11.01.2015 Views

REED SWITCH EMETTITORE DI IMPULSI - Maddalena

REED SWITCH EMETTITORE DI IMPULSI - Maddalena

REED SWITCH EMETTITORE DI IMPULSI - Maddalena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>REED</strong> <strong>SWITCH</strong><br />

<strong>EMETTITORE</strong> <strong>DI</strong><br />

<strong>IMPULSI</strong><br />

ISO 9001:2008 – Cert. n° 773-4


<strong>EMETTITORE</strong> <strong>DI</strong> <strong>IMPULSI</strong> A “<strong>REED</strong> <strong>SWITCH</strong>”<br />

Emettitore di impulsi tipo “reed switch” per contatori per acqua a getto unico e multiplo.<br />

L’emettitore, in combinazione con uno dei magneti installati di serie sull’orologeria del contatore<br />

predisposto, fornisce in uscita un numero di impulsi proporzionale al volume defluito. Può essere<br />

utilizzato per totalizzazioni a distanza (telelettura), dosaggi, etc.<br />

• Facile installazione/sostituzione del sensore (l’operazione non influenza le caratteristiche<br />

metrologiche del contatore).<br />

• Il sensore viene applicato su contatori predisposti ove il disco visore è in vetro temprato (maggior<br />

garanzia funzionamento e di leggibilità del contatore stesso).<br />

• Disponibile anche versione opzionale con dispositivo antifrode (se abbinato a un’elettronica di<br />

gestione, segnala eventuale manomissione).<br />

• È disponibile su richiesta un emettitore a doppio reed che, se abbinato a un’unità elettronica dedicata,<br />

rende la misura bidirezionale ed esente da falsi impulsi causati da vibrazioni.<br />

• E’ disponibile la versione precedente dell’emettitore per fissaggio sui contatori con disco in plexiglas<br />

e reed a scatto.<br />

COMPONENTI DEL SISTEMA<br />

Contatore predisposto<br />

- CD ONE TRP: getto unico, rulli protetti<br />

Classe metrologica B e C<br />

DN: ½” - ¾”- 1” - 1”¼<br />

- DS TRP: getto multiplo, rulli protetti<br />

Classe metrologica B e C<br />

DN: ½” - ¾” - 1” - 1”¼ - 1”½ - 2”<br />

CD ONE TRP DS TRP<br />

Sensore circolare<br />

Accessori: vite di serraggio e sigillo adesivo<br />

Versione con ARROW Dp (Telelettura)<br />

CONTATORI CON <strong>REED</strong> MONTATO<br />

CD ONE TRP<br />

DS TRP


SCHEMA COLLEGAMENTI<br />

Reed Singolo<br />

Cavo di collegamento<br />

2 x 0,25<br />

Bianco<br />

Impusi<br />

Reed Switch<br />

CARATTERISTICHE TECNICHE<br />

Marrone<br />

Comune<br />

• Contatto reed immerso in resina<br />

• Grado di Protezione IP 68<br />

• Caratteristiche elettriche: 24V~, 0.1 A<br />

• Lunghezza cavo: 1 m<br />

• Temperatura di esercizio: -25 ÷ +90 °C<br />

• Temperatura di immagazzinaggio: -45 ÷ +90 °C<br />

COEFFICIENTE K<br />

Il coefficiente K, cioè il numero di impulsi per litro, è in stretta relazione alle esigenze di impiego e viene<br />

da noi suggerito di volta in volta al cliente dopo un esame delle condizioni pratiche di lavoro. Diamo di<br />

seguito l’indicazione del fattore di impulso disponibile sui nostri contatori.<br />

Coefficiente K 1 2 * 0,1 0,2* 0,01 0,02* 0,001 0,002*<br />

No. litri/impulso 1 0.5 10 5 100 50 1.000 500<br />

* Versione precedente con disco in plexiglas e reed a scatto (Vedere relativo depliant)<br />

POSIZIONI <strong>DI</strong> INSTALLAZIONE<br />

Fattore<br />

impulso<br />

1P=1L K=1<br />

1 imp = 1 litro<br />

1P=10L K=0.1<br />

1 imp = 10 litri<br />

1P=100L K=0.01<br />

1 imp = 100 litri<br />

1P=1000L K=0.001<br />

1 imp = 1000 litri<br />

* K=2 – 0,2 –<br />

0,02 – 0,002<br />

B.H PN 16<br />

B.H PN 16<br />

B.H PN 16<br />

B.H PN 16<br />

Qn1,5<br />

9 9 9 9 9<br />

m 3<br />

Qn1,5<br />

9 9 9 9 9<br />

m 3<br />

Qn1,5<br />

9 9 9 9 9<br />

m 3<br />

Qn1,5<br />

9 9 9 9 9<br />

m 3<br />

Posizione<br />

magnete<br />

x 0,0001<br />

x 0,001<br />

0 1<br />

8 9 2<br />

7 3<br />

6 5 4<br />

x 0,1<br />

0 1<br />

8 9 2<br />

7 3<br />

6 4<br />

x 0,01 5<br />

0 1<br />

8 9 2<br />

7 3<br />

6 5 4<br />

x 0,0001<br />

0 1<br />

8 9 2<br />

7 3<br />

6 5 4<br />

x 0,001<br />

x 0,1<br />

0 1<br />

8 9 2<br />

7 3<br />

6 4<br />

x 0,01 5<br />

0 1<br />

8 9 2<br />

7 3<br />

6 5 4<br />

x 0,0001<br />

0 1<br />

8 9 2<br />

7 3<br />

6 5 4<br />

x 0,001<br />

0 1<br />

8 9 2<br />

7 3<br />

6 5 4<br />

x 0,01<br />

x 0,1<br />

0 1<br />

8 9 2<br />

7 3<br />

6 5 4<br />

x 0,0001<br />

0 1<br />

8 9 2<br />

7 3<br />

6 5 4<br />

x 0,001<br />

0 1<br />

8 9 2<br />

7 3<br />

6 5 4<br />

x 0,01<br />

0 1<br />

8 9<br />

2<br />

7 3 6 5 4<br />

x 0,1<br />

Posizione<br />

sensore<br />

________________________________________________________________________________<br />

MADDALENA S.P.A. Via G.B. <strong>Maddalena</strong> 2/4 – 33040 Povoletto (UD) – ITALY<br />

Tel +39.0432.634811 - Fax +39.0432.679820 - e-mail: info@maddalena.it - www.maddalena.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!