03.01.2015 Views

CORSO DI LAUREA: - eCampus

CORSO DI LAUREA: - eCampus

CORSO DI LAUREA: - eCampus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

UNIVERSITA’ DEGLI STU<strong>DI</strong> e-CAMPUS<br />

FACOLTA’ <strong>DI</strong> LETTERE<br />

Corso di laurea in Letteratura, Musica e Spettacolo<br />

PROF. Matteo CESCHI<br />

MATTEO CESCHI, storico e giornalista ha due rubriche fisse sul mensile Musica&Dischi e ha scritto per Il<br />

Mucchio Selvaggio, Il Golem indispensabile e altri periodici.<br />

Studioso della cultura afro-americana e della controcultura statunitense, ha collaborato con la cattedra di<br />

Storia dell'America del Nord e con quella di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche<br />

dell'Università degli studi di Milano.<br />

Dal 2000 è membro del Milan-Montpellier Group, gruppo di studiosi internazionale votato a un approccio<br />

interdisciplinare alla storia.<br />

È autore di Black Music/Musica Nera e di Green Rock. Musica ed ecologia negli Stati Uniti da Bob Dylan a<br />

Bruce Springsteen e di numerosi saggi in lingua italiana e inglese.<br />

Ha partecipato a trasmissioni radio (Radio Popolare, Rock FM, Radio Benevento, ecc. ecc.) con dibattiti sui<br />

temi delle sue ricerche.<br />

Nel 2009 ha seguito in Lombardia e Piemonte le elezioni europee in qualità di ghost-writer/creativo e addetto<br />

stampa.<br />

Dal 2009 è curatore dell’archivio privato Virgilio Savona-Lucia Mannucci.<br />

Nel 2010 ha curato la collana in 33 DVD Quartetto Cetra. I grandi classici in TV per Fabbri Editore.<br />

Nel corso degli anni ha tradotto dall’inglese all’italiano svariati titoli per editori come Il Saggiatore e Il Mulino.<br />

LIBRI:<br />

Black Music/Musica nera, Unicopli, Milano 2005<br />

Green Rock. Musica ed ecologia negli Stati Uniti da Bob Dylan a Bruce Springsteen, Ed. Libreria Cuesp,<br />

Milano 2008<br />

(a cura di) Quartetto Cetra. I grandi classici in TV, DVD collection, Fabbri Editori, Milano 2010<br />

Tutti i colori di Obama. L'altra storia delle elezioni americane, Franco Angeli, Milano 2012<br />

SAGGI E ARTICOLI:<br />

“Hunter S. Thompson e i critici del warfare reganiano: il caso di Grenada,” in M. Sioli (a cura di), La parabola<br />

di Ronald Reagan. Da Hollywood all’ascesa dei neoconservatori, Ombre corte, Verona 2008


“The Changing Shades of Terror: How Music Reflected the Nuclear Scare (1962-1979),”<br />

in L. Portis e J. Zitomersky (a cura di), Terror and Its Representation. Studies in Social History and Cultural<br />

Expression in the United States and Beyond, Presses Universitaires de la Mediterranée, Montpellier 2008.<br />

“I Rolling Stones a Varsavia,” Il Mucchio Selvaggio, marzo 2009.<br />

“‘My Back Pages.’ Bob Dylan, la Sinistra americana e l’eredità di Thomas Paine,” in M. Sioli e M. Battistini,<br />

L’età di Thomas Paine. Dal senso comune alle libertà civili americane, Franco Angeli, Milano 2011<br />

“Seeking Consensus through Rights: 1968 Dick Gregory’s Presidential Campaign,” in L. Valtz Mannucci e J.<br />

Zitomersky (a cura di), Conspiracy and Consent in History and Culture, Presses Universitaires de la<br />

Mediterranée, Montpellier 2012. (in corso di pubblicazione)<br />

ARTICOLI ON-LINE:<br />

“E Pluribus Unum: Leading Out, Fading Away: Jim Morrison,” gennaio 2003,<br />

http://www.dssi.unimi.it/dipstoria/mg/index.htm<br />

“Between ‘U.S.’: Legacy of the Sixties in the Art of Tupac Shakur,” ottobre 2004,<br />

http://www.dssi.unimi.it/dipstoria/mg/index.htm<br />

“From WAR to N(iggaz) W(ith) A(ttitude): 20 Years of Youth Social Protest in the City of Angels,” giugno<br />

2005, http://www.dssi.unimi.it/dipstoria/mg/index.htm<br />

“O le idee o la vita. Hunter S. Thompson e l'American Dream,” 1 febbraio 2006,<br />

http://www.golemindispensabile.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!