <strong>di</strong> cui ai co<strong>di</strong>ci NC 2207 e 2208 - Inosservanza dei vincoli <strong>di</strong> circolazione previsti dal D.M. 504/96 - Idoneità a far nascere l’obbligazione tributaria - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 82-7-04<br />

ACCISE - Esercizio del deposito fiscale - Rilascio della licenza - Necessità - Sussiste - obbligo <strong>di</strong> corrispondere annualmente i <strong>di</strong>ritti annuali - Necessità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 75-31-04<br />

I ACCISE - Disposizioni particolari <strong>per</strong> il gas metano - Tariffa agevolata – Assenza fine <strong>di</strong> lucro - Verifica attività strumentale - Necessità - Sussiste<br />

II ACCISE - Disposizioni particolari <strong>per</strong> il gas metano - Attività <strong>di</strong> impresa idonea a produrre red<strong>di</strong>to - Aliquota agevolata - Applicabilità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 76-31-04<br />

ACCISE - Oli minerali - Impieghi agevolati - Navigazione aerea <strong>di</strong>versa dall’aviazione privata da <strong>di</strong>porto - Esenzione - O<strong>per</strong>atività - Oggettiva - Decorrenza - Autorizzazione ENAC - Accisa assolta dopo<br />

l’autorizzazione - Istanza <strong>di</strong> rimborso - Diniego - Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 136-31-04<br />

ACCISE - Recu<strong>per</strong>o <strong>di</strong>ritti afferenti bollette doganali garantite con deposito in numerario - Interessi - Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 137-31-04<br />

ACCISE - Abbuono <strong>per</strong> <strong>per</strong><strong>di</strong>te e cali - Concessione dell’abbuono - Istanza - Necessità – Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 138-31-04<br />

ACCISE - Oli lubrificanti impiegati in usi <strong>di</strong>versi dalla carburazione o combustione – Imposta <strong>di</strong> consumo - Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 94-31-04<br />

ACCISE - Gas naturale - Gas naturale greggio e gas <strong>di</strong> origine naturale - Differenze – Gas <strong>di</strong>stribuito in rete - È gas <strong>di</strong> origine naturale - Soggezione ad accisa - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 100-31-04<br />

ACCISE - Ad<strong>di</strong>zionale sull’imposta <strong>di</strong> consumo sull’energia elettrica - Criterio cumulativo - Uso dell’energia elettrica - Contratto <strong>di</strong> fornitura - Applicazione cumulativa dell’ad<strong>di</strong>zionale - Legittimità - Sussiste -<br />

Rapporto associativo - Criterio cumulativo - Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 103-31-04<br />

I ACCISE - Imposizione sui bitumi <strong>di</strong> petrolio - Direttiva comunitaria - Contrasto con norma interna - Sentenza della Corte <strong>di</strong> Giustizia che riconosce il contrasto - Vincolatività e imme<strong>di</strong>ata applicazione <strong>per</strong> il<br />

giu<strong>di</strong>ce nazionale - Sussiste<br />

II ACCISE - Recu<strong>per</strong>i e rimborsi dell’accisa - Termine <strong>di</strong> decadenza - Due anni - Decorrenza - Pagamento dell’imposta - È tale<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 118-31-04<br />

I ACCISE - Usi esenti - Mancata scritturazione <strong>per</strong><strong>di</strong>te - Ostatività al riconoscimento dei cali naturali - Non sussiste<br />

II ACCISE - Usi esenti - Mancata verificazione con<strong>di</strong>zioni esenzione - Esigibilità imposta - Sussiste<br />

III ACCISE - Obbligazione tributaria - Rottura boccette profumo o destinazione in campionature - Causa <strong>di</strong> giustificazione - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 184-7-04<br />

ACCISE - Avviso <strong>di</strong> pagamento - Natura - Atto <strong>di</strong> imposizione - Lite pendente - Definizione ex art. 16, L. 289/2002<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 143-31-04<br />

ACCISE - Alcole etilico denaturato - Cali eccedenti - Avviso <strong>di</strong> pagamento - Ricorso amministrativo - Silenzio rigetto - Definitività - Iscrizione a ruolo - Cartella <strong>di</strong> pagamento – Impugnabile solo <strong>per</strong> vizi propri<br />

2003<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 39-31-03


ACCISE - Attività <strong>di</strong> accertamento - Mo<strong>di</strong>fiche introdotte a decreto legge da relativa legge <strong>di</strong> conversione - Effetto retroattivo - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 58-31-03<br />

ACCISE - Gasolio - Applicazione dell’aliquota prevista <strong>per</strong> l’impiego come combustibile da riscaldamento - Con<strong>di</strong>zioni<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 130-31-03<br />

ACCISE - Prodotti esportati con richiesta <strong>di</strong> restituzione ex L. 639/1964 - Prova dell’espletamento delle formalità <strong>di</strong> immissione in consumo nel paese terzo <strong>di</strong> destinazione - Onere degli o<strong>per</strong>atori - Non<br />

sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 131-31-03<br />

ACCISE - Istanza <strong>di</strong> rimborso - Art. 14, D.Lgs. 504/1995 - Applicabilità - Sussiste - Art. 26, D.Lgs. 504/1995 - Applicabilità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 282-31-03<br />

ACCISE - Abbuono e sgravio d’imposta - Proce<strong>di</strong>menti in corso alla data <strong>di</strong> entrata in vigore della L. 342/2000 - Applicabilità - Sussiste<br />

2002<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 129-31-02<br />

I PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento cautelare e preventivo - Sospensione dell’atto impugnato - Dazi all’importazione e all’esportazione - Sospensione - Rispetto dei presupposti previsti dall’art. 244<br />

Reg. CE 2913/1992 - Necessità - Sussiste - Prestazione <strong>di</strong> idonea garanzia - Con<strong>di</strong>zioni<br />

II PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento cautelare e preventivo - Sospensione dell’atto impugnato - Art. 244, Reg. CE n. 2913/92 - Coor<strong>di</strong>namento - Necessità - Sussiste – Competenza - Autorità<br />

amministrativa - Sussiste - Autorità giu<strong>di</strong>ziaria - Sussiste<br />

III PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> primo grado - Ricorso - Ruolo emesso <strong>per</strong> la riscossione <strong>di</strong> dazi revisionati - Impugnazione - Legittimità - Sussiste - Omessa impugnazione degli avvisi <strong>di</strong><br />

accertamento suppletivi e <strong>di</strong> rettifica - Irrilevanza<br />

IV STATUTO DEL CONTRIBUENTE - Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali - Termine <strong>per</strong> osservazioni - Presupposto - Formazione del verbale nel corso <strong>di</strong> verifiche fiscali - Necessità -<br />

Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 632-31-02<br />

ACCISE - Gasolio ad uso riscaldamento - Difetto o insufficienza <strong>di</strong> tracciante - Eccedenza rispetto alla tolleranza consentita - Addebitabilità ad errori <strong>di</strong> terzi - Irrilevanza - Accertata destinazione al consumo<br />

proprio - Debenza del tributo - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 631-31-02<br />

I ACCISE - Accertamento, liquidazione e pagamento - Indennità <strong>di</strong> mora - Abrogazione ad o<strong>per</strong>a dell’art. 26, D.Lgs. 472/97 - Non sussiste - Ravve<strong>di</strong>mento o<strong>per</strong>oso - Versamento della sanzione oltreché<br />

dell’indennità <strong>di</strong> mora - Necessità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 653-31-02<br />

I PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento penale - Sospensione del giu<strong>di</strong>zio tributario in attesa della definizione <strong>di</strong> quello penale - Legittimità - Non sussiste<br />

II ACCISE - Deposito e circolazione <strong>di</strong> prodotti sottoposti ad accisa - Obbligo del depositario <strong>di</strong> giustificare la legittima provenienza e circolazione dei prodotti assoggettati ad accisa - Sussiste<br />

Dazi e <strong>di</strong>ritti doganali e misure ad effetto equivalente<br />

2012<br />

Attività <strong>di</strong> verifica - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 60/31/2012 del 26 marzo 2012 - Presidente: Scuffi, Relatore:<br />

ATTIVITÀ DI VERIFICA – Durata - Permanenza non su<strong>per</strong>iore a 30 giorni.<br />

Contrad<strong>di</strong>ttorio preventivo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 60/31/2012 del 26 marzo 2012 - Presidente: Scuffi,


DAZI - Diritto al contrad<strong>di</strong>ttorio preventivo – Inosservanza del termine <strong>di</strong> 60 giorni tra la notifica del pvc e quella dell’atto <strong>di</strong> accertamento – Gravi e giustificati motivi.<br />

Bis in idem - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 71/31/2012 del 18 aprile 2012 - Presidente: Centurelli, Relatore:<br />

IMPOSTE DOGANALI – Accertamento da parte <strong>di</strong> ufficio non competente - Successivo accertamento da parte <strong>di</strong> ufficio competente – Bis in idem – Sussiste.<br />

Legittimazione attiva - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 82/31/2012 del 19 aprile 2012 - Presidente: Scuffi, Relatore:<br />

DAZI - Fatto generatore del tributo - Presentazione della <strong>di</strong>chiarazione doganale.<br />

Legittimazione attiva - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 84/31/2012 del 19 aprile 2012 - Presidente: Scuffi, Relatore:<br />

Agenzia Dogane – Legittimazione attiva – Luogo <strong>di</strong> sdoganamento.<br />

Contrad<strong>di</strong>ttorio preventivo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 126/31/2012 del 22 maggio 2012 - Presidente: Scuffi,<br />

Atto <strong>di</strong> accertamento - Notifica prima del decorso <strong>di</strong> 60 giorni dalla consegna del verbale <strong>di</strong> constatazione – Illegittimità.<br />

Consulente tecnico d’ufficio - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 132/31/2012 del 22 maggio 2012 – Presidente e<br />

Controllo a posteriori – Rettifica qualità merce – Ruolo CTU.<br />

2011<br />

Cellule fotovoltaiche - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 72/31/11 del 3 <strong>di</strong>cembre 2011, Presidente: Scuffi, Relatore:<br />

IVA IMPORTAZIONE - CELLULE FOTOVOLTAICHE - DISPOSITIVI FOTOSENSIBILI - Importatore non utilizzatore finale o installatore dell’impianto <strong>di</strong> produzione energia solare - Applicazione iva agevolata -<br />

Non spetta - Irrogazione sanzioni - Misura massima e variabile<br />

Valore in dogana della merce - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza 21-31-2011 del 2 febbraio 2011 - Presidente<br />

SANZIONI – DISAPPLICAZIONE - DISCIPLINA IN TEMA DI VALORE IN DOGANA DELLE MERCI – Incertezza sull’o<strong>per</strong>atività della norma - Sussistenza<br />

Royalty - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza 27-31-2011 del 2 febbraio 2011 - Presidente Brecciaroli, Relatore Costanzo<br />

VALORE DOGANALE DELLE MERCI –ROYALTIES- INCLUSIONE<br />

Agevolazioni - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza 36-31-2011 del 16 febbraio 2011 Presidente Scuffi, Relatore Costanzo<br />

AGEVOLAZIONI ED ESENZIONI TRIBUTARIE – TERMINI – Perentorietà<br />

Furto della merce - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza 37-31-2011 del 16 febbraio 2011 - Presidente Scuffi , Relatore<br />

REVISIONE DELL’ACCERTAMENTO – CONTABILIZZAZIONE A POSTERIORI – LIMITI TEMPORALI – STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE – Furto della merce vincolata al transito – Irrilevanza –<br />

Pagamento dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> confine – Sussistenza<br />

Illecito penale - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza 38-31-2011 del 16 febbraio 2011 - Presidente Scuffi, Relatore<br />

RECUPERO A POSTERIORI - PRESCRIZIONE - ILLECITO PENALE – Prolungamenti dei termini<br />

Durata della verifica - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 39/31/11 del 16 febbraio 2011, Presidente: Scuffi, Relatore:<br />

DIRITTI DOGANALI – RETTIFICA DELL’ACCERTAMENTO – DURATA DELLA VERIFICA – Termini – Statuto del contribuente<br />

Autotutela - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza 53-31-2011 del 19 febbraio 2011 - Presidente Maniaci , Relatore<br />

RIFIUTO ESPRESSO O TACITO DI AUTOTUTELA – IMPUGNAZIONE AVANTI IL GIUDICE TRIBUTARIO – LIMITI DEL SINDACATO - GIUDICATO<br />

Onere probatorio - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza 54-31-2011 del 19 febbraio 2011 - Presidente Maniaci , Relatore<br />

ORIGINE E PRODUZIONE DELLE MERCI – ONERE PROBATORIO<br />

Sanzioni - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 40/31/11 del 23 febbraio 2011, Presidente: Scuffi, Relatore: Costanzo<br />

DIRITTI DOGANALI – RETTIFICA DELL’ACCERTAMENTO – SANZIONI – Spe<strong>di</strong>zionieri – Principio <strong>di</strong> solidarietà – Pagamento da parte <strong>di</strong> un coobbligato – Estinzione del giu<strong>di</strong>zio<br />

Dazio antidumping - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 54/31/11 del 2 marzo 2011, Presidente: Maniaci, Relatore:<br />

DAZI DOGANALI – DAZIO ANTIDUMPING – ALIQUOTA AGEVOLATA – Revisione dell’accertamento – Onere della prova – Esibizione della documentazione


Impianti fotovoltaici - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 56/31/11 del 2 marzo 2011, Presidente: Maniaci, Relatore:<br />

DIRITTI DOGANALI – IMPIANTI FOTOVOLTAICI – ALIQUOTA RIDOTTA – Con<strong>di</strong>zioni <strong>per</strong> fruire delle agevolazioni – Sanzioni – Graduazione – Esimenti<br />

Notifica <strong>per</strong> posta - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 58/31/11 dell’ 8 marzo 2011, Presidente: Scuffi, Relatore: Sala<br />

DIRITTI DOGANALI - ACCERTAMENTO SUPPLETIVO E DI RETTIFICA - CARTELLA DI PAGAMENTO - Relata <strong>di</strong> notifica - Cartella spe<strong>di</strong>ta me<strong>di</strong>ante servizio postale - Sottoscrizione della cartella - Irrilevanza<br />

Sanzioni - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza 63-31-2011 del 24 marzo 2010 - Presidente Minaudo, Relatore Costanzo<br />

SANZIONI - ELEMENTO SOGGETTIVO – OPERATORE REGISTRATO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA<br />

Nomenclatura - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza 64-31-2011 del 24 marzo 2010 - Presidente Minaudo, Relatore<br />

CLASSIFICAZIONE DOGANALE – NOMENCLATURA COMBINATA - DESTINAZIONE DEL PRODOTTO – Rilevanza del criterio - Inerenza<br />

Revisione del’accertamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza 113/31/2011 del 14 aprile 2010 - Presidente Scuffi,<br />

REVISIONE DELL’ACCERTAMENTO - TERMINI - ACCERTAMENTO ORDINARIO - DIFFERENZA<br />

Competenza territoriale - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza 194/31/11 del 7 luglio 2011 - Presidente Scuffi , Relatore<br />

UFFICIO DOGANALE – COMPETENZA TERRITORIALE – LUOGO DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DOGANALE – REVISIONE DELL’ACCERTAMENTO<br />

ITV - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza 201/31/11 del 7 luglio 2011 Presidente Scuffi, Relatore Ventura<br />

CLASSIFICAZIONE DOGANALE – INFORMAZIONE TARIFFARIA VINCOLANTE – REGOLAMENTO DI CLASSIFICAZIONE – ENTRATA IN VIGORE SUCCESSIVA ALL’INTRODUZIONE DELLA MERCE<br />

Contrad<strong>di</strong>ttorio preventivo - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza 202/31/11 del 7 luglio 2011 - Presidente Scuffi , Relatore<br />

DAZI ALL’IMPORTAZIONE – RECUPERO A POSTERIORI – CONTRADDITTORIO PREVENTIVO – STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE – Violazione - Sussiste<br />

Furto merce - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 193/31/2011 del 7 luglio 2011 - Presidente: Scuffi, Relatore: Sala<br />

Carnet Tir – Furto merce – Pagamento dazi doganali.<br />

Durata della verifica - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 194/31/2011 del 7 luglio 2011 . Presidente: Scuffi, Relatore:<br />

DURATA DELLA VERIFICA – Violazione Statuto Diritti del Contribuente.<br />

Legittimazione attiva Agenzia delle Dogane - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 194/31/2011 del 7 luglio 2011 -<br />

ATTO EMESSO DA AGENZIA TERRITORIALE INCOMPETENTE – Illegittimità.<br />

Nomenclatura Combinata - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 201/31/2011 del 7 luglio 2011 - Presidente: Scuffi,<br />

Avviso rettifica dazi doganali – Classificazione veicoli – ITV – Note esplicative - Regolamento <strong>di</strong> classificazione.<br />

Contrad<strong>di</strong>ttorio preventivo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 202/31/2011 del 7 luglio 2011 - Presidente: Scuffi,<br />

DIRITTO AL CONTRADDITTORIO PREVENTIVO – Contestuale notifica del processo verbale <strong>di</strong> revisione e dell’avviso <strong>di</strong> rettifica dell’accertamento - Nullità dell’atto.<br />

Legittimazione attiva - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 331/31/2011 del 12 <strong>di</strong>cembre 2011 - Presidente: Scuffi,<br />

AGENZIA DOGANE – LEGITTIMAZIONE ATTIVA – Luogo <strong>di</strong> sdoganamento.<br />

Contrad<strong>di</strong>ttorio preventivo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 344/31/2011 del 28 <strong>di</strong>cembre 2011 - Presidente:<br />

Avviso <strong>di</strong> accertamento non preceduto da contrad<strong>di</strong>ttorio – Nullità dell’atto.<br />

2010<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 31, sentenza del 11/02/2010 n. 11<br />

DAZI - ESENZIONE DAZIO AGGIUNTIVO ANTIDUMPING - ILLEGITTIMITÀ DELL'ATTO DI CONTESTAZIONE CON IRROGAZIONE DI SANZIONI AMMINISTRATIVE .<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 31, sentenza del 19/02/2010 n. 50<br />

DAZI - ALIQUOTA AGEVOLATA - IMPIANTI PRODUZIONE CALORE ED ENERGIA .


Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 7, sentenza del 03/03/2010 n. 51<br />

DAZI - RICORSO AVVERSO IRROGAZIONE SANZIONI PRESUNZIONI FISCALI .<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 7, sentenza del 07/04/2010 n. 49<br />

DAZI - VALORE MERCE - CONDIZIONI DI VENDITA.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 31, sentenza del 29/04/2010 n. 111<br />

DAZI - TENTATIVO DI EVASIONE.<br />

Nomenclatura - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza n. 64/31/10 del 22 gennaio 2010 - Presidente Minaudo, Relatore<br />

VALORE DOGANALE DELLA MERCE – NOMENCLATURA COMBINATA – REGOLAMENTI DI CLASSIFICAZIONE - Carattere normativo o interpretativo<br />

Beni <strong>di</strong> interesse culturale - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza n. 68/31/10 del 5 febbraio 2010 - Presidente Minaudo,<br />

IVA ALL’IMPORTAZIONE - BENI DI INTERESSE CULTURALE – Disciplina agevolata<br />

Royalties -Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31- sentenza n. 49/31/10 del 17 febbraio 2010 - Presidente Martino, Relatore Casale<br />

VALORE DOGANALE DELLE MERCI – ROYALTIES – PREZZO CONSUMO<br />

2005<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 16-7-05<br />

I TRIBUTI DOGANALI - Cartucce <strong>per</strong> stampanti - Attribuzione classifica doganale – Sentenza interpretativa della corte <strong>di</strong> giustizia - Efficacia retroattiva - Sussiste<br />

II TRIBUTI DOGANALI - Contabilizzazione a posteriori - Errore della dogana - Falsa rappresentazione dei fatti - Travisamento <strong>di</strong> norme chiare - Insussistenza - Applicazione art. 220 co<strong>di</strong>ce doganale<br />

comunitario<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 19-7-05<br />

TRIBUTI DOGANALI- Merce importata - Schermi al plasma - Classifica doganale oggetti incompleti - Sussiste - Co<strong>di</strong>ce n.c. 8528.21.90 - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 20-7-05<br />

TRIBUTI DOGANALI - Importazione - Bollette doganali - Rettifica - Competenza a emettere avvisi <strong>di</strong> rettifica <strong>di</strong> accertamento - Dogana che emette le bollette - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 33-7-05<br />

TRIBUTI DOGANALI - Informazioni tariffarie vincolanti (itv) - Singoli importatori – Autorità doganali che le rilasciano - Efficacia vincolante - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 32-7-05<br />

I TRIBUTI DOGANALI- Dazi antidumping - Origine della merce - Rettifica dell’accertamento - Indagine olaf - Mancata prova - Legittimità della rettifica<br />

II TRIBUTI DOGANALI - Origine della merce - Art. 24, Reg. CEE 2913/92 - Applicazione non esclusiva - Art. 39, Reg. CEE 2454/93 - Integrazione<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 34-7-05<br />

I TASSA SULLE EMISSIONI DI ANIDRIDE SOLFOROSA E OSSIDO DI AZOTO – Regolamento <strong>di</strong> applicazione - Data <strong>di</strong> entrata in vigore - Certezza del quantum - Decorrenza dei termini decadenziali - Diritto al<br />

rimborso<br />

II TASSA SULLE EMISSIONI DI ANIDRIDE SOLFOROSA E OSSIDO DI AZOTO – Conferimento <strong>di</strong> ramo <strong>di</strong> azienda - Trasferimento dei rapporti tributari inerenti al ramo <strong>di</strong> azienda - Data versamento dell’imposta -<br />

irrilevanza - <strong>di</strong>ritto al rimborso - titolarità della società conferitaria<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 43-1-05<br />

IVA - Importazione - O<strong>per</strong>azione <strong>di</strong> triangolazione - Cessionario residente - Materiale <strong>di</strong>sponibilità della merce - Sussiste - Spe<strong>di</strong>zione <strong>di</strong>retta della merce al destinatario extra UE – Non sussiste - O<strong>per</strong>azione <strong>di</strong><br />

triangolazione - Non sussiste - Bolletta doganale - Vi<strong>di</strong>mazione dell’ufficio - Non sufficiente<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 74-7-05<br />

TRIBUTI DOGANALI - Qualità - In<strong>di</strong>cazione della merce - Attribuzione co<strong>di</strong>ce n.c. - Errore - Obiettive con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> incertezza della norma - Non applicabilità sanzione<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 20-31-05


PROCESSO TRIBUTARIO - Proposizione ricorso - Mancato inoltro all’ufficio della copia - Inammissibilità<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 21-7-05<br />

IVA - Importazione - Energia elettrica - Consorzio importatore - Imprese manifatturiere utilizzatrici - Aliquota ridotta - Sussiste - Natura oggettiva dell’agevolazione<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 26-31-05<br />

TRIBUTI DOGANALI - Schermi al plasma - Origine della merce - Criteri <strong>di</strong> classificazione - Effettiva destinazione - Idonea aggiunta <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi opzionali - Presunto utilizzo prevalente - Non sussiste -<br />

Classifica 8471**** - Non sussiste<br />

2004<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 2-7-04<br />

I TRIBUTI DOGANALI - Riscossione - Ruoli - Cartelle <strong>di</strong> pagamento - Emissione in pendenza <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio penale d’appello - Legittimità - Sussiste<br />

II PROCESSO TRIBUTARIO - Impugnazioni - Atto presupposto notificato e non impugnato -Impugnazione con atto autonomamente impugnabile - Inammissibilità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 273-31-04<br />

TRIBUTI DOGANALI - Accertamento con adesione - Applicabilità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 277-31-04<br />

TRIBUTI DOGANALI - Valore della merce da importare - Corrispettivi e <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> licenza - Mozione<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 86-31-04<br />

I TRIBUTI DOGANALI - Accertamento - Relazioni dell’Ufficio Europeo della Lotta anti Frode - Costituiscono elementi <strong>di</strong> prova nei proce<strong>di</strong>menti amministrativi o giu<strong>di</strong>ziari dello Stato membro<br />

II TRIBUTI DOGANALI - Regole <strong>di</strong> origine preferenziale - Presupposti - Certificato d’origine modulo “A” - Dichiarazione <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà - Viene meno il titolo <strong>per</strong> beneficiare del trattamento preferenziale - Assenza<br />

<strong>di</strong> responsabilità penali in capo ai soggetti beneficiari - Non rileva III TRIBUTI DOGANALI - Prescrizione - Irrilevanza esito proce<strong>di</strong>mento penale - Contrasto con art. 221 Co<strong>di</strong>ce Doganale Comunitario - Non<br />

IV TRIBUTI DOGANALI - Certificato inesatto - Situazione fattuale inesatta riferita dall’esportatore - Errore - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 101-31-04<br />

TRIBUTI DOGANALI - Corrispettivi e <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> licenza - Inclusione nel valore doganale della merce importata - Con<strong>di</strong>zioni - Sussistono<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 119-31-04<br />

I TRIBUTI DOGANALI - Termini ex artt. 66 ss., D.P.R. 43/1973 - Natura or<strong>di</strong>natoria - Sussiste<br />

II TRIBUTI DOGANALI - Rettifica <strong>di</strong> accertamento - Motivazione - Contenuto - Parere tecnico - Rilevanza - Sussiste<br />

2003<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 25-31-03<br />

I PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> primo grado - Ricorso - Giu<strong>di</strong>zio sulla vali<strong>di</strong>tà del titolo <strong>di</strong> esazione - Eccezioni relative all’obbligazione d’imposta - Legittimità - Sussiste<br />

II PROCESSO TRIBUTARIO - Litisconsorzio ed intervento - Chiamata in causa dell’ente cre<strong>di</strong>tore - Riserva in favore del concessionario nelle liti promosse contro il concessionario che esulino dalla regolarità<br />

e vali<strong>di</strong>tà dei suoi atti - Legittimità - Non sussiste<br />

III CONDONO EX L. 289/2002 - Definizione delle liti pendenti - Cartella <strong>di</strong> pagamento - Atto <strong>di</strong> imposizione - Non è tale - Condonabilità - Non sussiste<br />

IV STATUTO DEL CONTRIBUENTE - Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali - Termine <strong>per</strong> osservazioni - Presupposto - Formazione del verbale nel corso <strong>di</strong> verifiche fiscali - Necessità -<br />

Sussiste V TRIBUTI DOGANALI - Giu<strong>di</strong>zio avverso la cartella <strong>di</strong> pagamento e giu<strong>di</strong>zio promosso davanti ad altra Commissione territoriale contro le determinazioni del Direttore Regionale delle Dogane - Continenza ex<br />

art. 39 c.p.c. - Non sussiste<br />

VI CONDONO EX L. 289/2002 - Definizioni delle liti pendenti - Controversia doganale relativa a risorse proprie dell’Unione Europea - Disponibilità da parte dello Stato italiano - Non sussiste


C.T.P. Milano – Sentenza 44-31-03<br />

TRIBUTI DOGANALI - Definitività della controversia doganale - Ricorso alla Commissione tributaria - Ammissibilità - Sussiste - Sospensione feriale del termine - Sub-proce<strong>di</strong>mento tecnico- fattuale che<br />

completa la procedura amministrativa <strong>di</strong> accertamento - Applicabilità – Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 49-31-03<br />

I PROCESSO TRIBUTARIO - Oggetto della giuris<strong>di</strong>zione tributaria - Art. 12, L. 448/2001 – Incostituzionalità - Non sussiste<br />

II TRIBUTI DOGANALI - Riscossione dell’importo dell’obbligazione doganale – Contabilizzazione e notifica al debitore dell’importo dei dazi - Contabilizzazione a posteriori – Mancata effettuazione del<br />

recu<strong>per</strong>o - Con<strong>di</strong>zioni<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 48-31-03<br />

I PROCESSO TRIBUTARIO - Oggetto della giuris<strong>di</strong>zione tributaria - Ampliamento della sfera <strong>di</strong> cognizione delle commissioni tributarie alla materia doganale - Garanzie <strong>di</strong> imparzialità e preparazione tecnica -<br />

Sussistono<br />

II TRIBUTI DOGANALI - Riscossione - Interesse <strong>di</strong> mora - Limite minimo - Sussiste – Limite massimo - Non sussiste - Art. 86, D.P.R. 43/1973 - Contrasto con norme comunitarie – Non sussiste<br />

III TRIBUTI DOGANALI - Nomenclatura tariffaria e statistica - Classificazione delle merci a seguito <strong>di</strong> sentenza della Corte <strong>di</strong> Giustizia - Natura interpretativa della classificazione - È tale - O<strong>per</strong>atività “ex tunc” -<br />

Sussiste - Titolare <strong>di</strong> un’informazione tariffaria vincolante – Deroga - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 148-7-03<br />

RISCOSSIONE - Iscrizione a ruolo dopo la sentenza <strong>di</strong> primo grado - Legittimità - Sussiste - Proposizione dell’appello - Irrilevanza<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 129-31-03<br />

TRIBUTI DOGANALI - Autotutela - Fondamento - Annullamento gerarchico – Annullamento gerarchico da parte del Direttore Regionale delle Dogane - Legittimità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 132-31-03<br />

TRIBUTI DOGANALI - Avviso <strong>di</strong> accertamento suppletivo e <strong>di</strong> rettifica - Motivazione “<strong>per</strong> relationem” - Legittimità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 161-31-03<br />

TRIBUTI DOGANALI - Riscossione dell’importo dell’obbligazione doganale – Contabilizzazione e notifica al debitore dell’importo dei dazi - Contabilizzazione a posteriori – Con<strong>di</strong>zioni <strong>per</strong> la mancata<br />

effettuazione del recu<strong>per</strong>o - Rilascio <strong>di</strong> un certificato inesatto - Errore imputabile alle autorità doganali - Necessità - Sussiste<br />

2002<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 591-31-02<br />

I TRIBUTI DOGANALI - Prescrizione dei <strong>di</strong>ritti doganali - Decorrenza del termine – Irrevocabilità della sentenza penale <strong>di</strong> condanna - È tale<br />

II TRIBUTI DOGANALI - Ingiunzione <strong>di</strong> pagamento - Abrogazione - Iscrizione a ruolo – Preventiva formazione <strong>di</strong> un titolo esecutivo - Necessità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 593-31-02<br />

TRIBUTI DOGANALI - Art. 12, L. 448/2001 - Mutamento della giuris<strong>di</strong>zione - Causa già pendente nel merito davanti all’AGO - Contenzioso contro il ruolo - “Perpetuatio juris<strong>di</strong>ctionis” - Sussiste - Giuris<strong>di</strong>zione<br />

dell’AGO - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 638-31-02<br />

I IVA - Importazioni - Evasione - Leggi doganali relative ai <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> confine - Applicabilità - Sussiste - Partecipazione del terzo all’evasione - Titolarità dell’obbligazione tributaria in capo al terzo - Sussiste -<br />

Punibilità - Sussiste - Accertamento - Legittimità – Sussiste<br />

II PROCESSO TRIBUTARIO - Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> primo grado - Sospensione ed interruzione - Pregiu<strong>di</strong>zialità penale - Non sussiste - Sospen<strong>di</strong>bilità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 651-31-02<br />

I TRIBUTI DOGANALI - Contabilizzazione a posteriori - Diritto del debitore a che non si proceda - Con<strong>di</strong>zioni<br />

II TRIBUTI DOGANALI - Comunità Europea - Riscossione delle risorse proprie da parte degli stati membri - Inerzia - Responsabilità finanziaria - Sussiste<br />

III TRIBUTI DOGANALI - Nomenclatura tariffaria e statistica - Classificazione delle merci effettuata dalla Commissione con proprio regolamento - O<strong>per</strong>atività “ex nunc” della classificazione - Sussiste -<br />

Classificazione delle merci a seguito <strong>di</strong> sentenza della Corte <strong>di</strong> Giustizia - Natura interpretativa della classificazione - È tale - O<strong>per</strong>atività “ex tunc” - Sussiste


Imposte ipotecarie e catastali<br />

2012<br />

Riscatto <strong>di</strong> leasing ante 1 ottobre 2006 - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 11/46/2012 del 10 gennaio 2012 –<br />

AVVISO DI LIQUIDAZIONE- IMPOSTA IPOTECARIA E CATASTALE PROPORZIONALE –Contratto <strong>di</strong> riscatto bene in leasing stipulato prima del 1° ottobre 2006 - Debenza – Non sussiste.<br />

Rettifica in base al listino FIIMA - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 56/23/2012 del 24 febbraio 2012, Presidente:<br />

IMPOSTE IPOTECARIA E CATASTALE - AVVISO DI RETTIFICA – Rettifica del valore al mq <strong>di</strong> un immobile sulla base del listino FIIMA - Illegittimità.<br />

Imposta sostitutiva, rivalutazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 166/26/2012 del 9 maggio 2012 – Presidente:<br />

imposta catastale – imposta sostitutiva – restituzione – Successiva rivalutazione – Terreni e<strong>di</strong>ficabili – Lotti – Corrispondenza.<br />

2011<br />

Classamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 18, sentenza n. 53/18/11 del 25 gennaio 2011, Presidente: Pinto, Relatore:<br />

CLASSAMENTO E RENDITA CATASTALE – Consistenza – Categoria – Classe - Motivazione – Legittimità – Sussiste<br />

Microzone urbane - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 12/31/11 del 25 gennaio 2011, Presidente: Minaudo, Relatore:<br />

AGGIORNAMENTO RENDITA CATASTALE – AUMENTO DELLA RENDITA - MICROZONE URBANE - Agenzia del territorio – Motivazione del provve<strong>di</strong>mento – Necessità<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 47, sentenza n. 40/47/11 del 23 febbraio 2011, Presidente: Piccinni Leopar<strong>di</strong>, Relatore: Miceli<br />

ACCERTAMENTO CATASTALE – REVISIONE PARZIALE CLASSAMENTO – Identificazione microzone comunali – Mera in<strong>di</strong>cazione nuovi dati attribuiti – Motivazione sufficiente -<br />

Valore OMI - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 63/44/11 del 25 febbraio 2011, Presidente: Natola, Relatore:<br />

IMPOSTA IPOTECARIA – Rettifica solo su base valore OMI- Illegittimità - Sussiste<br />

Classamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 42, sentenza n. 55/42/11 del 20 aprile 2011, Presidente: Bichi, Relatore:M. Salvo<br />

IMPOSTA SUL REDDITO DEI FABBRICATI - ACCERTAMENTO - CATASTO EDILIZIO - Avviso <strong>di</strong> classamento - Motivazione - In<strong>di</strong>cazione dei dati oggettivi acclarati dall’UTE e della classe attribuita all’immobile<br />

— Sufficienza<br />

Contratto <strong>di</strong> leasing, acquisto <strong>di</strong> immobili - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 325/26/2011 del 21 settembre 2011 –<br />

imposte ipotecarie e catastali – contratto <strong>di</strong> leasing – Acquisizione <strong>di</strong> immobili – Acquisizione <strong>di</strong>retta – Equiparazione.<br />

2010<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez 24, sentenza del 05/03/2010 n. 88<br />

CONTROVERSIE CATASTALI CLASSAMENTO - MICROZONE - QUESTIONE DI LEGITTIMITA COSTITUZIONALE - art. 1, co. 338, l. 311/2004 Infondata - Inderogabilità contrad<strong>di</strong>ttorio - Nel processo<br />

giuris<strong>di</strong>zionale - Sussiste - Nel proce<strong>di</strong>mento amministrativo - Non sussiste.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez 1, sentenza del 19/02/2010 n. 156<br />

IMPOSTE INDIRETTE IMPOSTE CATASTALI - Classamento catastale - Agenzia del Territorio Motivazione generale - Pubblicità del proce<strong>di</strong>mento - Prova contraria .


Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez 31, sentenza del 08/07/2010 n. 192<br />

IMPOSTE INDIRETTE - CONTROVERSIE CATASTALI - ACCERTAMENTO RICLASSAMENTO IMMOBILI ECCEZIONE DI INCOSTITUZIONALITA Non sussiste.<br />

Classamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. n 1 – sentenza n. 156/1/2010 del 19 febbraio 2010 – Presidente Golia, Relatore<br />

IMPOSTE INDIRETTE – IMPOSTE CATASTALI - Classamento catastale - Agenzia del Territorio – Motivazione generale - Pubblicità del proce<strong>di</strong>mento - Prova contraria.<br />

Microzone - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 24, sent. n. 88/24/2010 del 05 marzo 2010<br />

CONTROVERSIE CATASTALI – CLASSAMENTO - MICROZONE - QUESTIONE DI LEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE - art. 1, co. 338, l. 311/2004 – Infondata - Inderogabilità contrad<strong>di</strong>ttorio – Nel processo<br />

giuris<strong>di</strong>zionale - Sussiste – Nel proce<strong>di</strong>mento amministrativo - Non sussiste<br />

Prefabbricato - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 17, sentenza n. 78/17/2011 del 21 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente: Giucastro, Relatore:<br />

Categoria catastale – Unità immobiliare – Prefabbricato – Accatastamento – Obbligo – Sussiste<br />

2005<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 63-30-05<br />

ATTRIBUZIONE DI RENDITA CATASTALE - Avviso <strong>di</strong> classamento - Termine previsto dal D.M. 701/94 <strong>per</strong> la rettifica del classamento proposto - Natura <strong>per</strong>entoria - Sussiste<br />

2004<br />

I.V.A.<br />

2012<br />

Cessioni intracomunitarie - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 43 – sentenza n. 1/43/2012 del 9 gennaio 2012 – Presidente e Relatore:<br />

Iva – cessioni intracomunitarie - Non imponibilità – Art. 41 D.L. 30 agosto 1993, n. 331 – Errore formale – Co<strong>di</strong>ce identificativo errato – Prova dell’effettivo trasferimento della merce – Sussiste.<br />

Autofatturazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 6/47/2012 del 12 gennaio 2012 – Presidente: Piccinni Leopar<strong>di</strong>,<br />

IVA – AUTOFATTURAZIONE - Annullamento imposta – Sanzione sproporzionata – Documentazione – Danno erariale.<br />

Omesso riporto del cre<strong>di</strong>to IVA - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 2/23/2012 del 23 gennaio 2012, Presidente: De<br />

IVA - Cre<strong>di</strong>to D’IMPOSTA – Dichiarazione annuale - decadenza – Omesso riporto del cre<strong>di</strong>to – Diritto alla detrazione - Sussiste.<br />

Imponibilità caparra confirmatoria - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 1/40/2012 del 27 gennaio 2012 – Presidente:<br />

IVA – CAPARRA CONFIRMATORIA – Imponibilità – Requisiti – Contratto preliminare <strong>di</strong> compraven<strong>di</strong>ta – Somme corrisposte dal compratore a titolo <strong>di</strong> caparra confirmatoria e acconto sul prezzo – Imponibilità<br />

– Sussiste.<br />

Presentazione cartacea - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 - sentenza n. 31/41/2012 del 27 gennaio 2012 - Presidente: Deodato,<br />

OMESSA PRESENTAZIONE TELEMATICA DICHIARAZIONE IVA – PRESENTAZIONE CARTACEA – Utilizzo del cre<strong>di</strong>to IVA – Legittimo – Limiti.<br />

Rimborso - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 35/1/2012 del 7 febbraio 2012 – Presidente: D’Orsi, Relatore:. Di<br />

I.V.A – Domanda <strong>di</strong> rimborso – Cessazione attività – Mancanza modello VR – Prescrizione decennale.<br />

Errori in <strong>di</strong>chiarazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 43/1/2012 del 9 febbraio 2012 – Presidente: Donno,


I.V.A. – Errori in <strong>di</strong>chiarazione – Diritto alla detrazione – Perizia giurata – Prova.<br />

Leasing <strong>di</strong> autoveicolo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 46/43/2012 del 10 febbraio 2012 – Presidente: Rovella,<br />

IVA – Rimborso – Leasing – Riscatto.<br />

Gruppi bancari - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 17 – sentenza n. 58/17/2012 del 15 febbraio 2012 – Presidente: Meli, Relatore:<br />

ACCERTAMENTO – Unicità – Art. 40 D.P.R. 600/1973 – Iva – Esclusione - Gruppi bancari –Attività ausiliarie – Prestazioni rese a terzi - Esenzione da iva – Non compete.<br />

Cre<strong>di</strong>to IVA - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 29/31/2012 del 15 febbraio 2012 - Presidente: Centurelli, Relatore:<br />

IVA – Cre<strong>di</strong>to derivante da <strong>di</strong>chiarazione (omessa) anno precedente – Modalità <strong>di</strong> recu<strong>per</strong>o – Istanza <strong>di</strong> rimborso quale unica modalità <strong>di</strong> recu<strong>per</strong>o del cre<strong>di</strong>to – Non sussiste.<br />

