05.01.2015 Views

ricavi in crescita - Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani

ricavi in crescita - Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani

ricavi in crescita - Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Storia di copert<strong>in</strong>a<br />

1600<br />

1550<br />

1500<br />

1450<br />

1400<br />

Fatturati Top 50<br />

Dati <strong>in</strong> milioni di euro<br />

1.489,8<br />

1.537,4<br />

1.531,9<br />

1603,2<br />

Riolo Calderaro<br />

Crisostomo, Blf e<br />

Raynaud sono le<br />

nuove <strong>in</strong>segne<br />

che entrano <strong>in</strong><br />

classifica. Sj Berw<strong>in</strong><br />

rimane fuori<br />

1350<br />

1300<br />

700<br />

600<br />

500<br />

400<br />

300<br />

200<br />

100<br />

0<br />

1.339,8<br />

2006 2007 2008 2009 2010<br />

Fatturati Top 10<br />

Dati <strong>in</strong> milioni di euro<br />

603,7<br />

TOP 10 ITALIANI<br />

256,4<br />

TOP 10 INGLESI<br />

109,8<br />

TOP 10 USA<br />

665,4<br />

664,1<br />

658,1<br />

299,8 306,1 307,4 304,7<br />

133,3<br />

679,7<br />

161,1 171,5 184,0<br />

2006 2007 2008 2009 2010<br />

Fonte: Elaborazione su stime Centro Studi TopLegal<br />

riflessi anche nella TL 100. Tra le<br />

nuove <strong>in</strong>segne comparse nella rilevazione<br />

di quest’anno ci sono,<br />

<strong>in</strong>fatti, Riolo Calderaro Crisostomo<br />

(4,3 milioni), Blf (4 milioni) e<br />

Raynaud & Partners (3,2 milioni).<br />

Questi progetti professionali hanno<br />

fatto da apripista a un flusso<br />

di nuove <strong>in</strong>iziative partite recentemente,<br />

da 4 Legal a Negri-Clementi,<br />

passando per Cdp, fondato<br />

a Roma da Luigi Chessa, Roberto<br />

Donn<strong>in</strong>i e Marisa Pappalardo.<br />

Nel prossimo futuro, qu<strong>in</strong>di,<br />

si può immag<strong>in</strong>are che il numero<br />

di grandi studi nazionali (realtà<br />

con circa 300 professionisti) non<br />

sia dest<strong>in</strong>ato a crescere. Mentre il<br />

mercato, anche nella fascia alta,<br />

assisterà al riposizionamento di<br />

avvocati e studi legali organizzati<br />

<strong>in</strong> strutture di dimensioni più<br />

contenute. Le difficoltà di tenuta<br />

di alcune strutture cresciute molto<br />

rapidamente negli utimi anni,<br />

potrebbero essere un s<strong>in</strong>tomo di<br />

questo fenomeno. Un esempio<br />

è quello di Cba, che pur avendo<br />

chiuso l’anno <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con il 2009<br />

(30 milioni), ha com<strong>in</strong>ciato a subire<br />

diverse uscite e ha vsito calare<br />

del 3,9% il numero dei professionisti<br />

e del 4,5% quello dei soci. Un<br />

trend proseguito anche nel 2011,<br />

con le uscite, degli associati Katja<br />

Bessegh<strong>in</strong>i e Giusepp<strong>in</strong>a Staropoli<br />

e dei soci Fabrizio Colonna,<br />

Caludio Giordano e Luca Nicodemi.<br />

Anche strutture che hanno<br />

chiuso con numeri soddisfacenti,<br />

come Nctm e Dla Piper, stanno<br />

affrontando il tema della “tenuta”<br />

dello studio. La questione, per Dla<br />

Piper, potrebbe proporsi <strong>in</strong> particolare<br />

da quest’anno. Infatti, dopo<br />

le uscite di Roberto Ferrario ed<br />

Elena Mart<strong>in</strong>i, che hanno deciso<br />

di dar vita a due studi <strong>in</strong>dipendenti,<br />

lo studio nelle scorse settimane<br />

ha detto addio a uno dei soci più<br />

validi del Litigation, Domenico<br />

Aiello. E anche per lui, il futuro<br />

sarà boutique. TL<br />

42 TOPLEGAL Giugno 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!