04.01.2015 Views

1 - Comune di Camponogara

1 - Comune di Camponogara

1 - Comune di Camponogara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

11<br />

12<br />

13<br />

14<br />

15<br />

16<br />

17<br />

18<br />

19<br />

20<br />

21<br />

22<br />

23<br />

24<br />

25<br />

26<br />

27<br />

28<br />

29<br />

30<br />

31<br />

lun<br />

mar<br />

mer<br />

gio<br />

ven<br />

sab<br />

dom<br />

lun<br />

mar<br />

mer<br />

gio<br />

ven<br />

sab<br />

dom<br />

lun<br />

mar<br />

mer<br />

gio<br />

ven<br />

sab<br />

dom<br />

lun<br />

mar<br />

mer<br />

gio<br />

ven<br />

sab<br />

dom<br />

lun<br />

mar<br />

mer<br />

UTENZE<br />

DOM. A<br />

Luglio<br />

UTENZE<br />

DOM. B<br />

UTENZE<br />

NON DOM.<br />

ECOCAMPER ED<br />

ECOMOBILE<br />

CAMPONOGARA<br />

ECOMOBILE<br />

PROZZOLO<br />

COME VENGONO TRATTATI<br />

CARTA, CARTONE E TETRA<br />

PAK<br />

Dopo essere stati raccolti in<br />

maniera <strong>di</strong>fferenziata, la carta, il<br />

cartone e il Tetra Pak vengono<br />

portati negli impianti <strong>di</strong> recupero<br />

e selezionati. Vengono eliminati<br />

tutti gli elementi non cellulosici<br />

(ad esempio, metallo, legno e<br />

plastica), poi il materiale viene<br />

pressato, imballato e <strong>di</strong>venta<br />

materia prima seconda, pronta<br />

per <strong>di</strong>ventare nuova carta.<br />

Da rifiuto a nuova carta<br />

Nelle cartiere la carta da macero,<br />

mescolata a una piccola<br />

quantità <strong>di</strong> fi bre vergini, viene<br />

gettata in una grande caldaia<br />

dove l’acqua calda separa le<br />

fi bre, creando una poltiglia. La<br />

pasta <strong>di</strong> carta viene poi ulteriormente<br />

raffi nata, privata delle<br />

impurità, pressata, essiccata e<br />

il nuovo foglio è avvolto in enormi<br />

bobine.<br />

È possibile separare anche la<br />

carta, l’alluminio e la plastica <strong>di</strong><br />

cui è composto il Tetra Pak, utilizzato<br />

per i contenitori per liqui<strong>di</strong><br />

(latte, succhi <strong>di</strong> frutta, vino,<br />

passata <strong>di</strong> pomodoro). Nelle<br />

cartiere i contenitori fi niscono<br />

nella caldaia, dove l’acqua calda<br />

separa le fi bre. Gli elementi<br />

<strong>di</strong>versi dalla carta (plastica o<br />

alluminio) galleggiano o affondano<br />

e possono quin<strong>di</strong> essere<br />

recuperati. La carta separata<br />

dal Tetra Pak <strong>di</strong>venta Cartafrutta,<br />

per produrre carta da<br />

tipografi a e imballaggio, scatole<br />

e sacchetti. Il fi lm <strong>di</strong> polietilene<br />

e alluminio viene trasformato<br />

in ecoAllene, utilizzato per la<br />

produzione <strong>di</strong> oggetti<br />

per la casa,<br />

da uffi cio<br />

o scolastici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!