04.01.2015 Views

Organigramma 2011-2012 - I.C. “G. Galilei” Tradate

Organigramma 2011-2012 - I.C. “G. Galilei” Tradate

Organigramma 2011-2012 - I.C. “G. Galilei” Tradate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

stipulato con il Comune<br />

5. Favorisce i processi di sviluppo e di innovazione della progettazione<br />

didattica, delle metodologie da sottoporre agli organi collegiali.<br />

6. Predispone l’aggiornamento del regolamento interno.<br />

7. Gestisce i monitoraggi e le rilevazioni varie chieste dall’Amministrazione<br />

Centrale e da altri enti.<br />

8. Partecipa alle riunioni del gruppo di valutazione dell’INVALSI.<br />

9. Organizza le procedure della somministrazione delle prove INVALSI<br />

della scuola Primaria.<br />

10. Presenta il Piano dell’Offerta formativa agli utenti durante gli open day<br />

della scuola.<br />

11. Presiede le Commissioni. a) POF b)didattica c) continuità<br />

d)orientamento.<br />

12. Partecipa alle riunioni dello staff di Dirigenza.<br />

AREA PREVENZIONE AL<br />

DISAGIO E TUTELA DELLA<br />

DISABILITA’<br />

Ins. Eleonora Ceriani<br />

Prof.ssa Monica Lessi<br />

Ins. Silvana Prevedello<br />

1. Monitorano le situazioni a rischio.<br />

2. Raccolgono, analizzano e valutano documenti sull’area dell’HP.<br />

3. Aggiornano e preparano i protocolli d’intesa.<br />

4. Relazionano periodicamente al Dirigente e alla Psicopedagogista<br />

d’Istituto<br />

5. Conoscono i servizi esterni sul territorio a prevenzione e gestione del<br />

disagio e tutela dell’HP.<br />

6. Sviluppano le competenze al lavoro in rete che sottende allo svolgimento<br />

del proprio compito.<br />

7. Presiedono le riunioni del gruppo di Sostegno tecnico e del Gruppo<br />

sostegno allargato ed elaborano le relazioni per il Gruppo H d’Istituto e<br />

per il GLIP<br />

8. Collaborano con ASVA per tavolo handicap e disagio e utilizzano i<br />

materiali condivisi<br />

9. Raccolgono e sottopongono al D.S. e al collegio docenti problematiche<br />

sui bisogni di prevenzione del disagio e di tutela all’HP.<br />

10. Coordinano e controllano i Progetti della L.23 in atto.<br />

11. Tengono i contatti con le Agenzie cliniche pubbliche e private<br />

predisposte alla tutela dell’HP.<br />

12. Formulano proposte al D.S. circa la distribuzione fra gli alunni del<br />

monte ore di sostegno.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!