01.12.2014 Views

Unità 1 - Ciao a tutti

Unità 1 - Ciao a tutti

Unità 1 - Ciao a tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Unità 1<br />

4. Articles définis (début) 2, B.<br />

il ponte (l.10) Masculin Féminin<br />

la scena (l.1) la città (l. 2) il la<br />

Compléter les phrases.<br />

scena si svolge a Firenze. Chiara, ragazza, è<br />

fiorentina. Invece Francesco, ragazzo, è romano<br />

e visita città. Per andare al celebre Ponte Vecchio<br />

prende prima via a sinistra.<br />

5. Présent de l’indicatif des verbes 15, A1.<br />

A en –are :<br />

non lo trovo (l.5), arrivo, continuo (l.11), - quando arrivi<br />

al fiume (l.10), - porta in Piazza della Signoria (l. 8)<br />

Arrivare<br />

(io) arrivo a Piazza della Signoria<br />

(tu) se continui a destra arrivi a Ponte Vecchio<br />

(lui/lei) Francesco arriva a Firenze<br />

Compléter les phrases.<br />

1. Questo ragazzo non (parlare) italiano.<br />

2. Perché Marcello non (parlare) a questa ragazza?<br />

3. Io (continuare) a destra o a sinistra?<br />

4. Questa via (portare) al Duomo o all’Arno?<br />

5. “Non (trovare) il ponte?” “No, non lo trovo”<br />

6. “Fabrizio non (trovare) il nome della<br />

ragazza?” “No, non lo (trovare) .”<br />

7. “Chiara non (trovare) il nome<br />

del professore? “ No, non lo (trovare) .”<br />

8. Francesco (continuare) fino al lungarno.<br />

B en –ere :<br />

Prendere<br />

(io) prendo a sinistra (l. 11)<br />

(tu) prendi la prima via a destra?<br />

(lui / lei) Chiara non prende a sinistra.<br />

Compléter les phrases.<br />

1. “(prendere, tu) a destra o a sinistra?”<br />

“(prendere, io) a destra.”<br />

2. Francesco (ripetere) le parole della ragazza.<br />

3. Francesco (prendere) una via a destra e<br />

Chiara (prendere) una via a sinistra.<br />

4. Francesco (chiedere) un’informazione a Chiara.<br />

5. “Francesco, che cosa (chiedere) a Chiara?”<br />

“(Chiedere) un’informazione.”<br />

C en –arsi/ /–ersi (verbes pronominaux).<br />

“Mi chiamo Francesco. E tu?” (l. 14) La scena si svolge a<br />

Firenze (l.1)<br />

Chiamarsi<br />

(io) mi chiamo Daniela<br />

(tu) Come ti chiami?<br />

(lui/lei) Il ponte si chiama Ponte Vecchio<br />

1. Compléter les phrases.<br />

1. “Come ti chiam ?” “ Mi chiam “<br />

(ton prénom)<br />

2. “Ti chiam Chiara?” “No, non Chiara.”<br />

3. (En désignant un élève de la classe près de toi): “Si<br />

chiam Fabrizio questo ragazzo?” “No, non<br />

si chiam Fabrizio, si (indiquer son<br />

prénom).”<br />

4. (En désignant une élève de la classe près de toi) :<br />

“Si chiam Claudia questa ragazza?” “No, non<br />

Claudia, (indiquer son prénom).»<br />

2. Tu te souviens du dialogue?<br />

1. Dove si svol la scena?” “Questa scena<br />

in Italia.”<br />

2. “Come chia la piazza dove passa<br />

Francesco?” “Si Piazza Duomo.”<br />

3. Francesco chiede a Chiara dove trov<br />

Ponte Vecchio.<br />

6 Verbe dovere devoir 16, B.<br />

Devi prendere questa via (1.7)<br />

Devi continuare sempre dritto (1.9)<br />

Dovere<br />

(io) Devo andare a piazza della Signoria<br />

(tu) Per andare in centro devi prendere questa via<br />

(lui/lei) Francesco deve continuare sempre dritto per<br />

andare a piazza della Signoria<br />

Compléter les phrases.<br />

1. “Che via prendere Francesco?” “<br />

prendere la via a sinistra”.<br />

2. Francesco non prendere la via a destra.<br />

3. “ prendere questa via per andare al Duomo?”<br />

“ Sì, (tu) prendere questa via”.<br />

4. “Che cosa (io) fare per parlare bene<br />

in italiano?” “ studiare!”<br />

5. “Dove andare Chiara?” “ andare<br />

in centro”.<br />

6. (io) parlare italiano.<br />

7. Dopo le vacanze Francesco tornare a Roma.<br />

8. (Tu) continuare sempre dritto.<br />

Pagina | Ventisette<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!