18.01.2015 Views

edizione straordinar - Consiglio regionale della Calabria

edizione straordinar - Consiglio regionale della Calabria

edizione straordinar - Consiglio regionale della Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Poste Italiane - Sp<strong>edizione</strong> in a.p.<br />

Tab. “D” Aut. DCO/DC - CZ/038/2003<br />

valida dal 4 febbraio 2003<br />

Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al n. 20 del 31 ottobre 2006<br />

PartiIeII-Anno XXXVII<br />

REPUBBLICA ITALIANA<br />

BOLLETTINO UFFICIALE<br />

DELLA REGIONE CALABRIA<br />

Catanzaro, venerdì 10 novembre 2006<br />

DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE ● CATANZARO, VIA ORSI ● (0961) 856051-31<br />

Il 1 o eil16diogni mese:<br />

Le edizioni ordinarie del Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

sono suddivise in tre parti che vengono così pubblicate:<br />

PARTE PRIMA ●<br />

ATTI DELLA REGIONE<br />

◆ Leggi<br />

◆ Regolamenti<br />

◆ Statuti<br />

SEZIONE I<br />

SEZIONE II<br />

◆ Decreti, ordinanze ed atti del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong><br />

◆ Deliberazioni del <strong>Consiglio</strong> <strong>regionale</strong><br />

◆ Deliberazioni <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong><br />

◆ Deliberazioni o comunicati emanati dal Presidente o dall’Ufficio<br />

di Presidenza del <strong>Consiglio</strong> <strong>regionale</strong><br />

◆ Comunicati di altre autorità o uffici regionali<br />

PARTE SECONDA ● ATTI DELLO STATO<br />

E DEGLI ORGANI GIURISDIZIONALI<br />

SEZIONE I<br />

◆ Provvedimenti legislativi statali e degli organi giurisdizionali<br />

che interessano la Regione<br />

SEZIONE II<br />

◆ Atti di organi statali che interessano la Regione<br />

◆ Circolari la cui divulgazione è ritenuta opportuna e gli avvisi prescritti dalle<br />

leggi e dai regolamenti <strong>della</strong> Regione<br />

Ordinariamente il venerdì di ogni settimana<br />

PARTE TERZA ● ATTI DI TERZI<br />

◆ Annunzi legali<br />

◆ Avvisi di concorso


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22285<br />

Regione <strong>Calabria</strong><br />

SOMMARIO<br />

BOLLETTINO UFFICIALE<br />

ViaP.Orsi CATANZARO<br />

Il pubblico si riceve:<br />

Martedì e Giovedì,<br />

dalle ore 10 alle ore 12<br />

Informazioni telefoniche:<br />

Martedì e Giovedì,<br />

dalle ore 10 alle ore 12<br />

Telefono 0961/856031<br />

PARTE PRIMA<br />

SEZIONE II<br />

DECRETI DEI DIRIGENTI<br />

DELLA REGIONE CALABRIA<br />

Dipartimento n. 2<br />

PRESIDENZA<br />

DECRETO n. 1162 del 21 febbraio 2006<br />

Pagamento <strong>della</strong> fornitura di «VOMERE» su automezzo<br />

UNIMOG U400-spargisale GILETTAmod. HF 2525 ID. Protezione<br />

Civile pag. 22303<br />

DECRETO n. 1163 del 21 febbraio 2006<br />

Pagamento <strong>della</strong> fornitura di mezzi ed attrezzature da fornire<br />

a sostegno delle attività delle Associazioni di Volontariato<br />

che operano nel Settore <strong>della</strong> Protezione Civile, di cui<br />

all’azione 1.6b <strong>della</strong> misura 1.6 del POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006.<br />

Lotto n. 24 Ditta MECOSER S.p.A. pag. 22303<br />

DECRETO n. 1164 del 21 febbraio 2006<br />

Presa atto del IeIISALlavori di adeguamento sismico<br />

sede dell’Ufficio Territoriale del Governo dell’Amministrazione<br />

Provinciale di Catanzaro (CZ) ed erogazione delIeII<br />

certificato di pagamento, di cui alla tipologia a.7 dell’azione<br />

1.6a <strong>della</strong> misura 1.6 del POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006. Protezione<br />

Civile pag. 22304<br />

DECRETO n. 1611 del 3 marzo 2006<br />

Ordinanza n. 2469/96 <strong>della</strong> Presidenza del <strong>Consiglio</strong> dei<br />

Ministri Dipartimento Nazionale <strong>della</strong> Protezione Civile.<br />

Lavori di costruzione del Ponte sul Torrente Passovecchio<br />

lungo la strada consortile per Gabella nel comune di Crotone.<br />

Intervento n. 9/17 pag. 22305<br />

REGIONE CALABRIA PRESIDENZA<br />

BOLLETTINO UFFICIALE<br />

AVVISO<br />

Si evidenzia agli Enti e ai soggetti, pubblici e privati, che inviano avvisi da pubblicare sul Bollettino Ufficiale la necessità<br />

che gli avvisi stessi siano redatti in conformità ai disposti del D.Lgs. 196/2003, con particolare riferimento alla disciplina<br />

dei dati sensibili.


22286<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 1612 del 3 marzo 2006<br />

Ordinanza n. 2469/96 <strong>della</strong> Presidenza del <strong>Consiglio</strong> dei<br />

Ministri Dipartimento Nazionale <strong>della</strong> Protezione Civile.<br />

Lavori di costruzione del canale scolmatore Papaniciaro con<br />

attraversamenti stradali, FF.SS. ed ANAS nel comune di<br />

Crotone. Intervento n. 9/12 abc pag. 22306<br />

DECRETO n. 2615 del 17 marzo 2006<br />

Approvazione stato finale e certificato di regolare esecuzione<br />

lavori di adeguamento sismico sede COM del comune<br />

di Castrovillari (CS) ed erogazione saldo, di cui alla tipologia<br />

a.7 dell’azione 1.6a <strong>della</strong> misura 1.6 del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006. Protezione Civile pag. 22311<br />

DECRETO n. 1617 del 3 marzo 2006<br />

Pagamento manutenzione <strong>straordinar</strong>ia gommone Stam<br />

Jet. Ditta SEAMAR pag. 22306<br />

DECRETO n. 1620 del 3 marzo 2006<br />

Presa atto I SAL lavori di adeguamento sismico sede COM<br />

del comune di Crotone Rete tecnologiche (KR) Stesura<br />

fibra ottica, opere impiantistica e murarie, ed erogazione I<br />

certificato di pagamento, di cui alla tipologia a.7 dell’azione<br />

1.6a <strong>della</strong> misura 1.6 del POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006. Protezione<br />

Civile pag. 22307<br />

DECRETO n. 2643 del 17 marzo 2006<br />

Pagamento SAL finale lavori di adeguamento sismico copertura<br />

edificio scolastico del comune di Cicala. Fondo <strong>regionale</strong><br />

di Protezione Civile. Rettifica D.D.S. n. 1153 del 21/2/06<br />

pag. 22312<br />

DECRETO n. 3135 del 24 marzo 2006<br />

Erogazione incentivo per realizzazione progetto stralcio di<br />

integrazione <strong>della</strong> rete di monitoraggio meteo-idropluviometrico<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> Realizzazione centrale di<br />

backup in loc. Germaneto. POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 Misura<br />

1.6 Protezione Civile pag. 22313<br />

DECRETO n. 1621 del 3 marzo 2006<br />

Approvazione stato finale per la fornitura ed installazione<br />

di 5 sistemi di monitoraggio permanente di strutture pubbliche<br />

nella Regione <strong>Calabria</strong> di cui alla tipologia a.3 dell’azione<br />

1.6a <strong>della</strong> misura 1.6 del POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006.<br />

Protezione Civile pag. 22308<br />

DECRETO n. 3136 del 24 marzo 2006<br />

Rimborso spesa per fornitura di gomme e catene da neve<br />

su automezzo UNIMOG U400 spargisale Giletta mod. HF<br />

2525 ID. Protezione Civile pag. 22315<br />

DECRETO n. 1788 del 6 marzo 2006<br />

Albo <strong>regionale</strong> del volontariato di Protezione civile Cancellazione<br />

«Associazione Radioamatori Italiani» Sezione di<br />

Catanzaro pag. 22308<br />

DECRETO n. 3217 del 27 marzo 2006<br />

Erogazione incentivo per la progettazione ed esecuzione<br />

dell’installazione di 5 sistemi di monitoraggio permanente di<br />

strutture pubbliche nella Regione <strong>Calabria</strong> di cui alla tipologia<br />

a.3 dell’azione 1.6a <strong>della</strong> Misura 1.6 del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000/2006. Protezione Civile pag. 22315<br />

DECRETO n. 1789 del 6 marzo 2006<br />

«Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze» Comitato<br />

Regionale <strong>Calabria</strong>, con sede legale in Polistena (RC) <br />

Iscrizione nell’Albo Regionale del Volontariato di Protezione<br />

Civile, istituito ai sensi dell’art. 123 <strong>della</strong> L.R. 12/8/2002, n.<br />

34 e del R.R. 29/4/2003, n. 5 pag. 22309<br />

DECRETO n. 3277 del 28 marzo 2006<br />

Approvazione stato finale e certificato di regolare esecuzione<br />

lavori di adeguamento sismico sede COM del Comune<br />

di Melito di Porto Salvo (RC) ed erogazione saldo, di cui<br />

alla tipologia a.7 dell’azione 1.6a <strong>della</strong> misura 1.6 del POR<br />

<strong>Calabria</strong> 2000/2006. Protezione Civile pag. 22317<br />

DECRETO n. 2611 del 17 marzo 2006<br />

Erogazione contributo al comune di Lungro per dissesto<br />

idrogeologico di cui all’ordinanza del P.C.M. n. 3460 del 16/<br />

8/05. Fondo Regionale di Protezione Civile pag. 22310<br />

DECRETO n. 2614 del 17 marzo 2006<br />

Approvazione stato finale e certificato di regolare esecuzione<br />

lavori di adeguamento sismico sede COM del comune<br />

di Pallagorio (KR) ed erogazione saldo, di cui alla tipologia<br />

a.7 dell’azione 1.6a <strong>della</strong> misura 1.6 del POR <strong>Calabria</strong> 2000-<br />

2006. Protezione Civile pag. 22311<br />

DECRETO n. 3279 del 28 marzo 2006<br />

Realizzazione collegamento viedoconferenza tra Sala Operativa<br />

Regionale e CCS Prefetture <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> <br />

Fondo Regionale di Protezione Civile. Affidamento maggiore<br />

fornitura pag. 22317<br />

DECRETO n. 12605 del 6 ottobre 2006<br />

Interventi tecnici da effettuare presso la sede del Settore<br />

«Sistema Informativo Regionale». Impegno di spesa<br />

pag. 22318


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22287<br />

DECRETO n. 12608 del 6 ottobre 2006<br />

Liquidazione fatture (bollette) <strong>della</strong> società Telecom Italia<br />

s.p.a. relative al 1°, 2° e 3° bimestre 2006 pag. 22319<br />

DECRETO n. 12681 del 9 ottobre 2006<br />

Impegno di spesa e liquidazione fatture per spese di rappresentanza<br />

da rimborsare all’Assessore On. Diego Tommasi<br />

pag. 22326<br />

DECRETO n. 12610 del 6 ottobre 2006<br />

Liquidazione fatture (bollette) <strong>della</strong> società Wind relativo<br />

al 1°-6° bimestre 2005 e 1°-3° bimestre 2006 pag. 22320<br />

DECRETO n. 12624 del 6 ottobre 2006<br />

Ufficio del Consigliere Regionale di parità Trasferimento<br />

Risorse ministeriali alle cinque province calabresi annualità<br />

2005 pag. 22321<br />

DECRETO n. 12660 del 9 ottobre 2006<br />

Convenzione rep. 9763/2006 tra Regione <strong>Calabria</strong> e Abramotel<br />

s.r.l. Impegno di spesa pag. 22322<br />

DECRETO n. 12701 del 9 ottobre 2006<br />

Liquidazione fattura n. A52020061000001314 del 30<br />

giugno 2006 alla Società INSIEL S.p.A. Contratto repertorio<br />

n. 240/1999 per la fornitura in locazione delle procedure<br />

informatiche per la gestione del personale, periodo 14<br />

aprile 2006 13 ottobre 2006 pag. 22326<br />

DECRETO n. 12705 del 9 ottobre 2006<br />

Contratto repertorio n. 9323/2006. Liquidazione fattura n.<br />

1980/2006, di Euro 15.000,00, alla società «Caliò Informatica<br />

s.r.l.» di Rende (CS). Lotto n. 1 «assistenza tecnica alle piattaforme<br />

tecnologiche del Centro Servizi <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>».<br />

Canone mese settembre 2006 pag. 22327<br />

DECRETO n. 12667 del 9 ottobre 2006<br />

Impegno di spesa e liquidazione fatture per spese di rappresentanza<br />

da rimborsare all’Assessore On.le De Gaetano<br />

Antonino pag. 22323<br />

DECRETO n. 12707 del 9 ottobre 2006<br />

Liquidazione fatture a favore del R.T.I. «INTERSIEL e<br />

OICS s.r.l.» relative al canone mese di settembre 2006. Lotto<br />

n. 3 «Conduzione del sistema IBM 2003 in ambiente 0S/390».<br />

Contratto rep. n. 9351/2006 pag. 22328<br />

DECRETO n. 12670 del 9 ottobre 2006<br />

Impegno di spesa e liquidazione fattura per spese di rappresentanza<br />

da rimborsare al Dr. De Grano Francesco, Direttore<br />

Generale Dipartimento n. 3 pag. 22323<br />

DECRETO n. 12809 dell’11 ottobre 2006<br />

Realizzazione di un progetto «Gestione back-up e automazione»,<br />

costituito dai dispositivi hardware, prodotti di programma<br />

e servizi sistemistici. Impegno di spesa<br />

pag. 22329<br />

DECRETO n. 12671 del 9 ottobre 2006<br />

Impegno di spesa e liquidazione fattura per spese di rappresentanza<br />

da rimborsare al Dr. Faillace Raffaele Direttore<br />

Generale Dipartimento Tutela alla Salute pag. 22324<br />

DECRETO n. 12673 del 9 ottobre 2006<br />

Impegno di spesa e liquidazione fattura per spese di rappresentanza<br />

pag. 22324<br />

DECRETO n. 12675 del 9 ottobre 2006<br />

Impegno di spesa e liquidazione fattura alla Ditta «Service<br />

Data Bank s.r.l.» di Catanzaro pag. 22325<br />

DECRETO n. 12942 del 12 ottobre 2006<br />

Contratto repertorio n. 3328 del 3 agosto 2004 relativo alla<br />

fornitura dei servizi occorrenti all’uso dei locali del complesso<br />

ex SIR presso cui è ubicata la «Server Farm» rinveniente<br />

dal Piano Telematico <strong>Calabria</strong>. Settore «F1». Centro<br />

di Ricerca Agroalimentare <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> S.p.A. Impegno di<br />

spesa secondo semestre 2006 pag. 22329<br />

DECRETO n. 13322 del 18 ottobre 2006<br />

Liquidazione fattura n. 351/2006 di Euro 168,00, IVA compresa,<br />

a favore <strong>della</strong> ditta «Vetreria Rotundo» di Catanzaro<br />

per fornitura di due vetri STADIP 6/7 da installare presso il<br />

Centro Elaborazione Dati pag. 22330<br />

DECRETO n. 12678 del 9 ottobre 2006<br />

Impegno di spesa e liquidazione fatture per spese di rappresentanza<br />

da rimborsare all’Assessore On.le Mario Pirillo<br />

pag. 22325<br />

DECRETO n. 13326 del 18 ottobre 2006<br />

Liquidazione fatture a favore <strong>della</strong> ditta «STIR» di Catanzaro<br />

per interventi tecnici di manutenzione <strong>straordinar</strong>ia effettuati<br />

sugli impianti in dotazione presso il Centro Elaborazione<br />

Dati pag. 22331


22288<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13328 del 18 ottobre 2006<br />

Contratto repertorio n. 10159/2006. Liquidazione fattura<br />

n. 53/2006, di Euro 13.200,00, alla società «Key People s.r.l.».<br />

Lotto n. 2 «Gestione <strong>della</strong> rete intranet e dei servizi di messagistica».<br />

Canone periodo: 22 agosto 2006 21 settembre 2006<br />

pag. 22332<br />

Dipartimento n. 4<br />

ECONOMIA<br />

DECRETO n. 12792 del 10 ottobre 2006<br />

L.R. 25/2/2005 n. 3 – Piano degli interventi sugli immobili<br />

confiscati alla criminalità mafiosa – Comune di Gioia Tauro<br />

– Riutilizzo a scopo sociale e pastorale di un immobile sito in<br />

Via SS111 e destinato alla Diocesi di Oppido-Palmi – Importo<br />

c 1.300.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la<br />

Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> – Rettifica<br />

decreto 11177 dell’11/9/2006 pag. 22333<br />

DECRETO n. 12815 dell’11 ottobre 2006<br />

Revoca esenzione tassa automobilistica – causa vendita<br />

auto a terzi pag. 22335<br />

DECRETO n. 12820 dell’11 ottobre 2006<br />

Decreto n. 5949 del 22/5/2006 – INFO S.r.l. – Liquidazione<br />

fattura n. 921 del 31/5/2006 pag. 22336<br />

DECRETO n. 12822 dell’11 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006 – Misura 6.3 – Attuazione del<br />

Progetto denominato ASME.NET nel quadro del Piano<br />

d’Azione Territoriale <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>. Liquidazione VI anticipazione<br />

pag. 22336<br />

DECRETO n. 12828 dell’11 ottobre 2006<br />

Decreto n. 10945 del 5/9/2006 – INFO S.r.l. – Liquidazione<br />

fattura n. 1446 del 28/8/2006 pag. 22337<br />

DECRETO n. 12793 del 10 ottobre 2006<br />

L.R. 25/2/2005 n. 3 – Piano degli interventi sugli immobili<br />

confiscati alla criminalità mafiosa – Comune di Gioia Tauro<br />

– Ristrutturazione e adeguamento a locali Caserma GdF, relativi<br />

all’immobile sito in Via SS 111 n. 441 – Importo c<br />

1.370.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la Cassa<br />

DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> – Rettifica decreto<br />

11178 dell’11/9/2006 pag. 22333<br />

DECRETO n. 12794 del 10 ottobre 2006<br />

L.R. 25/2/2005 n. 3 – Piano degli interventi sugli immobili<br />

confiscati alla criminalità mafiosa – Comune di Gioia Tauro<br />

– Ristrutturazione immobile sito in Via SS 111 da destinare<br />

alle forze dell’Ordine CC. – Importo c 700.000,00 – Accensione<br />

mutuo a tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale carico<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> – Rettifica decreto 11179 dell’11/9/<br />

2006 pag. 22334<br />

DECRETO n. 12810 dell’11 ottobre 2006<br />

Revoca esenzione Tassa automobilistica – causa decesso<br />

pag. 22335<br />

DECRETO n. 12863 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Pasquale<br />

Anastasi c/o Ufficio di Rappresentanza Turistica Milano<br />

Anno 2005. Decreto n. 7296/2005 pag. 22338<br />

DECRETO n. 12864 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Pasquale<br />

Anastasi c/o Ufficio di Rappresentanza Turistica Milano<br />

Anno 2005. Decreto n. 62/2005 pag. 22339<br />

DECRETO n. 12865 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Avv. Giuseppe<br />

Filippelli c/o Avvocatura – Catanzaro Anno 2005. Decreto<br />

n. 2413/2004 pag. 22339<br />

DECRETO n. 12866 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Avv. Giuseppe<br />

Filippelli c/o Avvocatura – Catanzaro Anno 2005. Decreto<br />

n. 3343/2005 pag. 22340<br />

DECRETO n. 12812 dell’11 ottobre 2006<br />

Revoca esenzione Tassa automobilistica – causa furto auto<br />

pag. 22335<br />

DECRETO n. 12867 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Giuseppe<br />

Longo c/o Ufficio Missioni Anno 2005. Decreto n. 381/<br />

2005 pag. 22340<br />

DECRETO n. 12814 dell’11 ottobre 2006<br />

Revoca esenzione tassa automobilistica – causa demolizione<br />

auto pag. 22335<br />

DECRETO n. 12870 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Giuseppe<br />

Longo c/o Ufficio Missioni Anno 2005. Decreto n. 381/<br />

2005 pag. 22341


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22289<br />

DECRETO n. 12871 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Giuseppe<br />

Longo c/o Ufficio Missioni Anno 2005. Decreto n. 5907/<br />

2004 pag. 22342<br />

DECRETO n. 12891 dell’11 ottobre 2006<br />

Tassa Automobilistica – Rigetto istanze esenzione<br />

pag. 22348<br />

DECRETO n. 12872 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Giuseppe<br />

Longo c/o Ufficio Missioni Anno 2005. Decreto n. 5907/<br />

2004 pag. 22342<br />

DECRETO n. 12874 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Giuseppe<br />

Longo c/o Ufficio Missioni Anno 2005. Decreto n. 6306/<br />

2005 pag. 22343<br />

DECRETO n. 12877 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Giuseppe<br />

Longo c/o Ufficio Missioni Anno 2005. Decreto n. 6306/<br />

2005 pag. 22344<br />

DECRETO n. 12885 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Giuseppe<br />

Longo c/o Ufficio Missioni Anno 2005. Decreto n. 381/<br />

2005 pag. 22344<br />

DECRETO n. 12886 dell’11 ottobre 2006<br />

Sig. Bianco Santo piano di rateizzazione – annualità 2001<br />

pag. 22345<br />

DECRETO n. 12887 dell’11 ottobre 2006<br />

Sig. Bianco Santo piano di rateizzazione cartella esattoriale<br />

annualità 2002 pag. 22345<br />

DECRETO n. 12888 dell’11 ottobre 2006<br />

Riscossione delle tasse automobilistiche da parte dei tabaccai<br />

aderenti alla F.I.T. pag. 22346<br />

DECRETO n. 12889 dell’11 ottobre 2006<br />

Riscossione delle tasse automobilistiche da parte dell’Agenzia<br />

Automobilistica aderente all’Unasca<br />

pag. 22347<br />

DECRETO n. 12892 dell’11 ottobre 2006<br />

Tassa automobilistica – Riconoscimento esenzione bollo<br />

auto pag. 22348<br />

DECRETO n. 12898 dell’11 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze periodo 30/7/2006-29/8/2006 ai<br />

collaboratori di Progetto diretto allo svolgimento di attività<br />

inerenti il coordinamento relativo alle entrate regionali<br />

pag. 22349<br />

DECRETO n. 12899 dell’11 ottobre 2006<br />

Liquidazione anticipazione del 50% del finanziamento<br />

previsto per la realizzazione di un laboratorio sperimentale<br />

di design di cui alla L.R. 15/2002 e <strong>della</strong> convenzione rep.<br />

10074 del 4/8/2006 Regione-Unical capofila progetto<br />

pag. 22353<br />

DECRETO n. 12907 dell’11 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze al Prof. Ing. Giuseppe Artese,<br />

incaricato <strong>della</strong> Direzione dei lavori per la formazione <strong>della</strong><br />

CTR numerica, del DBT e del DTM alla scala 1:5.000 – Lotto<br />

Catanzaro pag. 22353<br />

DECRETO n. 12909 dell’11 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze e rimborsi spese al Prof. Ing.<br />

Giuseppe Artese, incaricato del Collaudo dei lavori di formazione<br />

<strong>della</strong> CTR numerica, del DBT e del DTM alla scala<br />

1:5.000 – Lotto n. 3 pag. 22354<br />

DECRETO n. 12910 dell’11 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze al Prof. Ing. Mattia Giovanni<br />

Crespi, incaricato del Collaudo dei lavori di formazione <strong>della</strong><br />

CTR numerica, del DBT e del DTM alla scala 1:5.000 – Lotto<br />

Catanzaro pag. 22354<br />

DECRETO n. 12911 dell’11 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze al Prof. Bruno Crippa, incaricato<br />

del Collaudo dei lavori di formazione <strong>della</strong> CTR numerica,<br />

del DBT e del DTM alla scala 1:5.000 – Lotto Catanzaro<br />

pag. 22355<br />

DECRETO n. 12890 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Pasquale<br />

Anastasi c/o Ufficio di Rappresentanza Turistica Milano<br />

Anno 2005. Decreto n. 7218/2004 pag. 22347<br />

DECRETO n. 12912 dell’11 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze e rimborsi spese al Prof. Bruno<br />

Crippa, incaricato del Collaudo dei lavori di formazione<br />

<strong>della</strong> CTR numerica, del DBT e del DTM alla scala 1:5.000 –<br />

Lotto n. 1 pag. 22356


22290<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12915 dell’11 ottobre 2006<br />

Carta Tecnica Regionale numerica, del Data Base Topografico<br />

(DBT) e del Modello Digitale Terreno (DTM) alla<br />

scala 1:5.000 – lotto I–Liquidazione fattura n. 14/06 alla<br />

ditta E.D.D.A. srl pag. 22356<br />

DECRETO n. 13179 del 16 ottobre 2006<br />

L.R. 4 aprile 1986, n. 13 – impegno a saldo anno 2006 contributo<br />

a favore dell’Ente Autonomo Fiera di Reggio <strong>Calabria</strong><br />

pag. 22370<br />

DECRETO n. 12920 dell’11 ottobre 2006<br />

Tassa Automobilistica – Istanze esenzione veicoli di interesse<br />

storico – Riconoscimento diritto pag. 22357<br />

DECRETO n. 12921 dell’11 ottobre 2006<br />

Riscossione tasse automobilistiche. DPCM 25 gennaio<br />

1999, n. 11. Rinuncia al servizio pag. 22358<br />

DECRETO n. 12922 dell’11 ottobre 2006<br />

Tassa Automobilistica – Istanze esenzione veicoli di interesse<br />

storico – Riconoscimento diritto pag. 22358<br />

DECRETO n. 13195 del 16 ottobre 2006<br />

Art. 20 <strong>della</strong> L.R. 25 marzo 2002 n. 15 – Convenzione Regione<br />

<strong>Calabria</strong> – Co.Se.R. dell’1 agosto 2002 – Impegno di<br />

spesa pag. 22370<br />

DECRETO n. 13282 del 17 ottobre 2006<br />

Autorizzazione alla gestione del dispensario farmaceutico<br />

stagionale sito in loc. Martelletto <strong>della</strong> frazione Marina del<br />

Comune di Nicotera, alla Dott.ssa Donatella Spagnuolo titolare<br />

dell’omonima farmacia sita in Nicotera – Fraz. Marina<br />

pag. 22371<br />

DECRETO n. 12923 dell’11 ottobre 2006<br />

Carta Tecnica Regionale numerica, del Data Base Topografico<br />

(DBT) e del Modello Digitale Terreno (DTM) alla<br />

scala 1:5.000 – Lotto III – Liquidazione fatture n. 43/S e n.<br />

61/S alla ditta Impresa Rossi Luigi s.r.l. pag. 22359<br />

DECRETO n. 12924 dell’11 ottobre 2006<br />

Accreditamento somme per l’anno 2006 trattamento economico<br />

al personale assunto ai sensi <strong>della</strong> legge 138/84<br />

pag. 22360<br />

DECRETO n. 12950 del 12 ottobre 2006<br />

Autorizzazione Unica per la costruzione e l’esercizio di un<br />

parco eolico denominato «Mucone» sito nel Comune di Spezzano<br />

<strong>della</strong> Sila (CS), ai sensi dell’art. 12 del D.Lgv. 387/2003 e<br />

<strong>della</strong> delibera G.R. 832/2004, per una potenza prevista di 105<br />

MW pag. 22360<br />

DECRETO n. 13284 del 17 ottobre 2006<br />

Farmacia G.L. Petronio <strong>della</strong> Dott.ssa Maria Elena Petronio<br />

& C. s.n.c. con sede in Lamezia Terme – Cessione di<br />

quota pag. 22372<br />

DECRETO n. 13286 del 17 ottobre 2006<br />

D.D.G. n. 6950/06 – Costituzione gruppo di lavoro terapia<br />

nutrizionale pag. 22372<br />

DECRETO n. 13296 del 17 ottobre 2006<br />

Riconoscimento trasferimento di titolarità <strong>della</strong> sede farmaceutica<br />

del Comune di Locri (RC) – Corso Vittorio Emanuele<br />

22 – da gestione provvisoria eredi del dott. Domenico<br />

Frascà, a società «Farmacia Domenico Frascà <strong>della</strong> Dr.ssa<br />

Patrizia Frascà & C. – s.a.s.» pag. 22373<br />

DECRETO n. 12951 del 12 ottobre 2006<br />

Approvazione Schema di Convenzione tra la Regione <strong>Calabria</strong><br />

e la società ICQ Holding S.p.A. pag. 22365<br />

DECRETO n. 13000 del 12 ottobre 2006<br />

Legge 949/52 e Legge 240/81 liquidazione anticipazione<br />

fondi ad Artigiancassa SpA – sede <strong>regionale</strong> <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong><br />

pag. 22369<br />

DECRETO n. 13176 del 16 ottobre 2006<br />

Impegno spesa a saldo a favore dell’Ente Autonomo Fiere<br />

Cosenza, relativo alla liquidazione <strong>della</strong> restante somma di c<br />

17.111,92, di cui al precedente decreto 3148 del 24/3/2006<br />

pag. 22369<br />

DECRETO n. 13300 del 17 ottobre 2006<br />

Decreto dirigenziale del Dipartimento Sanità n. 12830/<br />

2002 – Distribuzione all’ingrosso di medicinali per uso<br />

umano deposito Lamezia Terme Contrada Rotuli – Via S.<br />

Spirito – Presa d’atto variazione denominazione sociale da<br />

«A&C ADIVAR COMIFAR SpA» in «COMIFAR DISTRI-<br />

BUZIONE S.p.A.» pag. 22374<br />

DECRETO n. 13381 del 18 ottobre 2006<br />

Accordo di Programma Quadro per l’e-government e la<br />

Società dell’Informazione nella Regione <strong>Calabria</strong> – Intervento<br />

cod. 08 – Servizi di Telemedicina specializzata – Liquidazione<br />

anticipazione a favore dell’A.S. n. 6 di Lamezia<br />

Terme pag. 22375


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22291<br />

DECRETO n. 13537 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. n. 15/2002 – Liquidazione compensi spettanti ai componenti<br />

il Comitato Regionale per la tutela dell’Artigianato<br />

Artistico per la partecipazione alle sedute svoltesi nel II o semestre<br />

2005 pag. 22375<br />

DECRETO n. 13541 del 20 ottobre 2006<br />

Liquidazione contributo una tantum a favore dell’Ente<br />

Autonomo Fiera Reggio <strong>Calabria</strong> pag. 22376<br />

DECRETO n. 13543 del 20 ottobre 2006<br />

Liquidazione contributo una tantum a favore dell’Ente<br />

Autonomo Fiere Cosenza pag. 22377<br />

DECRETO n. 13544 del 20 ottobre 2006<br />

Liquidazione contributo una tantum a favore dell’Ente<br />

Autonomo Fiera di Lamezia Terme pag. 22377<br />

DECRETO n. 13546 del 20 ottobre 2006<br />

Progetto «Il Sole in Cento Scuole» - Comune di Cerenzia<br />

(KR) Scuole Elementare – Anticipazione del 50%<br />

pag. 22378<br />

DECRETO n. 13561 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Lamezia Terme – Lavori di ristrutturazione<br />

terzo Circolo Didattico - Importo c 43.000,00 – Accensione<br />

mutuo a tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale<br />

carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> pag. 22387<br />

DECRETO n. 13562 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> – Lavori di completamento<br />

strutture sportive parrocchiali chiesa S. Maria<br />

del Carmelo - Importo c 10.000,00 – Accensione mutuo a<br />

tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> pag. 22390<br />

DECRETO n. 13564 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di S. Stefano in Aspromonte - Lavori<br />

di ristrutturazione dell’ostello <strong>della</strong> gioventù di proprietà<br />

<strong>della</strong> Parrocchia Sacro Cuore di Gesù - Importo c 38.000,00<br />

– Accensione mutuo a tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale<br />

carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> pag. 22394<br />

DECRETO n. 13557 del 20 ottobre 2006<br />

Progetto «SCOPRO» Sistema <strong>della</strong> Conoscenza per la Programmazione<br />

ed il Controllo delle Politiche Regionali – POR<br />

<strong>Calabria</strong> 2000-2006 – Misura 6.3 – Società dell’Informazione<br />

– Implementazione di nuovi servizi analoghi a quelli già affidati<br />

al soggetto aggiudicatario – Liquidazione 30%<br />

pag. 22378<br />

DECRETO n. 13566 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> – Lavori di ristrutturazione<br />

Chiesa parrocchiale S. Gregorio Taumaturgo - Importo<br />

c 34.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la<br />

Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

pag. 22395<br />

DECRETO n. 13559 del 20 ottobre 2006<br />

Progetto «SCOPRO» Sistema <strong>della</strong> Conoscenza per la Programmazione<br />

ed il Controllo delle Politiche Regionali – POR<br />

<strong>Calabria</strong> 2000-2006 – Misura 6.3 – Società dell’Informazione<br />

– Liquidazione competenze prof. Pasquale Rullo<br />

pag. 22379<br />

DECRETO n. 13568 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> – Lavori di ristrutturazione<br />

Chiesa nella Fraz. Valanidi - Importo c 26.000,00 –<br />

Accensione mutuo a tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale<br />

carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> pag. 22398<br />

DECRETO n. 13560 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Diamante – Lavori di manutenzione<br />

<strong>straordinar</strong>ia ed impianti – Parrocchia Buon Pastore – Importo<br />

c 40.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la<br />

Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

pag. 22380<br />

DECRETO n. 13569 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> – Lavori di valorizzazione<br />

patrimonio artistico <strong>della</strong> Parrocchia S. Giuseppe<br />

- Importo c 9.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la<br />

Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

pag. 22401


22292<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13572 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Serrata – Lavori di completamento<br />

opere pastorali parrocchiali S. Pantaleone Martire - Importo<br />

c 34.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la Cassa<br />

DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

pag. 22404<br />

DECRETO n. 13584 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> – Lavori di manutenzione<br />

Seminario Arcivescovile Pio XI - Importo c<br />

1.000.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la Cassa<br />

DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

pag. 22417<br />

DECRETO n. 13578 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Vibo Valentia – Lavori di completamento<br />

lavori di manutenzione <strong>straordinar</strong>ia <strong>della</strong> Chiesa –<br />

Fraz. Vibo Marina - Importo c 9.000,00 – Accensione mutuo<br />

a tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> pag. 22407<br />

DECRETO n. 13585 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> – Lavori di riqualificazione<br />

opere parrocchiali nella frazione Armo – Parrocchia<br />

Maria SS. Assunta - Importo c 190.000,00 – Accensione<br />

mutuo a tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong><br />

Regione <strong>Calabria</strong> pag. 22423<br />

DECRETO n. 13580 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Vibo Valentia – Lavori di manutenzione<br />

<strong>straordinar</strong>ia Casa Canonica – Fraz. Longobardi - Importo<br />

c 13.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la<br />

Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

pag. 22407<br />

DECRETO n. 13586 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> – Lavori di ristrutturazione<br />

Chiese di San Demetrio e di S. Domenico – fraz.<br />

Mosorrofa - Importo c 100.000,00 – Accensione mutuo a<br />

tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> pag. 22428<br />

DECRETO n. 13581 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Diamante – Lavori di risanamento<br />

strutturale del Convento dei Minimi – restauro tetto - Importo<br />

c 180.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la<br />

Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

pag. 22408<br />

DECRETO n. 13587 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> – Lavori di completamento<br />

delle opere di manutenzione ordinaria e <strong>straordinar</strong>ia<br />

<strong>della</strong> chiesa e dei locali parrocchiali – Parrocchia S.<br />

Maria <strong>della</strong> Candelora - Importo c 130.000,00 – Accensione<br />

mutuo a tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong><br />

Regione <strong>Calabria</strong> pag. 22431<br />

DECRETO n. 13582 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Lamezia Terme – Lavori di manutenzione<br />

e completamento stadio «G. Renda» - Importo c<br />

130.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la Cassa<br />

DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

pag. 22412<br />

DECRETO n. 13583 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Lamezia Terme – Lavori di realizzazione<br />

curva stadio D’Ippolito - Importo c 500.000,00 – Accensione<br />

mutuo a tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale<br />

carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> pag. 22417<br />

DECRETO n. 13709 del 24 ottobre 2006<br />

Autorizzazione alla Società «Silangas S.r.l.» per l’ampliamento<br />

di un deposito di stoccaggio e imbottigliamento G.P.L.<br />

in Strongoli (KR) Fraz. Marina, loc. Salinella<br />

pag. 22436<br />

DECRETO n. 13713 del 24 ottobre 2006<br />

Autorizzazione alla Società «Reggio Gas S.r.l.» per l’installazione<br />

di un deposito di imbottigliamento G.P.L. – Comune<br />

di Reggio <strong>Calabria</strong> (RC), Loc. Cataforio<br />

pag. 22437<br />

DECRETO n. 13715 del 24 ottobre 2006<br />

Autorizzazione alla Società «Cimegas Adriatica S.r.l.» per<br />

l’ampliamento di un deposito di imbottigliamento G.P.L. –<br />

Comune di Altomonte (CS), Loc. Pantaleo pag. 22438


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22293<br />

DECRETO n. 13718 del 24 ottobre 2006<br />

Asservimento definitivo a favore <strong>della</strong> SNAM RETE GAS<br />

S.p.A. sugli immobili siti nell’agro del Comune di Belsito<br />

(CS) di cui all’allegato elenco pag. 22440<br />

DECRETO n. 12997 del 12 ottobre 2006<br />

Comune di Malvito – Approvazione Piano Regolatore Generale<br />

e Regolamento Edilizio ed Urbanistico, adottato dal<br />

<strong>Consiglio</strong> Comunale con deliberazioni n. 30 dell’1/10/2003 e<br />

n. 4 del 3/2/2004 pag. 22451<br />

DECRETO n. 13719 del 24 ottobre 2006<br />

Asservimento definitivo a favore <strong>della</strong> SNAM RETE GAS<br />

S.p.A. sugli immobili siti nell’agro del Comune di Crosia (CS)<br />

di cui all’allegato elenco pag. 22444<br />

DECRETO n. 13014 del 13 ottobre 2006<br />

Deliberazione G.R. n. 572/2006 (Piano gestione integrata<br />

zone costiere – GIZC) – Adempimenti attuativi<br />

pag. 22452<br />

Dipartimento n. 7<br />

TRASPORTI, INFRASTRUTTURE<br />

E PATRIMONIO IMMOBILIARE<br />

DELLA REGIONE<br />

DECRETO n. 6918 dell’8 giugno 2006<br />

Ditta: Bruzzese Alfredo – Comune di Praia a Mare – Subingresso<br />

alla concessione n. 04/2006 pag. 22447<br />

DECRETO n. 13075 del 13 ottobre 2006<br />

Anticipazione compenso componenti Segreteria Tecnica<br />

pag. 22453<br />

Dipartimento n. 9<br />

LAVORI PUBBLICI,<br />

EDILIZIA RESIDENZIALE,<br />

POLITICA DELLA CASA<br />

DECRETO n. 12959 del 12 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 7514 del 19 giugno 2006<br />

Rinnovo concessione demaniale marittima – Ditta Pascale<br />

Giuseppe – Comune di Diamante pag. 22447<br />

Prog. ex Casmez 4436 lav. n. 421 – Acquedotto Marano e<br />

uniti – Comune di Cerisano – Decreto di acquisizione<br />

pag. 22454<br />

DECRETO n. 12961 del 12 ottobre 2006<br />

Dipartimento n. 8<br />

URBANISTICA E GOVERNO<br />

DEL TERRITORIO<br />

DECRETO n. 12641 del 9 ottobre 2006<br />

Deliberazione G.R. n. 1135 del 23/12/2005 – Gruppo Tecnico<br />

di Lavoro – Integrazione pag. 22448<br />

DECRETO n. 12988 del 12 ottobre 2006<br />

Comune di Crotone – Nomina commissario ad Acta per<br />

permesso di costruire arch. Walter Canino pag. 22449<br />

DECRETO n. 12993 del 12 ottobre 2006<br />

Comune di Crotone – Nomina commissario ad Acta per<br />

approvazione piano di lottizzazione – Società R.L.M. Costruzioni<br />

S.r.l. pag. 22449<br />

DECRETO n. 12996 del 12 ottobre 2006<br />

Comune di Marzi – Nomina commissario ad Acta per permesso<br />

di costruire arch. Ferruccio Lione pag. 22450<br />

Prog. ex Casmez 4436 lav. n. 421 – Acquedotto Marano e<br />

uniti – Comune di Cerisano – Decreto di esproprio<br />

pag. 22459<br />

DECRETO n. 13283 del 17 ottobre 2006<br />

Legge n. 179 del 17/2/1992 – Programma quadriennale<br />

1992/95 di edilizia Residenziale Pubblica – Intervento di edilizia<br />

agevolata per la costruzione di n. 24 alloggi nel Comune<br />

di Carolei a cura del Consorzio Abitcoop <strong>Calabria</strong> – Catanzaro<br />

(codice CIPE 3.3.4/C) – Rilocalizzazione intervento nel<br />

Comune di Cosenza pag. 22462<br />

Dipartimento n. 10<br />

LAVORO,<br />

POLITICHE DELLA FAMIGLIA,<br />

PARI OPPORTUNITAv,<br />

FORMAZIONE PROFESSIONALE,<br />

COOPERAZIONE E VOLONTARIATO<br />

DECRETO n. 12481 del 5 ottobre 2006<br />

Programma Comunitario EQUAL finalizzato alla lotta<br />

contro le discriminazioni e le disuguaglianze nel mercato del<br />

lavoro – Misura 1.1 – Seconda erogazione dell’Azione 2 a<br />

favore dell’Ente Consorzio Innopolis referente <strong>della</strong> P.S.<br />

Geografica denominata «Road» – Codice IT-G2-CAL-018<br />

pag. 22463


22294<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12483 del 5 ottobre 2006<br />

Programma Comunitario EQUAL finalizzato alla lotta<br />

contro le discriminazioni e le disuguaglianze nel mercato del<br />

lavoro – Misura 2.2 – Seconda erogazione dell’Azione 2 a<br />

favore dell’Ente CRAS S.p.A. referente <strong>della</strong> P.S. Geografica<br />

denominata «Attica» – Codice IT-G2-CAL-055<br />

pag. 22464<br />

DECRETO n. 12488 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Consorzio Enform<br />

<strong>Calabria</strong> pag. 22465<br />

DECRETO n. 12490 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Associazione Stil<br />

Novo pag. 22466<br />

DECRETO n. 12500 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Pianeta lavoro<br />

scuola – Ist. scolastici e di formazione professionale «F. Piacentini»<br />

pag. 22472<br />

DECRETO n. 12502 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Integrazione decreto<br />

n. 11154 del 13/7/04 dell’Ente Cooperativa servizi e formazione<br />

pag. 22472<br />

DECRETO n. 12509 del 5 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 –CdP Asse III Risorse Umane<br />

–FSE – Misura 3.1 – Annualità 2003 – Trasferimento fondi<br />

all’Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia – DGR n.<br />

824 del 23 settembre 2005 pag. 22473<br />

DECRETO n. 12492 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Euroconsulting<br />

Firm pag. 22467<br />

DECRETO n. 12493 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Consorzio Promidea<br />

pag. 22467<br />

Dipartimento n. 11<br />

ISTRUZIONE, CULTURA,<br />

ALTA FORMAZIONE, UNIVERSITAv<br />

E INNOVAZIONE TECNOLOGICA<br />

DECRETO n. 12743 del 10 ottobre 2006<br />

Contributo in favore del comune di Cetraro per fornitura<br />

libri di testo pag. 22475<br />

DECRETO n. 12494 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Comune di Marzi<br />

pag. 22468<br />

DECRETO n. 12495 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Associazione nazionale<br />

docenti pag. 22469<br />

DECRETO n. 12496 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Liceo Ginnasio<br />

«Pitagora» pag. 22470<br />

DECRETO n. 12749 del 10 ottobre 2006<br />

Nomina <strong>della</strong> Commissione di Valutazione relativa all’aggiudicazione<br />

dei Servizi di Consulenza specialistica al Dipartimento<br />

11, Settore 41, nei processi di monitoraggio dei progetti<br />

di Ricerca, Innovazione e Trasferimento tecnologico<br />

<strong>della</strong> Misura 3.16 pag. 22475<br />

DECRETO n. 12850 dell’11 ottobre 2006<br />

L.R. 17/85 – D.G.R. n. 395 del 22/3/2005 – Decreto n. 21159<br />

del 30/12/2005 Piano annuale 2005 – Editoria – Liquidazione<br />

somma di euro 800,00 al creditore Magliocchi Enrico<br />

pag. 22476<br />

DECRETO n. 12497 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Gruppo insegnanti<br />

didattica attiva pag. 22470<br />

DECRETO n. 12851 dell’11 ottobre 2006<br />

L.R. 14/05. Liquidazione saldo per attività teatrali al<br />

Teatro Masciari – Coop. Nuova Ipotesi di Catanzaro<br />

pag. 22477<br />

DECRETO n. 12499 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Bioformat Innovation<br />

Technology pag. 22471<br />

DECRETO n. 12852 dell’11 ottobre 2006<br />

Seconda settimana delle biblioteche – Liquidazione contributo<br />

alla biblioteca <strong>della</strong> città di Rossano pag. 22478


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22295<br />

DECRETO n. 12854 dell’11 ottobre 2006<br />

Definizione interventi finalizzati alla diffusione e divulgazione<br />

di espressioni artistiche sul territorio <strong>regionale</strong> mediante<br />

la realizzazione di rappresentazioni teatrali. Programma<br />

operativo Regionale 2000-2006 – Asse II Risorse<br />

Culturali – Misura 2.2 Servizi pubblici per la valorizzazione<br />

del patrimonio culturale – Programma Magna Graecia<br />

Teatro 2006 – Liquidazione compensi alla società per attori<br />

pag. 22479<br />

DECRETO n. 12856 dell’11 ottobre 2006<br />

Definizione interventi finalizzati alla diffusione e divulgazione<br />

di espressioni artistiche sul territorio <strong>regionale</strong> mediante<br />

la realizzazione di rappresentazioni teatrali. Programma<br />

operativo Regionale 2000-2006 – Asse II Risorse<br />

Culturali – Misura 2.2 Servizi pubblici per la valorizzazione<br />

del patrimonio culturale – Programma Magna Graecia<br />

Teatro 2006 – Liquidazione compensi a Teatro <strong>della</strong> Ginestra<br />

pag. 22480<br />

DECRETO n. 13003 del 12 ottobre 2006<br />

P.O.R. <strong>Calabria</strong> 2000/2006 Mis. 2.2 Servizi pubblici per la<br />

valorizzazione del patrimonio culturale – Provincia di Cosenza<br />

– Intervento «Besa» euro 338.030,00 – Stipula concessione<br />

ed erogazione primo anticipo pag. 22488<br />

DECRETO n. 13102 del 13 ottobre 2006<br />

Liquidazione alle due Ardis di CZ e RC e al centro Residenziale<br />

dell’Unical del fondo <strong>regionale</strong> legge 34/2001 anno<br />

2006 – Saldo e impegno di spesa – Capitolo 3313109<br />

pag. 22497<br />

DECRETO n. 13145 del 16 ottobre 2006<br />

Programma Magna Graecia Teatro 2006 – Piano di comunicazione<br />

per la divulgazione degli eventi teatrali del<br />

dramma antico nei siti archeologici <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> nel periodo<br />

luglio-agosto 2006 pag. 22497<br />

DECRETO n. 12859 dell’11 ottobre 2006<br />

Definizione interventi finalizzati alla diffusione e divulgazione<br />

di espressioni artistiche sul territorio <strong>regionale</strong> mediante<br />

la realizzazione di rappresentazioni teatrali. Programma<br />

operativo Regionale 2000-2006 – Asse II Risorse<br />

Culturali – Misura 2.2 Servizi pubblici per la valorizzazione<br />

del patrimonio culturale – Programma Magna Graecia<br />

Teatro 2006 – Liquidazione compensi ad «Ars Millennia»<br />

pag. 22481<br />

DECRETO n. 12860 dell’11 ottobre 2006<br />

Liquidazione Segreteria Tecnica Consulta Ricerca Scientifica<br />

e Tecnologica: Dott.ssa Elisa Squillacioti – agosto-settembre<br />

2006 pag. 22482<br />

DECRETO n. 13340 del 18 ottobre 2006<br />

L.R. 27/85 art. 9–Liquidazione contributo di euro<br />

5.000,00 in favore dell’Associazione Culturale «Sator» Onlus<br />

di Cortale pag. 22500<br />

DECRETO n. 13344 del 18 ottobre 2006<br />

L.R. 27/85 art. 9–Liquidazione contributo di euro<br />

5.000,00 in favore dell’Associazione Italiana Allenatori<br />

Calcio di Gioiosa Jonica pag. 22501<br />

DECRETO n. 13346 del 18 ottobre 2006<br />

L.R. 27/85 art. 9–Liquidazione contributo di euro<br />

5.000,00 in favore dell’Associazione P.G.S. «Junior Sprint»<br />

di Soverato pag. 22502<br />

DECRETO n. 10862 dell’11 ottobre 2006<br />

Liquidazione Segreteria Tecnica Consulta Ricerca Scientifica<br />

e Tecnologica: Ing. Giuseppe Delfino – Settembre 2006<br />

pag. 22484<br />

DECRETO n. 12868 dell’11 ottobre 2006<br />

Liquidazione Segreteria Tecnica Consulta Ricerca Scientifica<br />

e Tecnologica: Ing. Saverino De Leo pag. 22485<br />

DECRETO n. 12869 dell’11 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 Mis. 3.7 Az. B – Liquidazione<br />

dell’incentivo per la partecipazione a corsi di studio per specializzazione,<br />

qualificazione e perfezionamento o master da<br />

fruire presso Università Pubbliche in Italia o all’Estero (2 a<br />

scadenza 31/12/2003) Bando dell’1/8/2003 – Dott. Amoroso<br />

Domenico C.F. MRSDNC77S29F537N pag. 22487<br />

DECRETO n. 13349 del 18 ottobre 2006<br />

L.R. 16/85 – D.D.G. n. 5009/05 – Piano annuale 2005 – Attività<br />

2005 – Liquidazione <strong>della</strong> somma di euro 1.100,00 all’Ass.<br />

Cult. Aleph Arte di Lamezia Terme (CZ)<br />

pag. 22503<br />

DECRETO n. 13352 del 18 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/2004; 1 a anticipazione a favore del CEII <strong>Calabria</strong> Eurobic<br />

ScpA – Catanzaro pag. 22503<br />

DECRETO n. 13357 del 18 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/2004 2 a anticipazione a favore <strong>della</strong> Cooperativa Servizi<br />

e Formazione pag. 22504


22296<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13358 del 18 ottobre 2006<br />

Misura 3.16 – Liquidazione fattura n. 1/37 del 19/6/2006 in<br />

favore dell’Università <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> per assistenza tecnica,<br />

studi e consulenza a sostegno del Dipartimento 11 – Settore<br />

Università e Ricerca Scientifica e Tecnologica – finalizzati<br />

alla programmazione delle politiche <strong>della</strong> ricerca scientifica<br />

e Innovazione Tecnologica pag. 22507<br />

DECRETO n. 13391 del 18 ottobre 2006<br />

Misura 3.16 Azione D1 POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Liquidazione<br />

II anticipazione alla ditta Dedalo Scarl P. Iva n.<br />

01699830798 per redazione progetto n. 13835 «Si.B.S.P.»<br />

pag. 22508<br />

DECRETO n. 13393 del 18 ottobre 2006<br />

Misura 3.16 – D2 Liquidazione anticipazione 30% del contributo<br />

concesso per progetti di Ricerca Scientifica e Innovazione<br />

Tecnologica «Sostegno alle PMI per la partecipazione<br />

di progetti di Ricerca Nazionali ed Europei». Progetto n.<br />

21542 «Informez Sistemi» pag. 22509<br />

DECRETO n. 13395 del 18 ottobre 2006<br />

Misura 3.16 – D2 Liquidazione anticipazione 30% del contributo<br />

concesso per progetti di Ricerca Scientifica e Innovazione<br />

Tecnologica «Sostegno alle PMI per la partecipazione<br />

di progetti di Ricerca Nazionali ed Europei». Progetto n.<br />

21540 «Full Sail Charter S.r.l.» pag. 22510<br />

DECRETO n. 13396 del 18 ottobre 2006<br />

L.R. 16/85 – D.G.R. n. 893/05 – Assegnazione di euro<br />

27.000,00 Beneficiari vari per attività culturali<br />

pag. 22511<br />

DECRETO n. 13485 del 19 ottobre 2006<br />

Attuazione delibera di G.R. n. 262 del 12/4/2006. Liquidazione<br />

contributo IPSIA Ferraris di Catanzaro<br />

pag. 22512<br />

DECRETO n. 13494 del 19 ottobre 2006<br />

L.R. 20/95 e successive modif. ed integraz. Liquidazione di<br />

euro 21.000,00 in favore <strong>della</strong> Fondazione «Gaetano Morelli»<br />

di Crotone per l’anno 2005 pag. 22515<br />

DECRETO n. 13498 del 19 ottobre 2006<br />

L.R. 17/85 – Decreto n. 21159/05 – Piano annuale 2005 –<br />

Liquidazione <strong>della</strong> somma di euro 83,20 in favore del Dott.<br />

Giuseppe Antonio Blefari componente Consulta per i Beni<br />

Culturali. Es. 2006 pag. 22516<br />

DECRETO n. 13505 del 19 ottobre 2006<br />

L.R. 17/85 – Decreto n. 19021 del 16/11/04 – Piano annuale<br />

2004 – Liquidazione competenze componenti Consulta per i<br />

Beni Culturali. Es. 2006 pag. 22517<br />

DECRETO n. 13507 del 19 ottobre 2006<br />

L.R. 17/85 – Piano annuale 2005 – Liquidazione <strong>della</strong><br />

somma di euro 11.000,00 – in favore delle Biblioteche di interesse<br />

locale di cui all’allegato A – Es. Finanziario 2006<br />

pag. 22518<br />

DECRETO n. 13511 del 19 ottobre 2006<br />

Promozione Culturale 2006 – Anticipazione finanziaria di<br />

euro 30.100,00 alla Fondazione Internazionale Ferramonti di<br />

Tarsia per l’Amicizia tra i Popoli con sede in Cosenza – L.R.<br />

15/99 e art. 35 L.R. 8/2003 pag. 22518<br />

DECRETO n. 13590 del 23 ottobre 2006<br />

P.O.R. <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Mis. 2.2 Servizi pubblici per<br />

la valorizzazione del Patrimonio Culturale – Provincia di<br />

Vibo Valentia – Intervento «Atlante dei beni storici artistici e<br />

demo antropologici <strong>della</strong> provincia di Vibo Valentia» e «Biblioteca<br />

Provinciale Mobile» euro 67.288,00 – Stipula concessione<br />

ed erogazione primo anticipo pag. 22519<br />

DECRETO n. 13486 del 19 ottobre 2006<br />

L.R. 27/85 art. 9–Liquidazione saldo contributo di euro<br />

6.000,00 in favore <strong>della</strong> Cooperativa Sociale «Sovereto»<br />

«Verdeblu» di Isola Capo Rizzuto pag. 22513<br />

DECRETO n. 13490 del 19 ottobre 2006<br />

L.R. 27/85 art. 9–Liquidazione saldo contributo di euro<br />

2.886,21 in favore <strong>della</strong> F.I.S.M. di Cosenza pag. 22514<br />

DECRETO n. 13491 del 19 ottobre 2006<br />

L.R. 27/85 art. 9–Liquidazione saldo contributo di euro<br />

1.500,00 in favore dell’Associazione Culturale «Perla del Tirreno<br />

Onlus» di Diamante pag. 22514<br />

DECRETO n. 13593 del 23 ottobre 2006<br />

L.R. 35/95 Promozione Culturale 2006 – Impegno <strong>della</strong><br />

somma di euro 42.000,00 a conguaglio ed erogazione di euro<br />

24.000,00 a titolo di anticipazione al Centro Romanistico Internazionale<br />

«Copanello» di Catanzaro pag. 22529<br />

DECRETO n. 13595 del 23 ottobre 2006<br />

Promozione culturale 2006 – Impegno <strong>della</strong> somma di euro<br />

70.000,00 con erogazione di euro 40.000,00 per ulteriore anticipazione<br />

all’Accademia d’Arte Drammatica <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong><br />

– Scuola di Teatro con sede a Palmi – L.R. 5/90<br />

pag. 22529


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22297<br />

DECRETO n. 13598 del 23 ottobre 2006<br />

L.R. 16/85 – Impegno di spesa Cap. 54010103 e sul Cap.<br />

3132101 Anno 2006 in materia di promozione culturale»<br />

pag. 22530<br />

DECRETO n. 13603 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 Misura 3.15 – Azione 3.15.a –<br />

Centri Risorse – Impegno di euro 16.263,24 in favore dell’Istituto<br />

Tecnico Commerciale «Luigi Palma» di Corigliano<br />

Calabro (CS) pag. 22531<br />

DECRETO n. 13609 del 23 ottobre 2006<br />

Misura 3.16 – Liquidazione seconda anticipazione 50% del<br />

contributo concesso per progetti di Ricerca Scientifica e Innovazione<br />

Tecnologica «Servizi di Interfaccia tra domanda e<br />

offerta di Innovazione» – Progetto n. 21848 – Progetto «Cosibe»<br />

Life S.r.l. pag. 22534<br />

DECRETO n. 13612 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post lauea<br />

2003/2004; 1 a anticipazione a favore del C.E.F.R.I.S. S.c.ar.l.<br />

pag. 22535<br />

DECRETO n. 13650 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/2004; 1 a anticipazione a favore <strong>della</strong> E.S.E.F.S. Scuola<br />

Edile per la Formazione e la Sicurezza – Reggio <strong>Calabria</strong><br />

(RC) «tecnico esperto in conduzione di cantieri edili» prog.<br />

22369 pag. 22540<br />

DECRETO n. 13652 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Annualità 2002/2003 Misura<br />

3.7 Programma IFTS – 1 a anticipazione 40% a favore dell’Istituto<br />

Tecnico Statale Commerciale per Geometra «E.<br />

Fermi» San Marco Argentano (CS) pag. 22541<br />

DECRETO n. 13653 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Annualità 2002/2003 Misura<br />

3.7 Programma IFTS – 2 a Anticipazione 40% a favore del<br />

Consorzio Gruppo Promidea via Fares, 78 Catanzaro, codice<br />

rendiconta n. 17478 pag. 22542<br />

DECRETO n. 13654 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 200/2006 – Annualità 2002/2003 Misura 3.7<br />

Programma IFTS – 2 a anticipazione 40% a favore dell’ITIS<br />

«monaco» Cosenza pag. 22545<br />

DECRETO n. 13625 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/2004; 1 a anticipazione a favore del liceo «A. Volta»<br />

pag. 22536<br />

DECRETO n. 13655 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Annualità 2002/2003 Misura<br />

3.7 Programma IFTS – 2 a Anticipazione 40% a favore del<br />

Formidia pag. 22548<br />

DECRETO n. 13626 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/2004; 1 a anticipazione a favore <strong>della</strong> Associazione Vocational<br />

pag. 22537<br />

DECRETO n. 13656 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Annualità 2002/2003 Misura<br />

3.7 Programma IFTS – 2 a anticipazione 40% a favore dell’Associazione<br />

Culturale Opera Sviluppo Sociale<br />

pag. 22550<br />

DECRETO n. 13645 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/2004; 1 a anticipazione a favore dell’Associazione Culturale<br />

Opera Sviluppo Sociale pag. 22538<br />

DECRETO n. 13657 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/2004 2 a anticipazione a favore <strong>della</strong> Società Coop. Form<br />

Service pag. 22553<br />

DECRETO n. 13648 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/200 o Anticipazione a favore del Consorzio Promidea<br />

Cod. 147 pag. 22539<br />

DECRETO n. 13659 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/2004 2 a anticipazione a favore dell’Associazione Centri<br />

Beni Culturali di Reggio <strong>Calabria</strong> pag. 22556


22298<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13661 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Annualità 2002/2003 Misura<br />

3.7 Azione «A» – Formazione superiore ed universitaria seconda<br />

anticipazione a favore dell’Agenzia Formativa Nuove<br />

Idee con sede in Reggio <strong>Calabria</strong> pag. 22559<br />

DECRETO n. 13662 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.15 Az. 3.15b. Annualità<br />

2004. Liquidazione saldo in favore <strong>della</strong> Direzione Didattica<br />

II Circolo di Rossano (CS) pag. 22561<br />

Dipartimento n. 13<br />

TUTELA DELLA SALUTE,<br />

POLITICHE SANITARIE<br />

DECRETO n. 12537 del 6 ottobre 2006<br />

U.O. di Neurologia – Crotone – Integrazione Centri provinciali<br />

autorizzati alla prescrizione e dispensazione delle<br />

specialità medicinali Interferone beta 1b e 1a e glatiramer<br />

per la sclerosi multipla pag. 22563<br />

DECRETO n. 12563 del 6 ottobre 2006<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

OMNIA LAB CENTER s.a.s. di De Luca Domenico<br />

Maria & C. s.a.s., sito in Gioia Tauro (RC), di cui è legale<br />

rappresentante il dott. De Luca Domenico Maria»<br />

pag. 22563<br />

DECRETO n. 12567 del 6 ottobre 2006<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

GEO LAB S.r.l., sito in Rende (CS), di cui è Amministratore<br />

Unico la dott.ssa Bilotta Maria Carmela»<br />

pag. 22564<br />

DECRETO n. 12571 del 6 ottobre 2006<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

I.S.Q. BIO CONSULTING, sito in Cropani (CZ),<br />

di cui è Legale Rappresentante il dott. Perrone Vincenzo»<br />

pag. 22565<br />

DECRETO n. 12574 del 6 ottobre 2006<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

OMNIA S.r.l., sito in Catanzaro, di cui è Legale<br />

Rappresentante la dott.ssa Veraldi Rita Maria»<br />

pag. 22566<br />

DECRETO n. 12578 del 6 ottobre 2006<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

ECO CONTROL S.r.l., sito in Caraffa (CZ), di cui<br />

è Legale Rappresentante il dott. Scicchitano Franco»<br />

pag. 22567<br />

DECRETO n. 12580 del 6 ottobre 2006<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

ECOLAB s.a.s. di Alessandra Massara & C., sito<br />

in Praia a Mare (CS), di cui è Legale Rappresentante la dott.ssa<br />

Massara Alessandra» pag. 22568<br />

DECRETO n. 12581 del 6 ottobre 2006<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

EUROLAB S.r.l., sito in Marina di Caulonia (RC),<br />

di cui è Legale Rappresentante il dott. Ventra Giuseppe»<br />

pag. 22569<br />

DECRETO n. 12582 del 6 ottobre 2006<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

Centro Analisi Biochimiche s.a.s., sito in Rizziconi<br />

(RC), di cui è Legale Rappresentante il dott. Ventre Carmine<br />

Domenico» pag. 22570<br />

DECRETO n. 12584 del 6 ottobre 2006<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

Sistemi Qualità s.a.s. di Franco Greco & C., sito in<br />

Cosenza, di cui è Legale Rappresentante il dott. Greco<br />

Franco» pag. 22571<br />

DECRETO n. 12585 del 6 ottobre 2006<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

Progetto Salute e Ambiente s.n.c., sito in Rende<br />

(CS), di cui è Legale Rappresentante il dott. Plastina Emilio»<br />

pag. 22572


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22299<br />

DECRETO n. 12586 del 6 ottobre 2006<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

Ricerche Biologiche, sito in Castrovillari (CS), di<br />

cui è Legale Rappresentante il dott. Sarubbi Francesco»<br />

pag. 22573<br />

DECRETO n. 12587 del 6 ottobre 2006<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

ISOLAB S.r.l., sito in Reggio <strong>Calabria</strong>, di cui è Legale<br />

Rappresentante il dott. Milasi Pietro» pag. 22574<br />

DECRETO n. 13294 del 17 ottobre 2006<br />

Art. 15 comma 1 L.R. n. 18/04 «Studio di cardiologia Greco<br />

s.n.c.» sito in Rosarno (RC): Autorizzazione sanitaria all’esercizio<br />

pag. 22582<br />

Dipartimento n. 14<br />

POLITICHE DELL’AMBIENTE<br />

DECRETO n. 13469 del 19 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 AsseI–Risorse Naturali Misura<br />

1.10 Rete Ecologica azione 1.10.B – Valorizzazione e sviluppo<br />

delle attività economiche non agricole – Interventi prossimi<br />

dai PIT – D.D.G. 15528/2005 – Approvazione schema convenzione<br />

pag. 22583<br />

DECRETO n. 12588 del 6 ottobre 2006<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

Centro Diagnostico Gamma di Edoardo Macino &<br />

C. s.n.c., sito in Reggio <strong>Calabria</strong>, di cui è Legale Rappresentante<br />

il dott. Macino Edoardo» pag. 22575<br />

DECRETO n. 13192 del 16 ottobre 2006<br />

Legge n. 8 del 29/3/1999 «Provvidenze in favore di soggetti<br />

affetti da particolari patologie» – Liquidazione somma<br />

pag. 22577<br />

DECRETO n. 13273 del 17 ottobre 2006<br />

«Centro di Fisiokinesiterapia Bagnarese S.r.l.», sita nel<br />

Comune di Bagnara Calabra: Rinnovo accreditamento<br />

pag. 22578<br />

DECRETO n. 13277 del 17 ottobre 2006<br />

Ambulatorio Medico Emodialisi «H.D. Salutis s.a.s.» di<br />

Santo Francesco & C. con sede in Catanzaro alla via Barlaam<br />

da Seminara n. 154 – Decadenza autorizzazione all’esercizio<br />

dell’attività sanitaria pag. 22579<br />

DECRETO n. 13288 del 17 ottobre 2006<br />

Centro Diagnostico Gamma di Edoardo Macino & C.<br />

s.n.c., sito in Gioia Tauro (RC): Autorizzazione all’ampliamento<br />

strutturale pag. 22580<br />

AVVOCATURA REGIONALE<br />

DECRETO n. 12298 del 29 settembre 2006<br />

CT n. 5117/94 <strong>Consiglio</strong> di Stato – Ricorso in Appello –<br />

Sentenza n. 1782/02 – Occhiuto Felice c/Regione <strong>Calabria</strong> –<br />

Determinazione di costituzione in giudizio nonché nomina<br />

difensore – Conferimento incarico all’avv. Benito Spanti dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong> pag. 22591<br />

DECRETO n. 12326 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Emilia Naccarato relative al giudizio promosso da Canino<br />

Domenico c/Regione <strong>Calabria</strong> – TAR Catanzaro<br />

pag. 22591<br />

DECRETO n. 12327 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Andrea Lo Faso relative al giudizio promosso da Vinci<br />

+ 106 c/Regione <strong>Calabria</strong> – TAR Catania pag. 22592<br />

DECRETO n. 12329 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Siciliano Francesco relative al giudizio promosso da<br />

D’Agostino Antonia c/Regione <strong>Calabria</strong>, Spanò Annunziato<br />

c/Regione <strong>Calabria</strong> e Carbone Vincenzo c/Regione <strong>Calabria</strong><br />

–TAR Reggio <strong>Calabria</strong> pag. 22592<br />

DECRETO n. 13293 del 17 ottobre 2006<br />

Centro di Procreazione Medicalmente Assistita di I e II<br />

livello, denominato «LIFE LAB Studio Medico Polispecialistico<br />

di Riproduzione e Andrologia S.r.l.», sito in Rende (CS):<br />

Autorizzazione apertura pag. 22580<br />

DECRETO n. 12330 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Giuseppe Strangio relative al giudizio promosso da<br />

Candeloro Nordio c/Regione <strong>Calabria</strong> – Tribunale di Reggio<br />

<strong>Calabria</strong> pag. 22593


22300<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12331 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Giovanni Iaconis relative al giudizio promosso da Procopio<br />

M . Antonia + altri c/Regione <strong>Calabria</strong> – Tribunale di<br />

Crotone pag. 22593<br />

DECRETO n. 12442 del 5 ottobre 2006<br />

CT nn. 3076/06, 3990, 3991, 3992/06 – Ricorsi vari alla<br />

Commissione Tributaria Provinciale di Catanzaro nei confronti<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione unica di costituzione<br />

nei giudizi, nomina del difensore – Conferimento<br />

incarico all’avv. Sandro Boccucci pag. 22597<br />

DECRETO n. 12332 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Giovanni Iaconis relative ai giudizi promossi da Trivieri<br />

Gesuzza ed altri c/Regione <strong>Calabria</strong> – Tribunale di Crotone<br />

pag. 22594<br />

DECRETO n. 12333 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Maria Trifilio relative ai giudizi promossi da De Leo<br />

Teresina ed altri c/Regione <strong>Calabria</strong> – Varie autorità giudiziarie<br />

pag. 22594<br />

DECRETO n. 12443 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 2101/05 – Collegio Arbitrale Roma – Ati Mazzitelli/<br />

Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di sostituzione in giudizio<br />

del domiciliatario (LL.PP.) pag. 22598<br />

DECRETO n. 12444 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 4033/2002 – TAR <strong>Calabria</strong>, Sezione di Catanzaro –<br />

Sentenza n. 1171/2005 – Stelitano Francesca, Poli Giovanni e<br />

Poli Maria c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di proporre<br />

appello dinanzi al <strong>Consiglio</strong> di Stato in Sede Giurisdizionale<br />

e nomina di un difensore – Assegnazione incarico all’avv.<br />

Paolo Falduto dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> pag. 22598<br />

DECRETO n. 12334 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Fabio Saitta relative al giudizio promosso da Martire<br />

Francesco c/Regione <strong>Calabria</strong> – TAR Catanzaro<br />

pag. 22595<br />

DECRETO n. 12445 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 4018/06 – Tribunale di Catanzaro – Ricorso ex art.<br />

700 c.p.c.: Fiorenza Vincenzo c/Regione <strong>Calabria</strong> (Dipartimento<br />

Tutela <strong>della</strong> Salute) – Determinazione di costituzione<br />

in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento incarico<br />

all’avv. Massimiliano Manna dell’Avvocatura <strong>regionale</strong><br />

pag. 22599<br />

DECRETO n. 12335 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Maria Carmela Pupo relative ai giudizi promossi da<br />

Leone Teresina + 10 c/Regione <strong>Calabria</strong> – Tribunale di Castrovillari<br />

e Tribunale di Rossano pag. 22595<br />

DECRETO n. 12447 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 3785/2006 – Tribunale di Catanzaro – Regione <strong>Calabria</strong><br />

c/D’Ambrosio Antonino – Determinazione di costituzione<br />

e nomina di difensore – Conferimento incarico all’avv.<br />

Francesca Palumbo (Dipartimento Lavori Pubblici, Edilizia<br />

Residenziale, Politica <strong>della</strong> Casa) pag. 22599<br />

DECRETO n. 12336 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Maria Trifilio relative ai giudizi promossi da Comune<br />

di Cosenza ed altri c/Regione <strong>Calabria</strong> – Varie autorità giudiziarie<br />

pag. 22596<br />

DECRETO n. 12449 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 3982/2006 – Tribunale Amministrativo Regionale<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Catanzaro – Gatto Massimo c/Regione <strong>Calabria</strong><br />

– Determinazione di costituzione e nomina di difensore<br />

– Conferimento incarico all’avv. Francesca Palumbo<br />

(Dipartimento Sanità) pag. 22599<br />

DECRETO n. 12337 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Maria Trifilio relative al giudizio promosso da Luigi<br />

Lacco + 2 c/Regione <strong>Calabria</strong> – Giudice del Lavoro di Paola,<br />

Giudice di Pace di Cosenza pag. 22596<br />

DECRETO n. 12450 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 2452/94 ed altri – Ricorsi alla S.C. di Cassazione –<br />

Regione <strong>Calabria</strong>/Zangara Giovanni ed altri – Nova delega e<br />

domiciliazione esterna (Forestazione, Personale)<br />

pag. 22600<br />

DECRETO n. 12441 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 321/06 – Tribunale civile di Catanzaro – Atto di citazione<br />

proposto dai sigg.ri Trevisan Alberto e Sandrello<br />

Clara – Determinazione di costituzione e nomina di difensore<br />

– Conferimento incarico all’avv. Sandro Boccucci<br />

pag. 22597<br />

DECRETO n. 12451 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 4025/2006 – Tribunale Amministrativo Regionale<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Catanzaro – Caduceo (Associazione a tutela<br />

dei diritti dei cittadini) c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione<br />

di costituzione e nomina di difensore – Conferimento incarico<br />

all’avv. Francesca Palumbo (Dipartimento Agricoltura,<br />

Foreste e Forestazione) pag. 22600


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22301<br />

DECRETO n. 12452 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 3967/06 – Tribunale di Catanzaro – Sezione lavoro –<br />

Perri Maria c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di costituzione<br />

in giudizio – Assegnazione incarico di difensore all’avv.<br />

Massimiliano Manna dell’Avvocatura <strong>regionale</strong><br />

pag. 22600<br />

DECRETO n. 12462 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 3949/06 – Tribunale Amministrativo Regionale per<br />

la <strong>Calabria</strong> – Sezione di Reggio <strong>Calabria</strong> – ricorso – Raso<br />

Giuseppe c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di costituzione<br />

in giudizio nonché nomina difensore – Conferimento<br />

incarico all’avv. Iolanda Mauro dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> –<br />

Sezione di Reggio <strong>Calabria</strong> pag. 22603<br />

DECRETO n. 12453 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 4037/2006 – Tribunale Amministrativo Regionale<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Catanzaro – Barletta Quintino + altri c/Regione<br />

<strong>Calabria</strong> – Determinazione di costituzione e nomina di<br />

difensore – Conferimento incarico all’avv. Francesca Palumbo<br />

(Dipartimento Lavoro, Politiche <strong>della</strong> Famiglia, Pari<br />

Opportunità, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato)<br />

pag. 22601<br />

DECRETO n. 12455 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 3829/06 – Ricorso al TAR Catanzaro – Di Malta<br />

Giulio e Civitelli Maria Marcella c/Regione <strong>Calabria</strong> ed altri<br />

– Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un<br />

difensore – Assegnazione incarico di difensore all’avv. Mariano<br />

Calogero dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> pag. 22601<br />

DECRETO n. 12456 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 3815/06 – Ricorso al TAR Catanzaro – Radiotelespazio<br />

S.p.A. c/Comitato Regionale delle Comunicazioni<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> ed altri – Determinazione di costituzione in<br />

giudizio e nomina di un difensore – Assegnazione incarico di<br />

difensore all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura <strong>regionale</strong><br />

pag. 22602<br />

DECRETO n. 12457 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 3816/06 – Ricorso al TAR Catanzaro – Radiotelespazio<br />

S.p.A. c/Comitato Regionale delle Comunicazioni<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> ed altri – Determinazione di costituzione in<br />

giudizio e nomina di un difensore – Assegnazione incarico di<br />

difensore all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura <strong>regionale</strong><br />

pag. 22602<br />

DECRETO n. 12458 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 3149/03 – Ricorso al TAR Lazio – Regione <strong>Calabria</strong>/<br />

Camera Arbitrale ed altri – Determinazione di costituzione<br />

in giudizio e nomina del difensore – Conferimento incarico<br />

all’avvocato Giuseppe Naimo dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>, con<br />

delega e domiciliazione esterna (LL.PP.) pag. 22602<br />

DECRETO n. 12459 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 607/2005 – Tribunale di Vibo Valentia – Sezione staccata<br />

di Tropea – Arena Giuseppa c/Regione <strong>Calabria</strong> – Modifica<br />

elezione di domicilio e sostituzione dell’avvocato domiciliatario<br />

pag. 22603<br />

DECRETO n. 12642 del 9 ottobre 2006<br />

CS n. 909/05 (P.P.) – Tribunale di Paola – Procedimento<br />

Penale n. 7126/04 RGNR a carico di Pulice Saverio – Determinazione<br />

di costituzione di parte civile e nomina difensore –<br />

Conferimento incarico all’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong> – Sezione di Reggio <strong>Calabria</strong> pag. 22604<br />

DECRETO n. 12644 del 9 ottobre 2006<br />

CS n. 993/06 (P.P.) – Tribunale di Paola – Procedimento<br />

Penale n. 1254/06 RGNR a carico di Oliva Lucia+5–Determinazione<br />

di costituzione di parte civile e nomina difensore –<br />

Conferimento incarico all’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong> – Sezione di Reggio <strong>Calabria</strong> pag. 22604<br />

DECRETO n. 12647 del 9 ottobre 2006<br />

CS n. 619/06 (P.P.) – Tribunale di Vibo Valentia – Procedimento<br />

Penale n. 950/05 RGNR a carico di Franzè Carmela +<br />

altri – Determinazione di costituzione di parte civile e nomina<br />

difensore – Conferimento incarico all’avv. Maria Elena<br />

Mancuso dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> – Sezione di Reggio <strong>Calabria</strong><br />

pag. 22605<br />

DECRETO n. 12808 dell’11 ottobre 2006<br />

3398/2006 – Ricorso avverso cartella esattoriale dinanzi<br />

alla Commissione Tributaria Provinciale di Catanzaro promosso<br />

dal sig. Torchia Giuseppe c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione<br />

di costituzione in giudizio – Conferimento incarico<br />

all’avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura <strong>regionale</strong><br />

pag. 22605<br />

DECRETO n. 12817 dell’11 ottobre 2006<br />

2515, 2745, 2746, 2747, 3078, 3079, 3100 tutti del 2006 –<br />

Ricorsi avverso atti di accertamento dinanzi alla Commissione<br />

Tributaria Provinciale di Catanzaro promossi dai sig.ri<br />

Pirillo Rodolfo, Romeo Assunta Concetta, Farfaglia Fortunato,<br />

Farfaglia Rocco, Colucci Luigia, Faragò Roberto, Stigliano<br />

Vincenzina + altri, in qualità di eredi di Stigliano<br />

Francesco c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di costituzione<br />

in giudizio – Conferimento incarico all’avv. Dianora de<br />

Nobili dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> pag. 22606<br />

DECRETO n. 12825 dell’11 ottobre 2006<br />

CT n. 3322 del 2006 – Procedimento penale n. 2155/05<br />

R.G.N.R. e n. 2133/05 R.G.I.P. pendente dinanzi alla Corte<br />

d’Assise di Cosenza a carico di Ditto Gennaro+5–Determinazione<br />

di costituzione di parte civile <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

– Conferimento incarico all’avv. Massimiliano Manna dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong> con delega esterna pag. 22606


22302<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12838 dell’11 ottobre 2006<br />

CT n. 3247/03 – Corte d’Appello di Catanzaro – Appello<br />

Avverso sentenza del Tribunale di Cosenza – Sezione lavoro,<br />

proposto da Elia Angela c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione<br />

di costituirsi in giudizio e nomina di un difensore (Dipartimento<br />

Personale) – Conferimento incarico all’avv. Massimiliano<br />

Manna dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> pag. 22607<br />

DECRETO n. 12840 dell’11 ottobre 2006<br />

CT n. 207/06 – Tribunale di Cosenza – Sezione lavoro –<br />

Gioia Fausto c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di costituzione<br />

in giudizio e nomina di un difensore (Dipartimento<br />

Personale) – Conferimento incarico all’avv. Massimiliano<br />

Manna dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>, con delega e domiciliazione<br />

esterna pag. 22607<br />

DECRETO n. 12841 dell’11 ottobre 2006<br />

CT n. 206/06 – Tribunale di Cosenza – Sezione lavoro –<br />

Cupertino Rosalba c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di<br />

costituzione in giudizio e nomina di un difensore (Dipartimento<br />

Personale) – Conferimento incarico all’avv. Massimiliano<br />

Manna dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>, con delega e domiciliazione<br />

esterna pag. 22607<br />

DECRETO n. 12873 dell’11 ottobre 2006<br />

CT n. 114/92 – Corte d’Appello di Catanzaro – Nucera<br />

Giuseppe c/Regione <strong>Calabria</strong> – Sentenza n. 968/2006 del Tribunale<br />

di Catanzaro, Sezione stralcio – Determinazione di<br />

proporre appello – Assegnazione incarico di difensore all’avv.<br />

Mariano Calogero dell’Avvocatura <strong>regionale</strong><br />

pag. 22608<br />

DECRETO n. 12875 dell’11 ottobre 2006<br />

582, 583, 2680, 2683 tutti del 2006 – Ricorsi avverso atti di<br />

accertamento dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale<br />

di Cosenza promossi da Rotondaro Antonio, Minervino<br />

Liliana, Comune Marano Marchesato, Santosuosso Marcello<br />

c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di costituzione in giudizio<br />

– Conferimento incarico all’avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong> pag. 22608<br />

DECRETO n. 12876 dell’11 ottobre 2006<br />

3955, 3956, 3957, 3958, 3959, 3960, 3961, 3962, 3963, tutti<br />

del 2006 – D.I. nn. 788/06, 789/06, 790/06, 791/06, 792/06,<br />

793/06, 794/06, 795/06, 796/06 emessi dal Tribunale di Catanzaro<br />

sez. Lavoro su ricorso dei sigg.ri Talarico Angelo, Scalise<br />

Salvatore, Schipani Mario, Pascuzzi Silvio, Costa Antonio,<br />

Colosimo Gaspare, Nisticò Antonio, Campi Pietro,<br />

Rocca Pietro c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di proporre<br />

opposizione a decreto ingiuntivo – Conferimento incarico<br />

all’avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura <strong>regionale</strong><br />

pag. 22609<br />

DECRETO n. 12989 del 12 ottobre 2006<br />

CT 4050/2006 – TAR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>, Catanzaro – A.I.O.P.<br />

+ altri c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di costituzione<br />

in giudizio e nomina di difensore – Conferimento incarico<br />

all’avv. Paolo Falduto pag. 22609<br />

DECRETO n. 12990 del 12 ottobre 2006<br />

CT n. 3916/2006 – Tribunale di Milano – Soc. Editrice<br />

l’Italia a tavola S.r.l. c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di<br />

proposizione di opposizione a decreto ingiuntivo – Assegnazione<br />

incarico di difensore all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong> pag. 22609<br />

DECRETO n. 12991 del 12 ottobre 2006<br />

CTT nn. dal 3446 al 3450/2006 – Giudice di Pace di San<br />

Sosti – Giudizi promossi c/Regione <strong>Calabria</strong> da: Todaro Innocenzo,<br />

Todaro Vincenzo + altri – Determinazione di costituzione<br />

in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento<br />

incarico all’avv. Roberta Ventrici dell’Avvocatura <strong>regionale</strong><br />

pag. 22610<br />

DECRETO n. 12992 del 12 ottobre 2006<br />

CT n. 3115/2005 – Tribunale di Catanzaro – Sezione lavoro:<br />

Gligora Bruno c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione<br />

di costituzione in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento<br />

incarico all’avv. Roberta Ventrici dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong> pag. 22610<br />

DECRETO n. 13104 del 13 ottobre 2006<br />

CT n. 4093/2006 – TAR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>, Catanzaro – Confedilizia<br />

c/Regione <strong>Calabria</strong> e Consorzio di Bonifica Integrale<br />

di Vibo Valentia – Determinazione di costituzione in<br />

giudizio e nomina di difensore – Conferimento incarico all’avv.<br />

Paolo Falduto pag. 22611<br />

DECRETO n. 13105 del 13 ottobre 2006<br />

CT 4075/2006 – Tribunale di Catanzaro – Fondazione Betania<br />

Onlus c/Regione <strong>Calabria</strong> + altri – Determinazione di<br />

costituzione in giudizio e nomina di difensore – Conferimento<br />

incarico all’avv. Paolo Falduto pag. 22611<br />

DECRETO n. 13106 del 13 ottobre 2006<br />

CT 4092/2006 – TAR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>, Catanzaro – Confedilizia<br />

c/Regione <strong>Calabria</strong> e Consorzio di Bonifica del Pollino –<br />

Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di difensore<br />

– Conferimento incarico all’avv. Paolo Falduto<br />

pag. 22612<br />

DECRETO n. 13107 del 13 ottobre 2006<br />

CT 4102/2006 – Commissione Tributaria Provinciale di<br />

Catanzaro – Caruso Stefano/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione<br />

di costituzione in giudizio e nomina di difensore – Conferimento<br />

incarico all’avv. Paolo Falduto pag. 22612<br />

DECRETO n. 13108 del 13 ottobre 2006<br />

CT 346, 1088, 1089 e 1090 del 2006 – Commissione Tributaria<br />

Regionale di Catanzaro – Gigliotti Franca (CT 346/06),<br />

Parisi Domenico (CT 1088/06), Rizzo Francesca Laura (CT<br />

1089/06), Loprete Maria Carmela (CT 1090/06) – Determinazione<br />

di proposizione d’appello e nomina di difensore –<br />

Conferimento incarico all’avv. Paolo Falduto<br />

pag. 22612


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22303<br />

PARTE PRIMA<br />

SEZIONE II<br />

— l’art. 45 <strong>della</strong> Legge reg. n. 8/02 atteso che la fornitura ha<br />

rispettato quantitativamente e qualitativamente i contenuti, i<br />

modi e i termini previsti.<br />

VISTA la D.G.R. n. 831 del 3/10/2005.<br />

DECRETI DEI DIRIGENTI<br />

DELLA REGIONE CALABRIA<br />

Dipartimento n. 2<br />

PRESIDENZA<br />

DECRETO n. 1162 del 21 febbraio 2006<br />

Pagamento <strong>della</strong> fornitura di «VOMERE» su automezzo<br />

UNIMOG U400-spargisale GILETTAmod. HF 2525 ID. Protezione<br />

Civile.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

PREMESSO che il Settore competente per l’istruttoria ha accertato:<br />

— che con D.D.G. n. 14411 dell’8/10/2003 è stata effettuata<br />

l’aggiudicazione definitiva di alcuni lotti <strong>della</strong> fornitura di mezzi<br />

ed attrezzature da assegnare alle Associazioni di Volontariato che<br />

operano nel Settore <strong>della</strong> Protezione Civile;<br />

— che successivamente si è provveduto a commissionare alle<br />

ditte aggiudicatarie, previa costituzione delle cauzioni definitive,<br />

i mezzi e le attrezzature precedentemente individuate;<br />

— che l’automezzo UNIMOG U400, fornito dalla ditta Giletta<br />

spa di Revello, è stato assegnato in comodato d’uso all’Associazione<br />

di Volontariato AVAS di Spezzano <strong>della</strong> Sila;<br />

— che la suddetta Associazione di Volontariato, che opera in<br />

zona montana, ha richiesto l’integrazione dell’automezzo assegnato<br />

con un «vomere» al fine di migliorarne l’efficienza per lo<br />

sgombero <strong>della</strong> neve;<br />

— che in data 19/12/05 è stato richiesto apposito preventivo<br />

alla ditta fornitrice GILETTA spa e che la stessa in data 21/12/05,<br />

ha dichiarato la propria disponibilità ad effettuare la fornitura<br />

richiesta entro il 25/1/06 per l’importo di c 11.000,00, oltre IVA;<br />

— che, stante l’urgenza determinata dalla concomitanza del<br />

periodo invernale, con nota n. 3770 del 21/12/05 si è provveduto<br />

a commissionare alla ditta GILETTA spa di Revello la fornitura<br />

di che trattasi, sia perché l’importo <strong>della</strong> fornitura stessa non supera<br />

c 20.000,00 e si può procedere a termini di legge all’affidamento<br />

diretto, e sia perché la ditta stessa è la fornitrice originaria<br />

dell’automezzo UNIMOG;<br />

— che la suddetta ditta GILETTA spa ha regolarmente effettuato<br />

la consegna <strong>della</strong> fornitura commissionata e ha successivamente<br />

presentato la relativa fattura n. 60447 del 26/1/06 per l’importo<br />

complessivo di c 13.200,00, IVA inclusa.<br />

RITENUTO di dover procedere al pagamento <strong>della</strong> suddetta<br />

fattura.<br />

VISTI: l’art. 28 <strong>della</strong> Legge reg. n. 7/96;<br />

—laD.G.R. n. 2661/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354 del 24/6/99;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 280 del 16/11/05 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

VISTO il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/05 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

SU proposta del Responsabile del Procedimento che ha<br />

espresso parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnico<br />

amministrativa.<br />

DECRETA<br />

—lapremessa è parte integrante e sostanziale del presente<br />

atto;<br />

—diprovvedere, per le motivazioni in premessa indicate, al<br />

pagamento <strong>della</strong> fattura n. 60447 del 26/1/06 di c 13.200,00, IVA<br />

inclusa, a favore <strong>della</strong> ditta GILETTA spa di Revello relativa alla<br />

fornitura di un «vomere», al fine di migliorare l’efficienza per lo<br />

sgombero <strong>della</strong> neve dell’automezzo UNIMOG U400, fornito<br />

dalla ditta Giletta stessa, assegnato in comodato d’uso all’Associazione<br />

di Volontariato AVAS di Spezzano <strong>della</strong> Sila;<br />

— dare atto che la spesa complessiva di c 13.200,00, IVA<br />

compresa, trova copertura sul capitolo 71.01.02.02, UPB<br />

7.1.01.02 «Interventi urgenti di protezione civile» del bilancio<br />

<strong>regionale</strong> 2006 che presenta adeguata copertura, di cui all’impegno<br />

di spesa n. 2264 del 21/6/04;<br />

—diautorizzare pertanto la Ragioneria Regionale all’emissione<br />

del relativo mandato di pagamento.<br />

Catanzaro, lì 21 febbraio 2006<br />

DECRETO n. 1163 del 21 febbraio 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli<br />

Pagamento <strong>della</strong> fornitura di mezzi ed attrezzature da fornire<br />

a sostegno delle attività delle Associazioni di Volontariato<br />

che operano nel Settore <strong>della</strong> Protezione Civile, di cui<br />

all’azione 1.6b <strong>della</strong> misura 1.6 del POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006.<br />

Lotto n. 24 Ditta MECOSER S.p.A.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

CONSIDERATO che il Settore preposto per l’istruttoria ha<br />

accertato:<br />

— che con D.D.G. n. 4830 dell’1/4/2005 è stata effettuata<br />

l’aggiudicazione definitiva del lotto n. 24 <strong>della</strong> fornitura di mezzi<br />

ed attrezzature da assegnare alle Associazioni di Volontariato che<br />

operano nel Settore <strong>della</strong> Protezione Civile;<br />

— che successivamente si è provveduto a commissionare alla<br />

ditta aggiudicataria, previa costituzione <strong>della</strong> cauzione definitiva,<br />

i mezzi e le attrezzature precedentemente individuate;<br />

— che la ditta Mecoser S.p.A. ha regolarmente effettuato la<br />

consegna <strong>della</strong> fornitura commissionata come da D.D.T. n. 190<br />

del 20/10/05;


22304<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

— che l’art. 12 del C.O. approvato prevede il pagamento del<br />

20% ad avvenuto collaudo <strong>della</strong> fornitura;<br />

— che è stata presentata la sotto citata fattura:<br />

1. ditta Mecoser S.p.A.: fattura n. 82 del 20/10/05 per c<br />

262.800,00 IVA compresa;<br />

— che in data 23/1/05 la fornitura di cui sopra è stata positivamente<br />

collaudata;<br />

— che si può procedere al pagamento del saldo pari al 20%<br />

dell’importo <strong>della</strong> suddetta fattura.<br />

RITENUTO di dover procedere al pagamento del 20% dell’importo<br />

totale <strong>della</strong> suddetta fattura per come disposto dall’art.<br />

12 del C.O..<br />

VISTI: i Regolamenti CEE 1260/1999 e 1685/2000;<br />

— l’art. 28 <strong>della</strong> Legge reg. n. 7/96;<br />

—laD.G.R. n. 2661/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354 del 24/6/99;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

— l’art. 45 <strong>della</strong> Legge reg. n. 8/02 atteso che la fornitura ha<br />

rispettato quantitativamente e qualitativamente i contenuti, i<br />

modi e i termini previsti.<br />

VISTA la D.G.R. n. 831 del 3/10/2005.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 280 del 16/11/05 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

VISTO il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/05 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

SU proposta del Responsabile <strong>della</strong> Misura 1.6 che ha<br />

espresso parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnico<br />

amministrativa.<br />

DECRETA<br />

—lapremessa è parte integrante e sostanziale del presente<br />

atto;<br />

—diprovvedere, per le motivazioni in premessa indicate, al<br />

pagamento del 20% <strong>della</strong> fattura sopra citata per come di seguito<br />

specificato:<br />

1. ditta Mecoser S.p.A.: fattura n. 82 del 20/10/2005: 20%<br />

per complessivi c 52.560,00, IVA compresa;<br />

— dare atto che la spesa complessiva di c 52.560,00, IVA<br />

compresa, grava sul capitolo 2511206 Misura 1.6 POR <strong>Calabria</strong><br />

2000/2006 del bilancio 2006 di cui all’impegno di spesa n.<br />

870 del 24/3/05;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Regionale all’emissione del<br />

relativo mandato di pagamento.<br />

Catanzaro, lì 21 febbraio 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli<br />

DECRETO n. 1164 del 21 febbraio 2006<br />

Presa atto del IeIISALlavori di adeguamento sismico<br />

sede dell’Ufficio Territoriale del Governo dell’Amministrazione<br />

Provinciale di Catanzaro (CZ) ed erogazione delIeII<br />

certificato di pagamento, di cui alla tipologia a.7 dell’azione<br />

1.6a <strong>della</strong> misura 1.6 del POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006. Protezione<br />

Civile.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

PREMESSO che il Settore competente per l’istruttoria ha accertato:<br />

— che con D.D.G. n. 9126 del 16/6/2004 è stato concesso<br />

all’Amministrazione provinciale di Catanzaro (CZ) il finanziamento<br />

di c 1.980.000,00 per i lavori di adeguamento sismico<br />

<strong>della</strong> sede COM.<br />

VISTO il D.D.G. n. 6242 del 19/4/05 di concessione dell’anticipazione<br />

del 20%;<br />

— che la suddetta Amministrazione, con nota n. 70186 del<br />

28/10/2005, ha trasmesso, il IeIISALdeilavori suddetti, eseguiti<br />

rispettivamente a tutto il 28/7/2005 e 30/9/2005, approvati<br />

con Determinazione n. 4463 del 4/8/2005 e n. 5964 del 16/10/<br />

2005, richiedendo l’erogazione <strong>della</strong> somma di c 480.168,29,<br />

afferente i relativi IeIIcertificati di pagamento, per come previsto<br />

al punto 7 del dispositivo del sopra citato Decreto di concessione<br />

del finanziamento;<br />

— che pertanto si rende necessario erogare la somma richiesta.<br />

RITENUTO di dovere disporre l’erogazione <strong>della</strong> somma di c<br />

480.168,29 afferente il pagamento del IeIIcertificato di pagamento<br />

dei lavori di che trattasi.<br />

VISTI:<br />

—iRegolamenti CEE 1260/1999 e 1685/2000;<br />

— l’art. 28 <strong>della</strong> Legge reg. n. 7/96;<br />

—laD.G.R. n. 2661/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354 del 24/6/99;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

—laLegge n. 109 dell’11/2/94 e s.m.i.;<br />

— l’art. 45 <strong>della</strong> Legge reg.le n. 8 del 4/2/02, atteso che si<br />

sono realizzate le condizioni stabilite.<br />

VISTA la D.G.R. n. 831 del 3/10/2005.<br />

VISTA LA D.P.G.R. n. 280 del 16/11/2005 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

VISTO il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/2005 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

SU proposta del Responsabile <strong>della</strong> Misura 1.6, che ha<br />

espresso parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnico<br />

amministrativa.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22305<br />

DECRETA<br />

—lapremessa è parte integrante e sostanziale del presente<br />

atto;<br />

— prendere atto dell’emissione del IeIISALdeilavori di<br />

adeguamento sismico dell’Ufficio Territoriale di Governo dell’Amministrazione<br />

provinciale di Catanzaro, eseguiti a tutto il<br />

28/7/2005 e 30/9/2005, ed approvati, con Determinazione n.<br />

4463 del 4/8/2005 e n. 5964 del 16/10/2005, dal Dirigente dell’Area<br />

Tecnico-Manutentiva del medesimo Comune;<br />

—dierogare, per le motivazioni in premessa, all’Amministrazione<br />

provinciale di Catanzaro la somma di c 480.168,29,<br />

IVA inclusa, per il pagamento del IeIIcertificato di pagamento<br />

dei lavori suddetti a valere sull’importo del finanziamento di c<br />

1.980.000,00 concesso con D.D.G. n. 9126 del 16/6/2004;<br />

—didare atto che la spesa complessiva di c 480.168,29, IVA<br />

inclusa, trova copertura sul capitolo 2511206, del bilancio 2006,<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006, Misura 1.6, di cui all’impegno di spesa<br />

n. 867 assunto in data 24/3/2005;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento a favore del suddetto beneficiario.<br />

VISTO il piano (4° rimodulazione) degli interventi infrastrutturali<br />

e di emergenza per Crotone (comprendente, tra gli altri,<br />

l’intervento n. 9/17 adottato con ordinanza del commissario delegato<br />

n. 136/K del 26/7/1999 ed in relazione al quale il Dipartimento<br />

Nazionale <strong>della</strong> Protezione Civile comunicava la propria<br />

presa d’atto in data 20/9/1999.<br />

VISTA l’ordinanza n. 458 del 29/12/2004 del Presidente <strong>della</strong><br />

Regione <strong>Calabria</strong> nella qualità di Commissario delegato per l’attuazione<br />

dell’O.M. n. 2469/96, con la quale era disposto, a far<br />

data dall’1/1/2005, il passaggio alla gestione ordinaria degli interventi<br />

infrastrutturali in corso di esecuzione o di completamento<br />

di cui alla medesima ordinanza, trasferendone la competenza<br />

al Dipartimento Lavori Pubblici ed Acque.<br />

VISTO il decreto n. 5593 del’11/4/2005 del Dirigente Generale<br />

del Dipartimento Lavori Pubblici ed Acque (ora Dipartimento<br />

Lavori Pubblici, edilizia residenziale, Politica <strong>della</strong> casa),<br />

col quale incaricava il Settore Affari tecnici dello stesso Dipartimento<br />

per la gestione ordinaria degli interventi infrastrutturali di<br />

cui all’O.M. 2469/96 in corso d’esecuzione e fino al loro completamento<br />

e collaudazione, nonché per gli altri ulteriori interventi<br />

che dovessero realizzarsi nel comune di Crotone a completamento<br />

di quelli previsti nel Piano adottato.<br />

Catanzaro, lì 21 febbraio 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffele Niccoli<br />

VISTO il provvedimento n. 1192 in data 17/2/2006 del Dirigente<br />

Generale del Dipartimento Presidenza <strong>della</strong> Giunta Regionale,<br />

col quale sono state avocate allo stesso Dipartimento le<br />

competenze relative all’ordinanza di Protezione Civile n. 2469/<br />

1996, affidandone la gestione a questo Settore.<br />

DECRETO n. 1611 del 3 marzo 2006<br />

Ordinanza n. 2469/96 <strong>della</strong> Presidenza del <strong>Consiglio</strong> dei<br />

Ministri Dipartimento Nazionale <strong>della</strong> Protezione Civile.<br />

Lavori di costruzione del Ponte sul Torrente Passovecchio<br />

lungo la strada consortile per Gabella nel comune di Crotone.<br />

Intervento n. 9/17.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999.<br />

VISTA la D.G.R. n. 354 del 24/6/1999.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTA la D.G.R. n. 831 del 3/10/2005.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 280 del 16/11/2005 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

VISTO il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/2005 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

VISTA la su indicata ordinanza ministeriale n. 2469/1996, con<br />

la quale il Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> era<br />

nominato commissario delegato per gli interventi urgenti ed indifferibili<br />

finalizzati alla salvaguardia <strong>della</strong> incolumità pubblica<br />

e privata ed al ripristino dello stato dei luoghi danneggiati dagli<br />

eventi alluvionali dell’ottobre 1996 nel comune di Crotone, che<br />

sono stati gestiti fino alla data del 31/12/2004, in vigenza dello<br />

stato di emergenza, in regime di contabilità speciale.<br />

CONSIDERATO che l’originario incaricato quale «Responsabile<br />

del Procedimento» dei lavori in questione non può svolgere<br />

le funzioni perché non facente parte dell’organico dell’amministrazione<br />

appaltante, così come prescritto dall’art. 7, comma<br />

1 del Regolamento di cui al D.P.R. n. 554/1999.<br />

CONSIDERATO pertanto che per gli stessi lavori è necessario<br />

nominare un nuovo «Responsabile del procedimento».<br />

VISTA la Legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO il regolamento di cui al D.P.R. n. 554/1999.<br />

DECRETA<br />

—dinominare il dipendente <strong>regionale</strong> Geom. Eugenio Ripepe,<br />

in servizio presso il Dipartimento Presidenza <strong>della</strong> Giunta<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, responsabile del procedimento dei lavori<br />

di costruzione del Ponte sul Torrente Passovecchio lungo la<br />

strada consortile per Gabella nel comune di Crotone, intervento<br />

n. 9/17 del Piano (4 o rimodulazione) degli interventi infrastrutturali<br />

di emergenza di cui all’ordinanza 2469/96 <strong>della</strong> Presidenza<br />

del <strong>Consiglio</strong> dei Ministri Dipartimento Nazionale <strong>della</strong> Protezione<br />

Civile.<br />

Catanzaro, lì 3 marzo 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli


22306<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 1612 del 3 marzo 2006<br />

Ordinanza n. 2469/96 <strong>della</strong> Presidenza del <strong>Consiglio</strong> dei<br />

Ministri Dipartimento Nazionale <strong>della</strong> Protezione Civile.<br />

Lavori di costruzione del canale scolmatore Papaniciaro con<br />

attraversamenti stradali, FF.SS. ed ANAS nel comune di<br />

Crotone. Intervento n. 9/12 abc.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999.<br />

VISTA la D.G.R. n. 354 del 24/6/1999.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTA la D.G.R. n. 831 del 3/10/2005.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 280 del 16/11/2005 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

VISTO il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/2005 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

VISTA la su indicata ordinanza ministeriale n. 2469/1996, con<br />

la quale il Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> era<br />

nominato commissario delegato per gli interventi urgenti ed indifferibili<br />

finalizzati alla salvaguardia <strong>della</strong> incolumità pubblica<br />

e privata ed al ripristino dello stato dei luoghi danneggiati dagli<br />

eventi alluvionali dell’ottobre 1996 nel comune di Crotone, che<br />

sono stati gestiti fino alla data del 31/12/2004, in vigenza dello<br />

stato di emergenza, in regime di contabilità speciale.<br />

VISTO il piano (4° rimodulazione) degli interventi infrastrutturali<br />

e di emergenza per Crotone (comprendente, tra gli altri,<br />

l’intervento n. 9/12 abc), adottato con ordinanza del commissario<br />

delegato n. 136/K del 26/7/1999 ed in relazione al quale il<br />

Dipartimento Nazionale <strong>della</strong> Protezione Civile comunicava la<br />

propria presa d’atto in data 20/9/1999.<br />

VISTA l’ordinanza n. 458 del 29/12/2004 del Presidente <strong>della</strong><br />

Regione <strong>Calabria</strong> nella qualità di Commissario delegato per l’attuazione<br />

dell’O.M. n. 2469/96, con la quale era disposto, a far<br />

data dall’1/1/2005, il passaggio alla gestione ordinaria degli interventi<br />

infrastrutturali in corso di esecuzione o di completamento<br />

di cui alla medesima ordinanza, trasferendone la competenza<br />

al Dipartimento Lavori Pubblici ed Acque.<br />

VISTO il decreto n. 5593 dell’11/4/2005 del Dirigente Generale<br />

del Dipartimento Lavori Pubblici ed Acque (ora Dipartimento<br />

Lavori Pubblici edilizia residenziale. Politica <strong>della</strong> casa),<br />

col quale incaricava il Settore Affari tecnici dello stesso Dipartimento<br />

per la gestione ordinaria degli interventi infrastrutturali di<br />

cui all’O.M. 2469/96 in corso d’esecuzione e fino al loro completamento<br />

e collaudazione, nonché per gli altri ulteriori interventi<br />

che dovessero realizzarsi nel comune di Crotone a completamento<br />

di quelli previsti nel Piano adottato.<br />

VISTO il provvedimento n. 1192 in data 17/2/2006 del Dirigente<br />

Generale del Dipartimento Presidenza <strong>della</strong> Giunta Regionale,<br />

col quale sono state avocate allo stesso Dipartimento le<br />

competenze relative all’ordinanza di Protezione Civile n. 2469/<br />

1996, affidandone la gestione a questo Settore.<br />

CONSIDERATO che il dipendente <strong>regionale</strong> originariamente<br />

nominato «Responsabile del procedimento» dei lavori in questione<br />

non può più svolgerne le funzioni perché in quiescenza.<br />

CONSIDERATO pertanto che per gli stessi lavori è necessario<br />

nominare un nuovo «Responsabile del procedimento».<br />

VISTA la Legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO il regolamento di cui al D.P.R. n. 554/1999.<br />

DECRETA<br />

—dinominare il dipendente <strong>regionale</strong> Geom. Eugenio Ripepe,<br />

in servizio presso il Dipartimento Presidenza <strong>della</strong> Giunta<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, responsabile del procedimento dei lavori<br />

di costruzione del canale scolmatore Papaniciaro, con attraversamenti<br />

stradali FF.SS. ed ANAS nel comune di Crotone, intervento<br />

n. 9/12abc del Piano (4 o rimodulazione) degli interventi<br />

infrastrutturali di emergenza di cui all’ordinanza 2469/96 <strong>della</strong><br />

Presidenza del <strong>Consiglio</strong> dei Ministri Dipartimento Nazionale<br />

<strong>della</strong> Protezione Civile.<br />

Catanzaro, lì 3 marzo 2006<br />

DECRETO n. 1617 del 3 marzo 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli<br />

Pagamento manutenzione <strong>straordinar</strong>ia gommone Stam<br />

Jet. Ditta SEAMAR.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

CONSIDERATO che il Settore preposto per l’istruttoria ha<br />

accertato:<br />

— che con D.D.G. n. 14411 dell’8/10/2003 è stata effettuata<br />

l’aggiudicazione definitiva di alcuni lotti <strong>della</strong> fornitura di mezzi<br />

ed attrezzature da assegnare alle Associazioni di Volontariato che<br />

operano nel Settore <strong>della</strong> Protezione Civile;<br />

— che successivamente si è provveduto a commissionare alle<br />

ditte aggiudicatarie, previa costituzione delle cauzioni definitive,<br />

i mezzi e le attrezzature precedentemente individuate;<br />

— che per il gommone idrogetto Stam Jet, lotto n. 37, è stato<br />

necessario un intervento di manutenzione straodinaria richiesto<br />

alla ditta specializzata SEAMAR di Catanzaro Lido;<br />

— che la suddetta ditta SEAMAR ha effettuato l’intervento<br />

richiesto ed ha presentato regolare fattura n. 5 dell’11/7/05 per<br />

l’importo di c 950,00, IVA esclusa;<br />

— che si rende necessario provvedere al pagamento <strong>della</strong><br />

suddetta fattura.<br />

RITENUTO di dover procedere al pagamento dell’importo totale<br />

<strong>della</strong> suddetta fattura per c 1.140,00, IVA inclusa.<br />

VISTI: l’art. 28 <strong>della</strong> Legge reg. n. 7/96;<br />

—laD.G.R. n. 2661/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354 del 24/6/99;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22307<br />

— l’art. 45 <strong>della</strong> Legge reg. n. 8/02 atteso che la fornitura ha<br />

rispettato quantitativamente e qualitativamente i contenuti, i<br />

modi e termini previsti.<br />

VISTA la D.G.R. n. 831 del 3/10/2005.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 280 del 16/11/05 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

VISTO il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/05 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

SU proposta del Responsabile del Procedimento che ha<br />

espresso parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnico<br />

amministrativa.<br />

DECRETA<br />

—lapremessa è parte integrante e sostanziale del presente<br />

atto;<br />

—diprovvedere, per le motivazioni in premessa indicate, al<br />

pagamento <strong>della</strong> fattura sopra citata per come di seguito specificato:<br />

1. ditta SEAMAR: fattura n. 5 dell’11/7/2005 per complessivi<br />

c 1.140,00, IVA compresa;<br />

— dare atto che la spesa complessiva di c 1.140,00, IVA compresa,<br />

si farà fronte sul capitolo 71.01.02.02, UPB 7.1.01.02 «interventi<br />

urgenti di Protezione Civile», del bilancio 2006, di cui<br />

all’impegno di spesa n. 2264 del 21/6/04<br />

—diautorizzare pertanto la Ragioneria Regionale all’emissione<br />

del relativo mandato di pagamento.<br />

Catanzaro, lì 3 marzo 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli<br />

— che il suddetto Comune, con nota n. 5519 ha trasmesso il I<br />

SAL dei lavori di stesura fibra ottica, opere impiantistica e murarie,<br />

eseguiti a tutto il 24/11/05-28/11/05 approvato con Determinazione<br />

n. 1302-1303 del 7/12/2005 richiedendo l’erogazione<br />

<strong>della</strong> somma di c 35.718,50 afferente il relativo I certificato di<br />

pagamento, per come previsto al punto 7 del dispositivo del sopra<br />

citato Decreto di concessione del finanziamento;<br />

— che pertanto si rende necessario erogare la somma richiesta.<br />

Ritenuto di dovere disporre l’erogazione <strong>della</strong> somma di c<br />

35.718,50 afferente il pagamento del I certificato di pagamento<br />

dei lavori di stesura fibra ottica, opere impiantistica e murarie.<br />

VISTI:<br />

—iRegolamenti CEE 1260/1999 e 1685/2000;<br />

— l’art. 28 <strong>della</strong> Legge reg. n. 7/96;<br />

—laD.G.R. n. 2661/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354 del 24/6/99;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

—lalegge n. 109 dell’11/2/94 e s.m.i.;<br />

— l’art. 45 <strong>della</strong> Legge reg.le n. 8 del 4/2/02, atteso che si<br />

sono realizzate le condizioni stabilite.<br />

VISTA la D.G.R. n. 831 del 3/10/2005.<br />

VISTA la D.P.G.R. n. 280 del 16/11/2005 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

VISTO il D.D.G. <strong>della</strong> presidenza n. 17719 del 22/11/2005 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

SU proposta del Responsabile <strong>della</strong> Misura 1.6, che ha<br />

espresso parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnicoamministrativa.<br />

DECRETA<br />

DECRETO n. 1620 del 3 marzo 2006<br />

Presa atto I SAL lavori di adeguamento sismico sede COM<br />

del comune di Crotone Rete tecnologiche (KR) Stesura<br />

fibra ottica, opere impiantistica e murarie, ed erogazione I<br />

certificato di pagamento, di cui alla tipologia a.7 dell’azione<br />

1.6a <strong>della</strong> misura 1.6 del POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006. Protezione<br />

Civile.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

PREMESSO che il Settore competente per l’istruttoria ha accertato:<br />

— che con D.D.G. n. 6608 del 18/5/2004 è stato concesso al<br />

comune di Crotone Rete Tecnologiche (KR) il finanziamento<br />

di c 300.000,00 per i lavori di adeguamento sismico <strong>della</strong> sede<br />

COM.<br />

VISTO il D.D.G. n. 9999 del 21/6/05 di concessione dell’anticipazione<br />

del 20%.<br />

—lapremessa è parte integrante e sostanziale del presente<br />

atto;<br />

— prendere atto dell’emissione del I SAL dei lavori di adeguamento<br />

sismico <strong>della</strong> sede COM del comune di Crotone Rete<br />

tecnologiche, stesura fibra ottica, opere impiantistica e murarie,<br />

eseguiti a tutto il 24/11/05-28/11/05 ed approvato, con Determinazioni<br />

n. 1302-1303 del 7/12/2005 dal Dirigente dell’Area Tecnico-Manutentiva<br />

del medesimo Comune;<br />

—dierogare, per le motivazioni in premessa, al comune di<br />

Crotone Rete Tecnologiche la somma complessiva di c<br />

35.718,50 IVA inclusa, così suddivisi:<br />

—ISAL stesura fibbra ottica opere impiantistiche impresa<br />

G.I.M.E. snc di Crotone c 23.820,30, di cui c 19.850,25 per lavori<br />

e forniture ed c 3.970,05 per IVA al 20%;<br />

—ISAL stesura fibbra ottica opere murarie impresa Covelli<br />

Geom. Luigi di Crotone c 11.898,20, di cui c 9.915,17 per lavori<br />

ed c 1.983,03 per IVA al 20%;<br />

— per il pagamento del I certificato di pagamento dei lavori<br />

suddetti a valere sull’importo del finanziamento di c 300.000,00<br />

concesso con D.D.G. n. 6608 del 18/5/2004;


22308<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

—didare atto che la spesa complessiva di c 35.718,50 IVA<br />

inclusa, trova copertura sul capitolo 2511206, del bilancio 2006,<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006, Misura 1.6, di cui all’impegno di spesa<br />

n. 867 assunto in data 24/3/2005;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento a favore del suddetto beneficiario.<br />

Catanzaro, lì 3 marzo 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli<br />

VISTO il D.Lgs. n. 358 del 24/7/92, come modificato dal<br />

D.Lgs. n. 402 del 20/10/98;<br />

VISTI: i Regolamenti CEE 1260/1999 e 1685/2000;<br />

— l’art. 28 <strong>della</strong> Legge reg. n. 7/96;<br />

—laD.G.R. n. 2661/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354 del 24/6/99;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

— l’art. 43 <strong>della</strong> Legge reg. n. 8 del 4/2/02.<br />

VISTA la D.G.R. n. 831 del 3/10/2005.<br />

DECRETO n. 1621 del 3 marzo 2006<br />

Approvazione stato finale per la fornitura ed installazione<br />

di 5 sistemi di monitoraggio permanente di strutture pubbliche<br />

nella Regione <strong>Calabria</strong> di cui alla tipologia a.3 dell’azione<br />

1.6a <strong>della</strong> misura 1.6 del POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006.<br />

Protezione Civile.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

CONSIDERATO che il Settore preposto per l’istruttoria ha<br />

accertato:<br />

— che il progetto per la realizzazione di 5 sistemi di monitoraggio<br />

permanenti di strutture pubbliche <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

dell’importo complessivo di c 583.800,00, è stato approvato con<br />

Decreto assunto al n. 124 in data 16/4/03 e registrato al n. 11682<br />

del Registro dei decreti dei Dirigenti <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

— che con Decreto n. 11953 del 26/8/03 la fornitura ed installazione<br />

di che trattasi è stata definitivamente aggiudicata alla<br />

ATI ENEL.HYDRO S.p.A-EDIN S.p.A. da Roma, oggi CESI<br />

S.p.A., per un importo netto di c 460.687,50 oltre IVA;<br />

— che in data 27/10/03 è stato stipulato il relativo contratto<br />

d’appalto con rep. n. 1070;<br />

— che nel corso di esecuzione dei lavori è emersa la necessità<br />

di apportare alcune minime variazioni al progetto;<br />

— che la perizia di variante trasmessa dal Servizio Sismico<br />

Nazionale, con nota n. 21327 del 21/4/05, è stata approvata con<br />

D.D.G. n. 10004 del 21/6/05 senza aumento di spesa;<br />

— che in data 16/11/05 i lavori di che trattasi sono stati dichiarati<br />

ultimati come da verbale di pari data del Direttore dei<br />

lavori;<br />

— che la D.L. ha trasmesso lo stato finale dei lavori a tutto il<br />

15/11/05, eseguiti dalla CESI S.p.A. in ATI con EDIN S.p.A.,<br />

dell’importo netto di c 474.833,00 e che il Responsabile del Procedimento<br />

ha emesso il certificato finale di pagamento dell’importo<br />

di c 57.163,00.<br />

RITENUTO di dovere provvedere al pagamento del suddetto<br />

certificato finale di pagamento di c 57.163,00, oltre IVA a favore<br />

dell’impresa CESI S.p.A. in ATI con EDIN S.p.A., esecutrice dei<br />

lavori.<br />

VISTA la Legge n. 109 dell’11/2/94 e succ. mod. ed integrazioni.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 280 del 16/11/05 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

VISTO il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/05 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

SU proposta del Responsabile del Procedimento che ha<br />

espresso parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnicoamministrativa.<br />

DECRETA<br />

—lapremessa costituisce parte integrante e sostanziale del<br />

presente atto che qui s’intende integralmente riportata e trascritta;<br />

—diapprovare lo stato finale dei lavori di realizzazione di 5<br />

sistemi di monitoraggio permanenti di strutture pubbliche <strong>della</strong><br />

Regione <strong>Calabria</strong> dell’importo di c 474.833,00 nonché il certificato<br />

finale di pagamento di c 57.163,00, oltre IVA, emesso dal<br />

Responsabile del Procedimento;<br />

—ditrasmettere gli atti di contabilità finale al Collaudatore;<br />

— dare atto che la spesa complessiva di c 68.595,60, IVA<br />

compresa, trova copertura sul capitolo 2511206 (misura 1.6 POR<br />

<strong>Calabria</strong> 2000/2006) del bilancio 2006, di cui all’impegno di<br />

spesa n. 2670 assunto in data 4/8/03.<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale, su richiesta del Dirigente<br />

del Settore, ad emettere il relativo mandato di pagamento<br />

a favore <strong>della</strong> CESI S.p.A., ad acquisizione del certificato di collaudo.<br />

Catanzaro, lì 3 marzo 2006<br />

DECRETO n. 1788 del 6 marzo 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffale Niccoli<br />

Albo <strong>regionale</strong> del volontariato di Protezione civile Cancellazione<br />

«Associazione Radioamatori Italiani» Sezione di<br />

Catanzaro.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

CONSIDERATO che il settore competente per l’istruttoria ha<br />

accertato:


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22309<br />

CHE l’«Associazione Radioamatori Italiana» Sezione di Catanzaro,<br />

con sede a Catanzaro in Viale Europa Loc. Germaneto,<br />

ai sensi del Regolamento Regionale 29/4/03, n. 5, è transitata<br />

automaticamente nell’Albo <strong>regionale</strong> del volontariato di protezione<br />

civile, poiché precedentemente iscritta, con Decreto n.<br />

7556 del 30/7/2001, al «registro generale delle organizzazioni di<br />

volontariato sezione protezione civile».<br />

CHE con istanza, acquisita agli atti del Settore Protezione Civile<br />

in data 23/2/2006, prot. n. 953, il sig. Luigi Foggia, nella<br />

qualità di Presidente <strong>della</strong> predetta associazione, ha richiesto la<br />

cancellazione dall’Albo <strong>regionale</strong> sopra citato in quanto la sezione<br />

ARI di Catanzaro, ai fini del servizio volontariato di protezione<br />

civile, è parte integrante del Comitato Regionale <strong>Calabria</strong><br />

dell’Associazione Radioamatori Italiani Radiocomunicazioni<br />

di Emergenza con sede a Marano Marchesato (CS),<br />

associazione già iscritta all’Albo <strong>regionale</strong> di Protezione Civile.<br />

CHEl’art. 19, comma 1, lettera b, del Regolamento Regionale<br />

29 aprile 2003, n. 5, prevede la cancellazione dall’albo su apposita<br />

richiesta avanzata dall’organizzazione, e con decreto motivato<br />

del Dirigente del Settore Regionale di Protezione Civile.<br />

CHE il responsabile dell’Unità Organizzativa, nominato con<br />

decreto n. 19410 del 6/12/2005 e competente in materia di aggiornamento<br />

dell’Albo Regionale del Volontariato di Protezione<br />

Civile, ha trasmesso la propria proposta favorevole ai fini <strong>della</strong><br />

cancellazione dall’Albo dell’associazione sopraindicata.<br />

VISTI l’art. 123 al punto 5 <strong>della</strong> L.R. n. 34 del 12/8/2002 ed il<br />

Regolamento Regionale 29/4/03, n. 5 «Regolamento di attuazione<br />

dell’Albo <strong>regionale</strong> del volontariato di protezione civile».<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996 ed in particolare<br />

l’articolo 28.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999.<br />

VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Regione.<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 206<br />

del 15/12/2000.<br />

VISTA la D.G.R. n. 831 del 3/10/2005.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 280 del 16/11/2005 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

VISTO il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/2005 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

SU proposta del Responsabile del Procedimento che ha<br />

espresso parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnico<br />

amministrativa.<br />

DECRETA<br />

—lapremessa costituisce parte integrante e sostanziale del<br />

presente atto;<br />

—didisporre che l’«Associazione Radioamatori Italiana» <br />

Sezione di Catanzaro, con sede a Catanzaro in Viale Europa <br />

Loc. Germaneto, venga cancellata dall’Albo Regionale del Volontariato<br />

di Protezione Civile, istituito ai sensi dell’art. 123 <strong>della</strong><br />

L.R. n. 34/2002 e disciplinato dal Regolamento Regionale del<br />

29/4/2003, n. 5;<br />

—didare atto che la presente cancellazione è stata disposta ai<br />

sensi dell’art. 19 del citato regolamento <strong>regionale</strong> e su esplicita<br />

richiesta avanzata dal presidente dell’organizzazione ed acquisita<br />

agli atti del Settore Protezione Civile in data 23/2/2006, prot.<br />

n. 953;<br />

—dicomunicare quanto disposto con il presente decreto all’Associazione<br />

interessata, al Dipartimento <strong>della</strong> Protezione Civile,<br />

all’Amministrazione Provinciale ed alla Prefettura competente<br />

per territorio, al Sindaco del Comune sede dell’Associazione.<br />

Catanzaro, lì 6 marzo 2006<br />

DECRETO n. 1789 del 6 marzo 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli<br />

«Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze» Comitato<br />

Regionale <strong>Calabria</strong>, con sede legale in Polistena (RC) <br />

Iscrizione nell’Albo Regionale del Volontariato di Protezione<br />

Civile, istituito ai sensi dell’art. 123 <strong>della</strong> L.R. 12/8/2002, n.<br />

34 e del R.R. 29/4/2003, n. 5.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

CONSIDERATO che il settore competente per l’istruttoria ha<br />

accertato:<br />

— che con istanza, acquisita agli atti di questo Settore in data<br />

29/11/2004, prot. n. 4902, integrata in data 15/2/06 al prot. n.<br />

758, il Dott. Valerioti Salvatore, nella qualità di Presidente del<br />

Comitato Regionale <strong>Calabria</strong> dell’Associazione Nazionale Pubbliche<br />

Assistenze», con sede legale in via L. Sturzo in Marina di<br />

Gioiosa Ionica (RC) e sede operativa nel comune di Polistena<br />

(RC), ha richiesto l’iscrizione nell’Albo Regionale del Volontariato<br />

di protezione civile, istituito ai sensi dell’art. 123, comma 5,<br />

L.R. 12/8/2002, n. 34 e disciplinato dal Regolamento Regionale<br />

29/4/2003, n. 5;<br />

— Che l’Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze<br />

con sede in Roma è un’associazione a carattere nazionale, costituita<br />

con statuto del 20/4/1997 regolarmente registrato, che prevede<br />

la costituzione di Comitati Regionali dotati di piena autonomia<br />

giuridica e di un proprio statuto, approvato dal <strong>Consiglio</strong><br />

Nazionale ANPAS;<br />

— che lo Statuto del Coordinamento Regionale ANPAS <strong>Calabria</strong><br />

risulta approvato dal <strong>Consiglio</strong> Nazionale ANPAS in data<br />

24/5/99, giusta nota n. 2324/99 del 30/4/99 del Vicepresidente<br />

nazionale;<br />

— che l’Associazione di cui sopra, come si evince dallo Statuto<br />

regolarmente registrato, è un’Associazione pluralistica e democratica<br />

che opera senza fini di lucro ed attraverso propria autonomia;<br />

— che il predetto Comitato Regionale coordina, anche attraverso<br />

una propria sala operativa, tutte le associazioni aderenti<br />

all’ANPAS distribuite sul territorio <strong>regionale</strong>;


22310<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

— che a seguito del sopralluogo effettuato in data 18/3/05, da<br />

personale <strong>regionale</strong> all’uopo individuato, presso la sede dell’Associazione<br />

di volontariato di cui sopra, è stato espresso parere<br />

favorevole prot. n. 1867 del 24/3/05 ai fini dell’iscrizione all’albo<br />

unitamente al verbale di sopralluogo;<br />

— che il responsabile dell’Unità Organizzativa, nominato<br />

con decreto n. 19410 del 6/12/2005 e competente in materia di<br />

aggiornamento dell’Albo Regionale del Volontariato di Protezione<br />

Civile, ha trasmeso la propria proposta favorevole ai fini<br />

<strong>della</strong> nuova iscrizione all’albo di che trattasi.<br />

VISTI l’art. 123 al punto 5 <strong>della</strong> L.R. n. 34 del 12/8/2002 ed il<br />

Regolamento Regionale 29/4/03, n. 5 «Regolamento di attuazione<br />

dell’Albo <strong>regionale</strong> del volontariato di protezione civile».<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996 ed in particolare<br />

l’art. 28.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999.<br />

VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Regione.<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 206<br />

del 15/12/2000.<br />

VISTA la D.G.R. n. 831 del 3/10/2005.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 280 del 16/11/2005 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

VISTO il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/2005 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

SU proposta del Responsabile del Procedimento che ha<br />

espresso parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnico<br />

amministrativa.<br />

DECRETA<br />

—lapremessa costituisce parte integrante e sostanziale del<br />

presente atto che s’intende integralmente riportata e trascritta;<br />

—diiscrivere il Comitato Regionale <strong>Calabria</strong> dell’Associazione<br />

Nazionale Pubbliche Assistenze (A.N.P.AS.), con sede legale<br />

in via L. Sturzo in Marina di Gioiosa Ionica (RC), nell’Albo<br />

Regionale del Volontariato di Protezione Civile, istituito ai sensi<br />

dell’art. 123 <strong>della</strong> L.R. n. 34/2002 e disciplinato dal Regolamento<br />

Regionale del 29/4/2003, n. 5;<br />

—dicomunicare la suddetta iscrizione all’Associazione interessata,<br />

al Sindaco del Comune sede dell’Associazione, all’Amministrazione<br />

Provinciale ed alla Prefettura competente per territorio<br />

e al Dipartimento <strong>della</strong> Protezione Civile Nazionale.<br />

Catanzaro, lì 6 marzo 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli<br />

DECRETO n. 2611 del 17 marzo 2006<br />

Erogazione contributo al comune di Lungro per dissesto<br />

idrogeologico di cui all’ordinanza del P.C.M. n. 3460 del 16/<br />

8/05. Fondo Regionale di Protezione Civile.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

PREMESSO che il Settore competente per l’istruttoria ha accertato:<br />

— che con D.D.G. n. 14133 del 28/9/05 è stato concesso al<br />

comune di Lungro un contributo di c 500.000,00 per interventi di<br />

messa in sicurezza dei luoghi e riduzione del rischio per persone<br />

e cose, per come disposto dall’Ordinanza del Presidente del <strong>Consiglio</strong><br />

dei Ministri n. 3460 del 16/8/2005, a valere sul Fondo Regionale<br />

di Protezione Civile;<br />

— che l’erogazione del suddetto contributo dovrà avvenire<br />

come di seguito:<br />

1. c 250.000,00, ad avvenuto introito dell’annualità 2004 del<br />

Fondo Regionale di Protezione Civile;<br />

2. c 250.000,00, ad acquisizione di dettagliata documentazione<br />

tecnico-amministrativa relativa all’utilizzo dell’erogazione<br />

di cui al precedente punto 1;<br />

— che l’annualità 2004, per complessivi c 8.976.168,54, è<br />

stata inserita nel bilancio <strong>regionale</strong> per l’anno 2006 al cap.<br />

71010202, UPB 7.1.01.02 «Interventi urgenti di protezione civile»<br />

per cui può procedersi all’erogazione suddetta.<br />

RITENUTO di dovere disporre l’erogazione <strong>della</strong> somma di c<br />

250.000,00 per come sopra evidenziato.<br />

VISTI: l’art. 28 <strong>della</strong> Legge reg. n. 7/96:<br />

—laD.G.R. n. 2661/1999;<br />

—ilD.P.G.R.n. 354 del 24/6/99;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

—lalegge n.109 dell’11/2/94 e s.m.i.;<br />

— l’art. 45 <strong>della</strong> Legge reg.le n. 8 del 4/2/02, atteso che si<br />

sono realizzate le condizioni stabilite.<br />

VISTA la D.G.R. n. 552 del 6/6/05.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 110 del 13/6/05 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

ACQUISITO il parere favorevole sulla coerenza e regolarità<br />

tecnica amministrativa da parte del Responsabile del Procedimento,<br />

su proposta del Dirigente del Settore.<br />

DECRETA<br />

—lapremessa è parte integrante e sostanziale del presente<br />

atto;<br />

—didisporre, per le motivazioni in premessa, l’erogazione<br />

<strong>della</strong> somma di c 250.000,00 a favore del comune di Lungro per<br />

interventi di messa in sicurezza dei luoghi e riduzione del rischio<br />

per persone e cose, per come disposto dall’Ordinanza del Presidente<br />

del <strong>Consiglio</strong> dei Ministri n. 3460 del 16/8/2005, a valere<br />

sul Fondo Regionale di Protezione Civile;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22311<br />

—didare atto che la spesa complessiva di c 250.000,00 trova<br />

copertura sul capitolo 71010202, UPB 7.1.01.02 «interventi urgenti<br />

di Protezione Civile», del bilancio 2006 che presenta la<br />

dovuta disponibilità;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale ad effettuare l’impegno<br />

di spesa di c 250.000,00 sul capitolo sopra indicato;<br />

—diautorizzare altresì la Ragioneria Generale ad emettere il<br />

relativo mandato di pagamento a favore del suddetto beneficiario.<br />

Catanzaro, lì 17 marzo 2006<br />

DECRETO n. 2614 del 17 marzo 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli<br />

Approvazione stato finale e certificato di regolare esecuzione<br />

lavori di adeguamento sismico sede COM del comune<br />

di Pallagorio (KR) ed erogazione saldo, di cui alla tipologia<br />

a.7 dell’azione 1.6a <strong>della</strong> misura 1.6 del POR <strong>Calabria</strong> 2000-<br />

2006. Protezione Civile.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

PREMESSO che il Settore competente per l’istruttoria ha accertato:<br />

— che con D.D.G. n. 3325 del 26/3/2004 è stato concesso al<br />

comune di Pallagorio (KR) il finanziamento di c 350.000,00 per<br />

i lavori di adeguamento sismico <strong>della</strong> sede COM.<br />

VISTO il D.D.G. n. 13542 del 12/8/04 di concessione dell’anticipazione<br />

del 20%;<br />

— che il suddetto Comune, con nota n. 3324 del 14/9/2005 ha<br />

trasmesso lo stato finale dei lavori suddetti, eseguiti a tutto il<br />

9/7/2005 nonché il certificato di regolare esecuzione emesso in<br />

data 19/7/2005, approvato con Determinazione n. 51 del 12/9/<br />

2005;<br />

— che pertanto si rende necessario erogare la somma di c<br />

849,46 a saldo.<br />

RITENUTO di dovere approvare lo stato finale dei lavori suddetti,<br />

eseguiti a tutto il 9/7/2005 nonché il certificato di regolare<br />

esecuzione emesso in data 19/7/2005 e disporre l’erogazione<br />

<strong>della</strong> somma di c 849,46 afferente il saldo del finanziamento di<br />

che trattasi.<br />

VISTI: i Regolamenti CEE 1260/1999 e 1685/2000;<br />

— l’art. 28 <strong>della</strong> Legge reg. n. 7/96;<br />

—laD.G.R. n. 2661/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354 del 24/6/99;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

—laLegge n. 109 dell’11/2/94 e s.m.i.;<br />

— l’art. 45 <strong>della</strong> Legge reg. n. 8 del 4/2/02, atteso che si sono<br />

realizzate le condizioni stabilite.<br />

VISTA la D.G.R. n. 831 del 3/10/2005.<br />

VISTA la D.P.G.R. n. 280 del 16/11/05 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

VISTO il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/05 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

SU proposta del Responsabile <strong>della</strong> Misura 1.6, che ha<br />

espresso parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnicoamministrativa.<br />

DECRETA<br />

—lapremessa è parte integrante e sostanziale del presente<br />

atto;<br />

—diapprovare lo stato finale dei lavori suddetti, eseguiti a<br />

tutto il 9/7/2005, nonché il certificato di regolare esecuzione<br />

emesso in data 19/7/2005 per i lavori di adeguamento sismico<br />

<strong>della</strong> sede COM del comune di Pallagorio, atti approvati con<br />

Determinazione n. 51 del 12/9/2005 dal Dirigente dell’Area Tecnico-Manutentiva<br />

del medesimo Comune;<br />

—dierogare, per le motivazioni in premessa, al comune di<br />

Pallagorio la somma di c 849,46 IVA inclusa, afferente il saldo<br />

del finanziamento dei lavori suddetti a valere sull’importo del<br />

finanziamento di c 350.000,00 concesso con D.D.G. n. 3325 del<br />

26/3/2004;<br />

—didare atto che la spesa complessiva di c 849,46 IVA inclusa,<br />

trova copertura sul capitolo 2511206, del bilancio 2006,<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006, Misura 1.6, di cui all’impegno di spesa<br />

n. 3248 assunto in data 10/9/2003;<br />

—didare atto che la spesa finale accertata ammonta ad c<br />

315.696,94, con una economia di c 34.303,06, rispetto al finanziamento<br />

concesso di c 350.000,00 di cui si autorizza il disimpegno;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento a favore del suddetto beneficiario.<br />

Catanzaro, lì 17 marzo 2006<br />

DECRETO n. 2615 del 17 marzo 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli<br />

Approvazione stato finale e certificato di regolare esecuzione<br />

lavori di adeguamento sismico sede COM del comune<br />

di Castrovillari (CS) ed erogazione saldo, di cui alla tipologia<br />

a.7 dell’azione 1.6a <strong>della</strong> misura 1.6 del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006. Protezione Civile.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

PREMESSO che il Settore competente per l’istruttoria ha accertato:<br />

— che con D.D.G. n. 10909 del 12/7/2004 è stato concesso al<br />

comune di Castrovillari (CS) il finanziamento di c 300.000,00<br />

per i lavori di adeguamento sismico <strong>della</strong> sede COM.


22312<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO il D.D.G. n. 18864 del 15/11/04 di concessione dell’anticipazione<br />

del 20%;<br />

— che il suddetto Comune, con nota n. 31317 del 3/11/2005<br />

ha trasmesso lo stato finale dei lavori suddetti, eseguiti a tutto il<br />

7/3/2005 nonché il certificato di regolare esecuzione emesso in<br />

data 18/4/2005, approvato con Determinazione n. 263 dell’8/6/<br />

2005;<br />

— che pertanto si rende necessario erogare la somma di c<br />

4.145,74 a saldo.<br />

RITENUTO di dovere approvare lo stato finale dei lavori suddetti,<br />

eseguiti a tutto il 7/3/2005 nonché il certificato di regolare<br />

esecuzione emesso in data 18/4/2005 e disporre l’erogazione<br />

<strong>della</strong> somma di c 4.145,74 afferente il saldo del finanziamento di<br />

che trattasi.<br />

VISTI: i Regolamenti CEE 1260/1999 e 1685/2000;<br />

— l’art. 28 <strong>della</strong> Legge reg. n. 7/96;<br />

—laD.G.R. n. 2661/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354 del 24/6/99;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

—laLegge n. 109 dell’11/2/94 e s.m.i.;<br />

— l’art. 45 <strong>della</strong> Legge reg. n. 8 del 4/2/02, atteso che si sono<br />

realizzate le condizioni stabilite.<br />

VISTA la D.G.R. n. 831 del 3/10/2005.<br />

VISTA la D.P.G.R. n. 280 del 16/11/05 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

VISTO il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/05 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

SU proposta del Responsabile <strong>della</strong> Misura 1.6, che ha<br />

espresso parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnicoamministrativa.<br />

DECRETA<br />

—lapremessa è parte integrante e sostanziale del presente<br />

atto;<br />

—diapprovare lo stato finale dei lavori suddetti, eseguiti a<br />

tutto il 7/3/2005, nonché il certificato di regolare esecuzione<br />

emesso in data 18/4/2005 per i lavori di adeguamento sismico<br />

<strong>della</strong> sede COM del comune di Castrovillari, atti approvati con<br />

Determinazione n. 263 dell’8/6/2005 dal Dirigente dell’Area<br />

Tecnico-Manutentiva del medesimo Comune;<br />

—dierogare, per le motivazioni in premessa, al comune di<br />

Castrovillari la somma di c 4.145,74 IVA inclusa, afferente il<br />

saldo del finanziamento dei lavori suddetti a valere sull’importo<br />

del finanziamento di c 300.000,00 concesso con D.D.G. n. 10909<br />

del 12/7/2004;<br />

—didare atto che la spesa complessiva di c 4.145,74 IVA<br />

inclusa, trova copertura sul capitolo 2511206, del bilancio 2006,<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006, Misura 1.6, di cui all’impegno di spesa<br />

n. 198 assunto in data 1/3/2004;<br />

—didare atto che la spesa finale accertata ammonta ad c<br />

240.903,33, con una economia di c 59.096,67, rispetto al finanziamento<br />

concesso di c 300.000,00 di cui si autorizza il disimpegno;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento a favore del suddetto beneficiario.<br />

Catanzaro, lì 17 marzo 2006<br />

DECRETO n. 2643 del 17 marzo 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli<br />

Pagamento SAL finale lavori di adeguamento sismico copertura<br />

edificio scolastico del comune di Cicala. Fondo <strong>regionale</strong><br />

di Protezione Civile. Rettifica D.D.S. n. 1153 del 21/2/06.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

PREMESSO che il Settore competente per l’istruttoria ha accertato:<br />

— che con D.D.G. n. 463 del 23/1/04 l’Assessorato Foreste<br />

Forestazione e Protezione Civile ha autorizzato il comune di Cicala<br />

all’esecuzione dei lavori di adeguamento sismico <strong>della</strong> copertura<br />

dell’edificio scolastico di Via Attanzio per l’importo<br />

complessivo di c 100.000,00 a valere sul Fondo Regionale di<br />

Protezione Civile;<br />

— che il suddetto comune di Cicala, con nota n. 3946 del<br />

21/12/05, ha trasmesso il SAL finale dei lavori suddetti unitamente<br />

all’ultimo certificato di pagamento e alla documentazione<br />

di rito connessa;<br />

— che con D.D.S. n. 1153 del 21/2/06 si provvedeva a liquidare<br />

lo stato finale dei suddetti lavori per complessivi c<br />

20.594,35, compreso compensi tecnici;<br />

— che per mero errore materiale, nel suddetto decreto è stata<br />

riportata la somma relativa ai compensi tecnici per c 4.683,01<br />

anziché per c 4.356,23, ed è stato omesso di liquidare i lavori in<br />

economia per c 605,00;<br />

— che pertanto si rende necessario provvedere alla rettifica<br />

del citato D.D.S. n. 1153 del 21/2/06 provvedendo per come di<br />

seguito elencato:<br />

pagamento dell’ultimo certificato dei lavori eseguiti dall’impresa<br />

F.lli Talarico snc di Cicala per c 326,79 + lavori in<br />

economia per c 605,00, giusto contratto del 10/11/04, dei compensi<br />

tecnici per complessivi c 4.356,23, dell’incentivo per c<br />

201,60, del I certificato di pagamento (opere di completamento)<br />

di c 13.134,00 e del saldo finale di c 66,00 per l’impresa Gigliotti<br />

Pasquale, delle prove di laboratorio per c 2.182,95 <strong>della</strong> ditta<br />

Premac srl, e quindi per la complessiva somma di c 20.872,56;<br />

che i suddetti atti contabili sono stati approvati dal comune<br />

di Cicala con Determine n. 91 dell’1/12/05, n. 97 del 21/<br />

12/05 e n. 98 del 21/12/05, per la complessiva somma di c<br />

20.872,56, IVA inclusa.<br />

RITENUTO di dovere disporre l’erogazione <strong>della</strong> somma di c<br />

20.872,56, afferente il pagamento dei sopra citati atti contabili<br />

dei lavori di che trattasi.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22313<br />

VISTI: l’art. 28 <strong>della</strong> Legge reg. n. 7/96;<br />

—laD.G.R. n. 2661/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354 del 24/6/99;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

—laLegge n. 109 dell’11/2/94 e s.m.i.;<br />

— l’art. 45 <strong>della</strong> Legge reg. n. 8 del 4/2/02, atteso che si sono<br />

realizzate le condizioni stabilite.<br />

VISTA la D.G.R. n. 831 del 3/10/2005.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 280 del 16/11/05 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

VISTO il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/05 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

SU proposta del Responsabile del Procedimento che ha<br />

espresso parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnicoamministrativa.<br />

DECRETA<br />

—lapremessa è parte integrante e sostanziale del presente<br />

atto;<br />

—direttificare il proprio Decreto n. 1153 del 21/2/06 nel<br />

modo seguente:<br />

prendere atto dell’emissione dell’ultimo certificato dei<br />

lavori eseguiti dall’impresa F.lli Talarico snc di Cicala per c<br />

326,79 + lavori in economia per c 605,00, giusto contratto del<br />

10/11/04, dei compensi tecnici per complessivi c 4.356,23, dell’incentivo<br />

per c 201,60, del I certificato di pagamento (opere di<br />

completamento) di c 13.134,00 e del saldo finale di c 66,00 per<br />

l’impresa Gigliotti Pasquale, delle prove di laboratorio per c<br />

2.182,95 <strong>della</strong> Ditta Premac srl, e quindi per la complessiva<br />

somma di c 20.872,56, relativi ai lavori di adeguamento sismico<br />

<strong>della</strong> copertura dell’edificio scolastico di via Attanzio del comune<br />

di Cicala;<br />

di disporre, per le motivazioni in premessa, l’erogazione<br />

<strong>della</strong> somma complessiva di c 20.872,56 a favore del comune di<br />

Cicala;<br />

di dare atto che la spesa complessiva di c 20.872,56, IVA<br />

inclusa, trova copertura sul capitolo 71010202, UPB 7.1.01.02<br />

«interventi urgenti di Protezione Civile», del bilancio 2006 che<br />

presenta la dovuta disponibilità, di cui all’impegno di spesa n.<br />

4035 del 23/10/03;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento a favore del suddetto beneficiario.<br />

DECRETO n. 3135 del 24 marzo 2006<br />

Erogazione incentivo per realizzazione progetto stralcio di<br />

integrazione <strong>della</strong> rete di monitoraggio meteo-idropluviometrico<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> Realizzazione centrale di<br />

backup in loc. Germaneto. POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 Misura<br />

1.6 Protezione Civile.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

PREMESSO che il Settore competente per l’istruttoria ha accertato:<br />

— che con D.D.G. assunto in data 29/3/05 al n. 280 e registrato<br />

al n. 7223 del 3/5/05 è stato approvato il progetto stralcio<br />

di integrazione <strong>della</strong> rete di monitoraggio meteo-idropluviometrico<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, realizzazione centrale di backup in<br />

loc. Germaneto, per l’importo complessivo di Euro 442.103,60,<br />

in attuazione <strong>della</strong> tipologia b.2 dell’azione 1.6b <strong>della</strong> Misura 1.6<br />

del POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006;<br />

— che per l’affidamento <strong>della</strong> pubblica fornitura di beni,<br />

compreso i relativi lavori di installazione, si è proceduto ad attivare<br />

le procedure previste dal D.Lgs. n. 358 del 24/7/92, come<br />

modificato dal D.Lgs. n. 402 del 20/10/98, art. 9 comma 4 lettera<br />

e), per come previsto nel sopra citato Decreto n. 7223 del 3/5/05<br />

di approvazione del progetto;<br />

— che con D.D.G. n. 10002 del 21/6/05 con il quale la fornitura<br />

ed installazione <strong>della</strong> rete di che trattasi è stata aggiudicata<br />

alla ditta C.A.E. S.p.A. da Villanova di Castenaso (BO) per l’importo<br />

complessivo netto di Euro 354.608,00 oltre IVA;<br />

— che con D.D.S. n. 1916 dell’8/3/06 è stato approvato lo<br />

stato finale dei lavori per l’importo di Euro 354.516,58;<br />

— che, a seguito dell’approvazione dello stato finale suddetto,<br />

il Responsabile <strong>della</strong> Misura 1.6 ha provveduto alla ripartizione<br />

dell’incentivo, con nota n. 3910 del 13/3/06 che si allega,<br />

al personale che ha partecipato a vario titolo alla realizzazione<br />

del progetto sopra citato secondo quanto previsto dalla D.G.R.<br />

n. 379 del 15/6/04 ed allegato Regolamento.<br />

RITENUTO di dovere provvedere al pagamento del suddetto<br />

incentivo.<br />

VISTI:<br />

—iRegolamenti CEE 1260/1999 e 1685/2000;<br />

— l’art. 28 <strong>della</strong> Legge reg. n. 7/96;<br />

—laD.G.R. n. 2661/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

— l’art. 43 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> n. 8 del 4/2/02.<br />

VISTA la Legge n. 109 dell’11/2/94 e succ. mod. ed integrazioni.<br />

Catanzaro, lì 17 marzo 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli<br />

VISTO il D.Lgs. n. 358 del 24/7/92, come modificato dal<br />

D.Lgs. n. 402 del 20/10/98.<br />

VISTA la D.G.R. n. 831 del 3/10/05.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 280 del 16/11/05 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.