Oneri deducibili - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 49/43/2012 del 15 febbraio 2012 – Presidente: Raimon<strong>di</strong>,<br />

ONERI DEDUCIBILI – Inerenza - Pubblicità – Trasferte.<br />

Omessa <strong>di</strong>chiarazione e cre<strong>di</strong>to d’imposta - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 50/36/2012 del 17 febbraio 2012 –<br />

Presidente: Mascherpa, Relatore: Salvo<br />

IVA – OMESSA DICHIARAZIONE – CREDITO DI IMPOSTA – DIRITTO ALLA DETRAZIONE NEL PERIODO DI IMPOSTA SUCCESSIVO – Legittimità – Non sussiste – Diritto al rimborso – Sussiste.<br />

Sospensione rimborso IVA - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 74/1/2012 del 23 febbraio 2012 – Presidente: D’Orsi,<br />

I.V.A. – P.v.c. Agenzia Dogane <strong>per</strong> irregolarità formali su fatture intracomunitarie - Sospensione del rimborso IVA – Illegittimità.<br />

Diritti <strong>di</strong> negoziazione pubblicitaria (“overcommission”) - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 3 – sentenza n. 33/3/2012 del 27 febbraio<br />

2012 – Presidente: Maiga, Relatore: Brillo<br />

I.V.A. – Diritti <strong>di</strong> negoziazione pubblicitaria (“overcommission”) – Prestazione <strong>di</strong> servizi – Applicabilità IVA.<br />

O<strong>per</strong>azioni inesistenti - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 44/47/2012 del 1 marzo 2012 – Presidente: Maniàci,<br />

IVA – OPERAZIONI INESISTENTI - Correttezza scritture – Attività <strong>di</strong> accertamento – O<strong>per</strong>azioni fraudolente - Buona fede – Rilevanza - Non sussiste.<br />

Compensazione del cre<strong>di</strong>to - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 97/1/2012 del 7 marzo 2012 – Presidente: D’Orsi,<br />

I.V.A. - IVA <strong>di</strong> gruppo – Compensazione del cre<strong>di</strong>to – Soggetto deputato alla <strong>di</strong>sposizione del cre<strong>di</strong>to – Capogruppo – Irregolarità formali.<br />

Cessione <strong>di</strong> aree al Comune in convenzione urbanistica - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 110/1/2012 del 9 marzo<br />

IVA – Cessione <strong>di</strong> aree al Comune in convenzione urbanistica – Donazione – Non configurabile – Esenzione IVA – Spetta.<br />

Inversione contabile - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 53/47/2012 del 14 marzo 2012 – Presidente: Piccinni<br />

IVA – DETRAZIONE - Inversione contabile – Diritto alla detrazione – Spettanza – Sussiste.<br />

Prodotti “demo” - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 2 – sentenza n. 98/2/2012 del 20 marzo 2012 - Presidente: Donno,Relatore:<br />

IVA – COMMISSIONARIA – Acquisto <strong>di</strong> prodotti “demo” <strong>per</strong> conto visione a clienti – Inerenza – Sussiste.<br />

Regime del margine - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 73/23/2012 del 20 marzo 2012, Presidente: Cappabianca,<br />

IVA - regime sul margine – Obbligo <strong>di</strong> annotazione sule fatture - Sussiste.<br />

Cre<strong>di</strong>to IVA - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 145/1/2012 del 4 aprile 2012 – Presidente: D’Orsi, Relatore: Pilello<br />

I.V.A. - IVA <strong>di</strong> gruppo – Erronea compilazione <strong>di</strong>chiarazione IVA - Cre<strong>di</strong>to IVA – Spetta.<br />

Rimborso - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 149/1/2012 del 4 aprile 2012 – Presidente: D’Orsi, Relatore: Pilello<br />

I.V.A. - Rimborso – Quadro VR tar<strong>di</strong>vo – Decadenza biennale – Esclusione.<br />

Onere della prova - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 89/26/2012 del 18 aprile 2012 – Presidente: Ingrascì, Relatore:<br />

fattura – costi – impresa – onere della prova – Effettività – Presunzioni semplici – Regolarità formale.<br />

Rimborsi e prescrizione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 93/23/2012 del 19 aprile 2012, Presidente: De Vincenzo,<br />

IVA - Cre<strong>di</strong>to D’IMPOSTA – Rimborso - Prescrizione decennale.<br />

Lettera d’intenti - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 141/43/2012 del 24 aprile 2012 – Presidente: Rovella, Relatore:


IVA – FATTURA IN ESENZIONE - PLAFOND – LETTERA D’INTENTI – Dichiarazione infedele del committente – Responsabilità del fornitore – Non sussiste.<br />

Cessazione esercizio attività - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 111/44/2012 del 8 maggio 2012 – Presidente: Golia,<br />

Diniego rimborso iva – modello VR – Cessazione esercizio attività – Termine biennale <strong>per</strong> richiedere il rimborso.<br />

Ripetizione dell’indebito - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 174/26/2012 del 9 maggio 2012 – Presidente: Ingrascì,<br />

iva – rimborso – termine – decadenza – Detrazione – Ripetizione – Istanza <strong>di</strong> rimborso.<br />

Cessazione attività - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 153/24/2012 del 15 maggio 2012 – Presidente: Vaglio,<br />

iva – rimborso – cessazione attività – Conformità al modello legale – VR.<br />

Omessa <strong>di</strong>chiarazione e detrazioni - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 181/26/2012 del 16 maggio 2012 –<br />

IVA – DETRAZIONI – DICHIARAZIONE ANNUALE – Termine – Omessa <strong>di</strong>chiarazione – Accertamento.<br />

Errore formale in cessioni intracomunitarie - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 185/26/2012 del 16 maggio 2012 –<br />

Presidente: Ingrascì, Relatore: Del Vecchio<br />

CESSIONE INTRA<strong>COMUNITARIA</strong> – Errore – Co<strong>di</strong>ce identificativo – Errore sul fatto – Non punibilità.<br />

Cancellazione registro imprese - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 124/46/2012 del 21 maggio 2012 – Presidente:<br />

Diniego rimborso iva – silenzio rifiuto – Cessazione attività – Cancellazione registro imprese - Inammissibile.<br />

Rimborso, omessa <strong>di</strong>chiarazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 40 – sentenza n. 171/40/2012 del 11 giugno 2012 – Presidente e<br />

IVA – Dichiarazione Omessa – Cre<strong>di</strong>to d’imposta – Utilizzo nella <strong>di</strong>chiarazione dell’anno successivo – Illegittimità – Sussiste - Istanza <strong>di</strong> rimborso – Necessità.<br />

Rimborso cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> imposta ceduto - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 174/44/2012 del 26 giugno 2012 –<br />

IVA – RIMBORSO CREDITO DI IMPOSTA - Cessione cre<strong>di</strong>to – Valida opposizione – Legittimazione – Sussiste.<br />

Istanza <strong>di</strong> rimborso - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 179/44/2012 26 giugno 2012 – Presidente e Relatore: Natola<br />

CONTRATTO DI CESSIONE DEL CREDITO – ISTANZA DI RIMBORSO CREDITO IVA – Possibilità <strong>per</strong> l’Ufficio <strong>di</strong> contestare la vali<strong>di</strong>tà del contratto – In<strong>di</strong>viduare il soggetto titolare del rimborso.<br />

Coassicurazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 218/24/2012 del 29 giugno 2012 – Presidente: Vaglio, Relatore:<br />

coassicurazione – esenzione – Delegataria – Rappresentanza <strong>di</strong>retta – Non assoggettamento Iva.<br />

2011<br />

Diritti <strong>di</strong> negoziazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 94/31/11 del 3 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente: Scuffi, Relatore:<br />

DIRITTI DI NEGOZIAZIONE - Somme corrisposte da società concessionaria a società <strong>di</strong> interme<strong>di</strong>azione pubblicitaria - Natura - Corrispettivi a carattere provvigionale - Assoggettabilità ad IVA - Diritto<br />

detrazione - Sussiste<br />

Modello VR - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 41, sentenza n. 06/41/11 del 15 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente: Deodato Relatore:<br />

IVA – RIMBORSO DEL CREDITO - Tempestivamente esposto nella <strong>di</strong>chiarazione Iva – Legittimità – Sussiste - Omessa presentazione modello VR - Diritto al cre<strong>di</strong>to - Sussiste<br />

Disconoscimento del cre<strong>di</strong>to - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 76/31/11 del 17 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente: Vaglio,<br />

IVA - DISCONOSCIMENTO CREDITO - In caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazione precedente omessa - Cartella pagamento <strong>per</strong> controllo automatizzato - Legittimità - Sussiste - Necessità <strong>di</strong> avviso <strong>di</strong> accertamento - Non<br />

sussiste<br />

Invio telematico - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 24 dell’ 11 gennaio 2011, Presidente D’Andrea, Relatore: Pagliaro<br />

I.V.A. – CREDITO – Compensazione – Invio telematico – Errore - Irrilevanza – Cartella <strong>di</strong> pagamento – Illegittimità – Sussiste<br />

Cre<strong>di</strong>to d’imposta - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 43, sentenza n. 10/43/11, del 12 gennaio 2011, Presidente: Donno, Relatore:<br />

Rimborso – Cre<strong>di</strong>to d’imposta – Omissione della <strong>di</strong>chiarazione – Preclusione – Insussistenza<br />

Quadro VR - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 41, sentenza n. 11/41/11 del 13 gennaio 2011, Presidente: Deodato Relatore: Siffre<strong>di</strong><br />

IVA – RIMBORSO – CREDITO IVA – Dichiarazione annuale - Mancata compilazione del modello VR – Per<strong>di</strong>ta del <strong>di</strong>ritto al rimborso – Non sussiste


Prestazioni <strong>di</strong> terzi - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 101/44/11 del 14 gennaio 2011, Presidente: Natola, Relatore:<br />

IVA – PRESTAZIONI DI TERZI - Servizi resi ad impresa agricola me<strong>di</strong>ante macchine agricole – Aliquota agevolata - Sussiste<br />

Servizi internazionali - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 41 del 18 gennaio 2011, Presidente: Natola, Relatore:<br />

IVA – Servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali – Addebito d’imposta – Non sussiste<br />

Cre<strong>di</strong>to - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 41, sentenza n. 12/41/11 del 19 gennaio 2011, Presidente: Ortolani Relatore: Innocenti<br />

IMPOSTE INDIRETTE - IVA - CREDITO - Erronea in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> un nella <strong>di</strong>chiarazione - Mancata in<strong>di</strong>cazione dello stesso cre<strong>di</strong>to nelle <strong>di</strong>chiarazioni successive – Cartella esattoriale – Illegittimità – Sussiste.<br />

Omessa <strong>di</strong>chiarazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 5/46/11 del 19 gennaio 2011, Presidente e relatore: Di<br />

IVA – CREDITO CHIESTO A RIMBORSO - Dichiarazione annuale omessa – Modalità<br />

Proroga biennale - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 16/31/11 del 26 gennaio 2011, Presidente: Bitto, Relatore:<br />

ACQUISTO D’IMMOBILE DA IMPRESA COSTRUTTRICE – RICHIESTA BENEFICI PRIMA CASA –<br />

Iscrizione provvisoria - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 18/31/11 del 26 gennaio 2011, Presidente: Bitto, Relatore:<br />

ACCERTAMENTO – CARTELLA DI PAGAMENTO - ISCRIZIONE PROVVISORIA – Sentenza <strong>di</strong> accoglimento ricorso – Diritto alla riscossione – Non sussiste<br />

Condono - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 76 del 15 febbraio 2011, Presidente: Natola, Relatore: Squassoni<br />

I.V.A. – SANZIONE AMMINISTRATIVA – Definizione agevolata – Diniego <strong>di</strong> rimborso – Inammissibilità del ricorso – Sussiste<br />

Dichiarazione integrativa - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 47/31/11 del 24 febbraio 2011, Presidente: Scuffi,<br />

CREDITO IVA – OMESSA DICHIARAZIONE ANNUALE – Dichiarazione integrativa – Riconoscimento del cre<strong>di</strong>to<br />

Omessa <strong>di</strong>chiarazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 74/44/11 del 25 febbraio 2011, Presidente: Natola,<br />

IVA - Omessa <strong>di</strong>chiarazione - Diritto alla detrazione entro il secondo anno successivo- Legittimità- Sussiste<br />

Costi infragruppo - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 76/44/11 del 25 febbraio 2011, Presidente: Natola, Relatore:<br />

IRES IVA IRAP – Inerenza - Costi infragruppo - Determinazione su parametri predeterminati- Legittimità- Sussiste<br />

Fatto illecito del <strong>di</strong>pendente - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 78/44/11 del 25 febbraio 2011, Presidente e Rel.<br />

IRES IVA IRAP – Omessi versamenti- Fatto illecito del <strong>di</strong>pendente – Sanzioni a carico del <strong>di</strong>pendente – Esclusione<br />

Quadro VL - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 36, sentenza n. 54/36/11 del 28 febbraio 2011, Presidente: Centurelli; Relatore: Brillo<br />

IVA — CREDITO IMPOSTA — ERRORE - MANCATA COMPILAZIONE QUADRO VL — Diritto al rimborso — Per<strong>di</strong>ta - Esclusione<br />

Invito al pagamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 35, sentenza n. 62/35/11 del 10 marzo 2011, Presidente: De Lillo, Relatore:<br />

IVA - CARTELLA DI PAGAMENTO - SANZIONI - RITARDATO VERSAMENTO – Invito al pagamento – Onere della prova<br />

Sindaco e responsabilità - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 104/29/11 del 15 marzo 2011, Presidente: Gilar<strong>di</strong>,<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - SOGGETTIVITÀ PASSIVA - Coobbligato d’imposta - Sindaco <strong>di</strong> società - Non Sussiste<br />

Sanzioni ridotte - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 106/29/11 del 15 marzo 2011, Presidente Relatore: Gilar<strong>di</strong><br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - SOGGETTIVITÀ PASSIVA - Tar<strong>di</strong>vo versamento dell’iva da accertamento - Versamento delle sanzioni ridotte - Non Sussiste<br />

Cre<strong>di</strong>to IVA - Commissione Tributaria Provinciale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, Sez. 43, sentenza n. 89/43/11 del 28 marzo 2011, Presidente: Raimon<strong>di</strong>, Relatore:<br />

CREDITO IVA - Annotazione delle le fatture da cui è scaturito – Disconoscimento <strong>per</strong> omessa presentazione del Mod. Unico – Insussistenza<br />

Penale - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 41, sentenza n. 136/41/11 del 31 marzo 2011, Presidente: Deodato, Relatore: Innocenti<br />

DETRAZIONE – Fatture <strong>per</strong> prestazioni professionali emesse nell’interesse <strong>di</strong> <strong>per</strong>sone coinvolte in proce<strong>di</strong>menti penali e civili – Difetto <strong>di</strong> inerenza – Detraibilità – Non sussiste<br />

Sanzioni - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 152 del 12 aprile 2011, Presidente: D’Andrea, Relatore: Chiametti<br />

I.V.A. – OMESSO VERSAMENTO - Sanzioni – Atto <strong>di</strong> irrogazione – Rispetto dei termini – Legittimità - Sussiste – Ravve<strong>di</strong>mento o<strong>per</strong>oso – Legittimità - Non sussiste<br />

Modello VR - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 24, sentenza n. 67/24/11 del 14 aprile 2011, Presidente: Bitto, Relatore: Franco<br />

IVA - DIRITTO AL RIMBORSO - MODELLO VR - Mancata presentazione - Manifestazione <strong>di</strong> volontà del contribuente


Co<strong>di</strong>ce identificativo - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 22, sentenza n. 94/22/11 del 11 maggio 2011, Presidente: Maniaci, Relatore:<br />

IVA - IMPONIBILITÀ - CODICE INTEGRATIVO - Omessa in<strong>di</strong>cazione - Cessionario estero - Sanzionabilità - Esclusione<br />

Reato - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 41, sentenza n. 190/41/11 del 12 maggio 2011, Presidente: Ortolani, Relatore: Innocenti<br />

ACCERTAMENTO – IVA - Costi riconducibili a reato – Archiviazione del proce<strong>di</strong>mento penale – Deducibilità – O<strong>per</strong>azioni soggettivamente inesistenti – Frode carosello – Buona fede – In<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> conoscenza<br />

della frode – Prova contraria<br />

Detrazione del cre<strong>di</strong>to - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 227/36/2011 del 8 luglio 2011 – Presidente: Mascherpa,<br />

IVA – OMESSA DICHIARAZIONE – CREDITO IVA – DIRITTO ALLA DETRAZIONE – Sussiste.<br />

Variazione IVA - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 205/23/2011 del 13 luglio 2011 – Presidente: Cappabianca,<br />

IVA – VARIAZIONE – Luogo <strong>di</strong> esecuzione materiale del contratto – Limite temporale – Ino<strong>per</strong>atività.<br />

Over Commissions - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 225/46/2011 del 7 settembre 2011 – Presidente e Relatore:<br />

IVA - SOCIETÀ DI INTERMEDIAZIONE PUBBLICITARIA - Over commissions - Corrispettivi a fronte <strong>di</strong> servizi resi – Imponibilità – Sussiste.<br />

Omessa <strong>di</strong>chiarazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 196/43/2011 del 15 settembre 2011 – Presidente e<br />

iVA - Omessa <strong>di</strong>chiarazione – Cre<strong>di</strong>to d’imposta documentato – Sussiste.<br />

Cre<strong>di</strong>to IVA - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 7 - sentenza n. 205/7/2011 del 21 settembre 2011 - Presidente: Martino, Relatore:<br />

CREDITO IVA – CREDITO NON ESPOSTO IN DICHIARAZIONE ANNUALE – Riporto del cre<strong>di</strong>to nell’annualità successiva – Decadenza del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> recu<strong>per</strong>o.<br />

Omessa <strong>di</strong>chiarazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 46 – sentenza n. 277/46/2011 del 28 settembre 2011 – Presidente:<br />

IVA - OMESSA PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE - Diritto alla detrazione – Non sussiste.<br />

Lettere d’intento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 7 - sentenza n. 219/7/2011 del 29 settembre 2011 - Presidente: Martino, Relatore:<br />

CESSIONI ALL’ESPORTAZIONE - Omessa comunicazione telematica <strong>di</strong> avvenuto ricevimento <strong>di</strong> lettere d’intento – Sanzioni – Legittimità.<br />

Mancata compilazione Mod. VR - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 222/43/2011 del 7 ottobre 2011 – Presidente:<br />

Rimborso del cre<strong>di</strong>to – Dichiarazione – Mancata compilazione Mod VR – Sussiste.<br />

“Frode carosello” - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 307/41/2011 del 12 ottobre 2011 – Presidente: Deodato,<br />

IVA – Cessione intracomunitaria <strong>di</strong> autoveicoli – Interposizione <strong>di</strong> “scatola vuota” – Prova esistenza o<strong>per</strong>azioni - Fatture e assegni – Insufficienza.<br />

Cessazione attività - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 - sentenza n. 277/31/2011 del 18 ottobre 2011 - Presidente: Centurelli,<br />

Iva – Cessazione attività – Istanza rimborso.<br />

Attività <strong>di</strong> recu<strong>per</strong>o energetico, aliquota - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 295/46/2011 del 18 ottobre 2011 –<br />

IVA – ALIQUOTA RIDOTTA - Attività <strong>di</strong> recu<strong>per</strong>o energetico – Applicabilità aliquota 10% - Sussiste.<br />

Co<strong>di</strong>ce iva del cessionario - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 288/40/2011 del 19 ottobre 2011 – Presidente: Tucci,<br />

IVA – CESSIONI INTRACOMUNITARIE - ART. 41 D.L. 331/1993 – Co<strong>di</strong>ce identificativo del cessionario – Errata in<strong>di</strong>cazione in fattura – Causa imputabile al cessionario – Assenza <strong>di</strong> danno erariale – Errore <strong>di</strong><br />

natura formale non sanzionabile – Sussiste.<br />

Cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> imposta - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 296/41/2011 del 26 ottobre 2011 – Presidente: Deodato,<br />

IVA – OMESSA DICHIARAZIONE – Eccedenza cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> imposta – Recu<strong>per</strong>o - Prova dell’esistenza del cre<strong>di</strong>to – Necessità – Sussiste.<br />

