04.12.2014 Views

RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2013

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CENNI STATISTICI SUL PERSON<strong>AL</strong>E<br />

L’art. 91, comma 1, del Dlgs. 267/2000 dispone che gli organi di vertice delle amministrazioni locali sono tenuti alla programmazione triennale del<br />

fabbisogno del personale, comprensivo delle unità di cui alla legge 68/1999 (disabili), finalizzata alla riduzione programmata delle spese del personale;<br />

l’art. 35 del Dlgs. 150/09 prevede che il suddetto documento sia elaborato su proposta dei competenti dirigenti che individuano i profili professionali<br />

necessari allo svolgimento dei compiti istituzionali delle strutture cui sono preposti.<br />

La "manovra finanziaria" di cui al D.L. 31.5.2010, n. 78 (convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, L. 30 luglio 2010, n. 122), detta<br />

regole per il contenimento della spesa di personale ed ai limiti imposti per le assunzioni per il triennio 2011-<strong>2013</strong>; nello specifico il comma 9 dell’art.<br />

14 del D. L. 78/2010 dispone che a decorrere dal 1 gennaio 2011, tutti gli enti possono procedere ad assunzioni di personale nel limite del 20% (alla<br />

data delle presente relazione modificato al 40%) della spesa corrispondente alle cessazioni dell’anno precedente mentre il comma 102 dell’art. 4 della<br />

legge 183/2011 (legge di stabilità del 2012) che prevede la possibilità di avvalersi di personale a tempo determinato o con convenzione ovvero con<br />

contratti di co.co.co. nel limite del 50% della spesa sostenuta per le stesse finalità per l’anno 2009.<br />

Con riferimento alle assunzioni a tempo indeterminato, la stabilizzazione di numero 2 lavoratori ex ETI ha assorbito, quasi del tutto, il margine<br />

previsto dalla norma in riferimento.<br />

Con riferimento alle assunzioni flessibili è da precisare che nel corso del <strong>2013</strong> le esigenze sono state ricoperte tramite il ricorso al lavoro flessibile, e<br />

con il ricorso ai contratti di collaborazione coordinata e continuativa come di seguito secondo le indicazioni fornite con deliberazione della Giunta<br />

Comunale n. 12 del 15 gennaio <strong>2013</strong> di approvazione del Piano de4l fabbisogno del personale:<br />

Area Tecnica<br />

Area Tecnica<br />

n. 1 unità. Art. 110 TUEL - 30 ore settimanali<br />

n. 2 unità – Co.co.co.<br />

Pag. 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!