30.11.2014 Views

“Poiché voi stessi sapete molto bene che il giorno del Signore verrà ...

“Poiché voi stessi sapete molto bene che il giorno del Signore verrà ...

“Poiché voi stessi sapete molto bene che il giorno del Signore verrà ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

N° 33 (Nuova Serie) Anno VIII<br />

MARZO - APRILE 2010<br />

Bimestrale ENI Polo Sociale di Gruppo<br />

“Poiché <strong>voi</strong> <strong>stessi</strong> <strong>sapete</strong> <strong>molto</strong> <strong>bene</strong> <strong>che</strong> <strong>il</strong> <strong>giorno</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>Signore</strong> verrà come un ladro di notte…”<br />

Capitolo 2. La Bibbia<br />

Angela Venturelli Bossola ci ha lasciato. La più importante collaboratrice <strong>del</strong> nostro<br />

mens<strong>il</strong>e, in punta di piedi ci ha salutato. Una modenese come me mi ha abbandonato e<br />

così non potrò più fare le mie battutine in dialetto <strong>che</strong> tanto ci facevano compagnia. Ogni<br />

anno a Natale per ringraziarla <strong>del</strong>l’impegno e <strong>del</strong>la professionalità <strong>che</strong> ci elargiva le<br />

facevo “una carezza” ed allora ella si inorgogliva e diceva ai suoi cari “Avete visto cosa<br />

ha fatto <strong>il</strong> mio presidente per me …” Non avevo fatto niente Angela cara, era solo un<br />

modo per dirti grazie per sempre !


EDITORIALE<br />

ASSISTENZA FISCALE ACLI<br />

Piazza Boldrini, 1 (2° P.U.) - 20097 S. Donato M<strong>il</strong>.se - (MI)<br />

Tel. 02.520.42.713 - Fax 02.520.47.112 - e-ma<strong>il</strong>: myriam.de.poli@eni.com<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

FABRIZIO FRIGIERI-TONI<br />

SEGRETERIA DI REDAZIONE<br />

MYRIAM DE POLI<br />

In copertina : “ TRAMONTO“<br />

di F. Frigieri Toni<br />

HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO:<br />

F. Frigieri-Toni - Avv. C. Comi<br />

L.Deluchi - A.Salvago<br />

Chiuso in redazione <strong>il</strong> 01/03/2010 con tiratura di 5.000 copie<br />

Stampa, grafica ed impaginazione elettronica:<br />

Grafi<strong>che</strong> Amata s.r.l. - via Em<strong>il</strong>ia, 22 - San Donato M<strong>il</strong>.se (MI)<br />

Tel. 02.55600399 - Fax 02.55600471 - E-ma<strong>il</strong>: grafi<strong>che</strong>amata@supereva.it<br />

Periodico registrato presso <strong>il</strong> Tribunale di M<strong>il</strong>ano<br />

al n. 5777 in data 20/12/1961<br />

L’opinione espressa dagli Autori negli articoli pubblicati in questo giornale non è da considerarsi impegnativa<br />

per la Direzione. I collaboratori si assumono quindi la piena responsab<strong>il</strong>ità dei loro scritti. Il materiale consegnato<br />

per la pubblicazione sarà comunque vagliato dalla redazione e in ogni caso non verrà restituito agli autori.<br />

E' possib<strong>il</strong>e acquistare la tessera<br />

"AGIS Vola al Cinema"<br />

al prezzo di 3 euro in segreteria.<br />

AVVISO AI SOCI<br />

RICORDIAMO CHE PER ACCEDERE AL<br />

PARCHEGGIO VISITATORI DI FRONTE<br />

ALL’INGRESSO DEI NOSTRI UFFICI<br />

(2° PALAZZO UFFICI) E’ NECESSARIO<br />

QUALIFICARSI COME VISITATORE<br />

SEGNALANDO DI DOVERSI RECARE<br />

DALLA SIG.RA DE POLI MIRYAM<br />

O DAL SIG. TAVECCHIO MATTEO.<br />

RICORDIAMO INOLTRE CHE LE<br />

BICICLETTE DEVONO ESSERE<br />

POSTEGGIATE NEGLI APPOSITI SPAZI<br />

PRESENTI NEL PARCHEGGIO.<br />

E’ VIETATO LASCIARLE AL DI FUORI<br />

DEGLI SPAZI PREDETTI.<br />

L’assistenza fiscale , a partire dal mese di<br />

marzo, sarà fornita presso i locali<br />

<strong>del</strong>l’”ENIPOLO SOCIALE DI GRUPPO “<br />

di San Donato M<strong>il</strong>anese in Piazza Boldrini,1.<br />

Per ogni dichiarazione verrà emessa singola<br />

fattura all’ssociato.<br />

- Dichiarazione mod. 730 singolo: € 25,00<br />

- Dichiarazione mod. 730 congiunta: € 50,00<br />

- Dichiarazione mod. 730<br />

precomp<strong>il</strong>ato senza errori: gratuito<br />

- Dichiarazione mod. 730<br />

precomp<strong>il</strong>ato con errori: € 5,00<br />

- Dichiarazione mod. unico: € 40,00<br />

- Dichiarazioni Red - Isee - Iseeu: gratuite<br />

XI CAMPIONATO NAZIONALE DEL<br />

PETROLIO<br />

Nella terza settimana di settembre verrà organizzato<br />

l’undicesimo Campionato Nazionale <strong>del</strong> Petrolio<br />

a Sestri Levante.<br />

Per l’organizzazione rivolgersi a Zaupa Vittorio<br />

vittorio.zaupa@fastwebnet.it<br />

PROPOSTE TURISTICHE IN<br />

PROGRAMMAZIONE<br />

Le Ore <strong>del</strong>la donna - Museo: Gallerie di<br />

Palazzo Leoni Montanari - Vicenza<br />

Dettagli in segreteria<br />

Partenza da P.zza Santa Barbara<br />

ore 07,30 <strong>il</strong> <strong>giorno</strong> 10 apr<strong>il</strong>e 2010<br />

Gita all’Abbazia di San Fruttuoso (GE )<br />

e Casa Carbone a Lavagna ( con pranzo ).<br />

Sabato 17 Apr<strong>il</strong>e - Programma in segreteria<br />

segue a pagina 5<br />

AVVISO AI SOCI GESTORI DEGLI ORTI<br />

NOTIZIA DELL’ULTIMA ORA!!!<br />

CAUSA IL NOTO DISASTRO<br />

ECOLOGICO OCCORSO AL FIUME<br />

LAMBRO IL COMUNE DI S. D. M.<br />

CI HA INTIMATO IL DIVIETO<br />

DELL’UTILIZZO AREA ORTI FINO<br />

A DATA DA DESTINARSI.<br />

2<br />

Marzo - Apr<strong>il</strong>e 2010


SOMMARIO<br />

Varie e Avvisi pag. 2<br />

Mostre pag. 3<br />

Mostre - Pagina APVE -Turismo pag. 4-5<br />

Convenzioni pag. 6-7-8<br />

Convenzioni e Novegro pag. 9<br />

Teatri e Consulenza Legale pag. 10-11<br />

Le ore <strong>del</strong>la donna - Vicenza pag. 12<br />

EVENTI CULTURALI IN LOMBARDIA<br />

Clark & Pougnaud. C'Est La Vie<br />

PaciArte contemporary è lieta di presentare, in<br />

esclusiva italiana, l'eclettica coppia di artisti<br />

francesi <strong>che</strong> fondono scenografia e fotografia in<br />

opere <strong>che</strong> evocano la solitudine e l'immob<strong>il</strong>ità <strong>del</strong><br />

tempo.<br />

Nelle loro creazioni un momento di vita privata<br />

viene cristallizzato dallo scatto, congelando <strong>il</strong><br />

soggetto. Come durante la visione di un f<strong>il</strong>m, in cui<br />

qualcuno improvvisamente blocca la pellicola.<br />

In ambientazioni dense di malinconia e di<br />

atmosfere incantate è come se i personaggi fossero<br />

fermi in una pausa meditativa.<br />

In occasione <strong>del</strong>l' inaugurazione nella nuova sede,<br />

alla quale presenzieranno gli artisti, verrà<br />

presentato <strong>il</strong> catalogo, con testo critico a cura di<br />

Gigliola Foschi.<br />

L'evento farà parte <strong>del</strong>la Notte Bianca <strong>del</strong>l'Arte di<br />