Disconoscimento del cre<strong>di</strong>to IVA - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 25 – sentenza n. 196/25/2011 del 17 novembre 2011 –<br />

iva – <strong>di</strong>sconoscimento cre<strong>di</strong>to – Proce<strong>di</strong>mento amministrativo – Proce<strong>di</strong>mento giu<strong>di</strong>ziario.<br />

IVA – Imposta <strong>di</strong> registro, alternatività - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 308/23/2011 del 23 novembre 2011 –<br />

IMPOSTE INDIRETTE – IMPOSTA DI REGIStro – iva – Alternatività – Caparra confirmatoria – Assoggettabilità.<br />

Attività <strong>di</strong> intrattenimento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 29 – sentenza n. 277/29/2011 del 12 <strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente:<br />

IMPOSTE INDIRETTE – IVA – ATTIVITA' D'INTRATTENIMENTO – Gestione <strong>di</strong> apparecchi d'intrattenimento – Videogiochi che consentono e che non consentono vincite in denaro – Esenzioni IVA – Regime<br />

speciale – Motivazione degli atti.<br />

IVA Dichiarazioni <strong>di</strong> terzi - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 25 – sentenza n. 210/25/2011 del 15 <strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente:<br />

IVA - Accertamento - Attribuzioni e poteri degli uffici - Dichiarazioni <strong>di</strong> terzi - Valore in<strong>di</strong>ziario - Utilizzabilità ai fini della ricostruzione del volume <strong>di</strong> affari - Con<strong>di</strong>zioni


Mancata presentazione della <strong>di</strong>chiarazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 348/24/2011 del 16 <strong>di</strong>cembre 2011 –<br />

IVA – Dichiarazione – Mancata presentazione – Diritto al riconoscimento del cre<strong>di</strong>to – Preclusione – Prova.<br />

2010<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez 5, sentenza del 20/01/2010 n. 3<br />

IMPOSTE INDIRETTE IVA - CESSIONE DI BENI - Art. 2 comma 3 lettera b Dpr 633/72 - Art. 3 comma 2 n. 2 Dpr 633/72 - Imposta <strong>di</strong> registro - Iva - Marchio - Sito web, archivio fotografico e pubblicitario -<br />

Anagrafica <strong>di</strong> clientela - Contratti <strong>di</strong> licenza - Contratti <strong>di</strong> conto corrente - Cessione – Azienda equivalenza – Non è tale. Marchio - Beni accessori - Rapporto <strong>di</strong> strumentalità sussiste.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 2, sentenza del 20/01/2010 n. 9<br />

IMPOSTE INDIRETTE IVA CESSIONE INTRA<strong>COMUNITARIA</strong> - Art. 46 e 50 Dl 331/93 - Art. 54 comma 5 Dpr 633/72 - Omessa in<strong>di</strong>cazione partita iva - Cedente comunitario - Responsabilità del cedente italiano<br />

Non sussiste - Obbligo <strong>per</strong> il cedente <strong>di</strong> verificare la partita IVA del cessionario - Non sussiste. – Omessa in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> partita iva del cessionario - O<strong>per</strong>azione imponibile - non è tale.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 18, sentenza del 08/02/2010 n. 25<br />

IMPOSTE INDIRETTE IVA - clausola risolutiva espressa - risoluzione contrattuale restituzione beni <strong>di</strong>fettosi - Legittimità emissione nota <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to sussiste - Contratto leasing - Immobile da costruirsi –<br />

Riscatto dell'immobile - Trasferimento proprietà - Dissimulazione ven<strong>di</strong>ta - Sussiste imponibilità.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 5, sentenza del 23/02/2010 n. 46<br />

IMPOSTE INDIRETTE IVA - Valore normale - Ragionevolezza della stima - Compatibilità - Costituzionale - Diritto comunitario.<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 43, sentenza del 17/03/2010 n. 63<br />

TRIBUTI IN GENERE - RIMBORSO IVA - MODELLO VR - Termine <strong>di</strong> prescrizione del cre<strong>di</strong>to -<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 42, sentenza del 04/10/2010 n. 266<br />

IMPOSTE INDIRETTE I.V.A. CONTRATTO DI CATERING APPALTO Riven<strong>di</strong>ta del servizio da parte dell'appaltante Aliquota ridotta Compete<br />

Contratto <strong>di</strong> leasing -Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 18, sent. n 25/18/2010 del 08 febbraio 2010<br />

CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA - RISOLUZIONE CONTRATTUALE – Restituzione beni <strong>di</strong>fettosi - Nota <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to – Legittimità - Contratto leasing - Immobile da costruirsi - Riscatto dell’immobile -<br />

Trasferimento proprietà - Dissimulazione ven<strong>di</strong>ta - Imponibilità<br />

Modello VR - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. n 43 – sentenza n. 63/43/2010 del 17 marzo 2010 – Presidente Raimon<strong>di</strong>, R.: Ingino<br />

TRIBUTI – IN GENERE - RIMBORSO IVA - MODELLO VR - Termine <strong>di</strong> prescrizione del cre<strong>di</strong>to<br />

Personale <strong>di</strong>staccato - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 10, sentenza n.293/10 del 19 luglio 2010<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO – ADDEBITO COSTI PERSONALE DISTACCATO – PRINCIPIO DI COMPETENZA DEI COSTI - Prestazione <strong>di</strong> servizi – Quantificazione del costo addebitato .<br />

Moduli fotovoltaici - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 7, sentenza n. 207/7/10 del 20 settembre 2010<br />

ALIQUOTE – IMPORTAZIONE DI CELLE SOLARI - Realizzazione <strong>di</strong> moduli fotovoltaici <strong>per</strong> il risparmio energetico– Aliquota ridotta del 10% – Applicabilità – Non sussiste – Caso <strong>di</strong> specie<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> settore - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 12, Sent. n. 246/12/2010 del 7 ottobre 2010<br />

IVA - AVVISO DI ACCERTAMENTO INDUTTIVO - SCOSTAMENTO DEI DATI DICHIARATI E I RISULTATI DELLO STUDIO DI SETTORE – Risultanze inatten<strong>di</strong>bili, anomalie contabili volontarie e artificiose atte ad<br />

ottenere un risultato <strong>di</strong> coerenza e congruità. Illegittimità dell’accertamento.<br />

Cre<strong>di</strong>to d’imposta - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 18, sentenza n. 22/18/11 del 21 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente: Pinto, Relatore:<br />

I.V.A. – Dichiarazione – Omissione – Cre<strong>di</strong>to d’imposta – Detraibilità – Non sussiste<br />

2005


C.T.P. Milano – Sentenza 12-43-05<br />

FRODE FISCALE - Elemento oggettivo - In<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> elementi fittizi in <strong>di</strong>chiarazione – Assenza nella <strong>di</strong>chiarazione - Punibilità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 57-43-05<br />

IVA - Versamenti dell’imposta - Rimborso ex art. 30, lett. c), D.P.R. 633/72 - Mancato esercizio dell’attività - Presenza <strong>di</strong> ulteriori con<strong>di</strong>zioni legittimanti - Diniego dell’Ufficio - Legittimità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 58-43-05<br />

IVA - Attività <strong>di</strong> accertamento - Rettifica della <strong>di</strong>chiarazione - Rinvenimento <strong>di</strong> documentazione extracontabile - Presunzione grave, precisa e concordante - È tale<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 115-47-05<br />

I IVA - Detrazione - Limitazioni alla detrazione dell’Iva assolta sull’acquisto degli autoveicoli e indetraibilità assoluta dell’iva relativa ai costi <strong>di</strong> manutenzione - Contrasto con l’art. 17 della VI Direttiva CEE -<br />

Sussiste II TRATTATO CEE - Contrasto tra normativa comunitaria e normativa interna - Prevalenza della normativa comunitaria - Sussiste - VI Direttiva CEE - Incon<strong>di</strong>zionata e sufficientemente precisa - È tale -<br />

Imme<strong>di</strong>ata applicabilità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 147-17-05<br />

I IVA - Detrazione - Cessione <strong>di</strong> beni unitamente a taglian<strong>di</strong> <strong>per</strong> l’acquisto gratuito <strong>di</strong> ulteriori materiali - O<strong>per</strong>azioni a premio esenti Iva - Configurabilità - Non sussiste<br />

II IVA - Detrazione - Concorso a premio - O<strong>per</strong>azioni esenti Iva - Enti o istituti <strong>di</strong> carattere pubblico destinatari dei beni - Configurabilità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 44-31-05<br />

IVA - Rimborsi - Diniego all’istanza <strong>di</strong> rimborso <strong>di</strong> un cre<strong>di</strong>to Iva - Presenza <strong>di</strong> carichi pendenti - Causa ostativa - Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 75-31-05<br />

IVA - Fallimento e liquidazione coatta amministrativa - Dichiarazione presentata dal curatore - Dichiarazione <strong>di</strong> cessata attività - Equivalenza - Diniego <strong>di</strong> rimborso - Pendenza della procedura fallimentare -<br />

Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 101-38-05<br />

I IVA - Servizi internazionali - Prestazioni non imponibili ai fini Iva - Contratto d’appalto – Con<strong>di</strong>zioni - Sussiste<br />

II IVA- Attività <strong>di</strong> accertamento - Rettifica della <strong>di</strong>chiarazione - Contratto <strong>di</strong> compraven<strong>di</strong>ta e non <strong>di</strong> appalto - Prestazione imponibile ai fini Iva - Onere della prova in capo all’Ufficio - È tale<br />

2004<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 2-2-04<br />

IVA - Detrazione - Rimborso <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti Iva maturati su fatture <strong>di</strong> acquisto - Prova <strong>di</strong> effettiva attività impren<strong>di</strong>toriale - Necessità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 17-43-04<br />

IVA - Attività <strong>di</strong> accertamento - Liquidazione delle imposte in base alle <strong>di</strong>chiarazioni - Modesta <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> attività - Errore formale nella compilazione del quadro della <strong>di</strong>chiarazione - Scusabilità - Sussiste -<br />

Tempestivo versamento dell’imposta - Fondatezza della pretesa - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 36-8-04<br />

I IVA - Rimborsi - Pagamento degli interessi anatocistici <strong>per</strong> il ritardato rimborso <strong>di</strong> un cre<strong>di</strong>to Iva - Legittimità - Sussiste - Ostacolo nel <strong>di</strong>sposto dell’art. 38 bis, D.P.R. 633/72 – Non Sussiste<br />

II IVA - Rimborsi - Omessa in<strong>di</strong>cazione del cre<strong>di</strong>to nel bilancio finale <strong>di</strong> liquidazione – In<strong>di</strong>cazione nel verbale <strong>di</strong> assemblea allegato al bilancio finale <strong>di</strong> liquidazione - Legittimità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 36-17-04<br />

I IVA - Rimborsi - Diniego all’istanza <strong>di</strong> rimborso <strong>di</strong> un cre<strong>di</strong>to Iva - Compensazione con cre<strong>di</strong>to erariale già ammesso al passivo del processo fallimentare - Legittimità – Sussiste<br />

II PROCESSO TRIBUTARIO - Oggetto della giuris<strong>di</strong>zione tributaria - Diniego <strong>di</strong> un cre<strong>di</strong>to Iva - Impugnazione - Giuris<strong>di</strong>zione delle commissioni tributarie - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 8-2-04<br />

IVA - Attività <strong>di</strong> accertamento - Invito a produrre documentazione - Notificazione – Rispetto delle <strong>di</strong>sposizioni dell’art. 148 del c.p.c. - Proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> consegna <strong>di</strong>retto verso una <strong>per</strong>sona <strong>di</strong> cui non è<br />

specificata la qualifica che riveste nell’ambito della società ricorrente - Nullità - Sussiste


C.T.P. Milano – Sentenza 75-17-04<br />

IVA - Art. 1, comma 2, D.P.R. n. 443/1997 - Diniego del rimborso dell’imposta con contestuale riconoscimento del cre<strong>di</strong>to spettante - Computabilità in detrazione in sede <strong>di</strong> liquidazione <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ca ovvero nella<br />

<strong>di</strong>chiarazione annuale - Legittimità - Sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 91-43-04<br />

IVA - Momento impositivo - Appalto - Collaudo della fornitura - Dichiarazione <strong>di</strong> intenti – Rilevanza ai fini Iva<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 117-2-04<br />

IVA - Attività <strong>di</strong> accertamento - Fatture <strong>per</strong> o<strong>per</strong>azioni inesistenti - Prova della fittizietà – Onere dell’Ufficio - Sussiste - Prova contraria - Requisiti<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 43-2-04<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - Atti soggetti a registrazione in termine fisso - Tariffa - Atti ed o<strong>per</strong>azioni concernenti società, enti, consorzi, associazioni ed altre organizzazioni commerciali od agricole - Società <strong>di</strong><br />

capitali - Riduzione del capitale <strong>per</strong> <strong>per</strong><strong>di</strong>te - Ricostituzione nella misura della riduzione - Conferimenti in denaro - Imponibilità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 26-31-04<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - Atti dell’autorità giu<strong>di</strong>ziaria <strong>di</strong> accertamento <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti a contenuto patrimoniale - Sentenza che statuisca sulla quantificazione del compenso dovuto a fronte <strong>di</strong> prestazioni<br />

professionali soggette ad Iva - Principio <strong>di</strong> alternatività tra Iva e imposta <strong>di</strong> registro - O<strong>per</strong>atività - Sussiste - Imposta proporzionale <strong>di</strong> registro - Legittimità - Non sussiste<br />

2003<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 15-10-03<br />

IVA - Rimborsi - Interessi su cre<strong>di</strong>to Iva - Prescrizione or<strong>di</strong>naria - Termine decorre dalla data <strong>di</strong> emissione del provve<strong>di</strong>mento or<strong>di</strong>nativo <strong>di</strong> rimborso - Legittimità - Sussiste<br />

Registro<br />

2012<br />

Mancata risposta al questionario - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 13/46/2012 del 10 gennaio 2012 – Presidente:<br />

REGISTRO – ACCERTAMENTO - Onere della prova – Presunzioni semplici – Generiche contestazioni – Inversione – Sussiste.<br />

Conferimento ramo d’azienda - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 17 – sentenza n. 14/17/2012 del 12 gennaio 2012 – Presidente:<br />

CONFERIMENTO DI RAMO DI AZIENDA - Contestuale cessione della partecipazione – Riqualificazione dell’atto – Legittimità.<br />

Unico atto con pluralità <strong>di</strong> alienanti - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 - sentenza n. 4/41/2012 del 12 gennaio 2012 - Presidente:<br />

ATTO CONTENENTE PIU’ DISPOZIONI – DISTINTA TASSAZIONE – SUSSISTE .<br />

Listino FIAIP - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 2 – sentenza n. 6/2/2012 del 13 gennaio 2012 – Presidente: D’Orsi, Relatore: Contini<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – PERIZIA DI STIMA GIURATA – Assenza – Listino FIAIP – Ammissibilità.<br />

Criterio interpretativo, art. 20 d.P.R. 131/86 - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 43/43/2012 del 10 febbraio 2012 –<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – Atti collegati tra loro – Interpretazione.<br />

Cessione d’azienda ed aliquota - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 35/47/2012 del 23 febbraio 2012 – Presidente:<br />

REGISTRO – CESSIONE D’AZIENDA - Valore complessivo – Aliquota più elevata – Singoli beni – Distinti corrispettivi.


Cessione <strong>di</strong> ramo d’azienda - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 2 – sentenza n. 63/2/2012 del 28 febbraio 2012 – Presidente: D’Orsi,<br />

REGISTRO – Avviso <strong>di</strong> rettifica e liquidazione – Cessione <strong>di</strong> ramo d’azienda.<br />

Valore normale, OMI - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 74/46/2012 del 28 marzo 2012 – Presidente: Di Oreste,<br />

REGISTRO – valore normale - Valore immobile – Osservatorio immobiliare – Altri elementi idonei – Rettifica.<br />

Tassazione del decreto <strong>di</strong> omologazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 - sentenza n. 140/41/2012 del 11 aprile 2012 -<br />

DECRETO DI OMOLOGA DEL CONCORDATO PREVENTIVO CON GARANZIA – Legittimità dell’imposta <strong>di</strong> registro in misura proporzionale – Non sussiste – Applicazione imposta <strong>di</strong> registro in misura fissa –<br />

Sussiste.<br />

Art. 20 D.P.R. 131/86 - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 - sentenza n. 164/41/2012 del 11 maggio 2012 - Presidente: Deodato,<br />

RIQUALIFICAZIONE DI UNA PLURALITA’ DI ATTI – LEGITTIMITA’ – SUSSISTE<br />

Conferimento d’azienda e cessione partecipazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 – sentenza n. 102/31/2012 del 15 maggio<br />

2012 – Presidente: Scuffi, Relatore: Ventura<br />

REGISTRO - Conferimento d’azienda e cessione partecipazione – Riqualificazione in cessione d’azienda – Legittimità – Sussiste.<br />

Dati OMI - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 96/47/2012 del 16 maggio 2012 – Presidente: Piccinni Leopar<strong>di</strong>,<br />

RIDETERMINAZIONE VALORI DI CESSIONE – DATI OMI<br />

Registro – Rideterminazione valori <strong>di</strong> cessione – Dati OMI - Presunzione semplice – Sussiste.<br />

Rideterminazione valore, OMI - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 144/44/2012 del 24 maggio 2012 – Presidente:<br />

Registro – rideterminazione valore – OMI – Presunzione semplice – Sussiste.<br />

Alternatività Iva – Registro - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 21 – sentenza n. 30/21/2012 del 14 febbraio 2012 – Presidente: Vaglio,<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – AVVISO DI LIQUIDAZIONE - Alternatività Iva/Registro - Decreti esecutivi – Imposta proporzionale – Duplicazione – Sussiste.<br />

Aumento <strong>di</strong> capitale con conferimento <strong>di</strong> ramo d’azienda - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 22 – sentenza n. 43/22/2012 del 16<br />

febbraio 2012; Presidente: Maniàci, Relatore: Salvo<br />

REGISTRO – COLLEGAMENTO NEGOZIALE - Fra atti facenti parte <strong>di</strong> una complessa o<strong>per</strong>azione unitaria – O<strong>per</strong>azione <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> capitale me<strong>di</strong>ante conferimento <strong>di</strong> un ramo d’azienda con il connesso<br />

trasferimento della partecipazione rappresentativa dell’azienda conferitaria – Natura ed effetti equivalenti a cessione <strong>di</strong> azienda – Tassazione del negozio in base alla causa reale e ai concreti interessi<br />

Concessione <strong>di</strong> garanzie <strong>per</strong>sonali - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 29 – sentenza n. 40/29/2012 del 20 febbraio 2012 –<br />

REGISTRO – CONCESSIONE DI GARANZIE PERSONALI – Registrazione obbligatoria in termine fisso.<br />

Riqualificazione in cessione d’azienda - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 42 – Sentenza n. 31/42/2012 del 22 febbraio 2012 –<br />

CONFERIMENTO D’AZIENDA - CESSIONE DELLA PARTECIPAZIONE – Riqualificazione in cessione d’azienda – Legittimità – Sussiste.<br />

Valutazione ramo d’azienda - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 42 – sentenza n. 33/42/2012 del 22 febbraio 2012 – Presidente: Bichi,<br />

VALUTAZIONE RAMO D’AZIENDA – METODO REDDITUALE – Legittimo – Onere della prova contraria a carico del contribuente – Sussiste.<br />

Atti tra soggetti terzi - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 21 – sentenza n. 61/21/2012 del 29 marzo 2012 – PresIdente: Vaglio,<br />

Imposta <strong>di</strong> registro – Avviso <strong>di</strong> liquidazione - Collegamento negoziale – Atti tra soggetti terzi – Scelte economiche - Elusione - Non sussiste.<br />

Conferimento d’azienda e cessione partecipazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 31 – sentenza n. 102/31/2012 del 15 maggio<br />

2012 – Presidente: Scuffi, Relatore: Ventura<br />

REGISTRO - Conferimento d’azienda e cessione partecipazione – Riqualificazione in cessione d’azienda – Legittimità – Sussiste.<br />

Trasferimento immobile a seguito <strong>di</strong> sentenza - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 42 – sentenza n. 149/42/2012 del 21 maggio 2012 –<br />

Imposta <strong>di</strong> Registro – Trasferimento immobile a seguito <strong>di</strong> sentenza – Possibilità <strong>di</strong> usufruire dell’agevolazione fiscale <strong>per</strong> acquisto della “prima casa” – Sussiste.<br />

2011


Ramo d’azienda - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 12 sentenza n. 40/12/11 del 15 novembre 2010, Presidente Verniero, Relatore:<br />

