02.01.2015 Views

LA CAROTATRICE PORTATILE.indd - Cardi

LA CAROTATRICE PORTATILE.indd - Cardi

LA CAROTATRICE PORTATILE.indd - Cardi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>LA</strong> GAMMA PIU’ COMPLETA DI CAROTATRICI PORTATILI E ACCES-<br />

SORI PER UNA PERFORAZIONE FACILE E RAPIDA PER OGNI IMPIEGO<br />

MODELLI<br />

MODELLO <strong>CAROTATRICE</strong><br />

T1800 T1800 T2200<br />

162-MS-EL 102-MU-EL130-MU-EL T1 MU-EL<br />

POTENZA MOTORE (230 V) W 1800 1800 2200 2200<br />

NUMERO DI GIRI A VUOTO / CARICO I giri/min 1300 / 920 830 / 580 790 / 560 750 / 530<br />

II giri/min --- --- 1440 / 1030 1800 / 1280<br />

III giri/min --- --- --- 2500 / 1780<br />

CAPACITA’ DI FORATURA NEL CALCESTRUZZO - IN UMIDO mm --- 50 - 102 40 - 130 20 - 150<br />

CAPACITA’ DI FORATURA IN MATERIALE ABRASIVO - A SECCO mm 30 - 162 30 - 162 40 - 180 20 - 250<br />

ATTACCO DELL’ALBERO PORTA CORONA --- M18 x 2,5<br />

1”1/4 UNC +<br />

1/2 G<br />

1”1/4 UNC +<br />

1/2 G<br />

1”1/4 UNC +<br />

1/2 G<br />

PESO (SENZA CORONA) Kg 4,6 5 6 7,3<br />

<strong>Cardi</strong>, un diamante<br />

che dura nel<br />

tempo, al servizio<br />

di chi lavora!<br />

IMBALLO<br />

VALIGETTA IN P<strong>LA</strong>STICA<br />

ACCESSORI OPZIONALI<br />

DESCRIZIONE<br />

CODICE<br />

ORDINE<br />

DESCRIZIONE<br />

CODICE<br />

ORDINE<br />

SUPPORTO FISSO PER CAROTAGGIO CALCESTRUZZI L 160 ADATTATORE 1”1/4 UNC (f) - 1/2 G (f) 501367<br />

SUPPORTO INCLINABILE PER CAROTAGGIO CALCESTRUZZI L 180 PROLUNGA PER CORONA 1”1/4 UNC - 100 mm 503057<br />

DISPOSITIVO DI INIZIO CAROTAGGIO - DIAM. MAX. 120 mm 502153 PROLUNGA PER CORONA 1”1/4 UNC - 200 mm 501369<br />

VALIGETTA<br />

DISPOSITIVO DI INIZIO CAROTAGGIO - DIAM. MAX. 200 mm 502160 PROLUNGA PER CORONA 1”1/4 UNC - 300 mm 501370<br />

ESTRATTORE POLVERE - M18 (f) - 1/2 G (f) 503300 DISPOSITIVO PER FORATURA A RASO MURO 502304<br />

ESTRATTORE POLVERE - 1”1/4 UNC (f) - 1”1/4 UNC (m) e 1/2<br />

G (f)<br />

504110 CARDIFACILE 504616<br />

DIAMETRO<br />

(mm)<br />

CODICE<br />

ORDINE<br />

CORONE DIAMANTATE - PER FORATURE IN UMIDO<br />

ATTACCO 1”1/4 UNC - LUNGHEZZA UTILE 450 mm<br />

DIAMETRO<br />

(mm)<br />

CODICE<br />

ORDINE<br />

DIAMETRO<br />

(mm)<br />

CODICE<br />

ORDINE<br />

DIAMETRO<br />

(mm)<br />

CODICE<br />

ORDINE<br />

32 CDU 032 82 CDU 082 152 CDU 152 222 CDU 222<br />

42 CDU 042 102 CDU 102 162 CDU 162 252 CDU 252<br />

52 CDU 052 112 CDU 112 182 CDU 182 300 CDU 300<br />

62 CDU 062 127 CDU 127 202 CDU 202<br />

FORATURA FINO A 750 mm CON PROLUNGA<br />

+<br />

300 mm 450 mm<br />

SUPPORTI L160 - L180<br />

DISPOSITIVO INIZIO CAROTAGGIO<br />

Svariati altri accessori CARDI sono disponibili su richiesta. Consultate il vostro rivenditore di fi ducia.<br />

2<br />

ANNI<br />

GARANZIA<br />

CARDI s.r.l. si riserva il diritto di effettuare modifi che senza alcun preavviso.<br />

