18.01.2015 Views

Funzionigrammi della Divisione Banche Estere

Funzionigrammi della Divisione Banche Estere

Funzionigrammi della Divisione Banche Estere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Funzionigrammi</strong> <strong>della</strong><br />

<strong>Divisione</strong> <strong>Banche</strong> <strong>Estere</strong><br />

Agosto 2010<br />

1


<strong>Divisione</strong> <strong>Banche</strong> <strong>Estere</strong><br />

Indice<br />

<strong>Divisione</strong> <strong>Banche</strong> <strong>Estere</strong> ................................................................................................................. 3<br />

Direzione Risorse e Sistemi di Governance .................................................................................... 5<br />

Direzione Pianificazione, Controllo ed Operazioni Straordinarie .................................................... 10<br />

Servizio Crediti .............................................................................................................................. 14<br />

Direzione Commerciale ................................................................................................................. 17<br />

Direzioni di Area ........................................................................................................................... 21<br />

2


<strong>Divisione</strong> <strong>Banche</strong> <strong>Estere</strong><br />

<strong>Divisione</strong> <strong>Banche</strong> <strong>Estere</strong><br />

3


<strong>Divisione</strong> <strong>Banche</strong> <strong>Estere</strong><br />

Missione<br />

Alla <strong>Divisione</strong> <strong>Banche</strong> <strong>Estere</strong> viene assegnata la missione di presidiare l'attività del Gruppo sui<br />

mercati esteri nei quali è presente tramite banche commerciali controllate e partecipate, con<br />

compiti di definire le linee strategiche del Gruppo in relazione alla presenza diretta sui mercati<br />

esteri (con esplorazione sistematica ed analisi di nuove opportunità di crescita sui mercati già<br />

presidiati e su nuovi mercati), coordinare l'operatività delle <strong>Banche</strong> estere e gestire le relazioni<br />

delle <strong>Banche</strong> estere con le diverse unità organizzative <strong>della</strong> Capogruppo.<br />

Il Responsabile <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> <strong>Banche</strong> <strong>Estere</strong> sovrintende alla gestione delle <strong>Banche</strong> di seguito<br />

riportate, ovvero presidia gli interessi del Gruppo nelle <strong>Banche</strong> in cui non se ne disponga il<br />

controllo, assicurandone, attraverso le strutture delle Direzioni di Area, il coordinamento<br />

complessivo nell'ambito <strong>della</strong> responsabilità sui risultati:<br />

• Banca Intesa (Russia)<br />

• Pravex Bank (Ucraina)<br />

• Alexbank (Egitto)<br />

• CIB (Ungheria)<br />

• VUB (Slovacchia)<br />

• Banka Koper (Slovenia)<br />

• PBZ (Croazia)<br />

• BIB (Serbia)<br />

• Intesa Sanpaolo Banka Bosna I Hercegovina (Bosnia Erzegovina)<br />

• Intesa Sanpaolo Bank Romania (Romania)<br />

• CR Firenze Romania (Romania)<br />

• Intesa Sanpaolo Bank Albania (Albania)<br />

• Bank of Qingdao (Cina)<br />

Nell’ambito del perimetro estero di riferimento, il Responsabile <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> <strong>Banche</strong> <strong>Estere</strong><br />

sovrintende anche alla gestione delle Società Prodotto relative a Carte, Asset Management,<br />

Consumer Finance e Leasing.<br />

La <strong>Divisione</strong> <strong>Banche</strong> <strong>Estere</strong> si articola nelle seguenti strutture:<br />

• Direzione Commerciale<br />

• Direzione <strong>Banche</strong> Area Commonwealth of Independent States (CIS) & South<br />

Mediterranean<br />

• Direzione <strong>Banche</strong> Area Central Eastern Europe (CEE)<br />

• Direzione <strong>Banche</strong> Area South Eastern Europe (SEE).<br />

Riportano inoltre al Responsabile <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> le seguenti strutture:<br />

• Direzione Risorse e Sistemi di Governance<br />

• Direzione Pianificazione, Controllo e Operazioni Straordinarie<br />

• Servizio Crediti.<br />

Il Resident Regional Manager riporta direttamente al Responsabile di <strong>Divisione</strong> garantendo la<br />

supervisione delle azioni adottate dalla Capogruppo nei riguardi delle <strong>Banche</strong> controllate dei Paesi<br />

delle Aree CEE & SEE e rappresentandolo nelle relazioni con tutte le Istituzioni e Organismi delle<br />

stesse.<br />

4


Direzione Risorse e Sistemi di Governance<br />

Direzione Risorse e Sistemi di<br />

Governance<br />

5


Direzione Risorse e Sistemi di Governance<br />

Missione<br />

• Governare la pianificazione, lo sviluppo e la gestione delle risorse umane <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong>,<br />

delle <strong>Banche</strong> e delle Società Prodotto, garantendo l’assunzione, gli interventi retributivi, la<br />

mobilità, la formazione delle risorse nonchè l’attribuzione di incarichi, anche in un’ottica di<br />

continuo sviluppo dell’integrazione tra le <strong>Banche</strong> e le Società Prodotto, con attenzione alla<br />

valorizzazione <strong>della</strong> professionalità, allo sviluppo delle competenze, al riconoscimento del<br />

merito nonché al livello di soddisfazione interna<br />

• Garantire, per la <strong>Divisione</strong> <strong>Banche</strong> <strong>Estere</strong>, la progettazione, realizzazione ed evoluzione dei<br />

sistemi e dei meccanismi di controllo relativi al modello di governance delle <strong>Banche</strong> e delle<br />

Società Prodotto nel rispetto dei modelli di Gruppo e di concerto, ove previsto, con le<br />

strutture preposte, rappresentando,in tal senso, il referente per il coordinamento delle<br />

azioni in materia di governance<br />

• Supportare il Responsabile <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> nella definizione e/o sviluppo <strong>della</strong> struttura<br />

organizzativa <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong>, delle <strong>Banche</strong> e delle Società Prodotto in raccordo con la<br />