REGISTRO – CONFERIMENTO DI RAMO DI AZIENDA – Cessione della partecipazione azionaria della conferitaria – Unica o<strong>per</strong>azione <strong>di</strong> cessione <strong>di</strong> azienda<br />

Trasferimento residenza - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 77/31/11 del 17 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente: Vaglio,<br />

AGEVOLAZIONE PRIMA CASA - TRASFERIMENTO RESIDENZA - Oltre il termine <strong>di</strong> legge - Situazione <strong>di</strong> fatto - Ininfluenza - Decadenza dal beneficio - Sussiste<br />

Momento traslativo della proprietà - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 8/31/11 del 11 gennaio 2011, Presidente:<br />

ACQUISTO TERRENI EDIFICABILI – LISTINO BORSA IMMOBILIARE – Valore su contratto preliminare – Valutazione del valore – Momento traslativo – Stipula del rogito -Rilevanza<br />

Listino borsa immobiliare - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 9/31/11 del 11 gennaio 2011, Presidente: Scuffi,<br />

ACQUISTO TERRENI EDIFICABILI – VALORE SU CONTRATTO DEFINITIVO - Scarto minimo - Listino Borsa Immobiliare - Irrilevanza<br />

Solidarietà - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 15/31/11 del 26 gennaio 2011, Presidente: Bitto, Relatore: Cazzaniga<br />

COMPRAVENDITA D’AZIENDA – ACCERTAMENTO DI MAGGIOR VALORE – Pagamento imposta d’accertamento da parte <strong>di</strong> un contraente – Solidarietà dei contraenti - Estinzione del giu<strong>di</strong>zio – Sussiste<br />

Proroga biennale - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 17/31/11 del 26 gennaio 2011, Presidente: Bitto, Relatore:<br />

REGISTRAZIONE A TERMINE FISSO – MANCATA REGISTRAZIONE DI PRELIMINARI – Decorrenza dei termini <strong>per</strong> l’accertamento – Proroga due anni <strong>per</strong> condono – Non sussiste<br />

Locazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 47/44/11 del 4 febbraio 2011, Presidente: Bitto, Relatore: Degrassi<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – LOCAZIONI SOGGETTE A IVA - Calcolo base imponibile.<br />

Sentenza - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 18, sentenza n. 61/18/11 dell’ 8 febbraio 2011, Presidente: Pinto, Relatore: Castellari<br />

REGISTRO – SENTENZA – EFFICACIA ESECUTIVA – Sospensione – Obbligo <strong>di</strong> registrazione – Sussiste<br />

Abuso del <strong>di</strong>ritto - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 52/44/11 del 11 febbraio 2011, Presidente e rel. Natola<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - ABUSO DEL DIRITTO – Riqualificazione dell’atto ai fini dell’imposta – Riorganizzazione d’azienda – Risparmio d’imposta - Sussiste<br />

Moltiplicatore me<strong>di</strong>o - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 31/31/11 del 14 febbraio 2011, Presidente: Napodano,<br />

ACQUISTO DI RAMO D’AZIENDA – DETERMINAZIONE DI MAGGIOR VALORE – MOLTIPLICATORE MEDIO – Utilizzo listini <strong>di</strong> categoria – Vali<strong>di</strong>tà in mancanza <strong>di</strong> prova contraria<br />

Valutazione OMI - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 32/31/11 del 14 febbraio 2011, Presidente: Napodano, Relatore:<br />

ACQUISTO TERRENO EDIFICABILE – DETERMINAZIONE DI MAGGIOR VALORE – Utilizzo valutazione OMI – Vali<strong>di</strong>tà in mancanza <strong>di</strong> prova contraria<br />

Aliquota agevolata - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 33/31/11 del 14 febbraio 2011, Presidente: Napodano,<br />

ACQUISTO IMMOBILIARE – IMPRESA DI COSTRUZIONI – Impegno a rivendere entro tre anni - Applicazione aliquota agevolata - Rimborso<br />

Valutazione OMI - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 34/31/11 del 14 febbraio 2011, Presidente: Napodano, Relatore:<br />

ACQUISTO CAPANNONE INDUSTRIALE – DETERMINAZIONE DI MAGGIOR VALORE – Utilizzo valutazione OMI – Applicazione valori massimi - Vali<strong>di</strong>tà - Non sussiste<br />

Decreto ingiuntivo - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 58/44/11 del 18 febbraio 2011, Presidente: Bitto, Relatore:<br />

Registro – Decreto ingiuntivo <strong>per</strong> IVA – Alternatività iva/registro - Sussiste<br />

Ragioni extrafiscali - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 88/44/11 del 4 marzo 2011, Presidente e Relatore: Bitto<br />

REGISTRO – ABUSO DEL DIRITTO- Compresenza nell’o<strong>per</strong>azione <strong>di</strong> ragioni extra fiscali- Onere della prova – Elusione - Non sussiste<br />

Perizia - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 105/29/11 del 15 marzo 2011, Presidente: Gilar<strong>di</strong>, Relatore: Garofalo<br />

CESSIONE D’AZIENDA - VALORE VENALE - Rettifica <strong>di</strong> valore - Valore <strong>di</strong> <strong>per</strong>izia - Non Sussiste<br />

Interpretazione degli atti - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 22, sentenza n. 58/22/11 del 30 marzo 2011, Presidente: Maniaci,<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - INTERPRETAZIONE DEGLI ATTI - Reale intenzione dei contraenti<br />

Coefficienti privi <strong>di</strong> riscontro - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 35, sentenza n. 125/35/11 del 7 aprile 2011, Presidente: De Lillo,<br />

REGISTRO - AVVIAMENTO - Rettifica <strong>di</strong> valore - Coefficienti privi <strong>di</strong> riscontro - Illegittimità


Trasferimento immobiliare - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 35, sentenza n. 132/35/11 del 7 aprile 2011, Presidente: De Lillo,<br />

REGISTRO - TRUST - TRASFERIMENTO IMMOBILIARE - Agevolazioni - Rapporto <strong>di</strong> parentela<br />

Alternatività IVA registro - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 116/44/11 dell’8 aprile 2011, Presidente: Bitto, Relatore:<br />

REGISTRO – IMPOSTA PROPORZIONALE – DECRETO INGIUNTIVO – Garanzia fideiussoria – Alternatività IVA e Registro – Diritto al rimborso - Sussiste<br />

Mero calcolo matematico - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 22/46/11 del 09 aprile 2010, Presidente: De Sapia,<br />

REGISTRO – AVVIAMENTO – CRITERI DI DETERMINAZIONE – Impiego <strong>di</strong> semplice calcolo matematico e <strong>di</strong> coefficienti <strong>di</strong> ricarico - Insufficienza .<br />

Valore dei terreni - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 44/46/11 del 23 aprile 2010, Presidente: De Sapia, relatore:<br />

REGISTRO – VALORE DEI TERRENI – MOTIVAZIONE PER RELATIONEM – Allegazione degli atti richiamati - Necessità.<br />

Avviamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 35, sentenza n. 145/35/11 del 2 maggio 2011, Presidente Relatore: Brecciaroli<br />

REGISTRO - AVVIAMENTO – VALUTAZIONE - Onere della prova<br />

Cessioni intrasocietarie - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 142/29/11 del 10 maggio 2011, Presidente: Centurelli,<br />

CESSIONE D’AZIENDA – REGISTRAZIONE D’UFFICIO - CESSIONI INTRASOCIETARIE - Abuso <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto - Ristrutturazione aziendale - Vali<strong>di</strong>tà - Non sussiste<br />

Abuso del <strong>di</strong>ritto - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 41, sentenza n. 189/41/11 del 12 maggio 2011, Presidente e relatore: Ortolani<br />

I - ABUSO DEL DIRITTO – Elusione – Applicabilità dell’art. 37 bis, D.P.R. 600/1973, all’imposta <strong>di</strong> registro – Differenze con l’art. 20, D.P.R. 131/1986.<br />

II - ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO – Garanzie proce<strong>di</strong>mentali del contrad<strong>di</strong>ttorio - Motivazione specifica – Violazione – Nullità.<br />

Cessione del cre<strong>di</strong>to - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 277/40/2011 del 19 marzo 2011 – Presidente: Tucci,<br />

ALTERNATIVITA’ IVA REGISTRO – CESSIONE DEL CREDITO – Cessione <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to futuro a garanzia <strong>di</strong> un contratto <strong>di</strong> finanziamento - Natura – O<strong>per</strong>azione accessoria <strong>di</strong> natura finanziaria – Art. 40 D.P.R. n.<br />

131/1986 - Imposta <strong>di</strong> registro in misura fissa – Applicabilità.<br />

Atti giu<strong>di</strong>ziari - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 3 – sentenza n. 273/3/2011 del 27 luglio 2011 – Presidente: La Mattina, Relatore:<br />

DECRETO INGIUNTIVO – Imposta <strong>di</strong> registro – Alternatività con l’IVA – Registrazione – Tassa fissa.<br />

Rettifica del valore <strong>di</strong> avviamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 208/40/2011 del 25 luglio 2011 – Presidente:<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – CESSIONE DI RAMO D’AZIENDA - Maggiore red<strong>di</strong>tività presunta dal confronto con aziende similari - Rettifica del valore <strong>di</strong> avviamento - Omessa considerazione <strong>di</strong> documentate<br />

<strong>per</strong><strong>di</strong>te <strong>di</strong> bilancio – Illegittimità – Sussiste.<br />

Disconoscimento agevolazioni, proroga dei termini L. 289/2002- Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 222/46/2011 del 7<br />

settembre 2011 – Presidente e relatore: De Sapia<br />

IMPOSTE DI REGISTRO IPOTECARIA E CATASTALE – AGEVOLAZIONI PRIMA CASA - PROROGA DEI TERMINI - L. 289/2002 - Applicazione all’avviso <strong>di</strong> liquidazione - Sussiste.<br />

Atti giu<strong>di</strong>ziari, sentenza <strong>di</strong> assoluzione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 223/46/2011 del 7 settembre 2011 –<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – ATTI GIUDIZIARI - Sentenza <strong>di</strong> assoluzione – Solidarietà - Non sussiste.<br />

Avviamento e canoni <strong>di</strong> affitto - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 224/46/2011 del 7 settembre 2011 – Presidente e<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – AVVIAMENTO - Affitto ramo d’azienda – Determinazione dell’avviamento – Valenza dei canoni <strong>per</strong>cepiti – Sussiste.<br />

Accertamento con adesione e liquidazione dell’imposta - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 46 – sentenza n. 239/46/2011 dell’8<br />

settembre 2011 – Presidente: Di Oreste, Relatore: Astolfi<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - INTERPRETAZIONE DEGLI ATTI - Avviso <strong>di</strong> liquidazione – Mera liquidazione dell’imposta - Accertamento con adesione – Non applicabile.<br />

Avviamento emittenti ra<strong>di</strong>ofoniche - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 - sentenza n. 217/1/2011 del 20 settembre 2011 - Presidente:<br />

CESSIONE DI AZIENDA – EMITTENTI RADIOFONICHE – Abitanti potenzialmente raggiungibili – Popolazione utilmente raggiungibile – Caratteristiche della popolazione raggiungibile.<br />

Società veicolo, legittimazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 202/43/2011 del 20 settembre 2011 – Presidente:<br />

Imposta <strong>di</strong> registro – CONFERIMENTO DI AZIENDA E CESSIONE DI PARTECIPAZIONI - SOGGETTI PASSIVI - Notifica a società sfornita <strong>di</strong> legittimazione passiva d’imposta – Obbligazione solidale tra cedente<br />

e acquirente.<br />

Sentenza resa nei confronti del coobbligato - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 209/40/2011 del 25 settembre 2011 –<br />

Presidente: Tucci, Relatore: Carfagna


IMPOSTA DI REGISTRO – Omessa impugnazione dell’avviso <strong>di</strong> rettifica - Sentenza favorevole resa nei confronti del coobbligato – Inopponibilità nel ricorso avverso la cartella <strong>di</strong> pagamento.<br />

Responsabilità solidale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 238/40/2011 del 20 settembre 2011 – Presidente: Tucci,<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – CESSIONE D’AZIENDA - Avviso <strong>di</strong> rettifica e liquidazione della maggiore imposta <strong>di</strong> registro – Impugnazione del ven<strong>di</strong>tore – Prova documentale del pagamento dell’acquirente -<br />

Estinzione del giu<strong>di</strong>zio - Consegue.<br />

Imposta <strong>di</strong> registro complementare - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 224/42/2011 del 23 settembre 2011 –<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – AVVISO DI RETTIFICA E LIQUIDAZIONE – Accertamento maggiore imposta complementare – Termini versamento – Sospensione feriale – Non sussiste - Ritardato versamento –<br />

Sanzione - Legittimità – Sussiste.<br />

Obbligazioni solidali - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 296/41/2011 del 6 ottobre 2011 – Presidente: Deodato,<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – AVVISO RETTIFICA E LIQUIDAZIONE - Omessa impugnazione – Imposta e sanzioni corrisposte dal coobbligato – Detraibilità – Sussiste.<br />

Valore venale del cespite - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 221/43/2011 del 7 ottobre 2011 – Presidente: Rovella,<br />

Imposta <strong>di</strong> Registro - Accertamento – Plusvalenza – Persone fisiche – Valore venale del cespite – Corrispettivo effettivamente corrisposto e incassato.<br />

Locazione <strong>di</strong> beni immobili strumentali - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 273/40/2011 del 19 ottobre 2011 –<br />

IVA REGISTRO - ALTERNATIVITÀ - Canoni <strong>di</strong> locazione <strong>di</strong> beni immobili strumentali – Imposta <strong>di</strong> registro proporzionale – Natura <strong>di</strong> imposta sul giro d’affari – Sussiste – Illegittimità<br />

Conferimento d’azienda e cessione <strong>di</strong> partecipazioni - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 285/40/2011 del 19 ottobre<br />

2011 – Presidente: Tucci, Relatore: Grossi<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – ART. 20 D.P.R. 131/1986 – Conferimento <strong>di</strong> azienda e cessione <strong>di</strong> partecipazioni – Contraenti - Volontà <strong>di</strong> conseguire specifici effetti giuri<strong>di</strong>ci – Ufficio -Riqualificazione in cessione <strong>di</strong><br />

ramo d’azienda – Illegittimità.<br />

Listini OMI - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 316/40/2011 del 7 novembre 2011 – Presidente: La<strong>per</strong>tosa, Relatore:<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - DIRITTI REALI IMMOBILIARI – Cessione <strong>di</strong> usufrutto su bene immobile commerciale – Rettifica del valore in base alle quotazioni dell’OMI - Carenza <strong>di</strong> motivazione – Sussiste –<br />

Nullità.<br />

Alternatività con l’IVA - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 22 – sentenza n. 236/22/2011 del 9 novembre 2011 – Presidente: Maniàci,<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - Misura proporzionale – Alternatività all’IVA – Duplicazione d’imposta – Sussiste.<br />

Valutazione azienda - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 328/40/2011 del 14 novembre 2011 – Presidente: Tucci,<br />

RETTIFICA VALORE RAMO AZIENDALE – Metodologia <strong>di</strong> valutazione astratta – Illegittimità atto – Consegue.<br />

Agevolazioni prima casa - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 335/40/2011 del 14 novembre 2011 – Presidente: Tucci,<br />

IMPOSTE DI REGISTRO E IPOCATASTALI – AGEVOLAZIONI PRIMA CASA – Acquisto <strong>di</strong> immobile abitativo non <strong>di</strong> lusso – Cessionario - Società semplice – Detentore –Persona fisica – Proprietà “<strong>di</strong> fatto” –<br />

Non sussiste – Società semplice - Natura <strong>di</strong> comunione <strong>di</strong> go<strong>di</strong>mento – Non sussiste - Agevolazioni prima casa – Non spettano.<br />

Atto <strong>di</strong> pubblicazione del testamento olografo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 332/36/2011 del 2 <strong>di</strong>cembre 2011 –<br />

Presidente: Lau<strong>di</strong>sio, Relatore: Brillo<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – ATTO DI PUBBLICAZIONE DEL TESTAMENTO OLOGRAFO – Pluralità <strong>di</strong> beneficiari – Pluralità dei negozi giuri<strong>di</strong>ci – Carattere documentale – Sussiste.<br />

2010<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, sentenza del 14/01/2010 n. 47<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - IVA - Cessione complesso immobiliare - Cessione <strong>di</strong> azienda - Outsourcing - Continuità aziendale.<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, sentenza del 14/01/2010 n. 86<br />

IMPOSTE DI REGISTRO - CESSIONE DI AZIENDA - Avviamento - Valutazione Listini CAMM / FIMAA - Prova contraria - Marchio d’impresa.<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 2, sentenza del 14/01/2010 n. 4<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - PRIMA CASA - PROROGA DEI TERMINI - l. 289/02 - art. 11 comma 1 bis - Applicazione all'avviso <strong>di</strong> liquidazione - Sussiste.<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 2, sentenza del 18/03/2010 n. 153


IMPOSTA DI REGISTRO AVVIAMENTO-Valore dell'azienda - Continuità nell'ambito <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse cessioni listini CAAM / FIMAA - Durata dell'attività d’impresa.<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 43, sentenza del 23/03/2010 n. 69<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - Plusvalenze - Determinazione - Trasposizione dei criteri - Presunzione.<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 42, sentenza del 14/04/2010 n. 54<br />

IMPOSTA DI REGISTRO interpretazione degli atti-conferimento <strong>di</strong> immobile - Elusione fiscale - Abuso del <strong>di</strong>ritto - Primato della sostanza sulla forma Contratti collegati.<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 43,sentenza del 17/05/2010 n. 102<br />

IMPOSTE INDIRETTE - IMPOSTA DI REGISTRO - ELUSIONE FISCALE - ABUSO DI DIRITTO - Simulazione contrattuale - Onere della prova - Valide ragioni economiche - Presunzioni su presunzioni .<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 7, sentenza del 31/05/2010 n. 77<br />

IMPOSTE INDIRETTE REGISTRO IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI Trust Vincolo <strong>di</strong> destinazione Assimilabilità Imposta proporzionale Aliquota residuale.<br />

Outsourcing - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez . 1 – sentenza n. 47/1/2010 del 14 gennaio 2010 - Presidente Livolsi, Relatore Pilello<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - IVA - Cessione complesso immobiliare - Cessione <strong>di</strong> azienda - Outsourcing - Continuità aziendale.<br />

Marchio d’impresa - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 - sentenza n. 86/1/2010 del 14 gennaio 2010 – Presidente Livolsi, R.: Astolfi<br />

IMPOSTE DI REGISTRO - CESSIONE DI AZIENDA - Avviamento - Valutazione – Listini CAMM / FIMAA - Prova contraria - Marchio d’impresa.<br />

Listini CAAM / FIMAA - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 2 – sentenza n.153/2/2010 del 18 marzo 2010 – Presidente Donno,<br />

IMPOSTA DI REGISTRO – AVVIAMENTO -Valore dell’azienda - Continuità nell’ambito <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse cessioni listini CAAM / FIMAA - Durata dell’attività d’impresa.<br />

Plusvalenze - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. n. 43 - sentenza n. 69/43/2010 del 23 marzo 2010 Presidente Meli, Relatore Ingino<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - Plusvalenze - Determinazione - Trasposizione dei criteri - Presunzione.<br />

Ramo d’azienda bancaria - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano sez. 7 - Sent. n. 93/07/2010 del 17 giugno 2010<br />

COMPRAVENDITA - RAMO D’AZIENDA BANCARIA - Nell’ambito <strong>di</strong> un’amministrazione straor<strong>di</strong>naria – Congruità del prezzo <strong>di</strong> compraven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong>chiarato - Valore venale in comune commercio – Avviamento –<br />

Potere <strong>di</strong> rettifica da parte dell’Ufficio – Controllo e approvazione della Banca d’Italia – Caso <strong>di</strong> specie<br />

Coefficiente <strong>di</strong> attualizzazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 17, sentenza n. 79/17/11 del 21 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente:<br />

REGISTRO - Avviamento - Qualità positive - Computo - Ricavi <strong>di</strong>chiarati -Coefficiente <strong>di</strong> attualizzazione<br />