Combinazioni diverse fra supporti e motoriduttori sono disponibili su richiesta. Consultate il vostro rivenditore di fi ducia.<br />

CARDI s.r.l.<br />

via Leonardo da Vinci, 21<br />

I-24030 Pontida (BG), Italy<br />

tel. +39 035 795029<br />

fax. +39 035 796190<br />

info@cardi.biz<br />

www.cardi.biz<br />

SC125<br />

<strong>LA</strong> <strong>CAROTATRICE</strong><br />

SC180<br />

<strong>PORTATILE</strong><br />

T1800 162-MS-EL<br />

T1800 102-MU-EL<br />

T2200 130-MU-EL<br />

T1 MU-EL


<strong>LA</strong> <strong>CAROTATRICE</strong> <strong>PORTATILE</strong> CON<br />

IL MASSIMO DELLE PRESTAZIONI<br />

PER L’IMPRESA E L’ARTIGIANO, CON TECNOLOGIA TUTTA EUROPEA<br />

UTILIZZATORI<br />

La carotatrice CARDI, studiata per<br />

la perforazione di tutti i materiali da<br />

costruzione, è un utensile indispensabile per:<br />

• l’impresa edile;<br />

• l’idraulico e il termotecnico;<br />

• l’elettricista;<br />

• l’impiantista;<br />

• l’artigiano.<br />

APPLICAZIONI<br />

• fori di passagio per tubazioni;<br />

• fori per canne fumarie e prese d’aria per<br />

caldaie murali;<br />

• generazione di aperture a parete o<br />

pavimento (fi nestre, aperture per scale a<br />

chiocciola, etc.;<br />

• fori di staffaggio di macchine o impianti<br />

su fondi in calcestruzzo;<br />

• fori su muretti per il montaggio di<br />

recinzioni;<br />

• fori su pilastri e colonne;<br />

• fori per il passaggio di ringhiere, ripari,<br />

guard rail, etc.;<br />

• fori per l’iniezione di resine di rinforzo in<br />

strutture ammalorate.<br />

CARATTERISTICHE<br />

• sistema CARDI di protezione totale per<br />

l’utilizzatore e per la carotatrice:<br />

• frizione elettronica di protezione da<br />

sovraccarico;<br />

• frizione meccanica;<br />

• avviamento lento e limitatore di<br />

spunto, in modo da poter utilizzare<br />

la carotatrice su impianti domestici<br />

da 3 kw;<br />

• P.R.C.D. , salvavita portatile<br />

montato di serie sul cavo (non<br />

necessario sul modello T1800<br />

162-MS-EL);<br />

• la più potente nel suo settore;<br />

• facile da usare anche per chi si avvicina<br />

per la prima volta a questa tecnologia;<br />

• leggera e compatta;<br />

• prodotto progettato e costruito<br />

interamente in Italia nel rispetto degli<br />

standard europei;<br />

• riduttore, lubrifi cato ad olio, a 1, 2 o<br />

3 marce che permette la corretta<br />

selezione della velocità di taglio;<br />

• utilizzo di corone con attacco standard<br />

(1”1/4 UNC , 1/2 G, M18 x 2,5), reperibili<br />

con facilità sul mercato;<br />

• usando i supporti L 160 / L 180, disponibili<br />

come optional, la vostra carotatrice<br />

manuale CARDI può essere utilizzata<br />

a tutti gli effetti come una carotatrice<br />

stazionaria, permettendovi la perforazione<br />

di calcestruzzi armati e non, pietre e<br />

qualsiasi altro materiale lapideo da costruzione<br />

in piena sicurezza e semplicità.<br />

MATERIALI FORABILI<br />

Tutti i materiali da costruzione compatti, in<br />

particolare:<br />

• manualmente:<br />

• mattoni forati, gasbeton, poroton,<br />

ytong, ecc.;<br />

• piastrelle e lastre di marmo;<br />

• blocchi di cemento;<br />

• muratura mista;<br />

• con il supporto:<br />

• tutti quelli forabili manualmente;<br />

• mattoni pieni;<br />

• pietre e materiali lapidei;<br />

• calcestruzzi;<br />

• calcestruzzi armati.<br />

A SECCO O CON ACQUA<br />

• l’utilizzo con acqua permette la foratura<br />

di qualsiasi materiale;<br />

• dove non è possibile utilizzare l’acqua,<br />

mediante l’uso di apposite corone e<br />

limitatamente ad alcuni materiali, si può<br />

forare a secco.<br />

PROFONDITA’ DI PERFORAZIONE<br />

Potete forare fi no ad una profondità di:<br />

• 450 mm con la sola corona;<br />

• 750 mm aggiungendo alla corona una<br />

prolunga.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!