28.12.2014 Views

(febbraio 2009) anno 9 numero 1 - Comune di Senigallia

(febbraio 2009) anno 9 numero 1 - Comune di Senigallia

(febbraio 2009) anno 9 numero 1 - Comune di Senigallia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le pitture<br />

del senigalliese<br />

Giuseppe Gierut<br />

nel calendario<br />

dell'Anno<br />

Internazionale<br />

dell'Astronomia<br />

Dal 15 gennaio scorso il<br />

pittore senigalliese<br />

Giuseppe Gierut è stato<br />

collocato nel calendario<br />

ufficiale che riporta gli eventi<br />

organizzati in tutto il mondo<br />

per l'Anno Internazionale<br />

dell'Astronomia, proclamato<br />

dall'ONU e il cui<br />

coor<strong>di</strong>namento è stato<br />

assegnato all'UNESCO,<br />

all'Unione Astronomica<br />

Internazionale e in Italia<br />

arte e cultura<br />

Dipingere l'infinito<br />

all'INAF (Istituto Nazionale <strong>di</strong><br />

Astrofisica).<br />

L'appello <strong>di</strong>ffuso in 140 Paesi<br />

<strong>di</strong> tutto il mondo è quello <strong>di</strong> riscoprire<br />

l'Universo, ricordare<br />

il nostro passato e la cultura<br />

evolutiva, per giungere a<br />

nuovi orizzonti del sapere dal<br />

punto <strong>di</strong> vista umanistico e<br />

scientifico. In questo senso<br />

Gierut, <strong>di</strong> origine umbra ma<br />

da molti anni residente a<br />

<strong>Senigallia</strong>, contribuisce con<br />

la sua arte a uno sviluppo<br />

culturale in cui intravede la<br />

via della speranza, della<br />

fiducia, della fede e del<br />

credo.<br />

Il sito ufficiale dell'iniziativa è<br />

www.astronomy<strong>2009</strong>.it,<br />

mentre ulteriori informazioni<br />

sul nostro pittore si possono<br />

trovare su<br />

www.gierutgiuseppe.it.<br />

“La percezione artistica - ha<br />

<strong>di</strong>chiarato Gierut - è sonda<br />

dell'infinito e ne testimonia il<br />

bisogno. Ogni ricerca, ogni<br />

atto d'amore, ogni creazione<br />

non può avere confini. La<br />

verità dell'Universo è<br />

indecifrabile e ogni pensiero<br />

è sempre stato ricerca <strong>di</strong><br />

scar<strong>di</strong>namento del mistero<br />

dell'infinito e della nostra<br />

finitezza, esplorazione del<br />

passaggio segreto”.<br />

Dopo aver interpretato<br />

artisticamente in passato “Il<br />

Cantico delle Creature <strong>di</strong> San<br />

Francesco”, “Il Cristo <strong>di</strong><br />

Velazquez <strong>di</strong> Miguel de<br />

Unamuno” e “La Civiltà degli<br />

Antichi Umbri nelle Tavole<br />

Eugubine”, Gierut presenterà<br />

presto una nuova mostra <strong>di</strong><br />

pittura a livello scientifico<br />

intitolata “Arte e Scienza in<br />

cammino verso la sorgente”,<br />

ospitata nel castello <strong>di</strong><br />

Frontone (PU) dal 30 maggio<br />

al 26 luglio prossimo.<br />

gennaio – <strong>febbraio</strong> <strong>2009</strong> 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!