11.01.2015 Views

cappelletti e la bertasa come mufloni alla sky ... - Bresciachecorre.it

cappelletti e la bertasa come mufloni alla sky ... - Bresciachecorre.it

cappelletti e la bertasa come mufloni alla sky ... - Bresciachecorre.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Comunicato Stampa del 16 ottobre 2011<br />

CAPPELLETTI E LA BERTASA COME MUFLONI<br />

ALLA SKY RUNNING XTREME DI LIMONE (BS)<br />

Daniele Cappelletti firma <strong>la</strong> prima edizione del<strong>la</strong> Sky Running Xtreme<br />

Tra le donne successo dell’azzurra di trail Cinzia Bertasa<br />

Tanti i runners al via insieme ai bikers del<strong>la</strong> BikeXtreme<br />

P<strong>la</strong>uso per il percorso, 23,5 km tecnici e “spigolosi” tra i Laghi di Garda e Ledro<br />

Veni, vidi, vici. Il trentino Daniele Cappelletti, al<strong>la</strong> sua seconda prova di <strong>sky</strong>running stagionale, oggi ha<br />

letteralmente dominato i 23 km e mezzo del<strong>la</strong> prima Sky Running Xtreme, tra Limone sul Garda (BS) e i<br />

terr<strong>it</strong>ori trentini di Riva e del<strong>la</strong> Valle di Ledro, su e giù dalle creste con gli affascinanti scenari del Lago di<br />

Garda a fare da sfondo.<br />

Un successo per l’atleta del<strong>la</strong> Valle di Gresta, capace di mettere in fi<strong>la</strong> avversari di “grossa taglia” <strong>come</strong><br />

Tadei Pivk e Paolo Gotti: “Non mi aspettavo di vincere, anche perché esco da un difficile infortunio”, ha<br />

commentato Cappelletti al traguardo, “ma visti i risultati inizierò a concentrarmi di più sullo <strong>sky</strong>running,<br />

evidentemente è nel mio DNA!”. Un’affermazione confermata anche dal cronometro, il giovane portacolori<br />

dell’Atletica Trento ha coperto il tracciato in 2h16’41’’, rifi<strong>la</strong>ndo quasi 10’ al campione <strong>it</strong>aliano 2010 Tadei<br />

Pivk.<br />

Come da pronostici, <strong>la</strong> prima riga sull’albo d’oro del<strong>la</strong> gara femminile l’ha firmata <strong>la</strong> bergamasca Cinzia<br />

Bertasa (3h06’41’’), davanti al<strong>la</strong> perginese Simonetta Gadler, seconda c<strong>la</strong>ssificata con il tempo di 3h14’42’’.<br />

Sole splendido e grandi numeri (circa 200 gli iscr<strong>it</strong>ti) stamattina al via da Limone, soprattutto tenendo conto<br />

che quel<strong>la</strong> odierna era <strong>la</strong> prima edizione assoluta per quel che riguarda lo <strong>sky</strong>running, una manifestazione<br />

ined<strong>it</strong>a affiancata al<strong>la</strong> più longeva prova di mtb, <strong>la</strong> BikeXtreme, al<strong>la</strong> 21.a edizione vinta da Igor Baretto e<br />

dall’elvetica Sofia Pezzati.<br />

Pronti via, e i runners iniziavano <strong>la</strong> prova sfi<strong>la</strong>ndo all’interno del centro storico di Limone e sul lungo<strong>la</strong>go<br />

mentre il sole faceva capolino dalle cime del Baldo, con i primi chilometri sostanzialmente di riscaldamento.<br />

Poi, salutato il centro di Limone, era già sal<strong>it</strong>a tosta lungo il “Sentiero del Sole” con i runners “estremi” già<br />

carichi e col gruppo dei “big” <strong>la</strong>nciato in avanscoperta; nelle posizioni di testa comparivano il vicecampione<br />

tricolore Paolo Larger, Daniele Zerboni, Fabio Bonfanti, Gil Pintarelli, oltre ovviamente al “trio” del podio<br />

finale.<br />

La gara prendeva praticamente forma già nei primi chilometri a strapiombo sul Garda, con Daniele<br />