22314<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/05 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

Su proposta del Responsabile <strong>della</strong> Misura 1.6 che ha espresso<br />

parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnico amministrativa.<br />

DECRETA<br />

—lapremessa costituisce parte integrante e sostanziale del<br />

presente atto che s’intende integralmente riportata e trascritta;<br />

—diapprovare la ripartizione dell’incentivo effettuata dal<br />

Responsabile <strong>della</strong> Misura 1.6 con nota n. 3910 del 13/3/06 che<br />

si allega, al personale che ha partecipato a vario titolo alla realizzazione<br />

del progetto sopra citato, secondo quanto previsto dalla<br />

D.G.R. n. 379 del 15/6/04 ed allegato Regolamento, dell’importo<br />

complessivo lordo di Euro 6.189,82, sulla base dello stato finale<br />

approvato con D.D.S. n. 1916 dell’8/3/06;<br />

— di dare atto che la relativa spesa complessiva di Euro<br />

6.189,82, trova copertura nel capitolo 2511206 (misura 1.6 POR<br />

<strong>Calabria</strong> 2000/2006) del bilancio 2006, di cui all’impegno di<br />

spesa n. 1818 assunto in data 2/5/05;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale, su richiesta del Dirigente<br />

del Settore, ad emettere i relativi mandati di pagamento a<br />

favore del personale dipendente;<br />

—diautorizzare altresì il Settore Economico del Dipartimento<br />

Organizzazione e Personale alla liquidazione <strong>della</strong> spesa<br />

relativa ai dipendenti regionali, così come determinata nell’allegata<br />

ripartizione.<br />

Catanzaro, lì 24 marzo 2006<br />

CONSIDERATO altresì che l’art. 3 dell’allegato B del Regolamento<br />

allegato alla D.G.R. n. 379 del 15/6/2004 stabilisce la<br />

misura <strong>della</strong> ripartizione del suddetto incentivo tra i componenti<br />

che hanno redatto e curato tutte le fasi di realizzazione dell’opera.<br />

VISTI gli atti d’Ufficio<br />

QUANTIFICA<br />

La ripartizione dell’incentivo dell’1,8% dell’importo complessivo<br />

dei lavori di Realizzazione stazione di back-up, desunto<br />

dallo stato finale approvato con D.D.G. n. 1916 dell’8/3/06, per<br />

come di seguito:<br />

— importo stato finale c 354.516,58<br />

— importo incentivo: c 354.516,58 × 1,8% = c 6.381,29<br />

1. Responsabile del Procedimento: Geom.<br />

Giampiero Gentile: c 6.381,29 × 8% = c 510,50<br />

2. Progettista: c 6.381,29 × 60% = c 3.828,77 di cui:<br />

— ing. Giuseppe Iiritano, CFR, progettista,<br />

il 100% di c 3.828,77 = c 3.828,77<br />

3. Personale di collaborazione:<br />

c 6.381,29 × 11% = c 701,94 di cui:<br />

— rag. Romana Mazza, il 50% di<br />

c 701,94 = c 350,97<br />

— p.i. Salvatore Cicchello, il 50% di<br />

c 701,94 = c 350,97<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli<br />

4. Direzione dei Lavori:<br />

Sommano c 701,94<br />

DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA<br />

Settore Prevenzione e Protezione<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 Misura 1.6<br />

Viale Europa Loc. Germaneto<br />

88100 Catanzaro<br />

Tel. 0961/768509-62884 Fax 0961/62884<br />

E-mail Giampigent@libero.it<br />

Prot. 3910 del 13 marzo 2006<br />

OGGETTO: Ripartizione incentivo art. 18 legge n. 109/94<br />

e s.m.i. Realizzazione centrale di back-up.<br />

VISTA la Legge n. 109/94 e s.m.i.<br />

VISTA la D.G.R. n. 379 del 15/6/2004 con annesso regolamento<br />

interno per la ripartizione degli incentivi di cui all’art. 18<br />

<strong>della</strong> Legge n. 109/94.<br />

CONSIDERATO che la progettazione e la direzione dei lavori<br />

in oggetto è stata redatta e curata dal personale del Centro Funzionale,<br />

oggi del Settore Regionale <strong>della</strong> Protezione Civile.<br />

c 6.381,29 × 15% = c 957,19 di cui:<br />

— ing. Giuseppe Iiritano, D.L., l’80% di<br />

c 957,19 = c 765,75<br />

— sig. Ettore Montorsi, ass. D.L. il 20% di<br />

c 957,19 = c 191,43<br />

5. Collaudo lavori:<br />

c 6.381,29 × 3% = c 191,43 di cui:<br />

— ing. Giuseppe Iiritano, il 100% di<br />

c 191,43 = c 191,43<br />

Il Resp.le <strong>della</strong> Misura 1.6<br />

Geom. Giampiero Gentile<br />

Totale complessivo c 6.189,82<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22315<br />

DECRETO n. 3136 del 24 marzo 2006<br />

Rimborso spesa per fornitura di gomme e catene da neve<br />

su automezzo UNIMOG U400 spargisale Giletta mod. HF<br />

2525 ID. Protezione Civile.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

PREMESSO che il Settore competente per l’istruttoria ha accertato:<br />

— che con D.D.G. n. 14411 dell’8/10/03 è stata effettuata<br />

l’aggiudicazione definitiva di alcuni lotti <strong>della</strong> fornitura di mezzi<br />

ed attrezzature da assegnare alle Associazioni di Volontariato che<br />

operano nel Settore <strong>della</strong> Protezione Civile;<br />

— che successivamente si è provveduto a commissionare alle<br />

ditte aggiudicatarie, previa costituzione delle cauzioni definitive,<br />

i mezzi e le attrezzature precedentemente individuate;<br />

— che l’automezzo UNIMOG U400, fornito dalla ditta Giletta<br />

S.p.A. di Revello, è stato assegnato in comodato d’uso all’Associazione<br />

di Volontariato AVAS di Spezzano <strong>della</strong> Sila;<br />

— che la suddetta Associazione di Volontariato, che opera in<br />

zona montana, con nota del 21/12/05, ha richiesto l’integrazione<br />

dell’automezzo assegnato con pneumatici e catene da neve al<br />

fine di migliorarne l’efficienza per lo sgombero <strong>della</strong> neve;<br />

— che, stante l’urgenza determinata dalla concomitanza del<br />

periodo invernale, con nota n. 3767 del 21/12/05 si è provveduto<br />

ad autorizzare la suddetta Associazione di Volontariato a commissionare<br />

la fornitura di che trattasi;<br />

— che la suddetta Associazione di Volontariato AVAS ha successivamente<br />

presentato la relativa fattura n. 112 del 31/12/05<br />

<strong>della</strong> ditta fornitrice per l’importo complessivo di Euro 1.122,00,<br />

IVA inclusa.<br />

RITENUTO di dovere procedere al rimborso <strong>della</strong> spesa sostenuta<br />

dall’AVAS suddetta per il pagamento <strong>della</strong> sopra citata<br />

fattura.<br />

VISTI: l’art. 28 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> n. 7/96:<br />

—laD.G.R. n. 2661/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354 del 24/6/99;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

— l’art. 45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> n. 8/02 atteso che la fornitura<br />

ha rispettato quantitativamente e qualitativamente i contenuti,<br />

i modi e i termini previsti.<br />

VISTA la D.G.R. n. 831 del 3/10/05.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 280 del 16/11/05 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

VISTO il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/05 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

Su proposta del Responsabile del Procedimento che ha<br />

espresso parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnico<br />

amministrativa.<br />

DECRETA<br />

—lapremessa è parte integrante e sostanziale del presente<br />

atto;<br />

—diprovvedere, per le motivazioni in premessa indicate, al<br />

pagamento <strong>della</strong> fattura n. 112 del 31/12/05 di Euro 1.122,00,<br />

IVA inclusa, per rimborso spese a favore dell’Associazione di<br />

Volontariato AVAS di Spezzano <strong>della</strong> Sila per acquisto di pneumatici<br />

e catene da neve al fine di migliorare l’efficienza per lo<br />

sgombero <strong>della</strong> neve dell’automezzo UNIMOG U400, assegnato<br />

in comodato d’uso alla medesima Associazione di Volontariato<br />

AVASdiSpezzano <strong>della</strong> Sila;<br />

— dare atto che la spesa complessiva di Euro 1.122,00, IVA<br />

compresa, trova copertura sul capitolo 71.01.02.02, U.P.B.<br />

7.1.01.02 «Interventi urgenti di protezione civile» del bilancio<br />

<strong>regionale</strong> 2006 che presenta adeguata copertura, di cui all’impegno<br />

di spesa n. 2264 del 21/6/04;<br />

—diautorizzare pertanto la Ragioneria Regionale all’emissione<br />

del relativo mandato di pagamento.<br />

Catanzaro, lì 24 marzo 2006<br />

DECRETO n. 3217 del 27 marzo 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli<br />

Erogazione incentivo per la progettazione ed esecuzione<br />

dell’installazione di 5 sistemi di monitoraggio permanente di<br />

strutture pubbliche nella Regione <strong>Calabria</strong> di cui alla tipologia<br />

a.3 dell’azione 1.6a <strong>della</strong> Misura 1.6 del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000/2006. Protezione Civile.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

Considerato che il Settore preposto per l’istruttoria ha accertato:<br />

— che il progetto per la realizzzazione di 5 sistemi di monitoraggio<br />

permanenti di strutture pubbliche <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

dell’importo complessivo di c 583.800,00, è stato approvato<br />

con Decreto assunto al n. 124 in data 16/4/03 e registrato al n.<br />

11682 del Registro dei decreti dei Dirigenti <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

— che con Decreto n. 11953 del 26/8/03 la fornitura ed installazione<br />

di che trattasi è stata definitivamente aggiudicata alla<br />

ATI ENEL.HYDRO S.p.A. EDIN S.p.A. da Roma, oggi<br />

CESI S.p.A., per un importo netto di c 460.687,50 oltre IVA;<br />

— che in data 27/10/03 è stato stipulato il relativo contratto<br />

d’appalto con rep. n. 1070;<br />

— che nel corso di esecuzione dei lavori è emersa la necessità<br />

di apportare alcune minime variazioni al progetto;<br />

— che la perizia di variante trasmessa dal Servizio Sismico<br />

Nazionale, con nota n. 21327 del 21/4/05, è stata approvata con<br />

D.D.G. n. 10004 del 21/6/05 senza aumento di spesa;<br />

— che in data 3/3/06 con D.D.S. n. 1621 è stato approvato lo<br />

stato finale dei lavori di che trattasi dell’importo complessivo<br />

netto di c 474.833,00;


22316<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

— che, a seguito dell’approvazione dello stato finale suddetto,<br />

il Responsabile <strong>della</strong> Misura 1.6 ha provveduto alla ripartizione<br />

dell’incentivo, con nota n. 3909 del 10/3/06 che si allega,<br />

al personale che ha partecipato a vario titolo alla realizzazione<br />

del progetto sopra citato secondo quanto previsto dalla D.G.R. n.<br />

379 del 15/6/04 ed allegato Regolamento.<br />

Ritenuto di dover provvedere al pagamento del suddetto incentivo.<br />

Vista la Legge n. 109 dell’11/2/94 e succ. mod. ed integrazioni.<br />

Visto il D.Lgs n. 358 del 24/7/92, come modificato dal D.Lgs<br />

n. 402 del 20/10/98.<br />

Visti:<br />

—iRegolamenti CEE 1260/1999 e 1685/2000;<br />

— l’art. 28 <strong>della</strong> Legge reg. n. 7/96;<br />

—laD.G.R. n. 2661/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

— l’art. 43 <strong>della</strong> Legge reg. n. 8 del 4/2/02.<br />

Vista la D.G.R. n. 831 del 3/10/05.<br />

Visto il D.P.G.R. n. 280 del 16/11/05 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

Visto il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/05 di delega<br />

al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

Su proposta del Responsabile <strong>della</strong> Misura 1.6 che ha espresso<br />

parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnico amministrativa.<br />

DECRETA<br />

—lapremessa costituisce parte integrante e sostanziale del<br />

presente atto che qui s’intende integralmente riportata e trascritta;<br />

—diapprovare la ripartizione dell’incentivo effettuata dal<br />

Responsabile <strong>della</strong> Misura 1.6 con nota n. 3909 del 10/3/06, che<br />

si allega, al personale che ha partecipato a vario titolo alla realizzazione<br />

del progetto in premessa citato, secondo quanto previsto<br />

dalla D.G.R. n. 379 del 15/6/04 ed allegato Regolamento, dell’importo<br />

complessivo lordo di c 7.891,66, sulla base dello stato<br />

finale approvato con D.D.S. n. 1621 del 3/3/06;<br />

— dare atto che la spesa complessiva lorda di c 7.891,66,<br />

trova copertura sul capitolo 2511206 (misura 1.6 POR <strong>Calabria</strong><br />

2000/2006) del bilancio 2006, di cui all’impegno di spesa n.<br />

2670 assunto in data 4/8/03;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale, su richiesta del Dirigente<br />

del Settore, ad mettere i relativi mandati di pagamento a<br />

favore del personale del Servizio Sismico Nazionale;<br />

—diautorizzare il Settore Economico del Dipartimento Organizzazione<br />

e Personale alla liquidazione <strong>della</strong> spesa relativa ai<br />

dipendenti regionali, così come determinata nell’allegata ripartizione.<br />

Catanzaro, lì 27 marzo 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli<br />

DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA<br />

Settore Prevenzione e Protezione<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 Misura 1.6<br />

Viale Europa Loc. Germaneto<br />

88100 Catanzaro<br />

Tel. 0961/768509-62884 Fax 0961/62884<br />

E-mail Giampigent@libero.it<br />

Prot. 3909 del 10 marzo 2006<br />

OGGETTO: Ripartizione incentivo art. 18 Legge n. 109/94<br />

e s.m.i. Realizzazione 5 sistemi di monitoraggio strutture pubbliche.<br />

Vista la Legge n. 109/94 e s.m.i.;<br />

Vista la D.G.R. n. 379 del 15/6/2004 con annesso regolamento<br />

interno per la ripartizione degli incentivi di cui all’art. 18 <strong>della</strong><br />

Legge 109/94;<br />

Considerato che la progettazione e la direzione dei lavori in<br />

oggetto è stata redatta e curata dal personale del S.S.N. e del<br />

Settore <strong>regionale</strong> <strong>della</strong> Protezione Civile;<br />

Considerato altresì che l’art. 3 dell’allegato B del Regolamento<br />

allegato alla D.G.R. n. 379 del 15/6/2004 stabilisce la misura<br />

<strong>della</strong> ripartizione del suddetto incentivo tra i componenti<br />

che hanno redatto e curato tutte le fasi di realizzazione dell’opera;<br />

Visti gli atti d’Ufficio<br />

QUANTIFICA<br />

La ripartizione dell’incentivo del 1,8% dell’importo complessivo<br />

dei lavori di Realizzazione 5 sistemi di monitoraggio strutture<br />

pubbliche, desunto dallo stato finale approvato con D.D.S.<br />

n. 1621 del 3/3/06, per come di seguito:<br />

— Importo stato finale c 466.410,50;<br />

importo incentivo: c 466.410,50 × 1,8% = c 8.395,40.<br />

1. Responsabile del Procedimento: geom. Giampiero Gentile:<br />

c 8.395,40 × 8% = c 671,63;<br />

2. Progettista: c 8.395,40 × 60% = c 5.037,24 di cui:<br />

— ing. Nicoletti, SSN, progettista,<br />

il 50% di c 5.037,24 = c 2.518,62<br />

— ing. Lamonaca, SSN, progettista,<br />

il 50% di c 5.037,24 = c 2.518,62<br />

Sommano c 5.037,24<br />

3. Personale di collaborazione:<br />

c 8.395,40 × 11% = c 923,48 di cui:<br />

— p.i. Salvatore Cicchello,<br />

il 50% di c 923,48 = c 461,74<br />

— Sig.ra Adriana Bianchi,<br />

il 50% di c 923,48 = c 461,74<br />

Sommano c 923,48<br />

4. Direzione dei Lavori:<br />

c 8.395,40 × 15% = c 1.259,31 di cui:<br />

— ing. E. D’Andrea,<br />

D.L., il 100% di c 1.259,31 = c 1.259,31<br />

Totale complessivo c 7.891,66<br />

Il Responsabile <strong>della</strong> Misura 1.6 Il Dirigente del Settore<br />

Geom. Giampiero Gentile<br />

Ing. Raffaele Niccoli


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22317<br />

DECRETO n. 3277 del 28 marzo 2006<br />

Approvazione stato finale e certificato di regolare esecuzione<br />

lavori di adeguamento sismico sede COM del Comune<br />

di Melito di Porto Salvo (RC) ed erogazione saldo, di cui<br />

alla tipologia a.7 dell’azione 1.6a <strong>della</strong> misura 1.6 del POR<br />

<strong>Calabria</strong> 2000/2006. Protezione Civile.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

Premesso che il Settore competente per l’istruttoria ha accertato:<br />

— che con D.D.G. n. 3320 del 26/5/2004 è stato concesso al<br />

Comune di Melito di Porto Salvo (RC) il finanziamento di c<br />

567.475,88 per i lavori di adeguamento sismico <strong>della</strong> sede COM;<br />

—Visto il D.D.G. n. 13542 del 12/8/04 di concessione dell’anticipazione<br />

del 20%;<br />

— che il suddetto Comune, con nota n. 13343 del 29/7/2005<br />

ha trasmesso lo stato finale dei lavori suddetti, eseguiti a tutto il<br />

15/3/2005 nonché il certificato di regolare esecuzione emesso in<br />

data 30/9/2005, approvato con Determinazione n. 196 del 14/7/<br />

2005;<br />

— che pertanto si rende necessario erogare la somma di c<br />

23.897,69 a saldo.<br />

Ritenuto di dover approvare lo stato finale dei lavori suddetti,<br />

eseguiti a tutto il 15/3/2005 nonché il certificato di regolare esecuzione<br />

emesso in data 30/9/2005 e disporre l’erogazione <strong>della</strong><br />

somma di c 23.897,69 afferente il saldo del finanziamento di che<br />

trattasi.<br />

VISTI:<br />

—iRegolamenti CEE 1260/1999 e 1685/2000;<br />

— l’art. 28 <strong>della</strong> Legge reg. n. 7/96;<br />

—laD.G.R. n. 2661/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354 del 24/6/99;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

—laLegge n. 109 dell’11/2/94 e s.m.i.;<br />

— l’art. 45 <strong>della</strong> Legge reg.le n. 8 del 4/2/02, atteso che si<br />

sono realizzate le condizioni stabilite.<br />

Vista la D.G.R. n. 831 del 3/10/2005.<br />

Visto il D.P.G.R. n. 280 del 16/11/2005 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

Visto il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/2005 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

Su proposta del Responsabile <strong>della</strong> Misura 1.6, che ha<br />

espresso parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnico<br />

amministrativa.<br />

DECRETA<br />

—lapremessa è parte integrante e sostanziale del presente<br />

atto;<br />

—diapprovare lo stato finale dei lavori suddetti, eseguiti a<br />

tutto il 15/3/2005, nonché il certificato di regolare esecuzione<br />

emesso in data 30/9/2005 per i lavori di adeguamento sismico<br />

<strong>della</strong> sede COM del Comune di Melito di Porto Salvo, atti approvati<br />

con Determinazione n. 196 del 14/7/2005 dal Dirigente dell’Area<br />

Tecnico-Manutentiva del medesimo Comune;<br />

—dierogare, per le motivazioni in premessa, al Comune di<br />

Melito di Porto Salvo la somma di c 23.897,69 IVA inclusa, afferente<br />

il saldo del finanziamento dei lavori suddetti a valere<br />

sull’importo del finanziamento di c 567.475,88 concesso con<br />

D.D.G. n. 3320 del 26/5/2004;<br />

—didare atto che la spesa complessiva di c 23.897,69 IVA<br />

inclusa, trova copertura sul capitolo 2511206, del bilancio 2006,<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006, Misura 1.6, di cui all’impegno di spesa<br />

n. 198 assunto in data 1/3/2004;<br />

—didare atto che la spesa finale accertata ammonta ad c<br />

496.383,07, con una economia di c 71.092,81, rispetto al finanziamento<br />

concesso di c 567.475,88, di cui si autorizza il disimpegno;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento a favore del suddetto beneficiario.<br />

Catanzaro, lì 28 marzo 2006<br />

DECRETO n. 3279 del 28 marzo 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli<br />

Realizzazione collegamento viedoconferenza tra Sala Operativa<br />

Regionale e CCS Prefetture <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> <br />

Fondo Regionale di Protezione Civile. Affidamento maggiore<br />

fornitura.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

Premesso che il Settore competente per l’istruttoria ha accertato:<br />

— che con D.D.G. n. 15976 del 26/10/05 è stato approvato il<br />

progetto per la realizzazione del collegamento in videoconferenza<br />

tra la S.O. <strong>regionale</strong> e i CCS delle Prefetture <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>, in attuazione del piano d’interventi di cui al Fondo Regionale<br />

di Protezione Civile;<br />

— che per l’affidamento <strong>della</strong> pubblica fornitura di beni,<br />

compreso i relativi lavori di installazione, si è proceduto ad attivare<br />

le procedure previste dal D.Lgs. n. 358 del 24/7/92, come<br />

modificato dal D.Lgs. n. 402 del 20/10/98, art. 9 comma 4 lettera<br />

e), per come previsto nel sopra citato Decreto n. 15976 del 26/<br />

10/05 di approvazione del progetto;<br />

— che con D.D.S. n. 18391 del 29/11/05 la fornitura ed installazione<br />

<strong>della</strong> rete di che trattasi è stata aggiudicata alla ditta<br />

Telecomponenti srl da Roma per l’importo di c 99.847,91, oltre<br />

IVA;<br />

— che in sede di installazione degli apparati di videoconferenza<br />

si è riscontrata, per ciascuna Prefettura, la carenza di supporti<br />

tecnologici audio e UPS per cui si è reso necessario prevedere<br />

una maggiore fornitura in grado di rendere perfettamente<br />

funzionanti i sistemi instalalti anche in caso di assenza di alimentazione<br />

elettrica;


22318<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

— che per quanto sopra si prevede una maggiore spesa netta<br />

di c 3.390,00 per ciascuna Prefettura e quindi una maggiore<br />

spesa complessiva netta di c 16.900,00, IVA esclusa;<br />

— che conseguentemente si rende necessario affidare la maggiore<br />

fornitura di cui sopra alla ditta Telecomponenti s.r.l. che sta<br />

realizzando la fornitura principale e relativa installazione.<br />

Acquisito il parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnica<br />

amminsitrativa da parte del responsabile del Procedimento.<br />

Visti:<br />

— l’art. 28 <strong>della</strong> Legge reg. n. 7/96;<br />

—laD.G.R. n. 2661/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354 del 24/6/99;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

— l’art. 43 <strong>della</strong> Legge reg.le n. 8 del 4/2/02.<br />

Vista la D.G.R. n. 831 del 3/10/2005.<br />

Visto il D.P.G.R. n. 280 del 16/11/2005 di nomina del Dirigente<br />

Generale <strong>della</strong> Presidenza.<br />

Visto il D.D.G. <strong>della</strong> Presidenza n. 17719 del 22/11/2005 di<br />

delega al Dirigente del Settore <strong>della</strong> Protezione Civile Regionale.<br />

Visto il D.Lgs. n. 358 del 24/7/92, come modificato dal D.Lgs.<br />

n. 402 del 20/10/98.<br />

Su proposta del Responsabile del Procedimento che ha<br />

espresso parere favorevole sulla coerenza e regolarità tecnico<br />

amministrativa.<br />

DECRETA<br />

—lapremessa costituisce parte integrante e sostanziale del<br />

presente atto che s’intende integralmente riportata e trascritta;<br />

—diaffidare, per le motivazioni sopra esposte, alla ditta Telecomponenti<br />

s.r.l., affidataria <strong>della</strong> fornitura principale, la maggiore<br />

fornitura ed instalalzione di supporti tecnologici audio e<br />

UPS per il collegamento in videoconferenza tra la Sala Operativa<br />

Regionaleei5C.C.S. delle Prefetture <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>, per un<br />

importo complessivo netto di c 16.950,00, IVA esclusa;<br />

— di dare atto che la spesa relativa al presente atto di c<br />

20.340,00, IVA inclusa, trova copertura nel capitolo 71010202,<br />

UPB 7.1.01.02 «interventi urgenti di protezione civile» del bilancio<br />

2006 di cui all’impegno di spesa n. 2264 del 21/6/04;<br />

— dare mandato al Responsabile del Procedimento di curare<br />

tutti gli adempimenti successivi connessi per l’attuazione del<br />

presente decreto.<br />

Catanzaro, lì 28 marzo 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Raffaele Niccoli<br />

DECRETO n. 12605 del 6 ottobre 2006<br />

Interventi tecnici da effettuare presso la sede del Settore<br />

«Sistema Informativo Regionale». Impegno di spesa.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>».<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 354<br />

del 24 giugno 1999, relativo alla separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per<br />

come modificato ed integrato con decreto del presidente <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> n. 206 del 15 dicembre 2000.<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 71<br />

del 2 maggio 2005, recante «Riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta<br />

<strong>regionale</strong>».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 831 del 3<br />

ottobre 2005, con la quale il dott. Francesco Petramala è stato<br />

nominato Dirigente generale ai sensi dell’art. 10, comma 4, <strong>della</strong><br />

Legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2001, n. 31, così come modificato dall’art.<br />

4 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 10 ottobre 2002, n. 39.<br />

VISTO il decreto n. 280 del 16 novembre 2005 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> con il quale è stato conferito<br />

al dott. Francesco Petramala l’incarico di Dirigente Generale del<br />

Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTA la Deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 582 del 20<br />

giugno 2005, con la quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato assegnato<br />

al Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale n. 10262 del 28<br />

giugno 2005, con il quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato incaricato<br />

<strong>della</strong> direzione del Settore n. 5 «Sistema Informativo Regionale».<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 12 agosto 2002, n. 34, e successive<br />

modificazioni ed integrazioni, e ritenuta la propria ompetenza.<br />

PREMESSO CHE:<br />

—aseguito di regolare controllo tecnico si è ravvisata la necessità<br />

di effettuare diversi interventi di manutenzione <strong>straordinar</strong>ia<br />

sugli impianti in dotazione a questa struttura per il mantenimento<br />

dei requisiti di sicurezza ed efficienza dei servizi di rete<br />

garantiti dal sistema informatico;<br />

— per tali interventi sono state consultate diverse ditte di fiducia<br />

dell’Ente, regolarmente inserite nell’albo dei fornitori, tenuto<br />

presso il Settore «Provveditorato ed Economato», con le<br />

quali sono stati concordati, in linea di massima, i prezzi ed i tipi<br />

di interventi da eseguire.<br />

PRESO ATTO CHE, a tal fine, occorre impegnare la somma<br />

di c 7.000, necessaria per far fronte alla spesa derivante da detti<br />

interventi.<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO l’art. 43 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002, n. 8.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22319<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni espresse in premessa:<br />

1. di impegnare la somma di c 7.000, necessaria per far<br />

fronte al pagamento degli interventi tecnici da effettuare presso il<br />

Centro Elaborazione Dati;<br />

2. di imputare l’onere de quo sul capitolo 1006101, dell’Unità<br />

Previsionale di Base 1.2.03.01, del Bilancio <strong>regionale</strong>,<br />

esercizio finanziario 2006, che presenta adeguata disponibilità;<br />

3. di provvedere, con separato atto, ai sensi dell’art. 45 <strong>della</strong><br />

Legge <strong>regionale</strong> n. 8/2002, alla liquidazione a favore delle ditte<br />

che effettueranno i richiamati interventi, ad intervento eseguito e<br />

dietro presentazione delle fatture regolarmente vistate dal Settore<br />

«Sistema Informativo Regionale»;<br />

4. di disporre, ai sensi <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 settembre<br />

2001, n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul Bolelttino<br />

Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Pietro Cefalì<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 146 del 26<br />

febbraio 2002 con la quale è stata approvata la proposta Telecom<br />

n. 30027 del 18 dicembre 2001, <strong>della</strong> durata di 24 bimestri, per<br />

l’aggiornamento tecnologico delle reti di telecomunicazione<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> mediante la realizzazione di un’unica rete<br />

Intranet omogenea capace di veicolare le applicazioni multimediali<br />

ottenendo, allo stesso tempo, una razionalizzazione delle<br />

risorse impiegate ed un miglioramento dei servizi.<br />

VISTO il contratto di outsourcing stipulato tra la Regione <strong>Calabria</strong><br />

e la Società TELECOM ITALIA SPA Sede legale di<br />

Milano, Piazza degli Affari, n. 2, Direzione Generale in Roma,<br />

Corso d’Italia, n. 41 Stipulato in data 25 settembre 2002, repertorio<br />

n. 397/2002, con il quale la Società TELECOM, a seguito<br />

<strong>della</strong> proposta di cui sopra, si impegna ad erogare il servizio<br />

d’assistenza tecnica e di manutenzione dell’intera rete, attraverso<br />

il servizio di Outsourcing denominato «DataSymphony».<br />

PRESO ATTO CHE, in relazione a quanto su esposto ed in<br />

considerazione delle obbligazioni al riguardo formalmente, assunte<br />

occorre liquidare le bollette al momento pervenute relative<br />

al periodo 1°-3° bimestre 2006, dell’importo complessivo di<br />

Euro 288.923,92, IVA compresa.<br />

VISTE le fatture relative al periodo 1°-3° bimestre 2006 analiticamente<br />

descritte nell’allegato riepilogo.<br />

DECRETO n. 12608 del 6 ottobre 2006<br />

Liquidazione fatture (bollette) <strong>della</strong> società Telecom Italia<br />

s.p.a. relative al 1°, 2° e 3° bimestre 2006.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il decreto Legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>».<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 354<br />

del 24 giugno 1999, relativo alla separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per<br />

come modificato ed integrato con decreto del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> n. 206 del 15 dicembre 2000.<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 71<br />

del 2 maggio 2005, recante «Riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta<br />

<strong>regionale</strong>».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 831 del 3<br />

ottobre 2005, con la quale il dott. Francesco Petramala è stato<br />

nominato Dirigente Generale ai sensi dell’art. 10, comma 4, <strong>della</strong><br />

Legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2001, n. 31, così come modificato dall’art.<br />

4 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 10 ottobre 2002, n. 39.<br />

VISTO il Decreto n. 280 del 16 novembre 2005 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> con il quale è stato conferito<br />

al dott. Francesco Petramala l’incarico di Dirigente Generale del<br />

Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 582 del 20<br />

giugno 2005, con la quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato assegnato<br />

al Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale n. 10262 del 28<br />

giugno 2005, con il quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato incaricato<br />

<strong>della</strong> direzione del Settore n. 5 «Sistema Informativo Regionale».<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 12 agosto 2002 n. 34, e successive<br />

modificazioni ed integrazioni, e ritenuta la propria competenza.<br />

RITENUTO, pertanto, necessario ed urgente liquidare alla socetà<br />

creditrice la somma di Euro 288.923,92, IVA compresa.<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002,<br />

n. 8.<br />

DECRETA<br />

Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integralmente<br />

ripetuto e confermato, per costituirne parte integrante e<br />

sostanziale del presente provvedimento:<br />

1. di liquidare alla società «TELECOM ITALIA SPA» la<br />

somma di Euro 288.923,92, IVA compresa, per il pagamento<br />

delle fatture (bollette) inerenti la trasmissione dati degli uffici<br />

centrali e periferici dell’Amministrazione <strong>regionale</strong>;<br />

2. di impegnare la predetta somma di Euro 288.923,92, IVA<br />

compresa sul capitolo 12030107, dell’Unità Previsionale di Base<br />

1.2.03.01, del Bilancio <strong>regionale</strong>, esercizio finanziario 2006, che<br />

presenta adeguata disponibilità ;<br />

3. di demandare al Settore «Ragioneria Generale» l’emissione<br />

del relativo mandato di pagamento, a favore <strong>della</strong> Società<br />

TELECOM ITALIA SPA Sede Legale in Milano, Piazza degli<br />

Affari, n. 2, Direzione Generale in Roma, Corso d’Italia, n. 41 <br />

sulla base delle relative fatture (bollette) regolarmente liquidate<br />

dal Settore «Sistema Informatico Regionale»;<br />

4. di disporre la pubblicazione del rpesente provvedimento<br />

sul Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Pietro Cefalì


22320<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Dipartimento Presidenza<br />

Sistema Informativo Regionale<br />

Catanzaro, 15 settembre 2006<br />

Elenco bollette pervenute per i bimestri 1/06, 2/06 e 3/06 e<br />

trasmesse per la relativa liquidazione:<br />

Numero fattura<br />

Telefono<br />

Numero<br />

Bimestre<br />

Importo<br />

1 5150010918 925184/08 1/06 1.240,00<br />

2 5150010665 925001/70 1/06 3.778,50<br />

3 8u00010028 96113340881 1/06 221,50<br />

4 4220906800001100 aggregata 1/06 90.730,00<br />

5 5150000468 925184/08 2/06 1.254,50<br />

6 5150000264 925007/10 2/06 3.778,50<br />

7 5150001239 925001/70 2/06 1.250,00<br />

8 5150000223 925001/96 2/06 154,92<br />

9 8u00115548 96113340881 2/06 222,50<br />

10 4220906800007048 aggregata 2/06 87.759,50<br />

11 5150002153 925007/10 3/06 3.708,00<br />

12 8u000204487 96113340881 3/06 238,00<br />

13 4220906800015128 aggregata 3/06 92.073,50<br />

14 5150003356 925007/11 3/06 2.514,50<br />

DECRETO n. 12610 del 6 ottobre 2006<br />

Totale 288.923,92<br />

Innocenza Ruberto<br />

Liquidazione fatture (bollette) <strong>della</strong> società Wind relativo<br />

al 1°-6° bimestre 2005 e 1°-3° bimestre 2006.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il decreto Legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>».<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 354<br />

del 24 giugno 1999, relativo alla separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per<br />

come modificato ed integrato con decreto del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> n. 206 del 15 dicembre 2000.<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 71<br />

del 2 maggio 2005, recante «Riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta<br />

<strong>regionale</strong>».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 831 del 3<br />

ottobre 2005, con la quale il dott. Francesco Petramala è stato<br />

nominato Dirigente Generale ai sensi dell’art. 10, comma 4, <strong>della</strong><br />

Legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2001, n. 31, così come modificato dall’art.<br />

4 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 10 ottobre 2002, n. 39.<br />

VISTO il Decreto n. 280 del 16 novembre 2005 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> con il quale è stato conferito<br />

al dott. Francesco Petramala l’incarico di Dirigente Generale del<br />

Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 582 del 20<br />

giugno 2005, con la quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato assegnato<br />

al Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale n. 10262 del 28<br />

giugno 2005, con il quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato incaricato<br />

<strong>della</strong> direzione del Settore n. 5 «Sistema Informativo Regionale».<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 12 agosto 2002 n. 34, e successive<br />

modificazioni ed integrazioni, e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTO il Decreto n. 800 del 27 gennaio 2005 con il quale è<br />

stato approvato lo schema di contratto con la Wind s.p.a. per la<br />

fornitura di servizi di connettività delle sedi agricole zonali alla<br />

intranet <strong>regionale</strong>.<br />

VISTA la nota n. 1079 del 19 aprile 2006 del Dipartimento<br />

Agricoltura, Foreste e Forestazione, Settore 21, che ha richiesto<br />

il mantenimento delle linee di trasmissione dati presso le sedi<br />

UAZ in attesa <strong>della</strong> definizione del trasferimento delle funzioni<br />

amministrative alle Province in applicazione <strong>della</strong> Legge 34/<br />

2002.<br />

PRESO ATTO CHE, in relazione a quanto su esposto occorre<br />

liquidare le bollette al momento pervenute relative al periodo<br />

1°-6° bimestre 2005 e 1°-3° bimestre 2006, dell’importo complessivo<br />

di Euro 113.074,53, IVA compresa.<br />

VISTE le fatture relative al periodo 1°-6° bimestre 2005 e<br />

1°-3° bimestre 2006 analiticamente descritte nell’allegato riepilogo.<br />

RITENUTO, pertanto, necessario ed urgente liquidare alla società<br />

creditrice la somma di Euro 113.074,53, IVA compresa.<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002,<br />

n. 8.<br />

DECRETA<br />

Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integralmente<br />

ripetuto e confermato, per costituirne parte integrante e<br />

sostanziale del presente provvedimento:<br />

1. di liquidare alla società «WIND SPA» la somma di Euro<br />

113.074,53, IVA compresa, per il pagamento delle fatture (bollette)<br />

inerenti la trasmissione dati degli uffici agricoli di zona;<br />

2. di impegnare la predetta somma di Euro 113.074,53, IVA<br />

compresa sul capitolo 12030107, dell’Unita Previsionale di Base<br />

1.2.03.01, del Bilancio <strong>regionale</strong>, esercizio finanziario 2006, che<br />

presenta adeguata disponibilità ;<br />

3. di demandare al Settore «Ragioneria Generale» l’emissione<br />

del relativo mandato di pagamento, a favore <strong>della</strong> Società


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22321<br />

WIND SPA Sede Legale in Roma, Via C. G. Viola 48 sulla<br />

base delle relative fatture (bollette) regolarmente liquidate dal<br />

Settore «Sistema Informatico Regionale»;<br />

4. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento<br />

sul Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Dipartimento Presidenza<br />

Sistema Informativo Regionale<br />

Catanzaro, 26 settembre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Pietro Cefalì<br />

Elenco bollette WIND pervenute per i bimestri 1/05-3/06 e<br />

trasmesse per la relativa liquidazione:<br />

N. Contratto Emissione Importo Numero fattura<br />

1 100263834 gen-05 12013 2005T000151903<br />

2 100263834 mar-05 5292 2005T000518638<br />

3 100263834 mag-05 5292 2005T000329839<br />

4 100263834 lug-05 5292 2005T000708210<br />

5 100263834 set-05 5292,78 2005T000903234<br />

6 100263834 dic-05 5292 2005T001126462<br />

7 100263834 gen-06 5292 2006T000154923<br />

8 100263834 mar-06 5292 2006T000362263<br />

9 100263834 mag-06 5292 2006T000563458<br />

10 100263834 lug-06 5292 2006T000746640<br />

11 100263792 gen-05 10718 2005T000151898<br />

12 100263792 mar-05 4746 2005T000329834<br />

13 100263792 mag-05 4746 2005T000518635<br />

14 100263792 lug-05 4746 2005T000708207<br />

15 100263792 set-05 4746,75 2005T000903231<br />

16 100263792 dic-05 4746 2005T001126461<br />

17 100263792 gen-06 4746 2006T000154920<br />

18 100263792 mar-06 4746 2006T000362260<br />

19 100263792 mag-06 4746 2006T000563456<br />

20 100263792 lug-06 4746 2006T000746638<br />

Totale 113074,53<br />

Innocenza Ruberto<br />

DECRETO n. 12624 del 6 ottobre 2006<br />

Ufficio del Consigliere Regionale di parità Trasferimento<br />

Risorse ministeriali alle cinque province calabresi annualità<br />

2005.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999, «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. n. 29/93 e<br />

successive modifciazioni».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, relativo alla «separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controlo da<br />

quella gestionale».<br />

VISTI il D.P.G.R. n. 71 del 2/5/2005 e la D.G.R. n.869 del<br />

7/10/2005, relativi al riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta Regionale.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 280/2005.<br />

VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 1050 del 13/<br />

11/2002 con la quale è stato approvato lo schema di Convenzione<br />

tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ed il<br />

Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale per definire i rapporti intercorrenti<br />

tra le due istituzioni rappresentate in materia di organizzazione<br />

e funzionamento dall’Ufficio del Consigliere e dei Consiglieri<br />

di parità ed in attuazione di quanto disposto dal D.Lgs. n.<br />

196/2000.<br />

VISTO l’art. 47, comma 1, <strong>della</strong> Legge 17 maggio 1999, n.<br />

144.<br />

VISTO l’art. 9 del Decreto L.vo 23 maggio 2000, n. 196, istitutivo<br />

del Fondo Nazionale destinato a finanziare le attività delle<br />

Consigliere e dei Consiglieri di parità, per i livelli territoriali di<br />

competenza.<br />

VISTO il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche<br />

Sociali del 29/12/2005, pubblicato sulla G.U.R.I. del 28/2/2006<br />

n. 49 Serie generale che assegna, per l’anno finanziario 2005,<br />

la somma complessiva di c 293.082,43 alla Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

VISTO il verbale <strong>della</strong> riunione <strong>della</strong> rete <strong>regionale</strong> delle Consigliere<br />

di Parità tenuta a Catanzaro il 17/5/06, con il quale, la<br />

Consigliera <strong>regionale</strong> e le Consigliere Provinciali hanno provveduto<br />

ad elaborare il criterio di ripartizione del fondo mutuando<br />

quello nazionale sulla base <strong>della</strong> rilevazione trimestrale ISTAT<br />

aggiornata al 2004 e, deciso, pertanto, di destinare il 30% <strong>della</strong><br />

somma complessiva all’ufficio <strong>regionale</strong>, mentre il restante 70%<br />

di suddividerlo alle cinque province.<br />

RITENUTO di dover trasferire le seguenti somme per come<br />

concordato nella riunione: di cui sopra:<br />

Provincia di Cosenza c 66.306,00;<br />

Provincia di Catanzaro c 41.865,00;<br />

Provincia di Reggio <strong>Calabria</strong> c 54.044,00;<br />

Provincia di Crotone c 26.549,00;<br />

Provincia di Vibo Valentia c 29.447,00;<br />

Per un totale complessivo di c 205.157,00;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e successive modifiche<br />

ed integrazioni e ritenuta la propria competenza.<br />

ATTESTATO che si sono verificate le condizioni previste dall’art.<br />

45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> n. 8/2002.


22322<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni esposte in narrativa e che qui si intendono<br />

integralmente riportate:<br />

—diimpegnare la somma complessiva di c 205.157,00 sul<br />

capitolo 43030201, esercizio finanziario 2006, che presenta la<br />

necessaria disponibilità;<br />

—ditrasferire, tenuto conto <strong>della</strong> ripartizione approvata dalle<br />

Consigliere regionali e Provinciali di parità, la somma complessiva<br />

di c 205.157,00 come di seguito ripartita:<br />

Provincia di Cosenza c 66.306,00<br />

Provincia di Catanzaro c 41.865,00.<br />

Provincia di Reggio <strong>Calabria</strong> c 54.044,00;<br />

Provincia di Crotone c 26.549,00;<br />

Provincia di Vibo Valentia c 29.447,00<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale, ad emettere, giusta<br />

documentazione in atti, i relativi mandati di pagamento, in favore<br />

delle province interessate, secondo modalità e termini previsti;<br />

—ditrasmettere il presente atto al BUR <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

per la pubblicazione.<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12660 del 9 ottobre 2006<br />

Dott. Francesco Petramala<br />

Convenzione rep. 9763/2006 tra Regione <strong>Calabria</strong> e Abramotel<br />

s.r.l. Impegno di spesa.<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO<br />

— che il bilancio <strong>regionale</strong> per l’esercizio finanziario 2006,<br />

prevede fra le spese correnti allocate all’U.P.B. 1.2.04.02.05 <br />

cap. 1008104, la voce «Spese per la fornitura in tempo reale di<br />

informazioni per gli Enti Locali anche attraverso i servizi internet<br />

di ANCITEL» con uno stanziamento di Euro 774.685,35;<br />

— che il servizio di cui sopra, con la convenzione stipulata in<br />

data 4 luglio 2006 rep. 9763, è stato affidato alla Abramotel<br />

s.r.l. con sede in Roma, in quanto soggetto che ne ha l’esclusiva<br />

in <strong>Calabria</strong>, per un corrispettivo di Euro 774.685,35;<br />

— che con D.D.G. n. 6345 del 29 maggio 2006, è stata impegnata<br />

la somma di Euro 232.000,00 in favore <strong>della</strong> ditta Abramotel<br />

s.r.l., impegno n. 1566 del 29 maggio 2006 sul capitolo<br />

1008104 del bilancio del corrente esercizio 2006, per far fronte<br />

alle spese di che trattasi, con riserva di liquidare con successivi<br />

atti i corrispettivi dovuti;<br />

— che la ditta Abramotel s.r.l., con nota prot. A.T./034/06 del<br />

4 luglio 2006, ha inviato per la liquidazione la fattura n. 009 del 4<br />

luglio 2006, relativa al servizio fornito per il periodo aprile-maggio-giugno<br />

2006, per un importo di Euro 193.671,00 comprensivo<br />

di IVA al 4%.<br />

RITENUTO necessario provvedere all’impegno <strong>della</strong> somma<br />

ancora giacente sul capitolo di bilancio n. 1008104, pari ad Euro<br />

542.685,35 al fine di procedere alla liquidazione <strong>della</strong> fattura<br />

sopra specificata e delle successive che perverranno all’Amministrazione<br />

per gli effetti <strong>della</strong> convenzione stipulata con la ditta<br />

Abramotel s.r.l. in data 4 luglio 2006 rep. 9763.<br />

VISTO l’art. 43 <strong>della</strong> L.R. n. 8/2002.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661, del 21 giugno 1999, avente ad oggetto:<br />

«Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in<br />

vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e<br />

dal D.Lgs. n. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, avente ad oggetto:<br />

«Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di<br />

controllo, da quella <strong>della</strong> gestione»; il D.P.G.R. n. 206 del 15<br />

dicembre 2000, avente ad oggetto «Rettifica del punto 4 del<br />

D.P.G.R. n. 354/99».<br />

VISTA la D.G.R. n. 869 del 7 ottobre 2005, relativa al riordino<br />

<strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>.<br />

VISTO il D.Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001 recante: «Norme<br />

generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni<br />

pubbliche», come modificato dalla Legge 15 luglio<br />

2002, n. 145.<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996 n. 7, avente ad oggetto:<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» e successive modifiche<br />

ed integrazioni.<br />

VISTA la Delibera <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 461 del 6/7/2006<br />

avente ad oggetto: «Proroga di tre mesi degli incarichi di dirigente<br />

di servizio. Contestuale avvio delle procedure selettive già<br />

bandite».<br />

VISTO il Decreto n. 9218 del 19/7/2006 del Dirigente Generale<br />

del Dipartimento Presidenza, con il quale è stato conferito<br />

l’incarico di Dirigente del Servizio n. 10 «Persone Giuridiche ed<br />

Albo Associazioni. Relazioni con il pubblico», nell’ambito del<br />

Settore n. 4 «Affari Generali e Istituzionali Cerimoniale» del<br />

medesimo Dipartimento, con i relativi obiettivi fra i quali al<br />

punto3èprevista l’attività di impegno e liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 34/2002 e successive modificazioni<br />

ed integrazioni e ritenuta la propria competenza.<br />

DECRETA<br />

Per i motivi su esposti che qui si intendono integralmente riportati:<br />

—diimpegnare sul capitolo n. 1008104 del bilancio anno<br />

2006, la somma complessiva di Euro 542.685,35, per far fronte<br />

agli oneri derivanti dalla convenzione stipulata con la ditta Abramotel<br />

s.r.l. in data 4 luglio 2006 rep. 9763;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale a procedere al relativo<br />

impegno;<br />

—diattestare che si sono verificate le condizioni di cui all’art.<br />

43 <strong>della</strong> L.R. n. 8/2002;<br />

—ditrasmettere il presente atto all’Ufficio del B.U.R. per la<br />

relativa pubblicazione.<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Servizio<br />

Francesco Saverio Bonacci


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22323<br />

DECRETO n. 12667 del 9 ottobre 2006<br />

Impegno di spesa e liquidazione fatture per spese di rappresentanza<br />

da rimborsare all’Assessore On.le De Gaetano<br />

Antonino.<br />

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999, «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. n. 165/<br />

2001, come modificato con Legge 15 luglio 2002, n. 145.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, relativo alla «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da<br />

quella gestionale».<br />

VISTA la D.G.R. n. 869 del 7/10/2005, relativa al riordino<br />

<strong>della</strong> Struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>.<br />

VISTO il D.D.G. n. 9217 del 19/7/06 con il quale è stato conferito<br />

al Dott. Nicola Ioppolo, l’incarico di Dirigente del Servizio<br />

n. 9 Affari Generali e Giuridico Istituzionali, nell’ambito<br />

del Settore n. 4 «AA.GG. e Istituzionali Cerimoniale».<br />

VISTO l’art. 6, comma 3 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> n. 19/2001.<br />

VISTA la nota n. 159/Ass del 20/7/2006 con la quale l’Assessore<br />

On.le Antonino De Gaetano, ha richiesto la liquidazione di<br />

alcune spese di rappresentanza per incontri istituzionali, nell’espletamento<br />

delle funzioni derivanti dalla delega allo stesso<br />

assegnata dal Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>.<br />

PRESO ATTO che le spese effettuate ammontano ad Euro<br />

326,00 e devono essere rimborsate all’On.le Antonino De Gaetano,<br />

che ne ha anticipato la somma.<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

ATTESTATO che si sono verificate le condizioni di cui all’art.<br />

43 e 45 <strong>della</strong> L.R. n. 8/2002.<br />

DECRETA<br />

Per i motivi espressi in premessa che qui si intendono integralmente<br />

riportati:<br />

—diimpegnare la somma di Euro 326,00 sul cap. 1002101<br />

del bilancio <strong>regionale</strong> del corrente esercizio che presenta la necessaria<br />

disponibilità;<br />

—diliquidare a titolo di rimborso spese di rappresentanza<br />

all’On.le De Gaetano, la somma complessiva di Euro 326,00;<br />

—digravare la spesa sul capitolo 1002101 del bilancio 2006;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, secondo termini e modalità richiesti;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BURC.<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr. Nicola Ioppolo<br />

DECRETO n. 12670 del 9 ottobre 2006<br />

Impegno di spesa e liquidazione fattura per spese di rappresentanza<br />

da rimborsare al Dr. De Grano Francesco, Direttore<br />

Generale Dipartimento n. 3.<br />

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999, «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. n. 165/<br />

2001, come modificato con Legge 15 luglio 2002, n. 145.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, relativo alla «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da<br />

quella gestionale».<br />

VISTA la D.G.R. n. 869 del 7/10/2005, relativa al riordino<br />

<strong>della</strong> Struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>.<br />

VISTO il D.D.G. n. 9217 del 19/7/06 con il quale è stato conferito<br />

al Dott. Nicola Ioppolo, l’incarico di Dirigente del Servizio<br />

n. 9 Affari Generali e Giuridico Istituzionali, nell’ambito<br />

del Settore n. 4 «AA.GG. e Istituzionali Cerimoniale».<br />

VISTO l’art. 6, comma 3 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> n. 19/2001.<br />

VISTA la nota n. 2514 del 26/7/2006 con la quale il Dr. Francesco<br />

De Grano, Direttore Generale del Dipartimento Programmazione<br />

Nazionale e Comunitaria. Affari Generali, ha trasmesso<br />

le fatture relative ad incontri istituzionali, nell’espletamento<br />

delle funzioni derivanti dal potere di rappresentanza esterna per<br />

come previsto dalla circolare del Segretario Generale del 3.11.05<br />

prot. 594.<br />

VISTE le fatture n. 107 del 14/3/06, n. 2897 del 21/3/06, n.<br />

3433 del 4/4/06, n. 324 del 4/5/06, n. 6065 del 27/6/06, n. 6821<br />

del 25/7/06.<br />

PRESO ATTO che le spese effettuate ammontano ad Euro<br />

429,91 e devono essere rimborsate al Dr. De Grano, che ne ha<br />

anticipato la somma.<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

ATTESTATO che si sono verificate le condizioni di cui all’art.<br />

43 e 45 <strong>della</strong> L.R. n. 8/2002.<br />

DECRETA<br />

Per i motivi espressi in premessa che qui si intendono integralmente<br />

riportati:<br />

—diimpegnare la somma di Euro 429,91 sul cap. 1002101<br />

del bilancio <strong>regionale</strong> del corrente esercizio che presenta la necessaria<br />

disponibilità;<br />

—diliquidare a titolo di rimborso spese di rappresentanza al<br />

Direttore Generale del Dipartimento Programmazione Nazionale<br />

e Comunitaria. Affari Generali, Dr. Francesco De Grano, la<br />

somma complessiva di Euro 429,91;<br />

—digravare la spesa sul capitolo 1002101 del bilancio 2006;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, secondo termini e modalità richiesti;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BURC.<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr. Nicola Ioppolo


22324<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12671 del 9 ottobre 2006<br />

Impegno di spesa e liquidazione fattura per spese di rappresentanza<br />

da rimborsare al Dr. Faillace Raffaele Direttore<br />

Generale Dipartimento Tutela alla Salute.<br />

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999, «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. n. 165/<br />

2001, come modificato con Legge 15 luglio 2002, n. 145.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, relativo alla «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da<br />

quella gestionale».<br />

VISTA la D.G.R. n. 869 del 7/10/2005, relativa al riordino<br />

<strong>della</strong> Struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>.<br />

VISTO il D.D.G. n. 9217 del 19/7/06 con il quale è stato conferito<br />

al Dott. Nicola Ioppolo, l’incarico di Dirigente del Servizio<br />

n. 9 Affari Generali e Giuridico Istituzionali, nell’ambito<br />

del Settore n. 4 «AA.GG. e Istituzionali Cerimoniale».<br />

VISTO l’art. 6, comma 3 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> n. 19/2001.<br />

VISTA la nota n. 20522 dell’8/8/2006 con la quale il Direttore<br />

Generale del Dipartimento Tutela alla Salute, Dr. Raffaele Fallace,<br />

ha chiesto la liquidazione <strong>della</strong> fattura n. 723 del 7/8/06,<br />

relativa alla spesa sostenuta in occasione dell’insediamento <strong>della</strong><br />

Commissione di esperti per la predisposizione del Piano sanitario,<br />

nell’espletamento delle funzioni derivanti dal potere di rappresentanza<br />

esterna per come previsto dalla circolare del Segretario<br />

Generale del 3/11/05 prot. 594.<br />

PRESO ATTO che le spese effettuate ammontano ad Euro<br />

170,00 e devono essere rimborsate al Dr. Faillace, che ne ha anticipato<br />

la somma.<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

ATTESTATO che si sono verificate le condizioni di cui all’art.<br />

43 e 45 <strong>della</strong> L.R. n. 8/2002.<br />

DECRETA<br />

Per i motivi espressi in premessa che qui si intendono integralmente<br />

riportati:<br />

—diimpegnare la somma di Euro 170,00 sul cap. 1002101<br />

del bilancio <strong>regionale</strong> del corrente esercizio che presenta la necessaria<br />

disponibilità;<br />

—diliquidare a titolo di rimborso spese di rappresentanza al<br />

Direttore Generale del Dipartimento Tutela alla Salute, Dr. Raffaele<br />

Faillace, la somma complessiva di Euro 170,00;<br />

—digravare la spesa sul capitolo 1002101 del bilancio 2006;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, secondo termini e modalità richiesti;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BURC.<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr. Nicola Ioppolo<br />

DECRETO n. 12673 del 9 ottobre 2006<br />

Impegno di spesa e liquidazione fattura per spese di rappresentanza.<br />

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999, «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. n. 165/<br />

2001, come modificato con Legge 15 luglio 2002, n. 145.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, relativo alla «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da<br />

quella gestionale».<br />

VISTA la D.G.R. n. 869 del 7/10/2005, relativa al riordino<br />

<strong>della</strong> Struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>.<br />

VISTO il D.D.G. n. 9217 del 19/7/06 con il quale è stato conferito<br />

al Dott. Nicola Ioppolo, l’incarico di Dirigente del Servizio<br />

n. 9 Affari Generali e Giuridico Istituzionali, nell’ambito<br />

del Settore n. 4 «AA.GG. e Istituzionali Cerimoniale».<br />

VISTO l’art. 6, comma 3 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> n. 19/2001.<br />

VISTA la nota n. 495 del 22/5/06 inviata dal Dirigente del<br />

Settore Informativo Regionale Rag. Pietro Cefali e vistata per<br />

conferma dal Dirigente Generale del Dipartimento Presidenza,<br />

con la quale è stata trasmessa per la liquidazione, la fattura<br />

n. 2467 del 12/5/06 di Euro 72,50 relativa all’incontro con i componenti<br />

del Comitato per le rilevazioni concernenti le attività<br />

informatiche presso i vari Dipartimenti, nell’espletamento delle<br />

funzioni derivanti dal potere di rappresentanza esterna per come<br />

previsto dalla circolare del Segretario Generale del 3/11/05.<br />

PRESO ATTO che la spesa effettuata ammonta ad Euro 72,50<br />

e rientrano nelle spese di rappresentanza.<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

ATTESTATO che si sono verificate le condizioni di cui all’art.<br />

43 e 45 <strong>della</strong> L.R. n. 8/2002.<br />

DECRETA<br />

Per i motivi espressi in premessa che qui si intendono integralmente<br />

riportati:<br />

—diimpegnare la somma di Euro 72,50 sul cap. 1002101 del<br />

bilancio <strong>regionale</strong> del corrente esercizio che presenta la necessaria<br />

disponibilità;<br />

—diliquidare a titolo di rimborso spese di rappresentanza, al<br />

Rag. Cefali Pietro, Dirigente del Settore Informativo Regionale,<br />

la somma complessiva di Euro 72,50;<br />

—digravare la spesa sul capitolo 1002101 del bilancio 2006;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, secondo termini e modalità richiesti;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BURC.<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr. Nicola Ioppolo


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22325<br />

DECRETO n. 12675 del 9 ottobre 2006<br />

Impegno di spesa e liquidazione fattura alla Ditta «Service<br />

Data Bank s.r.l.» di Catanzaro.<br />

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999, «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. n. 165/<br />

2001, come modificato con Legge 15 luglio 2002, n. 145.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, relativo alla «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da<br />

quella gestionale».<br />

VISTA la D.G.R. n. 869 del 7/10/2005, relativa al riordino<br />

<strong>della</strong> Struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>.<br />

VISTO il D.D.G. n. 9217 del 19/7/06 con il quale è stato conferito<br />

al Dott. Nicola Ioppolo, l’incarico di Dirigente del Servizio<br />

n. 9 Affari Generali e Giuridico Istituzionali, nell’ambito<br />

del Settore n. 4 «AA.GG. e Istituzionali Cerimoniale».<br />

VISTO l’art. 6, comma 3 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> n. 19/2001.<br />

VISTA la nota n. 381/D.G. del 7/8/06 con la quale il Direttore<br />

Generale del Dipartimento Presidenza ha richiesto alla Ditta<br />

«Service Data Bank» di Catanzaro n. 3 unità in divisa professionale<br />

per presenziare alla cerimonia commemorativa con il Gonfalone<br />

<strong>della</strong> Regione a San Giovanni in Fiore, per la tragedia di<br />

Marcinelle.<br />

VISTA la nota dell’11/8/2006, con la quale la Ditta Service<br />

Data Bank ha trasmesso, per la liquidazione, la fattura n. 180 di<br />

Euro 252,00 relativa al servizio reso.<br />

PRESO ATTO che tali spese rientrano tra quelle di rappresentanza<br />

e che ammontano ad Euro 250,00.<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

ATTESTATO che si sono verificate le condizioni di cui all’art.<br />

43 e 45 <strong>della</strong> L.R. n. 8/2002.<br />

DECRETA<br />

Per i motivi espressi in premessa che qui si intendono integralmente<br />

riportati:<br />

—diimpegnare la somma di Euro 250,00 sul cap. 1002101<br />

del bilancio <strong>regionale</strong> del corrente esercizio che presenta la necessaria<br />

disponibilità;<br />

—diliquidare alla ditta «Service Data Bank» di Catanzaro, la<br />

somma complessiva di Euro 250,00 per il pagamento <strong>della</strong> fattura<br />

n. 180 dell’11/8/2006, quali spese di rappresentanza;<br />

—digravare la spesa sul capitolo 1002101 del bilancio 2006;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, secondo termini e modalità richiesti;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BURC.<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr. Nicola Ioppolo<br />

DECRETO n. 12678 del 9 ottobre 2006<br />

Impegno di spesa e liquidazione fatture per spese di rappresentanza<br />

da rimborsare all’Assessore On.le Mario Pirillo.<br />

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999, «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. n. 165/<br />

2001, come modificato con Legge 15 luglio 2002, n. 145.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, relativo alla «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da<br />

quella gestionale».<br />

VISTA la D.G.R. n. 869 del 7/10/2005, relativa al riordino<br />

<strong>della</strong> Struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>.<br />

VISTO il D.D.G. n. 9217 del 19/7/06 con il quale è stato conferito<br />

al Dott. Nicola Ioppolo, l’incarico di Dirigente del Servizio<br />

n. 9 Affari Generali e Giuridico Istituzionali, nell’ambito<br />

del Settore n. 4 «AA.GG. e Istituzionali Cerimoniale»<br />

VISTO l’art. 6, comma 3 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> n. 19/2001.<br />

VISTA la nota n. 240/06 Ass. del 28/8/2006, con la quale l’Assessore<br />

On.le Mario Pirillo ha richiesto la liquidazione di alcune<br />

spese di rappresentanza, per incontri istituzionali, tenutisi nell’espletamento<br />

delle funzioni derivanti dalla delega allo stesso<br />

assegnata dal Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>.<br />

PRESO ATTO che le spese effettuate ammontano ad Euro<br />

300,00 e devono essere rimborsate all’On.le Mario Pirillo, che<br />

ne ha anticipato la somma.<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

ATTESTATO che si sono verificate le condizioni di cui all’art.<br />

43 e 45 <strong>della</strong> L.R. n. 8/2002.<br />

DECRETA<br />

Per i motivi espressi in premessa che qui si intendono integralmente<br />

riportati:<br />

—diimpegnare la somma di Euro 300,00 sul cap. 1002101<br />

del bilancio <strong>regionale</strong> del corrente esercizio che presenta la necessaria<br />

disponibilità;<br />

—diliquidare a titolo di rimborso spese di rappresentanza<br />

all’On.le Pirillo, la somma complessiva di Euro 300,00<br />

—digravare la spesa sul capitolo 1002101 del bilancio 2006;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, secondo termini e modalità richiesti;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BURC.<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr. Nicola Ioppolo


22326<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12681 del 9 ottobre 2006<br />

Impegno di spesa e liquidazione fatture per spese di rappresentanza<br />

da rimborsare all’Assessore On. Diego Tommasi.<br />

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999, «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. n. 165/<br />

2001, come modificato con Legge 15 luglio 2002, n. 145.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, relativo alla «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da<br />

quella gestionale».<br />

VISTA la D.G.R. n. 869 del 7/10/2005, relativa al riordino<br />

<strong>della</strong> Struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>.<br />

VISTO il D.D.G. n. 9217 del 19/7/06 con il quale è stato conferito<br />

al Dott. Nicola Ioppolo, l’incarico di Dirigente del Servizio<br />

n. 9 Affari Generali e Giuridico Istituzionali, nell’ambito<br />

del Settore n. 4 «AA.GG. e Istituzionali Cerimoniale».<br />

VISTO l’art. 6, comma 3 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> n. 19/2001.<br />

VISTA la nota n. 2272/sp del 10/8/2006, con la quale l’Assessore<br />

On.le Diego Tommasi, ha richiesto la liquidazione di alcune<br />

spese di rappresentanza, per incontri istituzionali, tenutesi nell’espletamento<br />

delle funzioni derivanti dalla delega allo stesso<br />

assegnata dal Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>.<br />

PRESO ATTO che le spese effettuate ammontano ad Euro<br />

457,00 e devono essere rimborsate all’On.le Diego Tommasi,<br />

che ne ha anticipato la somma.<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

ATTESTATO che si sono verificate le condizioni di cui all’art.<br />

43 e 45 <strong>della</strong> L.R. n. 8/2002.<br />

DECRETA<br />

Per i motivi espressi in premessa che qui si intendono integralmente<br />

riportati:<br />

—diimpegnare la somma di Euro 457,00 sul cap. 1002101<br />

del bilancio <strong>regionale</strong> del corrente esercizio che presenta la necessaria<br />

disponibilità;<br />

—diliquidare a titolo di rimborso spese di rappresentanza<br />

all’On.le Tommasi, la somma complessiva di Euro 457,00;<br />

—digravare la spesa sul capitolo 1002101 del bilancio 2006;<br />

—diautorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, secondo termini e modalità richiesti;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BURC.<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr. Nicola Ioppolo<br />

DECRETO n. 12701 del 9 ottobre 2006<br />

Liquidazione fattura n. A52020061000001314 del 30<br />

giugno 2006 alla Società INSIEL S.p.A. Contratto repertorio<br />

n. 240/1999 per la fornitura in locazione delle procedure<br />

informatiche per la gestione del personale, periodo 14<br />

aprile 2006 13 ottobre 2006.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Decreto Legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>».<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 354<br />

del 24 giugno 1999, relativo alla separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per<br />

come modificato ed integrato con decreto del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> n. 206 del 15 dicembre 2000.<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 71<br />

del 2 maggio 2005, recante «Riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta<br />

<strong>regionale</strong>».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 552 del 6<br />

giugno 2005, con la quale è stato conferito al Dott. Carmelo Barbaro<br />

l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 582 del 20<br />

giugno 2005, con la quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato assegnato<br />

al Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale n. 10262 del 28<br />

giugno 2005, con il quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato incaricato<br />

<strong>della</strong> direzione del Settore n. 5 «Sistema Informativo Regionale».<br />

VISTO il contratto, repertorio n. 240/1999, stipulato tra la Regione<br />

<strong>Calabria</strong> e la società INSIEL S.p.A. con sede in Trieste,<br />

Via San Francesco d’Assisi, n. 43, P.I. 00118410323 per la<br />

fornitura del servizio di manutenzione ordinaria inerente alle<br />

procedure di gestione economica del personale ed il software<br />

generalizzato d’ambiente, in esecuzione <strong>della</strong> deliberazione<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 7832 del 30 dicembre 1998.<br />

CONSIDERATO che tale contratto prevede il pagamento<br />

delle semestralità dei canoni di locazione a servizio reso.<br />

CONSIDERATO, altresì, che il contratto comporta, per il periodo<br />

14 aprile 2006/13 ottobre 2006, un onere di Euro<br />

30.367,67, IVA compresa.<br />

RITENUTO, pertanto, di dover procedere alla liquidazione<br />

<strong>della</strong> fattura n. A52020061000001314 del 30 giugno 2006, per la<br />

fornitura del servizio di manutenzione effettivamente reso, relativa<br />

al richiamato periodo.<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

TENUTO CONTO che si sono realizzate le condizioni previste<br />

dagli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002,<br />

n. 8.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22327<br />

DECRETA<br />

1. Di liquidare alla Società «INSIEL S.p.A.» P.I.<br />

00118410323, sede legale in Via San Francesco, 43, 34133<br />

Trieste la somma di Euro 30.367,67, come da fattura<br />

n. A52020061000001314 del 30 giugno 2006, relativa al periodo:<br />

14 aprile 2006/13 ottobre 2006, per quanto in premessa<br />

specificato;<br />

2. Di gravare l’onere de quo sul capitolo 1006101, dell’Unità<br />

Previsionale di Base 1.2.03.01, <strong>della</strong> spesa del bilancio<br />

<strong>regionale</strong>, esercizio finanziario 2006, giusto impegno n. 219 del<br />

28 febbraio 2006, assunto con decreto n. 1727 del 6 marzo 2006;<br />

3. Di demandare al «Settore Ragioneria Generale» l’emissione<br />

del mandato di pagamento a favore <strong>della</strong> società INSIEL<br />

S.p.A., secondo le modalità e i termini richiesti;<br />

4. Di disporre la pubblicazione del presente provvedimento<br />

sul Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12705 del 9 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Pietro Cefalì<br />

Contratto repertorio n. 9323/2006. Liquidazione fattura n.<br />

1980/2006, di Euro 15.000,00, alla società «Caliò Informatica<br />

s.r.l.» di Rende (CS). Lotto n. 1 «assistenza tecnica alle piattaforme<br />

tecnologiche del Centro Servizi <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>».<br />

Canone mese settembre 2006.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Decreto Legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>».<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 354<br />

del 24 giugno 1999, relativo alla separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per<br />

come modificato ed integrato con decreto del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> n. 206 del 15 dicembre 2000.<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 71<br />

del 2 maggio 2005, recante «Riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta<br />

<strong>regionale</strong>».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 831 del 3<br />

ottobre 2005, con la quale il Dott. Francesco Petramala è stato<br />

nominato Dirigente Generale ai sensi dell’art. 10, comma 4, <strong>della</strong><br />

Legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2001, n. 31, così come modificato dall’art.<br />

4 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 10 ottobre 2002, n. 39.<br />

VISTO il decreto n. 280 del 16 novembre 2005 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> con il quale è stato conferito<br />

al Dott. Francesco Petramala l’incarico di Dirigente Generale del<br />

Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 582 del 20<br />

giugno 2005, con la quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato assegnato<br />

al Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale n. 10262 del 28<br />

giugno 2005, con il quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato incaricato<br />

<strong>della</strong> direzione del Settore n. 5 «Sistema Informativo Regionale».<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 12 agosto 2002, n. 34, e successive<br />

modificazioni ed integrazioni, e ritenuta la propria competenza.<br />

PREMESSO CHE:<br />

— con decreto n. 11038 del 20 luglio 2005 ai sensi dell’art.<br />

23 <strong>della</strong> legge 18 aprile 2005, n. 62 il contratto relativo alla<br />

fornitura di assistenza tecnica alle piattaforme tecnologiche per<br />

il funzionamento del «Sistema Informativo Regionale», è stato<br />

prorogato, deliberando, altresì, di indire il nuovo appalto mediante<br />

licitazione ai sensi <strong>della</strong> richiamata normativa per la normalizzazione<br />

dei servizi;<br />

— con decreto dirigenziale n. 3249/2006 il lotto n. 1 «assistenza<br />

tecnica alle piattaforme tecnologiche del Centro Servizi<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>» è stato aggiudicato alla società «Caliò<br />

Informatica s.r.l.» di Rende (CS);<br />

— con decreto dirigenziale n. 4275/2006 è stato approvato lo<br />

schema di contratto da stipularsi con la società aggiudicataria.<br />

VISTO il contratto stipulato in data 19 aprile 2006, repertorio<br />

n. 9323/2006, tra la Regione <strong>Calabria</strong> e la richiamata società relativo<br />

al servizio di «assistenza tecnica alle piattaforme tecnologiche<br />

del Centro Servizi <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>», il quale prevede<br />

per le prestazioni contrattuali la corresponsione posticipata<br />

di un canone mensile pari a Euro 12.500,00, IVA esclusa.<br />

VISTA la fattura n. 1980/2006, dell’importo di Euro<br />

15.000,00, IVA compresa, <strong>della</strong> società «Caliò Informatica s.r.l.»<br />

di Rende (CS), relativa al canone del mese di settembre 2006.<br />

ATTESO CHE le prestazioni di cui alla suddetta fattura hanno<br />

rispettato quantitativamente e qualitativamente i contenuti, i<br />

modi e i termini previsti dal su citato contratto.<br />

PRESO ATTO CHE la somma in argomento è dovuta alla richiedente<br />

società.<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002,<br />

n. 8.<br />

DECRETA<br />

1. Di liquidare alla ditta «Caliò Informatica s.r.l.» di Rende<br />

(CS), P.I. 01558670780, la fattura n. 1980/2006, dell’importo di<br />

Euro 15.000,00, IVA compresa, inerente al canone del mese di<br />

settembre 2006, per quanto in premessa specificato;<br />

2. di gravare la spesa de qua sul capitolo 1006101, dell’Unità<br />

Previsionale di Base 1.2.03.1, del bilancio <strong>regionale</strong>, del<br />

corrente esercizio finanziario, giusto impegno n. 684 del 27<br />

marzo 2006, assunto con decreto n. 3249/2006;<br />

3. Di demandare al Settore «Ragioneria Generale» l’emissione<br />

del mandato di pagamento a favore <strong>della</strong> summenzionata<br />

società, mediante accreditamento a mezzo bonifico bancario su<br />

c/c n. 000052000820, ABI 03067 CAB 16203 CIN E <br />

presso banca Carime, agenzia di Cosenza;<br />

4. Di disporre, ai sensi <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 settembre<br />

2001, n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul<br />

Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Pietro Cefalì


22328<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12707 del 9 ottobre 2006<br />

Liquidazione fatture a favore del R.T.I. «INTERSIEL e<br />

OICS s.r.l.» relative al canone mese di settembre 2006. Lotto<br />

n. 3 «Conduzione del sistema IBM 2003 in ambiente 0S/390».<br />

Contratto rep. n. 9351/2006.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Decreto Legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>».<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 354<br />

del 24 giugno 1999, relativo alla separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per<br />

come modificato ed integrato con decreto del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> n. 206 del 15 dicembre 2000.<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 71<br />

del 2 maggio 2005, recante «Riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta<br />

<strong>regionale</strong>».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 831 del 3<br />

ottobre 2005, con la quale il Dott. Francesco Petramala è stato<br />

nominato Dirigente Generale ai sensi dell’art. 10, comma 4, <strong>della</strong><br />

Legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2001, n. 31, così come modificato dall’art.<br />

4 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 10 ottobre 2002, n. 39.<br />

VISTO il decreto n. 280 del 16 novembre 2005 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> con il quale è stato conferito<br />

al Dott. Francesco Petramala l’incarico di Dirigente Generale del<br />

Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 582 del 20<br />

giugno 2005, con la quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato assegnato<br />

al Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale n. 10262 del 28<br />

giugno 2005, con il quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato incaricato<br />

<strong>della</strong> direzione del Settore n. 5 «Sistema Informativo Regionale».<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 12 agosto 2002, n. 34, e successive<br />

modificazioni ed integrazioni, e ritenuta la propria competenza.<br />

PREMESSO CHE:<br />

— con decreto dirigenziale n. 11038 del 20 luglio 2005 è stato<br />

indetto l’appalto pubblico per l’affidamento del servizio di assistenza<br />

tecnica agli apparati informatici del Sistema Informativo<br />

<strong>regionale</strong>, ripartito in tre lotti;<br />

— con decreto dirigenziale n. 3249/2006 il lotto n. 3 «Conduzione<br />

dei sistemi IBM Z800 in ambiente Z-VM e Z-LINUX e<br />

IBM 2003 mod. 125 in ambiente 0S/390 è stato aggiudicato al<br />

Raggruppamento Temporaneo di Imprese, costituito tra le società<br />

«INTERSIEL e OICS»;<br />

— con decreto dirigenziale n. 4280/2006 è stato approvato lo<br />

schema di contratto con il Raggruppamento Temporaneo di Imprese,<br />

costituito tra le società «INTERSIEL e OICS».<br />

VISTO il contratto stipulato in data 28 aprile 2006, rep.<br />

n. 9351, tra la Regione <strong>Calabria</strong> e il Raggruppamento Temporaneo<br />

di Imprese, costituito tra le società «INTERSIEL e OICS».<br />

VISTE le fatture n. 92/2006, dell’importo complessivo di Euro<br />

6.000,00, <strong>della</strong> società «INTERSIEL s.r.l.» e n. 13/2006, <strong>della</strong><br />

società «OICS s.r.l.», dell’importo complessivo di Euro<br />

11.000,00 inerenti al canone del mese di settembre 2006, contratto<br />

repertorio n. 9351/2006.<br />

ACCERTATO che il servizio è stato regolarmente reso, per<br />

come previsto dal richiamato contratto.<br />

RITENUTO di dover procedere alla liquidazione delle su indicate<br />

fatture.<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002,<br />

n. 8.<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni espresse in premessa:<br />

1. Di liquidare alle società, indicate nel sotto elencato prospetto,<br />

l’importo, IVA compresa, a fianco di ciascuna di esse riportato:<br />

Società<br />

creditrice<br />

OICS s.r.l. Via F.<br />

Jerace, 17/A <br />

88100 Catanzaro<br />

INTERSIEL s.r.l.<br />

Via G.Rossini <br />

87036 Rende<br />

(CS)<br />

Numero<br />

fattura<br />

Importo<br />

da<br />

liquidare<br />

c<br />

Impegno<br />

di spesa<br />

capitolo<br />

n. 13/2006 11.000,00 684/2006 1006101<br />

n. 92/2006 6.000,00 684/2006 1006101<br />

2. Di demandare al Settore «Ragioneria Generale» l’emissione<br />

dei mandati di pagamento a favore <strong>della</strong>:<br />

— «OICS s.r.l.» mediante accreditamento a mezzo bonifico<br />

bancario su c/c n. 6152374364/14 ABI 03069 CAB 04420 <br />

presso Banca INTESA, filiale di Catanzaro;<br />

— «INTERSIEL s.r.l.» mediante accreditamento a mezzo bonifico<br />

bancario su c/c 000004259265 ABI 03226 CAB 16200<br />

presso UNICREDIT Banca, filiale di Cosenza;<br />

3. Di disporre, ai sensi <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 settembre<br />

2001, n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul<br />

Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Pietro Cefalì<br />

PRESO ATTO che il Raggruppamento Temporaneo d’Imprese<br />

(RTI), tra le su citate società è stato regolarmente costituito,<br />

come risulta dagli atti in possesso di questo Settore.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22329<br />

DECRETO n. 12809 dell’11 ottobre 2006<br />

Realizzazione di un progetto «Gestione back-up e automazione»,<br />

costituito dai dispositivi hardware, prodotti di programma<br />

e servizi sistemistici. Impegno di spesa.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Decreto Legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>».<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 354<br />

del 24 giugno 1999, relativo alla separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per<br />

come modificato ed integrato con decreto del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> n. 206 del 15 dicembre 2000.<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 71<br />

del 2 maggio 2005, recante «Riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta<br />

<strong>regionale</strong>».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 831 del 3<br />

ottobre 2005, con la quale il Dott. Francesco Petramala è stato<br />

nominato Dirigente Generale ai sensi dell’art. 10, comma 4, <strong>della</strong><br />

Legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2001, n. 31, così come modificato dall’art.<br />

4 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 10 ottobre 2002, n. 39.<br />

VISTO il decreto n. 280 del 16 novembre 2005 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> con il quale è stato conferito<br />

al Dott. Francesco Petramala l’incarico di Dirigente Generale del<br />

Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 582 del 20<br />

giugno 2005, con la quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato assegnato<br />

al Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale n. 10262 del 28<br />

giugno 2005, con il quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato incaricato<br />

<strong>della</strong> direzione del Settore n. 5 «Sistema Informativo Regionale».<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 12 agosto 2002, n. 34, e successive<br />

modificazioni ed integrazioni, e ritenuta la propria competenza.<br />

PREMESSO CHE:<br />

—ilSettore «Sistema Informativo Regionale» ha avviato un<br />

progetto di adeguamento tecnologico dal punto di vista software<br />

e hardware per assicurare, all’intera struttura <strong>regionale</strong>, la continuità<br />

dei servizi e delle funzioni erogate attraverso il complesso<br />

centrale di elaborazione;<br />

— con proprio decreto dirigenziale è stata approvata la proposta<br />

di adeguamento tecnologico per ricondurre tutte le operazioni<br />

utilizzate sull’obsoleta piattaforma OS/390 alla piattaforma<br />

LINUX, in considerazione anche dell’esigenza di contenere i<br />

costi di gestione;<br />

— l’attuale sistema IBM Z800 non è dotato di adeguati dispositivi<br />

hardware e software per la gestione dei salvataggi e dei<br />

ripristini;<br />

— si rende, pertanto, necessario realizzare un progetto di<br />

«Gestione back-up e automazione», comprensivo di dispositivi<br />

hardware, prodotti di programma e servizi sistemistici, per l’intero<br />

sistema di salvataggio che integra tutti gli ambienti presenti<br />

nel Centro Elaborazione Dati di via Massara;<br />

—lasocietà IBM, che ha fornito in locazione la CPU Z800, è<br />

quella che meglio conosce l’ambiente ed è l’unica in grado di<br />

elaborare il su citato progetto necessario per assicurare all’Ente<br />

la compatibilità e la piena integrazione con le attrezzature già<br />

esistenti in dotazione al Settore «Sistema Informativo Regionale».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 465 del 6<br />

luglio 2006 con la quale è stata messa a disposizione del Settore<br />

«Sistema Informativo Regionale» la somma necessaria per l’adeguamento<br />

delle infrastrutture informatiche in uso presso questa<br />

struttura.<br />

ACCERTATO CHE per la realizzazione del richiamato progetto<br />

occorre impegnare la somma di Euro 270.000,00, IVAcompresa.<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1997, n. 7.<br />

VISTO l’art. 43 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni espresse in premessa:<br />

1. Di impegnare la somma di Euro 270.000,00, IVA compresa,<br />

per la realizzazione del progetto di «Gestione back-up e<br />

automazione», comprensivo dei dispositivi hardware, prodotti di<br />

programma e servizi sistemistici, necessario per garantire la qualità<br />

e la continuità dei servizi erogati, in conformità alla deliberazione<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 465/2006;<br />

2. Di gravare l’onere de quo sul capitolo 1006101, dell’Unità<br />

Previsionale di Base 1.2.03.1, <strong>della</strong> spesa del bilancio<br />

<strong>regionale</strong>, esercizio finanziario 2006, che presenta adeguata disponibilità;<br />

3. Di disporre, ai sensi <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 settembre<br />

2001, n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul<br />

Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Pietro Cefalì<br />

DECRETO n. 12942 del 12 ottobre 2006<br />

Contratto repertorio n. 3328 del 3 agosto 2004 relativo alla<br />

fornitura dei servizi occorrenti all’uso dei locali del complesso<br />

ex SIR presso cui è ubicata la «Server Farm» rinveniente<br />

dal Piano Telematico <strong>Calabria</strong>. Settore «F1». Centro<br />

di Ricerca Agroalimentare <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> S.p.A. Impegno di<br />

spesa secondo semestre 2006.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Decreto Legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>».<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 354<br />

del 24 giugno 1999, relativo alla separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per<br />

come modificato ed integrato con decreto del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> n. 206 del 15 dicembre 2000.<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 71<br />

del 2 maggio 2005, recante «Riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta<br />

<strong>regionale</strong>».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 831 del 3<br />

ottobre 2005, con la quale il Dott. Francesco Petramala è stato


22330<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

nominato Dirigente Generale ai sensi dell’art. 10, comma 4, <strong>della</strong><br />

Legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2001, n. 31, così come modificato dall’art.<br />

4 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 10 ottobre 2002, n. 39.<br />

VISTO il decreto n. 280 del 16 novembre 2005 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> con il quale è stato conferito<br />

al Dott. Francesco Petramala l’incarico di Dirigente Generale del<br />

Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 582 del 20<br />

giugno 2005, con la quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato assegnato<br />

al Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale n. 10262 del 28<br />

giugno 2005, con il quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato incaricato<br />

<strong>della</strong> direzione del Settore n. 5 «Sistema Informativo Regionale».<br />

PREMESSO CHE:<br />

DECRETA<br />

Per le motivazione espresse in premessa<br />

1. Di impegnare la somma di Euro 105.602,04, sul capitolo<br />

1006101, dell’Unità Previsionale di base 1.2.03.01, <strong>della</strong> spesa<br />

del bilancio <strong>regionale</strong>, esercizio finanziario 2006, necessaria per<br />

il pagamento <strong>della</strong> seconda semestralità anno 2006, che presenta<br />

adeguata disponibilità;<br />

2. Di liquidare la somma de quo a favore <strong>della</strong> Centro di<br />

Ricerca Agroalimentare <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> S.p.A., con successivo<br />

atto, ai sensi dell’art. 45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> n. 8/2002, alla<br />

scadenza contrattualmente prevista e dietro presentazione <strong>della</strong><br />

fattura regolarmente liquidate dal Settore «Sistema Informativo<br />

Regionale»;<br />

3. Di disporre la pubblicazione del presente provvedimento<br />

sul Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

—ilConsorzio TELCAL, sulla base di regolare convenzione<br />

stipulata con il Centro Servizi Avanzati area ex SIR di Lamezia<br />

Terme, ha usufruito dell’utilizzo dei locali e <strong>della</strong> fornitura di<br />

varie prestazioni dietro il pagamento di canoni mensili;<br />

Catanzaro, lì 12 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Pietro Cefalì<br />

— con il cessare dell’attività del su citato Consorzio, l’Amministrazione<br />

<strong>regionale</strong> ha assunto diversi provvedimenti diretti<br />

a garantire la continuità dei servizi di diretto ed esclusivo interesse<br />

<strong>della</strong> Regione, al fine di non vanificare i risultati conseguiti<br />

dal Piano Telematico <strong>Calabria</strong> ed il patrimonio attualmente reso<br />

nella piena disponibilità <strong>della</strong> Regione;<br />

—ilCentro Servizi Avanzati ha proposto alla Regione <strong>Calabria</strong><br />

la prosecuzione dei servizi, allo stesso costo, già erogati al<br />

consorzio TELCAL;<br />

— dovendo garantire il prosieguo delle attività supportate<br />

dalle infrastrutture rinvenienti dal PTC svolte dal Settore «Sistema<br />

Informativo Regionale», si è reso necessario continuare ad<br />

usufruire dei servizi del Centro Avanzato di Lamezia Terme.<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 1244 del 27<br />

dicembre 2002, recante: «Piano di transizione per il rinveniente<br />

dal Piano Telematico <strong>Calabria</strong>».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 506 del 10<br />

giugno 2002, recante «Convenzione tra Regione <strong>Calabria</strong> e<br />

Centro di Ricerca Agroalimentare <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 318 del 12<br />

maggio 2004 che delega, il Settore «Sistema Informativo Regionale»<br />

per la gestione dei rapporti intercorsi ed intercorrenti con il<br />

Centro Servizi Avanzati a seguito <strong>della</strong> cessazione con l’ex Consorzio<br />

TELCAL.<br />

VISTO il contratto stipulato, in data 3 agosto 2004, repertorio<br />

n. 3328/2004, tra la Regione <strong>Calabria</strong> ed il Centro di Ricerca<br />

Agroalimentare <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> S.p.A. di Lamezia Terme.<br />

PRESO ATTO che, in relazione a quanto su esposto ed in considerazione<br />

delle obbligazioni al riguardo assunte, occorre impegnare<br />

la somma di Euro 105.602,04, IVA compresa necessaria<br />

per il pagamento <strong>della</strong> seconda semestralità dell’anno 2006 per<br />

i servizi di vigilanza e reception esterna, di manutenzione ordinaria<br />

e <strong>straordinar</strong>ia dei locali, degl’impianti e di noleggio di<br />

mobilio nel Settore «F1».<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO l’art. 43 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

DECRETO n. 13322 del 18 ottobre 2006<br />

Liquidazione fattura n. 351/2006 di Euro 168,00, IVA compresa,<br />

a favore <strong>della</strong> ditta «Vetreria Rotundo» di Catanzaro<br />

per fornitura di due vetri STADIP 6/7 da installare presso il<br />

Centro Elaborazione Dati.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Decreto Legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>».<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 354<br />

del 24 giugno 1999, relativo alla separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per<br />

come modificato ed integrato con decreto del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> n. 206 del 15 dicembre 2000.<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 71<br />

del 2 maggio 2005, recante «Riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta<br />

<strong>regionale</strong>».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 831 del 3<br />

ottobre 2005, con la quale il Dott. Francesco Petramala è stato<br />

nominato Dirigente Generale ai sensi dell’art. 10, comma 4, <strong>della</strong><br />

Legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2001, n. 31, così come modificato dall’art.<br />

4 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 10 ottobre 2002, n. 39.<br />

VISTO il decreto n. 280 del 16 novembre 2005 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> con il quale è stato conferito<br />

al Dott. Francesco Petramala l’incarico di Dirigente Generale del<br />

Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 582 del 20<br />

giugno 2005, con la quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato assegnato<br />

al Dipartimento n. 2 «Presidenza».


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22331<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale n. 10262 del 28<br />

giugno 2005, con il quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato incaricato<br />

<strong>della</strong> direzione del Settore n. 5 «Sistema Informativo Regionale».<br />

CONSIDERATO che per motivi di sicurezza si è reso necessario<br />

procedere all’acquisto di due vetri STADIP 6/7 bianco latte<br />

da installare presso la porta di ingresso del Centro Elaborazione<br />

Dati.<br />

CONSIDERATO, altresì, la ditta «Vetreria Rotundo» di Catanzaro,<br />

ha regolarmente installato i due vetri al prezzo concordato<br />

di Euro 140,00, IVA esclusa, compreso le operazioni di trasporto,<br />

montaggio, messa in opera e smaltimento del vetro esistente.<br />

VISTA la fattura n. 351 del 20 settembre 2006 di Euro 168,00,<br />

IVA compresa, <strong>della</strong> richiamata ditta, relativa alla fornitura in<br />

questione.<br />

RITENUTO, pertanto, di dover procedere alla liquidazione<br />

<strong>della</strong> summenzionata fattura.<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

ACCERTATO che si sono verificate le condizioni dettate dall’art.<br />

45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

DECRETA<br />

1. Di liquidare alla ditta «Vetreria Rotundo» P.I.<br />

02141840799, sede legale via Fiume Busento, 214/A, 88100 Catanzaro<br />

la fattura n. 351/2006 di Euro 168,00, IVA compresa,<br />

per quanto in premessa specificato;<br />

2. Di gravare la predetta spesa sul capitolo 1006101, dell’Unità<br />

Previsionale di Base 1.2.03.1, <strong>della</strong> spesa del bilancio<br />

<strong>regionale</strong>, del corrente esercizio finanziario, giusto impegno<br />

n. 3084/2006, assunto con decreto n. 12605/2006;<br />

3. Di autorizzare il Settore «Ragioneria Generale» all’emissione<br />

del mandato di pagamento a favore <strong>della</strong> summenzionata<br />

società, mediante accreditamento a mezzo bonifico bancario su<br />

c/c 0051618020 ABI 03067 CAB 04402 presso Banca<br />

Carime;<br />

4. Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino<br />

Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 18 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Pietro Cefalì<br />

DECRETO n. 13326 del 18 ottobre 2006<br />

Liquidazione fatture a favore <strong>della</strong> ditta «STIR» di Catanzaro<br />

per interventi tecnici di manutenzione <strong>straordinar</strong>ia effettuati<br />

sugli impianti in dotazione presso il Centro Elaborazione<br />

Dati.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Decreto Legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>».<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 354<br />

del 24 giugno 1999, relativo alla separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per<br />

come modificato ed integrato con decreto del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> n. 206 del 15 dicembre 2000.<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 71<br />

del 2 maggio 2005, recante «Riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta<br />

<strong>regionale</strong>».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 831 del 3<br />

ottobre 2005, con la quale il Dott. Francesco Petramala è stato<br />

nominato Dirigente Generale ai sensi dell’art. 10, comma 4, <strong>della</strong><br />

Legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2001, n. 31, così come modificato dall’art.<br />

4 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 10 ottobre 2002, n. 39.<br />

VISTO il decreto n. 280 del 16 novembre 2005 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> con il quale è stato conferito<br />

al Dott. Francesco Petramala l’incarico di Dirigente Generale del<br />

Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 582 del 20<br />

giugno 2005, con la quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato assegnato<br />

al Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale n. 10262 del 28<br />

giugno 2005, con il quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato incaricato<br />

<strong>della</strong> direzione del Settore n. 5 «Sistema Informativo Regionale».<br />

PREMESSO CHE:<br />

— per il mantenimento dei requisiti di sicurezza ed efficienza<br />

dei servizi di rete erogati da questo Settore, sono stati effettuati<br />

diversi interventi tecnici di manutenzione <strong>straordinar</strong>ia agli impianti<br />

in dotazione del Centro Elaborazione Dati;<br />

—laditta «STIR» di Catanzaro, ha effettuato sui condizionatori<br />

del CED di via Massara alcuni interventi tecnici riguardanti:<br />

sostituzione di n. due motori ventilatori, smontaggio e montaggio<br />

di una ventola, di un ventilatore condensatore dal Centro Servizi<br />

di Lamezia Terme presso la sede di via Massara, smontaggio e<br />

sostituzione tubazione condensa sala Continuità, pulitura e rimontaggio<br />

filtri condizionatori uffici, rimontaggio filtri con<br />

prove a freddo, sostituzione filtri, controllo e sostituzione di due<br />

ventole condensatore esterno e sostituzione di un contattore;<br />

— con decreto n. 12605/2006 è stata impegnata la somma di<br />

Euro 7.000,00, necessaria per far fronte agli interventi tecnici di<br />

manutenzione <strong>straordinar</strong>ia sugli impianti in dotazione presso<br />

questa struttura.<br />

VISTE le fatture n. 32/2006, n. 62/2006 e n. 95/2006, dell’importo<br />

complessivi di Euro 2.533,20, IVA compresa, inerenti agli<br />

interventi di cui sopra.<br />

PRESO ATTO CHE è stata effettuata preventiva valutazione<br />

di congruità dei prezzi per i su citati interventi.<br />

RITENUTO, pertanto, di dover procedere alla liquidazione<br />

delle su citate fatture.<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

ACCERTATO che si sono verificate le condizioni dettate dall’art.<br />

45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

DECRETA<br />

1. Di liquidare alla ditta «STIR» P.I. 00050940790, sede<br />

legale via Francesco Crispi, n. 48, 88100 Catanzaro le fatture<br />

n. 32/2006, n. 62/2006 e n. 95/2006, dell’importo complessivi di<br />

Euro 2.533,20, IVA compresa, per quanto in premessa specificato;<br />

2. Di gravare la predetta spesa sul capitolo 1006101, dell’Unità<br />

Previsionale di Base 1.2.03.1, <strong>della</strong> spesa del bilancio<br />

<strong>regionale</strong>, del corrente esercizio finanziario, giusto impegno<br />

n. 3084/2006, assunto con decreto n. 12605/2006;


22332<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

3. Di autorizzare il Settore «Ragioneria Generale» all’emissione<br />

del mandato di pagamento a favore <strong>della</strong> summenzionata<br />

società, mediante accreditamento a mezzo bonifico bancario su<br />

c/c 4888016 ABI 02008 CAB 04400 CIN S presso UNI-<br />

CREDIT Banca, agenzia di Catanzaro;<br />

4. Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino<br />

Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 18 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Pietro Cefalì<br />

DECRETO n. 13328 del 18 ottobre 2006<br />

Contratto repertorio n. 10159/2006. Liquidazione fattura<br />

n. 53/2006, di Euro 13.200,00, alla società «Key People s.r.l.».<br />

Lotto n. 2 «Gestione <strong>della</strong> rete intranet e dei servizi di messagistica».<br />

Canone periodo: 22 agosto 2006 21 settembre<br />

2006.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Decreto Legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>».<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 354<br />

del 24 giugno 1999, relativo alla separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per<br />

come modificato ed integrato con decreto del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> n. 206 del 15 dicembre 2000.<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 71<br />

del 2 maggio 2005, recante «Riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta<br />

<strong>regionale</strong>».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 831 del 3<br />

ottobre 2005, con la quale il Dott. Francesco Petramala è stato<br />

nominato Dirigente Generale ai sensi dell’art. 10, comma 4, <strong>della</strong><br />

Legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2001, n. 31, così come modificato dall’art.<br />

4 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 10 ottobre 2002, n. 39.<br />

VISTO il decreto n. 280 del 16 novembre 2005 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> con il quale è stato conferito<br />

al Dott. Francesco Petramala l’incarico di Dirigente Generale del<br />

Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 582 del 20<br />

giugno 2005, con la quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato assegnato<br />

al Dipartimento n. 2 «Presidenza».<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale n. 10262 del 28<br />

giugno 2005, con il quale il Dirigente Pietro Cefalì è stato incaricato<br />

<strong>della</strong> direzione del Settore n. 5 «Sistema Informativo Regionale».<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 12 agosto 2002, n. 34, e successive<br />

modificazioni ed integrazioni, e ritenuta la propria competenza.<br />

PREMESSO CHE:<br />

— con decreto n. 20211 del 7 agosto 2006 si è preso atto<br />

dell’ordinanza n. 464 emessa dal TAR <strong>Calabria</strong>, Sezione di Catanzaro,<br />

in data 22 giugno 2006, con la quale è stata sospesa<br />

l’esecutività del decreto n. 3249 del 27 marzo 2006 nella parte<br />

attestante l’aggiudicazione del 2° lotto «Gestione <strong>della</strong> rete Intranet<br />

e dei servizi di messagistica» a favore del RTI Telecom<br />

Italia CM per l’importo di Euro 134.900,00 oltre IVA;<br />

—inconsiderazione <strong>della</strong> particolare natura del servizio e<br />

<strong>della</strong> inderogabile necessità di provvedere tempestivamente all’affidamento<br />

<strong>della</strong> gestione delle reti, per non compromettere la<br />

continuità dei servizi alla struttura <strong>regionale</strong> a idonea e qualificata<br />

società, il Settore Informativo con nota n. 760 del 7 agosto<br />

2006 ha chiesto alla società «Key people s.r.l.», terza classificata<br />

nella graduatoria di merito, di valutare l’opportunità di effettuare<br />

il servizio al prezzo mensile di Euro 11.000,00, oltre IVA, nel<br />

rispetto del capitolato d’oneri e di tutte le altre condizioni comprese<br />

nella relazione tecnica presentata con gli atti <strong>della</strong> gara;<br />

— con decreto dirigenziale n. 10553 del 21 agosto 2006 è<br />

stato affidato, provvisoriamente, in ottemperanza all’ordinanza<br />

n. 464/2006 del TAR <strong>Calabria</strong>, alla società «Key People s.r.l.» <br />

P.I. 03750370961, sede legale viale Tunisia, 50, 20124 Milano <br />

il servizio «Gestione <strong>della</strong> rete intranet e dei servizi di messagistica».<br />

VISTO il contratto stipulato in data 30 agosto 2006, repertorio<br />

n. 10159/2006, tra la Regione <strong>Calabria</strong> e la richiamata società<br />

relativo al servizio di «Gestione <strong>della</strong> rete intranet e dei servizi di<br />

messagistica», il quale prevede per le prestazioni contrattuali la<br />

corresponsione posticipata di un canone mensile pari a Euro<br />

11.000,00, IVA esclusa.<br />

VISTA la fattura n. 53 del 4 ottobre 2006, dell’importo di Euro<br />

13.200,00, IVA compresa, <strong>della</strong> su citata società, relativa al canone<br />

periodo: 22 agosto 2006 21 settembre 2006.<br />

ATTESO CHE le prestazioni di cui alla suddetta fattura hanno<br />

rispettato quantitativamente e qualitativamente i contenuti, i<br />

modi e i termini previsti dal su citato contratto.<br />

PRESO ATTO CHE la somma in argomento è dovuta alla richiedente<br />

società.<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002,<br />

n. 8.<br />

DECRETA<br />

1. Di liquidare alla società «Key People s.r.l.» P.I.<br />

03750370961, sede legale viale Tunisia, 50, 20124 Milano la<br />

fattura n. 53/2006, dell’importo di Euro 13.200,00, IVA compresa,<br />

per quanto in premessa specificato;<br />

2. Di gravare la spesa de qua sul capitolo 1006101, dell’Unità<br />

Previsionale di Base 1.2.03.1, del bilancio <strong>regionale</strong>, del<br />

corrente esercizio finanziario, giusto impegno n. 684 del 27<br />

marzo 2006, assunto con decreto n. 3249/2006;<br />

3. Di demandare al Settore «Ragioneria Generale» l’emissione<br />

del mandato di pagamento a favore <strong>della</strong> summenzionata<br />

società, mediante accreditamento a mezzo bonifico bancario su<br />

c/c n. 7408, ABI 01025 CAB 51620 CIN P presso Banca<br />

San Paolo IMI;<br />

4. Di disporre, ai sensi <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 settembre<br />

2001, n. 19, la pubblicazione del presente provvedimento sul<br />

Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 18 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Pietro Cefalì


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22333<br />

Dipartimento n. 4<br />

ECONOMIA<br />

DECRETO n. 12792 del 10 ottobre 2006<br />

L.R. 25/2/2005 n. 3 – Piano degli interventi sugli immobili<br />

confiscati alla criminalità mafiosa – Comune di Gioia Tauro<br />

– Riutilizzo a scopo sociale e pastorale di un immobile sito in<br />

Via SS111 e destinato alla Diocesi di Oppido-Palmi – Importo<br />

c 1.300.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la<br />

Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> – Rettifica<br />

decreto 11177 dell’11/9/2006.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità previsionali di base e per capitoli,<br />

inerente al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 25/2/2005 n. 3 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 6 del 28/2/2005 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

3 del 16/2/2005), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. 1 <strong>della</strong> L.R. del 25/2/2005 n. 3 che<br />

autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2005, a concedere<br />

ai Comuni un contributo costante poliennale, per la contrazione<br />

di specifici mutui con Istituti di Credito abilitati <strong>della</strong><br />

durata massima di 20 anni;<br />

ACCERTATO che l’Istituto di Credito abilitato che offre maggiori<br />

garanzie anche dal punto di vista del minore tasso di interesse<br />

è la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. di Roma;<br />

VISTO l’allegato elenco di cui alla L.R. 25/2/2005 n. 3 in cui<br />

risulta il finanziamento dei lavori di Riutilizzo a scopo sociale e<br />

pastorale di un immobile sito in Via SS 111 e destinato alla Diocesi<br />

di Oppido-Palmi nel Comune di Gioia Tauro per un importo<br />

di c 1.300.000,00;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta del Comune di Gioia<br />

Tauro n. 79 del 4/4/2006 che fa parte integrante del presente decreto,<br />

con la quale si approva il progetto esecutivo finanziato ai<br />

sensi <strong>della</strong> L.R. 3/2005 per i lavori di Riutilizzo a scopo sociale e<br />

pastorale di un immobile sito in Via SS 111 e destinato alla Diocesi<br />

di Oppido-Palmi per un importo di c 1.300.000,00;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia n. 11177 dell’11/9/2006;<br />

CONSIDERATO che è stato inserito nelle premesse per mero<br />

errore materiale il comma: «CHE l’importo del contributo è pari<br />

al 100% <strong>della</strong> rata di ammortamento per tutti i Comuni e che i<br />

relativi mutui sono posti a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> in<br />

ottemperanza all’art. 1 comma 2 <strong>della</strong> L.R. 25/2/2005 n. 3»;<br />

DECRETA<br />

sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—direttificare il decreto n. 11177 dell’11/9/2006 eliminando<br />

nelle premesse il punto «CHE l’importo del contributo è pari al<br />

100% <strong>della</strong> rata di ammortamento per tutti i Comuni e che i relativi<br />

mutui sono posti a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> in<br />

ottemperanza all’art. 1 comma 2 <strong>della</strong> L.R. 25/2/2005 n. 3».<br />

Catanzaro, lì 10 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12793 del 10 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

L.R. 25/2/2005 n. 3 – Piano degli interventi sugli immobili<br />

confiscati alla criminalità mafiosa – Comune di Gioia Tauro<br />

– Ristrutturazione e adeguamento a locali Caserma GdF, relativi<br />

all’immobile sito in Via SS 111 n. 441 – Importo c<br />

1.370.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la Cassa<br />

DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> – Rettifica decreto<br />

11178 dell’11/9/2006.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità previsionali di base e per capitoli,<br />

inerente al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il dott. Mauro Pantaleo;


22334<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 25/2/2005 n. 3 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 6 del 28/2/2005 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

3 del 16/2/2005), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. 1 <strong>della</strong> L.R. del 25/2/2005 n. 3 che<br />

autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2005, a concedere<br />

ai Comuni un contributo costante poliennale, per la contrazione<br />

di specifici mutui con Istituti di Credito abilitati <strong>della</strong><br />

durata massima di 20 anni;<br />

ACCERTATO che l’Istituto di Credito abilitato che offre maggiori<br />

garanzie anche dal punto di vista del minore tasso di interesse<br />

è la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. di Roma;<br />

VISTO l’allegato elenco di cui alla L.R. 25/2/2005 n. 3 in cui<br />

risulta il finanziamento dei lavori di Ristrutturazione e adeguamento<br />

a locali Caserma GdF, relativi all’immobile sito in Via SS<br />

111 n. 441 nel Comune di Gioia Tauro per un importo di c<br />

1.370.000,00;<br />

VISTE le deliberazioni <strong>della</strong> Giunta del Comune di Gioia<br />

Tauro n. 47 del 7/3/2006 e n. 82 del 13/4/2006 che fanno parte<br />

integrante del presente decreto, con le quali si approva il progetto<br />

esecutivo finanziato ai sensi <strong>della</strong> L.R. 3/2005 per i lavori di<br />

Ristrutturazione e adeguamento a locali Caserma GdF, relativi<br />

all’immobile sito in Via SS 111 n. 441 per un importo di c<br />

1.370.000,00;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia n. 11178 dell’11/9/2006;<br />

CONSIDERATO che è stato inserito nelle premesse per mero<br />

errore materiale il comma: «CHE l’importo del contributo è pari<br />

al 100% <strong>della</strong> rata di ammortamento per tutti i Comuni e che i<br />

relativi mutui sono posti a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> in<br />

ottemperanza all’art. 1 comma 2 <strong>della</strong> L.R. 25/2/2005 n. 3»;<br />

DECRETA<br />

sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—direttificare il decreto n. 11178 dell’11/9/2006 eliminando<br />

dalle premesse il punto: «CHE l’importo del contributo è pari al<br />

100% <strong>della</strong> rata di ammortamento per tutti i Comuni e che i relativi<br />

mutui sono posti a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> in<br />

ottemperanza all’art. 1 comma 2 <strong>della</strong> L.R. 25/2/2005 n. 3».<br />

Catanzaro, lì 10 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

DECRETO n. 12794 del 10 ottobre 2006<br />

L.R. 25/2/2005 n. 3 – Piano degli interventi sugli immobili<br />

confiscati alla criminalità mafiosa – Comune di Gioia Tauro<br />

– Ristrutturazione immobile sito in Via SS 111 da destinare<br />

alle forze dell’Ordine CC. – Importo c 700.000,00 – Accensione<br />

mutuo a tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale carico<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> – Rettifica decreto 11179 dell’11/9/<br />

2006.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità previsionali di base e per capitoli,<br />

inerente al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 25/2/2005 n. 3 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 6 del 28/2/2005 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

3 del 16/2/2005), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. 1 <strong>della</strong> L.R. del 25/2/2005 n. 3 che<br />

autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2005, a concedere<br />

ai Comuni un contributo costante poliennale, per la contrazione<br />

di specifici mutui con Istituti di Credito abilitati <strong>della</strong><br />

durata massima di 20 anni;<br />

ACCERTATO che l’Istituto di Credito abilitato che offre maggiori<br />

garanzie anche dal punto di vista del minore tasso di interesse<br />

è la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. di Roma;<br />

VISTO l’allegato elenco di cui alla L.R. 25/2/2005 n. 3 in cui<br />

risulta il finanziamento dei lavori di Ristrutturazione immobile<br />

sito in Via SS 111 da destinare alle forze dell’ordine CC. nel<br />

Comune di Gioia Tauro per un importo di c 700.000,00;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta del Comune di Gioia<br />

Tauro n. 46 del 7/3/2006 che fa parte integrante del presente decreto,<br />

con la quale si approva il progetto esecutivo finanziato ai<br />

sensi <strong>della</strong> L.R. 3/2005 per i lavori di Ristrutturazione immobile<br />

sito in Via SS 111 da destinare alle forze dell’ordine CC. per un<br />

importo di c 700.000,00;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia n. 11179 dell’11/9/2006;<br />

CONSIDERATO che è stato inserito nelle premesse per mero<br />

errore materiale il comma: «CHE l’importo del contributo è pari<br />

al 100% <strong>della</strong> rata di ammortamento per tutti i Comuni e che i<br />

relativi mutui sono posti a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> in<br />

ottemperanza all’art. 1 comma 2 <strong>della</strong> L.R. 25/2/2005 n. 3»;<br />

DECRETA<br />

sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—direttificare il decreto n. 11179 dell’11/9/2006 eliminando<br />

dalle premesse il punto: «CHE l’importo del contributo è pari al<br />

100% <strong>della</strong> rata di ammortamento per tutti i Comuni e che i relativi<br />

mutui sono posti a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> in<br />

ottemperanza all’art. 1 comma 2 <strong>della</strong> L.R. 25/2/2005 n. 3».<br />

Catanzaro, lì 10 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22335<br />

DECRETO n. 12810 dell’11 ottobre 2006<br />

Revoca esenzione Tassa automobilistica – causa decesso.<br />

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO<br />

VISTE le note trasmesse dall’A.C.I. di Catanzaro con le quali<br />

si certifica il decesso dei soggetti indicati nell’elenco allegato;<br />

CONSIDERATO che sono venute meno le condizioni delle<br />

chieste agevolazioni dell’esenzione bollo causa decesso dei disabili<br />

beneficiari;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni enunciate in premessa, di revocare il diritto<br />

alla esenzione <strong>della</strong> tassa automobilistica ai contribuenti, di cui<br />

al prospetto allegato, che costituisce parte integrante del presente<br />

provvedimento;<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, avendo cura, per ragioni di privacy, di<br />

non pubblicizzare i nominativi dei soggetti non beneficiari.<br />

Ai sensi <strong>della</strong> legge 675/96 si omette la pubblicazione dell’elenco<br />

dei soggetti non beneficiari dell’esenzione.<br />

DECRETO n. 12814 dell’11 ottobre 2006<br />

Revoca esenzione tassa automobilistica – causa demolizione<br />

auto.<br />

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO<br />

VISTE le note, presentate dagli intestatari delle auto, e trasmesse<br />

dall’A.C.I. Ufficio Provinciale di Catanzaro, con le quali<br />

si chiede la revoca dell’esenzione sulla tassa automobilistica;<br />

CONSIDERATO che sono venute meno le condizioni a beneficiare<br />

delle chieste agevolazioni causa demolizione auto;<br />

DECRETA<br />

—direvocare, per le motivazioni esposte in premessa, poiché<br />

sono venute meno le condizioni del beneficio, il diritto all’esenzione<br />

<strong>della</strong> tassa automobilistica, agli intestatari, di cui al prospetto<br />

allegato che costituisce parte integrante del provvedimento,<br />

con decorrenza a fianco di ciascuno indicata;<br />

—ditrasmettere il presente decreto all’A.C.I. di Catanzaro<br />

per quanto di competenza;<br />

—ilpresente decreto chiude il procedimento amministrativo<br />

avente ad oggetto la revoca all’esenzione bollo dell’automobile<br />

sopra specificata;<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Dr.ssa C. Barbalace<br />

—dipubblicare questo provvedimento sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, avendo cura, per ragioni di privacy,<br />

ai sensi <strong>della</strong> legge 675/96 di non pubblicizzare i nominativi indicati<br />

nel prospetto allegato.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12812 dell’11 ottobre 2006<br />

Revoca esenzione Tassa automobilistica – causa furto auto.<br />

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO<br />

VISTE le note trasmesse dall’A.C.I. di Catanzaro con le quali<br />

si certifica il furto dell’auto intestato al soggetto indicato nell’elenco<br />

allegato;<br />

CONSIDERATO che sono venute meno le condizioni delle<br />

chieste agevolazioni dell’esenzione bollo - causa furto dell’auto;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni enunciate in premessa, di revocare il diritto<br />

alla esenzione <strong>della</strong> tassa automobilistica ai contribuenti, di cui<br />

al prospetto allegato, che costituisce parte integrante del presente<br />

provvedimento;<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, per ragioni di privacy, ai sensi <strong>della</strong><br />

legge 675/96 si omette la pubblicazione del progetto allegato.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Dr.ssa C. Barbalace<br />

DECRETO n. 12815 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr.ssa C. Barbalace<br />

Revoca esenzione tassa automobilistica – causa vendita<br />

auto a terzi.<br />

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO<br />

VISTE le note, presentate dagli intestatari delle auto, e trasmesse<br />

a questo servizio dall’A.C.I. - Ufficio Provinciale di Catanzaro,<br />

con le quali si chiede la revoca dell’esenzione sulla tassa<br />

automobilistica;<br />

CONSIDERATO che sono venute meno le condizioni a beneficiare<br />

delle chieste agevolazioni causa vendita auto a terzi;<br />

DECRETA<br />

—direvocare, per le motivazioni esposte in premessa, poiché<br />

sono venute meno le condizioni del beneficio, agli intestatari<br />

delle auto, il diritto all’esenzione <strong>della</strong> tassa automobilistica, di<br />

cui al prospetto allegato che costituisce parte integrante del provvedimento,<br />

con decorrenza a fianco di ciascuno indicata;<br />

—ditrasmettere il presente decreto all’A.C.I. di Catanzaro<br />

per quanto di competenza;


22336<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

—ilpresente decreto chiude il procedimento amministrativo<br />

avente ad oggetto la revoca all’esenzione bollo dell’automobile<br />

sopra specificata;<br />

—dipubblicare questo provvedimento sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, avendo cura, per ragioni di privacy,<br />

ai sensi <strong>della</strong> legge 675/96 di non pubblicizzare il nominativo del<br />

soggetto non beneficiario.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr.ssa C. Barbalace<br />

La Repubblica, Italia Oggi, Il sole 24 Ore, Il Domani, Il Quotidiano<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>, <strong>Calabria</strong> Ora e La Gazzetta del Sud, giusta<br />

decreto n. 5949 del 22 maggio 2006;<br />

CHE a seguito delle predette pubblicazioni, la società INFO<br />

Srl ha emesso fattura n. 921 del 31/5/2006 di c 5.760,00, giusta<br />

preventivo del 10/5/2006;<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> L.R. n. 8;<br />

VISTA la L.R. n. 34 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni espresse in premessa, che si intendono integralmente<br />

riportate, di:<br />

DECRETO n. 12820 dell’11 ottobre 2006<br />

Decreto n. 5949 del 22/5/2006 – INFO S.r.l. – Liquidazione<br />

fattura n. 921 del 31/5/2006.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2002, n. 31 recante «misure<br />

organizzative di razionalizzazione e di contenimento <strong>della</strong> spesa<br />

per il personale»;<br />

VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> recante «Separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», per<br />

come modificato ed integrato con successivi decreti;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Regione n. 869 del 7<br />

ottobre 2005 recante in oggetto «Riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 3 giugno 2005, n. 12, recante<br />

«Norme in materia di nomine e di personale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>»;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 559 del 6<br />

giugno 2005, con la quale è stato conferito l’incarico di Dirigente<br />

generale del Dipartimento 4 «Economia» al Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto n. 3934 del 6/4/2006 ad oggetto «Approvazione<br />

manifestazione d’interesse Sistema Regionale <strong>della</strong> Moda<br />

istituito ai sensi dell’art. 12 <strong>della</strong> L.R. 17 agosto 2005, n. 13,<br />

pubblicato nel BURC del 10 aprile 2006 – supplemento <strong>straordinar</strong>io<br />

n. 5 al n. 6 dell’1 aprile 2006;<br />

VISTO il decreto 5183 del 9 maggio 2005, con il quale in<br />

considerazione che nel periodo di pubblicazione <strong>della</strong> predetta<br />

Manifestazione sono intervenute le elezioni politiche, le festività<br />

pasquali ed altre festività nazionali, si è provveduto, al fine di<br />

garantire la più ampia partecipazione alla manifestazione sopra<br />

indicata, a prorogare i termini di scadenza di ulteriori 15 giorni<br />

dalla data fissata dalla pubblicazione nel BURC del decreto n.<br />

3934 del 6/4/2006 avvenuta il 10 aprile 2006 – supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 5 al n. 6 dell’1 aprile 2006;<br />

CHE al fine di rendere pubblica la predetta proroga, si è provveduto<br />

a pubblicare in data 18/5/2006 un avviso sui quotidiani<br />

Liquidare alla Società INFO la fattura n. 921 del 31/5/2006 di<br />

c 5.760,00, emessa a fronte <strong>della</strong> pubblicazione dell’avviso, citato<br />

in premessa, sui quotidiani La Repubblica, Italia Oggi, Il<br />

sole 24 Ore, Il Domani, Il Quotidiano <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>, <strong>Calabria</strong><br />

Ora e La Gazzetta del Sud, giusta decreto 5949 del 22 maggio<br />

2006;<br />

Gravare l’onere di c 5.760,00 (IVA compresa) sull’impegno n.<br />

1484 del 18/5/2006, assunto con decreto n. 5949 del 22/5/2006<br />

nel capitolo 6125201 del bilancio <strong>regionale</strong> 2006;<br />

Autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato a favore <strong>della</strong> Soc. INFO Srl di Barletta – P.IVA<br />

04656100728 -, accreditando la somma di c 5.760,00 nel c/c n.<br />

566069 – CAB 41350 – ABI 01030 – acceso presso il Monte dei<br />

Paschi di Siena.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato, ai sensi <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong><br />

4 settembre 2001, n. 19, nel Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12822 dell’11 ottobre 2006<br />

Mauro Pantaleo<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006 – Misura 6.3 – Attuazione del<br />

Progetto denominato ASME.NET nel quadro del Piano<br />

d’Azione Territoriale <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>. Liquidazione VI anticipazione.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, modificato<br />

ed integrato dalla Legge 15 luglio 2002, n. 145;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2002, n. 31 recante «Misure<br />

organizzative di razionalizzazione e di contenimento <strong>della</strong><br />

spesa per il personale»;<br />

VISTO il D.P.G.R. 24 giugno 1999, n. 354 recante «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella di gestione» e successive modificazioni ed integrazioni;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22337<br />

VISTO il D.P.G.R. 3 giugno 2005, n. 71 recante «Riordino<br />

<strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 214 del 25 luglio 2006 con il quale è<br />

stato conferito l’incarico di dirigente del Settore n. 16 al dott.<br />

Vincenzo Mazzei;<br />

PREMESSO CHE:<br />

— con Decreto del Presidente del <strong>Consiglio</strong> dei Ministri del<br />

14 febbraio 2002 sono state definite le modalità per il cofinanziamento<br />

di progetti finalizzati all’attuazione del Piano di Azione<br />

e-Government;<br />

—ilDipartimento ha reso noto, in data 3 aprile 2002 l’avviso<br />

pubblicato sulla G.U. n. 78/02 per la presentazione dei progetti;<br />

—laComunità Montana Zona del Tanagro, Ente coordinatore,<br />

ha partecipato all’avviso di gara sopra citato;<br />

—ilProgetto ASME.NET, è stato selezionato dalla Commissione<br />

valutatrice istituita ai sensi del Decreto del Ministero per<br />

l’Innovazione e le Tecnologie del 13 giugno 2002, ed è stato<br />

ammesso al cofinanziamento con Decreto del 14 novembre 2002<br />

con atto del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie per un<br />

importo di c 3.410.000,00;<br />

—laRegione <strong>Calabria</strong> ha approvato con D.G.R. n. 516 del 18<br />

giugno 2002 il Piano di Azione Territoriale (di seguito: PAT) per<br />

l’e-Government avente lo scopo di specializzare gli obiettivi e la<br />

tipologia dei correlati interventi per garantire la massima sinergia<br />

e complementarità tra il Piano Strategico per la diffusione <strong>della</strong><br />

Società dell’Informazione nelle Pubbliche Amministrazioni Locali<br />

calabresi del Programma Operativo Regionale (POR) <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006, strettamente relazionato con lo specifico contesto<br />

territoriale e con il Piano di e-Government nazionale, la<br />

tipologia di progetti prevista dal quale costituisce un sottoinsieme<br />

di quella definita in sede di programmazione comunitaria;<br />

—laRegione <strong>Calabria</strong>, in base alla sopra citata deliberazione,<br />

finanzia le pubbliche amministrazioni locali calabresi per i progetti<br />

aventi quali beneficiari le stesse pubbliche amministrazioni<br />

purché:<br />

1. tali progetti siano stati ammessi a cofinanziamento in conseguenza<br />

<strong>della</strong> selezione disposta con il citato Avviso del 3 aprile<br />

2002;<br />

2. l’importo richiesto non superi il 75% <strong>della</strong> quota prevista<br />

dal progetto in base ai costi raccomandati dalla commissione valutatrice<br />

riferiti esclusivamente alla specifica Pubblica Amministrazione<br />

calabrese beneficiaria;<br />

3. vi sia capienza sul totale di 10 milioni di euro destinati a<br />

tal fine a valere sulla Misura 6.3 del POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006<br />

Azione c);<br />

—larealizzazione del progetto dovrà rispettare la normativa<br />

comunitaria riguardante l’attuazione degli interventi finanziati<br />

dai Fondi strutturali, con particolare riferimento al Regolamento<br />

(CE) n. 1260/1999, recante disposizioni generali sui Fondi strutturali;<br />

al Regolamento (CE) n. 1685/2000, sulla ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai Fondi<br />

strutturali; al Regolamento (CE) n. 438/2001, sui sistemi di gestione<br />

e di controllo dei contributi concessi nell’ambito dei Fondi<br />

strutturali;<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 13929 dell’1 ottobre 2003<br />

che approva la Convenzione tra la Regione <strong>Calabria</strong> e la Comunità<br />

Montana Zona del Tanagro per la realizzazione del progetto<br />

denominato ASME.NET;<br />

ATTESO che l’art. 8 <strong>della</strong> citata convenzione prevede le modalità<br />

ed i tempi di erogazione dei corrispettivi;<br />

ATTESO pertanto che, verificate tutte le condizioni sopra riportate<br />

e previste dalla DGR n. 516 del 18 giugno 2002, la Comunità<br />

montana Zona del Tanagro è eleggibile per il progetto<br />

ASME.NET ad un cofinanziamento <strong>regionale</strong> pari ad c<br />

3.575.213,00;<br />

ATTESO che la predetta Comunità Montana ha prodotto la<br />

rendicontazione delle spese sostenute sino al 31 dicembre 2005,<br />

che ammontano ad c 2.633.203,10 e che quindi, secondo quanto<br />

previsto dall’art. 8 <strong>della</strong> convenzione con la stessa sottoscritta, si<br />

può procedere alla corresponsione <strong>della</strong> sesta anticipazione pari<br />

ad c 536.282;<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002 n. 8;<br />

DECRETA<br />

Liquidare a favore <strong>della</strong> Comunità Montana Zona del Tanagro<br />

l’importo di c 536.282,00 a titolo di sesta anticipazione del cofinanziamento<br />

<strong>regionale</strong> per l’attuazione del Progetto denominato<br />

ASME.NET nel quadro del Piano d’Azione Territoriale <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>,<br />

giusta impegno di spesa n. 766 del 31/3/2004 tratto sul<br />

capitolo 2532201 – UPB 2.1.02.02 del bilancio 2006, in conto<br />

residui.<br />

Il presente Decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12828 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Vincenzo Mazzei<br />

Decreto n. 10945 del 5/9/2006 – INFO S.r.l. – Liquidazione<br />

fattura n. 1446 del 28/8/2006.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2002, n. 31 recante «misure<br />

organizzative di razionalizzazione e di contenimento <strong>della</strong> spesa<br />

per il personale»;<br />

VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> recante «Separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», per<br />

come modificato ed integrato con successivi decreti;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 559 del 6<br />

giugno 2005, con la quale è stato conferito l’incarico di Dirigente<br />

generale del Dipartimento 4 «Economia» al Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto n. 10945 del 5/9/2006 ad oggetto: «Proroga<br />

del termine di presentazione delle richieste di cui ai bandi approvati<br />

con decreti n. 8982 del 17/7/2006, n. 8983 del 17/7/2006, n.<br />

8984 del 17/7/2006, n. 8985 del 17/7/2006, n. 8986 del 17/7/<br />

2006»;


22338<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

CHE con il predetto decreto si è preso atto dell’avvenuta pubblicazione<br />

del relativo avviso di proroga di scadenza dei predetti<br />

bandi avvenuta il 23/8/2006 nei quotidiani La Repubblica, Italia<br />

Oggi, Il sole 24 Ore, Il Domani, La Gazzetta del Sud, Il Quotidiano<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> e <strong>Calabria</strong> Ora, con l’assunzione del relativo<br />

impegno di c 9.240,00 nel capitolo 6125201 – Bilancio 2006 – a<br />

favore <strong>della</strong> INFO Srl;<br />

CHE a seguito delle predette pubblicazioni, la società INFO<br />

Srl ha emesso fattura n. 1446 del 28/8/2006 di c 9.240,00, giusta<br />

preventivo del 18/8/2006;<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> L.R. n. 8;<br />

VISTA la L.R. n. 34 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni espresse in premessa, che si intendono integralmente<br />

riportate, di:<br />

Liquidare alla Società INFO la fattura n. 1446 del 28/8/2006<br />

di c 9.240,00, emessa a fronte <strong>della</strong> pubblicazione dell’avviso,<br />

citato in premessa, nei quotidiani La Repubblica, Italia Oggi, Il<br />

sole 24 Ore, Il Domani, La Gazzetta del Sud, Il Quotidiano <strong>della</strong><br />

<strong>Calabria</strong> e <strong>Calabria</strong> Ora;<br />

Gravare l’onere di c 9.240,00 (IVA compresa) sull’impegno n.<br />

2727/2006, assunto con decreto n. 10945 del 5/9/2006 nel capitolo<br />

6125201 del bilancio <strong>regionale</strong> 2006;<br />

Autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato a favore <strong>della</strong> Soc. INFO Srl di Barletta – P.IVA<br />

04656100728 -, accreditando la somma di c 5.760,00 nel c/c n.<br />

566069 – CAB 41350 – ABI 01030 – acceso presso il Monte dei<br />

Paschi di Siena.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato, ai sensi <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong><br />

4 settembre 2001, n. 19, nel Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

CHE di conseguenza ai sensi dell’art. 3 del regolamento <strong>regionale</strong><br />

n. 1/83 la Ragioneria Generale ha emesso ordinativo di accredito<br />

n. 5892 anno 2005 presso CA.RI.ME. che gestisce il servizio<br />

tesoreria, per l’importo di c 33.750,00, sul capitolo<br />

6133102 come da citato decreto n. 7296;<br />

CHE il Funzionario Delegato ha presentato il rendiconto delle<br />

somme gestite a tutto il 2005 nei termini di cui all’art. 13 del<br />

regolamento n. 1/83;<br />

ACCERTATO dai riscontri contabili che i pagamenti ammontano<br />

complessivamente ad c 18.529,33;<br />

ACCERTATO altresì, il rispetto nella gestione dei fondi accreditati,<br />

delle norme contenute nel citato Regolamento <strong>regionale</strong> n.<br />

1/83 e L.R. 4/2/2002, n. 8 recante «Ordinamento del Bilancio e<br />

<strong>della</strong> contabilità <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>»;<br />

DATO ATTO che ai sensi dell’art.3 – 7 o comma del regolamento<br />

1/83 si è verificata una riduzione dell’importo accreditato<br />

originariamente alla somma effettivamente spesa pari ad c<br />

18.529,33;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24 giugno 1999;<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 584 del 20/6/05<br />

concernente l’assegnazione dei dirigenti di Settore al Dipartimento<br />

n. 4–Economia;<br />

VISTO il decreto del Dirigente generale n. 11431 del 27/7/<br />

2005 con il quale è stata assegnata alla Dott.ssa Angela Nicolace<br />

la responsabilità del Settore «Ragioneria Generale»;<br />

DATO ATTO che la materia di cui al presente decreto rientra<br />

nelle competenze del Settore n. 13 del Dipartimento Economia;<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Mauro Pantaleo<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa che s’intendono riportate<br />

e confermate:<br />

DECRETO n. 12863 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Pasquale<br />

Anastasi c/o Ufficio di Rappresentanza Turistica Milano<br />

Anno 2005. Decreto n. 7296/2005.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO l’art. 50 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 4/2/2002 n. 8 (art. 62 e<br />

64 ex legge 22/5/1978 n. 5);<br />

VISTO il regolamento <strong>regionale</strong> del 30/12/1983 n. 1;<br />

CONSIDERATO:<br />

CHE l’Ufficio competente per l’istruttoria ha accertato;<br />

CHE con decreto n. 7296 del 4/5/2005, è stata predisposta<br />

un’apertura di credito a favore di Pasquale Anastasi, nella sua<br />

qualità di Funzionario Delegato responsabile dell’Ufficio di<br />

Rappresentanza Turistica di Milano;<br />

—diapprovare il rendiconto presentato dal Funzionario Pasquale<br />

Anastasi con sede c/o Ufficio Rappresentanza Turistica<br />

relativo alla gestione dei fondi ad esso accreditati a seguito del<br />

decreto n. 7296 del 4/5/2005 per un importo di c 18.529,33;<br />

— di dare formale discarico amministrativo <strong>della</strong> somma<br />

spesa ed accreditata in c 18.529,33, erogata nel corso <strong>della</strong> gestione<br />

ad esso affidata;<br />

—dinotificare il presente provvedimento al Funzionario Delegato<br />

Pasquale Anastasi c/o Ufficio Rappresentanza Turistica;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BUR.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott.ssa Angela Nicolace


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22339<br />

DECRETO n. 12864 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Pasquale<br />

Anastasi c/o Ufficio di Rappresentanza Turistica Milano<br />

Anno 2005. Decreto n. 62/2005.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO l’art. 50 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 4/2/2002 n. 8 (art. 62 e<br />

64 ex legge 22/5/1978 n. 5);<br />

VISTO il regolamento <strong>regionale</strong> del 30/12/1983 n. 1;<br />

CONSIDERATO:<br />

— di dare formale discarico amministrativo <strong>della</strong> somma<br />

spesa ed accreditata in c 11.192,17, erogata nel corso <strong>della</strong> gestione<br />

ad esso affidata;<br />

—dinotificare il presente provvedimento al Funzionario Delegato<br />

Pasquale Anastasi c/o Ufficio Rappresentanza Turistica;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BUR.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott.ssa Angela Nicolace<br />

CHE l’Ufficio competente per l’istruttoria ha accertato;<br />

CHE con decreto n. 62 del 20/1/2005, è stata predisposta<br />

un’apertura di credito a favore di Pasquale Anastasi, nella sua<br />

qualità di Funzionario Delegato responsabile dell’Ufficio di<br />

Rappresentanza Turistica di Milano;<br />

CHE di conseguenza ai sensi dell’art. 3 del regolamento <strong>regionale</strong><br />

n. 1/83 la Ragioneria Generale ha emesso ordinativo di accredito<br />

n. 3574 anno 2005 presso CA.RI.ME. che gestisce il servizio<br />

tesoreria, per l’importo di c 11.250,00, sul capitolo<br />

6133102 come da citato decreto n. 62;<br />

CHE il Funzionario Delegato ha presentato il rendiconto delle<br />

somme gestite a tutto il 2005 nei termini di cui all’art. 13 del<br />

regolamento n. 1/83;<br />

ACCERTATO dai riscontri contabili che i pagamenti ammontano<br />

complessivamente ad c 11.192,17;<br />

ACCERTATO altresì, il rispetto nella gestione dei fondi accreditati,<br />

delle norme contenute nel citato Regolamento <strong>regionale</strong> n.<br />

1/83 e L.R. 4/2/2002, n. 8 recante «Ordinamento del Bilancio e<br />

<strong>della</strong> contabilità <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>»;<br />

DATO ATTO che ai sensi dell’art.3 – 7 o comma del regolamento<br />

1/83 si è verificata una riduzione dell’importo accreditato<br />

originariamente alla somma effettivamente spesa pari ad c<br />

11.192,17;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24 giugno 1999;<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 584 del 20/6/05<br />

concernente l’assegnazione dei dirigenti di Settore al Dipartimento<br />

n. 4–Economia;<br />

VISTO il decreto del Dirigente generale n. 11431 del 27/7/<br />

2005 con il quale è stata assegnata alla Dott.ssa Angela Nicolace<br />

la responsabilità del Settore «Ragioneria Generale»;<br />

DATO ATTO che la materia di cui al presente decreto rientra<br />

nelle competenze del Settore n. 13 del Dipartimento Economia;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa che s’intendono riportate<br />

e confermate:<br />

—diapprovare il rendiconto presentato dal Funzionario Pasquale<br />

Anastasi con sede c/o Ufficio Rappresentanza Turistica<br />

relativo alla gestione dei fondi ad esso accreditati a seguito del<br />

decreto n. 62 del 20/1/2005 per un importo di c 11.192,17;<br />

DECRETO n. 12865 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Avv. Giuseppe<br />

Filippelli c/o Avvocatura – Catanzaro Anno 2005. Decreto<br />

n. 2413/2004.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO l’art. 50 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 4/2/2002 n. 8 (art. 62 e<br />

64 ex legge 22/5/1978 n. 5);<br />

VISTO il regolamento <strong>regionale</strong> del 30/12/1983 n. 1;<br />

CONSIDERATO:<br />

CHE l’Ufficio competente per l’istruttoria ha accertato;<br />

CHE con decreto n. 2413 del 15/3/2004, è stata predisposta<br />

un’apertura di credito a favore di Filippelli Giuseppe, nella sua<br />

qualità di Funzionario Delegato responsabile dell’Ufficio Avvocatura;<br />

CHE di conseguenza ai sensi dell’art. 3 del regolamento <strong>regionale</strong><br />

n. 1/83 la Ragioneria Generale ha emesso ordinativo di accredito<br />

n. 1990 anno 2005 presso CA.RI.ME. che gestisce il servizio<br />

tesoreria, per l’importo di c 27.865,17, sul capitolo<br />

1011103 come da citato decreto n. 2413;<br />

CHE il Funzionario Delegato ha presentato il rendiconto delle<br />

somme gestite a tutto il 2005 nei termini di cui all’art. 13 del<br />

regolamento n. 1/83;<br />

ACCERTATO dai riscontri contabili che i pagamenti ammontano<br />

complessivamente ad c 9.320,53;<br />

ACCERTATO altresì, il rispetto nella gestione dei fondi accreditati,<br />

delle norme contenute nel citato Regolamento <strong>regionale</strong> n.<br />

1/83 e L.R. 4/2/2002, n. 8 recante «Ordinamento del Bilancio e<br />

<strong>della</strong> contabilità <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>»;<br />

DATO ATTO che ai sensi dell’art.3 – 7 o comma del regolamento<br />

1/83 si è verificata una riduzione dell’importo accreditato<br />

originariamente alla somma effettivamente spesa pari ad c<br />

9.320,53;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24 giugno 1999;<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 584 del 20/6/05<br />

concernente l’assegnazione dei dirigenti di Settore al Dipartimento<br />

n. 4–Economia;


22340<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO il decreto del Dirigente generale n. 11431 del 27/7/<br />

2005 con il quale è stata assegnata alla Dott.ssa Angela Nicolace<br />

la responsabilità del Settore «Ragioneria Generale»;<br />

DATO ATTO che la materia di cui al presente decreto rientra<br />

nelle competenze del Settore n. 13 del Dipartimento Economia;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa che s’intendono riportate<br />

e confermate:<br />

—diapprovare il rendiconto presentato dal Funzionario Delegato<br />

Filippelli Giuseppe con sede c/o Avvocatura relativo alla<br />

gestione dei fondi ad esso accreditati a seguito del decreto n.<br />

2413 del 15/3/2004 per un importo di c 9.320,53;<br />

— di dare formale discarico amministrativo <strong>della</strong> somma<br />

spesa ed accreditata in c 9.320,53, erogata nel corso <strong>della</strong> gestione<br />

ad esso affidata;<br />

—dinotificare il presente provvedimento al Funzionario Delegato<br />

Filippelli Giuseppe c/o Ufficio Avvocatura;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BUR.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12866 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott.ssa Angela Nicolace<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Avv. Giuseppe<br />

Filippelli c/o Avvocatura – Catanzaro Anno 2005. Decreto<br />

n. 3343/2005.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO l’art. 50 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 4/2/2002 n. 8 (art. 62 e<br />

64 ex legge 22/5/1978 n. 5);<br />

VISTO il regolamento <strong>regionale</strong> del 30/12/1983 n. 1;<br />

CONSIDERATO:<br />

ACCERTATO altresì, il rispetto nella gestione dei fondi accreditati,<br />

delle norme contenute nel citato Regolamento <strong>regionale</strong> n.<br />

1/83 e L.R. 4/2/2002, n. 8 recante «Ordinamento del Bilancio e<br />

<strong>della</strong> contabilità <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>»;<br />

DATO ATTO che ai sensi dell’art.3 – 7 o comma del regolamento<br />

1/83 si è verificata una riduzione dell’importo accreditato<br />

originariamente alla somma effettivamente spesa pari ad c<br />

29.504,77;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24 giugno 1999;<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 584 del 20/6/05<br />

concernente l’assegnazione dei dirigenti di Settore al Dipartimento<br />

n. 4–Economia;<br />

VISTO il decreto del Dirigente generale n. 11431 del 27/7/<br />

2005 con il quale è stata assegnata alla Dott.ssa Angela Nicolace<br />

la responsabilità del Settore «Ragioneria Generale»;<br />

DATO ATTO che la materia di cui al presente decreto rientra<br />

nelle competenze del Settore n. 13 del Dipartimento Economia;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa che s’intendono riportate<br />

e confermate:<br />

—diapprovare il rendiconto presentato dal Funzionario Delegato<br />

Filippelli Giuseppe con sede c/o Avvocatura relativo alla<br />

gestione dei fondi ad esso accreditati a seguito del decreto n.<br />

3343 del 14/3/2005 per un importo di c 29.504,77;<br />

— di dare formale discarico amministrativo <strong>della</strong> somma<br />

spesa ed accreditata in c 29.504,77, erogata nel corso <strong>della</strong> gestione<br />

ad esso affidata;<br />

—dinotificare il presente provvedimento al Funzionario Delegato<br />

Filippelli Giuseppe c/o Ufficio Avvocatura;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BUR.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott.ssa Angela Nicolace<br />

CHE l’Ufficio competente per l’istruttoria ha accertato;<br />

CHE con decreto n. 3343 del 14/3/2005, è stata predisposta<br />

un’apertura di credito a favore di Filippelli Giuseppe, nella sua<br />

qualità di Funzionario Delegato responsabile dell’Ufficio Avvocatura;<br />

CHE di conseguenza ai sensi dell’art. 3 del regolamento <strong>regionale</strong><br />

n. 1/83 la Ragioneria Generale ha emesso ordinativo di accredito<br />

n. 3929 anno 2005 presso CA.RI.ME. che gestisce il servizio<br />

tesoreria, per l’importo di c 50.000,00, sul capitolo<br />

1011103 come da citato decreto n. 3343;<br />

CHE il Funzionario Delegato ha presentato il rendiconto delle<br />

somme gestite a tutto il 2005 nei termini di cui all’art. 13 del<br />

regolamento n. 1/83;<br />

ACCERTATO dai riscontri contabili che i pagamenti ammontano<br />

complessivamente ad c 29.504,77;<br />

DECRETO n. 12867 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Giuseppe<br />

Longo c/o Ufficio Missioni Anno 2005. Decreto n. 381/<br />

2005.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO l’art. 50 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 4/2/2002 n. 8 (art. 62 e<br />

64 ex legge 22/5/1978 n. 5);<br />

VISTO il regolamento <strong>regionale</strong> del 30/12/1983 n. 1;<br />

CONSIDERATO:<br />

CHE l’Ufficio competente per l’istruttoria ha accertato;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22341<br />

CHE con decreto n. 381 del 19/1/2005, è stata predisposta<br />

un’apertura di credito a favore di Longo Giuseppe, nella sua qualità<br />

di Funzionario Delegato responsabile dell’Ufficio Missioni;<br />

CHE di conseguenza ai sensi dell’art. 3 del regolamento <strong>regionale</strong><br />

n. 1/83 la Ragioneria Generale ha emesso ordinativo di accredito<br />

n. 174 anno 2005 presso CA.RI.ME. che gestisce il servizio<br />

tesoreria, per l’importo di c 60.000,00, sul capitolo<br />

1002102 come da citato decreto n. 381;<br />

CHE il Funzionario Delegato ha presentato il rendiconto delle<br />

somme gestite a tutto il 2005 nei termini di cui all’art. 13 del<br />

regolamento n. 1/83;<br />

ACCERTATO dai riscontri contabili che i pagamenti ammontano<br />

complessivamente ad c 60.000,00;<br />

ACCERTATO altresì, il rispetto nella gestione dei fondi accreditati,<br />

delle norme contenute nel citato Regolamento <strong>regionale</strong> n.<br />

1/83 e L.R. 4/2/2002, n. 8 recante «Ordinamento del Bilancio e<br />

<strong>della</strong> contabilità <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>»;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24 giugno 1999;<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 584 del 20/6/05<br />

concernente l’assegnazione dei dirigenti di Settore al Dipartimento<br />

n. 4–Economia;<br />

VISTO il decreto del Dirigente generale n. 11431 del 27/7/<br />

2005 con il quale è stata assegnata alla Dott.ssa Angela Nicolace<br />

la responsabilità del Settore «Ragioneria Generale»;<br />

DATO ATTO che la materia di cui al presente decreto rientra<br />

nelle competenze del Settore n. 13 del Dipartimento Economia;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa che s’intendono riportate<br />

e confermate:<br />

—diapprovare il rendiconto presentato dal Funzionario Delegato<br />

Dr. Giuseppe Longo con sede c/o Ufficio Missioni relativo<br />

alla gestione dei fondi ad esso accreditati a seguito del decreto<br />

n. 381 del 19/1/2005 per un importo di c 60.000,00;<br />

— di dare formale discarico amministrativo <strong>della</strong> somma<br />

spesa ed accreditata in c 60.000,00, erogata nel corso <strong>della</strong> gestione<br />

ad esso affidata;<br />

—dinotificare il presente provvedimento al Funzionario Delegato<br />

Giuseppe Longo c/o Ufficio Missioni;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BUR.<br />

DECRETO n. 12870 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Giuseppe<br />

Longo c/o Ufficio Missioni Anno 2005. Decreto n. 381/<br />

2005.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO l’art. 50 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 4/2/2002 n. 8 (art. 62 e<br />

64 ex legge 22/5/1978 n. 5);<br />

VISTO il regolamento <strong>regionale</strong> del 30/12/1983 n. 1;<br />

CONSIDERATO:<br />

CHE l’Ufficio competente per l’istruttoria ha accertato;<br />

CHE con decreto n. 381 del 19/1/2005, è stata predisposta<br />

un’apertura di credito a favore di Longo Giuseppe, nella sua qualità<br />

di Funzionario Delegato responsabile dell’Ufficio Missioni;<br />

CHE di conseguenza ai sensi dell’art. 3 del regolamento <strong>regionale</strong><br />

n. 1/83 la Ragioneria Generale ha emesso ordinativo di accredito<br />

n. 173 anno 2005 presso CA.RI.ME. che gestisce il servizio<br />

tesoreria, per l’importo di c 100.000,00, sul capitolo<br />

1002111 come da citato decreto n. 381;<br />

CHE il Funzionario Delegato ha presentato il rendiconto delle<br />

somme gestite a tutto il 2005 nei termini di cui all’art. 13 del<br />

regolamento n. 1/83;<br />

ACCERTATO dai riscontri contabili che i pagamenti ammontano<br />

complessivamente ad c 80.007,31;<br />

ACCERTATO altresì, il rispetto nella gestione dei fondi accreditati,<br />

delle norme contenute nel citato Regolamento <strong>regionale</strong> n.<br />

1/83 e L.R. 4/2/2002, n. 8 recante «Ordinamento del Bilancio e<br />

<strong>della</strong> contabilità <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>»;<br />

DATO ATTO che ai sensi dell’art. 3–7 o comma del regolamento<br />

1/83 si è verificata una riduzione dell’importo accreditato<br />

originariamente alla somma effettivamente spesa pari ad c<br />

80.007,31;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24 giugno 1999;<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 584 del 20/6/05<br />

concernente l’assegnazione dei dirigenti di Settore al Dipartimento<br />

n. 4–Economia;<br />

VISTO il decreto del Dirigente generale n. 11431 del 27/7/<br />

2005 con il quale è stata assegnata alla Dott.ssa Angela Nicolace<br />

la responsabilità del Settore «Ragioneria Generale»;<br />

DATO ATTO che la materia di cui al presente decreto rientra<br />

nelle competenze del Settore n. 13 del Dipartimento Economia;<br />

DECRETA<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott.ssa Angela Nicolace<br />

Per le motivazioni di cui in premessa che s’intendono riportate<br />

e confermate:<br />

—diapprovare il rendiconto presentato dal Funzionario Delegato<br />

Dr. Giuseppe Longo con sede c/o Ufficio Missioni relativo<br />

alla gestione dei fondi ad esso accreditati a seguito del decreto<br />

n. 381 del 19/1/2005 per un importo di c 80.007,31;


22342<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

— di dare formale discarico amministrativo <strong>della</strong> somma<br />

spesa ed accreditata in c 80.007,31, erogata nel corso <strong>della</strong> gestione<br />

ad esso affidata;<br />

—dinotificare il presente provvedimento al Funzionario Delegato<br />

Giuseppe Longo c/o Ufficio Missioni;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BUR.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12871 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott.ssa Angela Nicolace<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Giuseppe<br />

Longo c/o Ufficio Missioni Anno 2005. Decreto n. 5907/<br />

2004.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO l’art. 50 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 4/2/2002 n. 8 (art. 62 e<br />

64 ex legge 22/5/1978 n. 5);<br />

VISTO il regolamento <strong>regionale</strong> del 30/12/1983 n. 1;<br />

CONSIDERATO:<br />

VISTO il decreto del Dirigente generale n. 11431 del 27/7/<br />

2005 con il quale è stata assegnata alla Dott.ssa Angela Nicolace<br />

la responsabilità del Settore «Ragioneria Generale»;<br />

DATO ATTO che la materia di cui al presente decreto rientra<br />

nelle competenze del Settore n. 13 del Dipartimento Economia;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa che s’intendono riportate<br />

e confermate:<br />

—diapprovare il rendiconto presentato dal Funzionario Delegato<br />

Dr. Giuseppe Longo con sede c/o Ufficio Missioni relativo<br />

alla gestione dei fondi ad esso accreditati a seguito del decreto<br />

n. 5907 dell’11/5/2004 per un importo di c 76.793,33;<br />

— di dare formale discarico amministrativo <strong>della</strong> somma<br />

spesa ed accreditata in c 76.793,33, erogata nel corso <strong>della</strong> gestione<br />

ad esso affidata;<br />

—dinotificare il presente provvedimento al Funzionario Delegato<br />

Giuseppe Longo c/o Ufficio Missioni;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BUR.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott.ssa Angela Nicolace<br />