Brescia.<br />

Museo: Galleria Paciarte contemporanea<br />

Città: Brescia (BS)<br />

info mostra<br />

TIPOLOGIA: Personale<br />

DURATA<br />

dal 03/10/2009 al 13/12/2010<br />

GIORNI E ORARI<br />

Martedì-Sabato 10/13 - 15.30/19.30<br />

ARTISTI: CLARK & POUGNAUD<br />

MOSTRE<br />

Sandro Martini<br />

Vibrato con forza<br />

Segni, graffi, stoffe, incisioni, colori, diventano<br />

fulcro rappresentante <strong>del</strong>l'opera di Sandro Martini,<br />

unico protagonista <strong>del</strong>la mostra <strong>che</strong> la galleria<br />

Poleschi Arte inaugurerà giovedì 21 gennaio 2010<br />

alle ore 18.00 presso la consueta sede m<strong>il</strong>anese di<br />

Foro Buonaparte 68.Un'intrigante mostra <strong>che</strong><br />

raccoglie gli ultimi lavori e i futuri progetti di<br />

quest'artista <strong>che</strong> sta prendendo sempre più piede<br />

nel panorama internazionale, lavorando in<br />

alternanza tra M<strong>il</strong>ano e gli Stati Uniti, con opere<br />

caratterizzate da una libertà creativa, energica e<br />

liberatoria, sempre vig<strong>il</strong>ata dal senso <strong>del</strong>l'equ<strong>il</strong>ibrio<br />

e <strong>del</strong>la misura.Il punto cardine <strong>del</strong>l'esposizione è<br />

creato da l' ‘installazione all'ingresso <strong>del</strong>la galleria<br />

"Vibrato con forza Tensione estrema controllata<br />

470" (vetro inciso e inchiostrato, cavo d'acciaio,<br />

lastre di cristallo temperato stratificato, cm<br />

190x220, cm 80x210, cm 80x210) composta da tre<br />

lastre, sospese nel vuoto da cavi d'acciaio<br />

attraverso la quale l'artista vuole portarci all'interno<br />

dei suoi lavori nel tentativo di renderci partecipi ai<br />

suoi pensieri e alle sue imprevedib<strong>il</strong>i domande.<br />

Questa imponente istallazione nel prossimo<br />

giugno, verrà trasferita oltre oceano, nella chiesa di<br />

Belem in Bras<strong>il</strong>e, luogo per la quale è stata<br />

appositamente progettata da Martini.Sempre<br />

giocando sul tema <strong>del</strong>la trasparenza sono<br />

presentate altre 6 opere intitolate "cage" ("Cage",<br />

2008, tecnica mista in plexiglass, cm. 201x31x27),<br />

grandi "scatole" contenenti labirinti di stoffe, corde<br />

e vetri colorati <strong>che</strong> riempiono armonicamente uno<br />

spazio costretto da solide pareti.Questo linguaggio<br />

così leggero, veloce, dinamico viene trascritto<br />

dall'artista sulle 24 tele protagoniste in questa<br />

mostra caratterizzate da contrasti cromatici, si<br />

susseguono <strong>il</strong> rosso, <strong>il</strong> <strong>il</strong> bianco e <strong>il</strong> nero come in<br />

("Quantità Carusol" 2006 tecnica mista su tela cm.<br />

145x115) colori dati non dai consueti impasti<br />

oleosi bensì da ritagli di tessuto colorati e cuciti<br />

d<strong>il</strong>igentemente sulle tele ("Quantità Couve" 2007<br />

tecnica mista su tela cm. 140x140).Infine vengono<br />

presentati 3 progetti, realizzati per l'atrio <strong>del</strong><br />

bu<strong>il</strong>ding "Burano" a Toronto (Canada) in cui <strong>il</strong><br />

vetro è di nuovo l'elemento portante <strong>del</strong> progetto,<br />

materiale assai congeniale all'artista, <strong>che</strong> lo esalta<br />

in un modo assolutamente unico e originale. La<br />

proposta definitiva prevede una parete di fondo<br />

affrescata e un'installazione sospesa di 4 vetri incisi<br />

e inchiostrati.L'opera è già in fase di realizzazione<br />

e l'installazione a Toronto è prevista per la<br />

primavera <strong>del</strong> 2012. All'inaugurazione <strong>del</strong> 21<br />

gennaio 2010 sarà presente l'artista in galleria e la<br />

mostrà verrà <strong>il</strong>lustrata da un ricchissimo catalogo a colori.<br />

Marzo - Apr<strong>il</strong>e 2010<br />

3


MOSTRE - PAGINA APVE<br />

Museo: Poleschi Arte | Città: M<strong>il</strong>ano<br />

dal 22/01/2010 al 27/04/2010<br />

GIORNI E ORARI<br />

Da martedì a sabato dalle 10/13.30 e 15.30/19.30;<br />

lunedì 16/20.<br />

GIORNI E ORARI<br />

GAMeC di Bergamo e Museo d'arte<br />

contemporanea di Lissone: mart merc ven sab<br />

dom 10-13 15-19 giov 10-13; 15-22<br />

Rotonda di Via Besana mart merc ven sab<br />

dom: 9.30-19.30; giov dalle ore 9.30 alle ore<br />

22.30; lunedì dalle ore 14.30 alle ore 19.30<br />

CHIUSURA lunedì<br />

www.<strong>il</strong>grandegioco.it/<br />

CURATORI: Luigi Cavadini, Bruno Corà,<br />

Giacinto Di Pietrantonio<br />

PROGRAMMA ATTIVITA’ APVE<br />

1° SEMESTRE 2010<br />

Marzo<br />

Roy Lichtenstein - Meditations on Art<br />

Museo: La Triennale di M<strong>il</strong>ano<br />

dal 25/01/2010 al 30/05/2010<br />

GIORNI E ORARI<br />

10.30 - 20.30, Giovedì 10.30 - 23.00<br />

CHIUSURA lunedì<br />

Egon Schiele e <strong>il</strong> suo tempo – Palazzo Reale<br />

(guida D.ssa Davico)<br />

Data da definire (org. Balestra - Fissi – Borromeo)<br />

Marzo<br />

Anima <strong>del</strong> Fuoco<br />

(esposizione dedicata al tema <strong>del</strong> fuoco)<br />

Data da definire (guida D.ssa Davico)<br />

(org. Balestra - Fissi – Borromeo)<br />

16 Apr<strong>il</strong>e<br />

Dialogando con la poesia:<br />

Semira Baldi e Josetta Pinotti Brangani<br />

Cascina Roma ore 16,30 (ingresso libero)<br />

Apr<strong>il</strong>e<br />

Visita al Castello <strong>del</strong>la Manta<br />

Data da definire (org.Balestra - Fissi – Borromeo)<br />

3 – 7 Maggio<br />

Viaggio di Primavera: Assisi e i borghi antichi<br />

(org. Francescato – Stefanoni – Anc<strong>il</strong>lotti))<br />

Il Grande Gioco<br />

Forme d'arte in Italia 1947-1989<br />

Museo: Rotonda <strong>del</strong>la Besana - M<strong>il</strong>ano<br />

TIPOLOGIA: Collettiva<br />

dal 24/02/2010 al 09/05/2010<br />

CHIUSURA lunedì<br />

CURATORI: Luigi Cavadini, Bruno Corà,<br />

Giacinto Di Pietrantonio<br />

Seconda metà di Maggio ( 14-24 ?)<br />

Viaggio ad Istambul, Cappadocia e Costa Egea (11gg)<br />

(org. Balestra – Borromeo – Fissi)<br />

Giugno (di sabato) Data da definire<br />

Gita in Val di Scalve<br />

e visita alla miniera di ferro “Gaffione”<br />

COD. IBAN<br />

IT62M0351233710000000000551<br />

4<br />

Marzo - Apr<strong>il</strong>e 2010


APVE E TURISMO<br />

NOTE ( APVE )<br />

Chi desidera partecipare a qual<strong>che</strong> attività è<br />

pregato di manifestare <strong>il</strong> proprio interesse<br />

comunicandolo, an<strong>che</strong> telefonicamente<br />

( 02 52065829 / 834) o via e-ma<strong>il</strong> per essere<br />

iscritto nello specifico “ elenco interessati”.<br />

Per attività segnalate per la prima volta in<br />

questo programma preghiamo di attendere 10<br />

giorni dopo <strong>il</strong> suo ricevimento prima di<br />

segnalare <strong>il</strong> proprio interesse.<br />

Tempestivamente, prima <strong>del</strong>la data di<br />

effettuazione, tutti gli iscritti nell ’ ”elenco<br />

interessati” verranno informati a mezzo lettera,<br />

e-ma<strong>il</strong> o telefonata e saranno aperte le<br />

prenotazioni, <strong>che</strong> si concretizzeranno con <strong>il</strong><br />

