11.07.2015 Views

Gravagno M.C.. Codici acesi dei secoli XVI-XVII. - accademia di ...

Gravagno M.C.. Codici acesi dei secoli XVI-XVII. - accademia di ...

Gravagno M.C.. Codici acesi dei secoli XVI-XVII. - accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MARIA CONCEITA GRAVAGNOCODlCI ACESI DEI SECOLI <strong>XVI</strong>-<strong>XVI</strong>I:"IL VOLUME DI PRIVILEGIDELLA CITTA DI ACI SS. ANTONIO E FILIPPO" ",La pubblicazionc del Vollime <strong>di</strong> Privilegi della cittd eli Ad 55. Antonioe Filippo. interamente trascritto, per cia chc non c stato completamenteperduto, dal prof. Matteo Donato, riporta l'attcnzione suilanccessitii <strong>di</strong> conservarc la memoria storica <strong>di</strong> una collettiYita attraYersoil recupero, il restauro. 10 stu<strong>di</strong>o e la trascrizione <strong>dei</strong> documenli prodolti0 conservati dai nostri cnti locali nel corso della loTO attivitilamministrativa, custo<strong>di</strong>ti in maggior parte negli archivi comunali delterritorio.La prassi <strong>di</strong> raccogliere copia <strong>di</strong> lcltcre e aItri aui della Corona checoncedevano aIle citta particolari privilegi e grazic 0 riconoscevanoantichi usi e consuetu<strong>di</strong>ni in "cartulari". chiamati spesso "Libri Rossi"o "Libri Ver<strong>di</strong>", daI colore della coperta. 0 anche sempliccmente"Libri <strong>dei</strong> Privilegi'·. trova Ie sue basi nella particolare configurazionedegli or<strong>di</strong>namcnli locali del "Rcgnum Siciliae".Le "llniversita" meri<strong>di</strong>onali (Bellomo) rappresentavano In totalitildegIi abitanti Icgata alla Corona c agli uffici centrali e periferici delRegno da un apparato bllrocratico. che nelle citta infeudate. trovava lasua limitazione nei poteri decisionali e <strong>di</strong> controllo del signore feuda­Ie.I privilegi e Ie grazie concessi insicme aile confermc <strong>di</strong> antichi <strong>di</strong>rittic usi consuclu<strong>di</strong>nari (tra i quali 10 "ius pasccn<strong>di</strong> "e 10 "ius legnan-• M. DONATO, Ill'o!lIl1le <strong>di</strong> pril'ilegi della Ciltcl <strong>di</strong> Aci Ss. AlltoJlio e Filippo,Provincia regionale <strong>di</strong> Catania, 2003.