CHE l’Ufficio competente per l’istruttoria ha accertato;<br />

CHE con decreto n. 5907 dell’11/5/2004, è stata predisposta<br />

un’apertura di credito a favore di Longo Giuseppe, nella sua qualità<br />

di Funzionario Delegato responsabile dell’Ufficio Missioni;<br />

CHE di conseguenza ai sensi dell’art. 3 del regolamento <strong>regionale</strong><br />

n. 1/83 la Ragioneria Generale ha emesso ordinativo di accredito<br />

n. 814 anno 2005 presso CA.RI.ME. che gestisce il servizio<br />

tesoreria, per l’importo di c 139.036,40, sul capitolo<br />

1003104 come da citato decreto n. 5907;<br />

CHE il Funzionario Delegato ha presentato il rendiconto delle<br />

somme gestite a tutto il 2005 nei termini di cui all’art. 13 del<br />

regolamento n. 1/83;<br />

ACCERTATO dai riscontri contabili che i pagamenti ammontano<br />

complessivamente ad c 76.793,33;<br />

ACCERTATO altresì, il rispetto nella gestione dei fondi accreditati,<br />

delle norme contenute nel citato Regolamento <strong>regionale</strong> n.<br />

1/83 e L.R. 4/2/2002, n. 8 recante «Ordinamento del Bilancio e<br />

<strong>della</strong> contabilità <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>»;<br />

DATO ATTO che ai sensi dell’art. 3–7 o comma del regolamento<br />

1/83 si è verificata una riduzione dell’importo accreditato<br />

originariamente alla somma effettivamente spesa pari ad c<br />

76.793,33;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24 giugno 1999;<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 584 del 20/6/05<br />

concernente l’assegnazione dei dirigenti di Settore al Dipartimento<br />

n. 4–Economia;<br />

DECRETO n. 12872 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Giuseppe<br />

Longo c/o Ufficio Missioni Anno 2005. Decreto n. 5907/<br />

2004.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO l’art. 50 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 4/2/2002 n. 8 (art. 62 e<br />

64 ex legge 22/5/1978 n. 5);<br />

VISTO il regolamento <strong>regionale</strong> del 30/12/1983 n. 1;<br />

CONSIDERATO:<br />

CHE l’Ufficio competente per l’istruttoria ha accertato;<br />

CHE con decreto n. 5907 dell’11/5/2004, è stata predisposta<br />

un’apertura di credito a favore di Longo Giuseppe, nella sua qualità<br />

di Funzionario Delegato responsabile dell’Ufficio Missioni;<br />

CHE di conseguenza ai sensi dell’art. 3 del regolamento <strong>regionale</strong><br />

n. 1/83 la Ragioneria Generale ha emesso ordinativo di accredito<br />

n. 815 anno 2005 presso CA.RI.ME. che gestisce il servizio<br />

tesoreria, per l’importo di c 162.883,22, sul capitolo<br />

1002102 come da citato decreto n. 5907;<br />

CHE il Funzionario Delegato ha presentato il rendiconto delle<br />

somme gestite a tutto il 2005 nei termini di cui all’art. 13 del<br />

regolamento n. 1/83;<br />

ACCERTATO dai riscontri contabili che i pagamenti ammontano<br />

complessivamente ad c 22.410,93;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22343<br />

ACCERTATO altresì, il rispetto nella gestione dei fondi accreditati,<br />

delle norme contenute nel citato Regolamento <strong>regionale</strong> n.<br />

1/83 e L.R. 4/2/2002, n. 8 recante «Ordinamento del Bilancio e<br />

<strong>della</strong> contabilità <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>»;<br />

DATO ATTO che ai sensi dell’art. 3–7 o comma del regolamento<br />

1/83 si è verificata una riduzione dell’importo accreditato<br />

originariamente alla somma effettivamente spesa pari ad c<br />

22.410,93;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24 giugno 1999;<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 584 del 20/6/05<br />

concernente l’assegnazione dei dirigenti di Settore al Dipartimento<br />

n. 4–Economia;<br />

VISTO il decreto del Dirigente generale n. 11431 del 27/7/<br />

2005 con il quale è stata assegnata alla Dott.ssa Angela Nicolace<br />

la responsabilità del Settore «Ragioneria Generale»;<br />

DATO ATTO che la materia di cui al presente decreto rientra<br />

nelle competenze del Settore n. 13 del Dipartimento Economia;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa che s’intendono riportate<br />

e confermate:<br />

—diapprovare il rendiconto presentato dal Funzionario Delegato<br />

Dr. Giuseppe Longo con sede c/o Ufficio Missioni relativo<br />

alla gestione dei fondi ad esso accreditati a seguito del decreto<br />

n. 5907 dell’11/5/2004 per un importo di c 22.410,93;<br />

— di dare formale discarico amministrativo <strong>della</strong> somma<br />

spesa ed accreditata in c 22.410,93, erogata nel corso <strong>della</strong> gestione<br />

ad esso affidata;<br />

—dinotificare il presente provvedimento al Funzionario Delegato<br />

Giuseppe Longo c/o Ufficio Missioni;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BUR.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12874 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott.ssa Angela Nicolace<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Giuseppe<br />

Longo c/o Ufficio Missioni Anno 2005. Decreto n. 6306/<br />

2005.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO l’art. 50 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 4/2/2002 n. 8 (art. 62 e<br />

64 ex legge 22/5/1978 n. 5);<br />

VISTO il regolamento <strong>regionale</strong> del 30/12/1983 n. 1;<br />

CONSIDERATO:<br />

CHE con decreto n. 6306 del 20/4/2005, è stata predisposta<br />

un’apertura di credito a favore di Longo Giuseppe, nella sua qualità<br />

di Funzionario Delegato responsabile dell’Ufficio Missioni;<br />

CHE di conseguenza ai sensi dell’art. 3 del regolamento <strong>regionale</strong><br />

n. 1/83 la Ragioneria Generale ha emesso ordinativo di accredito<br />

n. 5783 anno 2005 presso CA.RI.ME. che gestisce il servizio<br />

tesoreria, per l’importo di c 476.000,00, sul capitolo<br />

1003104 come da citato decreto n. 6306;<br />

CHE il Funzionario Delegato ha presentato il rendiconto delle<br />

somme gestite a tutto il 2005 nei termini di cui all’art. 13 del<br />

regolamento n. 1/83;<br />

ACCERTATO dai riscontri contabili che i pagamenti ammontano<br />

complessivamente ad c 223.328,73;<br />

ACCERTATO altresì, il rispetto nella gestione dei fondi accreditati,<br />

delle norme contenute nel citato Regolamento <strong>regionale</strong> n.<br />

1/83 e L.R. 4/2/2002, n. 8 recante «Ordinamento del Bilancio e<br />

<strong>della</strong> contabilità <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>»;<br />

DATO ATTO che ai sensi dell’art. 3–7 o comma del regolamento<br />

1/83 si è verificata una riduzione dell’importo accreditato<br />

originariamente alla somma effettivamente spesa pari ad c<br />

223.328,73;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24 giugno 1999;<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 584 del 20/6/05<br />

concernente l’assegnazione dei dirigenti di Settore al Dipartimento<br />

n. 4–Economia;<br />

VISTO il decreto del Dirigente generale n. 11431 del 27/7/<br />

2005 con il quale è stata assegnata alla Dott.ssa Angela Nicolace<br />

la responsabilità del Settore «Ragioneria Generale»;<br />

DATO ATTO che la materia di cui al presente decreto rientra<br />

nelle competenze del Settore n. 13 del Dipartimento Economia;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa che s’intendono riportate<br />

e confermate:<br />

—diapprovare il rendiconto presentato dal Funzionario Delegato<br />

Dr. Giuseppe Longo con sede c/o Ufficio Missioni relativo<br />

alla gestione dei fondi ad esso accreditati a seguito del decreto<br />

n. 6306 del 20/4/2005 per un importo di c 223.328,73;<br />

— di dare formale discarico amministrativo <strong>della</strong> somma<br />

spesa ed accreditata in c 223.328,73, erogata nel corso <strong>della</strong> gestione<br />

ad esso affidata;<br />

—dinotificare il presente provvedimento al Funzionario Delegato<br />

Giuseppe Longo c/o Ufficio Missioni;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BUR.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott.ssa Angela Nicolace<br />

CHE l’Ufficio competente per l’istruttoria ha accertato;


22344<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12877 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Giuseppe<br />

Longo c/o Ufficio Missioni Anno 2005. Decreto n. 6306/<br />

2005.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO l’art. 50 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 4/2/2002 n. 8 (art. 62 e<br />

64 ex legge 22/5/1978 n. 5);<br />

VISTO il regolamento <strong>regionale</strong> del 30/12/1983 n. 1;<br />

CONSIDERATO:<br />

— di dare formale discarico amministrativo <strong>della</strong> somma<br />

spesa ed accreditata in c 127.297,78, erogata nel corso <strong>della</strong> gestione<br />

ad esso affidata;<br />

—dinotificare il presente provvedimento al Funzionario Delegato<br />

Giuseppe Longo c/o Ufficio Missioni;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BUR.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott.ssa Angela Nicolace<br />

CHE l’Ufficio competente per l’istruttoria ha accertato;<br />

CHE con decreto n. 6306 del 20/4/2005, è stata predisposta<br />

un’apertura di credito a favore di Longo Giuseppe, nella sua qualità<br />

di Funzionario Delegato responsabile dell’Ufficio Missioni;<br />

CHE di conseguenza ai sensi dell’art. 3 del regolamento <strong>regionale</strong><br />

n. 1/83 la Ragioneria Generale ha emesso ordinativo di accredito<br />

n. 5784 anno 2005 presso CA.RI.ME. che gestisce il servizio<br />

tesoreria, per l’importo di c 177.500,00, sul capitolo<br />

1002102 come da citato decreto n. 6306;<br />

CHE il Funzionario Delegato ha presentato il rendiconto delle<br />

somme gestite a tutto il 2005 nei termini di cui all’art. 13 del<br />

regolamento n. 1/83;<br />

ACCERTATO dai riscontri contabili che i pagamenti ammontano<br />

complessivamente ad c 127.297,78;<br />

ACCERTATO altresì, il rispetto nella gestione dei fondi accreditati,<br />

delle norme contenute nel citato Regolamento <strong>regionale</strong> n.<br />

1/83 e L.R. 4/2/2002, n. 8 recante «Ordinamento del Bilancio e<br />

<strong>della</strong> contabilità <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>»;<br />

DATO ATTO che ai sensi dell’art. 3–7 o comma del regolamento<br />

1/83 si è verificata una riduzione dell’importo accreditato<br />

originariamente alla somma effettivamente spesa pari ad c<br />

127.297,78;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24 giugno 1999;<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 584 del 20/6/05<br />

concernente l’assegnazione dei dirigenti di Settore al Dipartimento<br />

n. 4–Economia;<br />

VISTO il decreto del Dirigente generale n. 11431 del 27/7/<br />

2005 con il quale è stata assegnata alla Dott.ssa Angela Nicolace<br />

la responsabilità del Settore «Ragioneria Generale»;<br />

DATO ATTO che la materia di cui al presente decreto rientra<br />

nelle competenze del Settore n. 13 del Dipartimento Economia;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa che s’intendono riportate<br />

e confermate:<br />

—diapprovare il rendiconto presentato dal Funzionario Delegato<br />

Dr. Giuseppe Longo con sede c/o Ufficio Missioni relativo<br />

alla gestione dei fondi ad esso accreditati a seguito del decreto<br />

n. 6306 del 20/4/2005 per un importo di c 127.297,78;<br />

DECRETO n. 12885 dell’11 ottobre 2006<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Giuseppe<br />

Longo c/o Ufficio Missioni Anno 2005. Decreto n. 381/<br />

2005.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO l’art. 50 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 4/2/2002 n. 8 (art. 62 e<br />

64 ex legge 22/5/1978 n. 5);<br />

VISTO il regolamento <strong>regionale</strong> del 30/12/1983 n. 1;<br />

CONSIDERATO:<br />

CHE l’Ufficio competente per l’istruttoria ha accertato;<br />

CHE con decreto n. 381 del 19/1/2005, è stata predisposta<br />

un’apertura di credito a favore di Longo Giuseppe, nella sua qualità<br />

di Funzionario Delegato responsabile dell’Ufficio Missioni;<br />

CHE di conseguenza ai sensi dell’art. 3 del regolamento <strong>regionale</strong><br />

n. 1/83 la Ragioneria Generale ha emesso ordinativo di accredito<br />

n. 172 anno 2005 presso CA.RI.ME. che gestisce il servizio<br />

tesoreria, per l’importo di c 237.000,00, sul capitolo<br />

1003104 come da citato decreto n. 381;<br />

CHE il Funzionario Delegato ha presentato il rendiconto delle<br />

somme gestite a tutto il 2005 nei termini di cui all’art. 13 del<br />

regolamento n. 1/83;<br />

ACCERTATO dai riscontri contabili che i pagamenti ammontano<br />

complessivamente ad c 237.000,00;<br />

ACCERTATO altresì, il rispetto nella gestione dei fondi accreditati,<br />

delle norme contenute nel citato Regolamento <strong>regionale</strong> n.<br />

1/83 e L.R. 4/2/2002, n. 8 recante «Ordinamento del Bilancio e<br />

<strong>della</strong> contabilità <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>»;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24 giugno 1999;<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 584 del 20/6/05<br />

concernente l’assegnazione dei dirigenti di Settore al Dipartimento<br />

n. 4–Economia;<br />

VISTO il decreto del Dirigente generale n. 11431 del 27/7/<br />

2005 con il quale è stata assegnata alla Dott.ssa Angela Nicolace<br />

la responsabilità del Settore «Ragioneria Generale»;<br />

DATO ATTO che la materia di cui al presente decreto rientra<br />

nelle competenze del Settore n. 13 del Dipartimento Economia;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22345<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa che s’intendono riportate<br />

e confermate:<br />

—diapprovare il rendiconto presentato dal Funzionario Delegato<br />

Dr. Giuseppe Longo con sede c/o Ufficio Missioni relativo<br />

alla gestione dei fondi ad esso accreditati a seguito del decreto<br />

n. 381 del 19/1/2005 per un importo di c 237.000,00;<br />

— di dare formale discarico amministrativo <strong>della</strong> somma<br />

spesa ed accreditata in c 237.000,00, erogata nel corso <strong>della</strong> gestione<br />

ad esso affidata;<br />

—dinotificare il presente provvedimento al Funzionario Delegato<br />

Giuseppe Longo c/o Ufficio Missioni;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BUR.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12886 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott.ssa Angela Nicolace<br />

Sig. Bianco Santo piano di rateizzazione – annualità 2001.<br />

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO<br />

VISTO il D.D.G. n. 678 dell’8 febbraio 2006 con il quale la<br />

materia di che trattasi è stata trasferita nelle competenze del Dirigente<br />

del Servizio;<br />

VISTO il D.P.G.R. 29 settembre 1973, n. 602 e successive<br />

modificazioni ed integrazioni;<br />

VISTO gli articoli 7e26delD.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 46<br />

del 26 febbraio 1999;<br />

VISTA l’istanza di rateizzazione presentata dal Sig. Bianco<br />

Santo, C.F.: BNCSNT48S12L070A, in data 12/9/2006;<br />

RILEVATA la sussistenza delle condizioni previste dalla normativa<br />

in materia di concessione <strong>della</strong> rateazione del debito,<br />

iscritto a ruolo;<br />

DECRETA<br />

È concessa al sig. Bianco Santo, la rateizzazione <strong>della</strong> somma<br />

di c 1.061,63 concernente il credito vantato da questa Amministrazione<br />

relativamente alle cartelle di pagamento n. 0302006<br />

0005084732000 – più interessi annualità 2001;<br />

È approvato il sottostante «Piano di rateizzazione» per complessive<br />

c 1.078,90.<br />

Numero<br />

rata<br />

Data<br />

scadenza<br />

Quota<br />

Interesse<br />

al 2,5%<br />

Totale<br />

rata<br />

1 30/11/2006 88,46 88,46<br />

2 30/12/2006 88,46 0,66 89,12<br />

3 31/01/2007 88,46 0,85 89,31<br />

Numero<br />

rata<br />

Data<br />

scadenza<br />

Quota<br />

Interesse<br />

al 2,5%<br />

Totale<br />

rata<br />

4 28/02/2007 88,46 1,02 89,48<br />

5 31/03/2007 88,46 1,21 89,67<br />

6 30/04/2007 88,46 1,39 89,85<br />

7 31/05/2007 88,46 1,58 90,04<br />

8 30/06/2007 88,46 1,76 90,22<br />

9 31/07/2007 88,46 1,95 90,41<br />

10 31/08/2007 88,46 2,14 90,60<br />

11 29/09/2007 88,46 2,31 90,77<br />

12 31/10/2007 88,46 2,51 90,97<br />

Totale 1.078,90<br />

—èstabilito che in caso di mancato pagamento <strong>della</strong> prima<br />

rata o, successivamente di due rate il debitore decade automaticamente<br />

dal beneficio, con obbligo di estinguere il debito residuo<br />

in una unica soluzione entro 30 giorni dalla scadenza <strong>della</strong><br />

rata non onorata e, che la prima rata scade il 30 novembre 2006;<br />

—ilpresente decreto è notificato all’E.T.R. S.p.A. per i successivi<br />

adempimenti ed al Sig. Bianco Santo;<br />

—iversamenti dovranno essere intestati all’ETR S.p.A..<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12887 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente<br />

Dr.ssa C. Barbalace<br />

Sig. Bianco Santo piano di rateizzazione cartella esattoriale<br />

annualità 2002.<br />

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO<br />

VISTO il D.D.G. n. 678 dell’8 febbraio 2006 con il quale la<br />

materia di che trattasi è stata trasferita nelle competenze del Dirigente<br />

del Servizio;<br />

VISTO il D.P.G.R. 29 settembre 1973, n. 602 e successive<br />

modificazioni ed integrazioni;<br />

VISTO gli articoli 7e26delD.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 46<br />

del 26 febbraio 1999;<br />

VISTA l’istanza di rateizzazione presentata dal Sig. Bianco<br />

Santo, C.F.: BNCSNT48S12L070A, in data 12/9/2006;<br />

RILEVATA la sussistenza delle condizioni previste dalla normativa<br />

in materia di concessione <strong>della</strong> rateazione del debito,<br />

iscritto a ruolo;


22346<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETA<br />

È concessa al sig. Bianco Santo, la rateizzazione <strong>della</strong> somma<br />

di c 1.058,16 concernente il credito vantato da questa Amministrazione<br />

relativamente alle cartelle di pagamento n. 0302006<br />

0010566775000 – più interessi annualità 2002;<br />

È approvato il sottostante «Piano di rateizzazione» per complessive<br />

c 1.075,51.<br />

Numero<br />

rata<br />

Data<br />

scadenza<br />

Quota<br />

Interesse<br />

al 2,5%<br />

Totale<br />

rata<br />

1 30/11/2006 88,18 88,18<br />

2 30/12/2006 88,18 0,66 88,84<br />

3 31/01/2007 88,18 0,85 89,03<br />

4 28/02/2007 88,18 1,02 89,20<br />

5 31/03/2007 88,18 1,21 89,39<br />

6 30/04/2007 88,18 1,39 89,57<br />

7 31/05/2007 88,18 1,58 89,76<br />

8 30/06/2007 88,18 1,76 89,94<br />

9 31/07/2007 88,18 1,95 90,12<br />

10 31/08/2007 88,18 2,14 90,31<br />

11 29/09/2007 88,18 2,31 90,49<br />

12 31/10/2007 88,18 2,51 90,68<br />

Totale 1.075,51<br />

—èstabilito che in caso di mancato pagamento <strong>della</strong> prima<br />

rata o, successivamente di due rate il debitore decade automaticamente<br />

dal beneficio, con obbligo di estinguere il debito residuo<br />

in una unica soluzione entro 30 giorni dalla scadenza <strong>della</strong><br />

rata non onorata e, che la prima rata scade il 30 novembre 2006;<br />

—ilpresente decreto è notificato all’E.T.R. S.p.A. per i successivi<br />

adempimenti ed al Sig. Bianco Santo;<br />

—iversamenti dovranno essere intestati all’ETR S.p.A..<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente<br />

Dr.ssa C. Barbalace<br />

VISTO l’art. 17, commi 10 e 11, <strong>della</strong> legge 27/12/1997, n.<br />

449 che demanda alle regioni a statuto ordinario, a decorrere<br />

dall’1 gennaio 1999, la riscossione, l’accertamento, il recupero, i<br />

rimborsi, l’applicazione delle sanzioni e del contenzioso amministrativo<br />

relativi alle tasse automobilistiche non erariali, prevedendo,<br />

altresì, che le regioni possono affidare a terzi, mediante<br />

procedure ad evidenza pubblica, l’attività di controllo e di riscossione<br />

delle stesse tasse e attribuisce ai tabaccai la possibilità di<br />

riscuotere le tasse automobilistiche;<br />

VISTO il decreto del Ministro delle Finanze del 25 novembre<br />

1998 n. 418, concernente: «Regolamento recante norme per il<br />

trasferimento alle regioni a statuto ordinario delle funzioni in<br />

materia di riscossione, accertamento, recupero, rimborsi e contenzioso<br />

relativi alle tasse automobilistiche non erariali»;<br />

VISTA l’istanza trasmessa dal tabaccaio, Mangiacasale Giuseppe<br />

di Carlopoli, tramite l’Associazione di Categoria F.I.T., ai<br />

sensi dell’art. 1 del D.P.C.M. n. 11 del 25/1/1999, in possesso dei<br />

requisiti di cui al predetto D.P.C.M. n. 11 e collegati con la rete<br />

Lottomatica;<br />

CONSTATATO che le modalità di riversamento delle somme<br />

riscosse sono quelle previste dall’art. 4 del D.P.C.M. n. 11 del<br />

25/1/1999, procedura bancaria di addebito automatico;<br />

DATO ATTO che, ai sensi dell’art. 1 del precitato decreto<br />

11/99, i tabaccai, a garanzia degli obblighi connessi allo svolgimento<br />

del servizio, hanno prestato per l’anno 2006 una garanzia<br />

fidejussoria assicurativa, in forma solidale e collettiva a favore<br />

<strong>della</strong> Regione;<br />

RITENUTO pertanto opportuno autorizzare a riscuotere le<br />

tasse automobilistiche il tabaccaio Mangiacasale Giuseppe titolare<br />

<strong>della</strong> ricevitoria con codice lottomatica PA1556 ubicata in<br />

Via Regina Elena, 22 Carlopoli (CZ);<br />

DECRETA<br />

Il tabaccaio Mangiacasale Giuseppe codice lottomatica<br />

PA1556, è autorizzato alla riscossione delle tasse automobilistiche<br />

di competenza <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

Il tabaccaio di cui sopra è tenuto alla puntuale osservanza del<br />

D.P.C.M. n. 11 del 25/1/1999 e in particolare, i riversamenti alla<br />

regione delle somme riscosse saranno effettuati tramite procedura<br />

bancaria d’addebito automatico (RID);<br />

L’autorizzazione alla riscossione delle tasse automobilistiche<br />

sarà revocata qualora le somme riscosse non saranno riversate<br />

nei termini di cui all’art. 4 del D.P.C.M. n. 11 del 25/1/1999;<br />

DECRETO n. 12888 dell’11 ottobre 2006<br />

Riscossione delle tasse automobilistiche da parte dei tabaccai<br />

aderenti alla F.I.T..<br />

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio<br />

1996;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, per come modificato<br />

ed integrato con il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

Il tabaccaio autorizzato è nominato responsabile del trattamento<br />

dei dati ai sensi <strong>della</strong> legge n. 675/1996.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Dr. C. Barbalace


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22347<br />

DECRETO n. 12889 dell’11 ottobre 2006<br />

Riscossione delle tasse automobilistiche da parte dell’Agenzia<br />

Automobilistica aderente all’Unasca.<br />

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio<br />

1996;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, per come modificato<br />

ed integrato con il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

VISTO l’art. 17, comma 10, <strong>della</strong> legge 27 dicembre 1997, n.<br />

449, che, a decorrere dall’1 gennaio 1999, demanda alle regioni a<br />

statuto ordinario la riscossione, l’accertamento, il recupero, i<br />

rimborsi, l’applicazione delle sanzioni e del contenzioso amministrativo<br />

relativi alle tasse automobilistiche non erariali, prevedendo,<br />

altresì, che le regioni possono affidare a terzi l’attività di<br />

controllo e riscossione delle stesse tasse automobilistiche;<br />

VISTO il decreto del Ministro delle Finanze del 25 novembre<br />

1998 n. 418, concernente: «Regolamento recante norme per il<br />

trasferimento alle regioni a statuto ordinario delle funzioni in<br />

materia di riscossione, accertamento, recupero, rimborsi e contenzioso<br />

relativi alle tasse automobilistiche non erariali»;<br />

VISTO l’art. 31, comma 42, <strong>della</strong> legge 23 dicembre 1998, n.<br />

448, il quale riconosce ai soggetti autorizzati, ai sensi <strong>della</strong> legge<br />

8 agosto 1991, n. 264, la possibilità di riscuotere le tasse automobilistiche<br />

previa adesione all’apposita convenzione tipo prevista<br />

dal comma 11 del citato art. 17;<br />

VISTO il decreto del Ministro delle Finanze del 13 settembre<br />

1999, che approva la convenzione tipo tra i soggetti autorizzati,<br />

ai sensi <strong>della</strong> legge 8 agosto 1991, n. 264, e le amministrazioni<br />

destinatarie delle tasse automobilistiche;<br />

VISTA l’istanza, di adesione al servizio di riscossione <strong>della</strong><br />

tassa automobilistica, presentata dall’Agenzia per il tramite dell’associazione<br />

di categoria Unasca;<br />

CONSIDERATO che il polo telematico, utilizzato risulta rispettare<br />

i requisiti di cui al Decreto del Ministro delle Finanze<br />

del 27 settembre 1999 come da comunicazione del Ministero<br />

stesso in data 1999, prot. n. 1999/201042;<br />

DATO ATTO che l’Agenzia RASAUTO di Valentino Raso &<br />

C. Snc, a garanzia degli obblighi connessi allo svolgimento del<br />

servizio, ha sottoscritto, a favore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, con la<br />

Società Italina Cauzioni la garanzia fidejussoria prevista dall’art.<br />

3 del decreto 13 settembre 1999;<br />

CONSTATATO altresì che le modalità di riversamento delle<br />

somme riscosse sono quelle previste dall’art. 4 del D.P.C.M. n.<br />

11 del 25/1/99, procedura bancaria di addebito automatico;<br />

RITENUTO opportuno, pertanto, autorizzare l’Agenzia RA-<br />

SAUTO di Valentino Raso & C. Snc con sede a Lamezia Terme,<br />

alla Loc. Pullo, snc – a riscuotere le tasse automobilistiche regionali;<br />

DECRETA<br />

l’Agenzia RASAUTO di Raso Valentino & C. Snc con sede a<br />

Lamezia Terme, alla Loc. Pullo, snc P.IVA 02032920791, - Cod.<br />

ACZ1284, è autorizzata riscuotere, per conto <strong>della</strong> Regione, le<br />

tasse automobilistiche regionali;<br />

l’Agenzia RASAUTO di Raso Valentino & C. Snc è tenuto<br />

alla puntuale osservanza dei decreti del 13 e del 27 settembre<br />

1999 del Ministero delle Finanze e, in particolare, i riversamenti<br />

alla Regione delle somme riscosse saranno effettuate tramite procedura<br />

bancaria d’addebito automatico (RID);<br />

l’autorizzazione alla riscossione delle tasse automobilistiche<br />

sarà revocata qualora le somme riscosse non saranno riversate<br />

nei termini di cui all’art. 6 del decreto del 13 settembre 1999;<br />

l’Agenzia RASAUTO di Raso Valentino & C. è autorizzato<br />

con il presente atto a riscuotere le tasse automobilistiche è nominata<br />

responsabile del trattamento dei dati ai sensi <strong>della</strong> legge n.<br />

675/96.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12890 dell’11 ottobre 2006<br />

Dr. C. Barbalace<br />

Approvazione rendiconto Funzionario Delegato Dr. Pasquale<br />

Anastasi c/o Ufficio di Rappresentanza Turistica Milano<br />

Anno 2005. Decreto n. 7218/2004.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO l’art. 50 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 4/2/2002 n. 8 (art. 62 e<br />

64 ex legge 22/5/1978 n. 5);<br />

VISTO il regolamento <strong>regionale</strong> del 30/12/1983 n. 1;<br />

CONSIDERATO:<br />

CHE l’Ufficio competente per l’istruttoria ha accertato;<br />

CHE con decreto n. 7218 del 25/5/2004, è stata predisposta<br />

un’apertura di credito a favore di Pasquale Anastasi, nella sua<br />

qualità di Funzionario Delegato responsabile dell’Ufficio di<br />

Rappresentanza Turistica di Milano;<br />

CHE di conseguenza ai sensi dell’art. 3 del regolamento <strong>regionale</strong><br />

n. 1/83 la Ragioneria Generale ha emesso ordinativo di accredito<br />

n. 1988 anno 2005 presso CA.RI.ME. che gestisce il servizio<br />

tesoreria, per l’importo di c 6.082,22, sul capitolo 6133102<br />

come da citato decreto n. 7218;<br />

CHE il Funzionario Delegato ha presentato il rendiconto delle<br />

somme gestite a tutto il 2005 nei termini di cui all’art. 13 del<br />

regolamento n. 1/83;<br />

ACCERTATO dai riscontri contabili che i pagamenti ammontano<br />

complessivamente ad c 5.119,68;<br />

ACCERTATO altresì, il rispetto nella gestione dei fondi accreditati,<br />

delle norme contenute nel citato Regolamento <strong>regionale</strong> n.<br />

1/83 e L.R. 4/2/2002, n. 8 recante «Ordinamento del Bilancio e<br />

<strong>della</strong> contabilità <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>»;<br />

DATO ATTO che ai sensi dell’art.3 – 7 o comma del regolamento<br />

1/83 si è verificata una riduzione dell’importo accreditato<br />

originariamente alla somma effettivamente spesa pari ad c<br />

5.119,68;


22348<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24 giugno 1999;<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 584 del 20/6/05<br />

concernente l’assegnazione dei dirigenti di Settore al Dipartimento<br />

n. 4–Economia;<br />

VISTO il decreto del Dirigente generale n. 11431 del 27/7/<br />

2005 con il quale è stata assegnata alla Dott.ssa Angela Nicolace<br />

la responsabilità del Settore «Ragioneria Generale»;<br />

DATO ATTO che la materia di cui al presente decreto rientra<br />

nelle competenze del Settore n. 13 del Dipartimento Economia;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa che s’intendono riportate<br />

e confermate:<br />

—diapprovare il rendiconto presentato dal Funzionario Pasquale<br />

Anastasi con sede c/o Ufficio Rappresentanza Turistica<br />

relativo alla gestione dei fondi ad esso accreditati a seguito del<br />

decreto n. 7218 del 25/5/2004 per un importo di c 5.119,68;<br />

— di dare formale discarico amministrativo <strong>della</strong> somma<br />

spesa ed accreditata in c 5.119,68, erogata nel corso <strong>della</strong> gestione<br />

ad esso affidata;<br />

—dinotificare il presente provvedimento al Funzionario Delegato<br />

Pasquale Anastasi c/o Ufficio Rappresentanza Turistica;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento sul BUR.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12891 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott.ssa Angela Nicolace<br />

Tassa Automobilistica – Rigetto istanze esenzione.<br />

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO<br />

VISTO l’art. 8, comma 7 <strong>della</strong> legge 449/97 e successive modifiche<br />

ed integrazioni, che prevede l’esenzione <strong>della</strong> tassa automobilistica<br />

per i motoveicoli e gli autoveicoli, adattati e non, in<br />

funzione delle limitazioni permanenti delle capacità motorie dei<br />

soggetti portatori di handicap di cui all’art. 3 <strong>della</strong> legge 104/92;<br />

VISTO l’art. 17, comma 10, <strong>della</strong> legge n. 449 del 27/12/1997<br />

che rinvia al decreto del Ministro delle Finanze il compito di<br />

stabilire le modalità con le quali le Regioni a statuto ordinario, a<br />

far data dall’11 gennaio 1999 svolgono le funzioni relative alle<br />

tasse automobilistiche non erariali;<br />

VISTE le leggi regionali n. 9/2000 e n. 36/2001 che autorizzano<br />

la Giunta <strong>regionale</strong>, per gli anni 1999/2004, a gestire in<br />

tutto o in parte, con apposita convenzione, le funzioni indicate<br />

dalla legge 449/97 per il tramite dell’ACI;<br />

VISTI i documenti istruttori, redatti dall’ACI, delegazione<br />

provinciale di Catanzaro, in esito alle istanze prodotte per ottenere<br />

l’esenzione <strong>della</strong> sopracitata tassa automobilistica dai quali<br />

risulta la mancanza delle condizioni previste dalla normativa per<br />

riconoscere il diritto all’esenzione <strong>della</strong> tassa automobilistica;<br />

VISTE le circolari del Ministero delle Finanze n. 30/98, 59/98<br />

e 186/98;<br />

VISTO il d.lgs. n. 29/93;<br />

VISTE le delibere di G.R. n. 5761 del 4/11/98 e 2969 del<br />

7/7/99;<br />

VISTI i D.P.G.R. n. 354/99 e 206/01;<br />

VISTO la circolare del Dirigente generale n. 1822 del 12/4/<br />

2006;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni enunciate in premessa, di non riconoscere il<br />

diritto alla esenzione <strong>della</strong> tassa automobilistica ai contribuenti<br />

di cui al prospetto allegato, che costituisce parte integrante del<br />

presente provvedimento.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, per ragioni di privacy, ai sensi <strong>della</strong><br />

legge 675/96 si omette la pubblicazione dei nominativi indicati<br />

in elenco.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12892 dell’11 ottobre 2006<br />

Dr.ssa C. Barbalace<br />

Tassa automobilistica – Riconoscimento esenzione bollo<br />

auto.<br />

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO<br />

VISTO l’art. 8, comma 7 <strong>della</strong> legge 449/97 e successive modifiche<br />

ed integrazioni, che prevede l’esenzione <strong>della</strong> tassa automobilistica<br />

per i motoveicoli e gli autoveicoli, adattati e non, in<br />

funzione delle limitazioni permanenti delle capacità motorie dei<br />

soggetti portatori di handicap di cui all’art. 3 <strong>della</strong> legge 104/92;<br />

VISTO l’art. 17, comma 10, <strong>della</strong> legge n. 449 del 27/12/1997<br />

che rinvia al decreto del Ministro delle Finanze il compito di<br />

stabilire le modalità con le quali le Regioni a statuto ordinario, a<br />

far data dall’11 gennaio 1999 svolgono le funzioni relative alle<br />

tasse automobilistiche non erariali;<br />

VISTI i documenti istruttori, redatti dall’ACI, Ufficio provinciale<br />

di Catanzaro, in esito alle istanze prodotte, dai quali risultano<br />

sussistenti le condizioni previste dalla normativa per riconoscere<br />

il diritto all’esenzione <strong>della</strong> tassa automobilistica;<br />

VISTE le circolari del Ministero delle Finanze n. 30/98, 59/98<br />

e 186/98;<br />

VISTO il d.lgs. n. 29/93;<br />

VISTE le delibere di G.R. n. 5761 del 4/11/98 e 2969 del<br />

7/7/99;<br />

VISTI i D.P.G.R. n. 354/99 e 206/01;<br />

VISTO la circolare del Dirigente generale n. 1822 del 12/4/<br />

2006;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22349<br />

DECRETA<br />

È riconosciuto il diritto alla esenzione <strong>della</strong> tassa automobilistica<br />

ai contribuenti di cui al prospetto allegato, che costituisce<br />

parte integrante del presente provvedimento, relativamente alla<br />

targa indicata a fianco di ciascun soggetto;<br />

Di stabilire che le sopracitate esenzioni sono valide fino a<br />

quando sussistono i requisiti, soggettivi e oggettivi, che le hanno<br />

determinate, senza ulteriori adempimenti da parte degli aventi<br />

titolo, fatto salvo il diritto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> di modificare il<br />

provvedimento adottato in sede di riesame;<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, per ragioni di privacy, ai sensi <strong>della</strong><br />

legge 675/96, si omette la pubblicazione dei nominativi indicati<br />

in elenco.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12898 dell’11 ottobre 2006<br />

Dr.ssa C. Barbalace<br />

Liquidazione competenze periodo 30/7/2006-29/8/2006 ai<br />

collaboratori di Progetto diretto allo svolgimento di attività<br />

inerenti il coordinamento relativo alle entrate regionali.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare<br />

l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente generale;<br />

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante<br />

«Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze<br />

delle amministrazioni pubbliche» come modificato con legge 15<br />

luglio 2002, n. 145;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2002, n. 31 «Misure organizzative<br />

di razionalizzazione e di contenimento <strong>della</strong> spesa per<br />

il personale»;<br />

VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> recante «Separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», per<br />

come modificato ed integrato con D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre<br />

2000;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 559 del 6<br />

giugno 2005 e il decreto del Presidente <strong>della</strong> Regione n. 112 del<br />

13 giugno 2005 con i quali è stato conferito l’incarico di Dirigente<br />

generale del Dipartimento Economia;<br />

VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286, recante<br />

«Riordino e potenziamento dei meccanismi e strumenti di monitoraggio<br />

e valutazione dei costi, dei rendimenti e dei risultati<br />

dell’attività svolta dalle amministrazioni pubbliche, a norma dell’articolo<br />

11 <strong>della</strong> legge 15 marzo 1997, n. 59»;<br />

VISTO l’articolo 26 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> n. 1 dell’11 gennaio<br />

2006 che prevede che entro sei mesi dall’entrata in vigore <strong>della</strong><br />

legge medesima la Giunta <strong>regionale</strong> è impegnata a predisporre<br />

ed a presentare alla Commissione consiliare competente un progetto<br />

<strong>straordinar</strong>io finalizzato al recupero ed all’incremento delle<br />

entrate tributarie e delle altre entrate di competenza <strong>regionale</strong>;<br />

VISTO il decreto n. 4068 del 10/4/2006, con il quale al fine di<br />

fare fronte alle molteplici attività di competenza del Settore Tributi<br />

in ordine alla gestione delle attività conseguenti alla postalizzazione<br />

e notifica degli avvisi di accertamento <strong>della</strong> tassa automobilistica<br />

nonché del riordino delle attività relative al coordinamento<br />

delle entrate regionali, si è fatto ricorso a specifici<br />

incarichi di collaborazione a progetto per la durata di mesi sei;<br />

VISTI i contratti di collaborazione a progetto stipulati tra Regione<br />

<strong>Calabria</strong> ed i Sigg.ri:<br />

1) Alessandra Lamanna – repertorio n. 9297 del 13/4/2006;<br />

2) Francesco Lobello – repertorio n. 9298 del 13/4/2006;<br />

3) Walter Castagna – repertorio n. 9299 del 13/4/2006;<br />

4) Francesca De Caro – repertorio n. 9300;<br />

5) Marco Dr. Lotito – repertorio n. 9301 del 13/4/2006;<br />

VISTE le relazioni, in atti, di attività prodotte dai sopra indicati<br />

collaboratori ai sensi dell’art. 6 dei contratti sopra citati;<br />

VISTE le schede economiche predisposte dal competente ufficio<br />

del Settore Economico del Dipartimento 5–Organizzazione<br />

e Personale – relative ai compensi da erogare ai Sigg.ri<br />

Alessandra Lamanna, Francesco Lobello, Walter Castagna,<br />

Francesca De Caro e Marco Dr. Lotito ed i relativi oneri a carico<br />

dell’Ente, determinando in c 5.640,98 il costo complessivo;<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

ACCERTATO che si sono verificate le condizioni dettate dall’art.<br />

45 <strong>della</strong> L.R. n. 8/2002;<br />

DECRETA<br />

LIQUIDARE, in relazione ai contratti di collaborazione indicati<br />

in premessa, le competenze dovute per il periodo 30/7/2006-<br />

29/8/2006 ai soggetti sotto indicati:<br />

1) Alessandra Lamanna – c 880,95 lorde;<br />

2) Francesco Lobello – c 880,95 lorde;<br />

3) Walter Castagna – c 880,95 lorde;<br />

4) Francesca De Caro – c 880,95 lorde;<br />

5) Marco Dr. Lotito – c 1.132,65 lorde;<br />

come da allegate schede contabili redatte dal competente Settore<br />

Economico del Dipartimento Organizzazione e Personale.<br />

GRAVARE l’onere complessivo di c 5.640,98, comprensivo<br />

di c 984,53 per oneri a carico dell’Ente, sull’impegno n. 896 del<br />

7/4/2006 assunto nel capitolo 12040910, bilancio 2006, con decreto<br />

n. 4068 del 10/4/2006.<br />

AUTORIZZARE la Ragioneria Generale ad emettere i relativi<br />

mandati di pagamento.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato, ai sensi <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong><br />

4 settembre 2001, n. 19, sul Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Mauro Pantaleo<br />

segue allegato


22350<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22351


22352<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22353<br />

DECRETO n. 12899 dell’11 ottobre 2006<br />

Liquidazione anticipazione del 50% del finanziamento<br />

previsto per la realizzazione di un laboratorio sperimentale<br />

di design di cui alla L.R. 15/2002 e <strong>della</strong> convenzione rep.<br />

10074 del 4/8/2006 Regione-Unical capofila progetto.<br />

PREMESSO:<br />

IL DIRIGENTE DELL’ARTIGIANATO<br />

CHE con Decreto n. 21219 del 30/12/2005, in attuazione del<br />

piano di promozione a favore delle imprese artigiane del settore<br />

Artistico e tradizionale, proposto dal comitato di cui alla L.R.<br />

15/2002, è stato approvato la realizzazione di quattro progetti<br />

sperimentali tra cui «il laboratorio sperimentale di design»;<br />

125.000,00 a titolo di anticipazione ai sensi dell’art. 3 <strong>della</strong> convenzione<br />

stipulata tra Regione <strong>Calabria</strong> ed il soggetto attuatore<br />

del progetto sperimentale di un laboratorio di design;<br />

GRAVARE la predetta somma di c 125.000,00 sull’impegno<br />

di spesa n. 4334/2003 assunto con decreto n. 16444 del 13/11/<br />

2003 sul capitolo n. 22020305 del bilancio 2006;<br />

ACCREDITARE la somma di c 125.000,00 sul c/c n. 11412<br />

c/o Monte dei Paschi di Siena – Filiale di Arcavacata Rende CIN<br />

C, ABI 01030, CAB 80880 P.IVA 00419160783;<br />

AUTORIZZARE la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento;<br />

PUBBLICARE il presente atto nel BURC.<br />

CHE con Decreto n. 3565 del 30 marzo 2006 è stata affidata la<br />

realizzazione del progetto al raggruppamento di strutture centro<br />

di eccellenza in economia e gestione <strong>della</strong> conoscenza – Dipartimento<br />

di linguistica dell’Unical (capofila), Coser <strong>Calabria</strong>,<br />

Ente Bilaterale Artigianato <strong>Calabria</strong> (EBAC), e Associazione<br />

Nazionale dei Progettisti <strong>della</strong> Comunicazione Visiva (AIAP) –<br />

La Cosa;<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Servizio 39<br />

Dr. Eugenio Garritano<br />

VISTO l’art. 3 <strong>della</strong> convenzione tra la Regione <strong>Calabria</strong> e il<br />

soggetto gestore stipulata in data 4/8/2006 rep. 10074 che stabilisce<br />

le modalità di erogazione, delle somme spettanti, da parte<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTA la nota n. 1572 del 4/9/2006 con la quale il Dipartimento<br />

di Linguistica dell’Unical (capofila) comunicava al Dipartimento<br />

Economia <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> l’inizio delle attività<br />

del progetto pilota di design e nel contempo chiedeva, ai<br />

sensi dell’art. 3 <strong>della</strong> predetta convenzione, l’erogazione <strong>della</strong><br />

quota del 50% del finanziamento concesso, pari ad c 125.000,00;<br />

RITENUTO di dover liquidare la somma sopra indicata, necessaria<br />

al soggetto attuatore per completare le attività iniziate<br />

nel mese di giugno 2006, come comunicato con nota n. 1572 del<br />

4/9/2006;<br />

VISTO il decreto n. 21219 del 30/12/2005;<br />

VISTO il decreto n. 3565 del 30/3/2006;<br />

VISTA la convenzione tra la Regione <strong>Calabria</strong> ed il soggetto<br />

attuatore stipulata in data 4/8/2006 rep. 10074;<br />

VISTI:<br />

— l’art. 28 <strong>della</strong> L.R. n. 47/96;<br />

—laD.G.R. n. 2661/99;<br />

—iDD.P.G.R. n. 354/99 e 206/2000;<br />

—ilD.P.G.R. n. 157 dell’1/7/2005;<br />

—ilD.G. n. 16798 dell’11/11/2005;<br />

DECRETA<br />

Per quanto indicato in premessa che si intende integralmente<br />

riportato in dispositivo di:<br />

LIQUIDARE al Dipartimento di linguistica dell’Unical (capofila)<br />

la quota del 50% del finanziamento concesso, pari ad c<br />

DECRETO n. 12907 dell’11 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze al Prof. Ing. Giuseppe Artese,<br />

incaricato <strong>della</strong> Direzione dei lavori per la formazione <strong>della</strong><br />

CTR numerica, del DBT e del DTM alla scala 1:5.000 – Lotto<br />

Catanzaro.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, modificato<br />

ed integrato dalla Legge 15 luglio 2002, n. 145;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2002, n. 31 recante «Misure<br />

organizzative di razionalizzazione e di contenimento <strong>della</strong><br />

spesa per il personale»;<br />

VISTO il D.P.G.R. 24 giugno 1999, n. 354 recante «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella di gestione» e successive modificazioni ed integrazioni;<br />

VISTO il D.P.G.R. 3 giugno 2005, n. 71 recante «Riordino<br />

<strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 214 del 24 luglio 2006 con il quale è<br />

stato conferito al Dott. Vincenzo Mazzei l’incarico di dirigente<br />

del Settore n. 16;<br />

VISTO il Decreto dirigenziale n. 1011 del 5 febbraio 2004 che<br />

modifica ed integra il decreto dirigenziale n. 6343 del 14 maggio<br />

2003 di nomina <strong>della</strong> Direzione Lavori e Commissione di Collaudo<br />

dei lavori in oggetto;<br />

CONSIDERATO che il Prof. Ing. Giuseppe Artese, in qualità<br />

di Direttore dei Lavori occorrenti alla formazione <strong>della</strong> Carta<br />

Tecnica Regionale numerica, del Data Base Topografico e del<br />

Modello Digitale del Terreno alla scala 1:5.000 lotto Catanzaro,<br />

ha sottoscritto il contratto n. 3126 dell’1 giugno 2004;<br />

VISTA la fattura n. 1/2006 del 3/8/2006 emessa dal professionista<br />

e relativa alle prestazioni effettuate;


22354<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTA la nota del Centro Cartografico Regionale, redatta dal<br />

dott. Tonino Caracciolo, che attesta l’avvenuta prestazione;<br />

RITENUTO doversi procedere al conseguenziale pagamento;<br />

CONSIDERATO che sono stati acquisiti tutti i documenti che<br />

comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate<br />

le condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 43 e 45<br />

<strong>della</strong> L.R. 4 febbraio 2002, n. 8);<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002 n. 8;<br />

VISTO la legge 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Servizio n. 41 «Società dell’Informazione».<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui alla premessa:<br />

1. di liquidare al Prof. Ing. Giuseppe Artese, la somma di c<br />

8.785,86 (8.485,55 per compenso professionale ed c 300,31 per<br />

rimborsi spese), con imputazione <strong>della</strong> relativa spesa sul capitolo<br />

12030105, giusto impegno di spesa n. 6598/2004;<br />

2. di disporre che il Settore «Ragioneria Generale» provveda<br />

al relativo pagamento;<br />

3. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino<br />

Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12909 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Vincenzo Mazzei<br />

Liquidazione competenze e rimborsi spese al Prof. Ing.<br />

Giuseppe Artese, incaricato del Collaudo dei lavori di formazione<br />

<strong>della</strong> CTR numerica, del DBT e del DTM alla scala<br />

1:5.000 – Lotto n. 3.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, modificato<br />

ed integrato dalla Legge 15 luglio 2002, n. 145;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2002, n. 31 recante «Misure<br />

organizzative di razionalizzazione e di contenimento <strong>della</strong><br />

spesa per il personale»;<br />

VISTO il D.P.G.R. 24 giugno 1999, n. 354 recante «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella di gestione» e successive modificazioni ed integrazioni;<br />

VISTO il D.P.G.R. 3 giugno 2005, n. 71 recante «Riordino<br />

<strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 214 del 24 luglio 2006 con il quale è<br />

stato conferito al Dott. Vincenzo Mazzei l’incarico di dirigente<br />

del Settore n. 16;<br />

VISTO il Decreto dirigenziale n. 1771 del 18 febbraio 2005 di<br />

nomina <strong>della</strong> Direzione dei Lavori ed i Collaudatori per i quattro<br />

lotti oggetto <strong>della</strong> gara relativa alla formazione <strong>della</strong> Carta Tecnica<br />

Regionale Numerica, del Data Base Topografico e del Modello<br />

Digitale del Terreno alla scala 1:5.000, in cui Collaudatore<br />

per il lotto n. 3 è stato incaricato il Prof. Ing. Giuseppe Artese;<br />

CONSIDERATO che il Prof. Ing. Giuseppe Artese, in qualità<br />

di Collaudatore dei Lavori occorrenti alla formazione <strong>della</strong> Carta<br />

Tecnica Regionale numerica, del Data Base Topografico e del<br />

Modello Digitale del Terreno alla scala 1:5.000 – Lotto n. 3, ha<br />

sottoscritto il contratto n. 5403 del 4 maggio 2005;<br />

VISTA la fattura n. 2/2006 del 3/8/2006 emessa dal professionista<br />

e relativa alle prestazioni effettuate;<br />

VISTA la nota del Centro Cartografico Regionale, redatta dal<br />

dott. Tonino Caracciolo, che attesta l’avvenuta prestazione;<br />

RITENUTO doversi procedere al conseguenziale pagamento;<br />

CONSIDERATO che sono stati acquisiti tutti i documenti che<br />

comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate<br />

le condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 43 e 45<br />

<strong>della</strong> L.R. 4 febbraio 2002, n. 8);<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002 n. 8;<br />

VISTO la legge 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Servizio n. 41 «Società dell’Informazione».<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui alla premessa:<br />

1. di liquidare al Prof. Ing. Giuseppe Artese, la somma di c<br />

17.452,70 (15.912,00 per compenso professionale ed c 1.540,70<br />

per rimborsi spese), con imputazione <strong>della</strong> relativa spesa sul capitolo<br />

12030105, giusto impegno di spesa n. 6598/2004;<br />

2. di disporre che il Settore «Ragioneria Generale» provveda<br />

al relativo pagamento;<br />

3. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino<br />

Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12910 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Vincenzo Mazzei<br />

Liquidazione competenze al Prof. Ing. Mattia Giovanni<br />

Crespi, incaricato del Collaudo dei lavori di formazione <strong>della</strong><br />

CTR numerica, del DBT e del DTM alla scala 1:5.000 – Lotto<br />

Catanzaro.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, modificato<br />

ed integrato dalla Legge 15 luglio 2002, n. 145;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22355<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2002, n. 31 recante «Misure<br />

organizzative di razionalizzazione e di contenimento <strong>della</strong><br />

spesa per il personale»;<br />

VISTO il D.P.G.R. 24 giugno 1999, n. 354 recante «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella di gestione» e successive modificazioni ed integrazioni;<br />

VISTO il D.P.G.R. 3 giugno 2005, n. 71 recante «Riordino<br />

<strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 214 del 24 luglio 2006 con il quale è<br />

stato conferito al Dott. Vincenzo Mazzei l’incarico di dirigente<br />

del Settore n. 16;<br />

VISTO il Decreto dirigenziale n. 1011 del 5 febbraio 2004 che<br />

modifica ed integra il decreto dirigenziale n. 6343 del 14 maggio<br />

2003 di nomina <strong>della</strong> Direzione Lavori e Commissione di Collaudo<br />

dei lavori in oggetto;<br />

CONSIDERATO che il Prof. Ing. Mattia Giovanni Crespi, in<br />

qualità di Collaudatore dei Lavori occorrenti alla formazione<br />

<strong>della</strong> Carta Tecnica Regionale numerica, del Data Base Topografico<br />

e del Modello Digitale del Terreno alla scala 1:5.000 lotto<br />

Catanzaro, ha sottoscritto il contratto n. 3127 dell’1 giugno 2004;<br />

VISTE le note presentate dal professionista, nelle quali vengono<br />

esposte le competenze e le spese sostenute di cui viene<br />

richiesto il pagamento;<br />

VISTA la nota del Centro Cartografico Regionale, redatta dal<br />

dott. Tonino Caracciolo, che attesta l’avvenuta prestazione;<br />

RITENUTO doversi procedere al conseguenziale pagamento;<br />

CONSIDERATO che sono stati acquisiti tutti i documenti che<br />

comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate<br />

le condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 43 e 45<br />

<strong>della</strong> L.R. 4 febbraio 2002, n. 8);<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002 n. 8;<br />

VISTO la legge 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Servizio n. 41 «Società dell’Informazione».<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui alla premessa:<br />

1. di liquidare al Prof. Ing. Mattia Giovanni Crespi, la<br />

somma di c 7.353,00 (7.200,00 per compenso professionale ed c<br />

153,00 per rimborsi spese), con imputazione <strong>della</strong> relativa spesa<br />

sul capitolo 12030105, giusto impegno di spesa n. 6598/2004;<br />

2. di disporre che il Settore «Ragioneria Generale» provveda<br />

al relativo pagamento;<br />

3. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino<br />

Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Vincenzo Mazzei<br />

DECRETO n. 12911 dell’11 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze al Prof. Bruno Crippa, incaricato<br />

del Collaudo dei lavori di formazione <strong>della</strong> CTR numerica,<br />

del DBT e del DTM alla scala 1:5.000 – Lotto Catanzaro.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, modificato<br />

ed integrato dalla Legge 15 luglio 2002, n. 145;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2002, n. 31 recante «Misure<br />

organizzative di razionalizzazione e di contenimento <strong>della</strong><br />

spesa per il personale»;<br />

VISTO il D.P.G.R. 24 giugno 1999, n. 354 recante «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella di gestione» e successive modificazioni ed integrazioni;<br />

VISTO il D.P.G.R. 3 giugno 2005, n. 71 recante «Riordino<br />

<strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 214 del 24 luglio 2006 con il quale è<br />

stato conferito al Dott. Vincenzo Mazzei l’incarico di dirigente<br />

del Settore n. 16;<br />

VISTO il Decreto dirigenziale n. 1011 del 5 febbraio 2004 che<br />

modifica ed integra il decreto dirigenziale n. 6343 del 14 maggio<br />

2003 di nomina <strong>della</strong> Direzione Lavori e Commissione di Collaudo<br />

dei lavori in oggetto;<br />

CONSIDERATO che il Prof. Bruno Crippa, in qualità di Collaudatore<br />

dei Lavori occorrenti alla formazione <strong>della</strong> Carta Tecnica<br />

Regionale numerica, del Data Base Topografico e del Modello<br />

Digitale del Terreno alla scala 1:5.000 lotto Catanzaro, ha<br />

sottoscritto il contratto n. 3128 dell’1 giugno 2004;<br />

VISTE le note presentate dal professionista, nelle quali vengono<br />

esposte le competenze e le spese sostenute di cui viene<br />

richiesto il pagamento;<br />

VISTA la nota del Centro Cartografico Regionale, redatta dal<br />

dott. Tonino Caracciolo, che attesta l’avvenuta prestazione;<br />

RITENUTO doversi procedere al conseguenziale pagamento;<br />

CONSIDERATO che sono stati acquisiti tutti i documenti che<br />

comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate<br />

le condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 43 e 45<br />

<strong>della</strong> L.R. 4 febbraio 2002, n. 8);<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002 n. 8;<br />

VISTO la legge 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Servizio n. 41 «Società dell’Informazione».


22356<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui alla premessa:<br />

1. di liquidare al Prof. Bruno Crippa, la somma di c 7.778,16<br />

(7.200,00 per compenso professionale ed c 578,16 per rimborsi<br />

spese), con imputazione <strong>della</strong> relativa spesa sul capitolo<br />

12030105, giusto impegno di spesa n. 6598/2004;<br />

2. di disporre che il Settore «Ragioneria Generale» provveda<br />

al relativo pagamento;<br />

3. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino<br />

Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

VISTA la nota del Centro Cartografico Regionale, redatta dal<br />

dott. Tonino Caracciolo, che attesta l’avvenuta prestazione;<br />

RITENUTO doversi procedere al conseguenziale pagamento;<br />

CONSIDERATO che sono stati acquisiti tutti i documenti che<br />

comprovano il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate<br />

le condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 43 e 45<br />

<strong>della</strong> L.R. 4 febbraio 2002, n. 8);<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002 n. 8;<br />

VISTO la legge 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Vincenzo Mazzei<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Servizio n. 41 «Società dell’Informazione».<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui alla premessa:<br />

DECRETO n. 12912 dell’11 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze e rimborsi spese al Prof. Bruno<br />

Crippa, incaricato del Collaudo dei lavori di formazione<br />

<strong>della</strong> CTR numerica, del DBT e del DTM alla scala 1:5.000 –<br />

Lotto n. 1.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, modificato<br />

ed integrato dalla Legge 15 luglio 2002, n. 145;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2002, n. 31 recante «Misure<br />

organizzative di razionalizzazione e di contenimento <strong>della</strong><br />

spesa per il personale»;<br />

VISTO il D.P.G.R. 24 giugno 1999, n. 354 recante «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella di gestione» e successive modificazioni ed integrazioni;<br />

VISTO il D.P.G.R. 3 giugno 2005, n. 71 recante «Riordino<br />

<strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 214 del 24 luglio 2006 con il quale è<br />

stato conferito al Dott. Vincenzo Mazzei l’incarico di dirigente<br />

del Settore n. 16;<br />

VISTO il Decreto dirigenziale n. 1771 del 18 febbraio 2005 di<br />

nomina <strong>della</strong> Direzione dei Lavori ed i Collaudatori per i quattro<br />

lotti oggetto <strong>della</strong> gara relativa alla formazione <strong>della</strong> Carta Tecnica<br />

Regionale Numerica, del Data Base Topografico e del Modello<br />

Digitale del Terreno alla scala 1:5.000, in cui Collaudatore<br />

per il lotto n. 1 è stato incaricato il Prof. Bruno Crippa;<br />

CONSIDERATO che il Prof. Bruno Crippa, in qualità di Collaudatore<br />

dei Lavori occorrenti alla formazione <strong>della</strong> Carta Tecnica<br />

Regionale numerica, del Data Base Topografico e del Modello<br />

Digitale del Terreno alla scala 1:5.000 – Lotto n. 1, ha sottoscritto<br />

il contratto n. 9683 del 19 giugno 2005;<br />

VISTE le note presentate dal professionista nelle quali vengono<br />

esposte le competenze e le spese sostenute in cui viene<br />

richiesto il pagamento;<br />

1. di liquidare al Prof. Bruno Crippa, la somma di c 7.916,85<br />

(7.500,00 per compenso professionale ed c 416,85 per rimborsi<br />

spese), con imputazione <strong>della</strong> relativa spesa sul capitolo<br />

12030105, giusto impegno di spesa n. 6598/2004;<br />

2. di disporre che il Settore «Ragioneria Generale» provveda<br />

al relativo pagamento;<br />

3. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino<br />

Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12915 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Vincenzo Mazzei<br />

Carta Tecnica Regionale numerica, del Data Base Topografico<br />

(DBT) e del Modello Digitale Terreno (DTM) alla<br />

scala 1:5.000 – Lotto I – Liquidazione fattura n. 14/06 alla<br />

ditta E.D.D.A. srl.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Decreto Legislativo n. 165/2001 e successive modificazioni<br />

ed integrazioni;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 5761 del 4<br />

novembre 1998 e successive modifiche ed integrazioni;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 1745 del 3<br />

giugno 1999;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 2661 del 21<br />

giugno 1999;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, per come modificato<br />

ed integrato con decreto n. 206 del 15/12/2000;<br />

VISTA la deliberazione del <strong>Consiglio</strong> <strong>regionale</strong> n. 520 del 6<br />

marzo 1995, relativa al Programma Operativo Plurifondo e Monofondo<br />

Agricoltura 1994/1999 <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22357<br />

ATTESO che il succitato Programma Operativo Plurifondo<br />

1994/1999 <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, prevede, all’interno <strong>della</strong> Misura<br />

4.5 «Servizi Avanzati Multiassiali», il Progetto Speciale<br />

Multiassiale «Villa Margherita», afferente alla realizzazione di<br />

un Sistema Informativo Territoriale Regionale;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 6608 del 23<br />

novembre 1998, esecutiva, approvativi del Progetto Speciale<br />

Multiassiale «Villa Margherita» - POP 1994/1999, Misura 4.;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 145 del 26<br />

febbraio 2002 avente ad oggetto «Modifiche ed integrazioni alla<br />

deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 1008 del 4 dicembre 2000<br />

– Rimodulazione Progettuale»;<br />

CONSIDERATO che l’Unità di gestione nella seduta del 29<br />

aprile 2003 ha espresso parere favorevole per l’espletamento<br />

<strong>della</strong> gara relativa alla formazione <strong>della</strong> Carta Tecnica Regionale<br />

numerica, del Data Base Topografico (DBT) e del Modello Digitale<br />

Terreno (DTM) alla scala 1:5.000 – n. 4 lotti successivi al<br />

primo in corso di esecuzione;<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 20272 del 29 marzo 2004 di<br />

approvazione del bando di gara e relativi allegati (capitolato tecnico<br />

e capitolato d’oneri);<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 3334 del 29 marzo 2004 con<br />

il quale sono state apportate delle integrazioni al CSA e sono stati<br />

prorogati i termini di presentazione delle offerte;<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 6789 del 20 maggio 2004 di<br />

nomina <strong>della</strong> Commissione preposta alla valutazione delle offerte<br />

pervenute;<br />

VISTO i verbali redatti, in atti, redatti dalla menzionata Commissione<br />

aggiudicatrice e per ultimo il verbale n. 7 con il quale<br />

viene proposta l’aggiudicazione a favore delle imprese che<br />

hanno offerto il maggior ribasso;<br />

VISTO il proprio decreto n. 21182 del 3 dicembre 2004 di<br />

aggiudicazione <strong>della</strong> gara de quo;<br />

VISTO il proprio decreto n. 1740 del 17 febbraio 2005 con cui<br />

sono stati approvati gli schemi di contratto da sottoscrivere con<br />

le ditte aggiudicatarie dei lavori di formazione <strong>della</strong> Carta Tecnica<br />

Regionale numerica, del Data Base Topografico (DBT) e<br />

del Modello Digitale Terreno (DTM) alla scala 1:5.000;<br />

VISTO il contratto n. 4919 del 2 marzo 2005 con il quale fu<br />

affidato alla ditta appaltatrice R.T.I. EDDA srl e Carta Aer-Rilievi<br />

srl l’esecuzione dei suindicati lavori;<br />

VISTO il certificato di pagamento n. 3 del 29 agosto 2006<br />

emesso dal Direttore dei lavori ing. Aldo Trecroci;<br />

VISTO la fattura n. 14/06 del 18 settembre 2006 di c<br />

74.454,24, IVA compresa, <strong>della</strong> ditta EDDA srl di Torino;<br />

RITENUTO di dover provvedere alla liquidazione <strong>della</strong> summenzionata<br />

fattura;<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996;<br />

ACCERTATO che si sono verificate le condizioni dettate dagli<br />

artt. 43 e 45 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002, n. 8;<br />

VISTA la legge n. 34 del 2002 e ritenuta la propria competenza;<br />

SU proposta del Dirigente del Servizio n. 41 «Società dell’Informazione»;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni riportate in premessa che di seguito si intendono<br />

integralmente riportate:<br />

1. di liquidare alla ditta EDDA s.r.l. – con sede legale in via<br />

Canelli, n. 106, 10127 Torino, P.I. 03827370010 – la somma di c<br />

74.454,24, IVA compresa, per la formazione <strong>della</strong> Carta Tecnica<br />

Regionale numerica, del Data Base Topografico (DBT) e del<br />

Modello Digitale Terreno (DTM) alla scala 1:5.000 – lotto I;<br />

2. l’onere di c 74.454,24, IVA compresa, è posto a carico del<br />

capitolo 12030105, giusta impegno n. 6598 del 15 dicembre<br />

2004, assunto con decreto n. 22660 del 16/12/2004;<br />

3. il Settore «Ragioneria Generale» è autorizzato all’emissione<br />

dell’ordinativo di pagamento a favore <strong>della</strong> ditta EDDA<br />

s.r.l. di Torino, mediante accreditamento a mezzo bonifico bancario<br />

su Banca Monte dei Paschi di Siena, Agenzia n. 8 – Via Pio<br />

VII, 9.a Torino – c/c 956.12 – ABI 1030 – CAB 1011;<br />

4. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino<br />

Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12920 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Vincenzo Mazzei<br />

Tassa Automobilistica – Istanze esenzione veicoli di interesse<br />

storico – Riconoscimento diritto.<br />

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO<br />

VISTO l’art. 63, comma 2 <strong>della</strong> legge n. 342/2000 e successive<br />

modifiche ed integrazioni, che prevede l’esenzione <strong>della</strong><br />

tassa automobilistica per i motoveicoli e gli autoveicoli di particolare<br />

interesse e collezionistico;<br />

VISTO l’art. 17, comma 10, <strong>della</strong> legge n. 449 del 27/12/1997<br />

che rinvia al decreto del Ministro delle Finanze il compito di<br />

stabilire le modalità con le quali le Regioni a statuto ordinario, a<br />

far data dall’11 gennaio 1999 svolgono le funzioni relative alle<br />

tasse automobilistiche non erariali;<br />

VISTE le leggi regionali n. 9/2000 e n. 36/2001 che autorizzano<br />

la Giunta <strong>regionale</strong>, per gli anni 1999/2004, a gestire in<br />

tutto o in parte, con apposita convenzione, le funzioni indicate<br />

dalla legge 449/97 per il tramite dell’ACI;<br />

VISTA la convenzione stipulata in data 20/6/2002, repertorio<br />

n. 273, con la quale si è disciplinato il rapporto ACI/Regione<br />

<strong>Calabria</strong> e che prevede, tra l’altro, che l’istruttoria relativa alle<br />

esenzioni <strong>della</strong> tassa automobilistica sia gestita dall’ACI;<br />

VISTI i documenti istruttori, redatti dall’ACI, Ufficio provinciale<br />

di Catanzaro, in esito alle istanze prodotte, dai quali risultano<br />

sussistenti le condizioni previste dalla normativa per riconoscere<br />

il diritto all’esenzione <strong>della</strong> tassa automobilistica;<br />

VISTE le circolari del Ministero delle Finanze n. 30/98, 59/98<br />

e 186/98;<br />

VISTO il d.lgs. n. 29/93;


22358<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTE le delibere di G.R. n. 5761 del 4/11/98 e 2969 del<br />

7/7/99;<br />

VISTI i D.P.G.R. n. 354/99 e 206/01;<br />

DECRETA<br />

—Èriconosciuto il diritto alla esenzione <strong>della</strong> tassa automobilistica<br />

al veicolo di interesse storico e collezionistico targato<br />

CZ362432 del Sig. Gualtieri Domenico;<br />

—distabilire che la sopraccitata esenzione è valida fino a<br />

quando sussisteranno i requisiti oggettivi che l’hanno determinata,<br />

senza ulteriori adempimenti da parte degli aventi titolo,<br />

fatto salvo il diritto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> di modificare il provvedimento<br />

adottato in sede di riesame;<br />

—didelegare il Dirigente del Servizio per gli adempimenti<br />

conseguenti.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

DECRETO n. 12922 dell’11 ottobre 2006<br />

Tassa Automobilistica – Istanze esenzione veicoli di interesse<br />

storico – Riconoscimento diritto.<br />

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO<br />

VISTO l’art. 63, comma 2 <strong>della</strong> legge n. 342/2000 e successive<br />

modifiche ed integrazioni, che prevede l’esenzione <strong>della</strong><br />

tassa automobilistica per i motoveicoli e gli autoveicoli di particolare<br />

interesse e collezionistico;<br />

VISTO l’art. 17, comma 10, <strong>della</strong> legge n. 449 del 27/12/1997<br />

che rinvia al decreto del Ministro delle Finanze il compito di<br />

stabilire le modalità con le quali le Regioni a statuto ordinario, a<br />

far data dall’11 gennaio 1999 svolgono le funzioni relative alle<br />

tasse automobilistiche non erariali;<br />

VISTE le leggi regionali n. 9/2000 e n. 36/2001 che autorizzano<br />

la Giunta <strong>regionale</strong>, per gli anni 1999/2004, a gestire in<br />

tutto o in parte, con apposita convenzione, le funzioni indicate<br />

dalla legge 449/97 per il tramite dell’ACI;<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Dr. C. Barbalace<br />

VISTA la convenzione stipulata in data 20/6/2002, repertorio<br />

n. 273, con la quale si è disciplinato il rapporto ACI/Regione<br />

<strong>Calabria</strong> e che prevede, tra l’altro, che l’istruttoria relativa alle<br />

esenzioni <strong>della</strong> tassa automobilistica sia gestita dall’ACI;<br />

DECRETO n. 12921 dell’11 ottobre 2006<br />

Riscossione tasse automobilistiche. DPCM 25 gennaio<br />

1999, n. 11. Rinuncia al servizio.<br />

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO<br />

PREMESSO, che con proprio decreto il Sig. Vitetti Luigi, titolare<br />

<strong>della</strong> ricevitoria di cui all’identificativo Lottomatica<br />

PA2637, è stato autorizzato a riscuotere, per conto <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>, le tasse automobilistiche;<br />

PRESO ATTO, che la Federazione Italiana Tabaccai ha comunicato,<br />

con nota del 7/9/2006 prot. 34382, che il Sig. Vitetti<br />

Luigi, titolare <strong>della</strong> sopraccitata ricevitoria, ha dato disdetta del<br />

servizio in oggetto;<br />

RITENUTO, pertanto, di disporre la cessazione dal servizio di<br />

riscossione <strong>della</strong> tassa automobilistica <strong>regionale</strong> <strong>della</strong> sopraindicata<br />

ricevitoria di cui al codice informatico PA2637;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni espresse in premessa che s’intendono integralmente<br />

riportate, è revocata l’autorizzazione concessa al Sig.<br />

Vitetti Luigi, titolare <strong>della</strong> ricevitoria di cui al codice informatico<br />

PA 2637, per la riscossione delle tasse automobilistiche;<br />

di incaricare l’Ufficio preposto alle Tasse automobilistiche di<br />

notificare il presente atto ai soggetti interessati.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Dr. C. Barbalace<br />

VISTI i documenti istruttori, redatti dall’ACI, Ufficio provinciale<br />

di Catanzaro, in esito alle istanze prodotte, dai quali risultano<br />

sussistenti le condizioni previste dalla normativa per riconoscere<br />

il diritto all’esenzione <strong>della</strong> tassa automobilistica;<br />

VISTE le circolari del Ministero delle Finanze n. 30/98, 59/98<br />

e 186/98;<br />

VISTO il d.lgs. n. 29/93;<br />

VISTE le delibere di G.R. n. 5761 del 4/11/98 e 2969 del<br />

7/7/99;<br />

VISTI i D.P.G.R. n. 354/99 e 206/01;<br />

DECRETA<br />

—Èriconosciuto il diritto alla esenzione <strong>della</strong> tassa automobilistica<br />

al veicolo di interesse storico e collezionistico targato<br />

AQ032419 del Sig. Musci Achille;<br />

—distabilire che la sopraccitata esenzione è valida fino a<br />

quando sussisteranno i requisiti oggettivi che l’hanno determinata,<br />

senza ulteriori adempimenti da parte degli aventi titolo,<br />

fatto salvo il diritto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> di modificare il provvedimento<br />

adottato in sede di riesame;<br />

—didelegare il Dirigente del Servizio per gli adempimenti<br />

conseguenti.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Dr. C. Barbalace


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22359<br />

DECRETO n. 12923 dell’11 ottobre 2006<br />

Carta Tecnica Regionale numerica, del Data Base Topografico<br />

(DBT) e del Modello Digitale Terreno (DTM) alla<br />

scala 1:5.000 – Lotto III – Liquidazione fatture n. 43/S e n.<br />

61/S alla ditta Impresa Rossi Luigi s.r.l..<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, modificato<br />

ed integrato dalla Legge 15 luglio 2002, n. 145;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTO la legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2002, n. 31 recante «misure<br />

organizzative di razionalizzazione e di contenimento <strong>della</strong><br />

spesa per il personale»;<br />

VISTO il D.P.G.R. 24 giugno 1999, n. 354 recante «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella di gestione» e successive modifiche ed integrazioni;<br />

VISTO il D.P.G.R. 3 giugno 2005, n. 71 recante «Riordino<br />

<strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTO il DPGR n. 214 del 24 luglio 2006, con il quale è stato<br />

conferito al Dott. Vincenzo Mazzei l’incarico di dirigente del<br />

Settore n. 16;<br />

ATTESO che il succitato Programma Operativo Plurifondo<br />

1994/1999 <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, prevede, all’interno <strong>della</strong> Misura<br />

4.5 «Servizi Avanzati Multiassiali», il Progetto Speciale<br />

Multiassiale «Villa Margherita», afferente alla realizzazione di<br />

un Sistema Informativo Territoriale Regionale;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 6608 del 23<br />

novembre 1998, esecutiva, approvativi del Progetto Speciale<br />

Multiassiale «Villa Margherita» - POP 1994/1999, Misura 4.;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 145 del 26<br />

febbraio 2002 avente ad oggetto «Modifiche ed integrazioni alla<br />

deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 1008 del 4 dicembre 2000<br />

– Rimodulazione Progettuale»;<br />

CONSIDERATO che l’Unità di gestione nella seduta del 29<br />

aprile 2003 ha espresso parere favorevole per l’espletamento<br />

<strong>della</strong> gara relativa alla formazione <strong>della</strong> Carta Tecnica Regionale<br />

numerica, del Data Base Topografico (DBT) e del Modello Digitale<br />

Terreno (DTM) alla scala 1:5.000 – n. 4 lotti successivi al<br />

primo in corso di esecuzione;<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 20272 del 29 marzo 2004 di<br />

approvazione del bando di gara e relativi allegati (capitolato tecnico<br />

e capitolato d’oneri);<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 3334 del 29 marzo 2004 con<br />

il quale sono state apportate delle integrazioni al CSA e sono stati<br />

prorogati i termini di presentazione delle offerte;<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 6789 del 20 maggio 2004 di<br />

nomina <strong>della</strong> Commissione preposta alla valutazione delle offerte<br />

pervenute;<br />

VISTO i verbali redatti, in atti, redatti dalla menzionata Commissione<br />

aggiudicatrice e per ultimo il verbale n. 7 con il quale<br />

viene proposta l’aggiudicazione a favore delle imprese che<br />

hanno offerto il maggior ribasso;<br />

VISTO il proprio decreto n. 21182 del 3 dicembre 2004 di<br />

aggiudicazione <strong>della</strong> gara de quo;<br />

VISTO il proprio decreto n. 1740 del 17 febbraio 2005 con cui<br />

sono stati approvati gli schemi di contratto da sottoscrivere con<br />

le ditte aggiudicatarie dei lavori di formazione <strong>della</strong> Carta Tecnica<br />

Regionale numerica, del Data Base Topografico (DBT) e<br />

del Modello Digitale Terreno (DTM) alla scala 1:5.000;<br />

VISTO il contratto n. 4920 del 2 marzo 2005 con il quale fu<br />

affidato alla ditta appaltatrice Impresa Rossi Luigi Srl l’esecuzione<br />

dei suindicati lavori, lotto III;<br />

VISTO il certificato di pagamento n. 2 del 30/4/2006 e n. 3 del<br />

31/7/2006 emesso dal Direttore dei lavori prof. Vladimiro<br />

Achilli;<br />

VISTO la fattura n. 43/S del 19 maggio 2006 di c 107.136,00,<br />

IVA compresa, e la fattura n. 61/S del 31 luglio 2006 di c<br />

107.136,00, IVA compresa, <strong>della</strong> ditta Impresa Rossi Luigi S.r.l.<br />

di Firenze;<br />

RITENUTO di dover provvedere alla liquidazione delle summenzionate<br />

fatture;<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996;<br />

ACCERTATO che si sono verificate le condizioni dettate dagli<br />

artt. 43 e 45 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002, n. 8;<br />

VISTA la legge n. 34 del 2002 e ritenuta la propria competenza;<br />

SU proposta del Dirigente del Servizio n. 41 «Società dell’Informazione»;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni riportate in premessa che di seguito si intendono<br />

integralmente riportate:<br />

1. di liquidare alla ditta Impresa Rossi Luigi S.r.l. - con sede<br />

legale in via Atto Vannucci, n. 7, 50134 Firenze, P.I.<br />

00972110480 - la somma di c 214.272,00, IVA compresa, per la<br />

formazione <strong>della</strong> Carta Tecnica Regionale numerica, del Data<br />

Base Topografico (DBT) e del Modello Digitale Terreno (DTM)<br />

alla scala 1:5.000 – lotto III;<br />

2. l’onere di c 214.272,00, IVA compresa, è posto a carico<br />

del capitolo 12030105, giusta impegno n. 6598 del 15 dicembre<br />

2004, assunto con decreto n. 22660 del 16/12/2004;<br />

3. il Settore «Ragioneria Generale» è autorizzato all’emissione<br />

dell’ordinativo di pagamento a favore <strong>della</strong> ditta Impresa<br />

Rossi Luigi S.r.l. di Firenze, mediante accreditamento a mezzo<br />

bonifico bancario su Cassa di Risparmio di Lucca, Pisa, Livorno<br />

– Ag. 11 – c/c 2047353 – ABI 06200 – CAB 02811;<br />

4. il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Vincenzo Mazzei


22360<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12924 dell’11 ottobre 2006<br />

Accreditamento somme per l’anno 2006 trattamento economico<br />

al personale assunto ai sensi <strong>della</strong> legge 138/84.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

DI IMPUTARE la complessiva somma di c 804.259,56 sul<br />

capitolo 8041301 dello stato di previsione <strong>della</strong> spesa del corrente<br />

esercizio finanziario;<br />

DI DEMANDARE agli Uffici del Settore Ragioneria Generale<br />

l’esecuzione del presente provvedimento.<br />

VISTA la L.R. n. 3 che approva il Bilancio annuale di previsione<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario 2006;<br />

VISTA la legge 406 del 29/12/1990 la cui tabella 2 del Ministero<br />

del Tesoro, cap. 6862, indicava il fondo relativo ai finanziamenti<br />

dei provvedimenti per l’occupazione giovanile, in ottemperanza<br />

dell’art. 10, comma 2, <strong>della</strong> legge n. 138 del 16/5/1984;<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

D.ssa A. Nicolace<br />

VISTO l’art. 1, comma 2, <strong>della</strong> legge n. 40 dell’1/2/1989 che<br />

disciplina l’erogazione dei fondi agli Enti gestori ed include le<br />

spese per l’occupazione giovanile nel fondo comune da ripartire<br />

tra le regioni per un importo pari alla somma globale sostenuta<br />

nel corso dell’anno 1988;<br />

VISTA la L.R. n. 14 del 28/8/2000 il cui art. 19, comma 3,<br />

esclude, a decorrere dall’1/1/2000, i trasferimenti in favore delle<br />

AA.SS.LL. interessate delle somme corrispondenti alla spesa<br />

storica all’1/1/1989, quale contributo per il trattamento economico<br />

del personale da esse dipendente ed assunto ai sensi <strong>della</strong><br />

legge 16/5/1984, n. 138;<br />

RITENUTO necessario provvedere all’accreditamento, per<br />

l’anno 2006, delle somme occorrenti per la copertura <strong>della</strong> spesa<br />

relativa al trattamento economico, del personale in servizio<br />

presso gli Enti previsti dal 1 o comma del citato art. 5 <strong>della</strong> legge<br />

138/84;<br />

RITENUTO che tale onere può gravare sul capitolo 8041301<br />

dello stato di previsione spesa del corrente esercizio finanziario<br />

che presenta la necessaria disponibilità finanziaria e di cassa;<br />

VISTI gli articoli 43 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO il decreto D.G. n. 11431 del 27/7/2005 con il quale è<br />

stata nominata Dirigente del Settore Ragioneria Generale la<br />

D.ssa Angela Nicolace;<br />

DARE ATTO che la materia di cui al presente decreto rientra<br />

nelle competenze del Settore Ragioneria Generale;<br />

DECRETA<br />

DI ACCREDITARE per l’anno 2006 agli Enti sottoelencati<br />

l’importo a fianco di ciascuno di essi indicato quale somma occorrente<br />

per far fronte al trattamento economico del personale<br />

assunto ai sensi <strong>della</strong> legge n. 138/1984, rapportata alla spesa<br />

consolidata al 31/12/1988:<br />

Consorzio Bonifica Raggruppati di Reggio<br />

<strong>Calabria</strong> c 55.895,00<br />

ATERP di Cosenza c 43.163,54<br />

Consorzio Nucleo Industriale di Vibo Valentia<br />

c 68.518,11<br />

Consorzio Monte Poro di Vibo Valentia c 16.643,97<br />

ATERP di Catanzaro c 520.637,80<br />

Consorzio Bonifica Raggruppati di Catanzaro<br />

c 99.401,14<br />

Totale c 804.259,56<br />

DECRETO n. 12950 del 12 ottobre 2006<br />

Autorizzazione Unica per la costruzione e l’esercizio di un<br />

parco eolico denominato «Mucone» sito nel Comune di Spezzano<br />

<strong>della</strong> Sila (CS), ai sensi dell’art. 12 del D.Lgv. 387/2003 e<br />

<strong>della</strong> delibera G.R. 832/2004, per una potenza prevista di 105<br />

MW.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il decreto legislativo n. 387 del 23/12/2003 di recepimento<br />

<strong>della</strong> Direttiva Comunitaria 2001/77/CE, relativa alla promozione<br />

dell’energia prodotta da fonti rinnovabili nel mercato<br />

interno dell’elettricità;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 832 del 14<br />

novembre 2004, e specificatamente l’Allegato Sub A recante<br />

«Procedure ed indirizzi per l’installazione e l’esercizio di nuovi<br />

impianti eolici, interventi di modifica, potenziamento, rifacimento<br />

totale o parziale e riattivazione, nonché opere connesse ed<br />

infrastrutture indispensabili alla loro costruzione ed esercizio»;<br />

VISTA la Deliberazione del <strong>Consiglio</strong> Regionale n. 315 del 14<br />

febbraio 2005 che approva il Piano Energetico Ambientale <strong>della</strong><br />

Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTA la Deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 55 del 30<br />

gennaio 2006 recante Indirizzi per l’inserimento degli impianti<br />

eolici nel territorio <strong>regionale</strong>;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica 8 giugno<br />

2001 n. 327 «Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari<br />

in materia di espropriazione per pubblica utilità» e s.m.i.;<br />

VISTO il Decreto dirigenziale n. 5468 del 15 marzo 2006, con<br />

cui è stato espresso, ai sensi del D.P.R. 12/4/1996, art. 10, giudizio<br />

di compatibilità ambientale positivo del progetto per la realizzazione<br />

dell’impianto eolico denominato «Parco Eolico Mucone»<br />

sito nel Comune di Spezzano <strong>della</strong> Sila;<br />

VISTO l’art. 12 del Decreto legislativo 387/2003, nel frattempo<br />

entrato in vigore, per il rilascio dell’autorizzazione alla<br />

costruzione ed all’esercizio dell’impianto eolico «Mucone» ubicato<br />

nel Comune di Spezzano <strong>della</strong> Sila (CS) per effetto del quale<br />

la società CESP <strong>Calabria</strong> S.r.l. con sede legale in via Ferrovia,<br />

Sibari (CS) P.IVA n. 02593600782, iscritta al R.E.A. di Cosenza<br />

al n. 175998 è stata invitata a partecipare alla prevista Conferenza<br />

di Servizi dalla Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO il Progetto definitivo opere civili ed il Progetto elettrico,<br />

trasmessi dalla Società CESP <strong>Calabria</strong> S.r.l. a questa Regione<br />

per il rilascio dell’autorizzazione alla costruzione ed all’esercizio<br />

dell’impianto eolico denominato «Parco Eolico Mucone»<br />

innanzi citata;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22361<br />

VISTO il parere favorevole di connessione alla rete di Trasmissione<br />

nazionale del Gestore <strong>della</strong> Rete di Trasmissione Nazionale<br />

del 23 dicembre 2005 prot. TE/P2005005043;<br />

VISTI tutti i nulla-osta e i pareri favorevoli con relativi prescrizioni<br />

ottenuti dalla Società CESP <strong>Calabria</strong> s.r.l., relativamente<br />

alla costruzione e all’esercizio dell’impianto eolico denominato<br />

«Parco Eolico Mucone», tra i quali quelli evidenziati nel<br />

prosieguo;<br />

VISTA l’attestazione degli Uffici tecnici del Comune di Spezzano<br />

<strong>della</strong> Sila (CS) con cui si certifica che le aree site nel Comune<br />

di Spezzano <strong>della</strong> Sila (CS) interessate alla realizzazione<br />

dell’impianto eolico denominato «Parco Eolico Mucone» non<br />

risultano gravate da vincolo paesaggistico, né risultano comprese<br />

tra le aree incluse nel P.A.I. (Piano di assetto Idrogeologico) approvato<br />

con delibera del <strong>Consiglio</strong> Regionale n. 115 del 28/12/<br />

2001;<br />

VISTO il parere favorevole con prescrizioni dall’Amministrazione<br />

Provinciale di Cosenza rilasciato in sede di Conferenza dei<br />

servizi;<br />

VISTO il parere favorevole con prescrizioni dell’ASL n. 4 di<br />

Cosenza prot. n. 2030 del 19 maggio 2006;<br />

VISTO il parere favorevole, con prescrizioni, del Ministero<br />

dei Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza dei Beni Archeologici<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> prot. n. 3428 del 5 settembre 2006;<br />

VISTO il nulla-osta favorevole senza prescrizioni del Ministero<br />

delle Comunicazioni prot. n. Isp. Cal./2/RC/IE/2006/11 del<br />

18 maggio 2006;<br />

VISTO il parere favorevole senza prescrizioni dell’Autorità di<br />

Bacino Regionale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> prot. n. 1147-<br />

1286/ABR dell’1 agosto 2006;<br />

VISTO il parere favorevole con prescrizioni delle Agenzie<br />

delle Dogane, prot. n. A9487 del 24 luglio 2006;<br />

VISTO i pareri favorevoli, con prescrizioni, dell’Aeronautica<br />

Militare – 16 o Reparto Genio Campale – Ufficio Demanio, prot.<br />

n. 6635 del 20 giugno 2006;<br />

VISTO il parere favorevole con prescrizioni del Comando<br />

R.F.C. Regionale <strong>Calabria</strong> – Ufficio Affari Generali, prot. n.<br />

3436 del 10 maggio 2006;<br />

VISTO il parere favorevole con prescrizioni del Corpo Forestale<br />

dello Stato, prot. n. 8813 dell’8 giugno 2006;<br />

VISTO il parere senza prescrizioni del Ministero delle Attività<br />

Produttive – UNIMIG Ufficio F7, prot. n. 2767 del 21 giugno<br />

2006;<br />

VISTO il Verbale <strong>della</strong> Conferenza di Servizi del 5 settembre<br />

2006 con cui è stato espresso, giudizio favorevole, al progetto<br />

per la realizzazione dell’impianto denominato «Parco Eolico<br />

Mucone» all’unanimità delle amministrazioni ed enti intervenuti<br />

con le dovute prescrizioni, e cioè: Comune di Spezzano <strong>della</strong><br />

Sila;<br />

CONSIDERATO che la società CESP <strong>Calabria</strong> S.r.l., quale<br />

soggetto promotore ha trasmesso a questo Servizio piano particellare<br />

ed elenco ditte ed ai sensi e per gli effetti degli artt. 11 e<br />

16 del D.P.R. 327/2001 e dell’art. 7 e seguenti <strong>della</strong> Legge 7<br />

agosto 1990 n. 241 e s.m.i. sono state compiute le formalità di<br />

pubblicità dell’avvio del procedimento per l’approvazione del<br />

progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità dell’impianto<br />

eolico denominato «Parco Eolico Mucone»;<br />

CONSIDERATO che non sono pervenute osservazioni da<br />

parte di soggetti interessati relative al procedimento per l’approvazione<br />

del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità<br />

dell’opera dell’Impianto eolico denominato «Parco Eolico Mucone»;<br />

CONSIDERATO che i vigenti strumenti urbanistici del Comune<br />

di Spezzano <strong>della</strong> Sila (CS), sulle aree oggetto di esproprio<br />

ed interessate dai lavori di realizzazione dell’Impianto eolico denominato<br />

«Parco Eolico Mucone» non risulta apposto il vincolo<br />

preordinato all’esproprio, secondo quanto previsto dall’art. 6 del<br />

D.P.R. 327/2001;<br />

CONSIDERATO l’atto di impegno sottoscritto dalla società<br />

CESP <strong>Calabria</strong> s.r.l. che ha prodotto per il rilascio dell’autorizzazione<br />

alla costruzione ed all’esercizio dell’impianto eolico denominato<br />

«Parco Eolico Mucone»;<br />

CONSIDERATO che la CESP <strong>Calabria</strong> srl proprietaria del<br />

parco eolico denominato «Mucone», sito nel Comune di Spezzano<br />

<strong>della</strong> Sila (CS) con nota prot. n. 18/06/LS del 26 luglio<br />

2006 il Presidente ha comunicato di aver ceduto alla C.E.F.R.<br />

Srl, via Dei Martiri n. 18 Cosenza (P.IVA 02781610783), iscritta<br />

al REA di Cosenza al n. 189270, chiede che venga rilasciata a<br />

suo nome e conto l’autorizzazione alla costruzione ed all’esercizio<br />

dell’impianto eolico denominato «Mucone»;<br />

PRESO ATTO che la società C.E.F.R. S.r.l., secondo quanto<br />

previsto dal punto 3 lett. j) dell’Allegato Sub A alla Deliberazione<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 832 del 14 novembre 2004, ha<br />

prodotto sia garanzia fideiussoria dell’importo complessivo di c<br />

525.000,00 (cinquecentoventicinquemila/00) in favore <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> a garanzia dell’obbligo di inizio ed ultimazione<br />

dei lavori di realizzazione dell’impianto eolico denominato<br />

«Mucone», che garanzie fidejussorie dell’importo complessivo<br />

di c 525.000,00 (cinquecentoventicinquemila/00) in favore del<br />

Comune di Spezzano <strong>della</strong> Sila (CS) a garanzia dell’obbligo di<br />

ripristino dello stato dei luoghi a seguito di dismissione dell’impianto<br />

eolico denominato «Parco Eolico Mucone»;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> Regione n. 71 del 2<br />

maggio 2005, recante «Riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTA la Deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> 7 ottobre 2005,<br />

n. 869 recante «Riordino <strong>della</strong> Struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTO il Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento 4<br />

«Economia» n. 11578 del 28 luglio 2005 di conferimento dell’incarico<br />

di Dirigente del Settore n. 15 Commercio, Artigianato ed<br />

Energia al dott. Carmelo Misiti;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria<br />

competenza;<br />

DECRETA<br />

di autorizzare, ai sensi e per gli effetti dell’art. 12 del Decreto<br />

Legislativo 387/2003, la società C.E.F.R. s.r.l. con sede legale in<br />

Cosenza alla Via Dei Martiri n. 18, P.IVA 02781610783, iscritta<br />

al R.E.A. CCIAA di Cosenza n. 189270 Registro delle Imprese,<br />

fatti salvi i diritti dei terzi, la costruzione e l’esercizio dell’impianto<br />

eolico denominato «Parco Eolico Mucone», <strong>della</strong> potenza<br />

nominale di 105 Mega Watt ubicato nel Comune di Spezzano<br />

<strong>della</strong> Sila (CS) con le prescrizioni derivati dai nulla-osta e pareri<br />

favorevoli ottenuti, tra le quali:


22362<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

1. L’Amministrazione Provinciale di Cosenza:<br />

dichiara che essendo il cavidotto a media tensione interamente<br />

interrato ai sensi <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> n. 17/2000, art. 3 comma<br />

6, non deve rilasciare nessuna autorizzazione in merito e, pertanto,<br />

esprime parere favorevole a condizione che la società proponente<br />

ha raggiunto accordi con esito favorevole con i proprietari<br />

dei terreni interessati e salvo presenza di vincoli archeologici.<br />

2. L’ASL n. 4 di Cosenza:<br />

esprime parere favorevole con le seguenti prescrizioni:<br />

— dovrà essere assicurato il regolare allacciamento degli scarichi<br />

alla fognatura pubblica comunale; in alternativa in mancanza<br />

di rete fognante comunale, dovrà essere garantito l’allacciamento<br />

degli scarichi a fosse settiche (vasche biologiche tipo<br />

IMHOFF, fosse a tenuta statica) ubicate e costruite nel rispetto<br />

<strong>della</strong> legislazione vigente (tra cui quanto specificato sulla S.O.<br />

alla G.U. n. 48 del 21/2/1977 alle pagine 30 e 31 e quanto stabilito<br />

dall’art. 21 del Decreto legislativo n. 152 dell’11/5/1999). È<br />

necessario, comunque, che l’allontanamento e lo smaltimento<br />

anche di altri eventuali reflui prodotti avvenga nel rispetto delle<br />

normative vigenti in materia di «tutela delle acque e del suolo<br />

dall’inquinamento»;<br />

—larete idrica del fabbricato dovrà essere opportunamente<br />

separata dalla rete fognaria;<br />

—irifiuti derivanti dall’attività edilizia dovranno essere allontanati<br />

e smaltiti ai sensi dell’art. 7 del Decreto Legislativo n.<br />

22/1997.<br />

3. Ministero Beni Culturali – Sovrintendenza per i Beni Archeologici:<br />

esprime parere favorevole alle seguenti condizioni:<br />

— preliminarmente all’esecuzione dei lavori dovranno essere<br />

condotte indagini preventive in tutte le aree interessate da opere<br />

civili, secondo quanto prescritto dall’art. 28 del D.Lvo 42/2004<br />

come modificato dall’art. 2 ter legge 109/2005;<br />

— nella realizzazione del basamento delle torri lo scavo del<br />

terreno dovrà essere limitato al minimo indispensabile e dal<br />

piano di campagna dovrà solo emergere la parte di sostegno <strong>della</strong><br />

torre;<br />

— per il rinterro delle opere a scomparsa in c.a. dovrà essere<br />

riutilizzato il materiale proveniente dallo scavo con ripristino,<br />

nell’ultimo strato, di terreno vegetale atto nell’attecchimento di<br />

manto erboso e/o cespugli;<br />

— l’eventuale taglio di assenze arboree dovrà essere limitato<br />

allo stretto necessario per l’impianto dei pali e delle opere ad<br />

esso collegato;<br />

—lepiante oggetto di rimozione dovranno a fine lavori essere<br />

reimpiantate con caratterizzazioni botaniche dello stesso<br />

tipo in età adulta;<br />

— nella realizzazione delle linee di trasporto dell’energia<br />

prodotta, da eseguire rigorosamente cavidotti interrati, dovrà essere<br />

ripristinato, a fine dei lavori, lo stato dei luoghi; sono da<br />

ritenersi escluse, per la protezione dei cavidotti in terreni acclivi,<br />

realizzazione di opere a vista in c.a. e muratura, mentre dovranno<br />

essere realizzate fasciature e ciò anche con impianti di essenze<br />

vie la cui tipologia dovrà essere concordata con il Corpo Forestale<br />

dello Stato;<br />

— l’impianto alla fine del suo ciclo di esercizio, dovrà essere<br />

rimosso con il ripristino dello stato dei luoghi; analogamente, in<br />

caso di inutilizzo dell’impianto prima <strong>della</strong> fine del suo ciclo<br />

naturale;<br />

—ilcolore delle torri dovrà essere di tonalità chiara a finitura<br />

non lucida; sono da escludere in ogni caso colorazioni a strisce;<br />

—lamanutenzione delle strade in terra di servizio all’impianto<br />

dovrà prevedere, ove necessario, la sola compattazione<br />

del terreno e la eventuale messa in opera di parti in ghiaietto con<br />

la creazione di traversi di raccolta delle acque di ruscellamento<br />

con elementi in legname;<br />

— la realizzazione <strong>della</strong> centrale di trasformazione dovrà<br />

provvedere opere di mitigazione dell’impianto con realizzazione<br />

di recinzione con muretto basso e parte superiore in metallo e<br />

con messa a dimora, lungo il perimetro di alberature;<br />

— eventuali torri che risultassero visibili da più punti di vista<br />

dovranno essere ubicati in mezza costa in maniera tale da mitigare<br />

l’impatto visivo.<br />

4. Agenzie delle Dogane:<br />

— prima dell’esercizio dell’impianto dovrà essere presentata<br />

denuncia dell’Officina di produzione di energia elettrica allo<br />

scrivente Ufficio, che si riserva di sottoporre a verifica l’impianto<br />

e di dettare ogni eventuale prescrizione volta alla salvaguardia<br />

degli interessi erariali.<br />

5. per l’Ente Nazionale Assistenza al Volo (ENAV) ed Ente Nazionale<br />

Aviazione Civile (ENAC):<br />

— comunicazione agli Enti dell’inizio <strong>della</strong> costruzione per<br />

l’aggiornamento dei piani di volo.<br />

6. per il Comando R.F.C. Regionale «<strong>Calabria</strong>» Uffici Affari<br />

Generali:<br />

— esecuzione, da parte <strong>della</strong> Ditta appaltatrice dei lavori, dei<br />

necessari interventi di bonifica nell’area interessata dai lavori<br />

per il rinvenimento di eventuali ordigni bellici e istallazione <strong>della</strong><br />

segnaletica luminosa, che sarà prescritta dall’autorità competente,<br />

a tutela del volo a bassa quota.<br />

7. Corpo Forestale dello Stato – Coordinamento Provinciale:<br />

esprime parere favorevole per i movimenti di terra, strettamente<br />

necessari per la costruzione di n. 35 piazzole e non già 36<br />

come previsto nel progetto di m. 20x20 atte ad ospitare un impianto<br />

eolico per la produzione di energia elettrica.<br />

In particolare, così come concordato in occasione del sopralluogo<br />

di istruttoria con uno dei progettisti, l’erogeneratore identificato<br />

con il n. 34 è escluso dalla presente autorizzazione in<br />

quanto ricadente in terreno boscato, mentre gli aerogeneratori<br />

identificati con il n. 23 e n. 33 vanno traslati di 50-100 metri in<br />

modo da essere posizionati ad adeguata distanza dal bosco.<br />

Il presente parere favorevole viene esteso anche per i movimenti<br />

di terra strettamente necessari per:<br />

—lacostruzione <strong>della</strong> «Stazione di trasformazione e controllo»<br />

su area di 850 mq.;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22363<br />

— l’apertura di brevi tratti di piste di servizio, <strong>della</strong> larghezza<br />

di circa 3,00 mq e <strong>della</strong> lunghezza massima di 20 m. al fine di<br />

raggiungere il sito di posizionamento delle torri dalla strada principale;<br />

— l’ampliamento <strong>della</strong> stra<strong>della</strong> principale fino alla larghezza<br />

di 4,00 metri.<br />

Nell’esecuzione dei lavori dovranno, tra l’altro, rispettarsi le<br />

prescrizioni riportate nella relazione geologica presentata.<br />

Il presente parere, concesso nei soli riguardi forestali ed idrogeologici<br />

ai sensi del R.D.L. n. 3267/1923, lascia impregiudicati<br />

eventuali diritti di terzi o quanto possa essere disposto da altre<br />

Amministrazioni.<br />

A tale proposito si fa rilevare che nel contesto in cui si va ad<br />

operare l’aspetto paesaggistico ambientale assume valenza prevalente;<br />

si tratta infatti di terreni non solo sottoposti a vincolo<br />

paesaggistico in quanto ubicati a quota superiore a 1200 m., ma<br />

anche molto prossimi al Parco Nazionale <strong>della</strong> Sila e ad aree che<br />

compongono la «rete Natura 2000» ed in particolare nell’area<br />

SIC n. IT9310072 denominata «ARIAMACINA» e all’area ZPS<br />

n. IT9310069 denominata «Parco Nazionale <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>».<br />

L’esecuzione dei lavori è subordinata alla stretta osservanza<br />

delle seguenti norme e condizioni: dovranno adottarsi tutti gli<br />

accorgimenti atti a prevenire franamenti, aggrottamenti ed accumuli<br />

di materiali di risulta che, se non opportunamente utilizzato,<br />

dovrà essere trasportato a rifiuto in discarica autorizzata.<br />

A lavori ultimati, si fa obbligo a provvedere alla razionale sistemazione<br />

del terreno smosso, delle scarpate e dei terrapieni che<br />

dovranno essere ben compattati e rinverdite con idonee specie<br />

vegetali, preferibilmente autoctone, atte a trattenere il terreno.<br />

Qualora le condizioni orografiche lo richiedano, la sistemazione<br />

dovrà avvenire mediante la realizzazione d’idonee opere di contenimento<br />

del terreno, opportunamente dimensionate. Dovrà,<br />

inoltre, provvedersi alla regimazione delle acque meteoriche che<br />

dovranno essere canalizzate ed immesse in esistenti condotte o<br />

impluvi naturali.<br />

l presente parere non esclude la stretta osservanza delle norme<br />

in materia disposte con D.M. 11/3/88 concernente «Norme tecniche<br />

riguardanti le indagini sui terreni e sulle rocce, la stabilità<br />

delle pendici e delle scarpate».<br />

Il concessionario è responsabile di tutti i danni che a seguito<br />

dei lavori possono essere arrecati alle proprietà viciniore ed alle<br />

persone e di osservare verso gli operai tutte le norme vigenti in<br />

materia di assicurazione da lavoro.<br />

I lavori di costruzione dell’impianto eolico di «Parco Eolico<br />

Mucone» dovranno essere iniziati entro novanta giorni dalla data<br />

di rilascio <strong>della</strong> presente autorizzazione ed ultimati entro i successivi<br />

diciotto mesi. La società C.E.F.R. s.r.l. dovrà inviare a<br />

questo Servizio comunicazione di inizio ed ultimazione lavori.<br />

È fatto obbligo alla società C.E.F.R. s.r.l. il ripristino dello<br />

stato dei luoghi a seguito di dismissione dell’impianto eolico di<br />

«Parco Eolico Mucone».<br />

Si dà atto, che il rilascio <strong>della</strong> presente autorizzazione e l’approvazione<br />

del progetto equivale a dichiarazione di pubblica utilità,<br />

indifferibilità e urgenza delle opere, ai sensi e per gli effetti<br />

dell’art. 12 comma1e3delDecreto legislativo n. 387 del 23/12/<br />

2003 e che, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell’art.<br />

12 comma 3 ed articolo 11 del DPR 327/01 e s.m.i. la predetta<br />

dichiarazione di pubblica utilità diverrà efficace al momento<br />

dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio da<br />

parte dei Comuni interessati dalle opere per la realizzazione dell’impianto,<br />

nonché delle opere connesse e dalle infrastrutture indispensabili<br />

alla costruzione e all’esercizio dello stesso.<br />

Le modifiche sostanziali al progetto approvato comportano<br />

l’obbligo di presentare una nuova istanza di autorizzazione. Nel<br />

caso di modifiche non sostanziali non dovranno essere richieste<br />

nuove autorizzazioni, ma dovrà essere comunque presentata a<br />

questo Servizio una comunicazione, almeno 30 giorni prima di<br />

procedere agli interventi di modifica, contenente una relazione<br />

tecnica che comprovi il carattere di modifica non sostanziale.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato, unitamente ad un estratto<br />

<strong>della</strong> pronuncia di compatibilità ambientale di cui al Decreto dirigenziale<br />

n. 5957 del 15 aprile 2005, contestualmente sia sul<br />

Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, che, a cura e spese<br />

<strong>della</strong> società C.E.F.R. s.r.l., su un quotidiano a diffusione locale<br />

ed uno a diffusione nazionale.<br />

Entro il termine di 60 (sessanta) giorni dalla pubblicazione, i<br />

soggetti interessati potranno proporre ricorso giurisdizionale al<br />

Tribunale amministrativo di Catanzaro oppure, entro il maggior<br />

termine di 120 (centoventi) giorni, ricorso <strong>straordinar</strong>io al Capo<br />

dello Stato.<br />

REGIONE CALABRIA<br />

GIUNTA REGIONALE<br />

Dipartimento Politiche dell’Ambiente<br />

DECRETO n. 5468 del 15 maggio 2006<br />

D.P.R. 12/4/1996 art.10 – Procedura di Verifica (Screening)<br />

Progetto per la realizzazione di un parco eolico denominato<br />

Mucone in località «Mucone» nel Comune di Spezzano <strong>della</strong><br />

Sila (CS). Proponente: CESP <strong>Calabria</strong> S.r.l..<br />

IL DIRIGENTE GENERALE VICARIO<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996 recante<br />

«norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare<br />

l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con<br />

funzioni di Dirigente Generale;<br />

VISTA la D.G.R. n. 556 del 6/6/2005 con la quale è stato conferito<br />

l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Politiche<br />

dell’Ambiente al Dott. Domenico Lemma;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 154 dell’1/7/2005 col quale è stato proposto<br />

a dirigere il settore «Protezione Sicurezza Ambientale» il<br />

Dott. Giuseppe Graziano;<br />

VISTO il Decreto n. 10699 dell’11/7/2005 con il quale si conferiscono,<br />

al Dott. Giuseppe Graziano, Dirigente del Settore 55,<br />

le funzioni vicarie di Dirigente Generale del Dipartimento «Politiche<br />

dell’Ambiente»;<br />

VISTO il D.D.G. n. 12359 del 16/8/2005 con il quale il Dott.<br />

Giuseppe Graziano è stato delegato all’adozione di provvedimenti<br />

afferenti il Settore «Protezione e Sicurezza Ambientale»;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

29/93 e successive integrazioni e modificazioni»;<br />

VISTO il Decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Regione recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione»;


22364<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO il Decreto n. 206 del 15/12/2000 del Presidente <strong>della</strong><br />

Regione recante «D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, ad oggetto: separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo,<br />

da quella <strong>della</strong> gestione – rettifica»;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

VISTO il DPR 12/4/1996, in particolare l’art. 10, recante<br />

«Atto d’indirizzo e coordinamento per l’attuazione dell’art. 40,<br />

comma 1, <strong>della</strong> legge 22 febbraio 1994 n. 146, concernente disposizioni<br />

in materia di valutazione d’impatto ambientale»;<br />

VISTO l’art. 7, comma 3, del disciplinare allegato alla D.G.R.<br />

n. 736 del 12/10/2004 recante «procedura di valutazione d’impatto<br />

ambientale ai sensi del D.P.R. 12/4/1996 – approvazione<br />

disciplinare»;<br />

PREMESSO:<br />

— che con nota del 18/1/2006 prot. n. 8/06/MN, acquisita<br />

agli atti del Settore Politiche dell’Ambiente in data 30/1/2006<br />

prot. n. 932, la ditta CESP <strong>Calabria</strong> S.r.l. ha richiesto l’avvio<br />

<strong>della</strong> fase di verifica <strong>della</strong> procedura di VIA, ai sensi dell’art. 10<br />

del D.P.R. 12/4/1996, relativamente al progetto per la realizzazione<br />

di un parco eolico denominato Mucone in località «Mucone»<br />

nel Comune di Spezzano <strong>della</strong> Sila;<br />

— che il progetto citato rientra tra quelli elencati nell’allegato<br />

B del D.P.R. 12/4/1996 punto 2 lett. «e» per i quali ai sensi dell’art.<br />

1 comma 6 dello stesso D.P.R. bisogna verificare se le caratteristiche<br />

degli stessi richiedono lo svolgimento <strong>della</strong> procedura<br />

di valutazione d’impatto ambientale;<br />

CONSIDERATO:<br />

— che il Nucleo di valutazione d’impatto ambientale, organo<br />

tecnico <strong>regionale</strong> nella seduta del 16/3/2006 a seguito dell’esame<br />

<strong>della</strong> pratica stabiliva di chiedere alla ditta interessata atti integrativi;<br />

— che con nota prot. n. 932 del 28/3/2006 il Settore Politiche<br />

dell’Ambiente inoltrava alla ditta interessata la richiesta del Nucleo<br />

VIA;<br />

— che con nota acquisita agli atti del Settore Politiche dell’Ambiente<br />

in data 21/4/2006, prot. n. 4205, la ditta CESP <strong>Calabria</strong><br />

S.r.l. trasmetteva gli atti integrativi richiesti con la nota sopra<br />

richiamata;<br />

— che il nucleo di valutazione d’impatto ambientale, organo<br />

tecnico <strong>regionale</strong>, nella seduta del 5/5/2006, a seguito dell’esame<br />

<strong>della</strong> documentazione integrativa trasmessa ha formulato il proprio<br />

parere che fa parte integrante del presente decreto;<br />

— che in detto parere il nucleo ha ritenuto di escludere il progetto<br />

stesso dalla ulteriore procedura di VIA con prescrizioni;<br />

RITENUTO di dover provvedere, ai sensi dell’art. 10 comma<br />

2, del D.P.R. 12/4/1996, alla pronuncia in merito alla necessità di<br />

assoggettare o meno il progetto sopraindicato alla ulteriore procedura<br />

di VIA, così come previsto dall’art. 7, comma 3, del disciplinare<br />

allegato alla D.G.R. n. 736/04;<br />

DECRETA<br />

Per quanto in premessa,<br />

di prendere atto del parere espresso dall’Organo Tecnico, Nucleo<br />

Valutazione Impatto Ambientale, che fa parte integrante del<br />

presente decreto;<br />

di escludere per l’effetto dall’ulteriore procedura di VIA il<br />

progetto di realizzazione di un parco eolico denominato Mucone<br />

in località «Mucone» nel Comune di Spezzano <strong>della</strong> Sila, presentato<br />

dalla ditta CESP <strong>Calabria</strong> S.r.l. con sede in Sibari, Via<br />

delle Ferrovie, a condizione che:<br />

1. siano realizzate le misure e gli accorgimenti per la mitigazione<br />

degli impatti riportati nella Tav. P/RE-00-03.a Individuazione<br />

e valutazione degli impatti ambientali;<br />

2. siano adottate colorazioni degli aerogeneratori in modo<br />

da minimizzare l’impatto visivo;<br />

3. la rete elettrica interna al parco deve essere realizzata in<br />

cavo interrato e nel rispetto dei valori limite di esposizione al<br />

campo magnetico;<br />

4. le fondazioni degli aerogeneratori vanno realizzate con<br />

l’estradosso posto ad una profondità non inferiore a 0.80 m dal<br />

piano campagna a sistemazione avvenuta, tale da permettere a<br />

dismissione dell’impianto, il ricarico con terreno vegetale per la<br />

restituzione del territorio alla destinazione originaria;<br />

5. siano adottati i necessari accorgimenti al fine del riutilizzo<br />

del materiale di risulta (scavi e rinterri);<br />

6. ad opera ultimata si provveda a ripristinare l’habitat nella<br />

situazione preesistente provvedendo alla eliminazione delle<br />

nuove strade, eventualmente, costruite;<br />

7. eventuali aumenti <strong>della</strong> potenza istallata possono essere<br />

realizzati mantenendo fisso il numero delle macchine e l’altezza<br />

massima delle torri;<br />

8. per le opere necessarie e/o accessorie alla immissione in<br />

rete, dovranno essere richieste le autorizzazioni e nulla osta in<br />

riferimento alla normativa vigente ad esse applicabile, da parte<br />

dell’esecutore;<br />

9. siano realizzate, per come proposto nello studio di valutazione<br />

d’incidenza, in un’area esterna al parco gli interventi preposti<br />

ad incrementare la densità delle prede per i rapaci, in quanto<br />

specie a maggior rischio di impatto, attraverso il miglioramento<br />

ambientale e per gli uccelli in generale siano realizzati gli accorgimenti<br />

atti a stimolare il loro afflusso nel vicino Parco Nazionale<br />

<strong>della</strong> Sila;<br />

10. sia realizzato, per come proposto, una analisi delle rotte di<br />

migrazione dell’avifauna e un monitoraggio <strong>della</strong> popolazione<br />

avifauna prima dell’esecuzione del parco eolico e con la presenza<br />

dello stesso con l’impegno a proporre eventuali altri idonei<br />

interventi di mitigazione qualora se ne ravvisasse la necessità;<br />

11. ènecessario non collocare aerogeneratori nelle aree boscate;<br />

12. è fatto divieto di realizzare piste ed infrastrutture in aree<br />

boscate;<br />

13. è fatto obbligo, durante la costruzione del parco, tramite<br />

esperti nel settore di monitorare il territorio interessato dai lavori<br />

edipresentare report trimestrali alla Regione <strong>Calabria</strong> Assessorato<br />

Ambiente nel quale si valutino gli effetti reali indotti sull’ambiente<br />

ed in caso di effetti negativi le proposte di mitigazione;<br />

14. a lavori ultimati nel periodo di funzionamento del parco,<br />

l’obbligo di continuare il monitoraggio per almeno 2 anni, con<br />

specifico interesse per l’avifauna pretendendo un report annuale<br />

nel quale sia evidenziata la reale incidenza sull’ambiente circostante<br />

e sulle specie di avifauna interessate con le eventuali proposte<br />

di mitigazione ed in ultima analisi l’impegno di reintroduzione<br />

di esemplari;<br />

15. nel restituire gli atti progettuali trasmessi, si evidenzia infine<br />

che il presente parere non sostituisce in alcun caso i nulla<br />

osta e/o autorizzazione e concessioni previste dalle leggi urbanistiche<br />

e dalla L.R. n. 3/95 che, comunque, dovranno essere acquisiti<br />

prima del rilascio <strong>della</strong> Concessione Edilizia.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22365<br />

DISPONE<br />

—ditrasmettere il presente provvedimento alla ditta CESP<br />

<strong>Calabria</strong> S.r.l., al Comune di Spezzano <strong>della</strong> Sila, alla Regione<br />

<strong>Calabria</strong> Dipartimento Economia e all’ARPACAL;<br />

—didare atto che avverso il presente decreto è ammesso<br />

ricorso in sede giurisdizionale innanzi al TAR <strong>Calabria</strong> da<br />

chiunque ne abbia legittimo interesse entro 60 giorni dalla legittima<br />

conoscenza e ricorso al Capo dello Stato entro 120 giorni<br />

dalla stessa data.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 12 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12951 del 12 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale V.<br />

Dott. Giuseppe Graziano<br />

Approvazione Schema di Convenzione tra la Regione <strong>Calabria</strong><br />

e la società ICQ Holding S.p.A..<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Decreto Legislativo n. 387 del 29 dicembre 2003,<br />

recante disposizioni relative alla promozione dell’energia elettrica<br />

da fonti rinnovabili nel mercato interno dell’elettricità;<br />

VISTA la delibera di Giunta <strong>regionale</strong> n. 832 del 15 novembre<br />

2004, che individua nel settore Energia del Dipartimento Economia,<br />

la struttura responsabile dell’istruttoria, di ogni adempimento<br />

procedimentale e dell’adozione del provvedimento finale,<br />

relativo ad impianti alimentati da fonte rinnovabile e delle opere<br />

agli stessi connesse, nonché delle infrastrutture indispensabili<br />

alla costruzione ed esercizio degli stessi;<br />

VISTA la delibera di <strong>Consiglio</strong> Regionale del 14/2/2005 n.<br />

315 che subordina il rilascio delle autorizzazioni alla costruzione<br />

ed esercizio di impianti eolici alla stesura di un piano di zonizzazione<br />

eolica del territorio <strong>regionale</strong>;<br />

VISTA la Legge Regione <strong>Calabria</strong> n. 7/96 artt. 28 e 30;<br />

CONSIDERATO che nella Regione <strong>Calabria</strong> esistono comprensori<br />

con potenzialità idonee all’installazione di impianti per<br />

la produzione di energia elettrica da fonte eolica;<br />

CONSIDERATO che la riduzione delle emissioni di gas ad<br />

effetto serra attraverso la ricerca, promozione, sviluppo e maggiore<br />

utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili e di tecnologie<br />

avanzate e compatibili con l’ambiente, tra le quali rientrano<br />

gli impianti eolici, costituisce un impegno internazionale assunto<br />

dallo Stato italiano e recepito nell’ordinamento statale dalla<br />

legge 1 giugno 2002, n. 120, concernente «Ratifica ed esecuzione<br />

del Protocollo di Kyoto alla Convenzione quadro delle Nazioni<br />

Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Kyoto l’11 dicembre<br />

1997»;<br />

CONSIDERATO che la società ICQ Holding S.p.A., con sede<br />

legale in Roma alla via Ombrone 2/G nell’ambito <strong>della</strong> sua attività<br />

di promozione e realizzazione di impianti eolici, ha manifestato<br />

la propria volontà di realizzare impianti eolici e idroelettrici<br />

nella Regione <strong>Calabria</strong> ed ha già avviato istanze per l’ottenimento<br />

alla costruzione ed esercizio di impianti eolici e idroelettrici<br />

ai sensi dell’art. 12 del Decreto Legislativo n. 387/03, sottoscrivendo<br />

un accordo di programma;<br />

CONSIDERATO che la società ICQ Holding S.p.A., ha manifestato<br />

la propria disponibilità, parallelamente alla costruzione di<br />

impianti eolici e idroelettrici, a compiere attività dirette a favorire<br />

lo sviluppo socio-economico e occupazionale <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>;<br />

CONSIDERATO che la costruzione di impianti eolici e idroelettrici<br />

da parte <strong>della</strong> società ICQ Holding S.p.A., oltre a positive<br />

ricadute sull’ambiente per quanto specificato innanzi, costituirà<br />

un’opportunità occupazionale ed imprenditoriale per il territorio<br />

calabrese;<br />

CONSIDERATO che tutte le attività di ICQ Holding S.p.A.<br />

non comporteranno alcun onere finanziario per la Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO lo schema di Convenzione tra la Regione <strong>Calabria</strong> e la<br />

società ICQ Holding S.p.A. che, rispetto al precedente accordo,<br />

offre ulteriori consistenti ricadute sul territorio <strong>regionale</strong> dal<br />

punto di vista occupazionale e imprenditoriale;<br />

VISTI:<br />

—laL.R. n. 7 del 13/5/1996;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

—ilDecreto del Presidente <strong>della</strong> Regione n. 71 del 2/5/05,<br />

avente ad oggetto «Progressivo riordino <strong>della</strong> Struttura <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong>»;<br />

—ilDecreto del Presidente <strong>della</strong> Regione n. 157 dell’1/7/<br />

2005, avente ad oggetto l’assegnazione dell’incarico di Dirigente<br />

del Settore;<br />

—ilD.D.G. del Dipartimento Economia n. 11758 del 28/<br />

7/05, concernente l’incarico dei Servizi 40 e 41 nell’ambito del<br />

medesimo Dipartimento<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni riportate in premessa che fanno parte integrante<br />

del presente atto, di:<br />

1. approvare lo schema di convenzione tra la Regione <strong>Calabria</strong><br />

e la società ICQ Holding S.p.A., allegato al presente decreto;<br />

2. sottoscrivere la convenzione, il cui schema risulta allegato<br />

al presente decreto;<br />

3. trasmettere copia del presente atto al GRTN;<br />

4. pubblicare il presente decreto nel B.U.R.C..<br />

Catanzaro, lì 12 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore 15<br />

Carmelo Misiti<br />

(segue allegato)


22366<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22367


22368<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22369<br />

DECRETO n. 13000 del 12 ottobre 2006<br />

Legge 949/52 e Legge 240/81 liquidazione anticipazione<br />

fondi ad Artigiancassa SpA – sede <strong>regionale</strong> <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>.<br />

PREMESSO:<br />

IL DIRIGENTE<br />

CHE con delibera G.R. n. 384 del 6 luglio 2006 sono stati<br />

approvati i nuovi regolamenti relativi alle operazioni di credito<br />

agevolato ai sensi dell’art. 37 <strong>della</strong> legge 949/52 e relativi allegati,<br />

regolamenti per le operazioni di locazione finanziaria agevolata<br />

ai sensi dell’art. 23, <strong>della</strong> legge 240/81, regolamento del<br />

fondo di garanzia per l’artigianato ai sensi <strong>della</strong> legge 1068/64 e<br />

relative schede tecniche ed allegati;<br />

CHE con la medesima delibera è stata disposta la copertura<br />

del fabbisogno finanziario, dei contributi in c/interessi/canoni e<br />

in c/capitale necessaria per l’agevolazione delle domande di credito<br />

ai sensi <strong>della</strong> legge 949/52 e di leasing ai sensi <strong>della</strong> legge<br />

240/81, attraverso le disponibilità del capitolo 6125201 del bilancio<br />

2006, per l’importo di c 29.100.000,00;<br />

VISTA la nuova convenzione tra Regione <strong>Calabria</strong> e Artigiancassa<br />

sottoscritta nel corrente anno 2006, con la quale la Regione<br />

è subentrata alle Amministrazioni statali nei diritti e negli obblighi<br />

derivanti dalle convenzioni stipulate con Artigiancassa;<br />

VISTA la decisione CEE dell’8 agosto 2000, n. C(2000) 2345<br />

con cui è stato approvato il programma operativo <strong>regionale</strong><br />

2000-2006, nel quale è previsto il cofinanziamento, tra l’altro<br />

degli interventi agevolativi di cui alle leggi nn. 949/52 e 240/81;<br />

VISTO il decreto del Dirigente del settore commercio ed artigianato<br />

n. 10531 del 21 agosto 2006 con il quale ha impegnato la<br />

somma di c 29.100.000,00 per la copertura del fabbisogno finanziario<br />

necessario per le agevolazioni delle domande di credito,<br />

pervenute ad Artigiancassa s.p.a. sede <strong>regionale</strong> <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>,<br />

di cui alle Leggi nn. 949/52 e 240/81;<br />

VISTA la nota Artigiancassa s.p.a. sede <strong>regionale</strong> <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>,<br />

con la quale si chiede, al dipartimento Economia, un congruo<br />

anticipo sulla predetta somma, di c 29.100.000,00 impegnata<br />

con decreto n. 10531 del 21 agosto 2006, per procedere<br />

alle agevolazioni finanziarie delle operazioni di credito e di leasing<br />

la cui ammissibilità a contributo sarà deliberata dal comitato<br />

tecnico <strong>regionale</strong>;<br />

RITENUTO di poter provvedere in merito al fine di assicurare<br />

continuità nella erogazione delle agevolazioni di cui trattasi;<br />

VISTA la Legge 949/52 art. 37;<br />

VISTA la Legge 240/81, art. 23;<br />

VISTA la L.R. 34/02 con s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

VISTI:<br />

— l’art. 28 L.R. n. 47/96;<br />

—iDD.P.G.R. n. 354/99 e 206/2000 ;<br />

—ilD.G. n. 16798 dell’11/11/2005;<br />

—ilD.D. 10531 del 21/8/2006;<br />

DECRETA<br />

Per quanto indicato in premessa che si intende integralmente<br />

riportato in dispositivo di:<br />

— liquidare, a titolo di anticipazione, ad Artigiancassa SpA<br />

sede <strong>regionale</strong> <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>, la somma di c 5.000.000,00 necessaria<br />

per procedere con efficienza, efficacia ed economicità alle<br />

agevolazioni finanziarie delle domande di credito ai sensi delle<br />

Leggi nn. 949/52 e 240/81 deliberate e da deliberare dal Comitato<br />

Tecnico Regionale;<br />

— gravare l’onere di c 5.000.000,00, conseguente al presente<br />

decreto, sull’impegno di spesa n. 2537 del 17/8/2006 del bilancio<br />

2006 che presenta la dovuta disponibilità;<br />

— accreditare la somma di c 5.000.000,00 ad Artigiancassa<br />

S.p.a., sede <strong>regionale</strong> <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>, sul c/c 60005401 intestato<br />

«Regione POR <strong>Calabria</strong>» ABI 10681 – CAB 04400 – CIN W;<br />

— autorizzare la Ragioneria <strong>regionale</strong> ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento;<br />

— disporre la pubblicazione del presente decreto nel B.U.R.<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 12 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13176 del 16 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Servizio 39<br />

Dr. Eugenio Garritano<br />

Impegno spesa a saldo a favore dell’Ente Autonomo Fiere<br />

Cosenza, relativo alla liquidazione <strong>della</strong> restante somma di c<br />

17.111,92, di cui al precedente decreto 3148 del 24/3/2006.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE COMMERCIO<br />

PREMESSO CHE con decreto n. 3148 del 24 marzo 2006, è<br />

stata impegnata la somma di c 90.000,00 in favore dell’Ente Autonomo<br />

Fiere di Cosenza pari al 30% dello stanziamento previsto,<br />

rinviando a successivo atto l’assunzione dell’impegno<br />

<strong>della</strong> restante somma pari ad c 17.111,92;<br />

VISTO il decreto n. 4525 del 20 aprile 2006, con il quale si è<br />

provveduto ad erogare la somma di c 90.000,00;<br />

RITENUTO CHE ai sensi dell’art. 11, comma 4, <strong>della</strong> L.R.<br />

11/91 si è riconosciuto all’Ente Autonomo Fiere di Cosenza un<br />

contributo di c 107.111,92 pari al 70% <strong>della</strong> spesa sostenuta di c<br />

153.017,03, gravando l’onere nel capitolo 6132102, bilancio<br />

2006;<br />

RITENUTO pertanto dover corrispondere la restante somma<br />

pari ad c 17.111,92;<br />

VISTI:<br />

— gli artt. n. 43 <strong>della</strong> L.R. n. 8/2002;<br />

— art. 28 L.R. n. 7/96 e s.m.i.;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 206/2000;<br />

—laL.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

—ilD.P.G.R. n. 157 dell’1 luglio 2005 e n. 11578 del 28/7/<br />

2005 di nomina del Dirigente di Settore del Dipartimento Economia<br />

e del Dirigente di Servizio n. 2373 del 15/3/2006;


22370<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni esposte in premessa che qui si intendono<br />

integralmente riportate di:<br />

— impegnare in favore dell’Ente Autonomo Fiere di Cosenza<br />

–Via Panebianco n. 576 87100 Cosenza P.I. 01399410784 la<br />

somma di c 17.111,92 – sul capitolo 6132102 – UPB 2.2.03.02<br />

Bilancio 2006;<br />

— disporre la pubblicazione del presente decreto nel<br />

B.U.R.C..<br />

Catanzaro, lì 16 ottobre 2006<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendano<br />

integralmente riportate di:<br />

IMPEGNARE a favore dell’Ente Autonomo Fiera di Reggio<br />

<strong>Calabria</strong> – Parco Pentimele – 89121 Reggio <strong>Calabria</strong>, P.I.<br />

00218420800 la somma di c 119.000,00 capitolo 6132104 U.P.B.<br />

2.2.03.02 del bilancio di previsione anno 2006.<br />

DISPORRE la pubblicazione del presente decreto nel BURC.<br />

Catanzaro, lì 16 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dott. Michele Fasanaro<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dott. Michele Fasanaro<br />

DECRETO n. 13195 del 16 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13179 del 16 ottobre 2006<br />

L.R. 4 aprile 1986, n. 13 – Impegno a saldo anno 2006 contributo<br />

a favore dell’Ente Autonomo Fiera di Reggio <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE COMMERCIO<br />

PREMESSO CHE la L.R. 4 aprile 1986, n. 13, ha costituito<br />

l’Ente Autonomo Fiera di Reggio <strong>Calabria</strong>, approvandone contestualmente<br />

il relativo Statuto;<br />

CHE l’art. 4 <strong>della</strong> sopra citata legge prevede che la Regione<br />

partecipi oltre alla fondazione, anche alle spese di funzionamento<br />

dell’Ente;<br />

VISTO il capitolo 6132104 del bilancio 2006 avente ad oggetto:<br />

«Spese per la partecipazione alla formazione del capitale<br />

di fondazione dell’Ente Autonomo Fiera di Reggio <strong>Calabria</strong>,<br />

nonché spese per il relativo funzionamento (L.R. 4/4/86, n. 13)»;<br />

VISTO il decreto n. 11006 del 6 settembre 2006, con il quale<br />

si è provveduto ad erogare la somma di c 51.000,00 pari al 30%<br />

del contributo previsto nel bilancio 2006;<br />

RITENUTO pertanto dover corrispondere la restante somma<br />

pari ad c 119.000,00;<br />

VISTI:<br />

— l’art. 28 L.R. n. 7/96 e s.m.i.;<br />

— delibera G.R. n. 2661/99;<br />

—iDD.P.G.R. n. 354/99 e n. 206/2000;<br />

—laL.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

—ilD.P.G.R. n. 157 dell’1 luglio 2005 e n. 11578 del 28<br />

luglio 2005 di nomina del Dirigente di Settore del Dipartimento<br />

Economia, e n. 2373 del 15/3/06 di nomina del Dirigente di Servizio.<br />

Art. 20 <strong>della</strong> L.R. 25 marzo 2002 n. 15 – Convenzione Regione<br />

<strong>Calabria</strong> – Co.Se.R. dell’1 agosto 2002 – Impegno di<br />

spesa.<br />

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO ARTIGIANATO<br />

VISTO l’art. 20 <strong>della</strong> L.R. 25 marzo 2002, n. 15 ad oggetto<br />

«Interventi per l’innovazione» che recita: «La Regione <strong>Calabria</strong><br />

si avvale, quale strumento funzionale per la tutela e lo sviluppo<br />

dell’artigianato artistico e tradizionale, di una società consortile<br />

costituita dalle associazioni artigiane maggiormente rappresentative<br />

a livello <strong>regionale</strong>, al fine di attuare interventi innovativi,<br />

sperimentali, di sostegno e di coordinamento delle funzioni di<br />

sviluppo dell’artigianato artistico e tradizionale previste dalla<br />

presente legge»;<br />

CHE il D.G. dell’ex 7 o Dipartimento, per l’attuazione degli<br />

interventi previsti dal citato articolo 20 <strong>della</strong> L.R. n. 15/02, ha<br />

sottoscritto in data 1/8/2002 con il Co.Se.R. – Società Consortile<br />

a responsabilità limitata con sede in Catanzaro alla Via T. Campanella,<br />

37, apposita convenzione registrata all’ufficio contratti<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> con n. 320/02 ed all’Agenzia delle Entrate<br />

ufficio di Catanzaro il 6/8/2002 con n. 3271 – Serie 3;<br />

CHE per l’attuazione degli interventi di che trattasi, l’art. 3<br />

<strong>della</strong> predetta convenzione fissa in c 154.949,00 oltre IVA il corrispettivo<br />

annuale da corrispondere al Co.Se.R. in rate semestrali<br />

dietro presentazione di una relazione relativa all’attività svolta e<br />

<strong>della</strong> relativa fattura;<br />

VISTA la nota n. 1027/A/06 del 26 luglio 2006 inviata con<br />

raccomandata A.R. ed acquisita agli atti d’ufficio prot. n. 2593<br />

del 7 agosto 2006, con la quale il Co.Se.R. ha trasmesso la relazione<br />

delle attività svolte nel primo semestre 2006 e la relativa<br />

fattura n. 26 del 26/7/2006 di c 92.969,40 IVA compresa; per<br />

come previsto dall’art. 3 <strong>della</strong> convenzione sottoscritta l’1/8/<br />

2002;<br />

VISTO l’art. 43 <strong>della</strong> L.R. n. 8/2002;<br />

CONSIDERATO che il capitolo di bilancio n. 22020306 –<br />

U.P.B. 2.2.02.03 - Bilancio 2006 presenta le necessarie disponibilità<br />

per far fronte agli impegni sopra indicati;<br />

RITENUTO che, così come previsto dall’art. 45 <strong>della</strong> L.R. n.<br />

8/2002, con l’acquisizione agli atti <strong>della</strong> documentazione sopra<br />

indicata, si sono verificate le condizioni per la liquidazione al<br />

Co.Se.R. <strong>della</strong> fattura sopra indicata;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22371<br />

VISTI:<br />

— l’art. 28 <strong>della</strong> L.R. n. 7/96;<br />

—laD.G.R. n. 2661/1999;<br />

—ilD.P.G.R. n. 354/1999 e n. 206/2000;<br />

—laL.R. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

DECRETA<br />

Per quanto specificato in narrativa, che si intende integralmente<br />

approvato e riportato in dispositivo di:<br />

IMPEGNARE la somma di c 150.000,00 sul capitolo<br />

22020306 U.P.B. 2.2.02.03 del bilancio 2006 che presenta la dovuta<br />

disponibilità;<br />

DISPORRE la pubblicazione del presente atto nel BURC.<br />

Catanzaro, lì 16 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13282 del 17 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Servizio Artigianato<br />

Dr. Eugenio Garritano<br />

Autorizzazione alla gestione del dispensario farmaceutico<br />

stagionale sito in loc. Martelletto <strong>della</strong> frazione Marina del<br />

Comune di Nicotera, alla Dott.ssa Donatella Spagnuolo titolare<br />

dell’omonima farmacia sita in Nicotera – Fraz. Marina.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che il servizio competente per l’istruttoria ha accertato<br />

che:<br />

— con istanza datata 13 dicembre 2005, agli atti con prot. n.<br />

21764 del 14 dicembre 2005, la Dott.ssa Spagnuolo Donatella,<br />

farmacista, ha chiesto il riconoscimento del trasferimento, in suo<br />

favore <strong>della</strong> sede farmaceutica rurale di Nicotera – fraz. Marina<br />

(VV);<br />

— con atto pubblico per notaio Dott. Paola Gualtieri, redatto<br />

in Catanzaro il 12 dicembre 2005 – rep. n. 140804 – racc. n.<br />

37789 e registrato a Catanzaro il 13 dicembre 2005, il Dott. Francesco<br />

Pugliese, farmacista, nato a San Calogero il 13 gennaio<br />

1946, residente in Nicotera Marina, alla via Vittorio Emanuele,<br />

C.F.: PGLFNC46O13H785F, titolare giusto Decreto del Presidente<br />

<strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 857 dell’8 giugno 1988 <strong>della</strong> sede<br />

farmaceutica di Nicotera, frazione Marina, ha ceduto e trasferito<br />

alla Dott.ssa Donatella Spagnuolo, farmacista, nata a Catanzaro<br />

il 13 settembre 1974, residente in Cropani (CZ) al corso Umberto<br />

In.63C.F.: SPGDTL74P53C352V, l’intera azienda farmaceutica<br />

sopra descritta unitamente alla titolarità ed al diritto di esercizio;<br />

— con Decreto D.G. n. 2 del 2 gennaio 2006 si è proceduto al<br />

riconoscimento del trasferimento di titolarità <strong>della</strong> suddetta farmacia<br />

a favore <strong>della</strong> Dott.ssa Donatella Spagnuolo;<br />

—ilprecedente titolare, giusto D.P.G.R. 29 agosto 1986, n.<br />

1073, è stato autorizzato ad aprire per il periodo estivo un dispensario<br />

farmaceutico in località Martelletto di Nicotera Marina<br />

al servizio <strong>della</strong> popolazione locale;<br />

—aseguito del trasferimento <strong>della</strong> titolarità <strong>della</strong> farmacia,<br />

l’Azienda Sanitaria di Vibo Valentia con nota prot. n. 373 del 17<br />

marzo 2006 ha comunicato che la Dott.ssa Spagnuolo Donatella<br />

è disponibile ad assumere la gestione del suddetto dispensario<br />

estivo;<br />

—afar data dal 14 gennaio 2006, data di entrata in vigore<br />

<strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> n. 1/2006, ai sensi del combinato disposto<br />

dell’art. 13 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 11 gennaio 2006, n.1edell’art.<br />

126 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 12 agosto 2002, le funzioni amministrative<br />

ed i compiti relativi all’istituzione ed alla gestione dei<br />

dispensari farmaceutici, sono stati trasferiti, tra l’altro alle Province;<br />

—lalegge 21 agosto 2006, n. 7, entrata in vigore il 29 agosto<br />

2006, all’art. 31 comma 2, ha disposto che, nelle more <strong>della</strong> revisione<br />

del vigente piano <strong>regionale</strong> per la salute, è sospesa l’attribuzione<br />

alle province ed ai comuni delle funzioni e dei compiti<br />

indicati nell’art. 126 e nell’art. 127 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 12<br />

agosto 2002, n. 34 ed ha abrogato l’articolo 13 <strong>della</strong> legge n. 1/06<br />

sopra richiamata;<br />

— che con determinazione n. 42 del 13 settembre 2006 del<br />

Dirigente del Settore Tutela Ambientale e difesa del suolo, l’Amministrazione<br />

Provinciale di Vibo Valentia, in esecuzione <strong>della</strong><br />

delibera giuntale n. 343 dell’1 settembre 2006, ha adottato il<br />

provvedimento di affidamento <strong>della</strong> gestione ed autorizzazione<br />

all’apertura del suddetto dispensario;<br />

VISTA la nota a firma <strong>della</strong> Dott.ssa Spagnuolo la quale<br />

chiede il rilascio dell’autorizzazione da parte di questo Dipartimento<br />

in considerazione che il provvedimento dell’Amministrazione<br />

Provinciale di Vibo Valentia è stato emesso dopo l’entrata<br />

in vigore <strong>della</strong> legge n. 7/06;<br />

RITENUTO accogliere la suddetta istanza atteso che il provvedimento<br />

adottato si presume illegittimo per incompetenza dell’organo<br />

che ha emanato l’atto;<br />

VISTA la legge 8 novembre 1991, n. 362 e s.m.i.;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 e s.m.i.;<br />

VISTE le leggi regionali n. 34/02 e 7/06;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del<br />

procedimento;<br />

SU proposta del Dirigente di Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la regolarità<br />

tecnica e la legittimità<br />

DECRETA<br />

Per i motivi esposti in narrativa che si richiama quale parte<br />

integrante e sostanziale:<br />

AUTORIZZARE la Dott.ssa Donatella Spagnuolo titolare<br />

<strong>della</strong> sede farmaceutica di Nicotera – fazione Marina – alla gestione<br />

provvisoria per il periodo estivo di un dispensario farmaceutico<br />

in località Martelletto di Nicotera Marina al servizio<br />

<strong>della</strong> popolazione locale;<br />

NOTIFICARE copia del presente decreto agli interessati ed<br />

all’Azienda Sanitaria di competenza;<br />

PUBBLICARE il presente decreto sul BUR <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

nel suo testo integrale.<br />

Catanzaro, lì 17 ottobre 2006<br />

Faillace


22372<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13284 del 17 ottobre 2006<br />

Farmacia G.L. Petronio <strong>della</strong> Dott.ssa Maria Elena Petronio<br />

& C. s.n.c. con sede in Lamezia Terme – Cessione di<br />

quota.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che il servizio competente per l’istruttoria ha accertato<br />

che:<br />

— con deliberazione <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 4065 del 23<br />

luglio 1998 e successivo Decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong><br />

n. 499 del 22 settembre 1998, è stato riconosciuto il trasferimento<br />

di quota societaria <strong>della</strong> Dott.ssa D’Elia Anna Maria,<br />

socio <strong>della</strong> «Farmacia G.L. Petronio <strong>della</strong> Dott.ssa Maria Elena<br />

Petronio & C. s.n.c.» al Dott. Giuseppe Lelio Petronio;<br />

— con istanza agli atti con prot. n. 14312 del 15 luglio 2004,<br />

il Dott. Giuseppe Lelio Petronio ha richiesto il riconoscimento<br />

<strong>della</strong> cessione <strong>della</strong> sua quota di partecipazione nella suddetta<br />

società, in favore <strong>della</strong> Dott.ssa D’Elia Anna Maria;<br />

—aseguito di espressa richiesta da parte degli uffici del competente<br />

settore, con scrittura privata del 23 settembre 2004, autentica<br />

per notaio dott. Francesco Notaro, rep. 116085, racc.<br />

20910, il Dott. Giuseppe Lelio Petronio, nato a Sambiase il 29<br />

novembre 1937, ha ceduto e trasferito a favore <strong>della</strong> Dott.ssa<br />

D’Elia Anna Maria la sua intera quota di partecipazione nella<br />

società «Farmacia G.L. Petronio <strong>della</strong> Dott.ssa Maria Elena Petronio<br />

& C. s.n.c.» e precisamente l’1% del capitale sociale;<br />

— a seguito di ulteriore richiesta di documentazione,<br />

l’istanza già esaminata favorevolmente dalla Commissione Farmaceutica<br />

Provinciale in data 20 luglio 2004, è stata sottoposta<br />

ad un nuovo esame da parte <strong>della</strong> stessa Commissione la quale,<br />

nella seduta dell’11 luglio 2006, ha espresso parere favorevole<br />

subordinandolo tuttavia alla presentazione di quanto richiesto dal<br />

Settore competente con nota n. 5220 del 14 marzo 2005;<br />

— con nota del 10 agosto 2006, acquisita agli atti il 23 agosto<br />

2006 al n. 21812 di prot., il Dott. Petronio ha rimesso la documentazione<br />

richiesta;<br />

VISTA la legge n. 475/68 e s.m.i.;<br />

VISTA la legge n. 362/91 e s.m.i.;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 18/90;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 7/96;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 e s.m.i.;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 12 agosto 2002 n. 34 e s.m.i. e<br />

ravvisata la propria competenza;<br />

SU proposta del Dirigente di Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto attesta la regolarità tecnica e la legittimità;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi esposti in narrativa che si richiama quale parte<br />

integrante e sostanziale:<br />

PRENDERE ATTO dell’avvenuto trasferimento dell’intera<br />

quota societaria del Dott. Giuseppe Lelio Petronio socio <strong>della</strong><br />

«Farmacia G.L. Petronio <strong>della</strong> Dott.ssa Maria Elena Petronio &<br />

C. s.n.c.» con sede in Lamezia Terme al Corso Vittorio Emanuele,<br />

n. 61, a favore <strong>della</strong> Dott.ssa D’Elia Anna Maria, già socia<br />

<strong>della</strong> suddetta società;<br />

RICONOSCERE che, a seguito di tale cessione di quota societaria,<br />

la società risulta, pertanto, costituita dai Dottori D’Elia<br />

Anna Maria e Petronio Maria Elena;<br />

NOTIFICARE copia del provvedimento agli interessati ed all’Azienda<br />

Sanitaria di competenza;<br />

PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, nel suo testo integrale.<br />

Catanzaro, lì 17 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13286 del 17 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

D.D.G. n. 6950/06 – Costituzione gruppo di lavoro terapia<br />

nutrizionale.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che il servizio competente per l’istruttoria ha accertato:<br />

— che con Decreto n. 6950 dell’8/6/06 avente ad oggetto<br />

«Nutrizione Artificiale Domiciliare – Definizione dell’Assistenza<br />

Farmaceutica» è stata attivata nelle Aziende Sanitarie la<br />

nutrizione artificiale domiciliare secondo un ben preciso modello<br />

organizzativo;<br />

VISTA la D.G.R. n. 320 del 2/5/06 con la quale si è dato avvio<br />

alla costituzione di una rete dei servizi per i malati terminali<br />

(Cure Palliative);<br />

CONSIDERATO che si rende necessario garantire alla popolazione<br />

calabrese una qualificata ed omogenea terapia nutrizionale<br />

in ambito ospedaliero e territoriale;<br />

ATTESO che le procedure di realizzazione <strong>della</strong> NAD sono<br />

particolarmente complesse e richiedono uno standard operativo<br />

di elevato livello;<br />

RITENUTO necessario costituire un Gruppo di Lavoro <strong>regionale</strong><br />

a supporto del Dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute formato da<br />

esperti di comprovata esperienza, delegati delle Società scientifiche<br />

del settore e Sindacati, rappresentanti delle Aziende Sanitarie<br />

ed Ospedaliere con i seguenti obiettivi:<br />

— elaborazione linee di indirizzo clinico-organizzative;<br />

— miglioramento dell’assistenza attraverso uniformazione<br />

dei processi;<br />

— programmazione in ambito assistenziale, proposte atte ad<br />

individuare e autorizzare le strutture da abilitare all’effettuazione<br />

<strong>della</strong> NAD nell’ambito <strong>regionale</strong> (soprattutto per la NPD), stabilendo<br />

criteri indispensabili per l’attivazione e la conferma delle<br />

Unità Operative;<br />

— promozione <strong>della</strong> formazione degli operatori;<br />

— consulenza all’Assessorato su temi specifici riguardanti la<br />

terapia nutrizionale.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22373<br />