pagamento <strong>del</strong>le relative quote entro i termini<br />

di tempo <strong>che</strong> verranno indicati.<br />

Si può provvedere direttamente,in sede, in<br />

contanti o, per cifre oltre i 100,00 € , a mezzo<br />

assegno non trasferib<strong>il</strong>e.<br />

Chi preferisse ut<strong>il</strong>izzare <strong>il</strong> bonifico bancario<br />

dovrà specificare l’attività prenotata e <strong>il</strong> nome<br />

<strong>del</strong> socio ed ut<strong>il</strong>izzare <strong>il</strong> codice IBAN riportato<br />

a fondo <strong>del</strong>la pagina precedente, inviando poi<br />

via fax alla nostra Sezione una copia <strong>del</strong><br />

bonifico.<br />

Ad esaurimento dei posti previsti non saranno<br />

più accettati pagamenti ed i richiedenti, an<strong>che</strong><br />

se già iscritti nell ’ “ elenco interessati” saranno<br />

messi in lista d’attesa, per l’eventuale<br />

effettuazione di un secondo viaggio.<br />

Chi è interessato ad assistere a concerti<br />

sinfonici, a spettacoli di lirica, balletti,ecc. è<br />

pregato di comunicare <strong>il</strong> proprio interesse ad<br />

uno dei seguenti soci: G.Bondi, E.Borromeo,<br />

B.Faverzani, C. Lo Russo.<br />

I soci sono invitati a proporre mete di viaggi e<br />

visite od altre attività interessanti per poterle<br />

considerare nei nostri programmi futuri.<br />

La sede (via Triulziana, 10 /12 è aperta tutti i<br />

giorni lavorativi dalle 9,30 alle 12,00<br />

L.Deluchi - A.Salvago<br />

CROCIERA MAGICO MEDITERRANEO<br />

Spagna, Baleari,Tunisia e Malta<br />

Dal 17 maggio al 24 maggio 2010<br />

Itinerario:<br />

Savona,Barcellona,Palma Di Maiorca,Tunisi,<br />

Malta, Catania, Civitavecchia, Savona<br />

Quote a persona:<br />

Cab. Int. doppia € 924,00 (anziché € 1.360,00)<br />

Cab. Est. doppia € 1.140,00 (anziché € 1.600,00)<br />

Cab. Est. con balcone € 1.234,00 (anziché € 1.920,00)<br />

Quote comprensive di pac<strong>che</strong>tto bevande<br />

e quote di servizio.<br />

Quota annullamento € 46,00 a persona<br />

Per i non iscritti € 50,00 di supplemento<br />

Trasporto A/R in pullman per e da Savona<br />

€ 50,00 (20 partecipanti)<br />

€ 35,00 (30 partecipanti)<br />

Tasse portuali<br />

Acconto 30% entro <strong>il</strong> 10/12/09.<br />

Saldo entro <strong>il</strong> 15/03/10.<br />

TOUR MOSCA E SANPIETROBURGO<br />

Dal 13 al 20 giugno 2010<br />

Costo € 1599,00<br />

Quota a persona in doppia-hotel 4 stelle<br />

trattamento di pensione completa con voli di<br />

linea Alitalia, treno diurno Mosca-<br />

Sanpietroburgo, guida parlante in italiano.<br />

(€ 309,00 supplemento singola)<br />

Acconto € 460,00 a persona entro <strong>il</strong> 10/02/10<br />

e <strong>il</strong> saldo entro <strong>il</strong> 26/04/10.<br />

TOUR SCOZIA CLASSICA<br />

Dal 3 al 10 luglio 2010<br />

Costo € 1250,00<br />

Quota a persona in camera doppia in Hotel di 3<br />

e 4 stelle con voli di linea, pullman al seguito e<br />

guida parlante in italiano.<br />

(€ 220,00 supplemento singola)<br />

Acconto € 375,00 a persona entro <strong>il</strong> 10/02/10<br />

ed <strong>il</strong> saldo entro <strong>il</strong> 25/05/10.<br />

Marzo - Apr<strong>il</strong>e 2010<br />

5


CONVENZIONI<br />

ARREDAMENTI<br />

NUOVAERRE s.r.l. - Ingrosso Arredamenti, via Volta n° 3<br />

20060-ORNAGO ( MI ) - www.nuovaerrearredi.it -<br />

Sconti riservati agli iscritti al POLO SOCIALE <strong>del</strong><br />

gruppo ENI presso la nostra esposizione con<br />

presentazione <strong>del</strong>la tessera personale. Punto espositivo<br />

e vendita aperto da Lunedì a Domenica, orari 9,30 --<br />

12,30 e 14,30 -- 19,00. Giorno di chiusura la 2° e la 4°<br />

Domenica <strong>del</strong> mese. Proposte di arredi e preventivi<br />

gratuiti su richiesta dopo visita in azienda da<br />

programmare telefonicamente al n° 039-6011267.<br />

Pagamenti personalizzati an<strong>che</strong> con finanziamenti a<br />

tasso agevolato.<br />

AUTONOLEGGIO<br />

AUTONOLEGGIO HERTZ<br />

E’ attiva la convenzione per effettuare noleggi di<br />

autovetture a tariffe agevolate.<br />

Per informazioni e prenotazioni dall’Italia<br />

contattare <strong>il</strong> numero 199 112211<br />

Per l’estero contattare <strong>il</strong> numero 199 113311<br />

Da cellulari 02 69 43 0006 oppure tramite <strong>il</strong> sito<br />

internet www.hertz.it<br />

ESTETICA<br />

ACQUALIFE SALUTE via Novegro, 2/4 -<br />

NOVEGRO (MI) - Tel. 02.70.200.940 -<br />

www.acqualifesalute.it - In fondo al V.le Forlanini<br />

(zona M<strong>il</strong>ano Est) - Bus 73 barrato San Bab<strong>il</strong>a/San<br />

Felicino - Da Segrate: Bus “Pollicino e “Easy Bus -<br />

NOVEGRO si trova in fondo al Vle Forlanini ( M<strong>il</strong>ano<br />

Est) Bus 73 barrato - percorso San Bab<strong>il</strong>a - San<br />

Felicino. Trattamenti strumentali e manuali<br />

tecnologicamente avanzati non invasivi. Snellimento<br />

Dimagrimento - Adipe localizzata - Cellulite -<br />

Fotoringiovanimento - Ep<strong>il</strong>azione duratura -<br />

Prevenzione rughe ed invecchiamento cutaneo -<br />

Massaggi antistress - Dietologia - Mesoterapia -<br />

Trattamenti con acido jaluronico - Palestra e Piscina<br />

32°C. Corsi di gruppo - Idromassaggio riattivante -<br />

Bagno turco -Personal trainer - Tecni<strong>che</strong> di autodifesa -<br />

Yoga - P<strong>il</strong>ates -Corsi speciali per Gestanti di educazione<br />

pre e post natale in acqua 32° con musica e di<br />

movimento in piscina e palestra.<br />

.<br />

GARD’E’ – Centro Benessere – Health, Beauty & SpA<br />

Via Grandi, 46 – 20068 Peschiera Borromeo<br />

Tel 02 5475052 – Fax 02 51650278<br />

garde@gardanella.it www.gardanella.it<br />

Gard’è, la nuova f<strong>il</strong>osofia <strong>del</strong> Benessere dove prendersi<br />

cura di sé in maniera totale. Un percorso unico<br />

attraverso i suoi trattamenti rituali per <strong>il</strong> viso e per <strong>il</strong><br />

corpo, atti a rispettare ed esaltare ogni singola identità.<br />

Gard’è offre una risposta personalizzata, arric<strong>che</strong>ndo le<br />

proposte di Bellezza a un Benessere adeguato ad ogni<br />

specifica esigenza.<br />

Tecnologie unite a sapienti manualità ed alchimie<br />

cosmeti<strong>che</strong>, per regalarsi qualità, funzionalità ed<br />

emozionalità straordinarie.<br />

- Trattamenti di cavitazione<br />

- Trucco semipermanente<br />

- Massaggi (anti-stress, neuromuscolare, linfodrenante)<br />

- Thalassoterapia<br />

- Thermarium (sauna, bagno turco, idromassaggi, docce<br />

emozionali)<br />

- Zona relax & tisaneria<br />

- Estetica completa<br />

AI SOCI ENI POLO SOCIALE -<br />

Sconto 15% su trattamenti viso e corpo.<br />

“BELLEZZA E ARMONIA” di Rita Carbotti<br />

è <strong>il</strong> Centro Benessere an<strong>che</strong> per uomo, <strong>che</strong> si prende<br />

