27.12.2014 Views

COMUNE DI CATANIA AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

COMUNE DI CATANIA AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

COMUNE DI CATANIA AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>CATANIA</strong><br />

Direzione LL.PP.<br />

“Ufficio Fognature”<br />

<strong>AVVISO</strong> <strong>DI</strong> <strong>AVVIO</strong> <strong>DEL</strong> PROCE<strong>DI</strong>MENTO<br />

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:<br />

Art 16 del D.P.R. 327/01 e successive modifiche e integrazioni<br />

Art. 7 e seguenti della Legge 241/90 e successive modifiche e integrazioni<br />

D.Lgs. 163/2006 e successive modifiche e integrazioni<br />

Il Comune di Catania, nella qualità di Autorità espropriante delle aree occorrenti ai lavori di<br />

“Risanamento del muro d’argine del Torrente Acquicella” ricadenti nel territorio del Comune di<br />

Catania.<br />

Premesso che per l’approvazione ai fini espropriativi del progetto in epigrafe è stato attivato il<br />

procedimento di avvio della procedura espropriativa ai sensi art. 16 del D.P.R. n. 327/2001 per le ditte<br />

proprietarie risultanti in catasto;<br />

Atteso che per alcune di esse non è stato possibile attivare la sopradetta procedura in quanto i numerosi<br />

tentativi, mirati ad individuare il domicilio a cui recapitare gli avvisi, sono risultati vani;<br />

Ritenuto necessario addivenire ad un avviso pubblico dell’avvio delle procedure espropriative anche per<br />

le ditte per le quali è risultato impossibile reperire i rispettivi domicili<br />

AVVISA<br />

dell’avvio della procedura espropriativa e dell’avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del<br />

progetto” e “della dichiarazione di pubblica utilità” relativo alle aree interessate ai lavori indicati in<br />

oggetto, ai sensi dell’art. 16 D.P.R. 327/2001 e s.m. e i., attraverso il presente pubblico avviso,<br />

pubblicato sul sito web del Comune di Catania ed affisso all’Albo Pretorio del predetto Comune;<br />

Con determina della Cassa Depositi e Prestiti n. 4448734/00 del 28/01/04 è stato finanziato il progetto<br />

di “Risanamento del muro d’argine del Torrente Acquicella, ai sensi dell’art. 7 della Legge regionale<br />

65/1981 e dell’art. 11 D.P.R. 327/2001 e s.m. e i.<br />

Il progetto suindicato prevede il risanamento di un muro d’argine del torrente Acquicella attraverso la<br />

realizzazione di un fosso drenante per la raccolta dell’acqua ed il loro allontanamento e successiva<br />

ricostruzione del muro previa formazione di micropali.<br />

Il Responsabile del Procedimento è l’ lng. Salvatore Ferracane, funzionario del Comune di Catania.<br />

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso: - La Direzione LL.PP. – ufficio<br />

“Fognature” — Via Domenico Tempio - 95125 Catania dove potranno essere visionati nei giorni di<br />

martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00 previo avviso telefonico al 095/742.52.85.


Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data del presente avviso — a pena di decadenza — gli eventuali<br />

portatori di interessi pubblici o privati, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento,<br />

presso la Direzione LL.PP. – ufficio “Fognature” — Via Domenico Tempio - 95125 Catania, le<br />

proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno<br />

valutate da questo Comune, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento<br />

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del citato D.P.R. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i<br />

proprietari degli immobili oggetto di procedura espropriativa e successivamente indicati in calce, sono<br />

tenuti a comunicarlo alla scrivente Amministrazione entro 30 giorni, indicando altresì, ove ne siano a<br />

conoscenza, il nuovo proprietario o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le<br />

vicende degli immobili interessati.<br />

che, ai sensi dell'art. 32, comma 2, del D.P.R. 327/2001, non si terrà conto delle costruzioni,<br />

piantagioni e delle migliorie intraprese sui fondi oggetto di esproprio dopo la comunicazione<br />

dell'avvio del procedimento.<br />

Elenco ditte:<br />

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>CATANIA</strong><br />

Dati anagrafici Fg. Particella Sub Qualità<br />

dell’immobile<br />

Strazzuso Filippo nato a Catania il 03/12/1927 29 177 Mandorlato<br />

Strazzuso Filippo nato a Catania il 03/12/1927 29 89 Seminativo<br />

arborato<br />

Giuffrida Pietra nata a Catania il 09/11/1951,<br />

prop. Per 222/1.000;<br />

Spoto Venera nata a Catania il 25/07/1941 prop.<br />

Per 56/1.000.<br />

Giuffrida Antonino nato a Catania il 06/01/1969<br />

Prop. Per 6/27;<br />

Giuffrida Domenica nata a Catania il 22/06/1965<br />

Prop. Per 6/27;<br />

29 458 Seminativo<br />

arborato<br />

29 1836 agrumeto<br />

Giuffrida Michelangelo nato a Catania il<br />

28/08/1947 prop. per 1/3;<br />

29 1820 Seminativo<br />

arborato<br />

Il R.U.P.<br />

Ing. Salvatore Ferracane

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!