Cappelletti a dirigere i giochi insegu<strong>it</strong>o dal friu<strong>la</strong>no Pivk. Dietro era guerra aperta tra le “grandi firme” degli<br />

sport di fatica, e nei pressi di Punta Larici alle spalle del duo d’attacco trans<strong>it</strong>avano il due trentini Gil Pintarelli<br />

e Paolo Larger, segu<strong>it</strong>i dal bergamasco Paolo Gotti.<br />

A quel punto, dopo aver affrontato rocce e sentieri, terreno affol<strong>la</strong>to da <strong>mufloni</strong>, giusto per capire <strong>la</strong> tipologia,<br />

<strong>la</strong> corsa si faceva davvero “del cielo” e dopo Monte Palàer si superava quota 1.000 per vo<strong>la</strong>re verso Passo<br />

Rocchetta, e Cappelletti iniziava a mettere da parte un bagaglio sempre più sostanzioso.<br />

Il clou del<strong>la</strong> corsa si toccava a Passo Guil, dove cominciavano le avvisaglie del<strong>la</strong> sal<strong>it</strong>a “madre” del<strong>la</strong> gara,<br />

quel<strong>la</strong> verso il GPM del Monte Carone (1621 m).<br />

Una prova che non spaventava i due leader del<strong>la</strong> corsa, Cappelletti già lontano e Pivk, mentre creava un po’<br />

di trambusto tra gli altri insegu<strong>it</strong>ori. Al 3° post o trans<strong>it</strong>ava sempre Gil Pintarelli, mentre in 4.a posizione il<br />

bergamasco Gotti scalzava Larger, a sua volta segu<strong>it</strong>o da Daniele Zerboni, Cristian Badini, Fabio Bonfanti e<br />

Carlo Clementi.<br />

La seconda parte del<strong>la</strong> corsa proponeva spettaco<strong>la</strong>ri e continui saliscendi, con diversi tratti in cresta e una<br />

panoramica discesa da Monte Carone a Bocca dei Fortini e <strong>la</strong> successiva sal<strong>it</strong>a a Monte Traversole, da dove<br />

si iniziava a scendere di quota verso il traguardo di Limone.<br />

La spettaco<strong>la</strong>re discesa finale sig<strong>la</strong>va l’apogeo di Cappelletti, che dai 3’ di vantaggio sul Carone<br />

incrementava il distacco, fino a presentarsi sul lungo<strong>la</strong>go di Limone affol<strong>la</strong>to di appassionati e curiosi con<br />

oltre 9’ su Pivk. Il podio era completato da Gotti, abile a mettersi in scia Zerboni, Larger, Pintarelli e<br />

Bonfanti.<br />

Come accennato, anche <strong>la</strong> gara femminile ha avuto una protagonista assoluta, l’azzurra di trail Bertasa, mai<br />

impensier<strong>it</strong>a dalle rivali. Un passo sicuro quello del<strong>la</strong> bergamasca, che si è presa il lusso di raccogliere pure<br />

le cartacce e i conten<strong>it</strong>ori <strong>la</strong>sciati dai concorrenti a deturpare l’ambiente e portarli fino al traguardo.<br />

Alle sue spalle <strong>la</strong> gara non era così “tranquil<strong>la</strong>”, con qualche colpo di scena col testa a testa per il 2° e 3°<br />

posto. Nei primi chilometri di gara, infatti, <strong>la</strong> perginese Gadler inseguiva in terza posizione, mentre l’argento<br />

del<strong>la</strong> gara “rosa” lo aveva in pugno l’altra trentina Elena Contrini. Già prima del GPM, però, l’atleta di Pergine<br />

prendeva in mano <strong>la</strong> s<strong>it</strong>uazione e sorpassava <strong>la</strong> Contrini, guadagnando defin<strong>it</strong>ivamente <strong>la</strong> 2.a posizione.<br />

C’era anche <strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssifica combinata a sommare i tempi a coppia dei concorrenti delle due gare, <strong>la</strong> v<strong>it</strong>toria è<br />

stata centrata da Ivan Degasperi che ha fatto squadra con Daniele Cappelletti.