2005<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 43-25-05<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - Riscossione dell’imposta - Soggetti obbligati al pagamento - Sen-tenza giuris<strong>di</strong>zionale - Obbligazione solidale tra le parti del processo - Sussiste - Beneficio <strong>di</strong> previa escussione<br />

derivante dall’esito del giu<strong>di</strong>zio - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 79-25-05<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - Determinazione della base imponibile - Valore dei beni e dei <strong>di</strong>ritti - Cessione <strong>di</strong> azienda - Determinazione del valore <strong>di</strong> avviamento - Metodo <strong>di</strong> accertamento non rituale, senza<br />

adeguato supporto probatorio - Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 59-42-05<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - Atti soggetti a registrazione in termine fisso - Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> immobile all’incanto - Decreto <strong>di</strong> trasferimento del giu<strong>di</strong>ce - Agevolazione “prima casa” - Mancata presentazione <strong>di</strong> apposita<br />

istanza <strong>di</strong> parte - Applicabilità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 117-43-15<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - Determinazione della base imponibile - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende - Onere della prova - Spetta all’Amministrazione finanziaria<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 62-31-05<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - Atti soggetti a registrazione in termine fisso - Agevolazione “prima casa” - Alienazione e successivo acquisto <strong>di</strong> immobile - Trasferimento imme<strong>di</strong>ato della residenza - Necessità -<br />

Non sussiste


C.T.P. Milano – Sentenza 108-38-05<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - Ramo d’azienda - Avviamento - Base <strong>di</strong> calcolo - Fatturato sociale complessivo - Legittimità - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 112-38-05<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - Determinazione della base imponibile - Valore dei beni e dei <strong>di</strong>ritti - Cessione <strong>di</strong> azienda - Determinazione del valore <strong>di</strong> avviamento - Utilizzazione <strong>di</strong> astratte formule matematiche,<br />

senza considerazione concreta dell’ubicazione dell’azienda e delle reali con<strong>di</strong>zioni del mercato in cui la stessa o<strong>per</strong>a - Legittimità - Non sussiste<br />

2004<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 84-43-04<br />

IMPOSTA DI REGISTRO - Atti soggetti a registrazione in termine fisso - Tariffa - Agevolazione “prima casa” - Trasferimento <strong>di</strong> una quota <strong>di</strong> un’unità immobiliare prima del decorso <strong>di</strong> un quinquennio<br />

dall’acquisto agevolato - Decadenza dall’agevolazione - Sussiste<br />

Successioni e donazioni<br />

2012<br />

Franchigia - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 29 – sentenza n. 35/29/2012 del 13 febbraio 2012 – Presidente: Gilar<strong>di</strong>, Relatore:<br />

IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI – FRANCHIGIA – HANDICAP GRAVE – Distinzione Leggi 18/1980 e 104/1992 – Irrilevante.<br />

Donazione <strong>di</strong> titoli <strong>di</strong> Stato - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 40 – sentenza n. 126/40/2012 del 24 aprile 2012 – Presidente: Tucci,<br />

ATTO DI DONAZIONE DI TITOLI DI STATO – Imposta proporzionale – Applicabilità.<br />

2011<br />

Inventario analitico - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 17, sentenza n. 129/17/11 del 25 gennaio 2011, Presidente: Meli, Relatore:<br />

IMPOSTA DI SUCCESSIONE – BASE IMPONIBILE – PRESUNZIONE DI INCREMENTO – INVENTARIO ANALITICO – Legittimità – Sussiste<br />

Domanda <strong>di</strong> restituzione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 25 – sentenza n. 185/25/2011 dell’11 ottobre 2011 – Presidente: Franco,<br />

Imposte in<strong>di</strong>rette – Successioni – domanda <strong>di</strong> restituzione – Presentazione – Due anni.<br />

2010<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 43, sentenza del 27/04/2010 n. 51<br />

DONAZIONE - LIBERALITÀ D’USO - Donazione rimuneratoria - Differenze e presupposti .<br />

Donazione remuneratoria - Commissione tributaria Regionale della Lombar<strong>di</strong>a – Sez. 42 – sentenza n. 51/42/2010 del 27 aprile 2010


DONAZIONE - LIBERALITÀ D’USO - Donazione remuneratoria - Differenze e presupposti.<br />

2004<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 23-11-04<br />

IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI - Accertamento e liquidazione dell’imposta - Rettifica e liquidazione della maggiore imposta - Notificazione dell’avviso <strong>di</strong> liquidazione <strong>di</strong>rettamente nelle mani del portiere dello<br />

stabile in cui risiede il destinatario dell’avviso - Inesistenza della notifica - Non sussiste - Nullità della notifica - Sussiste - Tempestiva impugnazio-ne dell’avviso da parte del contribuente - Sanatoria della<br />

STATUTO DEL CONTRIBUENTE - Conoscenza degli atti e semplificazione - Invito a fornire chiarimenti e a produrre documenti - Applicabilità della sospensione feriale dei termini - Legittimità - Non sussiste<br />

IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI - Accertamento e liquidazione dell’imposta - Rettifica e liquidazione della maggiore imposta - Motivazione - In<strong>di</strong>cazione dell’iter logico-giuri<strong>di</strong>co posto a fondamento della<br />

rettifica - Legittimità - Sussiste<br />

IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI - Riforma introdotta dall’art. 69, L. 342/2000 - Mancata applicazione del regime alle successioni <strong>per</strong> le quali il termine <strong>di</strong> presentazione della relativa <strong>di</strong>chiarazione scadeva<br />

antecedentemente al 1° gennaio 2001 - Questione <strong>di</strong> legittimità costituzionale - Manifesta infondatezza - Sussiste<br />

Tasse sulle concessioni governative<br />

2011<br />

Liberalizzazione mercato servizi comunicazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 230/44/2011 del 12 luglio 2011 –<br />

TASSA SULLE CONCESSIONI GOVERNATIVE - ACCERTAMENTO – Co<strong>di</strong>ce delle telecomunicazione elettroniche - Liberalizzazione mercato servizi comunicazione - Abrogazione espressa obbligo licenza<br />

Amministrazione Poste Telecomunicazioni – Abrogazione implicita tassa ra<strong>di</strong>omobile – Consegue.<br />

Pagamento me<strong>di</strong>ante bonifico - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47– sentenza n. 201/47/2011 del 20 luglio 2011 – Presidente:<br />

TASSA CONCESSIONE GOVERNATIVA – adempimento – bonifico – Valuta all’ente beneficiario oltre la scadenza del termine <strong>per</strong> il pagamento – Violazione - Non sussiste.<br />

Telefonia mobile - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 382/26/2011 del 2 novembre 2011 – Presidente: Ingrascì,<br />

TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA – AUTORIZZAZIONI –Telefonia mobile – Titolo <strong>di</strong> abbonamento – Presupposto – Autorizzazione – Vigenza.<br />

2010<br />

Dispositivi ra<strong>di</strong>omobili - Commissione tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 1 – sentenza n. 23/1/2010 del 14 gennaio 2010 - Presidente Livolsi,<br />

TASSE DI CONCESSIONE GOVERNATIVE - DPR 641/72 art. 21 - Dispositivi ra<strong>di</strong>omobili - Soggetto passivo - Utilizzatore del servizio.<br />

RISCOSSIONE


2012<br />

Notifica a mezzo posta -Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 1 – sentenza n. 4/1/2012 del 13 gennaio 2012 – Presidente: D’Orsi,<br />

Notificazione a mezzo servizio postale – Soggetti legittimati – Concessionario riscossione – Legittimato tramite terzi delegati - Sussiste<br />

Notifica atti pregressi - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 1 – sentenza n. 22/1/2012 del 13 gennaio 2012 – Presidente e Relatore:<br />

NOTIFICAZIONE – DIFETTO NOTIFICAZIONE ATTI PRESUPPOSTI – Nullità degli atti successivi - Sussiste.<br />

Notifica a mezzo postale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 17/23/2012 del 23 gennaio 2012 – Presidente: De<br />

RISCOSSIONE – CARTELLA DI PAGAMENTO – Notificazione a mezzo del servizio postale – Legittimità – Raggiungimento dello scopo.<br />

Notificazioni <strong>di</strong> avviso bonario - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 19/43/2012 del 23 gennaio 2012 – Presidente e<br />

Notificazioni a mezzo posta – Avviso bonario - Deposito presso la casa comunale – Successiva notifica oltre i termini della comunicazione informativa – Legittimità - Necessaria trasmissione avviso bonario –<br />

Importi <strong>di</strong>chiarati e non versati – Non sussiste.<br />

Istanza <strong>di</strong> rateazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 25 – sentenza n. 36/25/2012 del 24 gennaio 2012 – Presidente: Franco,<br />

istanza <strong>di</strong> rateazione – rigetto – ricorso – inammissibilità – Discrezionalità tecnica – Vizi del <strong>di</strong>niego.<br />

Iscrizione ipotecaria - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 12/40/2012 del 31 gennaio 2012 – Presidente: Tucci,<br />

Iscrizione ipotecaria – Natura dell’atto – Esecuzione forzata – Applicazione del termine <strong>di</strong> un anno dalla notifica della cartella <strong>di</strong> pagamento – Sussiste.<br />

Notifica cartella <strong>di</strong> pagamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 13/40/2012 del 31 gennaio 2012 – Presidente:<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO – NOTIFICA - A mezzo posta - Eseguita <strong>di</strong>rettamente dal Concessionario – Inesistenza – Sussiste – Costituzione in giu<strong>di</strong>zio del contribuente - Sanatoria – Non sussiste.<br />

Benefici prima casa, decadenza - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 3 – sentenza n. 16/3/2012 del 2 febbraio 2012 – Presidente e<br />

BENEFICI PRIMA CASA – DICHIARAZIONE MENDACE – Iscrizione a ruolo in pendenza <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio – Misura intera.<br />

Fermo amministrativo ed invali<strong>di</strong>tà - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 22/23/2012 del 2 febbraio 2012 – Presidente:<br />

FERMO AMMINISTRATIVO – Autovettura – Comproprietà con soggetto invalido – Illegittimità.<br />

Cartella <strong>di</strong> pagamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 47/26/2012 dell’8 febbraio 2012 – Presidente: Ingrascì,<br />

pagamento – Avviso <strong>di</strong> accertamento – Variazione importo – Complementarietà.<br />

Compensi <strong>di</strong> riscossione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 41/1/2012 del 9 febbraio 2012 – Presidente: Donno,<br />

RISCOSSIONE – Cartella <strong>di</strong> pagamento – Compensi <strong>di</strong> riscossione – Natura – Legittimità.<br />

Ruoli straor<strong>di</strong>nari - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – sez. 40 – sentenza n. 46/40/2012 del 13 febbraio 2012 – Presidente e Relatore: Tucci<br />

RUOLI STRAORDINARI – CARTELLA DI PAGAMENTO – MOTIVAZIONE - In<strong>di</strong>cazione delle ragioni del “fondato <strong>per</strong>icolo <strong>per</strong> la riscossione” – Necessità – Sussiste – Omissione – Illegittimità – Consegue.<br />

Notifica <strong>di</strong> iscrizione ipotecaria - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 29 – sentenza n. 36/29/2012 del 13 febbraio 2012 – Presidente e<br />

RISCOSSIONE TRIBUTI – OMESSO PAGAMENTO – Misure cautelari – Iscrizione ipotecaria – Omesso invio comunicazione <strong>di</strong> avvenuta iscrizione ipotecaria – Nullità.<br />

Liquidazione delle imposte - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 38/44/2012 del 14 febbraio 2012 – Presidente e<br />

ACCERTAMENTO – Liquidazione delle imposte – Controllo automatizzato – Omesso versamento <strong>di</strong> imposte <strong>di</strong>chiarate - Obbligo avviso bonario – Non sussiste.<br />

Misure cautelari - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 70/1/2012 del 15 febbraio 2012 – Presidente: D’Orsi, Relatore:<br />

RISCOSSIONE - MISURE CAUTELARI – P.v.c. della G. <strong>di</strong> F. – Legittimità.<br />

Fondo patrimoniale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 64/40/2012 del 20 febbraio 2012 – Presidente: Tucci,<br />

FONDO PATRIMONIALE – Opponibilità a terzi – Annotazione nel certificato <strong>di</strong> matrimonio – Necessità – Sussiste – Omissione – Iscrizione ipotecaria su bene del fondo – Legittimità – Consegue.<br />

Misure cautelari, società estero vestite - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 71/1/2012 del 21 febbraio 2012 –


RISCOSSIONE - MISURE CAUTELARI – P.v.c. della G. <strong>di</strong> F. – Società estero vestite.<br />

Errore materiale in <strong>di</strong>chiarazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 80/1/2012 del 23 febbraio 2012 – Presidente:<br />

RISCOSSIONE – Cartella <strong>di</strong> pagamento – Errore materiale in <strong>di</strong>chiarazione – Prova.<br />

Notifica a citta<strong>di</strong>no iscritto all’AIRE, modalità - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 3 – sentenza n. 34/3/2012 del 27 febbraio 2012 –<br />

NOTIFICA – Cartella - A mezzo raccomandata A/R - Citta<strong>di</strong>no iscritto all’AIRE - Previgente art. 60 del D.P.R. 600/1973.<br />

Prova della notifica - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 3 – sentenza n. 44/3/2012 del 28 febbraio 2012 – Presidente: La Mattina,<br />

CARTELLA - NOTIFICA – Prova documentale – Interrogazione telematica Poste Italiane - Avviso <strong>di</strong> ricevimento - Mancata equipollenza.<br />

Attività del concessionario della riscossione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 71/24/2012 del 6 marzo 2012 –<br />

cartella <strong>di</strong> pagamento – notifica – Raccomandata A/R – Iscrizione a ruolo – Redazione cartella – Competenza.<br />

Società in liquidazione coatta amministrativa - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 2 – sentenza n. 76/2/2012 del 7 marzo 2012 –<br />

ISCRIZIONE A RUOLO - Ex art. 15bis D.P.R. 602/1973 – Società in liquidazione coatta amministrativa - Periculum in mora – Insussistenza.<br />

Ruolo straor<strong>di</strong>nario - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 2 – sentenza n. 82/2/2012 del 7 marzo 2012 – Presidente: Donno, Relatore:<br />

RISCOSSIONE – Ruolo straor<strong>di</strong>nario art. 15bis D.P.R. 602/1973 – Cartella <strong>di</strong> pagamento – <strong>per</strong>iculum in mora – in<strong>di</strong>cazione del motivo – Necessità.<br />

Iscrizione ipotecaria - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 18 – sentenza n. 45/18/2012 del 13 marzo 2012 – Presidente: Pinto, Relatore:<br />

Iscrizione ipotecaria - Notifica cartella esattoriale – Decorso termine - Istanza <strong>di</strong> rateazione – Iscrizione ipotecaria – Impugnabilità comunicazione del provve<strong>di</strong>mento – Sussiste.<br />

Invio dell’avviso bonario - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 63/44/2012 del 13 marzo 2012 – Presidente: Natola,<br />

RISCOSSIONE – Avviso bonario – Omesso versamento.<br />

Allegazione sentenza - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 2 – sentenza n. 102/2/2012 del 2 aprile 2012 – Presidente: D’Orsi, Relatore:<br />

RISCOSSIONE – Cartella <strong>di</strong> pagamento – Allegazione sentenza – Necessità – Esclusione.<br />

Carenza notifica avviso bonario - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 22 – sentenza n. 85/22/2012 del 5 aprile 2012 – Presidente e<br />

Cartella <strong>di</strong> pagamento – Avviso bonario - Carenza notifica – Nullità – Sussiste.<br />

Notifica della cartella <strong>di</strong> pagamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44– sentenza n. 83/44/2012 del 23 aprile 2012 – Presidente:<br />

RISCOSSIONE - CARTELLA DI PAGAMENTO - Notifica me<strong>di</strong>ante rito irre<strong>per</strong>ibili – Sede della società ancora esistente – Nullità – Sussiste.<br />

Notifica postale della cartella - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 152/43/2012 del 24 aprile 2012 – Presidente:<br />

cartella <strong>di</strong> pagamento – notifica A MEZZO servizio postale – Raccomandata con avviso <strong>di</strong> ricevimento – Mancata sottoscrizione.<br />

Compensazione cre<strong>di</strong>ti da consolidato - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 96/44/2012 del 27 aprile 2012 –<br />

Cartella pagamento – Consolidato fiscale - Compensazione cre<strong>di</strong>ti IRES con acconti IRAP.<br />

Iscrizione ipotecaria - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 114/44/2012 del 8 maggio 2012 – Presidente: Natola,<br />

Riscossione – Iscrizione ipotecaria.<br />

Dichiarazione integrativa e avviso bonario - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 101/23/2012 del 9 maggio 2012 –<br />

Presidente: Cappabianca, Relatore: Sala<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - Avviso bonario – Invio <strong>di</strong>chiarazione dei red<strong>di</strong>ti integrativa – Illegittimità.<br />

Relata <strong>di</strong> notifica, mancata compilazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 91/47/2012 del 17 maggio 2012 –<br />

Presidente: Piccinni Leopar<strong>di</strong>, Relatore: Barbata<br />

DIFETTO DI NOTIFICA – CARTELLA DI PAGAMENTO – Mancata compilazione della relata <strong>di</strong> notifica – Difetto <strong>di</strong> notifica – Nullità – Sussiste.<br />

Rateizzazione, azione esecutiva - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 183/24/2012 del 21 maggio 2012 – Presidente:<br />

piano d’ammortamento – rateizzazione – mancato pagamento – Azione esecutiva – Es<strong>per</strong>ibilità.<br />

Notifica della cartella - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 171/36/2012 del 22 maggio 2012 – Presidente e Relatore:


CARTELLA DI PAGAMENTO – NOTIFICA – INDIRIZZO – DESTINATARIO NON RESIDENTE - Nullità – Sussiste.<br />

Fermo amministrativo ed erede - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 17 – sentenza n. 141/17/2012 del 4 giugno 2012 – Presidente:<br />

Successione - Accettazione con beneficio d’inventario – Fermo amministrativo - Cartelle a nome dell’erede – Fermo amministrativo – Illegittimità.<br />

Notifica dell’avviso <strong>di</strong> iscrizione ipotecaria - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 227/26/2012 del 20 giugno 2012 –<br />

notificazione – modalità – Cartelle <strong>di</strong> pagamento – Interpretazione analogica – Avviso <strong>di</strong> iscrizione ipotecaria.<br />

2011<br />

Ruolo - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 69/31/11 del 26 novembre 2010, Presidente: Napodano, Relatore: Sala<br />

ERRATA INDICAZIONE ANNO RIFERIMENTO del ruolo - In<strong>di</strong>cazione corretta dell’atto <strong>di</strong> contestazione - Nullità della cartella - Non sussiste<br />

Ingiunzione <strong>di</strong> pagamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 7/31/11 del 11 gennaio 2011, Presidente: Scuffi,<br />

INGIUNZIONE DI PAGAMENTO – NOTIFICAZIONE DELLA CARTELLA - ATTO PRODROMICO – Onere della prova a carico dell’ufficio<br />

S.a.s. - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 17/46/11 del 24 gennaio 2011, Presidente: De Sapia, Relatore: Astolfi<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO – REDDITI PRODOTTI IN FORMA ASSOCIATA – Società in accoman<strong>di</strong>ta semplice – Responsabilità illimitata e solidale del socio accomandante – Non sussiste.<br />

Notifica <strong>per</strong> posta - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 25/31/11 del 2 febbraio 2011, Presidente: Brecciaroli, Relatore:<br />

DIRITTI DOGANALI – MOTIVAZIONE DELLA CARTELLA – Notificazione me<strong>di</strong>ante servizio postale<br />

Sottoscrizione della cartella - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 28/31/11 del 2 febbraio 2011, Presidente: Brecciaroli,<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO – MANCATA SOTTOSCRIZIONE DELLA CARTELLA – Nullità – Esclusione<br />

Fermo amministrativo - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 41, sentenza n. 42/41/11 del 9 febbraio 2011, Presidente: Deodato Relatore:<br />

RISCOSSIONE - RISCOSSIONE COATTIVA - MISURE CAUTELARI - FERMO AMMINISTRATIVO DI MOBILI REGISTRATI - Art. 86, D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 - Adozione - Atti presupposti - Cartella <strong>di</strong><br />

pagamento - Notificazione - Artt. 25 e 26, D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 - Onere della prova - Art. 2697 c.c. – Non assolta – Legittimità della pretesa – Non sussiste.<br />

Notifica iscrizione <strong>di</strong> ipoteca - Commissione Tributaria Provinciale <strong>per</strong> la Lombar<strong>di</strong>a, Sez. 43, sentenza n. 82/43/11 del 14 febbraio 2011, Presidente:<br />