440 Maria COllcelta Gramgllo<strong>di</strong>" da esercitare nelle terre comuni) offrivano aile citta Ia trama costituzionalenella quale inserirc e realizzare Ie aspirazioni <strong>di</strong> autonomiae Iiberia.II privilegio. chc dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong>plomatistico si articolavanelle varie forme del <strong>di</strong>ploma. della grazia, del capitolo supplicatorio.c dcfinito infatti dal Gau<strong>di</strong>oso (Natura Giuri<strong>di</strong>cl/ .... p. 38) comequcll'espc<strong>di</strong>ente giuri<strong>di</strong>co e <strong>di</strong>plomatistico me<strong>di</strong>ante il quale Ie cittiipotevano rendere opcranti Ie loro possibilita giuris<strong>di</strong>zionali cd amministrative.II corpo <strong>dei</strong> privilegi ed<strong>di</strong>e grazie costituiva tra l'altro il fondamentodella rete <strong>di</strong> uffici locali chc stava alla hase della struttura amministrativadelle universitil meri<strong>di</strong>onali. La gcstione degli uffici ricoprJun molo determinantc ai fini dell'asccsa sociale <strong>dei</strong> ccti me<strong>di</strong>. cheda artigianali e commcrciali. tramite un'accorta politica <strong>di</strong> alleanzefamiliari, ratificate can i matrimonio e un pracesso <strong>di</strong> istruzione e <strong>di</strong>addottoramento <strong>di</strong> alcuni esponenti delle famiglie piu abbienti, riusciranoad assumere posizioni <strong>di</strong> predominio nclla <strong>di</strong>rezione del potcrclocale.I ceti mc<strong>di</strong> si paludarono infatti <strong>di</strong> una nobilta <strong>di</strong> toga che avril lasua massima espressione nellc cosiddelte mastre citta<strong>di</strong>ne (Spadaro <strong>di</strong>Passanitello. Le i\[astre Nuhi/i). e che ricevcra il massimo coronamentonell" acquisizione <strong>di</strong> veri c propri titoli nohiliari.Dill!a co<strong>di</strong>fica delle norme consuetu<strong>di</strong>nilric chc si trascrissero apartire <strong>di</strong>ll '300 inizialmente per Ie cilta <strong>di</strong> Palermo, Catania. Messinae Siraclls~I, si passll a quella delle grazie e <strong>dei</strong> privilcgi concessi ailesingole citta in gran parte nei Parlamcnti Generali <strong>di</strong> Sicilia, ove Iecitta demaniali costituivano uno <strong>dei</strong> tre bracci. oltre a quello felldaleed ecclesiastico (Bellomo).L'Universita d'Aci infclldata nel 1092 al vescovo abate <strong>di</strong> CataniaAnsgerio, inizio. a supporto e a sostegno dcllo sviluppo economico esocialc. a creare un'organizzazionc giuri<strong>di</strong>co amministrativa, che sipcrfezionu nel corso <strong>dei</strong> seeoli SlIccl:ssivi.II dcfinitivo passaggio al demanio avvenuto nel 1531 sotto iI regno<strong>di</strong> Carlo V. ratificu iJ potcre economico c politico <strong>dei</strong> ceti cmcrgenti<strong>acesi</strong>. ancora non del tutto autonomi, pcrchc sOllol11essi per molti a­spctti ai patriziati citta<strong>di</strong>ni catancsi.


<strong>Co<strong>di</strong>ci</strong> <strong>acesi</strong> <strong>dei</strong> <strong>secoli</strong> X\1I e X\fII 441Aci riusc1 ad cmallciparsi anche da questa <strong>di</strong>pendcnza econmnica eculturale cd in quest" ottica c da intcrprctare il privilegio <strong>di</strong> cilla<strong>di</strong>nanzadegli ufficiali. concesso nel Parlamcnto del 1612, su richiesta dellacitta.La preoccupazione <strong>dei</strong> citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> vedcre vanificati, nel pesantcgioco <strong>di</strong> mcrcimonio portato avanti dalla Curona, i <strong>di</strong>rilli c Ie prerogativefaticosamente conquistati, sborsando moneta contante c sottoponendosial pagamcnto <strong>di</strong> estenuanti ccnsi annuali, spinse Aci a raccugliereil "corpus giuri<strong>di</strong>co" e amministrativo acquisito ncl primo Libra<strong>dei</strong> Privilegi dcll'Universit~1. chiamato oggi per tra<strong>di</strong>zione "Libro antico<strong>dei</strong> Privilcgi".II Libra antico. conservato nclrArchivio Storico del Comune <strong>di</strong> A­cireale. e un cn<strong>di</strong>ce del secolo <strong>XVI</strong>, il cui cattivo statn <strong>di</strong> cnnservazioneha richiesto un delicatn intervento Ji restauro.In questo volume sono registrati i privilegi, Ie grazie, Ie confcrme<strong>di</strong> usi e <strong>di</strong>ritti consuetu<strong>di</strong>nari concessi ad Aci nel secolo <strong>XVI</strong> c nellaprima meta del secolo <strong>XVI</strong>I.I documenti trascrilli ne Libra antico, sono stati ril'usi in seguilo nelsecondo Libro <strong>dei</strong> Privilegi della citla, il Liber Rubel/s. al quale si affiancDper particolari tipologie <strong>di</strong> atti il Liber Fodera Negra, e infinedopo 1'1 separazione <strong>dei</strong> casali nel VolulIle <strong>di</strong> privilegi della ciltci <strong>di</strong> Ad5S. Alltollio e Filippo.II Liber Ruheus Privilegiorul1l Civiw{is Acis ab al/110 1422 ad (//1­1I11111 1838 c un co<strong>di</strong>ce cartaceo redatto a partire dal 1632 dal "maestrocalligrafo" sac. don Giovanni Fcrrara. chc ne scrissc la prima parte.II Libel' Fodera Negra. co<strong>di</strong>cc anch'csso dclla seconda meta delsecolo <strong>XVI</strong>II. raccoglie i contralti e Ie lransazioni delrUniversita <strong>di</strong>Aci con la Corona dal 1528 al 1742.La storia della redazionc del Volullle <strong>di</strong> privilegi della ciltci <strong>di</strong> AciSS. Alltollio e Filippo trova la sua origine nella particolare vicenda cheinteresse) it territorio delramplissima Universita <strong>di</strong> Aci. caratterizzatadalla presenza <strong>di</strong> numerosi quartieri.La crisi tra i ceti <strong>di</strong>rigenti per il predominio nel governo locale.scmpre pili aspra a partire dai primi anni del secolo <strong>XVI</strong>I, ehhe il suoepilogo. dopn un primo tentativo secessinnista superato COil Ull privilegio<strong>di</strong> unione della citt~1 nel 1629. nella definitiva separazione <strong>dei</strong>casali avvenuta nel 1639.