Direzione Centrale Organizzazione e Sicurezza di Intesa Sanpaolo Group Services<br />

• Contribuire alla identificazione delle politiche e delle iniziative IT <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> in modo<br />

coerente con le linee guida di Gruppo, favorendo la diffusione delle best practice di gruppo<br />

• Fornire alle <strong>Banche</strong>, alle Società Prodotto ed alla <strong>Divisione</strong> supporto legale specialistico sia<br />

nell’ambito delle attività di finanza straordinaria sia, più in generale, per tutte le altre<br />

tematiche relative alla governance divisionale nel perimetro di competenza.<br />

La Direzione Risorse e Sistemi di Governance si articola nelle seguenti strutture:<br />

• Servizio Personale<br />

• Servizio Sistemi di Governance<br />

• Servizio Coordinamento IT<br />

• Ufficio Supporto Legale.<br />

6


Direzione Risorse e Sistemi di Governance<br />

Strutture<br />

Servizio Personale<br />

• Assicurare direttamente la gestione e lo sviluppo delle risorse umane <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong>,<br />

presidiando la corretta applicazione delle norme contrattuali e integrative e attuando le<br />

relative procedure<br />

• Perseguire la motivazione del personale, anche attraverso percorsi di sviluppo<br />

professionale e di carriera, in coerenza con le politiche e le linee guida definite dalla<br />

Direzione Centrale Personale<br />

• Monitorare nel tempo l’evoluzione quali/quantitativa degli organici delle strutture centrali<br />

<strong>della</strong> <strong>Divisione</strong>, in coerenza con i modelli di dimensionamento definiti dal Chief Operating<br />

Officer, delle <strong>Banche</strong> e delle Società Prodotto<br />

• Proporre le assunzioni e garantire la mobilità professionale, in coerenza con le previsioni di<br />

budget<br />

• Elaborare la proposta del budget (costo del lavoro, organici) delle risorse umane <strong>della</strong><br />

<strong>Divisione</strong> e delle singole <strong>Banche</strong> e Società Prodotto e, successivamente all'approvazione,<br />

monitorarne il rispetto<br />

• Pianificare e realizzare il turnover all’interno delle strutture delle <strong>Banche</strong> e delle Società<br />

Prodotto in coerenza con le previsioni di budget anche con l’obiettivo di garantire la mobilità<br />

professionale necessaria a massimizzare l’integrazione culturale<br />

• Elaborare e proporre modifiche ai trattamenti di tipo retributivo, avanzamenti e schemi di<br />

sistema incentivante per la <strong>Divisione</strong><br />

• Estendere le policies definite a livello di <strong>Divisione</strong>/Gruppo (in particolare: compensation &<br />

benefits, valutazione <strong>della</strong> prestazione/MBO) alle <strong>Banche</strong> e Società Prodotto<br />

• Garantire la gestione del Top Management, <strong>della</strong> 1^ e 2^ Linea Manageriale e degli<br />

espatriati delle <strong>Banche</strong> e delle Società Prodotto, anche attraverso la pianificazione degli<br />

interventi retributivi/incentivanti e di sviluppo manageriale. Per il restante personale delle<br />

<strong>Banche</strong> e delle Società Prodotto, validare le politiche di gestione e sviluppo delle risorse.<br />

• Supervisionare i contratti di Executive Search per le <strong>Banche</strong> e le Società Prodotto,<br />

predisporre i Secondment Agreement e le lettere di invito per l’ottenimento dei visti<br />

d’ingresso per l’Italia<br />

• Analizzare il fabbisogno formativo <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong>, recepire le necessità e le richieste,<br />

pianificare gli interventi formativi ed effettuare i relativi monitoraggi, interfacciando le<br />

competenti strutture di <strong>Divisione</strong> e il Servizio Formazione <strong>della</strong> Direzione Centrale<br />

Personale<br />

• Gestire e coordinare i progetti di Sviluppo e Formazione trasversali alle <strong>Banche</strong> ed alle<br />

Società Prodotto<br />

• Collaborare con la Direzione Centrale Organizzazione e Sicurezza di Intesa Sanpaolo<br />

Group Services in tema di evoluzione organizzativa delle strutture centrali <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong>,<br />

delle <strong>Banche</strong> e delle Società Prodotto attraverso l’elaborazione di proposte d’intervento<br />

• Coordinare le attività di comunicazione interna delle <strong>Banche</strong> e delle Società Prodotto<br />

• Garantire l’espletamento delle attività amministrative inerenti alla gestione delle risorse e<br />

l’aggiornamento dei sistemi di gestione del personale per quanto di competenza<br />

• Indirizzare e coordinare le relazioni sindacali assicurate dalle <strong>Banche</strong> e dalle Società<br />

Prodotto.<br />

Il Servizio Personale riporta funzionalmente alla Direzione Centrale Personale.<br />

Al Servizio Personale riportano funzionalmente le funzioni Personale delle <strong>Banche</strong>/Società del<br />

Gruppo coordinate dalla <strong>Divisione</strong>.<br />

7


Direzione Risorse e Sistemi di Governance<br />

Servizio Sistemi di Governance<br />

• Costituire il punto di riferimento nell’ambito <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> per l’interazione con le<br />

competenti strutture <strong>della</strong> Capogruppo nella definizione di normative con impatto sulle<br />

<strong>Banche</strong> e Società Prodotto del perimetro<br />

• Supportare le <strong>Banche</strong> e le Società Prodotto nel recepimento dei documenti di governo<br />

societario di Gruppo, nel rispetto di tutte le disposizioni applicabili in relazione ai diversi<br />