VISTE le note del Settore competente n. 14614 del 19 giugno<br />

2006 e n. 10833 del 28 giugno 2006, con le quali si richiedeva ai<br />

Direttori Generali delle Aziende Sanitarie, alle Società Scientifiche<br />

e ai Sindacati di categoria, di comunicare i nominativi dei<br />

referenti per il suddetto gruppo di lavoro <strong>regionale</strong>;<br />

VISTE le note di riscontro pervenute al Settore competente<br />

del Dipartimento;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996, n. 7 e successive modifiche ed integrazioni;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 e successive modifiche<br />

ed integrazioni;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

SU proposta del Dirigente di Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto, attesta la legittimità e la regolarità tecnica del<br />

presente provvedimento.<br />

DECRETA<br />

Per quanto espresso in premessa che si intende integralmente<br />

riportato:<br />

1) È costituito il seguente Gruppo di Lavoro a supporto delle<br />

azioni da svolgere per il raggiungimento degli obiettivi inerenti<br />

il modello organizzativo <strong>regionale</strong> per la terapia nutrizionale:<br />

Azienda Sanitaria n. 1 Dott. Tramontano Luciano;<br />

Azienda Sanitaria n. 2 Dott.ssa Curti Acheropita;<br />

Azienda Sanitaria n. 4 Dott.ssa Pecoriello Lidia;<br />

Azienda Sanitaria n. 5 Dott. Greco Vittorio;<br />

Azienda Sanitaria n. 6 Dott.ssa Mancini Anna Maria;<br />

Azienda Sanitaria n. 7 Dott. F. Polimeni;<br />

Azienda Sanitaria n. 8 Dott. Borello Giuseppe;<br />

Azienda Sanitaria n. 11 Dott. Oppedisano Pietro;<br />

Azienda Ospedaliera di Cosenza Dott.ssa Diterlizzi Ripalta;<br />

Azienda Ospedaliera di Catanzaro Dott. Russo Rosario;<br />

Azienda Ospedaliera di Reggio <strong>Calabria</strong> Dott. Macheda Sebastiano;<br />

Azienda Universitaria di Mater Domini Dott. Gnasso Agostino;<br />

ADI Dott. Pipicelli Giuseppe;<br />

AAROI Dott. Cianni Vito;<br />

CUMI Dott.ssa Aloisi Romana;<br />

SIFO Dott. Capolupo Carlo;<br />

SINAFO Dott.ssa Sacco Francesca;<br />

SINPE Dott.ssa Elisabetta Stella;<br />

Dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute Dott.ssa Concetta Arena.<br />

2) Le attività di segreteria saranno garantite da un componente<br />

del gruppo di lavoro, successivamente individuato dal Dirigente<br />

del competente Settore.<br />

3) Le spese derivanti dalla partecipazione ai lavori saranno<br />

rimborsate dalle rispettive Amministrazioni di appartenenza.<br />

Il suddetto elenco sarà integrato con i nominativi dei referenti<br />

che verranno segnalati successivamente dalle Aziende che non<br />

hanno dato riscontro alla nota dirigenziale n. 14614/06.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> nel suo testo integrale.<br />

Catanzaro, lì 17 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13296 del 17 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

Riconoscimento trasferimento di titolarità <strong>della</strong> sede farmaceutica<br />

del Comune di Locri (RC) – Corso Vittorio Emanuele<br />

22 – da gestione provvisoria eredi del dott. Domenico<br />

Frascà, a società «Farmacia Domenico Frascà <strong>della</strong> Dr.ssa<br />

Patrizia Frascà & C. – s.a.s.».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che il servizio competente per l’istruttoria ha accertato:<br />

— che con istanza datata 12/5/2006, agli atti con prot. n.<br />

11162 del 12/5/2006, le Dott.sse: Frascà Patrizia, farmacista, codice<br />

fiscale FRSPRZ52S64D976W e Cordì Emilia, farmacista,<br />

codice fiscale CRDMLE 64P44I725U, rispettivamente socio accomandatario<br />

e socio accomandante <strong>della</strong> Società in accomandita<br />

semplice con sede in Locri (RC) Corso Vittorio Emanuele<br />

22 «Farmacia Domenico Frascà <strong>della</strong> Dr.ssa Patrizia Frascà &<br />

C.» hanno richiesto in capo alla società il riconoscimento del<br />

trasferimento di titolarità <strong>della</strong> farmacia appartenente agli eredi<br />

del Dr. Domenico Frascà;<br />

— che il 28 aprile 2006 in Roma, con atto pubblico per notaio<br />

Dott. Mauro Franco, repertorio n. 107.984, racc. n. 11800, le<br />

Dott.sse: Frascà Patrizia e Cordì Emilia, farmaciste regolarmente<br />

iscritte all’Ordine Provinciale dei Farmacisti di Reggio <strong>Calabria</strong>,<br />

hanno costituito la società «Farmacia Domenico Frascà <strong>della</strong><br />

Dr.ssa Patrizia Frascà & C. – Società in accomandita semplice»;<br />

— che con lo stesso atto i sigg.ri Emilia Cianciabella, Giovanni<br />

Maria Frascà, Patrizia Frascà, Mariadaniela Frascà e<br />

Claudia Frascà, eredi del dott. Domenico Frascà, soci di una società<br />

in nome collettivo avente ad oggetto la gestione provvisoria<br />

ereditaria <strong>della</strong> sede farmaceutica urbana del comune di Locri,<br />

giusta delibera G.R. n. 2909 del 9/6/1998, hanno ceduto e trasferito,<br />

unitamente alle quote sociali, il diritto di esercizio e la titolarità<br />

<strong>della</strong> farmacia alla società “Farmacia Domenico Frascà<br />

<strong>della</strong> Dr.ssa Patrizia Frascà & C. Società in accomandita semplice;<br />

— che le dott.sse: Frascà Patrizia e Cordì Emilia, sono farmaciste<br />

regolarmente iscritte all’Albo professionale di Reggio <strong>Calabria</strong><br />

e sono legittimate all’acquisizione <strong>della</strong> titolarità, essendo<br />

in possesso di tutti i requisiti prescritti dalla legge;<br />

— che con bollettino c/c postale n. 39 dell’11/5/2006, è stato<br />

effettuato il pagamento <strong>della</strong> prescritta tassa di concessione <strong>regionale</strong><br />

di c 1.530,78 (millecinquecentotrenta/78);


22374<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

— che è stata verificata la regolarità <strong>della</strong> documentazione ex<br />

D.lgs. n. 490/1994 in materia di comunicazioni e certificazioni<br />

antimafia, nonché la regolarità degli atti e la sussistenza dei requisiti<br />

previsti dalla normativa vigente per il trasferimento <strong>della</strong><br />

suddetta titolarità;<br />

PRESO ATTO:<br />

— che la Commissione Farmaceutica Provinciale di Reggio<br />

<strong>Calabria</strong> ha espresso in merito a detto trasferimento parere favorevole<br />

a condizione che la richiesta venga integrata con una dichiarazione<br />

da cui si evinca che nel prezzo di cessione <strong>della</strong> farmacia<br />

di che trattasi, di cui all’atto pubblico del Dr. Mauro Notaio<br />

in Roma, risulti compresa l’indennità di avviamento così<br />

come previsto dall’art. 110 del T.U. delle Leggi Sanitarie del<br />

1934 e che detta dichiarazione sia redatta ai sensi di legge con<br />

ammonizione notarile;<br />

— che le dott.sse Frascà Patrizia e Cordì Emilia hanno fatto<br />

pervenire dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per<br />

come prescritto dalla Commissione Provinciale Farmaceutica di<br />

Reggio <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO l’art. 12 <strong>della</strong> legge n. 475/68 e successive modificazioni<br />

ed integrazioni;<br />

VISTO l’art. 7 <strong>della</strong> legge n. 362/91;<br />

VISTO l’art. 6 <strong>della</strong> legge n. 892/84;<br />

VISTI gli artt. 2e12<strong>della</strong> L.R. n. 18/90;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996, n. 7 e s.m.i.;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 e s.m.i.;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

SU proposta del Dirigente di Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto attesta la legittimità e la regolarità tecnica del<br />

presente provvedimento.<br />

DECRETA<br />

Per quanto espresso in premessa che si intende integralmente<br />

riportato:<br />

—diriconoscere ad ogni effetto di legge il trasferimento <strong>della</strong><br />

titolarità ed il diritto di esercizio, nonché dell’azienda commerciale<br />

che vi è connessa, <strong>della</strong> sede farmaceutica urbana con sede<br />

in Locri (RC) Corso Vittorio Emanuele 22 dagli eredi del Dott.<br />

Domenico Frasca alla Società «Farmacia Domenico Frasca <strong>della</strong><br />

Dr.ssa Patrizia Frascà & C. – Società in accomandita semplice»<br />

dei Dott.ri: Frascà Patrizia, nata a Locri (RC) il 24/11/1952 e<br />

residente a Bologna in via Giuseppe Dagnini 36, codice fiscale<br />

FRSPRZ52S64D976W e Cordì Emilia nata a Siderno (RC) il<br />

4/9/1964 e ivi residente in via Circonvallazione Sud n. 95, codice<br />

fiscale CRDMLE64P44I725U, tutti farmacisti regolarmente<br />

iscritti all’Ordine Provinciale di Reggio <strong>Calabria</strong>, sotto la direzione<br />

tecnica <strong>della</strong> Dott.ssa Cordì Emilia;<br />

— notificare copia del presente decreto agli interessati, all’Azienda<br />

Sanitaria di competenza ed all’Ordine Professionale<br />

dei Farmacisti <strong>della</strong> Provincia di Reggio <strong>Calabria</strong>;<br />

— pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale <strong>della</strong><br />

Regione <strong>Calabria</strong>, nel suo testo integrale.<br />

Catanzaro, lì 17 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

DECRETO n. 13300 del 17 ottobre 2006<br />

Decreto dirigenziale del Dipartimento Sanità n. 12830/<br />

2002 – Distribuzione all’ingrosso di medicinali per uso<br />

umano deposito Lamezia Terme Contrada Rotuli – Via S.<br />

Spirito – Presa d’atto variazione denominazione sociale da<br />

«A&C ADIVAR COMIFAR SpA» in «COMIFAR DISTRI-<br />

BUZIONE S.p.A.».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che il servizio competente per l’istruttoria ha accertato:<br />

CHE con decreti dirigenziali del Dipartimento Sanità n.<br />

12830/2002 e n. 18034/2004, la Ditta A&C ADIVAR COMIFAR<br />

Spa, con sede in Lamezia Terme, è stata autorizzata alla distribuzione<br />

all’ingrosso dei medicinali per uso umano su tutto il territorio<br />

nazionale, ai sensi del D.Lgs. n. 538/92;<br />

VISTE le istanze prodotte in data 10/11/2005, agli atti con<br />

prot. n. 22459 del 16/11/2005 e n. 17176 del 20 luglio 2006, con<br />

le quali il rappresentante legale <strong>della</strong> suddetta Ditta ha comunicato<br />

la variazione <strong>della</strong> ragione sociale <strong>della</strong> Società;<br />

PRESO ATTO che con atto pubblico per notaio Dott. Lorenzo<br />

Stucchi, rep. n. 155993 – racc. n. 51449 si è addivenuti alla fusione<br />

mediante incorporazione nella «COMIFAR Distribuzione<br />

S.p.A.» <strong>della</strong> «A&C ADIVAR COMIFAR Spa» con efficacia<br />

giuridica dall’1 dicembre 2005;<br />

VISTO il Decreto Legislativo 24 aprile 2006 n. 219 – Attuazione<br />

<strong>della</strong> direttiva 2001/83/CE (e successive direttive di modifica)<br />

relativa ad un codice comunitario concernente i medicinali<br />

per uso umano, nonché <strong>della</strong> direttiva 2003/94/CE. (GU n. 142<br />

del 21/6/2006 – Suppl. Ord. n. 153) – Titolo VII (Distribuzione<br />

all’ingrosso di medicinali);<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996, n. 7 e successive modifiche ed integrazioni;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 e successive modifiche<br />

ed integrazioni;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

SU proposta del Dirigente del Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto, attesta la legittimità e la regolarità tecnica del<br />

presente provvedimento.<br />

DECRETA<br />

Per quanto espresso in premessa che si intende integralmente<br />

riportato:<br />

DI prendere atto <strong>della</strong> avvenuta fusione mediante incorporazione<br />

nella «COMIFAR Distribuzione S.p.A.» <strong>della</strong> «A&C<br />

ADIVAR COMIFAR Spa», come da atto pubblico per notaio<br />

Dott. Lorenzo Stucchi, rep. n. 155993 – racc. n. 51449, a seguito<br />

<strong>della</strong> quale nuova denominazione sociale <strong>della</strong> Ditta autorizzata<br />

alla distribuzione all’ingrosso dei medicinali per uso umano, nel<br />

deposito sito in Lamezia Terme – Cont. da Rotuli – Via Santo<br />

Spirito, risulta essere «COMIFAR DISTRIBUZIONE S.p.A.».<br />

DI notificare il presente provvedimento agli interessati, al Ministero<br />

<strong>della</strong> Salute e all’Azienda Sanitaria territorialmente competente.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> nel suo testo integrale.<br />

Catanzaro, lì 17 ottobre 2006<br />

Faillace


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22375<br />

DECRETO n. 13381 del 18 ottobre 2006<br />

Accordo di Programma Quadro per l’e-government e la<br />

Società dell’Informazione nella Regione <strong>Calabria</strong> – Intervento<br />

cod. 08 – Servizi di Telemedicina specializzata – Liquidazione<br />

anticipazione a favore dell’A.S. n. 6 di Lamezia<br />

Terme.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, modificato<br />

ed integrato dalla Legge 15 luglio 2002, n. 145;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2002, n. 31 recante «Misure<br />

organizzative di razionalizzazione e di contenimento <strong>della</strong><br />

spesa per il personale»;<br />

VISTO il D.P.G.R. 24 giugno 1999, n. 354 recante «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella di gestione», e successive modifiche ed integrazioni;<br />

VISTO il D.P.G.R. 3 giugno 2005, n. 71 recante «Riordino<br />

<strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTO il DPGR n. 214 del 25 luglio 2006, con il quale è stato<br />

conferito l’incarico di dirigente del Settore n. 16 al Dott. Vincenzo<br />

Mazzei;<br />

PREMESSO:<br />

CHE con deliberazioni <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 879 del 23<br />

novembre 2004, n. 38 del 26 gennaio 2005, è stato approvato lo<br />

schema di Accordo di Programma Quadro in materia di e-government<br />

e Società dell’Informazione nella Regione <strong>Calabria</strong>, coerentemente<br />

con gli obiettivi generali e specifici previsti dal<br />

«Piano Strategico e d’Azione per lo sviluppo <strong>della</strong> Società dell’Informazione<br />

in <strong>Calabria</strong>», approvato con deliberazione <strong>della</strong><br />

giunta <strong>regionale</strong> n. 480 del 30 marzo 2005, per la realizzazione di<br />

progetti afferenti alla delibera CIPE 17/03 (Programma per il<br />

Sud) ed alla delibera CIPE n. 83/03 (Programma per lo sviluppo<br />

dei servizi a banda larga nelle regioni del mezzogiorno);<br />

CHE nel suddetto Accordo di Programma Quadro insiste il<br />

progetto Servizi di Telemedicina Specializzata, con il quale la<br />

Regione <strong>Calabria</strong> prevede la realizzazione di un Centro Servizi<br />

che permetta l’erogazione dei seguenti servizi:<br />

CHE la realizzazione del progetto avviene attraverso le seguenti<br />

fasi:<br />

a) Progettazione;<br />

b) Sviluppo e Implementazione;<br />

c) Gestione prima fase di avvio all’esercizio;<br />

CHE il gruppo di lavoro previsto nel decreto dirigenziale numero<br />

4141 dell’11 aprile 2006, ha elaborato una bozza del progetto<br />

ReSTO, «Rete di Servizi di Telepatologia Oncologica nella<br />

Regione <strong>Calabria</strong>»;<br />

CHE il medesimo gruppo di lavoro ha concordato nell’individuare<br />

come soggetto attuatore del progetto ReSTO l’Azienda<br />

Sanitaria n. 6 di Lamezia Terme;<br />

CHE con la citata Azienda Sanitaria n. 6 l’Amministrazione<br />

Regionale ha sottoscritto apposita convenzione in data 13 aprile<br />

2006 – repertorio numero n. 9302;<br />

ATTESO che, secondo quanto indicato dall’articolo 4 <strong>della</strong><br />

medesima convenzione, la Regione <strong>Calabria</strong> è tenuta a versare, a<br />

titolo di prima anticipazione, una somma pari al 10% dell’importo<br />

complessivo ed omnicomprensivo di euro 3 milioni previsto<br />

per il finanziamento del progetto ReSTO;<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002,<br />

n. 8;<br />

SU proposta del dirigente del competente servizio<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui alla premessa:<br />

— impegnare l’importo di c 600.000,00, quota assegnata dall’Accordo<br />

in argomento in anticipazione sulle somme previste<br />

per la realizzazione del progetto ReSTO «Rete di Servizi di Telepatologia<br />

Oncologica nella Regione <strong>Calabria</strong>» sui fondi del capitolo<br />

24010501 del corrente esercizio finanziario 2006;<br />

— liquidare a favore dell’A.S. n. 6 di Lamezia Terme l’importo<br />

di c 300.000,00 a titolo di prima anticipazione pari al 10%<br />

del complessivo e omnicomprensivo importo di c 3.000.000,00<br />

necessario per l’esecuzione del progetto ReSTO «Rete di Servizi<br />

di Telepatologia Oncologica nella Regione <strong>Calabria</strong>».<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

— servizi di telepatologia con tutti i servizi ad essa correlati.<br />

Delivery remoto di expertise specialistiche (teleconsulto, second<br />

opinion);<br />

— servizi di formazione a distanza;<br />

Catanzaro, lì 18 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Vincenzo Mazzei<br />

— servizi informativi rivolti al cittadino e agli operatori sanitari;<br />

— servizi di accesso a banche dati strutturate di casi clinici.<br />

CHE per la realizzazione degli obiettivi previsti nell’Accordo<br />

di Programma Quadro in materia di e-government e Società dell’Informazione<br />

nella Regione <strong>Calabria</strong> sono coinvolti il dipartimento<br />

Economia, soggetto committente del finanziamento, ed il<br />

dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute, destinatario dell’intervento di<br />

cui al cod. 8 «Telemedicina Specializzata dell’A.P.Q.»;<br />

DECRETO n. 13537 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. n. 15/2002 – Liquidazione compensi spettanti ai componenti<br />

il Comitato Regionale per la tutela dell’Artigianato<br />

Artistico per la partecipazione alle sedute svoltesi nel II o semestre<br />

2005.<br />

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO ARTIGIANATO<br />

PREMESSO che l’art. 20 comma 4 o <strong>della</strong> L.R. n. 15/2002,<br />

«Norme sulla tutela, il recupero e la promozione dell’Artigianato


22376<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

Artistico e Tipico <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>», delega alla Giunta Regione i<br />

poteri di controllo e di vigilanza in merito all’attuazione dei programmi<br />

previsti dalla legge e la determinazione dell’impegno<br />

finanziario;<br />

RILEVATO che ai sensi del 3 o comma dell’art. 9 <strong>della</strong> sopra<br />

citata L.R., la Giunta Regionale con delibera n. 578 dell’8 luglio<br />

2002 ha costituito il Comitato Regionale per la valorizzazione e<br />

la tutela dell’artigianato artistico e tradizionale calabrese ed ha<br />

nominato il Presidente;<br />

ACCERTATO che i componenti del predetto Comitato hanno<br />

regolarmente assolto ai loro compiti istituzionali di cui all’art. 9<br />

<strong>della</strong> ripetuta L.R. 15/02;<br />

CONSIDERATO che i componenti il Comitato hanno maturato<br />

compensi per gettoni di presenza e rimborso spese di viaggio<br />

per partecipazione alle sedute tenutesi dall’1/7/05 al 31/12/05,<br />

per gli importi risultanti dal prospetto riepilogativo contabile allegato<br />

e per la somma di c 39.713,04 al lordo delle ritenute di<br />

legge a cui si assommano c 3.375,61 di IRAP a carico <strong>della</strong> Regione;<br />

ACCERTATO che le prestazioni rese dai componenti le Commissioni<br />

hanno rispettato qualitativamente e quantitativamente i<br />

contenuti, i modi e i termini previsti dall’art. 45 <strong>della</strong> L.R. n.<br />

8/2002;<br />

VISTO il D.P.R. 600/73;<br />

VISTA la L.R. n. 15/2002;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7/96, art. 28;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 8/2002;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 7/2003;<br />

VISTA la D.G.R. n. 578 dell’8/7/2002;<br />

VISTO i D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 e 206/2000;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

DECRETA<br />

Per quanto in premessa che qui s’intende integralmente riportato:<br />

LIQUIDARE la somma complessiva di c 43.088,65 al lordo<br />

delle ritenute di legge, imputate sul capitolo 22020305 impegno<br />

n. 6046 assunto con decreto 21208 del 30/12/2005 di cui:<br />

— c 39.713,04 per gettoni di presenza e rimborso spese di<br />

viaggio spettante ai componenti il comitato per partecipazione<br />

alle sedute tenutesi dal 2/1/05 al 30/6/05, per come risultante dai<br />

prospetti di liquidazione allegati;<br />

— c 3.375,61 per ritenuta IRAP a carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

AUTORIZZARE la Ragioneria Generale ad emettere i relativi<br />

mandati di pagamento previa ritenuta ai sensi di legge;<br />

PUBBLICARE sul BURC il presente decreto.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente<br />

Dott. Eugenio Garritano<br />

DECRETO n. 13541 del 20 ottobre 2006<br />

Liquidazione contributo una tantum a favore dell’Ente<br />

Autonomo Fiera Reggio <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE COMMERCIO<br />

PREMESSO che la legge <strong>regionale</strong> 17 agosto 2005 n. 13, art.<br />

2, comma 5, concede agli Enti Fiera <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> contributi una<br />

tantum per lo svolgimento delle attività statutarie per un importo<br />

complessivo di c 500.000,00 e che tali Enti sono:<br />

1) Ente Autonomo Fiere Cosenza;<br />

2) Ente Fiera Reggio <strong>Calabria</strong>;<br />

3) Ente Fiera Lamezia Terme.<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 158 del 20/3/2006,<br />

con la quale viene ripartita la somma stanziata di cui al precedente<br />

comma, tenendo conto <strong>della</strong> necessità di ogni singolo Ente<br />

per l’Ente Autonomo Fiere di Cosenza c 320.000,00, Ente Fiera<br />

di Reggio <strong>Calabria</strong> c 100.000,00 e per l’Ente Fiera di Lamezia<br />

Terme c 80.000,00;<br />

VISTO il decreto di impegno n. 11945 del 25 settembre 2006;<br />

RITENUTO, pertanto, provvedere alla liquidazione <strong>della</strong><br />

spesa in base alla legge <strong>regionale</strong> n. 13 del 17 agosto 2005;<br />

VISTI:<br />

— gli artt. 45 L.R. n. 8/2002;<br />

— l’art. 28 L.R. n. 7/96 e s.m.i.;<br />

— delibera G.R. n. 2661/99;<br />

—iDD.P.G.R. n. 354/99 e n. 206/2000;<br />

—laL.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

—ilD.P.G.R. n. 157 dell’1 luglio 2005 di nomina del Dirigente<br />

di Settore del Dipartimento Economia e del Dirigente di<br />

Servizio n. 2373 del 15/3/2006;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendano<br />

integralmente riportate di:<br />

— liquidare la somma di c 100.000,00 a favore dell’Ente Autonomo<br />

Fiera di Reggio <strong>Calabria</strong>, Parco Pentimele, 89121<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> – P.I. 00218420800 sul capitolo 22030205<br />

U.P.B. 2.2.03.02 del bilancio di previsione anno 2006 a valere<br />

sull’impegno n. 2891 del 18/9/2006 di cui al decreto n. 11945 del<br />

25/9/2006.<br />

— disporre la pubblicazione del presente decreto nel BURC.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dott. Michele Fasanaro


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22377<br />

DECRETO n. 13543 del 20 ottobre 2006<br />

Liquidazione contributo una tantum a favore dell’Ente<br />

Autonomo Fiere Cosenza.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE COMMERCIO<br />

PREMESSO che la legge <strong>regionale</strong> 17 agosto 2005 n. 13, art.<br />

2, comma 5, concede agli Enti Fiera <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> contributi una<br />

tantum per lo svolgimento delle attività statutarie per un importo<br />

complessivo di c 500.000,00 e che tali Enti sono:<br />

1) Ente Autonomo Fiere Cosenza;<br />

2) Ente Fiera Reggio <strong>Calabria</strong>;<br />

3) Ente Fiera Lamezia Terme.<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 158 del 20/3/2006,<br />

con la quale viene ripartita la somma stanziata di cui al precedente<br />

comma, tenendo conto <strong>della</strong> necessità di ogni singolo Ente<br />

per l’Ente Autonomo Fiere di Cosenza c 320.000,00, Ente Fiera<br />

di Reggio <strong>Calabria</strong> c 100.000,00 e per l’Ente Fiera di Lamezia<br />

Terme c 80.000,00;<br />

VISTO il decreto di impegno n. 11944 del 25 settembre 2006;<br />

RITENUTO, pertanto, provvedere alla liquidazione <strong>della</strong><br />

spesa in base alla legge <strong>regionale</strong> n. 13 del 17 agosto 2005;<br />

VISTI:<br />

— gli artt. 45 L.R. n. 8/2002;<br />

— l’art. 28 L.R. n. 7/96 e s.m.i.;<br />

— delibera G.R. n. 2661/99;<br />

—iDD.P.G.R. n. 354/99 e n. 206/2000;<br />

—laL.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

—ilD.P.G.R. n. 157 dell’1 luglio 2005 di nomina del Dirigente<br />

di Settore del Dipartimento Economia e del Dirigente di<br />

Servizio n. 2373 del 15/3/2006;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendano<br />

integralmente riportate di:<br />

— liquidare la somma di c 320.000,00 a favore dell’Ente Autonomo<br />

Fiere Cosenza, - Via Panebianco n. 576 – 87100 Cosenza<br />

– P.I. 01399410784, sul capitolo 22030205 U.P.B.<br />

2.2.03.02 del bilancio di previsione anno 2006 a valere sull’impegno<br />

n. 2892 del 18/9/2006 di cui al decreto n. 11944 del 25/9/<br />

2006.<br />

— disporre la pubblicazione del presente decreto nel BURC.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dott. Michele Fasanaro<br />

DECRETO n. 13544 del 20 ottobre 2006<br />

Liquidazione contributo una tantum a favore dell’Ente<br />

Autonomo Fiera di Lamezia Terme.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE COMMERCIO<br />

PREMESSO che la legge <strong>regionale</strong> 17 agosto 2005 n. 13, art.<br />

2, comma 5, concede agli Enti Fiera <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> contributi una<br />

tantum per lo svolgimento delle attività statutarie per un importo<br />

complessivo di c 500.000,00 e che tali Enti sono:<br />

1) Ente Autonomo Fiere Cosenza;<br />

2) Ente Fiera Reggio <strong>Calabria</strong>;<br />

3) Ente Fiera Lamezia Terme.<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> n. 158 del 20/3/2006,<br />

con la quale viene ripartita la somma stanziata di cui al precedente<br />

comma, tenendo conto <strong>della</strong> necessità di ogni singolo Ente<br />

per l’Ente Autonomo Fiere di Cosenza c 320.000,00, Ente Fiera<br />

di Reggio <strong>Calabria</strong> c 100.000,00 e per l’Ente Fiera di Lamezia<br />

Terme c 80.000,00;<br />

VISTO il decreto di impegno n. 11942 del 25 settembre 2006;<br />

RITENUTO, pertanto, provvedere alla liquidazione <strong>della</strong><br />

spesa in base alla legge <strong>regionale</strong> n. 13 del 17 agosto 2005;<br />

VISTI:<br />

— gli artt. 45 L.R. n. 8/2002;<br />

— l’art. 28 L.R. n. 7/96 e s.m.i.;<br />

— delibera G.R. n. 2661/99;<br />

—iDD.P.G.R. n. 354/99 e n. 206/2000;<br />

—laL.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

—ilD.P.G.R. n. 157 dell’1 luglio 2005 di nomina del Dirigente<br />

di Settore del Dipartimento Economia e del Dirigente di<br />

Servizio n. 2373 del 15/3/2006;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendano<br />

integralmente riportate di:<br />

— liquidare la somma di c 80.000,00 a favore dell’Ente Fiera<br />

di Lamezia Terme, Piazza Diaz, 88048 Lamezia Terme - P.I.<br />

01755740790 sul capitolo 22030205 U.P.B. 2.2.03.02 del bilancio<br />

di previsione anno 2006 a valere sull’impegno n. 2889 del<br />

18/9/2006 di cui al decreto n. 11942 del 25/9/2006.<br />

— disporre la pubblicazione del presente decreto nel BURC.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dott. Michele Fasanaro


22378<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13546 del 20 ottobre 2006<br />

Progetto «Il Sole in Cento Scuole» - Comune di Cerenzia<br />

(KR) Scuole Elementare – Anticipazione del 50%.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

PREMESSO che con delibera n. 762 del 6/8/2002, la Giunta<br />

<strong>regionale</strong> ha approvato le direttive di attuazione dell’Azione<br />

1.11a) <strong>della</strong> Misura 1.11 POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006;<br />

VISTA la delibera G.R. n. 460 del 30 giugno 2003 è stato<br />

approvato il programma ed il relativo bando di interventi denominato<br />

«Il Sole in cento scuole», relativo alla Misura 1.11 –<br />

Energia pulita e reti energetiche Azione 1.11a) – Produzione di<br />

energia da fonti rinnovabili e risparmio energetico;<br />

VISTA la delibera n. 195 del 13/4/2004, che la Giunta <strong>regionale</strong><br />

ha riapprovato, con modifiche ed integrazioni, il Programma<br />

di interventi «Il Sole in cento Scuole», il relativo bando, con<br />

riapertura dei termini di presentazione delle domande;<br />

VISTO il progetto presentato dal Comune di Cerenzia (KR),<br />

per la fornitura e messa in opera di «Installazione impianto fotovoltaico,<br />

collettore sanitario ed interventi di risparmio energetico»,<br />

da realizzare nell’edificio <strong>della</strong> Scuola «Elementare»;<br />

VISTA la convenzione stipulata tra la Regione <strong>Calabria</strong> e il<br />

Comune di Cerenzia (KR) repertorio n. 5083 del 23 marzo 2005,<br />

che all’art. 8, comma 1 va anticipato il 50% dell’ammontare del<br />

finanziamento pubblico concesso, a seguito del ricevimento<br />

<strong>della</strong> dichiarazione di avvenuto inizio dei lavori di realizzazione<br />

dell’intervento, firmata dal Direttore dei lavori;<br />

VISTA la nota prot. 3076 del 12 ottobre 2006 con la quale si<br />

comunicava l’avvenuto inizio dei lavori a firma del Direttore dei<br />

Lavori geom. Aiello Domenico;<br />

RITENUTO di dover liquidare la somma di c 16.790,00 pari<br />

al 50% del contributo concesso di c 33.579,14;<br />

VISTA la L.R. n. 8/2002;<br />

VISTO il D.D.S. n. 18881 del 31/12/2002, con la quale impegnava<br />

la spesa di c 1.652.662,08 sul capitolo di uscita n.<br />

32010127 del bilancio 2002;<br />

VISTO l’impegno n. 6762 del 31/12/2002;<br />

VISTA la D.G.R. n. 559 del 6/6/2005 relativa alla nomina del<br />

dott. Mauro Pantaleo a Direttore generale del dipartimento Economia;<br />

VISTO il Decreto del P.G.R. n. 157 dell’1/7/2005 relativa alla<br />

nomina a Dirigente del Settore dott. Carmelo Misiti;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi di cui in premessa, che qui si intendono integralmente<br />

riportati:<br />

—diliquidare al Comune di Cerenzia (KR) la somma di c<br />

16.790,00 pari al 50% del finanziamento concesso;<br />

—digravare la somma di c 16.790,00 sul capitolo 32010127<br />

del bilancio 2002 che presenta la dovuta disponibilità;<br />

—diaccreditare la somma di c 16.790,00 sulla contabilità<br />

speciale, presso la Banca d’Italia;<br />

— di autorizzare la pubblicazione del presente provvedimento<br />

sul BURC.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13557 del 20 ottobre 2006<br />

Dott. Carmelo Misiti<br />

Progetto «SCOPRO» Sistema <strong>della</strong> Conoscenza per la Programmazione<br />

ed il Controllo delle Politiche Regionali – POR<br />

<strong>Calabria</strong> 2000-2006 – Misura 6.3 – Società dell’Informazione<br />

– Implementazione di nuovi servizi analoghi a quelli già affidati<br />

al soggetto aggiudicatario – Liquidazione 30%.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE N. 16<br />

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, modificato<br />

ed integrato dalla Legge 15 luglio 2002, n. 145;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2002, n. 31 recante «Misure<br />

organizzative di razionalizzazione e di contenimento <strong>della</strong><br />

spesa per il personale»;<br />

VISTO il D.P.G.R. 24 giugno 1999, n. 354 recante «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella di gestione» e successive modificazioni ed integrazioni;<br />

VISTO il D.P.G.R. 3 giugno 2005, n. 71 recante «Riordino<br />

<strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 214 del 25 luglio 2006 con il quale è<br />

stato conferito l’incarico di dirigente del Settore n. 16 al dott.<br />

Vincenzo Mazzei;<br />

DATO ATTO CHE:<br />

— con decreto dirigenziale del Dipartimento n. 3 «Bilancio,<br />

Programmazione, Affari comunitari e Finanze» n. 114 del 30/5/<br />

2000 è stato affidato e realizzato lo studio di fattibilità inerente le<br />

necessità e la fruibilità delle sorgenti informative occorrenti ad<br />

un sistema di supporto alle decisioni <strong>della</strong> Regione, a cura del<br />

Consorzio di Ricerca per l’Energia e le Applicazioni Tecnologiche<br />

dell’Elettromagnetismo costituito dalle Università Federico<br />

II di Napoli, la II Università di Napoli, l’Università di Cassino<br />

e l’Ansaldo Ricerche, a seguito del quale sono stati definiti i<br />

requisiti di un sistema di supporto alle decisioni (SCOPRO);<br />

— l’obiettivo del progetto denominato «SCOPRO» (Sistema<br />

<strong>della</strong> Conoscenza per la Programmazione ed il Controllo delle<br />

Politiche Regionali) è quello di realizzare un sistema atto a supportare<br />

gli amministratori locali nei processi decisionali in tema<br />

di pianificazione e programmazione degli interventi e delle politiche<br />

di sviluppo dei vari comparti del tessuto socio-economico<br />

calabrese, integrando informazioni provenienti da varie sorgenti<br />

informative interne ed esterne alla Regione ed offrendo alle diverse<br />

classi di utenti (i decisori dei vari dipartimenti regionali e<br />

delle altre amministrazioni locali) ambienti avanzati di analisi<br />

dei dati, specializzati per dominio applicativo, che consentano di


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22379<br />

monitorare l’andamento degli interventi in tempo reale e di mettere<br />

in relazione obiettivi, risorse investite e risultati ottenuti;<br />

— con decreto dirigenziale 13688 del 26 settembre 2003 è<br />

stata aggiudicata la realizzazione del progetto SCOPRO al RTI<br />

FINSIEL S.p.A. – INTERSIEL S.p.A. – EOS S.p.A., successivamente<br />

all’espletamento delle procedure di gara, indetta con decreto<br />

dirigenziale n. 9616 del 30 luglio 2002;<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 3640 del 31 marzo 2006 con<br />

il quale è stata affidata, ai sensi dell’art. 7, comma secondo, lettera<br />

f) del D.Lgs. 157/95, al RTI FINSIEL S.p.A. – INTERSIEL<br />

S.p.A. – EOS S.p.A., l’implementazione di nuovi servizi analoghi<br />

a quelli già affidati con l’appalto principale;<br />

PRESO ATTO <strong>della</strong> comunicazione <strong>della</strong> Intersiel S.p.A. datata<br />

4 ottobre 2006 di variazione <strong>della</strong> denominazione <strong>della</strong> medesima<br />

in Almaviva Sud S.p.A.;<br />

ATTESO che la Commissione di collaudo nella seduta del 13<br />

ottobre 2006 ha positivamente valutato gli atti prodotti dal RTI<br />

aggiudicatario e relativi al II rilascio (realizzazione dei punti c)<br />

ed f) indicati nel paragrafo «3.1 azioni progettuali» dell’offerta<br />

tecnica);<br />

VISTO il contratto stipulato con il menzionato RTI – repertorio<br />

n. 9241 del 10 aprile 2006 – registrato il 13 aprile 2006 – n.<br />

1757 – serie 3 a che prevede all’art. 7 le modalità di pagamento;<br />

VISTA la fattura n. 100/2006 del 17 ottobre 2006 di c<br />

306.000,00 IVA compresa, emessa da Almaviva Sud SpA da<br />

Rende relativa all’erogazione del 30% dell’importo contrattuale;<br />

VISTA la nota del 15 maggio 2006 acquisita agli atti in data 16<br />

maggio 2006, prot. n. 115/S.I. del RTI FINSIEL S.p.A. – IN-<br />

TERSIEL S.p.A. – EOS S.p.A., con la quale comunica che gli<br />

importi erogati saranno fatturati all’Amministrazione <strong>regionale</strong><br />

dall’INTERSIEL SpA (ora Almaviva sud) per nome e conto <strong>della</strong><br />

RTI nel suo complesso;<br />

VISTO l’articolo 45 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002, n.<br />

8;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa:<br />

1. di liquidare alla società Almaviva Sud S.p.a. – con sede<br />

legale in Rende (CS), Via J.F. Kennedy, 53 – l’importo di c<br />

306.000, IVA compresa, a saldo <strong>della</strong> fattura n. 100 del 17 ottobre<br />

2006 relativa all’erogazione del 30% dell’importo contrattuale;<br />

2. di imputare la relativa spesa sul capitolo 2532201 del bilancio<br />

<strong>regionale</strong> relativo all’esercizio finanziario 2004, in conto<br />

residui, giusta impegno n. 2690/2002;<br />

3. il Settore Ragioneria Generale è autorizzato all’emissione<br />

del relativo ordinativo di pagamento.<br />

Il presente Decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Dott. Vincenzo Mazzei<br />

DECRETO n. 13559 del 20 ottobre 2006<br />

Progetto «SCOPRO» Sistema <strong>della</strong> Conoscenza per la Programmazione<br />

ed il Controllo delle Politiche Regionali – POR<br />

<strong>Calabria</strong> 2000-2006 – Misura 6.3 – Società dell’Informazione<br />

– Liquidazione competenze prof. Pasquale Rullo.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE N. 16<br />

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, modificato<br />

ed integrato dalla Legge 15 luglio 2002, n. 145;<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7 recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 7 agosto 2002, n. 31 recante «Misure<br />

organizzative di razionalizzazione e di contenimento <strong>della</strong><br />

spesa per il personale»;<br />

VISTO il D.P.G.R. 24 giugno 1999, n. 354 recante «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella di gestione» e successive modificazioni ed integrazioni;<br />

VISTO il D.P.G.R. 3 giugno 2005, n. 71 recante «Riordino<br />

<strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 214 del 25 luglio 2006 con il quale è<br />

stato conferito l’incarico di dirigente del Settore n. 16 al dott.<br />

Vincenzo Mazzei;<br />

DATO ATTO CHE:<br />

— con decreto dirigenziale del Dipartimento n. 3 «Bilancio,<br />

Programmazione, Affari comunitari e Finanze» n. 114 del 30/5/<br />

2000 è stato affidato e realizzato lo studio di fattibilità inerente le<br />

necessità e la fruibilità delle sorgenti informative occorrenti ad<br />

un sistema di supporto alle decisioni <strong>della</strong> Regione, a cura del<br />

Consorzio di Ricerca per l’Energia e le Applicazioni Tecnologiche<br />

dell’Elettromagnetismo costituito dalle Università Federico<br />

II di Napoli, la II Università di Napoli, l’Università di Cassino<br />

e l’Ansaldo Ricerche, a seguito del quale sono stati definiti i<br />

requisiti di un sistema di supporto alle decisioni (SCOPRO);<br />

— l’obiettivo del progetto denominato «SCOPRO» (Sistema<br />

<strong>della</strong> Conoscenza per la Programmazione ed il Controllo delle<br />

Politiche Regionali) è quello di realizzare un sistema atto a supportare<br />

gli amministratori locali nei processi decisionali in tema<br />

di pianificazione e programmazione degli interventi e delle politiche<br />

di sviluppo dei vari comparti del tessuto socio-economico<br />

calabrese, integrando informazioni provenienti da varie sorgenti<br />

informative interne ed esterne alla Regione ed offrendo alle diverse<br />

classi di utenti (i decisori dei vari dipartimenti regionali e<br />

delle altre amministrazioni locali) ambienti avanzati di analisi<br />

dei dati, specializzati per dominio applicativo, che consentano di<br />

monitorare l’andamento degli interventi in tempo reale e di mettere<br />

in relazione obiettivi, risorse investite e risultati ottenuti;<br />

— con decreto dirigenziale 13688 del 26 settembre 2003 è<br />

stata aggiudicata la realizzazione del progetto SCOPRO al RTI<br />

FINSIEL S.p.A. – INTERSIEL S.p.A. – EOS S.p.A., successivamente<br />

all’espletamento delle procedure di gara, indetta con decreto<br />

dirigenziale n. 9616 del 30 luglio 2002;<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 13726 del 24 agosto 2004 di<br />

costituzione del Project office le cui finalità sono quelle di affiancare<br />

la committenza per garantire il raggiungimento degli<br />

obiettivi e la validazione delle eventuali varianti ritenute necessarie;<br />

ATTESO che la realizzazione del progetto SCOPRO è stata<br />

conclusa come rilevasi dai verbali <strong>della</strong> commissione di collaudo,<br />

in atti;


22380<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

CONSIDERATO che il prof. Rullo Pasquale, nella qualità di<br />

componente del comitato di monitoraggio, essendo stati ultimati<br />

i lavori, ha chiesto il pagamento delle proprie spettanze;<br />

VISTO l’articolo 45 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002, n.<br />

8;<br />

DECRETA<br />

di liquidare al prof. Pasquale Rullo, componente del Comitato<br />

di Monitoraggio, l’importo di c 2.372,50 a titolo di compenso<br />

dovuto per la partecipazione alle attività del Comitato;<br />

di far gravare la complessiva spesa di c 2.372,50 sui fondi del<br />

capitolo 2532201 del corrente esercizio finanziario, in conto residui,<br />

giusta impegno di spesa n. 2690/2002;<br />

di disporre la pubblicazione del presente Decreto sul Bollettino<br />

Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Dott. Vincenzo Mazzei<br />

DECRETO n. 13560 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Diamante – Lavori di manutenzione<br />

<strong>straordinar</strong>ia ed impianti – Parrocchia Buon Pastore – Importo<br />

c 40.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la<br />

Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

manutenzione <strong>straordinar</strong>ia ed impianti – Parrocchia Buon Pastore<br />

nel Comune di Diamante per un importo di c 40.000,00;<br />

VISTE le determine del Comune di Diamante n. 27 del 24/2/<br />

2006, n. 42 del 5/4/2006, n. 69 del 15/5/2006 che fanno parte<br />

integrante del presente decreto, con le quali si approva il progetto<br />

esecutivo finanziato ai sensi <strong>della</strong> L.R. 13/2004 per lavori di manutenzione<br />

<strong>straordinar</strong>ia ed impianti – Parrocchia Buon Pastore<br />

per un importo di c 40.000,00;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 40.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 40.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> da<br />

destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di<br />

Diamante per lavori di manutenzione <strong>straordinar</strong>ia ed impianti –<br />

Parrocchia Buon Pastore;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

(segue allegato)


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22381


22382<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22383


22384<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22385


22386<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22387<br />

DECRETO n. 13561 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Lamezia Terme – Lavori di ristrutturazione<br />

terzo Circolo Didattico - Importo c 43.000,00 – Accensione<br />

mutuo a tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale<br />

carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

ristrutturazione terzo Circolo Didattico nel Comune di Lamezia<br />

Terme per un importo di c 43.000,00;<br />

VISTA la deliberazione del Comune di Lamezia Terme n. 104<br />

del 23/2/2006 che fa parte integrante del presente decreto, con la<br />

quale si approva il progetto esecutivo finanziato ai sensi <strong>della</strong><br />

L.R. 13/2004 per i lavori di ristrutturazione terzo Circolo Didattico<br />

per un importo di c 43.000,00;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 43.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 43.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> da<br />

destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di<br />

Lamezia Terme per lavori di ristrutturazione terzo Circolo Didattico;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

(segue allegato)


22388<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22389


22390<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13562 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> – Lavori di completamento<br />

strutture sportive parrocchiali chiesa S. Maria<br />

del Carmelo - Importo c 10.000,00 – Accensione mutuo a<br />

tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

completamento strutture sportive parrocchiali chiesa S. Maria<br />

del Carmelo nel Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> per un importo di c<br />

10.000,00;<br />

VISTA la deliberazione del Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> n. 139<br />

del 24/2/2006 che fa parte integrante del presente decreto, con la<br />

quale si approva il progetto esecutivo finanziato ai sensi <strong>della</strong><br />

L.R. 13/2004 per i lavori di completamento strutture sportive<br />

parrocchiali chiesa S. Maria del Carmelo per un importo di c<br />

10.000,00;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 10.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 10.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> da<br />

destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> per lavori di completamento strutture sportive<br />

parrocchiali chiesa S. Maria del Carmelo;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

(segue allegato)


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22391


22392<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22393


22394<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13564 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di S. Stefano in Aspromonte - Lavori<br />

di ristrutturazione dell’ostello <strong>della</strong> gioventù di proprietà<br />

<strong>della</strong> Parrocchia Sacro Cuore di Gesù - Importo c 38.000,00<br />

– Accensione mutuo a tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale<br />

carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

ristrutturazione dell’ostello <strong>della</strong> gioventù di proprietà <strong>della</strong> Parrocchia<br />

Sacro Cuore di Gesù nel Comune di S. Stefano in Aspromonte<br />

per un importo di c 38.000,00;<br />

VISTA la deliberazione del Comune di S. Stefano in Aspromonte<br />

n. 23 dell’1/3/2005 che fa parte integrante del presente<br />

decreto, con la quale si approva il progetto esecutivo finanziato<br />

ai sensi <strong>della</strong> L.R. 13/2004 per i lavori di ristrutturazione dell’ostello<br />

<strong>della</strong> gioventù di proprietà <strong>della</strong> Parrocchia Sacro Cuore<br />

di Gesù per un importo di c 38.000,00;<br />

VISTA la DG 459 del 6/7/2006 – Lavori di ristrutturazione<br />

dell’ostello <strong>della</strong> gioventù di proprietà <strong>della</strong> Parrocchia Sacro<br />

Cuore di Gesù in S. Stefano in Aspromonte – Cambio Soggetto<br />

attuatore;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 38.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 38.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> da<br />

destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di S.<br />

Stefano in Aspromonte per lavori di ristrutturazione dell’ostello<br />

<strong>della</strong> gioventù di proprietà <strong>della</strong> Parrocchia Sacro Cuore di Gesù;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22395<br />

DECRETO n. 13566 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> – Lavori di ristrutturazione<br />

Chiesa parrocchiale S. Gregorio Taumaturgo - Importo<br />

c 34.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la<br />

Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

ristrutturazione Chiesa parrocchiale S. Gregorio Taumaturgo nel<br />

Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> per un importo di c 34.000,00;<br />

VISTA la deliberazione del Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> n. 134<br />

del 24/2/2006 che fa parte integrante del presente decreto, con la<br />

quale si approva il progetto esecutivo finanziato ai sensi <strong>della</strong><br />

L.R. 13/2004 per i lavori di ristrutturazione Chiesa parrocchiale<br />

S. Gregorio Taumaturgo per un importo di c 34.000,00;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 34.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 34.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> da<br />

destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> per lavori di ristrutturazione Chiesa parrocchiale<br />

S. Gregorio Taumaturgo;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

(segue allegato)


22396<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22397


22398<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13568 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> – Lavori di ristrutturazione<br />

Chiesa nella Fraz. Valanidi - Importo c 26.000,00 –<br />

Accensione mutuo a tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale<br />

carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

ristrutturazione Chiesa nella frazione Valanidi nel Comune di<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> per un importo di c 26.000,00;<br />

VISTA la deliberazione del Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> n. 137<br />

del 24/2/2006 che fa parte integrante del presente decreto, con la<br />

quale si approva il progetto esecutivo finanziato ai sensi <strong>della</strong><br />

L.R. 13/2004 per i lavori di ristrutturazione Chiesa nella frazione<br />

Valanidi per un importo di c 26.000,00;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 26.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 26.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> da<br />

destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> per lavori di ristrutturazione Chiesa nella frazione<br />

Valanidi;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

(segue allegato)


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22399


22400<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22401<br />

DECRETO n. 13569 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> – Lavori di valorizzazione<br />

patrimonio artistico <strong>della</strong> Parrocchia S. Giuseppe<br />

- Importo c 9.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la<br />

Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

valorizzazione patrimonio artistico <strong>della</strong> Parrocchia S. Giuseppe<br />

nel Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> per un importo di c 9.000,00;<br />

VISTA la deliberazione del Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> n. 138<br />

del 24/2/2006 che fa parte integrante del presente decreto, con la<br />

quale si approva il progetto esecutivo finanziato ai sensi <strong>della</strong><br />

L.R. 13/2004 per i lavori di valorizzazione patrimonio artistico<br />

<strong>della</strong> Parrocchia S. Giuseppe per un importo di c 9.000,00;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 9.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 9.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> da<br />

destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> per lavori di valorizzazione patrimonio artistico<br />

<strong>della</strong> Parrocchia S. Giuseppe;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

(segue allegato)


22402<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22403


22404<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13572 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Serrata – Lavori di completamento<br />

opere pastorali parrocchiali S. Pantaleone Martire - Importo<br />

c 34.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la Cassa<br />

DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

completamento opere pastorali parrocchiali s. Pantaleone Martire<br />

nel Comune di Serrata per un importo di c 34.000,00;<br />

VISTA la deliberazione del Comune di Serrata n. 72 del 29/12/<br />

2005 che fa parte integrante del presente decreto, con la quale si<br />

approva il progetto esecutivo finanziato ai sensi <strong>della</strong> L.R. 13/<br />

2004 per i lavori di completamento opere pastorali parrocchiali<br />

S. Pantaleone Martire per un importo di c 34.000,00;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 34.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 34.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> da<br />

destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di<br />

Serrata per lavori di completamento opere pastorali parrocchiali<br />

S. Pantaleone Martire;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

(segue allegato)


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22405


22406<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22407<br />

DECRETO n. 13578 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Vibo Valentia – Lavori di completamento<br />

lavori di manutenzione <strong>straordinar</strong>ia <strong>della</strong> Chiesa –<br />

Fraz. Vibo Marina - Importo c 9.000,00 – Accensione mutuo<br />

a tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

completamento lavori di manutenzione <strong>straordinar</strong>ia <strong>della</strong><br />

Chiesa – Fraz. Vibo Marina nel Comune di Vibo Valentia per un<br />

importo di c 9.000,00;<br />

VISTA la determina del Settore n. 6 del Comune di Vibo Valentia<br />

n. 122 del 24/2/2006 che fa parte integrante del presente<br />

decreto, con la quale si approva il progetto esecutivo finanziato<br />

ai sensi <strong>della</strong> L.R. 13/2004 per i lavori di completamento lavori<br />

di manutenzione <strong>straordinar</strong>ia <strong>della</strong> Chiesa – Frazione Vibo Marina<br />

per un importo di c 9.000,00;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 9.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 9.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> da<br />

destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di<br />

Vibo Valentia per lavori di completamento lavori di manutenzione<br />

<strong>straordinar</strong>ia <strong>della</strong> Chiesa – Frazione Vibo Marina;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

DECRETO n. 13580 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Vibo Valentia – Lavori di manutenzione<br />

<strong>straordinar</strong>ia Casa Canonica – Fraz. Longobardi - Importo<br />

c 13.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la<br />

Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;


22408<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

manutenzione <strong>straordinar</strong>ia Casa Canonica – Fraz. Longobardi<br />

nel Comune di Vibo Valentia per un importo di c 13.000,00;<br />

VISTA la determina del Settore n. 6 del Comune di Vibo Valentia<br />

n. 123 del 24/2/2006 che fa parte integrante del presente<br />

decreto, con la quale si approva il progetto esecutivo finanziato<br />

ai sensi <strong>della</strong> L.R. 13/2004 per i lavori di manutenzione <strong>straordinar</strong>ia<br />

Casa Canonica – Fraz. Longobardi per un importo di c<br />

13.000,00;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 13.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 13.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> da<br />

destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di<br />

Vibo Valentia per lavori di manutenzione <strong>straordinar</strong>ia Casa Canonica<br />

– Fraz. Longobardi;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13581 del 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Diamante – Lavori di risanamento<br />

strutturale del Convento dei Minimi – restauro tetto - Importo<br />

c 180.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la<br />

Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22409<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

risanamento strutturale del Convento dei Minimi – restauro tetto<br />

nel Comune di Diamante per un importo di c 180.000,00;<br />

VISTA la deliberazione del Comune di Diamante n. 137 del<br />

26/9/2005 che fa parte integrante del presente decreto, con la<br />

quale si approva il progetto esecutivo finanziato ai sensi <strong>della</strong><br />

L.R. 13/2004 per i lavori di risanamento strutturale del Convento<br />

dei Minimi – restauro tetto per un importo di c 180.000,00;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 180.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 180.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> da<br />

destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di<br />

Diamante per lavori di risanamento strutturale del Convento dei<br />

Minimi – restauro tetto;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

(segue allegato)


22410<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22411


22412<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13582 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Lamezia Terme – Lavori di manutenzione<br />

e completamento stadio «G. Renda» - Importo c<br />

130.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la Cassa<br />

DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

manutenzione e completamento stadio «G. Renda» nel Comune<br />

di Lamezia Terme per un importo di c 130.000,00;<br />

VISTE le deliberazioni del Comune di Lamezia Terme n. 108<br />

del 23/2/2006 e n. 242 del 4/5/2006 che fanno parte integrante<br />

del presente decreto, con i quali si approva il progetto esecutivo<br />

finanziato ai sensi <strong>della</strong> L.R. 13/2004 per i lavori di manutenzione<br />

e completamento stadio «G. Renda» per un importo di c<br />

130.000,00;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 130.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 130.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> da<br />

destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di<br />

Lamezia Terme per lavori di manutenzione e completamento<br />

stadio «G. Renda»;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

(segue allegato)


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22413


22414<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22415


22416<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22417<br />

DECRETO n. 13583 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Lamezia Terme – Lavori di realizzazione<br />

curva stadio D’Ippolito - Importo c 500.000,00 – Accensione<br />

mutuo a tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale<br />

carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

realizzazione curva stadio D’Ippolito nel Comune di Lamezia<br />

Terme per un importo di c 500.000,00;<br />

VISTA la deliberazione del Comune di Lamezia Terme n. 103<br />

del 23/2/2006 che fa parte integrante del presente decreto, con la<br />

quale si approva il progetto esecutivo finanziato ai sensi <strong>della</strong><br />

L.R. 13/2004 per i lavori di realizzazione curva stadio D’Ippolito<br />

per un importo di c 500.000,00;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 500.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 500.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> da<br />

destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di<br />

Lamezia Terme per lavori di realizzazione curva stadio D’Ippolito;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

DECRETO n. 13584 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> – Lavori di manutenzione<br />

Seminario Arcivescovile Pio XI - Importo c<br />

1.000.000,00 – Accensione mutuo a tasso fisso con la Cassa<br />

DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;


22418<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

manutenzione Seminario Arcivescovile Pio XI nel Comune di<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> per un importo di c 1.000.000,00;<br />

VISTA la deliberazione del Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> n. 129<br />

del 24/2/2006 che fa parte integrante del presente decreto, con la<br />

quale si approva il progetto esecutivo finanziato ai sensi <strong>della</strong><br />

L.R. 13/2004 per i lavori di manutenzione Seminario Arcivescovile<br />

Pio XI per un importo di c 1.000.000,00;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 1.000.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 1.000.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

da destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> per lavori di manutenzione Seminario Arcivescovile<br />

Pio XI;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

(segue allegato)


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22419


22420<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22421


22422<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22423<br />

DECRETO n. 13585 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> – Lavori di riqualificazione<br />

opere parrocchiali nella frazione Armo – Parrocchia<br />

Maria SS. Assunta - Importo c 190.000,00 – Accensione<br />

mutuo a tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong><br />

Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

riqualificazione opere parrocchiali nella frazione Armo – Parrocchia<br />

Maria SS. Assunta nel Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> per un<br />

importo di c 190.000,00;<br />

VISTA la deliberazione del Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> n. 131<br />

del 24/6/2006 che fa parte integrante del presente decreto, con la<br />

quale si approva il progetto esecutivo finanziato ai sensi <strong>della</strong><br />

L.R. 13/2004 per i lavori di riqualificazione opere parrocchiali<br />

nella frazione Armo – Parrocchia Maria SS. Assunta per un importo<br />

di c 190.000,00;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 190.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 190.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> da<br />

destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> per lavori di riqualificazione opere parrocchiali<br />

nella frazione Armo – Parrocchia Maria SS. Assunta;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

(segue allegato)


22424<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22425


22426<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22427


22428<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13586 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> – Lavori di ristrutturazione<br />

Chiese di San Demetrio e di S. Domenico – fraz.<br />

Mosorrofa - Importo c 100.000,00 – Accensione mutuo a<br />

tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

ristrutturazione Chiese di San Demetrio e di S. Domenico – fraz.<br />

Mosorrofa nel Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> per un importo di c<br />

100.000,00;<br />

VISTA la deliberazione del Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> n. 130<br />

del 24/2/2006 che fa parte integrante del presente decreto, con la<br />

quale si approva il progetto esecutivo finanziato ai sensi <strong>della</strong><br />

L.R. 13/2004 per i lavori di ristrutturazione Chiese di San Demetrio<br />

e di S. Domenico – fraz. Mosorrofa per un importo di c<br />

100.000,00;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 100.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 100.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> da<br />

destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> per lavori di ristrutturazione Chiese di San Demetrio<br />

e di S. Domenico – fraz. Mosorrofa;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

(segue allegato)


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22429


22430<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22431<br />

DECRETO n. 13587 del 20 ottobre 2006<br />

L.R. 14/4/2004 n. 13 – Programma di OO.PP. o di pubblico<br />

interesse di cui all’art. 1 <strong>della</strong> L.R. 31/7/1987 n. 24 – Interventi<br />

di cui alle DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/<br />

2005 n. 961 – Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> – Lavori di completamento<br />

delle opere di manutenzione ordinaria e <strong>straordinar</strong>ia<br />

<strong>della</strong> chiesa e dei locali parrocchiali – Parrocchia S.<br />

Maria <strong>della</strong> Candelora - Importo c 130.000,00 – Accensione<br />

mutuo a tasso fisso con la Cassa DD.PP. a totale carico <strong>della</strong><br />

Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. n. 3 dell’11/1/2006 che approva il Bilancio annuale<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> per l’anno finanziario<br />

2006;<br />

VISTA la D.G.R. n. 2 del 16/1/2006 che approva il documento<br />

tecnico articolato per unità revisionali di base e per capitoli, inerente<br />

al Bilancio di previsione per l’anno 2006;<br />

VISTI gli artt. 44 e 45 <strong>della</strong> L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTO l’art. 43 comma 2 lettera d) L.R. 4/2/2002 n. 8;<br />

VISTI gli artt. 3 comma 2e45delD.L. n. 80/88;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996 n. 7;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il Decreto del Presidente <strong>della</strong> G.R. n. 112 del 13/6/<br />

2005 con il quale viene nominato Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia il Dott. Mauro Pantaleo;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Economia del 21/11/2005 n. 17936 con il quale delega alla firma<br />

il Dirigente di Servizio Dott. Antonio Giulio Frustaci;<br />

VISTA la L.R. del 14/4/2004 n. 13 pubblicata nel supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 del 17/4/2004 (Bollettino Ufficiale <strong>regionale</strong> n.<br />

7 del 16/4/2004), con la quale è previsto il Piano delle OO.PP.;<br />

VISTO il comma 1 dell’art. unico <strong>della</strong> L.R. del 14/4/2004 n.<br />

13 che autorizza la Regione <strong>Calabria</strong> con decorrenza anno 2004,<br />

a concedere ai Comuni, alle Province e agli Enti autorizzati<br />

nonché alle Chiese e alle Fondazioni regolarmente riconosciute,<br />

la contrazione di mutui con la Cassa DD.PP. <strong>della</strong> durata massima<br />

di 20 anni ai sensi e per gli effetti del titolo VIII del D.Lgs.<br />

18/8/2000 n. 267;<br />

VISTE le DD.G.R. del 26/8/2004 n. 588 e dell’11/11/2005 n.<br />

961 nei cui allegati elenchi risulta il finanziamento dei lavori di<br />

completamento delle opere di manutenzione ordinaria e <strong>straordinar</strong>ia<br />

<strong>della</strong> chiesa e dei locali parrocchiali – Parrocchia S. Maria<br />

<strong>della</strong> Candelora nel Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> per un importo<br />

di c 130.000,00;<br />

VISTA la deliberazione del Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> n. 136<br />

del 24/2/2006 che fa parte integrante del presente decreto, con la<br />

quale si approva il progetto esecutivo finanziato ai sensi <strong>della</strong><br />

L.R. 13/2004 per lavori di completamento delle opere di manutenzione<br />

ordinaria e <strong>straordinar</strong>ia <strong>della</strong> chiesa e dei locali parrocchiali<br />

– Parrocchia S. Maria <strong>della</strong> Candelora per un importo di c<br />

130.000,00;<br />

CHE il contratto con la Cassa DD.PP. S.p.a. ha per oggetto<br />

l’assunzione di un prestito, ai sensi degli artt. 11, 12 e 13 del<br />

decreto del Ministero dell’Economia e Finanza 6 ottobre 2004,<br />

per l’importo di c 130.000,00;<br />

CHE tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;<br />

CHE la decorrenza dell’ammortamento rimane fissata al<br />

primo gennaio del primo anno solare successivo a quello <strong>della</strong><br />

data di perfezionamento;<br />

CHE la durata del prestito è di 20 anni ed il relativo tasso è<br />

fisso;<br />

CHE il contraente Cassa DD.PP. è stato individuato in base<br />

alle disposizioni che regolano l’accesso ai servizi di interesse<br />

economico generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. S.p.a.;<br />

CONSIDERATO che esiste già l’autorizzazione permanente<br />

di addebito sul c/c R0306704599000000010153 intestato a Regione<br />

<strong>Calabria</strong> C.F. 02205340793 – codice cliente <strong>della</strong> Cassa<br />

DD.PP. n. 0010262;<br />

CONSIDERATO che sono rispettate le condizioni previste<br />

dell’art. 23 del D.Lgs. n. 76/00;<br />

CONSIDERATO che con la contrazione del prestito in oggetto<br />

è rispettato il limite di indebitamento di cui all’art. 10,<br />

comma 2, <strong>della</strong> legge 16/5/1970 n. 281 e successive modifiche;<br />

DECRETA<br />

Sulle basi <strong>della</strong> premessa che qui si intende integralmente riportata:<br />

—diporre in essere tutte le attività finalizzate alla formalizzazione<br />

del contratto di prestito con la Cassa DD.PP. al fine di<br />

procurare le risorse finanziarie necessarie per la contrazione del<br />

mutuo di c 130.000,00 a totale carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> da<br />

destinare con trasferimento di capitale a favore del Comune di<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> per lavori di completamento delle opere di manutenzione<br />

ordinaria e <strong>straordinar</strong>ia <strong>della</strong> chiesa e dei locali parrocchiali<br />

– Parrocchia S. Maria <strong>della</strong> Candelora;<br />

—diaderire allo schema di contratto di prestito ed alle condizioni<br />

generali economiche e finanziarie di cui alla circolare<br />

<strong>della</strong> Cassa DD.PP. n. 1255 del 27/1/2005, pubblicata nel supplemento<br />

ordinario <strong>della</strong> G.U. – Parte seconda n. 29 del 5/2/2005;<br />

— che il tasso di interesse applicato al contratto di prestito è<br />

quello fissato dal Direttore generale <strong>della</strong> Cassa DD.PP. valido<br />

nella settimana in cui la proposta contrattuale è ricevuta dalla<br />

stessa;<br />

— di provvedere, dopo il perfezionamento da parte <strong>della</strong><br />

Cassa DD.PP., alla stipula del contratto di mutuo;<br />

—digarantire il pagamento di n. 40 rate semestrali di ammortamento<br />

del prestito.<br />

Catanzaro, lì 20 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dott. Mauro Pantaleo<br />

Firma per delega<br />

Dott. Antonio Giulio Frustaci<br />

(segue allegato)


22432<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22433


22434<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22435


22436<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13709 del 24 ottobre 2006<br />

Autorizzazione alla Società «Silangas S.r.l.» per l’ampliamento<br />

di un deposito di stoccaggio e imbottigliamento G.P.L.<br />

in Strongoli (KR) Fraz. Marina, loc. Salinella.<br />

VISTO:<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

—ilR.D.L. 2 novembre 1933, n. 1741, convertito nella legge<br />

8/2/1934, n. 367, ed il relativo Regolamento di esecuzione, approvato<br />

con R.D. 20 luglio 1934, n. 1303;<br />

—ilD.P.R. 31 gennaio 2001, n. 22, concernente la disciplina<br />

delle scorte di riserva di prodotti petroliferi;<br />

—ilD.P.R. 24 maggio 1988, n. 203, recante norme in materia<br />

di qualità dell’aria relativamente a specifici agenti inquinanti e di<br />

inquinamento prodotto da impianti industriali;<br />

—ilD.P.R. 25 luglio 1991, concernente modifiche di indirizzo<br />

e di coordinamento in materia di emissioni poco significative<br />

e di attività a ridotto inquinamento atmosferico;<br />

—lalegge 9 gennaio 1991, n. 9;<br />

—ilD.Lgs. 3 febbraio 1993, n. 29;<br />

—ilD.P.R. 18 aprile 1994, n. 420;<br />

—ilD.L. 8 agosto 1994, n. 490;<br />

—lalegge 23 agosto 2004, n. 239, relativa al riordino del<br />

settore energetico, nonché delega al Governo per il riassetto delle<br />

disposizioni vigenti in materia di energia;<br />

— l’articolo 1, comma 55, <strong>della</strong> predetta legge che prevede<br />

che «le regioni esercitano le funzioni amministrative in materia<br />

di lavorazione, stoccaggio e distribuzione di oli minerali non riservate<br />

allo Stato»;<br />

—lacircolare del 7 ottobre 2004, n. 165, <strong>della</strong> Direzione Generale<br />

per l’Energia e le Risorse Minerarie, concernente le<br />

«prime indicazioni per il settore petrolifero» in applicazione alla<br />

citata legge 239/2004;<br />

VISTO il Decreto Lgs. n. 128 del 22/2/06;<br />

—larichiesta del Sig. Apa Salvatore, amministratore unico<br />

<strong>della</strong> società Silangas S.rl., prot. 257131 del 30 giugno 2003,<br />

relativa alla richiesta di autorizzazione per l’ampliamento, di un<br />

deposito di stoccaggio ed imbottigliamento di G.P.L. ubicato nel<br />

Comune di Strongoli (KR);<br />

ATTESO che la documentazione di rito, la cui completezza e<br />

regolarità è stata verificata dai competenti uffici del Settore, risulta<br />

acquisita agli atti d’Ufficio;<br />

VISTO:<br />

—ilparere favorevole espresso in merito dall’Agenzia delle<br />

Dogane, prot. n. 349.04 del 27/2/2004;<br />

—ilparere favorevole di conformità ai soli fini antincendio,<br />

espresso dal Comando Provinciale dei VV.FF. di Crotone, prot.<br />

n. 3323 del 22/4/2004, subordinato all’osservanza delle condizioni<br />

indicate nella predetta nota;<br />

—ilparere favorevole espresso con nota n. 522 del 29/9/2003<br />

del Comune di Strongoli (KR);<br />

—ilparere favorevole espresso con nota n. 3255 del 30/5/<br />

2005 dal Dipartimento Ambiente e Beni Ambientali <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>;<br />

VISTA la legge 34/2002 e ss.mm.ii. e ritenuta la propria competenza;<br />

RITENUTA l’opportunità di accogliere l’istanza;<br />

VISTO il Decreto del P.G.R. n. 157 dell’1/7/2005 relativo alla<br />

nomina a Direttore del Settore del Dott. Carmelo Misiti;<br />

VISTO il D.D.G. del Dipartimento Economia n. 11578 del<br />

28/7/05 relativo al conferimento incarico responsabilità Servizi<br />

40 e 41 al Dott. Carmelo Misiti<br />

DECRETA<br />

Per i motivi espressi in premessa che costituiscono parte integrante<br />

e sostanziale del presente atto:<br />

Art. 1<br />

La Società Silangas S.r.l., è autorizzata ad ampliare il deposito<br />

di stoccaggio di G.P.L., ubicato nel Comune di Strongoli (KR),<br />

che sarà così costituito:<br />

—n.2serbatoi tumulati da mc. 110 = mc 220 per g.p.l.;<br />

—n.1serbatoio tumulato da mc. 50 = mc 50 per g.p.l.;<br />

mc 6 di g.p.l. in bombole<br />

totale mc. 276.<br />

Art. 2<br />

Alla Società Silangas S.r.l., è fatto obbligo di eseguire i lavori<br />

di cui al precedente art. 1 in conformità al progetto presentato a<br />

corredo dell’istanza del 30/6/2003, prot. 257131, ed a quanto<br />

determinato e prescritto dalle Amministrazioni interpellate nel<br />

corso <strong>della</strong> relativa istruttoria.<br />

Art. 3<br />

La Società, per quanto riguarda le scorte di riserva di prodotto<br />

petrolifero, è tenuta ad osservare le disposizioni stabilite dal<br />

D.P.R. n. 22 del 31/1/01 e successive modificazioni.<br />

Art. 4<br />

La Società, sotto pena di decadenza, è tenuta ad ultimare i<br />

lavori, oggetto <strong>della</strong> presente autorizzazione, nel minor tempo<br />

possibile, in ogni caso, non oltre i due anni a decorrere dalla data<br />

del presente decreto, dandone comunicazione alla Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

Dipartimento Economia, Settore Energia. Eventuali proroghe<br />

potranno essere concesse con provvedimento <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>, Dipartimento Economia, Settore Energia.<br />

Art. 5<br />

Alla Società è fatto obbligo di tenere costantemente in efficienza<br />

ed in perfetto stato di conservazione il deposito.<br />

Art. 6<br />

La Società, ai sensi dell’art. 11 del D.P.R. 18 aprile 1994 n.<br />

420, non potrà iniziare l’esercizio delle opere prima del collaudo<br />

o <strong>della</strong> verifica definitiva <strong>della</strong> stessa da parte di un’apposita<br />

Commissione composta: da un funzionario, con funzioni di presidente,<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, Dipartimento Economia Settore<br />

Energia; da un funzionario tecnico o amministrativo del-


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22437<br />

l’Agenzia delle Dogane competente per territorio; da un rappresentante<br />

del Comando Provinciale dei VV.FF. competente per<br />

territorio. Alle operazioni di verifica presenzieranno rappresentanti<br />

<strong>della</strong> Società Silangas S.r.l..<br />

Art. 7<br />

Qualora la Commissione di collaudo accertasse che l’opera<br />

realizzata non è conforme al progetto di massima approvato,<br />

l’esercizio definitivo dell’opera non potrà essere accordato e la<br />

presente autorizzazione potrà essere revocata salvo idoneo adeguamento<br />

entro i termini stabiliti dalla Commissione medesima.<br />

Art. 8<br />

Restano fermi tutti gli obblighi previsti dalle disposizioni citate<br />

nella premessa, nonché quelli derivanti dalla vigente normativa<br />

in materia.<br />

Art. 9<br />

Il presente decreto sarà pubblicato nel BURC e sarà inoltre<br />

trasmesso: alla Ditta interessata, all’Agenzia delle Dogane,<br />

U.T.F. competente per territorio, al Comune di Strongoli (KR), al<br />

Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Crotone nonché<br />

alla Segreteria Operativa per la Comunicazione e per l’Informazione,<br />

presso il Settore «Comunicazione Istituzionale», sito in<br />

Via Alberti, 2.<br />

Art. 10<br />

Di dare atto che avverso il presente decreto è ammesso ricorso<br />

in sede giurisdizionale innanzi al TAR <strong>Calabria</strong> entro 60 giorni<br />

dalla legittima conoscenza e ricorso <strong>straordinar</strong>io al Capo dello<br />

Stato entro 120 dalla stessa data.<br />

Art. 11<br />

La presente autorizzazione è soggetta a revoca o modifica ove<br />

risulti pericolosità o dannosità dall’attività esercitata o nei casi di<br />

accertata violazione di legge, delle norme tecniche o delle prescrizioni<br />

di cui al presente provvedimento.<br />

Catanzaro, lì 24 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13713 del 24 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore 15<br />

Dott. Carmelo Misiti<br />

Autorizzazione alla Società «Reggio Gas S.r.l.» per l’installazione<br />

di un deposito di imbottigliamento G.P.L. – Comune<br />

di Reggio <strong>Calabria</strong> (RC), Loc. Cataforio.<br />

VISTO:<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

—ilR.D.L. 2 novembre 1933, n. 1741, convertito nella legge<br />

8/2/1934, n. 367, ed il relativo Regolamento di esecuzione, approvato<br />

con R.D. 20 luglio 1934, n. 1303;<br />

—ilD.P.R. 31 gennaio 2001, n. 22, concernente la disciplina<br />

delle scorte di riserva di prodotti petroliferi;<br />

—ilD.P.R. 24 maggio 1988, n. 203, recante norme in materia<br />

di qualità dell’aria relativamente a specifici agenti inquinanti e di<br />

inquinamento prodotto da impianti industriali;<br />

—ilD.P.R. 25 luglio 1991, concernente modifiche di indirizzo<br />

e di coordinamento in materia di emissioni poco significative<br />

e di attività a ridotto inquinamento atmosferico;<br />

—lalegge 9 gennaio 1991, n. 9;<br />

—ilD.Lgs. 3 febbraio 1993, n. 29;<br />

—ilD.P.R. 18 aprile 1994, n. 420;<br />

—ilD.L. 8 agosto 1994, n. 490;<br />

—lalegge 23 agosto 2004, n. 239, relativa al riordino del<br />

settore energetico, nonché delega al Governo per il riassetto delle<br />

disposizioni vigenti in materia di energia;<br />

— l’articolo 1, comma 55, <strong>della</strong> predetta legge che prevede<br />

che «le regioni esercitano le funzioni amministrative in materia<br />

di lavorazione, stoccaggio e distribuzione di oli minerali non riservate<br />

allo Stato»;<br />

—lacircolare del 7 ottobre 2004, n. 165, <strong>della</strong> Direzione Generale<br />

per l’Energia e le Risorse Minerarie, concernente le<br />

«prime indicazioni per il settore petrolifero» in applicazione alla<br />

citata legge 239/2004;<br />

—ilD.Lgs. n. 128/2006;<br />

—larichiesta del dott. Domenico Porcino, Amministratore<br />

unico <strong>della</strong> società Reggio Gas S.rl., prot. 1196 del 30/5/2005,<br />

relativa alla richiesta di autorizzazione per l’installazione di un<br />

deposito di stoccaggio e di imbottigliamento di G.P.L. ubicato<br />

nel Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> (RC), Loc. Cataforio;<br />

ATTESO che la documentazione di rito, la cui completezza e<br />

regolarità è stata verificata dai competenti uffici del Settore, risulta<br />

acquisita agli atti d’Ufficio;<br />

VISTO:<br />

—ilparere favorevole espresso in merito dall’Agenzia delle<br />

Dogane di Catanzaro, prot. 2280.05 del 25/11/2005 a condizione<br />

che i serbatoi siano muniti dei seguenti dispositivi di misura:<br />

manometro, indicatore di livello, dispositivo per il prelievo di<br />

g.p.l., termodensimetro;<br />

—ilNulla Osta di Fattibilità, espresso dal Comitato Tecnico<br />

Regionale nella seduta del 23 febbraio 2006 e trasmesso a questo<br />

Ufficio dal Dipartimento dei VV.FF. Direzione Regionale <strong>Calabria</strong>,<br />

prot. n. 2293 dell’11/3/2006;<br />

—ilparere favorevole espresso con nota n. 6641 del 5/6/2006<br />

dal Dipartimento Politiche dell’Ambiente <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTA la legge 34/2002 e ss.mm.ii. e ritenuta la propria competenza;<br />

RITENUTA l’opportunità di accogliere l’istanza;<br />

VISTO il Decreto del P.G.R. n. 157 dell’1/7/2005 relativo alla<br />

nomina a Direttore del Settore del Dott. Carmelo Misiti;<br />

VISTO il D.D.G. del Dipartimento Economia n. 11578 del<br />

28/7/05 relativo al conferimento incarico responsabilità Servizi<br />

40 e 41 al Dott. Carmelo Misiti


22438<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETA<br />

Per i motivi espressi in premessa che costituiscono parte integrante<br />

e sostanziale del presente atto:<br />

Art. 1<br />

La Società Reggio Gas S.r.l. è autorizzata ad installare ed esercire<br />

un deposito di stoccaggio e imbottigliamento di G.P.L. in<br />

bombole, ubicato nel Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> Loc. Cataforio,<br />

che sarà così costituito:<br />

—n.3serbatoi ad asse orizzontale ricoperti da mc. 200 ciascuno<br />

destinati a g.p.l. denaturato;<br />

— mc. 476 di g.p.l. denaturato in bombole.<br />

Art. 2<br />

Alla Società Reggio Gas S.r.l., è fatto obbligo di eseguire i<br />

lavori di cui al precedente art. 1 in conformità al progetto e successive<br />

varianti presentato a corredo dell’istanza, prot. 1964, del<br />

5/8/2005, ed a quanto determinato e prescritto dalle Amministrazioni<br />

interpellate nel corso <strong>della</strong> relativa istruttoria.<br />

Art. 3<br />

La Società, per quanto riguarda le scorte di riserva di prodotto<br />

petroliferi, è tenuta ad osservare le disposizioni stabilite dal<br />

D.P.R. n. 22 del 31/1/01 e successive modificazioni.<br />

Art. 4<br />

La Società, sotto pena di decadenza, è tenuta ad ultimare i<br />

lavori, oggetto <strong>della</strong> presente autorizzazione, nel minor tempo<br />

possibile, in ogni caso, non oltre i due anni a decorrere dalla data<br />

del presente decreto, dandone comunicazione alla Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

Dipartimento Economia, Settore Energia. Eventuali proroghe<br />

potranno essere concesse con provvedimento <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>, Dipartimento Economia, Settore Energia.<br />

Art. 5<br />

Alla Società è fatto obbligo di tenere costantemente in efficienza<br />

ed in perfetto stato di conservazione il deposito.<br />

Art. 6<br />

La Società, ai sensi dell’art. 11 del D.P.R. 18 aprile 1994 n.<br />

420, non potrà iniziare l’esercizio delle opere prima del collaudo<br />

o <strong>della</strong> verifica definitiva <strong>della</strong> stessa da parte di un’apposita<br />

Commissione composta: da un funzionario <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

Dipartimento Economia Settore Energia, con funzioni di<br />

presidente; da un funzionario tecnico o amministrativo dell’Agenzia<br />

delle Dogane competente per territorio; da un rappresentante<br />

del Comando Provinciale dei VV.FF. competente per<br />

territorio. Alle operazioni di verifica presenzieranno rappresentanti<br />

<strong>della</strong> Società Reggio Gas S.r.l..<br />

Art. 7<br />

Qualora la Commissione di collaudo accertasse che l’opera<br />

realizzata non è conforme al progetto di massima approvato,<br />

l’esercizio definitivo dell’opera non potrà essere accordato e la<br />

presente autorizzazione potrà essere revocata salvo idoneo adeguamento<br />

entro i termini stabiliti dalla Commissione medesima.<br />

Art. 8<br />

Restano fermi tutti gli obblighi previsti dalle disposizioni citate<br />

nella premessa, nonché quelli derivanti dalla vigente normativa<br />

in materia.<br />

Art. 9<br />

Il presente decreto sarà pubblicato nel BURC e sarà inoltre<br />

trasmesso: alla Ditta interessata, all’Agenzia delle Dogane U.T.F.<br />

di Reggio <strong>Calabria</strong>, al Comune di Reggio <strong>Calabria</strong> (RC), al Comando<br />

Provinciale dei Vigili del Fuoco di Reggio <strong>Calabria</strong><br />

nonché alla Segreteria Operativa per la Comunicazione e per<br />

l’Informazione, presso il Settore «Comunicazione Istituzionale»,<br />

sito in Via Alberti, 2.<br />

Art. 10<br />

Di dare atto che avverso il presente decreto è ammesso ricorso<br />

in sede giurisdizionale innanzi al TAR <strong>Calabria</strong> entro 60 giorni<br />

dalla legittima conoscenza e ricorso <strong>straordinar</strong>io al Capo dello<br />

Stato entro 120 dalla stessa data.<br />

Art. 11<br />

La presente autorizzazione è soggetta a revoca o modifica ove<br />

risulti pericolosità o dannosità dall’attività esercitata o nei casi di<br />

accertata violazione di legge, delle norme tecniche o delle prescrizioni<br />

di cui al presente provvedimento.<br />

Catanzaro, lì 24 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13715 del 24 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore 15<br />

Dott. Carmelo Misiti<br />

Autorizzazione alla Società «Cimegas Adriatica S.r.l.» per<br />

l’ampliamento di un deposito di imbottigliamento G.P.L. –<br />

Comune di Altomonte (CS), Loc. Pantaleo.<br />

VISTO:<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

—ilR.D.L. 2 novembre 1933, n. 1741, convertito nella legge<br />

8/2/1934, n. 367, ed il relativo Regolamento di esecuzione, approvato<br />

con R.D. 20 luglio 1934, n. 1303;<br />

—ilD.P.R. 31 gennaio 2001, n. 22, concernente la disciplina<br />

delle scorte di riserva di prodotti petroliferi;<br />

—ilD.P.R. 24 maggio 1988, n. 203, recante norme in materia<br />

di qualità dell’aria relativamente a specifici agenti inquinanti e di<br />

inquinamento prodotto da impianti industriali;<br />

—ilD.P.R. 25 luglio 1991, concernente modifiche di indirizzo<br />

e di coordinamento in materia di emissioni poco significative<br />

e di attività a ridotto inquinamento atmosferico;<br />

—lalegge 9 gennaio 1991, n. 9;<br />

—ilD.Lgs. 3 febbraio 1993, n. 29;<br />

—ilD.P.R. 18 aprile 1994, n. 420;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22439<br />

—ilD.L. 8 agosto 1994, n. 490;<br />

—lalegge 23 agosto 2004, n. 239, relativa al riordino del<br />

settore energetico, nonché delega al Governo per il riassetto delle<br />

disposizioni vigenti in materia di energia;<br />

— l’articolo 1, comma 55, <strong>della</strong> predetta legge che prevede<br />

che «le regioni esercitano le funzioni amministrative in materia<br />

di lavorazione, stoccaggio e distribuzione di oli minerali non riservate<br />

allo Stato»;<br />

—lacircolare del 7 ottobre 2004, n. 165, <strong>della</strong> Direzione Generale<br />

per l’Energia e le Risorse Minerarie, concernente le<br />

«prime indicazioni per il settore petrolifero» in applicazione alla<br />

citata legge 239/2004;<br />

VISTO il Decreto Lgs. n. 128 del 22/2/2006;<br />

—larichiesta del sig. Zuccaro Sergio, Amministratore unico<br />

<strong>della</strong> società Cimegas Adriatica S.rl., prot. 2262 del 9/9/2005,<br />

relativa alla richiesta di autorizzazione per l’ampliamento di un<br />

deposito di imbottigliamento di G.P.L. ubicato nel Comune di<br />

Altomonte (CS), Loc. Pantaleo, autorizzato con Decreto Prefettizio<br />

n. 1687/1.6 B.4 del 24/3/2003;<br />

ATTESO che la documentazione di rito, la cui completezza<br />

regolarità è stata verificata dai competenti uffici del Settore, risulta<br />

acquisita agli atti d’Ufficio;<br />

VISTO:<br />

—ilparere favorevole espresso in merito dall’Agenzia delle<br />

Dogane di Catanzaro, prot. 228.06 dell’8/3/2006 con le seguenti<br />

prescrizioni:<br />

1. installazione di idonea strumentazione per la pesatura del<br />

prodotto (pesa a bilico);<br />

2. che il deposito venga dotato di termodensimetro per g.p.l.,<br />

qualora ne fosse sprovvisto, e delle tabelle ASTM-IP (tav. 53 e<br />

54 <strong>della</strong> vecchia <strong>edizione</strong>) per la rilevazione delle giacenze;<br />

3. che ogni serbatoio sia predisposto per la rilevazione delle<br />

giacenze prevedendo un idoneo indicatore di livello <strong>della</strong> fase<br />

liquida e un punto di presa per il campionamento tramite il termodensimetro;<br />

4. che siano custodite in aree distinte le bombole piene e<br />

quelle vuote, al fine di consentire l’individuazione logistica e<br />

quantitativa del prodotto giacente, la rilevazione del quale sarà<br />

effettuata tramite pesatura a mezzo bilance.<br />

VISTO:<br />

—ilparere favorevole di conformità ai soli fini antincendio,<br />

espresso dal Comune Provinciale dei VV.FF. di Cosenza, prot. n.<br />

13650 del 20/3/2006 con la seguente prescrizione: «Il deposito<br />

dei recipienti pieni e vuoti all’interno del locale in cui viene effettuato<br />

l’imbottigliamento deve essere, per quanto possibile, limitato<br />

o, comunque, inferiore a 5.000 kg di g.p.l., ivi comprese<br />

le capacità dei recipienti vuoti non bonificati;<br />

—ilparere favorevole espresso con nota n. 5300 del 15/5/<br />

2006 dal Comune di Altomonte (CS);<br />

— il parere favorevole espresso con nota n. 8488 dell’1<br />

agosto 2006 dal Dipartimento Politiche dell’Ambiente <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>;<br />

VISTA la legge 34/2002 e ss.mm.ii. e ritenuta la propria competenza;<br />

RITENUTA l’opportunità di accogliere l’istanza;<br />

VISTO il Decreto del P.G.R. n. 157 dell’1/7/2005 relativo alla<br />

nomina a Direttore del Settore del Dott. Carmelo Misiti;<br />

VISTO il D.D.G. del Dipartimento Economia n. 11578 del<br />

28/7/05 relativo al conferimento incarico responsabilità Servizi<br />

40 e 41 al Dott. Carmelo Misiti<br />

DECRETA<br />

Per i motivi espressi in premessa che costituiscono parte integrante<br />

e sostanziale del presente atto:<br />

Art. 1<br />

La Società Cimegas Adriatica S.r.l. è autorizzata ad ampliare il<br />

deposito di imbottigliamento di G.P.L. in bombole, ubicato nel<br />

Comune di Altomonte (CS), autorizzato con Decreto Prefettizio<br />

n. 1687/1.6 B.4 del 24/3/2003.<br />

Ad opera ultimata l’impianto avrà la seguente composizione:<br />

—n.1serbatoio ad asse orizzontale tumulato, per g.p.l. denaturato<br />

da mc. 100;<br />

—n.1serbatoio ad asse orizzontale tumulato per g.p.l. denaturato<br />

da mc. 50;<br />

— mc. 35,71 di G.P.L. condizionato in bombole piene e vuote<br />

per un peso non superiore a 15.000 kg, per una capacità complessiva<br />

di 185,71 mc..<br />

Art. 2<br />

Alla Società Cimegas Adriatica s.r.l., è fatto obbligo di eseguire<br />

i lavori di cui al precedente art. 1 in conformità al progetto<br />

e successive varianti presentato a corredo dell’istanza, prot.<br />

2262, del 9/9/2005, ed a quanto determinato e prescritto dalle<br />

Amministrazioni interpellate nel corso <strong>della</strong> relativa istruttoria.<br />

Art. 3<br />

La Società, per quanto riguarda le scorte di riserva di prodotto<br />

petrolifero, è tenuta ad osservare le disposizioni stabilite dal<br />

D.P.R. n. 22 del 31/1/01 e successive modificazioni.<br />

Art. 4<br />

La Società, sotto pena di decadenza, è tenuta ad ultimare i<br />

lavori, oggetto <strong>della</strong> presente autorizzazione, nel minor tempo<br />

possibile, in ogni caso, non oltre i due anni a decorrere dalla data<br />

del presente decreto, dandone comunicazione alla Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

Dipartimento Economia, Settore Energia. Eventuali proroghe<br />

potranno essere concesse con provvedimento <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>, Dipartimento Economia, Settore Energia.


22440<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

Art. 5<br />

Alla Società è fatto obbligo di tenere costantemente in efficienza<br />

ed in perfetto stato di conservazione il deposito.<br />

Art. 6<br />

La Società, ai sensi dell’art. 11 del D.P.R. 18 aprile 1994 n.<br />

420, non potrà iniziare l’esercizio delle opere prima del collaudo<br />

o <strong>della</strong> verifica definitiva <strong>della</strong> stessa da parte di un’apposita<br />

Commissione composta: da un funzionario <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

Dipartimento Economia Settore Energia, con funzioni di<br />

presidente; da un funzionario tecnico o amministrativo dell’Agenzia<br />

delle Dogane competente per territorio; da un rappresentante<br />

del Comando Provinciale dei VV.FF. competente per<br />

territorio. Alle operazioni di verifica presenzieranno rappresentanti<br />

<strong>della</strong> Società Cimegas Adriatica S.r.l..<br />

Art. 7<br />

Qualora la Commissione di collaudo accertasse che l’opera<br />

realizzata non è conforme al progetto di massima approvato,<br />

l’esercizio definitivo dell’opera non potrà essere accordato e la<br />

presente autorizzazione potrà essere revocata salvo idoneo adeguamento<br />

entro i termini stabiliti dalla Commissione medesima.<br />

Art. 8<br />

Restano fermi tutti gli obblighi previsti dalle disposizioni citate<br />

nella premessa, nonché quelli derivanti dalla vigente normativa<br />

in materia.<br />

Art. 9<br />

Il presente decreto sarà pubblicato nel BURC e sarà inoltre<br />

trasmesso: alla Ditta interessata, all’Agenzia delle Dogane U.T.F.<br />

di Cosenza, al Comune di Altomonte (CS), al Comando Provinciale<br />

dei Vigili del Fuoco di Cosenza nonché alla Segreteria Operativa<br />

per la Comunicazione e per l’Informazione, presso il Settore<br />

«Comunicazione Istituzionale», sito in Via Alberti, 2.<br />

Art. 10<br />

Di dare atto che avverso il presente decreto è ammesso ricorso<br />

in sede giurisdizionale innanzi al TAR <strong>Calabria</strong> entro 60 giorni<br />

dalla legittima conoscenza e ricorso <strong>straordinar</strong>io al Capo dello<br />

Stato entro 120 dalla stessa data.<br />

Art. 11<br />

La presente autorizzazione è soggetta a revoca o modifica ove<br />

risulti pericolosità o dannosità dall’attività esercitata o nei casi di<br />

accertata violazione di legge, delle norme tecniche o delle prescrizioni<br />

di cui al presente provvedimento.<br />

Catanzaro, lì 24 ottobre 2006<br />

Il Dirigente<br />

Dott. Carmelo Misiti<br />

DECRETO n. 13718 del 24 ottobre 2006<br />

Asservimento definitivo a favore <strong>della</strong> SNAM RETE GAS<br />

S.p.A. sugli immobili siti nell’agro del Comune di Belsito<br />

(CS) di cui all’allegato elenco.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTA l’istanza in data 24/2/2005 con cui la SNAM RETE<br />

GAS S.p.A., con sede in San Donato Milanese, alla Piazza Santa<br />

Barbara n. 7, ha chiesto l’emissione del decreto di asservimento<br />

di alcuni immobili siti nel territorio di Belsito (CS), occorrenti<br />

per la posa e l’esercizio del Metanodotto Allacciamento al Comune<br />

di Carpanzano (CS);<br />

VISTO il decreto Regionale del 3/6/2003 n. 7430 con cui sono<br />

stati approvati i lavori di costruzione dell’opera in questione e<br />

sono stati fissati i termini di mesi dodici dalla data dello stesso<br />

per l’inizio dei lavori e dei relativi procedimenti ablativi ed il<br />

termine di mesi 60 per il loro compimento;<br />

VISTO l’elenco dei proprietari dei beni da asservire per l’esecuzione<br />

dei suddetti lavori, nonché i piani particolareggiati di<br />

esecuzione ricadenti nell’agro del Comune di Belsito, debitamente<br />

pubblicati ai sensi e per gli effetti degli artt. 16 e 24 <strong>della</strong><br />

legge n. 2359 del 25/6/1865;<br />

VISTA la richiesta di pubblicazione n. 512 in data 14/3/2005<br />

con la quale è stato disposto il deposito degli anzidetti atti presso<br />

la Segreteria Comunale di Belsito;<br />

VISTI i certificati di eseguito deposito e di pubblicazione, nei<br />

termini e modi di legge, rilasciati dal predetto Comune;<br />

VISTO il decreto n. 7242 del 3/5/2005 di esecutorietà del<br />

piano;<br />

VISTE le ordinanze del 26/4/2006 del Tribunale di Cosenza<br />

con cui è stato disposto il deposito delle indennità di asservimento<br />

definitivo presso la cassa DD.PP. di Cosenza dovuta agli<br />

aventi diritto, determinate dalla Commissione Provinciale<br />

Espropri di Cosenza;<br />

VISTE le quietanze emesse dalla Tesoreria Provinciale dello<br />

Stato di Cosenza n. 249 e 250 in data 8/6/2006 attestante l’avvenuto<br />

deposito delle indennità spettanti alle ditte titolari;<br />

VISTO l’art. 57, 1 o comma del D.P.R. 8/6/2001, n. 327, «Testo<br />

Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di<br />

espropriazione per pubblica utilità» per come modificato dal<br />

D.Lgs. 27 dicembre 2004, n. 330, «Integrazioni al Decreto del<br />

Presidente <strong>della</strong> Repubblica 8 giugno 2001, n. 327, in materia di<br />

espropriazione per la realizzazione di infrastrutture lineari energetiche»:<br />

«art. 57 bis (applicazione <strong>della</strong> normativa ai procedimenti<br />

in corso relativi alle infrastrutture lineari energetiche). Per<br />

le infrastrutture lineari energetiche per le quali, alla data del 31<br />

dicembre 2004, sia intervenuta la dichiarazione di pubblica utilità<br />

ovvero siano decorsi i termini previsti per la formulazione<br />

delle osservazioni da parte dei soggetti interessati a seguito degli<br />

avvisi di cui alle norme vigenti, non si applicano le disposizioni<br />

del presente testo unico a meno che il beneficiario dell’espropriazione<br />

o il proponente dell’opera infrastrutturale lineare energetica,<br />

abbia optato espressamente per l’applicazione del presente<br />

testo unico ai procedimenti in corso relativamente alle fasi<br />

procedimentali non ancora concluse»;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22441<br />

RILEVATO che il procedimento in questione era già in corso<br />

alla data di entrata in vigore del citato Testo Unico per cui segue<br />

la disciplina di cui all’art. 19 <strong>della</strong> legge 25/6/1865, n. 2359;<br />

VISTE le leggi: 10/2/1953 n. 136, 22/10/1971 n. 865, 28/1/<br />

1977 n. 10, 3/1/1978 n. 1, 8/8/1992 n. 359; il Decr. Leg.vo 23/5/<br />

2000 n. 164; il Decreto Regionale 12/5/2003 n. 6149; il D.P.R.<br />

8/6/2001; il Decreto Leg.vo 27/12/2004 n. 330;<br />

VISTA la Legge 34/2002 e ss.mm.ii. e ritenuta la propria competenza;<br />

RITENUTA l’opportunità di accogliere l’istanza;<br />

VISTO il Decreto del P.G.R. n. 157 dell’1/7/05 relativa alla<br />

nomina a Direttore del Settore del Dott. Carmelo Misiti;<br />

VISTO il D.D.G. del Dipartimento Economia n. 11578 del<br />

28/7/05 relativo al conferimento incarico responsabilità Servizi<br />

40 e 41 al Dott. Carmelo Misiti<br />

DECRETA<br />

È disposto l’asservimento definitivo a favore <strong>della</strong> SNAM<br />

RETE GAS S.p.A. sugli immobili siti nell’agro del Comune di<br />

Belsito di proprietà delle Ditte indicate nell’allegato elenco che è<br />

parte integrante del presente decreto.<br />

L’imposizione di servitù sopraindicata è statuita alle seguenti<br />

condizioni:<br />

1) la tubazione, i manufatti, le apparecchiature e le opere<br />

sussidiarie, ivi compresi sfiati e paletti segnalatori, relativi all’impianto,<br />

sono inamovibili, sono e rimarranno di proprietà<br />

<strong>della</strong> SNAM RETE GAS S.p.A. che avrà, pertanto, anche la facoltà<br />

di rimuoverli;<br />

2) la SNAM RETE GAS S.p.A., o chi per essa, potrà accedere<br />

liberamente ed in ogni tempo alle proprie opere ed ai propri<br />

impianti con il personale ed i mezzi necessari per la sorveglianza,<br />

l’esercizio, la manutenzione, le eventuali riparazioni e le sostituzioni<br />

e recuperi;<br />

3) è vietato realizzare nuove opere di qualsiasi genere, come<br />

pure fognature e canalizzazioni chiuse a distanza inferiore a mt.<br />

13,50 dall’asse <strong>della</strong> tubazione; la fascia asservita dovrà essere<br />

mantenuta a terreno agrario con la possibilità di eseguire sulla<br />

stessa le normali coltivazioni senza alterazione <strong>della</strong> profondità<br />

di posa <strong>della</strong> tubazione;<br />

4) è vietato compiere qualsiasi atto che possa rappresentare<br />

pericolo per l’impianto, i manufatti, le apparecchiature, ostacolare<br />

il libero passaggio, diminuire l’uso e l’esercizio <strong>della</strong> servitù<br />

o renderla più incomoda. I tributi e gli altri oneri gravanti sulla<br />

striscia asservita restano a carico dei proprietari;<br />

5) gli eventuali danni prodotti alle cose, alle piantagioni ed<br />

ai frutti pendenti in occasione di riparazioni, modifiche, recuperi,<br />

sostituzioni, manutenzione ed esercizio dell’impianto, saranno<br />

determinati di volta in volta a lavori ultimati e liquidati a<br />

chi di ragione;<br />

6) il presente decreto sarà notificato a cura <strong>della</strong> SNAM<br />

RETE GAS S.p.A. nei modi e nei termini di legge, alla ditta<br />

interessata dal presente decreto che, a cura <strong>della</strong> stessa questa<br />

società, verrà pubblicato sul B.U.R.C. anche per estratto, e registrato<br />

presso il competente Ufficio del Registro e trascritto;<br />

7) avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso<br />

<strong>straordinar</strong>io al Capo dello Stato o ricorso giurisdizionale al Tribunale<br />

Amministrativo Regionale competente rispettivamente<br />

entro centoventi o sessanta giorni dalla notifica.<br />

Catanzaro, lì 24 ottobre 2006<br />

Il Dirigente<br />

Dott. Carmelo Misiti<br />

(segue allegato)


22442<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22443


22444<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13719 del 24 ottobre 2006<br />

Asservimento definitivo a favore <strong>della</strong> SNAM RETE GAS<br />

S.p.A. sugli immobili siti nell’agro del Comune di Crosia (CS)<br />

di cui all’allegato elenco.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTA l’istanza in data 7/4/2005 con cui la SNAM RETE<br />

GAS S.p.A., con sede in San Donato Milanese, alla Piazza Santa<br />

Barbara n. 7, ha chiesto l’emissione del decreto di asservimento<br />

di alcuni immobili siti nel territorio di Crosia (CS), occorrenti<br />

per la posa e l’esercizio del Metanodotto Allacciamento al Comune<br />

di Cropalati (CS);<br />

VISTO il D.D. n. 8916 del 27/6/2003 con cui sono stati approvati<br />

i lavori di costruzione dell’opera in questione e sono stati<br />

fissati i termini di mesi dodici dalla data dello stesso per l’inizio<br />

dei lavori e dei relativi procedimenti ablativi ed il termine di<br />

mesi 60 per il loro compimento;<br />

VISTO l’elenco dei proprietari dei beni da asservire per l’esecuzione<br />

dei suddetti lavori, nonché i piani particolareggiati di<br />

esecuzione ricadenti nell’agro del Comune di Crosia (CS), debitamente<br />

pubblicati ai sensi e per gli effetti degli artt. 16 e 24 <strong>della</strong><br />

legge n. 2359 del 25/6/1865;<br />

VISTA la richiesta di pubblicazione n. 755/E in data 12/4/2005<br />

con la quale è stato disposto il deposito degli anzidetti atti presso<br />

la Segreteria Comunale di Crosia (CS);<br />

VISTI i certificati di eseguito deposito e di pubblicazione, nei<br />

termini e modi di legge, rilasciati dal predetto Comune;<br />

VISTO il D.D. n. 15438 del 18/10/2005 di esecutorietà del<br />

piano;<br />

VISTA l’ordinanza n. 1528 cron. datata 9/5/2006 del Tribunale<br />

di Rossano (CS) con cui è stato disposto il deposito delle<br />

indennità di asservimento definitivo presso la cassa DD.PP. di<br />

Cosenza dovuta agli aventi diritto, determinate dalla Commissione<br />

Provinciale Espropri di Cosenza;<br />

VISTE le quietanze emesse dalla Tesoreria Provinciale dello<br />

Stato di Catanzaro nn.rr. 252, 253, 254 in data 8/6/2006, attestante<br />

l’avvenuto deposito dell’indennità spettante alle ditte titolari;<br />

VISTO l’art. 57, 1 o comma del D.P.R. 8/6/2001, n. 327, «Testo<br />

Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di<br />

espropriazione per pubblica utilità» per come modificato dal<br />

D.Lgs. 27 dicembre 2004, n. 330, «Integrazioni al Decreto del<br />

Presidente <strong>della</strong> Repubblica 8 giugno 2001, n. 327, in materia di<br />

espropriazione per la realizzazione di infrastrutture lineari energetiche»:<br />

«art. 57 bis (applicazione <strong>della</strong> normativa ai procedimenti<br />

in corso relativi alle infrastrutture lineari energetiche). Per<br />

le infrastrutture lineari energetiche per le quali, alla data del 31<br />

dicembre 2004, sia intervenuta la dichiarazione di pubblica utilità<br />

ovvero siano decorsi i termini previsti per la formulazione<br />

delle osservazioni da parte dei soggetti interessati a seguito degli<br />

avvisi di cui alle norme vigenti, non si applicano le disposizioni<br />

del presente testo unico a meno che il beneficiario dell’espropriazione<br />

o il proponente dell’opera infrastrutturale lineare energetica,<br />

abbia optato espressamente per l’applicazione del presente<br />

testo unico ai procedimenti in corso relativamente alle fasi<br />

procedimentali non ancora concluse»;<br />

RILEVATO che il procedimento in questione era già in corso<br />

alla data di entrata in vigore del citato Testo Unico per cui segue<br />

la disciplina di cui all’art. 19 <strong>della</strong> legge 25/6/1865, n. 2359;<br />

VISTE le leggi: 10/2/1953 n. 136, 22/10/1971 n. 865, 28/1/<br />

1977 n. 10, 3/1/1978 n. 1, 8/8/1992 n. 359; il Decr. Leg.vo 23/5/<br />

2000 n. 164; il Decreto Regionale 12/5/2003 n. 6149; il D.P.R.<br />

8/6/2001; il Decreto Leg.vo 27/12/2004 n. 330;<br />

VISTA la Legge 34/2002 e ss.mm.ii. e ritenuta la propria competenza;<br />

RITENUTA l’opportunità di accogliere l’istanza;<br />

VISTO il Decreto del P.G.R. n. 157 dell’1/7/05 relativa alla<br />

nomina a Direttore del Settore del Dott. Carmelo Misiti;<br />

VISTO il D.D.G. del Dipartimento Economia n. 11578 del<br />

28/7/05 relativo al conferimento incarico responsabilità Servizi<br />

40 e 41 al Dott. Carmelo Misiti<br />

DECRETA<br />

È disposto l’asservimento definitivo a favore <strong>della</strong> SNAM<br />

RETE GAS S.p.A. sugli immobili siti nell’agro del Comune di<br />

Crosia (CS) di proprietà delle Ditte indicate nell’allegato elenco<br />

che è parte integrante del presente decreto.<br />

L’imposizione di servitù sopraindicata è statuita alle seguenti<br />

condizioni:<br />

1) la tubazione, i manufatti, le apparecchiature e le opere<br />

sussidiarie, ivi compresi sfiati e paletti segnalatori, relativi all’impianto,<br />

sono inamovibili, sono e rimarranno di proprietà<br />

<strong>della</strong> SNAM RETE GAS S.p.A. che avrà, pertanto, anche la facoltà<br />

di rimuoverli;<br />

2) la SNAM RETE GAS S.p.A., o chi per essa, potrà accedere<br />

liberamente ed in ogni tempo alle proprie opere ed ai propri<br />

impianti con il personale ed i mezzi necessari per la sorveglianza,<br />

l’esercizio, la manutenzione, le eventuali riparazioni e le sostituzioni<br />

e recuperi;<br />

3) è vietato realizzare nuove opere di qualsiasi genere, come<br />

pure fognature e canalizzazioni chiuse a distanza inferiore a mt.<br />

13,50 dall’asse <strong>della</strong> tubazione; la fascia asservita dovrà essere<br />

mantenuta a terreno agrario con la possibilità di eseguire sulla<br />

stessa le normali coltivazioni senza alterazione <strong>della</strong> profondità<br />

di posa <strong>della</strong> tubazione;<br />

4) è vietato compiere qualsiasi atto che possa rappresentare<br />

pericolo per l’impianto, i manufatti, le apparecchiature, ostacolare<br />

il libero passaggio, diminuire l’uso e l’esercizio <strong>della</strong> servitù<br />

o renderla più incomoda. I tributi e gli altri oneri gravanti sulla<br />

striscia asservita restano a carico dei proprietari;<br />

5) gli eventuali danni prodotti alle cose, alle piantagioni ed<br />

ai frutti pendenti in occasione di riparazioni, modifiche, recuperi,<br />

sostituzioni, manutenzione ed esercizio dell’impianto, saranno<br />

determinati di volta in volta a lavori ultimati e liquidati a<br />

chi di ragione;<br />

6) il presente decreto sarà notificato a cura <strong>della</strong> SNAM<br />

RETE GAS S.p.A. nei modi e nei termini di legge, alla ditta<br />

interessata dal presente decreto che, a cura <strong>della</strong> stessa questa<br />

società, verrà pubblicato sul B.U.R.C. anche per estratto, e registrato<br />

presso il competente Ufficio del Registro e trascritto;<br />

7) avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso<br />

<strong>straordinar</strong>io al Capo dello Stato o ricorso giurisdizionale al Tribunale<br />

Amministrativo Regionale competente rispettivamente<br />

entro centoventi o sessanta giorni dalla notifica.<br />

Catanzaro, lì 24 ottobre 2006<br />

Il Dirigente<br />

Dott. Carmelo Misiti<br />

(segue allegato)


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22445


22446<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22447<br />

Dipartimento n. 7<br />

TRASPORTI, INFRASTRUTTURE<br />

E PATRIMONIO IMMOBILIARE<br />

DELLA REGIONE<br />

DECRETO n. 6918 dell’8 giugno 2006<br />

Ditta: Bruzzese Alfredo – Comune di Praia a Mare – Subingresso<br />

alla concessione n. 04/2006.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni;<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> Legge Regionale 7/96;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354/99, per come modificato ed integrato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre 2000;<br />

VISTO il D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616;<br />

VISTO l’art. 105, comma 2, lettera I, del D.Lvo 112/98;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 3 marzo 2000, n. 3;<br />

VISTA la D.G.R. n. 614/2001, per come modificata ed integrata<br />

con deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 8 dell’8 gennaio<br />

2002 e <strong>della</strong> successiva D.G.R. n. 184/2004;<br />

VISTO il Codice <strong>della</strong> Navigazione;<br />

PREMESSO, che la ditta Bruzzese Alfredo CF<br />

BRZLRD61T05G975W nato il 5/12/1961 a Praia a Mare (CS)<br />

ed ivi residente in Via Marzabotto, n. 45, ha presentato istanza<br />

presso il Servizio Demanio in data 28/11/06 prot. n. 4217, intesa<br />

ad ottenere il subingresso alla Concessione D.M., n. 4/2006 intestata<br />

alla Ditta Bruzzese Fortunato nato l’1/7/1930 a Praia a<br />

Mare ed ivi residente in Via F. Turati n. 123 per l’occupazione<br />

con periodo stagionale di un area di mq. 3429 fg. n. 52 part.lla<br />

952 lotto n. 24 del PUA vigente del Comune di Praia a Mare<br />

(CS), da adibire a stabilimento balneare;<br />

CONSIDERATO che il Servizio Demanio <strong>della</strong> Provincia di<br />

Cosenza, ha avviato il procedimento istruttorio, compiendo tutti<br />

gli atti e gli adempimenti previsti dalle succitate delibere <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e dalle norme di legge in esse riportate;<br />

VISTA la sottoscrizione del titolo concessorio da parte del Dirigente<br />

del Servizio ing. Francesco Tarsia, che attesta la completezza<br />

e la regolarità <strong>della</strong> documentazione;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e ss.mm.ii. e ritenuta la<br />

propria competenza<br />

DECRETA<br />

È approvato, l’atto concessorio n. 150/2006 Rep. n. 57, afferente,<br />

il rilascio del subingresso alla Concessione demaniale marittima<br />

n. 4/2006, che è parte integrante del presente decreto per<br />

l’occupazione di una superficie di mq. 3429 fg. 52 part.lla 952<br />

lotto n. 24 del PUA vigente del Comune di Praia a Mare (CS) allo<br />

scopo di utilizzo per stabilimento balneare alla Ditta Bruzzese<br />

Alfredo nato il 5/12/1961 a Praia a Mare (CS) ed ivi residente in<br />

Via Marzabotto n. 45;<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> e trasmesso al Servizio Demanio Provinciale<br />

di Cosenza per gli adempimenti successivi, previsti dalla<br />

D.G.R. 614/2001, per come modificata dalle successive delibere<br />

n. 8/2002 e 184/2004.<br />

Catanzaro, lì 8 giugno 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Bova Vincenzo<br />

DECRETO n. 7514 del 19 giugno 2006<br />

Rinnovo concessione demaniale marittima – Ditta Pascale<br />

Giuseppe – Comune di Diamante.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni;<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> Legge Regionale 7/96;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354/99, per come modificato ed integrato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre 2000;<br />

VISTO il D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616;<br />

VISTO l’art. 105 comma 2 lettera l, del D.Lvo 112/98;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 3 marzo 2000, n. 3;<br />

VISTA la D.G.R. n. 614/2001, per come modificata ed integrata<br />

con deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 8 dell’8 gennaio<br />

2002 e dalla D.G.R. n. 184 del 30 marzo 2004;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e ss.mm.ii. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

VISTO il Codice <strong>della</strong> Navigazione;<br />

PREMESSO che la ditta Pascale Giuseppe C.F.:<br />

PSCGPP64B14H703G ha presentato istanza in data 12/11/01<br />

prot. 1270 per il rinnovo <strong>della</strong> concessione n. 300/99 dell’area<br />

d.m. <strong>della</strong> superficie complessiva di mq. 1.600,00 situata nel Comune<br />

di Diamante e individuata nella sua maggiore estenzione al<br />

Foglio di mappa 10 part.lla 268 Lotto PUA 36;<br />

CONSIDERATO che il Servizio Demanio <strong>della</strong> Provincia di<br />

Cosenza, ha avviato il procedimento istruttorio, compiendo tutti<br />

gli atti e gli adempimenti previsti dalla D.G.R n. 614/2001 e<br />

dalle norme di legge in essa riportate;<br />

VISTA la concessione n. 300/99 emessa dal Servizio Demanio<br />

Provinciale di Cosenza relativa all’occupazione dell’area dem.<br />

m. <strong>della</strong> superficie complessiva di mq. 1.600.00 situata nel Comune<br />

di Diamante;<br />

VISTA la sottoscrizione del titolo concessorio da parte del Dirigente<br />

del Servizio, che attesta la completezza e la regolarità<br />

<strong>della</strong> documentazione;<br />

DECRETA<br />

È approvato l’atto concessorio n. 229/06 rep. 93 del 12/6/06<br />

che è parte integrante del presente decreto alla Ditta Pascale Giuseppe<br />

per il rinnovo <strong>della</strong> concessione n. 300/99 <strong>della</strong> superficie<br />

complessiva di mq. 1.600,00 situata nel Comune di Diamante<br />

individuata nella sua maggiore estenzione al Foglio 10 part.lla<br />

268 Lotto PUA 36 avente per oggetto posa sdraio e ombrelloni,<br />

mq. 1600,00;<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul B.U.R. <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> e trasmesso al Servizio Demanio Provincia di Cosenza<br />

per gli adempimenti successivi, previsti dalla D.G.R. 614/2001 e<br />

ss.mm.ii.<br />

Catanzaro, lì 19 giugno 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Bova Vincenzo


22448<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

Dipartimento n. 8<br />

URBANISTICA E GOVERNO<br />

DEL TERRITORIO<br />

DECRETO n. 12641 del 9 ottobre 2006<br />

Deliberazione G.R. n. 1135 del 23/12/2005 – Gruppo Tecnico<br />

di Lavoro – Integrazione.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996, recante<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare<br />

l’art. 28, che individua compiti e responsabilità del Dirigente con<br />

funzioni di Dirigente Generale;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 15 del 23/1/2006, con il quale è stato<br />

conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 8,<br />

Urbanistica e Governo del Territorio, al dr. Carmelo Barbaro;<br />

VISTA la deliberazione di Giunta <strong>regionale</strong> n. 2661 del 21<br />

giugno 1999, recante: «Adeguamento delle norme legislative e<br />

regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate<br />

dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. n. 29/93 e successive integrazioni e<br />

modificazioni»;<br />

VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Regione recante: «Separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato con<br />

D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

VISTA la deliberazione di Giunta Regionale n. 1135 del 23/<br />

12/2005, avente ad oggetto: «Programma Paesaggi & Identità:<br />

azioni di valorizzazione del paesaggio e interventi sugli Ecomostri<br />

– L.R. n. 13/2005, art. 6, comma 7. Impegno di spesa», con la<br />

quale si costituisce un Gruppo Tecnico di Lavoro, coordinato dal<br />

Dirigente del Settore competente, di supporto al Dipartimento<br />

Urbanistica e Governo del Territorio;<br />

VISTA la successiva deliberazione n. 122 del 27/2/2006;<br />

VISTO il D.D.G. n. 1781 del 6/3/2006, con il quale si è istituito<br />

il Gruppo Tecnico di Lavoro per la redazione del Progetto<br />

«Paesaggi & Identità»;<br />

VISTO il D.D.G. n. 8106 del 28/6/2006, con il quale il suddetto<br />

Gruppo Tecnico di Lavoro è stato integrato con la nomina<br />

dei rappresentanti del Corpo <strong>della</strong> Capitaneria di Porto e del<br />

Centro Cartografico Regionale;<br />

VISTA la nota del 28/9/2006 con la quale Legambiente <strong>Calabria</strong><br />

indica il nome del sig. Angelo Barillà quale componente del<br />

Gruppo di Lavoro;<br />

DECRETA<br />

Il Gruppo Tecnico di Lavoro per la redazione del Progetto<br />

«Paesaggi & Identità», istituito con D.D.G. n. 1781 del 6/3/2006<br />

en.8106 del 28/6/2006, è integrato con il rappresentante indicato<br />

da Legambiente <strong>Calabria</strong>;<br />

Il Gruppo Tecnico di Lavoro risulta, pertanto, così composto:<br />

— On. Michelangelo Tripodi, Assessore Regionale all’Urbanistica<br />

e Governo del Territorio, Presidente;<br />

— prof. Renato Nicolini, in rappresentanza dell’Università<br />

degli Studi di Reggio <strong>Calabria</strong>, nella qualità di Coordinatore (ai<br />

sensi <strong>della</strong> D.G.R. n. 122 del 27/2/2006);<br />

— prof. Osvaldo Pieroni, in rappresentanza dell’Università<br />

degli Studi <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>;<br />

—daunrappresentante <strong>della</strong> SocietàAvventura Urbana S.r.l.;<br />

—daunrappresentante <strong>della</strong> Soprintendenza Beni Architettonici<br />

e Ambientali <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>;<br />

— dott. Giuseppe Graziano, in rappresentanza del Dipartimento<br />

«Politiche dell’Ambiente»;<br />

— daunrappresentante del Dipartimento «Turismo, Beni<br />

Culturali, Sport e Spettacolo, Politiche Giovanili»;<br />

—daunrappresentante nominato dall’ANCI;<br />

— ing. Giovanni Greco in rappresentanza dell’UPI;<br />

—daunrappresentante <strong>della</strong> Lega delle Autonomie Locali;<br />

— capitano di Vascello Domenico Picone, in rappresentanza<br />

del Corpo delle Capitanerie di Porto;<br />

— capitano di Vascello Paolo Cafaro, in rappresentanza del<br />

Corpo delle Capitanerie di Porto;<br />

— dott. Antonio Caracciolo, in rappresentanza del Centro<br />

Cartografico Regionale;<br />

— sig. Angelo Barillà, detto Nuccio, indicato da Legambiente<br />

<strong>Calabria</strong>;<br />

— arch. Acciardi Maria Rita – esperta;<br />

— d.ssa Lamberti Maria Antonietta – esperta;<br />

— d.ssa Loddo Consolata – esperta;<br />

— arch. Rocco Pangaro – esperto.<br />

Il presente atto viene inviato alla Corte dei Conti.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale..<br />

RITENUTO opportuno, quindi, procedere alla relativa integrazione<br />

del Gruppo Tecnico;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

Dott. Carmelo Barbaro


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22449<br />

DECRETO n. 12988 del 12 ottobre 2006<br />

Comune di Crotone – Nomina commissario ad Acta per<br />

permesso di costruire arch. Walter Canino.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996, recante:<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare<br />

l’art. 28, che individua compiti e responsabilità del Dirigente con<br />

funzioni di Dirigente Generale;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 2661 del 21<br />

giugno 1999, recante: «Adeguamento delle norme legislative e<br />

regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate<br />

dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive integrazioni e<br />

modificazioni»;<br />

VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Regione, recante: «Separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato con<br />

D.P.G.R. n. 206 del 15/12/00;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 15 del 23 gennaio 2006, con il quale è<br />

stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento<br />

n. 8 Urbanistica e Governo del Territorio al dott. Carmelo Barbaro;<br />

CONSIDERATO che il Settore competente per l’istruttoria ha<br />

verificato:<br />

— che con istanza acquisita al protocollo dell’Assessorato<br />

Regionale all’Urbanistica in data 23/6/2006, prot. n. 1613, la signora<br />

Ferroni Soda Maria Mirella, in qualità di legale rappresentante<br />

dell’Azienda Agrituristica Torre Scifo, ha avanzato richiesta<br />

al Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale, ai sensi dell’art. 21<br />

del D.P.R. 380 del 6/6/2001, di nomina di un Commissario ad<br />

Acta per la realizzazione di un camping su un proprio terreno<br />

ubicato in località Scifo di Crotone sotto il profilo urbanistico<br />

regolato dall’art. 73/G ultimo comma delle N.T.A. del P.R.G.<br />

vigente di Crotone;<br />

— che, pertanto, il Settore Pianificazione Urbanistica e Territoriale,<br />

Attuazione legge urbanistica <strong>regionale</strong> ha ritenuto di<br />

poter procedere alla nomina del richiesto Commissario ad Acta,<br />

ai sensi del D.P.R. n. 380 del 6/6/01, con onere a carico del Comune<br />

interessato;<br />

VISTA la deliberazione n. 617 del 25/9/2006, con la quale la<br />

Giunta Regionale ha nominato Commissario ad Acta l’arch.<br />

Walter Canino, dipendente <strong>regionale</strong> in servizio presso questo<br />

Dipartimento, per il quale non esistono impedimenti discendenti<br />

dalla normativa antimafia di cui all’art. 1 <strong>della</strong> legge 16/92;<br />

VISTI gli articoli 2, comma 3e21delD.P.R.380del6/6/01;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

DECRETA<br />

È nominato commissario ad Acta l’arch. Walter Canino, Dipendente<br />

Regionale in servizio presso questo Dipartimento, con<br />

il mandato di pronunciarsi, adottando conseguente provvedimento<br />

entro 60 giorni dalla notifica del presente atto, sull’istanza<br />

di permesso di costruire avanzata dalla signora Ferroni Soda<br />

Maria Mirella, in qualità di legale rappresentante dell’Azienda<br />

Agrituristica Torre Scifo.<br />

Gli oneri derivanti dall’attività del nominato Commissario,<br />

comprensivi dell’indennità di trasferta e rimborso spese, saranno<br />

a carico del Comune inadempiente nella misura prevista dalla<br />

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1865 del 3/6/99.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 12 ottobre 2006<br />

Dr. Carmelo Barbaro<br />

— che dalla suddetta istanza e dagli atti allegati risulta:<br />

— che con istanza del 14/3/06, prot. n. 13608 la ditta su menzionata<br />

ha avanzato richiesta di permesso di costruire al Comune<br />

di Crotone;<br />

— che all’istanza è stato dato riscontro, con nota n. 25780 del<br />

22/5/06, da parte del responsabile del procedimento il quale comunicava<br />

alla richiedente i motivi ostativi all’accoglimento <strong>della</strong><br />

propria istanza consistenti nella «mancanza del lotto minima/<br />

esiguità <strong>della</strong> parte utilizzata a coltivazione agricola, nonché<br />

mancata approvazione dei piani paesistici»;<br />

— che, con lettera del 5/6/06, n. 27903 presentata all’ufficio<br />

protocollo del Comune di Crotone, il legale rappresentante <strong>della</strong><br />

ditta su menzionata contestava i suddetti motivi adottati dal Comune,<br />

chiedendo la regolare apertura del procedimento istruttorio,<br />

assegnando giorni 15 per una concreta risposta ovvero per<br />

l’emanazione del provvedimento finale;<br />

— che, il Dipartimento Urbanistica e Governo del Territorio,<br />

con nota n. 1613 del 13/7/06, ha invitato l’Amministrazione Comunale<br />

di Crotone a voler comunicare l’esistenza di eventuali<br />

provvedimenti conclusivi adottati in merito;<br />

— che il Comune di Crotone non ha emesso alcun provvedimento<br />

conclusivo in merito alla richiesta di permesso di costruire<br />

in questione;<br />

DECRETO n. 12993 del 12 ottobre 2006<br />

Comune di Crotone – Nomina commissario ad Acta per<br />

approvazione piano di lottizzazione – Società R.L.M. Costruzioni<br />

S.r.l.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996, recante:<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare<br />

l’art. 28, che individua compiti e responsabilità del Dirigente con<br />

funzioni di Dirigente Generale;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 2661 del 21<br />

giugno 1999, recante: «Adeguamento delle norme legislative e<br />

regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate<br />

dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive integrazioni e<br />

modificazioni»;<br />

VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Regione, recante: «Separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato con<br />

D.P.G.R. n. 206 del 15/12/00;


22450<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 15 del 23 gennaio 2006, con il quale è<br />

stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento<br />

n. 8 Urbanistica e Governo del Territorio al dott. Carmelo Barbaro;<br />

CONSIDERATO che il Settore competente per l’istruttoria ha<br />

verificato:<br />

— che con istanza acquisita al protocollo dell’Assessorato<br />

Regionale all’Urbanistica e Governo del Territorio in data 22/2/<br />

2006, prot. n. 481 il sig. Ruggiero Domenico, nella qualità di<br />

legale rappresentante <strong>della</strong> Società «R.L.M. Costruzioni S.r.l. –<br />

Gruppo Ruggiero» con sede in Crotone alla via Corrado Alvaro<br />

Lott. Samà Lotto E, ha avanzato richiesta al Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale, ai sensi dell’art. 3 <strong>della</strong> L.R. 15/81, per ottenere<br />

la nomina di un Commissario ad Acta per la definitiva approvazione<br />

del Piano di Lottizzazione «S. Onofrio» che interessa<br />

un’area ricadente nella scheda grafica 3.6 «Corso Mazzini aree<br />

ex Ferrovieri» del P.R.G. nel Comune di Crotone;<br />

— che dalla suddetta istanza e dagli atti allegati risulta:<br />

— che il Piano di Lottizzazione era stato presentato al Comune<br />

in data 2/5/05;<br />

— che sullo stesso il Dipartimento Urbanistica di questa Regione<br />

aveva espresso parere di conformità con nota n. 1941 del<br />

18/10/2005;<br />

— che, in seguito a tali atti, il Dipartimento Urbanistica e<br />

Gestione del Territorio, con nota n. 481 del 9/3/06, ha invitato<br />

l’Amministrazione Comunale di Crotone a voler comunicare<br />

l’esistenza di eventuali provvedimenti conclusivi adottati in merito;<br />

— che a tutt’oggi il Piano di Lottizzazione <strong>della</strong> Società<br />

«R.L.M. Costruzioni S.r.l. – Gruppo Ruggiero» non è stato approvato<br />

dal Comune di Crotone e, comunque, essendo abbondantemente<br />

decorsi i termini di cui alla sovraordinata legge <strong>regionale</strong><br />

15/81 la Giunta Regionale, con deliberazione n. 450 del<br />

29/6/2006, ha diffidato il Comune di Crotone ad approvare il<br />

Piano di Lottizzazione presentata dalla Società «R.L.M. Costruzioni<br />

S.r.l. entro il termine di 15 giorni dalla notifica dello stesso<br />

provvedimento;<br />

CONSIDERATO che con racc. A.R. n. 55839874 dell’11/<br />

7/06, ricevuta il 19/7/06, è stato notificato al Comune il provvedimento<br />

soprarichiamato;<br />

CHE sono decorsi i termini assegnati senza che il Comune<br />

abbia fatto pervenire alcuna notizia in merito;<br />

RITENUTO, pertanto, necessario non procrastinare ulteriormente<br />

la definizione <strong>della</strong> suddetta pratica e procedere alla nomina<br />

del Commissario ad Acta;<br />

VISTA la deliberazione n. 615 del 25/9/06 con la quale la<br />

Giunta Regionale ha nominato Commissario ad Acta il geom.<br />

Michelangelo Aiello, Dipendente Regionale in servizio presso<br />

questo Dipartimento, per il quale non esistono impedimenti discendenti<br />

dalla normativa antimafia di cui all’art. 1 <strong>della</strong> legge<br />

16/92, con onere a carico del Comune interessato;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 15/81, artt. 1e3;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 16/94;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 439 del 22/11/99;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 1865 del<br />

3/6/99, esecutiva, con la quale sono stati stabiliti i compensi da<br />

corrispondersi ai Commissari ad Acta per l’espletamento delle<br />

funzioni in materia urbanistica di competenza del Sindaco;<br />

DECRETA<br />

È nominato Commissario ad Acta, ai sensi <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong><br />

n. 15 dell’8/9/81, ex art. 3, il geom. Michelangelo Aiello,<br />

Dipendente Regionale in servizio presso questo Dipartimento,<br />

con il mandato di pronunciarsi sulla richiesta avanzata dalla Società<br />

«R.L.M. Costruzioni S.r.l. – Gruppo Ruggiero» per l’approvazione<br />

del Piano di Lottizzazione «S. Onofrio» che interessa<br />

un’area ricadente nella scheda grafica 3.6 «Corso Mazzini aree<br />

ex Ferrovieri» del P.R.G. nel Comune di Crotone, adottando conseguente<br />

provvedimento entro 60 giorni dalla notifica del presente<br />

atto.<br />

Il nominato Commissario dovrà assolvere al mandato conferito<br />

in tempi brevi e comunque non oltre i termini previsti dalla<br />

legge <strong>regionale</strong> 15/81.<br />

Al Commissario, per l’espletamento <strong>della</strong> sua funzione, sono<br />

conferiti tutti i poteri degli Organi Comunali in materia, ivi compresa<br />

la facoltà di utilizzare i competenti uffici comunali.<br />

Gli oneri derivanti dall’attività del nominato Commissario,<br />

comprensivi dell’indennità di trasferta e rimborso spese, saranno<br />

a carico del Comune inadempiente nella misura prevista dalla<br />

Delibera di Giunta Regionale n. 1865 del 3/6/99.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 12 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12996 del 12 ottobre 2006<br />

Dr. Carmelo Barbaro<br />

Comune di Marzi – Nomina commissario ad Acta per permesso<br />

di costruire arch. Ferruccio Lione.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996, recante:<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare<br />

l’art. 28, che individua compiti e responsabilità del Dirigente con<br />

funzioni di Dirigente Generale;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 2661 del 21<br />

giugno 1999, recante: «Adeguamento delle norme legislative e<br />

regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate<br />

dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive integrazioni e<br />

modificazioni»;<br />

VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Regione, recante: «Separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato con<br />

D.P.G.R. n. 206 del 15/12/00;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 15 del 23 gennaio 2006, con il quale è<br />

stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento<br />

n. 8 Urbanistica e Governo del Territorio al dott. Carmelo Barbaro;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22451<br />

CONSIDERATO che il Settore competente per l’istruttoria ha<br />

verificato:<br />

— che con istanza acquisita al protocollo dell’Assessorato<br />

Regionale all’Urbanistica in data 9/3/2006, prot. n. 648, la Ditta<br />

Cozza Antonio, proprietario del terreno, di natura edificabile,<br />

sito in Marzi alla loc. «Marella», ha avanzato richiesta al Presidente<br />

<strong>della</strong> Giunta Regionale, ai sensi dell’art. 21 del D.P.R. 380<br />

del 6/6/2001, di nomina di un Commissario ad Acta per il rilascio<br />

del permesso di costruire per la realizzazione di un complesso<br />

edilizio nel Comune di Marzi;<br />

Gli oneri derivanti dall’attività del nominato Commissario,<br />

comprensivi dell’indennità di trasferta e rimborso spese, saranno<br />

a carico del Comune inadempiente nella misura prevista dalla<br />

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1865 del 3/6/99.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 12 ottobre 2006<br />

Dr. Carmelo Barbaro<br />

— che dalla suddetta istanza e dagli atti allegati risulta:<br />

— che la richiesta di permesso di costruire è stata avanzata al<br />

Comune di Marzi in data 5/5/2005, prot. n. 491 e successivamente<br />

la ditta su menzionata, in data 6/7/2005 presenta e deposita<br />

altro progetto;<br />

— che, non sussistendo motivi ostativi e non essendo intervenuto<br />

alcun provvedimento definitivo, la Ditta interessata, mediante<br />

raccomandata a.r., in data 20/9/2005, a firma dell’avv. Rinaldo<br />

Talarico da Rogliano, ha diffidato il Comune di Marzi a<br />

determinarsi sul rilascio del permesso di costruire nel termine di<br />

15 gg.;<br />

— che, il Dipartimento Urbanistica e Governo del Territorio,<br />

con nota n. 648 del 31/5/06, ha invitato l’Amministrazione Comunale<br />

di Marzi a voler comunicare l’esistenza di eventuali<br />

provvedimenti conclusivi adottati in merito;<br />

— che il Comune di Marzi non ha emesso alcun provvedimento<br />

conclusivo in merito alla richiesta di permesso di costruire<br />

in questione;<br />

— che, pertanto, il Settore Pianificazione Urbanistica e Territoriale,<br />

Attuazione legge urbanistica <strong>regionale</strong> ha ritenuto di<br />

poter procedere alla nomina del richiesto Commissario ad Acta,<br />

ai sensi del D.P.R. n. 380 del 6/6/01, con onere a carico del Comune<br />

interessato;<br />

VISTA la deliberazione n. 616 del 25/9/2006, con la quale la<br />

Giunta Regionale ha nominato Commissario ad Acta l’Arch. Ferruccio<br />

Lione, Dipendente Regionale in servizio presso questo<br />

Dipartimento, per il quale non esistono impedimenti discendenti<br />

dalla normativa antimafia di cui all’art. 1 <strong>della</strong> legge 16/92;<br />

VISTI gli articoli 2, comma 3e21delD.P.R.380del6/6/01;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

DECRETA<br />

È nominato Commissario ad Acta l’arch. Ferruccio Lione, Dipendente<br />

Regionale in servizio presso questo Dipartimento, con<br />

il mandato di pronunciarsi, adottando conseguente provvedimento<br />

entro 60 giorni dalla notifica del presente atto, sull’istanza<br />

di permesso di costruire avanzata dalla Ditta Cozza Antonio, al<br />

Comune di Crotone.<br />

DECRETO n. 12997 del 12 ottobre 2006<br />

Comune di Malvito – Approvazione Piano Regolatore Generale<br />

e Regolamento Edilizio ed Urbanistico, adottato dal<br />

<strong>Consiglio</strong> Comunale con deliberazioni n. 30 dell’1/10/2003 e<br />

n. 4 del 3/2/2004.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996, recante:<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare<br />

l’art. 28, che individua compiti e responsabilità del Dirigente con<br />

funzioni di Dirigente Generale;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 2661 del 21<br />

giugno 1999, recante: «Adeguamento delle norme legislative e<br />

regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate<br />

dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e successive integrazioni e<br />

modificazioni»;<br />

VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Regione, recante: «Separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato con<br />

D.P.G.R. n. 206 del 15/12/00;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 15 del 23 gennaio 2006, con il quale è<br />

stato conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento<br />

n. 8 Urbanistica e Governo del Territorio al dott. Carmelo Barbaro;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 13 del 17/8/2005, pubblicata sul<br />

B.U.R. <strong>Calabria</strong> supplemento <strong>straordinar</strong>io del 20/8/2005, il cui<br />

art. 25 recita testualmente: «Nelle more <strong>della</strong> completa attuazione<br />

delle norme contenute nella legge <strong>regionale</strong> 16 aprile 2002,<br />

n. 19, l’approvazione degli strumenti urbanistici e delle relative<br />

varianti, da parte <strong>della</strong> Regione, avviene con decreto assunto dal<br />

dirigente generale del competente dipartimento <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>,<br />

sulla scorta delle risultanze <strong>della</strong> precedente istruttoria»;<br />

PREMESSO che il Comune di Malvito è dotato di Regolamento<br />

Edilizio con annesso Programma di Fabbricazione approvato<br />

con D.P.G.R. n. 1774 del 5/8/1980;<br />

CHE con deliberazioni n. 30 dell’1/10/2003 e n. 4 del 3/2/<br />

2004 il <strong>Consiglio</strong> Comunale del predetto Comune ha adottato<br />

rispettivamente il Piano Regolatore Generale (denominato impropriamente<br />

Piano Strutturale Comunale) ed il Regolamento<br />

Edilizio e Urbanistico;


22452<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

CHE gli atti e gli elaborati del Piano Regolatore Generale e del<br />

Regolamento Edilizio e Urbanistico in esame sono stati regolarmente<br />

depositati e pubblicati e che nei termini di legge sono state<br />

presentate n. 2 osservazioni, alle quali il <strong>Consiglio</strong> Comunale ha<br />

controdedotto con deliberazione n. 39 del 30/9/2004;<br />

CHE con nota n. 352 del 22/9/2003 il Settore Geologico Regionale<br />

(ex Ufficio del Genio Civile di Cosenza) ha espresso il<br />

proprio parere ai sensi dell’art. 13 <strong>della</strong> Legge 64/74;<br />

CHE il Comune di Malvito ha trasmesso, con note n. 241 del<br />

14/2/2005 e n. 1344 del 12/7/2005, acquisite rispettivamente al<br />

protocollo in data 15/2/2005, n. 330 e 13/7/2005, n. 1608, il<br />

Piano Regolatore Generale ed il Regolamento Edilizio e Urbanistico<br />

di cui trattasi all’Assessorato Regionale all’Urbanistica;<br />

CHE il Servizio Regionale Strumenti Urbanistici ha reso la<br />

propria istruttoria in data 3/8/2005;<br />

CHE la Commissione Urbanistica Regionale, ai sensi <strong>della</strong><br />

legge <strong>regionale</strong> 16/94 e succ. modif., ha espresso, nella seduta<br />

del 4/4/2006, parere favorevole con le seguenti prescrizioni:<br />

1. siano rispettate tutte le limitazioni e prescrizioni contenute<br />

nel citato parere Regione <strong>Calabria</strong> – Settore Geologico n. 352/<br />

2003;<br />

2. sia accolta l’osservazione presentata dai signori De Iacovo<br />

A., De Iacovo M. e Romboli M. e respinta quella proposta dal<br />

sig. Vuono Giuseppe;<br />

3. siano apportate al REU le seguenti ulteriori modifiche:<br />

—iltermine «concessione» sia ovunque sostituito da «permesso<br />

di costruire»;<br />

il contenuto degli artt. 7 (opere lavori eseguibili senza concessione<br />

o autorizzazione) –8(opere soggette ad autorizzazione) –<br />

9 (opere soggette a concessione) sia superato in presenza di<br />

norme più restrittive contenute nel Titolo I del D.P.R. n. 380/<br />

2001;<br />

— nell’art. 12, dopo le parole «minime dimensioni seguenti»<br />

sia aggiunto «fatte comunque salve norme regionali e statali più<br />

restrittive»;<br />

— nell’art. 14, primo rigo, sia sostituito «art. 4» con «art.<br />

12»;<br />

— nell’art. 77, ultimo rigo, sia sostituito «art. 74» con «art.<br />

76».<br />

4. l’utilizzazione di tutte le ZTO di espansione residenziale e<br />

produttiva avvenga a mezzo di piani attuativi preventivi, con<br />

esclusione dell’intervento diretto;<br />

5. intorno all’area identificata quale area a vincolo archeologico,<br />

sia organizzata una fascia di rispetto <strong>della</strong> larghezza di ml.<br />

200 nella quale è consentita l’attività agricola con esclusione di<br />

edificazione non compatibile con la destinazione dell’area;<br />

6. sia salvaguardata la Torre Normanna precludendo nell’ambito<br />

di una fascia corrente ml. 50 dal perimetro <strong>della</strong> torre stessa,<br />

ogni nuova edificazione.<br />

CHE detto parere con nota racc. a.r. n. 67 del 14/4/2006 è stato<br />

notificato al Comune ai sensi <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 16/94 e succ.<br />

modif. ed integr.;<br />

CHE, essendo decorsi i termini assegnati al Comune dalla soprarichiamata<br />

legge, la proposta <strong>regionale</strong> si intende tacitamente<br />

accolta in ogni sua parte;<br />

VISTA la delibera n. 13 del 31/7/2006 con la quale il <strong>Consiglio</strong><br />

Comunale di Malvito ha rettificato la denominazione dello<br />

strumento urbanistico in esame da Piano Strutturale Comunale a<br />

Piano Regolatore Generale;<br />

VISTO il D.P.R. n. 8 del 15/1/72;<br />

VISTE le leggi regionali n. 16/94 e succ. modif. ed integr. e n.<br />

19/02;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 13/05, art. 25;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

DECRETA<br />

È approvato il Piano Regolatore Generale (denominato impropriamente<br />

Piano Strutturale Comunale) ed il Regolamento Edilizio<br />

e Urbanistico del Comune di Malvito, adottato dal <strong>Consiglio</strong><br />

Comunale con deliberazioni n. 30 dell’1/10/2003 e n. 4 del<br />

3/2/2004, con le prescrizioni <strong>della</strong> Commissione Urbanistica Regionale<br />

espresse nella seduta del 4/4/06.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 12 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13014 del 13 ottobre 2006<br />

Dr. Carmelo Barbaro<br />

Deliberazione G.R. n. 572/2006 (Piano gestione integrata<br />

zone costiere – GIZC) – Adempimenti attuativi.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 572 dell’8<br />

agosto 2006, avente ad oggetto «Piano per la Gestione Integrata<br />

delle Zone Costiere <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>» – GIZC, con la<br />

quale l’esecutivo <strong>regionale</strong> ha deciso di dare avvio all’elaborazione<br />

e redazione del citato Piano;<br />

CONSIDERATO che alla Direzione Generale del Dipartimento<br />

Urbanistica e Governo del Territorio la stessa deliberazione<br />

<strong>della</strong> Giunta Regionale (punto n. 6 del dispositivo) demanda<br />

l’adozione degli adempimenti attuativi;<br />

RITENUTO che l’attività di che trattasi, in ragione <strong>della</strong> notoria<br />

carenza di personale in servizio presso il Dipartimento, può<br />

essere assicurata attraverso il supporto di adeguate professionalità<br />

esterne, da individuare attraverso idonea procedura selettiva<br />

pubblica;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22453<br />

RITENUTO all’uopo necessario, quindi, prevedere la costituzione,<br />

attraverso la procedura prima citata, di un Gruppo Tecnico<br />

di Lavoro, formato da un massimo di cinque unità di personale<br />

professionalmente adeguato (di cui una con funzioni di responsabile<br />

del Gruppo), che, coordinato dalla Direzione Generale del<br />

Dipartimento e dal Settore n. 30, provvederà, di concerto con le<br />

competenti strutture degli Assessorati individuati dalla stessa deliberazione<br />

G.R. n. 572/2006, alla predisposizione <strong>della</strong> proposta<br />

di piano;<br />

CONSIDERATO che per l’attività di predisposizione del<br />

piano appare opportuno utilizzare, nell’ambito delle risorse finanziarie<br />

previste dalla delibera CIPE n. 20/2004 ancora disponibili<br />

sull’Accordo di Programma Quadro «Emergenze Urbane e<br />

Territoriali», parte <strong>della</strong> quota del 10% destinata agli interventi<br />

immateriali, per come stabilito dal 1 o comma, 2 o periodo dell’art.<br />

29 <strong>della</strong> L.R. n. 1/2006;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e ss.mm. ed ii. e<br />

ritenuta la propria competenza<br />

DECRETA<br />

Di dare avvio, per le motivazioni e con le modalità espresse in<br />

premessa, all’attività di predisposizione del «Piano per la Gestione<br />

Integrata delle Zone Costiere <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>» –<br />

GIZC, in attuazione di quanto stabilito dalla deliberazione <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale n. 572 dell’8 agosto 2006;<br />

Il Settore n. 30 del Dipartimento Urbanistica e Governo del<br />

Territorio è la struttura <strong>regionale</strong> di riferimento delle attività dipartimentali<br />

afferenti alla gestione integrata delle zone costiere.<br />

Catanzaro, lì 13 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13075 del 13 ottobre 2006<br />

Dr. Carmelo Barbaro<br />

Anticipazione compenso componenti Segreteria Tecnica.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE 29<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996, recante:<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare<br />

l’art. 28, che individua compiti e responsabilità del Dirigente con<br />

funzioni di Dirigente Generale;<br />

VISTA la deliberazione di Giunta <strong>regionale</strong> n. 2661 del 21<br />

giugno 1999, recante: «Adeguamento delle norme legislative e<br />

regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate<br />

dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. n. 29/93 e successive integrazioni e<br />

modificazioni»;<br />

VISTO il decreto n. 354 del 24 giugno 1999 del Presidente<br />

<strong>della</strong> Regione recante: «Separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato con<br />

D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;<br />

VISTA la deliberazione di Giunta Regionale n. 1104 del 15/<br />

12/05 avente ad oggetto: «L.R. n. 19/2002 – Attuazione art. 22»,<br />

con la quale si affida al Dipartimento n. 8 «Urbanistica e Governo<br />

del Territorio» l’incarico di sviluppare tutte le attività di<br />

competenza relative all’attuazione dell’art. 22 <strong>della</strong> L.R. n. 19/<br />

2002, demanda all’Assessore tutte le iniziative atte al perseguimento<br />

degli obiettivi anche mediante la costituzione di una Segreteria<br />

Tecnica;<br />

VISTO il decreto n. 1021 del 17/2/2006 avente ad oggetto:<br />

Attuazione Deliberazioni G.R. n. 1104 del 15/12/05 – Costituzione<br />

Segreteria Tecnica;<br />

VISTI i contratti di collaborazione stipulati con i professionisti<br />

nominati e in particolare, l’art. 6, che prevede il pagamento<br />

a cura del competente Settore 29;<br />

CONSIDERATO che appare necessario corrispondere agli<br />

stessi un acconto sul compenso complessivo stabilito, che può<br />

essere fissato nel 30% del totale e restando inteso che il rimanente<br />

70% verrà corrisposto al termine dell’incarico;<br />

CONSIDERATO che gli esperti <strong>della</strong> Segreteria Tecnica<br />

aventi diritto alla corresponsione del compenso risultano essere:<br />

1. ing. Filardo Vincenzo<br />

2. ing. Gattuso Domenico<br />

3. prof. Marino Domenico<br />

RITENUTO, pertanto, di dover procedere alla liquidazione<br />

del compenso ai summenzionati componenti;<br />

VISTA la L.R. n. 8/2002;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e succ. modif. ed<br />

integr. e ritenuta la propria competenza;<br />

CONSTATATO che si sono verificate le condizioni previste<br />

dall’art. 45 <strong>della</strong> L.R. n. 8/2002 e che sono stati acquisiti i documenti<br />

che comprovano il diritto del creditore;<br />

DECRETA<br />

Per quanto in premessa specificato:<br />

1. di liquidare la somma complessiva di c 22.500,00 ai componenti<br />

la Segreteria Tecnica indicati in premessa, ing. Filardo<br />

Vincenzo, ing. Gattuso Domenico e prof. Marino Domenico<br />

(Euro 7.500,00) prelevando la somma dal capitolo 32020303 –<br />

bilancio 2006 – impegno n. 4050 del 2005;<br />

2. di autorizzare la Ragioneria Generale all’emissione del relativo<br />

mandato di pagamento;<br />

3. di inviare il presente decreto alla Corte dei Conti.<br />

Catanzaro, lì 13 ottobre 2006<br />

Dr. Vincenzo Pizzonia


22454<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

Dipartimento n. 9<br />

LAVORI PUBBLICI,<br />

EDILIZIA RESIDENZIALE,<br />

POLITICA DELLA CASA<br />

DECRETO n. 12959 del 12 ottobre 2006<br />

Prog. ex Casmez 4436 lav. n. 421 – Acquedotto Marano e<br />

uniti – Comune di Cerisano – Decreto di acquisizione.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante<br />