Avviso d’iscrizione ipotecaria – Notifica a mezzo posta effettuata dal concessionario della riscossione – Nullità - Sussiste<br />

R. a. R. - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 42, sentenza n. 05/42/11 del 16 febbraio 2011, Presidente: Bichi, Relatore Salvo<br />

RISCOSSIONE - IRPEF - ISCRIZIONE A RUOLO - CARTELLA DI PAGAMENTO - NOTIFICA - Raccomandata con avviso <strong>di</strong> ricevimento -Sottoscrizione <strong>di</strong> una delle <strong>per</strong>sone in<strong>di</strong>cate dall’art. 26 comma IV d.P.R.<br />

602173 - Sufficienza<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 80/46/11 del 21 febbraio 2011, Presidente: De Sapia, Relatore: Ruggiero<br />

Riscossione – Cessione <strong>di</strong> eccedenze d’imposta fra società consolidate – Omessa <strong>di</strong>chiarazione dell’importo ceduto – Inefficacia<br />

Cre<strong>di</strong>to d’imposta - Commissione Tributaria Regionale della Lombar<strong>di</strong>a, Sez. 2, sentenza n. 0006/2/2011 del 27 gennaio 2011, Presidente: Gravina,<br />

RISCOSSIONE - CARTELLA DI PAGAMENTO – CREDITO D’IMPOSTA - Sul gasolio <strong>per</strong> autotrazione – Assenza del provve<strong>di</strong>mento del <strong>di</strong>rettore dell’agenzia delle dogane – Provve<strong>di</strong>mento depositato in u<strong>di</strong>enza<br />

– Irrilevanza<br />

Inesistenza notifica - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 36, sentenza n. 45/36/11 del 28 febbraio 2011, Presidente: Lau<strong>di</strong>sio; Relatore:<br />

CARTELLA ESATTORIALE — NOTIFICA A MEZZO POSTA — INESISTENZA — Non sussiste — Relata <strong>di</strong> Notificazione — Mancata compilazione — Inesistenza — Nullità — Non sussiste<br />

Notifica - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 41, sentenza n. 100/41/11 dell’8 marzo 2011, Presidente e relatore: Ortolani<br />

RISCOSSIONE – CARTELLA DI PAGAMENTO – NOTIFICA – Consegna al portiere dello stabile – Mancata comunicazione successiva al destinatario – Nullità – Sussiste<br />

Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 104/46/11 del 14 marzo 2011, Presidente e Relatore: De Sapia<br />

Riscossione – Controllo automatizzato della <strong>di</strong>chiarazione – Avviso bonario – Non necessità<br />

Avviso bonario - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 112/46/11 del 14 marzo 2011, Presidente: Di Oreste, Relatore:<br />

RISCOSSIONE – DICHIARAZIONE – Controllo automatizzato - Omesso versamento – Avviso bonario – Non necessità – Iscrizione a ruolo – Termini - Decadenza


Sgravio della cartella - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 117/29/11 del 28 marzo 2011, Presidente Relatore: Gilar<strong>di</strong><br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - IMPOSTA NON DOVUTA - Sgravio della cartella - Estinzione del giu<strong>di</strong>zio - Sussiste<br />

Ritenuta d’acconto - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 115/46/11 del 28 marzo 2011, Presidente e Relatore: Centurelli<br />

RISCOSSIONE – RITENUTA D’ACCONTO - Omessa <strong>di</strong>chiarazione - Iscrizione a ruolo <strong>di</strong> somme già corrisposte al sostituto d’imposta – Illegittimità<br />

Precetto - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 97/23/11 del 5 aprile 2011, Presidente: De Vincenzo, Relatore:<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - RISCOSSIONE COATTIVA - PRECETTO<br />

Avviso bonario - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 127/29/11 del 12 aprile 2011, Presidente Relatore: Gilar<strong>di</strong><br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - LEGITTIMAZIONE PASSIVA - MANCATO INVIO DELL’AVVISO BONARIO - Motivazione della cartella - Cartella notificata a mezzo posta - Nullità - Non sussiste<br />

Vizi della cartella - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 128/29/11 del 12 aprile 2011, Presidente Relatore: Gilar<strong>di</strong><br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - VIZI PROPRI - Contestazione nel merito della pretesa dell’Amministrazione Finanziaria - Inammissibilità<br />

Iscrizione ipotecaria - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 7 - sentenza n. 151/7/2011 del 1 luglio 2011 - Presidente: Martino, Relatore:<br />

ISCRIZIONE IPOTECARIA – Funzione <strong>di</strong> garanzia – Omessa notifica dell’avviso ad adempiere – Irrilevanza.<br />

Notifica a mezzo posta - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 181/43/2011 del 4 luglio 2011 – Presidente e Relatore:<br />

NOTIFICA ATTI - Notifica a mezzo posta – Mancanza della relata <strong>di</strong> notifica – Avviso <strong>di</strong> ricevimento – Ammissibile.<br />

Notificazione cartella <strong>per</strong> raccomandata - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 22 – sentenza n. 166/22/2011 del 13 luglio 2011 –<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - Notificazione – Raccomandata – Mancanza relata - Nullità – Non sussiste.<br />

Notifica della cartella <strong>di</strong> pagamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 205/42/2011 del 13 luglio 2011 – Presidente:<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - ART. 26 d.p.r. N. 602/1973 – NOTIFICA - A MEZZO POSTA RACCOMANDATA – Legittimità - Relazione <strong>di</strong> notifica dei soggetti abilitati – Necessità – Non sussiste – Avviso <strong>di</strong><br />

ricevimento – Sufficienza - Perfezionamento della notifica – Data in<strong>di</strong>cata nell’avviso <strong>di</strong> ricevimento.<br />

Notifica della cartella, onere della prova - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 178/47/2011 del 13 luglio 2011 –<br />

RISCOSSIONE – CARTELLA DI PAGAMENTO – Correttezza notifica – Onere della prova in capo a concessionario riscossione – Sussiste - Assenza <strong>di</strong> motivazione – Illegittimità – Sussiste.<br />

Compensazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47– sentenza n. 187/47/2011 del 13 luglio 2011 – Presidente: Maniàci, Relatore:<br />

RISCOSSIONE – CARTELLA DI PAGAMENTO – Compensazione – Esistenza del cre<strong>di</strong>to - Necessità –Sussiste.<br />

Pignoramento presso terzi - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - sez. 12 - sentenza n. 241/12/2011 del 14 luglio 2011 - Presidente e Relatore:<br />

PIGNORAMENTO PRESSO TERZI – ISCRIZIONE A RUOLO – REQUISITI FORMALI.<br />

Giuris<strong>di</strong>zione in materia <strong>di</strong> iscrizione ipotecaria - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47– sentenza n. 190/47/2011 del 14 luglio 2011 –<br />

RISCOSSIONE - Avviso iscrizione ipotecaria – Cre<strong>di</strong>ti anche <strong>di</strong> natura tributaria - Giuris<strong>di</strong>zione commissioni tributarie –Sussiste.<br />

Rateazione cartella <strong>di</strong> pagamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 47 – sentenza n. 194/47/2011 del 18 luglio 2011 – Presidente:<br />

RISCOSSIONE – Rateazione cartella <strong>di</strong> pagamento – Diniego – Impugnabilità – Sussiste.<br />

Responsabile del proce<strong>di</strong>mento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 222/40/2011 del 25 luglio 2011 – Presidente:<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO – RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO - In<strong>di</strong>cazione – Necessità –Omissione – Nullità.<br />

Mancata notifica <strong>di</strong> avviso bonario, conseguenze - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 270/44/2011 del 14 settembre<br />

2011 – Presidente: Bitto, Relatore: Faranda<br />

RISCOSSIONE – CARTELLA DI PAGAMENTO – Ipotesi in cui non si verte in tema <strong>di</strong> incertezze sulla <strong>di</strong>chiarazione - Mancata notifica preventiva dell’avviso bonario – Illegittimità – Non sussiste – Diritto del<br />

contribuente <strong>di</strong> beneficiare della riduzione delle sanzioni al 10% - Sussiste.<br />

Decadenza dal beneficio della rateizzazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 223/42/2011 del 23 settembre 2011<br />

– Presidente: Natola, Relatore: Donvito<br />

LIQUIDAZIONE AUTOMATICA – Maggiori imposte dovute – Rateizzazione del pagamento - Tempestività versamenti – Tar<strong>di</strong>va presentazione Garanzia fideiussoria – Decadenza dal beneficio – Non sussiste -<br />

Iscrizione a ruolo – Illegittimità – Consegue.


Riscossione provvisoria ex art. 37 bis D.P.R. 600/1973 - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 245/40/2011 del 26<br />

settembre 2011 – Presidente e Relatore: Tucci<br />

AVVISO DI ACCERTAMENTO EX ART. 37 BIS D.P.R. 600/1973 – RISCOSSIONE PROVVISORIA DELLE IMPOSTE - Solo dopo la sentenza della C.T.P. - Iscrizione a ruolo ante sentenza C.T.P. - Illegittimità<br />

Compensi della riscossione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 295/41/2011 del 3 ottobre 2011 – Presidente:<br />

ART. 17 D.Lgs. 112/1999 - COMPENSI DI RISCOSSIONE – Natura - Irretroattività – Non sussiste.<br />

Intimazione <strong>di</strong> pagamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 305/41/2011 del 12 ottobre 2011 – Presidente:<br />

INTIMAZIONE DI PAGAMENTO – Modalità e termini <strong>di</strong> presentazione del ricorso - Mancata in<strong>di</strong>cazione – Nullità – Sussiste – Utilizzo modello ministeriale – Non rileva.<br />

Iscrizione ipotecaria - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 - sentenza n. 233/1/2011 del 18 ottobre 2011 - Presidente: Donno, Relatore:<br />

Iscrizione <strong>di</strong> ipoteca – Cartella esattoriale – Notifica – Con<strong>di</strong>zione in<strong>di</strong>spensabile.<br />

Responsabile del proce<strong>di</strong>mento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 289/40/2011 del 19 ottobre 2011 – Presidente:<br />

INTIMAZIONE DI PAGAMENTO – Responsabile del proce<strong>di</strong>mento - In<strong>di</strong>cazione – Necessità – Sussiste - Omissione – Nullità – Consegue.<br />

Motivazione della cartella <strong>di</strong> pagamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 312/41/2011 del 19 ottobre 2011 –<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO – IMPOSTA DI REGISTRO – In<strong>di</strong>cazione degli estremi dell’atto registrato – Motivazione - Sufficienza.<br />

Fermo amministrativo - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 287/36/2011 del 25 ottobre 2011 – Presidente: Lau<strong>di</strong>sio,<br />

RISCOSSIONE – REGOLARE PAGAMENTO DELLE IMPOSTE IN CARTELLA – Fermo amministrativo <strong>di</strong> beni mobili registrati – Legittimità – Non sussiste.<br />

Vizi della cartella - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 307/36/2011 del 11 novembre 2011 – Presidente: Mascherpa,<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO – ANNULLAMENTO AVVISI DI ACCERTAMENTO PRODROMICI – Vizio proprio della cartella – Sussiste.<br />

Inesistenza della notifica - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 335/41/2011 del 23 novembre 2011 – Presidente:<br />

ATTI DELLA RISCOSSIONE – NOTIFICA A MEZZO POSTA – D.P.R. n. 602/1973, art. 26 – Esclusivamente <strong>per</strong> mezzo soggetti abilitati – Notifica <strong>di</strong>retta del Concessionario - Inesistenza – Sussiste.<br />

Pignoramento <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti presso terzi - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 31 – sentenza n. 329/31/2011 del 12 <strong>di</strong>cembre 2011 –<br />

PIGNORAMENTO DI CREDITI PRESSO TERZI – Opposizione agli atti esecutivi <strong>per</strong> omessa, previa notifica delle correlate cartelle <strong>di</strong> pagamento – Competenza giuris<strong>di</strong>zionale del giu<strong>di</strong>ce or<strong>di</strong>nario – Sussiste -<br />

Ricorso al giu<strong>di</strong>ce tributario – Inammissibilità <strong>per</strong> <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> giuris<strong>di</strong>zione.<br />

Notifica della cartella <strong>di</strong> pagamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 290/42/2011 del 15 <strong>di</strong>cembre 2011 –<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - ART. 26 d.p.r. N. 602/1973 – Notifica del Concessionario a mezzo posta raccomandata – Legittimità – Sussiste - Perfezionamento della notifica – Consegna e sottoscrizione<br />

dell’avviso <strong>di</strong> ricevimento – Avviso <strong>di</strong> ricevimento – Valore probatorio – Atto pubblico ex art. 2700 C.C. - Prova piena fino a querela <strong>di</strong> falso.<br />

Presupposti dell’iscrizione ipotecaria - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 41 – sentenza n. 365/41/2011 del 21 <strong>di</strong>cembre 2011 –<br />

ISCRIZIONE DI IPOTECA – D.P.R. n. 602/1973 - Artt. 50, 77- Preventiva notifica <strong>di</strong> intimazione <strong>di</strong> pagamento – Necessità – Sussiste – Omissione – Nullità – Consegue.<br />

Iscrizione <strong>di</strong> ipoteca - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 42 – sentenza n. 302/42/2011 del 21 <strong>di</strong>cembre 2011 – Presidente: Natola,<br />

ISCRIZIONE DI IPOTECA - NATURA – ATTO PRODROMICO ALL’ESECUZIONE - Art. 77 D.P.R. n. 602/1973 – Iscrizioni ipotecarie ante riforma – Notifica preventiva intimazione <strong>di</strong> pagamento – Necessità - Non<br />

sussiste.<br />

2010<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez 43, sentenza del 12/01/2010 n. 9<br />

RISCOSSIONE - CARTELLA DI PAGAMENTO - Conformità al modello ministeriale = Omessa sottoscrizione - Non rileva - IVA - Conformità al modello ministeriale Omessa in<strong>di</strong>cazione responsabile del<br />

proce<strong>di</strong>mento - Irregolarità - È tale - IVA - Mancato invio invito bonario - Causa <strong>di</strong> nullità - Non è tale.<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, sentenza del 12/01/2010 n. 11<br />

RISCOSSIONE TERMINI PER LA NOTIFICA DELLA CARTELLA - Sostituto d’imposta - omesso versamento <strong>di</strong> contributi annualità 1996 - Art. 5 ter Dl 106/95 - Art. 25 comma 1 lett. a Dpr 600/73 termine <strong>di</strong> 5 anni<br />

dalla presentazione della <strong>di</strong>chiarazione - Dichiarazioni entro il 31 <strong>di</strong>cembre 2001 - è tale - d.lgs. 74/00 - Raddoppio dei termini <strong>per</strong> la notifica - l. 289/02 - Prolungamento <strong>di</strong> due anni <strong>per</strong> la notifica - si applicano.


CREDITO D’IMPOSTA - Incremento della base occupazionale - In<strong>di</strong>cazione in <strong>di</strong>chiarazione - È necessaria. - Prova espressa richiesta della Agenzia delle Entrate - Non rileva.<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, sentenza del 14/01/2010 n. 35<br />

MISURE CAUTELARI - ISCRIZIONE DI IPOTECA - Sequestro penale - Periculum in mora - Fumus boni iuris.<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 1, sentenza del 14/01/2010 n. 40<br />

MISURE CAUTELARI - ISCRIZIONE DI IPOTECA - Sequestro penale - Periculum in mora - Fumus boni iuris.<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 3, Sentenza del 25/05/2010 n. 229<br />

MISURE CAUTELARI - ISCRIZIONE DI IPOTECA - Sequestro penale - Periculum in mora - Fumus boni iuris.<br />

MISURE CAUTELARI RICHIESTA DI IPOTECA - Cessione <strong>di</strong> complesso immobiliare a corpo - Cessione <strong>di</strong> azienda - Distinzione .<br />

RISCOSSIONE - CARTELLA Omesso o carente versamento dell'imposta- Motivazione.<br />

Omessa sottoscrizione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 43 – sentenza n. 9/43/2010 del 12 gennaio 2010 - Presidente e Rel.<br />

RISCOSSIONE - CARTELLA DI PAGAMENTO - Conformità al modello ministeriale = Omessa sottoscrizione - Conformità al modello ministeriale – Omessa in<strong>di</strong>cazione responsabile del proce<strong>di</strong>mento -<br />

Irregolarità - È tale Iva - Mancato invio invito bonario – Causa <strong>di</strong> nullità - Non è tale.<br />

Motivazione della cartella - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 3 – sentenza n. 229/3/2010 del 25 maggio 2010 - Presidente e Rel .<br />

RISCOSSIONE - CARTELLA – Omesso o carente versamento dell’imposta- Motivazione.<br />

Ritenute d’acconto - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 35 – sentenza n. 218/35/10 del 25 giugno 2010<br />

SILENZIO RIFIUTO – ISTANZA <strong>di</strong> RIMBORSO – RITENUTE d’ACCONTO - Contributi pubblici a favore <strong>di</strong> una A.T.I. che non svolge attività d’impresa<br />

Inesistenza della notifica - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, sez. 9, Sent. n. 264/09/10 del 19 luglio 2010<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO – NOTIFICA - Tassatività dei soggetti legittimati alla notificazione me<strong>di</strong>ante il servizio postale – Inesistenza della notifica <strong>per</strong> mancanza dell’elemento soggettivo<br />

Frazionamento del tributo - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 17/44/11 del 3 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente: Natola,<br />

IRPEF – Ruolo – Iscrizione provvisoria- Frazionamento del tributo – Compatibilità tra art. 15 D.P.R. n. 602/73 e art. 68 D.lgs. n. 546/92 – Ambiti <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> o<strong>per</strong>atività<br />

2005<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 17-1-05<br />

I IMPOSTE SUI REDDITI - Riscossione - Ruoli - Termine <strong>per</strong> la consegna dei ruoli - Termine <strong>di</strong> cui all’art. 43, D.P.R. 602/73 - È tale<br />

II IMPOSTE SUI REDDITI - Riscossione - Ruoli - Notifica me<strong>di</strong>ante raccomandata in plico chiuso - Legittimità - Sussiste<br />

III IMPOSTE SUI REDDITI - Ere<strong>di</strong> del contribuente - Omessa comunicazione <strong>di</strong> cui all’art. 65, D.P.R. 600/73 - Notifica effettuata al contribuente defunto - Legittimità - Sussiste<br />

2004<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 34-31-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Riscossione - Ruoli - Imposte liquidate ex art. 36 bis, D.P.R. 600/73 - Iscrizione in ruoli e consegna a intendente <strong>di</strong> finanza - Termine quinquennale - Natura decadenziale - È tale -<br />

Notifica della cartella - Termine quinquennale - Natura decadenziale – Non è tale<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 169-2-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Riscossione - Ruoli - Art. 17, D.P.R. 602/73 - Disciplina della sola attività interna dell’ente impositore - Rilevanza esterna a tutela del contribuente - Non sussiste<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 101-5-04


IMPOSTE SUI REDDITI - Riscossione - Ruoli - Art. 25, D.P.R. 602/73 nel testo anteriore alle mo<strong>di</strong>fiche apportate dal D.Lgs. 193/2001 - Termini <strong>per</strong> la notifica della cartella - Natura – Termine <strong>per</strong>entorio - Non è<br />

tale<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 35-33-04<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Riscossione - Ruoli - Termini <strong>per</strong> la notifica della cartella - Natura - Termine <strong>per</strong>entorio - È tale<br />

TERMINI (<strong>di</strong> sospensione, prescrizione e decadenza)<br />

2012<br />

Rimborso IVA - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 22 – sentenza n. 30/22/2012 del 30 gennaio 2012 – Presidente: Piscitello, Relatore:<br />

ISTANZA DI RIMBORSO - SILENZIO RIFIUTO - Decadenza - Termine decennale - Non sussiste.<br />

Mancata riassunzione del giu<strong>di</strong>zio - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 29 – sentenza n. 33/29/2012 del 13 febbraio 2012 – Presidente:<br />

IMPUGNAZIONE - Avviso <strong>di</strong> accertamento – Accoglimento – Annullamento con rinvio della sentenza <strong>di</strong> secondo grado – Mancata riassunzione – Estinzione – Dies a quo prescrizione – Domanda giu<strong>di</strong>ziale.<br />

Dichiarazioni integrative a favore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 2 – sentenza n. 124/2/2012 del 5 aprile 2012 – Presidente:<br />

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE A FAVORE – EMENDABILITA’ - TERMINE DI DECADENZA - Distinzione commi 8 e 8bis dell’art. 2 D.P.R. 322/1998 – Rimborso o compensazione.<br />

2011<br />

Diniego rottamazione cartelle - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 44, sentenza n. 105/44/11 del 11 marzo 2011, Presidente:Natola,<br />

CARTELLE – “ROTTAMAZIONE” Oggetto Non Condonabile – Prescrizione – Prevalenza<br />

Fermo amministrativo - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 140/29/11 del 19 aprile 2011, Presidente Relatore:<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - AVVISO DI FERMO AMMINISTRATIVO - Fermo amministrativo - Ricorso oltre i termini - Inammissibilità<br />

Notificazione della cartella - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 250/23/2011 del 20 settembre 2011 – Presidente: De<br />

TERMINI – Notificazione – cartella <strong>di</strong> pagamento – Termine finale – Ad<strong>di</strong>zione – Attività ‘interna’ – Irrilevanza.<br />

Ampliamento dei termini <strong>per</strong> l’accertamento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 367/26/2011 del 12 ottobre 2011 –<br />

Presidente: Ingrascì, Relatore: Ercolani<br />

accertamento – termini – decadenza – Ampliamento – Violazione – Obbligo <strong>di</strong> denuncia – Reati.<br />

2010<br />

Notifica <strong>per</strong> posta - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 1 - sentenza n. 52/1/2010 del 14 gennaio 2010 – Presidente Livolsi, Relatore<br />

TERMINI –DECORRENZA- NOTIFICA PER POSTA - Soggetto <strong>di</strong>verso dal destinatario – Successiva raccomandata all’effettivo destinatario - Accertamento con adesione - - Querela <strong>di</strong> falso<br />

Beneficio prima casa - Commissione tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 1 – sentenza n. 66/1/2010 del 14 gennaio 2010 – Presidente Livolsi,<br />

LIQUIDAZIONE IVA - Beneficio prima casa - Termini <strong>di</strong> decadenza – Proroga dei termini <strong>per</strong> l’accertamento - L. 289/01 - Applicazione teleologico-sistematica.