Paesi ed ambiti di operatività<br />

• Garantire, per tutti gli altri ambiti, la progettazione, realizzazione ed evoluzione dei sistemi e<br />

dei meccanismi di controllo relativi al modello di corporate governance delle <strong>Banche</strong> e delle<br />

Società Prodotto in coerenza con le policy e linee guida di Gruppo, rappresentando il<br />

referente per il coordinamento delle azioni nei confronti delle <strong>Banche</strong> e delle Società<br />

Prodotto in materia di governance<br />

• Supportare le varie funzioni <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> nelle interazioni con la Direzione Centrale<br />

Internal Auditing per la definizione ed attuazione delle azioni necessarie alla mitigazione di<br />

eventuali criticità<br />

• Supportare le <strong>Banche</strong> e le Società Prodotto nell’interazione con le funzioni di competenza<br />

di Capogruppo per le attività non presidiate dalle funzioni centrali <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong>, quali – a<br />

titolo esemplificativo – Corporate Social Responsibility, Compliance, Immobili e Acquisti<br />

• Supportare le varie funzioni <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> nelle interazioni con la Direzione Centrale Affari<br />

Societari e Partecipazioni, con particolare riferimento agli obblighi istituzionali delle società<br />

del Gruppo, previsti dal Regolamento di Gruppo<br />

• Assicurare la diffusione nelle <strong>Banche</strong> e Società Prodotto del perimetro delle best practice di<br />

Gruppo nell’ambito dei processi cosiddetti sensibili (quali ad esempio anti-riciclaggio,<br />

privacy, etc.)<br />

• Costituire un presidio per la gestione di situazioni critiche di particolare rilevanza insorte<br />

nell’ambito delle <strong>Banche</strong> e delle Società Prodotto del perimetro<br />

• Supportare le fasi iniziali post-acquisizione di nuove <strong>Banche</strong> e Società Prodotto garantendo<br />

l’implementazione di soluzioni, anche transitorie, per l’adozione del modello di governance<br />

e degli standard definiti a livello di Gruppo nell’ambito dei processi cosiddetti sensibili<br />

(antiriciclaggio, privacy, etc.)<br />

• Assistere le strutture delle <strong>Banche</strong> e Società Prodotto nella revisione ed applicazione delle<br />

norme di funzionamento degli organi di governo societario, in coordinamento con l’Ufficio<br />

Supporto Legale per gli ambiti di competenza.<br />

Servizio Coordinamento IT<br />

• Supportare le <strong>Banche</strong> e le Società Prodotto nella definizione delle più opportune iniziative<br />

progettuali in ambito IT, anche attraverso la definizione ed il monitoraggio <strong>della</strong> corretta<br />

finalizzazione dei budget e degli investimenti in materia<br />

• Sviluppare la piena conoscenza delle caratteristiche dei sistemi IT delle <strong>Banche</strong> e delle<br />

Società Prodotto, anche tramite l’identificazione di risorse specializzate per i mercati di<br />

riferimento, al fine di diventare qualificato punto di riferimento, per l’intera <strong>Divisione</strong> e la<br />

Capogruppo<br />

• Esaminare l’andamento complessivo dei progetti rilevanti delle <strong>Banche</strong> e delle Società<br />

Prodotto, predisponendo un apposito tableau de bord delle iniziative IT<br />

• Favorire la diffusione delle best practice di gruppo in ambito IT al fine di migliorare<br />

l’efficienza, adottare standard comuni ed ottimizzarne gli investimenti<br />

• Coordinare l’allineamento e la standardizzazione degli strumenti e delle procedure di IT<br />

Governance<br />

• Supportare le <strong>Banche</strong> e le Società Prodotto negli acquisti informatici, favorendo il loro<br />

accesso ai contratti quadro stipulati dalla Capogruppo<br />

• Garantire l’allineamento delle architetture tecnologiche agli standard emanati dalla<br />

Capogruppo, anche in materia di sicurezza IT<br />

• Definire e contribuire alla realizzazione di iniziative progettuali trasversali alle <strong>Banche</strong> ed<br />

alle Società Prodotto anche al fine di garantire il conseguimento di tutte le sinergie possibili<br />

8


Direzione Risorse e Sistemi di Governance<br />

• Guidare la definizione e l’introduzione di una soluzione IT omogenea per le <strong>Banche</strong> e le<br />

Società Prodotto<br />

• Supportare la realizzazione presso le <strong>Banche</strong> e le Società Prodotto dei progetti di carattere<br />

infrastrutturale ed operativo, anche al fine di valutare la corretta finalizzazione degli<br />

investimenti in materia<br />

• Supportare, sull'ambito di riferimento e coerentemente con la propria responsabilità di<br />

"Referente Operational Risk Management”, l'unità organizzativa con funzione di<br />

Operational Risk Manager Decentrato nelle attività di raccolta di eventuali dati di perdita,<br />

nel processo di autodiagnosi, nel reporting sull'esposizione ai rischi operativi e<br />

nell'individuazione delle relative azioni di mitigazione.<br />

Ufficio Supporto Legale<br />

• Predisporre e gestire i contratti e la documentazione legale relativa alle partecipazioni e alle<br />

operazioni di finanza straordinaria<br />

• Controllare e supportare l’attività di consulenti legali interni o esterni alle <strong>Banche</strong> ed alle<br />

Società Prodotto nell’ambito di specifici filoni progettuali in essere, quali attività di M&A,<br />

costituzione di Società prodotto, adozione di standard internazionali da parte delle <strong>Banche</strong><br />

e Società Prodotto<br />

• Supportare le <strong>Banche</strong> e le Società Prodotto nella gestione di eventuali cause di diritto<br />

societario che coinvolgano o meno controparti internazionali<br />

• Assistere le strutture delle <strong>Banche</strong> e delle Società Prodotto nella revisione ed applicazione<br />

delle norme di funzionamento degli organi interni di governo societario sotto il profilo legale<br />

ed in coordinamento con il Servizio Sistemi di Governance per gli ambiti di competenza<br />