«norme sull’ordinamento delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare:<br />

a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente<br />

con funzioni di Dirigente Generale;<br />

VISTI gli art. 16 e 17 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.;<br />

VISTAla D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e<br />

successive integrazioni e modificazioni»;<br />

VISTO il decreto n. 354 del 24/6/1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Regione, recante «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo<br />

e di controllo da quella di gestione»;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 117 del 13/6/2005 con il quale è stato<br />

conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavori<br />

Pubblici, Edilizia Residenziale e Politica <strong>della</strong> Casa;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 153 dell’1/7/2005 con il quale è stato<br />

conferito al sottoscritto l’incarico di Dirigente del Settore n. 31<br />

«Affari Generali e Organizzazione Sistema Informatico dei<br />

LL.PP.»;<br />

VISTO il decreto n. 10432 del 4/7/2005 del Dirigente Generale<br />

del Dipartimento LL.PP., Edilizia Residenziale e Politica<br />

<strong>della</strong> Casa recante «delega di funzione ai Dirigenti dei Settori del<br />

Dipartimento LL.PP., Edilizia Residenziale e Politica <strong>della</strong><br />

Casa»;<br />

PREMESSO che con D.Lgs. n. 96/1933 è stato definitivamente<br />

chiuso l’intervento <strong>straordinar</strong>io nel Mezzogiorno;<br />

VISTA la delibera n. 3075/PI dell’11/12/1980 con la quale il<br />

<strong>Consiglio</strong> di Amministrazione <strong>della</strong> Casmez ha riapprovato il<br />

progetto n. 4436 Acquedotto Marano e uniti;<br />

CONSIDERATO che sono trascorsi i termini di efficacia <strong>della</strong><br />

pubblica utilità senza che sia stata perfezionata la relativa procedura<br />

ablatoria;<br />

CHE secondo un indirizzo giurisprudenziale ormai consolidato,<br />

introdotto dalla Corte di Cassazione SS.UU. con sentenza<br />

n. 1464 del 26/2/1983, la radicale trasformazione del fondo con<br />

l’irreversibile sua destinazione all’uso pubblico quale bene demaniale<br />

o quale bene patrimoniale indisponibile determina per il<br />

proprietario la perdita del proprio diritto e l’acquisizione del<br />

bene, a titolo originario, in testa all’Ente occupante, realizzandosi<br />

così l’istituto dell’accessione invertita;<br />

CONSIDERATO che entro i termini di prescrizione non sono<br />

state presentate azioni per risarcimento danni da parte dei privati;<br />

CONSIDERATO che, nella fattispecie, il trasferimento <strong>della</strong><br />

proprietà avviene attraverso l’occupazione acquisitiva e non già<br />

attraverso il decreto di espropriazione, in quanto la sua emanazione<br />

deve ritenersi nulla dopo che siano decorsi i termini di<br />

efficacia <strong>della</strong> dichiarazione <strong>della</strong> pubblica utilità;<br />

RITENUTO di dover confermare tale indirizzo giurisprudenziale<br />

nel caso di specie in quanto trattasi di procedimento espropriativo<br />

anteriore all’entrata in vigore del D.P.R. n. 327/01 Testo<br />

Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di<br />

espropriazione per pubblica utilità e s.m.i.;<br />

VISTA la nota n. 1187 del 4/5/2006 con il quale il Dirigente<br />

del Servizio Gestione delle Risorse Idriche ha chiesto l’emissione<br />

del decreto di acquisizione;<br />

VISTO l’art. 57, 1 o c. del D.Lgs. n. 302/02 di modifica al<br />

succitato D.P.R. n. 327/01;<br />

VISTA la sentenza <strong>della</strong> Corte di Cassazione SS.UU. n. 1464<br />

del 26/2/1983 e l’art. 19 <strong>della</strong> L.R. 30/5/83, n. 18;<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e ritenuta la propria competenza;<br />

DECRETA<br />

1. per i motivi di cui in premessa, è dichiarata l’avvenuta acquisizione<br />

a titolo originario delle aree occorrenti per i lavori di<br />

costruzione dell’Acquedotto Marano e uniti di cui all’allegato<br />

elenco che forma parte integrante del presente decreto, a favore<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> a seguito dell’istituto dell’accessione invertita<br />

secondo quanto affermato dalla Corte di Cassazione<br />

SS.UU. con sentenza n. 1464 del 26/2/1983;<br />

2. a cura del Settore n. 34 «Amministrazione e Gestione delle<br />

Risorse Idriche» <strong>della</strong> Regione il presente decreto sarà pubblicato<br />

all’Albo Pretorio del Comune di Cerisano (CS) dove ricadono<br />

i lavori ed un esemplare del medesimo sarà pubblicato nel<br />

BUR a cura del Settore n. 31 del Dipartimento;<br />

3. il predetto Settore n. 34 provvederà, inoltre, ad effettuare<br />

nei termini di legge le trascrizioni, le registrazioni e le volture<br />

catastali;<br />

4. il presente decreto è esente da tributi, tasse e bolli di registrazione<br />

catastale ai sensi dell’art. 1 <strong>della</strong> L. 21/11/1967 n. 1149<br />

e dell’art. 17 <strong>della</strong> L. 1/3/1986, n. 64.<br />

Catanzaro, lì 12 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Ing. Domenico Genise<br />

(segue allegato)


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22455


22456<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22457


22458<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22459<br />

DECRETO n. 12961 del 12 ottobre 2006<br />

Prog. ex Casmez 4436 lav. n. 421 – Acquedotto Marano e<br />

uniti – Comune di Cerisano – Decreto di esproprio.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 recante<br />

«norme sull’ordinamento delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare:<br />

a) l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente<br />

con funzioni di Dirigente Generale;<br />

VISTI gli art. 16 e 17 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.;<br />

VISTAla D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs. 29/93 e<br />

successive integrazioni e modificazioni»;<br />

VISTO il decreto n. 354 del 24/6/1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Regione, recante «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo<br />

e di controllo da quella di gestione»;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 117 del 13/6/2005 con il quale è stato<br />

conferito l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Lavori<br />

Pubblici, Edilizia Residenziale e Politica <strong>della</strong> Casa;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 153 dell’1/7/2005 con il quale è stato<br />

conferito al sottoscritto l’incarico di Dirigente del Settore n. 31<br />

«Affari Generali e Organizzazione Sistema Informatico dei<br />

LL.PP.»;<br />

VISTO il decreto n. 10432 del 4/7/2005 del Dirigente Generale<br />

del Dipartimento LL.PP., Edilizia Residenziale e Politica<br />

<strong>della</strong> Casa recante «delega di funzione ai Dirigenti dei Settori del<br />

Dipartimento LL.PP., Edilizia Residenziale e Politica <strong>della</strong><br />

Casa»;<br />

PREMESSO che con D.Lgs. n. 96/1933 è stato definitivamente<br />

chiuso l’intervento <strong>straordinar</strong>io nel Mezzogiorno;<br />

CONSIDERATO che con delibera n. 3075/PI dell’11/12/1980<br />

il <strong>Consiglio</strong> di Amministrazione <strong>della</strong> Cassa per il Mezzogiorno<br />

ha riapprovato il progetto relativo alla costruzione dell’Acquedotto<br />

Marano e uniti n. 4436 lav. n. 421;<br />

CONSIDERATO che l’indennità di esproprio è stata corrisposta<br />

agli aventi diritto;<br />

VISTE le quietanze comprovanti il pagamento;<br />

VISTA la nota n. 1187 del 4/5/2006 con al quale il Dirigente<br />

del Servizio Gestione delle Risorse Idriche ha chiesto l’emissione<br />

del decreto di acquisizione;<br />

VISTO l’art. 13, 1 o comma <strong>della</strong> Legge 22/10/1971 n. 865;<br />

l’art. 26 <strong>della</strong> L.R. 30/5/1983 n. 18 e l’art. 57, 1 o c. del D.Lgs. n.<br />

327/01 come modificato dal D.Lgs. n. 302/02;<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e ritenuta la propria competenza;<br />

DECRETA<br />

1. è pronunciata l’espropriazione ed è autorizzata l’occupazione<br />

definitiva a favore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> – Settore n. 34<br />

«Amministrazione e Gestione delle Risorse idriche» per i lavori<br />

anzidetti, delle aree di cui all’allegato elenco che forma parte<br />

integrante del presente decreto;<br />

2. a cura del predetto Settore n. 34 il presente decreto sarà<br />

affisso all’Albo Pretorio del Comune di Cerisano (CS) e sarà<br />

pubblicato nel BUR a cura del Settore n. 31 di questo Dipartimento;<br />

3. il predetto Settore n. 34 provvederà, altresì, ad effettuare<br />

nei termini di legge le trascrizioni, le registrazioni e le volture<br />

catastali;<br />

4. il presente decreto è esente da tributi, tasse e bolli di registrazione<br />

catastale ai sensi dell’art. 1 <strong>della</strong> L. 21/11/1967 n. 1149<br />

e dell’art. 17 <strong>della</strong> L. 1/3/1986, n. 64.<br />

Catanzaro, lì 12 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Ing. Domenico Genise<br />

(segue allegato)


22460<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22461


22462<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13283 del 17 ottobre 2006<br />

Legge n. 179 del 17/2/1992 – Programma quadriennale<br />

1992/95 di edilizia Residenziale Pubblica – Intervento di edilizia<br />

agevolata per la costruzione di n. 24 alloggi nel Comune<br />

di Carolei a cura del Consorzio Abitcoop <strong>Calabria</strong> – Catanzaro<br />

(codice CIPE 3.3.4/C) – Rilocalizzazione intervento nel<br />

Comune di Cosenza.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTA la Legge Regionale 13/5/1996 n. 7 recante «norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong><br />

e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTI gli artt. 16 e 17 del D.Lgs. 29/93 e successive modificazioni<br />

ed integrazioni;<br />

VISTA la delibera G.R. 21/6/1999 n. 2661 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla legge <strong>regionale</strong> n. 7/96 e<br />

dal D.Lgs. n. 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni»;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Regione 21/6/1999 n.<br />

354 recante «separazione dell’attività amministrativa di indirizzo<br />

e di controllo da quella di gestione»;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Regione 2/5/2005 n. 71<br />

recante «riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>»;<br />

VISTA la deliberazione di G.R. 6/6/2005 n. 553 con la quale è<br />

stato nominato il Dirigente Generale del Dipartimento Lavori<br />

Pubblici, Edilizia Residenziale, Politiche <strong>della</strong> Casa;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Regione 13/6/2005 n.<br />

117 con il quale è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale<br />

del Dipartimento Lavori Pubblici, Edilizia Residenziale, Politiche<br />

<strong>della</strong> Casa;<br />

VISTA la deliberazione di G.R. 1/7/2005 n. 630 con il quale il<br />

sottoscritto è stato nominato Dirigente di Settore presso il Dipartimento<br />

Lavori Pubblici, Edilizia Residenziale, Politiche <strong>della</strong><br />

Casa;<br />

VISTA la delibera G.R. 15/7/2005 n. 669 recante «provvedimento<br />

di assegnazione Dirigenti»;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Regione 22/7/2005 n.<br />

180, con il quale è stato conferito al sottoscritto l’incarico di<br />

Dirigente del Settore n. 33 – Politica per la casa ed edilizia residenziale;<br />

VISTO il successivo decreto del D.G. 27/7/2005 n. 11513 concernente<br />

le deleghe di funzioni ai Dirigenti dei Settori del Dipartimento<br />

stesso;<br />

VISTE le leggi 5/8/1978 n. 457 e 17/2/1999 n. 179;<br />

VISTA la delibera G.R. n. 985 del 28/11/2001, pubblicata sul<br />

B.U.R. n. 2 dell’1/2/2002 con la quale è stata approvata la graduatoria<br />

definitiva ed individuati i soggetti attuatori degli interventi<br />

di edilizia agevolata per nuove costruzioni, a cura di cooperative<br />

edilizie e loro consorzi, da realizzarsi nella Provincia di<br />

Cosenza, ai sensi delle leggi 5/8/1978 n. 457 e 17/2/1992 n. 179<br />

e fra le quali risulta ammessa a finanziamento il Consorzio Regionale<br />

fra Cooperative di Abitazione «Abitcoop <strong>Calabria</strong>» per<br />

la realizzazione di n. 24 alloggi nel Comune di Carolei (CS), per<br />

un importo medio presunto di c 26.127,55 ad alloggio per un<br />

totale di c 627.061,20;<br />

VISTA la delibera G.R. n. 1032 del 22/12/2004, pubblicata sul<br />

BUR S.S. n. 8 del 10/2/2005 con la quale si confermano i finanziamenti<br />

suddetti e si fissa un nuovo termine perentorio per pervenire<br />

all’inizio dei lavori, scadente il 10/12/2005 (mesi dieci<br />

dalla pubblicazione sul BUR di detta deliberazione);<br />

VISTA la delibera G.R. n. 773 del 13/9/2005, pubblicata sul<br />

BUR n. 19 del 15/10/2005 con la quale ad integrazione <strong>della</strong><br />

suddetta deliberazione G.R. n. 1032/2004 si dispone l’accoglimento<br />

delle domande di rilocalizzazione degli interventi, con decreto<br />

del dirigente del Settore previo accertamento delle condizioni<br />

riportate ai punti 1.a) – 1.b) – 1.c) – 1.d) – 1.e);<br />

VISTE le note del Consorzio Abitcoop <strong>Calabria</strong> dell’8/11/<br />

2005 e 20/2/2006 con le quali, per l’intervento sopradetto, ha<br />

richiesto la rilocalizzazione dell’intervento da Carolei a Cosenza,<br />

confermando alla data <strong>della</strong> prima nota il possesso dei<br />

requisiti soggettivi richiesti al momento del bando, il mantenimento<br />

<strong>della</strong> posizione utile in graduatoria ai fini dell’ammissione<br />

al finanziamento anche a seguìto <strong>della</strong> rilocalizzazione e trasmettendo<br />

copia dell’atto preliminare stipulato con i proprietari dell’area<br />

oggetto del futuro intervento;<br />

VISTA la ulteriore nota del Consorzio Abitcoop <strong>Calabria</strong> del<br />

31/3/2006 con la quale si trasmette la dicumentazione necessaria<br />

ai fini del mantenimento dei requisiti soggettivi e per effetto <strong>della</strong><br />

perdita del punteggio riferito ai requisiti oggettivi (riferiti alla<br />

precedente localizzazione) si perviene a punti 19;<br />

CONSIDERATO che a pari punteggio le due sole domande<br />

utili pervenute, da parte <strong>della</strong> Cooperativa Solare riguardanti i<br />

comuni di Tarsia, e Spezzano Piccolo, sono state già ammesse a<br />

finanziamento, il Consorzio Abitcoop <strong>Calabria</strong> mantiene una posizione<br />

utile in graduatoria che gli permette di mantenere la titolarità<br />

del finanziamento rispetto ai punteggi già attribuiti nella<br />

graduatoria di cui alla delibera GR. n. 985 del 28/11/2001;<br />

CHE il certificato prot. CEW/332/2006/CCZ0909 in data 24/<br />

1/2006 rilasciato dalla C.C.I.A.A. di Catanzaro a nome del suddetto<br />

consorzio contiene il Nulla Osta di cui all’art. 9 comma 1<br />

del D.P.R. 3/6/1998 n. 252, ai fini <strong>della</strong> normativa antimafia;<br />

CHE il consorzio Abitcoop <strong>Calabria</strong> è iscritto all’Albo Nazionale<br />

delle Società Cooperative Edilizie di Abitazione e loro Consorzi<br />

con il n. 18/079/023/3667;<br />

DECRETA<br />

1) per i motivi di cui alle premesse è disposta la rilocalizzazione<br />

dell’intervento di edilizia agevolata per la costruzione di n.<br />

24 alloggi (codice CIPE 3.3.4/C) da Carolei a Cosenza, a favore<br />

<strong>della</strong> Società Cooperativa Edilizia Abitcoop <strong>Calabria</strong> – Catanzaro<br />

Via A. Fares n. 80 ai sensi <strong>della</strong> delibera G.R. 13/9/2005 n.<br />

773; già ammesso a finanziamento con delibera G.R. 28/11/2001<br />

n. 985 e successiva conferma con delibera G.R. 22/12/2004 n.<br />

1032;<br />

2) ai sensi dell’art. 2.b) <strong>della</strong> citata delibera G.R. n. 773/05 il<br />

termine perentorio per l’avvio dei lavori rimane fissato in 10<br />

mesi dalla data di esecutività del presente decreto;<br />

3) ai sensi dell’art. 3 <strong>della</strong> citata delibera G.R. n. 773/05, decorso<br />

inutilmente il termine previsto al precedente punto 2) il<br />

finanziamento dovrà intendersi automaticamente revocato senza<br />

necessità di ulteriori provvedimenti in merito e la relativa disponibilità<br />

economica verrà utilizzata per altre finalità previste dalla<br />

legislazione <strong>regionale</strong>.<br />

Catanzaro, lì 17 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Carmelo Salvino


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22463<br />

Dipartimento n. 10<br />

LAVORO,<br />

POLITICHE DELLA FAMIGLIA,<br />

PARI OPPORTUNITAv,<br />

FORMAZIONE PROFESSIONALE,<br />

COOPERAZIONE E VOLONTARIATO<br />

DECRETO n. 12481 del 5 ottobre 2006<br />

Programma Comunitario EQUAL finalizzato alla lotta<br />

contro le discriminazioni e le disuguaglianze nel mercato del<br />

lavoro – Misura 1.1 – Seconda erogazione dell’Azione 2 a<br />

favore dell’Ente Consorzio Innopolis referente <strong>della</strong> P.S.<br />

Geografica denominata «Road» – Codice IT-G2-CAL-018.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

VISTO il regolamento del consiglio (CE) n. 1260/99 del 21<br />

giugno 1999 recante disposizioni generali sui Fondi strutturali,<br />

ed in particolare l’art. 20 che prevede un’iniziativa comunitaria<br />

relativa alla collaborazione transnazionale destinata a promuovere<br />

nuove pratiche di lotta alle discriminazioni e alle disuguaglianze<br />

di ogni tipo in relazione al mercato di lavoro (EQUAL);<br />

CONSIDERATO:<br />

— che la commissione delle Comunità europee ha approvato<br />

gli orientamenti che stabiliscono gli obbiettivi, il campo di applicazione,<br />

i princìpi e le disposizioni di attuazione dell’iniziativa<br />

comunitaria EQUAL;<br />

— che la commissione delle Comunità europee, con decisione<br />

del 26 marzo 2001 C(2001)43 ha approvato il programma<br />

di iniziativa comunitaria EQUAL che prevede un ammontare di<br />

risorse comunitarie pari a 394,400 mc ed una corrispondente<br />

quota nazionale pubblica pari a 394,400 mc, per un costo totale<br />

del programma da ripartire negli anni 2001-2006 di 788,9 milioni<br />

di c;<br />

— che alla Regione <strong>Calabria</strong> è stata assegnata la somma complessiva<br />

di c 12.981.780,50 per gli anni 2003/2004 così suddivisa:<br />

— che tra gli altri sulla Misura 1.1, è stata assegnata un’attività<br />

formativa all’Ente Consorzio Innopolis referente <strong>della</strong> P.S.<br />

Geografica denominata «Road» – Codice IT-G2-CAL-018, del<br />

costo dell’Azione 2 di c 466.666,67;<br />

— che con l’Ente Consorzio Innopolis referente <strong>della</strong> P.S.<br />

Geografica denominata «Road» – Codice IT-G2-CAL-018, è<br />

stata stipulata apposita convenzione regolante i rapporti giuridico-amministrativi<br />

con la Regione <strong>Calabria</strong> in data 28/7/2005 repertorio<br />

n. 5998;<br />

— che l’Ente Consorzio Innopolis – Codice IT-G2-CAL-018,<br />

ha trasmesso al Settore n. 38 del Dipartimento n. 10 i titoli di<br />

spesa delle somme già pagate sull’Azione 2 ed il competente<br />

Ufficio dell’Assessorato Regionale alla F.P. ha riconosciuto la<br />

somma di c 107.750,40 che occorre rimborsare;<br />

— che si rende necessario procedere al pagamento <strong>della</strong><br />

somma di c 107.750,40 a favore dell’ente Consorzio Innopolis –<br />

Codice IT-G2-CAL-018., quale rimborso delle spese sostenute<br />

per l’effettuazione dell’Azione 2;<br />

— che l’Ente Consorzio Innopolis – Codice IT-G2-CAL-<br />

018., ha presentato la polizza fideiussoria n. 00A0014420 a garanzia<br />

dell’anticipo del costo dell’Azione 2, emessa dalla Compagnia<br />

Nuova Tirrena di Roma, iscritta all’ISVAP;<br />

PRESO ATTO:<br />

— che le somme necessarie alla copertura finanziaria per<br />

l’anno 2005 <strong>della</strong> Misura 1.1 del progetto EQUAL sono state<br />

impegnate con DD n. 3523 del 15/3/2005, impegno n. 595 del<br />

10/3/2005;<br />

VISTA la Legge Regionale 4/2/2002 n. 8;<br />

ACCERTATO CHE si sono verificate le condizioni di cui al 2 o<br />

comma, lettera B dell’art. 45 <strong>della</strong> citata L.R. n. 8/2002;<br />

VISTO il D.D.G. n. 1258 del 24/2/2006 con il quale il Dirigente<br />

del Settore Formazione Professionale è stato delegato a<br />

compiere tutti gli atti di natura endo-procedimentale;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

Misura<br />

Importo<br />

VISTA la legge nazionale n. 845 del 21/12/78, art. 4 comma g;<br />

1.1 c 5.490.912,76<br />

2.2 c 5.288.753,45<br />

4.2 c 2.202.114,29<br />

c 12.981.780,50<br />

— che con D.D. n. 14835 del 16/9/2004, in BURC del 28/9/<br />

2004, è stata pubblicata la graduatoria finale dei progetti assegnati<br />

sulle Misure 1.1, 2.2, 4.2 dell’iniziativa comunitaria<br />

EQUAL annualità 2003/2004;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 18 del 19/4/85 concernente l’ordinamento<br />

<strong>della</strong> F.P. in <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTA la L.R. n. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento delle<br />

strutture organizzative <strong>della</strong> G.R. e sulla Dirigenza Regionale»;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/99 avente ad oggetto: «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella <strong>della</strong> gestione»;<br />

SU espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto resa dal Responsabile del procedimento dell’ufficio<br />

competente, alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture<br />

interessate;


22464<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETA<br />

Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integralmente<br />

riportato:<br />

Art. 1<br />

Di liquidare all’ente Consorzio Innopolis referente <strong>della</strong> P.S.<br />

Geografica denominata «Road» – Codice IT-G2-CAL-018., titolare<br />

del progetto formativo EQUAL del costo dell’Azione 2 di c<br />

466.666,67, le somme di seguito indicate:<br />

Misura Azione Importo c Causale<br />

1.1 Due 107.750,40<br />

Art. 2<br />

Rimborso somme rendicontate<br />

Di autorizzare il Dipartimento del Bilancio – Ragioneria Generale,<br />

ai sensi dell’art. 45 <strong>della</strong> L.R. n. 8 del 4/2/2002, ad erogare<br />

all’ente Consorzio Innopolis referente <strong>della</strong> P.S. Geografica<br />

denominata «Road» – Codice IT-G2-CAL-018, la somma sopra<br />

riportata imputandola sull’impegno di spesa n. 595 del 10/3/2005<br />

consolidato con DD n. 3523 del 15/3/2005, con accredito sul c/c<br />

bancario intestato al medesimo Ente;<br />

Art. 3<br />

Di prendere atto che l’ente Consorzio Innopolis referente <strong>della</strong><br />

P.S. Geografica denominata «Road» – Codice IT-G2-CAL-018,<br />

sta realizzando le condizioni stabilite dalla convenzione repertorio<br />

n. 5998 del 28/7/2005, ai sensi del 2 o comma, lettera B<br />

dell’art. 45 <strong>della</strong> L.R. 8/2002;<br />

Art. 4<br />

Di notificare il presente provvedimento all’ente Consorzio Innopolis<br />

referente <strong>della</strong> P.S. Geografica denominata «Road» –<br />

Codice IT-G2-CAL-018.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12483 del 5 ottobre 2006<br />

D.ssa Concettina Di Gesu<br />

Programma Comunitario EQUAL finalizzato alla lotta<br />

contro le discriminazioni e le disuguaglianze nel mercato del<br />

lavoro – Misura 2.2 – Seconda erogazione dell’Azione 2 a<br />

favore dell’Ente CRAS S.p.A. referente <strong>della</strong> P.S. Geografica<br />

denominata «Attica» – Codice IT-G2-CAL-055.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

VISTO il regolamento del consiglio (CE) n. 1260/99 del 21<br />

giugno 1999 recante disposizioni generali sui Fondi strutturali,<br />

ed in particolare l’art. 20 che prevede un’iniziativa comunitaria<br />

relativa alla collaborazione transnazionale destinata a promuovere<br />

nuove pratiche di lotta alle discriminazioni e alle disuguaglianze<br />

di ogni tipo in relazione al mercato di lavoro (EQUAL);<br />

CONSIDERATO:<br />

— che la commissione delle Comunità europee ha approvato<br />

gli orientamenti che stabiliscono gli obbiettivi, il campo di applicazione,<br />

i princìpi e le disposizioni di attuazione dell’iniziativa<br />

comunitaria EQUAL;<br />

— che la commissione delle Comunità europee, con decisione<br />

del 26 marzo 2001 C(2001)43 ha approvato il programma<br />

di iniziativa comunitaria EQUAL che prevede un ammontare di<br />

risorse comunitarie pari a 394,400 mc ed una corrispondente<br />

quota nazionale pubblica pari a 394,400 mc, per un costo totale<br />

del programma da ripartire negli anni 2001-2006 di 788,9 milioni<br />

di c;<br />

— che alla Regione <strong>Calabria</strong> è stata assegnata la somma complessiva<br />

di c 12.981.780,50 per gli anni 2003/2004 così suddivisa:<br />

Misura<br />

Importo<br />

1.1 c 5.490.912,76<br />

2.2 c 5.288.753,45<br />

4.2 c 2.202.114,29<br />

c 12.981.780,50<br />

— che con D.D. n. 14835 del 16/9/2004, in BURC del 28/9/<br />

2004, è stata pubblicata la graduatoria finale dei progetti assegnati<br />

sulle Misure 1.1, 2.2, 4.2 dell’iniziativa comunitaria<br />

EQUAL annualità 2003/2004;<br />

— che tra gli altri sulla Misura 2.2, è stata assegnata un’attività<br />

formativa all’Ente CRAS S.p.A. referente <strong>della</strong> P.S. Geografica<br />

denominata «Attica» – Codice IT-G2-CAL-055, del costo<br />

dell’Azione 2 di c 494.934,125 di cui il 5% a carico del cofinanziamento<br />

privato;<br />

— che con l’Ente CRAS S.p.A. referente <strong>della</strong> P.S. Geografica<br />

denominata «Attica» – Codice IT-G2-CAL-055, è stata stipulata<br />

apposita convenzione regolante i rapporti giuridico-amministrativi<br />

con la Regione <strong>Calabria</strong> in data 1/8/2005 repertorio<br />

n. 6053;<br />

— che l’Ente CRAS S.p.A. – Codice IT-G2-CAL-055, ha trasmesso<br />

al Settore n. 38 del Dipartimento n. 10 i titoli di spesa<br />

delle somme già pagate sull’Azione 2 ed il competente Ufficio<br />

dell’Assessorato Regionale alla F.P. ha riconosciuto la somma di<br />

c 45.940,34 che occorre rimborsare;<br />

— che si rende necessario procedere al pagamento <strong>della</strong><br />

somma di c 43.643,32 a favore dell’ente CRAS S.p.A. – Codice<br />

IT-G2-CAL-055., quale rimborso delle spese sostenute per l’effettuazione<br />

dell’Azione 2;<br />

— che con D.D.S. 7154 del 14/6/2006 è stato erogato all’Ente<br />

CRAS S.p.A. – Codice IT-G2-CAL-055, per l’Azione 2 la<br />

somma di c 131.508,58, non calcolando per mero errore la quota<br />

privata pari ad c 6.575,43 che occorre compensare, per cui il<br />

rimborso da erogare è di c 37.067,89;<br />

— che l’Ente CRAS S.p.A. – Codice IT-G2-CAL-055., ha<br />

presentato la polizza fideiussoria n. 1643797 a garanzia dell’anticipo<br />

del costo dell’Azione 2, emessa dalla Compagnia Viscontea<br />

Coface di Roma, iscritta all’ISVAP;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22465<br />

PRESO ATTO:<br />

— che le somme necessarie alla copertura finanziaria per<br />

l’anno 2005 <strong>della</strong> Misura 2.2 del progetto EQUAL sono state<br />

impegnate con DD n. 3523 del 15/3/2005, impegno n. 596 del<br />

10/3/2005;<br />

VISTA la Legge Regionale 4/2/2002 n. 8;<br />

ACCERTATO CHE si sono verificate le condizioni di cui al 2 o<br />

comma, lettera B dell’art. 45 <strong>della</strong> citata L.R. n. 8/2002;<br />

VISTO il D.D.G. n. 1258 del 24/2/2006 con il quale il Dirigente<br />

del Settore Formazione Professionale è stato delegato a<br />

compiere tutti gli atti di natura endo-procedimentale;<br />

Art. 3<br />

Di prendere atto che l’ente CRAS S.p.A. referente <strong>della</strong> P.S.<br />

Geografica denominata «Attica» – Codice IT-G2-CAL-055, sta<br />

realizzando le condizioni stabilite dalla convenzione repertorio<br />

n. 6052 dell’1/8/2005, ai sensi del 2 o comma, lettera B dell’art.<br />

45 <strong>della</strong> L.R. 8/2002;<br />

Art. 4<br />

Di notificare il presente provvedimento all’ente CRAS S.p.A.<br />

referente <strong>della</strong> P.S. Geografica denominata «Attica» – Codice<br />

IT-G2-CAL-055.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

D.ssa Concettina Di Gesu<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

VISTA la legge nazionale n. 845 del 21/12/78, art. 4 comma g;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 18 del 19/4/85 concernente l’ordinamento<br />

<strong>della</strong> F.P. in <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTA la L.R. n. 7/96 recante «Norme sull’ordinamento delle<br />

strutture organizzative <strong>della</strong> G.R. e sulla Dirigenza Regionale»;<br />

VISTO il D.P.R. n. 354 del 24/6/99 avente ad oggetto: «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella <strong>della</strong> gestione»;<br />

SU espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto resa dal Responsabile del procedimento dell’ufficio<br />

competente, alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture<br />

interessate;<br />

DECRETA<br />

Per quanto espresso in premessa, che qui si intende integralmente<br />

riportato:<br />

Art. 1<br />

Di liquidare all’ente CRAS S.p.A. referente <strong>della</strong> P.S. Geografica<br />

denominata «Attica» – Codice IT-G2-CAL-055., titolare del<br />

progetto formativo EQUAL del costo dell’Azione 2 di c<br />

494.934,15, le somme di seguito indicate:<br />

Misura Azione importo c Causale<br />

2.2 Due 37.067,89<br />

Art. 2<br />

Rimborso somme rendicontate<br />

Di autorizzare il Dipartimento del Bilancio – Ragioneria Generale,<br />

ai sensi dell’art. 45 <strong>della</strong> L.R. n. 8 del 4/2/2002, ad erogare<br />

all’ente CRAS S.p.A. referente <strong>della</strong> P.S. Geografica denominata<br />

«Attica» – Codice IT-G2-CAL-055, la somma sopra riportata<br />

imputandola sull’impegno di spesa n. 596 del 10/3/2005<br />

consolidato con DD n. 3523 del 15/3/2005, con accredito sul c/c<br />

bancario intestato al medesimo Ente;<br />

DECRETO n. 12488 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Consorzio Enform<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1260 del <strong>Consiglio</strong> del 21<br />

giugno 1999 recante disposizioni generali sui fondi strutturali;<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1784 del Parlamento Europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 12 luglio 1999 relativo al Fondo Sociale Europeo;<br />

VISTO la decisione (CE) n. C. (2000) 2345 dell’8 agosto 2000<br />

relativa all’approvazione, da parte <strong>della</strong> Commissione Europea,<br />

del Quadro Comunitario di Sostegno per le Regioni italiane dell’Obiettivo<br />

1–Periodo 2000-2006;<br />

VISTO la delibera n. 745 del 2 agosto 2001 con la quale è stato<br />

adottato il Complemento di Programmazione del Programma<br />

Operativo Regionale (P.O.R.) <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> 2000-2006;<br />

VISTO la Legge Quadro in materia di formazione professionale<br />

n. 845/78;<br />

VISTO l’art. 17 <strong>della</strong> legge n. 196/97 di riordino <strong>della</strong> Formazione<br />

Professionale;<br />

VISTO la L.R. 19/4/1985 n. 18 in materia di formazione professionale<br />

in <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2000<br />

relativo all’accreditamento delle strutture formative;<br />

VISTO il D.M. n. 166/2001 del Ministero del Lavoro e P.S. di<br />

approvazione delle norme sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTE le Deliberazioni <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 192 del 4/3/<br />

2003 e n. 232 del 18 marzo 2003;<br />

VISTO la deliberazione <strong>della</strong> G. R. n. 877 del 23/11/2004 con<br />

la quale è stato approvato il Regolamento per l’accreditamento<br />

delle sedi formative <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> e il relativo avviso<br />

pubblico, pubblicate sul BURC del 15/12/2004 – supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 8 al n. 22 dell’1/12/2004 e sul BURC del 10/1/<br />

2005 – Suppl. Straordinario n. 4 al n. 24 del 31/12/2004;


22466<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO la Deliberazione G.R. n. 829 del 23/9/2005 di nomina<br />

Dirigente del Settore <strong>della</strong> dott.ssa Concettina Di Gesu ed il decreto<br />

di conferimento incarico del Dirigente Generale n. 1258<br />

del 24/2/2006;<br />

VISTO la comunicazione trasmessa dalla task force ISFOL, a<br />

conclusione delle procedure di audit previste dall’art. 10 del Regolamento<br />

sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTO la Legge Regionale del 13 maggio 1996 n. 7, recante<br />

norme sull’ordinamento delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 354<br />

del 24/6/1999, per come modificato ed integrato con D.P.G.R. n.<br />

206 del 15 dicembre 2000;<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi di cui in premessa:<br />

—diaccreditare temporaneamente l’Ente Consorzio Enform<br />

<strong>Calabria</strong> con sede legale in Lamezia Terme via dei Bizantini,<br />

37/B, userid 0001CNS5 per le seguenti sedi, numero di ore, macrotipologie<br />

ed utenze speciali:<br />

1) Lamezia Terme – Via dei Bizantini, 37/B – Per 4160 ore,<br />

«Formazione Continua» e «Formazione Superiore»;<br />

— che l’accreditamento è concesso in via temporanea per 12<br />

mesi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto<br />

sul BUR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>;<br />

— di disporre la pubblicazione del presente decreto sul<br />

BURC, da valere come notifica all’Ente interessato.<br />

VISTO la decisione (CE) n. C. (2000) 2345 dell’8 agosto 2000<br />

relativa all’approvazione, da parte <strong>della</strong> Commissione Europea,<br />

del Quadro Comunitario di Sostegno per le Regioni italiane dell’Obiettivo<br />

1–Periodo 2000-2006;<br />

VISTO la delibera n. 745 del 2 agosto 2001 con la quale è stato<br />

adottato il Complemento di Programmazione del Programma<br />

Operativo Regionale (P.O.R.) <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> 2000-2006;<br />

VISTO la Legge Quadro in materia di formazione professionale<br />

n. 845/78;<br />

VISTO l’art. 17 <strong>della</strong> legge n. 196/97 di riordino <strong>della</strong> Formazione<br />

Professionale;<br />

VISTO la L.R. 19/4/1985 n. 18 in materia di formazione professionale<br />

in <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2000<br />

relativo all’accreditamento delle strutture formative;<br />

VISTO il D.M. n. 166/2001 del Ministero del Lavoro e P.S. di<br />

approvazione delle norme sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTE le Deliberazioni <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 192 del 4/3/<br />

2003 e n. 232 del 18 marzo 2003;<br />

VISTO la deliberazione <strong>della</strong> G. R. n. 877 del 23/11/2004 con<br />

la quale è stato approvato il Regolamento per l’accreditamento<br />

delle sedi formative <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> e il relativo avviso<br />

pubblico, pubblicate sul BURC del 15/12/2004 – supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 8 al n. 22 dell’1/12/2004 e sul BURC del 10/1/<br />

2005 – Suppl. Straordinario n. 4 al n. 24 del 31/12/2004;<br />

VISTO la Deliberazione G.R. n. 829 del 23/9/2005 di nomina<br />

Dirigente del Settore <strong>della</strong> dott.ssa Concettina Di Gesu ed il decreto<br />

di conferimento incarico del Dirigente Generale n. 1258<br />

del 24/2/2006;<br />

VISTO la comunicazione trasmessa dalla task force ISFOL, a<br />

conclusione delle procedure di audit previste dall’art. 10 del Regolamento<br />

sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

D.ssa Concettina Di Gesu<br />

VISTO la Legge Regionale del 13 maggio 1996 n. 7, recante<br />

norme sull’ordinamento delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 354<br />

del 24/6/1999, per come modificato ed integrato con D.P.G.R. n.<br />

206 del 15 dicembre 2000;<br />

DECRETO n. 12490 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Associazione Stil<br />

Novo.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1260 del <strong>Consiglio</strong> del 21<br />

giugno 1999 recante disposizioni generali sui fondi strutturali;<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1784 del Parlamento Europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 12 luglio 1999 relativo al Fondo Sociale Europeo;<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi di cui in premessa:<br />

—diaccreditare temporaneamente l’Ente Associazione Stil<br />

Novo con sede legale in Crotone via Capocolonna C.da Gramata,<br />

1 userid 0062ASS8 per le seguenti sedi, numero di ore,<br />

macrotipologie ed utenze speciali:<br />

1) Crotone – Via Firenze, 68 – Per 6240 ore, «Formazione<br />

Continua» e «Formazione Superiore»;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22467<br />

— che l’accreditamento è concesso in via temporanea per 12<br />

mesi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto<br />

sul BUR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>;<br />

— di disporre la pubblicazione del presente decreto sul<br />

BURC, da valere come notifica all’Ente interessato.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

D.ssa Concettina Di Gesu<br />

VISTO la Deliberazione G.R. n. 829 del 23/9/2005 di nomina<br />

Dirigente del Settore <strong>della</strong> dott.ssa Concettina Di Gesu ed il decreto<br />

di conferimento incarico del Dirigente Generale n. 1258<br />

del 24/2/2006;<br />

VISTO la comunicazione trasmessa dalla task force ISFOL, a<br />

conclusione delle procedure di audit previste dall’art. 10 del Regolamento<br />

sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTO la Legge Regionale del 13 maggio 1996 n. 7, recante<br />

norme sull’ordinamento delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale;<br />

DECRETO n. 12492 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Euroconsulting<br />

Firm.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1260 del <strong>Consiglio</strong> del 21<br />

giugno 1999 recante disposizioni generali sui fondi strutturali;<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1784 del Parlamento Europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 12 luglio 1999 relativo al Fondo Sociale Europeo;<br />

VISTO la decisione (CE) n. C. (2000) 2345 dell’8 agosto 2000<br />

relativa all’approvazione, da parte <strong>della</strong> Commissione Europea,<br />

del Quadro Comunitario di Sostegno per le Regioni italiane dell’Obiettivo<br />

1–Periodo 2000-2006;<br />

VISTO la delibera n. 745 del 2 agosto 2001 con la quale è stato<br />

adottato il Complemento di Programmazione del Programma<br />

Operativo Regionale (P.O.R.) <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> 2000-2006;<br />

VISTO la Legge Quadro in materia di formazione professionale<br />

n. 845/78;<br />

VISTO l’art. 17 <strong>della</strong> legge n. 196/97 di riordino <strong>della</strong> Formazione<br />

Professionale;<br />

VISTO la L.R. 19/4/1985 n. 18 in materia di formazione professionale<br />

in <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 354<br />

del 24/6/1999, per come modificato ed integrato con D.P.G.R. n.<br />

206 del 15 dicembre 2000;<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi di cui in premessa:<br />

— di accreditare temporaneamente l’Ente Euroconsulting<br />

Firm con sede legale in Reggio <strong>Calabria</strong> via San Giuseppe, 39,<br />

userid 0048ERC7 per le seguenti sedi, numero di ore, macrotipologie<br />

ed utenze speciali:<br />

1) Reggio <strong>Calabria</strong> – Via San Giuseppe, 39 – Per 4160 ore,<br />

«Formazione Continua» e «Formazione Superiore»;<br />

— che l’accreditamento è concesso in via temporanea per 12<br />

mesi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto<br />

sul BUR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>;<br />

— di disporre la pubblicazione del presente decreto sul<br />

BURC, da valere come notifica all’Ente interessato.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

D.ssa Concettina Di Gesu<br />

VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2000<br />

relativo all’accreditamento delle strutture formative;<br />

VISTO il D.M. n. 166/2001 del Ministero del Lavoro e P.S. di<br />

approvazione delle norme sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTE le Deliberazioni <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 192 del 4/3/<br />

2003 e n. 232 del 18 marzo 2003;<br />

VISTO la deliberazione <strong>della</strong> G. R. n. 877 del 23/11/2004 con<br />

la quale è stato approvato il Regolamento per l’accreditamento<br />

delle sedi formative <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> e il relativo avviso<br />

pubblico, pubblicate sul BURC del 15/12/2004 – supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 8 al n. 22 dell’1/12/2004 e sul BURC del 10/1/<br />

2005 – Suppl. Straordinario n. 4 al n. 24 del 31/12/2004;<br />

DECRETO n. 12493 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Consorzio Promidea.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1260 del <strong>Consiglio</strong> del 21<br />

giugno 1999 recante disposizioni generali sui fondi strutturali;<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1784 del Parlamento Europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 12 luglio 1999 relativo al Fondo Sociale Europeo;


22468<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO la decisione (CE) n. C. (2000) 2345 dell’8 agosto 2000<br />

relativa all’approvazione, da parte <strong>della</strong> Commissione Europea,<br />

del Quadro Comunitario di Sostegno per le Regioni italiane dell’Obiettivo<br />

1–Periodo 2000-2006;<br />

VISTO la delibera n. 745 del 2 agosto 2001 con la quale è stato<br />

adottato il Complemento di Programmazione del Programma<br />

Operativo Regionale (P.O.R.) <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> 2000-2006;<br />

VISTO la Legge Quadro in materia di formazione professionale<br />

n. 845/78;<br />

— che l’accreditamento è concesso in via temporanea per 12<br />

mesi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto<br />

sul BUR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>;<br />

— di disporre la pubblicazione del presente decreto sul<br />

BURC, da valere come notifica all’Ente interessato.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

D.ssa Concettina Di Gesu<br />

VISTO l’art. 17 <strong>della</strong> legge n. 196/97 di riordino <strong>della</strong> Formazione<br />

Professionale;<br />

VISTO la L.R. 19/4/1985 n. 18 in materia di formazione professionale<br />

in <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2000<br />

relativo all’accreditamento delle strutture formative;<br />

VISTO il D.M. n. 166/2001 del Ministero del Lavoro e P.S. di<br />

approvazione delle norme sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTE le Deliberazioni <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 192 del 4/3/<br />

2003 e n. 232 del 18 marzo 2003;<br />

VISTO la deliberazione <strong>della</strong> G. R. n. 877 del 23/11/2004 con<br />

la quale è stato approvato il Regolamento per l’accreditamento<br />

delle sedi formative <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> e il relativo avviso<br />

pubblico, pubblicate sul BURC del 15/12/2004 – supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 8 al n. 22 dell’1/12/2004 e sul BURC del 10/1/<br />

2005 – Suppl. Straordinario n. 4 al n. 24 del 31/12/2004;<br />

VISTO la Deliberazione G.R. n. 829 del 23/9/2005 di nomina<br />

Dirigente del Settore <strong>della</strong> dott.ssa Concettina Di Gesu ed il decreto<br />

di conferimento incarico del Dirigente Generale n. 1258<br />

del 24/2/2006;<br />

VISTO la comunicazione trasmessa dalla task force ISFOL, a<br />

conclusione delle procedure di audit previste dall’art. 10 del Regolamento<br />

sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTO la Legge Regionale del 13 maggio 1996 n. 7, recante<br />

norme sull’ordinamento delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 354<br />

del 24/6/1999, per come modificato ed integrato con D.P.G.R. n.<br />

206 del 15 dicembre 2000;<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi di cui in premessa:<br />

— di accreditare temporaneamente l’Ente Consorzio Promidea<br />

con sede legale in Catanzaro via A. Fares, 78, userid<br />

0022CNS9 per le seguenti sedi, numero di ore, macrotipologie<br />

ed utenze speciali:<br />

1) Caulonia – Via Allaro, 2–Per 4160 ore, «Formazione<br />

Continua», «Formazione Superiore» Utenze speciali: «Detenuti<br />

e Immigrati»;<br />

DECRETO n. 12494 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Comune di Marzi.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1260 del <strong>Consiglio</strong> del 21<br />

giugno 1999 recante disposizioni generali sui fondi strutturali;<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1784 del Parlamento Europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 12 luglio 1999 relativo al Fondo Sociale Europeo;<br />

VISTO la decisione (CE) n. C. (2000) 2345 dell’8 agosto 2000<br />

relativa all’approvazione, da parte <strong>della</strong> Commissione Europea,<br />

del Quadro Comunitario di Sostegno per le Regioni italiane dell’Obiettivo<br />

1–Periodo 2000-2006;<br />

VISTO la delibera n. 745 del 2 agosto 2001 con la quale è stato<br />

adottato il Complemento di Programmazione del Programma<br />

Operativo Regionale (P.O.R.) <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> 2000-2006;<br />

VISTO la Legge Quadro in materia di formazione professionale<br />

n. 845/78;<br />

VISTO l’art. 17 <strong>della</strong> legge n. 196/97 di riordino <strong>della</strong> Formazione<br />

Professionale;<br />

VISTO la L.R. 19/4/1985 n. 18 in materia di formazione professionale<br />

in <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2000<br />

relativo all’accreditamento delle strutture formative;<br />

VISTO il D.M. n. 166/2001 del Ministero del Lavoro e P.S. di<br />

approvazione delle norme sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTE le Deliberazioni <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 192 del 4/3/<br />

2003 e n. 232 del 18 marzo 2003;<br />

VISTO la deliberazione <strong>della</strong> G. R. n. 877 del 23/11/2004 con<br />

la quale è stato approvato il Regolamento per l’accreditamento<br />

delle sedi formative <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> e il relativo avviso<br />

pubblico, pubblicate sul BURC del 15/12/2004 – supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 8 al n. 22 dell’1/12/2004 e sul BURC del 10/1/<br />

2005 – Suppl. Straordinario n. 4 al n. 24 del 31/12/2004;<br />

VISTO la Deliberazione G.R. n. 829 del 23/9/2005 di nomina<br />

Dirigente del Settore <strong>della</strong> dott.ssa Concettina Di Gesu ed il decreto<br />

di conferimento incarico del Dirigente Generale n. 1258<br />

del 24/2/2006;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22469<br />

VISTO la comunicazione trasmessa dalla task force ISFOL, a<br />

conclusione delle procedure di audit previste dall’art. 10 del Regolamento<br />

sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTO la Legge Regionale del 13 maggio 1996 n. 7, recante<br />

norme sull’ordinamento delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 354<br />

del 24/6/1999, per come modificato ed integrato con D.P.G.R. n.<br />

206 del 15 dicembre 2000;<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi di cui in premessa:<br />

—diaccreditare temporaneamente l’Ente Comune di Marzi<br />

con sede legale in Marzi via Eugenio Tano, userid 0013CMN1<br />

per le seguenti sedi, numero di ore, macrotipologie ed utenze<br />

speciali:<br />

1) Marzi – Via Serafino Mauro – Per 6240 ore, «Formazione<br />

Superiore»;<br />

— che l’accreditamento è concesso in via temporanea per 12<br />

mesi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto<br />

sul BUR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>;<br />

— di disporre la pubblicazione del presente decreto sul<br />

BURC, da valere come notifica all’Ente interessato.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

D.ssa Concettina Di Gesu<br />

VISTO l’art. 17 <strong>della</strong> legge n. 196/97 di riordino <strong>della</strong> Formazione<br />

Professionale;<br />

VISTO la L.R. 19/4/1985 n. 18 in materia di formazione professionale<br />

in <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2000<br />

relativo all’accreditamento delle strutture formative;<br />

VISTO il D.M. n. 166/2001 del Ministero del Lavoro e P.S. di<br />

approvazione delle norme sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTE le Deliberazioni <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 192 del 4/3/<br />

2003 e n. 232 del 18 marzo 2003;<br />

VISTO la deliberazione <strong>della</strong> G. R. n. 877 del 23/11/2004 con<br />

la quale è stato approvato il Regolamento per l’accreditamento<br />

delle sedi formative <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> e il relativo avviso<br />

pubblico, pubblicate sul BURC del 15/12/2004 – supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 8 al n. 22 dell’1/12/2004 e sul BURC del 10/1/<br />

2005 – Suppl. Straordinario n. 4 al n. 24 del 31/12/2004;<br />

VISTO la Deliberazione G.R. n. 829 del 23/9/2005 di nomina<br />

Dirigente del Settore <strong>della</strong> dott.ssa Concettina Di Gesu ed il decreto<br />

di conferimento incarico del Dirigente Generale n. 1258<br />

del 24/2/2006;<br />

VISTO la comunicazione trasmessa dalla task force ISFOL, a<br />

conclusione delle procedure di audit previste dall’art. 10 del Regolamento<br />

sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTO la Legge Regionale del 13 maggio 1996 n. 7, recante<br />

norme sull’ordinamento delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 354<br />

del 24/6/1999, per come modificato ed integrato con D.P.G.R. n.<br />

206 del 15 dicembre 2000;<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

DECRETO n. 12495 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Associazione nazionale<br />

docenti.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1260 del <strong>Consiglio</strong> del 21<br />

giugno 1999 recante disposizioni generali sui fondi strutturali;<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1784 del Parlamento Europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 12 luglio 1999 relativo al Fondo Sociale Europeo;<br />

VISTO la decisione (CE) n. C. (2000) 2345 dell’8 agosto 2000<br />

relativa all’approvazione, da parte <strong>della</strong> Commissione Europea,<br />

del Quadro Comunitario di Sostegno per le Regioni italiane dell’Obiettivo<br />

1–Periodo 2000-2006;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi di cui in premessa:<br />

—diaccreditare temporaneamente l’Ente Associazione nazionale<br />

docenti con sede legale in Cosenza via C. Marini, 19,<br />

userid 0026ASS0 per le seguenti sedi, numero di ore, macrotipologie<br />

ed utenze speciali:<br />

1) Rende – Via Leonida Repaci – Per 4160 ore, «Formazione<br />

Continua», «Formazione Superiore»;<br />

— che l’accreditamento è concesso in via temporanea per 12<br />

mesi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto<br />

sul BUR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>;<br />

— di disporre la pubblicazione del presente decreto sul<br />

BURC, da valere come notifica all’Ente interessato.<br />

VISTO la delibera n. 745 del 2 agosto 2001 con la quale è stato<br />

adottato il Complemento di Programmazione del Programma<br />

Operativo Regionale (P.O.R.) <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> 2000-2006;<br />

VISTO la Legge Quadro in materia di formazione professionale<br />

n. 845/78;<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

D.ssa Concettina Di Gesu


22470<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12496 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Liceo Ginnasio<br />

«Pitagora».<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1260 del <strong>Consiglio</strong> del 21<br />

giugno 1999 recante disposizioni generali sui fondi strutturali;<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1784 del Parlamento Europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 12 luglio 1999 relativo al Fondo Sociale Europeo;<br />

VISTO la decisione (CE) n. C. (2000) 2345 dell’8 agosto 2000<br />

relativa all’approvazione, da parte <strong>della</strong> Commissione Europea,<br />

del Quadro Comunitario di Sostegno per le Regioni italiane dell’Obiettivo<br />

1–Periodo 2000-2006;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi di cui in premessa:<br />

— di accreditare temporaneamente l’Ente Liceo Ginnasio<br />

«Pitagora» con sede legale in Crotone via Piazza Umberto I, 15,<br />

userid 0865LCG1 per le seguenti sedi, numero di ore, macrotipologie<br />

ed utenze speciali:<br />

1) Crotone – Via Piazza Umberto I, 15 – Per 4160 ore, «Formazione<br />

Continua» e «Formazione Superiore»;<br />

— che l’accreditamento è concesso in via temporanea per 12<br />

mesi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto<br />

sul BUR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>;<br />

— di disporre la pubblicazione del presente decreto sul<br />

BURC, da valere come notifica all’Ente interessato.<br />

VISTO la delibera n. 745 del 2 agosto 2001 con la quale è stato<br />

adottato il Complemento di Programmazione del Programma<br />

Operativo Regionale (P.O.R.) <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> 2000-2006;<br />

VISTO la Legge Quadro in materia di formazione professionale<br />

n. 845/78;<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

D.ssa Concettina Di Gesu<br />

VISTO l’art. 17 <strong>della</strong> legge n. 196/97 di riordino <strong>della</strong> Formazione<br />

Professionale;<br />

VISTO la L.R. 19/4/1985 n. 18 in materia di formazione professionale<br />

in <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2000<br />

relativo all’accreditamento delle strutture formative;<br />

VISTO il D.M. n. 166/2001 del Ministero del Lavoro e P.S. di<br />

approvazione delle norme sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTE le Deliberazioni <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 192 del 4/3/<br />

2003 e n. 232 del 18 marzo 2003;<br />

VISTO la deliberazione <strong>della</strong> G. R. n. 877 del 23/11/2004 con<br />

la quale è stato approvato il Regolamento per l’accreditamento<br />

delle sedi formative <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> e il relativo avviso<br />

pubblico, pubblicate sul BURC del 15/12/2004 – supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 8 al n. 22 dell’1/12/2004 e sul BURC del 10/1/<br />

2005 – Suppl. Straordinario n. 4 al n. 24 del 31/12/2004;<br />

VISTO la Deliberazione G.R. n. 829 del 23/9/2005 di nomina<br />

Dirigente del Settore <strong>della</strong> dott.ssa Concettina Di Gesu ed il decreto<br />

di conferimento incarico del Dirigente Generale n. 1258<br />

del 24/2/2006;<br />

VISTO la comunicazione trasmessa dalla task force ISFOL, a<br />

conclusione delle procedure di audit previste dall’art. 10 del Regolamento<br />

sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTO la Legge Regionale del 13 maggio 1996 n. 7, recante<br />

norme sull’ordinamento delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 354<br />

del 24/6/1999, per come modificato ed integrato con D.P.G.R. n.<br />

206 del 15 dicembre 2000;<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

DECRETO n. 12497 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Gruppo insegnanti<br />

didattica attiva.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1260 del <strong>Consiglio</strong> del 21<br />

giugno 1999 recante disposizioni generali sui fondi strutturali;<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1784 del Parlamento Europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 12 luglio 1999 relativo al Fondo Sociale Europeo;<br />

VISTO la decisione (CE) n. C. (2000) 2345 dell’8 agosto 2000<br />

relativa all’approvazione, da parte <strong>della</strong> Commissione Europea,<br />

del Quadro Comunitario di Sostegno per le Regioni italiane dell’Obiettivo<br />

1–Periodo 2000-2006;<br />

VISTO la delibera n. 745 del 2 agosto 2001 con la quale è stato<br />

adottato il Complemento di Programmazione del Programma<br />

Operativo Regionale (P.O.R.) <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> 2000-2006;<br />

VISTO la Legge Quadro in materia di formazione professionale<br />

n. 845/78;<br />

VISTO l’art. 17 <strong>della</strong> legge n. 196/97 di riordino <strong>della</strong> Formazione<br />

Professionale;<br />

VISTO la L.R. 19/4/1985 n. 18 in materia di formazione professionale<br />

in <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2000<br />

relativo all’accreditamento delle strutture formative;<br />

VISTO il D.M. n. 166/2001 del Ministero del Lavoro e P.S. di<br />

approvazione delle norme sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTE le Deliberazioni <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 192 del 4/3/<br />

2003 e n. 232 del 18 marzo 2003;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22471<br />

VISTO la deliberazione <strong>della</strong> G. R. n. 877 del 23/11/2004 con<br />

la quale è stato approvato il Regolamento per l’accreditamento<br />

delle sedi formative <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> e il relativo avviso<br />

pubblico, pubblicate sul BURC del 15/12/2004 – supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 8 al n. 22 dell’1/12/2004 e sul BURC del 10/1/<br />

2005 – Suppl. Straordinario n. 4 al n. 24 del 31/12/2004;<br />

VISTO la Deliberazione G.R. n. 829 del 23/9/2005 di nomina<br />

Dirigente del Settore <strong>della</strong> dott.ssa Concettina Di Gesu ed il decreto<br />

di conferimento incarico del Dirigente Generale n. 1258<br />

del 24/2/2006;<br />

VISTO la comunicazione trasmessa dalla task force ISFOL, a<br />

conclusione delle procedure di audit previste dall’art. 10 del Regolamento<br />

sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTO la Legge Regionale del 13 maggio 1996 n. 7, recante<br />

norme sull’ordinamento delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 354<br />

del 24/6/1999, per come modificato ed integrato con D.P.G.R. n.<br />

206 del 15 dicembre 2000;<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi di cui in premessa:<br />

—diaccreditare temporaneamente l’Ente Gruppo insegnanti<br />

didattica attiva con sede legale in Mendicino via Barrio, 1, userid<br />

0219GRP8 per le seguenti sedi, numero di ore, macrotipologie<br />

ed utenze speciali:<br />

1) Cosenza – Via Popilia – Per 4160 ore, «Formazione Continua»,<br />

«Formazione Superiore»;<br />

— che l’accreditamento è concesso in via temporanea per 12<br />

mesi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto<br />

sul BUR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>;<br />

— di disporre la pubblicazione del presente decreto sul<br />

BURC, da valere come notifica all’Ente interessato.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12499 del 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

D.ssa Concettina Di Gesu<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Bioformat Innovation<br />

Technology.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1260 del <strong>Consiglio</strong> del 21<br />

giugno 1999 recante disposizioni generali sui fondi strutturali;<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1784 del Parlamento Europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 12 luglio 1999 relativo al Fondo Sociale Europeo;<br />

VISTO la decisione (CE) n. C. (2000) 2345 dell’8 agosto 2000<br />

relativa all’approvazione, da parte <strong>della</strong> Commissione Europea,<br />

del Quadro Comunitario di Sostegno per le Regioni italiane dell’Obiettivo<br />

1–Periodo 2000-2006;<br />

VISTO la delibera n. 745 del 2 agosto 2001 con la quale è stato<br />

adottato il Complemento di Programmazione del Programma<br />

Operativo Regionale (P.O.R.) <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> 2000-2006;<br />

VISTO la Legge Quadro in materia di formazione professionale<br />

n. 845/78;<br />

VISTO l’art. 17 <strong>della</strong> legge n. 196/97 di riordino <strong>della</strong> Formazione<br />

Professionale;<br />

VISTO la L.R. 19/4/1985 n. 18 in materia di formazione professionale<br />

in <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2000<br />

relativo all’accreditamento delle strutture formative;<br />

VISTO il D.M. n. 166/2001 del Ministero del Lavoro e P.S. di<br />

approvazione delle norme sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTE le Deliberazioni <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 192 del 4/3/<br />

2003 e n. 232 del 18 marzo 2003;<br />

VISTO la deliberazione <strong>della</strong> G. R. n. 877 del 23/11/2004 con<br />

la quale è stato approvato il Regolamento per l’accreditamento<br />

delle sedi formative <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> e il relativo avviso<br />

pubblico, pubblicate sul BURC del 15/12/2004 – supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 8 al n. 22 dell’1/12/2004 e sul BURC del 10/1/<br />

2005 – Suppl. Straordinario n. 4 al n. 24 del 31/12/2004;<br />

VISTO la Deliberazione G.R. n. 829 del 23/9/2005 di nomina<br />

Dirigente del Settore <strong>della</strong> dott.ssa Concettina Di Gesu ed il decreto<br />

di conferimento incarico del Dirigente Generale n. 1258<br />

del 24/2/2006;<br />

VISTO la comunicazione trasmessa dalla task force ISFOL, a<br />

conclusione delle procedure di audit previste dall’art. 10 del Regolamento<br />

sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTO la Legge Regionale del 13 maggio 1996 n. 7, recante<br />

norme sull’ordinamento delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 354<br />

del 24/6/1999, per come modificato ed integrato con D.P.G.R. n.<br />

206 del 15 dicembre 2000;<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi di cui in premessa:<br />

—diaccreditare temporaneamente l’Ente Bioformat Innovation<br />

Technology con sede legale in Cosenza via Minzoni, 10,<br />

userid 0884BFR7 per le seguenti sedi, numero di ore, macrotipologie<br />

ed utenze speciali:<br />

1) Cosenza – Via Popilia – Per 4160 ore, «Formazione Continua»,<br />

«Formazione Superiore»;


22472<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

— che l’accreditamento è concesso in via temporanea per 12<br />

mesi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto<br />

sul BUR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>;<br />

— di disporre la pubblicazione del presente decreto sul<br />

BURC, da valere come notifica all’Ente interessato.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

D.ssa Concettina Di Gesu<br />

VISTO la comunicazione trasmessa dalla task force ISFOL, a<br />

conclusione delle procedure di audit previste dall’art. 10 del Regolamento<br />

sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTO la Legge Regionale del 13 maggio 1996 n. 7, recante<br />

norme sull’ordinamento delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 354<br />

del 24/6/1999, per come modificato ed integrato con D.P.G.R. n.<br />

206 del 15 dicembre 2000;<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

DECRETO n. 12500 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Pianeta lavoro<br />

scuola – Ist. scolastici e di formazione professionale «F. Piacentini».<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1260 del <strong>Consiglio</strong> del 21<br />

giugno 1999 recante disposizioni generali sui fondi strutturali;<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1784 del Parlamento Europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 12 luglio 1999 relativo al Fondo Sociale Europeo;<br />

VISTO la decisione (CE) n. C. (2000) 2345 dell’8 agosto 2000<br />

relativa all’approvazione, da parte <strong>della</strong> Commissione Europea,<br />

del Quadro Comunitario di Sostegno per le Regioni italiane dell’Obiettivo<br />

1–Periodo 2000-2006;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi di cui in premessa:<br />

— di accreditare temporaneamente l’Ente Pianeta lavoro<br />

scuola – Ist. scolastici e di formazione professionale «F. Piacentini»<br />

con sede legale in Anoia via Corso Umberto I, 24, userid<br />

0002PNT3 per le seguenti sedi, numero di ore, macrotipologie<br />

ed utenze speciali:<br />

1) Anoia – Via Corso Umberto I, 24 – Per 4160 ore, «Formazione<br />

Continua»;<br />

— che l’accreditamento è concesso in via temporanea per 12<br />

mesi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto<br />

sul BUR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>;<br />

— di disporre la pubblicazione del presente decreto sul<br />

BURC, da valere come notifica all’Ente interessato.<br />

VISTO la delibera n. 745 del 2 agosto 2001 con la quale è stato<br />

adottato il Complemento di Programmazione del Programma<br />

Operativo Regionale (P.O.R.) <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> 2000-2006;<br />

VISTO la Legge Quadro in materia di formazione professionale<br />

n. 845/78;<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

D.ssa Concettina Di Gesu<br />

VISTO l’art. 17 <strong>della</strong> legge n. 196/97 di riordino <strong>della</strong> Formazione<br />

Professionale;<br />

VISTO la L.R. 19/4/1985 n. 18 in materia di formazione professionale<br />

in <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2000<br />

relativo all’accreditamento delle strutture formative;<br />

VISTO il D.M. n. 166/2001 del Ministero del Lavoro e P.S. di<br />

approvazione delle norme sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTE le Deliberazioni <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 192 del 4/3/<br />

2003 e n. 232 del 18 marzo 2003;<br />

VISTO la deliberazione <strong>della</strong> G. R. n. 877 del 23/11/2004 con<br />

la quale è stato approvato il Regolamento per l’accreditamento<br />

delle sedi formative <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> e il relativo avviso<br />

pubblico, pubblicate sul BURC del 15/12/2004 – supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 8 al n. 22 dell’1/12/2004 e sul BURC del 10/1/<br />

2005 – Suppl. Straordinario n. 4 al n. 24 del 31/12/2004;<br />

VISTO la Deliberazione G.R. n. 829 del 23/9/2005 di nomina<br />

Dirigente del Settore <strong>della</strong> dott.ssa Concettina Di Gesu ed il decreto<br />

di conferimento incarico del Dirigente Generale n. 1258<br />

del 24/2/2006;<br />

DECRETO n. 12502 del 5 ottobre 2006<br />

Accreditamento sedi formative – Ente: Integrazione decreto<br />

n. 11154 del 13/7/04 dell’Ente Cooperativa servizi e formazione.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1260 del <strong>Consiglio</strong> del 21<br />

giugno 1999 recante disposizioni generali sui fondi strutturali;<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1784 del Parlamento Europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 12 luglio 1999 relativo al Fondo Sociale Europeo;<br />

VISTO la decisione (CE) n. C. (2000) 2345 dell’8 agosto 2000<br />

relativa all’approvazione, da parte <strong>della</strong> Commissione Europea,<br />

del Quadro Comunitario di Sostegno per le Regioni italiane dell’Obiettivo<br />

1–Periodo 2000-2006;<br />

VISTO la delibera n. 745 del 2 agosto 2001 con la quale è stato<br />

adottato il Complemento di Programmazione del Programma<br />

Operativo Regionale (P.O.R.) <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> 2000-2006;<br />

VISTO la Legge Quadro in materia di formazione professionale<br />

n. 845/78;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22473<br />

VISTO l’art. 17 <strong>della</strong> legge n. 196/97 di riordino <strong>della</strong> Formazione<br />

Professionale;<br />

VISTO la L.R. 19/4/1985 n. 18 in materia di formazione professionale<br />

in <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2000<br />

relativo all’accreditamento delle strutture formative;<br />

VISTO il D.M. n. 166/2001 del Ministero del Lavoro e P.S. di<br />

approvazione delle norme sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTE le Deliberazioni <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 192 del 4/3/<br />

2003 e n. 232 del 18 marzo 2003;<br />

VISTO la deliberazione <strong>della</strong> G. R. n. 877 del 23/11/2004 con<br />

la quale è stato approvato il Regolamento per l’accreditamento<br />

delle sedi formative <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> e il relativo avviso<br />

pubblico, pubblicate sul BURC del 15/12/2004 – supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 8 al n. 22 dell’1/12/2004 e sul BURC del 10/1/<br />

2005 – Suppl. Straordinario n. 4 al n. 24 del 31/12/2004;<br />

VISTO la Deliberazione G.R. n. 829 del 23/9/2005 di nomina<br />

Dirigente del Settore <strong>della</strong> dott.ssa Concettina Di Gesu ed il decreto<br />

di conferimento incarico del Dirigente Generale n. 1258<br />

del 24/2/2006;<br />

VISTO la comunicazione trasmessa dalla task force ISFOL, a<br />

conclusione delle procedure di audit previste dall’art. 10 del Regolamento<br />

sull’accreditamento delle sedi formative;<br />

VISTO che l’Ente risulta già accreditato per la Formazione<br />

Continua e Formazione Superiore ed è in possesso <strong>della</strong> certificazione<br />

di qualità;<br />

VISTO la Legge Regionale del 13 maggio 1996 n. 7, recante<br />

norme sull’ordinamento delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 354<br />

del 24/6/1999, per come modificato ed integrato con D.P.G.R. n.<br />

206 del 15 dicembre 2000;<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi di cui in premessa:<br />

—diaccreditare l’Ente Cooperativa servizi e formazione con<br />

sede legale in Catanzaro via Normanni, 131, userid 0057CPR4<br />

per le seguenti sedi, numero di ore, macrotipologie ed utenze<br />

speciali:<br />

1) Catanzaro – Via Normanni, 131 – Per 4160 ore, «Obbligo<br />

Formativo»;<br />

— di disporre la pubblicazione del presente decreto sul<br />

BURC, da valere come notifica all’Ente interessato.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

D.ssa Concettina Di Gesu<br />

DECRETO n. 12509 del 5 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 –CdP Asse III Risorse Umane<br />

–FSE – Misura 3.1 – Annualità 2003 – Trasferimento fondi<br />

all’Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia – DGR n.<br />

824 del 23 settembre 2005.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE 35<br />

VISTO il decreto legislativo 29/93 e successive modificazioni;<br />

VISTA la Legge Regionale, n. 7 del 2 maggio 1996, recante<br />

norme sull’ordinamento delle strutture organizzative <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale;<br />

VISTI i decreti n. 354/99 e n. 206/2000 del Presidente <strong>della</strong><br />

Regione recanti: «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo<br />

e di controllo da quella di gestione»;<br />

VISTA la decisione <strong>della</strong> Commissione Europea n. C (2000)<br />

2050 dell’1/8/2000, che approva il Quadro Comunitario di Sostegno<br />

per le Regioni Italiane dell’Ob. 1–Periodo 2000-2006;<br />

VISTA la decisione <strong>della</strong> Commissione Europea n. C (2004)<br />

n. 5187 del 15 dicembre 2004, che approva la nuova versione del<br />

Programma Operativo Regionale (POR) <strong>Calabria</strong>, FSE – Ob. 1 –<br />

Periodo 2000-2006;<br />

VISTA la delibera CIPE del 5/11/1999, n. 174 con la quale si<br />

approva il quadro finanziario programmatico 2000-2006 per<br />

quanto riguarda il contributo <strong>regionale</strong>;<br />

VISTA la DGR n. 735 del 2 agosto 2001, con la quale è stato<br />

adottato il Complemento di Programmazione del Programma<br />

Operativo Regionale (POR) <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> 2000-2006;<br />

VISTO il Complemento di Programmazione del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006 nella versione adottata dal Comitato di Sorveglianza<br />

nella seduta del 7/12/2004, ed in particolare la scheda di<br />

Misura 3.1 «Organizzazione dei servizi per l’impiego»;<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1260/1999 del <strong>Consiglio</strong> del<br />

21 giugno 1999, recante disposizioni generali sui fondi strutturati;<br />

VISTO il Regolamento (CE) Regolamento n. 1784/1999 del<br />

<strong>Consiglio</strong> e del Parlamento Europeo del 12 luglio 1999 relativo<br />

al Fondo sociale europeo (FSE);<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 448/2004 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 10 marzo 2004 che modifica il regolamento (CE) n. 1685/<br />

2000 recante disposizioni di applicazione del regolamento (CE)<br />

n. 1260/1999 del <strong>Consiglio</strong> per quanto riguarda l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai Fondi<br />

strutturali e che revoca il Regolamento (CE) n. 1145/2003;<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1159/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 30 maggio 2000, relativo alle azioni informative e pubblicitarie<br />

a cura degli Stati membri sugli interventi dei Fondi strutturali;


22474<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 438/2001 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 2 marzo 2001, recante modalità di applicazione del Regolamento<br />

(CE) n. 1260/1999 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto riguarda i<br />

sistemi di gestione e di controllo dei contributi concessi nell’ambito<br />

dei Fondi;<br />

VISTA la L.R. 19 febbraio 2001, n. 5 «Norme in materia di<br />

politiche del lavoro e di servizi per l’impiego in attuazione del<br />

decreto legislativo 23 dicembre 1997, n. 469»;<br />

VISTA la Delibera <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 1163 del 24/12/<br />

2005, con la quale il dott. Alberto De Maio è stato designato alla<br />

Direzione Generale del Dipartimento n. 10 «Lavoro, Politiche<br />

<strong>della</strong> famiglia, Pari opportunità, Formazione professionale, Cooperazione<br />

e volontariato»;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 16<br />

del 23/1/2006, con il quale al dott. Alberto De Maio è stato conferito<br />

l’incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 10<br />

«Lavoro, Politiche <strong>della</strong> famiglia; Pari opportunità, Formazione<br />

professionale, Cooperazione e volontariato»;<br />

VISTO il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento n.<br />

10, n. 1254 del 24 febbraio 2006, con il quale viene delegato il<br />

Dirigente del Settore 35, dr.ssa Grazia Rosanna Squillacioti, ad<br />

assumere tutti gli atti endoprocedimentali, nonché a firmare i<br />

conseguenti provvedimenti conclusi-finali relativi alle materie di<br />

competenza del proprio Settore n. 35;<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> G.R. n. 824 del 23/9/2005 «POR <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006 – CdP Asse III – Risorse Umane – FSE – Misura<br />

3.1 Organizzazione dei Servizi per l’impiego», con la quale<br />

sono state programmate le risorse dell’annualità 2003;<br />

CONSIDERATO che l’Amministrazione Provinciale di Vibo<br />

Valentia, in attuazione <strong>della</strong> richiamata DGR n. 824/2005, ha<br />

presentato la proposta di Piano Provinciale;<br />

DATO ATTO che la ripartizione percentuale delle risorse impegnate<br />

per l’annualità 2003 è quella fissata con la DGR n. 824/<br />

2005;<br />

— che per effetto di tale ripartizione le risorse attribuite all’Amministrazione<br />

Provinciale di Vibo Valentia sono pari al<br />

12,89%;<br />

— che per l’azione a) l’importo è pari ad c 1.067.292,00 (unmilionesessantasettemiladuecentonovantadue/00);<br />

— che per l’azione b) l’importo è pari ad c 118.588,00 (centodiciottomilacinquecentottantotto/00);<br />

RITENUTO di dover procedere al trasferimento delle risorse<br />

secondo le seguenti modalità:<br />

a) 80% con il presente decreto,<br />

b) 20% quale saldo a rendicontazione delle risorse trasferite;<br />

CONSIDERATO che si rende necessario ed urgente trasferire<br />

all’Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia la somma di c<br />

853.833 (ottacentocinquantatremilaottocentotrentatre/00) per le<br />

attività progettuali riferite all’azione a) <strong>della</strong> Misura 3.1 e la<br />

somma di c 94.870,40 (novantaquattromilaottocentosettanta/40)<br />

per le attività progettuali riferite all’azione b) <strong>della</strong> Misura 3.1;<br />

ACCERTATO che l’importo di c 94.870,40 (novantaquattromilaottocentosettanta/40)<br />

grava sull’Impegno n. 3905 del 27/9/<br />

2005, Capitolo 3421101 – Bilancio 2005, giusta DGR n. 824 del<br />

23/9/2005; che presenta la necessaria disponibilità;<br />

— che l’importo c 853.833,60 (ottocentocinquantatremilaottocentotrentatre/00)<br />

grava sull’Impegno n. 3906 del 27/9/2005,<br />

Capitolo 3421101 – Bilancio 2005, giusta DGR n. 824 del 23/9/<br />

2005; che presenta la necessaria disponibilità;<br />

CONSIDERATO che con la predisposizione dei Piani provinciali,<br />

attuativi <strong>della</strong> programmazione effettuata con la DGR n.<br />

824/2005, si sono realizzate le condizioni previste dalla lettera<br />

b), dell’art. 45 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> n. 8 del 4 febbraio 2002 e<br />

dall’art. 43 <strong>della</strong> medesima legge, per quanto riguarda l’impegno<br />

di spesa;<br />

SU proposta del Dirigente di Servizio che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e del documento istruttorio di cui sopra, attesta<br />

la regolarità del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni che qui si intendono integralmente riportate<br />

ed approvate<br />

—dichiedere alla Ragioneria generale l’emissione del mandato<br />

di pagamento a favore dell’Amministrazione Provinciale di<br />

Vibo Valentia per la somma complessiva di c 948.704,00 (novecentoquarantottomilasettecentoquattro/00),<br />

prelevando la<br />

somma di c 853.833,60 (ottocentocinquantatremilaottocentotrentatre/60)<br />

dall’Impegno n. 3906 del 27/9/2005, Capitalo<br />

3421101 – Bilancio 2005, giusta DGR n. 824 del 23/9/2005, che<br />

presenta la necessaria disponibilità e la somma di c 94.870,40<br />

(novantaquattromilaottocentosettanta/40) dall’Impegno n. 3905<br />

del 27/9/2005, Capitolo 3421101 – Bilancio 2005, giusta DGR n.<br />

824 del 23/9/2005, che presenta la necessaria disponibilità;<br />

—èfatto obbligo all’Amministrazione Provinciale di Vibo<br />

Valentia <strong>della</strong> rendicontazione <strong>della</strong> spesa, che deve essere fatta<br />

nel rispetto dei Regolamenti comunitari e <strong>della</strong> legislazione nazionale<br />

e <strong>regionale</strong>, in materia di acquisizione di beni e servizi e<br />

di spese ammissibili al co-finanziamento dei fondi strutturali;<br />

—didare atto che si sono realizzate le condizioni di cui al<br />

comma 2, lettera b), dell’art. 45 <strong>della</strong> L.R. 4 febbraio 2002, n. 8,<br />

per la liquidazione <strong>della</strong> spesa a favore dell’Amministrazione<br />

Provinciale di Vibo Valentia;<br />

—didemandare al Settore competente l’adozione di tutti gli<br />

atti consequenziali finalizzati all’esecuzione del presente provvedimento;<br />

—dipubblicare il presente provvedimento integralmente sul<br />

BURC.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore 35<br />

Dott.ssa Grazia Rosanna Squillacioti


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22475<br />

Dipartimento n. 11<br />

ISTRUZIONE, CULTURA,<br />

ALTA FORMAZIONE, UNIVERSITAv,<br />

INNOVAZIONE TECNOLOGICA<br />

DECRETO n. 12743 del 10 ottobre 2006<br />

Contributo in favore del comune di Cetraro per fornitura<br />

libri di testo.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

PREMESSO che con decreto dirigenziale n. 10195 del 7/8/<br />

2006 è stato approvato il piano di riparto <strong>regionale</strong> di fondi, gestiti<br />

dal Ministero dell’Interno, assegnando la quota spettante a<br />

ciascun Comune per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri<br />

di testo agli alunni aventi diritto ai sensi del D.P.C.M., n. 320/99.<br />

RISCONTRATO che per errore materiale, non è stato inserito<br />

nel succitato riparto il Comune di Cetraro, al quale spetta un<br />

contributo di c 25.205,80 per n. 371 alunni frequentanti le Scuole<br />

Medie ed un contributo di c 10.778,04 per n. 486 alunni frequentanti<br />

gli Istituti Superiori.<br />

RILEVATA la necessità di far fronte con fondi regionali alle<br />

esigenze degli alunni frequentanti le Scuole Medie e gli Istituti<br />

Superiori del Comune di Cetraro, ponendo rimedio all’ingiusta<br />

esclusione conseguente ad errore materiale.<br />

RITENUTO dover assegnare al Comune di Cetraro un contributo<br />

complessivo di c 35.983,84, per la fornitura gratuita o semigratuita<br />

dei libri di testo agli alunni aventi diritto, ai sensi del<br />

D.P.C.M. n. 320/99.<br />

VISTA la L.R. n. 8/2002 art. 45.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO il D.D.G. n. 10425 del 4/7/05 di conferimento dell’incarico<br />

di Dirigente del Settore n. 40 alla Dott.ssa Sonia Tallarico.<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 934 del 15/2/06 del Dirigente<br />

Generale del Dipartimento n. 11 che delega ai Dirigenti di Settore<br />

l’assunzione di tutti i provvedimenti di liquidazione <strong>della</strong><br />

spesa nelle materie di rispettive competenze;<br />

DECRETA<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto.<br />

1) Liquidare la somma complessiva pari ad c 35.983,84 in<br />

favore del Comune di Cetraro per gli alunni frequentanti le<br />

Scuole Medie e le Scuole Superiori, per la fornitura dei libri di<br />

testo, ai sensi <strong>della</strong> Legge n. 448/98.<br />

2) Autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento in favore del Comune di Cetraro per una<br />

somma complessiva pari ad c 35.983,84, in quanto si sono realizzate<br />

la condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art.<br />

45 L.R. n. 8/2002).<br />

3) Far fronte agli oneri derivanti dall’attuazione del presente<br />

decreto, ammontanti complessivamente ad c 35.983,84, con imputazione<br />

<strong>della</strong> spesa sul Capitolo 3313101 impegno n. 2786 del<br />

7/8/06, D.D. n. 11100 dell’8/9/06.<br />

4) Dare comunicazione del presente decreto al Comune interessato.<br />

5) Provvedere alla pubblicazione del presente atto sul B.U.R.<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

VISTO l’impegno n. 2786 del 7/8/06, D.D. n. 11100 dell’8/<br />

9/06.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza.<br />

Catanzaro, lì 10 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dott.ssa Sonia Tallarico<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare l’art. 28 che<br />

individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di<br />

Dirigente Generale.<br />

VISTA la delibera di G.R. n. 8 del 16/1/06 «Conferimento<br />

incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Cultura – Istruzione<br />

– Università – Alta Formazione – Innovazione Tecnologica<br />

Arch. Laura Mancuso».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006 «Conferimento incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento n. 11 – Cultura –<br />

Istruzione – Università – Alta Formazione – Innovazione Tecnologica<br />

– Arch. Laura Mancuso».<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

n. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

DECRETO n. 12749 del 10 ottobre 2006<br />

Nomina <strong>della</strong> Commissione di Valutazione relativa all’aggiudicazione<br />

dei Servizi di Consulenza specialistica al Dipartimento<br />

11, Settore 41, nei processi di monitoraggio dei progetti<br />

di Ricerca, Innovazione e Trasferimento tecnologico<br />

<strong>della</strong> Misura 3.16.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTO il POR <strong>Calabria</strong> approvato con decisione <strong>della</strong> Commissione<br />

UE dell’8/8/2000, u.c. (2000) 2345.<br />

VISTO il Complemento di Programmazione del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006, approvato con delibera di G.R. n. 735 del 2/8/<br />

2001, e successive modifiche ed integrazioni apportate a seguito<br />

delle riunioni del Comitato di Sorveglianza.<br />

VISTO CHE nell’ambito <strong>della</strong> Misura 3.16 del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006 sono attualmente in fase di realizzazione numerose<br />

iniziative progettuali finalizzate a rafforzare il sistema <strong>regionale</strong>


22476<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

di innovazione e sono, inoltre, in fase di definizione ulteriori<br />

interventi rivolti sia al sistema delle imprese che alle università e<br />

centri di ricerca, senza limitazioni per settore scientifico o applicativo.<br />

ATTESO che è divenuto urgente, ai fini del raggiungimento<br />

dei risultati previsti dalla Misura 3.16 del POR <strong>Calabria</strong> 2000-<br />

2006, elaborare gli opportuni schemi d’intervento necessari a dar<br />

corso alla selezione dei progetti attraverso i quali eseguire gli<br />

interventi attuativi <strong>della</strong> menzionata Misura.<br />

CONSIDERATO CHE al fine di realizzare un efficace sistema<br />

di valutazione dei progetti di ricerca scientifica che garantisca<br />

competenza, ma anche terzietà rispetto ad Enti di Ricerca ed Imprese<br />

con sede in <strong>Calabria</strong>, quali possibili beneficiari di aiuti, è<br />

necessario avvalersi di un supporto specialistico per acquisire<br />

specifiche relazioni tecniche («expertise») a supporto dei processi<br />

monitoraggio e valutazione.<br />

ATTESO che a tal fine il Settore 41 «Università, Ricerca<br />

Scientifica e Tecnologica» <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> ha richiesto,<br />

con note prot. n. 855-856-857 del 30/5/06, alla Scuola Superiore<br />

Sant’Anna di Pisa, all’Università degli Studi di Milano ed alla<br />

soc. Metagroup S.r.l. di Terni, strutture di elevate competenze e<br />

professionalità, una proposta tecnica ed un’offerta economica<br />

per il supporto in argomento, calibrato sulle esigenze emergenti<br />

dal Programma «Voucher Tecnologici» approvato con decreto<br />

dirigenziale n. 10794 del 30 agosto 2006.<br />

PRESO atto che con protocollo n. 1090 del 12 luglio 2006 è<br />

pervenuta la proposta <strong>della</strong> Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa,<br />

con protocollo n. 6566 del 28 giugno 2006 protocollo è pervenuta<br />

la proposta di Metagroup S.r.l. e con protocollo n. 6839 del<br />

5 luglio 2006 è pervenuta la proposta <strong>della</strong> Università degli Studi<br />

di Milano.<br />

VISTA la Legge Regionale 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO il proprio decreto n. 934 del 15/2/2006 che individua<br />

le competenze del settore 41.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del Responsabile di Misura<br />

per la suddetta misura.<br />

VISTO il quarto comma dell’articolo 4 <strong>della</strong> Legge Regionale<br />

4 settembre 2001 n. 19.<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 16809 dell’11/11/2005, con il<br />

quale è stato assegnato l’incarico di dirigente del Servizio 123<br />

alla dott.ssa Domenica Tallarico.<br />

PRESO atto che la responsabilità dell’istruttoria dei procedimenti<br />

amministrativi relativi all’attuazione <strong>della</strong> Misura 3.16 del<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006 sono assegnati al suddetto Servizio<br />

123.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354/99 relativo alla «Separazione dell’attività<br />

amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella di<br />

gestione».<br />

VISTO l’articolo 43 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002,<br />

n. 8.<br />

SU CONFORME proposta del Dirigente del Servizio 123, alla<br />

stregua dell’istruttoria svolta dallo stesso;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui alla premessa che s’intendono interamente<br />

riportate:<br />

Art. 1<br />

È nominata la commissione per la valutazione delle proposte<br />

pervenute e menzionate in premessa, per come di seguito indicato:<br />

— Dott. Luigi Filippo Mamone – Dirigente del Settore Regione<br />

<strong>Calabria</strong>;<br />

— Dott. Emilio Mastroianni – Dirigente del Servizio Regione<br />

<strong>Calabria</strong>;<br />

— Dott.ssa Domenica Tallarico – Dirigente del Servizio Regione<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Art. 2<br />

Provvedere alla notifica <strong>della</strong> suddetta nomina ai soggetti interessati.<br />

Art. 3<br />

Disporre la pubblicazione del presente Decreto sul BURC.<br />

Catanzaro, lì 10 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12850 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Arch. Laura Mancuso<br />

L.R. 17/85 – D.G.R. n. 395 del 22/3/2005 – Decreto n. 21159<br />

del 30/12/2005 Piano annuale 2005 – Editoria – Liquidazione<br />

somma di euro 800,00 al creditore Magliocchi Enrico.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

VISTA la L.R. 17/85 «Norme in materia di Biblioteche di Enti<br />

Locali o di Interesse locale».<br />

VISTO la D.G.R. n. 395 del 22/3/2005 ad oggetto «L.R. 17/85.<br />

Piano 2005 – Proposta al <strong>Consiglio</strong> Regionale per il prescritto<br />

parere».<br />

VISTA la successiva D.G.R. n. 945 dell’11/11/2005 con il<br />

quale la Giunta Regionale ha reso esecutiva la Delibera G.R. n.<br />

395/2005 per silenzio-assenso».<br />

VISTO il Decreto n. 21159 del 30/12/2005 ad oggetto: «L.R.<br />

17/85 – Interventi in materia di biblioteche di enti locali e di<br />

interesse locale. Piano annuale 2005. Impegno somme ed assegnazione<br />

contributi».<br />

ATTESO che nel succitato decreto n. 21159/2005, all’allegato<br />

«A» è previsto, tra gli altri, lo stanziamento di c 70.000,00 per<br />

acquisto libri e periodici.<br />

CONSIDERATO che tra i beneficiari di cui all’allegato «A» al<br />

sopraccitato decreto n. 21159/05, ha avuto l’assegnazione di c<br />

400,00 il beneficiario Magliocchi Enrico n. il 28/11/1940 a Cosenza<br />

ed ivi residente in Via Nicola Serra 80, per l’acquisto di n.<br />

20 copie del volume «Idiomatic Phrases, proverbs, interjection<br />

useful expressions to become an advanced english speaker».


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22477<br />

VISTO il Decreto n. 1896 dell’8/3/2006, con il quale si rettifica<br />

l’errore materiale compiuto in sede di redazione del piano<br />

Editori 2004 che prevede l’acquisto di n. 20 copie del volume<br />

sopraccitato per un importo di c 400.00, anziché n. 40, come<br />

avvenuto per tutti gli altri autori, pertanto viene rettificato il numero<br />

di copie integrandolo di n. 20, per un totale di 40 copie,<br />

assegnando all’autore Magliocchi Enrico ulteriori c 400,00, per<br />

un totale complessivo di c 800,00.<br />

TENUTO conto che sono stati acquisiti i documenti che comprovano<br />

il diritto del creditore concernenti le ricevute postali attestanti<br />

l’avvenuta sp<strong>edizione</strong> dei volumi alle biblioteche da noi<br />

segnalate e la quietanza, e che quindi si sono realizzate le condizioni<br />

per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 45 L.R. 8/2002) – (C.F.<br />

MGLNRC40S28D086Q – Mod. Pagam.: c/c n. 51793994 – ABI<br />

03067 CAB 16201 CIN D).<br />

VISTO l’impegno n. 6030 del 29/12/2005 assunto con Decreto<br />

n. 21159 del 30/12/2005.<br />

VISTA la L.R. 13/5/96, n. 7.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza.<br />

VISTA il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006 con il quale è stato<br />

conferito all’arch. Laura Mancuso l’incarico di Dirigente Generale<br />

del Dipartimento n. 11 «Istruzione, Cultura, Alta Formazione,<br />

Innovazione Tecnologica».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 147 del 22/5/06 – Conferimento incarico<br />

di Dirigente del settore n. 39 all’ing. Pasquale Santelli.<br />

VISTO il D.D.G. n. 6797 del 7/6/2006 con cui è stato delegato<br />

il Dirigente del settore n. 39 alla assunzione di tutti i procedimenti<br />

di liquidazione delle spese nelle materie di rispettiva competenza.<br />

SU CONFORME proposta del Dirigente del Servizio competente,<br />

formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura<br />

interessata, nonché dall’espressa dichiarazione di legittimità<br />

dell’atto resa dallo stesso;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni indicate in premessa che si richiamano per<br />

intero approvandole<br />

DI LIQUIDARE la somma di c 800,00 spettante al beneficiario<br />

Magliocchi Enrico n. il 28/11/1940 a Cosenza ed ivi residente<br />

in Via Nicola Serra 80, dovuta per l’acquisto di n. 40 copie<br />

del volume «Idiomatic Phrases, provers interjection useful expressionso<br />

become an advanced english speaker», come da integrazione<br />

avvenuta con Decreto n. 1896-8/3/2006, gravando<br />

l’onere sul capitolo 3131102 – B.R. 2006 – giusto impegno n.<br />

6030 del 29/12/05 assunto con Decreto n. 21159 del 30/12/2005.<br />

DI CHIEDERE alla Ragioneria Generale l’emissione del relativo<br />

mandato di pagamento.<br />

DI CHIEDERE la pubblicazione del presente decreto sul BUR<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Ing. Pasquale Santelli<br />

DECRETO n. 12851 dell’11 ottobre 2006<br />

L.R. 14/05. Liquidazione saldo per attività teatrali al<br />

Teatro Masciari – Coop. Nuova Ipotesi di Catanzaro.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

VISTA la L.R. 3/04 del 9 febbraio 2004 recante «Norme sulla<br />

programmazione e lo sviluppo dell’attività teatrale».<br />

VISTA la L.R. n. 14/2005 – Legge finanziaria <strong>regionale</strong> adottata<br />

in coincidenza con l’approvazione <strong>della</strong> legge di assestamento<br />

del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2005<br />

e del bilancio pluriennale 2005/2007 e in particolare la variazione<br />

al collegato alla manovra di finanza <strong>regionale</strong> per l’anno<br />

2003, L.R. 26/6/2003, n. 8 di cui alla Tab. C allegata alla succitata<br />

L.R. 14/05, art. 12, commi 6e7.<br />

VISTO la D.G.R. 24 ottobre 2005, n. 892, con cui è stata approvata<br />

la ripartizione <strong>della</strong> somma di c 1.470.000,00, tra i teatri<br />

delle città capoluogo e relativa assegnazione di c 327.150,00 ai<br />

teatri <strong>della</strong> città di Catanzaro.<br />

VISTO D.D.G. n. 19244 del 6/12/05, con cui è stata ripartita la<br />

somma di c 327.150,00 assegnata ai teatri <strong>della</strong> Città di Catanzaro,<br />

di cui c 50.000,00 assegnati al Teatro Masciari – Coop.<br />

Nuova Ipotesi di Catanzaro.<br />

VISTA la Convenzione tra la Regione <strong>Calabria</strong> e la Cooperativa<br />

Nuova Ipotesi, gestore del Teatro Masciari di Catanzaro, repertoriata<br />

presso l’Ufficio Repertorio <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> al<br />

n. 8834 in data 7/2/06, con cui, tra l’altro, la Regione si impegna<br />

a erogare il 50% <strong>della</strong> somma complessiva destinata al Teatro<br />

Masciari di Catanzaro, pari a c 50.000,00, a seguito <strong>della</strong> stipula<br />

<strong>della</strong> convenzione stessa e dietro presentazione di polizza fidejussoria,<br />

nonché l’ulteriore saldo del 50% a presentazione di<br />

rendiconto.<br />

VISTA la polizza fIdejussoria presentata dalla Cooperativa<br />

Nuova Ipotesi, gestore del Teatro Masciari di Catanzaro, con la<br />

quale la Banca Popolare di Crotone si costituisce fideiussore<br />

<strong>della</strong> suddetta Cooperativa per la somma di c 25.000,00.<br />

VISTO il D.D.G. n. 1897 dell’8/3/06, con cui è stata liquidata<br />

la somma di c 25.000,00, quale anticipo del 50% sulla somma<br />

complessiva destinata al Teatro Masciari di Catanzaro.<br />

VISTO il rendiconto presentato da parte del Teatro Masciari –<br />

Coop. Nuova Ipotesi di Catanzaro, con cui lo stesso giustifica il<br />

finanziamento assegnato per un importo di c 50.000,00.<br />

RITENUTO dover liquidare la restante parte del contributo<br />

assegnato per c 25.000,00 quale saldo del 50% sulla somma<br />

complessiva assegnata al Teatro Masciari – Coop. Nuova Ipotesi<br />

di Catanzaro per come stabilito nella citata convenzione.<br />

VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria<br />

competenza.<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996.<br />

VISTA il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006, con cui è stato conferito<br />

all’Arch. Laura Mancuso l’incarico di Dirigente Generale<br />

del Dipartimento n. 11 «Istruzione, Cultura, Alta Formazione,<br />

Università e Innovazione Tecnologica».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 147 del 22/5/2006 – Conferimento incarico<br />

di Dirigente del Settore n. 39 all’Ing. Pasquale Santelli.


22478<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO il D.D.G. n. 6797 del 7/6/2006, con cui è stato delegato<br />

il Dirigente del Settore 39 all’assunzione di tutti i provvedimenti<br />

di liquidazione <strong>della</strong> spesa nelle materie di competenza.<br />

ALLA STREGUA dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata<br />

nonché dalla espressa dichiarazione di regolarità dell’atto<br />

resa dal Dirigente del competente Servizio;<br />

DECRETA<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto<br />

1. di liquidare il saldo pari al 50% <strong>della</strong> somma assegnata alla<br />

Cooperativa Nuova Ipotesi gestore del Teatro Masciari di Catanzaro,<br />

pari a c 25.000,00, a gravare sulla D.G.R. n. 892 del 24/10/<br />

2005 – cap. 52010239/05 impegno n. 4301 del 13/10/05 – L.R.<br />

14/05 Legge finanziaria Sostegno ai teatri delle città capoluogo;<br />

2. di richiedere alla Ragioneria Generale l’emissione del relativo<br />

mandato di pagamento;<br />

3. di pubblicare il presente Decreto sul Bollettino Regionale<br />

Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12852 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Ing. Pasquale Santelli<br />

Seconda settimana delle biblioteche – Liquidazione contributo<br />

alla biblioteca <strong>della</strong> città di Rossano.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 17/85 «Interventi in materia di<br />

biblioteche di Enti Locali e di interesse locale».<br />

VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 395 del 22/9/05 di<br />

approvazione del piano annuale 2005 nella quale, nell’ambito<br />

delle manifestazioni promozionali, è prevista la realizzazione<br />

<strong>della</strong> Seconda Settimana delle Biblioteche.<br />

VISTO il D.D.G. n. 17767 del 23/11/2005 con cui è stata indetta<br />

la Seconda Settimana Regionale delle Biblioteche gravando<br />

gli oneri valutati in c 100.000,00 sull’impegno n. 4854 del<br />

18/11/2005 assunto sul capitolo 3131102 del bilancio 2005, ripartendo<br />

tale somma tra le biblioteche che hanno aderito alla<br />

manifestazione ed hanno chiesto una partecipazione ai costi previsti.<br />

CONSIDERATO che le manifestazioni previste si sono regolarmente<br />

svolte e alcune delle biblioteche aderenti hanno ora<br />

presentato la documentazione di spesa richiedendo l’erogazione<br />

del contributo assegnato.<br />

VISTA la nota prot. n. 8480 dell’1/9/06 <strong>della</strong> Città di Rossano<br />

con cui è stata trasmessa la rendicontazione delle spese effettuate,<br />

unitamente alla determina di approvazione e liquidazione<br />

e alla documentazione di spesa, chiedendo l’erogazione delle<br />

somme spettanti.<br />

RITENUTO dover liquidare all’ente suindicato la complessiva<br />

somma di c 4.000,00 gravando l’onere sull’impegno n. 4854<br />

del 18/11/2005 assunto sul capitolo 3131102 del bilancio 2005.<br />

TENUTO conto che sono stati acquisiti i documenti che comprovano<br />

il diritto dei creditori e che quindi si sono realizzate le<br />

condizioni stabilite per la liquidazione di spesa (art. 45 L.R.<br />

8/02).<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza.<br />

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, per come modificato<br />

ed integrato con D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre 2000.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006 «Conferimento incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento 11 all’Arch. Laura<br />

Mancuso».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 147 del 22/5/2006 «Conferimento incarico<br />

di Dirigente del Settore n. 39 all’Ing. Pasquale Santelli».<br />

VISTO il D.D.G. n. 6797 del 7/6/2006 con cui è stato delegato<br />

il Dirigente del Settore 39 all’assunzione di tutti i provvedimenti<br />

di liquidazione delle spese nelle materie di competenza.<br />

Su conforme proposta del Dirigente del Servizio competente<br />

formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate,<br />

nonché dell’espressa dichiarazione di legittimità dell’atto<br />

resa dallo stesso;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui alla premessa che qui si intendono<br />

tutte confermate e costituiscono parte integrante e sostanziale del<br />

presente Decreto Dirigenziale.<br />

Di liquidare alla Città di Rossano la somma di c 4.000,00 a<br />

saldo per le manifestazioni realizzate nell’ambito <strong>della</strong> Seconda<br />

Settimana delle Biblioteche.<br />

Di far gravare gli oneri per complessivi c 4.000,00 sull’impegno<br />

n. 4854/05 assunto sul capitolo 3131102 del bilancio<br />

2005.<br />

Di richiedere alla Ragioneria Generale l’emissione del relativo<br />

ordinativo di pagamento.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Pasquale Santelli


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22479<br />

DECRETO n. 12854 dell’11 ottobre 2006<br />

Definizione interventi finalizzati alla diffusione e divulgazione<br />

di espressioni artistiche sul territorio <strong>regionale</strong> mediante<br />

la realizzazione di rappresentazioni teatrali. Programma<br />

operativo Regionale 2000-2006 – Asse II Risorse<br />

Culturali – Misura 2.2 Servizi pubblici per la valorizzazione<br />

del patrimonio culturale – Programma Magna Graecia<br />

Teatro 2006 – Liquidazione compensi alla società per attori.<br />

VISTO<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

Il Programma Operativo <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato<br />

dalla Commissione Europea con decisione C (2000) 2345 dell’8<br />

agosto 2000 adottato con D.G.R. n. 648 del 10 ottobre 2000 e<br />

successive modifiche ed integrazioni.<br />

—N.1999 IT 16 1 PO 006<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2000) 2345 dell’8/8/<br />

2000.<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2001) 4014 del 18/12/<br />

2001.<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2003) 176 del 22/5/2003.<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2004) 5187 del 15/12/<br />

2004.<br />

Il Complemento di Programmazione del P.O.R. <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006, adottato con D.G.R. n. 735 del 2 agosto 2001, ai<br />

sensi dell’articolo 15 paragrafo 6 del Regolamento (CE) n. 1260<br />

del 2 giugno 1999 e successive modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO il D.D.G. n. 9313 del 21/7/2006, che ha in oggetto:<br />

Definizione interventi finalizzati alla diffusione e divulgazione<br />

di espressioni artistiche sul territorio <strong>regionale</strong> mediante la realizzazione<br />

di rappresentazioni teatrali, con il quale, tra l’altro, si<br />

approva il Programma Magna Graecia Teatro 2006 e lo schema<br />

di convenzione regolante, le attività inerenti le rappresentazioni<br />

teatrali, tra la Regione <strong>Calabria</strong> e le Compagnie Teatrali coinvolte<br />

nel Programma Magna Graecia Teatro 2006, impegnando<br />

la spesa complessiva di c 2.548.500 sull’impegno n. 2215 del<br />

20/7/2006, capitolo n. 3411101 del Bilancio Regionale 2006.<br />

VISTA la convenzione Rep. n. 10479 del 5/10/2006 sottoscritta<br />

tra la Regione <strong>Calabria</strong> e la Società per Attori s.c.r.l.; via<br />

Portuense 96/b, 00153 Roma; P. Iva n. 03707741009, quale compenso<br />

per lo svolgimento <strong>della</strong> rappresentazione «La Vedova Socrate»<br />

per un importo complessivo di c 32.000,00 iva compresa.<br />

VISTA l’attestazione del Direttore Artistico <strong>della</strong> rassegna,<br />

Dott. Giancarlo Cauteruccio, incaricato con D.D.G. n. 9313 del<br />

21/7/2006, dalla quale si evince la regolare esecuzione delle rappresentazioni<br />

previste, così come da programma effettivamente<br />

realizzate.<br />

VISTA la documentazione contabile prodotta dalla Società per<br />

Attori s.c.r.l., e acquisita agli atti dal dipartimento, prot. n. 8044<br />

dell’8/8/2006, recante la richiesta di liquidazione dell’importo di<br />

c 32.000,00 iva compresa, ai sensi dell’art. 3 <strong>della</strong> convenzione<br />

per la realizzazione delle rappresentazioni teatrali effettuate in<br />

data 25-26-27-28-29 luglio 2006 rispettivamente nel sito di Sibari,<br />

Crotone, Reggio <strong>Calabria</strong>, Lamezia Terme nell’ambito delle<br />

manifestazioni previste per il Magna Graecia Teatro 2006.<br />

RITENUTO dover provvedere alla liquidazione <strong>della</strong> somma<br />

di c 32.000,00 iva compresa, alla Società per Attori s.c.r.l.<br />

CONSIDERATO<br />

Che gli oneri conseguenti al presente decreto ammontanti ad c<br />

32.000,00, complessivi gravano sul capitolo 3411101 del bilancio<br />

<strong>regionale</strong> 2006, impegno n. 2215 del 20/7/2006.<br />

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 e successive<br />

modificazioni.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 come modificato<br />

ed integrato con D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre 2000.<br />

VISTA la Legge Regionale n. 8 del 2002 e, in particolare l’articolo<br />

45.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006, con la quale la Dr.ssa<br />

Laura Mancuso è stata nominata Direttore Generale del Dipartimento<br />

11.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 147 del 22/5/2006 con il quale è stato<br />

conferito all’Ing. Pasquale Santelli l’incarico di Dirigente del<br />

Settore n. 39.<br />

VISTO il D.D.G. n. 6797 del 7/6/2006 con il quale il Dirigente<br />

del Settore 39 è stato delegato all’assunzione di tutti i provvedimenti<br />

di liquidazione <strong>della</strong> spesa nelle materie di competenza.<br />

VISTA la vacanza pro tempore del Responsabile <strong>della</strong> Misura<br />

2.2.<br />

VISTO l’art. 4, comma 4, <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16805 dell’11/11/2005 con cui è stato assegnato<br />

l’incarico di Dirigente del Servizio n. 119 al Dott. Giacinto<br />

Gaetano.<br />

TENUTO conto che l’istruttoria dei procedimenti attinenti la<br />

Misura 2.2 – POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006 è assegnata al servizio n.<br />

119.<br />

Su conforme proposta del Dirigente di Servizio, formulata alla<br />

stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate,<br />

nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa<br />

dallo stesso;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in narrativa che qui si intendono tutte<br />

confermate e costituiscono parte integrante e sostanziale del presente<br />

atto,<br />

—Diliquidare alla Società per Attori s.c.r.l., via Portuense<br />

96/b, 00153 Roma, P. Iva n. 03707741009, quale compenso per<br />

lo svolgimento <strong>della</strong> rappresentazione «La Vedova Socrate» effettuate<br />

in data 25-26-27-28-29 luglio 2006 rispettivamente nel<br />

sito di Sibari, Crotone, Reggio <strong>Calabria</strong>, Lamezia Terme nell’ambito<br />

delle manifestazioni previste per il Magna Graecia<br />

Teatro 2006; c 32.000,00;


22480<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

—Difare gravare la somma di c 32.000,00 iva inclusa sul<br />

capitolo n. 3411101 del Bilancio Regionale 2006, giusto impegno<br />

n. 2215 del 20/7/2006 che presenta la necessaria disponibilità,<br />

assunto con decreto n. 9313 del 21/7/2006.<br />

—Dirichiedere alla Ragioneria Generale l’emissione del relativo<br />

mandato di pagamento in favore <strong>della</strong> Società per Attori<br />

s.c.r.l..<br />

Il presente Decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12856 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Pasquale Santelli<br />

Definizione interventi finalizzati alla diffusione e divulgazione<br />

di espressioni artistiche sul territorio <strong>regionale</strong> mediante<br />

la realizzazione di rappresentazioni teatrali. Programma<br />

operativo Regionale 2000-2006 – Asse II Risorse<br />

Culturali – Misura 2.2 Servizi pubblici per la valorizzazione<br />

del patrimonio culturale – Programma Magna Graecia<br />

Teatro 2006 – Liquidazione compensi a Teatro <strong>della</strong> Ginestra.<br />

VISTO<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

Il Programma Operativo <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato<br />

dalla Commissione Europea con decisione C (2000) 2345 dell’8<br />

agosto 2000 adottato con D.G.R. n. 648 del 10 ottobre 2000 e<br />

successive modifiche ed integrazioni.<br />

—N.1999 IT 16 1 PO 006<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2000) 2345 dell’8/8/<br />

2000.<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2001) 4014 del 18/12/<br />

2001.<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2003) 176 del 22/5/2003.<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2004) 5187 del 15/12/<br />

2004.<br />

Il Complemento di Programmazione del P.O.R. <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006, adottato con D.G.R. n. 735 del 2 agosto 2001, ai<br />

sensi dell’articolo 15 paragrafo 6 del Regolamento (CE) n. 1260<br />

del 2 giugno 1999 e successive modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO il D.D.G. n. 9313 del 21/7/2006, che ha in oggetto:<br />

Definizione interventi finalizzati alla diffusione e divulgazione<br />

di espressioni artistiche sul territorio <strong>regionale</strong> mediante la realizzazione<br />

di rappresentazioni teatrali, con il quale, tra l’altro, si<br />

approva il Programma Magna Graecia Teatro 2006 e lo schema<br />

di convenzione regolante, le attività inerenti le rappresentazioni<br />

teatrali, tra la Regione <strong>Calabria</strong> e le Compagnie Teatrali coinvolte<br />

nel Programma Magna Graecia Teatro 2006, impegnando<br />

la spesa complessiva di c 2.548.500 sull’impegno n. 2215 del<br />

20/7/2006, capitolo n. 3411101 del Bilancio Regionale 2006.<br />

VISTA la convenzione Rep. n. 10480 del 5/10/2006 sottoscritta<br />

tra la Regione <strong>Calabria</strong> e Teatro <strong>della</strong> Ginestra, viale<br />

Trieste 64/b 87100 Cosenza, P. Iva n. 02003780786, quale compenso<br />

per lo svolgimento <strong>della</strong> rappresentazione «Edipo» per un<br />

importo complessivo di c 20.000,00.<br />

VISTA l’attestazione del Direttore Artistico <strong>della</strong> rassegna,<br />

Dott. Giancarlo Cauteruccio, incaricato con D.D.G. n. 9313 del<br />

21/7/2006, dalla quale si evince la regolare esecuzione delle rappresentazioni<br />

previste, così come da programma effettivamente<br />

realizzate.<br />

VISTA la documentazione contabile prodotta da Teatro <strong>della</strong><br />

Ginestra, e acquisita agli atti dal dipartimento, prot. n. 8290 del<br />

23/8/2006, recante la richiesta di liquidazione dell’importo di c<br />

20.000,00 iva compresa, ai sensi dell’art. 3 <strong>della</strong> convenzione<br />

per la realizzazione delle rappresentazioni teatrali effettuate in<br />

data 7–9–10agosto 2006 rispettivamente nel sito di Roccelletta<br />

di Borgia, Lamezia Terme, Crotone e nell’ambito delle manifestazioni<br />

previste per il Magna Graecia Teatro 2006.<br />

RITENUTO dover provvedere alla liquidazione <strong>della</strong> somma<br />

di c 20.000,00 Iva compresa, al Teatro <strong>della</strong> Ginestra.<br />

CONSIDERATO<br />

Che gli oneri conseguenti al presente decreto ammontanti ad c<br />

20.000,00, complessivi gravano sul capitolo 3411101 del bilancio<br />

<strong>regionale</strong> 2006, impegno n. 2215 del 20/7/2006.<br />

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 e successive<br />

modificazioni.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 come modificato<br />

ed integrato con D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre 2000.<br />

VISTA la Legge Regionale n. 8 del 2002 e, in particolare l’articolo<br />

45.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006, con la quale la Dr.ssa<br />

Laura Mancuso è stata nominata Direttore Generale del Dipartimento<br />

11.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 147 del 22/5/2006 con il quale è stato<br />

conferito all’Ing. Pasquale Santelli l’incarico di Dirigente del<br />

Settore n. 39.<br />

VISTO il D.D.G. n. 6797 del 7/6/2006 con il quale il Dirigente<br />

del Settore 39 è stato delegato all’assunzione di tutti i provvedimenti<br />

di liquidazione <strong>della</strong> spesa nelle materie di competenza.<br />

VISTA la vacanza pro tempore del Responsabile <strong>della</strong> Misura<br />

2.2.<br />

VISTO l’art. 4, comma 4, <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16805 dell’11/11/2005 con cui è stato assegnato<br />

l’incarico di Dirigente del Servizio n. 119 al Dott. Giacinto<br />

Gaetano.<br />

TENUTO conto che l’istruttoria dei procedimenti attinenti la<br />

Misura 2.2 – POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006 è assegnata al servizio n.<br />

119.<br />

Su conforme proposta del Dirigente di Servizio, formulata alla<br />

stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate,<br />

nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa<br />

dallo stesso;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22481<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in narrativa che qui si intendono tutte<br />

confermate e costituiscono parte integrante e sostanziale del presente<br />

atto,<br />

—Diliquidare al Teatro <strong>della</strong> Ginestra, viale Trieste 64/b<br />

87100 Cosenza, P. Iva n. 02003780786, quale compenso per lo<br />

svolgimento <strong>della</strong> rappresentazione «Edipo» effettuate in data 7<br />

–9–10agosto 2006 rispettivamente nel sito di Roccelletta di<br />

Borgia, Lamezia Terme, Crotone e nell’ambito delle manifestazioni<br />

previste per il Magna Graecia Teatro 2006 c 20.000,00;<br />

—Difare gravare la somma di c 20.000,00 iva inclusa sul<br />

capitolo n. 3411101 del Bilancio Regionale 2006, giusto impegno<br />

n. 2215 del 20/7/2006 che presenta la necessaria disponibilità,<br />

assunto con decreto n. 9313 del 21/7/2006.<br />

—Dirichiedere alla Ragioneria Generale l’emissione del relativo<br />

mandato di pagamento in favore del Teatro <strong>della</strong> Ginestra.<br />

Il presente Decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12859 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Pasquale Santelli<br />

Definizione interventi finalizzati alla diffusione e divulgazione<br />

di espressioni artistiche sul territorio <strong>regionale</strong> mediante<br />

la realizzazione di rappresentazioni teatrali. Programma<br />

operativo Regionale 2000-2006 – Asse II Risorse<br />

Culturali – Misura 2.2 Servizi pubblici per la valorizzazione<br />

del patrimonio culturale – Programma Magna Graecia<br />

Teatro 2006 – Liquidazione compensi ad «Ars Millennia».<br />

VISTO il D.D.G. n. 9313 del 21/7/2006, che ha in oggetto:<br />

Definizione interventi finalizzati alla diffusione e divulgazione<br />

di espressioni artistiche sul territorio <strong>regionale</strong> mediante la realizzazione<br />

di rappresentazioni teatrali, con il quale, tra l’altro, si<br />

approva il Programma Magna Graecia Teatro 2006 e lo schema<br />

di convenzione regolante, le attività inerenti le rappresentazioni<br />

teatrali, tra la Regione <strong>Calabria</strong> e le Compagnie Teatrali coinvolte<br />

nel Programma Magna Graecia Teatro 2006, impegnando<br />

la spesa complessiva di c 2.548.500 sull’impegno n. 2215 del<br />

20/7/2006, capitolo n. 3411101 del Bilancio Regionale 2006.<br />

VISTA la convenzione Rep. n. 10478 del 5/10/2006 sottoscritta<br />

tra la Regione <strong>Calabria</strong> e Ars Millennia S.r.l. (La Mise en<br />

Espace), Via dei Riari, 70a – Roma, P. Iva n. 05605781003, quale<br />

compenso per lo svolgimento delle rappresentazioni teatrali<br />

«Andromaca» per l’importo complessivo di c 23.000,00 iva<br />

compresa.<br />

VISTA l’attestazione del Direttore Artistico <strong>della</strong> rassegna,<br />

Dott. Giancarlo Cauteruccio, incaricato con D.D.G. n. 9313 del<br />

21/7/2006, dalla quale si evince la regolare esecuzione delle rappresentazioni<br />

previste, così come da programma effettivamente<br />

realizzate.<br />

VISTA la documentazione contabile prodotta dalla Ars Millennia<br />

S.r.l. (La Mise en Espace) e acquisita agli atti dal dipartimento,<br />

prot. n. 8257 del 21/8/2006, recante la richiesta di liquidazione<br />

dell’importo di c 23.000,00 Iva compresa, ai sensi dell’art.<br />

3 <strong>della</strong> convenzione per la realizzazione delle<br />

rappresentazioni teatrali effettuate in data 30/7/2006 e 25 e 27<br />

agosto 2006 rispettivamente nei siti di Cirella, Palmi e Locri (si<br />

precisa che la rappresentazione del 25 agosto era stata fissata per<br />

il 9 agosto, ma a causa del maltempo è stata sospesa e rimandata)<br />

nell’ambito delle manifestazioni previste per il Magna Graecia<br />

Teatro 2006.<br />

RITENUTO dover provvedere alla liquidazione <strong>della</strong> somma<br />

di c 23.000,00 iva compresa, alla Ars Millennia S.r.l. (La Mise en<br />

Espace).<br />

CONSIDERATO<br />

VISTO<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

Che gli oneri conseguenti al presente decreto ammontanti ad c<br />

23.000,00, complessivi gravano sul capitolo 3411101 del bilancio<br />

<strong>regionale</strong> 2006, impegno n. 2215 del 20/7/2006.<br />

Il Programma Operativo <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato<br />

dalla Commissione Europea con decisione C (2000) 2345 dell’8<br />

agosto 2000 adottato con D.G.R. n. 648 del 10 ottobre 2000 e<br />

successive modifiche ed integrazioni.<br />

—N.1999 IT 16 1 PO 006<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2000) 2345 dell’8/8/<br />

2000.<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2001) 4014 del 18/12/<br />

2001.<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2003) 176 del 22/5/2003.<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2004) 5187 del 15/12/<br />

2004.<br />

Il Complemento di Programmazione del P.O.R. <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006, adottato con D.G.R. n. 735 del 2 agosto 2001, ai<br />

sensi dell’articolo 15 paragrafo 6 del Regolamento (CE) n. 1260<br />

del 2 giugno 1999 e successive modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13 maggio 1996 e successive<br />

modificazioni.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 come modificato<br />

ed integrato con D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre 2000.<br />

VISTA la Legge Regionale n. 8 del 2002 e, in particolare l’articolo<br />

45.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006, con la quale la Dr.ssa<br />

Laura Mancuso è stata nominata Direttore Generale del Dipartimento<br />

11.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 147 del 22/5/2006 con il quale è stato<br />

conferito all’Ing. Pasquale Santelli l’incarico di Dirigente del<br />

Settore n. 39.<br />

VISTO il D.D.G. n. 6797 del 7/6/2006 con il quale il Dirigente<br />

del Settore 39 è stato delegato all’assunzione di tutti i provvedimenti<br />

di liquidazione <strong>della</strong> spesa nelle materie di competenza.


22482<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTA la vacanza pro tempore del Responsabile <strong>della</strong> Misura<br />

2.2.<br />

VISTO l’art. 4, comma 4, <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16805 dell’11/11/2005 con cui è stato assegnato<br />

l’incarico di Dirigente del Servizio n. 119 al Dott. Giacinto<br />

Gaetano.<br />

TENUTO conto che l’istruttoria dei procedimenti attinenti la<br />

Misura 2.2 – POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006 è assegnata al servizio n.<br />

119.<br />

Su conforme proposta del Dirigente di Servizio, formulata alla<br />

stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate,<br />

nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa<br />

dallo stesso;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in narrativa che qui si intendono tutte<br />

confermate e costituiscono parte integrante e sostanziale del presente<br />

atto,<br />

—Diliquidare alla Ars Millennia S.r.l. (La Mise en Espace),<br />

Via dei Riari, 70a – Roma, P. Iva n. 05605781003, quale compenso<br />

per lo svolgimento delle rappresentazioni teatrali «Andromaca»<br />

effettuate in data 30/7/2006 e 25 e 27 agosto 2006 rispettivamente<br />

nei siti di Cirella, Palmi e Locri nell’ambito delle manifestazioni<br />

previste per il Magna Graecia Teatro 2006 c<br />

23.000,00;<br />

—Difare gravare la somma di c 23.000,00 iva inclusa sul<br />

capitolo n. 3411101 del Bilancio Regionale 2006, giusto impegno<br />

n. 2215 del 20/7/2006 che presenta la necessaria disponibilità,<br />

assunto con decreto n. 9313 del 21/7/2006.<br />

—Dirichiedere alla Ragioneria Generale l’emissione del relativo<br />

mandato di pagamento in favore <strong>della</strong> Ars Millennia S.r.l.<br />

(La Mise en Espace).<br />

Il presente Decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12860 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Pasquale Santelli<br />

Liquidazione Segreteria Tecnica Consulta Ricerca Scientifica<br />

e Tecnologica: Dott.ssa Elisa Squillacioti – agosto-settembre<br />

2006.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

PREMESSO che con Decreto Dirigenziale n. 17951 del 16/<br />

12/2002 è stata costituita la Segreteria Tecnica <strong>della</strong> Consulta<br />

Ricerca Scientifica e Tecnologica.<br />

CHE tale intervento rientra nell’ambito <strong>della</strong> Mis. 3.16 azione<br />

a) che prevede come azione di sistema per l’attuazione degli interventi<br />

per la Ricerca Scientifica e Tecnologica la costituzione<br />

di una Consulta Regionale.<br />

PRESO atto che con Decreto Dirigenziale n. 21775 del 7/12/<br />

2004 è stato approvato lo schema di contratto che regola le prestazioni<br />

dovute dalla Dott.ssa Elisa Squillacioti nell’ambito dell’incarico<br />

professionale alla stessa conferito.<br />

CHE in data 10 dicembre 2004 è stato stipulato il suddetto<br />

contratto, repertoriato al n. 3821.<br />

CHE l’attività in argomento, regolata dal suddetto contratto,<br />

prevede la rendicontazione mensile delle attività svolte.<br />

VISTO che la Dott.ssa Elisa Squillacioti ha regolarmente presentato<br />

il resoconto dell’attività svolta dall’1/8/2006 al 4/8/2006,<br />

e dall’1/9/2006 al 22/9/2006 prot. n. 1347 del 2/1/06 resoconto<br />

allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale.<br />

ATTESO che sulla base dei resoconti presentati e del riscontro<br />

delle attività effettivamente effettuate e verificate dal dirigente<br />

<strong>della</strong> competente Unità Organizzativa cui afferisce la responsabilità<br />

di attuazione delle operazioni <strong>della</strong> Misura 3.16 del POR<br />

<strong>Calabria</strong> 2000-2006, il totale delle giornate lavorative prestate,<br />

sulla base di otto ore giornaliere, è pari a 4 giornate per il mese di<br />

agosto e 16 giornate per il mese di settembre, alla tariffa giornaliera<br />

omnicomprensiva contrattualmente prevista di c 125,00.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8.<br />

RITENUTO che la fornitura servizio ha rispettato quantitativamente<br />

e qualitativamente i contenuti, i modi e i termini contrattualmente<br />

previsti.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15 febbraio 2006, che individua le<br />

competenze dei settori 39, 40, 41 ed incarico ai Dirigenti di Settore<br />

di assumere i provvedimenti di liquidazione.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99, s.m.i..<br />

VISTA la vacanza pro-tempore del responsabile <strong>della</strong> Misura<br />

3.16.<br />

VISTO l’art. 4, comma 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il Decreto Dirigenziale n. 16809 dell’11/11/2005, con<br />

cui si è assegnato l’incarico di Dirigente del Servizio 123 alla<br />

D.ssa Domenica Tallarico.<br />

VISTA la L.R. n. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

TENUTO conto che l’istruttoria dei procedimenti attinenti la<br />

Misura 3.16 è assegnata al Servizio 123.<br />

SU conforme proposta del Dirigente di servizio, D.ssa Domenica<br />

Tallarico;<br />

DECRETA<br />

Art. 1<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto.<br />

Art. 2<br />

Liquidare la somma di c 2.500,00 a favore <strong>della</strong> Dott.ssa Elisa<br />

Squillacioti, C.F. SQLLBT71C50C352G, P. Iva 02702610797 a<br />

valere sull’impegno di spesa n. 6293 capitolo n. 3422201 del<br />

2/12/2004, assunto per lo scopo con D.D.G. n. 21775 del 7/12/<br />

2004.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22483<br />

Art. 3<br />

Autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento a favore del suddetto beneficiario con le<br />

modalità richieste con apposito ordinativo dal Dipartimento 11.<br />

Art. 4<br />

Di provvedere alla pubblicazione del presente atto sul B.U.R.<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dott. Luigi Filippo Mamone<br />

Allegato<br />

MODULO DI RILEVAZIONE ATTIVITÀ<br />

Misura 3.16 del POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Segreteria Tecnica<br />

<strong>della</strong> Consulta Regionale RSTI.<br />

Cognome: Squillacioti<br />

Nome: Elisa<br />

Mese/Anno: agosto-settembre 2006<br />

Funzione: Segretaria <strong>della</strong> Consulta Regionale per la Ricerca<br />

e Innovazione (Misura 3.16 POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006)<br />

Data<br />

N. Ore<br />

(*)<br />

1/8/2006 8<br />

2/8/2006 8<br />

3/8/2006 8<br />

4/9/2006 8<br />

1/9/2006 8<br />

4/9/2006 8<br />

5/9/2006 8<br />

6/9/2006 8<br />

Breve descrizione dell’attività<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Data<br />

N. Ore<br />

(*)<br />

7/9/2006 8<br />

8/9/2006 8<br />

11/9/2006 8<br />

12/9/2006 8<br />

13/9/2006 8<br />

14/9/2006 8<br />

15/9/2006 8<br />

18/9/2006 8<br />

19/9/2006 8<br />

20/9/2006 8<br />

21/9/2006 8<br />

22/9/2006 8<br />

Totale delle<br />

ore del mese<br />

160<br />

Breve descrizione dell’attività<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti promotori<br />

per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

*ai fini <strong>della</strong> contabilizzazione dei compensi otto ore costituiscono<br />

un giorno di lavoro<br />

Commenti: .............................................................................<br />

......................................................................................................


22484<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 10862 dell’11 ottobre 2006<br />

Liquidazione Segreteria Tecnica Consulta Ricerca Scientifica<br />

e Tecnologica: Ing. Giuseppe Delfino – Settembre 2006.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

PREMESSO che con Decreto Dirigenziale n. 17951 del 16/<br />

12/2002 è stata costituita la Segreteria Tecnica <strong>della</strong> Consulta<br />

Ricerca Scientifica e Tecnologica.<br />

CHE tale intervento rientra nell’ambito <strong>della</strong> Mis. 3.16 azione<br />

a) che prevede come azione di sistema per l’attuazione degli interventi<br />

per la Ricerca Scientifica e Tecnologica la costituzione<br />

di una Consulta Regionale.<br />

PRESO atto che con Decreto Dirigenziale n. 22440 del 14/12/<br />

2004 è stato approvato lo schema di contratto che regola le prestazioni<br />

dovute dall’Ing. Delfino nell’ambito dell’incarico professionale<br />

allo stesso conferito.<br />

CHE in data 19 gennaio 2005 è stato stipulato il suddetto contratto,<br />

repertoriato al n. 4592.<br />

CHE l’attività in argomento, regolata dal suddetto contratto,<br />

prevede la rendicontazione mensile delle attività svolte.<br />

VISTO CHE l’Ing. Delfino ha regolarmente presentato il resoconto<br />

dell’attività svolta dall’1/9/2006 al 29/9/2006 prot. n.<br />

1346 resoconto allegato al presente atto per farne parte integrante<br />

e sostanziale.<br />

ATTESO che sulla base dei resoconti presentati e del riscontro<br />

delle attività effettivamente effettuate e verificate dal dirigente<br />

<strong>della</strong> competente Unità Organizzativa cui afferisce la responsabilità<br />

di attuazione delle operazioni <strong>della</strong> Misura 3.16 del POR<br />

<strong>Calabria</strong> 2000-2006, il totale delle giornate lavorative prestate,<br />

sulla base di otto ore giornaliere, è pari a 21 giornate per il mese<br />

di settembre alla tariffa giornaliera omnicomprensiva contrattualmente<br />

prevista di c 125,00.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8.<br />

RITENUTO che la fornitura servizio ha rispettato quantitativamente<br />

e qualitativamente i contenuti, i modi e i termini contrattualmente<br />

previsti.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15 febbraio 2006, che individua le<br />

competenze dei settori 39, 40, 41 ed incarico ai Dirigenti di Settore<br />

di assumere i provvedimenti di liquidazione.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99, s.m.i..<br />

VISTA la vacanza pro-tempore del responsabile <strong>della</strong> Misura<br />

3.16.<br />

VISTO l’art. 4, comma 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il Decreto Dirigenziale n. 16809 dell’11/11/2005, con<br />

cui si è assegnato l’incarico di Dirigente del Servizio 123 alla<br />

D.ssa Domenica Tallarico.<br />

VISTA la L.R. 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

TENUTO conto che l’istruttoria dei procedimenti attinenti la<br />

Misura 3.16 è assegnata al Servizio 123.<br />

SU conforme proposta del Dirigente di Servizio, D.ssa Domenica<br />

Tallarico;<br />

DECRETA<br />

Art. 1<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto.<br />

Art. 2<br />

Liquidare la somma di c 2.625,00 a favore dell’Ing. Giuseppe<br />

Delfino, C.F. DLFGPP70B24H224C, P. Iva 02322700804 a valere<br />

sull’impegno di spesa n. 6439 del 6/12/2004, capitolo<br />

3422201 assunto per lo scopo con D.D.G. n. 22440 del 14/12/<br />

2004.<br />

Art. 3<br />

Autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento a favore del suddetto beneficiario con le<br />

modalità richieste con apposito ordinativo dal Dipartimento 11.<br />

Art. 4<br />

Di provvedere alla pubblicazione del presente atto sul B.U.R.<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Di Settore<br />

Dott. Luigi Filippo Mamone<br />

MODULO DI RILEVAZIONE ATTIVITÀ<br />

Allegato<br />

Misura 3.16 del POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Segreteria Tecnica<br />

<strong>della</strong> Consulta Regionale RSTI.<br />

Cognome: Delfino<br />

Nome: Giuseppe<br />

Mese/Anno: Settembre 2006<br />

Funzione: Segretaria <strong>della</strong> Consulta Regionale per la Ricerca<br />

e Innovazione (Misura 3.16 POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006)<br />

Data<br />

N. Ore<br />

(*)<br />

1/9/2006 8<br />

4/9/2006 8<br />

5/9/2006 8<br />

Breve descrizione dell’attività<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22485<br />

Data<br />

N. Ore<br />

(*)<br />

Breve descrizione dell’attività<br />

Data<br />

N. Ore<br />

(*)<br />

Breve descrizione dell’attività<br />

6/9/2006 8<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

26/9/2006 8<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

7/9/2006 8<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

27/9/2006 8<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

8/9/2006 8<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

28/9/2006 8<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

11/9/2006 8<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

29/9/2006 8<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

12/9/2006 8<br />

13/9/2006 8<br />

14/9/2006 8<br />

15/9/2006 8<br />

18/9/2006 8<br />

19/9/2006 8<br />

20/9/2006 8<br />

21/9/2006 8<br />

22/9/2006 8<br />

25/9/2006 8<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Monitoraggio progetti attivati.<br />

Supporto tecnico ai soggetti<br />

promotori per l’inizio delle attività e<br />

per la rendicontazione<br />

Totale<br />

delle ore<br />

del mese<br />

168<br />

*aifini <strong>della</strong> contabilizzazione dei compensi otto ore costituiscono<br />

un giorno di lavoro<br />

Commenti: .............................................................................<br />

......................................................................................................<br />

DECRETO n. 12868 dell’11 ottobre 2006<br />

Liquidazione Segreteria Tecnica Consulta Ricerca Scientifica<br />

e Tecnologica: Ing. Saverino De Leo.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

PREMESSO che con Decreto Dirigenziale n. 17951 del 16/<br />

12/2002 è stata costituita la Segreteria Tecnica <strong>della</strong> Consulta<br />

Ricerca Scientifica e Tecnologica.<br />

CHE tale intervento rientra nell’ambito <strong>della</strong> Mis. 3.16 azione<br />

a) che prevede come azione di sistema per l’attuazione degli interventi<br />

per la Ricerca Scientifica e Tecnologica la costituzione<br />

di una Consulta Regionale.<br />

PRESO atto che con Decreto Dirigenziale n. D.D.G. n. 22444<br />

del 14/12/2004 è stato approvato lo schema di contratto che regola<br />

le prestazioni dovute dall’Ing. Saverino De Leo nell’ambito<br />

dell’incarico professionale allo stesso conferito.<br />

CHE in data 19 gennaio 2005 è stato stipulato il suddetto contratto,<br />

repertoriato al n. 4593.<br />

CHE l’attività in argomento, regolata dal suddetto contratto,<br />

prevede la rendicontazione mensile delle attività svolte.<br />

VISTO CHE l’Ing. De Leo ha regolarmente presentato il resoconto<br />

dell’attività svolta dall’1/8/2006 al 30/9/2006 resoconto<br />

allegati (protocollo n. 1354 del 2/10/2006) al presente atto per<br />

farne parte integrante e sostanziale.<br />

ATTESO che sulla base dei resoconti presentati e del riscontro<br />

delle attività effettivamente effettuate e verificate dal dirigente<br />

<strong>della</strong> competente Unità Organizzativa cui afferisce la responsa-


22486<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

bilità di attuazione delle operazioni <strong>della</strong> Misura 3.16 del POR<br />

<strong>Calabria</strong> 2000-2006, il totale delle giornate lavorative prestate,<br />

sulla base di otto ore giornaliere, è pari a 24 (ventiquattro) giornate<br />

alla tariffa giornaliera omnicomprensiva contrattualmente<br />

prevista di c 125,00.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8.<br />

RITENUTO che la fornitura servizio ha rispettato quantitativamente<br />

e qualitativamente i contenuti, i modi e i termini contrattualmente<br />

previsti.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15 febbraio 2006, che individua le<br />

competenze dei settori 39, 40, 41 ed incarico ai Dirigenti di Settore<br />

di assumere i provvedimenti di liquidazione.<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e successive modifiche<br />

ed integrazioni e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99, s.m.i..<br />

VISTA la vacanza pro-tempore del responsabile dello Misura<br />

3.16.<br />

VISTO l’art. 4, comma 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il Decreto Dirigenziale n. 16809 dell’11/11/2005, con<br />

cui si è assegnato l’incarico di Dirigente del Servizio 123 alla<br />

D.ssa Domenica Tallarico.<br />

TENUTO conto che l’istruttoria dei procedimenti attinenti la<br />

Misura 3.16 è assegnata al Servizio 123.<br />

MODULO DI RILEVAZIONE ATTIVITÀ<br />

Allegato<br />

Misura 3.16 del POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Segreteria Tecnica<br />

<strong>della</strong> Consulta Regionale RSTI.<br />

Cognome: De Leo<br />

Nome: Saverino<br />

Mese/Anno: Agosto 2006<br />

Funzione: Segreteria <strong>della</strong> Consulta Regionale per la Ricerca<br />

e Innovazione (Misura 3.16 POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006)<br />

Data<br />

N. Ore<br />

(*)<br />

1 8<br />

2 8<br />

4 8<br />

Breve descrizione dell’attività<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

SU conforme proposta del Dirigente di servizio, D.ssa Domenica<br />

Tallarico;<br />

DECRETA<br />

Art. 1<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto.<br />

Art. 2<br />

Liquidare la somma di c 3.000,00 a favore dell’Ing. Saverino<br />

De Leo, C.F. DLESRN75D19D086O, P. Iva 02234110787 a valere<br />

sull’impegno di spesa n. 6438 del 2/12/2004, assunto per lo<br />

scopo con D.D.G. n. 22444 del 14/12/2004.<br />

Art. 3<br />

Autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento a favore del suddetto beneficiario con le<br />

modalità richieste con apposito ordinativo dal Dipartimento 11.<br />

21 8<br />

23 8<br />

25 8<br />

28 8<br />

30 8<br />

Totale<br />

delle ore<br />

del mese<br />

64<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali.<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Art. 4<br />

Di provvedere alla pubblicazione del presente atto sul B.U.R.<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

*aifini <strong>della</strong> contabilizzazione dei compensi otto ore costituiscono<br />

un giorno di lavoro<br />

Catanzaro, 5/9/2005<br />

F.to: Illeggibile<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dott. Luigi Filippo Mamone


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22487<br />

MODULO DI RILEVAZIONE ATTIVITÀ<br />

Allegato<br />

Misura 3.16 del POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Segreteria Tecnica<br />

<strong>della</strong> Consulta Regionale RSTI.<br />

Cognome: De Leo<br />

Nome: Saverino<br />

Mese/Anno: Settembre 2006<br />

Funzione: Segreteria <strong>della</strong> Consulta Regionale per la Ricerca<br />

e Innovazione (Misura 3.16 POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006)<br />

Data<br />

N. Ore<br />

(*)<br />

1 8<br />

4 8<br />

5 8<br />

Breve descrizione dell’attività<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Data<br />

N. Ore<br />

(*)<br />

21 8<br />

22 8<br />

25 8<br />

27 8<br />

28 8<br />

29 8<br />

Totale<br />

delle ore<br />

del mese<br />

128<br />

Breve descrizione dell’attività<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

6 8<br />

8 8<br />

11 8<br />

13 8<br />

15 8<br />

18 8<br />

19 8<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali.<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

Monitoraggio dei progetti Misure<br />

3.16 azione D, sottoazioni 1, 2e3<br />

Assistenza alle imprese. Valutazione<br />

rendiconti intermedi e finali<br />

*aifini <strong>della</strong> contabilizzazione dei compensi otto ore costituiscono<br />

un giorno di lavoro<br />

Commenti: .............................................................................<br />

......................................................................................................<br />

F.to: Illeggibile<br />

DECRETO n. 12869 dell’11 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 Mis. 3.7 Az. B – Liquidazione<br />

dell’incentivo per la partecipazione a corsi di studio per specializzazione,<br />

qualificazione e perfezionamento o master da<br />

fruire presso Università Pubbliche in Italia o all’Estero (2 a<br />

scadenza 31/12/2003) Bando dell’1/8/2003 – Dott. Amoroso<br />

Domenico C.F. MRSDNC77S29F537N.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

PREMESSO:<br />

CHE con deliberazione <strong>della</strong> G.R. n. 519 dell’8 luglio 2003 è<br />

stato approvato il Bando di concorso e annesso regolarmente per<br />

corsi di Alta Formazione e Master Azione b «Incentivi» – tipologia<br />

di operazione «Incentivi alle persone per la Formazione» –<br />

prevista dalla Misura 3.7 per promuovere l’Alta Formazione e la<br />

migliore qualificazione dei laureati, residenti o nati in <strong>Calabria</strong>.<br />

CHE a seguito del Bando pubblicato sul BUR in data 1/8/2003<br />

n. 14 e relativamente alla 2 a scadenza del 31/12/2003, la Commissione<br />

di valutazione, appositamente nominata con D.D.G. n.<br />

14915 del 16 ottobre 2003 ha proceduto alla valutazione delle<br />

istanze pervenute entro il termine stabilito dal suddetto Bando.


