28.11.2014 Views

Scarica il Capitolato - Azienda ospedaliera G. Brotzu

Scarica il Capitolato - Azienda ospedaliera G. Brotzu

Scarica il Capitolato - Azienda ospedaliera G. Brotzu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

<strong>Capitolato</strong> speciale per l’espletamento del servizio di pulizia e sanificazione ambientale nei locali<br />

dell’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera “G. <strong>Brotzu</strong>” di Cagliari.<br />

ART. 1<br />

(Oggetto dell’appalto)<br />

Oggetto del presente capitolato speciale è l’espletamento del servizio di pulizia, sanificazione, sia giornaliera<br />

(sabato, domenica, festivi infrasettimanali compresi) che periodica, dei locali dell’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera “G.<br />

<strong>Brotzu</strong>” di Cagliari.<br />

I locali ammontano a complessivi mq. 77.000 come da dettaglio riportato nelle planimetrie pubblicate sul sito<br />

aziendale<br />

L'importo annuale a base d’asta è di € 1.886.625,00 IVA esclusa. Oltre oneri per la sicurezza non soggetti<br />

a ribasso d’asta pari ad € 6.000,00 IVA esclusa annui, come da allegato al presente <strong>Capitolato</strong> (All.<br />

“B”).<br />

La spesa totale presunta, comprensiva dell’eventuale incremento delle prestazioni a richiesta, quantificab<strong>il</strong>i<br />

fino ad un massimo di € 943.000,00 annui, è di € 2.829.625,00 per anno, oltre iva e oneri per la sicurezza.<br />

Pertanto la spesa totale presunta, comprensiva di eventuali incrementi e dell’eventuale rinnovo di 1 anno, è<br />

pari ad € 8.488.875,00=IVA e oneri per la sicurezza esclusi.<br />

E' obbligo delle ditte interessate effettuare <strong>il</strong> necessario sopralluogo al fine della presentazione di<br />

idonea offerta da esprimersi A CORPO e non a misura. Di tale ricognizione la ditta dovrà allegare, a<br />

pena di esclusione, idonea attestazione controfirmata dalla Direzione Sanitaria che, a tal fine si<br />

rende disponib<strong>il</strong>e dal lunedi al venerdi dalle ore 09.00 alle ore 13.00 previo appuntamento telefonico<br />

(Telef. 070/539853-481-440)<br />

Per i lavori oggetto del presente capitolato si prevedono varie tipologie di intervento distinte per modalità e<br />

frequenza di esecuzione del servizio, specificatamente indicati nel successivo art. 4.<br />

La Ditta appaltatrice si obbliga ad eseguire, con proprio personale, <strong>il</strong> servizio di pulizia dei locali articolato in:<br />

- operazioni giornaliere da effettuarsi una o più volte al giorno secondo i programmi definiti, in relazione al<br />

tipo di area di intervento, a basso, medio, o alto rischio;<br />

- operazioni da effettuarsi secondo le cadenze programmate;<br />

- operazioni saltuarie a richiesta, secondo le necessità dell’<strong>Azienda</strong>;<br />

- eventuali turni di reperib<strong>il</strong>ità al fine di garantire interventi di emergenza ovvero altre prestazioni orarie, <strong>il</strong><br />

cui numero complessivo di ore sarà determinato secondo le esigenze funzionali dell’Ospedale.. Il servizio<br />

1<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

sarà gestito, quanto ad orari, numero addetti e modalità di espletamento, direttamente dalla Direzione<br />

Sanitaria dell’<strong>Azienda</strong> <strong>ospedaliera</strong> “G.<strong>Brotzu</strong>”.<br />

La Ditta dovrà osservare scrupolosamente le modalità, le frequenze, gli orari di servizio stab<strong>il</strong>iti<br />

dall’Amministrazione, i sistemi previsti dovranno basarsi sulla più larga meccanizzazione e sull’adozione di<br />

tecniche e prodotti di alta qualità e resa; gli indumenti, i macchinari e le attrezzature dovranno essere<br />

ut<strong>il</strong>izzati esclusivamente all’interno dei locali a cui sono designati.<br />

ART. 2<br />

(Durata dell’appalto)<br />

L’affidamento del servizio si intende per un periodo di due anni con opzione di rinnovo per un altro anno.<br />

L’opzione può essere esercitata esclusivamente dall’<strong>Azienda</strong> “<strong>Brotzu</strong>”.<br />

L’<strong>Azienda</strong> si riserva la facoltà di differire di gg. 180 i termini precedentemente indicati, e durante tale periodo<br />

<strong>il</strong> servizio dovrà essere eseguito alle medesime condizioni e modalità previste nel contratto, senza che la<br />

ditta aggiudicataria possa sollevare eccezione alcuna.<br />

Nel caso di sopravvenuta stipulazione di nuovi contratti dei beni o servizi oggetto della gara a condizioni più<br />

vantaggiose, sulla base di aggiudicazioni di gare centralizzate disposte dalla Regione Sardegna, ovvero da<br />

CONSIP, l’<strong>Azienda</strong> può richiedere la risoluzione del contratto, salvo che, ad avvenuta aggiudicazione, la<br />

Ditta aggiudicataria non offra di adeguare in misura corrispondente l’offerta.<br />

Il servizio dovrà svolgersi sotto l’osservanza delle norme contenute nel presente <strong>Capitolato</strong> delle norme<br />

vigenti in materia di igiene, sanità e sicurezza, degli accordi sindacali nazionali e locali relativi al personale<br />

impiegato dalle imprese anche se soci di cooperative.<br />

ART. 3<br />

(Eventuali variazioni e/o estensioni del servizio)<br />

1) L’<strong>Azienda</strong> si riserva la facoltà di indicare alla ditta aggiudicataria, che nulla potrà eccepire, l’eventuale<br />

variazione – sia temporanea che definitiva -, in aumento o in diminuzione anche in modo significativo, dei<br />

locali da trattare in base a particolari e mutate esigenze che intervengano in corso d’appalto. In tale ipotesi,<br />

ferme rimanendo tutte le condizioni contrattuali, <strong>il</strong> prezzo d’appalto sarà commisurato in eccesso o in difetto<br />

sulla base dei mq. di superficie effettivamente trattati. Ai fini dell’applicazione di tale clausola l’importo<br />

mens<strong>il</strong>e di aggiudicazione verrà diviso per 77.000 mq. E moltiplicato per <strong>il</strong> numero di mq. da incrementare o<br />

diminuire.<br />

2<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

2) Qualora l’<strong>Azienda</strong> per mutate o sopravvenute esigenze richieda l’estensione del servizio con carattere di<br />

continuità e stab<strong>il</strong>ità in altri locali attualmente non previsti nel presente capitolato, la ditta aggiudicataria si<br />

impegna a fornire <strong>il</strong> servizio con le stesse modalità e condizioni previste nel presente capitolato, fermo<br />

restando l’adeguamento dei corrispettivi sulla base di quanto indicato al precedente punto.<br />

3) L’<strong>Azienda</strong> potrà richiedere qualsiasi operazione di pulizia necessaria per riportare i locali nelle condizioni<br />

igieniche ottimali a seguito di lavori periodici di manutenzione ordinaria e straordinaria. In tal caso<br />

l’operazione di pulizia dovrà essere preventivamente autorizzata sulla base di un preventivo di spesa. In<br />

caso di mancato accoglimento della proposta per incongruità del prezzo proposto l’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera<br />

potrà rivolgersi ad altra Ditta per l’esecuzione dell’intervento richiesto<br />

E’ vietato alla impresa aggiudicataria estendere <strong>il</strong> servizio a locali o aree non previsti in capitolato, senza<br />

preventiva autorizzazione scritta da parte dell’Amministrazione appaltante.<br />

Elenco aree:<br />

A) Aree esterne e seminterrati;<br />

B) Aree a basso rischio;<br />

C) Aree a medio rischio;<br />

D) Aree ad alto rischio;<br />

E) Cucine di Reparto<br />

F) Cucina e Mensa<br />

G) Altre<br />

ART. 4<br />

(Procedure e frequenze per aree di rischio)<br />

H) Ascensori, montacarichi, monta lettighe, bagni del pubblico, scale e spazi generali<br />

Fornitura di materiale di consumo per i servizi igienici<br />

È inclusa nel servizio ed a carico dell’impresa fornitrice <strong>il</strong> costante rifornimento in tutte le aree della struttura<br />

sanitaria dei prodotti per l’igiene delle mani (sapone liquido, dispensatori, etc.) nonché <strong>il</strong> materiale di<br />

consumo cartaceo (salviette, porta salviette, carta igienica, bobine, detergente, porta bobine, ecc…)<br />

Il servizio comprende le necessarie operazioni di monitoraggio atte a verificare :<br />

- la costante presenza del materiale igienico di consumo;<br />

3<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

- <strong>il</strong> buon stato di conservazione e di funzionamento dei contenitori e la segnalazione di necessaria<br />

manutenzione;<br />

- l’eventuale fornitura e/o reintegro dei distributori di materiale igienico<br />

Raccolta differenziata (da effettuarsi presso tutte le aree oggetto del servizio)<br />

Presso tutte le aree come sopra individuate ed oggetto del servizio, l’impresa esecutrice effettuerà<br />

giornalmente la raccolta differenziata dei rifiuti: <strong>il</strong> servizio ha per oggetto la raccolta ed <strong>il</strong> raggruppamento dei<br />

rifiuti differenziati prodotti dall’Amministrazione, nonché <strong>il</strong> trasporto degli stessi con l’ut<strong>il</strong>izzo di mezzi propri<br />

per <strong>il</strong> conferimento presso le Aree Ecologiche interne alla struttura <strong>ospedaliera</strong>.<br />

In particolare <strong>il</strong> servizio consiste nelle seguenti prestazioni:<br />

• fornitura e manutenzione, ordinaria e straordinaria, di apposite attrezzature, necessarie nei punti di<br />

accumulo, per <strong>il</strong> trasporto di tutti i rifiuti sopraindicati.<br />

Le attrezzature dovranno essere conformi alle norme UE in materia di sicurezza;<br />

