16.01.2015 Views

Il bambino con ipertransaminasemia - Ospedale Luigi Sacco

Il bambino con ipertransaminasemia - Ospedale Luigi Sacco

Il bambino con ipertransaminasemia - Ospedale Luigi Sacco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL BAMBINO CON<br />

IPERTRANSAMINASEMIA<br />

Alessandra Viganò<br />

Dipartimento di Pediatria<br />

A.O. <strong>Luigi</strong> <strong>Sacco</strong><br />

7.05.2011


Principali agenti infettivi causa di <strong>ipertransaminasemia</strong><br />

Batteri Parassiti Miceti Rickettsie<br />

Brucella<br />

Toxoplasma<br />

Candida<br />

Febbre Q<br />

Leptospira<br />

Leishmania<br />

Aspergillo<br />

Yersinia<br />

Schistosoma<br />

Istoplasmosi<br />

Listeria<br />

Ascaride<br />

Nocardia<br />

Sifilide<br />

Toxocara<br />

Criptococco<br />

Bartonella<br />

Micobatteri


Virus epatotropi maggiori<br />

Hepatitis A virus (HAV)<br />

Hepatitis B virus (HBV)<br />

Hepatitis C virus (HCV)<br />

Hepatitis D virus (HDV)<br />

Hepatitis E virus (HEV)<br />

Hepatitis G virus (HGV)


EPATITE VIRALE<br />

Processo infettivo-infiammatorio a<br />

carico del fegato che comporta<br />

alterazione degli epatociti, degenerativa<br />

o necrotica, ad eziologia virale


EPATITE A


Distribuzione geografica dell’epatite A<br />

Prevalenza dell’anti-HAV<br />

Alta<br />

Intermedia<br />

Bassa<br />

Molto bassa


Hepatitis A vaccine was licensed in 1995 and the Advisory Committee on<br />

Immunization Practices (ACIP) made hepatitis A vaccination recommendations in<br />

1996, 1999, and 2006. In 2008, a total of 2,585 acute, symptomatic cases of<br />

hepatitis A were reported. The 2008 national incidence rate of 0.9 per 100,000<br />

population was the lowest ever recorded.


Tassi d’incidenza di epatite A<br />

1,5<br />

ITALIA 3,5/100.000<br />

6<br />

Dati SEIEVA 2004


Tassi d’incidenza di epatite A


Epatite A in Italia<br />

1985<br />

• incidenza<br />

10/100.000<br />

• fascia di età:<br />

• 0-14 29.0<br />

• 15-24 16.0<br />

• > 25 2.0<br />

2004<br />

• incidenza<br />

3.6/100.000<br />

• fascia di età:<br />

• 0-14 4.1<br />

• 15-24 5.5<br />

• > 25 3.0


Esposizione a fattori di rischio per l’epatite A nelle sei<br />

settimane precedenti la malattia<br />

Nord<br />

Centro<br />

Sud<br />

Isole<br />

Consumo di frutti di mare<br />

Contatto <strong>con</strong> itterico<br />

Viaggi in Paesi ad alta endemia<br />

61%<br />

15%<br />

60%<br />

76%<br />

11%<br />

5%


ITTERO:<br />

< 6 aa: 10%<br />

6-14 aa: 40-50%<br />

> 14 aa: 70-80%


ALT, AST E ITTERO


Vaccino anti-epatite A<br />

• Virus inattivato<br />

• Somministrazione im<br />

• Efficace e ben tollerato (efficacia protettiva 79-100%)<br />

• Schema di somministrazione in due dosi (T0 e dopo 6-12<br />

mesi)<br />

• Titolo protettivo da 2 a 4 settimane dopo la prima dose<br />

• Titolo protettivo dopo 9 giorni se vaccino virosomale (Epaxal)<br />

• Protezione di lungo periodo (fino a 20 anni)<br />

• Registrato in Italia nella formulazione per adulti e pediatrica (a<br />

partire da 5 mesi di vita)