cura <strong>del</strong> vostro corpo con i più tradizionali trattamenti<br />

estetici e con un programma olistico specifico,<br />

ut<strong>il</strong>izzando prodotti naturali e oli essenziali abbinati ad<br />

una tecnica di lavoro esclusiva ed elaborata per<br />

ritrovare l'equ<strong>il</strong>ibrio psico-fisico. Il massaggio lavora<br />

sugli inestetismi e potrete non solo migliorare l'aspetto<br />

estetico ma an<strong>che</strong> eliminare le tensioni e lo stress<br />

accumulato. Inoltre vari trattamenti viso all'ossigeno,<br />

fanghi, calchi, dep<strong>il</strong>azioni, pedicure, manicure,<br />

ricostruzione unghie, solarium, infrarossi ed altro<br />

ancora. Per i dipendenti e collaboratori <strong>del</strong>la vostra<br />

azienda, una convenzione con sconti <strong>del</strong> 10% sui<br />

singoli trattamenti e prodotti di mantenimento. Su<br />

prenotazione sedute con specialisti in : Alimentazione,<br />

Osteopatia e Terapie con Fiori di Bach. E' in<br />

allestimento an<strong>che</strong> una cabina SPA. Vi aspetto in Via<br />

Angelo Moro n°32, per informazioni telefonare allo 02-<br />

5278469 o visitare <strong>il</strong> sito www.bellezzaearmonia.com o<br />

inviare una ma<strong>il</strong> a info@bellezzaearmonia.com.<br />

GIOIELLERIE<br />

ORO 3 - nuova sede: VIA CARLO RAVIZZA N°13<br />

20149 MILANO (interno 1° piano) - tel. 02.55012600 -<br />

Ingrosso di Oreficeria, Gioielleria, risparmio dal 30% al<br />

50% ai Soci <strong>del</strong>l’Eni Polo Sociale. Dalla più semplice idea<br />

regalo al gioiello importante. Dall’oggetto esclusivo<br />

realizzato artigianalmente all’argenteria. Personale<br />

qualificato per perizie e consigli. Centro specializzato<br />

in diamanti (DE BEERS).<br />

RIMA GIOIELLI S.r.l.<br />

Via dei Sormani,5 M<strong>il</strong>ano tel. 02.48952689<br />

e-ma<strong>il</strong> rima@rimagioielli.it - www.rimagioielli.it<br />

AGEVOLAZIONI PER I CONVENZIONATI<br />

(con estensione ai fam<strong>il</strong>iari). Sconti ai soci <strong>del</strong>l'Eni Polo<br />

Sociale. Gioielleria sconto 50% - Oreficeria sconto<br />

30%. Orologi sconto 20% - Argento sconto 20%.<br />

Laboratorio per assistenza - Riparazioni - Lavori in<br />

esclusiva<br />

MATERASSI<br />

EUROGOMMA Via Imperia, 23 M<strong>il</strong>ano - tel.<br />

02.89516786 - 02.84718344 - 334.6978222 - Linea<br />

completa dei materassi in lattice <strong>del</strong>la PIRELLI<br />

BEDDING. Materassi a molle <strong>del</strong>la SEALY-<br />

PERMAFLEX. Reti di ogni tipo marca e misura.<br />

Lavorazione su misura di gommapiuma per sedie,<br />

camper e bar<strong>che</strong>. Rifacimenti salotti. Poliuretano<br />

insonorizzante. Sconto 20% ai Soci <strong>del</strong>l’ENI Polo Sociale.<br />

MOBILIFICI<br />

IMPORTANTE GRUPPO DI MOBILIERI<br />

Coordinamento Vendite Convenzione Mob<strong>il</strong>i -<br />

Via G. Gal<strong>il</strong>ei, 45 - Seregno (MI) - Tel. 0362.221469 -<br />

Fax 0362.246610 - Cell. 333.7017318 - Propone mob<strong>il</strong>i<br />

su 50.000 mq. di esposizione (8 in Brianza, 2 a Bergamo, 1 a<br />

Como, 1 a Vartese, 1 a Gallarate, 1 a Cardano al Campo)<br />

T3 LINEE D'ARREDO LISSONE<br />

Via caprera 7 - Lissone (mi) - italy -<br />

www.t3lissone.it (scarica le novità d'arredamento)<br />

www.t3lissone.net (scarica le offerte <strong>del</strong> mese)<br />

6<br />

Marzo - Apr<strong>il</strong>e 2010


CONVENZIONI<br />

Ma<strong>il</strong>: info@t3lissone.it - Skype T3lissone<br />

Sconto a Voi riservato Fino al 25%<br />

T3 linee d'arredo lissone è un mob<strong>il</strong>ificio specializzato<br />

nella progettazione, sv<strong>il</strong>uppo e vendita di arredamenti<br />

d'interni di qualità e di design<br />

Per essere informato su tutte le nostre iniziative iscriviti<br />

alla nostra newsletter " invio <strong>del</strong> catalogo on line "<br />

riceverai <strong>del</strong>le gradite sorprese e vantaggi. -<br />

Importante! al fine di evitarvi lunghe e noiose attese, si<br />

informa <strong>che</strong> si riceve " solo previo appuntamento"<br />

contattando <strong>il</strong> sig. Marrapese al cell.335 5475737<br />

oppure via ma<strong>il</strong>.<br />

OTTICI<br />

CENTRO OTTICO SAN DONATO<br />

ViaLibertà50-S.Donato M<strong>il</strong>anese-tel.02.5274707<br />

Vasto assortimento di ogni tipo di occhiale da vista e da<br />

sole con le migliori novità. Professionalità e cortesia al<br />

Vostro servizio. Specialisti in lenti multifocali. Sconti<br />

riservati ai Soci <strong>del</strong>l’ENI Polo Sociale di gruppo: 20%<br />

su occhiali da vista e sole - 10% su liquidi e lenti a<br />

contatto.<br />

CENTRO OTTICO SIRTORI FABIO<br />

Via Porpora 152 M<strong>il</strong>ano<br />

tel. 02.2826301 - Apertura: da Martedì a Sabato<br />

09,30-13,00 15,00-19.00 Lunedì chiuso. Vasto<br />

assortimento di montature e occhiali da sole.<br />

Controllo vista computerizzato gratuito.<br />

Sconti ai Soci <strong>del</strong>l’ENI Polo Sociale e fam<strong>il</strong>iari:<br />

montature e lenti da vista 30% - montature<br />

“Firmate” e occhiali sole 20% lenti a contatto, liquidi<br />

e accessori dal 10% al 50%.<br />

OTTICA GALUZZI<br />

Corso Lodi1 M<strong>il</strong>ano tel. 02.5516590<br />

Le più prestigiose mar<strong>che</strong> di montature e occhiali da<br />

sole. Analisi visiva - Esame <strong>del</strong>la vista - Lenti a<br />

contatto. Topografia corneale computerizzata -<br />

Laboratorio interno SCONTO 20% per occhiali da vista<br />

- SCONTO 20% occhiali da sole. Per conoscerci meglio<br />

visitate sito www.otticagaluzzi.it<br />

OTTICA SALVEMINI di Gobbi Marco<br />

Via Salvemini 1 S.Donato M<strong>il</strong>anese -<br />

tel. 02.5231348 - Serietà e professione al servizio dei<br />

tuoi occhi. Ai soci <strong>del</strong>l’Eni Polo Sociale SCONTO<br />

25% su montature da vista e sole: Prada - Armani -<br />

Gucci - Valentino - Bulgari - Web - Byblos - Ray Ban.<br />

Sconto 25% lenti oftalmi<strong>che</strong> : Nikon - Zeiss -<br />

Rodenstock - Ess<strong>il</strong>or. Sconto 25% lenti a contatto:<br />

morbide e gas permeab<strong>il</strong>i<br />

(annuali,semestrali,trimestrali). Sconto 20% liquidi<br />

per contattologia, lenti usa e getta, giornaliere,<br />

quindicinali e mens<strong>il</strong>i.<br />

Marzo - Apr<strong>il</strong>e 2010<br />

7


CONVENZIONI<br />

OTTICA VELASCA Corso Porta Romana 9 - P.zza<br />

Velasca 10 M<strong>il</strong>ano tel. 02.861115 -<br />

e-ma<strong>il</strong>: otticavelasca@virg<strong>il</strong>io.it<br />

A pochi metri dalla fermata MISSORI <strong>del</strong>la LINEA 3<br />

presso l’OTTICA VELASCA Vi attendono le migliori<br />

mar<strong>che</strong> di occhiali e un ottimo servizio. Controlli<br />

visivi e lenti a contatto su appuntamento. Ai Soci<br />

<strong>del</strong>l’ENI Polo Sociale, Sconto 20% su : occhiali,lenti da<br />

vista e occhiali da sole; Sconto 10% su: liquidi e lenti<br />

a contatto usa e getta.Par<strong>che</strong>ggio gratuito per la prima<br />

ora in Via Calderon <strong>del</strong>la Barca previo ritiro <strong>del</strong> buono nel<br />

negozio.<br />

PARRUCCHIERI<br />

PRIMADONNA - I parrucchieri di rapid service srl<br />

Via Trieste, 19 - 20097 San Donato M<strong>il</strong>anese Tel. 02 55602163<br />