• fornitura di tutte le tipologie di contenitori monouso, multiuso e dei sacchi impermeab<strong>il</strong>i, da ut<strong>il</strong>izzarsi<br />

per la raccolta dei rifiuti sopraindicati;<br />

• distribuzione cap<strong>il</strong>lare dei contenitori monouso e multiuso da ut<strong>il</strong>izzarsi per la raccolta dei rifiuti<br />

differenziati, forniti dall’Esecutore.<br />

Sono esclusi dal servizio:<br />

• Lo smaltimento finale per termodistruzione dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo, sanitari<br />

pericolosi a rischio infettivo taglienti e/o pungenti, farmaci scaduti,sanitari non pericolosi in forma<br />

solida, documentazione sanitaria da alienare;<br />

• Lo smaltimento finale dei rifiuti sanitari non pericolosi in forma solida;<br />

• La ster<strong>il</strong>izzazione e la discarica dei rifiuti;<br />

• Il trasporto esterno e lo smaltimento finale dei rifiuti urbani o assim<strong>il</strong>ati agli urbani;<br />

• La gestione dei depositi temporanei (D.lgs 152/2006).<br />

RIFERIMENTI NORMATIVI<br />

• D.Lgs. 5 febbraio 1997, n. 22. Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti<br />

pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio. Pubblicato nella G.U. 15 febbraio<br />

1997, n. 38, S.O e successive modificazioni e/o integrazioni.<br />

• D.Lgs. 8 novembre 1997, n. 389. Modifiche ed integrazioni al D.Lgs. 5 febbraio 1997, n. 22, in<br />

materia di rifiuti, di rifiuti pericolosi, di imballaggi e di rifiuti di imballaggio. Pubblicato nella G.U. 8<br />

novembre 1997, n. 261 e successive modificazioni e/o integrazioni.<br />

4<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

• D.M. 26 giugno 2000, n. 219 Regolamento recante la disciplina per la gestione dei rifiuti sanitari, ai<br />

sensi dell'articolo 45 del D.Lgs. 5 febbraio 1997, n. 22 Pubblicato nella G.U. 4 agosto 2000, n. 181 e<br />

successive modificazioni e/o integrazioni.<br />

• Dec. 2000/532/CE del 3 maggio 2000, Decisione della Commissione che sostituisce la decisione<br />

94/3/CE che istituisce un elenco di rifiuti conformemente all'articolo 1, lettera a), della direttiva<br />

75/442/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti e la decisione 94/904/CE del Consiglio che istituisce un<br />

elenco di rifiuti pericolosi ai sensi dell'articolo 1, paragrafo 4, della direttiva 91/689/CEE del Consiglio<br />

relativa ai rifiuti pericolosi. Versione in vigore dal 1° gennaio 2002. Pubblicata nella G.U.C.E. 6<br />

settembre 2000, n. L 226. Notificata con <strong>il</strong> numero C(2000) 1147 e successive modificazioni e/o<br />

integrazioni.<br />

• Dalle Leggi regionali vigenti, dalle disposizioni provinciali, dai regolamenti e circolari degli organi<br />

territorialmente competenti, comprensivi di tutte le integrazioni e modificazioni successive, secondo<br />

la tipologia dei rifiuti prodotti dalla Committente, nel rispetto delle disposizioni interne della stessa e<br />

secondo le prescrizioni di legge indicanti le misure di sicurezza per gli operatori addetti alla<br />

movimentazione e alla manipolazione di rifiuti pericolosi e delle sostanze pericolose, e nel rispetto, in<br />

quanto applicab<strong>il</strong>i, del D.M. 28 gennaio 1992; D.P.R. 547/55 e D.Lgs. 81/08; D.P.R. 303/56; Legge<br />

319/76; D.Lgs. 133/92; D.P.R. 175/88; D.P.R. 203/88 e successive modifiche e provvedimenti di<br />

attuazione.<br />

PRESCRIZIONI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA<br />

MACCHINARI E ATTREZZATURE<br />

L’Esecutore dovrà ut<strong>il</strong>izzare, nell'espletamento del servizio macchine ed attrezzature di propria disponib<strong>il</strong>ità.<br />

Tutte dovranno essere sempre tecnicamente efficienti e mantenute in perfetto stato; inoltre dovranno essere<br />

dotate di tutti quegli accorgimenti ed accessori atti a proteggere e salvaguardare l'operatore ed i terzi da<br />

eventuali infortuni.<br />

Tutte le macchine ed i componenti di sicurezza dovranno essere conformi a quanto stab<strong>il</strong>ito dal D.P.R. 24<br />

luglio 1996, n. 459 e s.m.i.; le macchine e le attrezzature impiegate nell'espletamento del servizio dovranno<br />

essere conformi a quanto stab<strong>il</strong>ito dal D.Lgs. 81/08.<br />

A tutte le attrezzature e macchine ut<strong>il</strong>izzate dovranno essere applicate targhette o adesivi indicanti <strong>il</strong><br />

nominativo od <strong>il</strong> contrassegno dell’ Esecutore.<br />

L’Esecutore sarà responsab<strong>il</strong>e della loro custodia.<br />

L’Amministrazione non sarà responsab<strong>il</strong>e nel caso di eventuali danni o furti del materiale ut<strong>il</strong>izzato.<br />

Le caratteristiche indicative e non esaustive delle macchine ed attrezzature dovranno essere le seguenti:<br />

a) Carrelli carreggiab<strong>il</strong>i o mezzi di trasporto polivalenti<br />

I carrelli dovranno avere una struttura in materiale lavab<strong>il</strong>e, liscio (senza asperità) e che non arrugginisca<br />

(alluminio). Tali carrelli dovranno essere dotati di: una vasca di fondo in acciaio inox; di chiusura del vano di<br />

5<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

carico smontab<strong>il</strong>e e lavab<strong>il</strong>e, di maniglie per la spinta, di un paraurti sul perimetro di base, di un gancio di<br />

traino per muletto dotato di blocco di sicurezza contro eventuali sganciamenti accidentali, sistema di<br />

ammortizzazione del piano di carico e delle ruote.<br />

b) Carrelli contenitori in acciaio inox<br />

I carrelli contenitori, saranno ut<strong>il</strong>izzati come carrelli di accumulo dei contenitori pieni di rifiuti prodotti<br />

all'interno di tutte le "strutture" del Committente.<br />

I carrelli contenitori dovranno avere la struttura e le pareti in tubo e traf<strong>il</strong>ato di acciaio zincato<br />

elettroliticamente e la vasca di fondo in acciaio inox; essere dotati di quattro sponde, una delle quali<br />

amovib<strong>il</strong>e per consentire di depositare i rifiuti comodamente all'interno, nonché dotati di ruote per fac<strong>il</strong>itarne<br />

la movimentazione o lo spostamento durante le pulizie del locale dedicato come punto di accumulo e di<br />

paraurti sul perimetro di base.<br />

Schede tecniche<br />

L’Esecutore dovrà allegare alla documentazione di gara le schede tecniche indicanti le caratteristiche di tutte<br />

le attrezzature e le apparecchiature ut<strong>il</strong>izzate.<br />

MANUTENZIONE<br />

L’Esecutore dovrà provvedere periodicamente alla manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le<br />

attrezzature necessarie all'espletamento del servizio, e di tutto quanto necessario per <strong>il</strong> trasporto, la raccolta<br />

ed <strong>il</strong> deposito nei punti di accumulo e nei depositi temporanei di tutte le tipologie di rifiuti oggetto dell’appalto.<br />

In caso di guasto delle attrezzature l’Esecutore dovrà provvedere alla loro immediata sostituzione con altre<br />

mantenute appositamente di scorta presso propri depositi.<br />

Per l'organizzazione del servizio l’Esecutore dovrà fornire tutti i materiali e le attrezzature occorrenti per <strong>il</strong><br />

suo corretto espletamento, in quantità tali da assicurare <strong>il</strong> regolare svolgimento del servizio<br />

Se, per ragioni tecniche (nuovi prodotti sul mercato, etc.) l’esecutore valutasse l’opportunità di variare la<br />

tipologia dei materiali scelti dovrà provvedere preventivamente a richiedere la necessaria autorizzazione all’<br />

Amministrazione, presentando una esauriente relazione tecnica circa i nuovi materiali proposti, che verranno<br />

preventivamente sottoposti alle prove di idoneità.<br />

Le schede descrittive delle attrezzature, firmate dai responsab<strong>il</strong>i dell’Esecutore e controfirmate dai<br />

rappresentanti dell’Amministrazione resteranno depositate per tutta la durata contrattuale presso<br />

l’Amministrazione al fine di essere prodotte come prova in caso di ut<strong>il</strong>izzo di apparecchiature o attrezzature<br />

diverse da quelle presentate in fase contrattuale<br />

6<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

Sono a carico dell'Esecutore gli interventi di lavaggio dell'Area del punto di accumulo dei rifiuti ed anche gli<br />

interventi giornalieri di pulizia della stessa.<br />

L’impresa garantirà inoltre le seguenti prestazioni<br />

A) Aree esterne e seminterrati<br />

• Aree esterne scoperte adiacenti tutti gli ingressi; i piazzali; passi pedonali; rampe esterne ecc.:<br />

tutti i giorni<br />

• Altre pertinenze esterne tutte comprese e seminterrati, ad eccezione delle aiuole, spazi verdi;<br />

rete viaria d’accesso e interna e aree di parcheggio: una volta alla settimana;<br />

Modalità di esecuzione:<br />

- spazzatura meccanica dei cort<strong>il</strong>i e delle grandi aree esterne;<br />

- spazzatura manuale di marciapiedi e cort<strong>il</strong>i interni;<br />

- aspirazione meccanica di tappeti, zerbini ed incavi in cui sono allocati;<br />

- lavaggio pavimenti, marciapiedi, cort<strong>il</strong>i e scale esterne scivoli e rampe con<br />

