15.01.2015 Views

Nota USR - Centro Servizi Amministrativi di Lodi

Nota USR - Centro Servizi Amministrativi di Lodi

Nota USR - Centro Servizi Amministrativi di Lodi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca<br />

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombar<strong>di</strong>a - Direzione Generale<br />

Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574627279 – Fax 02 56814272<br />

www.istruzione.lombar<strong>di</strong>a.it e-mail: <strong>di</strong>rezione-lombar<strong>di</strong>a@istruzione.it<br />

Posta Elettronica Certificata drlo@postacert.istruzione.it<br />

- gli studenti che, attualmente non iscritti a percorsi <strong>di</strong> secondo ciclo, per qualsiasi motivo non<br />

risultino nell’anagrafe regionale in carico a una classe terza <strong>di</strong> scuola secondaria <strong>di</strong> primo grado<br />

dovranno presentare istanza <strong>di</strong>rettamente presso l’Istituzione scolastica o formativa in cui<br />

intendono iscriversi alla classe prima per l’a.s. 2010/2011 entro il 26/03/10; l’Istituzione<br />

scolastica o formativa provvederà a inserire l’iscrizione al sistema informativo regionale;<br />

- entro l’8 aprile 2010, come già comunicato con nota del 25 febbraio 2010, prot.<br />

MIURAOODRLO R.U. 2982, le Istituzioni scolastiche dovranno valutare le istanze ricevute,<br />

per verificare se possano essere integralmente accolte o se, risultando in eccedenza rispetto ai<br />

numeri previsti, vadano applicati i criteri in<strong>di</strong>viduati dal Consiglio <strong>di</strong> Istituto in merito al non<br />

accoglimento delle istanze stesse. Per quanto riguarda le scuole statali, qualora le domande <strong>di</strong><br />

iscrizione a un singolo percorso risultino in eccesso o in <strong>di</strong>fetto rispetto a quanto previsto dal<br />

DPR 81/09 in merito ai criteri numerici per la formazione delle classi, l’Istituzione ricevente<br />

dovrà adottare le medesime procedure in<strong>di</strong>cate in precedenza, sempre entro la medesima data;<br />

tuttavia, qualora i numeri degli iscritti a un singolo percorso <strong>di</strong> scuola statale fossero inferiori a<br />

27 – numero <strong>di</strong> alunni <strong>di</strong> norma necessario per il funzionamento <strong>di</strong> una singola classe – le<br />

Istituzioni scolastiche prenderanno imme<strong>di</strong>ato contatto con l’Ufficio scolastico provinciale<br />

competente, al fine <strong>di</strong> consentire un coor<strong>di</strong>namento territoriale nella <strong>di</strong>stribuzione delle risorse<br />

organiche, tenendo conto <strong>di</strong> tutti i dati utili in tal senso, ivi comprese le serie storiche delle<br />

ripetente e delle iscrizioni che intervengono nel mese <strong>di</strong> giugno; gli alunni che avevano<br />

presentato istanza <strong>di</strong> iscrizione a percorsi che, a seguito <strong>di</strong> detta valutazione, non verranno<br />

attivati, dovranno essere segnalati dall’Istituzione <strong>di</strong> II grado alla scuola secondaria <strong>di</strong> I grado<br />

come “non iscritti” improrogabilmente entro la data del 20 aprile, ovvero riorientati su altro<br />

percorso della medesima Istituzione scolastica, in accordo con le famiglie;<br />

- tutte le procedure e le relative tempistiche in<strong>di</strong>cate al punto precedente sono finalizzate a un<br />

rapido intervento <strong>di</strong> riorientamento degli alunni la cui iscrizione non sia stata accettata<br />

dall’Istituzione ricevente;<br />

- si riba<strong>di</strong>sce la necessità che le Istituzioni <strong>di</strong> secondo grado monitorino costantemente<br />

l’andamento delle iscrizioni, in modo da attivare, ancor prima del 26 marzo prossimo,<br />

l’eventuale acquisizione <strong>di</strong> ulteriori informazioni dalla scuola secondaria <strong>di</strong> primo grado e/o<br />

dalla famiglia, in quanto elementi necessari per applicare i criteri <strong>di</strong> selezione deliberati dal<br />

Consiglio <strong>di</strong> Istituto;<br />

- si riba<strong>di</strong>sce che, almeno per quanto attiene la scuola statale, non può essere considerato un<br />

criterio <strong>di</strong> selezione in caso <strong>di</strong> incapienza l’or<strong>di</strong>ne temporale <strong>di</strong> presentazione della domanda <strong>di</strong><br />

iscrizione;<br />

- la non accettazione delle istanze <strong>di</strong> iscrizione da parte della scuola secondaria <strong>di</strong> secondo grado<br />

<strong>di</strong>scende dal superamento della capienza dell’e<strong>di</strong>ficio o dall’impossibilità <strong>di</strong> formare classi a<br />

seguito <strong>di</strong> eccedenza dei numeri massimi previsti o non raggiungimento dei numeri minimi; non

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!