Gradito appuntamento - I Soci Eni Polo Sociale<br />

riceveranno lo sconto <strong>del</strong> 20% sul listino.<br />

PASTICCERIE<br />

BINDI FANTASIA NEL DESSERT -<br />

Via <strong>del</strong>la Liberazione 1 - San Giuliano M<strong>il</strong>anese -<br />

02 /98294214 - Sconto 10% su pasticceria dietro presentazione<br />

<strong>del</strong>la tessera <strong>del</strong>l’ENI Polo Sociale.<br />

NUOVA PASTICCERIA - PASSIONE PER LA BONTÁ<br />

La Rotta <strong>del</strong>la Dolcezza Via Friuli, 1 20098 S. Giuliano<br />

M<strong>il</strong>anese Tel. 02.9881130 - Fax. 02.98282631<br />

www.nuovapasticceria.com<br />

ma<strong>il</strong>: info@nuovapasticceria.it.<br />

Sconto <strong>del</strong> 5% su tutti gli articoli in vendita presso <strong>il</strong><br />

nostro negozio, previa presentazione <strong>del</strong>la tessera <strong>del</strong><br />

Cral <strong>del</strong>l’ENI Polo Sociale.<br />

PNEUMATICI<br />

SUPERMERCATO DEL PNEUMATICO<br />

per info: tel 335 6000833<br />

visita <strong>il</strong> sito: www.supermercato<strong>del</strong>pneumatico.it<br />

Cesano Boscone Via Repubblica 51 - M<strong>il</strong>ano Viale<br />

Stelvio 25 (zona Staz.Centrale), M<strong>il</strong>ano Via C. Troya 16<br />

(zona P.zza Napoli), Sabato aperto tutto <strong>il</strong> <strong>giorno</strong> -<br />

M<strong>il</strong>ano Via Lorenteggio 262 (zona Sud), Sabato aperto<br />

tutto <strong>il</strong> <strong>giorno</strong><br />

RozzanoViaMazzocchi,5 con insegna"SPEEDWAY"<br />

Sconto 35% - 60% su pneumatci di tutte le mar<strong>che</strong><br />

(Pirelli, Good Year, Dunlop, etc) - Sconto 20% su freni,<br />

marmitte, ammortizzatori e tagliandi, cambio olio e<br />

f<strong>il</strong>tri, can<strong>del</strong>e, ricarica aria condizionata, servizio<br />

Bollino blu, revisioni. Sconto 30% su batterie. Sconto<br />

10% gonfiaggio pneumatici con azoto. Specializzati in<br />

pneumatici per MOTO-SCOOTER con sconti dal 25%<br />

al 40%.<br />

RECUPERO DANNI<br />

Recupero Danni - Risarcimenti Assicurativi<br />

Hai subito un danno? CONTATTACI<br />

Lo Studio Redis dal 1999 soddisfa le richieste relative a<br />

risarcimenti assicurativi causati da incidenti stradali,<br />

infortuni, furti, incendi, malasanità e tutti i danni legati<br />

alla responsab<strong>il</strong>ità civ<strong>il</strong>e di terzi. La nostra struttura si<br />

occupa di assistere <strong>il</strong> cliente seguendolo dalla richiesta<br />

danni alla completa liquidazione <strong>del</strong> danno.<br />

Redis srl Via Em<strong>il</strong>ia, 14 - 20097 San Donato M<strong>il</strong>anese<br />

tel. 0255600600 fax 0255607444<br />

e ma<strong>il</strong>: info@redis.eu<br />

RIABILITAZIONE<br />

ACQUALIFE SALUTE via Novegro, 2/4 -<br />

NOVEGRO (MI) - Tel. 02.70.200.940 -<br />

www.acqualifesalute.it - In fondo al V.le Forlanini<br />

(zona M<strong>il</strong>ano Est) - Bus 73 barrato San Bab<strong>il</strong>a/San<br />

Felicino - Da Segrate: Bus “Pollicino e “Easy Bus -<br />

NOVEGRO si trova in fondo al Vle Forlanini<br />

( M<strong>il</strong>ano Est)<br />

Bus 73 barrato - percorso San Bab<strong>il</strong>a - San Felicino.<br />

Trattamenti strumentali e manuali tecnologicamente<br />

avanzati non invasivi. Snellimento - Dimagrimento -<br />

Adipe localizzata-Cellulite- Fotoringiovanimento -<br />

Ep<strong>il</strong>azione duratura - Prevenzione rughe ed<br />

invecchiamento cutaneo - Massaggi antistress -<br />

Dietologia - Mesoterapia - Trattamenti con acido<br />

jaluronico - Palestra e Piscina 32°C. Corsi di gruppo -<br />

Idromassaggio riattivante - Bagno turco -Personal<br />

trainer - Tecni<strong>che</strong> di autodifesa - Yoga - P<strong>il</strong>ates -Corsi<br />

speciali per Gestanti di educazione pre e post natale in<br />

acqua 32° con musica e di movimento in piscina e<br />

palestra.<br />

RISTORAZIONE<br />

DA CECILIA - ALBERGO RISTORANTE<br />

paola.albergodacec<strong>il</strong>@tiscalinet.it<br />

www.albergodacec<strong>il</strong>ia.com<br />

Loc. Paradiso alt.1100 Fr. Graniga, 37 -<br />

28842 Bognanco - Verbania Tel. - fax. 0324 234166 -<br />

Tel. Ristorante Alb. 328 3249960<br />

Albergo ristorante a conduzione fam<strong>il</strong>iare aperto tutto<br />

l’anno. Si prenotano pranzi per cerimonie, cene di<br />

lavoro al ristorante. L’albergo è aperto per le vacanze<br />

estive, durante la stagione <strong>del</strong>le Terme di Bognanco e<br />

durante <strong>il</strong> periodo <strong>del</strong>la raccolta dei funghi e la stagione<br />

invernale di Domobianca. Ideale punto di partenza per<br />

escursioni nelle valli adiacenti, Italiane e Svizzere<br />

(Prezzo per una pensione completa escl. bevande<br />

eur.39.00). Per informazioni più dettagliate contattare<br />

direttamente Paola.<br />

TRASLOCHI<br />

TRASLOCHI FRAGALE FRANCESCO<br />

Strada provinciale 30 Km 12 – GUDO VISCONTI (MI)<br />

tel. 02 9440059 E-ma<strong>il</strong>: info@traslochifragale.it<br />

www.traslochifragale.it<br />

-Garantiamo un servizio completo grazie a personale<br />

qualificato e di fiducia, un parco mezzi per ogni<br />

tipologia di trasloco ed una nuova struttura di deposito<br />

funzionale e sicura<br />

-Preventivi gratuiti<br />

-Sconto 20%<br />

-Spese occupazione suolo pubblico a ns. carico<br />

-Laboratorio modifi<strong>che</strong><br />

-Noleggio autoscala da 1 mt a 42 mt<br />

-Ritiro e smaltimento usato<br />

-Copertura assicurativa<br />

8<br />

Marzo - Apr<strong>il</strong>e 2010


CONVENZIONI E MOSTRE<br />

TRASLOCHI TRASPORTI LA LOMBARDA s.n.c.<br />

Via Porpora,156 - MILANO - Tel. 02.23.63.453 -<br />

Fax 02.23.62.921<br />

E -ma<strong>il</strong>:info@trasloch<strong>il</strong>alombarda.it<br />

www.trasloch<strong>il</strong>alombarda.it<br />

• Operai e falegnami altamente qualificati e dipendenti<br />

•Fornitura dei materiali da imballo (carta bollearia,<br />

natri,scatole, bauli armadio, ecc)<br />

• Modifi<strong>che</strong> di ogni genere per arredi e varie c/o ns.<br />

falegnameria<br />

• Realizzazione mob<strong>il</strong>i bagno, sala, cucina, su misura<br />

• Noleggio per traslochi “fai da te” furgoni e camion<br />

con autista<br />

• Noleggio autoscale & piattaforme aeree<br />

• Servizio di custodia mob<strong>il</strong>i c/o ns. deposito<br />

• Disbrigo <strong>del</strong>le prati<strong>che</strong> comunali per permessi<br />