Indicata per qualsiasi<br />

viaggiatore <strong>con</strong> l’eccezione di<br />

chi si dirige in USA, Canada,<br />

Europa occidentale,<br />

Giappone, Australia e Nuova<br />

Zelanda


EPATITE B


La dimensione del problema<br />

stima OMS<br />

• 2 miliardi di persone infette nel mondo<br />

• 2.000.000 di portatori di HBV in Italia<br />

• 4 milioni di nuovi casi/anno


Distribuzione geografica dell’epatite B<br />

HBsAg Prevalenza<br />

³8% - alta<br />

2-7% - intermedia<br />


Epatite B in Italia<br />

1985<br />

• incidenza<br />

12/100.000<br />

• fascia di età:<br />

• 0-14 3.0<br />

• 15-24 3.5<br />

• >25 9.0<br />

2004<br />

• incidenza<br />

2/100.000<br />

• fascia di età:<br />

• 0-14 0.1<br />

• 15-24 0.7<br />

• >25 2.3<br />

Con Decreto Legislativo 165, il 27 maggio 1991 in Italia la vaccinazione <strong>con</strong>tro l'epatite B<br />

diviene obbligatoria per tutti i neonati e per i dodicenni; questo ha permesso nel 2003 di<br />

ottenere un <strong>con</strong>trollo della malattia grazie all'immunizzazione di tutti gli under 24.


TRASMISSIONE<br />

• Parenterale (per emoderivati rischio stimato di <strong>con</strong>taminazione per unità<br />

1:63.000)<br />

• Sessuale (sperma e secrezioni vaginali: principale fonte di infezione in<br />

occidente)<br />

• Perinatale se madre HBsAg +<br />

Rischio dal 10-20% al 70-90% se madre HBeAg positiva<br />

(se il neonato non si infetta permane alto il rischio di trasmissione<br />

orizzontale per i primi 5 anni di vita)


CLINICA<br />

• Infezione anitterica – asintomatica<br />

più frequente nei bambini<br />

• Infezione subacuta<br />

caratterizzata da anoressia-malessere-affaticamento-febbricola<br />

• Epatite clinica <strong>con</strong> ittero<br />

circa 25% dei pazienti adulti<br />

• Epatite fulminante<br />

rarissima nel neonato<br />

• Epatite cronica<br />

caratterizzata dalla persistenza dell’antigene di superficie HbsAg <strong>con</strong><br />

livelli di transaminasi elevati di durata di 6 o più mesi.<br />

Epatite cronica persistente <strong>con</strong> decorso benigno ed autolimitante<br />

Epatite cronica attiva <strong>con</strong> decorso progressivo sino a cirrosi


CLINICA<br />

La cronicizzazione avviene:<br />

• Fino al 90% negli infetti <strong>con</strong> trasmissione perinatale<br />

• Nel 30% negli infetti tra 1 e 5 anni<br />

• Dal 2 al 6% nei bambini più grandi, ragazzi e adulti infetti<br />

I portatori cronici hanno un rischio aumentato di<br />

epatopatia cronica e di carcinoma<br />

<strong>con</strong> una mortalità del 25% per chi si infetta<br />

nella prima infanzia.


DIAGNOSI SIEROLOGICA<br />

Sistemi<br />

ANTIGENE - ANTICORPO<br />

1) HBsAg - HBsAb<br />

2) HBcAg - HBcAb<br />

3) HBeAg - HBeAb


Fattori da esaminare<br />

HBsAg<br />

Anti-HBs<br />

HBeAg<br />

Anti-HBe<br />

Anti-HBc<br />

IgM anti-HBc<br />

Antigeni o anticorpi<br />

dell’epatite B<br />

Antigene di superficie<br />

Anticorpi <strong>con</strong>tro l’antigene di<br />

superficie (HBsAg)<br />

Antigene e<br />

Anticorpi <strong>con</strong>tro l’antigene e<br />

Antigene <strong>con</strong>tro l’antigene<br />

core (HBcAg)<br />

Anticorpi IgM <strong>con</strong>tro<br />

l’antigene core<br />

Uso<br />

Individuazione dei portatori o delle<br />

persone acutamente infette; antigene<br />

utilizzato nel vaccino<br />

Identificazione delle persone che<br />

hanno avuto l’infezione da HBV;<br />

determinazione dell’immunita’ dopo<br />

vaccinazione<br />

Identificazione degli infetti a rischio<br />

aumentato di trasmettere l’epatite B<br />

Identificazione dei portatori di HBsAg a<br />

basso rischio di trasmissione<br />

Identificazione delle persone che<br />

hanno avuto infezione da HBV o<br />

acutamente infette (non presenti dopo<br />

vaccinazione)<br />

Identificazione delle infezioni acute o<br />

recenti da HBV (comprese quelle<br />

HBsAg negative durante la “fase<br />

finestra”