4+2 A/aria Concella Gral'agnoIn base all'atto <strong>di</strong> <strong>di</strong>visione si costituirono Ie uue universita <strong>di</strong> AciAquilia (poi Aci Reale) e ui Aci SS. Antonio e Filippo e proprio nelmenzionalo alto <strong>di</strong> <strong>di</strong>visione si rileva la preoccupazione uei citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong>Aci SS. Antonio e Filippo. finalmente emancipati dalla <strong>di</strong>pendellza daiceti <strong>di</strong>rigenti del casale <strong>di</strong> A'luiIia, <strong>di</strong>venuti predominanti. <strong>di</strong> avere unacopia del Libra Vecchio e del Libro Nuovo <strong>dei</strong> l'rivilegi, insieme allacopia autentica <strong>di</strong> tutte Ie scrilture originali riguardanti la citta. Le duecitta create dalla "<strong>di</strong>smemhratione" dell'Universita <strong>di</strong> Aci conservavanoinfatti la stessa organizzazione amministrativa e giu<strong>di</strong>ziaria. (che fuCOS! duplicata) articolala nei vari uffici della corte giuratoria. civile,criminalc e d'appello. ece.. e gl i stessi privilcgi. <strong>di</strong>ritti e prerogative.Probabilmente Ie copie <strong>dei</strong> due libri <strong>dei</strong> privilegi menzionatenell'atto <strong>di</strong> uivisione non furono mai effettuate, impegnata com'era lacostituenua citta a <strong>di</strong>fendere la propria demanialitil.Purtroppo, a causa dell'imperversante crisi economica c uei <strong>di</strong>ssiuiinterni. che portarono al <strong>di</strong>stacco nel 1647 uel Castello, nel 1652 <strong>di</strong>Aci Bonaccorsi. dopo solo cinque anni dalla separazione, la llllovacittil fu infeudata prima ai Diana e poi dal 1672 ai Riggio.II volume <strong>dei</strong> privilegi a noi pervenuto per fOrlunosc vicende. narratedal prof. Matteo Donato nell'introuuzione al volume che ne trascriveil contenuto. inizi6 ad essere redatto sotto la signoria <strong>di</strong> StefanoRiggio Campo, principe <strong>di</strong> CampofiorilO, e per preciso or<strong>di</strong>ne, datoneUe istruzioni emanate dal principe per il buon governo del nuovofeuuo. si apre con ratto <strong>di</strong> presa <strong>di</strong> possesso della citt:l .L'infeudazione eli Aci SS. Antonio e Filippo avveniva in un sccolo<strong>di</strong> grande crisi econol11ica che coinvolgeva in primo luogo il poterebaronalc a tal punto da costringere il governo ad istituire una Deputazioneuegli Stati <strong>dei</strong> feu<strong>di</strong> e territorio, per ccrcare <strong>di</strong> salvare quegli e­normi patrimoni piu che altro immobiliari in complcto <strong>di</strong>ssesto.Nota positiva alrestesa crisi del latifondo fu 'luella del progressivoarricchilllento <strong>dei</strong> ceti meui, favorita dalle concessioni in enfiteusi ueiterreni.Aci SS. Antonio c Filippo. pur se infcudata, mantencva pcraltro u­na pcculiarita, infatti cssa proveniva ualla <strong>di</strong>visionc <strong>di</strong> una cittll dcmanialc.con una gestione amministrativa c una rctc <strong>di</strong> uffici locali, che sicrano costituitc sollo ]'csperienza <strong>di</strong> governo preccdcnte. cspressioneui lin potcrc civico ormai ra<strong>di</strong>cato e <strong>di</strong> ceti mcui abbastanza forti c lin


