29.11.2014 Views

ordine del giorno - CAL - Regione Lazio

ordine del giorno - CAL - Regione Lazio

ordine del giorno - CAL - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le Province <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> esistono infatti da oltre 85 anni e le popolazioni in esse ricomprese<br />

condividono culture antichissime che affondano le radici in millenni di storia;<br />

CONSIDERATO che la parte meridionale <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, con circa 1 milione e 100 mila abitanti, è<br />

suddivisa tra le Province di Frosinone e Latina, che insieme costituirebbero una Provincia<br />

vastissima di oltre 5 mila lcrn/q., più popolosa di 5 Regioni italiane e più estesa <strong>del</strong>f intera Liguria;<br />

CONSIDERATO che la parte settentrionale <strong>del</strong><strong>Lazio</strong> annovera due Province che confinano per soli<br />

25 km. e si estendono, quella di Viterbo verso il nord <strong>del</strong> Paese e quella di Rieti verso est,<br />

quest'ultima caraÍterizzata da un indice di montanità pari all'80 per cento, e che sono<br />

sostanzialmente divise dall'Umbria;<br />

SOTTOLINEATO che tale particolare confrgurazione geografica rischia di provocare, a valle<br />

<strong>del</strong>l'eventuale accorpamento, processi di fuoriuscita dalla <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> da parte di singole<br />

comunità locali che troverebbero naturale l'aggregazione nelle Regioni limitrofe;<br />

CONSIDERATO che la presenza di Roma, Capitale e città più popolosa d'Italia, rende necessario il<br />

mantenimento di una solida rete di enti intermedi più che in ogni altra area <strong>del</strong> Paese;<br />

ATTESO che la riduzione <strong>del</strong> numero <strong>del</strong>le Province, attraverso il loro accorpamento, non può che<br />

essere operata <strong>Regione</strong> per <strong>Regione</strong>, con parametri diversi per ogni singola realtà regionale e con un<br />

coinvolgimento effettivo <strong>del</strong>le comunità locali, così come previsto dall'articolo 133 <strong>del</strong>la<br />

Costituzione. Solo in questo modo si eviterebbero le evidenti sperequazioni a cui la metodologia<br />

adottata dal decreto legge inevitabilmente approderà, consentendo in altre Regioni italiane la<br />

soprawivenza di un numero di Province superiore a quello <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> ma con dimensioni<br />

demografi che e territoriali nettamente inferiori;<br />

RITENUTO che nell'ambito <strong>del</strong>l'azione di norganizzazione <strong>del</strong>la governance regionale, è<br />

improcrastinabile l'azione che la <strong>Regione</strong> dovrà svolgere con coraggio al fine di semplificare il<br />

sistema di enti e agenzie quali consorzi, università agrarie, riserve, parchi, etc.<br />

TUTTO CIO' PREMESSO<br />

- invita il Presidente <strong>del</strong>la <strong>Regione</strong>, il Consiglio regionale e i Parlamentari eletti nel <strong>Lazio</strong> ad<br />

assumere tutte le inizialive ritenute necessarie al fine di modificare e migliorare le norrne previste<br />

nel D.L. 9512012.<br />

- Il <strong>CAL</strong> <strong>del</strong><strong>Lazio</strong> studierà nei tempi previsti dal suddetto decreto legge una proposta articolata per<br />

definire confini territoriali ed eventuali accorpamenti <strong>del</strong>le aree provinciali, anche alla luce <strong>del</strong>la<br />

costituenda Città metropolitana di Roma, coinvolgendo i Comuni interessati;<br />

- Il <strong>CAL</strong> <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong> attiverà nei prossimi giorni iniziative volte ad ascoltare e coinvolgere le<br />

comunità locali <strong>del</strong><strong>Lazio</strong>, per costruire insieme scelte che incideranno in modo significativo sulla<br />

qualità <strong>del</strong>la vita <strong>del</strong>le popolazioni <strong>del</strong>la nostra <strong>Regione</strong>.<br />

rio<br />

upo<br />

,k*<br />

/:<br />

,"1<br />

, ,i;,-<br />

,i'<br />

",I<br />

Il Presidente<br />

Fabio Melilli<br />

'i<br />

'<br />

t.-'; t I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!