03.01.2015 Views

Curriculum - Db.parks.it

Curriculum - Db.parks.it

Curriculum - Db.parks.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Date (da – a) 2000 – 2004<br />

• Nome e tipo di ist<strong>it</strong>uto di istruzione Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Genova – Facoltà di Ingegneria<br />

o formazione<br />

• Principali materie / abil<strong>it</strong>à Orientamento Gestionale e di supporto alla supply chain: Gestione della Qual<strong>it</strong>à, Gestione<br />

professionali oggetto dello studio della Sicurezza, Gestione degli impianti industriali, affidabil<strong>it</strong>à e sicurezza delle costruzioni<br />

meccaniche, tecniche di simulazione, ricerca operativa. Svolgimento di Tirocinio pratico in<br />

azienda.<br />

• Qualifica consegu<strong>it</strong>a Laurea in Ingegneria Gestionale<br />

• Livello nella classificazione<br />

nazionale (se pertinente)<br />

Laurea quinquennale consegu<strong>it</strong>a secondo il Vecchio Ordinamento con votazione110/110 e<br />

Lode<br />

• Date (da – a) 1996 – 2000<br />

• Nome e tipo di ist<strong>it</strong>uto di istruzione Univers<strong>it</strong>à degli Studi di Genova – Facoltà di Ingegneria<br />

o formazione<br />

• Principali materie / abil<strong>it</strong>à Orientamento Logistica e Produzione: Logistica integrata, programmazione della produzione,<br />

professionali oggetto dello studio studio di cicli tecnici, esplosione delle Bill Of Material, Statistica applicata all’azienda,<br />

Economia ed Organizzazione Aziendale. Svolgimento di Tirocinio pratico in azienda.<br />

• Qualifica consegu<strong>it</strong>a Diploma Univers<strong>it</strong>ario in Ingegneria Logistica e della Produzione<br />

• Livello nella classificazione Corso di studi triennale, terminato con votazione di 110/110 e Lode<br />

nazionale (se pertinente)<br />

• Date (da – a) 1990 – 1995<br />

• Nome e tipo di ist<strong>it</strong>uto di istruzione Ist<strong>it</strong>uto Tecnico Industriale Statale “Galileo Ferraris” di Savona<br />

o formazione<br />

• Principali materie / abil<strong>it</strong>à Elettronica, elettrotecnica, tecnologie del materiali elettronici, laboratorio pratico<br />

professionali oggetto dello studio<br />

• Qualifica consegu<strong>it</strong>a Diploma di Per<strong>it</strong>o Industriale Elettronico capotecnico<br />

• Livello nella classificazione Diploma consegu<strong>it</strong>o con votazione 50/60<br />

nazionale (se pertinente)<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

PERSONALI<br />

Acquis<strong>it</strong>e nel corso della v<strong>it</strong>a e della<br />

carriera ma non necessariamente<br />

riconosciute da certificati e diplomi<br />

ufficiali.<br />

QUALIFICHE PROFESSIONALI<br />

Utilizzo del Sistema informatico di tracciabil<strong>it</strong>à dei rifiuti SISTRI come utente produttore e<br />

trasportatore, a segu<strong>it</strong>o di formazione maturata sul campo e frequenza certificata a corso<br />

operativo di compilazione delle schede con eserc<strong>it</strong>azione di funzionamento del sistema,<br />

erogato da Centroservizi S.r.l. (Unione Industriali della Provincia di Savona), il 14 Luglio<br />

2011.<br />

Aud<strong>it</strong>or qualificato settore Ambiente di CERTIQUALITY S.r.l., Milano (Macro Settori: IX, XIII,<br />

Codici Settori EA: 35, 36, 37).<br />

Inser<strong>it</strong>o nell’elenco degli aud<strong>it</strong>or in addestramento di RINA SpA settore certification di Genova<br />

sullo schema ambiente, al fine di acquisire, a segu<strong>it</strong>o dell’attiv<strong>it</strong>à di affiancamento, la qualifica<br />

di aud<strong>it</strong>or.<br />

(Macro Settori: II, IV, IX, XI, XIII, Codici Settori EA: 17b, 31b, 17a, 29c, 39, 39a, 36, 37).<br />

Certificato nr. E40G-IT-12 P/2010 di superamento dell’esame finale del corso di 24 ore per<br />

aud<strong>it</strong>or/lead aud<strong>it</strong>or sistemi di gestione ambientale in conform<strong>it</strong>à alle norme ISO 14001:2004 e<br />

ISO 19011:2002, tenutosi a Genova nel periodo 14-16 luglio 2010 presso Sogea RINA<br />

training factory, corso certificato n.a17147 dal registro internazionale degli aud<strong>it</strong>or certificati,<br />

IRCA.<br />

Certificato nr. 094/2009 di superamento dell’esame del corso di 16 ore “ISO 19011:2003<br />

valutatori di sistemi di gestione - metodologia di aud<strong>it</strong>” (K01G), tenutosi a Genova nel periodo<br />

11 e 12 maggio 2009 presso Sogea RINA training factory, corso riconosciuto ai fini dell’<strong>it</strong>er di<br />

certificazione AICQ-SICEV.<br />

Pagina 4 - <strong>Curriculum</strong> v<strong>it</strong>ae di<br />

[ GUSTINI, Massimiliano ]<br />

Attestato di Capac<strong>it</strong>à Professionale ART. 8 D.M. 16/05/91 N.198: idone<strong>it</strong>à alla direzione di<br />

attiv<strong>it</strong>à di trasporto su strada per conto di terzi sul terr<strong>it</strong>orio nazionale, consegu<strong>it</strong>o il<br />

11/07/2005 grazie alla maturazione di 5 anni continuativi di esperienza a livello direzionale nel<br />

settore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!