22488<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

CHE con D.D.G. n. 12283 del 28 luglio 2004 è stata approvata<br />

la graduatoria degli aventi diritto all’incentivo e la quantificazione<br />

dello stesso per ciascun soggetto richiedente.<br />

PRESO atto che, in base alla graduatoria approvata con<br />

D.D.G. n. 12885 del 28 luglio 2004, Dott. Amoroso Domenico<br />

C.F. MRSDNC77S29F537N, residente in Piazza Loreto, 1 –<br />

89813 – Vibo Valentia, ha titolo perché le sia corrisposto l’incentivo<br />

di c 813,77.<br />

ACQUISITI i prescritti pareri previsti ai sensi dell’art. 37 bis<br />

<strong>della</strong> L.R. n. 7/01, al presente allegati.<br />

VISTO il regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99, recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

VISTO il regolamento (CE) n. 1784/99 del Parlamento Europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21/6/99, relativo al Fondo Sociale Europeo.<br />

VISTO il regolamento (CE) n. 1685 <strong>della</strong> Commissione del<br />

28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regolamento<br />

CE n. 12060/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto riguarda l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi<br />

strutturali.<br />

VISTA la decisione CE n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione Europea, del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000/2006.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 7/96 ed in particolare l’art. 30.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354/99 nel testo modificato ed integrato,<br />

sulla separazione dell’attività di indirizzo e di gestione.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente del settore 41 tutti i<br />

provvedimenti di liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTA la vacanza pro-tempore del responsabile <strong>della</strong> Misura<br />

3.7.<br />

VISTO l’art. 4, comma, 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002<br />

n. 8.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34/2002 e s.m. e i. e accertata la<br />

propria competenza.<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente del Settore competente, alla stregua<br />

dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni indicate in premessa che si richiamano e si<br />

approvano per intero, di:<br />

1. liquidare in favore del dr. Amoroso Domenico C.F.<br />

MRSDNC77S29F537N la somma di c 813,77.<br />

2. Di far gravare la spesa occorrente all’incentivo a favore del<br />

Dott. Amoroso Domenico e pari a c 813,77 sull’impegno n. 150<br />

del 2004 capitolo 3421107.<br />

3. Di autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento con le modalità richieste con apposito<br />

ordinativo dal Dipartimento n. 11.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dr. Luigi Mamone<br />

DECRETO n. 13003 del 12 ottobre 2006<br />

P.O.R. <strong>Calabria</strong> 2000/2006 Mis. 2.2 Servizi pubblici per la<br />

valorizzazione del patrimonio culturale – Provincia di Cosenza<br />

– Intervento «Besa» euro 338.030,00 – Stipula concessione<br />

ed erogazione primo anticipo.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTO il POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 approvato con decisione<br />

CE C(2004) n. 2345 dell’8/8/2000 per come modificato con decisione<br />

CE C(2004) del 15/12/2004.<br />

VISTO il Complemento di Programmazione del P.O.R. <strong>Calabria</strong><br />

2000/2006, adottato con D.G.R. n. 735 del 2/8/01 nel testo<br />

modificato dal Comitato di Sorveglianza.<br />

VISTA la delibera n. 579/2001 con la quale la Giunta Regionale<br />

ha indetto una Manifestazione di interesse per l’elaborazione<br />

del PIS settoriale Beni Culturali.<br />

VISTA la delibera n. 295 del 15/4/2002 con la quale la Giunta<br />

Regionale ha approvato la proposta P.I.S. settoriale Beni Culturali.<br />

VISTA la D.G.R. n. 857 del 24/9/02 ad oggetto «POR <strong>Calabria</strong><br />

Asse 2 Beni Culturali – Progetti specifici Mis. 2.1 e Mis.<br />

2.2» che approva i progetti specifici nell’ambito <strong>della</strong> Misura 2.1<br />

– azione 2.1.a e azione 2.1.b – e Misura 2.2 – azione 2.2.a e<br />

azione 2.2.b – indicati nell’elenco «Allegato A» alla stessa delibera.<br />

VISTO il Decreto n. 11243 del 13/7/2004 relativo al POR <strong>Calabria</strong><br />

Asse 2 Beni Culturali, con il quale è stata ripartita la<br />

somma di c 2.516.700,00 (riserva 5% in favore delle province) e,<br />

tra l’altro, assegnata all’amministrazione provinciale di Cosenza<br />

la somma di c 169.018,00 per l’azione 2.2a e c 169.012,00 per<br />

l’azione 2.2b.<br />

VISTA la nota n. 73062 del 7/9/2004 a firma del Dirigente del<br />

Settore «Cultura» <strong>della</strong> Provincia di Cosenza, con la quale si<br />

chiede di destinare l’intera somma <strong>della</strong> misura 2.2 di c<br />

338.030,00 alla realizzazione del solo progetto azione 2.2a.<br />

VISTA la D.G.R. n. 365 del 22/5/06 con la quale, tra l’altro, in<br />

relazione agli interventi destinati alle province ai sensi <strong>della</strong><br />

D.G.R. 857/02, è stato stabilito che le amministrazioni Provinciali<br />

potranno predisporre, qualora lo ritengano necessario,<br />

anche in termini di semplificazione amministrativa e per accelerare<br />

la spesa pubblica, progettazione coerentemente riferita alla<br />

Misura 2.2 senza distinguo tra Azioni a) e b).<br />

VISTA la Delibera di G.R. n. 389 del 20/5/03 con la quale è<br />

stato approvato lo schema tipo di atto di concessione da utilizzare<br />

in relazione all’Asse II Misura 2.2 per gli interventi previsti<br />

dalla delibera G.R. n. 857/02 laddove i beneficiari finali sono<br />

soggetti pubblici o soggetti di diritto pubblico.<br />

VISTO il progetto Besa trasmesso dal Dirigente del Settore<br />

«Cultura» <strong>della</strong> Provincia di Cosenza con nota prot. n. 17784 del<br />

21/9/2005.<br />

RITENUTO dover stipulare apposita concessione con la Provincia<br />

di Cosenza al fine di consentire l’avvio e la realizzazione<br />

del progetto di che trattasi.<br />

VISTO lo schema di concessione tra la Regione <strong>Calabria</strong> e la<br />

Provincia di Cosenza per la realizzazione dell’intervento «Besa»<br />

allegato al presente decreto (Allegato 1) quale parte integrante e<br />

sostanziale.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22489<br />

RITENUTO dover precisare che per responsabile del procedimento<br />

si intende il Responsabile Unico del Procedimento ai sensi<br />

<strong>della</strong> legge 109/94 e ss.mm.ii., e che le variazioni al progetto<br />

originario così come descritto nella scheda tecnica allegata all’atto<br />

di concessione vanno comunicate al responsabile di Misura.<br />

TENUTO conto che l’art. 13 <strong>della</strong> concessione prevede che la<br />

prima erogazione dell’importo finanziato venga erogata alla Provincia<br />

entro 45 giorni dalla stipula.<br />

VISTO l’articolo 19 <strong>della</strong> Legge Regionale n. 31 del 1975,<br />

tosi come sostituito dall’articolo 37bis, comma 8, <strong>della</strong> Legge<br />

Regionale n. 10 del 1998 e come modificato dall’articolo 21,<br />

comma 1, <strong>della</strong> Legge Regionale n. 13 del 2005, che determina<br />

nel 30% del costo dell’intervento l’anticipazione da erogare.<br />

CONSIDERATO che gli oneri conseguenti, ai sensi <strong>della</strong><br />

D.G.R. 857/02, ammontanti ad c 338.030,00 gravano sul capitolo<br />

3411101 del bilancio <strong>regionale</strong> 2006.<br />

VISTA la D.G.R. n. 222 dell’11/3/03 ad oggetto: «POR <strong>Calabria</strong><br />

2000/2006 – Asse II Beni Culturali – Approvazione Vademecum»<br />

pubblicata sul BUR <strong>Calabria</strong> n. 6 dell’1/4/03.<br />

VISTA la L.R. n. 8/2002 art. 45.<br />

VISTI il parere di coerenza programmatica e rispetto dei regolamenti<br />

e decisioni comunitarie rilasciato dal Dirigente Generale<br />

del Dipartimento3–Bilancio e Finanze, Politiche Comunitarie e<br />

Sviluppo Economico: ed il parere di regolarità contabile rilasciato<br />

dal Dirigente del Settore di Ragioneria Generale in data<br />

15/10/2002 prot. n. 1003 per la D.G.R. 857/02.<br />

VISTA la L.R. 34/02 e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996.<br />

VISTO:<br />

Il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999.<br />

Il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006, con il quale la Dr.ssa Laura<br />

Mancuso è stata nominata Direttore Generale del Dipartimento<br />

11.<br />

Il D.P.G.R. n. 147 del 22/5/2006, con il quale l’Ing. Pasquale<br />

Santelli è stato nominato Dirigente del Settore n. 39.<br />

Su conforme proposta del Dirigente di Servizio, formulata alla<br />

stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate,<br />

nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa<br />

dallo stesso;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni espresse in narrativa e che si intendono<br />

integralmente riportate:<br />

Di assegnare alla Provincia di Cosenza il finanziamento di c<br />

338.030,00 in esecuzione <strong>della</strong> D.G.R. 857/02, per la realizzazione<br />

del progetto «Besa» facendo gravare tale importo sul capitolo<br />

3411101 del Bilancio Regionale 2006, che presenta la necessaria<br />

disponibilità.<br />

Di impegnare la relativa spesa di c 338.030,00 sul capitolo<br />

3411101 del bilancio <strong>regionale</strong> anno 2006.<br />

Di procedere alla stipula <strong>della</strong> concessione tra Provincia di<br />

Cosenza e la Regione <strong>Calabria</strong>, allegata al presente decreto quale<br />

parte integrante e sostanziale, per la realizzazione dell’intervento<br />

in parola.<br />

Di liquidare alla Provincia di Cosenza, ai sensi dell’art. 13<br />

<strong>della</strong> concessione e dell’art. 19 <strong>della</strong> L.R. 31/95 e s.m.i., la<br />

somma di c 101.409,00 pari al 30% dell’importo assegnato,<br />

previa stipula <strong>della</strong> concessione allegata al presente atto quale<br />

parte integrante e sostanziale.<br />

Di richiedere alla Ragioneria Generale l’emissione del relativo<br />

mandato di pagamento in favore <strong>della</strong> Provincia di Cosenza.<br />

Di precisare che per responsabile del procedimento si intende<br />

il Responsabile Unico del Procedimento ai sensi <strong>della</strong> legge<br />

109/94 e ss.mm.ii., e che le variazioni al progetto originario così<br />

come descritto nella scheda tecnica allegata all’atto di concessione<br />

vanno comunicate al responsabile di Misura.<br />

Catanzaro, lì 12 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Arch. Laura Mancuso<br />

(segue allegato)


22490<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22491


22492<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22493


22494<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22495


22496<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22497<br />

DECRETO n. 13102 del 13 ottobre 2006<br />

Liquidazione alle due Ardis di CZ e RC e al centro Residenziale<br />

dell’Unical del fondo <strong>regionale</strong> legge 34/2001 anno<br />

2006 – Saldo e impegno di spesa – Capitolo 3313109.<br />

PREMESSO che<br />

II DIRIGENTE GENERALE<br />

— con legge <strong>regionale</strong> n. 34/2001 è stata prevista l’istituzione<br />

di due agenzie regionali per i servizi per il diritto allo studio, una<br />

riferita all’Università di Reggio <strong>Calabria</strong> e l’altra all’Università<br />

di Catanzaro;<br />

— per quanto riguarda i servizi dell’Università <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong><br />

l’art. 26 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> n. 34/01 prevede l’attuazione degli<br />

interventi attraverso una convenzione tra Regione e Unical;<br />

— sul capitolo 3313109 del bilancio 2006 è previsto uno stanziamento<br />

di c 8.650.000,00.<br />

CONSIDERATO che:<br />

— con delibera di G.R. n. 979/2005 si è stabilito di dividere il<br />

fondo <strong>regionale</strong> in parti uguali in attesa del piano triennale previsto<br />

dall’art. 24;<br />

— per il piano triennale sono stati avviati incontri finalizzati<br />

alla concertazione tra Enti e Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

— dalla riunione del tavolo tecnico di giorno 14 settembre<br />

2006, con i Direttori delle due Ardis e del Centro Residenziale<br />

dell’Unical è scaturita la decisione di dividere il fondo <strong>regionale</strong><br />

con i criteri previsti dalla citata delibera di G.R. 979/2005, in<br />

attesa <strong>della</strong> definizione del piano triennale.<br />

CHE alle due Ardis e al Centro Residenziale dell’Unical è<br />

stato già anticipato con decreto n. 6370 del 29 maggio 2006 il<br />

30%, in parti uguali.<br />

RITENUTO, pertanto, impegnare ed erogare in favore delle<br />

due Ardis e del Centro Residenziale dell’Unical il restante 70%<br />

pari a c 6.550.000,00 previsto in bilancio.<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni indicate in premessa che si richiamano e si<br />

approvano interamente di:<br />

a) Impegnare il fondo previsto in Bilancio al capitolo<br />

3313109 anno 2006 di c 6.550.000,00 in favore delle due Ardis<br />

di Catanzaro e Reggio <strong>Calabria</strong> e in favore del Centro Residenziale<br />

dell’UNICAL;<br />

b) attribuire il fondo previsto in bilancio in parti uguali, assegnando<br />

a ciascun Ente c 2.183.330,00;<br />

c) Procedere alla liquidazione del fondo di 6.550.000,00, nel<br />

seguente modo;<br />

1) c 2.183.330,00 all’Ardis di Catanzaro;<br />

2) c 2.183.330,00 all’Ardis di Reggio <strong>Calabria</strong>;<br />

3) c 2.183.330,00 al Centro Residenziale dell’Unical;<br />

c) Liquidare in favore dell’Unical-Centro residenziale la<br />

somma di c 2.183.330,00; sul c.c.b. Monte dei Paschi di Siena<br />

ABI 1030 CAB 16300. C.F. n. 80003950781.<br />

d) Liquidare in favore dell’ARDIS di Reggio <strong>Calabria</strong> c<br />

2.183.330,00 sul C.C.B. n. 152421/27 – banca CARIME – corso<br />

Garibaldi, 144 Reggio <strong>Calabria</strong> ABI 03067 CAB 16300 – C.F. n.<br />

8003270800.<br />

e) Liquidare in favore dell’ARDIS di Catanzaro c<br />

2.183.330,00 sul c.c.b. n. 151258/18 Banca Carime ABI 3067<br />

CAB 04599 – C.F. n. 02491980799;<br />

f) Autorizzare la Ragioneria generale ad emettere i rispettivi<br />

mandati di pagamento in quanto, a norma dell’art. 45, comma 2<br />

lett. b) <strong>della</strong> L.R. 8/02, si sono verificate le condizioni di pagamento.<br />

g) Dare comunicazione del presente decreto ai soggetti interessati.<br />

h) Pubblicare sul BUR <strong>Calabria</strong> il presente decreto.<br />

RITENUTO, altresì, di suddividere il fondo in maniera paritaria<br />

fra gli Enti, assegnando a ciascuno il 33%, sulla base dei<br />

criteri stabiliti dalla delibera sopra citata e dal tavolo tecnico.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996.<br />

Catanzaro, lì 13 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dr.ssa Laura Mancuso<br />

VISTO D.P.G.R. n. 28 del 30/1/06 di conferimento di incarico<br />

alla Dr.ssa Laura Mancuso di Dirigente Generale del Dipartimento<br />

n. 11.<br />

VISTO il D.P.C.M. del 9/4/2001.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996.<br />

VISTI gli arti. 44 e 45 <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> 8/2002.<br />

VISTO il D.P.G.R n. 354 del 24/6/99.<br />

VISTA la legge 34/2002 e s.m.e.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

Su conforme proposta del responsabile del Settore, formulata<br />

alla stregua dell’istruttoria compiuta dal responsabile dell’ufficio<br />

e corredata dalla dichiarazione di regolarità dell’atto resa dallo<br />

stesso Dirigente;<br />

DECRETO n. 13145 del 16 ottobre 2006<br />

Programma Magna Graecia Teatro 2006 – Piano di comunicazione<br />

per la divulgazione degli eventi teatrali del<br />

dramma antico nei siti archeologici <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> nel periodo<br />

luglio-agosto 2006.<br />

VISTO:<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

Il Programma Operativo <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato<br />

dalla Commissione Europea con decisione C (2000) 2345 dell’8<br />

agosto 2000 adottato con D.G.R. n. 648 del 10 ottobre 2000 e<br />

successive modifiche ed integrazioni.<br />

—N.1999 IT 16 1 PO 006


22498<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2000) 2345 dell’8/8/<br />

2000.<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2001) 4014 del 18/12/<br />

2001.<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2003) 176 del 22/5/2003.<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2004) 5187 del 15/12/<br />

2004.<br />

Il Complemento di Programmazione del P.O.R. <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006, adottato con D.G.R. n. 735 del 2 agosto 2001, ai<br />

sensi dell’articolo 15 paragrafo 6 del Regolamento (CE) n. 1260<br />

del 2 giugno 1999 e successive modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO:<br />

Il Programma Magna Graecia Teatro 2006 approvato con<br />

D.D.G. n. 9313 del 21/7/2006.<br />

CONSIDERATO<br />

Che gli oneri conseguenti al decreto n. 9313 del 21/7/2006<br />

ammontano ad c 2.548.500,00 complessivi e gravano sul capitolo<br />

3411101 del bilancio <strong>regionale</strong> 2006.<br />

CONSIDERATO:<br />

Altresì, che con il succitato decreto n. 9313 del 21/7/2006, è<br />

stato stabilito, tra l’altro, di affidare l’incarico di ufficio stampa e<br />

comunicazione al Dr. Francesco Dinapoli al fine di divulgare il<br />

più possibile attraverso mezzo stampa e televisione il programma<br />

delle rappresentazioni teatrali del dramma antico nei siti archeologici<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> nel periodo luglio-agosto 2006 di cui al Programma<br />

Magna Grecia Teatro 2006 ed in coerenza con quanto<br />

previsto dalla Misura 2.2 del POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006.<br />

CONSIDERATO:<br />

Che il Piano di Comunicazione così come proposto dal Dr.<br />

Francesco Dinapoli, e condiviso dalla Direzione artistica del Programma<br />

ha indicato le iniziative promozionali e il programma<br />

delle previste inserzioni sulla stampa e sulle televisioni locali e<br />

nazionali, per un costo previsto di c 67.860,00 oltre Iva al 20% e<br />

quindi per complessivi c 81.432,00 gravanti sull’impegno n.<br />

2215 del 20/7/2006 assunto con D.D.G. n. 9313 nel 21/7/2006.<br />

Su conforme proposta del Dirigente di Servizio, formulata alla<br />

stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate,<br />

nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa<br />

dallo stesso;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui alla premessa che qui si intendono<br />

tutte confermate e costituiscono parte integrante e sostanziale del<br />

presente Decreto Dirigenziale,<br />

—Diprendere atto del Piano di Comunicazione, Allegato<br />

«A» al presente decreto, proposto dall’addetto stampa, individuato<br />

nel D.D.G. n. 9313 del 21/7/2006 nella persona del Dr.<br />

Francesco Dinapoli che ha l’incarico, tra l’altro, <strong>della</strong> predisposizione<br />

di un adeguato programma di divulgazione al pubblico<br />

delle rappresentazioni teatrali legate al Programma Magna<br />

Graecia Teatro 2006 per un importo complessivo di c 81.432,00<br />

Iva inclusa gravante sull’impegno n. 2215 del 20/7/2006 assunto<br />

con D.D.G. n. 9313 del 21/7/2006.<br />

—Diprovvedere con successivi e specifici atti alla liquidazione<br />

delle spese sostenute per la realizzazione del programma<br />

di divulgazione delle rappresentazione teatrali, previa acquisizione<br />

di idonea documentazione giustificativa.<br />

Il presente Decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 16 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Arch. Laura Mancuso<br />

Proposta di un piano di Comunicazione per il Magna<br />

Graecia Teatro<br />

La terza <strong>edizione</strong> del Magna Graecia Teatro si presenta, quest’anno,<br />

profondamente rinnovata e si inserisce, a giusto merito,<br />

per la qualità e la quantità dei personaggi e degli spettacoli in<br />

cartellone, tra le rassegne più prestigiose del teatro antico, a livello<br />

nazionale.<br />

Per questo motivo, uno degli obiettivi prioritari sarà sicuramente<br />

quello di predisporre un adeguato e capillare piano di comunicazione<br />

volto a far conoscere la nostra proposta al maggior<br />

numero possibile di potenziali spettatori, presentando il programma<br />

su scala nazionale ed utilizzando tutti gli strumenti necessari<br />

per raggiungere lo scopo.<br />

Una conferenza stampa a Roma<br />

Uno degli strumenti più idonei ed efficaci per realizzare questo<br />

obiettivo è sicuramente la convocazione di una conferenza<br />

stampa, da tenersi nella Capitale, nel corso <strong>della</strong> quale presentare<br />

il progetto complessivo ed a cui invitare il maggior numero di<br />

giornalisti, sia delle testate nazionali che di quelle regionali.<br />

All’incontro con la stampa, a cui parteciperanno senz’altro<br />

l’Assessore <strong>regionale</strong> alla Cultura, il DirettoreArtistico <strong>della</strong> manifestazione,<br />

il Sindaco di Roma e i rappresentanti dello Stato a<br />

livello centrale e locale, sarebbe opportuno invitare anche alcuni<br />

dei più importanti protagonisti degli spettacoli che figurano nel<br />

cartellone <strong>della</strong> rassegna di quest’anno.<br />

La diffusione dei contenuti che emergeranno nel corso dell’incontro,<br />

servirà senz’altro a dare all’avvenimento una notevole<br />

risonanza ed il giusto risalto alla manifestazione sui maggiori<br />

mezzi d’informazione nazionali e regionali. A tal fine si propone<br />

la realizzazione di un servizio video speciale <strong>della</strong> durata di<br />

30-40 minuti e di un redazionale <strong>della</strong> durata di 3 minuti, da<br />

mandare in onda sulle emittenti regionali. Si prevede altresì di<br />

realizzare n. 150 carpette stampa contenenti i comunicati stampa,<br />

le schede degli spettacoli in programmazione ed una nota congiunta<br />

del Presidente <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, On. Agazio Loiero<br />

e dell’Assessore alla Cultura, On. Sandro Principe.<br />

Nel corso <strong>della</strong> Manifestazione Magna Graecia Teatro potrebbe<br />

verificarsi la visita di alcuni giornalisti degli organi di<br />

informazione nazionale, interessati a seguire le rappresentazioni<br />

teatrali per recensirle sulle proprie testate. A tal fine si consiglia<br />

di prevedere un budget di spesa di circa c 7.000,00 utile a coprire<br />

le spese relative all’ospitalità in <strong>Calabria</strong> dei suddetti giornalisti.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22499<br />

Si propone di affidare la produzione dei filmati alla WDI che<br />

garantisce<br />

—larealizzazione di uno speciale <strong>della</strong> durata di 35 minuti<br />

sulla conferenza stampa di Roma;<br />

—lamessa in onda dello speciale con 2 passaggi su Video<br />

<strong>Calabria</strong> e 2 passaggi su <strong>Calabria</strong> Channel;<br />

—larealizzazione di un redazionale <strong>della</strong> durata di 3 minuti<br />

con messa in onda nei TG di Video <strong>Calabria</strong>, Telerossano e Telecassano;<br />

—larealizzazione di un altro speciale <strong>della</strong> durata di 35 minuti<br />

sulla prima rappresentazione di Sibari da diffondere sugli<br />

stessi organi d’informazione sopra elencati.<br />

Per un costo complessivo 3.000,00 c + Iva.<br />

Si propone, inoltre, di affidare:<br />

—aTen-Teleuropa Network.<br />

La ripresa e la messa in onda di uno speciale <strong>della</strong> durata di 35<br />

minuti sulla conferenza stampa svoltasi a Roma + la realizzazione<br />

e la messa in onda di un redazionale <strong>della</strong> durata di 3’ sulla<br />

prima di «Vedova Socrate» che si svolgerà a Sibari per un costo<br />

complessivo 3.000,00 c + Iva<br />

ATelitalia.<br />

La ripresa integrale e n. 10 messe in onda dell’intera conferenza<br />

stampa che si terrà al museo del presente di Rende con<br />

Franca Valeri<br />

per un costo complessivo di 1.400,00 c.<br />

Si consiglia la scelta di Ten-Teleuropa Network e di Telitalia<br />

non solo per la sensibilità sempre dimostrata nei confronti delle<br />

iniziative promosse dall’Assessorato <strong>regionale</strong> alla Cultura, ma<br />

anche e soprattutto perché tali emittenti garantiscono la trasmissione<br />

dei servizi realizzati anche sul Digitale Terrestre e, perciò,<br />

in tutto il mondo.<br />

Si propone, infine, la realizzazione di un curato book fotografico<br />

da affidare ad un fotoreporter professionista, meglio se collegato<br />

ad un quotidiano <strong>regionale</strong>, che servirà non solo a documentare,<br />

di volta in volta, tutte le rappresentazioni proposte, attraverso<br />

il loro tempestivo invio ai vari organi di stampa regionali<br />

e nazionali, ma anche a raccogliere tali foto in una pubblicazione<br />

finale (book fotografico) che potrà essere utilizzata come documentazione<br />

complessiva delle rappresentazioni da proporre in<br />

occasione del lancio delle manifestazioni del prossimo anno.<br />

Tale operazione potrà avere un costo di circa 5.000,00 c.<br />

Realizzazione video<br />

Prospetto sintetico dei costi:<br />

WDI 3.000,00 c + Iva<br />

Teleuropa 3.000,00 c + Iva<br />

Telitalia 1.400,00 c + Iva<br />

Book Fot. 5.000,00 c + Iva<br />

Materiale promoz. conf. stampa 2.500,00 c + Iva<br />

Totale 14.900,00 c + Iva<br />

Primo «lancio»<br />

Inserzioni sulla stampa del programma dell’intera rassegna e<br />

annuncio del primo spettacolo in programma a Sibari.<br />

Per ottenere il massimo di visibilità e di pubblicizzazione dell’apertura<br />

del Magna Graecia Teatro si propone di «curare» una<br />

massiccia campagna di informazione prevedendo l’inserzione<br />

del programma sul maggior numero di quotidiani nazionali e regionali.<br />

Considerando i preventivi pervenuti ed il budget a disposizione,<br />

si ritiene di suggerire le seguenti inserzioni:<br />

Corriere <strong>della</strong> Sera mezza pagina c 6.500,00<br />

Il Tempo Pagina intera c 1.500,00<br />

Sole 24 Ore Mezza pagina c 6.500,00<br />

Gazzetta del Sud Mezza pagina c 2.160,00<br />

Cabria ora Pagina intera c 800,00<br />

Il Domani Pagina intera c 800,00<br />

Il Quotidiano Paginino c 1.000,00<br />

Per un costo complessivo di c 19.260,00<br />

+ 20% Iva<br />

Secondo «lancio»<br />

N. 60 inserzioni giornaliere sui quotidiani regionali<br />

La seconda parte <strong>della</strong> campagna pubblicitaria, che avrà inizio<br />

il 4 agosto 2006, prevede l’inserzione quasi quotidiana di annunci<br />

sugli spettacoli del giorno dopo nei diversi siti <strong>della</strong> regione.<br />

Il calendario delle inserzioni, a fronte di un ragionato preventivo<br />

che prevede l’investimento di circa 5.000,00 su ciascun quotidiano<br />

<strong>regionale</strong>, per una spesa complessiva di 21.000,00 c +<br />

Iva, è il seguente:<br />

Gazzetta del Sud 15 uscite (12,5 – 7,5) c 5.000<br />

Il Quotidiano 15 piedoni c 6.000<br />

Il Domani 15 mezze pagine c 5.000,00<br />

<strong>Calabria</strong> Ora 15 mezze pagine c 5.000<br />

Totale spesa complessiva n. 60 inserzioni c 21.000<br />

+ Iva<br />

Calendario inserzioni<br />

4 agosto Segesta a Cirella Gazzetta – <strong>Calabria</strong> Ora<br />

5 agosto Segesta a Vibo<br />

6 agosto<br />

8 agosto<br />

Edipo a Roccelletta<br />

Edipo Lamezia<br />

Andromaca Palmi<br />

Gazzetta – Dom. Quotid.<br />

– <strong>Calabria</strong> Ora<br />

Gazzetta – Domani –<br />

Quotidiano<br />

Gazzetta – Domani<br />

Quotidiano – <strong>Calabria</strong><br />

Ora<br />

9 agosto Edipo Crotone Gazzetta – Domani


22500<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

10 agosto<br />

11 agosto<br />

12 agosto<br />

Ifigenia Palmi<br />

Enea Didone Sibari<br />

Enea e Didone a<br />

Rocc.<br />

Enea e Didone a<br />

Vibo<br />

Gazzetta – Domani<br />

<strong>Calabria</strong> Ora – Quotidiano<br />

Domani – Quotidiano<br />

Gazzetta – <strong>Calabria</strong> Ora<br />

– Domani<br />

Nel corso <strong>della</strong> conferenza stampa finale potrà essere distribuita<br />

ai presenti un’elegante raccolta dell’intera rassegna stampa<br />

sul Magna Graecia Teatro adeguatamente rilegata, il cui costo di<br />

realizzazione, per n. 50 copie, potrebbe aggirarsi intorno alle<br />

700,00 c.<br />

Il Consulente<br />

per la comunicazione<br />

del Magna Graecia Teatro<br />

Francesco Dinapoli<br />

15 agosto Troiane a Vibo Domani – Quotidiano<br />

17 agosto<br />

Troiane a Cirella<br />

Troiane a Locri<br />

18 agosto Elettra a Sibari<br />

<strong>Calabria</strong> Ora – Quotidiano<br />

Gazzetta – Domani<br />

Quotidiano – <strong>Calabria</strong><br />

ora<br />

19 agosto Persiano a Locri Gazzetta – <strong>Calabria</strong> ora<br />

20 agosto Elettra a Lamezia Gazzetta – Domani<br />

23 agosto Medea a Cirella<br />

24 agosto<br />

Medea a Lamezia<br />

Ifigenia a Locri<br />

Quotidiano – <strong>Calabria</strong><br />

ora<br />

Domani – Quotidiano<br />

<strong>Calabria</strong> ora – Gazzetta<br />

Prospetto sintetico finale spese complessive da investire in<br />

pubblicità<br />

Speciali foto-video 12.400 c +Iva<br />

Inserzioni sulla stampa «Primo lancio» 19.260 c + Iva<br />

Inserzioni sulla stampa «Secondo lancio» 21.000 c + Iva<br />

Coferenza stampa finale 5.000 c + Iva<br />

N. 50 copie rilegate <strong>della</strong> rassegna stampa 700 c + Iva<br />

Materiale promoz. conf. Stampa 2.500 c + Iva<br />

Ospitalità 7.000 c<br />

Investimento totale 67.860 euro+Iva<br />

25 agosto<br />

Medea a Roccelletta<br />

Doman. – Quot. – Gaz. –<br />

Cal. Ora<br />

26 agosto<br />

Ifigenia a Cirella<br />

Medea a Crotone<br />

Andromaca a<br />

Locri<br />

Domani – Quotidiano<br />

<strong>Calabria</strong> Ora – Gazzetta<br />

DECRETO n. 13340 del 18 ottobre 2006<br />

L.R. 27/85 art. 9–Liquidazione contributo di euro<br />

5.000,00 in favore dell’Associazione Culturale «Sator» Onlus<br />

di Cortale.<br />

27 agosto Medea a Vibo Domani – Quotidiano<br />

28 agosto Medea a Palmi Gazzetta – <strong>Calabria</strong> ora<br />

29 agosto Empedocle<br />

30 agosto Empedocle<br />

Conferenza stampa di chiusura<br />

Domani – Quotidiano<br />

<strong>Calabria</strong> ora – Gazzetta<br />

Domani – Quotidiano<br />

<strong>Calabria</strong> ora – Gazzetta<br />

Come per ogni manifestazione di successo che si rispetti,<br />

anche per il «Magna Graecia Teatro», si potrebbe prevedere l’allestimento<br />

di una conferenza stampa finale, da tenersi nella<br />

prima settimana di settembre, a cui invitare, oltre ai sindaci dei<br />

Comuni che hanno ospitato nei propri siti archeologici le rappresentazioni,<br />

anche qualche giornalista o critico teatrale di una o<br />

più delle maggiori testate nazionali, ospiti a totale carico <strong>della</strong><br />

Regione, per fare il punto sulla manifestazione di quest’anno e<br />

per rilanciare l’impegno dell’assessorato in vista del prossimo<br />

anno.<br />

Il costo di quest’ultima iniziativa potrebbe aggirarsi sui 4-5<br />

mila c.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

PREMESSO che con decreto dirigenziale n. 19166 del<br />

5/12/05 sono stati determinati interventi in favore di Enti pubblici<br />

e privati per la realizzazione di progetti sperimentali e innovativi<br />

per migliorare la qualità dell’offerta formativa, ai sensi<br />

<strong>della</strong> L.R. 27/85 art. 9.<br />

CHE con il suddetto decreto è stato assegnato un contributo di<br />

c 5.000,00 in favore dell’Associazione Culturale «Sator» Onlus<br />

di Cortale, per la realizzazione del progetto denominato «Laboratorio<br />

musicale per i bambini <strong>della</strong> scuola elementare».<br />

RISCONTRATO che l’Associazione Culturale «Sator» Onlus<br />

di Cortale, ha trasmesso la relazione conclusiva, attestante l’avvenuta<br />

realizzazione del progetto «Laboratorio musicale per i<br />

bambini <strong>della</strong> scuola elementare» approvata con verbale n. 15<br />

del <strong>Consiglio</strong> d’Istituto nella seduta del 30/6/06 <strong>della</strong> Direzione<br />

Didattica di Chiaravalle Centrale e la documentazione contabile<br />

giustificativa del contributo regolarmente acquisita agli atti dell’Ufficio<br />

con prot. n. 9458 del 9/10/2006.<br />

TENUTO conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che<br />

comprovano il diritto del creditore e che, quindi, si sono realizzate<br />

le condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 45<br />

L.R. n. 8/2002).<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22501<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare l’art. 28 che<br />

individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di<br />

Dirigente Generale.<br />

VISTA la delibera di G.R. n. 8 del 16/1/06 «Conferimento<br />

incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Cultura – Istruzione<br />

– Università – Alta Formazione – Innovazione Tecnologica<br />

Arch. Laura Mancuso».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006 «Conferimento incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento n. 11 – Cultura –<br />

Istruzione – Università – Alta Formazione – Innovazione Tecnologica<br />

– Arch. Laura Mancuso.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

n. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO il D.D.G. n. 10425 del 4/7/05 di conferimento dell’incarico<br />

di Dirigente del Settore n. 40 alla Dott.ssa Sonia Tallarico.<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 934 del 15/2/06 del Dirigente<br />

Generale del Dipartimento n. 11 che delega ai Dirigenti di Settore<br />

l’assunzione di tutti i provvedimenti di liquidazione <strong>della</strong><br />

spesa nelle materie di rispettive competenze.<br />

VISTO l’impegno n. 608 dell’11/3/05, D.G.R. n. 293/05;<br />

DECRETA<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto.<br />

1) Liquidare la somma pari ad c 5.000,00 in favore dell’Associazione<br />

Culturale «Sator Onlus di Cortale, per la realizzazione<br />

del progetto «Laboratorio musicale per i bambini <strong>della</strong><br />

scuola elementare», in quanto si sono realizzate le condizioni<br />

stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 45 L.R. n. 8/2002);<br />

2) autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento pari ad c 5.000,00 – C.F. 92014090796 –<br />

c.c.b. n. 010000000527 – ABI – 3032 – CAB – 42950 – CIN P;<br />

3) far fronte agli oneri derivanti dall’attuazione del presente<br />

decreto, ammontanti ad c 5.000,00 giusto precedente impegno n.<br />

608 dell’11/3/05 delibera G.R. n. 293/05 – Capitolo n. 3313101;<br />

4) provvedere alla pubblicazione del presente atto sul B.U.R.<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

DECRETO n. 13344 del 18 ottobre 2006<br />

L.R. 27/85 art. 9–Liquidazione contributo di euro<br />

5.000,00 in favore dell’Associazione Italiana Allenatori<br />

Calcio di Gioiosa Jonica.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

PREMESSO che con decreto dirigenziale n. 19166 del<br />

5/12/05 sono stati determinati interventi in favore di Enti pubblici<br />

e privati per la realizzazione di progetti sperimentali e innovativi<br />

per migliorare la qualità dell’offerta formativa, ai sensi<br />

<strong>della</strong> L.R. 27/85 art. 9.<br />

CHE con il suddetto decreto è stato assegnato un contributo di<br />

c 5.000,00 in favore dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio<br />

di Gioiosa Jonica, per la realizzazione del progetto denominato<br />

«Prevenzione al disagio attraverso il gioco del Calcio».<br />

RISCONTRATO che l’Associazione Italiana Allenatori<br />

Calcio di Gioiosa Jonica, ha trasmesso la relazione conclusiva,<br />

attestante l’avvenuta realizzazione del progetto «Prevenzione al<br />

disagio attraverso il gioco del Calcio» approvata dal Collegio dei<br />

Docenti nella seduta dell’8/7/06 <strong>della</strong> Scuola Media di Bovalino<br />

eladocumentazione contabile giustificativa del contributo regolarmente<br />

acquisita agli atti dell’Ufficio con prot. n. 9357 del<br />

4/10/2006 e prot. n. 8736 dell’11/9/06.<br />

TENUTO conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che<br />

comprovano il diritto del creditore e che, quindi, si sono realizzate<br />

le condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 45<br />

L.R. n. 8/2002).<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza.<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare l’art. 28 che<br />

individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di<br />

Dirigente Generale.<br />

VISTA la delibera di G.R. n. 8 del 16/1/06 «Conferimento<br />

incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Cultura – Istruzione<br />

– Università – Alta Formazione – Innovazione Tecnologica<br />

Arch. Laura Mancuso».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006 «Conferimento incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento n. 11 – Cultura –<br />

Istruzione – Università – Alta Formazione – Innovazione Tecnologica<br />

– Arch. Laura Mancuso.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

n. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

Catanzaro, lì 18 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dott.ssa Sonia Tallarico<br />

VISTO il D.D.G. n. 10425 del 4/7/05 di conferimento dell’incarico<br />

di Dirigente del Settore n. 40 alla Dott.ssa Sonia Tallarico.<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 934 del 15/2/06 del Dirigente<br />

Generale del Dipartimento n. 11 che delega ai Dirigenti di Settore<br />

l’assunzione di tutti i provvedimenti di liquidazione <strong>della</strong><br />

spesa nelle materie di rispettive competenze.


22502<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO l’impegno n. 608 dell’11/3/05, D.G.R. n. 293/05;<br />

DECRETA<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto.<br />

1) liquidare la somma pari ad c 5.000,00 in favore dell’Associazione<br />

Italiana Allenatori Calcio di Gioiosa Jonica, per la realizzazione<br />

del progetto «Prevenzione al disagio attraverso il<br />

gioco del Calcio», in quanto si sono realizzate le condizioni stabilite<br />

per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 45 L.R. n. 8/2002);<br />

2) autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento pari ad c 5.000,00 – C. F. 90005920807 –<br />

c.c.b. n. 000051001719 – ABI 03067 – CAB 81380;<br />

3) far fronte agli oneri derivanti dall’attuazione del presente<br />

decreto, ammontanti ad c 5.000,00 giusto precedente impegno n.<br />

608 dell’11/3/05 delibera G.R. n. 293/05 – Capitolo n. 3313101;<br />

4) provvedere alla pubblicazione del presente atto sul B.U.R.<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 18 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dott.ssa Sonia Tallarico<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare l’art. 28 che<br />

individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di<br />

Dirigente Generale.<br />

VISTA la delibera di G.R. n. 8 del 16/1/06 «Conferimento<br />

incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Cultura – Istruzione<br />

– Università – Alta Formazione – Innovazione Tecnologica<br />

Arch. Laura Mancuso».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006 «Conferimento incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento n. 11 – Cultura –<br />

Istruzione – Università – Alta Formazione – Innovazione Tecnologica<br />

– Arch. Laura Mancuso.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

n. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO il D.D.G. n. 10425 del 4/7/05 di conferimento dell’incarico<br />

di Dirigente del Settore n. 40 alla Dott.ssa Sonia Tallarico.<br />

DECRETO n. 13346 del 18 ottobre 2006<br />

L.R. 27/85 art. 9–Liquidazione contributo di euro<br />

5.000,00 in favore dell’Associazione P.G.S. «Junior Sprint»<br />

di Soverato.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

PREMESSO che con decreto dirigenziale n. 19166 del<br />

5/12/05 sono stati determinati interventi in favore di Enti pubblici<br />

e privati per la realizzazione di progetti sperimentali e innovativi<br />

per migliorare la qualità dell’offerta formativa, ai sensi<br />

<strong>della</strong> L.R. 27/85 art. 9.<br />

CHE con il suddetto decreto è stato assegnato un contributo di<br />

c 5.000,00 in favore dell’Associazione P.G.S. «Junior Sprint» di<br />

Soverato, per la realizzazione del progetto denominato «Scuola<br />

Sport 2006».<br />

RISCONTRATO che l’Associazione P.G.S. «Junior Sprint» di<br />

Soverato, ha trasmesso la relazione conclusiva, attestante l’avvenuta<br />

realizzazione del progetto «Scuola Sport 2006» approvata<br />

dal <strong>Consiglio</strong> di Circolo nella seduta dell’8/6/06 <strong>della</strong> Direzione<br />

Didattica 1 o Circolo di Soverato e la documentazione contabile<br />

giustificativa del contributo regolarmente acquisita agli atti dell’Ufficio<br />

con prot. n. 7237 del 17/7/2006 e prot. n. 9508 del 10/<br />

10/06.<br />

TENUTO conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che<br />

comprovano il diritto del creditore e che, quindi, si sono realizzate<br />

le condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 45<br />

L.R. n. 8/2002).<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza.<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 934 del 15/2/06 del Dirigente<br />

Generale del Dipartimento n. 11 che delega ai Dirigenti di Settore<br />

l’assunzione di tutti i provvedimenti di liquidazione <strong>della</strong><br />

spesa nelle materie di rispettive competenze.<br />

VISTO l’impegno n. 608 dell’11/3/05, D.G.R. n. 293/05;<br />

DECRETA<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto.<br />

1) liquidare la somma pari ad c 5.000,00 in favore dell’Associazione<br />

P.G.S. «Junior Sprint» di Soverato, per la realizzazione<br />

del progetto «Scuola Sport 2006», in quanto si sono realizzate le<br />

condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 45 L.R. n.<br />

8/2002);<br />

2) autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento pari ad c 5.000,00 – C. F. 94001290793 –<br />

c.c.b. n. 003010000083 – ABI 08126 – CAB 42770;<br />

3) far fronte agli oneri derivanti dall’attuazione del presente<br />

decreto, ammontanti ad c 5.000,00 giusto precedente impegno n.<br />

608 dell’11/3/05 delibera G.R. n. 293/05 – Capitolo n. 3313101;<br />

4) provvedere alla pubblicazione del presente atto sul B.U.R.<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 18 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dott.ssa Sonia Tallarico


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22503<br />

DECRETO n. 13349 del 18 ottobre 2006<br />

L.R. 16/85 – D.D.G. n. 5009/05 – Piano annuale 2005 – Attività<br />

2005 – Liquidazione <strong>della</strong> somma di euro 1.100,00 all’Ass.<br />

Cult. Aleph Arte di Lamezia Terme (CZ).<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

VISTA la L.R. 16/85 «Norme in materia di Promozione Culturale».<br />

VISTA la D.G.R. n. 985 del 14/12/2004 ad oggetto «L.R.<br />

16/85 – Piano annuale 2005 – Proposta al <strong>Consiglio</strong> Regionale<br />

per i provvedimenti di competenza».<br />

VISTA la D.G.R. n. 394 del 22/3/2005 con la quale si prende<br />

atto che il parere <strong>della</strong> competente commissione consiliare è da<br />

intendersi definitivamente acquisito.<br />

RILEVATO che, il Piano annuale 2005 di cui alla citata L.R.<br />

16/85, ha distinto contributi ad interventi ordinari, analiticamente<br />

riportati quali allegati alla già richiamata D.G.R. n. 985/04<br />

eadinterventi di diretta competenza <strong>della</strong> Regione.<br />

VISTO il D.D.G. n. 5009 del 4/4/2005 ad oggetto «L.R. 16/85<br />

– Spese e contributi in materia di Promozione Culturale sul cap.<br />

3132101 – Esercizio 2005 – Impegno <strong>della</strong> somma di c<br />

1.425.000,00».<br />

VISTO il D.D.G. n. 13626 del 19/9/2005 ad oggetto «L.R.<br />

16/85 – D.G.R. n. 985/04 – Piano annuale 2005 – Attività 2005 –<br />

Assegnazione somme ai beneficiari» che assegnava, tra gli altri,<br />

la somma di c 1.100,00 all’Ass. Cult. Aleph Arte di Lamezia<br />

Terme (CZ).<br />

VISTO l’impegno n. 1037 dell’1/4/05, assunto con D.D.G. n.<br />

5009 del 4/4/05.<br />

CONSIDERATO che l’Ass. Cult. Aleph Arte di Lamezia<br />

Terme (CZ) C.F. 92004700792 ha presentato regolare richiesta<br />

di liquidazione delle spettanze per l’attività culturale 2005, per<br />

un ammontare complessivo di c 1.100,00.<br />

ATTESO che le somme da erogare attengono alla gestione dei<br />

RR.PP. e che, pertanto, l’adozione dell’atto finale di liquidazione<br />

rientra nelle competenze del Dipartimento.<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> G.R. n. 397 del 12/6/2006 di approvazione<br />

del Piano di Trasferimento delle risorse alle Province già<br />

finalizzate nel Bilancio 2006, per l’esercizio delle funzioni conferite.<br />

VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria<br />

competenza.<br />

TENUTO conto che sono stati acquisiti i documenti che comprovano<br />

il diritto del creditore e che quindi si sono realizzate le<br />

condizioni stabilite per la liquidazione delle spese ai sensi dell’art.<br />

45 <strong>della</strong> L. R. 8/2002.<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/06 «Conferimento incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento n. 11 all’Arch. Laura<br />

Mancuso».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 147 del 22/5/06 con cui è stato conferito<br />

l’incarico di Dirigente del Settore n. 39 all’ing. Pasquale Santelli.<br />

VISTO il D.D.G. n. 6797 del 7/6/06 con cui è stato delegato il<br />

Dirigente di Settore all’assunzione di tutti i provvedimenti di<br />

liquidazione <strong>della</strong> spesa nelle materie di rispettiva competenza.<br />

SU CONFORME proposta del Dirigente del Servizio competente,<br />

formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura<br />

interessata, nonché dall’espressa dichiarazione di regolarità<br />

dell’atto resa dallo stesso;<br />

DECRETA<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto<br />

—diliquidare all’Ass. Cult. Aleph Arte di Lamezia Terme<br />

(CZ) C.F. 92004700792 la somma di c 1.100,00;<br />

—dirichiedere alla Ragioneria Generale l’emissione del relativo<br />

mandato di pagamento gravando l’onere sul capitolo<br />

3132101 del B.R. 2006, impegno n. 1037 dell’1/4/05, assunto<br />

con D.D.G. n. 5009 del 4/4/05;<br />

— di provvedere alla pubblicazione del presente atto sul<br />

B.U.R. <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 18 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13352 del 18 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Pasquale Santelli<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/2004; 1 a anticipazione a favore del CEII <strong>Calabria</strong> Eurobic<br />

ScpA – Catanzaro.<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

Che con D.D.G. n. 833 del 30 gennaio 2004, è stato indetto<br />

bando pubblico per la presentazione di progetti afferenti al sistema<br />

di Istruzione per Formazione Tecnica Superiore e contestualmente<br />

sono approvati il disciplinare tecnico e i relativi atti<br />

amministrativi.<br />

Che a seguito di bando pubblico di cui al decreto n. 833 del 30<br />

gennaio 2004 è stata approvata con D.D.G. n. 13656 del 13<br />

agosto 2004 la graduatoria provvisoria relativa alla Formazione<br />

Superiore di 2 o e3 o livello misura 3.7 azione «a».<br />

CHE con D.D.G. n. 16993 del 19/10/2004, è stata approvata la<br />

graduatoria definitiva dei progetti di 2 o e3 o livello Post diploma/<br />

post Laurea.<br />

Che conseguenzialmente, con i soggetti assegnatari, sono state<br />

sottoscritte le convenzioni, registrate presso il competente ufficio<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99 recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21 giugno 1999, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo.


22504<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regolamento<br />

(CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali.<br />

Vista la decisione (CE) n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione europea, del POR <strong>Calabria</strong>.<br />

Rilevato che il Complemento di programmazione del POR<br />

<strong>Calabria</strong> – Ob. 1 2000/2006, esaminato dal Comitato di Sorveglianza<br />

in data 12 luglio 2001, è stato approvato con D.G.R. n.<br />

745 del 21 agosto 2001.<br />

VISTA la Deliberazione di G.R. n. 549 del 18/6/2002, con la<br />

quale si affidano al Dipartimento 10 (Istruzione e Cultura), la<br />

gestione e la responsabilità amministrativa degli interventi relativi<br />

alla Misura 3.7, in linea con la creazione di un adeguato e<br />

coerente sistema di gestione amministrativa e di spesa e l’identificazione<br />

del Centro di responsabilità amministrativa relativamente<br />

al capitolo di bilancio 3421107, corrispondente alla Misura<br />

3.7 del POR <strong>Calabria</strong>, dell’istruzione.<br />

Considerato che il CEII <strong>Calabria</strong> Eurobic SCpA con sede in<br />

ViaXXSettembre n. 62 – 88100 Catanzaro a seguito di stipula<br />

<strong>della</strong> relativa convenzione ha comunicato, con nota acquisita al<br />

protocollo n. 79 del 16/1/2006, l’inizio del corso per «Operatore<br />

dei servizi bancari» chiedendo con la stessa nota l’anticipo previsto<br />

in convenzione.<br />

ACCERTATO, per le motivazioni sopra addotte, che per il<br />

CEII <strong>Calabria</strong> Eurobic SCpA con sede in Via XX Settembre n. 62<br />

– 88100 Catanzaro – si sono realizzate le condizioni stabilite, in<br />

base all’art. 2 <strong>della</strong> convenzione repertorio n. 5238/2005 per la<br />

liquidazione del 1 o anticipo 40% – per un importo pari ad c<br />

71.200,000, allegando polizza fidejussoria bancaria <strong>della</strong> BBC<br />

Montepaone.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente di settore 41 tutti i<br />

provvedimenti <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 145 dell’1/7/2005 «conferimento incarico<br />

Dirigente di settore 41 al dr. Luigi Mamone».<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del ruolo di responsabile di<br />

Misura, per la Misura in argomento.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO il decreto 354 del 21 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTA la Legge 34/2002 e s.m.e.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTO l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16810 dell’11/11/2005 con il quale è stato<br />

affidato l’incarico di Dirigente del Servizio Università e Alta<br />

Formazione al Dott. Emilio Mastroianni.<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente anche in qualità di responsabile di<br />

misura;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che s’intendono qui<br />

integralmente riportate:<br />

1. È liquidato l’importo di c 71.200,000 a favore del CEII<br />

<strong>Calabria</strong> Eurobic SCpA con sede in Via XX Settembre n. 62 –<br />

88100 Catanzaro C.F/P. Iva 02200800791 a valere sull’impegno<br />

n. 2130 del 19/5/2005 per anticipazione 40% – formazione superiore<br />

ed universitaria – post diploma/post laurea 2003/2004.<br />

2. La Ragioneria generale è autorizzata ad emettere i relativi<br />

mandati di pagamento a favore del CEII <strong>Calabria</strong> Eurobic SCpA<br />

con sede in Via XX Settembre n. 62 – 88100 Catanzaro.<br />

Catanzaro, lì 18 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13357 del 18 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/2004 2 a anticipazione a favore <strong>della</strong> Cooperativa Servizi<br />

e Formazione.<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

Che con D.D.G. n. 833 del 30 gennaio 2004, è stato indetto<br />

bando pubblico per la presentazione di progetti afferenti al sistema<br />

di Istruzione per Formazione Tecnica Superiore e contestualmente<br />

sono approvati il disciplinare tecnico e i relativi atti<br />

amministrativi.<br />

Che a seguito di bando pubblico di cui al decreto n. 833 del 30<br />

gennaio 2004 è stata approvata con D.D.G. n. 13656 del 13<br />

agosto 2004 la graduatoria provvisoria relativa alla Formazione<br />

Superiore di 2 o e3 o livello misura 3.7 azione «a».<br />

CHE con D.D.G. n. 16993 del 19/10/2004, è stata approvata la<br />

graduatoria definitiva dei progetti di 2 o e3 o livello Post diploma/<br />

post Laurea.<br />

Che conseguenzialmente, con i soggetti assegnatari, sono state<br />

sottoscritte le convenzioni, registrate presso il competente ufficio<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99, recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21 giugno 1999, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regola-


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22505<br />

mento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali.<br />

Vista la decisione (CE) n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione europea, del POR <strong>Calabria</strong>.<br />

Rilevato che il Complemento di programmazione del POR<br />

<strong>Calabria</strong> – Ob. 1 2000/2006, esaminato dal Comitato di Sorveglianza<br />

in data 12 luglio 2001, è stato approvato con D.G.R. n.<br />

745 del 21 agosto 2001.<br />

VISTA la Deliberazione di G.R. n. 549 del 18/6/2002, con la<br />

quale si affidano al Dipartimento 10 (Istruzione e Cultura), la<br />

gestione e la responsabilità amministrativa degli interventi relativi<br />

alla Misura 3.7, in linea con la creazione di un adeguato e<br />

coerente sistema di gestione amministrativa e di spesa e l’identificazione<br />

del Centro di responsabilità amministrativa relativamente<br />

al capitolo di bilancio 3421107, corrispondente alla Misura<br />

3.7 del POR <strong>Calabria</strong>, dell’istruzione.<br />

Considerato che la Cooperativa Servizi e Formazione – con<br />

sede in Catanzaro alla Via dei Normanni, 131, a seguito di stipula<br />

<strong>della</strong> relativa convenzione n. 5206 dell’1/4/2005 ha comunicato,<br />

con nota acquisita al protocollo n. 586 del 30/3/06 la richiesta di<br />

secondo acconto allegando polizza fideiussoria n. 059457404<br />

sottoscritta con L’agenzia RAS Assicurazioni di Catanzaro, supportata<br />

dalle fatture relative alla prima anticipazione, nonché da<br />

specifica relazione finanziaria sull’utilizzo delle somme accreditate<br />

con elenco dei creditori da soddisfare.<br />

ACCERTATO, per le motivazioni sopra addotte, che per la<br />

Cooperativa Servizi e Formazione – con sede in Catanzaro alla<br />

Via dei Normanni, 131, si sono realizzate le condizioni stabilite,<br />

in base all’art. 2 <strong>della</strong> convenzione per la liquidazione <strong>della</strong> seconda<br />

anticipazione pari al 40% Piano Alta Formazione 2003/<br />

2004 per un importo pari ad c 72.000,00.<br />

RITENUTO di dover approvare il verbale di verifica amministrativa<br />

contabile redatto tra le parti a firma del dirigente di servizio<br />

dott. Emilio Mastroianni e il presidente <strong>della</strong> Cooperativa<br />

Servizi e Formazione – con sede in Catanzaro alla Via dei Normanni,<br />

131, nonché il verbale di risultato del progetto, parti integranti<br />

e sostanziali del presente provvedimento.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 «con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente di settore 41 tutti i<br />

provvedimenti <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 145 dell’1/7/2005 «conferimento incarico<br />

Dirigente di settore 41 al dr. Luigi Mamone».<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del ruolo di responsabile di<br />

Misura, per la Misura in argomento.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO il decreto 354 del 21 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO la Legge 34/2002 e s.m.e.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTO l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16810 dell’11/11/2005 con il quale è stato<br />

affidato l’incarico di Dirigente del Servizio Università e Alta<br />

Formazione al Dott. Emilio Mastroianni.<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente anche in qualità di responsabile di<br />

misura;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che s’intendono qui<br />

integralmente riportate:<br />

1. È liquidato l’importo di c 72.000,00 secondo acconto a favore<br />

<strong>della</strong> Cooperativa Servizi e Formazione – con sede in Catanzaro<br />

alla Via dei Normanni, 131, partita Iva n. 02566340796 a<br />

valere sull’impegno n. 2130 del 19/5/2005 per anticipazione<br />

40% – formazione superiore ed universitaria – post diploma/post<br />

laurea 2003/2004.<br />

2. La Ragioneria generale è autorizzata ad emettere i relativi<br />

mandati di pagamento a favore <strong>della</strong> Cooperativa Servizi e Formazione<br />

– con sede in Catanzaro alla Via dei Normanni, 131.<br />

Catanzaro, lì 18 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

Cooperativa Servizi & Formazione<br />

Protocollo n. 389 del 4 ottobre 2006<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Dipartimento 10<br />

Cultura, Istruzione e Beni Culturali<br />

Viale de Filippis<br />

88100 Catanzaro<br />

Verbale di verifica amministrativo-contabile Corso cod 74<br />

«Tecnico Meccanico di Produzione con l’Impiego di Nuove Tecnologie»<br />

Mis. 3.7 Azione 3.7. b OB. 1 POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006<br />

Annualità 2003/2004 – Asse III Risorse Umane<br />

Ente:<br />

Cooperativa Servizi & Formazione<br />

L’anno duemilasei, il giorno 5 del mese di Giugno, nei locali<br />

del Dipartimento 10 – Cultura, Istruzione e Beni Culturali di<br />

Viale De Filippis – 88100 Catanzaro – è stato avviato il procedimento<br />

amministrativo concernente la verifica amministrativocontabile<br />

(<strong>della</strong> prima tranches del finanziamento erogato 40%<br />

finanziamento pubblico) del corso indicato in epigrafe, svolto<br />

dalla Società Cooperativa Servizi & Formazione, aggiudicatario<br />

del relativo progetto formativo realizzato in esecuzione <strong>della</strong>


22506<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

convenzione rep. n. 5206 dell’8 maggio 2005, stipulata con la<br />

Regione <strong>Calabria</strong> – Dipartimento 10 Cultura, Istruzione e Beni<br />

Culturali.<br />

Al procedimento di verifica ha partecipato il Direttore <strong>della</strong><br />

Società Cooperativa Servizi & Formazione Dott. Giuseppe Tallini.<br />

Precisato che sulla base di verifica delle risultanze presentate<br />

dall’Ente in sede di rendicontazione (<strong>della</strong> prima tranches del<br />

finanziamento erogato 40% finanziamento pubblico), dall’esame<br />

<strong>della</strong> documentazione prodotta a consuntivo, avuto riguardo ai<br />

costi sostenuti relativi alle singole voci di spesa, dettagliatamente<br />

riportati nelle pertinenti schede che, unitamente alla scheda riassuntiva<br />

«allegato 1», formano parte integrante del presente verbale,<br />

sono emerse le seguenti risultanze:<br />

a) Spese «riconosciute pagate»:<br />

Categoria «A»: Personale Docente/Dir.<br />

Corso./ Tutors/Coordin c 53.150,78<br />

Categoria «B»: Costi relativi ai partecipanti<br />

Formazione formatori c 9.686,56<br />

Categoria «C»: Funzionamento e gestione c 24.499,20<br />

Categoria «D»: Spese di stage c 1.500,00<br />

Categoria «E»: altre spese c 8.870,52<br />

Note:<br />

b) Spese «Riconosciute Impegnate»:<br />

Categoria<br />

Categoria<br />

Categoria<br />

Categoria<br />

Categoria<br />

«A» Personale Docente/Codoc./Tutors/<br />

Coordin c 26.849,22<br />

«B» Reddito Allievi c 0<br />

«C» Funzionamento e Gestione c 3.500,00<br />

«D» Spese di stage c 62.000,00<br />

«E» Altre Spese c 11.129,48<br />

Riepilogo situazione finanziaria:<br />

Finanziamento assegnato (quota pubblica): c 200.000,00<br />

Totale riconosciuto (prima tranches del finanziamento): a) b)<br />

c 97.707,06<br />

Quota a carico finanziamento pubblico: 90%<br />

Quota cofinanziamento privati (non finanziabile) 10%<br />

Anticipazioni erogate: c 72.000,00 (pari al 40% del finanziamento<br />

pubblico assegnato).<br />

I dati finanziari indicati nel riquadro che precede sono stati<br />

determinati sulla base del parametro ore/allievo previsto in convenzione<br />

accertato dal registro corso, che la frequenza degli allievi<br />

iscritti risulta regolare.<br />

Letto e sottoscritto<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dott. Emilio Mastroianni<br />

Verbale di verifica di risultato<br />

Legale Rappresentante<br />

Cooperativa Servizi & Formazione<br />

Giuseppe Tallini<br />

Protocollo n. 388 del 4 ottobre 2002<br />

Ente: Servizi & Formazione Soc. Coop.va – Corso Cod. 74<br />

«Tecnico meccanico di produzione con l’impiego di nuove tecnologie»<br />

Mis. 3.7 Azione 3.7.b OB. 1 POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006<br />

Annualità 2003/2004 – Asse III Risorse Umane.<br />

L’anno duemilasei, il giorno 5 del mese di giugno, nei locali<br />

dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione si è concluso<br />

il procedimento amministrativo concernente la verifica amministrativo-contabile<br />

del 50% del corso indicato in epigrafe svolto<br />

dall’Ente di formazione Cooperativa Servizi & Formazione aggiudicatario<br />

del relativo progetto formativo realizzato in esecuzione<br />

<strong>della</strong> convenzione stipulata con la Regione <strong>Calabria</strong> Assessorato<br />

Regionale alla Formazione Professionale in data 8 maggio<br />

2005 rep. n. 5206.<br />

Al procedimento di collaudo, ha partecipato il Direttore del<br />

progetto Dott. Giuseppe Tallini (nato a Catanzaro il 9/10/1972).<br />

In esito a detto procedimento di collaudo, utilizzando tutti i<br />

riscontri cartacei prodotti dall’ente, si dà atto di quanto segue:<br />

— l’attività è stata avviata in data 2/05/2005 ed alla data del<br />

31/3/2006 sono state svolte n. 1200 ore su n. 1200 ore previste<br />

così distribuite:<br />

n. 720 ore d’aula (pari a n. 144 giornate), n. 120 ore di visite<br />

guidate (pari a n. 20 giornate), n. 360 ore di stage (pari a n. 45<br />

giornate).<br />

Sono state svolte inoltre n. 16 ore di orientamento previste dal<br />

progetto al di fuori del monte ore corsale.<br />

Sono state presentate n. 34 domande, si è proceduto alla conseguente<br />

selezione che ha permesso di redigere una graduatoria<br />

per l’individuazione dei primi 15 soggetti ammessi alla frequenza<br />

del corso. A seguito di rinuncia di alcuni allievi si è proceduto<br />

alla sostituzione degli stessi con lo scorrimento <strong>della</strong> graduatoria.<br />

Alla data del 31/3/2006 frequentano il corso n. 12 allievi.<br />

L’attività si è svolta regolarmente senza interruzione, secondo<br />

il calendario didattico depositato dall’ente.<br />

Le attività di stage, 360 ore, si sono svolte presso la Società<br />

Durotech s.a.s. di Pisano G. & C. con sede operativa in Monasterace<br />

(RC) – Contrada Sersale Parise.<br />

Le visite guidate sono state effettuate dal mese di settembre<br />

2005 al mese di gennaio 2006 per n. 120 ore presso Falegnameria<br />

Rizzardi Giuseppe, Durotech S.A.S. di Pisano G. & C.,<br />

Ditta Elia T.S.C. – Tunnel Steel Construction S.r.l., I.s.a.l. S.r.l.,<br />

Mediterranea Cavi, Europrofil di Ielati Francesco, Gatim S.r.l.,


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22507<br />

Gruppo Callipo di Giacinto Callipo & Figli, Sagraprint S.r.l., Sir<br />

Meccanica, Ecosystem S.r.l., Stirparo Automatismi di Elio Stirparo,<br />

Irrimaster, Seal Marine S.r.l., Decorate S.r.l., Teknalsystem,<br />

Sviluppo Italia <strong>Calabria</strong>, Plastiva; Crown Power.<br />

Restano da programmare la data per gli esami di qualifica ed il<br />

seminario finale dove sarà presentato il report finale.<br />

Per l’Ente<br />

Il Legale Rappresentante<br />

Dott. Giuseppe Tallini<br />

DECRETO n. 13358 del 18 ottobre 2006<br />

Per la Regione <strong>Calabria</strong><br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr. Emilio Mastroianni<br />

Misura 3.16 – Liquidazione fattura n. 1/37 del 19/6/2006 in<br />

favore dell’Università <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> per assistenza tecnica,<br />

studi e consulenza a sostegno del Dipartimento 11 – Settore<br />

Università e Ricerca Scientifica e Tecnologica – finalizzati<br />

alla programmazione delle politiche <strong>della</strong> ricerca scientifica<br />

e Innovazione Tecnologica.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il POR <strong>Calabria</strong> approvato con decisione <strong>della</strong> Commissione<br />

UE dell’8/8/2000, U.C. (2000) 2345.<br />

VISTO il Complemento di Programmazione del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006, approvato con delibera di G.R. n. 735 del 2/8/<br />

2001, e successive modifiche ed integrazioni apportate a seguito<br />

delle riunioni del Comitato di Sorveglianza.<br />

VISTO il Regolamento (CE) del <strong>Consiglio</strong> n. 1260/1999 del<br />

21 giugno 1999, come modificato ed integrato dal Regolamento<br />

(CE) n. 1447/2001 del <strong>Consiglio</strong> del 28 giugno 2001 e dal Regolamento<br />

(CE) n. 1105/2003 del <strong>Consiglio</strong> del 26 maggio 2003.<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 448/2004 (GUCE Legge 72<br />

dell’11/3/2004) <strong>della</strong> Commissione Europea che modifica il regolamento<br />

1685/2000 <strong>della</strong> Commissione del 28 luglio 2000 recante<br />

disposizioni di applicazione del Regolamento CE 1260/<br />

1999 del <strong>Consiglio</strong>.<br />

ATTESO che è divenuto urgente, ai fini del raggiungimento<br />

dei risultati previsti dalla Misura 3.16 del POR <strong>Calabria</strong> 2000-<br />

2006, elaborare gli opportuni schemi d’intervento necessari a dar<br />

corso alla identificazione e selezione dei progetti attraverso i<br />

quali eseguire gli interventi attuativi <strong>della</strong> menzionata Misura.<br />

CHE le attuali competenze tecniche reperibili nell’ambito<br />

degli organici del dipartimento risultano quantitativamente insufficienti<br />

a sostenere le suddette attività previste dal Complemento<br />

di Programmazione.<br />

CHE il Liaison Office dell’Università <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>, potendo<br />

contare su una efficiente struttura operativa costituita da circa 15<br />

esperte unità di personale, ha sviluppato un intenso programma<br />

di lavoro, garantendo servizi di comunicazione ed help desk, servizi<br />

per le imprese e il territorio, servizi di valorizzazione dei<br />

prodotti di ricerca e la generazione di imprese innovative e spinoff,<br />

sostegno alla progettazione integrata.<br />

VISTO il D.D.G. n. 12757 del 26 agosto 2005 con il quale<br />

viene approvato lo schema di convenzione tra la Regione <strong>Calabria</strong><br />

Settore Ricerca e l’Università <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> ed assume, ai<br />

sensi dell’art. 43 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002 n. 8,<br />

l’occorrente impegno di spesa.<br />

PRESO atto che con la summenzionata Università è stata stipulata<br />

l’occorrente convenzione repertoriato al n. 6458 dell’1/9/<br />

2005, secondo lo schema previsto ed approvato con decreto dirigenziale<br />

n. 12757 del 26/9/2005 e che il progetto in argomento è<br />

censito al n. 22043 del sistema di monitoraggio del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006.<br />

CONSIDERATO che ai sensi dell’art. 7 <strong>della</strong> convenzione<br />

sopra citata l’Unical con sede in via Bucci n. 4 in Rende (CS) e<br />

con P. Iva n. 00419160783 ha acquisito il titolo alla liquidazione<br />

<strong>della</strong> fattura n. 01/37 del 19/6/06 presentata insieme ai rendiconti<br />

delle attività svolte, parte integrante e sostanziale del presente<br />

decreto, acquisite al protocollo dell’Amministrazione con n.<br />

1104 del 13/7/06.<br />

VISTO il Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 157 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la Legge 18 aprile 2005 n. 62.<br />

VISTO il D.D.G. n. 13878 del 23 settembre 2005 che individua<br />

le competenze dei settori 39, 40, 41 ed incarico ai Dirigenti<br />

di Settore di assumere i provvedimenti di liquidazione.<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> del 13 maggio 1996 n. 7.<br />

VISTO il Decreto Legislativo 3 febbraio 1993 n. 29 e successive<br />

modiche ed integrazioni.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/99 e successive modifiche<br />

ed integrazioni.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge <strong>regionale</strong> 4 febbraio 2002 n. 8 e<br />

ritenuto che si sono verificate tutte le Condizioni previste per la<br />

liquidazione in argomento.<br />

VISTA la scheda contabile n. 12731 del 4/8/06 allegata e parte<br />

integrante del presente atto.<br />

SU CONFORME proposta del Dirigente del Servizio formulata<br />

alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata<br />

e corredata dalla dichiarazione di legittimità dell’atto resa<br />

dallo stesso Dirigente.<br />

VISTA la Legge 34/2002 s.m.i.;<br />

DECRETA<br />

Art. 1<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto.<br />

Art. 2<br />

È liquidata a favore dell’Unical con sede in via P. Bucci,<br />

blocco 7-11 b in Rende (CS) e con P. Iva n. 00419160783 la<br />

somma complessiva di c 124.884,12 a saldo <strong>della</strong> fattura n. 1/37<br />

del 19/6/06.<br />

Art. 3<br />

La suddetta somma è erogata a valere sull’impegno di spesa n.<br />

3215 capitolo 3422201 dell’11/8/05 allo scopo assunto.


22508<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

Art. 4<br />

La Ragioneria Generale è autorizzata ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento con le modalità che verranno disposte dal<br />

Dipartimento n. 11.<br />

Art. 5<br />

È disposta la pubblicazione del presente decreto sul BURC.<br />

Catanzaro, lì 18 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13391 del 18 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi Mamone<br />

Misura 3.16 Azione D1 POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Liquidazione<br />

II anticipazione alla ditta Dedalo Scarl P. Iva n.<br />

01699830798 per redazione progetto n. 13835 «Si.B.S.P.».<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il POR <strong>Calabria</strong> approvato con decisione <strong>della</strong> Commissione<br />

UE dell’8/8/2000, u.c. (2000) 2345.<br />

VISTO il complemento di programmazione del POR <strong>Calabria</strong>,<br />

approvato con delibera di G.R. n. 735 del 2/8/2001 e successive<br />

modifiche ed integrazioni apportate a seguito delle riunioni<br />

del Comitato di Sorveglianza.<br />

VISTO Regolamento (CE) del <strong>Consiglio</strong> n. 1260/1999 del 21<br />

giugno 1999, come modificato ed integrato dal Regolamento<br />

(CE) n. 1447/2001 del <strong>Consiglio</strong> del 28 giugno 2001 e dal Regolamento<br />

(CE) n. 1105/2003 del <strong>Consiglio</strong> del 26 maggio 2003.<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 448/2004 (GUCE L. 72<br />

dell’11/3/2004) <strong>della</strong> Commissione Europea che modifica il regolamento<br />

1685/2000 <strong>della</strong> Commissione del 28 luglio 2000 recante<br />

disposizioni di applicazione del Regolamento CE 1260/<br />

1999 del <strong>Consiglio</strong>.<br />

VISTO l’art. 7 <strong>della</strong> Legge Regionale 10 dicembre 2001, n.<br />

36.<br />

VISTA la delibera <strong>della</strong> G.R. n. 1168 del 27/12/2001 che ha<br />

approvato le linee guida ed il bando pubblico per la presentazione<br />

di proposte per le attività di Ricerca nell’ambito <strong>della</strong> Misura<br />

3.16 del POR <strong>Calabria</strong> 2000/06 azione 3.16.d1.<br />

VISTO il Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Cultura n. 13121 del 17/9/2003 che prendeva atto dell’elenco<br />

finale dei progetti esaminati dalla Commissione di Valutazione<br />

di cui alla Mis.3.16 azione d.1 e il successivo D.D.G. Dipartimento<br />

10 n. 15932 del 6/11/2003 di rettifica del D.D.G. n.<br />

13121/03 suddetto.<br />

CONSIDERATO che con Decreto Dirigente Generale n. 1117<br />

del 10/2/2004, veniva approvata la rimodulazione di cui al p.3.3<br />

del Bando pubblico D.D.G. 1168/02 e lo schema di convenzione<br />

tra la Regione e le Ditte beneficiarie dei contributi.<br />

VISTO il D.D.G. n. 11236 del 13 luglio 2004 con il quale<br />

veniva nominata la Commissione di valutazione dei rapporti<br />

scientifici intermedi e finali dei progetti ammessi a contributo.<br />

CONSIDERATO che, ai sensi del secondo comma dell’art. 4<br />

<strong>della</strong> convenzione sopra citata, la 2 a anticipazione può essere<br />

erogata a seguito di consegna <strong>della</strong> rendicontazione che certifica<br />

la spesa effettiva (corredata dalle relative quietanze ) di almeno<br />

l’80% <strong>della</strong> prima anticipazione, dietro presentazione di garanzia<br />

fidejussoria per un importo pari alla richiesta del secondo anticipo<br />

dell’intero contributo pubblico finanziato che è pari ad c<br />

86.000,00 nonché dietro presentazione <strong>della</strong> relazione tecnicofinanziaria<br />

intermedia sulle attività svolte.<br />

VISTO il verbale n. 10 del 10/7/2006 <strong>della</strong> Commissione di<br />

valutazione con il quale viene positivamente valutato il rapporto<br />

intermedio <strong>della</strong> ditta Dedalo Scarl, assegnatario del progetto<br />

censito al n. 13834 del sistema di monitoraggio del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006.<br />

PRESO atto che la stessa ditta Dedalo Scarl ha presentato all’Amministrazione<br />

in data 24/7/2006 prot. n 1158 la richiesta<br />

<strong>della</strong> seconda anticipazione del 40% allegando rinnovo con appendice<br />

<strong>della</strong> polizza Fidejussoria n. 110005637/EP emessa da<br />

Italica S.p.A. con scadenza 14/6/2007 a garanzia del secondo<br />

anticipo del 40% sul contributo concesso.<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale e<br />

sulla dirigenza <strong>regionale</strong> ed in particolare l’art. 28 che individua<br />

compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente<br />

Generale.<br />

VISTO il Decreto Legislativo 3 febbraio 1993 n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la Legge <strong>regionale</strong> n. 34/02 e successive modifiche e<br />

integrazioni e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/99 recante norme «sulla<br />

separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo<br />

da quella di gestione» rettificato con D.P.G.R. n. 206 del<br />

15/12/2000.<br />

VISTO l’articolo 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002 n.<br />

8.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente del settore 41 tutti i<br />

provvedimenti di liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTA la vacanza pro-tempore del responsabile <strong>della</strong> Misura<br />

3.16.<br />

VISTO l’art. 4, comma, 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il Decreto Dirigenziale n. 16809 dell’11/11/2005, con<br />

cui si è assegnato l’incarico di Dirigente del Servizio 123 alla<br />

D.ssa Domenica Tallarico.<br />

TENUTO conto che l’istruttoria dei procedimenti attinenti la<br />

Misura 3.16 è assegnata al Servizio 123.<br />

SU conforme proposta del Dirigente di Servizio d.ssa Domenica<br />

Tallarico;<br />

DECRETA<br />

Le Premesse sono parte integrante del presente atto.<br />

—Èliquidata alla Ditta Dedalo scarl P. Iva 01699830798 la<br />

somma di c 86.000,00 dovuta per il secondo anticipo del 40% del<br />

contributo pubblico concesso ammontante a complessivi c<br />

215.000,00.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22509<br />

—Lasuddetta somma è erogata a valere sull’impegno di n.<br />

3434 del 16/9/2003, allo scopo assunto.<br />

—LaRagioneria Generale è autorizzata ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento con le modalità che verranno disposte<br />

dal Dipartimento n. 11.<br />

— Alla ditta Dedalo Scarl con sede legale in Catanzaro via F.<br />

Crispi, 174, P. Iva n. 01699830798 a seguito positivo <strong>della</strong> rendicontazione<br />

intermedia viene svincolata d’ufficio la prima garanzia<br />

fidejussoria per l’erogazione del primo 40% emessa il 25/<br />

5/2005 dalla Italica S.p.A. con n. polizza 1100081/EP.<br />

È disposta la pubblicazione del presente decreto sul BURC.<br />

Catanzaro, lì 18 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13393 del 18 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

Misura 3.16 – D2 Liquidazione anticipazione 30% del contributo<br />

concesso per progetti di Ricerca Scientifica e Innovazione<br />

Tecnologica «Sostegno alle PMI per la partecipazione<br />

di progetti di Ricerca Nazionali ed Europei». Progetto n.<br />

21542 «Informez Sistemi».<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il POR <strong>Calabria</strong> approvato con decisione <strong>della</strong> Commissione<br />

UE dell’8/8/2000, u.c. (2000) 2345.<br />

VISTO il Complemento di Programmazione del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006, approvato con delibera di G.R. n. 735 del 2/8/<br />

2001, e successive modifiche ed integrazioni apportate a seguito<br />

delle riunioni del Comitato di Sorveglianza.<br />

VISTO Regolamento (CE) del <strong>Consiglio</strong> n. 1260/1999 del 21<br />

giugno 1999, come modificato ed integrato dal Regolamento<br />

(CE) n. 1447/2001 del <strong>Consiglio</strong> del 28 giugno 2001 e dal Regolamento<br />

(CE) n. 1105/2003 del <strong>Consiglio</strong> del 26 maggio 2003.<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 448/2004 (GUCE L. 72<br />

dell’11/3/2004) <strong>della</strong> Commissione Europea che modifica il regolamento<br />

1685/2000 <strong>della</strong> Commissione del 28 luglio 2000 recante<br />

disposizioni di applicazione del Regolamento CE 1260/<br />

1999 del <strong>Consiglio</strong>.<br />

VISTO il Regolamento CE 69/2001 <strong>della</strong> Commissione del<br />

12/1/2001, relativo all’applicazione del regime del «de minimis».<br />

VISTO l’art. 7 <strong>della</strong> Legge Regionale 10 dicembre 2001, n.<br />

36.<br />

VISTO il Bando pubblico per la presentazione di progetti relativi<br />

al «Sostegno alla PMI per la partecipazione di progetti di<br />

ricerca Nazionali ed Europei», pubblicato sul BURC Supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 al n. 13 del 16 luglio 2004, emanato a<br />

seguito del decreto dirigenziale n. 10310 del 2/7/2004.<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 23734 del 30/12/2004 che ha<br />

approvato l’esito <strong>della</strong> selezione avvenuta sulle proposte presentate<br />

a seguito del sopra richiamato Bando.<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 8876 del 27/5/2005 che approva<br />

lo schema di convenzione da stipularsi con i soggetti beneficiari<br />

dei contributo ed assume, ai sensi dell’art. 43 <strong>della</strong><br />

Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8, l’occorrente impegno di<br />

spesa.<br />

ATTESO che la ditta «Informez Sistemi», risulta essere tra i<br />

soggetti ammessi al contributo de quo in base all’esito <strong>della</strong> selezione<br />

approvato con decreto dirigenziale n. 23734 del 30/12/<br />

2004.<br />

PRESO atto che con la summenzionata ditta è stata stipulata<br />

l’occorrente convenzione repertoriata al n. 5932 del 25 luglio<br />

2005 e che il progetto in argomento è censito al n. 21542 del<br />

sistema di monitoraggio del POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006.<br />

CONSIDERATO CHE, ai sensi dell’art. 5 <strong>della</strong> sopra citata<br />

convenzione «la ditta» lnformez sistemi S.r.l. con sede legale in<br />

ViaTommasi Città 2000 Cosenza e con P. Iva n. 01622460788 ha<br />

avuto l’erogazione <strong>della</strong> prima anticipazione del 20% con mandato<br />

n. 17855 del 18/11/2005.<br />

CHE l’erogazione <strong>della</strong> seconda anticipazione del 30% ai<br />

sensi dell’art. 5 secondo comma è dovuta su richiesta del beneficiario,<br />

a seguito di rendicontazione contabile attestante le spese<br />

sostenute e pagate pari ad almeno al 20% dell’investimento totale<br />

è subordinatamente alla presentazione di idonea polizza fidejussoria.<br />

CHE in data 11/7/2006 con prot. n. 1086 è stata acquisita da<br />

questa Amministrazione la relativa rendicontazione contabile<br />

con richiesta secondo acconto e rispettiva garanzia Fidejussoria<br />

emessa il 6/7/2006 dalla Milano Assicurazioni S.p.A. e con n.<br />

3935203245441 Agenzia di Cosenza.<br />

VISTA la Scheda Amministrativa – contabile redatta dal dirigente<br />

del servizio del 15/9/2006 con prot. n. 1261 che attesta la<br />

corretta compatibilità del rendiconto e delle spese sostenute.<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale e<br />

sulla dirigenza <strong>regionale</strong> ed in particolare l’art. 28 che individua<br />

compiti e responsabilità del Dirigente di settore con funzioni di<br />

Dirigente Generale.<br />

VISTO il Decreto Legislativo 3 febbraio 1993 n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8 e<br />

ritenuto che si sono verificate tutte le condizioni previste per la<br />

liquidazione dell’anticipazione del 20% del contributo concesso<br />

alla ditta in argomento.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/99 recante norme «sulla<br />

separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo<br />

da quella di gestione» rettificato con D.P.G.R. n. 206 del<br />

15/12/2000.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006, con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente del settore 41 tutti i<br />

provvedimenti di liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e sue successive modifiche<br />

ed integrazioni.<br />

VISTA la vacanza pro-tempore del responsabile <strong>della</strong> Misura<br />

3.16.<br />

VISTO l’art. 4, comma 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.


22510<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO il Decreto Dirigenziale n. 16809 dell’11/11/2005, con<br />

cui si è assegnato l’incarico di Dirigente del Servizio 123 alla<br />

D.ssa Domenica Tallarico.<br />

TENUTO conto che l’istruttoria dei procedimenti attinenti la<br />

Misura 3.16 è assegnata al Servizio 123.<br />

SU conforme proposta del Dirigente di Servizio d.ssa Domenica<br />

Tallarico;<br />

DECRETA<br />

Art. 1<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto.<br />

Art. 2<br />

È liquidata a favore <strong>della</strong> ditta «la ditta» Informez Sistemi<br />

S.r.l. con sede legale in Via Tommasi Città 2000 Cosenza e con P.<br />

Iva n. 01622460788 la somma complessiva di c 10.500,00 pari al<br />

30% del contributo pubblico concesso ammontante a complessivi<br />

c 35.000,00.<br />

Art. 3<br />

La suddetta somma è erogata a valere sull’impegno di spesa n.<br />

2135 capitolo 3422201 del 19/5/2005, allo scopo assunto.<br />

Art. 4<br />

La Ragioneria Generale è autorizzata ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento con le modalità che verranno disposte dal<br />

Dipartimento n. 11.<br />

Art. 5<br />

È disposta la pubblicazione del presente decreto sul BURC.<br />

(CE) n. 1447/2001 del <strong>Consiglio</strong> dei 28 giugno 2001 e dal Regolamento<br />

(CE) n. 1105/2003 del <strong>Consiglio</strong> del 26 maggio 2003.<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 448/2004 (GUCE L. 72<br />

dell’11/3/2004) <strong>della</strong> Commissione Europea che modifica il regolamento<br />

1685/2000 <strong>della</strong> Commissione del 28 luglio 2000 recante<br />

disposizioni di applicazione del Regolamento CE 1260/<br />

1999 del <strong>Consiglio</strong>.<br />

VISTO il Regolamento CE 69/2001 <strong>della</strong> Commissione del<br />

12/1/2001, relativo all’applicazione del regime del «de minimis».<br />

VISTO l’art. 7 <strong>della</strong> Legge Regionale 10 dicembre 2001, n.<br />

36.<br />

VISTO il Bando pubblico per la presentazione di progetti relativi<br />

al «Sostegno alla PMI per la partecipazione di progetti di<br />

ricerca Nazionali ed Europei», pubblicato sul BURC Supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 al n. 13 del 16 luglio 2004, emanato a<br />

seguito del decreto dirigenziale n. 10310 del 2/7/2004.<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 23734 del 30/12/2004 che ha<br />

approvato l’esito <strong>della</strong> selezione avvenuta sulle proposte presentate<br />

a seguito del sopra richiamato Bando.<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 8876 del 27/5/2005 che approva<br />

lo schema di convenzione da stipularsi con i soggetti beneficiari<br />

del contributo ed assume, ai sensi dell’art. 43 <strong>della</strong><br />

Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8, l’occorrente impegno di<br />

spesa.<br />

ATTESO che la ditta «Full Sail Charter S.r.l.», risulta essere<br />

tra i soggetti ammessi al contributo de quo in base all’esito <strong>della</strong><br />

selezione approvato con decreto dirigenziale n. 23734 del 30/12/<br />

2004.<br />

PRESO atto che con la summenzionata ditta è stata stipulata<br />

l’occorrente convenzione repertoriata al n. 5556 del 21 giugno<br />

2005 e che il progetto in argomento è censito al n. 21540 del<br />

sistema di monitoraggio dei POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006.<br />

Catanzaro, lì 18 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

CONSIDERATO che, ai sensi dell’art. 5 <strong>della</strong> sopra citata<br />

convenzione «la ditta » Full Sail Charter S.r.l. con sede legale in<br />

via Marconi n. 45 e con P. Iva n. 02241980792 ha avuto l’erogazione<br />

<strong>della</strong> prima anticipazione del 20% con mandato n. 18148<br />

del 25/11/2005.<br />

DECRETO n. 13395 del 18 ottobre 2006<br />

Misura 3.16 – D2 Liquidazione anticipazione 30% del contributo<br />

concesso per progetti di Ricerca Scientifica e Innovazione<br />

Tecnologica «Sostegno alle PMI per la partecipazione<br />

di progetti di Ricerca Nazionali ed Europei». Progetto n.<br />

21540 «Full Sail Charter S.r.l.».<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il POR <strong>Calabria</strong> approvato con decisione <strong>della</strong> Commissione<br />

UE dell’8/8/2000, u.c. (2000) 2345.<br />

VISTO il Complemento di Programmazione del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006, approvato con delibera di G.R. n. 735 del 2/8/<br />

2001, e successive modifiche ed integrazioni apportate a seguito<br />

delle riunioni del Comitato di Sorveglianza.<br />

VISTO Regolamento (CE) del <strong>Consiglio</strong> n. 1260/1999 del 21<br />

giugno 1999, come modificato ed integrato dal Regolamento<br />

CHE l’erogazione <strong>della</strong> seconda anticipazione del 30% ai<br />

sensi dell’art. 5 secondo comma è dovuta su richiesta del beneficiario,<br />

a seguito di rendicontazione contabile attestante le spese<br />

sostenute e pagate pari ad almeno al 20% dell’investimento totale<br />

è subordinatamente alla presentazione di idonea polizza fidejussoria.<br />

CHE in data 24/7/2006 con prot. n. 1156 è stata acquisita da<br />

questa Amministrazione la relativa rendicontazione contabile<br />

con richiesta secondo acconto e rispettiva garanzia Fidejussoria<br />

emessa il 29/9/2005 dalla Industria e Finanza S.p.A. e con n.<br />

8820 del 2005, Agenzia di Roma.<br />

VISTA la Scheda Amministrativa – contabile redatta dal dirigente<br />

del servizio del 18/9/2006 con prot. n. 1263 che attesta la<br />

corretta compatibilità del rendiconto e delle spese sostenute.<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale e<br />

sulla dirigenza <strong>regionale</strong> ed in particolare l’art. 28 che individua<br />

compiti e responsabilità del Dirigente di settore con funzioni di<br />

Dirigente Generale.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22511<br />

VISTO il Decreto Legislativo 3 febbraio 1993 n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8 e<br />

ritenuto che si sono verificate tutte le condizioni previste per la<br />

liquidazione dell’anticipazione del 20% del contributo concesso<br />

alla ditta in argomento.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/99 recante norme «sulla<br />

separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo<br />

da quella di gestione» rettificato con D.P.G.R. n. 206 del<br />

15/12/2000.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente del settore 41 tutti i<br />

provvedimenti di liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34/2002 e sue successive modifiche<br />

ed integrazioni.<br />

VISTA la vacanza pro-tempore del responsabile <strong>della</strong> Misura<br />

3.16.<br />

VISTO l’art. 4, comma 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il Decreto Dirigenziale n. 16809 dell’11/11/2005, con<br />

cui si è assegnato l’incarico di Dirigente del Servizio 123 alla<br />

D.ssa Domenica Tallarico.<br />

TENUTO conto che l’istruttoria dei procedimenti attinenti la<br />

Misura 3.16 è assegnata al Servizio 123.<br />

SU conforme proposta del Dirigente di Servizio d.ssa Domenica<br />

Tallarico;<br />

DECRETA<br />

Art. 1<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto.<br />

Art. 2<br />

È liquidata a favore <strong>della</strong> ditta «la ditta» Full Sail Charter S.r.l.<br />

con sede legale in via Marconi n. 45 e con P. Iva n. 02241980792<br />

la somma complessiva di c 10.500,00 pari al 30% del contributo<br />

pubblico concesso ammontante a complessivi c 35.000,00.<br />

Art. 3<br />

La suddetta somma è erogata a valere sull’impegno di spesa n.<br />

2135 capitolo 3422201 del 19/5/2005, allo scopo assunto.<br />

Art. 4<br />

La Ragioneria Generale è autorizzata ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento con le modalità che verranno disposte dal<br />

Dipartimento n. 11.<br />

Art. 5<br />

È disposta la pubblicazione del presente decreto sul BURC.<br />

Catanzaro, lì 18 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

DECRETO n. 13396 del 18 ottobre 2006<br />

L.R. 16/85 – D.G.R. n. 893/05 – Assegnazione di euro<br />

27.000,00 Beneficiari vari per attività culturali.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. 17 agosto 2005, n. 14 «Legge Finanziaria <strong>regionale</strong><br />

adottata in coincidenza con l’approvazione <strong>della</strong> legge di<br />

assestamento del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario<br />

2005 e del bilancio pluriennale 2005/2007» che ha autorizzato<br />

una variazione in aumento di c 1.570.000,00 sul cap.<br />

3132101 destinato ad interventi in materia di promozione culturale<br />

(L.R. 16/85).<br />

VISTA la L.R. n. 13/2005 – Provvedimento generale, recante<br />

norme di tipo ordinamentale e finanziario (Collegato alla manovra<br />

di assestamento di bilancio per l’anno 2005 ai sensi dell’art.<br />

3, comma 4, <strong>della</strong> L.R. 4 febbraio 2002, n. 8).<br />

VISTO in particolare, l’art. 5, comma 5, <strong>della</strong> succitata L.R.<br />

13/05, che destina la somma di c 1.100.000,00 alla realizzazione<br />

di grandi eventi culturali di interesse <strong>regionale</strong> in deroga alle<br />

procedure previste dalla L.R. 16/85.<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> G.R. n. 893 del 24 ottobre 2005<br />

così come modificata ed integrata dalla deliberazione <strong>della</strong> G.R.<br />

n. 77 del 13 febbraio 2006, che destina la somma di c<br />

1.000.000,00 per la realizzazione di grandi eventi culturali nei<br />

campi delle arti visive, del teatro, <strong>della</strong> letteratura, <strong>della</strong> musica e<br />

delle scienze, anche in collaborazione con Enti locali ed Associazioni<br />

di particolare rilevanza.<br />

CONSIDERATO che i Comuni di seguito specificati hanno<br />

presentato richiesta per il sostegno finanziario delle iniziative<br />

culturali a fianco di ciascuno indicate:<br />

— Comune di Dipingano in collaborazione con la fondazione<br />

«Ernesto Sabato – Accademia di Studi Latino-Americani», con<br />

sede presso l’ex Convento dei Cappuccini di Dipignano (CS),<br />

per la realizzazione di un convegno a carattere scientifico sulla<br />

vita e l’opera dello scrittore italo-argentino Ernesto Sabato;<br />

— Comune di Amendolara (CS) per la realizzazione <strong>della</strong><br />

mostra di scultura e pittura del maestro Antonio Sassone, di cui<br />

ricorrono i cento anni dalla nascita;<br />

— Comune di Longobucco (CS) in collaborazione con l’Amministrazione<br />

provinciale di Cosenza e il Ministero <strong>della</strong> Pubblica<br />

Istruzione per la realizzazione presso l’Università di Padova,<br />

<strong>della</strong> seconda <strong>edizione</strong> del «Premio internazionale di medicina<br />

Bruno da Longobucco» famoso medico calabrese del XIII<br />

secolo e l’inaugurazione di un busto bronzeo, opera del maestro<br />

Tommaso Pirillo, dedicato a Bruno.<br />

TENUTO conto che le iniziative proposte sono coerenti con le<br />

impostazioni programmatiche indicate nella suddetta deliberazione<br />

<strong>della</strong> G.R. n. 893/95.<br />

RITENUTO, pertanto, di poter aderire alle richieste delle Amministrazioni<br />

Comunali in parola con un sostegno finanziario<br />

complessivo di c 27.000,00, come di seguito ripartito:<br />

Comune di Dipignano (CS) c 10.000,00;<br />

Comune di Amendolara (CS) c 10.000,00;<br />

Comune di Longobucco (CS) c 7.000,00.


22512<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTA la L.R. 16/85 «Norme in materia di Promozione Culturale».<br />

VISTA la L.R. 34/02 e s.m. e i. e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTO l’impegno n. 4300/05 assunto con D.G.R. n. 893 del<br />

24 ottobre 2005.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30 gennaio 2006 «Conferimento<br />

incarico di Dirigente Generale del Dipartimento n. 11 all’Architetto<br />

Laura Mancuso».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 147 del 22 maggio 2006 con cui è stato<br />

conferito l’incarico di Dirigente del settore n. 39 all’ing. Pasquale<br />

Santelli.<br />

SU CONFORME proposta del dirigente del Servizio competente,<br />

formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dall’ufficio<br />

competente, nonché dall’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto<br />

resa dallo stesso;<br />

DECRETA<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto<br />

—diassegnare alle Amministrazioni Comunali, di seguito<br />

specificate, la somma a fianco di ciascuna indicata:<br />

1. Comune di Dipignano (CS) c 10.000,00;<br />

2. Comune di Amendolara (CS) c 10.000.00;<br />

3. Comune di Longobucco (CS) c 7.000,00;<br />

— Di gravare l’onere conseguente di complessivi c<br />

27.000,00, ripartito per come sopra, sull’impegno n. 4300/05 –<br />

cap. 3132101 del bilancio 2005 – assunto con D.G.R. 893/05,<br />

che ne presenta la necessaria disponibilità;<br />

—diliquidare con successivo atto la somma dovuta previo<br />

presentazione di delibera o determina a rendiconto delle spese<br />

sostenute;<br />

—diprovvedere alla pubblicazione del presente atto sul bollettino<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 18 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13485 del 19 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Arch. Laura Mancuso<br />

Attuazione delibera di G.R. n. 262 del 12/4/2006. Liquidazione<br />

contributo IPSIA Ferraris di Catanzaro.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

PREMESSO che anche per l’anno scolastico 2005/2006 la<br />

Legge 10 marzo 2000 n. 62 recante «Norme per la parità scolastica<br />

e disposizioni per il diritto allo studio e all’istruzione», ha<br />

previsto un piano <strong>straordinar</strong>io di finanziamento per sostenere la<br />

spesa delle famiglie per l’istruzione dei figli frequentanti le<br />

scuole dei vari ordini e gradi statali e paritarie.<br />

CHE con delibera di G.R. n. 262 del 12/4/2006 è stato approvato<br />

il regolamento di attuazione per l’assegnazione di contributi<br />

(borse di studio) a sostegno delle famiglie per l’istruzione di cui<br />

alla legge 62/2000.<br />

CHE la delibera sopra citata ha stabilito di avvalersi, tramite<br />

avviso pubblico, di un istituto scolastico sede di un centro servizio<br />

istituito dal MIUR per la fornitura del servizio di attuazione<br />

<strong>della</strong> legge 62/2000 a.s. 2005/2006 e realizzazione del relativo<br />

sistema di gestione informatico-telematico delle domande e <strong>della</strong><br />

graduatoria unica <strong>regionale</strong>.<br />

CHE a seguito dell’avviso pubblico hanno presentato la propria<br />

candidatura per la fornitura del servizio di che trattasi l’Istituto<br />

Tecnico Industriale di Lamezia e l’IPSIA Ferraris di Catanzaro.<br />

CHE la Commissione interna, nominata con nota prot. n. 204<br />

dell’8/5/2006, sulla base <strong>della</strong> offerta più economica e sulla proposta<br />

operativa più rispondente a quanto richiesto dall’avviso, ha<br />

ritenuto di affidare la gestione del servizio per l’attuazione <strong>della</strong><br />

Legge 62/2000 a.s. 2005/2006 all’Istituto Professionale Industria<br />

e Artigianato «Ferraris» di Catanzaro.<br />

VISTO il D.D. n. 6441 del 30/5/2006 con il quale è stato affidato<br />

l’incarico all’IPSIA di Catanzaro per la gestione del servizio<br />

di che trattasi.<br />

VISTO il D.D. n. 11328 del 13/9/2006 di approvazione <strong>della</strong><br />

graduatoria dei beneficiari delle borse di studio a.s. 2005/2006 di<br />

cui alla legge 62/2000.<br />

VISTA la nota prot. n. 7664 C/14 dell’11/10/2006 dell’IPSIA<br />

Ferraris di Catanzaro, pervenuta agli atti del Dipartimento con<br />

prot. n. 9635 del 12/10/2006, con la quale ha trasmesso la rendicontazione<br />

finale delle attività svolte, delle spese sostenute e del<br />

personale impegnato per l’attuazione <strong>della</strong> Legge 62/2000.<br />

VISTA la L.R. 34/2002 e s.m. e i., e ritenuta la propria competenza.<br />

TENUTO conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che<br />

comprovano il diritto del creditore e che, quindi, si sono realizzate<br />

le condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa ai sensi<br />

dell’art. 45 <strong>della</strong> L.R. 8/2002.<br />

VISTA la legge n. 62/2000.<br />

VISTO il D.P.C.M. n. 106 del 14/2/2001.<br />

VISTA la D.G.R. n. 262 del 12/4/2006.<br />

VISTA la delibera di G.R. n. 8/2006 e il D.P.G.R. n. 28/2006 di<br />

conferimento incarico di Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Cultura – Istruzione – Università – Ricerca Scientifica e Tecnologica<br />

– Alta formazione all’Arch. Laura Mancuso.<br />

VISTO il D.D. n. 10425 del 4/7/2005 di conferimento d’incarico<br />

di Dirigente del Settore n. 40 alla D.ssa Sonia Tallarico.<br />

VISTO il D.D. n. 934 del 15/2/2006 del Dirigente Generale<br />

del Dipartimento n. 11 che delega al Dirigente di settore l’assunzione<br />

di tutti i provvedimenti di liquidazione <strong>della</strong> spesa nelle<br />

materie di rispettive competenze.<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/99.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22513<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni indicate in premessa che si richiamano e si<br />

approvano per intero di:<br />

1. autorizzare la Ragioneria Generale a liquidare la somma<br />

complessiva di c 138.000,00 in favore dall’Ipsia Ferraris di Catanzaro,<br />

incaricato per la gestione del servizio <strong>della</strong> legge 62/<br />

2000 con D.D. n. 6441 del 30 maggio 2006;<br />

2. autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento in favore dell’IPSIA di Catanzaro di c<br />

138.000,00 C.F. n. 80002830794 c.c.b. n. 4851 ABI 01030 CAB<br />

04400;<br />

3. far fronte agli oneri conseguenti all’attuazione del presente<br />

decreto ammontanti ad c 138.000,00 giusto impegno n. 1567 del<br />

29/5/2006 DD. n. 6441 del 30/5/2006 Capitolo 3313121 bilancio<br />

2006;<br />

4. autorizzare la pubblicazione del presente provvedimento<br />

sul Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza.<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare l’art. 28 che<br />

individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di<br />

Dirigente Generale.<br />

VISTA la delibera di G.R. n. 8 del 16/1/06 «Conferimento<br />

incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Cultura – Istruzione<br />

– Università – Alta Formazione – Innovazione Tecnologica<br />

Arch. Laura Mancuso».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006 «Conferimento incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento n. 11 – Cultura –<br />

Istruzione – Università – Alta Formazione – Innovazione Tecnologica<br />

– Arch. Laura Mancuso.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

n. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni.<br />

Catanzaro, lì 19 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dr.ssa Sonia Tallarico<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

DECRETO n. 13486 del 19 ottobre 2006<br />

L.R. 27/85 art. 9–Liquidazione saldo contributo di euro<br />

6.000,00 in favore <strong>della</strong> Cooperativa Sociale «Sovereto»<br />

«Verdeblu» di Isola Capo Rizzuto.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

PREMESSO che con decreto dirigenziale n. 19166 del 5/12/<br />

2005 sono stati determinati interventi in favore di Enti pubblici e<br />

privati per la realizzazione di progetti sperimentali e innovativi<br />

per migliorare la qualità dell’offerta formativa, ai sensi <strong>della</strong> L.R.<br />

27/85 art. 9.<br />

CHE con il suddetto decreto è stato assegnato un contributo di<br />

c 20.000,00 in favore <strong>della</strong> Cooperativa Sociale «Sovereto Verdeblu»<br />

di Isola Capo Rizzuto, per la realizzazione del progetto<br />

denominato «Azioni di prevenzione e riduzione <strong>della</strong> Dispersione<br />

Scolastica».<br />

CHE la Cooperativa Sociale «Sovereto Verdeblu» di Isola<br />

Capo Rizzuto ha avuto accreditata la somma di c 14.000,00 relativa<br />

all’anticipazione pari al 70% del contributo assegnato.<br />

RISCONTRATO che la Cooperativa Sociale «Sovereto Verdeblu»<br />

di Isola Capo Rizzuto, ha trasmesso la relazione conclusiva,<br />

attestante l’avvenuta realizzazione del progetto «Azioni di<br />

prevenzione e riduzione <strong>della</strong> Dispersione Scolastica» approvata<br />

con verbale n. 17 del <strong>Consiglio</strong> d’Istituto <strong>della</strong> Scuola Media «G.<br />

Da Fiore» di Isola Capo Rizzuto in data 7/9/2006 e la documentazione<br />

contabile giustificativa del contributo regolarmente acquisita<br />

agli atti dell’Ufficio con prot. n. 9415 del 6/10/2006.<br />

TENUTO conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che<br />

comprovano il diritto del creditore e che, quindi, si sono realizzate<br />

le condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 45<br />

L.R. n. 8/2002).<br />

VISTO il D.D.G. n. 10425 del 4/7/05 di conferimento dell’incarico<br />

di Dirigente del Settore n. 40 alla Dott.ssa Sonia Tallarico.<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 934 del 15/2/06 del Dirigente<br />

Generale del Dipartimento n. 11 che delega ai Dirigenti di Settore<br />

l’assunzione di tutti i provvedimenti di liquidazione <strong>della</strong><br />

spesa nelle materie di rispettive competenze.<br />

VISTO l’impegno n. 608 del 12/3/2005, D.G.R. n. 293 del<br />

15/3/2005;<br />

DECRETA<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto.<br />

1) Liquidare la somma pari ad c 6.000,00 in favore <strong>della</strong> Cooperativa<br />

Sociale «Sovereto Verdeblu» di Isola Capo Rizzuto, per<br />

la realizzazione del progetto «Azioni di prevenzione e riduzione<br />

<strong>della</strong> Dispersione Scolastica», in quanto si sono realizzate le condizioni<br />

stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 45 L.R. n.<br />

8/2002);<br />

2) autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento pari ad c 6.000,00 – P.I. 02536090794 –<br />

c.c.b. 3191 – ABI 08595 – CAB 42610 – Banca del Crotonese<br />

Credito Cooperativo Agenzia Isola Capo Rizzuto;<br />

3) far fronte agli oneri derivanti dall’attuazione del presente<br />

decreto, ammontanti ad c 6.000,00 giusto precedente impegno n.<br />

608 del 12/3/2005, D.G.R. n. 293/05 – Capitolo 3313101;<br />

4) provvedere alla pubblicazione del presente atto sul B.U.R.<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 19 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dott.ssa Sonia Tallarico


22514<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13490 del 19 ottobre 2006<br />

L.R. 27/85 art. 9–Liquidazione saldo contributo di euro<br />

2.886,21 in favore <strong>della</strong> F.I.S.M. di Cosenza.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

PREMESSO che con decreto dirigenziale n. 19166 del 5/12/<br />

2005 sono stati determinati interventi in favore di Enti pubblici e<br />

privati per la realizzazione di progetti sperimentali e innovativi<br />

per migliorare la qualità dell’offerta formativa, ai sensi <strong>della</strong> L.R.<br />

27/85 art. 9.<br />

CHE con il suddetto decreto è stato assegnato un contributo di<br />

c 10.000,00 in favore <strong>della</strong> F.I.S.M. di Cosenza, per la realizzazione<br />

del progetto denominato «Aggiornamento personale docente».<br />

CHE la FISM di Cosenza ha avuto accreditata la somma di c<br />

7.000,00 relativa all’anticipazione pari al 70% del contributo assegnato.<br />

RISCONTRATO che la F.I.S.M. di Cosenza, ha trasmesso la<br />

relazione conclusiva, attestante l’avvenuta realizzazione del progetto<br />

«Aggiornamento personale docente», in data 2/6/2006 e la<br />

documentazione contabile giustificativa del contributo regolarmente<br />

acquisita agli atti dell’Ufficio con prot. n. 6278 del 21/6/<br />

2006 e con prot. n. 9700 del 16/10/2006.<br />

CHE la spesa ammissibile <strong>della</strong> rendicontazione trasmessa risulta<br />

essere di c 9.886,21 e che pertanto la somma da liquidare è<br />

di c 2.886,21.<br />

TENUTO conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che<br />

comprovano il diritto del creditore e che, quindi, si sono realizzate<br />

le condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 45<br />

L.R. n. 8/2002).<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m. i. e ritenuta la<br />

propria competenza.<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare l’art. 28 che<br />

individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di<br />

Dirigente Generale.<br />

VISTA la delibera di G.R. n. 8 del 16/1/06 «Conferimento<br />

incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Cultura – Istruzione<br />

– Università – Alta Formazione – Innovazione Tecnologica<br />

Arch. Laura Mancuso».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006 «Conferimento incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento n. 11 – Cultura –<br />

Istruzione – Università – Alta Formazione – Innovazione Tecnologica<br />

– Arch. Laura Mancuso.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

n. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO il D.D.G. n. 10425 del 4/7/05 di conferimento dell’incarico<br />

di Dirigente del Settore n. 40 alla Dott.ssa Sonia Tallarico.<br />

VISTO il decreto, dirigenziale n. 934 del 15/2/06 del Dirigente<br />

Generale del Dipartimento n. 11 che delega ai Dirigenti di<br />

Settore l’assunzione di tutti i provvedimenti di liquidazione <strong>della</strong><br />

spesa nelle materie di rispettive competenze.<br />

VISTO l’impegno n. 608 dell’11/3/2005, D.G.R. n. 293 del<br />

15/3/05;<br />

DECRETA<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto;<br />

1) liquidare la somma pari ad c 2.886,21 in favore <strong>della</strong><br />

F.I.S.M. di Cosenza, per la realizzazione del progetto «Aggiornamento<br />

personale docente», in quanto si sono realizzate le condizioni<br />

stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 45 L.R. n.<br />

8/2002);<br />

2) autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento pari ad c 2.886,21 – P.I. 98016560785 –<br />

c.c.p. n. 11903879 – ABI 07601 – CAB 16200 – Cod. CIN D;<br />

3) far fronte agli oneri derivanti dall’attuazione del presente<br />

decreto, ammontanti ad c 2.886,21 giusto precedente impegno n.<br />

608 dell’11/3/2005, D.G.R. n. 293 del 15/3/05 – Capitolo<br />

3313101;<br />

4) provvedere alla pubblicazione del presente atto sul B.U.R.<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 19 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13491 del 19 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dott.ssa Sonia Tallarico<br />

L.R. 27/85 art. 9–Liquidazione saldo contributo di euro<br />

1.500,00 in favore dell’Associazione Culturale «Perla del Tirreno<br />

Onlus» di Diamante.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

PREMESSO che con decreto dirigenziale n. 19166 del 5/12/<br />

2005 sono stati determinati interventi in favore di Enti pubblici e<br />

privati per la realizzazione di progetti sperimentali e innovativi<br />

per migliorare la qualità dell’offerta formativa, ai sensi <strong>della</strong> L.R.<br />

27/85 art. 9.<br />

CHE con il suddetto decreto è stato assegnato un contributo di<br />

c 5.000,00 in favore dell’Associazione Culturale «Perla del Tirreno<br />

Onlus» di Diamante, per la realizzazione del progetto denominato<br />

«Informatica e di più».<br />

CHE l’Associazione Culturale «Perla del Tirreno Onlus» di<br />

Diamante ha avuto accreditata la somma di c 3.500,00 relativa<br />

all’anticipazione pari al 70% del contributo assegnato.<br />

RISCONTRATO che l’Associazione Culturale «Perla del Tirreno<br />

Onlus» di Diamante, ha trasmesso la relazione conclusiva,<br />

attestante l’avvenuta realizzazione del progetto «Informatica e di<br />

più» approvata con verbale n. 37 del Collegio dei Docenti dell’Istituto<br />

Comprensivo di Diamante in data 4/9/2006 e la documentazione<br />

contabile giustificativa del contributo regolarmente<br />

acquisita agli atti dell’Ufficio con prot. n. 7436 del 24/7/2006 e<br />

con prot. n. 9584 dell’11/10/2006.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22515<br />

TENUTO conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che<br />

comprovano il diritto del creditore e che, quindi, si sono realizzate<br />

le condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 45<br />

L.R. n. 8/2002).<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza.<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante «norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» ed in particolare l’art. 28 che<br />

individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di<br />

Dirigente Generale.<br />

VISTA la delibera di G.R. n. 8 del 16/1/06 «Conferimento<br />

incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Cultura – Istruzione<br />

– Università – Alta Formazione – Innovazione Tecnologica<br />

Arch. Laura Mancuso».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006 «Conferimento incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento n. 11 – Cultura –<br />

Istruzione – Università – Alta Formazione – Innovazione Tecnologica<br />

– Arch. Laura Mancuso.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante «Adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione<br />

delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

n. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO il D.D.G. n. 10425 del 4/7/05 di conferimento dell’incarico<br />

di Dirigente del Settore n. 40 alla Dott.ssa Sonia Tallarico.<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 934 del 15/2/06 del Dirigente<br />

Generale del Dipartimento n. 11 che delega ai Dirigenti di Settore<br />

l’assunzione di tutti i provvedimenti di liquidazione <strong>della</strong><br />

spesa nelle materie di rispettive competenze.<br />

VISTO l’impegno n. 608 del 12/3/2005, D.G.R. n. 293 del<br />

15/3/2005;<br />

DECRETA<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto<br />

1) liquidare la somma pari ad c 1.500,00 in favore dell’Associazione<br />

Culturale «Perla del Tirreno ONLUS» di Diamante, per<br />

la realizzazione del progetto «Informatica e di più», in quanto si<br />

sono realizzate le condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong><br />

spesa (art. 45 L.R. n. 8/2002).<br />

2) autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento pari ad c 1.500,00 – C.F. 92011350789 –<br />

c.c.b. n. 152034 – ABI 03067 – CAB 80710 – Banca Carime di<br />

Diamante;<br />

3) far fronte agli oneri derivanti dall’attuazione del presente<br />

decreto, ammontanti ad c 1.500,00 giusto precedente impegno n.<br />

608 del 12/3/2005, D.G.R. n. 293/05 – Capitolo 3313101;<br />

4) provvedere alla pubblicazione del presente atto sul B.U.R.<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 19 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dott.ssa Sonia Tallarico<br />

DECRETO n. 13494 del 19 ottobre 2006<br />

L.R. 20/95 e successive modif. ed integraz. Liquidazione di<br />

euro 21.000,00 in favore <strong>della</strong> Fondazione «Gaetano Morelli»<br />

di Crotone per l’anno 2005.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

PREMESSO che con L.R. n. 20/95 e successive modificazioni<br />

ed integrazioni è stata promossa l’istituzione di Fondazioni «che<br />

avvalendosi <strong>della</strong> collaborazione delle Istituzioni Universitarie<br />

realizzano programmi di valorizzazione culturale per promuovere<br />

lo sviluppo del territorio, con particolare riferimento alla<br />

specificità di personalità di rilevanza culturale e sociale, dal cui<br />

nome le Fondazioni prendono la denominazione».<br />

CHE con D.G.R. n. 976 del 22/11/05 sono stati approvati gli<br />

indirizzi per la programmazione dei fondi regionali destinati al<br />

sostegno delle attività delle Fondazioni indicate nella L.R. n.<br />

20/95 e successive modificazioni ed integrazioni, impegnando il<br />

fondo di c 380.000,00 indicato al capitolo 3132134 del bilancio<br />

2005.<br />

CHE con la citata Delibera alla Fondazione «Gaetano Morelli»<br />

di Crotone è stato assegnato un contributo pari ad c<br />

21.000,00, come sostegno al programma di attività per l’anno<br />

2005.<br />

RILEVATO che la Fondazione sopraccitata ha provveduto, per<br />

come previsto, ad inviare a questo Dipartimento documenti contabili<br />

dell’attività svolta nell’anno 2005.<br />

RITENUTO di poter autorizzare la liquidazione <strong>della</strong> somma<br />

di c 21.000,00 in favore <strong>della</strong> Fondazione «Gaetano Morelli» per<br />

le attività realizzate nel 2005 che risultano documentate contabilmente.<br />

TENUTO conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che<br />

comprovano il diritto al creditore e che, quindi, si sono realizzate<br />

le condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa – L.R. 8/02<br />

art. 45.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 20/95.<br />

VISTA la L.R. n. 34/02 e ritenute le proprie competenze.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996, recante-<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale», ed in particolare<br />

l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con<br />

funzioni di Dirigente Generale.<br />

VISTA la D.G.R. n. 8 del 16/1/2006 di conferimento incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento Cultura, Istruzione, Università,<br />

Alta Formazione e Informazione Tecnologica all’Arch.<br />

Laura Mancuso.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006 di conferimento incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento di cui sopra all’Arch.<br />

Laura Mancuso.<br />

VISTA la delibera di Giunta Regionale n. 2661 del 21 giugno<br />

1999, recante «Adeguamento alle norme legislative e regolamentari<br />

in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla<br />

legge <strong>regionale</strong> n. 7/96 e dal decreto legislativo n. 29/93 e successive<br />

integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO il decreto 354 del 21 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione» rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.


22516<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 934 del 15/2/2006 del Dirigente<br />

Generale del Dipartimento n. 11 che delega ai Dirigenti di<br />

Settore l’assunzione di tutti i provvedimenti di liquidazione delle<br />

spese nelle materie di rispettive competenze.<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 10425 del 4/7/2005 di conferimento<br />

d’incarico di Dirigente di Settore alla D.ssa Sonia Tallarico;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni indicate in premessa, che si richiamano per<br />

intero approvandole:<br />

1) Di liquidare in favore <strong>della</strong> Fondazione «Gaetano Morelli»<br />

di Crotone la somma di c 21.000,00 quale contributo a sostegno<br />

delle attività realizzate nell’anno 2005 ai sensi <strong>della</strong> L.R. n. 20/95<br />

e successive modificazioni ed integrazioni.<br />

2) Di autorizzare la liquidazione dell’importo di c 21.000,00<br />

in favore <strong>della</strong> Fondazione sopradetta, P.I. n. 02330810793.<br />

3) Di far fronte agli oneri conseguenti all’attuazione del presente<br />

Decreto, ammontanti ad c 21.000,00 con la disponibilità di<br />

cui alla D.G.R. n. 976 del 22/11/05, impegno n. 4334 del 21/<br />

10/05, cap. n. 3132134 del bilancio <strong>regionale</strong> per l’anno 2006.<br />

4) Di richiedere alla Ragioneria Generale l’emissione del relativo<br />

mandato di pagamento accreditando la somma sul c/c b n.<br />

817878 ABI 05256 – CAB 222000 in favore <strong>della</strong> Fondazione<br />

«Gaetano Morelli».<br />

5) Di inviare copia del presente Decreto al B.U.R.C. per la<br />

relativa pubblicazione.<br />

Catanzaro, lì 19 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13498 del 19 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dr.ssa Sonia Tallarico<br />

L.R. 17/85 – Decreto n. 21159/05 – Piano annuale 2005 –<br />

Liquidazione <strong>della</strong> somma di euro 83,20 in favore del Dott.<br />

Giuseppe Antonio Blefari componente Consulta per i Beni<br />

Culturali. Es. 2006.<br />

PREMESSO:<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

CHE con D.P.G.R. n. 81 del 19/5/2004, è stata costituita la<br />

Consulta Regionale per i Beni Culturali di cui all’art. 17 <strong>della</strong><br />

L.R. 17/85, per come modificato dall’art. 8 bis <strong>della</strong> L.R. n. 7 del<br />

2/5/01.<br />

CHE con Decreto n. 21159 del 30/12/2005 ad oggetto: L.R.<br />

17/85 – Interventi in materia di biblioteche di enti locali e interesse<br />

locale – Piano annuale 2005 – Impegno somme ed assegnazione<br />

contributi – è stata riservata la somma di c 10.000,00 per<br />

far fronte agli oneri relativi al trattamento di missione e rimborso<br />

spese dovute ai componenti esterni <strong>della</strong> Consulta, nella misura<br />

prevista per i dipendenti regionali con qualifica dirigenziale.<br />

CHE la Consulta Regionale per i Beni Culturali per l’espletamento<br />

delle proprie funzioni, si è riunita il 17/3/2005, come si<br />

evince dal verbale acquisito agli atti d’ufficio.<br />

CHE dai conteggi effettuati dalla struttura competente risulta<br />

un rimborso spese in favore del Dott. Giuseppe Antonio Blefari<br />

componente <strong>della</strong> Consulta pari ad c 83,20 per come indicato<br />

nell’allegato «A», parte integrante e sostanziale del presente decreto.<br />

TENUTO conto che sono stati acquisiti i documenti che comprovano<br />

il diritto dei creditori e che quindi si sono realizzate le<br />

condizioni stabilite per la liquidazione delle spese – L.R. 8/2002<br />

art. 45 comma 2 lettera b.<br />

VISTO l’impegno n. 6030 del 29/12/2005, assunto con<br />

D.D.G. n. 21159 del 30/12/2005, sul cap. 3131102 BR. 2005.<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13/5/96.<br />

VISTA la L.R. n. 8/02 artt. 43 e 45.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, relativo alla «separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella di gestione».<br />

VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria<br />

competenza.<br />

VISTO il D.P.G.R n. 28 del 30/1/06 con la quale è stato conferito<br />

all’Arc. Laura Mancuso l’incarico di Dirigente Generale<br />

del Dipartimento n. 11, Cultura – Istruzione – Alta formazione –<br />

Università e Innovazione tecnologica».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 147 del 22/5/2006 – Conferimento incarico<br />

Dirigente del Settore n. 39 all’Ing. Pasquale Santelli.<br />

VISTO il D.D.G. n. 6797 del 7/6/06 con cui è stato delegato il<br />

Dirigente del Settore n. 39 all’assunzione di tutti i provvedimenti<br />

di liquidazione delle spese nelle materie di rispettiva competenza.<br />

SU CONFORME proposta del Dirigente del Servizio competente,<br />

formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture<br />

interessate, nonché dall’espressa dichiarazione di legittimità<br />

resa dallo stesso;<br />

DECRETA<br />

Le premessa sono parte integrante del presente atto<br />

Di liquidare al Dott. Giuseppe Antonio Blefari, l’importo di c<br />

83,20.<br />

Di chiedere alla Ragioneria Generale l’emissione del relativo<br />

mandato di pagamento gravando l’onere sul cap. 3131102, del<br />

B.R. 2005, giusto impegno n. 6030 del 29/12/2005, assunto con<br />

D.D.G. n. 21159 del 30/12/2005.<br />

Di autorizzare il Servizio 119 ad eseguire il presente decreto.<br />

Di provvedere alla pubblicazione del presente atto sul BUR<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzro, lì 19 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Ing. Pasquale Santelli


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22517<br />

DECRETO n. 13505 del 19 ottobre 2006<br />

L.R. 17/85 – Decreto n. 19021 del 16/11/04 – Piano annuale<br />

2004 – Liquidazione competenze componenti Consulta per i<br />

Beni Culturali. Es. 2006.<br />

PREMESSO:<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

CHE con D.P.G.R. n. 81 del 19/5/2004, è stata costituita la<br />

Consulta Regionale per i Beni Culturali di cui all’art. 17 <strong>della</strong><br />

L.R. 17/85, per come modificato dall’art. 8 bis <strong>della</strong> L.R. n. 7 del<br />

2/5/01.<br />

CHE con Decreto n. 19021 del 16/11/2004 ad oggetto: L.R.<br />

17/85 – Piano annuale 2004 – assegnazione contributi ai beneficiari<br />

di cui all’allegato A – è stata riservata la somma di c<br />

30.000,00 per far fronte agli oneri relativi al trattamento di missione<br />

e rimborso spese dovute ai componenti esterni <strong>della</strong> Consulta,<br />

nella misura prevista per i dipendenti regionali con qualifica<br />

dirigenziale.<br />

CHE la Consulta Regionale per i Beni Culturali per l’espletamento<br />

delle proprie funzioni, si è riunita nei gg. 29/01-30/6/<br />

2004, come si evince dai verbali acquisiti agli atti d’ufficio.<br />

CHE dai conteggi effettuati dalla struttura competente risulta<br />

un rimborso spese pari ad c 455,28 per come indicato nell’allegato<br />

«A», parte integrante e sostanziale del presente decreto.<br />

CHE per alcuni componenti <strong>della</strong> Consulta non si è potuto<br />

procedere alla liquidazione dei compensi previsti, per la mancata<br />

presentazione <strong>della</strong> documentazione richiesta.<br />

TENUTO conto che sono stati acquisiti i documenti che comprovano<br />

il diritto dei creditori e che quindi si sono realizzate le<br />

condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa – L.R. 8/2002<br />

art. 45 comma 2 lettera b.<br />

VISTO l’impegno n. 4825 del 18/10/2004, assunto con D.G.R.<br />

n. 788 del 20/10/2004, sul cap. 3131102 BR. 2004.<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13/5/96.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999, relativo alla «separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella di gestione».<br />

VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria<br />

competenza.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/06 con la quale è stato conferito<br />

all’Arc. Laura Mancuso l’incarico di Dirigente Generale<br />

del Dipartimento n. 11, Cultura – Istruzione – Alta formazione –<br />

Università e Innovazione tecnologica».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 147 del 22/5/2006 – Conferimento incarico<br />

Dirigente del Settore n. 39 all’Ing. Pasquale Santelli.<br />

VISTO il D.D.G. n. 6797 del 7/6/06 con cui è stato delegato il<br />

Dirigente del Settore n. 39 all’assunzione di tutti i provvedimenti<br />

di liquidazione delle spese nelle materie di rispettiva competenza.<br />

SU CONFORME proposta del Dirigente del Servizio competente,<br />

formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture<br />

interessate, nonché dall’espressa dichiarazione di legittimità<br />

resa dallo stesso;<br />

DECRETA<br />

Le premessa sono parte integrante del presente atto.<br />

Di liquidare ai beneficiari di cui all’allegatoA, parte integrante<br />

e sostanziale del presente decreto, l’importo a fianco di ciascuno<br />

indicato, per la somma complessiva di c 455,28.<br />

Di chiedere alla Ragioneria Generale l’emissione dei relativi<br />

mandati di pagamento gravando l’onere sul cap. 3131102, del<br />

B.R. 2004, giusto impegno n. 4825 del 18/10/2004, assunto con<br />

D.G.R. n. 788/2004.<br />

Di autorizzare il Servizio 119 ad eseguire il presente decreto.<br />

Di provvedere alla pubblicazione del presente atto sul BUR<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 19 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Ing. Pasquale Santelli<br />

VISTA la L.R. n. 8/02 artt. 43 e 45.<br />

L.R. 17/85 – Piano annuale 2004 – Rimborso spese componenti consulta <strong>regionale</strong> per i Beni Culturali<br />

N. Nominativo Data partecipazione<br />

1<br />

Blefari Giueppe Antonio, via Fratelli Bandiera, 203,<br />

89034 Bovalino – C.F. BLFGPP49A29B098Q<br />

Distanza<br />

Km a. e r.<br />

Rimborso<br />

Km. A c<br />

0,21<br />

Importo dovuto<br />

c<br />

29/01-30/6/2004 Km. 640 134,40 134,40<br />

2<br />

3<br />

4<br />

De Battisti Rita – Via Roma 57 – 87100 – Cosenza –<br />

C.F. DBTRTI42A53I483Q<br />

Renzo Luigi – c/o Curia Vescovile – 87067 Rossano–<br />

C.F. RNZLGU47H28B500D<br />

Altimari Francesco, via dei Giardini 1/A 87100 –<br />

Rende C.F. TMFNC55B21H818E<br />

29/01-30/6/2004 Km. 388 Tot. 81,48 81,48<br />

29/01-30/6/2004 Km. 700 147,00 147,00<br />

29/01-30/6/2004 440 92,40 92,40<br />

Totale 455,28


22518<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13507 del 19 ottobre 2006<br />

L.R. 17/85 – Piano annuale 2005 – Liquidazione <strong>della</strong><br />

somma di euro 11.000,00 – in favore delle Biblioteche di interesse<br />

locale di cui all’allegato A – Es. Finanziario 2006.<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

VISTA la L.R. 17/85 «Norme in materia di Biblioteche di Enti<br />

Locali o di Interesse locale».<br />

VISTA la D.G.R. n. 395 del 22/3/2005 ad oggetto: «L.R. 17/85<br />

– Piano 2005 – Proposta al <strong>Consiglio</strong> Regionale per il prescritto<br />

parere», con la quale è stata approvata la proposta di piano annuale<br />

2005 degli interventi previsti dalla L.R. 17/85.<br />

VISTA la D.G.R. n. 945 dell’11/11/2005 ad oggetto «L.R.<br />

17/85 – Piano annuale 2005 – Presa d’atto silenzio assenso<br />

D.G.R. n. 395/2005.<br />

VISTO il Decreto D.G. n. 21159 del 30 dicembre 2005 con il<br />

quale è stata impegnata la somma di c 892.080,00 sul capitolo<br />

3131102 del B.R. 2005 e assegnati i contributi ai soggetti riportati<br />

nell’allegato A, in esecuzione alla D.G.R. 395/2005.<br />

PRESO atto che, nel succitato Decreto n. 21159 del 30/12/05,<br />

all’allegato A, sono previsti, tra gli altri, stanziamenti a favore<br />

delle biblioteche di Interesse Locale per un importo di c<br />

60.000,00.<br />

CONSIDERATO altresì che i beneficiari di cui allegato A,<br />

parte integrante e sostanziale del presente decreto, hanno trasmesso<br />

la rendicontazione delle spese, sostenute con l’intero<br />

contributo assegnato, pari ad c 11.000,00.<br />

RITENUTO di poter liquidare le somme spettante ai beneficiari<br />

di cui all’allegato A, per un importo complessivo di c<br />

11.000,00.<br />

TENUTO conto che si sono verificate le condizioni per la liquidazione<br />

<strong>della</strong> spesa (art. 45, LR n. 8/02).<br />

VISTO l’impegno n. 6030 del 29/12/2005, assunto con<br />

D.D.G. n. 21159/05.<br />

DECRETA<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto<br />

Di liquidare ai beneficiari di cui all’allegatoA, parte integrante<br />

e sostanziale del presente decreto, le somme a fianco di ciascuno<br />

indicate per un importo complessivo di c 11.000,00.<br />

Di chiedere alla Ragioneria Generale l’emissione del relativo<br />

mandato di pagamento gravando l’onere sul cap. 3131102, B.R.<br />

2005, impegno n. 6030 del 29/12/2005, assunto con D.D.G. n.<br />

21159/05.<br />

Di autorizzare il servizio 119 ad eseguire il presente decreto.<br />

Di provvedere alla pubblicazione del presente atto sul BUR<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 19 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Ing. Pasquale Santelli<br />

L.R. 17/85 Contributo alle Biblioteche d’Interesse Locale<br />

Piano annuale 2005<br />

N. Denominazione Sede Contributo c<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

Bibl. «A.<br />

Nociti»<br />

Bibl. «A.<br />

Bellusci»<br />

Bibl. G.<br />

Valente»<br />

Bibl.<br />

«Rheegium<br />

Julii»<br />

Spezzano<br />

Albanese<br />

2.000,00<br />

Frascineto 3.000,00<br />

Celico 3.000,00<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> 3.000,00<br />

Totale 11.000,00<br />

VISTA la L.R. n. 8/2002, art. 45.<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006 «Conferimento incarico<br />

di dirigente Generale del Dipartimento n. 11 «Cultura –<br />

Istruzione – Alta Formazione – Università e Innovazione Tecnologica»<br />

all’Arch. Laura Mancuso.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 147 del 22/5/06 – Conferimento incarico<br />

di Dirigente del Settore n. 39 all’ing. Pasquale Santelli.<br />

VISTO il D.D.G. n. 6797 del 7/6/2006 con cui è stato delegato<br />

il Dirigente del settore n. 39 all’assunzione di tutti i provvedimenti<br />

di liquidazione delle spese nelle materie di rispettiva competenza.<br />

SU CONFORME proposta del Dirigente del Servizio competente,<br />

formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura<br />

interessata, nonché dall’espressa dichiarazione di legittimità<br />

dell’atto resa dallo stesso;<br />

DECRETO n. 13511 del 19 ottobre 2006<br />

Promozione Culturale 2006 – Anticipazione finanziaria di<br />

euro 30.100,00 alla Fondazione Internazionale Ferramonti di<br />

Tarsia per l’Amicizia tra i Popoli con sede in Cosenza – L.R.<br />

15/99 e art. 35 L.R. 8/2003.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

PREMESSO che, con DD n. 12676 del 9/10/2006, Imp. 3044<br />

s.a., è stato vincolato sul Capitolo 3132133 del B.R., Esercizio<br />

2006, la somma di c 43.000,00, quali spese per le attività ed il<br />

funzionamento <strong>della</strong> Fondazione Internazionale Ferramonti di<br />

Tarsia per l’Amicizia tra i Popoli con sede a Cosenza, di cui alla<br />

L.R. 15/99 e successive modifiche ed integrazioni.<br />

CONSIDERATO che, con Prot. 9427 del 9/10/06, è pervenuta<br />

richiesta di anticipazione finanziaria di c 30.100,00, pari al 70<br />

per cento del contributo assegnato di c 43.000,00, supportata da<br />

fideiussione a garanzia con validità di anni uno – Polizza n.<br />

M0981982805 Agenzia di Cosenza.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22519<br />

RITENUTO di dover accogliere l’anticipazione richiesta significando<br />

che la predetta Fondazione è in regola con l’Esercizio<br />

precedente e l’erogazione del saldo di c 12.900,00 avverrà, come<br />

per legge, a presentazione del rendiconto sino alla concorrenza<br />

del contributo assegnato di c 43.000,00.<br />

VISTA la L.R. 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTA la L.R. 8/2002, Art. 43, 44, 45 punto 2, lettera b) a<br />

significare che sussistono le condizioni per l’erogazione a titolo<br />

di anticipazione finanziaria di c 30.100,00 sul capitolo 3132133<br />

del B.R. 2006; che ha la capienza necessaria, giusti impegno<br />

3044/2006.<br />

VISTA la L.R. 13/5/96, n. 7.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 recante «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella<br />

di gestione» e successive modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 147 del 22/5/06, con il quale è stato<br />

conferito l’incarico di Dirigente del Settore n. 39 all’Ing. Pasquale<br />

Santelli.<br />

VISTO il D.D.G. n. 6797 del 7/6/2006 con il quale è stato<br />

delegato il Dirigente del Settore all’assunzione di tutti i provvedimenti<br />

di liquidazione <strong>della</strong> spesa nelle materie di rispettiva<br />

competenza.<br />

SU CONFORME proposta del Responsabile del Procedimento<br />

Amministrativo, che si è pure espresso sulla regolarità e<br />

legittimità dell’atto;<br />

DECRETA<br />

La premessa è parte integrante del presente atto:<br />

1. Di erogare la somma di c 30.100,00 alla Fondazione Internazionale<br />

Ferramonti di Tarsia per l’Amicizia tra i Popoli con<br />

sede a Cosenza – C.F.: 93000930789 – sul Capitolo 3132133 del<br />

B.R., Esercizio 2006, che in forza dell’imp. 3044 s.a., ha la capienza<br />

necessaria, quale anticipazione con fideiussione a garanzia,<br />

per le attività ed il funzionamento, a norma <strong>della</strong> L.R.<br />

15/99 e successive modifiche ed integrazioni.<br />

2Dirinviare alla Ragioneria Generale l’emissione del Mandato<br />

di Pagamento di c 30.100,00 da effettuarsi mediante accredito<br />

sul c/c bancario intestato alla Fondazione Internazionale<br />

Ferramonti di Tarsia per l’Amicizia tra i Popoli di Cosenza.<br />

3. Di rinviare l’erogazione del saldo di c 12.900,00 alla presentazione<br />

del rendiconto di tutto il contributo assegnato e utilizzato.<br />

4 Di autorizzare la pubblicazione del presente decreto sul<br />

B.U.R. <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 19 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Ing. Pasquale Santelli<br />

DECRETO n. 13590 del 23 ottobre 2006<br />

P.O.R. <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Mis. 2.2 Servizi pubblici per<br />

la valorizzazione del Patrimonio Culturale – Provincia di<br />

Vibo Valentia – Intervento «Atlante dei beni storici artistici e<br />

demo antropologici <strong>della</strong> provincia di Vibo Valentia» e «Biblioteca<br />

Provinciale Mobile» euro 67.288,00 – Stipula concessione<br />

ed erogazione primo anticipo.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTO il POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 approvato con decisione<br />

CE C (2004) n. 2345 dell’8/8/2000 per come modificato con<br />

decisione CE C(2004) del 15/12/2004.<br />

VISTO il Complemento di Programmazione del P.O.R. <strong>Calabria</strong><br />

2000/2006, adottato con D.G.R. n. 735 del 2/8/01 nel testo<br />

modificato dal Comitato di Sorveglianza.<br />

VISTA la delibera n. 579/2001 con la quale la Giunta Regionale<br />

ha indetto una Manifestazione di interesse per l’elaborazione<br />

del PIS settoriale Beni Culturali.<br />

VISTA la delibera n. 295 del 15/4/2002 con la quale la Giunta<br />

Regionale ha approvato la proposta P.I.S. settoriale Beni Culturali.<br />

VISTA la D.G.R. n. 857 del 24/9/02 ad oggetto «POR <strong>Calabria</strong><br />

Asse 2 Beni Culturali – Progetti specifici Mis. 2.1 e Mis.<br />

2.2» che approva i progetti specifici nell’ambito <strong>della</strong> Misura 2.1<br />

– azione 2.1.a e azione 2.1.b – e Misura 2.2 – azione 2.2.a e<br />

azione 2.2.b – indicati nell’elenco «Allegato A» alla stessa delibera.<br />

VISTO il Decreto n. 11243 del 13/7/2004 relativo al POR <strong>Calabria</strong><br />

Asse 2 Beni Culturali, con il quale è stata ripartita la<br />

somma di c 2.516.700,00 (riserva 5% in favore delle province) e,<br />

tra l’altro, assegnata all’amministrazione provinciale di Vibo Valentia<br />

la somma di c 33.644,00 per l’azione 2.2a e c 33.644,00<br />

per l’azione 2.2b.<br />

VISTA la nota n. 190 del 17/2/2005 a firma dell’assessore alla<br />

Cultura <strong>della</strong> Provincia di Vibo Valentia, con la quale si chiede di<br />

destinare l’intera somma <strong>della</strong> misura 2.2, di c 67.228,00 alla<br />

realizzazione dei due progetti «Atlante dei beni storici artistici e<br />

demo antropologici <strong>della</strong> Provincia di Vibo Valentia» e «Biblioteca<br />

Provinciale Mobile» coerenti con l’azione 2.2a.<br />

VISTA la D.G.R. n. 365 del 22/5/06 con la quale, tra l’altro, in<br />

relazione agli interventi destinati alle province ai sensi <strong>della</strong><br />

D.G.R. 857/02, è stato stabilito che le amministrazioni Provinciali<br />

potranno predisporre, qualora lo ritengano necessario,<br />

anche in termini di semplificazione amministrativa e per accelerare<br />

la spesa pubblica, progettazione coerentemente riferita alla<br />

Misura 2.2 senza distinguo tra Azioni a) e b).<br />

VISTA la Delibera di G.R., n. 389 del 20/5/03 con la quale è<br />

stato approvato lo schema tipo di atto di concessione da utilizzare<br />

in relazione all’Asse II Misura 2.2 per gli interventi previsti<br />

dalla delibera G.R. n. 857/02 laddove i beneficiari finali sono<br />

soggetti pubblici o soggetti di diritto pubblico.<br />

VISTI i progetti «Atlante dei beni storici artistici e demo antropologici<br />

<strong>della</strong> Provincia di Vibo Valentia» e «Biblioteca Provinciale<br />

Mobile» trasmessi dal Dirigente del Settore «Cultura»<br />

<strong>della</strong> Provincia di Vibo Valentia con nota prot. n. 11979 del 31/<br />

5/2005.<br />

RITENUTO dover stipulare apposita concessione con la Provincia<br />

di Vibo Valentia al fine di consentire l’avvio e la realizzazione<br />

del progetto di che trattasi.


22520<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO lo schema di concessione tra la Regione <strong>Calabria</strong> e la<br />

Provincia di Vibo Valentia per la realizzazione dell’intervento<br />

«Atlante dei beni storici artistici e demo antropologici <strong>della</strong> Provincia<br />

di Vibo Valentia» e «Biblioteca Provinciale Mobile» allegato<br />

al presente decreto (Allegato 1) quale parte integrante e sostanziale.<br />

RITENUTO dover precisare che per responsabile del procedimento<br />

si intende il Responsabile Unico del Procedimento ai sensi<br />

<strong>della</strong> legge 109/94 e ss.mm.ii., e che le variazioni al progetto<br />

originario così come descritto nella scheda tecnica allegata all’atto<br />

di concessione vanno comunicate al responsabile di Misura.<br />

TENUTO conto che l’art. 13 <strong>della</strong> concessione prevede che la<br />

prima erogazione dell’importo finanziato venga erogata alla Provincia<br />

entro 45 giorni dalla stipula.<br />

VISTO l’articolo 19 <strong>della</strong> Legge Regionale n. 31 del 1975,<br />

così come sostituito dall’articolo 37bis, comma 8, <strong>della</strong> Legge<br />

Regionale n. 10 del 1998 e come modificato dall’articolo 21,<br />

comma 1, <strong>della</strong> Legge Regionale n. 13 del 2005, che determina<br />

nel 30% del costo dell’intervento l’anticipazione da erogare.<br />

CONSIDERATO che gli oneri conseguenti, ai sensi <strong>della</strong><br />

D.G.R. 857/02, ammontanti ad c 67.288,00 gravano sul capitolo<br />

3411101 del bilancio <strong>regionale</strong> 2006.<br />

VISTA la D.G.R. n. 222 dell’11/3/03 ad oggetto: «POR <strong>Calabria</strong><br />

2000/2006 – Asse II Beni Culturali – Approvazione Vademecum»<br />

pubblicata sul BUR <strong>Calabria</strong> n. 6 dell’1/04/03.<br />

VISTA la L.R. n. 8/2002 art. 45.<br />

VISTI il parere di coerenza programmatica e rispetto dei regolamenti<br />

e decisioni comunitarie rilasciato dal Dirigente Generale<br />

del Dipartimento3–Bilancio e Finanze, Politiche Comunitarie e<br />

Sviluppo Economico, ed il parere di regolarità contabile rilasciato<br />

da Dirigente del Settore di Ragioneria Generale in data<br />

15/10/2002 prot. n. 1003 per la D.G.R. 857/02.<br />

VISTA la L.R. 34/02 e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 7 del 13 maggio 1996.<br />

VISTO:<br />

il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999.<br />

Il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006, con il quale la Dr.ssa Laura<br />

Mancuso è stata nominata Direttore Generale del Dipartimento<br />

11.<br />

Il D.P.G.R. n. 147 del 22/5/2006, con il quale l’Ing. Pasquale<br />

Santelli è stato nominato Dirigente del Settore n. 39.<br />

Su conforme proposta del Dirigente di Servizio, formulata alla<br />

stregua dell’istruttoria compiuta dalle strutture interessate,<br />

nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità dell’atto resa<br />

dallo stesso;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni espresse in narrativa e che si intendono<br />

integralmente riportate:<br />

Di assegnare alla Provincia di Vibo Valentia il finanziamento<br />

di c 67.288,00 in esecuzione <strong>della</strong> D.G.R. 857/02, per la realizzazione<br />

del progetto «Atlante dei beni storici artistici e demo<br />

antropologici <strong>della</strong> Provincia di Vibo Valentia» e «Biblioteca<br />

Provinciale Mobile» facendo gravare tale importo sul capitolo<br />

3411101 del Bilancio Regionale 2006 che presenta la necessaria<br />

disponibilità.<br />

Di impegnare la relativa spesa di c 67.288,00 sul capitolo<br />

3411101 del bilancio <strong>regionale</strong> anno 2006.<br />

Di procedere alla stipula <strong>della</strong> concessione tra Provincia di<br />

Vibo Valentia e la Regione <strong>Calabria</strong>, allegata al presente decreto<br />

quale parte integrante e sostanziale, per la realizzazione dell’intervento<br />

in parola.<br />

Di liquidare alla Provincia di Vibo Valentia, ai sensi dell’art.<br />

13 <strong>della</strong> concessione e dell’art. 19 <strong>della</strong> L.R. 31/95 e s.m.i., la<br />

somma di c 20.186,40,00 pari al 30% dell’importo assegnato,<br />

previa stipula <strong>della</strong> concessione allegata al presente atto quale<br />

parte integrante e sostanziale.<br />

Di precisare che per responsabile del procedimento si intende<br />

il Responsabile Unico del Procedimento ai sensi <strong>della</strong> legge<br />

109/94 e ss.mm.ii., e che le variazioni al progetto originario così<br />

come descritto nella scheda tecnica allegata all’atto di concessione<br />

vanno comunicate al responsabile di Misura.<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Arch. Laura Mancuso<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Dipartimento 3<br />

Programmazione nazionale e comunitaria<br />

Affari internazionali<br />

Settore 8<br />

Politiche di coesione e Programmi comunitari regionali<br />

Autorità di Gestione del POR<br />

Riferimento: Protocollo n. 3939<br />

Catanzaro, lì 18 ottobre 2006<br />

Parere di conformità con i Regolamenti, le Direttive e le Decisioni<br />

comunitarie e di coerenza programmatica con i contenuti<br />

del Quadro Comunitario di Sostegno, del POR <strong>Calabria</strong> 2000-<br />

2006 e del relativo Complemento di Programmazione.<br />

Oggetto: Decreto del Dirigente del Settore 39 – Dipartimento<br />

11. Programma Operativo Regionale 2000-2006 –<br />

Asse II Risorse Culturali – Misura 2.2 Servizi pubblici<br />

per la valorizzazione del patrimonio culturale<br />

–Provincia di Vibo Valentia: Intervento atlante dei<br />

beni storici e demo-antropologici <strong>della</strong> provincia di<br />

Vibo Valentia e biblioteca provinciale mobile. Importo<br />

impegno: euro 67.228,00 – Stipula concessione<br />

ed erogazione primo anticipo.<br />

Il Dirigente Generale del Dipartimento 3<br />

Programmazione nazionale e comunitaria<br />

Affari internazionali<br />

e l’Autorità di Gestione del POR<br />

PREMESSO che con nota n. 520/D.G. del 2/10/2006 acquisita<br />

al protocollo del Dipartimento 3 in data 4/10/2006 con n. 3715 è<br />

stato trasmesso il Decreto del Dirigente del Settore 39 – Promozione<br />

Culturale, indicato in oggetto.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22521<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1260/1999 del <strong>Consiglio</strong> del<br />

21 giugno 1999 recante disposizioni generali sui Fondi Strutturali<br />

e successive modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1783/1999 del <strong>Consiglio</strong> e del<br />

Parlamento Europeo del 12/7/05 relativo al Fondo Europeo di<br />

Sviluppo Regionale (FESR).<br />

VISTO il Regolamento 448/2004 <strong>della</strong> Commissione del 10<br />

marzo 2004 che modifica il regolamento (CE) n. 1685/2000 recante<br />

disposizioni di applicazione (CE) n. 1260/1999 del <strong>Consiglio</strong><br />

per quanto riguarda l’ammissibilità delle spese concernenti<br />

le operazioni cofinanziate dai Fondi Strutturali e che revoca il<br />

Regolamento (CE) n. 1145/2003.<br />

VISTA la Decisione <strong>della</strong> Commissione Europea dell’1 agosto<br />

2000 n. C(2000) 2050 di approvazione del Quadro Comunitario<br />

di Sostegno per gli interventi strutturali comunitari nelle Regioni<br />

Ob. 1 per il periodo di programmazione 2000-2006, nonché la<br />

Decisione <strong>della</strong> Commissione Europea del 30/11/04 n. C(2000)<br />

4689 di modifica <strong>della</strong> citata Decisione CE C(2000) 2050.<br />

VISTO Il Programma Operativo <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato<br />

dalla Commissione Europea con decisione C (2000)<br />

2345 dell’8 agosto 2000 adottato con D.G.R. n. 648 del 10 ottobre<br />

2000 e successive modifiche ed integrazioni. N. 1999 IT 16<br />

1PO006:<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2000) 2345 dell’8/8/<br />

2000;<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2001) 4014 del 18/12/<br />

2001;<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2003) 176 del 22/5/2003;<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2004) 5187 del 15/12/<br />

2004.<br />

VISTO il Complemento di Programmazione del P.O.R. <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006, adottato con D.G.R. n. 735 del 2 agosto 2001, ai<br />

sensi dell’articolo 15 paragrafo 6 del Regolamento (CE) n. 1260<br />

del 2 giugno 1999 e successive modifiche ed integrazioni. Con<br />

particolare riferimento al testo assunto dal Comitato di Sorveglianza<br />

nella seduta del 7 dicembre.<br />

VISTO Il Decreto avente per oggetto: «Misura 2.2 – Servizi<br />

pubblici per la valorizzazione del patrimonio culturali – Provincia<br />

di Vibo Valentia: intervento atlante dei beni storici e demo-antropologici<br />

<strong>della</strong> provincia di Vibo Valentia e biblioteca<br />

provinciale mobile.<br />

CONSIDERATO che i documenti di programmazione citati<br />

costituiscono la fase di avvio per la definizione di strumenti operativi<br />

di attuazione <strong>della</strong> strategia <strong>regionale</strong>, delle linee di intervento<br />

e dei metodi esplicitati nel POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006 e, in<br />

particolare <strong>della</strong> Misura 2.2.<br />

PRESO atto che<br />

Con D.G.R. n. 857 del 24/9/2002 sono stati approvati i «progetti<br />

specifici» da realizzare nell’ambito delle Misure 2.1 e 2.2 e<br />

che gli stessi sono indicati nell’allegato «A» <strong>della</strong> citata Delibera.<br />

Con il Decreto n. 11243 del 13/7/2004 è stata ripartita la dotazione<br />

finanziaria da assegnare alle Province (c 2.516.700,00 pari<br />

al 5%).<br />

Con il Decreto sopra citato è stata assegnata alla Provincia di<br />

Vibo Valentia una dotazione finanziaria pari a 67.288,00 per la<br />

realizzazione di un progetto rispondente alle finalità dell’Azione<br />

2.2.a così come richiesto dall’Amministrazione Provinciale.<br />

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 365 del 22/5/2006 si è<br />

stabilito che le Amministrazioni Provinciali potranno predisporre<br />

progettazione programmaticamente coerente con la Misura<br />

2.2 senza distinguo tra Azioni a) e b).<br />

VISTA la proposta di Decreto dirigenziale di cui all’oggetto.<br />

VISTA la scheda istruttoria all’uopo redatta.<br />

Ai sensi e per gli effetti di cui al comma 3 dell’articolo 37 bis<br />

<strong>della</strong> Legge Regionale n. 7 del 2001, con riferimento al Decreto<br />

indicato in oggetto esprimono, per quanto di rispettiva competenza<br />

così come previsto nella su menzionata lettera-circolare<br />

del Dipartimento 3:<br />

parere favorevole<br />

in merito alla conformità con i Regolamenti, le Direttive e<br />

Decisioni comunitarie e alla coerenza con i contenuti del Quadro<br />

Comunitario di Sostegno per le Regioni dell’Obiettivo 1, del<br />

Programma Operativo Regionale <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> per il periodo<br />

2000-2006 e del relativo Complemento di Programmazione con<br />

le seguenti Prescrizioni:<br />

Ai sensi e per gli effetti del Regolamento (CE) n. 448/2004<br />

<strong>della</strong> commissione del 10 marzo 2004 che modifica il regolamento<br />

(CE) n. 1685/2000 recante disposizioni di applicazione<br />

del regolamento (CE) n. 1260/1999 del <strong>Consiglio</strong> per quanto riguarda<br />

l’ammissibilità delle spese concernenti le operazioni cofinanziate<br />

dai Fondi strutturali e che revoca il regolamento (CE)<br />

n. 1145/2003:<br />

— non siano considerate ammissibili al cofinanziamento da<br />

parte dei Fondi strutturali le spese relative ai seguenti costi di<br />

intermediazione o di consulenza in cui il pagamento è espresso<br />

in percentuale del costo totale dell’operazione, a meno che tale<br />

pagamento sia giustificato dal beneficiario finale con riferimento<br />

all’effettivo valore dell’opera o dei servizi prestati;<br />

— non siano considerate ammissibili al cofinanziamento da<br />

parte dei Fondi strutturali le spese derivanti da contratti stipulati<br />

con soggetti che si configurano come intermediari;<br />

—ilDipartimento 11, prima dell’erogazione del saldo finale<br />

del contributo, acquisisca agli atti la seguente documentazione:<br />

una dettagliata relazione circa la realizzazione del progetto,<br />

dalla quale risultino elementi qualitativi e quantitativi riguardanti<br />

le ricadute dell’iniziativa nel contesto culturale locale,<br />

tenendo conto di quanto previsto in fase di presentazione del<br />

progetto;<br />

- una copia per ciascuna forma di comunicazione a stampa e<br />

documentazione adeguata per ogni eventuale altro canale comunicativo<br />

utilizzato per la promozione dell’iniziativa, anche al fine<br />

di comprovare la visibilità del sostegno offerto dalla Regione<br />

<strong>Calabria</strong> attraverso il Programma Operativo, la Misura 2.2 e il<br />

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale dell’Unione Europea con<br />

particolare riferimento al Regolamento CE n. 1159 del 2000.<br />

L’Autorità di Gestione<br />

Dr.ssa Marinella Marino<br />

Il Dirigente Generale<br />

Dr. Francesco De Grano<br />

(segue allegato)


22522<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22523


22524<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22525


22526<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22527


22528<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22529<br />

DECRETO n. 13593 del 23 ottobre 2006<br />

L.R. 35/95 Promozione Culturale 2006 – Impegno <strong>della</strong><br />

somma di euro 42.000,00 a conguaglio ed erogazione di euro<br />

24.000,00 a titolo di anticipazione al Centro Romanistico Internazionale<br />

«Copanello» di Catanzaro.<br />

Premesso:<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

che, a fronte di uno stanziamento per il 2006 di c 60.000.00,<br />

con DD n. 5576 del 15/5/06 – Imp. 1404 s.m.–èstata vincolata<br />

la somma di c 18.000,00 sul Capitolo 3132114 del B.R., per le<br />

finalità di cui alla L.R. 35/95, quale contributo per le attività e il<br />

funzionamento del Centro Romanistico Internazionale «Copanello»<br />

di Catanzaro e in esecuzione <strong>della</strong> L.R. 3/2006;<br />

che con DD n. 6341/06, su presentazione di fideiussione a<br />

garanzia veniva erogata la somma predetta di c 18.000.00.<br />

Dato atto che il Centro Romanistico Internazionale aveva richiesto,<br />

in sede di presentazione <strong>della</strong> programmazione per il<br />

2006, contestuale richiesta di erogazione del 70 per cento del<br />

contributo assegnato con a garanzia fideiussione – Polizza n.<br />

172/00A0011038 Toro Assicurazioni di Catanzaro e con scadenza<br />

19/9/2006.<br />

Preso atto che in pari data 19/9/06 il Centro Romanistico provvedeva<br />

al rinnovo <strong>della</strong> Polizza scaduta e allegando la nuova n.<br />

T172/00A0025194 CZ001 01 05 Toro Assicurazioni – con capitale<br />

assicurato di c 42.000,00, contenente il rinvio al rendiconto<br />

generale di tutto il contributo assegnato di c 60.000,00, l’erogazione<br />

del saldo di c 18.000,00.<br />

Evidenziato che occorre erogare la differenza di c 24.000,00<br />

previo impegno <strong>della</strong> differenza di c 42.000,00 non ancora vincolata.<br />

Vista la L.R. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

Vista la L.R. 8/2002, art. 43, 44, 45 punto 2, lettera b) a significare<br />

che sussistono le condizioni per l’impegno ulteriore <strong>della</strong><br />

somma di c 42.000,00 e l’erogazione contestuale di c 24.000,00<br />

sul Cap. 3132114 del B.R., Esercizio 2006, che dispone <strong>della</strong><br />

necessaria capienza.<br />

Vista la L.R. 13/5/96, n. 7.<br />

Visto il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 recante «Separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella<br />

di gestione» e successive modifiche ed integrazioni.<br />

Visto il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006 di incarico di Dirigente<br />

Generale per il Dipartimento 11 – Cultura – Istruzione – Università<br />

– Ricerca scientifica – Innovazione tecnologica – Alta Formazione<br />

all’Arch. Laura Mancuso.<br />

Visto il D.D.G. n. 934 del 15/3/06 ad oggetto: «Dipartimento<br />

11–Disposizioni».<br />

Visto il D.P.G.R. n. 148 con il quale è stato conferito l’incarico<br />

di Dirigente del Settore 39 all’Ing. Pasquale Santelli.<br />

Visto il D.D.G. n. 6797 del 6/6/06 con il quale è stato delegato<br />

il Dirigente del Settore all’assunzione di tutti i provvedimenti di<br />

liquidazione <strong>della</strong> spesa nelle materie di rispettiva competenza.<br />

SU CONFORME proposta del Responsabile del Procedimento<br />

amministrativo, che si è pure pronunciato sulla regolarità<br />

e legittimità dell’atto;<br />

DECRETA<br />

La premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto:<br />

1. Di impegnare l’ulteriore somma di c 42.000,00 sul Capitolo<br />

3132114 del B.R., Esercizio 2006, che presenta la giusta<br />

capienza, quale contributo per l’attività e il funzionamento del<br />

Centro Romanistico Internazionale «Copanello» con sede in Catanzaro<br />

– C.F.: 97006240796 – da erogarsi ai sensi <strong>della</strong> L.R.<br />

35/95.<br />

2. Di erogare la somma di c 24.000,00, a titolo di ulteriore<br />

anticipazione con fideiussione a garanzia, mediante accredito<br />

bancario intestato al Centro Romanistico Internazionale «Copanello»<br />

di Catanzaro e, per gli effetti, autorizzare la Ragioneria<br />

Generale ad emettere mandato di pagamento.<br />

3. Di rinviare l’erogazione del saldo di c 18.000,00 alla presentazione<br />

del rendiconto di tutto il contributo assegnato sino<br />

alla concorrenza di c 60.000,00, come per legge, da effettuarsi<br />

con apposito atto.<br />

4. Di provvedere alla pubblicazione del presente atto sul<br />

B.U.R. <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13595 del 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Arch. Laura Mancuso<br />

Promozione culturale 2006 – Impegno <strong>della</strong> somma di euro<br />

70.000,00 con erogazione di euro 40.000,00 per ulteriore anticipazione<br />

all’Accademia d’Arte Drammatica <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong><br />

– Scuola di Teatro con sede a Palmi – L.R. 5/90.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

Premesso che con DD n. 6637 del 5/6/06 – Imp. 1592 s.a. – sul<br />

Capitolo 3132119, Esercizio 2006, è stata vincolata la somma di<br />

c 30.000,00, pari al 30% dello stanziamento di c 100.000,00 in<br />

applicazione <strong>della</strong> L.R. 3/2006 circa la determinazione del Bilancio<br />

di Previsione relativo al finanziamento dell’Accademia<br />

d’Arte Drammatica <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Scuola di Teatro con sede a<br />

Palmi, di cui alla L.R. 5/90.<br />

Premesso che in data 10/4/06 – Prot. 3680 – è pervenuta la<br />

Programmazione d’Esercizio dell’Accademia stessa con allegato<br />

il Bilancio di Previsione e l’approvazione del Comitato di coordinamento,<br />

di cui alla L.R. 5/90, con la quale, tra l’altro, con a<br />

supporto fideiussione a garanzia – Polizza n. 12014/2006/Industria<br />

e Finanza S.p.A. con sede a Roma, datata 2/3/06, con validità<br />

di anni uno, ha chiesto anticipazione finanziaria pari al 70<br />

per cento di c 100.000,00, ovvero la somma di c 70.000,00.<br />

Premesso che, allo stato, è stata impegnata soltanto la somma<br />

di c 30.000,00, successivamente erogata con decreto di liquidazione<br />

n. 7563 del 23/6/06, per la predetta limitazione <strong>della</strong> L.R.<br />

3/06 relativa al Bilancio di Previsione.<br />

Atteso che la predetta Accademia d’Arte Drammatica richiede<br />

la corresponsione <strong>della</strong> differenza di c 40.000,00 non erogata, a<br />

titolo d’integrazione dell’anticipazione con fideiussione a garanzia<br />

esibita, con rinvio dell’erogazione del saldo sino alla concorrenza<br />

di c 30.000,00 a presentazione di tutto il rendiconto del<br />

contributo assegnato di c 100.000,00.


