08.01.2015 Views

Benvenuti nel Grigioni italiano! - Pro Natura Graubünden

Benvenuti nel Grigioni italiano! - Pro Natura Graubünden

Benvenuti nel Grigioni italiano! - Pro Natura Graubünden

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8 CONOSCERE<br />

La natura del<br />

<strong>Grigioni</strong> <strong>italiano</strong><br />

Il raro picchio muraiolo (Mauerläufer,<br />

Tichodroma muraria) nidifica<br />

sulle pareti rocciose. Inconfondibile<br />

grazie alle sue<br />

macchie rosse e al suo volo acrobatico<br />

con cui ispeziona le rocce<br />

alla ricerca di insetti.<br />

Vespertil<br />

(Wimpe<br />

Myotis e<br />

prime co<br />

duzione<br />

sono state<br />

Vittore, in<br />

Il raponzolo rupestre (Rätische<br />

Rapunzel, Phyteuma hedraianthifolium)<br />

ha una forma particolare<br />

del fiore che favorisce l’impollinazione<br />

da parte di pochi insetti tra<br />

cui le farfalle zigenidi. È presente<br />

in Bregaglia e Val Poschiavo.<br />

Il torcicollo (Wendehals, Jynx torquilla)<br />

è una specie migratrice che si<br />

ciba prevalentemente di formiche.<br />

La sua lunga lingua gli permette di<br />

catturarle direttamente dai nidi.<br />

La sottospecie sudalpina<br />

della salamandra (Feuersalamander,<br />

Salamandra salamandra)<br />

è irregolarmente<br />

maculata mentre a nord delle<br />

alpi i punti formano due linee<br />

longitudinali più o meno interrotte.<br />

L’asplenio ibrido (Braungrünstieliger<br />

Streifenfarn, Asplenium<br />

adulterinum) è una piccola felce<br />

legata alle rocce serpentine. Presente<br />

in Bregaglia e Val Poschiavo<br />

come pure in parte del Ticino.<br />

Il toporagno alpino (Alpenspitzmaus,<br />

Sorex alpinus) è particolarmente<br />

abbondante <strong>nel</strong>le<br />

zone più elevate delle valli del<br />

<strong>Grigioni</strong> <strong>italiano</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!