17.01.2015 Views

regolamento per la distribuzione dell'acqua potabile - Comune di ...

regolamento per la distribuzione dell'acqua potabile - Comune di ...

regolamento per la distribuzione dell'acqua potabile - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

delle tubazioni, sono altresì a carico dell’utente tutte le o<strong>per</strong>e <strong>di</strong> scavo e ripristino. Non<br />

sarà riconosciuto alcun tipo <strong>di</strong> indennizzo <strong>per</strong> danneggiamento o estirpazione <strong>di</strong> piante<br />

o fiori e <strong>per</strong> <strong>la</strong> demolizione <strong>di</strong> manufatti, pavimentazioni e prati erbosi interferenti il<br />

<strong>per</strong>corso del<strong>la</strong> tubazione pubblica, se non <strong>per</strong> danni non giustificabili.<br />

Art. 5<br />

Interruzione del servizio <strong>di</strong> erogazione<br />

Nessuna responsabilità può essere imputata all’Amministrazione <strong>per</strong> interruzione nel<strong>la</strong><br />

erogazione <strong>dell'acqua</strong> <strong>per</strong> rotture o <strong>la</strong>vori in corso, dovuti a causa <strong>di</strong> forza maggiore.<br />

Le utenze che, <strong>per</strong> loro natura, richiedono continuità del servizio, dovranno provvedere<br />

al<strong>la</strong> instal<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> un adeguato, autonomo, impianto <strong>di</strong> riserva.<br />

L'Amministrazione si riserva <strong>la</strong> facoltà <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplinare l'erogazione <strong>dell'acqua</strong> in<br />

conseguenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>minuita <strong>di</strong>sponibilità alle sorgenti o <strong>per</strong> altre inderogabili necessità.<br />

Art. 6<br />

Priorità nel<strong>la</strong> concessione delle utenze<br />

Ai fini delle nuove concessioni le utenze si <strong>di</strong>stinguono in utenze domestiche ed utenze<br />

generiche non domestiche. Nel<strong>la</strong> impossibilità <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare tutte le nuove richieste è<br />

riservata <strong>la</strong> priorità alle utenze domestiche.<br />

Art. 7<br />

Danni alle condotte e tubazioni in genere<br />

Affinché non siano recati danni alle condotte stradali e alle derivazioni delle reti idriche,<br />

il servizio acquedotto, <strong>di</strong>etro richiesta, è tenuto a segna<strong>la</strong>re l'esatta ubicazione delle<br />

condutture stesse.<br />

Qualora siano provocati guasti alle tubazioni <strong>per</strong> mancata richiesta <strong>di</strong> segna<strong>la</strong>zioni <strong>di</strong><br />

ubicazione, o <strong>per</strong> negligenza o colpa <strong>di</strong> chi esegue <strong>la</strong>vori in prossimità delle tubazioni,<br />

l'Amministrazione comunale ha <strong>di</strong>ritto al rimborso conseguente all'interruzione<br />

effettuata <strong>per</strong> le <strong>di</strong>s<strong>per</strong>sioni <strong>di</strong> acqua riscontrate. La riparazione, ovviamente, sarà<br />

eseguita a spese <strong>di</strong> chi ha provocato il guasto.<br />

Art. 8<br />

Divieto <strong>di</strong> qualsiasi o<strong>per</strong>azione sul<strong>la</strong> rete e sulle valvole <strong>di</strong> <strong><strong>di</strong>stribuzione</strong><br />

E' fatto <strong>di</strong>vieto a chiunque, all'infuori degli appositi incaricati del servizio, <strong>di</strong> inserirsi<br />

nelle o<strong>per</strong>azioni e nei <strong>la</strong>vori da praticarsi al<strong>la</strong> rete <strong>di</strong> <strong><strong>di</strong>stribuzione</strong> stradale ed alle<br />

<strong>di</strong>ramazioni fino al contatore.<br />

Tale proibizione comprende anche il <strong>di</strong>vieto assoluto <strong>per</strong> i concessionari <strong>di</strong><br />

manomettere o manovrare <strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> stradale posta dall'Amministrazione nel punto da<br />

cui si <strong>di</strong>parte <strong>la</strong> derivazione dell'utenza.<br />

Art. 9<br />

Chiusura temporanea e ria<strong>per</strong>tura dell'utenza<br />

L'utente che, <strong>per</strong> qualsiasi motivo, intendesse chiudere temporaneamente <strong>la</strong> condotta<br />

dovrà presentare richiesta all'Amministrazione.<br />

Eguale procedura dovrà essere osservata <strong>per</strong> <strong>la</strong> successiva ria<strong>per</strong>tura.<br />

Sono a suo carico le spese e i <strong>di</strong>ritti re<strong>la</strong>tivi.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!