• Fornire consulenza alle strutture preposte delle <strong>Banche</strong> e delle Società Prodotto al fine di<br />

identificare eventuali effetti rilevanti sulla Capogruppo in relazione all’evoluzione <strong>della</strong><br />

normativa legislativa dei singoli paesi a livello nazionale.<br />

9


Direzione Pianificazione, Controllo ed<br />

Operazioni Straordinarie<br />

Direzione Pianificazione, Controllo<br />

ed Operazioni Straordinarie<br />

10


Direzione Pianificazione, Controllo ed<br />

Operazioni Straordinarie<br />

Missione<br />

• Supportare il Responsabile <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> nella definizione <strong>della</strong> strategia e degli indirizzi<br />

gestionali/economici <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong><br />

• Curare la definizione del budget <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> in collaborazione con le Direzioni <strong>della</strong><br />

<strong>Divisione</strong> ed il relativo monitoraggio<br />

• Presidiare il processo di declinazione e monitoraggio dei piani e dei budget <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong>,<br />

delle <strong>Banche</strong> e delle Società Prodotto e monitorarne l’andamento<br />

• Supportare il Responsabile <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong>, i Responsabili delle strutture centrali <strong>della</strong><br />

<strong>Divisione</strong> e il top management delle <strong>Banche</strong> e Società Prodotto nella definizione e<br />

monitoraggio dei dati andamentali sotto il profilo <strong>della</strong> strumentazione, delle metodologie,<br />

<strong>della</strong> valutazione dei risultati e dei tempi<br />

• Supportare le <strong>Banche</strong> e le Società Prodotto e le strutture <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> nel processo di<br />

gestione del capital budget fungendo da interfaccia con le strutture dell’area di<br />

responsabilità del Chief Financial Officer<br />

• Garantire la definizione e conseguente implementazione delle strategie acquisitive e di<br />

posizionamento del Gruppo sui mercati esteri<br />

• Perfezionare le operazioni di finanza straordinaria quali acquisti, cessioni, fusioni e, qualora<br />

rivestano carattere di straordinarietà, anche gli aumenti di capitale e la costituzione di<br />

nuove società<br />

• Garantire il presidio delle fasi di processo connesse all’esecuzione delle operazioni<br />

straordinarie, dall’analisi dei mercati di riferimento, alla fase negoziale, fino al<br />

perfezionamento delle transazioni<br />

• Supportare, in coordinamento con la Direzione Centrale Risk Management, le <strong>Banche</strong> e le<br />

Società Prodotto nello sviluppo dei meccanismi di controllo e mitigazione dei rischi di<br />

mercato, finanziari e operativi (in linea con le metodologie di Gruppo) e verificare<br />

l’andamento complessivo dell’esposizione a tali rischi.<br />

Si articola nelle seguenti strutture:<br />

• Servizio Pianificazione e Controllo di Gestione<br />

• Servizio Operazioni Straordinarie.<br />

Riporta inoltre al Responsabile <strong>della</strong> Direzione:<br />

• Monitoraggio Rischi.<br />

11


Direzione Pianificazione, Controllo ed<br />

Operazioni Straordinarie<br />

Strutture<br />

Servizio Pianificazione e Controllo di Gestione<br />

• Assicurare la gestione del processo di budget annuale e di piano di medio-lungo periodo<br />

<strong>della</strong> <strong>Divisione</strong>, delle <strong>Banche</strong> e Società Prodotto, sotto il profilo <strong>della</strong> strumentazione, delle<br />

metodologie e <strong>della</strong> valutazione dei risultati e dei tempi<br />

• Supportare le funzioni Pianificazione e Controllo di Gestione delle <strong>Banche</strong> e delle Società<br />

Prodotto al fine di assicurare il corretto impiego e interpretazione dei dati, diffondendo la<br />

conoscenza sul corretto utilizzo degli strumenti gestionali e garantendo l’omogeneità di<br />

valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi<br />

• Effettuare analisi periodiche per la valutazione dell’andamento delle <strong>Banche</strong> e delle Società<br />

Prodotto in relazione sia al budget sia ai consuntivi pregressi, con il supporto delle<br />

competenti funzioni delle <strong>Banche</strong> e delle Società Prodotto<br />

• Predisporre periodicamente il Tableau de Bord di sintesi <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong><br />

• Garantire il monitoraggio continuo dell’evoluzione dei costi e degli investimenti <strong>della</strong><br />

<strong>Divisione</strong>, delle <strong>Banche</strong> e delle Società Prodotto<br />

• Supportare la definizione e il controllo del capital budget fungendo da interfaccia con le<br />

competenti strutture dell’area di responsabilità del Chief Financial Officer<br />

• Valutare periodicamente i forecast delle <strong>Banche</strong> e delle Società Prodotto in relazione agli<br />

obiettivi di budget e definire eventuali azioni correttive<br />

• Supportare la Direzione Commerciale nell’analisi dell’andamento delle attività commerciali,<br />

concordando e fornendo la reportistica adeguata<br />

• Curare la gestione amministrativa <strong>della</strong> spesa <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong><br />

• Assicurare il supporto amministrativo inerente la normativa relativa al ciclo passivo e alle<br />

facoltà di spesa<br />

• Curare per le strutture centrali <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> la gestione amministrativa del Ciclo Attivo.<br />

Il Servizio Pianificazione e Controllo di Gestione riporta funzionalmente alla Direzione Centrale<br />

Pianificazione e Controllo.<br />

Al Servizio Pianificazione e Controllo di Gestione riportano funzionalmente le funzioni<br />