• Preventivi gratuiti e senza impegno<br />

TURISMO<br />

OTA VIAGGI - www.otaviaggi.com<br />

e-ma<strong>il</strong>: otaviaggi.m<strong>il</strong>ano@tuagenzia.com - VIA DELLA<br />

MOSCOVA, 24 - TEL. 02/29.00.43.63 - FAX<br />

02/29.01.42.83 - Sulla programmazione O.T.A. Viaggi<br />

pubblicata nei cataloghi ufficiali VILLAGGI 2010 -<br />

ISCHIA 2010 - MONTAGNA ESTIVA 2010 verranno<br />

riconosciuti SPECIALI SCONTI ENIPOLSOCIALE a<br />

partire dal 15% al 35%. (TUTTI PUBBLICATI SUL SITO<br />

INTRANET DEL CRAL!!!). In più per tutta la stagione<br />

estiva 2010 vi verranno riconosciuti an<strong>che</strong> speciali sconti<br />

e/o tariffe particolareggiate sui prodotti di tutti i principali<br />

TOUR OPERATOR nazionali.(alpitour, eurotravel,<br />

settemari, ecc. ecc.)<br />

KURSAAL TRAVEL<br />

Agenzia Viaggi - Via <strong>del</strong>la Liberazione, 29<br />

Peschiera Borromeo - Tel. 02 547 26 54 - Fax. 02 55<br />

300 650<br />

E.MAIL:info@kursaal-travel.it www.kursaal.travel.it<br />

La nostra Agenzia Viaggi dal 1987 offre un servizio<br />

personalizzato e improntato a soddisfare <strong>il</strong> Cliente.<br />

Possiamo offrirvi viaggi vacanza su misura,<br />

prenotazioni di alberghi ed emissione di biglietteria<br />

aerea ferroviaria e marittima Prenotando un viaggio<br />

presso l' Agenzia KURSAAL TRAVEL avrete diritto al<br />

PARCHEGGIO GRATUITO presso L' Aeroporto di<br />

Malpensa per l' intera durata <strong>del</strong> Vostro sog<strong>giorno</strong> ,<br />

oltre a condizioni particolari sull' acquisto di<br />

BIGLIETTERIA e PACCHETTI VACANZE con i<br />

migliori TourOperator.<br />

Con noi viaggerete con la massima assistenza e<br />

sicurezza .<br />

I.C.I WELCOME TRAVEL<br />

Agenzia Viaggi e Tour Operator 20158 M<strong>il</strong>ano<br />

Via ignazio Ciaia, 3 -<br />

Tel. 02 66803737 Fax. 02 66803558<br />

e ma<strong>il</strong>: welcome@ici.it - www.ici.it<br />

SCONTI DAL 20% AL 50%<br />

Sulla selezione " SPECIALE PREVENDITA<br />

VILLAGGI I.C.I " v<strong>il</strong>laggi/club in Puglia, Calabria,<br />

Sic<strong>il</strong>ia e Sardegna.<br />

Possib<strong>il</strong>ità di Tariffe Agevolate su tutta la<br />

PROGRAMMAZIONE I.C.I INTERNATIONAL<br />

e/o Offerte sui prodotti dei Principali Tour<br />

Operator.<br />

COIN (P.zza 5 Giornate)<br />

Sconto 10% - Ritiro <strong>del</strong>ega in segreteria per l’acquisto<br />

di buoni per un valore minimo di<br />

€ 150,00 (spendib<strong>il</strong>i in 6 mesi)<br />

METRO MAGAZZINI (S.Donato M<strong>il</strong>.)<br />

Tessera da ritirare in Segreteria e da restituire <strong>il</strong> <strong>giorno</strong><br />

successivo con la fattura.<br />

PARCO ESPOSIZIONI DI<br />

NOVEGRO<br />

7 marzo 50a BORSA SCAMBIO<br />

giocattoli e mo<strong>del</strong>lismo<br />

19 - 21 marzo BROCANTAGE - Top Antiques<br />

180a Fiera <strong>del</strong> collezionismo, <strong>del</strong>le curiosità e <strong>del</strong>le<br />

occasioni di antiquariato<br />

27 - 29 marzo HOBBY MODEL EXPO<br />

PROFESSIONAL 11° Salone <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lismo<br />

10 - 18 apr<strong>il</strong>eMIFAM<strong>il</strong>ano International Fine Art<br />

24 - 25 apr<strong>il</strong>e RADIANT AND SILICON<br />

49a Rassegna di elettronica, informatica e radiantismo<br />

24 - 25 apr<strong>il</strong>e HOBBY SCIENZA<br />

Fiera <strong>del</strong>la scienza, <strong>del</strong>la tecnica, <strong>del</strong>le scienze naturali<br />

e degli strumenti scientifici<br />

7 - 9 maggio RUOTECOLLECTION<br />

Motori in bella mostra<br />

49a MOSTRA-SCAMBIO di auto, moto, ciclo,<br />

ricambi e accessori d'epoca<br />

14 - 16 maggio BROCANTAGE - Top Antiques<br />

181a Fiera <strong>del</strong> collezionismo, <strong>del</strong>le curiosità e <strong>del</strong>le<br />

occasioni di antiquariato<br />

15 - 16 maggio VINILMANIA<br />

71a Fiera <strong>del</strong> disco da collezione<br />

22 - 23 maggio MILITALIA<br />

47a Fiera <strong>del</strong> collezionismo m<strong>il</strong>itare<br />

Marzo - Apr<strong>il</strong>e 2010<br />

9


TEATRI e CONSULENZA LEGALE<br />

TEATRO MANZONI<br />

LA RUBRICA DELL’AVVOCATO<br />

A cura <strong>del</strong>l'Avv. Claudia Comi<br />

VENERDI’ 23 APRILE 2010<br />

“RUMORS”<br />

Con ZUZZURRO E GASPARE<br />

Poltronissima € 18,00 anziché € 33,00<br />

GIOVEDÌ 27 MAGGIO 2010<br />

“LA STRADA”<br />

Con MASSIMO VENTURIELLO E TOSCA<br />

Poltronissima € 18,00 anziché € 33,00<br />

TEATRO NUOVO<br />

MARTEDI’20 APRILE 2010<br />

“ IL PIACERE DELL’ONESTA’”<br />

Con LEO GULLOTTA<br />

Poltronissima € 18,00 anziché € 33,00<br />

MARTEDI’ 4 MAGGIO 2010<br />

“ LA BAITA DEGLI ONESTI’”<br />

Con LILLO E GREGG<br />

Poltronissima € 18,00 anziché € 33,00<br />

MERCOLEDI’12 MAGGIO 2010<br />

“ CIAO FRANKIE’”<br />

Con MASSIMO LOPEZ<br />

Poltronissima € 21,50 anziché € 36,00<br />

TEATRO CARCANO<br />

LUNEDI’ 26 APRILE 2010 ORE 20,30<br />

“ EURIPIDE : IL GRANDE PSOCOLOGO<br />

DELLA FEMMINILITA’”<br />

Presentazione e commento di Massimo Loreto<br />

Poltronissima € 22,00 anziché € 34,00<br />

TEATRO SMERALDO<br />

VENERDI’ 26 MARZO 2010 ORE 21,00<br />

“ HOCUS MOLTO POCUS”<br />

con Raul Cremona<br />

Poltronissima € 28,05 anziché € 33,00<br />

SABATO 10 APRILE 2010 ORE 20,45<br />

“ DIXPLAY”<br />

Con Gioele Dix<br />

Poltronissima € 28,00 anziché € 33,00<br />

“LA SUCCESSIONE LEGITTIMA E LA<br />

SUCCESSIONE TESTAMENTARIA”<br />

Per successione si intende in linea generale <strong>il</strong><br />

trasferimento dei diritti patrimoniali da un soggetto<br />

ad un altro.<br />

La successione può avvenire inter vivos (si pensi<br />

ad esempio ad una compravendita, <strong>che</strong> costituisce<br />

una successione tra vivi in un rapporto giuridico<br />

particolare) o per causa di morte.<br />

La successione mortis causa può avvenire in forza<br />

di legge, ed in tal caso si verifica la successione<br />

legittima; o per testamento, e in questa seconda<br />

ipotesi si verifica la successione testamentaria.<br />

Il nostro ordinamento giuridico consente infatti al<br />

singolo di disporre mediante testamento dei propri<br />

averi per <strong>il</strong> tempo in cui avrà cessato di vivere.<br />

Se <strong>il</strong> soggetto <strong>che</strong> viene a mancare non ha disposto<br />