Sistema HBsAg - HBsAb<br />

HBsAg<br />

ü compare prima dell’inizio<br />

della sintomatologia<br />

ü nel 90% dei casi scompare<br />

entro 6 mesi<br />

ü la persistenza oltre tale<br />

limite sta indicare<br />

CRONICIZZAZIONE<br />

(portatore sano o epatite<br />

cronica)<br />

HBsAb<br />

ü compare 20-80 giorni dopo<br />

la scomparsa di HBsAg<br />

ü è evocato dal vaccino<br />

ü la sua presenza indica<br />

guarigione ed<br />

immunizzazione


Sistema HBcAg - HBcAb<br />

HBcAg<br />

ü Non dosabile nel siero<br />

ü Identificabile negli<br />

epatociti<br />

HBcAb<br />

ü presente fin dall’esordio della malattia<br />

ü nella fase acuta predominano le IgM ad<br />

alto titolo che persistono per circa 3-6 mesi<br />

ü successivamente compaiono gli anticorpi<br />

di classe IgG che restano presenti nel<br />

siero anche per tutta la vita<br />

ü<br />

ü<br />

IgM HBcAb<br />

ad ALTO TITOLO = infezione acuta<br />

a BASSO TITOLO = danno epatico in<br />

portatori cronici


HBV-DNA<br />

indice diretto di REPLICAZIONE VIRALE<br />

indicazioni per il suo impiego:<br />

Ø HBV-DNA <strong>con</strong> amplificazione - PCR QUANTITATIVA<br />

(>sensibilità)<br />

1) monitoraggio terapeutico (variazioni della carica virale)<br />

2) identificazione precoce dei pazienti lamivudina–resistenti (HBV-<br />

DNA <strong>con</strong> amplificazione)<br />

3) valutazione della reale infezione da HBV in soggetti <strong>con</strong> eventuale<br />

HBsAg non dosabile


Titolo<br />

Infezione acuta da Epatite B<br />

Sintomi<br />

HBeAg<br />

anti-HBe<br />

ALT<br />

anti-HBc<br />

IgM anti-HBc<br />

HBsAg<br />

anti-HBs<br />

0 4 8 12 16 20 24 28 32 36 52 100<br />

Settimane dopo esposizione


Progressione dell’ epatite B da acuta a cronica<br />

Acuta<br />

(6 mesi)<br />

HBeAg<br />

Cronica<br />

(anni)<br />

HBsAg<br />

anti-HBe<br />

anti-HBc<br />

IgM anti-HBc<br />

ALT<br />

0 4 8 12 16 20 24 28 32 36 52<br />

settimane dopo l’esposizione


TRASMISSIONE VERTICALE<br />

FATTORI di RISCHIO:<br />

• elevata viremia materna<br />

• HBeAg +<br />

• HBsAg + in sangue funicolo<br />

TIMING di INFEZIONE:<br />

• intrauterina (5-10%, soprattutto nel III trimestre)<br />

• peripartum (90-95%)<br />

• postnatale


MISURE PROFILATTICHE<br />

• TC ed allattamento artificiale non indicati<br />

• neonato da madre HBsAg + :<br />

1. Immunizzazione passiva immediata<br />

IgG specifiche anti HBV (HBIG):<br />

200 U = 1 ml entro 12 ore<br />

2. Immunizzazione attiva a lungo termine<br />

vaccinazione:<br />

0.5 ml i.m. entro 12 ore, 1°, 2°, 11° mese


MISURE PROFILATTICHE<br />

• neonato da madre HBsAg non nota :<br />

Testare subito la madre per HBsAg<br />

Se non noto entro 12 ore:<br />

- vaccinazione anti HBV<br />

- somministrazione di immunoglobuline specifiche entro<br />

7 giorni se la madre risulta poi essere HBsAg +


Possibili approcci terapeutici<br />

nell’epatite B cronica<br />

• Indicazioni all’inizio della terapia:<br />

- replicazione virale <strong>con</strong> HBV-DNA > 20.000 UI/ml per<br />

almeno 6 mesi<br />

- HBeAg+<br />

- ALT > 2 volte il limite di norma per almeno 6 mesi<br />

MA:<br />

- i bambini di solito non vengono trattati<br />

- pochi studi randomizzati e <strong>con</strong>trollati relativi alla terapia<br />