- acqua corrente,<br />

- convogliamento dei reflui nei pozzetti di raccolta, tramite ramazze;<br />

- raccolta e allontanamento in sacchi, impermeab<strong>il</strong>i e chiusi, dei rifiuti assim<strong>il</strong>ab<strong>il</strong>i agli urbani derivanti<br />

dalle attività di cui sopra e loro conferimento nei punti di raccolta, attività da svolgersi nel rispetto<br />

delle norme igieniche e antinfortunistiche vigenti.<br />

N.B. In particolari condizioni climatiche (pioggia e pollini primaver<strong>il</strong>i), mantenere puliti i locali con ingresso<br />

diretto all’esterno, con ripetuti interventi che impediscano l’accumulo o <strong>il</strong> trasporto dello sporco in altri locali.<br />

B) Aree a basso rischio<br />

• negli spazi comuni, negli studi medici, uffici, ambulatori, portinerie interne ed esterne, depositi e<br />

locali vari di tutti i piani;<br />

1. Pulizie ordinarie 1 volta al giorno per 5 giorni la settimana<br />

- Svuotatura, cestini carta, portarifiuti, ecc., trasporto dei rifiuti differenziati ai punti di raccolta;<br />

- Spolvero ad umido di: infissi e davanzali, parti raggiungib<strong>il</strong>i di termosifoni e termoconvettori; arredi,<br />

computers, suppellett<strong>il</strong>i e accessori, macchine, interruttori, stipiti, porte e maniglie; eventuali vetrate o<br />

divisori di ambienti; telefoni e con successiva disinfezione;<br />

7<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

- asportazione ad umido della polvere e dei residui da pavimenti e scale;<br />

- lavaggio manuale o meccanico (ove possib<strong>il</strong>e) di pavimenti e scale;<br />

- pulizia e sanificazione dei servizi igienici;<br />

- n. 1 volta la settimana Aula Ciccu e Sala Congressi aspirazione meccanica dei pavimenti in moquette ogni<br />

qualvolta l’<strong>Azienda</strong> lo ritenga necessario;<br />

- lavaggio di corrimano, ringhiere, ascensori, montacarichi e montalettighe;<br />

Quotidianamente si dovrà procedere su indicazione del personale del reparto:<br />

- al ricambio dell’aria, aprendo le finestre e provvedendo a sollevare tapparelle, tende e veneziane;<br />

- a chiudere le finestre a fine lavoro, riabbassare le tapparelle e veneziane se è <strong>il</strong> caso, a spegnere le luci<br />

superflue.<br />

Nelle portinerie le pulizie dovranno essere effettuate 2 volte al giorno, tutti i giorni 7 giorni su 7<br />

2. Pulizie periodiche<br />

ogni 15 giorni<br />

• i vetri delle finestre<br />

- lavaggio di manutenzione dei pavimenti in moquette o parquet e lucidatura dei corridoi dell’intero Ospedale<br />

in PVC o gomma;<br />

- aspirazione e lavaggio dei terrazzi coperti e scoperti con pulizia di chiusini, griglie;<br />

1 volta al mese<br />

- asportazione dalle stanze degli arredi rimovib<strong>il</strong>i, previa accurata detersione;<br />

- asportazione meccanica di ragnatele ogni settimana e polvere da: soffitti, pareti e angoli diffic<strong>il</strong>mente<br />

raggiungib<strong>il</strong>i: cassettoni, tapparelle, veneziane e tende a lamelle in laminato plastico; corpi <strong>il</strong>luminanti; parti<br />

raggiungib<strong>il</strong>i di termosifoni e termoconvettori; bocchettoni di aerazione ed aspirazione dell’impianto di<br />

condizionamento d’aria;<br />

- lavaggio di: parti rimovib<strong>il</strong>i dei corpi <strong>il</strong>luminanti; infissi interni ed esterni; superfici esterne di arredi.accessori<br />

e suppellett<strong>il</strong>i non rimovib<strong>il</strong>i; parti raggiungib<strong>il</strong>i di termosifoni e termoconvettori; pareti, interruttori,<br />

battiscopa, stipiti, porte e maniglie; eventuali vetrate o divisori di ambienti, corrimano, ascensori,<br />

montacarichi e montalettighe;<br />

- lavaggio a fondo, manuale o meccanico di pavimenti e scale;<br />

- nei sevizi igienici:<br />

*disincrostazione lavabi, rubinetterie, tazze WC, ecc;<br />

8<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

*disinfezione dei sifoni;<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

*pulizie con macchina a vapore dei servizi igienici;<br />

- riposizionamento arredi rimovib<strong>il</strong>i nelle stanze.<br />

1 volta al mese<br />

- pulizia periodica dei pavimenti in moquette e parquet;<br />

- pulizia con macchina a vapore e successiva asciugatura di: parti esterne mob<strong>il</strong>i dei corpi <strong>il</strong>luminanti;<br />

tapparelle, veneziane, tende a lamelle in laminato plastico; termosifoni, bocchettoni, di aerazione (ed<br />

aspirazione) degli impianti di condizionamento d’aria, arredi,accessori e suppellett<strong>il</strong>i; eventuali vetrate e<br />

divisori di ambienti; pareti;<br />

- deceratura, ceratura e lucidatura dei pavimenti in PVC o gomma ogni 3 mesi<br />

C) Aree a medio rischio<br />

• Degenze e ambulatori dei reparti<br />

1. Pulizie ordinarie – 2 volte al giorno<br />

La pulizia della camera di degenza deve avvenire di norma dopo 15 minuti dal termine del rifacimento dei<br />

letti per consentire al pulviscolo sollevato di depositarsi e quindi di poterlo asportare.<br />

- Spolveratura, disinfezione e sanificazione degli arredi e delle attrezzature, inclusa l’unità di degenza.<br />

- Svuotatura, cestini carta, portarifiuti, ecc., trasporto dei rifiuti differenziati ai punti di raccolta.<br />

- Lavaggio (e disinfezione solo in caso di contaminazione o al bisogno) di infissi e davanzali interni, parti<br />

raggiungib<strong>il</strong>i di termosifoni e termoconvettori, bocchettoni di aerazione (e aspirazione) dell’impianto di<br />

condizionamento d’aria e prese dei gas medicali; arredi e suppellett<strong>il</strong>i; gli apparecchi medicali vanno<br />

spolverati ad umido e puliti solo se nella posizione di spento, e comunque con la supervisione del<br />

personale infermieristico di reparto; interruttori, stipiti, porte e maniglie: eventuali vetrate o divisioni di<br />

ambienti; telefoni con successiva disinfezione.<br />

- asportazione ad umido della polvere e dei residui da pavimenti.<br />

- lavaggio manuale di pavimenti.<br />

- lavaggio di: corrimano, ringhiere, ascensori, montacarichi e monta lettighe.<br />

- pulizia e sanificazione servizi igienici – 3 volte al giorno secondo gli orari indicati dall’Amministrazione.<br />

Quotidianamente si dovrà provvedere, su indicazione del personale di reparto.<br />

- al ricambio dell’aria, aprendo le finestre e sollevando le tapparelle;<br />

- alla fine del lavoro, alla chiusura delle finestre e allo spegnimento di luci superflue.<br />

9<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

2. Pulizie periodiche<br />

ogni 15 gg.<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

- asportazione dalle stanze degli arredi rimovib<strong>il</strong>i, previa accurata detersione<br />

- aspirazione meccanica di ragnatele e polvere da: soffitti, pareti e angoli diffic<strong>il</strong>mente raggiungib<strong>il</strong>i;<br />

cassettoni, tapparelle, veneziane, tende,<br />

tende a lamelle in laminato plastico; corpi <strong>il</strong>luminanti, parti<br />

raggiungib<strong>il</strong>i di termosifoni, termoconvettori; eventuali vetrate o divisioni di ambienti; pareti, interruttori,<br />

battiscopa, stipiti, porte e maniglie; corrimano, ringhiere, ascensori, montacarichi e monta lettighe, finestre<br />

- lavaggio a fondo dei pavimenti<br />

- riposizionamento degli arredi e apparecchiature puliti nelle stanze<br />

- nei servizi igienici:<br />

*disincrostazioni lavabi, rubinetterie, tazze WC, ecc.<br />

*disinfezione sifoni<br />

*pulizia con macchina a vapore di servizi igienici;<br />

- aspirazione e lavaggio dei terrazzi con rimozione della polvere da chiusini, griglie .<br />

ogni 3 mesi:<br />

deceratura, ceratura e lucidatura dei pavimenti in PVC o gomma.<br />

D) Aree ad alto rischio<br />

• Degenze terapie intensive e sale operatorie<br />

1. Pulizie ordinarie – 3 volte al giorno<br />

- Svuotatura, cestini carta, portarifiuti, ecc., trasporto dei rifiuti differenziati ai punti di raccolta;<br />

- lavaggio, sanificazione e disinfezione di: infissi e davanzali; parti raggiungib<strong>il</strong>i di termosifoni e<br />

termoconvettori; bocchettoni di aspirazione e aerazione dell’impianto di condizionamento d’aria, prese dei<br />

gas medicali; arredi,accessori e suppellett<strong>il</strong>i; eventuali vetrati o divisori di ambienti; interruttori, pareti, stipiti,<br />

porte e maniglie; telefoni, ed in generale di tutte le superfici orizzontali e verticali fino ad un’altezza di mt.2;<br />

- lavaggio manuale, sanificazione e disinfezione dei pavimenti;<br />

- lavaggio e sanificazione di: corrimano, ascensori, montacarichi, monta lettighe;<br />

- disinfezione finale di tutte le superfici al di sopra dei pavimenti;<br />

- pulizia e sanificazione servizi igienici;<br />

N.B. sarà necessario differenziare la zona sporca dalla pulita.<br />

10<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

2. Pulizie periodiche<br />

Ogni 2 settimane<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

- asportazione dalle stanze degli arredi rimovib<strong>il</strong>i, previa accurata detersione<br />