Pianificazione e Controllo delle <strong>Banche</strong>/Società del Gruppo coordinate dalla <strong>Divisione</strong>.<br />

Servizio Operazioni Straordinarie<br />

• Effettuare ricerche ed analisi dei mercati bancari e finanziari esteri e proporre strategie e<br />

interventi di sviluppo partecipativo sui mercati già presidiati dalla <strong>Divisione</strong> e su nuovi<br />

mercati<br />

• Individuare e studiare in via preliminare i singoli target bancari attraverso l’analisi di<br />

informazioni pubblicamente disponibili<br />

• Garantire tutte le fasi di valutazione, strutturazione, negoziazione e finalizzazione relative<br />

ad operazioni di finanza straordinaria quali acquisti, cessioni e fusioni di <strong>Banche</strong> e Società<br />

Prodotto sia nei nuovi mercati che nei mercati già presidiati dalla <strong>Divisione</strong><br />

• Gestire e coordinare l’intero processo, inclusa l’eventuale partecipazione a gare pubbliche<br />

o private e il relativo processo di due diligence, valutazione e negoziazione delle condizioni<br />

economiche e contrattuali con le controparti coinvolte<br />

• Coordinare la predisposizione e stesura dei documenti contrattuali relativi alle operazioni di<br />

finanza straordinaria fino al perfezionamento delle operazioni, nonchè delle eventuali<br />

attività post-closing finalizzate alla chiusura delle operazioni d’acquisto<br />

• Coordinare le relazioni <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> con gli Enti Sovranazionali (quali ad esempio EBRD,<br />

IFC, etc) con riferimento al loro supporto alle <strong>Banche</strong> e alle Società Prodotto in termini sia<br />

di capitale di rischio che di debito<br />

• Svolgere analisi di monitoraggio e di posizionamento competitivo delle principali <strong>Banche</strong> e<br />

Società Prodotto concorrenti nelle aree geografiche di interesse <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong>.<br />

12


Direzione Pianificazione, Controllo ed<br />

Operazioni Straordinarie<br />

Monitoraggio Rischi<br />

• Supportare le singole <strong>Banche</strong> e Società Prodotto per l’adozione delle policy emanate dalla<br />

Capogruppo relative al monitoraggio dei rischi<br />

• Collaborare con la Direzione Centrale Risk Management nell’ambito dell’attività di<br />

monitoraggio del rischio di mercato, finanziario e operativo delle <strong>Banche</strong> e Società Prodotto<br />

e <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> nel suo complesso attraverso report e meeting specifici<br />

• Definire e rivedere annualmente, in collaborazione con la Direzione Centrale Risk<br />

Management, lo schema dei limiti di rischio di mercato per le <strong>Banche</strong> e Società Prodotto e<br />

assicurarne la successiva adozione da parte delle stesse<br />

• Effettuare, in collaborazione con la Direzione Centrale Risk Management, un’attività di<br />

verifica del rischio di mercato assunto dalle <strong>Banche</strong> e dalle Società Prodotto e del relativo<br />

rispetto dei limiti; in caso di andamenti anomali supportare le <strong>Banche</strong> e le Società Prodotto<br />

nell’individuazione di azioni correttive<br />

• Verificare l’adozione, da parte delle <strong>Banche</strong> e delle Società Prodotto, dei modelli di Gruppo<br />

definiti dalla Direzione Centrale Risk Management per la corretta misurazione dei rischi<br />

operativi<br />

• Gestire, coerentemente con la propria responsabilità di "Operational Risk Manager<br />

Decentrato" e interfacciandosi con la Direzione Centrale Risk Management <strong>della</strong><br />

Capogruppo – Servizio Operational Risk Management, le attività di raccolta di eventuali dati<br />

di perdita, il processo di autodiagnosi, il reporting sull'esposizione ai rischi operativi e<br />

l'individuazione delle relative azioni di mitigazione nell'ambito di riferimento<br />

• Assicurare l’adozione delle linee guida di Risk Management - definite a livello di<br />

Capogruppo - nella fase di impianto del modello di Governance nelle <strong>Banche</strong> e Società<br />

Prodotto di nuova acquisizione (o in occasione di creazione di nuove società).<br />

13


Servizio Crediti<br />

Servizio Crediti<br />

14


Servizio Crediti<br />

Missione<br />

• Assicurare e facilitare il raccordo tra le <strong>Banche</strong> e le Direzioni Centrali <strong>della</strong> Capogruppo, in<br />

particolare in relazione a facoltà e regole di concessione e gestione del credito e in<br />

coerenza con le strategie creditizie definite dal Chief Financial Officer<br />

• Monitorare l’evoluzione <strong>della</strong> qualità del portafoglio crediti delle <strong>Banche</strong> coerentemente con<br />

le linee guida del Chief Risk Officer promuovendo, ove necessario, l'attivazione di opportuni<br />

interventi correttivi<br />

• Contribuire alla formazione del quadro normativo di riferimento in materia di credito<br />

(strategie creditizie, facoltà, regole, processi), consentendo la corretta applicazione dello<br />

stesso al contesto di business, normativo, regolamentare dei singoli paesi<br />

• Promuovere l’armonizzazione e l’ottimizzazione dei processi del credito delle <strong>Banche</strong>, di<br />

concerto con le funzioni competenti di Capogruppo.<br />

Funzioni<br />

• Analizzare periodicamente le autonomie deliberative delle <strong>Banche</strong> proponendo eventuali<br />

variazioni da sottoporre all’approvazione degli Organi competenti<br />

• Autorizzare le facoltà deliberative interne ad ogni singola Banca<br />

• Effettuare periodiche analisi <strong>della</strong> qualità dell’attivo e strutturare un insieme di reports<br />

quantitativi e qualitativi ai fini <strong>della</strong> relativa rappresentazione all’interno <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong><br />

nonché fornire informazioni di dettaglio correlate ad eventuali richieste di dati pervenute<br />

dalle altre funzioni <strong>della</strong> Capogruppo nonché da Organismi di Vigilanza<br />