antivirale in età pediatrica


Possibili approcci terapeutici<br />

nell’epatite B cronica<br />

• 3 farmaci approvati dalla FDA per il trattamento in età<br />

pediatrica:<br />

- IFN- (efficace, ma importanti effetti collaterali)<br />

- lamivudina (3TC) siero<strong>con</strong>versione per HBeAg nel 23-31%<br />

dei casi, miglior tollerabilità vs IFN<br />

- adefovir buona tollerabilità, basso tasso di resistenze ma<br />

siero<strong>con</strong>versione per HBeAg nel 16% dei casi<br />

• approvati nell’adulto dalla FDA ma non in età pediatrica:<br />

- tenofovir (TDF)<br />

- entecavir<br />

Hepatitis B therapy in children, Expert Rev Gastroenterol Hepatol, 2009


EPATITE C


La dimensione del problema<br />

stima OMS<br />

• 170 milioni di soggetti HCV+ nel mondo<br />

• 3-4 milioni di nuove infezioni ogni anno<br />

• 4 milioni in USA<br />

• 1,5 milioni in Italia<br />

• Prevalenza: 0.2% nei bambini e 0.4% negli<br />

adolescenti


HCV: il virus<br />

• A causa dell’estrema eterogeneità il virus è stato<br />

classificato in genotipi: il sistema corrente di<br />

nomenclatura comprende 9 tipi e molteplici sottotipi<br />

• In USA ed Europa i genotipi 1a e 1b sono i più<br />

comuni seguiti dal 2a, 2b e 3<br />

• In Egitto il genotipo 4, in Sud Africa il 5, nel Sud-Est<br />

Asiatico il 6, in Vietnam il 7- 8 e 9<br />

• Conoscere il genotipo è importante soprattutto ai fini<br />

terapeutici: migliori risposte <strong>con</strong> i genotipi 2 e 3


Epatite C in Italia<br />

1985<br />

• incidenza<br />

5/100.000<br />

• fascia di età:<br />

• 0-14 2.0<br />

• 15-24 16.0<br />

• >25 4.0<br />

2004<br />

• incidenza<br />

1/100.000<br />

• fascia di età:<br />

• 0-14 0.1<br />

• 15-24 0.4<br />

• >25 0.7


MODALITA’ di TRASMISSIONE<br />

1. Trasfusione di sangue o di emoderivati (0%)<br />

2. Scambio di siringhe infette (60%)<br />

3. Rapporti sessuali (20%)<br />

4. Modalità ignota (10%)<br />

5. Trasmissione nosocomiale (5%)<br />

6. Trasmissione verticale (5%)<br />

1 a causa in età pediatrica


TRASFUSIONE<br />

1 a causa di trasmissione prima del 1990<br />

RAPPORTI SESSUALI<br />

Rara: - scarsità di virus a livello delle secrezioni genitali<br />

- mancanza cellule target a livello del tratto genitale<br />

Maggior rischio uomo<br />

donna<br />

NOSOCOMIALE<br />

Colonscopia, dialisi, interventi chirurgici, puntura accidentale, schizzo di<br />

sangue<br />

La probabilità di infezione dipende da :<br />

- quantità di sangue inoculato<br />

- profondità della puntura


TRASMISSIONE VERTICALE<br />

• Intrauterina (HCV-PCR + nelle prime 24 h)<br />

• Intrapartum (più frequente)<br />

• Postnatale<br />

Figli di madre HCV +<br />

5-6%<br />

% di trasmissione:<br />

N.B.: mancano ancora precise indicazioni per la prevenzione<br />

della trasmissione verticale dell’infezione


FATTORI DI RISCHIO <br />

carica virale materna<br />

modalità di parto<br />

coinfezione HIV-HCV<br />

uso di droghe e.v.<br />

allattamento<br />

genotipo materno<br />

NON ESISTONO LINEE GUIDA PER LA<br />

PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE<br />

VERTICALE DELL’INFEZIONE DA HCV


Diagnosi di infezione da HCV<br />

TEST SIEROLOGICI<br />

– ELISA (test immuno-enzimatico) di 2 a –3 a generazione<br />

(<strong>con</strong>tengono proteine del core, proteine NS3-4; la 3a<br />

generazione anche NS5) possono evidenziare HCV Ab<br />

entro 4-10 settimane dall’infezione<br />

– RIBA (Recombinant Immunoblotting Assay) di 2 a -3 a<br />

generazione sono utilizzati come test di <strong>con</strong>ferma. Positivo<br />

un test <strong>con</strong> reattività per almeno 2 antigeni (indeterminato<br />

solo verso 1 Ag).<br />

Sensibilità e specificità per i test di 3a generazione: 99.7%


Diagnosi di infezione da HCV<br />

TEST MOLECOLARI<br />

– HCV RNA quantitativo determinato mediante RT-PCR<br />

– Genotipi virali predi<strong>con</strong>o l’esito della terapia e influenzano<br />

