06.01.2015 Views

Il Padiglione d'arte Contemporanea di Milano , dal 21 ... - Rottapharm

Il Padiglione d'arte Contemporanea di Milano , dal 21 ... - Rottapharm

Il Padiglione d'arte Contemporanea di Milano , dal 21 ... - Rottapharm

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nota stampa 19 marzo 2012<br />

<strong>Rottapharm</strong>⏐Madaus sponsor della mostra The Abramović M ethod<br />

Un’artista che in quarant’anni <strong>di</strong> carriera ha rivoluzionato gli schemi tra<strong>di</strong>zionali delle arti visive:<br />

Marina Abramović, classe 1946, è protagonista a <strong>Milano</strong> <strong>di</strong> The Abramović Method, evento<br />

promosso <strong>dal</strong>l’Assessorato alla Cultura, Moda e Design del Comune <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> e prodotto <strong>dal</strong> PAC<br />

<strong>Pa<strong>di</strong>glione</strong> d’Arte <strong>Contemporanea</strong> e da 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE, realizzato in partnership<br />

con <strong>Rottapharm</strong>|Madaus.<br />

“<strong>Rottapharm</strong>|Madaus è da sempre impegnata a <strong>di</strong>ffondere e valorizzare l’arte, <strong>di</strong>sciplina con la<br />

quale con<strong>di</strong>vide in primo luogo l’innovazione come motore imprescin<strong>di</strong>bile <strong>di</strong> crescita” – spiega<br />

Giovanna Forlanelli, Direttore della Comunicazione del Gruppo farmaceutico. “L’arte, proprio come<br />

la ricerca me<strong>di</strong>ca, parte sempre da un’intuizione, da un’idea che si sviluppa poi attraverso la<br />

tecnica, lo stu<strong>di</strong>o, il talento; il desiderio <strong>di</strong> innovazione, il coraggio della sperimentazione, la<br />

volontà <strong>di</strong> esplorare sempre nuove vie sono i valori che accomunano ricerca artistica e ricerca<br />

scientifica”<br />

Attraverso una strategia mirata <strong>di</strong> promozione e sostegno del patrimonio artistico – condotta sia a<br />

livello locale sia nazionale – <strong>Rottapharm</strong>|Madaus vuole evidenziare e valorizzare la profonda<br />

comunanza <strong>di</strong> valori che avvicina il mondo della ricerca farmaceutica a quello apparentemente così<br />

<strong>di</strong>stante dell’arte. Tra i progetti più importanti realizzati in questi anni:<br />

1. Babygella – Insieme alla Scoperta dell’Arte: un progetto condotto a livello nazionale in<br />

importanti se<strong>di</strong> museali (Museo Archeologico <strong>di</strong> Napoli, Museo Pol<strong>di</strong> Pezzoli <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>, Triennale <strong>di</strong><br />

<strong>Milano</strong>) e promosso attraverso il brand Babygella - linea <strong>di</strong> prodotti <strong>Rottapharm</strong>|Madaus per<br />

l’igiene e la cura del bambino – nato per avvicinare i più piccini e le loro famiglie al mondo<br />

dell’arte e della cultura.<br />

2. Premio Speciale <strong>Rottapharm</strong> presso la Biennale Giovani <strong>di</strong> Monza: l’attenzione del gruppo si<br />

rivolge con una sensibilità particolare ai giovani talenti, capaci - attraverso le loro opere - <strong>di</strong><br />

proporre prospettive sempre <strong>di</strong>verse e <strong>di</strong> rivelare nuovi punti <strong>di</strong> vista sulla realtà. Oltre al premio<br />

speciale <strong>Rottapharm</strong>, al suo debutto in occasione dell’e<strong>di</strong>zione 2007 della Biennale Giovani presso il<br />

Serrone della Villa Reale <strong>di</strong> Monza, l’azienda si è attivamente impegnata con una serie <strong>di</strong> importanti<br />

iniziative.<br />

3. Petala Aurea: per i 50 anni del Gruppo, nel <strong>di</strong>cembre del 2010, <strong>Rottapharm</strong> ha promosso e<br />

finanziato la mostra Petala Aurea - Lamine <strong>di</strong> ambito bizantino e longobardo, un’esposizione unica<br />

nel suo genere che ha consentito <strong>di</strong> ammirare la collezione ine<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> reperti <strong>di</strong> alto valore storico,<br />

proveniente <strong>dal</strong>la collezione privata del suo Presidente e Fondatore.<br />

<strong>Rottapharm</strong> l Madaus ha inoltre partecipato al progetto HBEDU – Educare con l’arte promosso<br />

<strong>Milano</strong> <strong>dal</strong>la Fondazione Hangar Bicocca e incentrato sulla formazione delle giovani risorse, ed è<br />

stata promotrice, insieme alla Triennale <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> della mostra fotografica Pier Paolo Pasolini.<br />

Fotografie <strong>di</strong> Dino Pedriali, che ripercorre le ultime due settimane <strong>di</strong> vita del grande intellettuale.<br />

Per saperne <strong>di</strong> più sulle iniziative in ambito artistico e culturali: www.rottapharm.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!