in tutto o in parte dei propri averi, e quindi in<br />

assenza di testamento ovvero in presenza di<br />

testamento parziale, la legge italiana interviene<br />

indicando come i beni <strong>del</strong> de cuius debbano essere<br />

assegnati e distribuiti: si verifica così la<br />

successione legittima.<br />

L’art.565 <strong>del</strong> codice civ<strong>il</strong>e vigente individua le<br />

categorie di suscettib<strong>il</strong>i, ovvero dei soggetti ai<br />

quali l’eredità si devolve in mancanza di<br />

testamento.<br />

I soggetti in questione sono: <strong>il</strong> coniuge, i<br />

discendenti legittimi e naturali (ovvero i figli<br />

legittimi e i figli naturali riconosciuti o<br />

riconoscib<strong>il</strong>i), gli ascendenti legittimi (genitori), i<br />

collaterali (fratelli e sorelle) e i parenti fino al sesto<br />

grado. In mancanza di parenti fino al sesto grado,<br />

l’eredità si devolve in favore <strong>del</strong>lo Stato.<br />

Nell’ambito <strong>del</strong>la categoria dei suscettib<strong>il</strong>i la legge<br />

individua poi determinati criteri in base ai quali<br />

vengono via via escluse dalla successione le<br />

categorie di parenti più lontane.<br />

Ad esempio, i genitori ereditano dal proprio figlio<br />

solo se <strong>il</strong> de cuius, pur essendo coniugato, non<br />

aveva figli; i fratelli ereditano invece in mancanza<br />

di figli e di genitori ecc...<br />

E’ poi importante evidenziare <strong>che</strong> al coniuge<br />

superstite, an<strong>che</strong> se separato legalmente, spettano<br />

gli <strong>stessi</strong> diritti successori <strong>del</strong> coniuge non<br />

separato; in caso di divorzio, invece, l’ex coniuge<br />

perde i diritti successori, fatto salvo <strong>il</strong> diritto alla<br />

reversib<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>la pensione nel caso in cui stava<br />

percependo l’assegno di mantenimento dal de<br />

cuius.<br />

Ai sensi <strong>del</strong>l’art.540 c.c. inoltre, al coniuge<br />

superstite è attribuito, vita natural durante, <strong>il</strong> diritto<br />

di abitazione sulla casa coniugale e sui beni mob<strong>il</strong>i<br />

10<br />

Marzo - Apr<strong>il</strong>e 2010


CONSULENZA LEGALE<br />

ivi contenuti.<br />

In caso di successione legittima di persona<br />

coniugata e con figli, l’eredità si devolve nella<br />

misura di 1/2 in favore <strong>del</strong> coniuge, se questi<br />

concorre con un solo figlio; e di 1/3 nel caso in cui<br />

concorra con più figli, indipendentemente dal<br />

numero di questi ultimi.<br />

La successione testamentaria si verifica, invece,<br />

come detto, in presenza di un testamento <strong>che</strong> può<br />

essere redatto sotto forma di testamento olografo<br />

(datato, scritto e sottoscritto a mano interamente<br />

dal testatore), di testamento pubblico (ricevuto da<br />

un notaio alla presenza di due testimoni), o di<br />

testamento segreto (può essere an<strong>che</strong> scritto a<br />

macchina ma deve essere sottoscritto in ogni<br />

foglio, e va consegnato sig<strong>il</strong>lato ad un notaio). Vi<br />

sono poi altre forme speciali di testamento, come<br />

ad esempio <strong>il</strong> testamento redatto a bordo di navi o<br />

aereomob<strong>il</strong>i, <strong>che</strong> hanno però una validità<br />

temporale, ovvero perdono di efficacia dopo tre<br />

mesi dallo sbarco o comunque non appena è<br />

cessata la causa impeditiva di testare in forma<br />

ordinaria.<br />

Il testamento è sempre revocab<strong>il</strong>e fino a quando<br />

non sopraggiunge la morte <strong>del</strong> testatore.<br />

La revocazione <strong>del</strong> testamento deve avvenire in<br />

maniera espressa (art.680 c.c.), diversamente <strong>il</strong><br />

testamento successivo è idoneo unicamente a<br />

revocare le disposizioni con <strong>il</strong> medesimo<br />

incompatib<strong>il</strong>i.<br />

La successione testamentaria prevale su quella<br />

legittima.<br />

Nel nostro ordinamento <strong>il</strong> testatore può però<br />

disporre <strong>del</strong> proprio patrimonio, per <strong>il</strong> periodo<br />

successivo alla sua morte, unicamente senza ledere<br />

i diritti <strong>che</strong> la legge riserva ai congiunti più stretti,<br />

ovvero ai cosiddetti legittimari.<br />

Legittimari sono <strong>il</strong> coniuge, i figli e i genitori. La<br />

riserva in favore dei genitori opera unicamente se <strong>il</strong><br />

de cuius non lascia figli. Dunque, se all’apertura<br />

<strong>del</strong>la successione testamentaria vi sono dei<br />

legittimari, <strong>il</strong> patrimonio ereditario viene distinto<br />

in due parti: la quota disponib<strong>il</strong>e, ovvero la parte di<br />

patrimonio <strong>del</strong>la quale <strong>il</strong> testatore era libero di<br />

disporre attribuendola a chiunque avesse voluto, e<br />

la quota legittima o di riserva, ovvero quella parte<br />

<strong>del</strong> patrimonio <strong>del</strong>la quale <strong>il</strong> testatore non poteva<br />

disporre perché spettante per legge ai legittimari.<br />

Sempre a titolo di esempio, al coniuge è riservato<br />

dalla legge 1/3 <strong>del</strong> patrimonio, ed un altro terzo è<br />

riservato al figlio unico; al coniuge <strong>che</strong> concorre<br />

con più figli è invece riservato ? <strong>del</strong> patrimonio e ?<br />

ai figli. Nelle prefate ipotesi si può quindi dire <strong>che</strong><br />

nel primo caso la quota di patrimonio <strong>del</strong>la quale <strong>il</strong><br />

testatore poteva liberamente disporre è pari ad 1/3;<br />

nel secondo caso è invece pari ad 1/4.<br />

Il testamento <strong>che</strong> lede la quota dei legittimari non è<br />

invalido, ma può essere impugnato dagli aventi<br />

diritto per ottenere la riduzione dei lasciti fino al<br />

ripristino <strong>del</strong>la quota riservata loro.<br />

Nel patrimonio ereditario vanno poi ricomprese<br />

an<strong>che</strong> le donazioni dirette ed indirette fatte al<br />

coniuge, ai figli e ai discendenti di questi ultimi<br />

quando <strong>il</strong> de cuius era ancora in vita, salvo <strong>che</strong> <strong>il</strong><br />

defunto non abbia espressamente dispensato da ciò<br />

i propri eredi. L’eventuale dispensa produce<br />

ovviamente effetto unicamente nei limiti <strong>del</strong>la<br />

quota disponib<strong>il</strong>e.<br />

L’obbligo normativo di comprendere nell’asse<br />

ereditario le donazioni, si chiama collazione<br />

<strong>del</strong>l’eredità ed ha la funzione di garantire tra i<br />

coeredi quella proporzionalità di quote <strong>che</strong> è<br />

stab<strong>il</strong>ita in loro favore dalla legge.<br />

In tutti i casi in cui <strong>il</strong> chiamato all’eredità non può<br />

(per indegnità o perché premorto) o non vuole<br />

accettare l’eredità, ad esso subentrano poi per<br />

legge i suoi discendenti (i figli e poi i figli dei<br />

figli). Questo diritto attribuito dalla legge si<br />

chiama rappresentazione.<br />

Da ultimo, la scrivente intende spendere due parole<br />

sul concetto di indegnità di cui si è riferito<br />

poc’anzi. L’indegnità è uno strumento predisposto<br />

dal legislatore per rimuovere un soggetto<br />

dall’eredità a causa <strong>del</strong>la sua condotta riprovevole<br />

nei confronti <strong>del</strong> defunto. Detto istituto trae<br />

fondamento dalla ripugnanza sociale a consentire<br />

<strong>che</strong> chi abbia gravemente offeso la persona <strong>del</strong> de<br />