• Analizzare periodicamente “in loco” l’andamento quantitativo e qualitativo del portafoglio<br />

delle <strong>Banche</strong><br />

• Elaborare sistematicamente per i Direttori di Area un’analisi preliminare delle pratiche<br />

creditizie eccedenti le facoltà deliberative delle <strong>Banche</strong><br />

• Promuovere l’armonizzazione e l’ottimizzazione delle varie fasi del processo del credito per<br />

i principali segmenti di business in collaborazione con le competenti Funzioni di<br />

Capogruppo tenendo in considerazione le peculiarità di ogni singolo mercato di riferimento<br />

• Supportare l’estensione e il rafforzamento di strumenti di intervento proattivo sulla clientela<br />

a rischio<br />

• Contribuire alla definizione delle linee guida in ambito crediti mediante la stesura di un<br />

apposito “Credit Manual”, in collaborazione con le competenti Funzioni di Capogruppo<br />

• Fornire supporto e assistenza alle <strong>Banche</strong> ai fini dell’eventuale allineamento <strong>della</strong><br />

normativa locale in ambito crediti agli standard in uso presso la Capogruppo<br />

• Coordinare le azioni dei Chief Risk Officers/Responsabili Funzioni creditizie delle <strong>Banche</strong><br />

relativamente a specifici progetti di Gruppo.<br />

Il Servizio Credito riporta funzionalmente:<br />

- al CLO per quanto riguarda le regole e modalità di concessione e gestione del<br />

credito;<br />

- al CRO per quanto riguarda il monitoraggio e controllo del rischio e la qualità del<br />

portafoglio di competenza.<br />

Per le stesse aree di competenza di cui sopra, le funzioni Crediti delle <strong>Banche</strong>/Società del Gruppo<br />

coordinate dalla <strong>Divisione</strong> riportano funzionalmente al Servizio Crediti.<br />

15


Servizio Crediti<br />

Il Servizio Crediti si articola nelle seguenti strutture:<br />

• Ufficio Coordinamento Processi e Policy Creditizie<br />

• Ufficio Presidio Qualità del Credito.<br />

16


Direzione Commerciale<br />

Direzione Commerciale<br />

17


Direzione Commerciale<br />

Missione<br />

• Indirizzare e coordinare, in collaborazione con le Direzioni di Area, le politiche di sviluppo<br />

commerciale delle <strong>Banche</strong>, contribuendo all’elaborazione e validando i relativi piani<br />

commerciali<br />

• Affiancare le <strong>Banche</strong>, in collaborazione con le Direzioni di Area, per lo sviluppo e l’offerta di<br />

una gamma prodotti eccellente, completa e innovativa, anche garantendo l’interfaccia verso<br />

le fabbriche prodotto del Gruppo in modo tale da sfruttare possibili sinergie<br />

• Affiancare e indirizzare le <strong>Banche</strong>, in collaborazione con le Direzioni di Area, nel<br />

perseguimento <strong>della</strong> soddisfazione <strong>della</strong> clientela, attraverso opportuni indicatori e analisi di<br />

Customer Satisfaction<br />

• Supportare le <strong>Banche</strong>, in collaborazione con le Direzioni di Area, nella definizione <strong>della</strong><br />

segmentazione <strong>della</strong> clientela e dei relativi modelli di servizio dedicati e rispondenti alle<br />

esigenze proprie di ciascun segmento<br />

• Sviluppare strumenti e piattaforme commerciali (CRM, loan origination,...) comuni a tutte la<br />

<strong>Banche</strong> attraverso la valorizzazione di centri di competenza internazionali e, in<br />

collaborazione con le Direzioni di Area, supportarne la personalizzazione e l’impianto<br />

presso ciascuna Banca, al fine di migliorarne la capacità commerciale sia nel segmento<br />

Retail che in quello Corporate<br />

• Collaborare alla definizione <strong>della</strong> strategia internazionale per la creazione di Società<br />

Prodotto indipendenti che forniscano servizi a tutte le <strong>Banche</strong> con l’obiettivo sia di<br />

supportare l’evoluzione dei prodotti in mercati già presidiati sia di garantirne la diffusione in<br />

nuovi contesti<br />

• Sovrintendere alla gestione delle Società Prodotto <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> assicurandone il<br />

coordinamento complessivo nell’ambito <strong>della</strong> responsabilità sui risultati.<br />

La Direzione Commerciale si articola nelle seguenti strutture:<br />

• Servizio Commerciale<br />

• Ufficio Customer Satisfaction<br />

• Coordinamento Società Prodotto.<br />

Le società prodotto che operano per più banche del Gruppo riportano direttamente alla Direzione<br />

Commerciale.<br />

18


Direzione Commerciale<br />

Strutture<br />

Servizio Commerciale<br />

• Contribuire a formulare - di concerto con le Direzioni di Area - le strategie e le politiche<br />

commerciali delle <strong>Banche</strong> definendo l'offerta dei prodotti e dei servizi, con particolare<br />

attenzione all’innovazione di prodotto/servizio<br />

• Analizzare - con il supporto <strong>della</strong> reportistica predisposta a tale scopo dal Servizio<br />

Pianificazione e Controllo di Gestione <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> - l’andamento delle attività<br />

commerciali delle <strong>Banche</strong> ed individuare eventuali linee guida di intervento a supporto del<br />

miglioramento delle performance di business<br />

• Identificare le best practice di Gruppo in termini di prodotti e di strumenti di supporto alle<br />

vendite da trasferire sulle <strong>Banche</strong><br />

• Proporre e contribuire a realizzare iniziative progettuali sia volte alla diffusione presso le<br />

