24.12.2014 Views

Le lesioni difficili: di cosa stiamo parlando? Valutazione e ... - ASL AL

Le lesioni difficili: di cosa stiamo parlando? Valutazione e ... - ASL AL

Le lesioni difficili: di cosa stiamo parlando? Valutazione e ... - ASL AL

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Valutazione</strong> delle <strong>lesioni</strong><br />

Più recentemente Har<strong>di</strong>ng ha<br />

in<strong>di</strong>viduato uno strumento per la<br />

valutazione del paziente con ulcera<br />

che registra i dati clinici<br />

schematizzati in 7 parametri<br />

<strong>Valutazione</strong> delle <strong>lesioni</strong><br />

Har<strong>di</strong>ng<br />

‣ Posizione: i tessuti e la posizione ove si presenta la<br />

lesione.<br />

‣ Sta<strong>di</strong>o: come stà procedendo il processo <strong>di</strong> guarigione.<br />

‣ Causa: la natura della lesione, se da ustione,<br />

traumatica, chirurgica.<br />

‣ Forma: le misure, forma e con<strong>di</strong>zione della ferita.<br />

‣ Ambiente e assistenza: se a casa o in ospedale, se<br />

assistito od autonomo.<br />

‣ Sistema sanitario: l’organizzazione dell’assistenza<br />

<strong>di</strong>sponibile.<br />

‣ Fotografie e <strong>di</strong>agrammi: devono accompagnare sempre<br />

la descrizione dei precedenti parametri.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!