- aspirazione meccanica di ragnatele e polvere da:soffitti, pareti e angoli diffic<strong>il</strong>mente raggiungib<strong>il</strong>i;<br />

cassettoni, tapparelle; corpi <strong>il</strong>luminati (previo smontaggio parti rimovib<strong>il</strong>i, in isolamento elettrico); parti<br />

raggiungib<strong>il</strong>i di termosifoni e termoconvettori; bocchettoni di aerazione ed aspirazione dell’impianto di<br />

condizionamento d’aria;<br />

- lavaggio di: parti rimovib<strong>il</strong>i dei corpi <strong>il</strong>luminanti, infissi interni ed esterni; superfici esterne di arredi e<br />

suppellett<strong>il</strong>i non rimovib<strong>il</strong>i; parti raggiungib<strong>il</strong>i di termosifoni e termoconvettori; prese di gas medicali; pareti,<br />

interruttori ed eventuali battiscopa, stipiti, porte e maniglie; eventuali vetrate o divisori di ambienti;<br />

corrimano, ringhiere, ascensori, montacarichi e montalettighe<br />

nei servizi igienici:<br />

* disincrostazioni lavabi, rubinetterie, tazze WC, ecc.<br />

* disinfezione sifoni<br />

* pulizia con macchina a vapore di servizi igienici;<br />

- lavaggio manuale a fondo dei pavimenti<br />

- pulizia con macchina a vapore e successiva asciugatura di: parti esterne mob<strong>il</strong>i dei corpi <strong>il</strong>luminanti;<br />

termosifoni; bocchettoni di aerazione (ed aspirazione) degli impianti di condizionamento d’aria; arredi e<br />

suppellett<strong>il</strong>i; eventuali vetrate o divisori di ambienti; pareti, stipiti, porte e maniglie; pavimenti; corrimano,<br />

ascensori, montacarichi, montalettighe<br />

- disinfezione finale di tutte le superfici al di sopra dei pavimenti<br />

- riposizionamento degli arredi puliti e disinfettati nelle stanze di degenza e negli ambulatori<br />

- aspirazione e lavaggio dei terrazzi con pulizia di chiusini, griglie e chistrine.<br />

Ogni 3 mesi<br />

- deceratura, ceratura e lucidatura dei pavimenti in pvc o gomma<br />

- disinfezione finale dei pavimenti<br />

E) Cucinette di reparto<br />

1. Pulizie ordinarie – 2 volte al giorno<br />

11<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

- asportazione ad umido della polvere da infissi e davanzali; parti raggiungib<strong>il</strong>i di termosifoni e<br />

termoconvettori; pareti, interruttori,stipiti, porte e maniglie;<br />

- vuotatura e lavaggio dei portarifiuti, trasporto dei rifiuti differenziati ai punti di raccolta, sostituzione dei<br />

sacchi impermeab<strong>il</strong>i dei portarifiuti.<br />

- lavaggio della cucina, compresi forno e piano di cottura con piastre elettriche, lavelli e piani di lavoro, tutti<br />

gli arredi e gli elettrodomestici presenti; infissi e davanzali; parti raggiungib<strong>il</strong>i di termosifoni e<br />

termoconvettori; pareti, interruttori; stipiti; porte e maniglie;<br />

- lavaggio manuale dei pavimenti (ut<strong>il</strong>izzo di frangia apposita per la cucina)<br />

- successiva disinfezione delle superfici summenzionate<br />

2. Pulizie periodiche<br />

Ogni mese<br />

- Asportazione dalle stanze degli arredi rimovib<strong>il</strong>i<br />

- Asportazione meccanica di ragnatele e polvere da : soffitti e angoli diffic<strong>il</strong>mente raggiungib<strong>il</strong>i, cassettoni,<br />

tapparelle, veneziane, tende, tende a lamelle in laminato plastico; corpi <strong>il</strong>luminati ; parti raggiungib<strong>il</strong>i di<br />

termosifoni e termoconvettori;<br />

- pulizia di parti rimovib<strong>il</strong>i dei corpi <strong>il</strong>luminanti; infissi interni ed esterni;superfici esterne di arredi, accessori e<br />

suppellett<strong>il</strong>i non rimovib<strong>il</strong>i; parti raggiungib<strong>il</strong>i di termosifoni e termoconvettori; eventuali vetrate o divisori di<br />

ambienti; pareti, interruttori e battiscopa, stipiti, porte e maniglie; telefoni; montacarichi<br />

- pulizia con macchina a vapore e successiva asciugatura di: parti esterne mob<strong>il</strong>i dei corpi <strong>il</strong>luminanti;<br />

termosifoni; arredi e eventuali vetrate o divisori di ambienti; pareti, stipiti, porte e maniglie; pavimenti; forno<br />

e piano di cottura; lavelli e piani di lavoro; cestini portarifiuti; montacarichi<br />

- Disincrostazione del lavandino e dei piani di lavoro<br />

- Sbrinare e pulire <strong>il</strong> frigorifero – ogni 15 giorni<br />

- Lavaggio a fondo manuale o meccanico dei pavimenti<br />

- Riposizionamento degli arredi puliti e disinfettati all’interno dei locali<br />

F) Cucine centrali e Mensa<br />

1. Pulizia giornaliera<br />

2 volte al giorno con gli orari da concordare con l’Amministrazione<br />

- raccolta dei residui grossolani dal pavimento e asportazione della polvere ad umido dei pavimenti;<br />

12<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

- vuotatura e pulizia dei contenitori per rifiuti urbani ed eventuale raccolta differenziata, trasporto rifiuti al<br />

punto di raccolta;<br />

- asportazione della polvere ad umido da infissi arredi e suppellett<strong>il</strong>i; interruttori, pareti, stipiti, porte e<br />

maniglie, eventuali vetrate o divisori di ambienti;<br />

- lavaggio e sanificazione di attrezzature e loro parti smontab<strong>il</strong>i, stoviglieria minuta, portavivande e cassoni<br />

termici, caldaia, piani di lavoro e superfici per la preparazione dei cibi, b<strong>il</strong>ancia, arredi,accessori e<br />

suppellett<strong>il</strong>i;<br />

- lavaggio, disincrostazione e sanificazione di piani di cottura, forni, griglie, piastre e fornelli;<br />

- lavaggio e sanificazione di lavelli, rubinetteria ed aree adiacenti;<br />

- lavaggio e sanificazione delle pareti piastrellate;<br />

- lavaggio e disinfezione delle celle frigorifere;<br />

- lavaggio di griglie e tombini a pavimento;<br />

- lavaggio e sanificazione manuale dei pavimenti.<br />

• negli spogliatoi, negli uffici e nelle aree di sosta per <strong>il</strong> personale :<br />

2 volte al giorno<br />

- spolvero ad umido di : infissi interni ed esterni; arredi, accessori e suppellett<strong>il</strong>i; parti raggiungib<strong>il</strong>i di<br />

termosifoni e termoconvettori; pareti, eventuali battiscopa, stipiti, porte e maniglie;<br />

- asportazione ad umido della polvere dai pavimenti;<br />

- lavaggio manuale dei pavimenti;<br />

- pulizia e sanificazione dei servizi igienici.<br />

2. Pulizia periodica<br />

Nelle aree di preparazione e cottura: ogni settimana<br />

- Asportazione degli arredi rimovib<strong>il</strong>i dai locali, previa accurata pulizia (riordinare, svuotare, detergere e<br />

disincrostare armadi, ripiani, scaffali, sottotavoli, cassetti e carrelli portavivande);<br />

- lavaggio di : infissi interni ed esterni; superfici interne ed esterne di arredi e suppellett<strong>il</strong>i non<br />

rimovib<strong>il</strong>i;eventuali vetrate; pareti tinteggiate e piastrellate interruttori battiscopa, stipiti, porte e maniglie;<br />

telefoni; montacarichi;<br />

- disincrostazione lavastoviglie;<br />

- sbrinare, detergere e disinfettare i frigoriferi;<br />

- lavaggio delle stoviglie in cassoni termici;<br />

13<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

- pulizia dei f<strong>il</strong>tri della cappe aspiranti;<br />

- disincrostazione periodica di griglie e tombini a pavimento;<br />

- pulizia e sanificazione con macchina a vapore e successiva asciugatura di: parti esterne smontab<strong>il</strong>i dei<br />

corpi <strong>il</strong>luminati; termosifoni, canalette di conduzione dell’impianto di aspirazione e condizionamento d’aria,<br />

arredi e suppellett<strong>il</strong>i; infissi interni ed esterni; pareti, stipiti, porte e maniglie; eventuali vetrate o divisori di<br />

ambienti; pavimenti; caldaia; lavelli di piani di lavoro; cappe aspiranti; carrelli portavivande; montacarichi e<br />

b<strong>il</strong>ancia<br />

ogni quindici giorni:<br />

- asportazione meccanica di ragnatele e polvere da soffitti, angoli diffic<strong>il</strong>mente raggiungib<strong>il</strong>i, parti esterne<br />

smontab<strong>il</strong>i dei corpi <strong>il</strong>luminanti, canalette di conduzione dell’impianto di aspirazione e condizionamento<br />

dell’aria<br />

- pulizia di: soffitti, parti rimovib<strong>il</strong>i dei corpi <strong>il</strong>luminanti; infissi interni ed esterni<br />

• negli spogliatoi centrali, negli uffici e nelle aree di sosta per <strong>il</strong> personale:<br />

2 volte al giorno<br />

spolvero ad umido di : infissi interni ed esterni;arredi,accessori e suppellett<strong>il</strong>i; parti raggiungib<strong>il</strong>i di termosifoni<br />

e termoconvettori; pareti, eventuali battiscopa, stipiti, porte e maniglie;<br />

- asportazione ad umido della polvere dai pavimenti<br />

- lavaggio manuale dei pavimenti<br />

- pulizia e sanificazione dei servizi igienici<br />

n. 1 volta la settimana<br />

- nei servizi igienici:<br />

*disincrostazione lavabi, rubinetterie, tazze WC, ecc.<br />

*disinfezione dei sifoni<br />

*pulizia e sanificazione con macchina a vapore di pareti, sanitari, accessori e pavimenti<br />

