25.12.2014 Views

ORIGIN! - accademia di scienze lettere e belle arti degli zelanti e dei ...

ORIGIN! - accademia di scienze lettere e belle arti degli zelanti e dei ...

ORIGIN! - accademia di scienze lettere e belle arti degli zelanti e dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Biblioteca Zelantea 61<br />

simbolicamente, perche con l'obbligo per il Comune <strong>di</strong> riunirli,<br />

in quella Biblioteca, ai libri dell'Accademia, e <strong>di</strong> affidarli alIa custo<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong> essa, che avrebbe dovuto curare il servizio al pubblico <strong>di</strong><br />

quei libri, avvalendosi <strong>di</strong> personale scelto esclusivamente dall'Accademia.<br />

In merito a tale personale e al pagamento <strong>di</strong> esso, in origine ­<br />

se compenso per il personale della Biblioteca vi era data la gestione<br />

<strong>di</strong> essa, sara stato corrisposto dai padri Zelanti fondatori.<br />

Nel 1870, pera, i'Accademia,<strong>di</strong> seguito all'attribuzione avuta<br />

dal Fondo per il Culto <strong>dei</strong> libri delle soppresse Corporazioni religiose<br />

del Comprensorio <strong>di</strong> Acireale, ebbe corrisposto dal<br />

Comune <strong>di</strong> Acireale, per il servizio riguardante ruso pubblico <strong>di</strong><br />

quei libri, a favore soprattutro della collenivita acese, un assegno<br />

annuo al fine <strong>di</strong> corrispondere 10 stipen<strong>di</strong>o ad un<br />

"Sottobibliotecario". Alere somme i'Accademia ebbe attribuite<br />

dal Comune, ne! 1973, me<strong>di</strong>ante inserimento <strong>di</strong> esse nel bilancio<br />

comunale fra Ie spese obbligatorie or<strong>di</strong>narie, per il pagamento<br />

dello stipen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> un "Bibliotecario" della "Zelantea" e <strong>di</strong> un suo<br />

assistente, <strong>di</strong> seguito all'onere imposto in quel senso al suddetto<br />

Comune. da Salvatore Vigo Platania, il quale donava Ie sue librerie<br />

alIa "Citra <strong>di</strong> Acireale", ma con l'obbligo che fossero riunite,<br />

nella Biblioteca Zelantea a queUe dell 'Accademia, che Ie avrebbe<br />

cusro<strong>di</strong>te ed avrebbe anche curato ruso pubblico <strong>di</strong> quei libri per<br />

volonta esplicita del Vigo Platania.<br />

La Convenzione fra il Cornune <strong>di</strong> Acireale e l'Accadernia si<br />

inserisce in tale contesro.<br />

11 Comune frequentemente morose nella corresponsione delle<br />

somme dovute all'Accademia, non consentiva il regolare pagamento<br />

delle tre unita <strong>di</strong> personale della Biblioteca pur infimo<br />

qual era nel suo numero. Da qui, dopo anni, quanto lunghi <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!