le scelte terapeutiche.<br />

Distinzione clinica rilevante tra i genotipi 1 vs 2 e 3


Diagnosi di infezione verticale da HCV<br />

• Ab anti-HCV positivi dopo il 18° mese di vita<br />

• HCV-RNA (PCR) positiva in almeno due occasioni<br />

separate


Titolo<br />

Epatite C acuta e transaminasi<br />

Sintomi+/-<br />

Anti-HCV<br />

HCV RNA<br />

ALT<br />

Normalità<br />

0 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4<br />

mesi<br />

anni


Titolo<br />

Epatite C acuta <strong>con</strong> progressione verso<br />

l’infezione cronica<br />

Sintomi +/-<br />

HCV RNA<br />

Anti-HCV<br />

ALT<br />

Normale<br />

0 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4<br />

anni<br />

mesi


EPATITE D<br />

EPATITE E


Geographic Distribution of HDV Infection<br />

Taiwan<br />

Pacific Islands<br />

HDV Prevalence<br />

High<br />

Intermediate<br />

Low<br />

Very Low<br />

No Data


Epatite D – Aspetti clinici<br />

• Coinfezione<br />

– Infezione acuta<br />

– Basso rischio di evoluzione in epatopatia<br />

cronica<br />

• Superinfezione<br />

– Infezione cronica da HDV<br />

– Alto rischio di evoluzione in severa<br />

epatopatia cronica


Titolo<br />

HBV - HDV Coinfezione<br />

Tipico decorso sierologico<br />

Sintomi<br />

ALT<br />

IgM anti-HDV<br />

anti-HBs<br />

HDV RNA<br />

HBsAg<br />

anti-HDV totali<br />

Tempo dopo esposizione


Titolo<br />

HBV - HDV Superinfezione<br />

Tipico decorso sierologico<br />

Ittero<br />

Sintomi<br />

ALT<br />

anti-HDV totali<br />

HBsAg<br />

HDV RNA<br />

Tempo dopo esposizione<br />

IgM anti-HDV


Epatite E- Distribuzione geografica


Epatite E – Aspetti clinici<br />

• % epatite fulminante: 1%-3%<br />

in gravidanza 15%-25%<br />

• Severità della epatite:<br />

aumenta <strong>con</strong> l’età


titolo<br />

Epatite E<br />

sintomi<br />

ALT<br />

IgG anti-HEV<br />

IgM anti-HEV<br />

Virus nelle feci<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13<br />

Settimane dopo esposizione


Virus epatotropi minori<br />

Epstein-Barr virus<br />

Cytomegalovirus (CMV)<br />

Varicella-zoster virus<br />

Herpes simplex virus<br />

HHV 6 HHV7<br />

Adenoviruses<br />

Enteroviruses<br />

Rubella virus<br />

Arboviruses<br />

HIV<br />

ecc ecc…..


EBV e epatite<br />

• DNA-virus<br />

• Herpesviridae<br />

• Infezione primaria nella prima infanzia nei PVS<br />

• Incubazione: 30-50 giorni<br />

• Linfoadenopatia, epatosplenomegalia, faringodinia<br />

• Ipertransaminasemia (90%), aumento bilirubina<br />

(45%), ittero (5%)


Cytomegalovirus ed epatite<br />

• DNA-virus<br />

• Herpesviridae<br />

• Trasmissione orizzontale per <strong>con</strong>tatto diretto-indiretto o<br />

verticale<br />

• Nell’ospite immunodepresso: retinite, colite, polmonite,<br />

esofagite, encefalite, epatite<br />

• Nell’ospite immunocompetente: asintomatico-sn<br />

mononucleosica<br />

• Casi di epatite severa da CMV in pazienti<br />

immunocompetenti


Varicella-zoster-virus ed epatite<br />

• DNA-virus<br />

• Herpesviridae<br />

• Incubazione: 14-21 giorni<br />

• Esantema maculo-papulo-vescicolare<br />

• Complicanze: encefalite, artrite, epatite, nefrite<br />

• Farmaci antivirali<br />

786 bambini: 3,4% epatite; placebo vs acyclovir: no differenza significativa<br />

nella normalizzazione delle transaminasi nel gruppo trattato <strong>con</strong> placebo<br />

rispetto al gruppo <strong>con</strong> acyclovir. Feldman,Scand J Infect Dis 1997

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!