- lavaggio a fondo dei pavimenti<br />

ogni mese;<br />

- asportazione meccanica di ragnatele e polvere da: soffitti, pareti e angoli diffic<strong>il</strong>mente raggiungib<strong>il</strong>i;<br />

cassettoni, tapparelle, veneziane, tende, tende e lamelle in laminato plastico; corpi <strong>il</strong>luminanti; parti<br />

14<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

raggiungib<strong>il</strong>i di termosifoni e termoconvettori; bocchettoni di aerazione ( ed aspirazione) dell’impianto di<br />

condizionamento d’aria;<br />

- lavaggio di soffitti, parti rimovib<strong>il</strong>i dei corpi <strong>il</strong>luminanti: infissi interni ed esterni; superfici interne ed esterne di<br />

arredi e suppellett<strong>il</strong>i no rimovib<strong>il</strong>i; tapparelle, veneziane, tende a lamelle in laminato plastico; corpi<br />

<strong>il</strong>luminanti; parti raggiungib<strong>il</strong>i di termosifoni e termoconvettori; eventuali vetrate o divisori di ambienti; pareti,<br />

eventuali battiscopa, stipiti, porte e maniglie; telefoni; montacarichi<br />

- pulizia con macchina a vapore e successiva asciugatura di: parti rimovib<strong>il</strong>i dei corpi <strong>il</strong>luminanti; bocchettoni<br />

di aerazione degli impianti di condizionamento degli impianti di condizionamento d’aria; termosifoni; arredi<br />

e suppellett<strong>il</strong>i; eventuali vetrate o divisori di ambienti; pareti, stipiti, porte e maniglie; Pavimenti e scale;<br />

montacarichi<br />

G) Altre zone: terrazze a livello, rampa accesso ingresso principale etc.<br />

Ogni mese<br />

- Asportazione meccanica di ragnatele e polvere da : soffitti, pareti e angoli diffic<strong>il</strong>mente raggiungib<strong>il</strong>i;<br />

tapparelle, veneziane, tende a lamelle in laminato plastico; corpi <strong>il</strong>luminanti (previo smontaggio parti<br />

rimovib<strong>il</strong>i); parti raggiungib<strong>il</strong>i di termosifoni e termoconvettori;bocchettoni di aerazione (ed aspirazione)<br />

dell’impianto di condizionamento d’aria;<br />

- lavaggio di: soffitti, parti rimovib<strong>il</strong>i dei corpi <strong>il</strong>luminanti; infissi interni ed esterni; superfici interne ed esterne<br />

di arredi accessori e suppellett<strong>il</strong>i non rimovib<strong>il</strong>i;tapparelle, veneziane, tende a lamelle in laminato plastico;<br />

corpi <strong>il</strong>luminanti, parti raggiungib<strong>il</strong>i di termosifoni e termoconvettori; eventuali vetrate o divisori di ambienti;<br />

pareti, eventuali battiscopa, porte e maniglie ; telefoni; montacarichi<br />

H) Ascensori, montacarichi, monta lettighe, bagni del pubblico, scale e spazi generali:<br />

- La pulizia e sanificazione di tutti gli ascensori del pubblico; montalettighe; montacarichi, le stesse devono<br />

essere effettuate tre volte al giorno secondo gli orari stab<strong>il</strong>iti dall’Amministrazione.<br />

- Pulizia e sanificazione di tutti i bagni aperti al pubblico situati nei vari piani del presidio, secondo le<br />

modalità precedentemente descritte e da effettuarsi quattro volte al giorno.<br />

- Pulizia di tutte le scale dal piano seminterrato al piano XI°, androni di tutti i piani, corridoi e spazi generali<br />

da effettuarsi due volte al giorno secondo le modalità previste per le zone a basso rischio, compresa la cura<br />

delle piante e dei vasi.<br />

Principi da rispettare nell’esecuzione dei lavori<br />

15<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

L’Esecutore, nella progettazione e svolgimento del servizio, è tenuto a rispettare le prescrizioni di seguito<br />

riportate al fine di garantire un risultato di livello igienico adeguato alla diversa destinazione d’uso delle aree,<br />

in particolare le metodologie di lavoro devono garantire:<br />

• La sanificazione dei locali, degli arredi e delle attrezzature in essi contenute, in rapporto alla loro<br />

specifica destinazione d’uso, al fine di garantire l’igiene ambientale degli stessi;<br />

• Il mantenimento delle caratteristiche fisiche ed estetiche di tutte le superfici soggette al servizio di<br />

pulizia;<br />

• L’applicazione delle presenti specifiche;<br />

• L’adozione di sistemi e procedure atte ad impedire che l’erogazione stessa del servizio non divenga<br />

strumento di contaminazione delle superfici.<br />

Per evitare <strong>il</strong> diffondersi di contaminazioni batteriche da una zona all’ altra vanno usati<br />

PANNI E SECCHI DI COLORE DIVERSO secondo le specifiche zone.<br />

In tutte le aree in cui è prevista la disinfezione, è obbligatorio adottare la seguente sequenza metodologica:<br />

1°- Detergenza<br />

intesa come metodica di pulizia che si avvale dell’uso di prodotti detergenti per la rimozione e l’asportazione<br />

dello sporco dalle superfici e la conseguente riduzione della carica microbica;<br />

2°- Disinfezione<br />

intesa come metodica separata e successiva alla detergenza che si avvale dell’uso di disinfettanti per ridurre<br />

ulteriormente, sulle superfici deterse, la carica microbica e mantenere, per un certo periodo di tempo, <strong>il</strong> livello<br />

di sicurezza delle superfici.<br />

Macchinari<br />

Tutte le macchine, componenti di sicurezza e attrezzature dovranno essere conformi a quanto<br />

stab<strong>il</strong>ito dal D.P.R. 24 luglio 1996, n. 459 e s.m.i., e/o secondo <strong>il</strong> D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e comunque<br />

secondo le norme vigenti in materia di sicurezza.<br />

A tutte le attrezzature e macchine ut<strong>il</strong>izzate dovranno essere applicate targhette o adesivi indicanti <strong>il</strong><br />

nominativo o <strong>il</strong> contrassegno dell’Esecutore.<br />

16<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

L’Esecutore sarà responsab<strong>il</strong>e della loro custodia.<br />

L’Amministrazione non sarà responsab<strong>il</strong>e di eventuali danni o furti del materiale ut<strong>il</strong>izzato.<br />

Il conferimento in fognatura dei prodotti derivanti dal lavaggio meccanizzato dovrà avvenire esclusivamente<br />

in punti all’uopo indicati dall’Amministrazione.<br />

Dovranno essere sempre preventivamente concordate ed autorizzate dall'Amministrazione eventuali<br />

variazioni di apparecchiature o di attrezzature o di quant’altro necessario per l’espletamento del servizio<br />

rispetto a quanto contrattualmente definito.<br />

Attrezzature manuali<br />

Le attrezzature manuali necessarie per l’espletamento dei servizi, quali panni per le operazioni di<br />

sanificazione, carrelli attrezzati per la pulizia, devono rispondere alle norme vigenti in materia.<br />

Tutte le attrezzature dovranno essere custodite in luoghi dedicati a tale scopo.<br />

L’Esecutore sarà responsab<strong>il</strong>e della sanificazione periodica, della manutenzione nonché della custodia di<br />

tutte le attrezzature manuali ut<strong>il</strong>izzate nello svolgimento del servizio.<br />

L’Amministrazione non sarà responsab<strong>il</strong>e di eventuali danni o furti di materiali ed attrezzature.<br />

Prodotti chimici<br />

I prodotti chimici non devono essere tossici o pericolosi per contatto o inalazione e non devono essere<br />

dannosi per le superfici.<br />

In particolare non devono essere ut<strong>il</strong>izzati:<br />

- benzene;<br />

- ammoniaca superiore al 2%;<br />

- soda caustica;<br />

- acido cloridrico;<br />

- acido nitrico;<br />

- aldeidi.<br />

È fatto divieto ut<strong>il</strong>izzare alcool denaturato.<br />

I prodotti chimici ut<strong>il</strong>izzati per la protezione dei pavimenti devono essere antiscivolo.<br />

Tutti i prodotti ut<strong>il</strong>izzati devono essere rispondenti alle vigenti normative nazionali e Comunitarie.<br />

17<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

A tal fine l’Esecutore dovrà allegare al progetto tecnico una documentazione completa di schede tecniche e<br />

di sicurezza dei prodotti che intende ut<strong>il</strong>izzare.<br />

Al fine di evitare contaminazioni, i prodotti chimici devono essere conservati nei contenitori originali e d<strong>il</strong>uiti al<br />

momento dell’ut<strong>il</strong>izzo (con appositi sistemi di dosaggio) secondo le indicazioni delle case produttrici.<br />

Non sono ammesse miscelazioni di detergenti e disinfettanti.<br />

Tutti i prodotti chimici ut<strong>il</strong>izzati devono essere immagazzinati al riparo dalla polvere; in particolare, la<br />

conservazione dei prodotti disinfettanti deve essere scrupolosa, mantenendo le confezioni perfettamente<br />

chiuse ed al riparo dalla luce e/o da fonti di calore.<br />

I prodotti devono inoltre essere compatib<strong>il</strong>i con le superfici/attrezzature dell’Amministrazione.<br />

PRESCRIZIONI DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE AMBIENTALE<br />

L’Esecutore nella progettazione e svolgimento del servizio, è tenuto a rispettare le prescrizioni di seguito<br />

riportate al fine di garantire un risultato di livello igienico adeguato alla diversa destinazione d’uso delle aree.<br />

1) AREE SANITARIE AD ALTO RISCHIO INFETTIVO E BASSA CARICA MICROBICA<br />

• Le macchine e le attrezzature ut<strong>il</strong>izzate per la pulizia dei locali devono essere dedicate<br />