Istanza <strong>di</strong> rimborso - Commissione provinciale tributaria <strong>di</strong> Milano – Sez. 5 – sentenza n.49/5/2010 del 25 febbraio 2010 - Presidente Golia, Relatore<br />

TERMINI -DECADENZA E PRESCRIZIONE-IRPEG – IVA - ISTANZA DI RIMBORSO – DICHIARAZIONE dei red<strong>di</strong>ti - - Prova della sussistenza del cre<strong>di</strong>to.<br />

Notifica della cartella - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. n. 3 – sentenza n. 159/3/2010 del 14 aprile 2010 – Presidente Maiga,<br />

TERMINI - NOTIFICA DELLA CARTELLA - Art. 1 comma 5 ter l. 156/05<br />

2005<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 22-08-05<br />

IMPOSTE SUI REDDITI - Riscossione - Notifica della cartella <strong>di</strong> pagamento – Applicabilità del termine decadenziale previsto <strong>per</strong> l’iscrizione a ruolo - Non sussiste<br />

2004<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 78-08-04<br />

SANZIONI AMMINISTRATIVE - Sopratasse - Termine <strong>per</strong> la riscossione - Termine <strong>per</strong> il recu<strong>per</strong>o dell’imposta principale omessa o versata in ritardo - È tale<br />

VIOLAZIONI FINANZIARIE E SANZIONI<br />

2012<br />

Ravve<strong>di</strong>mento o<strong>per</strong>oso - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 1 – sentenza n. 23/1/2012 del 13 gennaio 2012 – Presidente e Relatore:.<br />

SANZIONE – RAVVEDIMENTO OPEROSO – Legittimo in presenza <strong>di</strong> carente modesto versamento – Ravve<strong>di</strong>mento parziale – Sussiste.<br />

Annullamento delle sanzioni - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 24 – sentenza n. 13/24/2012 del 27 gennaio 2012 – Presidente e<br />

accertamento – annullamento – non accoglimento – Sanzioni – Richiesta <strong>di</strong> annullamento.<br />

Incertezza normativa - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 27/40/2012 del 31 gennaio 2012 – Presidente: Natola,<br />

IRES – IRAP – Maggiore imposta dovuta a seguito <strong>di</strong> successiva interpretazione dell’A.F. – Presentazione <strong>di</strong>chiarazione integrativa – Sanzioni <strong>per</strong> tar<strong>di</strong>vo versamento – Inapplicabilità – Cartella <strong>di</strong> pagamento<br />

– Illegittimità .<br />

Favor rei - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 35 – sentenza n. 24/35/2012 del 2 febbraio 2012 – Presidente: Brecciaroli, Relatore:<br />

PRINCIPIO DEL FAVOR REI – APPLICAZIONE RETROATTIVA – ATTO NON DEFINITIVO – Estensione del principio del favor rei anche al settore tributario.<br />

Ravve<strong>di</strong>mento o<strong>per</strong>oso - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44 – sentenza n. 26/44/2012 del 3 febbraio 2012 – Presidente: Golia,<br />

RAVVEDIMENTO OPEROSO – OMESSO VERSAMENTO - Importo irrisorio a titolo <strong>di</strong> interessi – Applicazione della sanzione piena - Sproporzione – Sussiste.<br />

Errore formale e sostanziale - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 33/43/2012 del 7 febbraio 2012 – Presidente:<br />

ERRORE FORMALE – Dichiarazione.<br />

Responsabilità dei liquidatori, degli amministratori e dei soci - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 35 – sentenza n. 34/35/2012 del 9<br />

febbraio 2012 – Presidente: De Lillo, Relatore: Contini


CREDITI FISCALI – soggetti responsabili – Responsabilità <strong>di</strong> liquidatori, amministratori e soci.<br />

Versamento parziale con ravve<strong>di</strong>mento o<strong>per</strong>oso - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 3 – sentenza n. 42/3/2012 del 28 febbraio 2012 –<br />

Presidente: La Mattina, Relatore: Fusaro<br />

SANZIONE - Versamento parziale con ravve<strong>di</strong>mento o<strong>per</strong>oso – Sanzione su importo residuo.<br />

Responsabilità del consulente tributario - Commissione tributaria regionale <strong>di</strong> Milano - Sez. 49 – sentenza n. 23 del 28 febbraio 2012 – Pres. Lucchina,<br />

ACCERTAMENTO – Dichiarazione dei red<strong>di</strong>ti – Omessa presentazione – Sanzioni – Responsabilità – Consulente tributario – Sussiste.<br />

Autore della violazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 25 – sentenza n. 43/25/2012 del 26 marzo 2012 – Presidente: Franco,<br />

società cancellata – liquidatore – violazioni – Presunto autore – Coobbligazione – Inammissibilità.<br />

Transfer Pricing - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43 – sentenza n. 99/43/2012 del 29 marzo 2012 – Presidente e Relatore: Rovella<br />

TRANSFER PRICING – Sanzioni – Documentazione dei prezzi <strong>di</strong> trasferimento – Comunicazione.<br />

Dichiarazione integrativa e sanzione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 119/26/2012 del 18 aprile 2012 –<br />

Dichiarazioni integrative – risultanze – ‘Dichiarato vero’ – Irrogazione <strong>di</strong> sanzioni.<br />

Diritto al rimborso - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 214/26/2012 del 23 maggio 2012 – Presidente: Ingrascì,<br />

SANZIONI - <strong>di</strong>ritto al rimborso – sussistenza – Pretesa sanzionatoria – Decadenza.<br />

Disapplicazione sanzioni - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 18 – sentenza n. 141/47/2012 del 28 giugno 2012 – Presidente: Piccinni<br />

accertamento – 36bis D.P.R. 600/1973 – Carente versamento – Cartella <strong>di</strong> pagamento – Provata buona fede del contribuente – Disapplicazione sanzioni – Sussiste.<br />

2011<br />

Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> MILANO<br />

Tar<strong>di</strong>vo versamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 15/23/11 del 28 gennaio 2011, Presidente: Cappabianca,<br />

SANZIONE - TARDIVO PAGAMENTO<br />

Ravve<strong>di</strong>mento o<strong>per</strong>oso - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 46, sentenza n. 96/46/11 del 22 febbraio 2011, Presidente: De Sapia,<br />

Sanzioni - Ravve<strong>di</strong>mento o<strong>per</strong>oso – Irap – Inapplicabilità<br />

Iscrizione in pendenza <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 29, sentenza n. 121/29/11 del 28 marzo 2011, Presidente:<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - ISCRIZIONE IN PENDENZA DI GIUDIZIO - Sanzioni <strong>per</strong> mancato versamento tributi - Rideterminazione del tributo - Errore dell’Ufficio - Sussiste<br />

Cumulo giuri<strong>di</strong>co - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 41, sentenza n. 192/41/11 del 12 maggio 2011, Presidente: Ortolani, Relatore:<br />

VIOLAZIONI FINANZIARIE – CONCORSO FORMALE – Separati atti <strong>di</strong> accertamento – Cumulo giuri<strong>di</strong>co – Applicabilità – Sussiste<br />

Imposte a titolo provvisorio - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong>, Sez. 02, sentenza n. 111/02/11 deI 14 luglio 2011, Presidente: Premoli;<br />

OMESSO VERSAMENTO - IMPOSTE DOVUTE A TITOLO PROVVISORIO — Sanzionabilità — Limiti<br />

Versamento <strong>di</strong> sanzioni ridotte - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 23 – sentenza n. 210/23/2011 del 13 luglio 2011 – Presidente: De<br />

Sanzioni – riduzione – volontario pagamentO – Contestazione successiva – Preclusione – Acquiescenza.<br />

Rapporto fiscale <strong>di</strong> società - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 353/26/2011 del 28 settembre 2011 – Presidente:<br />

cartelle <strong>di</strong> pagamento – rapporto fiscale <strong>di</strong> società – Sanzioni amministrative – Iscrizione a ruolo – Persona giuri<strong>di</strong>ca.<br />

Sospensione dell’esercizio dell’attività - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 311/40/2011 del 2 novembre 2011 –<br />

ART. 12, COMMA 2, D.LGS. 471/1997 – SCONTRINI FISCALI – Mancata emissione - Provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> sospensione dell’esercizio dell’attività – Definizione agevolata della sanzione principale – Non rileva.<br />

Infedeltà del professionista - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 43– sentenza n. 281/43/2011 del 15 novembre 2011 – Presidente:<br />

OMESSA DICHIARAZIONE - Infedeltà del professionista – Denuncia penale – Disapplicazione sanzioni – Sussiste.


2010<br />

Iscrizione <strong>di</strong> ipoteca - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. n 1 - sentenza n. 35/1/2010 del 14 gennaio 2010 - Presidente Livolsi, Relatore<br />

MISURE CAUTELARI - Iscrizione <strong>di</strong> ipoteca - Sequestro penale - Periculum in mora - Fumus boni iuris.<br />

Ipoteca - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. n. 1 – sentenza n. 40/1/2010 del 14 gennaio 2010 – Presidente Livolsi, Relatore Pilello<br />

MISURE CAUTELARI – RICHIESTA DI IPOTECA - Cessione <strong>di</strong> complesso immobiliare “a corpo” - Cessione <strong>di</strong> azienda - Distinzione.<br />

2004<br />

C.T.P. Milano – Sentenza 125-17-04<br />

SANZIONI AMMINISTRATIVE - Riferibilità esclusiva alla <strong>per</strong>sona giuri<strong>di</strong>ca - Atto notificato all’amministratore - Inefficacia - Sussiste<br />

VARIA<br />

2012<br />

Interpello - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 17 – sentenza n. 72/17/2012 del 1 marzo 2012 – Presidente: Giucastro, Relatore: Frigeni<br />

INTERPELLO - accertamento – Difformità – Violazione art. 11 L. 212/2000 – Sussiste.<br />

Discrezionalità dell’impren<strong>di</strong>tore - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 44– sentenza n. 79/44/2012 del 16 aprile 2012 – Presidente e<br />

ACCERTAMENTO – GESTIONE SOCIETARIA – Discrezionalità – Sussiste.<br />

Contrasto <strong>di</strong> norme - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano – Sez. 42 – sentenza n. 129/42/2012 del 19 aprile 2012 – Presidente: Bichi, Relatore:<br />

CONTRASTO - NORMA INTERNA - Norma Convenzionale Internazionale – Prevalenza – Norma convenzionale – Sussiste.<br />

Dichiarazione dei red<strong>di</strong>ti integrativa - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 26 – sentenza n. 157/26/2012 del 2 maggio 2012 – Presidente:<br />

<strong>di</strong>chiarazione integrativa – riconoscimento – Prima <strong>di</strong>chiarazione – Errore materiale – Imposte su<strong>per</strong>iori – Non sono dovute.<br />

Onlus - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 36 – sentenza n. 204/36/2012 del 27 giugno 2012 – Presidente e Relatore: Mascherpa<br />

ONLUS – REQUISITI – SVANTAGGIO DEI DESTINATARI – Prova – Manca – Cancellazione anagrafe unica – Legittima.<br />

Avviso <strong>di</strong> ricevimento - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 207/1/2012 del 28 giugno 2012 – Presidente e Relatore:<br />

Notifica a mezzo posta – Avviso <strong>di</strong> ricevimento – Requisiti.<br />

Competenza degli uffici finanziari - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 1 – sentenza n. 198/1/2012 del 28 giugno 2012 – Presidente e<br />

COMPETENZA DEGLI UFFICI FINANZIARI – Inderogabilità.<br />

2011


Diritti camerali - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 37 del 18 gennaio 2011, Presidente: Natola, Relatore: Chiametti<br />

SOCIETÀ – LIQUIDAZIONE – DIRITTI CAMERALI – Annualità successiva – Debbenza – Non sussiste – Iscrizione a ruolo – Illegittimità - Sussiste<br />

Fermo amministrativo - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 8, sentenza n. 24/8/11 del 19 gennaio 2011, Presidente e Relatore:<br />

Fermo amministrativo – Irrituale notifica della cartella –Spe<strong>di</strong>zione in Comune <strong>di</strong>verso da quello <strong>di</strong> residenza – Vizio insanabile – Annullamento del fermo<br />

Caparra confirmatoria - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 26, sentenza n. 52/26/11 del 27 gennaio 2011, Presidente: Golia, Relatore:<br />

COMPRAVENDITA IMMOBILIARE – CAPARRA CONFIRMATORIA – Plusvalenza<br />

Rinunzia all’ere<strong>di</strong>tà - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 07/23/11 del 28 gennaio 2011 - Presidente: Cappabianca,<br />

Successione mortis causa - Obbligazione tributaria - Rinunzia all’ere<strong>di</strong>tà - Notifica cartella <strong>di</strong> pagamento<br />

Intimazione <strong>di</strong> pagamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 23, sentenza n. 16/23/11 del 28 gennaio 2011, Presidente:<br />

NOTIFICAZIONE - INTIMAZIONE DI PAGAMENTO - RACCOMANDATA A/R<br />

Ipoteca - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 61 dell’ 1 febbraio 2011, Presidente: Natola, Relatore: Chiametti<br />

ISCRIZIONE DI IPOTECA – FONDO PATRIMONIALE – Illegittimità – Sussiste<br />

Rateazione - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 21, sentenza n. 152/21/11 del 4 febbraio 2011, Presidente: Vaglio, Relatore: Chiametti<br />

PROVVEDIMENTO DI RATEAZIONE – VARIAZIONE – In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong>tà – In<strong>di</strong>ce alfa – Risultanze – Legittimità – Sussiste<br />

Classamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 43, sentenza n. 33/43/11, dell’8 febbraio 2011, Presidente: Rovella, Relatore: Ingino<br />

Catasto – Revisione del classamento – Sopralluogo – Necessità<br />

Emendabilità - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 22, sentenza n. 21/22/11 del 15 febbraio 2011, Presidente: Maniaci, Relatore: Salvo<br />

EMENDABILITÀ DICHIARAZIONE DEI REDDITI - SEDE CONTENZIOSA - OPPOSIZIONE -Ammissibilità<br />

Concessionari <strong>di</strong> rete - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 136/31/11 del 18 febbraio 2011, Presidente: Scuffi, Relatore:<br />

SANZIONI AMM.VE P.R.E.U. - COMUNICAZIONE CONCESSIONARIO DI RETE NON VERITIERA - Avviso irrogazione sanzioni aams - Violazione non meramente formale - Incidenza sulla determinazione base<br />

imponibile - Legittimità sanzione - Non colpevolezza e buona fede - Prova a carico del ricorrente<br />

Concordato preventivo - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 31, sentenza n. 49/31/11 del 24 febbraio 2011, Presidente: Scuffi,<br />

CARTELLA DI PAGAMENTO - CONCORDATO PREVENTIVO - RITENUTE ALLA FONTE – Tar<strong>di</strong>vo versamento – Mancata autorizzazione del giu<strong>di</strong>ce delegato – Cause <strong>di</strong> forza maggiore<br />

Imposta suppletiva - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 22, sentenza n. 72/22/11 del 5 aprile 2011, Presidente: Natola, Relatore: Salvo<br />

AVVISO DI LIQUIDAZIONE - IMPOSTA SUPPLETIVA - IMPOSTA COMPLEMENTARE<br />

Iscrizione ipotecaria - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 35, sentenza n. 128/35/11 del 7 aprile 2011, Presidente: De Lillo, Relatore:<br />

IVA/IRPEG/IRAP - ISCRIZIONE IPOTECARIA - Sentenza <strong>di</strong> annullamento - Cancellazione<br />

Classamento - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 25, sentenza n. 69/25/11 del 14 aprile 2011, Presidente: Franco, Relatore: Fumagalli<br />

ONERE DELLA PROVA - CLASSAMENTO - RENDITA CATASTALE - CONGRUITÀ<br />

Appalto - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 22, sentenza n. 106/22/11 dell’11 maggio 2011, Presidente: Maniaci, Relatore: Petrone<br />

APPALTO - MAGGIORI RICAVI - PENALITÀ CONTRATTUALI<br />

Collaborazione tra organi della stessa amministrazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 35 – sentenza n. 260/35/2011 del 20<br />

settembre 2011 – Presidente: Brecciaroli, Relatore: Contini<br />

Istanza Di rimborso - AMMINISTRAZIONE INCOMPETENTE - Silenzio-rifiuto – Obbligo <strong>di</strong> collaborazione tra organi della stessa amministrazione – Sussiste.<br />

Responsabilità professionista - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 261/40/2011 del 3 ottobre 2011 – Presidente e<br />

IRPEG – Dichiarazione omessa <strong>per</strong> responsabilità del professionista – Diritto a utilizzare cre<strong>di</strong>to d’imposta - Prova della sussistenza del cre<strong>di</strong>to – Necessità<br />

O.N.L.U.S. – Provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> cancellazione - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 21 – sentenza n. 289/21/2011 del 27 ottobre 2011 –


CANCELLAZIONE ANAGRAFE – O.N.L.U.S. – Promozione della cultura e dell’arte – Stato <strong>di</strong> svantaggio soggetti beneficiari – Scioglimento – Devoluzione patrimonio – Disposizione regolamentare –<br />

Annullamento – Sussiste.<br />

Diritto annuale a favore delle camere <strong>di</strong> commercio - Commissione tributaria provinciale <strong>di</strong> Milano - Sez. 40 – sentenza n. 326/40/2011 del 14 novembre<br />

2011 – Presidente: Tucci, Relatore: Chiametti<br />

D.M. 359/2001, ART. 4, COMMA 1 – ESENZIONE DALL’OBBLIGO DI PAGAMENTO DEL DIRITTO CAMERALE – Società in Amministrazione Straor<strong>di</strong>naria ex L. 95/1979 – Rientra.<br />

2010<br />

Errore formale - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 16, sentenza n. 2 del 14 <strong>di</strong>cembre 2010, Presidente: Natola, Relatore: Pagliaro<br />

IMPOSTA SOSTITUTIVA – COMPENSAZIONE – ERRORE FORMALE – Irrilevanza – Legittimità - Sussiste<br />

Ipoteca, notifica preventiva - Commissione Tributaria Provinciale <strong>di</strong> Milano, Sez. 17, sentenza n. 50/17/11 del 26 ottobre 2010, Presidente e rel.<br />

ISCRIZIONE DI IPOTECA – INTIMAZIONE DI PAGAMENTO – Notifica preventiva - Non necessarietà – Organo giuris<strong>di</strong>zionale competente – Mancata in<strong>di</strong>cazione - Irrilevanza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!