05.01.2015 Views

BILANCIO SOCIALE 2011.pdf - Fondazione Banco Alimentare

BILANCIO SOCIALE 2011.pdf - Fondazione Banco Alimentare

BILANCIO SOCIALE 2011.pdf - Fondazione Banco Alimentare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPitolo 3 – La nostra attività quotidiana<br />

L’opera della FBAER si sviluppa attraverso le seguenti due azioni:<br />

1. il recupero delle eccedenze alimentari, al fine di evitarne lo spreco;<br />

2. la ridistribuzione di alimenti alle strutture caritative accreditate, che si occupano di assistenza alle persone<br />

bisognose del territorio. In particolari circostanze si esegue anche il trasferimento di parte del prodotto recuperato ad<br />

altre organizzazioni della Rete <strong>Banco</strong> <strong>Alimentare</strong>.<br />

1. Gli approvvigionamenti: il recupero delle eccedenze alimentari e la raccolta alla Giornata Nazionale della<br />

Colletta <strong>Alimentare</strong> (dati di sintesi 2011)<br />

Settore Quantità (kg.) % diff. % 2011-2010<br />

Prodotti UE (AGEA) 4.027.677 50,4% -1,3%<br />

Ortofrutta 908.580 11,4% 0,9%<br />

Industria 1.866.340 23,4% 8,6%<br />

Grande Distribuzione Organizzata 117.760 1,5% 118,6%<br />

Siticibo Ristorazione 5.419 0,1% 0,0%<br />

Giornata Nazionale Colletta <strong>Alimentare</strong> (GNCA) 1.066.775 13,3% 1,5%<br />

Totale approvvigionamenti 2011 7.992.551 100,0% 2,4%<br />

N. Aziende donatrici di prodotti alimentari<br />

(industria agroalimentare, GDO, consorzi ortofrutticoli, grande ristorazione)<br />

146<br />

N. Mense scolastiche 2<br />

2. La ridistribuzione di alimenti alle Strutture Caritative (dati di sintesi 2011)<br />

Provincia<br />

N. Strutture<br />

Caritative<br />

accreditate<br />

N. Persone<br />

bisognose<br />

assistite<br />

Kg. ridistribuiti<br />

alle Strutture<br />

Caritative<br />

Valore economico<br />

del distribuito<br />

Spese sostenute<br />

BOLOGNA 214 35.283 2.046.414 € 6.139.242,00 € 110.510,00<br />

FERRARA 112 15.363 891.054 € 2.673.162,00 € 48.119,00<br />

FORLì-CESENA 111 16.527 958.566 € 2.875.698,00 € 51.764,00<br />

MODENA 83 17.870 1.036.460 € 3.109.380,00 € 55.971,00<br />

PARMA 81 10.854 629.532 € 1.888.596,00 € 33.996,00<br />

PIACENZA 14* 3.775 218.950 € 656.850,00 € 11.824,00<br />

RAVENNA 109 17.714 1.027.412 € 3.082.236,00 € 55.482,00<br />

REGGIO EMILIA 44 8.476 491.608 € 1.474.824,00 € 26.548,00<br />

RIMINI 35 8.697 504.426 € 1.513.278,00 € 27.240,00<br />

ALTRE PROV. 14 1.061 61.538 € 184.614,00 € 3.323,00<br />

TOTALI 817 135.620 7.865.960 € 23.597.880,00 € 424.777,00<br />

* Nella provincia di Piacenza altre 10 strutture (con 882 persone assistite) sono accreditate presso l’Ass. <strong>Banco</strong> <strong>Alimentare</strong> della Lombardia.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!