22530<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

Ritenuto di poter accogliere l’ulteriore anticipazione ad integrazione<br />

richiesta di c 40.000,00 e, nel contempo, impegnare<br />

tutta la consistenza del Capitolo 3132119 non ancora finalizzata,<br />

che ammonta a c 70.000,00, atteso che l’attività programmata è<br />

in pieno svolgimento ed occorre fronteggiare gli oneri di spesa<br />

conseguenti.<br />

Vista la L.R. 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

Vista la L.R. 8/2002, Art. 43, 44, 45 punto 2, lettera b) a significare<br />

che sussistono le condizioni per l’impegno <strong>della</strong> differenza<br />

pari a c 70.000,00 non ancora vincolata e l’immediata erogazione<br />

di c 40.000,00 a gravare sul Capitolo 3132119 del B.R.,<br />

Esercizio 2006.<br />

Vista la L.R. 13/5/96, n. 7.<br />

Visto il D.P.G.R. n. 354 del 22/6/99 recante «Separazione dell’attività<br />

amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di<br />

gestione» e successive modifiche ed integrazioni.<br />

Visto il D.P.G.R. n. 28 di incarico di Dirigente Generale del<br />

Dipartimento 11 – Cultura, Istruzione, Università, Ricerca scientifica,<br />

Innovazione tecnologica, Alta Formazione – all’Arch.<br />

Laura Mancuso.<br />

Visto il D.P.G.R. n. 148 del 22/5/2006 è stato conferito l’incarico<br />

di Dirigente del Settore n. 39 all’Ing. Pasquale Santelli.<br />

Visto il D.D.G. n. 6797 del 7/6/2006 con il quale è stato delegato<br />

il Dirigente del Settore all’assunzione di tutti i provvedimenti<br />

di liquidazione <strong>della</strong> spesa nelle materie di rispettiva competenza.<br />

SU CONFORME proposta del Responsabile del Procedimento<br />

amministrativo, che si è pure pronunciato sulla regolarità<br />

e legittimità dell’atto;<br />

DECRETA<br />

La premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto:<br />

1. D’impegnare la somma di c 70.000,00 sul Capitolo<br />

3132119 del B.R., Esercizio 2006, intestato all’Accademia<br />

d’Arte Drammatica <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Scuola di Teatro con sede a<br />

Palmi – P.I.: 01010630802 – in attuazione <strong>della</strong> L.R. 5/90, ovvero,<br />

impegnare la differenza sul contributo di c 100.000.00 non<br />

vincolata per le limitazioni, di cui alla L.R. 3/06 in materia di<br />

Bilancio di Previsione.<br />

2. Di erogare l’ulteriore somma di c 40.000,00 garantita con<br />

fideiussione datata 2/3/06 – Polizza n. 12014/2006/Industria e<br />

Finanza S.p.A. – mediante accredito sul c/c bancario intestato<br />

all’Accademia D’Arte Drammatica con sede a Palmi e, per gli<br />

effetti, autorizzare la Ragioneria all’emissione del mandato di<br />

pagamento.<br />

3. Di rinviare ad ulteriore atto l’erogazione del saldo sino a c<br />

30.000,00 per la positiva presentazione ed approvazione del rendiconto<br />

di tutto il contributo assegnato sino a c 100.000,00, come<br />

per legge.<br />

4. Di provvedere alla pubblicazione del presente atto sul<br />

B.U.R. <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Arch. Laura Mancuso<br />

DECRETO n. 13598 del 23 ottobre 2006<br />

L.R. 16/85 – Impegno di spesa Cap. 54010103 e sul Cap.<br />

3132101 Anno 2006 in materia di promozione culturale».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTA la L.R. 19 aprile 1985, n. 16 recante «Norme in materia<br />

di Promozione Culturale».<br />

VISTA la deliberazione di G.R. n. 400 del 12 giugno 2006<br />

recante «L.R. 16/85 – Piano annuale 2006 – Proposta al <strong>Consiglio</strong><br />

<strong>regionale</strong> per i provvedimenti di competenza».<br />

VISTA la deliberazione di G.R. n. 604 del 25 settembre 2006<br />

ad oggetto «Presa d’atto silenzio assenso D.G.R. n. 400/06».<br />

VISTI i decreti dirigenziali n. 3808 del 18 marzo 2005 e n.<br />

19387 del 6 dicembre 2005 con i quali si è provveduto ai conferimento<br />

delle funzioni alle Province con decorrenza 1 gennaio<br />

2006 in materia di Beni ed Attività Culturali.<br />

VISTO il D.D.G. n. 8725 del 10 luglio 2006 con cui si è provveduto<br />

ad assegnare alle Province le risorse finanziarie, pari ad c<br />

400.000,00, previste dal B.R. 2006 in materia di Promozione<br />

Culturale, allocate sull’UPB 5.4.01.01. – cap. 54010103 sulla<br />

base dei coefficienti percentuali fissati nel piano di trasferimento<br />

delle risorse alle province, a norma dell’art. 158 <strong>della</strong> L.R. 34/<br />

2002 approvato con deliberazione di G.R. n. 397 del 12 giugno<br />

2006, per come di seguito specificato:<br />

Catanzaro c 74.280,00<br />

Cosenza c 145.240,00<br />

Crotone c 34.280,00<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> c 111.680,00<br />

Vibo Valentia c 34.520,00<br />

VISTA la L.R. 21 agosto 2006, n. 9 di assestamento del bilancio<br />

di previsione <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> es. fin. 2006, che<br />

apporta una variazione in incremento di c 200.000,00 a valere<br />

sulle risorse stanziate per l’attuazione <strong>della</strong> L.R. 16/85 allocate<br />

sul cap. 3132101 determinando una previsione complessiva di c<br />

1.100.000,00.<br />

RITENUTO dover impegnare la somma di c 400.000,00 sul<br />

cap. 54010103 da destinare alle Province per le funzioni delegate<br />

in materia di promozione culturale e la somma di c 1.100.000,00<br />

sul cap. 3132101 per l’attuazione degli interventi di competenza<br />

<strong>della</strong> Regione.<br />

VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria<br />

competenza.<br />

VISTO l’art. 43 <strong>della</strong> L.R. 8/2002.<br />

VISTO il D.G.R. n. 28 del 30/1/2006 – conferimento incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento n. 11 all’arch. Laura<br />

Mancuso.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 147 del 22/5/06 con cui è stato conferito<br />

l’incarico di Dirigente del Settore n. 39 all’ing. Pasquale Santelli.<br />

VISTO la L.R. n. 7 del 13/5/1996.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22531<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni indicate in premessa che si richiamano e si<br />

approvano per intero di:<br />

— Impegnare la somma di c 400.000,00 sul cap. 54010103<br />

da destinare alle Province per le funzioni delegate in materia di<br />

promozione culturale.<br />

— Impegnare la somma di c 1.100.000,00 sul cap. 3132101<br />

per l’attuazione degli interventi di competenza <strong>della</strong> Regione in<br />

materia di promozione culturale.<br />

— Rinviare a successivo atto il trasferimento delle somme<br />

spettanti ad ogni singola Provincia per l’attuazione degli interventi<br />

di promozione culturale nelle funzioni ad esse conferite.<br />

— Rinviare a successivo provvedimento l’assegnazione dei<br />

contributi regionali per il sostegno, nell’anno 2006, di iniziative<br />

culturali corrispondenti a specifici interessi di carattere unitario.<br />

Provvedere alla pubblicazione del presente atto sul B.U.R.<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13603 del 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Arch. Laura Mancuso<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 Misura 3.15 – Azione 3.15.a –<br />

Centri Risorse – Impegno di euro 16.263,24 in favore dell’Istituto<br />

Tecnico Commerciale «Luigi Palma» di Corigliano<br />

Calabro (CS).<br />

VISTI:<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

—ladecisione <strong>della</strong> Commissione dell’Unione Europea n. C<br />

(2004) 4689 del 30 novembre 2004 di approvazione del Quadro<br />

Comunitario di Sostegno per gli interventi strutturali comunitari<br />

nelle Regioni dell’Obiettivo1–Rimodulazione di metà periodo;<br />

—ilProgramma Operativo Regionale 2000-2006, approvato<br />

con decisione <strong>della</strong> Commissione Europea n. C (2000) 2345<br />

dell’8 agosto 2000 e modificato con decisione <strong>della</strong> Commissione<br />

Europea n. C (2004) 5187 del 15 dicembre 2004;<br />

—ilRegolamento (CE) n. 1260/1999 del <strong>Consiglio</strong> del 21/6/<br />

1999, recante disposizioni generali sui Fondi Strutturali e s.m.i.;<br />

—ilRegolamento (CE) n. 1783/1999 del Parlamento e del<br />

<strong>Consiglio</strong> Europeo del 12/7/1999, relativo al Fondo Europeo di<br />

Sviluppo Regionale;<br />

—ilRegolamento (CE) n. 438/2001, recante modalità di applicazione<br />

del Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per<br />

quanto riguarda i sistemi di gestione e di controllo dei contributi<br />

concessi nell’ambito dei fondi;<br />

—ilRegolamento (CE) n. 448/2004 <strong>della</strong> Commissione del<br />

10 marzo 2004 che modifica il Regolamento (CE) n. 1685/2000<br />

<strong>della</strong> Commissione del 28 luglio 2000, recante disposizioni di<br />

applicazione del Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>,<br />

per quanto riguarda i Fondi Strutturali;<br />

—ilRegolamento (CE) n. 1159/2000 <strong>della</strong> Commissione del<br />

30/5/2000, relativo alle azioni informative e pubblicitarie a cura<br />

degli Stati membri sugli interventi dei Fondi Strutturali.<br />

VISTO il Complemento di Programmazione del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000/2006, adottato dalla G.R. con deliberazione n. 735 del<br />

2/8/2001 e s.m.i..<br />

PREMESSO che la Misura 3.15 Azione 3.15a del POR <strong>Calabria</strong><br />

annualità 2000/2006 prevede interventi per l’acquisto di<br />

supporti tecnologici, attrezzature ed arredi, nonché per l’adeguamento<br />

degli impianti e dei locali degli edifici scolastici finalizzati<br />

alla costituzione di «Centri Risorse», strutture aperte al territorio,<br />

in grado di fornire beni e servizi sul mercato.<br />

VISTO il Bando approvato con decreto dirigenziale n. 5259<br />

del 14/5/2002 e pubblicato il 31/5/2002 sul Supplemento Straordinario<br />

del BURC n. 10 al n. 9 del 16/5/2002, che prevede l’istituzione<br />

di dodici Centri Risorse da localizzare in dodici ambiti<br />

territoriali, individuati d’intesa con il M.I..<br />

CONSIDERATO che con decreto dirigenziale n. 12170 del<br />

27/9/2002 sono stati ammessi a finanziamento dieci dei dodici<br />

Centri Risorse previsti nel Bando su citato, per un importo pari<br />

ad c 1.149.285,75, in quanto i progetti presentati dalle Scuole<br />

ricadenti nell’area Lametina e in quella interna del Crotonese,<br />

individuate come due delle aree territoriali in cui localizzare i<br />

Centri Risorse, non sono stai ritenuti ammissibili dalla Commissione<br />

Tecnica di valutazione dei progetti POR.<br />

CHE con decreto dirigenziale n. 15820 del 5/11/2003 è stata<br />

impegnata la somma di c 558.000,00 prevista, nel Complemento<br />

di Programmazione, per il triennio 2000/2002, con la quale si è<br />

fatto fronte alla liquidazione <strong>della</strong> prima quota del 48% in favore<br />

delle dieci Istituzioni Scolastiche beneficiarie.<br />

CHE con decreto dirigenziale n. 3709 del 2/4/2004 è stata liquidata<br />

in favore dell’Istituto Tecnico Commerciale «Luigi<br />

Palma» di Corigliano Calabro (CS) l’anticipazione per un importo<br />

di c 55.759,68.<br />

CHE con successivo decreto dirigenziale n. 23832 del 31/12/<br />

2004 si è impegnata la somma di c 264.335,72, finalizzata alla<br />

liquidazione delle seconde quote pari al 23% dell’importo complessivo<br />

spettante alle dieci Istituzioni Scolastiche beneficiarie<br />

ed è stata liquidata all’Istituto Tecnico Commerciale «Luigi<br />

Palma» di Corigliano Calabro (CS), la seconda quota di c<br />

26.718,18, a seguito di regolare rendicontazione, da parte dell’Istituto<br />

Scolastico, dell’anticipazione e in ottemperanza a<br />

quanto previsto nella convenzione, regolarmente repertoriata,<br />

stipulata per regolare tempi e modalità di attuazione dell’intervento<br />

di che trattasi.<br />

RILEVATO che l’Istituto Tecnico Commerciale «Luigi<br />

Palma» di Corigliano Calabro (CS) ha provveduto ad inviare la<br />

documentazione di rito, attestante la conclusione <strong>della</strong> seconda<br />

fase, e la rendicontazione delle spese effettuate e certificate da<br />

atti e che, pertanto, occorre procedere alla liquidazione <strong>della</strong><br />

terza quota di c 16.263,24 pari al 14% dell’importo complessivo<br />

assegnato per come riportato nell’allegato «A» che è parte integrante<br />

del presente atto.<br />

RITENUTO pertanto, di dover impegnare sul Capitolo<br />

3421201 del Bilancio Regionale, per l’anno 2006, che ne presenta<br />

la necessaria disponibilità, la somma di c 16.263,24, corri-


22532<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

spondente al costo del pagamento <strong>della</strong> terza quota all’Istituto<br />

Tecnico Commerciale «Luigi Palma» di Corigliano Calabro<br />

(CS).<br />

Acquisiti i pareri di regolarità, ai sensi dell’art. 37 bis, comma<br />

3, <strong>della</strong> Legge Regionale n. 7/2001, rilasciati dai competenti Dipartimenti.<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Dipartimento 3<br />

Programmazione nazionale e comunitaria<br />

Affari internazionali<br />

Settore 8<br />

Politiche di coesione e Programmi comunitari regionali<br />

Autorità di Gestione del POR<br />

VISTA la L.R. n. 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

Riferimento: Protocollo n. 3765<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13/5/1996.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21/6/99.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/99 nel testo modificato ed<br />

integrato, sulla separazione dell’attività di indirizzo e di gestione.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTA la D.G.R. n. 8 del 30/1/2006 «conferimento dell’incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento 11 «Istruzione, Cultura,<br />

Università Alta Formazione e Innovazione Tecnologica» all’Arch.<br />

Laura Mancuso.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006 di conferimento dell’incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento 11 «Istruzione,<br />

Cultura, Università Alta Formazione e Innovazione Tecnologica»<br />

all’Arch. Laura Mancuso.<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 10425 del 4/7/2005 di conferimento<br />

di incarico di Dirigente di settore alla Dott.ssa Sonia<br />

Tallarico;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni indicate in premessa che si richiamano e si<br />

approvano per intero, di:<br />

1. impegnare sul Capitolo 3421201 del Bilancio Regionale,<br />

anno 2006, la somma di c 16.263,24, al fine di liquidare la terza<br />

quota, pari al 14% del finanziamento assegnato di c 116.166,00<br />

all’Istituto Tecnico Commerciale «Luigi Palma» di Corigliano<br />

Calabro (CS), che ha provveduto ad inviare la documentazione<br />

amministrativo contabile attestante la conclusione <strong>della</strong> seconda<br />

fase;<br />

2. rinviare a successivo atto la liquidazione <strong>della</strong> somma di c<br />

16.263,24 in favore dell’Istituto Tecnico Commerciale «Luigi<br />

Palma» di Corigliano Calabro (CS);<br />

3. inviare il presente decreto al BUR <strong>Calabria</strong> per la relativa<br />

pubblicazione.<br />

Parere di conformità con i Regolamenti, le Direttive e le Decisioni<br />

comunitarie e di coerenza programmatica con i contenuti<br />

del Quadro Comunitario di Sostegno, del POR <strong>Calabria</strong> 2000-<br />

2006 e del relativo Complemento di Programmazione.<br />

Oggetto: Decreto del Dirigente del Settore 40 – Dipartimento<br />

11. Programma Operativo Regionale<br />

2000-2006 Asse III Risorse Umane – Misura 3.15<br />

Azione a Centri Risorse» – Impegno: c 16.263,24<br />

– Istituto Tecnico Commerciale «Luigi Palma»<br />

Corigliano Calabro (Provincia di Cosenza).<br />

Il Dirigente Generale del Dipartimento 3<br />

Programmazione nazionale e comunitaria<br />

Affari internazionali<br />

e<br />

l’Autorità di Gestione del POR<br />

PREMESSO che con nota n. 9321 del 4/10/2006 acquisita al<br />

protocollo del Dipartimento 3 in data 6/10/2006 con n. 3733 è<br />

stato trasmesso il Decreto del Dirigente del Settore 40 indicato in<br />

oggetto.<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1260/1999 del <strong>Consiglio</strong> del<br />

21 giugno 1999 recante disposizioni generali sui Fondi Strutturali<br />

e successive modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 1783/1999 del <strong>Consiglio</strong> e del<br />

Parlamento Europeo del 12/7/05 relativo al Fondo Europeo di<br />

Sviluppo Regionale (FESR).<br />

VISTO il Regolamento 448/2004 <strong>della</strong> Commissione del 10<br />

marzo 2004 che modifica il regolamento (CE) n. 1685/2000 recante<br />

disposizioni di applicazione (CE) n. 1260/1999 del <strong>Consiglio</strong><br />

per quanto riguarda l’ammissibilità delle spese concernenti<br />

le operazioni cofinanziate dai Fondi Strutturali e che revoca il<br />

Regolamento (CE) n. 1145/2003.<br />

VISTA la Decisione <strong>della</strong> Commissione Europea dell’1 agosto<br />

2000 n. C(2000) 2050 di approvazione del Quadro Comunitario<br />

di Sostegno per gli interventi strutturali comunitari nelle Regioni<br />

Ob. 1 per il periodo di programmazione 2000-2006, nonché la<br />

Decisione <strong>della</strong> Commissione Europea del 30/11/04 n. C(2000)<br />

4689 di modifica <strong>della</strong> citata Decisione CE C(2000) 2050.<br />

VISTO Il Programma Operativo <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato<br />

dalla Commissione Europea con decisione C(2000)<br />

2345 dell’8 agosto 2000 adottato con D.G.R. n. 648 del 10 ottobre<br />

2000 e successive modifiche ed integrazioni. N. 1999 IT 16<br />

1PO006:<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2000) 2345 dell’8/8/<br />

2000.<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Arch. Laura Mancuso<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2001) 4014 del 18/12/<br />

2001.<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2003) 176 del 22/5/2003.<br />

— Decisione <strong>della</strong> Commissione C(2004) 5187 del 15/12/<br />

2004.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22533<br />

VISTO Il Complemento di Programmazione del P.O.R. <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006, adottato con D.G.R. n. 735 del 2 agosto 2001, ai<br />

sensi dell’articolo 15 paragrafo 6 del Regolamento (CE) n. 1260<br />

del 2 giugno 1999 e successive modifiche ed integrazioni. Con<br />

particolare riferimento al testo assunto dal Comitato di Sorveglianza<br />

nella seduta del 7 dicembre.<br />

VISTO Il Decreto avente per oggetto: Programma Operativo<br />

Regionale 2000-2006 Asse III Risorse Umane Misura 3.15<br />

Azione a Centri Risorse» Impegno: c 16.263,24 Istituto Tecnico<br />

Commerciale «Luigi Palma» Corigliano Calabro (Provincia di<br />

Cosenza).<br />

CONSIDERATO che i succitati documenti di programmazione<br />

costituiscono la fase di avvio per la definizione di strumenti<br />

operativi di attuazione <strong>della</strong> strategia <strong>regionale</strong>, delle linee<br />

di intervento e dei metodi esplicitati nel POR <strong>Calabria</strong> 2000-<br />

2006 e, in particolare <strong>della</strong> Misura 3.15, Azione a.<br />

PRESO atto che<br />

Con D.D.G. n. 5259 del 14/5/2002 è stata prevista l’istituzione<br />

di dodici Centri Risorse localizzati in dodici ambiti territoriali.<br />

Con il D.D.G. n. 12170 del 27/9/2002 sono stati ammessi a<br />

finanziamento dieci dei dodici Centri Risorse tra i quali quello<br />

indicato in oggetto.<br />

Con D.D.G. n. 3709 del 2/4/2004 è stata liquidata a favore<br />

dell’Istituto Tecnico Commerciale «Luigi Palma» una anticipazione<br />

pari ad c 55.759,68.<br />

L’Istituto Tecnico Commerciale «Luigi Palma» ha provveduto<br />

ad inviare la documentazione attestante la conclusione <strong>della</strong> seconda<br />

fase del progetto e la rendicontazione delle spese effettivamente<br />

sostenute e certificate.<br />

VISTA la proposta di Decreto dirigenziale di cui all’oggetto.<br />

VISTA la scheda istruttoria all’uopo redatta.<br />

Ai sensi e per gli effetti di cui al comma 3 dell’articolo 37 bis<br />

<strong>della</strong> Legge Regionale n. 7 del 2001, con riferimento al Decreto<br />

indicato in oggetto esprimono, per quanto di rispettiva competenza<br />

così come previsto nella su menzionata lettera-circolare<br />

del Dipartimento 3:<br />

Parere favorevole<br />

in merito alla conformità con i Regolamenti, le Direttive e<br />

Decisioni comunitarie e alla coerenza con i contenuti del Quadro<br />

Comunitario di Sostegno per le Regioni dell’Obiettivo 1, del<br />

Programma Operativo Regionale <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> per il periodo<br />

2000-2006 e del relativo Complemento di Programmazione con<br />

le seguenti Prescrizioni.<br />

Ai sensi e per gli effetti del Regolamento (CE) n. 448/2004<br />

<strong>della</strong> commissione del 10 marzo 2004 che modifica il regolamento<br />

(CE) n. 1685/2000 recante disposizioni di applicazione<br />

del regolamento (CE) n. 1260/1999 del <strong>Consiglio</strong> per quanto riguarda<br />

l’ammissibilità delle spese concernenti le operazioni cofinanziate<br />

dai Fondi strutturali e che revoca il regolamento (CE)<br />

n. 1145/2003:<br />

— non siano considerate ammissibili al cofinanziamento da<br />

parte dei Fondi strutturali le spese relative ai seguenti costi di<br />

intermediazione o di consulenza in cui il pagamento è espresso<br />

in percentuale del costo totale dell’operazione, a meno che tale<br />

pagamento sia giustificato dal beneficiario finale con riferimento<br />

all’effettivo valore dell’opera o dei servizi prestati;<br />

— non siano considerate ammissibili al cofinanziamento da<br />

parte dei Fondi strutturali le spese derivanti da contratti stipulati<br />

con soggetti che si configurano come intermediari;<br />

—ilDipartimento 11, prima dell’erogazione del saldo finale<br />

del contributo, acquisisca agli atti la seguente documentazione:<br />

una dettagliata relazione circa la realizzazione del progetto,<br />

dalla quale risultino elementi qualitativi e quantitativi riguardanti<br />

le ricadute dell’iniziativa nel contesto culturale locale,<br />

tenendo conto di quanto previsto in fase di presentazione del<br />

progetto;<br />

— una copia per ciascuna forma di comunicazione a<br />

stampa e documentazione adeguata per ogni eventuale altro canale<br />

comunicativo utilizzato per la promozione dell’iniziativa,<br />

anche al fine di comprovare la visibilità del sostegno offerto dalla<br />

Regione <strong>Calabria</strong> attraverso il Programma Operativo, la Misura<br />

3.15 e il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale dell’Unione Europea<br />

con particolare riferimento al Regolamento CE n. 1159 del<br />

2000.<br />

L’Autorità di Gestione<br />

Dr.ssa Marinella Marino<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Giunta Regionale<br />

Dipartimento n. 11<br />

Cultura, Istruzione, Università<br />

Innovazione Tecnologica<br />

Alta Formazione<br />

Il Dirigente Generale Vicario<br />

Dr. Pantaleone Pisano<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE 40<br />

VISTA la decisione <strong>della</strong> Commissione <strong>della</strong> Comunità Europea<br />

C (2000) 2054 dell’1 agosto 2000, che approva il Quadro<br />

Comunitario di Sostegno (QCS) per gli interventi strutturali comunitari<br />

nelle Regioni interessate dall’Obiettivo 1.<br />

VISTO il Programma Operativo Regionale (POR) 2000/2006<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>, approvato con decisione <strong>della</strong> Commissione UE<br />

dell’8 agosto 2000, u.c. (2000) 2345.<br />

VISTO il relativo Complemento di Programmazione adottato<br />

dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 735 del 2 agosto<br />

2001.<br />

VISTA la Misura 3.15 «Adeguamento delle infrastrutture e<br />

delle tecnologie del sistema scolastico» (FESR) del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000/2006.<br />

VISTO l’art. 37 bis, comma 3 <strong>della</strong> L.R. n. 7 del 2 maggio<br />

2001.<br />

VISTAla proposta di decreto dirigenziale, prot. n. . del . avente<br />

ad oggetto «POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 Misura 3.15 Azione 3.15 a<br />

– Centri Risorse – Impegno di c 16.263,24 in favore dell’Istituto<br />

Tecnico Commerciale «Luigi Palma» di Corigliano Calabro<br />

(CS).<br />

ESPRIME<br />

Parere favorevole sotto il profilo <strong>della</strong> regolarità amministrativa.<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott.ssa Sonia Tallarico


22534<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13609 del 23 ottobre 2006<br />

Misura 3.16 – Liquidazione seconda anticipazione 50% del<br />

contributo concesso per progetti di Ricerca Scientifica e Innovazione<br />

Tecnologica «Servizi di Interfaccia tra domanda e<br />

offerta di Innovazione» – Progetto n. 21848 – Progetto «Cosibe»<br />

Life S.r.l..<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

VISTO il POR <strong>Calabria</strong> approvato con decisione <strong>della</strong> Commissione<br />

UE dell’8/8/2000, U.C. (2000) 2345.<br />

VISTO il Complemento di Programmazione del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000/2006, approvato con delibera di G.R. n. 735 del 2/8/<br />

2001, e successive modifiche ed integrazioni apportate a seguito<br />

delle riunioni del Comitato di Sorveglianza.<br />

VISTO Regolamento (CE) del <strong>Consiglio</strong> n. 1260/1999 del 21<br />

giugno 1999, come modificato ed integrato dal Regolamento<br />

(CE) n. 1447/2001 del <strong>Consiglio</strong> del 28 giugno 2001 e dal Regolamento<br />

(CE) n. 1105/2003 del <strong>Consiglio</strong> del 26 maggio 2003.<br />

VISTO il Regolamento (CE) n. 448/2004 (GUCE L. 72<br />

dell’11/3/2004) <strong>della</strong> Commissione Europea che modifica il regolamento<br />

n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione del 28 luglio 2000<br />

recante disposizioni di applicazione del Regolamento CE 1260/<br />

1999 del <strong>Consiglio</strong>.<br />

VISTO l’art. 7 <strong>della</strong> Legge Regionale 10 dicembre 2001 n. 36.<br />

VISTO il Bando pubblico per la presentazione di progetti relativi<br />

ai «Servizi di Interfaccia tra domanda e offerta di innovazione<br />

del POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006», pubblicato sul BURC Supplemento<br />

<strong>straordinar</strong>io n. 1 al n. 13 del 16 luglio 2004, emanato a<br />

seguito del decreto dirigenziale n. 10304 del 2/7/2004.<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 930 dell’1/2/2005 che ha approvato<br />

l’esito <strong>della</strong> selezione avvenuta sulle proposte presentate<br />

a seguito del sopra richiamato Bando.<br />

VISTO il decreto dirigenziale n. 8323 del 18/5/2005 che approva<br />

lo schema di convenzione da stipularsi con i soggetti beneficiari<br />

del contributo ed assume, ai sensi dell’art. 43 <strong>della</strong><br />

Legge Regionale 4 febbraio 2002 n. 8, l’occorrente impegno di<br />

spesa.<br />

ATTESO che la ditta «Life S.r.l.», risulta essere tra i soggetti<br />

ammessi al contributo de quo in base all’esito <strong>della</strong> selezione<br />

approvato con decreto dirigenziale n. 930 dell’1/2/2005.<br />

PRESO atto che con la summenzionata destinataria è stata stipulata<br />

l’occorrente convenzione repertoriata al n. 5422 del 21<br />

maggio 2005 secondo lo schema previsto ed approvato con decreto<br />

dirigenziale n. 8297 del 26/5/2005, e che il progetto in argomento<br />

è censito al n. 21844 del sistema di monitoraggio del<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006.<br />

CONSIDERATO che, ai sensi dell’art. 6 <strong>della</strong> sopra citata<br />

convenzione la ditta «Life S.r.l.» P. Iva n. 01420001008 con sede<br />

legale in via Quintino Sella n. 20 Roma, ha avuto l’erogazione<br />

<strong>della</strong> prima anticipazione del 20% sull’ammontare del contributo<br />

pubblico concesso con mandato n. 15553 del 17/10/2005.<br />

CHE l’erogazione <strong>della</strong> seconda anticipazione del 50% ai<br />

sensi dell’art. 6 secondo comma è dovuta su richiesta del beneficiario,<br />

a seguito di rendicontazione contabile attestante le spese<br />

sostenute e pagate pari ad almeno al 50% dell’investimento totale<br />

è subordinatamente alla presentazione di idonea polizza fidejussoria.<br />

CHE in data 12/7/72006 con prot. n. 1089 è stata acquisita da<br />

questa Amministrazione la relativa rendicontazione contabile<br />

con richiesta secondo acconto e in data 5/10/2006 prot. n. 1370 la<br />

relativa garanzia Fidejussoria emessa il 3/10/2006 dalla Nuova<br />

Tirrena assicurazioni con n. NF40/00A0062090 con scadenza al<br />

3/10/2007.<br />

VISTA la Scheda Amministrativa – contabile redatta dal dirigente<br />

del servizio del 13/9/2006 prot. 1256 che attesta la corretta<br />

compatibilità del rendiconto e delle spese sostenute.<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996 recante norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale e<br />

sulla dirigenza <strong>regionale</strong> ed in particolare l’art. 28 che individua<br />

compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente<br />

Generale.<br />

VISTO il Decreto Legislativo 3 febbraio 1993 n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 21/6/99 recante norme «sulla<br />

separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo<br />

da quella di gestione» rettificato con D.P.G.R. n. 206 del<br />

15/12/2000.<br />

VISTO l’articolo 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002 n.<br />

8.<br />

VISTA la legge n. 34/2002 e successive modifiche ed integrazioni<br />

e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente del settore 41 tutti i<br />

provvedimenti di liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTA la vacanza pro-tempore del responsabile <strong>della</strong> Misura<br />

3.16.<br />

VISTO l’art. 4, comma, 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il Decreto Dirigenziale n. 16809 dell’11/11/2005, con<br />

cui si è assegnato l’incarico di Dirigente del Servizio 123 alla<br />

D.ssa Domenica Tallarico.<br />

TENUTO conto che l’istruttoria dei procedimenti attinenti la<br />

Misura 3.16 è assegnata al Servizio 123.<br />

SU conforme proposta del Dirigente di Servizio d.ssa Domenica<br />

Tallarico;<br />

DECRETA<br />

Art. 1<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto.<br />

Art. 2<br />

È liquidata a favore <strong>della</strong> ditta «Life S.r.l.» P. Iva n.<br />

01420001008 con sede legale in via Quintino Sella n. 20 Roma,<br />

la somma di c 283.879,50 pari al 50% del contributo pubblico<br />

concesso ammontante a complessivi c 567.759,00.<br />

Art. 3<br />

La suddetta somma è erogata a valere sull’impegno di spesa n.<br />

1974 cap. 3422201 dell’11/5/2005, allo scopo assunto.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22535<br />

Art. 4<br />

La Ragioneria Generale è autorizzata ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento con le modalità che verranno disposte dal<br />

Dipartimento n. 11.<br />

Art. 5<br />

È disposta la pubblicazione del presente decreto sul B.U.R.C..<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13612 del 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente di Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post lauea<br />

2003/2004; 1 a anticipazione a favore del C.E.F.R.I.S. S.c.ar.l..<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

Che con deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 392 del 27/5/<br />

2003, è stato indetto avviso di bando per la presentazione di progetti<br />

afferenti al sistema di Istruzione per Formazione Tecnica<br />

Superiore e contestualmente sono approvati il disciplinare tecnico<br />

e i relativi atti amministrativi.<br />

Che a seguito di bando pubblico di cui al decreto n. 833 del 30<br />

gennaio 2004 è stata approvata dall’apposita commissione di valutazione<br />

la graduatoria relativa alla Formazione Superiore di 2 o<br />

e3 o livello misura 3.7 azione «a».<br />

Che con D.D.G. n. 13656 del 13 agosto 2004 è stato preso atto<br />

<strong>della</strong> suddetta graduatoria.<br />

Che con D.D.G. n. 16993 del 19/10/2004 stata approvata la<br />

graduatoria definitiva dei progetto di 2 o e3 o livello post diploma/<br />

post laurea.<br />

Che conseguenzialmente, con i soggetti assegnatari, sono state<br />

sottoscritte le convenzioni, registrate presso il competente ufficio<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99, recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21 giugno 1999, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regolamento<br />

(CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali.<br />

Vista la decisione (CE) n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione europea, del POR <strong>Calabria</strong>.<br />

Rilevato che il Complemento di programmazione del POR<br />

<strong>Calabria</strong> – Ob. 1 2000/2006, esaminato dal Comitato di Sorveglianza<br />

in data 12 luglio 2001, è stato approvato con D.G.R. n.<br />

745 del 21 agosto 2001.<br />

VISTA la Deliberazione di G.R. n. 549 del 18/6/2002, con la<br />

quale si affidano al Dipartimento 10 (Istruzione e Cultura), la<br />

gestione e la responsabilità amministrativa degli interventi relativi<br />

alla Misura 3.7, in linea con la creazione di un adeguato e<br />

coerente sistema di gestione amministrativa e di spesa e l’identificazione<br />

del Centro di responsabilità amministrativa relativamente<br />

al capitolo di bilancio 3421107, corrispondente alla Misura<br />

3.7 del POR <strong>Calabria</strong>, dell’istruzione.<br />

Considerato che il C.E.F.R.I.S. S.c.ar.l. – Gioia Tauro (RC)<br />

con sede in S.S. 111, n. 358, Gioia Tauro (RC) a seguito di stipula<br />

<strong>della</strong> relativa convenzione n. repertorio 6016 dell’1 agosto 2005<br />

ha richiesto, con nota acquisita al protocollo n. 7067 del 12 luglio<br />

2006 l’anticipo pari al 40% del corso per «Addetto alla gestione<br />

d’ufficio con tecnologie avanzate».<br />

ACCERTATO, per le motivazioni sopra addotte, che per il<br />

C.E.F.R.I.S. S.c.ar.l. – Gioia Tauro (RC) con sede in S.S. 111, n.<br />

358, Gioia Tauro (RC) – si sono realizzate le condizioni stabilite,<br />

in base all’art. 2 <strong>della</strong> convenzione repertorio n. 6016 dell’1<br />

agosto 2005 per la liquidazione del 1 o anticipo 40% – per un<br />

importo pari ad c 70.464,47, allegando polizza fideiussoria n.<br />

263400575 – Assicurazioni Generali – stipulata in data 31 marzo<br />

2006.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente di settore 41 tutti i<br />

provvedimenti <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 145 dell’1/7/2005 «conferimento incarico<br />

Dirigente di settore 41 al dr. Luigi Mamone».<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 29 giugno 1999, e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del ruolo di responsabile di<br />

Misura, per la Misura in argomento.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.<br />

Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO il decreto 354 del 21 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO la Legge 34/2002 e s.m.e.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTO l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16810 dell’11/11/2005 con il quale è stato<br />

affidato l’incarico di Dirigente del Servizio Università e Alta<br />

Formazione al Dott. Emilio Mastroianni.


22536<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente anche in qualità di responsabile di<br />

misura;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che s’intendono qui<br />

integralmente riportate:<br />

1. È liquidato l’importo di c 70.464,47 a favore del C.E.<br />

F.R.I.S. S.c.ar.l. – Gioia Tauro (RC) con sede in S.S. 111, n. 358,<br />

Gioia Tauro (RC) C.F./P.Iva 02060850803 a valere sull’impegno<br />

n. 2130 del 19/5/2005 per anticipazione 40% – formazione superiore<br />

ed universitaria – post diploma/post laurea 2003/2004.<br />

2. La Ragioneria generale è autorizzata ad emettere i relativi<br />

mandati di pagamento a favore del C.E.F.R.I.S. S.c.ar.l. – Gioia<br />

Tauro (RC) con sede in S.S. 111, n. 358, Gioia Tauro (RC).<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13625 del 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/2004; 1 a anticipazione a favore del liceo «A. Volta».<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

Che con D.D.G. n. 833 del 30 gennaio 2004, è stato indetto<br />

bando pubblico per la presentazione di progetti afferenti al sistema<br />

di Istruzione per Formazione Tecnica Superiore e contestualmente<br />

sono approvati il disciplinare tecnico e i relativi atti<br />

amministrativi.<br />

Che a seguito di bando pubblico di cui al decreto n. 833 del 30<br />

gennaio 2004 è stata approvata con D.D.G. n. 13656 del 13<br />

agosto 2004 la graduatoria provvisoria relativa alla Formazione<br />

Superiore di 2 o e3 o livello misura 3.7 azione «a».<br />

CHE con D.D.G. n. 16993 del 19/10/2004, è stata approvata la<br />

graduatoria definitiva dei progetti di 2 o e3 o livello Post diploma/<br />

post Laurea.<br />

Che conseguenzialmente, con i soggetti assegnatari, sono state<br />

sottoscritte le convenzioni, registrate presse il competente ufficio<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99, recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21 giugno 1999, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regolamento<br />

(CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali.<br />

Vista la decisione (CE) n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione europea, del POR <strong>Calabria</strong>.<br />

Rilevato che il Complemento di programmazione del POR<br />

<strong>Calabria</strong> – Ob. 1 2000/2006, esaminato dal Comitato di Sorveglianza<br />

in data 12 luglio 2001, è stato approvato con D.G.R. n.<br />

745 del 21 agosto 2001.<br />

VISTA la Deliberazione di G.R. n. 549 del 18/6/2002, con la<br />

quale si affidano al Dipartimento 10 (Istruzione e Cultura), la<br />

gestione e la responsabilità amministrativa degli interventi relativi<br />

alla Misura 3.7 in linea con la creazione di un adeguato e<br />

coerente sistema di gestione amministrativa e di spesa e l’identificazione<br />

del Centro di responsabilità amministrativa relativamente<br />

al capitolo di bilancio 3421107, corrispondente alla Misura<br />

3.7 del POR <strong>Calabria</strong>, dell’istruzione.<br />

CONSIDERATO che il Liceo «A. Volta» – Reggio <strong>Calabria</strong><br />

con sede in Via San Prospero, 7, Reggio <strong>Calabria</strong> a seguito di<br />

stipula <strong>della</strong> relativa convenzione ha comunicato, con nota acquisita<br />

al protocollo n. 18056 del 30/9/2005 del corso per<br />

«Esperto turismo culturale» chiedendo con la stessa nota il saldo<br />

anticipo previsto in convenzione.<br />

ACCERTATO, per le motivazioni sopra addotte, che il Liceo<br />

«A. Volta» – Reggio <strong>Calabria</strong> con sede in via San Prospero, 7,<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> – si sono realizzate le condizioni stabilite, in<br />

base all’art. 2 <strong>della</strong> convenzione repertorio n. 6115/2005 per la<br />

liquidazione del 1 o anticipo 40% – per un importo pari ad c<br />

72.000,000.<br />

Considerato che il Liceo «A. Volta» – Reggio <strong>Calabria</strong> ha presentato<br />

richiesta per la prima anticipazione del corso suddetto<br />

con nota acquisita al protocollo n. 18056 del 30/9/2005.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 «con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente di settore 41 tutti i<br />

provvedimenti <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 145 dell’1/7/2005 «conferimento incarico<br />

Dirigente di settore 41 al dr. Luigi Mamone».<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del ruolo di responsabile di<br />

Misura, per la Misura in argomento.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO il decreto 354 del 21 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO la Legge 34/2002 e s.m.e.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTO l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16810 dell’11/11/2005 con il quale è stato<br />

affidato l’incarico di Dirigente del Servizio Università e Alta<br />

Formazione al Dott. Emilio Mastroianni.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22537<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente anche in qualità di responsabile di<br />

misura;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che s’intendono qui<br />

integralmente riportate:<br />

1. È liquidato l’importo di c 72.000,000 a favore del Liceo<br />

«A. Volta» – Reggio <strong>Calabria</strong> con sede in Via San Prospero, 7,<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> C.F/P.Iva 80008170807 a valere sull’impegno<br />

n. 2130 del 19/5/2005 per anticipazione 40% – formazione superiore<br />

ed universitaria – post diploma/post laurea 2003/2004.<br />

2. La Ragioneria generale è autorizzata ad emettere i relativi<br />

mandati di pagamento a favore del Liceo «A. Volta» – Reggio<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13626 del 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/2004; 1 a anticipazione a favore <strong>della</strong> Associazione Vocational.<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

Che con D.D.G. n. 833 del 30 gennaio 2004, è stato indetto<br />

bando pubblico per la presentazione di progetti afferenti al sistema<br />

di Istruzione per Formazione Tecnica Superiore e contestualmente<br />

sono approvati il disciplinare tecnico e i relativi atti<br />

amministrativi.<br />

Che a seguito di bando pubblico di cui al decreto n. 833 del 30<br />

gennaio 2004 è stata approvata con D.D.G. n. 13656 del 13<br />

agosto 2004 la graduatoria provvisoria relativa alla Formazione<br />

Superiore di 2 o e3 o livello misura 3.7 azione «a».<br />

CHE con D.D.G. n. 16993 del 19/10/2004, è stata approvata la<br />

graduatoria definitiva dei progetti di 2 o e3 o livello Post diploma/<br />

post Laurea.<br />

Che conseguenzialmente, con i soggetti assegnatari, sono state<br />

sottoscritte le convenzioni, registrate messo il competente ufficio<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99, recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21 giugno 1999, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regolamento<br />

(CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali.<br />

Vista la decisione (CE) n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione europea, del POR <strong>Calabria</strong>.<br />

Rilevato che il Complemento di programmazione del POR<br />

<strong>Calabria</strong> – Ob. 1 2000/2006, esaminato dal Comitato di Sorveglianza<br />

in data 12 luglio 2001, è stato approvato con D.G.R. n.<br />

745 del 21 agosto 2001.<br />

VISTA la Deliberazione di G.R. n. 549 del 18/6/2002, con la<br />

quale si affidano al Dipartimento 10 (Istruzione e Cultura), la<br />

gestione e la responsabilità amministrativa degli interventi relativi<br />

alla Misura 3.7, in linea con la creazione di un adeguato e<br />

coerente sistema di gestione amministrativa e di spesa e l’identificazione<br />

del Centro di responsabilità amministrativa relativamente<br />

al capitolo di bilancio 3421107, corrispondente alla Misura<br />

3.7 del POR <strong>Calabria</strong>, dell’istruzione.<br />

CONSIDERATO che la Associazione Vocational – Reggio<br />

<strong>Calabria</strong> con sede in Via Filippini, Reggio <strong>Calabria</strong> a seguito di<br />

stipula <strong>della</strong> relativa convenzione ha comunicato, con nota acquisita<br />

al protocollo n. 355 del 28/2/2006 del corso per «Esperto<br />

in scienze ambientali con riferimento all’analisi e monitoraggio<br />

del rischio ambientale» chiedendo con la stessa nota il saldo anticipo<br />

previsto in convenzione.<br />

ACCERTATO, per le motivazioni sopra addotte, che la Associazione<br />

Vocational – Reggio <strong>Calabria</strong>, con sede in Via Filippini,<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> – si sono realizzate le condizioni stabilite, in<br />

base all’art. 2 <strong>della</strong> convenzione repertorio n. 6115/2005 per la<br />

liquidazione del 1 o anticipo 40% – per un importo pari ad c<br />

71.200,000.<br />

Considerato che la Associazione Vocational – Reggio <strong>Calabria</strong><br />

ha presentato richiesta per la prima anticipazione del corso suddetto<br />

con nota acquisita al protocollo n. 355 del 28/2/2006 allegando<br />

polizza fideiussoria n. 2006np001776 sottoscritta con<br />

L’agenzia Finworld S.p.A. di Roma.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 «con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente di settore 41 tutti i<br />

provvedimenti <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 145 dell’1/7/2005 «conferimento incarico<br />

Dirigente di settore 41 al dr. Luigi Mamone».<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 29 giugno 1999, e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del ruolo di responsabile di<br />

Misura, per la Misura in argomento.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO il decreto 354 del 21 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO la Legge 34/2002 e s.m.e.i. e ritenuta la propria competenza.


22538<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16810 dell’11/11/2005 con il quale è stato<br />

affidato l’incarico di Dirigente del Servizio Università e Alta<br />

Formazione al Dott. Emilio Mastroianni.<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente anche in qualità di responsabile di<br />

misura;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che s’intendono qui<br />

integralmente riportate:<br />

1. È liquidato l’importo di c 71.200,00 a favore <strong>della</strong> Associazione<br />

Vocational – Reggio <strong>Calabria</strong> con sede in Via Filippini<br />

C.F./P.Iva 92037260806 a valere sull’impegno n. 2130 del 19/5/<br />

2005 per anticipazione 40% – formazione superiore ed universitaria<br />

– post diploma/post laurea 2003/2004.<br />

2. La Ragioneria generale è autorizzata ad emettere i relativi<br />

mandati di pagamento a favore <strong>della</strong> Associazione Vocational –<br />

Reggio <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13645 del 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/2004; 1 a anticipazione a favore dell’Associazione Culturale<br />

Opera Sviluppo Sociale.<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

Che con D.D.G. n. 833 del 30 gennaio 2004, è stato indetto<br />

bando pubblico per la presentazione di progetti afferenti al sistema<br />

di Istruzione per Formazione Tecnica Superiore e contestualmente<br />

sono approvati il disciplinare tecnico e i relativi atti<br />

amministrativi.<br />

Che a seguito di bando pubblico di cui al decreto n. 833 del 30<br />

gennaio 2004 è stata approvata con D.D.G. n. 13656 del 13<br />

agosto 2004 la graduatoria provvisoria relativa alla Formazione<br />

Superiore di 2 o e3 o livello misura 3.7 azione «a».<br />

CHE con D.D.G. n. 16993 del 19/10/2004, è stata approvata la<br />

graduatoria definitiva dei progetti di 2 o e3 o livello Post diploma/<br />

post Laurea.<br />

Che consequenzialmente, con i soggetti assegnatari, sono state<br />

sottoscritte le convenzioni, registrate presso il competente ufficio<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99, recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21 giugno 1999, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regolamento<br />

(CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali.<br />

Vista la decisione (CE) n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione europea, del POR <strong>Calabria</strong>.<br />

Rilevato che il Complemento di programmazione del POR<br />

<strong>Calabria</strong> – Ob. 1 2000/2006, esaminato dal Comitato di Sorveglianza<br />

in data 12 luglio 2001, è stato approvato con D.G.R. n.<br />

745 del 21 agosto 2001.<br />

VISTA la Deliberazione di G.R. n. 549 del 18/6/2002, con la<br />

quale si affidano al Dipartimento 10 (Istruzione e Cultura), la<br />

gestione e la responsabilità amministrativa degli interventi relativi<br />

alla Misura 3.7, in linea con la creazione di un adeguato e<br />

coerente sistema di gestione amministrativa e di spesa e l’identificazione<br />

del Centro di responsabilità amministrativa relativamente<br />

al capitolo di bilancio 3421107, corrispondente alla Misura<br />

3.7 del POR <strong>Calabria</strong>, dell’istruzione.<br />

Considerato che l’Associazione Culturale Opera Sviluppo Sociale<br />

– Cirò Marina (KR) con sede in Via Roma, 65 Cirò Marina<br />

(KR) a seguito di stipula <strong>della</strong> relativa convenzione ha comunicato,<br />

con nota acquisita al protocollo n. 356 del 28/2/2006 del<br />

corso per «Tecnico controllo qualità settore agricolo» chiedendo<br />

con la stessa nota il saldo anticipo previsto in convenzione.<br />

Accertato, per le motivazioni sopra addotte, che l’Associazione<br />

Culturale Opera Sviluppo Sociale – Cirò Marina (KR) con<br />

sede in Via Roma, 65 Cirò Marina (KR) – si sono realizzate le<br />

condizioni stabilite, in base all’art. 2 <strong>della</strong> convenzione repertorio<br />

n. 6675/2005 per la liquidazione del 1 o anticipo 40% – per<br />

un importo pari ad c 72.000,000.<br />

Considerato che l’Associazione Culturale Opera Sviluppo Sociale<br />

– Cirò Marina (KR) ha presentato richiesta per la prima<br />

anticipazione del corso suddetto con nota acquisita al protocollo<br />

n. 356 del 28/2/2006 allegando polizza fideiussoria n.<br />

2006np001778 sottoscritta con società Finworld S.p.A. di Roma.<br />

VISTA il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 «con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente di settore 41 tutti i<br />

provvedimenti <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTA il D.P.G.R. n. 145 dell’1/7/2005 «conferimento incarico<br />

Dirigente di settore 41 al dr. Luigi Mamone».<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del ruolo di responsabile di<br />

Misura, per la Misura in argomento.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO il decreto 354 del 21 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22539<br />

VISTO la Legge 34/2002 e s.m.e.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTO l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16810 dell’11/11/2005 con il quale è stato<br />

affidato l’incarico di Dirigente del Servizio Università e Alta<br />

Formazione al Dott. Emilio Mastroianni.<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente anche in qualità di responsabile di<br />

misura;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che s’intendono qui<br />

integralmente riportate:<br />

1. È liquidato l’importo di c 72.000,00 a favore dell’associazione<br />

Culturale Opera Sviluppo Sociale – Cirò Marina (KR) con<br />

sede in Via Roma, 65 CF/P.Iva 91021890792 a valere sull’impegno<br />

n. 2130 del 19/5/2005 per anticipazione 40% – formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea 2003/<br />

2004.<br />

2. La Ragioneria generale è autorizzata ad emettere i relativi<br />

mandati di pagamento a favore dell’Associazione Culturale<br />

Opera Sviluppo Sociale – Cirò Marina (KR).<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13648 del 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/200 o Anticipazione a favore del Consorzio Promidea<br />

Cod. 147.<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

Che con D.D.G. n. 833 del 30 gennaio 2004, è stato indetto<br />

bando pubblico per la presentazione di progetti afferenti al sistema<br />

di Istruzione per Formazione Tecnica Superiore e contestualmente<br />

sono approvati il disciplinare tecnico e i relativi atti<br />

amministrativi.<br />

Che a seguito di bando pubblico di cui al decreto n. 833 del 30<br />

gennaio 2004 è stata approvata con D.D.G. n. 13656 del 13<br />

agosto 2004 la graduatoria provvisoria relativa alla Formazione<br />

Superiore di 2 o e3 o livello misura 3.7 azione «a».<br />

CHE con D.D.G. n. 16993 del 19/10/2004, è stata approvata la<br />

graduatoria definitiva dei progetti di 2 o e3 o livello Post diploma/<br />

post Laurea.<br />

Che conseguenzialmente, con i soggetti assegnatari, sono state<br />

sottoscritte le convenzioni, registrate presso il competente ufficio<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99, recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21 giugno 1999, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regolamento<br />

(CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali.<br />

Vista la decisione (CE) n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione europea, del POR <strong>Calabria</strong>.<br />

Rilevato che il Complemento di programmazione del POR<br />

<strong>Calabria</strong> – Ob. 1 2000/2006, esaminato dal Comitato di Sorveglianza<br />

in data 12 luglio 2001, è stato approvato con D.G.R. n.<br />

745 del 21 agosto 2001.<br />

VISTA la Deliberazione di G.R. n. 549 del 18/6/2002, con la<br />

quale si affidano al Dipartimento 10 (Istruzione e Cultura), la<br />

gestione e la responsabilità amministrativa degli interventi relativi<br />

alla Misura 3.7, in linea con la creazione di un adeguato e<br />

coerente sistema di gestione amministrativa e di spesa e l’identificazione<br />

del Centro di responsabilità amministrativa relativamente<br />

al capitolo di bilancio 3421107, corrispondente alla Misura<br />

3.7 del POR <strong>Calabria</strong>, dell’istruzione.<br />

Considerato che il Consorzio Promidea Scrl Via Armado<br />

Fares, n. 78 – Catanzaro a seguito di stipula <strong>della</strong> relativa convenzione<br />

ha comunicato, con nota acquisita al protocollo n. 329<br />

del 24/2/2006, l’inizio del corso per «Esperto gestione processi<br />

di trasformazione e riutilizzo degli scarti di lavorazione delle<br />

filiere olivicole e delle filiere agrumicole per scopi agricoli e di<br />

giardinaggio » chiedendo con la stessa nota l’anticipo previsto in<br />

convenzione.<br />

Che il Consorzio Promidea Scrl Via Armado Fares, n. 78 –<br />

Catanzaro – ha presentato polizza fideiussoria n. 63600 o 0015735<br />

sottoscritta con l’agenzia Toro Assicurazioni di Catanzaro.<br />

ACCERTATO, per le motivazioni sopra addotte, per il Consorzio<br />

Promidea Scrl Via Armado Fares, n. 78 – Catanzaro – si<br />

sono realizzate le condizioni stabilite, in base all’art. 2 <strong>della</strong> convenzione<br />

repertorio n. 5899/2005 per la liquidazione dell’anticipazione<br />

pari al 40% Piano Alta Formazione 2003/2004 prog. n.<br />

147 – per un importo pari ad c 106.800,00.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 «con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente di settore 41 tutti i<br />

provvedimenti <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 145 dell’1/7/2005 «conferimento incarico<br />

Dirigente di settore 41 al dr. Luigi Mamone».<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del ruolo di responsabile di<br />

Misura, per la Misura in argomento.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

29/93 e successive integrazioni e modificazioni».


22540<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO il decreto 354 del 21 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO la Legge 34/2002 e s.m.e.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTO l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16810 dell’11/11/2005 con il quale è stato<br />

affidato l’incarico di Dirigente del Servizio Università e Alta<br />

Formazione al Dott. Emilio Mastroianni.<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente anche in qualità di responsabile di<br />

misura;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che s’intendono qui<br />

integralmente riportate:<br />

1. È liquidato l’importo di c 106.800,00 a favore del Consorzio<br />

Promidea Scrl Via Armado Fares, n. 78 – Catanzaro Partita<br />

Iva n. 01753060795 a valere sull’impegno n. 2122 del 19/5/<br />

2005 per anticipazione 40% – formazione superiore ed universitaria<br />

– post diploma/post laurea 2003/2004.<br />

2. La Ragioneria generale è autorizzata ad emettere i relativi<br />

mandati di pagamento a favore del Consorzio Promidea Scrl Via<br />

Armado Fares, n. 78 – Catanzaro sul c.c.b. n. 849577 – ABI<br />

05256 CAB 80880 Banca Popolare di Crotone con sede in<br />

Rende.<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13650 del 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/2004; 1 a anticipazione a favore <strong>della</strong> E.S.E.F.S. Scuola<br />

Edile per la Formazione e la Sicurezza – Reggio <strong>Calabria</strong><br />

(RC) «tecnico esperto in conduzione di cantieri edili» prog.<br />

22369.<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

Che con D.D.G. n. 833 del 30 gennaio 2004, è stato indetto<br />

bando pubblico per la presentazione di progetti afferenti al sistema<br />

di Istruzione per Formazione Tecnica Superiore e contestualmente<br />

sono approvati il disciplinare tecnico e i relativi atti<br />

amministrativi.<br />

Che a seguito di bando pubblico di cui al decreto n. 833 del 30<br />

gennaio 2004 è stata approvata con D.D.G. n. 13656 del 13<br />

agosto 2004 la graduatoria provvisoria relativa alla Formazione<br />

Superiore di 2 o e3 o livello misura 3.7 azione «a».<br />

CHE con D.D.G. n. 16993 del 19/10/2004, è stata approvata la<br />

graduatoria definitiva dei progetti di 2 o e3 o livello Post diploma/<br />

post Laurea.<br />

Che conseguenzialmente, con i soggetti assegnatari, sono state<br />

sottoscritte le convenzioni, registrate presso il competente ufficio<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99, recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21 giugno 1999, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regolamento<br />

(CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali.<br />

Vista la decisione (CE) n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione europea, del POR <strong>Calabria</strong>.<br />

Rilevato che il Complemento di programmazione del POR<br />

<strong>Calabria</strong> – Ob. 1 2000/2006, esaminato dal Comitato di Sorveglianza<br />

in data 12 luglio 2001, è stato approvato con D.G.R. n.<br />

745 del 21 agosto 2001.<br />

VISTA la Deliberazione di G.R. n. 549 del 18/6/2002, con la<br />

quale si affidano al Dipartimento 10 (Istruzione e Cultura), la<br />

gestione e la responsabilità amministrativa degli interventi relativi<br />

alla Misura 3.7, in linea con la creazione di un adeguato e<br />

coerente sistema di gestione amministrativa e di spesa e l’identificazione<br />

del Centro di responsabilità amministrativa relativamente<br />

al capitolo di bilancio 3421107, corrispondente alla Misura<br />

3.7 del POR <strong>Calabria</strong>, dell’istruzione.<br />

Considerato che la E.S.E.F.S. Scuola Edile per la Formazione<br />

elaSicurezza – Reggio <strong>Calabria</strong> (RC) con sede in Rione Modena<br />

–Via Vecchia San Sperato, 2/A, Reggio <strong>Calabria</strong> (RC) a seguito<br />

di stipula <strong>della</strong> relativa convenzione ha comunicato, con nota<br />

acquisita al protocollo n. 16004 del 27/7/2006 del corso denominato<br />

«tecnico esperto in conduzione di cantieri edili» chiedendo<br />

con la stessa nota il saldo anticipo previsto in convenzione.<br />

ACCERTATO, per le motivazioni sopra addotte, che la<br />

E.S.E.F.S. Scuola Edile per la Formazione e la Sicurezza –<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> (RC) con sede in Rione Modena – Via Vecchia<br />

San Sperato, 2/A, Reggio <strong>Calabria</strong> (RC) – si sono realizzate le<br />

condizioni stabilite, in base all’art. 2 <strong>della</strong> convenzione repertorio<br />

n. 5038/2005 per la liquidazione del 1 o anticipo 40% – per<br />

un importo pari ad c 71.982,00.<br />

Considerato che la E.S.E.F.S. Scuola Edile per la Formazione<br />

elaSicurezza – Reggio <strong>Calabria</strong> (RC) ha presentato richiesta per<br />

la prima anticipazione del corso suddetto con nota acquisita al<br />

protocollo n. 16004 del 27/7/2006 allegando polizza fideiussoria<br />

n. 133748 sottoscritta con L’agenzia Axa Assicurazioni di Villa<br />

San Giovanni (RC).<br />

VISTA il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 «con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente di settore 41 tutti i<br />

provvedimenti <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTA il D.P.G.R. n. 145 dell’1/7/2005 «conferimento incarico<br />

Dirigente di settore 41 al dr. Luigi Mamone».<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22541<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 29 giugno 1999, e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del ruolo di responsabile di<br />

Misura, per la Misura in argomento.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.<br />

Lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO il decreto 354 del 21 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16810 dell’11/11/2005 con il quale è stato<br />

affidato l’incarico di Dirigente del Servizio Università e Alta<br />

Formazione al Dott. Emilio Mastroianni.<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente anche in qualità di responsabile di<br />

misura;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che s’intendono qui<br />

integralmente riportate:<br />

1. È liquidato l’importo di c 71.982,00 a favore <strong>della</strong><br />

E.S.E.F.S. Scuola Edile per la Formazione e la Sicurezza –<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> (RC) con sede in Rione Modena – Via Vecchia<br />

San Sperato, 2/A, Reggio <strong>Calabria</strong> (RC) C.F./P.Iva 80007510805<br />

a valere sull’impegno n. 2130 del 19/5/2005 per 1 a anticipazione<br />

40% – formazione superiore ed universitaria – post diploma/post<br />

laurea 2003/2004.<br />

2. La Ragioneria generale è autorizzata ad emettere i relativi<br />

mandati di pagamento a favore <strong>della</strong>: E.S.E.F.S. Scuola Edile per<br />

la Formazione e la Sicurezza – Reggio <strong>Calabria</strong> (RC) con sede in<br />

Rione Modena – Via Vecchia San Sperato, 2/A, Reggio <strong>Calabria</strong><br />

(RC).<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13652 del 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Annualità 2002/2003 Misura<br />

3.7 Programma IFTS – 1 a anticipazione 40% a favore dell’Istituto<br />

Tecnico Statale Commerciale per Geometra «E.<br />

Fermi» San Marco Argentano (CS).<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

Che con deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 392 del 27/5/<br />

2003, è stato indetto avviso di bando per la presentazione di progetti<br />

afferenti al sistema di Istruzione per Formazione Tecnica<br />

Superiore e contestualmente sono approvati il disciplinare tecnico<br />

e i relativi atti amministrativi.<br />

Che con D.D.G. 20103 del 22/12/2003 è stata pubblicata la<br />

graduatoria finale delle domande pervenute nei termini.<br />

Che con D.D.G. n. 1020 del 5/2/2004 sono state assunte le<br />

determinazioni finali relative alle opposizioni pervenute nei termini<br />

dai soggetti interessati.<br />

Che con D.D.G. n. 1660 del 24/2/2004 è stata approvata la<br />

graduatoria definitiva dei percorsi IFTS 2002-2003.<br />

Che conseguenzialmente, con i soggetti assegnatari, sono state<br />

sottoscritte le convenzioni, registrate presso il competente ufficio<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99, recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21 giugno 1999, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regolamento<br />

(CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali.<br />

Vista la decisione (CE) n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione europea, del POR <strong>Calabria</strong>.<br />

Rilevato che il Complemento di programmazione del POR<br />

<strong>Calabria</strong> – Ob. 1 2000/2006, esaminato dal Comitato di Sorveglianza<br />

in data 12 luglio 2001, è stato approvato con D.G.R. n.<br />

745 del 21 agosto 2001.<br />

VISTA la Deliberazione di G.R. n. 549 del 18/6/2002, con la<br />

quale si affidano al Dipartimento 10 (Istruzione e Cultura), la<br />

gestione e la responsabilità amministrativa degli interventi relativi<br />

alla Misura 3.7, in linea con la creazione di un adeguato e<br />

coerente sistema di gestione amministrativa e di spesa e l’identificazione<br />

del Centro di responsabilità amministrativa relativamente<br />

al capitolo di bilancio 3421107, corrispondente alla Misura<br />

3.7 del POR <strong>Calabria</strong>, dell’istruzione.<br />

Considerato che l’Istituto Tecnico Statale Commerciale per<br />

Geometra «E. Fermi» San Marco Argentano (CS) Via G. da Fiore<br />

a seguito di stipula <strong>della</strong> relativa convenzione ha chiesto, con<br />

nota acquisita al protocollo n. 6531 del 4/4/2005, la prima anticipazione<br />

pari al 40% del finanziamento concesso.<br />

ACCERTATO, per le motivazioni sopra addotte, che per l’Istituto<br />

Tecnico Statale Commerciale per Geometra «E. Fermi» San<br />

Marco Argentano (CS) Via G. da Fiore si sono realizzate le condizioni<br />

stabilite, in base all’art. 2 <strong>della</strong> convenzione repertorio n.<br />

3612/2004 per la liquidazione <strong>della</strong> prima anticipazione 40% –<br />

Piano IFTS 2002-2003 cod. 26, per un importo pari ad c<br />

82.632,80 – a fronte di un finanziamento di c 206.582,00.<br />

VISTA il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 «con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente di settore 41 tutti i<br />

provvedimenti <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTA il D.P.G.R. n. 145 dell’1/7/2005 «conferimento incarico<br />

al sottoscritto Dirigente del settore 41».<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.


22542<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 29 giugno 1999, e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del ruolo di responsabile di<br />

Misura, per la Misura in argomento.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO il decreto 354 del 21 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16810 dell’11/11/2005 con il quale è stato<br />

affidato l’incarico di Dirigente del Servizio Università e Alta<br />

Formazione al Dott. Emilio Mastroianni.<br />

VISTA la legge 34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente anche in qualità di responsabile di<br />

misura;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che s’intendono qui<br />

integralmente riportate:<br />

1. Liquidare l’importo di c 82.632,80 a favore dell’Istituto<br />

Tecnico Statale Commerciale per Geometra «E. Fermi», San<br />

Marco Argentano (CS), Via G. da Fiore – (C.F/P.Iva<br />

80005650785), a valere sull’impegno n. 6236/2003 per prima<br />

anticipazione 40% – Piano IFTS 2002 -2003.<br />

2. Autorizzare la Ragioneria generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento a favore dell’Istituto Tecnico Statale<br />

Commerciale per Geometra «E. Fermi» San Marco Argentano<br />

(CS) Via G. da Fiore.<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13653 del 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Annualità 2002/2003 Misura<br />

3.7 Programma IFTS – 2 a Anticipazione 40% a favore del<br />

Consorzio Gruppo Promidea via Fares, 78 Catanzaro, codice<br />

rendiconta n. 17478.<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

Che con deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 392 del 27/5/<br />

2003, è stato indetto avviso di bando per la presentazione di progetti<br />

afferenti al sistema di Istruzione per Formazione Tecnica<br />

Superiore e contestualmente sono approvati il disciplinare tecnico<br />

e i relativi atti amministrativi.<br />

Che con D.D.G. 20103 del 22/12/2003 è stata pubblicata la<br />

graduatoria finale delle domande pervenute nei termini.<br />

Che con D.D.G. n. 1020 del 5/2/2004 sono state assunte le<br />

determinazioni finali relative alle opposizioni pervenute nei termini<br />

dai soggetti interessati.<br />

Che con D.D.G. n. 1660 del 24/2/2004 è stata approvata la<br />

graduatoria definitiva dei percorsi IFTS 2002-2003.<br />

Che conseguenzialmente, con i soggetti assegnatari, sono state<br />

sottoscritte le convenzioni, registrate presso il competente ufficio<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99, recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21 giugno 1999, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regolamento<br />

(CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali.<br />

Vista la decisione (CE) n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione europea, del POR <strong>Calabria</strong>.<br />

Rilevato che il Complemento di programmazione del POR<br />

<strong>Calabria</strong> – Ob. 1 2000/2006, esaminato dal Comitato di Sorveglianza<br />

in data 12 luglio 2001, è stato approvato con D.G.R. n.<br />

745 del 21 agosto 2001.<br />

VISTA la Deliberazione di G.R. n. 549 del 18/6/2002, con la<br />

quale si affidano al Dipartimento 10 (Istruzione e Cultura), la<br />

gestione e la responsabilità amministrativa degli interventi relativi<br />

alla Misura 3.7, in linea con la creazione di un adeguato e<br />

coerente sistema di gestione amministrativa e di spesa e l’identificazione<br />

del Centro di responsabilità amministrativa relativamente<br />

al capitolo di bilancio 3421107, corrispondente alla Misura<br />

3.7 del POR <strong>Calabria</strong>, dell’istruzione.<br />

Considerato che il Consorzio Gruppo Promidea Via Fares, 78<br />

Catanzaro a seguito di stipula <strong>della</strong> relativa convenzione ha<br />

chiesto, con nota acquisita al protocollo n. 278 del 13/2/2006, la<br />

seconda anticipazione pari al 40% del finanziamento concesso<br />

per il raggiungimento del 50% delle ore previste del corso così<br />

come previsto all’art. 2 <strong>della</strong> stessa convenzione presentando polizza<br />

Fidejussoria n. 1404.100.9642486436 <strong>della</strong> Società<br />

«Unipol Assicurazioni S.p.A. Agenzia di Catanzaro».<br />

ACCERTATO, per le motivazioni sopra addotte, che per il<br />

Consorzio Gruppo Promidea via Fares, 78 Catanzaro – si sono<br />

realizzate le condizioni stabilite, in base all’art. 2 <strong>della</strong> convenzione<br />

repertorio n. 3493/2004 per la liquidazione <strong>della</strong> seconda<br />

anticipazione 40% – Piano IFTS 2002 – 2003 cod. 47, codice<br />

rendiconti n. 17478 per un importo pari ad c 41.316,40 a fronte<br />

di un finanziamento di c 206.582,00.<br />

CHE lo stesso ha redatto con il responsabile di misura i verbali<br />

amministrativo-contabile e quello di risultato che si allegano –<br />

parti integranti e sostanziali del presente provvedimento – Allegati<br />

rispettivamente «A» e «B».


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22543<br />

VISTA il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 «con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente di settore 41 tutti i<br />

provvedimenti <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> spesa;<br />

VISTA il D.P.G.R. n. 145 dell’1/7/2005 «conferimento incarico<br />

al sottoscritto di Dirigente del settore 41».<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO il decreto 354 del 21 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del ruolo di responsabile di<br />

Misura, per la Misura in argomento.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTA la legge 34/2002 e s.m.e.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16810 dell’11/11/2005 con il quale è stato<br />

affidato l’incarico di Dirigente del Servizio Università e Alta<br />

Formazione al Dott. Emilio Mastroianni.<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente anche in qualità di responsabile di<br />

misura;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che s’intendono qui<br />

integralmente riportate:<br />

1. Liquidare l’importo di c 41.316,40 a favore del Consorzio<br />

Gruppo Promidea Via Fares, 78 Catanzaro, partita Iva<br />

01753060795 a valere sull’impegno n. 6236/2003 per seconda<br />

anticipazione 40% – Piano IFTS 2002 – 2003, da accreditare sul<br />

c.c.b. n. 000000849791 – ABI 05256 CAB 80880 Banca popolare<br />

di Crotone.<br />

2. Autorizzare la Ragioneria generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento a favore del Consorzio Gruppo Promidea<br />

Via Fares, 78 Catanzaro.<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

L’anno duemilasei il giorno 31 del mese di maggio nei locali<br />

dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione di Catanzaro<br />

si è concluso il procedimento amministrativo concernente la verifica<br />

amministrativo-contabile del corso indicato in epigrafe<br />

svolto dall’ente di formazione Promidea Soc. Coop. aggiudicatario<br />

del relativo progetto formativo realizzato in esecuzione<br />

<strong>della</strong> convenzione rep. n. 3493 del 27/9/2004 stipulata con la<br />

Regione <strong>Calabria</strong> – Assessorato Regionale alla formazione professionale<br />

per il profilo di: «Tecnico superiore delle produzioni<br />

animali».<br />

Al procedimento di verifica, espletato sulla base degli elementi<br />

contenuti nel piano finanziario allegato alla convenzione<br />

ha partecipato il dr. Carmine Federico, nato a Rossano (CS) il<br />

15/7/1965, amministratore unico dell’ente di formazione Promidea<br />

Soc. Coop.<br />

Dall’esame <strong>della</strong> documentazione contabile prodotta a consuntivo<br />

dall’ente e tenuto conto delle valutazioni espresse dal<br />

servizio ispettivo in sede di accertamento tecnico-didattico, sono<br />

emerse le sotto indicate risultanze, dettagliatamente riportate<br />

nelle schede inerenti alle singole voci di spesa che, unitamente<br />

alla scheda riassuntiva allegato 1, formano parte integrante del<br />

presente verbale.<br />

A) Spese riconosciute pagate:<br />

Categoria «A»:<br />

A1 Docenti<br />

A2 Coordinatori d’area<br />

A3 Comitato tecnico scientifico<br />

A4 Tutor<br />

A6 Rimborso spese viaggio vitto e alloggio<br />

A7 Direttore<br />

Totale c 48.026,15<br />

Categoria «B»<br />

B1 Assicurazione Inail<br />

B2 Spese viaggi frequenza<br />

B4 Stage semiresidenziale (vitto e viaggi)<br />

Totale c 24.453,91<br />

Categoria «C»<br />

C2 Ammortamento attrezzature didattiche<br />

C3 Materiale di consumo collettivo<br />

C4 Personale dipendente non docente<br />

C5 Spese amministrative<br />

Totale c 29.521,74<br />

Verbale di verifica amministrativo-contabile – Corso cod.<br />

47 Asse III ob. 1 misura 3.7.a – Ente: Promidea Soc. Coop. –<br />

POR – <strong>Calabria</strong> (annualità 2002/2003).<br />

Categoria «D»<br />

D1) Misure di accompagnamento<br />

D2) Colloqui e selezione iniziale<br />

D3 Struttura progettazione


22544<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

D4 Promozione sensibilizzazione informazione e pubblicazione<br />

D5 Certificazione delle competenze e dei crediti<br />

D6 Elaborazione materiali didattici<br />

D7 Polizza fidejussoria<br />

D8 Esami e colloqui<br />

Totale c 21.409,46<br />

Totale Categorie c 123.411,26<br />

B) Spese «riconosciute impegnate»<br />

Categoria «A»<br />

A1 Docenti<br />

A2 Coordinatori d’area<br />

A3 Comitato tecnico scientifico<br />

A4 Tutor<br />

A6 Rimborso spese viaggio vitto e alloggio<br />

A7 Direttore<br />

Totale c 55.440,63<br />

Categoria «B»<br />

B1 Assicurazione Inail<br />

B2 Spese viaggi frequenza<br />

B4 Stage semiresidenziale (vitto e viaggi)<br />

Totale c 0<br />

Categoria «C»<br />

C2 Ammortamento attrezzature didattiche<br />

C3 Materiale di consumo collettivo<br />

C4 Personale dipendente non docente<br />

C5 Spese amministrative<br />

Totale c 7.892,83<br />

Categoria «D»<br />

D1 Misure di accompagnamento<br />

D2 Colloqui e selezione iniziale<br />

D3 Struttura progettazione<br />

D4 Promozione sensibilizzazione informazione e pubblicazione<br />

D5 Certificazione delle competenze e dei crediti<br />

D6 Elaborazione materiali didattici<br />

D7 Polizza fidejussoria<br />

D8 Esami e colloqui<br />

Totale c 19.925,82<br />

Precisazioni:<br />

In ordine a tale seconda fattispecie di spese (riconosciute impegnate)<br />

l’Ente Promidea, con la sottoscrizione del presente verbale<br />

si impegna ad effettuare entro 30 gg. dall’accredito del secondo<br />

acconto i pagamenti a favore dei creditori avente diritto ad<br />

esibire tempestivamente al competente Ufficio di questo servizio<br />

di coordinamento i relativi titoli di spesa in originale per il conseguente<br />

consueto annullamento: ciò anche ai fini dello svincolo<br />

delle polizze fidejussorie a suo tempo presentate a garanzia delle<br />

anticipazioni finanziarie (intermedie) erogate. La medesima sottoscrizione<br />

assume, altresì, valore di dichiarazione liberatoria nei<br />

confronti <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> e dell’Ente delegato erogatore<br />

da qualsiasi responsabilità che dovesse derivare da ritardi od<br />

omissione degli anzidetti pagamenti, segnalandosi a riguardo che<br />

l’eventuale inadempimento (totale o parziale) costituisce violazione<br />

degli obblighi convenzionalmente assunti dall’Ente Promidea<br />

nella qualità di soggetto interlocutore nei confronti <strong>della</strong><br />

Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Riepilogo situazione finanziaria:<br />

Finanziamento assegnato (quota pubblica)<br />

A) Quota a carico finanziamento pubblico<br />

P.O.R. <strong>Calabria</strong> c 103.291.00<br />

B) Quota a carico finanziamento pubblico<br />

Miur c 103.291,00<br />

C) Quota a carico finanziamento privato c —<br />

Totale riconosciuto<br />

D) quota a carico finanziamento P.O.R.<br />

<strong>Calabria</strong> c 103.099,50<br />

E) Quota a carico finanziamento Miur c 103.099,50<br />

F) Quota a carico finanziamento privato c —<br />

Anticipazione erogate totale<br />

Regione <strong>Calabria</strong> c 41.311,60<br />

MIUR c 82.632,80<br />

Dalle risultanze <strong>della</strong> verifica amministrativo-contabile. Tenuto<br />

conto dell’anticipazione erogata dalla Regione <strong>Calabria</strong> (c<br />

41.311,90) a titolo di primo acconto, si dà atto che a favore dell’ente<br />

Promidea è emerso un secondo acconto e saldo finale di c<br />

61.787,60 imputabile al P.O.R. <strong>Calabria</strong>, e dal Miur a titolo di<br />

primo e secondo acconto per c 82.632,80 si dà atto che a favore<br />

dell’Ente Promidea è emerso un saldo finale di c 20.466,70.<br />

Si dà atto, altresì, che i pagamenti relativi ai titoli di spesa<br />

indicati nella colonna «riconosciuto pagato» di cui alla precisata<br />

scheda contabile, risultano effettivamente sostenuti dall’Ente e<br />

debitamente quietanzati dai percettori.<br />

Per l’Ente<br />

Promidea Soc. Coop.<br />

L’Amministratore Unico<br />

Carmine Federico<br />

Per la Regione <strong>Calabria</strong><br />

F.to: Illeggibile<br />

Totale categorie c 83.259,28


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22545<br />

Verbale di verifica di risultato – Corso cod. 47 Asse III ob.1<br />

misura 3.7.a – Ente: Promidea Soc. Coop. – POR – <strong>Calabria</strong><br />

(annualità 2002/2003)<br />

L’anno duemilasei, il giorno 31 del mese di maggio, nei locali<br />

dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione di Catanzaro<br />

si è concluso il procedimento amministrativo concernente la verifica<br />

amministrativo-contabile del corso indicato in epigrafe<br />

svolto dall’ente di formazione Promidea Soc. Coop. aggiudicatario<br />

del relativo progetto formativo realizzato in esecuzione<br />

<strong>della</strong> convenzione rep. n. 3493 del 27/9/2004 stipulata con la<br />

Regione <strong>Calabria</strong> – Assessorato Regionale alla formazione professionale<br />

per il profilo di: «Tecnico superiore delle produzioni<br />

animali».<br />

Al procedimento di collaudo, ha partecipato il dr. Carmine<br />

Federico, nato a Rossano (CS) il 15/7/1965, amministratore<br />

unico dell’ente di formazione Promidea Soc. Coop.<br />

In esito a detto procedimento di collaudo, utilizzando tutti i<br />

riscontri prodotti dall’ente, si dà atto di quanto segue:<br />

— Sono state presentate n. 31 domande, di cui 31 valide,<br />

come risulta dai verbali di selezione. Hanno partecipato alla selezione<br />

n. 27 allievi (4 Assenti). sono stati ammessi alla frequenza<br />

del corso i primi 15 in graduatoria. A seguito <strong>della</strong> rinuncia<br />

di alcuni allievi si è provveduto con lo scorrimento <strong>della</strong><br />

graduatoria. Hanno, pertanto, portato a termine il percorso formativo<br />

n. 13 allievi su 15.<br />

— Sono stati ammessi ed hanno superato le prove previste<br />

dagli esami finali n. 13 allievi come risulta dal verbale di esami<br />

di fine corso.<br />

— L’attività si è svolta regolarmente, senza interruzioni secondo<br />

il calendario didattico depositato dall’ente.<br />

— L’attività di stage, prevista per n. 600 ore, si è svolta attraverso<br />

stages formativi collettivi presso un’azienda del settore di<br />

riferimento, operante in Vibo Valentia (la Cooperativa Nautilus),<br />

durante il quale gli allievi hanno avuto la possibilità di esprimere<br />

in azienda le competenze acquisite in aula e vivere una vera<br />

realtà lavorativa.<br />

—Idocenti hanno prodotto materiale didattico e dispense.<br />

— Dalle valutazione effettuate in sede di colloquio finale e in<br />

seguito alla valutazione del documento individuale degli allievi,<br />

la Commissione esaminatrice ha messo in evidenza che sono<br />

emerse elevate capacità e competenze degli allievi.<br />

Tra gli allievi, 4 hanno intrapreso un’attività lavorativa presso<br />

l’azienda che li ha ospitati per la realizzazione dello stage: la<br />

Cooperativa Nautilus di Vibo Valentia. Altri allievi, sono in procinto<br />

di avviare attività autonome nel settore di riferimento.<br />

Per l’Ente<br />

Promidea Soc. Coop.<br />

L’Amministratore Unico<br />

Carmine Federico<br />

Per la Regione <strong>Calabria</strong><br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr. Emilio Mastroianni<br />

DECRETO n. 13654 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 200/2006 – Annualità 2002/2003 Misura 3.7<br />

Programma IFTS – 2 a anticipazione 40% a favore dell’ITIS<br />

«monaco» Cosenza.<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

Che con deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 392 del 27/5/<br />

2003, è stato indetto avviso di bando per la presentazione di progetti<br />

afferenti al sistema di Istruzione per Formazione Tecnica<br />

Superiore e contestualmente sono approvati il disciplinare tecnico<br />

e i relativi atti amministrativi.<br />

Che con D.D.G. 20103 del 22/12/2003 è stata pubblicata la<br />

graduatoria finale delle domande pervenute nei termini.<br />

Che con D.D.G. n. 1020 del 5/2/2004 sono state assunte le<br />

determinazioni finali relative alle opposizioni pervenute nei termini<br />

dai soggetti interessati.<br />

Che con D.D.G. n. 1660 del 24/2/2004 è stata approvata la<br />

graduatoria definitiva dei percorsi IFTS 2002-2003.<br />

Che conseguenzialmente, con i soggetti assegnatari, sono state<br />

sottoscritte le convenzioni, registrate presso il competente ufficio<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99, recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21 giugno 1999, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regolamento<br />

(CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali.<br />

Vista la decisione (CE) n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione europea, del POR <strong>Calabria</strong>.<br />

Rilevato che il Complemento di programmazione del POR<br />

<strong>Calabria</strong> – Ob. 1 2000/2006, esaminato dal Comitato di Sorveglianza<br />

in data 12 luglio 2001, è stato approvato con D.G.R. n.<br />

745 del 21 agosto 2001.<br />

VISTA la Deliberazione di G.R. n. 549 del 18/6/2002, con la<br />

quale si affidano al Dipartimento 10 (Istruzione e Cultura), la<br />

gestione e la responsabilità amministrativa degli interventi relativi<br />

alla Misura 3.7, in linea con la creazione di un adeguato e<br />

coerente sistema di gestione amministrativa e di spesa e l’identificazione<br />

del Centro di responsabilità amministrativa relativamente<br />

al capitolo di bilancio 3421107, corrispondente alla Misura<br />

3.7 del POR <strong>Calabria</strong>, dell’istruzione.<br />

Considerato che per l’Istituto I.T.I.S. «Monaco» di Cosenza a<br />

seguito di stipula <strong>della</strong> relativa convenzione rep. n. 2964 del 19<br />

maggio 2004 ha comunicato, con nota acquisita al protocollo n.<br />

15882 del 26 luglio 2005 il raggiungimento del 50% delle ore


22546<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

previste del corso cod. 28 «Tecnico Superiore per la comunicazione<br />

e il Multimedia» chiedendo con la stessa nota il 2 o anticipo<br />

previsto in convenzione.<br />

ACCERTATO, per le motivazioni sopra addotte, che per<br />

l’I.T.I.S. «Monaco» di Cosenza – si sono realizzate le condizioni<br />

stabilite, in base alla convenzione per la liquidazione <strong>della</strong> seconda<br />

anticipazione 40% – Piano IFTS 2002-2003 cod. 28, codice<br />

rendiconti n. 17927 per un importo pari ad c 41.316,40.<br />

CHE lo stesso ha redatto con il responsabile di misura i verbali<br />

amministrativo-contabile e quello di risultato che si allegano –<br />

parti integranti e sostanziali del presente provvedimento – Allegati<br />

rispettivamente «A» e «B».<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente di settore 41 tutti i<br />

provvedimenti <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 145 dell’1/7/2005 «conferimento incarico<br />

al sottoscritto di Dirigente del settore 41».<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 29 giugno 1999, e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del ruolo di responsabile di<br />

Misura, per la Misura in argomento.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO il decreto 354 del 21 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16810 dell’11/11/2005 con il quale è stato<br />

affidato l’incarico di Dirigente del Servizio Università e Alta<br />

Formazione al Dott. Emilio Mastroianni.<br />

VISTA la legge 34/2002 e s.m.i e ritenuta la propria competenza.<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente anche in qualità di responsabile di<br />

misura;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che s’intendono qui<br />

integralmente riportate:<br />

1. Approvare i verbali amministrativo-contabile e quello di<br />

risultato allegati «A» e «B»;<br />

2. Liquidare l’importo di c 41.316,40 a favore dell’I.T.I.S.<br />

«Monaco» di Cosenza C.F/P.Iva 80005090784, a valere sull’impegno<br />

n. 6236/2003 per secondo acconto 40% – Piano IFTS<br />

2002-2003.<br />

3. Autorizzare la Ragioneria generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento a favore dell’Istituto I.T.I.S. «Monaco»<br />

di Cosenza sul c.c.b. n. 201344 ABI 01005 CAB 16200 BNL –<br />

Cosenza codice rendiconta n. 17927.<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

Verbale di Verifica amministrativo-contabile – Corso cod.<br />

28 Asse III ob. 1 misura 3.7.a – Ente: I.T.I.S. «A. Monaco»<br />

(CS) – POR – <strong>Calabria</strong> (annualità 2002/2003)<br />

L’anno duemilasei, il giorno 27 del mese di luglio, nei locali<br />

dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione di Catanzaro<br />

si è concluso il procedimento amministrativo concernente la verifica<br />

amministrativo-contabile del corso indicato in epigrafe<br />

svolto dall’ente di formazione I.T.I.S. «A. Monaco» (CS) aggiudicatario<br />

del relativo progetto formativo realizzato in esecuzione<br />

<strong>della</strong> convenzione rep. n. 2964 del 19/5/2004 stipulata con la<br />

Regione <strong>Calabria</strong> – Assessorato Regionale alla formazione professionale<br />

per il profilo di: «Tecnico superiore per la Comunicazione<br />

ed il multimedia».<br />

Al procedimento di verifica, espletato sulla base degli elementi<br />

contenuti nel piano finanziario allegato alla convenzione<br />

ha partecipato l’ing. Maurizio Costa, nato a Cosenza il 24/10/<br />

1952, delegato dal Dirigente Scolastico, ing. Nicola De Nardi<br />

con nota prot. n. 7674 del 20/7/06.<br />

Dall’esame <strong>della</strong> documentazione contabile prodotta a consuntivo<br />

dall’ente e tenuto conto delle valutazioni espresse dal<br />

servizio ispettivo in sede di accertamento tecnico-didattico, sono<br />

emerse le sotto indicate risultanze, dettagliatamente riportate<br />

nelle schede inerenti alle singole voci di spesa che, unitamente<br />

alla scheda riassuntiva allegato 1 formano parte integrante del<br />

presente verbale.<br />

A) Spese riconosciute pagate:<br />

Categoria «A»:<br />

A1 Docenti c 24.315,00<br />

A2 Coordinatori d’area c 13.820,10<br />

A3 Tutor c 21.960,00<br />

Totale c 60.095,10<br />

Categoria «B»<br />

B1 Assicurazione Inail c 1.915,40<br />

B4 Stage semiresidenziale (vitto e viaggi) c 12.343,00<br />

Totale c 14.158,40


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22547<br />

Categoria «C»<br />

C1 Affitto attrezzature c 9.000,00<br />

C3 Materiale di consumo collettivo c 3.165,63<br />

C4 Personale dipendente non docente c 12.421,65<br />

C5 Spese amministrative c 904,05<br />

C6 Spese varie di gestione c 516,14<br />

Totale c 26.007,47<br />

Categoria «D»<br />

D1 Direzione corso c 2.500,00<br />

D2 Comitato tecnico scientifico c 6.122,91<br />

D3 Coordinamento organi di gestione c 2.200,00<br />

D4 Colloqui e selezione iniziale c 1.200,00<br />

D6 Struttura progettazione c 1.400,00<br />

D7 Misure di accompagnamento c 564,00<br />

Totale c 13.986,91<br />

Totale Categorie c 114.247,88<br />

B) Spese «riconosciute impegnate»<br />

Categoria «A»:<br />

A1 Docenti c 10.440,00<br />

A2 Coordinatori d’area c 7.021,20<br />

A3 Tutor c 24.450,00<br />

A5 Rimborso viaggi c 500,00<br />

Totale c 42.411,20<br />

Categoria «B»<br />

B4 Stage semiresidenziale (vitto e viaggi) c 11.887,50<br />

Totale c 11.887,50<br />

Categoria «C»<br />

C4 Personale dipendente non docente c 4.979,95<br />

Totale c 4.979,95<br />

Categoria «D»<br />

D1 Direzione corso c 6.000,00<br />

D2 Comitato tecnico scientifico c 7.104,62<br />

D3 Coordinamento organi di gestione c 3.550,00<br />

D4 Colloqui e selezione iniziale c 400,00<br />

D5 Gruppo di accoglienza c 648,00<br />

D6 Struttura progettazione c 350,00<br />

D7 Misure di accompagnamento c 1.800,00<br />

D8 Certificazione Competenze c 4.236,00<br />

D9 Esami e colloqui finali c 3.239,60<br />

Totale c 27.328,22<br />

Totale Categorie c 86.606,87<br />

Precisazioni:<br />

In ordine a tale seconda fattispecie di spese (riconosciute impegnate)<br />

l’Ente Itis «A. Monaco», con la sottoscrizione del presente<br />

verbale si impegna ad effettuare, entro 30 gg dall’accredito<br />

del secondo acconto, i pagamenti a favore dei creditori avente<br />

diritto ad esibire tempestivamente al competente Ufficio di<br />

questo servizio di coordinamento i relativi titoli di spesa in originale<br />

per il conseguente consueto annullamento. La medesima<br />

sottoscrizione assume, altresì, valore di dichiarazione liberatoria<br />

nei confronti <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> e dell’Ente delegato erogatore<br />

da qualsiasi responsabilità che dovesse derivare da ritardi od<br />

omissione degli anzidetti pagamenti, segnalandosi a riguardo che<br />

l’eventuale inadempimento (totale o parziale) costituisce violazione<br />

degli obblighi convenzionalmente assunti dall’Ente I.T.I.S.<br />

«A. Monaco» nella qualità di soggetto interlocutore nei confronti<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Riepilogo situazione finanziaria:<br />

Finanziamento assegnato (quota pubblica)<br />

A) Quota a carico finanziamento pubblico<br />

P.O.R. <strong>Calabria</strong> c 103.291,38<br />

B) Quota a carico finanziamento pubblico<br />

Miur c 103.291,38<br />

C) Quota a carico finanziamento privato c —<br />

Totale riconosciuto<br />

D) quota a carico finanziamento P.O.R.<br />

<strong>Calabria</strong> c 100.427,37<br />

E) Quota a carico finanziamento Miur c 100.427,37<br />

F) Quota a carico finanziamento privato c —<br />

Anticipazione erogate totale<br />

Regione <strong>Calabria</strong> c 41.316,55<br />

MIUR c 82.633,10<br />

Dalle risultanze <strong>della</strong> verifica amministrativo-contabile. Tenuto<br />

conto dell’anticipazione erogata dalla Regione <strong>Calabria</strong> (c<br />

41.316,55) a titolo di primo acconto, si dà atto che a favore dell’ente<br />

I.T.I.S. «A. Monaco» è emerso un secondo acconto e saldo<br />

finale di c 59.110,82 imputabile al P.O.R. <strong>Calabria</strong>.<br />

E dal MIUR a titolo di primo e secondo acconto per c<br />

82.633,10 si dà atto che a favore dell’I.T.I.S. «A. Monaco» è<br />

emerso un saldo finale di c 17.794,27.<br />

Si dà atto, altresì, che i pagamenti relativi ai titoli di spesa<br />

indicati nella colonna «riconosciuto pagato» di cui alla precisata<br />

scheda contabile, risultano effettivamente sostenuti dall’Ente e<br />

debitamente quietanzati dai percettori.<br />

Per l’Ente I.T.I.S. «A. Monaco»<br />

F.to: Illeggibile<br />

Per la Regione <strong>Calabria</strong><br />

F.to: Illeggibile


22548<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Verbale di verifica di risultato – Corso cod. 28 Asse III ob.<br />

1 misura 3.7.a – Ente: I.T.I.S. «A. Monaco» – POR – <strong>Calabria</strong><br />

(annualità 2002/2003)<br />

L’anno duemilasei, il giorno 27 del mese di luglio, nei locali<br />

dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione di Catanzaro<br />

si è concluso il procedimento amministrativo concernente la verifica<br />

amministrativo-contabile del corso indicato in epigrafe<br />

svolto dall’ente di formazione I.T.I.S. «A. Monaco» aggiudicatario<br />

del relativo progetto formativo realizzato in esecuzione<br />

<strong>della</strong> convenzione rep. n. 2964 del 19/5/2004 stipulata con la<br />

Regione <strong>Calabria</strong> – Assessorato Regionale alla formazione professionale<br />

per il profilo di: «Tecnico superiore per la comunicazione<br />

e il multimedia».<br />

Al procedimento di collaudo, ha partecipato l’ing. Maurizio<br />

R. Costa, nato a Cosenza il 24/10/1952, delegato dal Dirigente<br />

Scolastico, ing. Nicola De Nardi con nota prot. n. 7674 del 20/<br />

7/06.<br />

In esito a detto procedimento di collaudo, utilizzando tutti i<br />

riscontri prodotti dall’ente, si dà atto di quanto segue:<br />

— Sono state presentate n. 32 domande, di cui 29 valide,<br />

come risulta dai verbali di selezione. Hanno partecipato alla selezione<br />

n. 25 allievi (4 Assenti), sono stati ammessi alla frequenza<br />

del corso i primi 15 in graduatoria (più 3 con qualifica di<br />

«uditore»). A seguito <strong>della</strong> rinuncia di alcuni allievi si è provveduto<br />

con lo scorrimento <strong>della</strong> graduatoria. Hanno, pertanto, portato<br />

a termine il percorso formativo n. 10 allievi su 15.<br />

— Sono stati ammessi ed hanno superato le prove previste<br />

dagli esami finali n. 10 allievi come risulta dal verbale di esami<br />

di fine corso.<br />

— L’attività si è svolta regolarmente, senza interruzioni secondo<br />

il calendario didattico depositato dall’ente.<br />

— L’attività di stage, prevista per n. 365 ore, si è svolta attraverso<br />

stages formativi collettivi presso due aziende del settore di<br />

riferimento, operanti in Rende (CS) (Soarea S.r.l.) e Castrolibero<br />

(CS) (A.V.R. S.r.l.), durante i quali gli allievi hanno avuto la<br />

possibilità di esprimere in azienda le competenze acquisite in<br />

aula e vivere una vera realtà lavorativa.<br />

—Idocenti hanno prodotto materiale didattico e dispense.<br />

— Dalle valutazioni effettuate in sede di colloquio finale e in<br />

seguito alla valutazione del documento individuale degli allievi,<br />

la Commissione esaminatrice ha messo in evidenza che sono<br />

emerse elevate capacità e competenze degli allievi.<br />

Tra gli allievi, 2 hanno intrapreso un’attività lavorativa autonoma<br />

nel settore <strong>della</strong> grafica e pubblicità multimediale. Altri<br />

allievi, sono in procinto di avviare analoghe attività autonome<br />

nel settore di riferimento.<br />

Per l’Ente<br />

Ing. Maurizio Costa<br />

Per la Regione <strong>Calabria</strong><br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr. Emilio Mastroianni<br />

DECRETO n. 13655 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Annualità 2002/2003 Misura<br />

3.7 Programma IFTS – 2 a Anticipazione 40% a favore del<br />

Formidia.<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

Che con deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 392 del 27/5/<br />

2003, è stato indetto avviso di bando per la presentazione di progetti<br />

afferenti al sistema di Istruzione per Formazione Tecnica<br />

Superiore e contestualmente sono approvati il disciplinare tecnico<br />

e i relativi atti amministrativi.<br />

Che con D.D.G. 20103 del 22/12/2003 è stata pubblicata la<br />

graduatoria finale delle domande pervenute nei termini.<br />

Che con D.D.G. n. 1020 del 5/2/2004 sono state assunte le<br />

determinazioni finali relative alle opposizioni pervenute nei termini<br />

dai soggetti interessati.<br />

Che con D.D.G. n. 1660 del 24/2/2004 stata approvata la graduatoria<br />

definitiva dei percorsi IFTS 2002-2003.<br />

Che conseguenzialmente, con i soggetti assegnatari, sono state<br />

sottoscritte le convenzioni, registrate presso il competente ufficio<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99, recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21 giugno 1999, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regolamento<br />

(CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali.<br />

Vista la decisione (CE) n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione europea, del POR <strong>Calabria</strong>.<br />

Rilevato che il Complemento di programmazione del POR<br />

<strong>Calabria</strong> – Ob. 1 2000/2006, esaminato dal Comitato di Sorveglianza<br />

in data 12 luglio 2001, è stato approvato con D.G.R. n.<br />

745 del 21 agosto 2001.<br />

VISTA la Deliberazione di G.R. n. 549 del 18/6/2002, con la<br />

quale si affidano al Dipartimento 10 (Istruzione e Cultura), la<br />

gestione e la responsabilità amministrativa degli interventi relativi<br />

alla Misura 3.7, in linea con la creazione di un adeguato e<br />

coerente sistema di gestione amministrativa e di spesa e l’identificazione<br />

del Centro di responsabilità amministrativa relativamente<br />

al capitolo di bilancio 3421107, corrispondente alla Misura<br />

3.7 del POR <strong>Calabria</strong>, dell’istruzione.<br />

Considerato che l’Associazione Formidia sede di Siderno<br />

(RC) Via Jonio, 202 a seguito di stipula <strong>della</strong> relativa convenzione<br />

ha comunicato, con nota acquisita al protocollo n. 439 del<br />

23/5/2005 il raggiungimento del 50% delle ore previste del corso<br />

«Tecnico superiore per Rilievi e strumentazioni di telerilevamento<br />

GPG – GIS» chiedendo con la stessa nota il 2 o anticipo<br />

previsto in convenzione.<br />

ACCERTATO, per le motivazioni sopra addotte, che per l’Associazione<br />

Formidia base all’art. 2 <strong>della</strong> convenzione repertorio


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22549<br />

n. 2831/2004 per la liquidazione <strong>della</strong> seconda anticipazione<br />

40% – Piano IFTS 2002-2003, per un importo pari ad c<br />

41.200,00.<br />

3. Autorizzare la Ragioneria generale ad emettere i relativi<br />

mandati di pagamento a favore <strong>della</strong> Associazione Formidia»<br />

sede di Siderno (RC) Via Jonio, 202.<br />

Considerato che Associazione Formidia ha presentato con la<br />

richiesta per la seconda anticipazione polizza fideiussoria n.<br />

251216630 sottoscritta con Le Assicurazioni Generali S.p.A. filiale<br />

di Locri (RC).<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

CHE la stessa ha redatto con il responsabile di misura i verbali<br />

amministrativo-contabile e quello di risultato che si allegano –<br />

parti integranti e sostanziali del presente provvedimento – Allegati<br />

rispettivamente «A» e «B».<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 «con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente di settore 41 tutti i<br />

provvedimenti <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> spesa.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 145 dell’1/7/2005 «conferimento incarico<br />

al sottoscritto di Dirigente del settore 41».<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 29 giugno 1999, e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del ruolo di responsabile di<br />

Misura, per la Misura in argomento.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO il decreto 354 del 21 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16810 dell’11/11/2005 con il quale è stato<br />

affidato l’incarico di Dirigente del Servizio Università e Alta<br />

Formazione al Dott. Emilio Mastroianni.<br />

VISTA la legge 34/2002esm.e.i. e ritenuta la propria competenza<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente anche in qualità di responsabile di<br />

misura;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che s’intendono qui<br />

integralmente riportate:<br />

1. Approvare i verbali amministrativo-contabile e quello di<br />

risultato allegati «A» e «B».<br />

2. Liquidare l’importo di c 41.200,00, in favore dell’Associazione<br />

Formidia» sede di Siderno (RC) Via Jonio, 202 (C.F./Iva n.<br />

90003470805) – a valere sull’impegno n. 6236/2003 come seconda<br />

anticipazione 40% – Piano IFTS 2002-2003.<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Assessorato Istruzione, Cultura, Alta formazione<br />

Università ed innovazione tecnologica<br />

Dipartimento 11<br />

Settore 41 – Servizio 108<br />

Verbale di verifica amministrativo contabile POR <strong>Calabria</strong><br />

2000-2006 – Annualità 2002-2003 Asse III «Risorse<br />

umane» – Ob. 1 – misura 3.7 – azione 3.7.a – Profilo professionale:<br />

IFTS «Tecnico superiore per rilievi e strumentazioni<br />

di telerilevamento – GPS – GIS» –Codice Corso n. 144 –<br />

Ente: Agenzia formativa Formidia – Siderno (RC)<br />

L’anno duemilasei, il giorno nove del mese di maggio, nei<br />

locali dell’Assessorato Regionale all’Istruzione, Cultura, Alta<br />

formazione, Università ed Innovazione tecnologica di Catanzaro<br />

si è concluso il procedimento amministrativo concernente la verifica<br />

amministrativo-contabile intermedia del Corso indicato in<br />

epigrafe svolto dall’Ente di Formazione Formidia, aggiudicatario<br />

del relativo progetto formativo realizzato in esecuzione<br />

<strong>della</strong> convenzione rep. n. 2831 del 30/4/2004, stipulata con la<br />

Regione <strong>Calabria</strong> – Assessorato Regionale all’Istruzione, Cultura,<br />

Alta formazione. Al procedimento di verifica, espletato<br />

sulla base degli elementi contenuti nel piano finanziario allegato<br />

alla convenzione, ha partecipato il dott. Vincenzo Antico, nato a<br />

Vibo Valentia il 29/8/1942, rappresentante legale dall’Ente di<br />

Formazione Formidia e Direttore del Corso in epigrafe.<br />

Dall’esame <strong>della</strong> documentazione contabile prodotta dall’Ente<br />

sono emerse le sotto indicate risultanze, dettagliatamente<br />

riportate nelle schede inerenti alle singole voci di spesa che formano<br />

parte integrante del presente verbale.<br />

A) Spese «riconosciute pagate»:<br />

Categoria «A» Insegnanti c 49.249,67<br />

Categoria «B» Allievi c 16.558,79<br />

Categoria «C» funzionamento e gestione c 40.541,93<br />

Categoria «D» Altre spese c 18.471,71<br />

Totale c 124.822,10<br />

Riepilogo situazione finanziaria:<br />

Finanziamento assegnato c 206.000.00<br />

Quota a carico finanziamento pubblico Regione<br />

<strong>Calabria</strong> 50% c 103.000,00<br />

Quota a carico finanziamento pubblico<br />

MIUR 50% c 103.000,00<br />

Il totale intermedio riconosciuto ammonta a c 124,822,10<br />

Anticipazioni erogate Totale c 123.595,50


22550<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

Quota a carico finanziamento pubblico Regione<br />

<strong>Calabria</strong> c 41.195,50<br />

Quota a carico finanziamento pubblico<br />

MIUR c 82.400,00<br />

Dalle risultanze <strong>della</strong> verifica amministrativa-contabile, tenuto<br />

conto delle anticipazioni complessive erogate dalla Regione<br />

<strong>Calabria</strong> a titolo di prima anticipazione per c 41.195,50 e dal<br />

MIUR a titolo di prima e seconda anticipazione per c 82.400,00,<br />

per un totale di c 123.595,50, si dà atto che a favore dell’Ente<br />

Formidia si può procedere alla erogazione <strong>della</strong> seconda anticipazione<br />

a carico <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> pari ad c 41,200,00 (quarantunomiladuecento/00).<br />

Si dà atto, altresì, che i pagamenti relativi ai titoli di spesa (leu.<br />

sub a) indicati nella colonna «riconosciuto pagato» di cui alla<br />

precitata scheda contabile, risultano effettivamente sostenuti dell’Ente<br />

e debitamente quietanzati dai percettori.<br />

Per l’Ente<br />

Per la Regione <strong>Calabria</strong><br />

Il Legale rappresentante di Formidia Il Dirigente del Servizio<br />

Dott. Vincenzo Antico<br />

Dott. Emilio Mastroianni<br />

— l’attività si è svolta regolarmente, senza interruzioni, secondo<br />

il calendario didattico depositato dall’Ente;<br />

—leattività di stage, per complessive 380 ore/allievo, si sono<br />

svolte presso aziende operanti nel settore cartografico, particolarmente<br />

all’avanguardia in relazione ai temi proposti. Gli stagisti<br />

sono stati ospitati presso le seguenti aziende:<br />

1) Università degli Studi Mediterranea di Reggio <strong>Calabria</strong> –<br />

Facoltà di Architettura, Dipartimento Oasi;<br />

2) Università degli Studi Mediterranea di Reggio <strong>Calabria</strong> –<br />

Facoltà di Architettura, Dipartimento AAMC<br />

3) TAST S.r.l. di Catanzaro<br />

4) Società SCA di Reggio <strong>Calabria</strong><br />

5) Geographic System S.r.l. di Siderno<br />

6) Impresa Franco Giuseppe di Roccella Jonica<br />

7) Impresa Siclari Agostino di Reggio <strong>Calabria</strong><br />

8) Comunità Montana Stilaro-Allaro di Stilo;<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Verbale di Verifica di Risultato POR <strong>Calabria</strong> 2000-2006 –<br />

Annualità 2002-2003 Asse III «Risorse umane» – Ob.1–misura<br />

3.7 – azione 3.7.a Profilo professionale: IFTS «Tecnico<br />

superiore per rilievi e strumentazioni di telerilevamento –<br />

GPS – GIS» Codice Corso n. 144 – Ente: Agenzia formativa<br />

Formidia – Siderno (RC)<br />

L’anno duemilasei, il giorno nove del mese di maggio, nei<br />

locali dell’Assessorato Regionale all’Istruzione, Cultura, Alta<br />

formazione, Università ed Innovazione tecnologica di Catanzaro<br />

si è concluso il procedimento amministrativo concernente la verifica<br />

amministrativo-contabile intermedia del Corso indicato in<br />

epigrafe svolto dall’Ente di Formazione Formidia aggiudicatario<br />

del relativo progetto formativo realizzato in esecuzione <strong>della</strong><br />

convenzione rep. n. 2831 del 30/4/2004 stipulata con la Regione<br />

<strong>Calabria</strong> – Assessorato Regionale alla Istruzione, Cultura, Alta<br />

Formazione.<br />

Al procedimento di collaudo, ha partecipato il dott. Vincenzo<br />

Antico, nato a Vibo Valentia il 29/8/1942, rappresentante legale<br />

dell’Ente di Formazione Formidia e Direttore del Corso in epigrafe.<br />

In esito a detto procedimento di collaudo, utilizzando tutti i<br />

riscontri cartacei prodotti dall’Ente, si dà atto di quanto segue:<br />

— sono state svolte 1200 ore di formazione previste, di cui<br />

820 ore di docenza in aula per complessive 137 giornate e 380<br />

ore di stage in azienda;<br />

— sono state presentate 24 domande, tutte valide, come risulta<br />

dai verbali di selezione. Hanno partecipato alla selezione n.<br />

18 richiedenti (6 richiedenti assenti), sono stati ammessi alla frequenza<br />

al corso i primi 15 in graduatoria. A seguito <strong>della</strong> rinuncia<br />

di alcuni allievi si è proceduto allo scorrimento <strong>della</strong> graduatoria.<br />

Hanno portato al termine il percorso formativo n. 15 allievi su<br />

15;<br />

— sono stati ammessi n. 14 allievi ed hanno superato le prove<br />

previste dagli esami finali n. 13 allievi (un allievo assente), come<br />

risulta dal verbale di esami di fine corso;<br />

— dalle valutazioni effettuate in sede di colloquio finale e in<br />

seguito alla valutazione del dossier individuale degli allievi, la<br />

commissione esaminatrice ha messo in evidenza che sono stati<br />

realizzati alcuni lavori di eccellenza, con una potenziale spendibilità<br />

nel settore.<br />

Per l’Ente<br />

Per la Regione <strong>Calabria</strong><br />

Il legale rappresentante di Formidia Il Dirigente del Servizio<br />

Dott. Vincenzo Antico<br />

Dott. Emilio Mastroianni<br />

DECRETO n. 13656 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Annualità 2002/2003 Misura<br />

3.7 Programma IFTS – 2 a anticipazione 40% a favore dell’Associazione<br />

Culturale Opera Sviluppo Sociale.<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

Che con deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 392 del 27/5/<br />

2003, è stato indetto avviso di bando per la presentazione di progetti<br />

afferenti al sistema di Istruzione per Formazione Tecnica<br />

Superiore e contestualmente sono approvati il disciplinare tecnico<br />

e i relativi atti amministrativi.<br />

Che con D.D.G. 20103 del 22/12/2003 è stata pubblicata la<br />

graduatoria finale delle domande pervenute nei termini.<br />

Che con D.D.G. n. 1020 del 5/2/2004 sono state assunte le<br />

determinazioni finali relative alle opposizioni pervenute nei termini<br />

dai soggetti interessati.<br />

Che con D.D.G. n. 1660 del 24/2/2004 è stata approvata la<br />

graduatoria definitiva dei percorsi IFTS 2002-2003.<br />

Che conseguenzialmente, con i soggetti assegnatari, sono state<br />

sottoscritte le convenzioni, registrate presso il competente ufficio<br />

<strong>regionale</strong>.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22551<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99, recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21 giugno 1999, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regolamento<br />

(CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali.<br />

Vista la decisione (CE) n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione europea, del POR <strong>Calabria</strong>.<br />

Rilevato che il Complemento di programmazione del POR<br />

<strong>Calabria</strong> – Ob. 1 2000/2006, esaminato dal Comitato di Sorveglianza<br />

in data 12 luglio 2001, è stato approvato con D.G.R. n.<br />

745 del 21 agosto 2001.<br />

VISTA la Deliberazione di G.R. n. 549 del 18/6/2002, con la<br />

quale si affidano al Dipartimento 10 (Istruzione e Cultura), la<br />

gestione e la responsabilità amministrativa degli interventi relativi<br />

alla Misura 3.7, in linea con la creazione di un adeguato e<br />

coerente sistema di gestione amministrativa e di spesa e l’identificazione<br />

del Centro di responsabilità amministrativa relativamente<br />

al capitolo di bilancio 3421107, corrispondente alla Misura<br />

3.7 del POR <strong>Calabria</strong>, dell’istruzione.<br />

Considerato che l’Associazione Culturale Opera Sviluppo Sociale<br />

– Cirò Marina (KR) con sede in Via Roma, 65 – Cirò Marina<br />

(KR) a seguito di stipula <strong>della</strong> relativa convenzione ha comunicato,<br />

con nota acquisita al protocollo n. 6452 del 4/4/2005 il<br />

raggiungimento del 50% delle ore previste del corso cod. 80<br />

«Tecnico superiore Ambiente energia e sicurezza» chiedendo<br />

con la stessa nota il 2 o anticipo previsto in convenzione.<br />

ACCERTATO, per le motivazioni sopra addotte, che l’Associazione<br />

Culturale Opera Sviluppo Sociale – Cirò Marina (KR)<br />

con sede in Via Roma, 65 Cirò Marina (KR) – si sono realizzate<br />

le condizioni stabilite, in base alla convenzione repertorio n.<br />

2913/2004 per la liquidazione <strong>della</strong> seconda anticipazione 40% –<br />

Piano IFTS 2002 – 2003 cod. 80, per un importo pari ad c<br />

41.316,55.<br />

Considerato che l’Associazione Culturale Opera Sviluppo Sociale<br />

– Cirò Marina (KR) ha presentato richiesta per la seconda<br />

anticipazione del corso suddetto con nota acquisita al protocollo<br />

n. 6452 del 4/4/2005 allegando polizza fideiussoria n.<br />

2005NP009989 sottoscritta con la società Finworld S.p.A. di<br />

Roma.<br />

Che la stessa ha redatto con il responsabile di misura i verbali<br />

amministrativi contabili e quello di risultato che si allegano –<br />

parti integranti e sostanziali del presente provvedimento – Allegati<br />

rispettivamente «A» e «B».<br />

VISTA il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 «con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente di settore 41 tutti i<br />

provvedimenti <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> spesa».<br />

VISTA il D.P.G.R. n. 145 dell’1/7/2005 «conferimento incarico<br />

Dirigente di settore 41 al dr. Luigi Mamone».<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 29 giugno 1999, e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del ruolo di responsabile di<br />

Misura, per la Misura in argomento.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO il decreto 354 del 21 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTO l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTA la Legge 34/2002 e s.m.e.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16810 dell’11/11/2005 con il quale è stato<br />

affidato l’incarico di Dirigente del Servizio Università e Alta<br />

Formazione al Dott. Emilio Mastroianni.<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente anche in qualità di responsabile di<br />

misura;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che s’intendono qui<br />

integralmente riportate:<br />

1. È liquidato l’importo di c 41.316,55 a favore l’Associazione<br />

Culturale Opera Sviluppo Sociale – Cirò Marina (KR) con<br />

sede in Via Roma, 65 Cirò Marina (KR) C.F/P.Iva 91021890792,<br />

a valere sull’impegno n. 6236/2003 per prima anticipazione 40%<br />

– Piano IFTS 2002-2003.<br />

2. La Ragioneria generale è autorizzata ad emettere i relativi<br />

mandati di pagamento a favore dell’Associazione Culturale<br />

Opera Sviluppo Sociale – Ciro’ Marina (KR).<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Assessorato alla formazione professionale<br />

Settore Formazione Professionale ed orientamento<br />

Verbale amministrativo contabile – Corso cod. 80 Asse III ob.<br />

1 misura 3.7 – Ente: Associazione Opera Sviluppo Sociale POR<br />

– <strong>Calabria</strong> (annualità 2002-2003)<br />

L’anno duemilasei, il giorno diciotto del mese di luglio nei<br />

locali dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione di Catanzaro<br />

si è concluso il procedimento amministrativo concernente<br />

la verifica amministrativo-contabile del corso indicato in<br />

epigrafe svolto dall’azienda Associazione Culturale Opera Sviluppo<br />

Sociale aggiudicatario del relativo progetto formativo rea-


22552<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

lizzato in esecuzione <strong>della</strong> convezione rep. n. 2913 del 14/5/2004<br />

stipulata con la Regione <strong>Calabria</strong> – Assessorato Regionale alla<br />

Pubblica Istruzione.<br />

Al procedimento di verifica, espletato sulla base degli elementi<br />

contenuti nel piano finanziario allegato alla convenzione,<br />

ha partecipato la Sig.ra Fera Manuela nata a Catanzaro il 22/6/<br />

1978, all’uopo delegata a rappresentare l’Ente Associazione Culturale<br />

Opera Sviluppo Sociale.<br />

Dall’esame <strong>della</strong> documentazione contabile prodotta a consuntivo<br />

dall’Ente e tenuto conto delle valutazioni espresse dal<br />

Servizio Ispettivo in sede di accertamento tecnico-didattico,<br />

sono emerse le sotto indicate risultanze, dettagliatamente riportate<br />

nelle schede inerenti alle singole voci di spesa che, unitamente<br />

alla scheda riassuntiva «allegato I», formano parti integranti<br />

del presente verbale.<br />

A) Spese «riconosciute a consuntivo»:<br />

Categoria «A»: Personale Docente/Codoc./<br />

Tutors/Coordin. c 100.838,76 (1)<br />

Note<br />

Categoria «B»: Partecipanti c 8.812,55<br />

Categoria «C»: Funzionamento e gestione c 31.851,27(2)<br />

Categoria «D»: Spese di stage c 22.182,64<br />

Categoria «E»: Altre spese c 41.328,43<br />

(1) Nell’ambito di tale macrovoce di spesa non sono suscettibili<br />

di applicazione le disposizioni di cui al decreto Legislativo n.<br />

276 del 10/9/2003 per le seguenti ragioni: a) la scheda finanziaria<br />

allegata alla convenzione ha previsto per gli incarichi di<br />

docenza, tutoraggio e coordinamento, espressamente «contratti<br />

d’opera» (ex art. 2222 e ss. del e.e.), debitamente stipulati tra le<br />

parti; b) in ogni caso il periodo stabilito per l’esecuzione delle<br />

prestazioni (e quindi la durata di ogni singola locatio operis) è<br />

anteriore all’entrata in vigore (24/10/2003) del citato decreto<br />

Lgs. n. 276 del 2003.<br />

B) Spese «riconosciute pagate»:<br />

Categoria «A»: Personale Docente/Codoc./<br />

Tutors/Coordin. c 45.746,00 (1)<br />

Categoria «B»: Partecipanti c 8.524,55<br />

Categoria «C»: Funzionamento e gestione c 31.399,77(2)<br />

Categoria «D»: Spese di stage c 21.577,64<br />

Categoria «E»: Altre spese c 35.911,87<br />

C) Spese «riconosciute impegnate»:<br />

Categoria «A»: Personale Docente/Codoc./<br />

Tutors/Coordin. c 55.092,76<br />

Categoria «B»: reddito allievi c 288,00 (1)<br />

Categoria «C»: Funzionamento e gestione c 451,50<br />

Categoria «D»: Spese di stage c 605,00<br />

Categoria «E»: Altre spese c 5.416,56<br />

Precisazioni:<br />

In ordine a tale seconda fattispecie di spese (riconosciute impegnate)<br />

l’azienda Associazione Culturale Opera Sviluppo Sociale<br />

con la sottoscrizione del presente verbale si impegna ad<br />

effettuare, entro giorni 30 (trenta) dall’accredito del saldo finale,<br />

i pagamenti a favore dei creditori aventi diritto e ad esibire tempestivamente<br />

al competente Ufficio di questo Servizio i relativi<br />

titoli di spesa in originale per il conseguente consueto annullamento;<br />

ciò anche ai fini dello svincolo delle polizze fidejussorie<br />

a suo tempo presentate a garanzia delle anticipazioni finanziarie<br />

(intermedie) erogate.<br />

La medesima sottoscrizione assume, altresì, valore di dichiarazione<br />

liberatoria nei confronti <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> e dell’Ente<br />

delegato erogatore da qualsiasi responsabilità che dovesse<br />

derivare da ritardi od omissione degli anzidetti pagamenti, segnalandosi<br />

al riguardo che l’eventuale, inadempimento (totale o<br />

parziale) costituisce violazione degli obblighi convenzionalmente<br />

assunti dall’azienda Associazione Culturale Opera Sviluppo<br />

Sociale nella qualità di soggetto interlocutore nei confronti<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

C) Motivazioni spese non riconosciute:<br />

Categoria «C»: Funzionamento e gestione<br />

—Voce C.4.10 Altre spese generiche di gestione (polizza fidejuss.<br />

e consulenza) per c 574,77 inerente la costituzione ATS e<br />

FATn.53en.28diarea C in quanto non pertinenti<br />

— C.1) Totale somma decurtata c 574,77<br />

— Riepilogo situazione finanziaria<br />

— Finanziamento assegnato (quota pubblica): c 206.582,76<br />

così distribuito:<br />

—A.Quota a carico finanziamento pubblico Regione <strong>Calabria</strong><br />

= 50% c 103.291,38<br />

—B.Quota a carico finanziamento pubblico MIUR = 50% c<br />

103.291,38<br />

—Totale riconosciuto: a) + b) = c 204.438,88.<br />

— Quota a carico finanziamento pubblico Regione <strong>Calabria</strong><br />

= 50% c 102.219,44<br />

— Quota a carico finanziamento pubblico MIUR = 50% c<br />

102,219,44<br />

— Anticipazioni erogate dalla Regione <strong>Calabria</strong> Totale c<br />

82.628,60<br />

— Dalle risultanze <strong>della</strong> verifica amministrative-contabile,<br />

tenuto conto delle anticipazioni erogate (c 82.628,60) dalla Regione<br />

<strong>Calabria</strong> a titolo di prima tranche, nonché delle decurtazioni<br />

effettuate per le motivazioni che precedono, si dà atto che a<br />

favore dell’Ente/azienda Associazione Culturale Opera Sviluppo<br />

Sociale è emerso un saldo finale di c 121.810,28 (Centoventunomilaottocentodieci/28),<br />

di cui 60.915,14 (sessantamilanovecentoquindici/14)<br />

imputabili alla Regione <strong>Calabria</strong> e 60.915,14 (sessantamilanovecentoquindici/14)<br />

imputabili al M.I.U.R..


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22553<br />

Si dà atto, altresì, che i pagamenti relativi ai titoli di spese (leu.<br />

sub a) indicati nella colonna «riconosciuto pagato» di cui alla<br />

precitata scheda contabile, risultano effettivamente sostenuti dall’Ente<br />

e debitamente quietanzati dai percettori.<br />

Opera Sviluppo Sociale<br />

F.to: Illeggibile<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Istruzione, beni culturali<br />

e ricerca scientifica e tecnologica<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr. Emilio Mastroianni<br />

Verbale di Risultato Corso Cod 80 Asse III Ob. 1 Misura<br />

3.7 – Ente: Associazione Opera Sviluppo Sociale POR – <strong>Calabria</strong><br />

(annualità 2002-2003)<br />

L’anno duemilasei, il giorno diciotto del mese di luglio nei<br />

locali dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione di Catanzaro<br />

si è concluso il procedimento amministrativo concernente<br />

la verifica amministrativo-contabile del corso indicato in<br />

epigrafe svolto dall’azienda Associazione Culturale Opera Sviluppo<br />

Sociale aggiudicatario del relativo progetto formativo realizzato<br />

in esecuzione <strong>della</strong> convezione rep. n. 2913 del 14/5/2004<br />

stipulata con la Regione <strong>Calabria</strong> – Assessorato Regionale alla<br />

Pubblica Istruzione.<br />

Al procedimento di Collaudo ha partecipato la Sig.ra Fera Manuela<br />

nata a Catanzaro il 22/6/1978, all’uopo delegata a rappresentare<br />

l’Ente Associazione Culturale Opera Sviluppo Sociale.<br />

Agli stage hanno partecipato i sottonotati allievi:<br />

N.<br />

1<br />

2<br />

3<br />

Cognome e<br />

Nome<br />

Pettinato<br />

Romina<br />

Garrubba<br />

Francesca<br />

Martino<br />

Giuseppe<br />

Data e luogo di<br />

nascita<br />

26/8/81 – Busto<br />

Arsizio<br />

28/2/83 – Cariati<br />

4/9/78 – Cirò<br />

Marina<br />

4 Cataldi Nella 3/8/80 – Cariati<br />

5<br />

6<br />

7<br />

Morise<br />

Guarascio<br />

Bruno<br />

Mancuso<br />

Vincenzo<br />

Filosa<br />

Rossellina<br />

8 Malla Santina<br />

9 Amodeo Fedele<br />

16/1/1977 – Firenze<br />

7/3/1985 – Cariati<br />

8/1/1976 – Catanzaro<br />

19/12/1985 –<br />

Cariati<br />

7/7/1980 – Cariati<br />

Residenza<br />

Cirò Marina<br />

(KR)<br />

Cirò Marina<br />

(KR)<br />

Cirò Marina<br />

(KR)<br />

Cirò Marina<br />

(KR)<br />

Cirò Marina<br />

(KR)<br />

Cirò Marina<br />

(KR)<br />

Cirò Marina<br />

(KR)<br />

Cirò Marina<br />

(KR)<br />

Cirò Marina<br />

(KR)<br />

Si dà atto delle relazioni presentate a suo tempo che si allega.<br />

In esito a detto procedimento di collaudo utilizzando tutti i<br />

riscontri cartacei prodotti dall’ente, si dà atto a quanto segue:<br />

— sono state svolte 1200 su 1200 ore di formazione previste<br />

Opera Sviluppo<br />

F.to: Illeggibile<br />

Per la Regione <strong>Calabria</strong><br />

Il Dirigente di Servizio<br />

Dr. Emilio Mastroianni<br />

— hanno presentato domanda n. 22 allievi di cui 15 ammessi<br />

al corso;<br />

— sono stati ammessi ed hanno superato le prove previste<br />

dagli esami finali numero 9 allievi come risulta dal verbale degli<br />

esami di fine corso;<br />

— l’attività si è svolta regolarmente senza interruzioni secondo<br />

il calendario didattico depositato dall’ente;<br />

— l’attività di stage svolta per un n. di 360 ore si è svolta in<br />

più fasi,<br />

la prima nel Trentino presso realtà aziendali a carattere<br />

multinazionale (Spumantificio Rotari dove si è illustrato le varie<br />

fasi di produzione e le tecniche di vinificazione; Mondomelinda<br />

per la lavorazione <strong>della</strong> mela, dalla produzione nei fruttiferi, al<br />

sistema di lavorazione nei magazzini specializzati, alla nostra<br />

tavola;<br />

segheria Veneziana; Caseificio Sociale con illustrazione<br />

del sistema di lavorazione del formaggio; Trentingrana; Macelleria<br />

Corrà dove verrà spiegata la produzione dello Speck Trentino<br />

e <strong>della</strong> Morta<strong>della</strong>);<br />

la seconda nella Sila Catanzarese presso aziende del settore;<br />

la terza si è svolta presso l’azienda partner del progetto la<br />

Società Cooperativa Form Service in Catanzaro.<br />

DECRETO n. 13657 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/2004 2 a anticipazione a favore <strong>della</strong> Società Cooperativa<br />

Form Service.<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

Che con D.D.G. n. 833 del 30 gennaio 2004, è stato indetto<br />

bando pubblico per la presentazione di progetti afferenti al sistema<br />

di Istruzione per Formazione Tecnica Superiore e contestualmente<br />

sono approvati il disciplinare tecnico e i relativi atti<br />

amministrativi.<br />

Che a seguito di bando pubblico di cui al decreto n. 833 del 30<br />

gennaio 2004 è stata approvata con D.D.G. n. 13656 del 13<br />

agosto 2004 la graduatoria provvisoria relativa alla Formazione<br />

Superiore di 2 o e3 o livello misura 3.7 azione «a».<br />

CHE con D.D.G. n. 16993 del 19/10/2004, è stata approvata la<br />

graduatoria definitiva dei progetti di 2 o e3 o livello post diploma/<br />

post Laurea.<br />

Che consequenzialmente, con i soggetti assegnatari, sono state<br />

sottoscritte le convenzioni, registrate presso il competente ufficio<br />

<strong>regionale</strong>.


22554<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99, recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21 giugno 1999, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regolamento<br />

(CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali.<br />

Vista la decisione (CE) n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione europea, del POR <strong>Calabria</strong>.<br />

Rilevato che il Complemento di programmazione del POR<br />

<strong>Calabria</strong> – Ob. 1 2000/2006, esaminato dal Comitato di Sorveglianza<br />

in data 12 luglio 2001, è stato approvato con D.G.R. n.<br />

745 del 21 agosto 2001.<br />

VISTA la Deliberazione di G.R. n. 549 del 18/6/2002, con la<br />

quale si affidano al Dipartimento 10 (Istruzione e Cultura), la<br />

gestione e la responsabilità amministrativa degli interventi relativi<br />

alla Misura 3.7, in linea con la creazione di un adeguato e<br />

coerente sistema di gestione amministrativa e di spesa e l’identificazione<br />

del Centro di responsabilità amministrativa relativamente<br />

al capitolo di bilancio 3421107, corrispondente alla Misura<br />

3.7 del POR <strong>Calabria</strong>, dell’istruzione.<br />

Considerato che la Società cooperativa Form Service – Lamezia<br />

Terme (CZ) con sede in Via dei Mille, 160, a seguito di<br />

stipula <strong>della</strong> relativa convenzione n. 4959 del 10/3/2005 ha comunicato,<br />

con nota acquisita al protocollo n. 422 dell’8/3/2006<br />

del corso per «Esperto in gestione musei naturalistici, aree di<br />

interesse naturale e centri di educazione ambientale» ha comunicato<br />

il raggiungimento del 50% delle ore svolte.<br />

ACCERTATO, per le motivazioni sopra addotte, che la Società<br />

cooperativa Form Service – Lamezia Terme (CZ) con sede<br />

in Via dei Mille – si sono realizzate le condizioni stabilite, in<br />

base all’art. 2 <strong>della</strong> convenzione repertorio n. 4959 del 10/3/2005<br />

per la liquidazione dell’anticipazione pari al 40% Piano Alta Formazione<br />

2003/2004 del 2 o anticipo 40% – per un importo pari ad<br />

c 108.000,00.<br />

Considerato che la Società Cooperativa Form Service con sede<br />

in Via dei Mille, 160, Lamezia Terme (CZ) ha rendicontato l’attività<br />

del corso cod. 88 in data 17 luglio 2006.<br />

Considerato che la Società cooperativa Form Service – Lamezia<br />

Terme (CZ) ha presentato richiesta per la seconda anticipazione<br />

del corso suddetto con nota acquisita al protocollo n. 422<br />

dell’8/3/2006 allegando polizza fideiussoria n. 2005NP012356<br />

sottoscritta con l’agenzia Finword S.p.A. di Roma supportata<br />

dalle fatture relative alla prima anticipazione, nonché da specifica<br />

relazione finanziaria sull’utilizzo delle somme accreditate<br />

con elenco dei creditori da soddisfare.<br />

Ritenuto di dover approvare il verbale di verifica amministrativa<br />

contabile redatto tra le parti a firma del dirigente di servizio<br />

dott. Emilio Mastroianni e il delegato <strong>della</strong> Società cooperativa<br />

Form Service – Signora Manuela Fera nonché il verbale di risultato<br />

del progetto, parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 «con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente di settore 41 tutti i<br />

provvedimenti <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> spesa».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 145 dell’1/7/2005 «conferimento incarico<br />

Dirigente di settore 41 al dr. Luigi Mamone».<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del ruolo di responsabile di<br />

Misura, per la Misura in argomento.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO il decreto 354 del 21 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.<br />

VISTA la Legge 34/2002 e s.m.e.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTO l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16810 dell’11/11/2005 con il quale è stato<br />

affidato l’incarico di Dirigente del Servizio Università e Alta<br />

Formazione al Dott. Emilio Mastroianni.<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente anche in qualità di responsabile di<br />

misura;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che s’intendono qui<br />

integralmente riportate:<br />

1. È liquidato l’importo di c 108.000,00 a favore <strong>della</strong> Società<br />

cooperativa Form Service – Lamezia Terme (CZ) con sede in Via<br />

dei Mille, 160 C.F./P.Iva 02421680790 a valere sull’impegno n.<br />

2122 del 19/5/2005 per anticipazione 40% – formazione superiore<br />

ed universitaria – post diploma/post laurea 2003/2004.<br />

2. La Ragioneria generale è autorizzata ad emettere i relativi<br />

mandati di pagamento a favore <strong>della</strong> Società cooperativa Form<br />

Service – Lamezia Terme (CZ).<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Assessorato alla formazione professionale<br />

Settore Formazione Professionale<br />

ed orientamento<br />

Verbale amministrativo contabile – Corso cod. 88 Asse III<br />

Ob. 1 Misura 3.7 Ente: Società Cooperativa Form Service<br />

Arl POR – <strong>Calabria</strong> (annualità 2003-2004).<br />

L’anno duemilasei, il giorno 17 del mese di luglio, nei locali<br />

dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione di Catanzaro<br />

si è concluso il procedimento amministrativo concernente la verifica<br />

amministrativo-contabile del corso indicato in epigrafe


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22555<br />

svolto dall’azienda Societa Cooperativa Form Service Arl, aggiudicatario<br />

del relativo progetto formativo realizzato in esecuzione<br />

<strong>della</strong> convezione rep. n. 4959 del 10/3/2005 stipulata con<br />

la Regione <strong>Calabria</strong> – Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione.<br />

Al procedimento di verifica, espletato sulla base degli elementi<br />

contenuti nel piano finanziario allegato alla convenzione,<br />

ha partecipato la Sig.ra Fera Manuela nata a Catanzaro il 22/6/<br />

1978, all’uopo delegata a rappresentare l’Ente Società Cooperativa<br />

Form Service Arl.<br />

Dall’esame <strong>della</strong> documentazione contabile prodotta a consuntivo<br />

dall’Ente e tenuto conto delle valutazioni espresse dal<br />

Servizio Ispettivo in sede di accertamento tecnico-didattico,<br />

sono emerse le sotto indicate risultanze, dettagliatamente riportate<br />

nelle schede inerenti alle singole voci di spesa che, unitamente<br />

alla scheda riassuntiva «allegato I», formano parti integranti<br />

del presente verbale.<br />

A) Spese «riconosciute pagate»:<br />

Categoria «A»: Personale Docente/Codoc./<br />

Tutors/Coordin. c 51.100,32 (1)<br />

Note<br />

Categoria «B»: Partecipanti c 3.491,13<br />

Categoria «C»: Funzionamento e gestione c 26.308,25 (2)<br />

Categoria «D»: Spese di stage c 13.928,40<br />

Categoria «E»: Altre spese c 26.076,75<br />

(1) Nell’ambito di tale macrovoce di spesa non sono suscettibili<br />

di applicazione le disposizioni di cui al decreto Legislativo n.<br />

276 del 10/9/2003 per le seguenti ragioni: a) la scheda finanziaria<br />

allegata alla convenzione ha previsto per gli incarichi di<br />

docenza, tutoraggio e coordinamento, espressamente «contratti<br />

d’opera» (ex art. 2222 e ss. del e.e.), debitamente stipulati tra le<br />

parti; b) in ogni caso il periodo stabilito per l’esecuzione delle<br />

prestazioni (e quindi la durata di ogni singola locatio operis) è<br />

anteriore all’entrata in vigore (24/10/2003) del citato decreto<br />

Lgs. n. 276 del 2003.<br />

Precisazioni<br />

In ordine a tale seconda fattispecie di spese (riconosciute impegnate)<br />

l’azienda Società Cooperativa Form Service Arl con la<br />

sottoscrizione del presente verbale si impegna ad effettuare entro<br />

giorni 30 (trenta) dall’accredito <strong>della</strong> seconda trance del finanziamento,<br />

i pagamenti a favore dei creditori aventi diritto e ad<br />

esibire tempestivamente al competente Ufficio di questo Servizio<br />

i relativi titoli di spesa in originale per il conseguente consueto<br />

annullamento, ciò anche ai fini dello svincolo delle polizze<br />

fidejussorie a suo tempo presentate a garanzia delle anticipazioni<br />

finanziarie (intermedie) erogate.<br />

La medesima sottoscrizione assume, altresì, valore di dichiarazione<br />

liberatoria nei confronti <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> e dell’Ente<br />

delegato erogatore da qualsiasi responsabilità che dovesse<br />

derivare da ritardi od omissione degli anzidetti pagamenti, segnalandosi<br />

al riguardo che l’eventuale inadempimento (totale o<br />

parziale) costituisce violazione degli obblighi convenzionalmente<br />

assunti dall’azienda Società Cooperativa Form Service<br />

Arl nella qualità di soggetto interlocutore nei confronti <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Riepilogo situazione finanziaria:<br />

Finanziamento assegnato (quota pubblica+quota privata): c<br />

300.000,00 così distribuito:<br />

A. Quota a carico finanziamento pubblico Regione <strong>Calabria</strong><br />

= 90% c 270.000,00<br />

B. Quota a carico finanziamento privato – cofinanziamento =<br />

10% c 30,000,00<br />

Anticipazioni erogate dalla Regione <strong>Calabria</strong> Totale c<br />

108.000,00<br />

Dalle risultanze <strong>della</strong> verifica amministrative-contabile, tenuto<br />

conto delle anticipazioni erogate (c 108.000.00) dalla Regione<br />

<strong>Calabria</strong> a titolo di prima tranche delle Spese «riconosciute<br />

pagate» per c 120.904,85 (centoventimilanovecentoquattro/85)<br />

e delle Spese «riconosciute impegnate» per c 179.095,15 (centosettantanovemilanovantacinque/15)<br />

si dà atto che a favore dell’Ente<br />

Società Cooperativa Form Service a r.l. è emerso un saldo<br />

finale di c 192.000,00 (centonovantaduemila/00), di cui<br />

108.000,00 (centottomila/00) a titolo di seconda tranche e<br />

54.000,00 (cinquantaquattromila/00) a titolo di saldo imputabili<br />

alla Regione <strong>Calabria</strong> ed c 30.000,00 (trentamila/00) quota cofinanziamento<br />

a carico dell’ente.<br />

Si dà atto altresì, che i pagamenti relativi ai titoli di spese (leu.<br />

sub a) indicati nella colonna «riconosciuto pagato» di cui alla<br />

precitata scheda contabile, risultano effettivamente sostenuti dall’Ente<br />

e debitamente quietanzati dai percettori.<br />

Form Service<br />

Soc. Coop. di Formazione e Servizi<br />

L’Amministratore Unico<br />

F.to: Illeggibile<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Istruzione, Beni Culturali<br />

e Ricerca Scientifica e Tecnologica<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr. Emilio Mastroianni<br />

Verbale di risultato corso cod. 88 Asse III ob. 1 misura 3.7<br />

Ente: Società Cooperativa Form Service Arl POR – <strong>Calabria</strong><br />

(annualità 2003-2004).<br />

L’anno duemilasei, il giorno diciassette del mese di luglio nei<br />

locali dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione di Catanzaro<br />

si è concluso il procedimento amministrativo concernente<br />

la verifica amministrativo-contabile del corso indicato in<br />

epigrafe svolto dall’azienda Società Cooperativa Form Service<br />

Arl aggiudicatario del relativo progetto formativo realizzato in<br />

esecuzione <strong>della</strong> convezione rep. n. 4959 del 10/3/2005 stipulata<br />

con la Regione <strong>Calabria</strong> – Assessorato Regionale alla Pubblica<br />

Istruzione.<br />

Al procedimento di Collaudo ha partecipato la Sig.ra Fera Manuela<br />

nata a Catanzaro il 22/6/1978, all’uopo delegata a rappresentare<br />

l’Ente Società Cooperativa Form Service Arl.<br />

In esito a detto procedimento di collaudo utilizzando tutti i<br />

riscontri cartacei prodotti dall’ente si dà atto a quanto segue:


22556<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

— sono state svolte 1152 su 1200 ore di formazione previste;<br />

— hanno presentato domanda n. 35 allievi di cui 15 + 3 uditori<br />

ammessi al corso;<br />

— l’attività si è svolta regolarmente fino ad oggi senza interruzioni<br />

secondo il calendario didattico depositato dall’ente;<br />

— l’ente ha avuto erogato l’importo di c 108.000,00 come<br />

prima anticipazione;<br />

—adoggi risultano sostenute spese pagate per c 120.904,85<br />

ed impegnate somme per c 179.095,15;<br />

— l’attività di stage per ore 312 sulle complessive 360 si è<br />

svolta in più fasi, la prima in Campania presso L’Università di<br />

Napoli Federico II ed realtà sia aziendali a carattere multinazionale<br />

che presso musei naturalistici, le altre presso l’Università<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>, altre in visita a Sersale nelle «Valli Cupe», a Cessaniti<br />

(VV) presso le grotte, sul Pollino, nella riserva Marina di<br />

Isola Capo Rizzuto. In Trentino presso musei naturalistici a rilevanza<br />

europea.<br />

— Abbruzzese Antonio – Via Simonetti 9 Corigliano Calabro<br />

(CS)<br />

— Aloise Lorenzo – Via L. Prato 7 Casole Bruzio (CS)<br />

— Barberio Giovanna – Via XX Settembre 56 San Giovanni<br />

in Fiore (CS)<br />

— Caparelli Maria Carmela – Via Giovanni XXIII 159 Mottafollone<br />

(CS)<br />

— Fera Daniel – Via Piano Pietra 14 Chiaravalle C.le (CZ)<br />

— Fragola Elisa Via Pianette 14 Strongoli (KR)<br />

—DePasquale Elena – Via Pitagora 2 Scandale (KR)<br />

— Odoguardi Rosalba – Via A. Manzoni 23 Trebisacce (CS)<br />

— Gatto Mara – Via Montegrappa 39 Cosenza<br />

— Mazzei Francesca – Via XX Settembre 91 88046 Lamezia<br />

Terme (CZ)<br />

— Mendicelli John – Corso Umberto I 106 87050 Casole<br />

Bruzio (CS)<br />

— Mazzei Annunziata – Via Popilia 320 87100 Cosenza<br />

— Sansone Ida – Via S. Pantaleo 3 87027 Paola<br />

Si dà atto delle relazioni presentate a suo tempo che si allega.<br />

Per l’Ente<br />

Form Service<br />

Coop. di Formazione e Servizi<br />

L’Amministratore Unico<br />

F.to: Illeggibile<br />

Per la Regione <strong>Calabria</strong><br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr. Emilio Mastroianni<br />

DECRETO n. 13659 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.7 Az. «A» – Formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea<br />

2003/2004 2 a anticipazione a favore dell’Associazione Centri<br />

Beni Culturali di Reggio <strong>Calabria</strong>.<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

Che con deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 392 del 27/5/<br />

2003, è stato indetto avviso di bando per la presentazione di progetti<br />

afferenti al sistema di Istruzione per Formazione Tecnica<br />

Superiore e contestualmente sono approvati il disciplinare tecnico<br />

e i relativi atti amministrativi.<br />

Che a seguito di bando pubblico di cui al decreto n. 833 del 30<br />

gennaio 2004 è stata approvata dall’apposita commissione di valutazione<br />

la graduatoria relativa alla Formazione Superiore di 2 o<br />

e3 o livello misura 3.7 azione «a».<br />

Che con D.D.G. n. 13656 del 13 agosto 2004 è stato preso atto<br />

<strong>della</strong> suddetta graduatoria.<br />

Che con D.D.G. n. 16993 del 19/10/2004 è stata approvata la<br />

graduatoria definitiva dei progetti di 2 o e3 o livello Post diploma/<br />

post Laurea.<br />

Che conseguenzialmente, con i soggetti assegnatari, sono state<br />

sottoscritte le convenzioni, registrate presso il competente ufficio<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99, recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21 giugno 1999, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regolamento<br />

(CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali.<br />

Vista la decisione (CE) n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione europea, del POR <strong>Calabria</strong>.<br />

Rilevato che il Complemento di programmazione del POR<br />

<strong>Calabria</strong> – Ob. 1 2000/2006, esaminato dal Comitato di Sorveglianza<br />

in data 12 luglio 2001, è stato approvato con D.G.R. n.<br />

745 del 21 agosto 2001.<br />

VISTA la Deliberazione di G.R. n. 549 del 18/6/2002, con la<br />

quale si affidano al Dipartimento 10 (Istruzione e Cultura), la<br />

gestione e la responsabilità amministrativa degli interventi relativi<br />

alla Misura 3.7, in linea con la creazione di un adeguato e<br />

coerente sistema di gestione amministrativa e di spesa e l’identificazione<br />

del Centro di responsabilità amministrativa relativamente<br />

al capitolo di bilancio 3421107, corrispondente alla Misura<br />

3.7 del POR <strong>Calabria</strong>, dell’istruzione.<br />

Considerato che l’Associazione Centro Beni Culturali con<br />

sede in Reggio <strong>Calabria</strong> Via Sbarre Centrali 516 a seguito di<br />

stipula <strong>della</strong> relativa convenzione ha comunicato, con nota acquisita<br />

al protocollo n. 1115 del 17/7/2006 ha richiesto il secondo<br />

anticipo del corso per «Esperto nella gestione dei servizi turistico<br />

Culturali» così come previsto dall’art. 2 <strong>della</strong> convenzione,<br />

per un importo di 72.000,00.