cuius o la sua libertà testamentaria, possa trarre<br />

profitto dall’eredità <strong>del</strong>l’offeso.<br />

I casi di indegnità sono tassativamente indicati<br />

dall’art.463 <strong>del</strong> codice civ<strong>il</strong>e: a titolo<br />

esemplificativo si evidenzia <strong>che</strong> può essere<br />

dichiarato indegno colui <strong>che</strong> ha volontariamente<br />

ucciso o tentato di uccidere la persona <strong>del</strong>la cui<br />

successione si tratta, o <strong>il</strong> coniuge, <strong>il</strong> discendente o<br />

l’ascendente <strong>del</strong>la medesima, salvo i casi di non<br />

punib<strong>il</strong>ità <strong>del</strong> reato a norma <strong>del</strong>la legge penale; e<br />

ancora, chi ha celato, soppresso o alterato un<br />

testamento, ovvero ha formato un testamento falso.<br />

Per escludere un soggetto dall’eredità, chi vi abbia<br />

interesse deve però ottenere dal Tribunale una<br />

sentenza <strong>che</strong> dichiari indegno l’erede <strong>che</strong> si è<br />

macchiato di uno dei reati o <strong>del</strong>le colpe indicate<br />

dall’art.463 c.c.; in difetto, <strong>il</strong> possib<strong>il</strong>e indegno può<br />

di fatto ereditare.<br />

* * * * * * * *<br />

Si segnala <strong>che</strong> è attivo presso <strong>il</strong> Polo Sociale <strong>il</strong><br />

servizio di consulenza legale per gli iscritti al<br />

CRAL. Per informazioni e prenotazioni telefonare<br />

alla Segreteria <strong>del</strong> Polo Sociale di Gruppo (tel.<br />

02.52047108) e chiedere <strong>del</strong>la<br />

Sig.ra Miryam De Poli.<br />

Marzo - Apr<strong>il</strong>e 2010<br />

11


Le Ore <strong>del</strong>la donna - Museo: Gallerie di Palazzo Leoni Montanari | Città: V icenza (VI)<br />

Un ritratto <strong>del</strong>la donna greca f<strong>il</strong>trato dallo sguardo <strong>del</strong>l'uomo, committente e decoratore. Il<br />

matrimonio, la sensualità <strong>del</strong> thalamos nuziale, le etére, colte "cortigiane", le donne <strong>del</strong> mito,<br />

Amazzoni e Menadi. E <strong>il</strong> mistero di una donna artigiano nel vaso più prezioso <strong>del</strong>la collezione, la<br />

kalpis con ceramisti al lavoro, <strong>del</strong> "Pittore di Leningrado". E' un viaggio nel tempo quello <strong>che</strong> le<br />

Gallerie di Palazzo Leoni Montanari avviano con questa mostra. Un viaggio <strong>che</strong> avviene attraverso le<br />

immagini dipinte sulle splendide cerami<strong>che</strong> gre<strong>che</strong> e <strong>del</strong>la Magna Grecia patrimonio di Intesa<br />

Sanpaolo. Una collezione tra le più importanti al mondo, ricca di ben 522 cerami<strong>che</strong> <strong>che</strong> <strong>il</strong> progetto Il<br />

tempo <strong>del</strong>l'antico. Pagine di ar<strong>che</strong>ologia in Palazzo Leoni Montanari gradualmente svelerà attraverso<br />

percorsi tematici di cui questa mostra è <strong>il</strong> primo appuntamento.<br />

A quello sulla donna seguiranno approfondimenti sulla figura masch<strong>il</strong>e, l'amore, <strong>il</strong> lavoro, <strong>il</strong> sacro, la<br />

morte e <strong>il</strong> mito nella Grecia classica e nei centri <strong>del</strong>la Magna Grecia, attraverso gli spazi e i tempi <strong>che</strong><br />

scandivano la vita quotidiana.<br />

Le ore <strong>del</strong>la donna presenta una attenta selezione di opere <strong>del</strong>l'intera raccolta, proveniente da Ruvo di<br />

Puglia, importante centro <strong>del</strong>l'antica Apulia, e racconta lo spazio e i tempi <strong>che</strong> scandivano la vita<br />

femmin<strong>il</strong>e ad Atene e nei territori <strong>del</strong>la Magna Grecia: la donna regina, o prigioniera, <strong>del</strong>l'oikos, la<br />

casa, da cui si allontana solamente in occasioni particolari come le feste religiose; la donna al lavoro<br />

tra le mura domesti<strong>che</strong>, imprenditrice nell'organizzare in casa l'intera f<strong>il</strong>iera nella produzione dei<br />

tessuti; la donna <strong>che</strong> vive in appartamenti separati dal marito, e si ricongiunge a lui nel thalamos, la<br />

camera nuziale.<br />

Due i momenti <strong>del</strong>la vita in cui la donna acquista, an<strong>che</strong> nella rappresentazione <strong>del</strong>le immagini<br />

vascolari, la stessa dignità <strong>del</strong>l'uomo: <strong>il</strong> matrimonio, status sociale degno di rispetto cui la donna greca<br />

tende, e la morte.<br />

Di grande efficacia rappresentativa risulta la raffigurazione <strong>del</strong>l'abbraccio degli sposi nel thalamos<br />

nuziale, corredato da particolari <strong>che</strong> rappresentano la bellezza femmin<strong>il</strong>e. La donna è ritratta abbigliata<br />

con sfarzose vesti decorate da preziosi accessori e circondate da raffinati oggetti, specchi, ghirlande,<br />

ventagli.<br />

Nei vasi in mostra ammiriamo an<strong>che</strong> le donne "altre", libere di uscire: sono le etére, colte "cortigiane"<br />

chiamate a dar piacere col corpo e con le arti, rappresentate nude, intente a lavarsi nel leuterion, la<br />

vasca <strong>del</strong>le abluzioni. Sono figure dai tratti androgini, riconoscib<strong>il</strong>i nella loro femmin<strong>il</strong>ità dai gesti e<br />

dal laccio stretto sulla gamba, forse amuleto contraccettivo <strong>del</strong>la ragazza intenta a pettinarsi.<br />

Misteriosa è la presenza di una figura femmin<strong>il</strong>e al lavoro all'interno di uno degli esemplari più<br />

preziosi <strong>del</strong>l'intera collezione, la kalpis attica <strong>del</strong> Pittore di Leningrado. La decorazione rappresenta <strong>il</strong><br />

laboratorio di un vasaio. La scena mostra in un angolo una piccola donna intenta a decorare un vaso:<br />

una figura di donna artigiano <strong>che</strong> rimane qualcosa di unico, dall' interpretazione tuttora non univoca.<br />

L'esposizione si chiude con una sezione dedicata alle donne <strong>del</strong> mito: le Amazzoni, donne guerriere,<br />

e le Menadi, seguaci di Dioniso, dio <strong>del</strong> vino.<br />

Il progetto espositivo "Il tempo <strong>del</strong>l'antico - Le ore <strong>del</strong>la donna" è curato da Federica Giacobello con<br />

la supervisione <strong>del</strong>la professoressa Gemma Sena Chiesa <strong>del</strong>l'Università degli Studi di M<strong>il</strong>ano, già<br />

curatrice <strong>del</strong> Catalogo sistematico <strong>del</strong>la collezione vascolare edito da Electa nel 2006.<br />

Il piccolo catalogo, edito da Terraferma, accoglie, accanto alla presentazione <strong>del</strong> percorso <strong>del</strong>la mostra<br />

di Federica Giacobello, due approfondimenti sul tema <strong>del</strong>le Amazzoni e <strong>del</strong>le Menadi di Giuseppe<br />

Zanetto e Giampiera Arrigoni.<br />

PER I DETTAGLI DELLA VISITA VEDI PAG. 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!