• Al termine dell’ut<strong>il</strong>izzo le macchine e le attrezzature devono essere adeguatamente lavate,<br />

disinfettate, asciugate e depositate in ambienti asciutti e puliti;<br />

• Nelle sole Aree di degenza a B.C.M. devono essere ut<strong>il</strong>izzati panni monouso per le operazioni di<br />

pulizia ordinaria e continuativa;<br />

• Il materiale pluriuso ut<strong>il</strong>izzato nelle Aree ad Alto Rischio Infettivo deve essere identificab<strong>il</strong>e ed al<br />

termine dell’ut<strong>il</strong>izzo deve essere adeguatamente lavato, disinfettato ed asciugato separatamente<br />

da quello ut<strong>il</strong>izzato nelle pulizie delle altre Aree;<br />

• Nei locali di isolamento, devono essere adottai gli specifici protocolli di sanificazione e<br />

disinfezione continuativa terminale previsti dall’Amministrazione Sanitaria per i differenti tipi di<br />

isolamento riguardanti metodiche, comportamenti ed ut<strong>il</strong>izzo di D.P.I. al fine di garantire la tutela<br />

e sicurezza dei pazienti e del personale addetto.<br />

2) AREE OPERATORIE<br />

Le aree operatorie sono ambienti compositi in cui sono previsti differenti livelli di asetticità.<br />

Per questo motivo sono state suddivise in tre zone:<br />

18<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

a. Zone a B.C.M. (sale operatorie)<br />

b. Zone pulite (lavaggio mani, zona induzione, zona risveglio,etc.)<br />

c. Zone sporche (servizi igienici, spogliatoi, etc)<br />

• In tutte le zone è possib<strong>il</strong>e ut<strong>il</strong>izzare materiale pluriuso prevedendo sistemi che impediscano la<br />

contaminazione tra le differenti zone;<br />

• Le macchine e le attrezzature ut<strong>il</strong>izzate nell’area devono essere dedicate;<br />

• Al termine dell’ut<strong>il</strong>izzo, le macchine e le attrezzature devono essere adeguatamente lavate,<br />

disinfettate, asciugate e riposte in ambienti puliti ed asciutti.<br />

• Il materiale pluriuso ut<strong>il</strong>izzato nelle Aree ad Alto Rischio Infettivo deve essere identificab<strong>il</strong>e ed al<br />

termine dell’ut<strong>il</strong>izzo deve essere adeguatamente lavato, disinfettato ed asciugato separatamente<br />

da quello ut<strong>il</strong>izzato nelle pulizie delle altre Aree;<br />

• Nei locali di isolamento, devono essere adottai gli specifici protocolli di sanificazione e<br />

disinfezione continuativa terminale previsti dall’Amministrazione Sanitaria per i differenti tipi di<br />

isolamento riguardanti metodiche, comportamenti ed ut<strong>il</strong>izzo di D.P.I. al fine di garantire la tutela<br />

e sicurezza dei pazienti e del personale addetto.<br />

ART. 5<br />

(Documentazione da presentare)<br />

La Ditta dovrà presentare racchiuse in un plico con le modalità indicate nel Disciplinare di gara:<br />

BUSTA N°1 Documentazione Amministrativa;<br />

BUSTA N°2 Relazione tecnica;<br />

BUSTA N°3 Offerta economica.<br />

ART. 6<br />

(Procedura e aggiudicazione della gara)<br />

La gara si svolge con l’osservanza del D.to Lg.vo 163/06 e con <strong>il</strong> rispetto della restante normativa in materia<br />

di contab<strong>il</strong>ità dello stato in quanto applicab<strong>il</strong>e.<br />

L’aggiudicazione verrà effettuata a lotto unico all’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art.<br />

83, comma 1 del D.Lgs. 163/06, da apposita Commissione a seguito di esame di valutazione della relazione<br />

tecnica e del prezzo proposto, disponendo, la stessa, dei sottoelencati parametri:<br />

1) PARAMETRO A Progetto tecnico = Punti 60<br />

19<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

Il punteggio è così ripartito:<br />

1 ASPETTI ORGANIZZATIVI da 0 a 20 punti<br />

Organizzazione del lavoro<br />

Fasce orarie in cui è svolto <strong>il</strong> servizio<br />

Organigramma, composizione squadra, mansioni<br />

Formazione del personale<br />

Personale destinato al servizio<br />

da 0 a 4 punti<br />

da 0 a 3 punti<br />

da 0 a 5 punti<br />

da 0 a 3 punti<br />

da 0 a 5 punti<br />

2 QUALITA’ da 0 a 20 punti<br />

Valutazione dei rischi del servizio (81/08)<br />

Sistema di monitoraggio delle prestazioni<br />

Sistema di recupero delle anomalie del servizio programmato<br />

Proposte migliorative rispetto al capitolato<br />

da 0 a 5 punti<br />

da 0 a 5 punti<br />

da 0 a 5 punti<br />

da 0 a 5 punti<br />

3 PROCEDURE OPERATIVE da 0 a 10 punti<br />

Dettaglio delle operazioni<br />

Caratteristiche delle operazioni<br />

Completezza dell’intervento<br />

da 0 a 3 punti<br />

da 0 a 3 punti<br />

da 0 a 4 punti<br />

4 ATTREZZATURE da 0 a 10 punti<br />

Relazione tecnica per ciascuna delle macchine previste e qualità<br />

Manutenzione delle attrezzature di lavoro<br />

da 0 a 5 punti<br />

da 0 a 5 punti<br />

2) Prezzo = Punti 40<br />

L’offerta dovrà essere espressa come da modulo allegato ovvero comprensiva degli oneri relativi a:<br />

• MANODOPERA (<strong>il</strong> cui costo non potrà essere inferiore a quello riportato nel Decreto del Ministero<br />

del Lavoro e della Previdenza Sociale 25.02.2009 pubblicato sulla G.U.R.I. Serie Generale n.72 del<br />

27.03.2009);<br />

• MATERIALI DI CONSUMO (sapone liquido, salviette, porta salviette, carta igienica, bobine,<br />

detergente, porta bobine, dispensatori, etc);<br />

• MACCHINARI;<br />

• SPESE GENERALI;<br />

• UTILE D’IMPRESA.<br />

Il calcolo dell’offerta economicamente più vantaggiosa sarà effettuato ut<strong>il</strong>izzando la seguente formula:<br />

C(a) = Σn [Wi * V(a) i]<br />

dove:<br />

20<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

C(a) = indice di valutazione dell’offerta (a);<br />

n = numero totale dei requisiti;<br />

Wi = peso o punteggio attribuito al requisito (i);<br />

V(a)i = coefficiente della prestazione dell’offerta (a) rispetto al requisito (i) variab<strong>il</strong>e tra zero e uno;<br />

Σn = sommatoria.<br />

I coefficienti V(a)i sono determinati:<br />

a) per quanto riguarda gli elementi di natura qualitativa i coefficienti V(a)i saranno determinati attraverso la<br />

media dei coefficienti attribuiti discrezionalmente dai singoli commissari;<br />

b) l’assegnazione dei coefficienti da applicare all’elemento prezzo sarà effettuata attraverso la seguente<br />

formula:<br />

V(a)i = Ra/Rmax<br />

dove:<br />

Ra = valore ribasso offerto dal concorrente a<br />

Rmax = valore ribasso dell’offerta più conveniente<br />

I risultati saranno arrotondati alla terza cifra decimale.<br />

La aggiudicazione scaturirà dalla somma del punteggio conseguito nei due elementi parametrici, e che<br />

risulterà <strong>il</strong> più economicamente vantaggioso.<br />

Le valutazioni della Commissione sono comunicate alle Ditte concorrenti in sede di gara. Carenze nelle<br />

schede tecniche costituiscono causa di esclusione.<br />

La gara è dichiarata deserta, con verbale della Commissione, qualora non sia stata presentata<br />

alcuna offerta valida a tutti gli effetti, o quando la Commissione accerti e verbalizzi che le offerte pervenute<br />

risultino non congrue.<br />

ART. 7<br />

(Adeguamento prezzi)<br />

21<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

Si procederà alla revisione periodica del prezzo ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute nell’art.<br />

115 del D.Lgs. n. 163/06.<br />

ART. 8<br />

(Esclusione dalla gara)<br />

Si fa luogo alla esclusione dalla gara nel caso che:<br />

a) <strong>il</strong> plico contenente l’offerta e la documentazione non risulti comp<strong>il</strong>ata nei modi stab<strong>il</strong>iti o non pervenga nei<br />

termini prescritti;<br />

b) l’offerta non sia contenuta nell’apposita busta interna debitamente sig<strong>il</strong>lata con ceralacca o qualunque<br />

altro strumento idoneo a non permetterne la manomissione e controfirmata sui lembi di chiusura;<br />

c) manchi o risulti irregolare o incompleto alcuno dei documenti richiesti;<br />

d) non siano rispettati i parametri relativi alla digitazione della relazione tecnica.<br />

e) sia prodotta in maniera incompleta o parziale l’offerta economica rispetto a quanto prescritto.;<br />

f) sia indicato in relazione tecnica un monte ore difforme rispetto a quello risultante in analisi dei costi.<br />

ART. 9<br />

(Cauzione definitiva)<br />

A garanzia dell'esatta osservanza degli obblighi previsti nel presente capitolato, sarà richiesta, a termini<br />

di legge, alla ditta aggiudicataria una cauzione pari al 10% dell'importo annuo netto di aggiudicazione, ai<br />

sensi dell’art. 113 del D.Lgs. n. 163/06. Detto deposito cauzionale potrà essere costituito in contanti<br />

(mediante versamento da effettuarsi presso la Tesoreria competente), mediante fidejussione bancaria o<br />

polizza fldejussoria assicurativa r<strong>il</strong>asciata da parte di Compagnie di Assicurazione a ciò autorizzate.<br />

ART.10<br />

(Referente Responsab<strong>il</strong>e)<br />

L'impresa aggiudicataria, entro 15 gg dalla comunicazione dell'affidamento, dovrà comunicare <strong>il</strong> nominativo<br />

del Referente Responsab<strong>il</strong>e della commessa (e di un suo sostituto) che ha <strong>il</strong> compito di intervenire, decidere,<br />

