16.01.2015 Views

contro per la riforma - Il diritto amministrativo

contro per la riforma - Il diritto amministrativo

contro per la riforma - Il diritto amministrativo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

www.il<strong>diritto</strong><strong>amministrativo</strong>.it<br />

a) vio<strong>la</strong>zione di legge e vizio di ultrapetizione del<strong>la</strong> sentenza appel<strong>la</strong>ta <strong>per</strong><br />

successiva integrazione del<strong>la</strong> carente motivazione dei provvedimenti amministrativi<br />

impugnati; stante “il criptico e sibillino riferimento ad una pretesa e non meglio<br />

specificata mancanza di strumento urbanistico di attuazione”, <strong>la</strong>ddove “il diniego<br />

di concessione edilizia deve esprimere con chiarezza i punti di contrasto fra <strong>la</strong><br />

progettata edificazione e <strong>la</strong> normativa urbanistica, in modo che sia possibile<br />

comprendere <strong>la</strong> sussistenza di ragioni in assoluto preclusive dell’edificazione<br />

stessa”. In definitiva, “nel respingere il ricorso introduttivo il Tar Lazio si è<br />

arbitrariamente richiamato a fatti, circostanze e deduzioni giuridiche, mai esternate<br />

dal<strong>la</strong> P.A. nei provvedimenti impugnati”;<br />

b) vio<strong>la</strong>zione di legge ed eccesso di potere; poiché i vincoli indicati nei<br />

provvedimenti impugnati “non impediscono di certo il ri<strong>la</strong>scio del<strong>la</strong> concessione,<br />

ma semmai condizionerebbero solo <strong>la</strong> successiva attività edilizia”;<br />

c) vio<strong>la</strong>zione e falsa applicazione artt. 17 e 18 l. n. 1150/1942, poiché “il termine<br />

decennale invocato dal Comune si applica solo alle disposizioni di contenuto<br />

espropriativo e non anche alle prescrizioni urbanistiche di piano che rimangono<br />

pienamente o<strong>per</strong>anti e vinco<strong>la</strong>nti senza limiti di tempo, fino all’approvazione di un<br />

nuovo piano attuativo”.<br />

Si è costituito in giudizio il Comune di Tolfa, che ha concluso <strong>per</strong> il rigetto<br />

dell’appello, stante <strong>la</strong> sua infondatezza.<br />

All’udienza di trattazione, dopo il deposito di ulteriori memorie da ambo le parti, <strong>la</strong><br />

causa è stata riservata in decisione.<br />

DIRITTO<br />

L’appello è infondato e deve essere, <strong>per</strong>tanto, respinto, <strong>per</strong> le ragioni di seguito<br />

esposte.<br />

Giova premettere, in punto di fatto, che con i provvedimenti impugnati in I grado,<br />

il Sindaco del Comune di Tolfa ha respinto le domande di concessione edilizia <strong>per</strong><br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!