28.12.2014 Views

(febbraio 2009) anno 9 numero 1 - Comune di Senigallia

(febbraio 2009) anno 9 numero 1 - Comune di Senigallia

(febbraio 2009) anno 9 numero 1 - Comune di Senigallia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ilancio <strong>2009</strong><br />

equità e sostegno alla crescita<br />

La novità <strong>di</strong> quest'<strong>anno</strong> è rappresentata<br />

dall'istituzione <strong>di</strong> un Fondo <strong>di</strong> Solidarietà<br />

dell'importo <strong>di</strong> circa 150.000<br />

euro, da gestire secondo criteri con<strong>di</strong>visi<br />

con il tessuto sociale locale,<br />

che potrà offrire un sostegno attraverso<br />

l'impiego in attività socialmente<br />

utili a tutti quei soggetti più fragili e<br />

quin<strong>di</strong> maggiormente esposti agli effetti<br />

della crisi economica.<br />

Nonostante la stretta finanziaria operata<br />

a livello centrale, l'Amministrazione<br />

Comunale non intende in alcun<br />

modo rinunciare alle spese per gli investimenti,<br />

consapevole del fatto che<br />

queste opere pubbliche rappresenter<strong>anno</strong><br />

un'occasione importante per<br />

rendere ancora più competitivo il nostro<br />

territorio e per mitigare gli effetti<br />

della crisi economica sulle nostre imprese.<br />

Così, accanto a due infrastrutture<br />

fondamentali per il territorio come<br />

il completamento del porto, in programma<br />

entro l'<strong>anno</strong>, e la nuova strada<br />

complanare, i cui cantieri sar<strong>anno</strong><br />

attivi nel <strong>2009</strong>, altre fondamentali opere<br />

pubbliche finanziate attraverso<br />

questo bilancio potr<strong>anno</strong> essere realizzate.<br />

Quali risorse economiche e finanziarie<br />

sono previste dal <strong>Comune</strong> per garantire<br />

la realizzazione degli obiettivi<br />

programmatici in<strong>di</strong>cati nel bilancio<br />

Certamente non si intende in alcun<br />

modo gravare sul bilancio delle famiglie<br />

senigalliesi. Per questo non verr<strong>anno</strong><br />

aumentate <strong>di</strong> un solo euro le tariffe<br />

dei servizi a domanda in<strong>di</strong>viduale,<br />

mentre l'incremento dell'aliquota<br />

TARSU sarà limitata a un semplice<br />

1,5%, pari cioè all'in<strong>di</strong>ce Istat. Si può<br />

dunque affermare che la pressione fiscale<br />

raggiunta rimarrà sostanzialmente<br />

inalterata.<br />

L'Amministrazione Comunale continuerà<br />

piuttosto a far leva su quegli<br />

strumenti virtuosi già utilizzati con efficacia<br />

in questi anni: il contenimento<br />

della spesa corrente attraverso una<br />

progressiva razionalizzazione dell'utilizzo<br />

<strong>di</strong> beni e risorse; una costante<br />

lotta all'evasione fiscale sui tributi locali;<br />

un'oculata gestione del patrimonio<br />

comunale.<br />

gennaio – <strong>febbraio</strong> <strong>2009</strong> 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!