22<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

rispondere direttamente riguardo ad eventuali problemi che dovessero sorgere relativamente al servizio di<br />

pulizia. La ditta dovrà comunicare obbligatoriamente oltre che <strong>il</strong> nominativo, <strong>il</strong> recapito anche telefonico, in<br />

modo tale da poter essere reperib<strong>il</strong>e in qualsiasi momento per far fronte ad ogni necessità o evenienza.<br />

ART. 11<br />

(Obblighi dell’Impresa nei confronti del Personale addetto al servizio)<br />

Il personale addetto, che dipende ad ogni effetto direttamente dalla ditta appaltatrice, dovrà essere in regola<br />

con le norme di igiene previste. In particolare l'impresa dovrà predisporre i controlli sanitari previsti dalla<br />

normativa vigente. In tal senso l'Amministrazione ha la facoltà di verificare in ogni momento la sussistenza<br />

delle condizioni sanitarie necessarie per l'espletamento del servizio.<br />

L'impresa deve assicurare la tutela indicata dalle norme relative all'igiene e alla prevenzione degli infortuni. Il<br />

personale dovrà essere dotato di apposita divisa di foggia e colore diversi da quelle in uso al personale<br />

dell'<strong>Azienda</strong> Ospedaliera, e di cartellino di riconoscimento.<br />

L'impresa è obbligata altresì all'applicazione della normativa relativa all’igiene ed alla sicurezza sui luoghi di<br />

lavoro.<br />

Ad iniziativa della stazione appaltante pubblica sarà attuato <strong>il</strong> coordinamento ai fini della sicurezza ed igiene<br />

del lavoro previsto.<br />

ART. 12<br />

(Obblighi del personale addetto al servizio)<br />

II personale addetto al servizio dovrà essere a conoscenza delle modalità di esecuzione del servizio stesso<br />

e dovrà essere consapevole degli ambienti in cui è tenuto ad operare. E' facoltà dell'Amministrazione<br />

chiedere per iscritto di allontanare dal servizio <strong>il</strong> personale dell'impresa che durante lo svolgimento del<br />

servizio abbia dato motivi di lagnanza o abbia tenuto un comportamento non consono all'ambiente di lavoro.<br />

Il personale dell'impresa è tenuto anche a mantenere <strong>il</strong> segreto d'ufficio su fatti e circostanze di cui sia<br />

venuto a conoscenza nell'espletamento dei propri compiti L'impresa deve incaricare del servizio persone in<br />

grado di mantenere un contegno decoroso e irreprensib<strong>il</strong>e, riservato, corretto e disponib<strong>il</strong>e alla<br />

collaborazione con altri operatori e in particolare nei riguardi dell'utenza.<br />

L'impresa dovrà far pervenire, prima dell'inizio del servizio, l'elenco nominativo del personale che intende<br />

impiegare nel servizio oggetto dell'appalto.<br />

23<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

ART. 13<br />

(Trattamento economico e normativo degli addetti al servizio)<br />

L'impresa appaltatrice ancorché non aderente ad associazioni firmatarie si obbliga ad applicare nei confronti<br />

dei lavoratori dipendenti e, se cooperative, nei confronti dei soci lavoratori, condizioni contrattuali, normative<br />

e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi nazionali di lavoro della categoria e degli<br />

accordi integrativi territoriali sottoscritti dalle organizzazioni imprenditoriali e dei lavoratori maggiormente<br />

rappresentative. L’impresa si obbliga altresì ad applicare i suddetti contratti collettivi anche dopo la scadenza<br />

e fino alla loro sostituzione. I suddetti obblighi vincolano la ditta anche nel caso che la stessa non aderisca<br />

alle Associazioni stipulanti o receda da esse.<br />

La Ditta è tenuta a dare, a semplice richiesta dell’<strong>Azienda</strong> ed in ogni momento, dimostrazione<br />

dell’osservanza delle norme previdenziali e assicurative nei confronti del personale impiegato nel servizio<br />

oggetto dell’appalto, e comunque, entro <strong>il</strong> terzo mese dall’inizio del servizio, dovrà essere fornita all’azienda<br />

copia del modello Durc e del modello INPS DM10 da cui risulti l’effettuazione dei versamenti contributivi a<br />

favore dei lavoratori.<br />

La mancata esibizione della predetta certificazione implica decadenza automatica dall’appalto.<br />

In caso di violazione degli obblighi di cui sopra la Ditta dovrà comunicare all’<strong>Azienda</strong> le sanzioni che le sono<br />

state irrogate da parte dell’Ispettorato del Lavoro o dell’INPS. In sim<strong>il</strong>e ipotesi, l’azienda si riserva <strong>il</strong> diritto di<br />

operare una ritenuta pari al 20% dell’importo dell’appalto, che sarà rimborsata dopo che la posizione della<br />

ditta sarà considerata regolare dall’Ispettorato del Lavoro e dall’INPS. Qualora si verifichi quanto sopra la<br />

ditta non potrà sollevare alcuna eccezione per i ritardati pagamenti delle prestazioni, né esercitare azioni<br />

risarcitorie.<br />

ART. 14<br />

(Controlli periodici e verifiche)<br />

Gli orari di servizio per le operazioni di pulizia saranno concordati tra l’ Impresa e la Direzione Sanitaria<br />

dell’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera “G.<strong>Brotzu</strong>”.<br />

La ditta appaltatrice, nell'esecuzione di ogni tipo di pulizia deve attenersi scrupolosamente a quanto previsto<br />

dal contratto stipulato con l'<strong>Azienda</strong> Ospedaliera e/o dalle disposizioni contenute nel presente <strong>Capitolato</strong><br />

24<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

Speciale e dalle altre disposizioni su modalità e tempi di espletamento del servizio impartite dalla Direzione<br />

Sanitaria medesima.<br />

ART. 15<br />

(Danni a persone e cose)<br />

L'Amministrazione non risponderà dei danni causati ai dipendenti e alle attrezzature della ditta appaltatrice<br />

da parte di dipendenti e/o di terzi estranei all'Amministrazione stessa.<br />

L'impresa sarà sempre direttamente responsab<strong>il</strong>e di danni di qualunque natura che risultino arrecati a<br />

persone o a cose dal proprio personale e in ogni caso dovrà provvedere senza indugio e a proprie spese alla<br />

riparazione e/o sostituzione delle parti o degli oggetti danneggiati.<br />

L'Amministrazione sarà a sua volta responsab<strong>il</strong>e dei danni a persone e ad attrezzature della ditta<br />

appaltatrice causati da personale dipendente o collegato con l'Amministrazione stessa.<br />

ART. 16<br />

(Accertamento dei danni)<br />

L'accertamento dei danni sarà effettuato dall' Amministrazione alla presenza del Referente Responsab<strong>il</strong>e<br />

della commessa di cui al precedente art.10. A tale scopo l'Amministrazione comunicherà con congruo<br />

anticipo all'impresa <strong>il</strong> giorno e l'ora in cui si valuterà lo stato dei danni in modo tale da consentire all'impresa<br />

di intervenire nella stima. Qualora l'impresa non manifesti la volontà di partecipare all'accertamento in<br />

oggetto, l'Amministrazione provvederà autonomamente alla presenza di due testimoni. Tale constatazione<br />

costituirà titolo sufficiente al fine del risarcimento dei danni che dovrà essere corrisposto dall'impresa.<br />

ART. 17<br />

(Inadempienze e penalità)<br />

Nel caso si verificassero inadempienze, nell’esecuzione contrattuale, <strong>il</strong> Dirigente Sanitario del Presidio,<br />

ovvero un suo delegato, procederà alla stesura di un verbale in contraddittorio con <strong>il</strong> Referente Responsab<strong>il</strong>e<br />

(suo sostituto o delegato) che verrà sottoscritto da entrambe le parti.<br />

Ove <strong>il</strong> Referente della Ditta Appaltatrice dovesse rifiutarsi di sottoscrivere <strong>il</strong> verbale recante le contestazioni,<br />

<strong>il</strong> funzionario ne certificherà <strong>il</strong> diniego in presenza di un testimone dipendente dell’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera<br />

“G.<strong>Brotzu</strong>”, analoga procedura sarà attivata in caso di irreperib<strong>il</strong>ità del Referente Responsab<strong>il</strong>e.<br />

25<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

Per ogni inadempienza così segnalata, compresa l’irreperib<strong>il</strong>ità del Referente Responsab<strong>il</strong>e, l’<strong>Azienda</strong><br />

Ospedaliera “G.<strong>Brotzu</strong>” procederà alla successiva contestazione degli addebiti, allegando copia del verbale<br />

di cui sopra e comminando una penale pari al 5% del compenso mens<strong>il</strong>e, da operarsi con riferimento al<br />

mese in cui si è verificato l’inadempimento.<br />

Nell’ipotesi che tali inadempimenti si verificassero con particolare frequenza, e la ditta, non provvedesse in<br />

merito, l’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera “G.<strong>Brotzu</strong>” avrà facoltà di applicare un’ulteriore penale di € 150,00 per ogni<br />

infrazione e senza pregiudizio del rimborso delle spese che l’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera “G.<strong>Brotzu</strong>” dovesse<br />

incontrare per sopperire in altro modo alle deficienze lamentate, riservandosi, altresì, la facoltà di risolvere <strong>il</strong><br />

contratto.<br />

Nell’ipotesi che, nonostante l’applicazione delle penali, tali mancanze continuassero a verificarsi, l’<strong>Azienda</strong><br />