<strong>Banche</strong> di specifici prodotti innovativi e ad alto valore aggiunto sia finalizzate a progetti di<br />

avviamento o consolidamento più ampi, che comprendano l’intera gamma di servizi offerti, i<br />

piani di sviluppo delle filiali e dei canali distributivi, le politiche di prezzo e, in collaborazione<br />

con l’Ufficio Coordinamento Comunicazione Estera <strong>della</strong> Direzione Centrale Relazioni<br />

Esterne, le iniziative promozionali<br />

• Sviluppare strumenti e piattaforme commerciali (CRM, loan origination,...) comuni a tutte la<br />

<strong>Banche</strong> attraverso la valorizzazione di centri di competenza internazionali e, in<br />

collaborazione con le Direzioni di Area, supportarne la personalizzazione e l’impianto<br />

presso ciascuna Banca, al fine di migliorarne la capacità commerciale sia nel segmento<br />

Retail che in quello Corporate<br />

• Favorire la diffusione delle competenze in ambito Retail e Corporate tra le <strong>Banche</strong> tramite<br />

incontri periodici con i rappresentanti di ciascuna Banca ed attraverso lo sviluppo di<br />

strumenti di knowledge sharing<br />

• Collaborare con la <strong>Divisione</strong> Banca dei Territori nella definizione e realizzazione di un<br />

modello di servizio per la clientela italiana Imprese finalizzato a massimizzare le sinergie di<br />

Gruppo<br />

• Collaborare con la <strong>Divisione</strong> Corporate e Investment Banking nella definizione e<br />

realizzazione di un modello di servizio per la clientela italiana Corporate (Large e Mid)<br />

finalizzato a massimizzare le sinergie di Gruppo<br />

• Diffondere le competenze di Gruppo nell’investment banking per ampliare la gamma di<br />

servizi (M&A, international advisory, finanza strutturata, financial sponsorship, private<br />

equity) per financial institutions e clienti corporate delle <strong>Banche</strong>.<br />

Ufficio Customer Satisfaction<br />

• Indirizzare e coordinare le <strong>Banche</strong> nella realizzazione di progetti finalizzati all’indagine ed<br />

alla costante rilevazione del livello di soddisfazione <strong>della</strong> clientela su servizi e prodotti,<br />

utilizzando un approccio metodologico comune<br />

• Gestire le indagini di Customer Satisfaction su diversi segmenti di clientela e sui clienti di<br />

nuova acquisizione<br />

• Effettuare indagini di benchmaking sui competitor e misurare i processi di servizio e di<br />

gestione dei reclami<br />

• Sviluppare all’interno delle <strong>Banche</strong> (ad esempio tramite interventi formativi e sui sistemi di<br />

pianificazione e controllo) la cultura <strong>della</strong> Customer Satisfaction, e diffonderne i dati,<br />

attraverso l’ascolto costante del cliente, di concerto con il Servizio Personale ed altre<br />

funzioni <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong><br />

• Favorire le azioni di miglioramento e la misurazione dei risultati delle <strong>Banche</strong> in termini di<br />

soddisfazione e fidelizzazione <strong>della</strong> clientela, nonchè individuare e diffondere le best<br />

practice in quest’area.<br />

19


Direzione Commerciale<br />

All’Ufficio Customer Satisfaction riportano funzionalmente le funzioni “Voice of the Customer” delle<br />

<strong>Banche</strong>.<br />

Coordinamento Società Prodotto<br />

• Supportare l’elaborazione e validare i piani commerciali delle Società Prodotto in modo<br />

coerente con gli obiettivi delle <strong>Banche</strong> definiti in accordo con le Direzioni di Area<br />

• Contribuire alla realizzazione dei progetti di sviluppo delle Società Prodotto, garantendo, in<br />

allineamento con il Servizio Commerciale, la definizione di un adeguato modello di<br />

business<br />

• Valutare ed attivare, secondo una priorità coerente con la strategia complessiva <strong>della</strong><br />

<strong>Divisione</strong>, le iniziative progettuali di carattere strategico delle Società Prodotto<br />

• Supportare le strutture <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> nelle attività legate alla realizzazione dei progetti<br />

presso le Società Prodotto, favorendo il coordinamento dei team di lavoro e l’interazione<br />

con le risorse <strong>della</strong> Banca ed eventuali consulenti esterni<br />

• Analizzare - con il supporto <strong>della</strong> reportistica predisposta a tali scopi dal Servizio<br />

Pianificazione e Controllo di Gestione <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> - l’andamento delle attività<br />

commerciali delle Società Prodotto ed individuare le eventuali azioni correttive<br />

• Proporre e realizzare iniziative progettuali di carattere commerciale, in allineamento con il<br />

Servizio Commerciale, volte al miglioramento del prodotto/servizio delle Società Prodotto<br />

• Garantire un contatto costante con il Vertice delle Società prodotto e predisporre, di<br />

concerto con il Responsabile <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong>, le indicazioni da sottoporre alle sedute<br />

assembleari ed ai Consigli d'Amministrazione<br />

• Favorire l’interazione e garantire linee guida di gestione omogenee delle Società Prodotto,<br />

anche attraverso il più opportuno coordinamento con le attività delle <strong>Banche</strong> e tramite il<br />

rafforzamento delle sinergie con le altre strutture di Gruppo interessate<br />

• Assicurare la diffusione delle best practice gestionali tramite incontri periodici e momenti di<br />

knowledge sharing con i rappresentanti delle Società Prodotto.<br />

20


Direzioni di Area<br />

Direzioni di Area<br />

21


Direzioni di Area<br />

Missione<br />

• Nell’ambito degli indirizzi definiti dal Responsabile di <strong>Divisione</strong>, sovrintendere alla gestione<br />

delle <strong>Banche</strong> sui mercati esteri di competenza, ovvero presidiare gli interessi del Gruppo<br />

qualora non se ne disponga il controllo, assicurando il coordinamento complessivo delle<br />

attività svolte dalle altre funzioni <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> nell’ambito <strong>della</strong> responsabilità sui risultati<br />