eo<strong>di</strong>ci l/cesi <strong>dei</strong> <strong>secoli</strong> <strong>XVI</strong> e <strong>XVI</strong>I 443insierne <strong>di</strong> privilcgi che nella loro natura erano i privilegi concessi aduna dlla demanialc.II governo locale della Cill;\ attraverso nel corso dci <strong>secoli</strong> <strong>XVI</strong>I e<strong>XVI</strong>II varie fasi in relazione all'autorevlllezza, agli intercssi e alia prcsenzanel territorio del signore <strong>di</strong> turno.II grado <strong>di</strong> alltonomia <strong>dei</strong> ceti <strong>di</strong>rigenti era cornpressa quando subentravanointeressi ben precisi, COSI avvenne quando i giurati si assoggettaronoalla volonta <strong>di</strong> Stefano II Riggio, che riusc1 ad usurparecon vari espe<strong>di</strong>cnti la proprieta delle acque pllhhliche della sorgenteAcqlla Nuova. ma si espandeva quando il signore era lontano e presentesoltanto tramite i propri governatori.Le istruzioni del principe Stefano I Reggio Campo. emanate a Palermoil 29 febhraio 1672. e trascritte nel Va/lime <strong>di</strong> Privi/egi sono in<strong>di</strong>rizzatea giurati, sindaco. tesorien.:, detentorc c maestro notaio, regoIamenlanoIe I1llldalita can cui i giurati dovevano procedere ad al1lministrarenel pubblico interesse. riuncndosi in "giunta" almeno trevolte alia settimana.Si prescriveva inoltre per il maestro notaio della corte giuratoriar obbligo <strong>di</strong> compilare tre registri: il primo per contenere la trascrizionedegli or<strong>di</strong>ni provenienti dal Principe 0 dall'Amministrazione viceregia:il secondo per registrare Ie leltere e Ie risposte date dai giurati.sindaco e aItri ufriciali al Principe e al vicerc: il terzo che dovevacontenere or<strong>di</strong>ni. han<strong>di</strong>. ingiunzioni, ecc.Partico)ari precauzioni prescriveva il principe per la tcnuta e custo<strong>di</strong>a<strong>di</strong> questi registri e anche degli alti originali che dovevano essererilegati in volume e <strong>di</strong>ligentementc cllsto<strong>di</strong>ti.Una serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>sposizioni riguardavano l'aml1linistrazione finanziariafissando i compiti <strong>di</strong> detentore. tesoriere e Ie l1lodalita <strong>di</strong> procedereaIle gabellazioni.Ai fini <strong>di</strong> evitare fro<strong>di</strong> e malcontcnto popolare si raccomandava a­gli acatapani <strong>di</strong> procedere accuratamente a soprintendere l"annonapubblica con un accurato controllo del "commestibile e potabilc" edell"osservanza <strong>di</strong> mete. pesi e misure.Alle istruzioni emanate per l'amministrazione del governo localese ne aggiunsero 'litre per l'amministrazione della giustizia in<strong>di</strong>rizzatea capitano, patrizio. giu<strong>di</strong>ce, avvocato l'iscalc. fiscale. maestri notai e


