28.12.2014 Views

TESSUTI PARENCHIMATICI I tessuti parenchimatici ... - Sdasr.unict.it

TESSUTI PARENCHIMATICI I tessuti parenchimatici ... - Sdasr.unict.it

TESSUTI PARENCHIMATICI I tessuti parenchimatici ... - Sdasr.unict.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>TESSUTI</strong> <strong>PARENCHIMATICI</strong><br />

I <strong>tessuti</strong> <strong>parenchimatici</strong> sono i <strong>tessuti</strong> fondamentali della<br />

pianta<br />

Caratterizzati da cellule vive con ampi spazi intercellulari,<br />

parete primaria poco ispess<strong>it</strong>a, intenso metabolismo, possono<br />

riacquistare capac<strong>it</strong>à di dividersi.<br />

Possono essere d’origine primaria o secondaria.<br />

T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

In base alle loro funzioni si distinguono i seguenti tipi di<br />

parenchimi:<br />

Clorofilliano<br />

Riserva<br />

Aerifero<br />

Acquifero<br />

Conduttore<br />

1


Parenchima clorofilliano<br />

La forma delle cellule è prevalentemente poliedrica o<br />

tondeggiante; nel mesofillo, è cilindroide<br />

Si trova nelle parti della pianta esposte alla luce<br />

cloroplasti<br />

T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

Epidermide bistratificata<br />

Parenchima clorofilliano<br />

2


T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

Parenchima di riserva<br />

Si trova nelle regioni della pianta<br />

non esposte alla luce (bulbi,<br />

tuberi, rizomi, radici, cotiledoni,<br />

semi, midollo, corteccia, etc.).<br />

Ha la funzione di immagazzinare<br />

le sostanze di riserva nei<br />

leucoplasti (granuli di amido), o<br />

nei vacuoli (inulina nelle<br />

Asteraceae e saccarosio nei<br />

fusti della canna da zucchero e<br />

nel f<strong>it</strong>tone della barbabietola da<br />

zucchero o granuli di aleurone,<br />

oli o grassi.)<br />

3


Amido secondario<br />

colorato con la<br />

soluzione Lugol<br />

T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

Parenchima di riserva amilifero nel tubero di patata<br />

4


Parenchima aerifero<br />

Spazi<br />

intercellulari<br />

Cellule del<br />

parenchima<br />

aerifero<br />

T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

Nelle piante che vivono in ambienti poveri di ossigeno, ad es.<br />

le piante acquatiche<br />

Ampi spazi intercellulari, pieni d’aria<br />

5


Parenchima aerifero<br />

spazio<br />

intercellulare<br />

T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

idioblasti con parete mineralizzata<br />

da ossalato di Ca<br />

6


Parenchima acquifero<br />

T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

Specializzato per immagazzinare e<br />

conservare, come riserva, acqua;<br />

tipico di piante xerof<strong>it</strong>e, di<br />

ambienti aridi.<br />

Cellule con pareti sottili e nel<br />

vacuolo mucillagini fortemente<br />

idrofile<br />

7


Parenchima conduttore<br />

E' cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da cellule più o meno allungate nella direzione<br />

del trasporto. Esempio tipico il parenchima dei raggi midollari.<br />

T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

Raggio midollare<br />

8


<strong>TESSUTI</strong> MECCANICI<br />

Sostegno e resistenza alle sollec<strong>it</strong>azione meccaniche<br />

Caratterizzati da mancanza di spazi intercellulari e ispessimenti<br />

delle pareti.<br />

Collenchima angolare<br />

Collenchima<br />

Collenchima lamellare<br />

ll<br />

T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

Sclerenchima<br />

Collenchima lacunoso<br />

Fibre<br />

Sclereidi<br />

9


COLLENCHIMA<br />

Il collenchima si origina per differenziazione del parenchima.<br />

E’ formato da cellule vive, spesso con cloroplasti, a parete<br />

primaria r celluloso-pectica ispess<strong>it</strong>a non n uniformemente.<br />

m n Cellule flessibili ed elastiche, si trovano in organi in via di<br />

accrescimento, in quanto possono assecondarne lo sviluppo<br />

T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

10


A seconda del tipo di ispessimento:<br />

1. collenchima angolare con pareti ispess<strong>it</strong>e agli angoli di<br />

confluenza di più cellule<br />

2. collenchima lamellare ar ispess<strong>it</strong>o ss lungo le pareti tangenziali<br />

nz a<br />

3. collenchima lacunare chiamato così per la presenza di spazi<br />

intercellulari intorno ai quali si depos<strong>it</strong>a l’ispessimento<br />

T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

collenchima angolare<br />

collenchima lamellare<br />

11<br />

collenchima lacunare


collenchima<br />

T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

ispessimento<br />

lamellare<br />

M<br />

E<br />

C<br />

C<br />

A<br />

N<br />

I<br />

C<br />

I<br />

ispessimento<br />

angolare<br />

lamella<br />

mediana<br />

lume<br />

cellulare<br />

12


SCLERENCHIMA<br />

Dal greco scleros = duro, enchina = tessutot<br />

Si trova nelle parti della pianta non più soggette a cresc<strong>it</strong>a; è<br />

cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da cellule morte, con parete secondaria<br />

omogeneamente ispess<strong>it</strong>a.<br />

T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

Fornisce:<br />

•maggiore resistenza,<br />

•rigid<strong>it</strong>à meccanica,<br />

•protezione della parete cellulare in quanto la lignina è<br />

attaccabile solo da alcuni funghi,<br />

•protezione contro gli agenti esterni biotici ed abiotici.<br />

13


Si distinguono due tipi di cellule sclerenchimatiche: fibre e<br />

sclereidi<br />

Fibre - elementi allungati, con estrem<strong>it</strong>à affusolate, adatte a<br />

resistere alla trazione.Parete cellulosica l o lignificata.<br />

T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

Si trovano all’interno del legno (fibre xilari) i) onella corteccia<br />

e nel floema (fibre exstraxilari). Queste ultime possono<br />

avere la parete completamente cellulosica (lino), appena<br />

lignificata (canapa), o fortemente lignificata (juta).<br />

14


Fibre xilari nel fusto di Hypericum<br />

zona<br />

tegumentale<br />

T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

legno<br />

fibre del legno<br />

15


SCLEREIDI - cellule isodiametriche (foglie di té, polpa di<br />

pera, endocarpo), adatte resistere alla pressione, con<br />

parete secondaria lignificata.<br />

isolate<br />

riun<strong>it</strong>e<br />

T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

parete secondaria<br />

punteggiature<br />

lume cellulare<br />

16


Sclereidi nel frutto della palma da cocco<br />

lume<br />

cellulare<br />

sclereidi<br />

parete della<br />

sclereide<br />

T<br />

E<br />

S<br />

S<br />

U<br />

T<br />

I<br />

punteggiature<br />

appaiate<br />

punteggiature<br />

appaiate<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!