• In collaborazione con la Direzione Pianificazione, Controllo e Operazioni Straordinarie,<br />

definire i piani quali/quantitativi ed il budget delle <strong>Banche</strong> nei diversi mercati assegnati,<br />

seguirne l’andamento e valutare il loro posizionamento competitivo, proponendo interventi<br />

ed azioni migliorative e di sviluppo, anche con riferimento ad opportunità di crescita esterne<br />

• In collaborazione con la Direzione Commerciale, supportare le <strong>Banche</strong> nella definizione di<br />

un'offerta efficace di prodotti e servizi anche facendo leva sulle fabbriche prodotto del<br />

Gruppo e promuovere lo sviluppo di sinergie commerciali con altre strutture del Gruppo e<br />

tra le <strong>Banche</strong> <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong><br />

• Garantire un contatto costante con il Vertice delle <strong>Banche</strong> e predisporre, di concerto con il<br />

Responsabile <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong>, le indicazioni da sottoporre alle sedute assembleari ed ai<br />

Consigli d'Amministrazione<br />

• Promuovere e collaborare con le funzioni <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> e di Gruppo alle iniziative<br />

progettuali<br />

• Gestire i rapporti con gli Organismi Ufficiali, italiani ed esteri, dei paesi in cui le <strong>Banche</strong><br />

operano.<br />

Le Direzioni di Area, articolate per ambito geografico, prevedono la seguente assegnazione delle<br />

<strong>Banche</strong> sui mercati di competenza:<br />

Direzione <strong>Banche</strong> Area CIS & South Mediterranean:<br />

• Banca Intesa (Russia)<br />

• Pravex Bank (Ucraina)<br />

• Alexbank (Egitto).<br />

Direzione <strong>Banche</strong> Area CEE:<br />

• CIB (Ungheria)<br />

• VUB (Slovacchia)<br />

• Banka Koper (Slovenia)<br />

• Bank of Qingdao (Cina).<br />

Direzione <strong>Banche</strong> Area SEE:<br />

• PBZ (Croazia)<br />

• BIB (Serbia)<br />

• Intesa Sanpaolo Banka Bosna I Hercegovina (Bosnia Erzegovina)<br />

• Intesa Sanpaolo Bank Romania (Romania)<br />

• CR Firenze Romania (Romania)<br />

• Intesa Sanpaolo Bank Albania (Albania).<br />

Nell’ambito delle Direzioni di Area è inoltre istituita la figura del Responsabile del coordinamento<br />

delle <strong>Banche</strong> di riferimento:<br />

• Responsabile coordinamento Banca Intesa e Pravex<br />

• Responsabile coordinamento Alexbank<br />

• Responsabile coordinamento CIB e VUB<br />

• Responsabile coordinamento Koper<br />

• Responsabile coordinamento PBZ, BIB e ISP Banka Bosna I Hercegovina<br />

• Responsabile coordinamento ISP Romania, CR Firenze Romania e ISP Albania.<br />

22


Direzioni di Area<br />

I Responsabili del coordinamento supportano il Direttore di Area nel raggiungimento dei risultati<br />

<strong>della</strong> Direzione, in particolare garantendo il presidio delle seguenti attività di competenza:<br />

• Sviluppare un’approfondita conoscenza del contesto Paese e di quello economico in cui la<br />

Banca opera, al fine di supportare il Direttore di Area nell’identificazione degli ambiti di<br />

sviluppo strategico <strong>della</strong> stessa<br />

• Valutare le iniziative promozionali organizzate dalla Capogruppo in favore dei paesi di<br />

riferimento<br />

• Garantire alle strutture <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong> e del Gruppo una visione organica e globale <strong>della</strong><br />

Banca , anche al fine di contribuire alla formulazione delle strategie divisionali e favorire<br />

l’esito delle iniziative progettuali poste in essere<br />

• Contribuire, in collaborazione con la Direzione Pianificazione, Controllo e Operazioni<br />

Straordinarie, alla definizione dei piani quali/quantitativi e del budget ed all’analisi dei<br />

risultati <strong>della</strong> Banca, valutandone il posizionamento competitivo e proponendo azioni<br />

migliorative<br />

• Partecipare alla valutazione, attivazione, monitoraggio ed eventualmente gestione, delle<br />

iniziative progettuali di carattere strategico relative alla Banca. Collaborare al<br />

coordinamento dei vari team di lavoro congiunti Banca/altre funzioni <strong>della</strong> <strong>Divisione</strong>/altre<br />

Divisioni ed eventuali consulenti esterni<br />

• Mantenere un contatto costante con il Management delle <strong>Banche</strong> al fine di individuare e<br />

riportare al Direttore di Area i principali temi di gestione e/o di possibile intervento<br />

• Promuovere, in collaborazione con la Direzione Commerciale, lo sviluppo di sinergie<br />

commerciali tra la Banca e le altre strutture del Gruppo al fine di definire un’efficace offerta<br />

di prodotti e servizi<br />

• Definire le agende dei Consigli/Assemblee in coordinamento con la Direzione Centrale<br />

Affari Societari e Partecipazioni<br />

• Analizzare la documentazione relativa alle sedute assembleari, ai Consigli<br />

d'Amministrazione e ai comitati interni alle <strong>Banche</strong> e garantire il conseguimento di pareri<br />

tecnici delle strutture organizzative <strong>della</strong> Capogruppo ove richiesto<br />

• Garantire l’implementazione dei valori di Gruppo e delle iniziative in ambito di Corporate<br />

Social Responsibility nelle <strong>Banche</strong>.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!