A fine gara i complimenti profusi all’organizzazione dell’Asd SS Limonese di Luciano Tombo<strong>la</strong>, coadiuvato<br />

da Rodolfo Risatti, Giovanni Federici e Silvano Ber<strong>la</strong>nda, si sono sprecati: un gran successo per <strong>la</strong> Sky<br />

Running & BikeXtreme, apprezzata non solo dagli atleti, ma anche dal numeroso pubblico radunato sia<br />

all’arrivo sia lungo i due percorsi, e ad app<strong>la</strong>udire <strong>sky</strong>runners e bikers c’era pure l’azzurra dello sci alpino<br />

Danie<strong>la</strong> “Dada” Merighetti.<br />

Tutti concordi nel dire che il tracciato del<strong>la</strong> <strong>sky</strong>running pone <strong>la</strong> gara limonese tra quelle più belle d’Italia,<br />

pronta a competere anche con i percorsi dolom<strong>it</strong>ici.<br />

Limone, <strong>la</strong> Valle di Ledro e Riva del Garda <strong>la</strong>nciano ora l’appuntamento all’anno prossimo, con <strong>la</strong> 22.a<br />

BikeXtreme e <strong>la</strong> 2.a Sky Running Xtreme, senza dimenticare che il 2012 sarà anche un anno “rosa” per <strong>la</strong><br />

local<strong>it</strong>à limonese, per <strong>la</strong> quale è confermata <strong>la</strong> partenza di una tappa del prossimo Giro d’Italia.<br />

Info: www.<strong>sky</strong>bikextreme.<strong>it</strong><br />

C<strong>la</strong>ssifica:<br />

SKYRUNNING XTREME<br />

Maschile<br />

1 Cappelletti Daniele Atletica Trento 02:16:41.36;<br />

2 Pivk Tadei Aldomoro Paluzza 02:25:48.40;<br />

3 Gotti Paolo Gs Alt<strong>it</strong>uae 02:28:10.81;<br />

4 Zerboni Daniele Sportiva Lanzada 02:30:01.59;<br />

5 Larger Paolo Gs Marathon La Sportiva 02:32:01.55;<br />

6 Pintarelli Gil Triathlon Trentino 02:35:28.66;<br />

7 Bonfanti Fabio Alt<strong>it</strong>udine 02:36:22.74<br />

8 Menici Matteo Individuale 02:36:51.15;<br />

9 Fedel Silvano Triathlon Trentino 02:37:43.56;<br />

10 Badini Cristian Atletica Paratico 02:38:11.59<br />

Femminile<br />

1 Bertasa Cinzia Iz Skyracing 03:06:41.09;<br />

2 Gadler Simonetta Triathlon Trentino 03:14:42.79;<br />

3 Contrini Elena Sosat 03:25:34.14;<br />

4 Calliari Orietta Individuale 03:27:49.98;<br />

5 Benedetti Elisabeth Asd Cauriol 03:31:48.88;<br />

6 Parisi Ida Atletica Giudicarie 03:33:15.94;<br />

7 Vezoha Rehav Cai Santorso 03:51:41.97;<br />

8 Corradini Maria R<strong>it</strong>a Thriathlon Trentino 03:53:11.35;<br />

9 Van Den Eeckhaut Miet Oxygen Triathlon 03:54:57.61;<br />

10 Marchetti Anna Libero 04:11:11.85<br />

Download immagini TV:<br />

www.broadcaster.<strong>it</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!