444 Maria COllcetta Gral'agllosccreta. chc dovcvano esscrc accuratamcntc registratc 111 un registrodal maestro notaio della Corte capitanialc.Stefano Riggio Campo e i suoi succcssori portarono avantiun'azione <strong>di</strong>retta ad arricchire il fcudo. innalzando i palazzi della casaRiggio (ricor<strong>di</strong>amo tra gli altri il Palazzo del Principc ad Aci Catcna).e inaltre con una accorta gcstione delle possibilit~ Lli esenzione da gabclletassc c Lloganc, con uno strello controllo sulla imposizione csull'esazionc <strong>dei</strong> provcnti delle gabellc, con la richicsta Lli nuovi privilegiLli natura economia (Fiera Franca <strong>di</strong> della l\bdonna del Sanguc<strong>di</strong> Valverde: riconoscimcnto rclativo al lihero commercio <strong>dei</strong> frumentinello Scaro della Trezza) 0 con la <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> antichi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> antichi<strong>di</strong>ritti e prerogative (Fiera Franca <strong>di</strong> Santa Venera).Nel VolulIle <strong>di</strong> Pril'ilegi furana ricopiati i capitoli, i priYilegi e Iegrazie. concesse all'antica universita <strong>di</strong> Aci. gi~l trascritti nei Liberpril'ilegiontm Ads e nel Liber Rubel/s. e in primo luogo "il privilcgiodel mero e misto imperio", che conferiva la potest~ <strong>di</strong> csercitare lagiustizia civile. criminalc e d'appello tramite gli ulliciali delle rispettivecorti; il privilegio <strong>di</strong> toga: il privilegio <strong>di</strong> banca. il privilegio <strong>di</strong>citta<strong>di</strong>nanza degli ulliciali. ecc....Privilegi. grazic. prerogative. consuetu<strong>di</strong>ni cd usi vecchi e nuovi sisusseguono registrati in una successionc non cronologica, creando inun insieme confuso un corpus costituzionale dove conOuiscono normativegovemalive e potesta feudale ncl lcntatim <strong>di</strong> raggiungere conil buon governo uno sviluppo economico e sociale della citt:l.Gli ultimi atti registrati nel Voll/me <strong>di</strong> Pril'ilegi degli anni 1812­1817. lestimoniano la fine <strong>di</strong> un'epoca e l'ingresso <strong>di</strong> un'altra aperta aimoti riformistici ranno indebolire sempre <strong>di</strong> pill il legame tra citta esignore feudale, II vicerc Domenico Caracciolo con Ie riforme dd1782 dettando regole uniformi per cilta dcmaniali e fcudali causa lafine del pOlere tki reudatari sulle Cilia feudali, aprendo la straua cheporto ncl Parlamcllto del 1812 aIrabolizione della fcudalitfl e alla finedella <strong>di</strong>stinzione tra citta fcudali e demaniali.


Co<strong>di</strong>ei <strong>acesi</strong> <strong>dei</strong> seculi XIlI e ){VIf 445BIBLIOGRAFIABELLA, S.. Memorie storiche del COII/lille <strong>di</strong> Aci C(l{ella, Acireale1892. rist. an. 1985.BELLA. S.. licql/e. I"/Iote e IIIl1lilli nella terra <strong>di</strong> Aci, Aci Catena1999.BELL01\lO. M .. Societil e istitllziolli ill Italia dal Me<strong>di</strong>oem agli illizidell'etd modema. Catania 1982.CASTIGLIONE, P., Settecellto .\iciliallo: ciud e terre felldati tra malesseree riformisll/o. Catania 1982.GAUDIOSO. M., Natllrl1 gil/ri<strong>di</strong>ca delle autollomie citla<strong>di</strong>lle lie!"RegJllIIl/ Siciliallc", Catania 1952.GAUDIOSO. rvt, La Cjllestiolle dell/alliale ill Catania e llei "casali"del basco ellleo, Catania 1971.GENUARDl, L., Il Comlllle lIel Me<strong>di</strong>o Evo ill Sicilia. Palermo 1921.GRAVAGNO, M.e.. Aci lIei <strong>secoli</strong> <strong>XVI</strong> e <strong>XVI</strong>I: aspetti sociaIi estrllttllra ([mmillistrativa £Ii Will cillit dell/alliale <strong>di</strong> Sicilia. Acireale.Accadcmia degli Zelanti e <strong>dei</strong> Dafnici, 1986.PAPANDREA. '1'., Ulla copia del Seicellto del Liber AlltiqllllS Privilegiol"/lm<strong>di</strong> Acireale. in A.s.S.O., A. X, fasc. III (1913). pp. 389-413.PONTIERI, E., Jl trail/onto del barollaggio siciliano, Firenze 1943.SPADARO Dl PASSAJ'lITELLO, F., IJc Alastre lIobili. Rama 1938.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!