Ospedaliera “G.<strong>Brotzu</strong>” potrà, dopo la terza contestazione nell’arco di 12 mesi, a suo insindacab<strong>il</strong>e giudizio<br />

risolvere in ogni tempo <strong>il</strong> contratto previo avviso scritto alla Ditta incamerando nello stesso tempo la<br />

cauzione definitiva.<br />

ART. 18<br />

(Assicurazione)<br />

L'impresa dovrà contrarre adeguata polizza assicurativa per tutti i danni derivanti da comportamenti anche<br />

omissivi del proprio personale per tutto <strong>il</strong> tempo di permanenza su aree di proprietà dell'Amministrazione o in<br />

uso alla stessa. Tale polizza di responsab<strong>il</strong>ità civ<strong>il</strong>e verso terzi, comprensiva dell'estensione di danni da<br />

incendio, avrà un massimale non inferiore a € 1.000.000 (unm<strong>il</strong>ione) (R.C.O. responsab<strong>il</strong>ità civ<strong>il</strong>e operatori)<br />

per persona. Detta polizza dovrà essere trasmessa alla stazione appaltante entro 15 gg. dalla<br />

comunicazione dell'aggiudicazione.<br />

ART. 19<br />

(Condizioni di pagamento)<br />

L'importo globale dell'appalto verrà pagato alla ditta in rate mens<strong>il</strong>i posticipate, previa presa in carico delle<br />

fatture da parte dei competenti Uffici, e acquisizione della dichiarazione di regolare esecuzione del servizio<br />

da parte della Direzione Sanitaria.<br />

Le fatture verranno pagate entro 60 gg. dal ricevimento delle stesse, che dovranno essere emesse nei<br />

termini di cui all’art.16 punto 2) della L.R. n.3 del 29.04.2003 (Legge finanziaria Regione Sardegna), previo<br />

26<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

accertamento della regolarità del servizio da parte degli Uffici competenti e che decorso tale termine<br />

verranno riconosciuti gli interessi al tasso legale per tutti i giorni di ritardo ( art. 16 punto 3 della L.R. 3/03.<br />

La ditta si impegna a notificare tempestivamente le variazioni che si verificassero nelle modalità di<br />

pagamento ed in difetto di tale notifica, anche se le variazioni fossero pubblicate nei modi di legge, l’azienda<br />

è senz’altro esonerata da ogni responsab<strong>il</strong>ità.<br />

ART. 20<br />

(Risoluzione del contratto)<br />

Qualora si verificassero da parte della ditta appaltatrice inadempienze o gravi negligenze riguardo agli<br />

obblighi previdenziali, e/o contrattuali l'Amministrazione avrà la facoltà di risolvere <strong>il</strong> contratto, previa<br />

regolare diffida ad adempiere trattenendo la cauzione definitiva quale penale.<br />

Oltre alla possib<strong>il</strong>ità dell'Amministrazione dì procedere alla risoluzione del contratto, l'impresa sarà tenuta nei<br />

confronti dell'Amministrazione al pagamento degli indennizzi, danni e maggiori spese derivanti<br />

dall’assegnazione del servizio ad altre ditte e ciò fino alla naturale scadenza del contratto.<br />

Tale clausola si applica anche nel caso in cui la Ditta aggiudicataria dovesse abbandonare <strong>il</strong> servizio o<br />

disdettasse <strong>il</strong> contratto prima della scadenza convenuta senza giustificato motivo o giusta causa. In ogni<br />

caso l’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera “G.<strong>Brotzu</strong>” nell’ipotesi di risoluzione contrattuale per causa della ditta<br />

aggiudicataria tratterrà <strong>il</strong> deposito cauzionale definitivo a titolo di penale.<br />

Le somme necessarie per eventuali maggiori spese saranno trattenute in sede di liquidazione delle fatture in<br />

scadenza, ove possib<strong>il</strong>e per disponib<strong>il</strong>ità di somme, fino alla concorrenza degli importi dovuti.<br />

ART. 21<br />

(Stipulazione del contratto)<br />

Sono a carico della Ditta aggiudicataria tutte indistintamente le spese inerenti la fornitura, le spese<br />

dell’eventuale registrazione del contratto, di cancelleria, di copia e tutte quelle altre spese, imposte o tasse<br />

che dovessero colpire, a qualsiasi titolo, la fornitura. L’IVA verrà assolta a mente delle vigenti disposizioni di<br />

legge.<br />

ART. 22<br />

(Fallimento)<br />

27<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

L'appalto si intenderà revocato e quindi <strong>il</strong> contratto risolto nel caso di fallimento dell'impresa o qualora la<br />

stessa sia sottoposta a procedure concorsuali che possono pregiudicare lo svolgimento del servizio.<br />

Art. 23<br />

(Clausola di recesso)<br />

L’<strong>Azienda</strong> avrà la facoltà di recedere dal contratto in qualsiasi momento lo ritenesse opportuno, con<br />

preavviso da notificarsi al fornitore con raccomandata A.R. almeno 60 giorni prima, in conseguenza di eventi<br />

discendenti da modificazioni istituzionali dell’assetto aziendale, nonché da eventuali cambiamenti intervenuti<br />

nell’ambito delle attività di diagnosi e cura che contrastino con l’oggetto aziendale del servizio aggiudicato. In<br />

tale evenienza <strong>il</strong> fornitore non avrà nulla da pretendere se non quanto dovuto allo stesso per le prestazioni<br />

rese.<br />

Art. 24<br />

(Cessione d’azienda o ramo d’azienda)<br />

In caso di cessione d’azienda o di ramo d’azienda da parte dell’aggiudicatario, affinché l’atto di cessione<br />

produca effetto nei confronti dell’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera, <strong>il</strong> cessionario deve:<br />

a) procedere alle comunicazioni previste dall’art. 1 del D.P.C.M. 11 maggio 1991, n.187;<br />

b) documentare <strong>il</strong> possesso dei medesimi requisiti e certificazioni tecniche richieste al Fornitore dal Bando di<br />

gara e dal Disciplinare.<br />

Nei 60 giorni successivi l’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera può opporsi al subentro del nuovo aggiudicatario nella<br />

titolarità del contratto con effetti risolutivi, laddove, in relazione alle comunicazioni di cui sopra, non risultino<br />

sussistere i requisiti di cui all’art. 10 sexies della legge 31 maggio 1965, n. 575 e successive modificazioni.<br />

Ferme restando le ulteriori previsioni legislative in tema di prevenzione della delinquenza di tipo mafioso e di<br />

altre gravi forme di manifestazione di pericolosità sociale, decorsi i 60 giorni senza che sia intervenuta<br />

opposizione, l’atto di cessione produce nei confronti dell’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera tutti gli effetti ad esso attribuiti<br />

dalla legge.<br />

ART. 25<br />

(Spese ed oneri accessori)<br />

28<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

Sono a carico dell'impresa tutte le spese, oneri, contributi ed indennità previsti per la gestione del personale,<br />

le spese di bollo, di registrazione e di quietanza.<br />

ART. 26<br />

(Elezione domic<strong>il</strong>io)<br />

A tutti gli effetti giudiziali ed extragiudiziali del contratto, la ditta aggiudicataria dovrà eleggere domic<strong>il</strong>io<br />

legale in Cagliari, e darne comunicazione a questa <strong>Azienda</strong>.<br />

ART. 27<br />

(Controversie)<br />

Per tutte le controversie che dovessero insorgere per l'esecuzione del contratto di cui al presente capitolato<br />

è competente esclusivamente <strong>il</strong> Foro di Cagliari<br />

Art. 28<br />

(Trattamento dei dati personali)<br />

Con <strong>il</strong> presente articolo si provvede a dare informativa prevista dall’art. 13 del D. Lgs. 196/03 (Codice in<br />

materia di protezione dei dati personali) facendo presente che i dati forniti dalle ditte partecipanti alla gara<br />

saranno raccolti presso l’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera “G. <strong>Brotzu</strong>” per le finalità inerenti la gestione delle procedure<br />

previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente. In relazione al<br />

trattamento dei predetti dati, i concorrenti possono esercitare i diritti di cui alla Parte I del Titolo II del D. Lgs.<br />

196/2003.<br />

I dati trattati potranno essere comunicati dall’<strong>Azienda</strong> a soggetti terzi aventi diritto secondo quanto previsto in<br />

materia di diritto di accesso nonché agli altri soggetti a cui i dati debbano essere trasmessi per adempiere<br />

agli obblighi di legge.<br />

Art. 29<br />

(Autotutela)<br />

29<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Dipartimento Amministrativo<br />

Servizio Provveditorato<br />

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA APERTA<br />

SERVIZIO PULIZIE E SANIFICAZIONE AMBIENTALE DEI LOCALI<br />

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”.<br />

ANNI DUE CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

CUP C29E10003140002 - CODICE CIG 2423180763<br />

L’Amministrazione si riserva la facoltà di modificare, sospendere, revocare ovvero annullare la presente<br />

gara, senza che le Ditte partecipanti possano vantare alcun diritto in ordine all’aggiudicazione ed alle spese<br />

eventualmente sostenute per la formulazione dell’offerta.<br />

Art. 30<br />

(Norme di rinvio)<br />

Per quanto non previsto nel presente capitolato speciale si fa riferimento alle norme di legge vigenti in<br />

materia e alle disposizioni contenute nella legge e nel regolamento per l’Amministrazione del patrimonio e<br />

per la contab<strong>il</strong>ità generale dello Stato (R.D. n.2440/23, R.D. n. 827/24 e s.m.i.), al D.Lgs. 163/06 e alle<br />

LL.RR. nn. 10/97-10/06-5/07.<br />

SUDDIVISIONE IMPORTI E CALCOLO<br />

CAUZIONE PROVVISORIA E CONTRIBUTO AUTORITA’ VIGILANZA<br />

Rif.<br />

IMPORTO TOTALE 1<br />

ANNO IVA ESCLUSA<br />

IMPORTO TOTALE 2<br />

ANNI IVA ESCLUSA<br />

CAUZIONE<br />

2%<br />

Contributo<br />

Autorità<br />

Vig<strong>il</strong>anza<br />

Servizio pulizie € 1.886.625,00 € 3.773.250,00 € 75.465,00 € 200,00<br />

Per tutte le eventuali controversie relative al contratto è competente esclusivamente <strong>il</strong> Foro di<br />

Cagliari.<br />

30<br />

www.aobrotzu.it<br />

AZIENDA OSPEDALIERA “G. BROTZU”<br />

Piazzale Ricchi, 1 09134 Cagliari<br />

T. 070 5391<br />

http://www.aobrotzu.it<br />

Codice Fiscale e P.I. 02315520920<br />

www.aobrotzu.it<br />

Servizio Provveditorato<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!