01.12.2014 Views

Perché andare all'asilo nido? - Comune di Siena

Perché andare all'asilo nido? - Comune di Siena

Perché andare all'asilo nido? - Comune di Siena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ai bambini nati nei mesi <strong>di</strong> gennaio, febbraio e marzo 2008, per i quali,<br />

in considerazione dell’età, l’art. 16 del Regolamento Comunale consente<br />

l’ammissione solo per la prima graduatoria <strong>di</strong> settembre, verranno<br />

attribuiti ulteriori punti 5<br />

A parità <strong>di</strong> punteggio, le domande saranno or<strong>di</strong>nate secondo i<br />

seguenti criteri <strong>di</strong> preferenza:<br />

1 precedenza al bambino già in lista <strong>di</strong> attesa nell’anno<br />

2009-2010, che non sia stato ammesso in nessuna<br />

struttura<br />

2 precedenza al bambino maggiore <strong>di</strong> età;<br />

3 precedenza al più basso in<strong>di</strong>catore della Situazione Economica<br />

Equivalente (ISEE)*<br />

Compilazione della Domanda<br />

Modalità<br />

Per accedere agli asili <strong>nido</strong> occorre presentare domanda redatta<br />

su apposito stampato.<br />

I moduli, già inviati presso il domicilio, potranno essere ritirati<br />

anche all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, Piazza del Campo, n.<br />

7/8 o presso la Direzione Servizi alla Persona-Istruzione, via<br />

S. Ban<strong>di</strong>ni 45, oppure scaricati dal sito: www.comune.siena.<br />

it (Il citta<strong>di</strong>no - Stu<strong>di</strong>are - Asili Nido) e consegnati presso la<br />

Direzione Servizi alla Persona-Istruzione o inviati per fax al n.<br />

0577 292389.<br />

La domanda <strong>di</strong> ammissione deve essere sottoscritta da uno dei<br />

genitori, o da chi ne fa le veci, davanti ad un incaricato della<br />

Direzione Servizi alla Persona-Istruzione.<br />

*L’ISEE viene calcolato <strong>di</strong>videndo il valore della situazione economica complessiva per<br />

un parametro, che tiene conto del numero e <strong>di</strong> particolari con<strong>di</strong>zioni dei componenti il<br />

nucleo familiare.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!