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22557<br />

ACCERTATO, per le motivazioni sopra addotte, che per l’Associazione<br />

Centro Beni Culturali si sono realizzate le condizioni<br />

stabilite, in base all’art. 2 <strong>della</strong> convenzione repertorio n. 4961<br />

del 10/3/2005 per la liquidazione del secondo acconto pari al<br />

40% Piano Alta Formazione 2003/2004 – per un importo pari ad<br />

c 72.000,00, allegando polizza fidejussoria n. 59897848 emessa<br />

da RAS Assicurazioni Agenzia di Reggio <strong>Calabria</strong> il 28/6/06,<br />

supportata dalle fatture relative alla prima anticipazione, nonché<br />

da specifica relazione finanziaria sull’utilizzo delle somme accreditate<br />

con elenco dei creditori da soddisfare.<br />

Ritenuto di dover approvare il verbale di verifica amministrativa<br />

contabile redatto tra le parti a firma del dirigente di servizio<br />

dott. Emilio Mastroianni e il legale rappresentante dell’Associazione<br />

Centro Beni Culturali nonché il verbale di risultato del<br />

progetto, parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 «con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente di settore 41 tutti i<br />

provvedimenti <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> spesa».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 145 dell’1/7/2005 «conferimento incarico<br />

Dirigente di settore 41 al dr. Luigi Mamone».<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 29 giugno 1999, e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del ruolo di responsabile di<br />

Misura, per la Misura in argomento.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTA la Legge 34/2002 e s.m.e.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTO l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16810 dell’11/11/2005 con il quale è stato<br />

affidato l’incarico di Dirigente del Servizio Università e Alta<br />

Formazione al Dott. Emilio Mastroianni.<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente anche in qualità di responsabile di<br />

misura;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che s’intendono qui<br />

integralmente riportate:<br />

1. È liquidato l’importo di c 72.000,00 a favore l’Associazione<br />

Centro Beni Culturali con sede in Reggio <strong>Calabria</strong> via<br />

Sbarre Centrali 516 partita Iva 01454750801 a valere sull’impegno<br />

n. 2130 del 19/5/2005 per anticipazione 40% – formazione<br />

superiore ed universitaria – post diploma/post laurea 2003/<br />

2004.<br />

2. La Ragioneria generale è autorizzata ad emettere i relativi<br />

mandati di pagamento a favore dell’Associazione Centro Beni<br />

Culturali con sede in Reggio <strong>Calabria</strong> via Sbarre Centrali 516.<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Dipartimento 11<br />

Istruzione, Beni culturali<br />

e Ricerca scientifica e Tecnologica<br />

Beni culturali<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

Verbale di Verifica amministrativo-contabile Corso cod.<br />

94 Asse III ob. 1 misura 3.7 a–Progetto n. 22272 – Ente<br />

Agenzia Formativa Centro Beni Culturali di Reggio <strong>Calabria</strong><br />

– POR – <strong>Calabria</strong> (annualità 2003-2004).<br />

L’anno duemilasei, il giorno nove giugno nel locali dell’Assessorato<br />

Regionale alla Pubblica Istruzione di Catanzaro si è<br />

concluso il procedimento amministrativo concernente la verifica<br />

amministrativo-contabile <strong>della</strong> prima tranche erogata per il corso<br />

indicato in epigrafe «Esperti nella gestione dei servizi turisticoculturali»,<br />

Anno Formativo 2003-2004, svolto dal soggetto gestore<br />

Agenzia Formativa Centro Beni Culturali, aggiudicatario<br />

del relativo progetto formativo realizzato in esecuzione <strong>della</strong><br />

convezione rep. n. 4961 del 10/3/2005 stipulata con la Regione<br />

<strong>Calabria</strong> – Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione. Al<br />

procedimento di verifica, espletato sulla base degli elementi contenuti<br />

nel piano finanziario allegato alla convenzione, ha partecipato<br />

il sig. Antonio Diano rappresentante legale l’Ente Agenzia<br />

Formativa Centro Beni Culturali.<br />

Dall’esame <strong>della</strong> documentazione contabile prodotta per la<br />

rendicontazione <strong>della</strong> prima tranche erogata all’Ente, sono<br />

emerse le sotto indicate risultanze, dettagliatamente riportate<br />

nelle schede inerenti alle singole voci di spesa che, unitamente<br />

alla scheda riassuntiva «allegato I», formano parte integrante del<br />

presente verbale.<br />

A) Spese «riconosciute pagate»:<br />

Categoria «A»: Personale Docente/Codoc./<br />

Tutors/Coordin. c 48.795,00<br />

Note<br />

Categoria «B»: Partecipanti c 1.268,10<br />

Categoria «C»: Funzionamento e gestione c 26.300,35<br />

Categoria «D»: Spese di stage c 5.015,77<br />

Categoria «E»: Altre spese c 7.273,67<br />

Totale spese «riconosciute pagate»: c 88.652,89<br />

(1) Nell’ambito di tale macrovoce di spesa non sono suscettibili<br />

di applicazione le disposizioni di cui al decreto Legislativo n.<br />

276 del 10/9/2003 per le seguenti ragioni: a) la scheda finanziaria<br />

allegata alla convenzione ha previsto per gli incarichi di<br />

docenza, tutoraggio e coordinamento, espressamente «contratti<br />

d’opera» (ex art. 2222 e ss. del e.e.), debitamente stipulati tra le<br />

parti; b) in ogni caso il periodo stabilito per l’esecuzione delle


22558<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

prestazioni (e quindi la durata di ogni singola locatio operis) è<br />

anteriore all’entrata in vigore (24/10/2003) del citato decreto<br />

Lgs. n. 276 del 2003.<br />

B) Spese «riconosciute impegnate»:<br />

Categoria «A»: Personale Docente/Codoc./<br />

Tutors/Coordin. c 28.962,66<br />

Categoria «B»: Partecipanti c 2.912,19<br />

Categoria «C»: Funzionamento e gestione c 7.776,32<br />

Categoria «D»: Spese di stage c 58.995,59<br />

Categoria «E»: Altre spese c 12.700,35<br />

Totale spese «riconosciute impegnate» c 111.347,11<br />

C) Spese non riconosciute: nessuna<br />

Riepilogo situazione finanziaria:<br />

Finanziamento assegnato (POR FSE ): c 180.000,00<br />

Totale riconosciuto: a) + b) = c 200.000,00, di cui:<br />

— Quota a carico POR FSE = c 180.000,00<br />

— Quota a carico dell’agenzia Centro Beni Culturali = c<br />

20.000,00 (coofinanziamento 10% di a+b)<br />

Anticipazioni erogate: I tranche a valere sul POR FSE: c<br />

72.000,00.<br />

L’anno duemilasei, il giorno nove del mese di giugno, nei locali<br />

dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione di Catanzaro<br />

si è concluso il procedimento amministrativo concernente<br />

la verifica amministrativo-contabile del corso indicato in<br />

epigrafe svolto dall’azienda Associazione Centro Beni Culturali<br />

aggiudicatario del relativo progetto formativo realizzato in esecuzione<br />

<strong>della</strong> convezione rep. n. 4961 del 10/3/2005 stipulata<br />

con la Regione <strong>Calabria</strong> – Assessorato Regionale alla Pubblica<br />

Istruzione.<br />

Al procedimento di Collaudo ha partecipato il sig. Antonio<br />

Diano nato a Reggio <strong>Calabria</strong> il 10/12/1968 rappresentante legale<br />

Associazione Centro Beni Culturali.<br />

In esito a detto procedimento di collaudo utilizzando tutti i<br />

riscontri cartacei prodotti dall’ente si dà atto a quanto segue:<br />

— sono state svolte 1200 su 1200 ore di formazione previste<br />

— hanno presentato domanda n. 45 allievi di cui 14 ammessi<br />

al corso;<br />

— sono stati ammessi ed hanno superato le prove previste<br />

dagli esami finali numero 14 allievi come risulta dal verbale<br />

degli esami di fine corso;<br />

— l’attività si è svolta regolarmente senza interruzioni secondo<br />

il calendario didattico depositato dall’ente;<br />

— l’attività di stage svolta per un n. di 360 ore si è svolta in<br />

più fasi;<br />

— Azienda Agricola Laura Rossi;<br />

— Coop. Nuovi Orizzonti;<br />

—Travel Bus S.r.l.<br />

Agli stage hanno partecipato i sottonotati allievi:<br />

Dalle risultanze <strong>della</strong> verifica amministrative-contabile tenuto<br />

conto delle anticipazioni erogate dalla Regione <strong>Calabria</strong> a titolo<br />

di prima anticipazione in data 23/12/2005 ammontanti a c<br />

72.000,00 si autorizza l’erogazione all’agenzia formativa Centro<br />

Beni Culturali <strong>della</strong> seconda tranche prevista nella convenzione<br />

stipulata rep. 4961 del 10/3/2005 ed ammontante a c 72.000,00.<br />

Si dà atto, altresì, che i pagamenti relativi ai titoli di spese<br />

risultano effettivamente sostenute dall’Ente e debitamente quietanzati<br />

dai percettori.<br />

L’Ente Gestore<br />

Associazione Centro Beni Culturali<br />

CE.BE.C.<br />

F.to: Illeggibile<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Istruzione, beni culturali e<br />

ricerca scientifica e tecnologica<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr. Emilio Mastroianni<br />

Verbale di risultato Corso cod. 94 Asse III ob. 1 misura 3.7<br />

– Ente: Associazione Centro Beni Culturali POR – <strong>Calabria</strong><br />

(annualità 2003-2004)<br />

N.<br />

Cognome e<br />

Nome<br />

Data e luogo di<br />

nascita<br />

1 Cicciù Pamela RC 26/10/1982<br />

2<br />

Manglaviti<br />

Maria Rita<br />

RC 25/6/1982<br />

3 Turiano Angelo RC 12/4/1982<br />

4 Pavone Bruno RC 1/2/1984<br />

5<br />

Bruzzaniti<br />

Serena<br />

RC 29/8/1982<br />

6 Mauro Iolanda RC 10/9/1980<br />

7 Neri Paolo RC 21/2/1977<br />

8<br />

Praticò<br />

Giovanna<br />

RC 02/02/1977<br />

9 Lauro Carlo RC 30/10/1985<br />

Residenza<br />

Via Cartisano n.<br />

14 89066 RC<br />

ViaTemesa n.<br />

37 89132 RC<br />

Via Naz.le<br />

Pellaro n. 351<br />

89066 RC<br />

Via Sbarre Sup.<br />

Dir. Marconi n.<br />

14 89132 RC<br />

Via Mercalli,<br />

109 89128 RC<br />

Villaggio<br />

Arghillà Sud, 5<br />

89053 RC<br />

R. Villari n. 8<br />

89018 Villa San<br />

Giovanni<br />

ViaS.Sperato<br />

VII Trav. n. 14<br />

RC<br />

ViaS.Lucia<br />

37/B 89124<br />

(RC)


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22559<br />

N.<br />

Cognome e<br />

Nome<br />

10 Mazzà Ivana<br />

11<br />

Modafferi<br />

Vittoria<br />

Data e luogo di<br />

nascita<br />

Taurianova 28/<br />

2/1978<br />

RC 22/2/1976<br />

12 Fio Pasquale RC 25/9/1981<br />

13 Latella Olga RC 29/3/1980<br />

14<br />

Romeo<br />

Filocamo<br />

Valentina<br />

Per l’Ente<br />

Associazione Centro Beni C.li<br />

F.to: Illeggibile<br />

RC 17/2/1979<br />

DECRETO n. 13661 del 23 ottobre 2006<br />

Residenza<br />

R. Villari n. 8<br />

89018 Villa San<br />

Giovanni<br />

ViaS.Anna II<br />

Tr. Dir.<br />

Gangemi, 16<br />

89100 RC<br />

ViaS.Sperato<br />

48/A 89133 RC<br />

Via Saracinello<br />

Ravagnese<br />

54/D 89067 RC<br />

Via Filippini,<br />

19 Reggio<br />

<strong>Calabria</strong><br />

Per la Regione <strong>Calabria</strong><br />

Il Dirigente di Servizio<br />

Dr. Emilio Mastroianni<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Annualità 2002/2003 Misura<br />

3.7 Azione «A» – Formazione superiore ed universitaria seconda<br />

anticipazione a favore dell’Agenzia Formativa Nuove<br />

Idee con sede in Reggio <strong>Calabria</strong>.<br />

PREMESSO<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

Che con D.D.G. n. 833 del 30 gennaio 2004, è stato indetto<br />

bando pubblico per la presentazione di progetti afferenti al sistema<br />

di Istruzione per Formazione Tecnica Superiore e contestualmente<br />

sono approvati il disciplinare tecnico e i relativi atti<br />

amministrativi.<br />

Che a seguito di bando pubblico di cui al decreto n. 833 del 30<br />

gennaio 2004 è stata approvata con D.D.G. n. 13656 del 13<br />

agosto 2004 la graduatoria provvisoria relativa alla Formazione<br />

Superiore di 2 o e3 o livello misura 3.7 azione «a».<br />

CHE con D.D.G. n. 16993 del 19/10/2004, è stata approvata la<br />

graduatoria definitiva dei progetti di 2 o e3 o livello Post diploma/<br />

post Laurea.<br />

Che conseguenzialmente, con i soggetti assegnatari, sono state<br />

sottoscritte le convenzioni, registrate presso il competente ufficio<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong> del 21/<br />

6/99, recante disposizioni generali sui fondi strutturali.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1783/99 del Parlamento europeo<br />

e del <strong>Consiglio</strong> del 21 giugno 1999, relativo al Fondo Sociale<br />

Europeo.<br />

Visto il Regolamento (CE) n. 1685/2000 <strong>della</strong> Commissione<br />

del 28/7/2000, recante disposizioni di applicazione del Regolamento<br />

(CE) n. 1260/99 del <strong>Consiglio</strong>, per quanto l’ammissibilità<br />

delle spese concernenti le operazioni cofinanziate dai fondi strutturali.<br />

Vista la decisione (CE) n. 2345 dell’8/8/2000 relativa all’approvazione<br />

da parte <strong>della</strong> Commissione europea, del POR <strong>Calabria</strong>.<br />

Rilevato che il Complemento di programmazione del POR<br />

<strong>Calabria</strong> – Ob. 1 2000/2006, esaminato dal Comitato di Sorveglianza<br />

in data 12 luglio 2001, è stato approvato con D.G.R. n.<br />

745 del 21 agosto 2001.<br />

VISTA la Deliberazione di G.R. n. 549 del 18/6/2002, con la<br />

quale si affidano al Dipartimento 10 (Istruzione e Cultura), la<br />

gestione e la responsabilità amministrativa degli interventi relativi<br />

alla Misura 3.7, in linea con la creazione di un adeguato e<br />

coerente sistema di gestione amministrativa e di spesa e l’identificazione<br />

del Centro di responsabilità amministrativa relativamente<br />

al capitolo di bilancio 3421107, corrispondente alla Misura<br />

3.7 del POR <strong>Calabria</strong>, dell’istruzione.<br />

Considerato che l’Agenzia Formativa Nuove Idee con sede in<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> via Borgata Giardini Traversa terza n. 14 a seguito<br />

di stipula <strong>della</strong> relativa convenzione n. 4960 del 10/3/2005<br />

ha comunicato, con nota acquisita al protocollo n. 1114 del 17/<br />

7/06 la richiesta di secondo acconto allegando polizza fideiussoria<br />

n. 59896847 sottoscritta con l’agenzia RAS Assicurazioni<br />

di Reggio <strong>Calabria</strong>, supportata dalle fatture relative alla prima<br />

anticipazione, nonché da specifica relazione finanziaria sull’utilizzo<br />

delle somme accreditate con elenco dei creditori da soddisfare.<br />

ACCERTATO, per le motivazioni sopra addotte, che per<br />

l’Agenzia Formativa Nuove Idee – si sono realizzate le condizioni<br />

stabilite, in base all’art. 2 <strong>della</strong> convenzione per la liquidazione<br />

<strong>della</strong> seconda anticipazione pari al 40% Piano Alta Formazione<br />

2003/2004 per un importo pari ad c 108.000,00.<br />

Ritenuto di dover approvare il verbale di verifica amministrativa<br />

contabile redatto tra le parti a firma del dirigente di servizio<br />

dott. Emilio Mastroianni e il presidente dell’Agenzia Formativa<br />

Nuove Idee nonché il verbale di risultato del progetto, parti integranti<br />

e sostanziali del presente provvedimento.<br />

VISTO il D.D.G. n. 934 del 15/2/2006 «con il quale si attribuisce<br />

alla diretta competenza del dirigente di settore 41 tutti i<br />

provvedimenti <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> spesa».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 145 dell’1/7/2005 «conferimento incarico<br />

Dirigente di settore 41 al dr. Luigi Mamone».<br />

VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive<br />

modifiche ed integrazioni.<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13 maggio 1996, n. 7.<br />

VISTO l’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale 4 febbraio 2002, n. 8.<br />

ATTESA la vacanza pro-tempore del ruolo di responsabile di<br />

Misura, per la Misura in argomento.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante «adeguamento<br />

delle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.Lgs.<br />

29/93 e successive integrazioni e modificazioni».<br />

VISTO il decreto 354 del 21 giugno 1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale recante «separazione dell’attività amministrativa<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione», rettificato<br />

con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/2000.


22560<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTA la Legge 34/2002 e s.m.e.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTO l’art. 4 <strong>della</strong> L.R. 19/2001.<br />

VISTO il D.D.G. n. 16810 dell’11/11/2005 con il quale è stato<br />

affidato l’incarico di Dirigente del Servizio Università e Alta<br />

Formazione al Dott. Emilio Mastroianni.<br />

Su espressa dichiarazione di legittimità e regolarità del presente<br />

atto, resa dal dirigente anche in qualità di responsabile di<br />

misura;<br />

DECRETA<br />

Per le motivazioni di cui in premessa, che s’intendono qui<br />

integralmente riportate:<br />

1. È liquidato l’importo di c 108.000,00 secondo acconto a<br />

favore dell’Agenzia Formativa Nuove Idee partita Iva n.<br />

02141360806 a valere sull’impegno n. 2122 del 19/5/2005 per<br />

anticipazione 40% – formazione superiore ed universitaria – post<br />

diploma/post laurea 2003/2004.<br />

2. La Ragioneria generale è autorizzata ad emettere i relativi<br />

mandati di pagamento a favore dell’Agenzia Formativa Nuove<br />

Idee con sede in Reggio <strong>Calabria</strong> via Borgata Giardini, traversa<br />

terza n. 14.<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott. Luigi F. Mamone<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Dipartimento 11<br />

Istruzione, beni culturali e ricerca scientifica e Tecnologica<br />

Beni culturali<br />

Verbale di verifica amministrativo-contabile Corso cod. 24<br />

Asse III ob. 1 misura 3.7 a–Progetto 22404 Ente: Agenzia<br />

Formativa Nuove Idee di Reggio <strong>Calabria</strong> – POR <strong>Calabria</strong><br />

(annualità 2003-2004)<br />

L’anno duemilasei, il giorno nove giugno, nei locali dell’Assessorato<br />

Regionale alla Pubblica Istruzione di Catanzaro si è<br />

concluso il procedimento amministrativo concernente la verifica<br />

amministrativo-contabile <strong>della</strong> prima tranche erogata per il corso<br />

indicato in epigrafe «Esperti nella gestione degli enti no profit»,<br />

Anno Formativo 2003-2004, svolto dal soggetto gestore Agenzia<br />

formativa nuove idee, aggiudicatario del relativo progetto formativo<br />

realizzato in esecuzione <strong>della</strong> convezione rep. n. 4960 del<br />

10/3/2005 stipulata con la Regione <strong>Calabria</strong> – Assessorato Regionale<br />

alla Pubblica Istruzione.<br />

Al procedimento di verifica, espletato sulla base degli elementi<br />

contenuti nel piano finanziario allegato alla convenzione,<br />

ha partecipato il sig. Antonio Diano rappresentante legale l’Ente<br />

Agenzia Formativa Nuove Idee.<br />

Dall’esame <strong>della</strong> documentazione contabile prodotta per la<br />

rendicontazione <strong>della</strong> prima tranche erogata all’Ente, sono<br />

emerse le sotto indicate risultanze, dettagliatamente riportate<br />

nelle schede inerenti alle singole voci di spesa che, unitamente<br />

alla scheda riassuntiva «allegato I», formano parte integrante del<br />

presente verbale.<br />

A) Spese «riconosciute pagate»:<br />

Categoria «A»: Personale Docente/Codoc./<br />

Tutors/Coordin. c 52.102,13<br />

Note<br />

Categoria «B»: Partecipanti c 7.706,93<br />

Categoria «C»: Funzionamento e gestione c 30.691,15<br />

Categoria «D»: Spese di stage c 9.193,10<br />

Categoria «E»: Altre spese c 10.206,38<br />

Totale spese «riconosciute pagate» c 109.899,69<br />

(1) Nell’ambito di tale macrovoce di spesa non sono suscettibili<br />

di applicazione le disposizioni di cui al decreto Legislativo n.<br />

276 del 10/9/2003 per le seguenti ragioni: a) la scheda finanziaria<br />

allegata alla convenzione ha previsto per gli incarichi di<br />

docenza, tutoraggio e coordinamento, espressamente contratti<br />

d’opera» (ex art. 2222 e ss. del e.e.), debitamente stipulati tra le<br />

parti; b) in ogni caso il periodo stabilito per l’esecuzione delle<br />

prestazioni (e quindi la durata di ogni singola locatio operis) è<br />

anteriore all’entrata in vigore (24/10/2003) del citato decreto<br />

Lgs. n. 276 del 2003.<br />

A) Spese «riconosciute impegnate»:<br />

Categoria «A»: Personale Docente/Codoc./<br />

Tutors/Coordin. c 67.183,23<br />

Categoria «B»: Partecipanti c 1.917,95<br />

Categoria «C»: Funzionamento e gestione c 15.792,79<br />

Categoria «D»: Spese di stage c 85.363,05<br />

Categoria «E»: Altre spese c 19.843,29<br />

Totale spese «riconosciute impegnate» c 190.100,31<br />

C) Spese non riconosciute: nessuna<br />

Riepilogo situazione finanziaria:<br />

Finanziamento assegnato (POR FSE ): c 270.000,00<br />

Totale riconosciuto: a) + b) = c 300.000,00, di cui:<br />

— Quota a carico POR FSE = c 270.000,00<br />

— Quota a carico dell’agenzia Nuove Idee = c 30.000,00<br />

(coofinanziamento 10% di a+b)<br />

Anticipazioni erogate: I tranche a valere sul POR FSE:<br />

c 108.000,00.<br />

Dalle risultanze <strong>della</strong> verifica amministrative-contabile, tenuto<br />

conto delle anticipazioni erogate dalla Regione <strong>Calabria</strong> il<br />

23/12/2005 a titolo di prima anticipazione ammontanti a c<br />

108.000,00, si autorizza l’erogazione all’agenzia formativa<br />

Nuove Idee <strong>della</strong> seconda tranche prevista nella convenzione stipulata<br />

rep. 4960 del 10/3/2005 ed ammontante a c 108.000,00.<br />

Si dà atto, altresì, che i pagamenti relativi ai titoli di spese<br />

risultano effettivamente sostenuti dall’Ente e debitamente quietanzati<br />

dai percettori.<br />

L’ente gestore<br />

F.to: Illeggibile<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr. Emilio Mastroianni


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22561<br />

REGIONE CALABRIA<br />

Istruzione, beni culturali<br />

e ricerca scientifica e tecnologica<br />

Verbale di risultato Corso cod. 24 asse III ob. 1 misura 3.7<br />

– Ente: Associazione Nuove Idee POR – <strong>Calabria</strong> (annualità<br />

2003-2004).<br />

L’anno duemilasei, il giorno nove del mese di giugno, nei locali<br />

dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione di Catanzaro<br />

si è concluso il procedimento amministrativo concernente<br />

la verifica amministrativo-contabile del corso indicato in<br />

epigrafe svolto dall’azienda Associazione Nuove Idee aggiudicatario<br />

del relativo progetto formativo realizzato in esecuzione<br />

<strong>della</strong> convezione rep. n. 4960 del 10/3/2005 stipulata con la Regione<br />

<strong>Calabria</strong> – Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione.<br />

Al procedimento di Collaudo ha partecipato il sig. Antonio<br />

Diano nato a Reggio <strong>Calabria</strong> il 10/12/1968 rappresentante legale<br />

Associazione Nuove Idee.<br />

In esito a detto procedimento di collaudo utilizzando tutti i<br />

riscontri cartacei prodotti dall’ente si dà atto a quanto segue:<br />

— sono state svolte 1200 su 1200 ore di formazione previste;<br />

— hanno presentato domanda n. 38 allievi di cui 15 ammessi<br />

al corso;<br />

— sono stati ammessi ed hanno superato le prove previste<br />

dagli esami finali numero 15 allievi come risulta dal verbale<br />

degli esami di fine corso;<br />

— l’attività si è svolta regolarmente senza interruzioni secondo<br />

il calendario didattico depositato dall’ente;<br />

— l’attività di stage svolta per un n. di 360 ore si è svolta in<br />

più fasi;<br />

— Centro Comunitario Agape;<br />

— Associazione Evelita;<br />

— Cooperativa Skinner;<br />

N.<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Cognome e<br />

Nome<br />

Costantino<br />

Maria Grazia<br />

Gatto Maria<br />

Antonia<br />

Iaria Elisa<br />

Romeo<br />

Licata Caruso<br />

Maria Lucia<br />

Morabito<br />

Marilena<br />

Morisani<br />

Pasquale<br />

Nicito<br />

Elisabetta<br />

Maria<br />

Data e luogo di<br />

nascita<br />

RC 15/3/1977<br />

RC 7/6/1971<br />

RC 4/6/1973<br />

RC 5/9/1978<br />

RC 23/12/1980<br />

Melito P.S. 28/<br />

5/1965<br />

RC 21/6/1980<br />

11 Nocera Daniela RC 31/5/1979<br />

12 Rossi Sonia<br />

13<br />

14<br />

Sergi Assunta<br />

Emilia<br />

Zampaglione<br />

Laura<br />

Cologna Veneta<br />

25/4/1973 VR<br />

RC 26/1/1968<br />

Melito P. Salvo<br />

30/6/1967<br />

15 Ficara Deborah RC 1/5/1975<br />

Residenza<br />

Via Boschicello<br />

n. 62 89133 RC<br />

Via Sbarre Sup.<br />

diramaz. Marconi<br />

8/C 89133<br />

RC<br />

Via Ciccarello,<br />

22/L sc. D<br />

89100 RC<br />

Via Ravagnese<br />

Sup. n. 66<br />

89100 RC<br />

Via S. Francesco<br />

da Paola,<br />

76 89127 RC<br />

Via Dalmazia n.<br />

72 89100 (RC)<br />

Via Siracusa, n.<br />

6 89131 (RC)<br />

Via Ravagnese,<br />

221 89100 RC<br />

Via Ibico Reggino,<br />

n. 3<br />

89100 RC<br />

Via Pio XI tr.<br />

Putortì, n. 15<br />

89123 RC<br />

Via Peripoli,<br />

89030 Condofuri<br />

RC<br />

Vico Carcere,<br />

n. 8 89133 RC<br />

— Ente Diesis;<br />

— Sviluppo sociale Onlus;<br />

— Comune di Reggio Cal. Assessorato alle Politiche Sociali;<br />

— Coop. Sociale Nuovi Orizzonti.<br />

Per l’Ente<br />

Associazione Nuove Idee<br />

F.to: Illeggibile<br />

Per la Regione <strong>Calabria</strong><br />

Il Dirigente di Servizio<br />

Dr. Emilio Mastroianni<br />

Agli stage hanno partecipato i sottonotati allievi:<br />

N.<br />

1<br />

2<br />

Cognome e<br />

Nome<br />

Aricò Pino<br />

Santo<br />

Campolo Maria<br />

Gabriella<br />

Data e luogo di<br />

nascita<br />

Melito P. Salvo<br />

7/12/1977<br />

RC 13/1/1980<br />

3 Careri Claudio Palmi 7/4/1977<br />

Residenza<br />

Via Nazionale,<br />

152 89053 RC<br />

Via Aldo Moro,<br />

Trav. B, n. 8<br />

89129 RC<br />

Via XXIV<br />

Maggio, n. 1<br />

Bagnara Calabra<br />

89010 RC<br />

DECRETO n. 13662 del 23 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 – Misura 3.15 Az. 3.15b. Annualità<br />

2004. Liquidazione saldo in favore <strong>della</strong> Direzione Didattica<br />

II Circolo di Rossano (CS).<br />

VISTI:<br />

IL DIRIGENTE DI SETTORE<br />

—ladecisione <strong>della</strong> Commissione dell’Unione Europea n. C<br />

(2004) 4689 del 30 novembre 2004 di approvazione del Quadro<br />

Comunitario di Sostegno (QCS) per gli interventi strutturali comunitari<br />

nelle Regioni dell’Obiettivo 1 – Rimodulazione di metà<br />

periodo;<br />

—ilProgramma Operativo Regionale 2000-2006, approvato<br />

con decisione <strong>della</strong> Commissione dell’Unione Europea n. C


22562<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

(2000) 2345 dell’8 agosto 2000 e modificato con decisione <strong>della</strong><br />

Commissione dell’Unione Europea n. C (2004) 5187 del 15 dicembre<br />

2004;<br />

—ilRegolamento (CE) n. 1260/1999 del <strong>Consiglio</strong> Europeo<br />

del 21 giugno 1999, recante disposizioni generali sui Fondi Strutturali;<br />

—ilRegolamento (CE) n. 1447/2001 del <strong>Consiglio</strong> Europeo<br />

del 28 giugno 2001, che modifica il Regolamento (CE) n. 1260/<br />

1999 del <strong>Consiglio</strong> Europeo del 21 giugno 1999, recante disposizioni<br />

generali sui Fondi Strutturali;<br />

—ilRegolamento (CE) n. 1783/1999 del <strong>Consiglio</strong> e del Parlamento<br />

Europeo del 12 luglio 1999, relativo al Fondo Europeo<br />

di Sviluppo Regionale (FESR);<br />

—ilRegolamento (CE) n. 448/2004 <strong>della</strong> Commissione del<br />

10 marzo 2004 che modifica Regolamento (CE) n. 1685/2000<br />

<strong>della</strong> Commissione del 28 luglio 2000, recante disposizioni di<br />

applicazione del Regolamento (CE) n. 1260/1999 del <strong>Consiglio</strong>,<br />

per quanto riguarda l’ammissibilità delle spese concernenti le<br />

operazioni cofinanziate dai Fondi Strutturali;<br />

—ilRegolamento (CE) n. 1159/2000 <strong>della</strong> Commissione del<br />

30 maggio 2000, relativo alle azioni informative e pubblicitarie a<br />

cura degli Stati membri sugli interventi dei Fondi Strutturali.<br />

VISTO il Complemento di Programmazione del POR <strong>Calabria</strong><br />

2000/2006, adottato dalla G.R. con deliberazione n. 735 del<br />

2/8/2001 e s.m.i.<br />

CONSIDERATO che la Misura 3.15, Azione 3.15.b prevede<br />

la realizzazione di interventi per l’aggiornamento ed il potenziamento<br />

delle dotazioni informatiche e telematiche delle Scuole<br />

Elementari e degli Istituti di Istruzione Secondaria di Primo<br />

Grado.<br />

CHE con decreto dirigenziale n. 19763 del 22/11/2004 è stata<br />

approvata la graduatoria finale delle Istituzioni Scolastiche beneficiarie<br />

dei Fondi FESR – Misura 3.15 Azione 3.15b relativa<br />

all’anno 2004.<br />

CHE con il suddetto decreto è stato assegnato un finanziamento<br />

di c 41.316,55 in favore <strong>della</strong> Direzione Didattica II Circolo<br />

di Rossano (CS) per la realizzazione del progetto denominato:<br />

«Adeguamento delle infrastrutture e delle tecnologie del<br />

sistema scolastico».<br />

CHE con decreto di liquidazione n. 4162 del 23/3/2005 è stata<br />

accreditata in favore <strong>della</strong> Direzione Didattica II Circolo di Rossano<br />

(CS), titolare del progetto codice 315b.2004.014, la somma<br />

di c 24.789,93 relativa all’erogazione dell’anticipazione del 60%<br />

dell’importo complessivo ammesso a finanziamento.<br />

RISCONTRATO che la Direzione Didattica II Circolo di Rossano<br />

(CS) ha trasmesso la certificazione di rito, corrispondente<br />

alle prescrizioni contenute nelle Linee Guida e Norme di Attuazione<br />

delle Misure 3.15 e 3.6, Bando 2004, pubblicato il 12<br />

marzo 2004 sul Supplemento Straordinario del BUR n. 6 al n. 4<br />

dell’1 marzo 2004.<br />

VISTA la relazione finale del Dirigente Scolastico, attestante<br />

la conclusione del progetto, approvata con verbale n. 3 del <strong>Consiglio</strong><br />

di Circolo nella seduta del 15/5/2006, e la documentazione<br />

contabile e amministrativa necessaria ai fini <strong>della</strong> liquidazione<br />

del saldo del finanziamento assegnato.<br />

TENUTO conto che sono stati acquisiti tutti i documenti che<br />

comprovano il diritto del creditore e che, quindi, si sono realizzate<br />

le condizioni stabilite per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 45<br />

L.R. n. 8/2002).<br />

VISTO l’impegno n. 5333 del 5/11/2004, decreto dirigenziale<br />

n. 19763 del 22/11/2004, capitolo 3421201.<br />

VISTA la L.R. n. 34/02 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza.<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 maggio 1996, recante «Norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

e sulla Dirigenza Regionale», ed in particolare l’art. 28 che<br />

individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di<br />

Dirigente Generale.<br />

VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999, recante «Adeguamento<br />

alle norme legislative e regolamentari in vigore per<br />

l’attuazione delle disposizioni recate dalla legge <strong>regionale</strong> n.<br />

7/96 e dal decreto legislativo n. 29/93 e successive integrazioni e<br />

modificazioni».<br />

VISTO il D.P.G.R. 354 del 21 giugno 1999 recante «separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella di gestione» rettificato con D.P.G.R. n. 206 del 15/12/<br />

2000.<br />

VISTA la D.G.R. n. 8 del 16/1/2006 «Conferimento incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento – Cultura Istruzione –<br />

Università – Alta Formazione – Innovazione Tecnologia all’Arch.<br />

Laura Mancuso».<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 28 del 30/1/2006 «Conferimento incarico<br />

di Dirigente Generale del Dipartimento – Cultura Istruzione<br />

– Università – Alta Formazione – Innovazione Tecnologia all’Arch.<br />

Laura Mancuso».<br />

VISTO il Decreto Dirigenziale n. 10425 del 4/7/2005 di conferimento<br />

d’incarico di Dirigente del Settore n. 40 alla Dott.ssa<br />

Sonia Tallarico.<br />

VISTO il Decreto Dirigenziale n. 934 del 15/2/2006 del Dirigente<br />

Generale che delega ai Dirigenti di Settore l’assunzione di<br />

tutti i provvedimenti di liquidazione <strong>della</strong> spesa nelle materie di<br />

rispettiva competenza;<br />

DECRETA<br />

Le premesse sono parte integrante del presente atto:<br />

1. liquidare, a saldo del finanziamento assegnato alla Direzione<br />

Didattica II Circolo di Rossano (CS) la somma di c<br />

14.537,00 regolarmente rendicontata e corrispondente alla spesa<br />

ritenuta ammissibile, per come riportato nell’elenco allegato, che<br />

è parte integrante del presente atto, in quanto si sono realizzate le<br />

condizioni previste per la liquidazione <strong>della</strong> spesa (art. 45 L.R. n.<br />

8/2002);<br />

2. autorizzare la Ragioneria Generale ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, pari ad c 14.537,00 in favore <strong>della</strong> Direzione<br />

Didattica II Circolo di Rossano;<br />

3. far fronte agli oneri conseguenti al presente provvedimento,<br />

ammontanti ad c 14.537,00 con l’impegno n. 5333 del<br />

5/11/2004, decreto dirigenziale n. 19763 del 22/11/2004, capitolo<br />

3421201.<br />

4. Provvedere alla pubblicazione del presente atto sul B.U.R.<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 23 ottobre 2006<br />

Il Dirigente del Settore<br />

Dott.ssa Sonia Tallarico


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22563<br />

Dipartimento n. 13<br />

TUTELA DELLA SALUTE,<br />

POLITICHE SANITARIE<br />

DECRETO n. 12537 del 6 ottobre 2006<br />

U.O. di Neurologia – Crotone – Integrazione Centri provinciali<br />

autorizzati alla prescrizione e dispensazione delle<br />

specialità medicinali Interferone beta 1b e 1a e glatiramer<br />

per la sclerosi multipla.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che il servizio competente per l’istruttoria ha accertato:<br />

— che con decreto del 5 febbraio 1996 (G.U. n. 41 del 19/2/<br />

1996 S.O. n. 34) il Ministero <strong>della</strong> Sanità ha individuato, giusto<br />

l’allegato 3, i centri regionali e provinciali autorizzati alla prescrizione<br />

degli interferoni per la cura <strong>della</strong> sclerosi multipla, nell’ambito<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

— che con successivo decreto del 29 marzo 1996 (G.U. n. 83<br />

del 9/4/1996) ha disposto che le Regioni e le Province autonome<br />

possono integrare l’elenco con altri centri provinciali dandone<br />

comunicazione al Ministero <strong>della</strong> Sanità;<br />

VISTA la nota n. 1775 del 2 agosto 2006 del Direttore Generale<br />

dell’Azienda Sanitaria n. 5 di Crotone che richiede il riconoscimento<br />

per l’Unità operativa di Neurologia del Presidio Ospedaliero<br />

San Giovanni di Dio di Crotone di centro provinciale per<br />

la prescrizione e dispensazione di terapie interferoniche ai pazienti<br />

affetti da sclerosi multipla;<br />

VISTA la nota del Presidente Provinciale AISM del 7 agosto<br />

2006, che evidenzia il disagio dei pazienti residenti nella provincia<br />

di Crotone nell’approvvigionamento dei farmaci;<br />

RITENUTO di dover accogliere la predetta, richiesta al fine di<br />

migliorare l’assistenza ai pazienti affetti da sclerosi multipla, facilitandone<br />

l’accesso alle strutture specializzate, al fine di migliorare<br />

la qualità <strong>della</strong> vita attraverso l’organizzazione e la capillarità<br />

del servizio sul territorio <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTI i precedenti decreti dirigenziali n. 462/2000, n. 2516/<br />

2001 e n. 6463/2003 di individuazione dei centri provinciali;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996, n. 7 e successive modifiche;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 e successive modifiche;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

SU proposta del Dirigente di Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto, attesta la legittimità e la regolarità tecnica del<br />

presente provvedimento.<br />

DECRETA<br />

Per quanto espresso in premessa che si intende integralmente<br />

riportato:<br />

—diintegrare l’elenco di cui al decreto Ministero <strong>della</strong> Salute<br />

del 5 febbraio 1996 e successive modifiche ed integrazioni<br />

con il seguente centro: Azienda Sanitaria n. 5 di Crotone – Unità<br />

Operativa di Neurologia dell’Ospedale San Giovanni di Dio;<br />

—diautorizzare il suddetto centro e gli altri centri di riferimento<br />

precedentemente individuati con i decreti dirigenziali n.<br />

462/2000, n. 2516/2001 e n. 6463/2003 e di seguito elencati:<br />

1. Unità Operativa di Neurologia dell’Ospedale Pugliese di<br />

Catanzaro;<br />

2. Unità Operativa di Neurologia del presidio ospedaliero<br />

«Ospedali Riuniti» di Reggio <strong>Calabria</strong>;<br />

3. Unità Operativa di Neurologia dell’Ospedale «Jazzolino»<br />

di Vibo Valentia;<br />

4. Unità Operativa di Neurologia del presidio ospedaliero di<br />

Corigliano Calabro;<br />

5. Servizio di neuroriabilitazione dell’ASL n. 4 di Cosenza –<br />

Località Serraspiga;<br />

6. Unità Operativa di Neurologia del presidio ospedaliero<br />

San Giovanni di Dio di Crotone.<br />

alla prescrizione e dispensazione delle specialità medicinali<br />

Interferone Beta 1b e 1a e glatiramer, per i pazienti affetti da<br />

sclerosi multipla che presentino le condizioni previste nel decreto<br />

Ministero <strong>della</strong> Salute del 5 febbraio 1996 e successive<br />

modifiche ed integrazioni;<br />

—ditrasmettere il presente decreto al Ministero <strong>della</strong> Salute<br />

e all’AIFA.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale,<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> nel suo testo integrale.<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12563 del 6 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

OMNIA LAB CENTER s.a.s. di De Luca Domenico<br />

Maria & C. s.a.s., sito in Gioia Tauro (RC), di cui è legale<br />

rappresentante il dott. De Luca Domenico Maria».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che con Deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n.<br />

1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006,<br />

sono state approvate le Linee Guida Vincolanti per il riconoscimento<br />

dei Laboratori che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo<br />

per le industrie alimentari ed è stato istituito il relativo<br />

Registro Regionale;<br />

CONSIDERATO che nella predetta Deliberazione si disponeva<br />

di confermare la validità delle istanze a tutt’oggi presentate<br />

alla Regione <strong>Calabria</strong> – Dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute e Politiche<br />

Sanitarie, fatte salve eventuali richieste di integrazioni che<br />

si rendessero necessarie;<br />

CONSIDERATO altresì che il dott. De Luca Domenico Maria,<br />

nato a Rizziconi (RC) il 12/7/49, nella sua qualità di Amministratore<br />

Unico <strong>della</strong> Società OMNIA LAB CENTER s.a.s. di De<br />

Luca Domenico Maria & C. s.a.s., con sede legale in Gioia Tauro,


22564<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

via Etruria, 10 e sede del laboratorio in Gioia Tauro, via Nazionale<br />

111, 404, ha prodotto istanza in data 11/7/05 prot. 13679,<br />

inviando ed integrando la documentazione necessaria ai fini dell’iscrizione<br />

nel Registro Regionale con note pervenute in data 30<br />

maggio 2006 prot. 12770 ed in data 25/9/06, a seguito richiesta<br />

di questo Dipartimento datata 13/4/06 prot. 9138;<br />

VISTA ed esaminata la documentazione prodotta dal dott. De<br />

Luca Domenico Maria e precisamente:<br />

— dichiarazione firmata ai sensi <strong>della</strong> L. 241/90, dal direttore<br />

responsabile del laboratorio, dalla quale risulta che il medesimo<br />

opera in conformità ai criteri generali stabiliti dalla norma Europea<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed alle procedure del D.L.vo<br />

27/1/1992, n. 120;<br />

— specificazione delle tipologie dei controlli analitici;<br />

— relazione tecnico-descrittiva riguardante la struttura e l’organizzazione<br />

del laboratorio;<br />

— documentazione attestante la richiesta di accreditamento<br />

in conformità alla norma Europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025,<br />

presso il SINAL datata 19/5/2006 prot. 12529/06/LN e l’avvio<br />

<strong>della</strong> procedura di valutazione;<br />

— certificato di iscrizione all’Ordine professionale del Direttore<br />

Responsabile e del personale laureato;<br />

— autorizzazione Sanitaria n. 25/06 rilasciata dal Comune di<br />

Gioia Tauro in data 29/5/2006 (successiva alla pubblicazione sul<br />

BURC <strong>della</strong> D.G.R. n. 1117), previo parere degli Uffici Igiene<br />

Pubblica e Sicurezza del Lavoro;<br />

— copia del contratto di smaltimento, con ditte autorizzate,<br />

dei rifiuti speciali, tossici e nocivi;<br />

e acquisito altresì il manuale <strong>della</strong> qualità secondo la norma<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025, oggetto di successiva valutazione,<br />

anche in relazione a quanto comunicato dall’Organismo di Accreditamento;<br />

RITENUTO di poter dunque procedere alla iscrizione nel Registro<br />

Regionale dei Laboratori di analisi non annessi alle industrie<br />

alimentari ai fini dell’autocontrollo, del OMNIA LAB<br />

CENTER s.a.s. di De Luca Domenico Maria & C. s.a.s., con sede<br />

legale in Gioia Tauro, via Etruria, 10 e sede del laboratorio in<br />

Gioia Tauro, via Nazionale 111, 404, fermo restando l’acquisizione<br />

entro 36 mesi dalla data di iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

VISTO il D.Lgs. 155/97;<br />

VISTA la Legge Regionale 13 maggio 1996 n. 7, che ha introdotto<br />

profonde innovazioni in materia di separazione dell’attività<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione;<br />

VISTO che la materia di che trattasi rientra nell’ambito dei<br />

poteri autonomi conferiti alla Dirigenza, ai sensi e per effetto<br />

delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165,<br />

che ha introdotto modifiche e integrazioni ai D.Lgs n. 29/93 e n.<br />

387/98;<br />

VISTO il DPGR 24/6/99 n. 354;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del<br />

procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti <strong>della</strong><br />

legge <strong>regionale</strong> 19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la legittimità<br />

del presente atto;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità<br />

e la regolarità tecnica del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

Per quanto in premessa, che qui s’intende ripetuto e confermato:<br />

—diiscrivere ai sensi <strong>della</strong> Deliberazione di Giunta Regionale<br />

n. 1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/<br />

2006 al n. 13 del Registro Regionale dei Laboratori di analisi non<br />

annessi alle industrie alimentari ai fini dell’autocontrollo, il Laboratorio<br />

OMNIA LAB CENTER s.a.s. di De Luca Domenico<br />

Maria & C. s.a.s., con sede legale in Gioia Tauro, via Etruria, 10<br />

e sede del laboratorio in Gioia Tauro, via Nazionale 111, 404, di<br />

cui è Amministratore Unico il dott. De Luca Domenico Maria,<br />

nato a Rizziconi (RC) il 12/7/49, fermo restando l’acquisizione<br />

entro 36 mesi dalla data di iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

—difar obbligo al Legale Rappresentante del Laboratorio di<br />

inviare al Dipartimento le comunicazioni di cui all’art. 5 <strong>della</strong><br />

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117 del 15/12/2005,<br />

nonché ogni variazione relativa alla attività, alla documentazione<br />

ed a ogni altro requisito di Legge;<br />

—distabilire che con successivo decreto dirigenziale del Dipartimento<br />

Tutela <strong>della</strong> Salute, si provvederà alla pubblicazione<br />

del Registro Regionale con la specificazione delle tipologie dei<br />

controlli analitici oggetto <strong>della</strong> richiesta di accreditamento trasmessa;<br />

—ditrasmettere copia del presente decreto all’Azienda Sanitaria<br />

territorialmente competente per i controlli di competenza e<br />

le segnalazioni di eventuali difformità rilevate;<br />

—diautorizzare la pubblicazione del presente decreto sul<br />

B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12567 del 6 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

GEO LAB S.r.l., sito in Rende (CS), di cui è Amministratore<br />

Unico la dott.ssa Bilotta Maria Carmela».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che con Deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n.<br />

1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006,<br />

sono state approvate le Linee Guida Vincolanti per il riconoscimento<br />

dei Laboratori che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo<br />

per le industrie alimentari ed è stato istituito il relativo<br />

Registro Regionale;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22565<br />

CONSIDERATO che nella predetta Deliberazione si disponeva<br />

di confermare la validità delle istanze a tutt’oggi presentate<br />

alla Regione <strong>Calabria</strong> – Dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute e Politiche<br />

Sanitarie, fatte salve eventuali richieste di integrazioni che<br />

si rendessero necessarie;<br />

CONSIDERATO altresì che la dott.ssa Bilotta Maria Carmela,<br />

nata a Cosenza il 22/5/56, nella sua qualità di Amministratore<br />

Unico <strong>della</strong> Società GEO LAB S.r.l., ubicata in Rende (CS) alla<br />

ViaTrieste, 38, ha prodotto istanza nella data 18 aprile 2006 prot.<br />

7593, inviando ed integrando la documentazione necessaria ai<br />

fini dell’iscrizione nel Registro Regionale con nota pervenuta in<br />

data 19 maggio 2006 prot. 11832, a seguito richiesta di questo<br />

Settore, datata 4 maggio 2006 prot. 8655;<br />

VISTA ed esaminata la documentazione prodotta dalla dott.ssa<br />

Bilotta Maria Carmela e precisamente:<br />

— dichiarazione firmata ai sensi <strong>della</strong> L. 241/90, dal direttore<br />

responsabile del laboratorio, dalla quale risulta che il medesimo<br />

opera in conformità ai criteri generali stabiliti dalla norma Europea<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed alle procedure di cui al<br />

D.L.vo 27/1/1992, n. 120;<br />

— specificazione delle tipologie dei controlli analitici;<br />

— relazione tecnico-descrittiva riguardante la struttura e l’organizzazione<br />

del laboratorio;<br />

— documentazione attestante la richiesta di accreditamento<br />

in conformità alla norma Europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025,<br />

presso il SINAL datata 18/5/2006 prot. 12430/06/SP e l’avvio<br />

<strong>della</strong> procedura di valutazione;<br />

— certificato di iscrizione all’Ordine professionale del Direttore<br />

Responsabile e del personale laureato;<br />

autorizzazione Sanitaria n. 49/06 SUAP, rilasciata dal Comune<br />

di Rende in data 11/5/2006 (successiva alla pubblicazione sul<br />

BURC <strong>della</strong> D.G.R. n. 1117), previo parere degli Uffici Igiene<br />

Pubblica e Sicurezza del Lavoro;<br />

— elenco <strong>della</strong> dotazione strumentale;<br />

— copia del contratto di smaltimento, con ditta autorizzata,<br />

dei rifiuti speciali, tossici e nocivi;<br />

e acquisito altresì il manuale <strong>della</strong> qualità secondo la norma<br />

UNI EN ISO 9001:2000, oggetto di successiva valutazione,<br />

anche in relazione a quanto comunicato dall’Organismo di Accreditamento;<br />

RITENUTO di poter dunque procedere alla iscrizione nel Registro<br />

Regionale dei Laboratori di analisi non annessi alle industrie<br />

alimentari ai fini dell’autocontrollo, del Laboratorio GEO<br />

LAB S.r.l., ubicato in Rende (CS) alla Via Trieste, 38, fermo<br />

restando l’acquisizione entro 36 mesi dalla data di iscrizione,<br />

dell’avvenuto accreditamento;<br />

VISTO il D.Lgs. 155/97;<br />

VISTA la Legge Regionale 13 maggio 1996 n. 7, che ha introdotto<br />

profonde innovazioni in materia di separazione dell’attività<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione;<br />

VISTO che la materia di che trattasi rientra nell’ambito dei<br />

poteri autonomi conferiti alla Dirigenza, ai sensi e per effetto<br />

delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165,<br />

che ha introdotto modifiche e integrazioni ai D.Lgs. n. 29/93 e n.<br />

387/98;<br />

VISTO il DPGR 24/6/99 n. 354;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del<br />

procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti <strong>della</strong><br />

legge <strong>regionale</strong> 19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la legittimità<br />

del presente atto;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità<br />

e la regolarità tecnica del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

Per quanto in premessa, che qui s’intende ripetuto e confermato:<br />

—diiscrivere ai sensi <strong>della</strong> Deliberazione di Giunta Regionale<br />

n. 1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/<br />

2006 al n. 1 del Registro Regionale dei Laboratori di analisi non<br />

annessi alle industrie alimentari ai fini dell’autocontrollo, il Laboratorio<br />

GEO LAB S.r.l., ubicato in Rende (CS) alla Via Trieste,<br />

38 di cui è Amministratore Unico la dott.ssa Bilotta Maria Carmela,<br />

nata a Cosenza il 22/5/56, fermo restando l’acquisizione<br />

entro 36 mesi dalla data di iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

—difar obbligo al Legale Rappresentante del Laboratorio di<br />

inviare al Dipartimento le comunicazioni di cui all’art. 5 <strong>della</strong><br />

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117 del 15/12/2005,<br />

nonché ogni variazione relativa alla attività, alla documentazione<br />

ed a ogni altro requisito di Legge;<br />

—distabilire che con successivo decreto dirigenziale del Dipartimento<br />

Tutela <strong>della</strong> Salute, si provvederà alla pubblicazione<br />

del Registro Regionale con la specificazione delle tipologie dei<br />

controlli analitici oggetto <strong>della</strong> richiesta di accreditamento trasmessa;<br />

—ditrasmettere copia del presente decreto all’Azienda Sanitaria<br />

territorialmente competente per i controlli di competenza e<br />

le segnalazioni di eventuali difformità rilevate;<br />

—diautorizzare la pubblicazione del presente decreto sul<br />

B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12571 del 6 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

I.S.Q. BIO CONSULTING, sito in Cropani (CZ),<br />

di cui è Legale Rappresentante il dott. Perrone Vincenzo».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che con Deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n.<br />

1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006,<br />

sono state approvate le Linee Guida Vincolanti per il riconoscimento<br />

dei Laboratori che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo<br />

per le industrie alimentari ed è stato istituito il relativo<br />

Registro Regionale;


22566<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

CONSIDERATO che nella predetta Deliberazione si disponeva<br />

di confermare la validità delle istanze a tutt’oggi presentate<br />

alla Regione <strong>Calabria</strong> – Dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute e Politiche<br />

Sanitarie, fatte salve eventuali richieste di integrazioni che<br />

si rendessero necessarie;<br />

CONSIDERATO altresì che il dott. Perrone Vincenzo, nato a<br />

Mormanno (CS) il 4/4/63, nella sua qualità di Legale Rappresentante<br />

del Laboratorio I.S.Q. BIO CONSULTING, ubicato in Cropani<br />

(CZ) alla Via T. Campanella, 1, ha prodotto istanza nella<br />

data 11 luglio 2005 prot. 11300, inviando ed integrando la documentazione<br />

necessaria ai fini dell’iscrizione nel Registro Regionale<br />

con nota pervenuta in data 30 maggio 2006 prot. 12726, a<br />

seguito richiesta di questo Settore, datata 13 aprile 2006 prot.<br />

9148;<br />

VISTA ed esaminata la documentazione prodotta dal dott. Perrone<br />

Vincenzo e precisamente:<br />

— dichiarazione firmata ai sensi <strong>della</strong> L. 241/90, dal direttore<br />

responsabile del laboratorio, dalla quale risulta che il medesimo<br />

opera in conformità ai criteri generali stabiliti dalla norma Europea<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed alle procedure di cui al<br />

D.L.vo 27/1/1992, n. 120;<br />

— specificazione delle tipologie dei controlli analitici;<br />

— relazione tecnico-descrittiva riguardante la struttura e l’organizzazione<br />

del laboratorio;<br />

— documentazione attestante la richiesta di accreditamento<br />

in conformità alla norma Europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025,<br />

presso il SINAL datata 19/5/2006 prot. 12514/06/MS e l’avvio<br />

<strong>della</strong> procedura di valutazione;<br />

— certificato di iscrizione all’Ordine professionale del Direttore<br />

Responsabile e del personale laureato;<br />

— autorizzazione Sanitaria rilasciata dal Comune di Cropani<br />

in data 16/5/2006 (successiva alla pubblicazione sul BURC <strong>della</strong><br />

D.G.R. n. 1117), previo parere degli Uffici Igiene Pubblica e<br />

Sicurezza del Lavoro;<br />

— elenco <strong>della</strong> dotazione strumentale;<br />

— copia del contratto di smaltimento, con ditta autorizzata,<br />

dei rifiuti speciali, tossici e nocivi;<br />

VISTO il DPGR 24/6/99 n. 354;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del<br />

procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti <strong>della</strong><br />

legge <strong>regionale</strong> 19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la legittimità<br />

del presente atto;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità<br />

e la regolarità tecnica del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

Per quanto in premessa, che qui s’intende ripetuto e confermato:<br />

—diiscrivere ai sensi <strong>della</strong> Deliberazione di Giunta Regionale<br />

n. 1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/<br />

2006 al n. 2 del Registro Regionale dei Laboratori di analisi non<br />

annessi alle industrie alimentari ai fini dell’autocontrollo, il Laboratorio<br />

I.S.Q. BIO CONSULTING, ubicato in Cropani (CZ)<br />

alla Via T. Campanella, 1 di cui è Legale Rappresentante il dott.<br />

Perrone Vincenzo, nato a Mormanno (CS) il 4/4/63, fermo restando<br />

l’acquisizione entro 36 mesi dalla data di iscrizione, dell’avvenuto<br />

accreditamento;<br />

—difar obbligo al Legale Rappresentante del Laboratorio di<br />

inviare al Dipartimento le comunicazioni di cui all’art. 5 <strong>della</strong><br />

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117 del 15/12/2005,<br />

nonché ogni variazione relativa alla attività, alla documentazione<br />

ed a ogni altro requisito di Legge;<br />

—distabilire che con successivo decreto dirigenziale del Dipartimento<br />

Tutela <strong>della</strong> Salute, si provvederà alla pubblicazione<br />

del Registro Regionale con la specificazione delle tipologie dei<br />

controlli analitici oggetto <strong>della</strong> richiesta di accreditamento trasmessa;<br />

—ditrasmettere copia del presente decreto all’Azienda Sanitaria<br />

territorialmente competente per i controlli di competenza e<br />

le segnalazioni di eventuali difformità rilevate;<br />

—diautorizzare la pubblicazione del presente decreto sul<br />

B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

e acquisito altresì il manuale <strong>della</strong> qualità secondo la norma<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025, oggetto di successiva valutazione,<br />

anche in relazione a quanto comunicato dall’Organismo di Accreditamento;<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

RITENUTO di poter dunque procedere alla iscrizione nel Registro<br />

Regionale dei Laboratori di analisi non annessi alle industrie<br />

alimentari ai fini dell’autocontrollo, del Laboratorio I.S.Q.<br />

BIO CONSULTING, ubicato in Cropani (CZ) alla Via T. Campanella,<br />

1, fermo restando l’acquisizione entro 36 mesi dalla data<br />

di iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

VISTO il D.Lgs. 155/97;<br />

VISTA la Legge Regionale 13 maggio 1996 n. 7, che ha introdotto<br />

profonde innovazioni in materia di separazione dell’attività<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione;<br />

VISTO che la materia di che trattasi rientra nell’ambito dei<br />

poteri autonomi conferiti alla Dirigenza, ai sensi e per effetto<br />

delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165,<br />

che ha introdotto modifiche e integrazioni ai D.Lgs. n. 29/93 e n.<br />

387/98;<br />

DECRETO n. 12574 del 6 ottobre 2006<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

OMNIA S.r.l., sito in Catanzaro, di cui è Legale<br />

Rappresentante la dott.ssa Veraldi Rita Maria».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che con Deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n.<br />

1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006,<br />

sono state approvate le Linee Guida Vincolanti per il riconoscimento<br />

dei Laboratori che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo<br />

per le industrie alimentari ed è stato istituito il relativo<br />

Registro Regionale;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22567<br />

CONSIDERATO che nella predetta Deliberazione si disponeva<br />

di confermare la validità delle istanze a tutt’oggi presentate<br />

alla Regione <strong>Calabria</strong> – Dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute e Politiche<br />

Sanitarie, fatte salve eventuali richieste di integrazioni che<br />

si rendessero necessarie;<br />

CONSIDERATO altresì che la dott.ssa Veraldi Rita Maria,<br />

nata a Catanzaro il 17/6/61 nella sua qualità di Legale Rappresentante<br />

<strong>della</strong> Società Laboratori OMNIA S.R.L., ubicata in Catanzaro<br />

alla via Lucrezia <strong>della</strong> Valle, 84, ha prodotto istanza nella<br />

data 7 luglio 2005 prot. 13377, inviando ed integrando la documentazione<br />

necessaria ai fini dell’iscrizione nel Registro Regionale<br />

con nota pervenuta in data 30 maggio 2006 prot. 12766;<br />

VISTA ed esaminata la documentazione prodotta dalla dott.ssa<br />

Veraldi Rita Maria e precisamente:<br />

— dichiarazione firmata ai sensi <strong>della</strong> L. 241/90, dal direttore<br />

responsabile del laboratorio, dalla quale risulta che il medesimo<br />

opera in conformità ai criteri generali stabiliti dalla norma Europea<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed alle procedure di cui al<br />

D.L.vo 27/1/1992, n. 120;<br />

— specificazione delle tipologie dei controlli analitici;<br />

— relazione tecnico-descrittiva riguardante la struttura e l’organizzazione<br />

del laboratorio;<br />

— documentazione attestante la richiesta di accreditamento<br />

in conformità alla norma Europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025,<br />

presso il SINAL datata 19/5/2006 prot. 12517/06/MS e l’avvio<br />

<strong>della</strong> procedura di valutazione;<br />

— certificato di iscrizione all’Ordine professionale del Direttore<br />

Responsabile e del personale laureato;<br />

— autorizzazione Sanitaria n. 126 rilasciata dal Comune di<br />

Catanzaro in data 25/5/2006 (successiva alla pubblicazione sul<br />

BURC <strong>della</strong> D.G.R. n. 1117), previo parere degli Uffici Igiene<br />

Pubblica e Sicurezza del Lavoro;<br />

— elenco <strong>della</strong> dotazione strumentale;<br />

— copia del contratto di smaltimento, con ditta autorizzata,<br />

dei rifiuti speciali, tossici e nocivi;<br />

e acquisito altresì il manuale <strong>della</strong> qualità secondo la norma<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025, oggetto di successiva valutazione,<br />

anche in relazione a quanto comunicato dall’Organismo di Accreditamento;<br />

RITENUTO di poter dunque procedere alla iscrizione nel Registro<br />

Regionale dei Laboratori di analisi non annessi alle industrie<br />

alimentari ai fini dell’autocontrollo, del Laboratorio<br />

OMNIA S.R.L., sito in Catanzaro, alla Via Lucrezia <strong>della</strong> Valle,<br />

84, fermo restando l’acquisizione entro 36 mesi dalla data di<br />

iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

VISTO il D.Lgs. 155/97;<br />

VISTA la Legge Regionale 13 maggio 1996 n. 7, che ha introdotto<br />

profonde innovazioni in materia di separazione dell’attività<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione;<br />

VISTO che la materia di che trattasi rientra nell’ambito dei<br />

poteri autonomi conferiti alla Dirigenza, ai sensi e per effetto<br />

delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165,<br />

che ha introdotto modifiche e integrazioni ai D.Lgs. n. 29/93 e n.<br />

387/98;<br />

VISTO il DPGR 24/6/99 n. 354;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del<br />

procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti <strong>della</strong><br />

legge <strong>regionale</strong> 19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la legittimità<br />

del presente atto;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità<br />

e la regolarità tecnica del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

Per quanto in premessa, che qui s’intende ripetuto e confermato:<br />

—diiscrivere ai sensi <strong>della</strong> Deliberazione di Giunta Regionale<br />

n. 1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/<br />

2006 al n. 3 del Registro Regionale dei Laboratori di analisi non<br />

annessi alle industrie alimentari ai fini dell’autocontrollo, il Laboratorio<br />

OMNIA S.R.L., ubicato in Catanzaro, alla via Lucrezia<br />

<strong>della</strong> Valle, 84 di cui è Legale Rappresentante la dott.ssa Veraldi<br />

Rita Maria, nata a Catanzaro il 17/6/61, fermo restando l’acquisizione<br />

entro 36 mesi dalla data di iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

—difar obbligo al Legale Rappresentante del Laboratorio di<br />

inviare al Dipartimento le comunicazioni di cui all’art. 5 <strong>della</strong><br />

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117 del 15/12/2005,<br />

nonché ogni variazione relativa alla attività, alla documentazione<br />

ed a ogni altro requisito di Legge;<br />

—distabilire che con successivo decreto dirigenziale del Dipartimento<br />

Tutela <strong>della</strong> Salute, si provvederà alla pubblicazione<br />

del Registro Regionale con la specificazione delle tipologie dei<br />

controlli analitici oggetto <strong>della</strong> richiesta di accreditamento trasmessa;<br />

—ditrasmettere copia del presente decreto all’Azienda Sanitaria<br />

territorialmente competente per i controlli di competenza e<br />

le segnalazioni di eventuali difformità rilevate;<br />

—diautorizzare la pubblicazione del presente decreto sul<br />

B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12578 del 6 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

ECO CONTROL S.r.l., sito in Caraffa (CZ), di cui<br />

è Legale Rappresentante il dott. Scicchitano Franco».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che con Deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n.<br />

1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006,<br />

sono state approvate le Linee Guida Vincolanti per il riconoscimento<br />

dei Laboratori che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo<br />

per le industrie alimentari ed è stato istituito il relativo<br />

Registro Regionale;


22568<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

CONSIDERATO che nella predetta Deliberazione si disponeva<br />

di confermare la validità delle istanze a tutt’oggi presentate<br />

alla Regione <strong>Calabria</strong> – Dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute e Politiche<br />

Sanitarie, fatte salve eventuali richieste di integrazioni che<br />

si rendessero necessarie;<br />

CONSIDERATO altresì che il dott. Scicchitano Franco, nato a<br />

Catanzaro il 6/8/56 nella sua qualità di Legale Rappresentante<br />

<strong>della</strong> Società ECO CONTROL S.r.l., con sede in Caraffa (CZ),<br />

contrada Difesa, Zona Industriale, ha prodotto istanza nella data<br />

11 luglio 2005 prot. 13677, inviando ed integrando la documentazione<br />

necessaria ai fini dell’iscrizione nel Registro Regionale<br />

con nota pervenuta in data 30 maggio 2006 prot. 12768 a seguito<br />

richiesta di questo dipartimento datata 13/4/06 prot. 9146;<br />

VISTA ed esaminata la documentazione prodotta dal dott.<br />

Scicchitano Franco e precisamente:<br />

— dichiarazione firmata ai sensi <strong>della</strong> L. 241/90, dal direttore<br />

responsabile del laboratorio, dalla quale risulta che il medesimo<br />

opera in conformità ai criteri generali stabiliti dalla norma Europea<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed alle procedure di cui al<br />

D.L.vo 27/1/1992, n. 120;<br />

— specificazione delle tipologie dei controlli analitici;<br />

— relazione tecnico-descrittiva riguardante la struttura e l’organizzazione<br />

del laboratorio;<br />

— documentazione attestante la richiesta di accreditamento<br />

in conformità alla norma Europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025,<br />

presso il SINAL datata 18/5/2006 prot. 12461/06/MS e l’avvio<br />

<strong>della</strong> procedura di valutazione;<br />

— certificato di iscrizione all’Ordine professionale del Direttore<br />

Responsabile e del personale laureato;<br />

— autorizzazione Sanitaria n. 840 rilasciata dal Comune di<br />

Caraffa di CZ in data 17/2/2006 (successiva alla pubblicazione<br />

sul BURC <strong>della</strong> D.G.R. n. 1117), previo parere degli Uffici<br />

Igiene Pubblica e Sicurezza del Lavoro;<br />

— elenco <strong>della</strong> dotazione strumentale;<br />

— copia del contratto di smaltimento, con ditta autorizzata,<br />

dei rifiuti speciali, tossici e nocivi;<br />

e acquisito altresì il manuale <strong>della</strong> qualità secondo la norma<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025, oggetto di successiva valutazione,<br />

anche in relazione a quanto comunicato dall’Organismo di Accreditamento;<br />

RITENUTO di poter dunque procedere alla iscrizione nel Registro<br />

Regionale dei Laboratori di analisi non annessi alle industrie<br />

alimentari ai fini dell’autocontrollo, del Laboratorio ECO<br />

CONTROL S.r.l., con sede in Caraffa – Contrada Difesa, Zona<br />

Industriale, fermo restando l’acquisizione entro 36 mesi dalla<br />

data di iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

VISTO il D.Lgs. 155/97;<br />

VISTA la Legge Regionale 13 maggio 1996 n. 7, che ha introdotto<br />

profonde innovazioni in materia di separazione dell’attività<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione;<br />

VISTO che la materia di che trattasi rientra nell’ambito dei<br />

poteri autonomi conferiti alla Dirigenza, ai sensi e per effetto<br />

delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165,<br />

che ha introdotto modifiche e integrazioni ai D.Lgs. n. 29/93 e n.<br />

387/98;<br />

VISTO il DPGR 24/6/99 n. 354;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del<br />

procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti <strong>della</strong><br />

legge <strong>regionale</strong> 19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la legittimità<br />

del presente atto;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità<br />

e la regolarità tecnica del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

Per quanto in premessa, che qui s’intende ripetuto e confermato:<br />

—diiscrivere ai sensi <strong>della</strong> Deliberazione di Giunta Regionale<br />

n. 1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/<br />

2006 al n. 4 del Registro Regionale dei Laboratori di analisi non<br />

annessi alle industrie alimentari ai fini dell’autocontrollo, il Laboratorio<br />

ECO CONTROL S.r.l., ubicato in Caraffa (CZ), Contrada<br />

Difesa, Zona Industriale di cui è Legale Rappresentante il<br />

dott. Scicchitano Franco, nato a Catanzaro il 6/8/56, fermo restando<br />

l’acquisizione entro 36 mesi dalla data di iscrizione, dell’avvenuto<br />

accreditamento;<br />

—difar obbligo al Legale Rappresentante del Laboratorio di<br />

inviare al Dipartimento le comunicazioni di cui all’art. 5 <strong>della</strong><br />

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117 del 15/12/2005,<br />

nonché ogni variazione relativa alla attività, alla documentazione<br />

ed a ogni altro requisito di Legge;<br />

—distabilire che con successivo decreto dirigenziale del Dipartimento<br />

Tutela <strong>della</strong> Salute, si provvederà alla pubblicazione<br />

del Registro Regionale con la specificazione delle tipologie dei<br />

controlli analitici oggetto <strong>della</strong> richiesta di accreditamento trasmessa;<br />

—ditrasmettere copia del presente decreto all’Azienda Sanitaria<br />

territorialmente competente per i controlli di competenza e<br />

le segnalazioni di eventuali difformità rilevate;<br />

—diautorizzare la pubblicazione del presente decreto sul<br />

B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12580 del 6 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

ECOLAB s.a.s. di Alessandra Massara & C., sito<br />

in Praia a Mare (CS), di cui è Legale Rappresentante la dott.ssa<br />

Massara Alessandra».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che con Deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n.<br />

1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006,<br />

sono state approvate le Linee Guida Vincolanti per il riconoscimento<br />

dei Laboratori che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo<br />

per le industrie alimentari ed è stato istituito il relativo<br />

Registro Regionale;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22569<br />

CONSIDERATO che nella predetta Deliberazione si disponeva<br />

di confermare la validità delle istanze a tutt’oggi presentate<br />

alla Regione <strong>Calabria</strong> – Dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute e Politiche<br />

Sanitarie, fatte salve eventuali richieste di integrazioni che<br />

si rendessero necessarie;<br />

CONSIDERATO altresì che la dott.ssa Massara Alessandra,<br />

nata a Maratea (PZ) il 20/10/70 nella sua qualità di Legale Rappresentante<br />

<strong>della</strong> Società ECOLAB sas di Alessandra Massara &<br />

C., con sede legale in Praia a Mare (CS), via Fiumarello,7esede<br />

del laboratorio in Praia a Mare (CS), Via Vespucci, 6, ha prodotto<br />

istanza nella data 14 luglio 2005 prot. 11400, inviando ed integrando<br />

la documentazione necessaria ai fini dell’iscrizione nel<br />

Registro Regionale con nota pervenuta in data 30 maggio 2006<br />

prot. 12772 a seguito richiesta di questo Dipartimento datata 14/<br />

4/06 prot. 7411;<br />

VISTA ed esaminata la documentazione prodotta dalla dott.ssa<br />

Massara Alessandra e precisamente:<br />

— dichiarazione firmata ai sensi <strong>della</strong> L. 241/90, dal direttore<br />

responsabile del laboratorio, dalla quale risulta che il medesimo<br />

opera in conformità ai criteri generali stabiliti dalla norma Europea<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed alle procedure di cui al<br />

D.L.vo 27/1/1992, n. 120;<br />

— specificazione delle tipologie dei controlli analitici;<br />

— relazione tecnico-descrittiva riguardante la struttura e l’organizzazione<br />

del laboratorio;<br />

— documentazione attestante la richiesta di accreditamento<br />

in conformità alla norma Europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025,<br />

presso il SINAL datata 19/5/2006 prot. 12525/06/MS e l’avvio<br />

<strong>della</strong> procedura di valutazione;<br />

— certificato di iscrizione all’Ordine professionale del Direttore<br />

Responsabile e del personale laureato;<br />

— autorizzazione Sanitaria n. 11 rilasciata dal Comune di<br />

Praia a Mare in data 22/5/2006 (successiva alla pubblicazione<br />

sul BURC <strong>della</strong> D.G.R. n. 1117), previo parere degli Uffici<br />

Igiene Pubblica e Sicurezza del Lavoro;<br />

— elenco <strong>della</strong> dotazione strumentale;<br />

— copia del contratto di smaltimento, con ditta autorizzata,<br />

dei rifiuti speciali, tossici e nocivi;<br />

e acquisito altresì il manuale <strong>della</strong> qualità secondo la norma<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025, oggetto di successiva valutazione,<br />

anche in relazione a quanto comunicato dall’Organismo di Accreditamento;<br />

RITENUTO di poter dunque procedere alla iscrizione nel Registro<br />

Regionale dei Laboratori di analisi non annessi alle industrie<br />

alimentari ai fini dell’autocontrollo, del Laboratorio<br />

ECOLAB s.a.s., ubicato in Praia a Mare (CS), alla Via Vespucci,<br />

6, fermo restando l’acquisizione entro 36 mesi dalla data di iscrizione,<br />

dell’avvenuto accreditamento;<br />

VISTO il D.Lgs. 155/97;<br />

VISTA la Legge Regionale 13 maggio 1996 n. 7, che ha introdotto<br />

profonde innovazioni in materia di separazione dell’attività<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione;<br />

VISTO che la materia di che trattasi rientra nell’ambito dei<br />

poteri autonomi conferiti alla Dirigenza, ai sensi e per effetto<br />

delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165,<br />

che ha introdotto modifiche e integrazioni ai D.Lgs. n. 29/93 e n.<br />

387/98;<br />

VISTO il DPGR 24/6/99 n. 354;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del<br />

procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti <strong>della</strong><br />

legge <strong>regionale</strong> 19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la legittimità<br />

del presente atto;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità<br />

e la regolarità tecnica del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

Per quanto in premessa, che qui s’intende ripetuto e confermato:<br />

—diiscrivere ai sensi <strong>della</strong> Deliberazione di Giunta Regionale<br />

n. 1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/<br />

2006 al n. 5 del Registro Regionale dei Laboratori di analisi non<br />

annessi alle industrie alimentari ai fini dell’autocontrollo, il Laboratorio<br />

ECOLAB s.a.s. di Alessandra Massara & C., con sede<br />

legale in Praia a Mare (CS), via Fiumarello, 7 e sede del laboratorio<br />

in Praia a Mare (CS), via Vespucci, 6, di cui è Legale Rappresentante<br />

la dott.ssa Massara Alessandra, nata a Maratea (PZ)<br />

il 20/10/70, fermo restando l’acquisizione entro 36 mesi dalla<br />

data di iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

—difar obbligo al Legale Rappresentante del Laboratorio di<br />

inviare al Dipartimento le comunicazioni di cui all’art. 5 <strong>della</strong><br />

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117 del 15/12/2005,<br />

nonché ogni variazione relativa alla attività, alla documentazione<br />

ed a ogni altro requisito di Legge;<br />

—distabilire che con successivo decreto dirigenziale del Dipartimento<br />

Tutela <strong>della</strong> Salute, si provvederà alla pubblicazione<br />

del Registro Regionale con la specificazione delle tipologie dei<br />

controlli analitici oggetto <strong>della</strong> richiesta di accreditamento trasmessa;<br />

—ditrasmettere copia del presente decreto all’Azienda Sanitaria<br />

territorialmente competente per i controlli di competenza e<br />

le segnalazioni di eventuali difformità rilevate;<br />

—diautorizzare la pubblicazione del presente decreto sul<br />

B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12581 del 6 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

EUROLAB S.r.l., sito in Marina di Caulonia (RC),<br />

di cui è Legale Rappresentante il dott. Ventra Giuseppe».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che con Deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n.<br />

1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006,<br />

sono state approvate le Linee Guida Vincolanti per il riconoscimento<br />

dei Laboratori che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo<br />

per le industrie alimentari ed è stato istituito il relativo<br />

Registro Regionale;


22570<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

CONSIDERATO che nella predetta Deliberazione si disponeva<br />

di confermare la validità delle istanze a tutt’oggi presentate<br />

alla Regione <strong>Calabria</strong> – Dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute e Politiche<br />

Sanitarie, fatte salve eventuali richieste di integrazioni che<br />

si rendessero necessarie;<br />

CONSIDERATO altresì che il dott. Ventra Giuseppe, nato a<br />

Messina il 7/6/47 nella sua qualità di Legale Rappresentante<br />

<strong>della</strong> Società EUROLAB S.r.l., con sede in Marina di Caulonia<br />

(RC), via P. Mascagni, 3, ha prodotto istanza nella data 13 luglio<br />

2005 prot. 14041, inviando ed integrando la documentazione necessaria<br />

ai fini dell’iscrizione nel Registro Regionale con nota<br />

pervenuta in data 31 maggio 2006 prot. 12898 a seguito richiesta<br />

di questo Dipartimento datata 13/4/06 prot. 9150;<br />

VISTA ed esaminata la documentazione prodotta dal dott.<br />

Ventra Giuseppe e precisamente:<br />

— dichiarazione firmata ai sensi <strong>della</strong> L. 241/90, dal direttore<br />

responsabile del laboratorio, dalla quale risulta che il medesimo<br />

opera in conformità ai criteri generali stabiliti dalla norma Europea<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed alle procedure di cui al<br />

D.L.vo 27/1/1992, n. 120;<br />

— specificazione delle tipologie dei controlli analitici;<br />

— relazione tecnico-descrittiva riguardante la struttura e l’organizzazione<br />

del laboratorio;<br />

— documentazione attestante la richiesta di accreditamento<br />

in conformità alla norma Europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025,<br />

presso il SINAL datata 16/5/2006 prot. 12241/06/LN e l’avvio<br />

<strong>della</strong> procedura di valutazione;<br />

— certificato di iscrizione all’Ordine professionale del Direttore<br />

Responsabile e del personale laureato;<br />

— autorizzazione Sanitaria n. 21/2006 e 22/2006 rilasciate<br />

dal Comune di Caulonia in data 9/5/2006 (successiva alla pubblicazione<br />

sul BURC <strong>della</strong> D.G.R. n. 1117), previo parere degli<br />

Uffici Igiene Pubblica e Sicurezza del Lavoro;<br />

— elenco <strong>della</strong> dotazione strumentale;<br />

— copia del contratto di smaltimento, con ditta autorizzata,<br />

dei rifiuti speciali, tossici e nocivi;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del<br />

procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti <strong>della</strong><br />

legge <strong>regionale</strong> 19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la legittimità<br />

del presente atto;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità<br />

e la regolarità tecnica del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

Per quanto in premessa, che qui s’intende ripetuto e confermato:<br />

—diiscrivere ai sensi <strong>della</strong> Deliberazione di Giunta Regionale<br />

n. 1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/<br />

2006 al n. 6 del Registro Regionale dei Laboratori di analisi non<br />

annessi alle industrie alimentari ai fini dell’autocontrollo, il Laboratorio<br />

EUROLAB S.r.l., ubicato in Marina di Caulonia (RC),<br />

via P. Mascagni, 3 di cui è Legale Rappresentante il dott. Ventra<br />

Giuseppe, nato a Messina il 7/6/47, fermo restando l’acquisizione<br />

entro 36 mesi dalla data di iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

—difar obbligo al Legale Rappresentante del Laboratorio di<br />

inviare al Dipartimento le comunicazioni di cui all’art. 5 <strong>della</strong><br />

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117 del 15/12/2005,<br />

nonché ogni variazione relativa alla attività, alla documentazione<br />

ed a ogni altro requisito di Legge;<br />

—distabilire che con successivo decreto dirigenziale del Dipartimento<br />

Tutela <strong>della</strong> Salute, si provvederà alla pubblicazione<br />

del Registro Regionale con la specificazione delle tipologie dei<br />

controlli analitici oggetto <strong>della</strong> richiesta di accreditamento trasmessa;<br />

—ditrasmettere copia del presente decreto all’Azienda Sanitaria<br />

territorialmente competente per i controlli di competenza e<br />

le segnalazioni di eventuali difformità rilevate;<br />

—diautorizzare la pubblicazione del presente decreto sul<br />

B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

e acquisito altresì il manuale <strong>della</strong> qualità secondo la norma<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025, oggetto di successiva valutazione,<br />

anche in relazione a quanto comunicato dall’Organismo di Accreditamento;<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

RITENUTO di poter dunque procedere alla iscrizione nel Registro<br />

Regionale dei Laboratori di analisi non annessi alle industrie<br />

alimentari ai fini dell’autocontrollo, del Laboratorio EU-<br />

ROLAB S.r.l., con sede in Marina di Caulonia (RC), Via P. Mascagni,<br />

3, fermo restando l’acquisizione entro 36 mesi dalla data<br />

di iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

VISTO il D.Lgs. 155/97;<br />

VISTA la Legge Regionale 13 maggio 1996 n. 7, che ha introdotto<br />

profonde innovazioni in materia di separazione dell’attività<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione;<br />

VISTO che la materia di che trattasi rientra nell’ambito dei<br />

poteri autonomi conferiti alla Dirigenza, ai sensi e per effetto<br />

delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165,<br />

che ha introdotto modifiche e integrazioni ai D.Lgs. n. 29/93 e n.<br />

387/98;<br />

VISTO il DPGR 24/6/99 n. 354;<br />

DECRETO n. 12582 del 6 ottobre 2006<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

Centro Analisi Biochimiche s.a.s., sito in Rizziconi<br />

(RC), di cui è Legale Rappresentante il dott. Ventre Carmine<br />

Domenico».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che con Deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n.<br />

1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006,<br />

sono state approvate le Linee Guida Vincolanti per il riconoscimento<br />

dei Laboratori che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo<br />

per le industrie alimentari ed è stato istituito il relativo<br />

Registro Regionale;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22571<br />

CONSIDERATO che nella predetta Deliberazione si disponeva<br />

di confermare la validità delle istanze a tutt’oggi presentate<br />

alla Regione <strong>Calabria</strong> – Dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute e Politiche<br />

Sanitarie, fatte salve eventuali richieste di integrazioni che<br />

si rendessero necessarie;<br />

CONSIDERATO altresì che il dott. Ventre Carmine Domenico,<br />

nato a Rizziconi (RC) il 19/2/68 nella sua qualità di Legale<br />

Rappresentante <strong>della</strong> Società Centro Analisi Biochimiche s.a.s.,<br />

con sede legale in Rizziconi (RC), via Pitagora, 4 ha prodotto<br />

istanza nella data 18 luglio 2005 prot. 14417, inviando ed integrando<br />

la documentazione necessaria ai fini dell’iscrizione nel<br />

Registro Regionale con nota pervenuta in data 5 giugno 2006<br />

prot. 13150 a seguito richiesta di questo Dipartimento datata 14/<br />

4/06 prot. 7427;<br />

VISTA ed esaminata la documentazione prodotta dal dott.<br />

Ventre Carmine Domenico e precisamente:<br />

— dichiarazione firmata ai sensi <strong>della</strong> L. 241/90, dal direttore<br />

responsabile del laboratorio, dalla quale risulta che il medesimo<br />

opera in conformità ai criteri generali stabiliti dalla norma Europea<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed alle procedure di cui al<br />

D.L.vo 27/1/1992, n. 120;<br />

— specificazione delle tipologie dei controlli analitici;<br />

— relazione tecnico-descrittiva riguardante la struttura e l’organizzazione<br />

del laboratorio;<br />

— documentazione attestante la richiesta di accreditamento<br />

in conformità alla norma Europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025,<br />

presso il SINAL datata 2/5/2006 prot. 10884/06/SP e l’avvio<br />

<strong>della</strong> procedura di valutazione;<br />

— certificato di iscrizione all’Ordine professionale del Direttore<br />

Responsabile e del personale laureato;<br />

— autorizzazione Sanitaria rilasciata dal Comune di Rizziconi<br />

in data 31/5/2006 (successiva alla pubblicazione sul BURC<br />

<strong>della</strong> D.G.R. n. 1117), previo parere degli Uffici Igiene Pubblica<br />

e Sicurezza del Lavoro;<br />

— elenco <strong>della</strong> dotazione strumentale;<br />

— copia del contratto di smaltimento, con ditta autorizzata,<br />

dei rifiuti speciali, tossici e nocivi;<br />

e acquisito altresì il manuale <strong>della</strong> qualità secondo la norma<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025, oggetto di successiva valutazione,<br />

anche in relazione a quanto comunicato dall’Organismo di Accreditamento;<br />

RITENUTO di poter dunque procedere alla iscrizione nel Registro<br />

Regionale dei Laboratori di analisi non annessi alle industrie<br />

alimentari ai fini dell’autocontrollo, del Laboratorio Centro<br />

Analisi Biochimiche s.a.s., ubicato in Rizziconi (RC), alla Via<br />

Pitagora, 4, fermo restando l’acquisizione entro 36 mesi dalla<br />

data di iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

VISTO il D.Lgs. 155/97;<br />

VISTA la Legge Regionale 13 maggio 1996 n. 7, che ha introdotto<br />

profonde innovazioni in materia di separazione dell’attività<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione;<br />

VISTO che la materia di che trattasi rientra nell’ambito dei<br />

poteri autonomi conferiti alla Dirigenza, ai sensi e per effetto<br />

delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165,<br />

che ha introdotto modifiche e integrazioni ai D.Lgs. n. 29/93 e n.<br />

387/98;<br />

VISTO il DPGR 24/6/99 n. 354;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del<br />

procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti <strong>della</strong><br />

legge <strong>regionale</strong> 19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la legittimità<br />

del presente atto;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità<br />

e la regolarità tecnica del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

Per quanto in premessa, che qui s’intende ripetuto e confermato:<br />

—diiscrivere ai sensi <strong>della</strong> Deliberazione di Giunta Regionale<br />

n. 1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/<br />

2006 al n. 7 del Registro Regionale dei Laboratori di analisi non<br />

annessi alle industrie alimentari ai fini dell’autocontrollo, il Laboratorio<br />

Centro Analisi Biochimiche s.a.s., ubicato in Rizziconi<br />

(RC), alla via Pitagora, 4, di cui è Legale Rappresentante il dott.<br />

Ventre Carmine Domenico, nato a Rizziconi il 19/2/68, fermo<br />

restando l’acquisizione entro 36 mesi dalla data di iscrizione,<br />

dell’avvenuto accreditamento;<br />

—difar obbligo al Legale Rappresentante del Laboratorio di<br />

inviare al Dipartimento le comunicazioni di cui all’art. 5 <strong>della</strong><br />

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117 del 15/12/2005,<br />

nonché ogni variazione relativa alla attività, alla documentazione<br />

ed a ogni altro requisito di Legge;<br />

—distabilire che con successivo decreto dirigenziale del Dipartimento<br />

Tutela <strong>della</strong> Salute, si provvederà alla pubblicazione<br />

del Registro Regionale con la specificazione delle tipologie dei<br />

controlli analitici oggetto <strong>della</strong> richiesta di accreditamento trasmessa;<br />

—ditrasmettere copia del presente decreto all’Azienda Sanitaria<br />

territorialmente competente per i controlli di competenza e<br />

le segnalazioni di eventuali difformità rilevate;<br />

—diautorizzare la pubblicazione del presente decreto sul<br />

B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12584 del 6 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

Sistemi Qualità s.a.s. di Franco Greco & C., sito in<br />

Cosenza, di cui è Legale Rappresentante il dott. Greco<br />

Franco».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che con Deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n.<br />

1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006,<br />

sono state approvate le Linee Guida Vincolanti per il riconoscimento<br />

dei Laboratori che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo<br />

per le industrie alimentari ed è stato istituito il relativo<br />

Registro Regionale;


22572<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

CONSIDERATO che nella predetta Deliberazione si disponeva<br />

di confermare la validità delle istanze a tutt’oggi presentate<br />

alla Regione <strong>Calabria</strong> – Dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute e Politiche<br />

Sanitarie, fatte salve eventuali richieste di integrazioni che<br />

si rendessero necessarie;<br />

CONSIDERATO altresì che il dott. Greco Franco, nato a Mendicino<br />

(CS) il 15/4/52, nella qualità di Legale Rappresentante<br />

<strong>della</strong> Società Sistemi Qualità s.a.s. di Franco Greco & C., con<br />

sede legale in Cosenza, via delle Medaglie d’oro, 74, ha prodotto<br />

istanza nella data 13 luglio 2005 prot. 13875, inviando ed integrando<br />

la documentazione necessaria ai fini dell’iscrizione nel<br />

Registro Regionale con note pervenute in data 6e14giugno<br />

2006 prot. 13254 e prot. 10213 a seguito richiesta di questo Dipartimento<br />

datata 13/4/06 prot. 9140;<br />

VISTA ed esaminata la documentazione prodotta dal dott.<br />

Greco Franco e precisamente:<br />

— dichiarazione firmata ai sensi <strong>della</strong> L. 241/90, dal direttore<br />

responsabile del laboratorio, dalla quale risulta che il medesimo<br />

opera in conformità ai criteri generali stabiliti dalla norma Europea<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed alle procedure di cui al<br />

D.L.vo 27/1/1992, n. 120;<br />

— specificazione delle tipologie dei controlli analitici;<br />

— relazione tecnico-descrittiva riguardante la struttura e l’organizzazione<br />

del laboratorio;<br />

— documentazione attestante la richiesta di accreditamento<br />

in conformità alla norma Europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025,<br />

presso il SINAL datata 8/6/2006 prot. 15068/06/MSC e l’avvio<br />

<strong>della</strong> procedura di valutazione;<br />

— certificato di iscrizione all’Ordine professionale del Direttore<br />

Responsabile e del personale laureato;<br />

— autorizzazione Sanitaria n. 1747/79 rilasciata dal Comune<br />

di Cosenza in data 30/5/2006 (successiva alla pubblicazione sul<br />

BURC <strong>della</strong> D.G.R. n. 1117), previo parere degli Uffici Igiene<br />

Pubblica e Sicurezza del Lavoro;<br />

— elenco <strong>della</strong> dotazione strumentale;<br />

— copia del contratto di smaltimento, con ditta autorizzata,<br />

dei rifiuti speciali, tossici e nocivi;<br />

e acquisito altresì il manuale <strong>della</strong> qualità secondo la norma<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025, oggetto di successiva valutazione,<br />

anche in relazione a quanto comunicato dall’Organismo di Accreditamento;<br />

RITENUTO di poter dunque procedere alla iscrizione nel Registro<br />

Regionale dei Laboratori di analisi non annessi alle industrie<br />

alimentari ai fini dell’autocontrollo, del Laboratorio Sistemi<br />

Qualità s.a.s. di Franco Greco & C., ubicato in Cosenza, alla Via<br />

Medaglie d’oro, 74, fermo restando l’acquisizione entro 36 mesi<br />

dalla data di iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

VISTO il D.Lgs. 155/97;<br />

VISTA la Legge Regionale 13 maggio 1996 n. 7, che ha introdotto<br />

profonde innovazioni in materia di separazione dell’attività<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione;<br />

VISTO che la materia di che trattasi rientra nell’ambito dei<br />

poteri autonomi conferiti alla Dirigenza, ai sensi e per effetto<br />

delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165,<br />

che ha introdotto modifiche e integrazioni ai D.Lgs. n. 29/93 e n.<br />

387/98;<br />

VISTO il DPGR 24/6/99 n. 354;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del<br />

procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti <strong>della</strong><br />

legge <strong>regionale</strong> 19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la legittimità<br />

del presente atto;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità<br />

e la regolarità tecnica del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

Per quanto in premessa, che qui s’intende ripetuto e confermato:<br />

—diiscrivere ai sensi <strong>della</strong> Deliberazione di Giunta Regionale<br />

n. 1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/<br />

2006 al n. 9 del Registro Regionale dei Laboratori di analisi non<br />

annessi alle industrie alimentari ai fini dell’autocontrollo, il Laboratorio<br />

Sistemi Qualità s.a.s. di Franco Greco & C., ubicato in<br />

Cosenza, via Medaglie d’oro, 74 di cui è Legale Rappresentante<br />

il dott. Greco Franco, nato a Mendicino (CS) il 15/4/52, fermo<br />

restando l’acquisizione entro 36 mesi dalla data di iscrizione,<br />

dell’avvenuto accreditamento;<br />

—difar obbligo al Legale Rappresentante del Laboratorio di<br />

inviare al Dipartimento le comunicazioni di cui all’art. 5 <strong>della</strong><br />

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117 del 15/12/2005,<br />

nonché ogni variazione relativa alla attività, alla documentazione<br />

ed a ogni altro requisito di Legge;<br />

—distabilire che con successivo decreto dirigenziale del Dipartimento<br />

Tutela <strong>della</strong> Salute, si provvederà alla pubblicazione<br />

del Registro Regionale con la specificazione delle tipologie dei<br />

controlli analitici oggetto <strong>della</strong> richiesta di accreditamento trasmessa;<br />

—ditrasmettere copia del presente decreto all’Azienda Sanitaria<br />

territorialmente competente per i controlli di competenza e<br />

le segnalazioni di eventuali difformità rilevate;<br />

—diautorizzare la pubblicazione del presente decreto sul<br />

B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12585 del 6 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

Progetto Salute e Ambiente s.n.c., sito in Rende<br />

(CS), di cui è Legale Rappresentante il dott. Plastina Emilio».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che con Deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n.<br />

1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006,<br />

sono state approvate le Linee Guida Vincolanti per il riconoscimento<br />

dei Laboratori che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo<br />

per le industrie alimentari ed è stato istituito il relativo<br />

Registro Regionale;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22573<br />

CONSIDERATO che nella predetta Deliberazione si disponeva<br />

di confermare la validità delle istanze a tutt’oggi presentate<br />

alla Regione <strong>Calabria</strong> – Dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute e Politiche<br />

Sanitarie, fatte salve eventuali richieste di integrazioni che<br />

si rendessero necessarie;<br />

CONSIDERATO altresì che il dott. Plastina Emilio, nato a<br />

Cosenza il 23/6/70 nella sua qualità di Legale Rappresentante<br />

<strong>della</strong> Società Progetto Salute e Ambiente s.n.c., con sede legale<br />

in Cosenza, via Don Carlo De Cardona, 12 e sede del laboratorio<br />

in Rende (CS), contrada Cutura ha prodotto istanza nella data 30<br />

maggio 2006 prot. 12734;<br />

VISTA ed esaminata la documentazione prodotta dal dott. Plastina<br />

Emilio e precisamente:<br />

— dichiarazione firmata ai sensi <strong>della</strong> L. 241/90, dal direttore<br />

responsabile del laboratorio, dalla quale risulta che il medesimo<br />

opera in conformità ai criteri generali stabiliti dalla norma Europea<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed alle procedure di cui al<br />

D.L.vo 27/1/1992, n. 120;<br />

— specificazione delle tipologie dei controlli analitici;<br />

— relazione tecnico-descrittiva riguardante la struttura e l’organizzazione<br />

del laboratorio;<br />

— documentazione attestante la richiesta di accreditamento<br />

in conformità alla norma Europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025,<br />

presso il SINAL datata 18/5/2006 prot. 12453/06/SP e l’avvio<br />

<strong>della</strong> procedura di valutazione;<br />

— certificato di iscrizione all’Ordine professionale del Direttore<br />

Responsabile e del personale laureato;<br />

— autorizzazione Sanitaria n. 32/06 – SUAP rilasciata dal<br />

Comune di Rende in data 5/4/2006 (successiva alla pubblicazione<br />

sul BURC <strong>della</strong> D.G.R. n. 1117), previo parere degli Uffici<br />

Igiene Pubblica e Sicurezza del Lavoro;<br />

— elenco <strong>della</strong> dotazione strumentale;<br />

— copia del contratto di smaltimento, con ditta autorizzata,<br />

dei rifiuti speciali, tossici e nocivi;<br />

e acquisito altresì il manuale <strong>della</strong> qualità secondo la norma<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025, oggetto di successiva valutazione,<br />

anche in relazione a quanto comunicato dall’Organismo di Accreditamento;<br />

RITENUTO di poter dunque procedere alla iscrizione nel Registro<br />

Regionale dei Laboratori di analisi non annessi alle industrie<br />

alimentari ai fini dell’autocontrollo, del Laboratorio Progetto<br />

Salute e Ambiente s.n.c., ubicato in Rende (CS), Contrada<br />

Cutura, fermo restando l’acquisizione entro 36 mesi dalla data di<br />

iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

VISTO il D.Lgs. 155/97;<br />

VISTA la Legge Regionale 13 maggio 1996 n. 7, che ha introdotto<br />

profonde innovazioni in materia di separazione dell’attività<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione;<br />

VISTO che la materia di che trattasi rientra nell’ambito dei<br />

poteri autonomi conferiti alla Dirigenza, ai sensi e per effetto<br />

delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165,<br />

che ha introdotto modifiche e integrazioni ai D.Lgs. n. 29/93 e n.<br />

387/98;<br />

VISTO il DPGR 24/6/99 n. 354;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del<br />

procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti <strong>della</strong><br />

legge <strong>regionale</strong> 19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la legittimità<br />

del presente atto;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità<br />

e la regolarità tecnica del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

Per quanto in premessa, che qui s’intende ripetuto e confermato:<br />

—diiscrivere ai sensi <strong>della</strong> Deliberazione di Giunta Regionale<br />

n. 1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/<br />

2006 al n. 8 del Registro Regionale dei Laboratori di analisi non<br />

annessi alle industrie alimentari ai fini dell’autocontrollo, il Laboratorio<br />

Progetto Salute e Ambiente s.n.c., con sede legale in<br />

Cosenza, via Don Carlo De Cardona, 12, ubicato in Rende (CS),<br />

Contrada Cutura, di cui è Legale Rappresentante il dott. Plastina<br />

Emilio, nato a Cosenza il 23/6/70, fermo restando l’acquisizione<br />

entro 36 mesi dalla data di iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

—difar obbligo al Legale Rappresentante del Laboratorio di<br />

inviare al Dipartimento le comunicazioni di cui all’art. 5 <strong>della</strong><br />

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117 del 15/12/2005,<br />

nonché ogni variazione relativa alla attività, alla documentazione<br />

ed a ogni altro requisito di Legge;<br />

—distabilire che con successivo decreto dirigenziale del Dipartimento<br />

Tutela <strong>della</strong> Salute, si provvederà alla pubblicazione<br />

del Registro Regionale con la specificazione delle tipologie dei<br />

controlli analitici oggetto <strong>della</strong> richiesta di accreditamento trasmessa;<br />

—ditrasmettere copia del presente decreto all’Azienda Sanitaria<br />

territorialmente competente per i controlli di competenza e<br />

le segnalazioni di eventuali difformità rilevate;<br />

—diautorizzare la pubblicazione del presente decreto sul<br />

B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12586 del 6 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

Ricerche Biologiche, sito in Castrovillari (CS), di<br />

cui è Legale Rappresentante il dott. Sarubbi Francesco».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che con Deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n.<br />

1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006,<br />

sono state approvate le Linee Guida Vincolanti per il riconoscimento<br />

dei Laboratori che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo<br />

per le industrie alimentari ed è stato istituito il relativo<br />

Registro Regionale;


22574<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

CONSIDERATO che nella predetta Deliberazione si disponeva<br />

di confermare la validità delle istanze a tutt’oggi presentate<br />

alla Regione <strong>Calabria</strong> – Dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute e Politiche<br />

Sanitarie, fatte salve eventuali richieste di integrazioni che<br />

si rendessero necessarie;<br />

CONSIDERATO altresì che il dott. Sarubbi Francesco, nato a<br />

Castrovillari (CS) il 2/4/42 nella sua qualità di titolare del laboratorio<br />

Ricerche Biologiche, con sede in Castrovillari, alla via<br />

Roma, 29, ha prodotto istanza in data 15 luglio 2005 prot. 14247,<br />

inviando ed integrando la documentazione necessaria ai fini dell’iscrizione<br />

nel Registro Regionale con note pervenute nelle date<br />

20 giugno 2006 prot. 14836 e 10 agosto 2006 prot. 20876 a seguito<br />

di richiesta di questo Dipartimento datata 14/4/06 prot.<br />

7419;<br />

VISTA ed esaminata la documentazione prodotta dal dott. Sarubbi<br />

Francesco e precisamente:<br />

— dichiarazione firmata ai sensi <strong>della</strong> L. 241/90, dal direttore<br />

responsabile del laboratorio, dalla quale risulta che il medesimo<br />

opera in conformità ai criteri generali stabiliti dalla norma Europea<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed alle procedure di cui al<br />

D.L.vo 27/1/1992, n. 120;<br />

— specificazione delle tipologie dei controlli analitici;<br />

— relazione tecnico-descrittiva riguardante la struttura e l’organizzazione<br />

del laboratorio;<br />

— documentazione attestante la richiesta di accreditamento<br />

in conformità alla norma Europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025,<br />

presso il SINAL datata 27/6/2006 prot. 17409/06/MS e l’avvio<br />

<strong>della</strong> procedura di valutazione;<br />

— certificato di iscrizione all’Ordine professionale del Direttore<br />

Responsabile e del personale laureato;<br />

— autorizzazione Sanitaria n. 35/06 rilasciata dal Comune di<br />

Castrovillari in data 31/7/2006 (successiva alla pubblicazione sul<br />

BURC <strong>della</strong> D.G.R. n. 1117), previo parere degli Uffici Igiene<br />

Pubblica e Sicurezza del Lavoro;<br />

— elenco <strong>della</strong> dotazione strumentale;<br />

— copia del contratto di smaltimento, con ditta autorizzata,<br />

dei rifiuti speciali, tossici e nocivi;<br />

e acquisito altresì il manuale <strong>della</strong> qualità secondo la norma<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025, oggetto di successiva valutazione,<br />

anche in relazione a quanto comunicato dall’Organismo di Accreditamento;<br />

RITENUTO di poter dunque procedere alla iscrizione nel Registro<br />

Regionale dei Laboratori di analisi non annessi alle industrie<br />

alimentari ai fini dell’autocontrollo, del Laboratorio Ricerche<br />

Biologiche, ubicato in Castrovillari, alla via Roma, 29,<br />

fermo restando l’acquisizione entro 36 mesi dalla data di iscrizione,<br />

dell’avvenuto accreditamento;<br />

VISTO il D.Lgs. 155/97;<br />

VISTA la Legge Regionale 13 maggio 1996 n. 7, che ha introdotto<br />

profonde innovazioni in materia di separazione dell’attività<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione;<br />

VISTO che la materia di che trattasi rientra nell’ambito dei<br />

poteri autonomi conferiti alla Dirigenza, ai sensi e per effetto<br />

delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165,<br />

che ha introdotto modifiche e integrazioni ai D.Lgs. n. 29/93 e n.<br />

387/98;<br />

VISTO il DPGR 24/6/99 n. 354;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del<br />

procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti <strong>della</strong><br />

legge <strong>regionale</strong> 19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la legittimità<br />

del presente atto;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità<br />

e la regolarità tecnica del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

Per quanto in premessa, che qui s’intende ripetuto e confermato:<br />

—diiscrivere ai sensi <strong>della</strong> Deliberazione di Giunta Regionale<br />

n. 1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/<br />

2006 al n. 10 del Registro Regionale dei Laboratori di analisi non<br />

annessi alle industrie alimentari ai fini dell’autocontrollo, il Laboratorio<br />

Ricerche Biologiche, ubicato in Castrovillari, alla via<br />

Roma, 29 di cui è titolare il dott. Sarubbi Francesco, nato a Castrovillari<br />

(CS) il 2/4/42, fermo restando l’acquisizione entro 36<br />

mesi dalla data di iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

—difar obbligo al Legale Rappresentante del Laboratorio di<br />

inviare al Dipartimento le comunicazioni di cui all’art. 5 <strong>della</strong><br />

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117 del 15/12/2005,<br />

nonché ogni variazione relativa alla attività, alla documentazione<br />

ed a ogni altro requisito di Legge;<br />

—distabilire che con successivo decreto dirigenziale del Dipartimento<br />

Tutela <strong>della</strong> Salute, si provvederà alla pubblicazione<br />

del Registro Regionale con la specificazione delle tipologie dei<br />

controlli analitici oggetto <strong>della</strong> richiesta di accreditamento trasmessa;<br />

—ditrasmettere copia del presente decreto all’Azienda Sanitaria<br />

territorialmente competente per i controlli di competenza e<br />

le segnalazioni di eventuali difformità rilevate;<br />

—diautorizzare la pubblicazione del presente decreto sul<br />

B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12587 del 6 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

ISOLAB S.r.l., sito in Reggio <strong>Calabria</strong>, di cui è Legale<br />

Rappresentante il dott. Milasi Pietro».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che con Deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n.<br />

1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006,<br />

sono state approvate le Linee Guida Vincolanti per il riconoscimento<br />

dei Laboratori che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo<br />

per le industrie alimentari ed è stato istituito il relativo<br />

Registro Regionale;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22575<br />

CONSIDERATO che nella predetta Deliberazione si disponeva<br />

di confermare la validità delle istanze a tutt’oggi presentate<br />

alla Regione <strong>Calabria</strong> – Dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute e Politiche<br />

Sanitarie, fatte salve eventuali richieste di integrazioni che<br />

si rendessero necessarie;<br />

CONSIDERATO altresì che il dott. Milasi Pietro, nato a<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> il 14/5/66 nella sua qualità di Amministratore<br />

Unico del Laboratorio ISOLAB S.r.l., ubicato in Reggio <strong>Calabria</strong>,<br />

c/o Centro Servizi «L’Acquario» in via Ciccarello, 77, ha<br />

prodotto istanze nelle date 5/8/04 prot. 16272, 10/5/05 prot.<br />

8251, 10/11/05 prot. 22147, 12/12/05 prot. 21350, 22/2/06 prot.<br />

4739, inviando ed integrando la documentazione necessaria ai<br />

fini dell’iscrizione nel Registro Regionale con nota pervenuta in<br />

data 26 luglio 2006 prot. 17986, a seguito richiesta di questo<br />

Dipartimento datata 19/4/06 prot. 7809;<br />

VISTA ed esaminata la documentazione prodotta dal dott. Milasi<br />

Pietro e precisamente:<br />

— dichiarazione firmata ai sensi <strong>della</strong> L. 241/90, dal direttore<br />

responsabile del laboratorio, dalla quale risulta che il medesimo<br />

opera in conformità ai criteri generali stabiliti dalla norma Europea<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed alle procedure di cui al<br />

D.L.vo 27/1/1992, n. 120;<br />

— specificazione delle tipologie dei controlli analitici;<br />

— relazione tecnico-descrittiva riguardante la struttura e l’organizzazione<br />

del laboratorio;<br />

— documentazione attestante la richiesta di accreditamento<br />

in conformità alla norma Europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025,<br />

presso il SINAL datata 12/4/2005 prot. 7432/05/MO e l’avvio<br />

<strong>della</strong> procedura di valutazione;<br />

— certificato di iscrizione all’Ordine professionale del Direttore<br />

Responsabile e del personale laureato;<br />

— autorizzazione Sanitaria n. 1191 rilasciata dal Comune di<br />

Reggio <strong>Calabria</strong> in data 16/7/2006 (successiva alla pubblicazione<br />

sul BURC <strong>della</strong> D.G.R. n. 1117), previo parere degli Uffici<br />

Igiene Pubblica e Sicurezza del Lavoro;<br />

— elenco <strong>della</strong> dotazione strumentale;<br />

— copia del contratto di smaltimento, con ditta autorizzata,<br />

dei rifiuti speciali, tossici e nocivi;<br />

e acquisito altresì il manuale <strong>della</strong> qualità secondo la norma<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025, oggetto di successiva valutazione,<br />

anche in relazione a quanto comunicato dall’Organismo di Accreditamento;<br />

RITENUTO di poter dunque procedere alla iscrizione nel Registro<br />

Regionale dei Laboratori di analisi non annessi alle industrie<br />

alimentari ai fini dell’autocontrollo, del Laboratorio<br />

ISOLAB S.r.l., ubicato in Reggio <strong>Calabria</strong>, c/o Centro Servizi<br />

«L’Acquario» in via Ciccarello, 77, fermo restando l’acquisizione<br />

entro 36 mesi dalla data di iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

VISTO il D.Lgs. 155/97;<br />

VISTA la Legge Regionale 13 maggio 1996 n. 7, che ha introdotto<br />

profonde innovazioni in materia di separazione dell’attività<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione;<br />

VISTO che la materia di che trattasi rientra nell’ambito dei<br />

poteri autonomi conferiti alla Dirigenza, ai sensi e per effetto<br />

delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165,<br />

che ha introdotto modifiche e integrazioni ai D.Lgs. n. 29/93 e n.<br />

387/98;<br />

VISTO il DPGR 24/6/99 n. 354;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del<br />

procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti <strong>della</strong><br />

legge <strong>regionale</strong> 19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la legittimità<br />

del presente atto;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità<br />

e la regolarità tecnica del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

Per quanto in premessa, che qui s’intende ripetuto e confermato:<br />

—diiscrivere ai sensi <strong>della</strong> Deliberazione di Giunta Regionale<br />

n. 1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/<br />

2006 al n. 11 del Registro Regionale dei Laboratori di analisi non<br />

annessi alle industrie alimentari ai fini dell’autocontrollo, il Laboratorio<br />

ISOLAB S.r.l., ubicato in Reggio <strong>Calabria</strong>, c/o Centro<br />

Servizi «L’Acquario» in via Ciccarello, 77 di cui è Amministratore<br />

Unico il dott. Milasi Pietro, nato a Reggio <strong>Calabria</strong> il 14/<br />

5/66, fermo restando l’acquisizione entro 36 mesi dalla data di<br />

iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

—difar obbligo al Legale Rappresentante del Laboratorio di<br />

inviare al Dipartimento le comunicazioni di cui all’art. 5 <strong>della</strong><br />

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117 del 15/12/2005,<br />

nonché ogni variazione relativa alla attività, alla documentazione<br />

ed a ogni altro requisito di Legge;<br />

—distabilire che con successivo decreto dirigenziale del Dipartimento<br />

Tutela <strong>della</strong> Salute, si provvederà alla pubblicazione<br />

del Registro Regionale con la specificazione delle tipologie dei<br />

controlli analitici oggetto <strong>della</strong> richiesta di accreditamento trasmessa;<br />

—ditrasmettere copia del presente decreto all’Azienda Sanitaria<br />

territorialmente competente per i controlli di competenza e<br />

le segnalazioni di eventuali difformità rilevate;<br />

—diautorizzare la pubblicazione del presente decreto sul<br />

B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

DECRETO n. 12588 del 6 ottobre 2006<br />

«Iscrizione nel Registro Regionale dei laboratori di Analisi<br />

non annessi alle industrie alimentari ai fini dell’Autocontrollo,<br />

di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117<br />

del 15/12/2005, pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006: Laboratorio<br />

Centro Diagnostico Gamma di Edoardo Macino &<br />

C. s.n.c., sito in Reggio <strong>Calabria</strong>, di cui è Legale Rappresentante<br />

il dott. Macino Edoardo».<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che con Deliberazione <strong>della</strong> Giunta Regionale n.<br />

1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/2006,


22576<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

sono state approvate le Linee Guida Vincolanti per il riconoscimento<br />

dei Laboratori che effettuano analisi ai fini dell’autocontrollo<br />

per le industrie alimentari ed è stato istituito il relativo<br />

Registro Regionale;<br />

CONSIDERATO che nella predetta Deliberazione si disponeva<br />

di confermare la validità delle istanze a tutt’oggi presentate<br />

alla Regione <strong>Calabria</strong> – Dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute e Politiche<br />

Sanitarie, fatte salve eventuali richieste di integrazioni che<br />

si rendessero necessarie;<br />

CONSIDERATO altresì che il dott. Macino Edoardo, nato a<br />

Gioia Tauro (RC) il 18/9/49 nella sua qualità di Legale Rappresentante<br />

<strong>della</strong> Società Centro Diagnostico Gamma di Edoardo<br />

Macino & C. s.n.c., con sede legale in Reggio <strong>Calabria</strong>, via Piria,<br />

25 e sede di laboratorio in Reggio <strong>Calabria</strong>, via Piria, 27, ha<br />

prodotto istanza in data 15/7/05 prot. 14227, inviando ed integrando<br />

la documentazione necessaria ai fini dell’iscrizione nel<br />

Registro Regionale con note pervenute in data 30 maggio 2006<br />

prot. 12592 ed in data 13/9/06, a seguito richiesta di questo Dipartimento<br />

datata 13/4/06 prot. 9134;<br />

VISTA ed esaminata la documentazione prodotta dal dott. Macino<br />

Edoardo e precisamente:<br />

— dichiarazione firmata ai sensi <strong>della</strong> L. 241/90, dal direttore<br />

responsabile del laboratorio, dalla quale risulta che il medesimo<br />

opera in conformità ai criteri generali stabiliti dalla norma Europea<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025 ed alle procedure di cui al<br />

D.L.vo 27/1/1992, n. 120;<br />

— specificazione delle tipologie dei controlli analitici;<br />

— relazione tecnico-descrittiva riguardante la struttura e l’organizzazione<br />

del laboratorio;<br />

— documentazione attestante la richiesta di accreditamento<br />

in conformità alla norma Europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025,<br />

presso il SINAL datata 5/6/2006 prot. 14822/06/GC e l’avvio<br />

<strong>della</strong> procedura di valutazione;<br />

— certificato di iscrizione all’Ordine professionale del Direttore<br />

Responsabile e del personale laureato;<br />

— autorizzazione Sanitaria n. 16/06 rilasciata dal Comune di<br />

Gioia Tauro in data 20/6/2006 (successiva alla pubblicazione sul<br />

BURC <strong>della</strong> D.G.R. n. 1117), previo parere degli Uffici Igiene<br />

Pubblica e Sicurezza del Lavoro;<br />

— elenco <strong>della</strong> dotazione strumentale;<br />

— copia del contratto di smaltimento, con ditta autorizzata,<br />

dei rifiuti speciali, tossici e nocivi;<br />

e acquisito altresì il manuale <strong>della</strong> qualità secondo la norma<br />

UNI CEI EN ISO/IEC 17025, oggetto di successiva valutazione,<br />

anche in relazione a quanto comunicato dall’Organismo di Accreditamento;<br />

RITENUTO di poter dunque procedere alla iscrizione nel Registro<br />

Regionale dei Laboratori di analisi non annessi alle industrie<br />

alimentari ai fini dell’autocontrollo, del Laboratorio Centro<br />

Diagnostico Gamma di Edoardo Macino & C. s.n.c., ubicato in<br />

Reggio <strong>Calabria</strong>, via Piria, 27, fermo restando l’acquisizione<br />

entro 36 mesi dalla data di iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

VISTA la Legge Regionale 13 maggio 1996 n. 7, che ha introdotto<br />

profonde innovazioni in materia di separazione dell’attività<br />

di indirizzo e di controllo da quella di gestione;<br />

VISTO che la materia di che trattasi rientra nell’ambito dei<br />

poteri autonomi conferiti alla Dirigenza, ai sensi e per effetto<br />

delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165,<br />

che ha introdotto modifiche e integrazioni ai D.Lgs. n. 29/93 e n.<br />

387/98;<br />

VISTO il DPGR 24/6/99 n. 354;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal responsabile del<br />

procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 e seguenti <strong>della</strong><br />

legge <strong>regionale</strong> 19/2001 che attesta la regolarità tecnica e la legittimità<br />

del presente atto;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la legittimità<br />

e la regolarità tecnica del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

Per quanto in premessa, che qui s’intende ripetuto e confermato:<br />

—diiscrivere ai sensi <strong>della</strong> Deliberazione di Giunta Regionale<br />

n. 1117 del 15/12/2005 pubblicata sul BURC n. 2 dell’1/2/<br />

2006 al n. 12 del Registro Regionale dei Laboratori di analisi non<br />

annessi alle industrie alimentari ai fini dell’autocontrollo, il Laboratorio<br />

Centro Diagnostico Gamma di Edoardo Macino & C.<br />

s.n.c., con sede legale in Reggio <strong>Calabria</strong>, via Piria, 25 e sede di<br />

laboratorio in Reggio <strong>Calabria</strong>, via Piria, 27 di cui è Legale Rappresentante<br />

il dott. Macino Edoardo, nato a Gioia Tauro (RC) il<br />

18/9/49, fermo restando l’acquisizione entro 36 mesi dalla data<br />

di iscrizione, dell’avvenuto accreditamento;<br />

—difar obbligo al Legale Rappresentante del Laboratorio di<br />

inviare al Dipartimento le comunicazioni di cui all’art. 5 <strong>della</strong><br />

Deliberazione di Giunta Regionale n. 1117 del 15/12/2005,<br />

nonché ogni variazione relativa alla attività, alla documentazione<br />

ed a ogni altro requisito di Legge;<br />

—distabilire che con successivo decreto dirigenziale del Dipartimento<br />

Tutela <strong>della</strong> Salute, si provvederà alla pubblicazione<br />

del Registro Regionale con la specificazione delle tipologie dei<br />

controlli analitici oggetto <strong>della</strong> richiesta di accreditamento trasmessa;<br />

—ditrasmettere copia del presente decreto all’Azienda Sanitaria<br />

territorialmente competente per i controlli di competenza e<br />

le segnalazioni di eventuali difformità rilevate;<br />

—diautorizzare la pubblicazione del presente decreto sul<br />

B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 6 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

VISTO il D.Lgs. 155/97;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22577<br />

DECRETO n. 13192 del 16 ottobre 2006<br />

Legge n. 8 del 29/3/1999 «Provvidenze in favore di soggetti<br />

affetti da particolari patologie» – Liquidazione somma.<br />

IL DIRIGENTE DEL SETTORE<br />

PREMESSO che, con la legge <strong>regionale</strong> 29/3/99, n. 8, « Provvidenze<br />

in favore di soggetti affetti da particolari patologie»,<br />

modificata dalla legge 26/6/2003, n. 8, la Regione <strong>Calabria</strong> ha<br />

assunto a proprio carico oneri assistenziali connessi a patologie<br />

ed interventi di particolare importanza effettuabili esclusivamente<br />

in strutture sanitarie fuori regione;<br />

CONSIDERATO che la Giunta Regionale con atto deliberativo<br />

del 21 maggio 2002, n. 444, ha disposto che l’erogazione<br />

delle provvidenze in questione avvenga da parte delle Aziende<br />

Sanitarie fino alla concorrenza <strong>della</strong> somma loro assegnata dalla<br />

regione, senza utilizzare le risorse a disposizione delle Aziende<br />

medesime sul fondo sanitario <strong>regionale</strong>;<br />

RITENUTO che le somme stanziate sull’apposito capitolo<br />

negli anni precedenti non hanno consentito di effettuare per intero<br />

i rimborsi agli aventi diritto, creando una situazione debitoria<br />

di c 2.118.307,46;<br />

TENUTO CONTO che per risanare la situazione debitoria<br />

pregressa, con la legge del 21/8/2006, n. 8 pubblicata sul Bollettino<br />

Ufficiale <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> del 28/8/2006 s.s. n. 3, è stato incrementato<br />

il fondo di c 1.350.000,00 stanziato per l’anno 2006 sul<br />

Cap. 4341105, con ulteriori c 1.500.000,00, per un totale di c<br />

2.850.000,00;<br />

Codice Azienda<br />

42327 Az. San. n. 1<br />

Paola<br />

42328 Az. San. n. 2<br />

Castrovillari<br />

42329 Az. San. n. 3<br />

Rossano<br />

23460 Az. San. n. 4<br />

Cosenza<br />

42330 Az. San. n. 5<br />

Crotone<br />

42332 Az. San. n. 7<br />

Catanzaro<br />

42333 Az. San. n. 8<br />

Vibo Valentia<br />

42424 Az. San. n. 9<br />

Locri<br />

42335 Az. San. n. 10<br />

Palmi<br />

42336 Az. San. n. 11<br />

Reggio <strong>Calabria</strong><br />

Accredito n.c.<br />

speciale<br />

Importo da<br />

liquidare c<br />

49142 114.117,37<br />

49155 142.113,32<br />

49167 128.877,00<br />

49179 471.060,11<br />

49181 161.700,00<br />

49205 423.550,85<br />

49217 218.882,00<br />

49229 267.340,00<br />

49231 55.173,89<br />

49243 139.492,92<br />

Totale 2.122.307,46<br />

RITENUTO pertanto di erogare alle Aziende Sanitarie la<br />

somma di c 2.122.307,46 per risanare la situazione debitoria relativa<br />

agli anni 2002/2005 rendicontata dalle stesse Aziende Sanitarie<br />

e successivamente, la somma residua per i rimborsi relativi<br />

alle istanze dell’anno 2006;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la<br />

propria competenza;<br />

ACCERTATO che si sono realizzate le condizioni stabilite per<br />

la liquidazione <strong>della</strong> spesa di cui all’art. 45 <strong>della</strong> Legge Regionale<br />

n. 8/2002;<br />

SU PROPOSTA del Dirigente del Servizio competente che<br />

esprime parere favorevole sulla legittimità del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi espressi in premessa e che qui si intendono integralmente<br />

riportati:<br />

di erogare, in favore delle Aziende Sanitarie <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>, la<br />

somma di c 2.122.307,46 (Duemilionicentoventiduetrecentosette/46)<br />

sul Cap. 4341105 del bilancio 2006 impegnata con n.<br />

2956 decreto al n. 11920 del 25/9/2006;<br />

con gli importi qui di seguito indicati per come rendicontato<br />

dalle Aziende Sanitarie;<br />

(diconsi Euro Duemilionicentoventiduetrecentosette/46);<br />

di autorizzare l’Ufficio Ragioneria ad emettere i relativi ordinativi<br />

di pagamento;<br />

di dare atto che si sono realizzate le condizioni previste dall’articolo<br />

45 <strong>della</strong> L.R. 8/2002 per la liquidazione <strong>della</strong> somma<br />

predetta;<br />

Il presente provvedimento sarà pubblicato, nel suo testo integrale,<br />

sul Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 16 ottobre 2006<br />

DIPARTIMENTO SANITÀ<br />

Settore Attività Ospedaliera<br />

Documento Istruttorio<br />

Faillace<br />

Proposta decreto: Legge n. 8 del 29/3/1999 «Provvidenze in<br />

favore di soggetti affetti da particolari patologie» – Liquidazione<br />

somma.<br />

Riferimenti Normativi: Legge 29 marzo 1999, n. 8. Legge 26/<br />

6/2003 n. 8. Delibera di Giunta Regionale n. 444 del 21/5/2002.<br />

Legge del 21/8/2006 n. 8.<br />

Contenuto del provvedimento: Con il presente decreto si provvede<br />

alla liquidazione <strong>della</strong> somma di c 2.122.307,46 (Duemi-


22578<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

lionicentoventiduetrecentosette/46) sul Cap. 4341105 del bilancio<br />

2006 per risanare la situazione debitoria relativa agli anni<br />

2002/2005.<br />

Il Responsabile del procedimento ai sensi e per gli effetti dell’art.<br />

4 e seguenti <strong>della</strong> legge <strong>regionale</strong> n. 19/2001 attesta la regolarità<br />

tecnica dell’atto medesimo.<br />

Il Dirigente del Servizio<br />

Dr.ssa Rosalba Barone<br />

VISTO il D.P.R. 14 gennaio 1997;<br />

VISTO il D.P.C.M. 29 novembre 2001;<br />

VISTE le Delibere di Giunta <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> n. 133 del<br />

15/2/1999, n. 3137 del 7/9/1999, n. 695 del 10/9/2003, n. 478 del<br />

13/7/2004, n. 659 del 14/9/2004 e n. 332 del 6/5/2006;<br />

VISTO il D.D.G. Dipartimento Sanità del 28/10/2003, n.<br />

15292;<br />

VISTA la Legge Regionale 13/5/1996, n. 7;<br />

DECRETO n. 13273 del 17 ottobre 2006<br />

«Centro di Fisiokinesiterapia Bagnarese S.r.l.», sita nel<br />

Comune di Bagnara Calabra: Rinnovo accreditamento.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che il Servizio competente per l’istruttoria ha<br />

accertato:<br />

CHE la sig.ra Parisi Francesca, nata a Bagnara Calabra il 12/<br />

11/1964, ed ivi residente alla Via Catalano n. 14, codice fiscale:<br />

PRSFNC64S52A552T, in qualità di Rappresentante Legale <strong>della</strong><br />

struttura privata denominata «Fisiokinesiterapia Bagnarese<br />

S.r.l.», con sede in Bagnara Calabra (RC) alla Via Cesare Cantù<br />

snc, ha presentato, istanza acquisita agli atti del Dipartimento<br />

Tutela <strong>della</strong> Salute Politiche Sanitarie il 26/5/2005 prot. n. 9657,<br />

tesa ad ottenere il rinnovo dell’accreditamento per l’erogazione<br />

di n. 60 (sessanta) prestazioni pro/die di riabilitazione estensiva,<br />

in regime ambulatoriale;<br />

CHE la struttura privata denominata «Centro di Fisiokinesiterapia<br />

Bagnarese S.r.l.», con sede in Bagnara Calabra (RC) alla<br />

Via Cantù snc, è stata accreditata con D.D.G. n. 360 dell’1/6/<br />

2000, per l’erogazione di n. 60 (sessanta) prestazioni di riabilitazione<br />

estensiva in regime ambulatoriale per minori disabili ai<br />

sensi dell’art. 26 legge 833/78;<br />

CHE, è stata acquisita, agli atti del competente Settore di<br />

questo Dipartimento, la Deliberazione n. 104 del 27 giugno<br />

2006, con la quale il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria n.<br />

11 di Reggio <strong>Calabria</strong>, ha preso atto delle relazioni favorevoli<br />

<strong>della</strong> commissione Requisiti Minimi di cui al D.P.R. 14/1/97 ed<br />

esprime parere favorevole al rinnovo dell’accreditamento <strong>della</strong><br />

STA denominata «Centro Fisiokinesiterapia Bagnarese S.r.l.»,<br />

con sede in Bagnara Calabra alla via Cantù;<br />

CHE nella stessa Delibera n. 104 del 27 giugno 2006, il Direttore<br />

Generale dell’Azienda Sanitaria n. 11 di Reggio <strong>Calabria</strong>, ha<br />

attestato che la S.T.A. possiede i requisiti minimi strutturali, tecnologici<br />

ed organizzativi generali e specifici previsti per l’accreditamento<br />

dell’Ambulatorio per la riabilitazione ambulatoriale<br />

estensiva ai minori disabili ai sensi dell’ex-art. 26 <strong>della</strong> Legge<br />

833/78 e del D.G.R. 659-14/9/04, nonché i requisiti ulteriori di<br />

organizzazione tecnico-professionale e di aspettativa per<br />

l’utenza, in conformità a quanto indicato dalla pianificazione <strong>regionale</strong><br />

vigente (L.R. 11/2004); come da allegata nota 05/06 del<br />

12/2/06 <strong>della</strong> Commissione per la verifica dei requisiti di cui al<br />

D.P.R. 14/1/97;<br />

CHE dalle documentazioni acquisite emerge che la struttura è<br />

in possesso dei requisiti minimi strutturali, tecnologici ed organizzativi<br />

previsti dalle vigenti normative, nonché dei requisiti<br />

ulteriori definiti dal Piano Regionale per la Salute 2004-2006;<br />

VISTO il D.Lgs. 502/92 e s.m.i.;<br />

VISTA la Legge Regionale 7/8/2002, n. 29;<br />

VISTA la Legge Regionale 26/6/2003, n. 8;<br />

VISTA la Legge Regionale 11/3/2004, n. 11 (PRS 2004-2006)<br />

e s.m.i.;<br />

VISTO il D.P.G.R. 24/6/1999, n. 354;<br />

VISTO il D.P.G.R. 13/6/2005, n. 120;<br />

VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria<br />

competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dall’Ufficio competente<br />

e dal Dirigente del Servizio che attesta la regolarità tecnica<br />

del presente atto e ne forma parte integrante;<br />

SU proposta del Dirigente di Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la regolarità<br />

tecnica del presente provvedimento<br />

DECRETA<br />

Per quanto espresso in premessa, che qui si intende ripetuto e<br />

confermato:<br />

—dirinnovare l’accreditamento <strong>della</strong> struttura privata denominata<br />

«Centro di Fisiokinesiterapia Bagnarese S.r.l.», con sede<br />

in Bagnara Calabra (RC) alla Via Cantù snc, il cui Rappresentante<br />

Legale è la sig.ra Parisi Francesca, in premessa generalizzato,<br />

per l’erogazione di n. 60 (sessanta) prestazioni pro/die di<br />

riabilitazione estensiva in regime ambulatoriale;<br />

—diprescrivere che le prestazioni:<br />

devono sempre essere eseguite da personale in possesso<br />

di idoneo titolo professionale e che il personale sanitario è tenuto<br />

ad esercitare la propria attività, esclusivamente nell’ambito delle<br />

specifiche specializzazioni ed esclusivamente presso la sede<br />

sopra indicata;<br />

devono essere eseguite da personale che non abbia rapporto<br />

di dipendenza o di convenzione con strutture pubbliche del<br />

S.S.N. e non sia, comunque, in situazione di incompatibilità per<br />

l’esercizio di attività professionale presso strutture private;<br />

devono essere sempre registrate e corredate dalle generalità<br />

riferite dall’utente; le registrazioni e le copie dei referti devono<br />

essere conservate presso la struttura, secondo le modalità<br />

ed i tempi sanciti dalla normativa vigente;<br />

—didisporre che l’Azienda Sanitaria competente per territorio<br />

ha l’obbligo di procedere alla verifica del volume di attività,<br />

<strong>della</strong> qualità dei risultati nonché del mantenimento dei requisiti,<br />

effettuando sopralluoghi di controllo, anche senza preav-


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22579<br />

viso, precisando a tal uopo che il rifiuto a sottoporsi a tali<br />

sopralluoghi costituisce motivo per l’immediata sospensione<br />

dell’accreditamento;<br />

—diprescrivere che qualora, a seguito delle verifiche dell’Azienda<br />

Sanitaria competente per territorio risulti la mancata<br />

corrispondenza dei requisiti previsti, si procederà alla dichiarazione<br />

di decadenza dell’accreditamento;<br />

—diprecisare<br />

che l’accreditamento non comporta l’obbligo per le<br />

aziende e gli enti del servizio sanitario a procedere alla stipula<br />

degli accordi contrattuali di cui all’art. 8-quinquies del DLgs<br />

502/92 e s.m.i. e che l’Azienda Sanitaria, prima <strong>della</strong> sottoscrizione<br />

di tali accordi, è tenuta, ad accertare l’esistenza in bilancio<br />

delle necessarie risorse finanziarie;<br />

che, ai sensi di quanto disposto dalla Legge Regionale<br />

11/2004 «Piano <strong>regionale</strong> per la Salute 2004-2006», l’accreditamento,<br />

<strong>della</strong> struttura de qua, ha validità triennale dalla data di<br />

adozione del presente provvedimento;<br />

che, per il rinnovo dell’accreditamento deve essere seguita<br />

una procedura analoga a quella per il rilascio: nei sei mesi<br />

precedenti la scadenza, il titolare o il Rappresentante Legale<br />

<strong>della</strong> struttura deve richiedere il rinnovo dell’accreditamento con<br />

le indicazioni dell’eventuali modifiche. In caso di mancata presentazione<br />

<strong>della</strong> domanda nei termini previsti, l’accreditamento<br />

si considera automaticamente decaduto. Inoltrata la domanda di<br />

rinnovo lo status di accreditamento persiste fino alla decisione<br />

finale <strong>della</strong> nuova, istruttoria che deve essere effettuata dal competente<br />

Dipartimento Regionale nei termini di legge;<br />

—didare atto che ogni modifica e variazione dei presupposti<br />

su cui è fondato il presente provvedimento nonché ogni violazione<br />

delle prescrizioni del presente decreto, comporta la decadenza<br />

dell’accreditamento;<br />

—diautorizzare la pubblicazione del presente decreto sul<br />

Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 17 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

agli atti di questo Dipartimento in data 13/6/06 prot. n. 14214, ha<br />

richiesto la revoca ed annullamento dell’autorizzazione sanitaria<br />

giusto D.D.G. n. 478/00;<br />

CHE con atto pubblico, redatto dal notaio dr.ssa Paola Gualtieri,<br />

in data 18 maggio 2006, la società suddetta è stata sciolta;<br />

CHE con nota del 5/7/2006 il Dipartimento Tutela <strong>della</strong> Salute<br />

ha comunicato l’avvio del procedimento di decadenza dell’autorizzazione<br />

sanitaria ai sensi dell’art. 7 <strong>della</strong> Legge 241/90 e<br />

s.m.i.;<br />

CHE nessuna controdeduzione, da parte del Rappresentante<br />

Legale <strong>della</strong> struttura di che trattasi, è pervenuta in relazione all’avvio<br />

del provvedimento di decadenza dell’autorizzazione sanitaria;<br />

RITENUTO, pertanto, alla luce di quanto sopra esposto, di<br />

dichiarare la decadenza dell’autorizzazione <strong>della</strong> struttura sanitaria<br />

di cui al D.D.G. n. 478 dell’1/8/2000;<br />

VISTO l’art. l93 del T.U. LL.SS. R.D. 27/7/1934;<br />

VISTO l’art. 8 e seguenti del D.Lgs. n. 502 e s.m.i.;<br />

VISTA la L.R. 13/5/1996, n. 7;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 120 del 13/6/2005;<br />

VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria<br />

competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal competente Ufficio<br />

e dal Dirigente di Servizio, che attesta la regolarità tecnica<br />

del presente atto e ne forma parte integrante;<br />

SU proposta del Dirigente di Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio attesta la regolarità<br />

tecnica del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

DECRETO n. 13277 del 17 ottobre 2006<br />

Ambulatorio Medico Emodialisi «H.D. Salutis s.a.s.» di<br />

Santo Francesco & C. con sede in Catanzaro alla via Barlaam<br />

da Seminara n. 154 – Decadenza autorizzazione all’esercizio<br />

dell’attività sanitaria.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che il Servizio competente per l’istruttoria ha<br />

accertato:<br />

CHE la struttura privata denominata Ambulatorio Medico<br />

Emodialisi «H.D. Salutis s.a.s.» di Santo Francesco & C., con<br />

sede in Catanzaro alla Via Barlaam da Seminara n. 154, con<br />

D.D.G. n. 478 dell’1/8/2000 è stata autorizzata all’apertura;<br />

CHE con nota del 13/6/2006 il dr. Santo Francesco, Amministratore<br />

<strong>della</strong> struttura privata denominata Ambulatorio Medico<br />

Emodialisi «H.D. Salutis s.a.s.» di Santo Francesco & C., con<br />

sede in Catanzaro alla Via Barlaam da Seminara n. 154, acquisita<br />

Per quanto espresso in premessa, che qui si intende ripetuto e<br />

confermato:<br />

di dichiarare la decadenza dell’autorizzazione all’esercizio<br />

dell’attività sanitaria, di cui al D.D.G. n. 478 dell’1/8/2000, <strong>della</strong><br />

struttura privata denominata Ambulatorio Medico Emodialisi<br />

«H.D. Salutis s.a.s.» di Santo Francesco & C. con sede in Catanzaro<br />

alla Via Barlaam da Seminara n. 154;<br />

di trasmettere copia del presente provvedimento all’Azienda<br />

Sanitaria competente;<br />

di autorizzare la pubblicazione del presente decreto sul Bollettino<br />

Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 17 ottobre 2006<br />

Faillace


22580<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13288 del 17 ottobre 2006<br />

Centro Diagnostico Gamma di Edoardo Macino & C.<br />

s.n.c., sito in Gioia Tauro (RC): Autorizzazione all’ampliamento<br />

strutturale.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che il Servizio competente per l’istruttoria ha<br />

accertato:<br />

CHE il dr. Edoardo Macino, nato a Gioia Tauro (RC) il 18/9/<br />

1949 ed ivi residente in Via Duomo n. 30 Cod. Fisc:<br />

MCNDRD49P18E041A, in qualità di Rappresentante Legale<br />

<strong>della</strong> struttura privata denominata «Centro Diagnostico Gamma<br />

di Edoardo Macino & C. s.n.c.», con sede in Gioia Tauro (RC)<br />

alla Via Piria n. 25, ha presentato in data 21/4/2006 prot. n. 9612,<br />

istanza intesa ad ottenere l’autorizzazione all’ampliamento strutturale;<br />

CHE la struttura privata denominata «Centro Diagnostico<br />

Gamma di Edoardo Macino & C. s.n.c.», risulta accreditata con<br />

D.D.G. n. 1492 del 18/2/2004, per le seguenti branche specialistiche:<br />

Odontostomatologia; Oculistica; Gastroenterologia: Oncologia;<br />

Cardiologia;<br />

CHE con atto deliberativo n. 150 del 30 giugno 2006 il Direttore<br />

Generale dell’A.S. n. 10 di Palmi, ha espresso parere favorevole,<br />

limitatamente all’esistenza dei requisiti igienici, strutturali<br />

e di sicurezza nonché in ordine ai requisiti tecnologici, organizzativi<br />

e funzionali in merito alla richiesta del dott. Edoardo<br />

Macino, Legale Rappresentante del Centro Diagnostico Gamma<br />

di E. Macino & C. s.n.c. sito in Gioia Tauro alla via Piria n. 25,<br />

per l’ampliamento dei locali;<br />

VISTA la L.R. 19/3/2004 n. 11, di approvazione del Piano<br />

Regionale per la Salute 2004/2006 che dispone «all’autorizzazione<br />

si provvede con le stesse modalità e procedure previste per<br />

l’accreditamento sulla base del possesso dei requisiti strutturali,<br />

tecnologici ed organizzativi, previsti dalla normativa vigente e<br />

tenuto conto delle effettive carenze che si riscontrano negli ambiti<br />

territoriali delle AA.SS. in relazione ai fabbisogni di prestazioni<br />

e attività programmate dal P.S.R.;<br />

VISTA la deliberazione <strong>della</strong> G.R. n. 478/04 integrata e modificata<br />

con deliberazione n. 659 del 14/9/2004 di approvazione<br />

delle procedure e modalità per la formulazione e presentazione<br />

delle domande di autorizzazione e di accreditamento delle strutture<br />

pubbliche e private e delle strutture di professionisti soggette<br />

ad autorizzazioni;<br />

RITENUTO di specificare che l’istanza di che trattasi si riferisce<br />

all’Autorizzazione all’ampliamento strutturale e non all’Autorizzazione<br />

e/o Accreditamento di nuove prestazioni;<br />

VISTA la L.R. 10/5/84 n. 9 e s.m.i.;<br />

VISTO il D.Lgs. 502/92 e s.m.i.;<br />

VISTO il D.P.R. 14 gennaio 1997;<br />

VISTO il D.P.C.M. 29 novembre 2001;<br />

VISTE le Delibere di Giunta <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> n. 133 del<br />

15/2/1999, n. 478 del 13/7/2004, n. 659 del 14/9/2004;<br />

VISTA la Legge Regionale 13/5/1996, n. 7;<br />

VISTA la Legge Regionale 7/8/2002, n. 29;<br />

VISTA la Legge Regionale 26/6/2003, n. 8;<br />

VISTA la Legge Regionale 11/3/2004, n. 11 (PRS 2004-2006)<br />

e s.m.i.;<br />

VISTO il D.P.G.R. 24/6/1999, n. 354;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 2/2005;<br />

VISTA la Legge Regionale n. 7 del 21/8/2006;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 120 del 13/6/2005;<br />

VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria<br />

competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dall’Ufficio competente<br />

e dal Dirigente del Servizio, che attesta la regolarità tecnica<br />

del presente atto e ne forma parte integrante;<br />

SU proposta del Dirigente di Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la regolarità<br />

tecnica del presente provvedimento;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi indicati in premessa e che qui di seguito si intendono<br />

integralmente riportati:<br />

di autorizzare la struttura privata denominata Centro Diagnostico<br />

Gamma di Edoardo Macino & C. s.n.c., con sede in Gioia<br />

Tauro (RC) alla Via Piria n. 25, il cui Rappresentante Legale è il<br />

dr. Edoardo Macino, in premessa generalizzato, per l’ampliamento<br />

strutturale;<br />

di precisare che trattasi di Autorizzazione all’ampliamento<br />

strutturale e non di Autorizzazione e/o Accreditamento di nuove<br />

prestazioni;<br />

di disporre che ogni modifica e variazione dei presupposti su<br />

cui è fondata l’autorizzazione di che trattasi; deve essere comunicata<br />

alle, Autorità competenti per essere sottoposta a nuovo<br />

provvedimento ai sensi delle norme vigenti in materia;<br />

di autorizzare la pubblicazione del presente decreto sul Bollettino<br />

Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 17 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13293 del 17 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

Centro di Procreazione Medicalmente Assistita di I e II<br />

livello, denominato «LIFE LAB Studio Medico Polispecialistico<br />

di Riproduzione e Andrologia S.r.l.», sito in Rende (CS):<br />

Autorizzazione apertura.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che il Servizio competente per l’istruttoria ha<br />

accertato:<br />

CHE il sig. Augusto Calabrò nato a Cosenza il 9/1/1965, e<br />

residente in Rende (CS) alla Via G. Verdi n. 82/D, cod. fisc.<br />

CLBGST65A09D086S, Rappresentante Legale <strong>della</strong> struttura<br />

privata denominata «LIFE LAB Studio Medico Polispecialistico<br />

di Riproduzione e Andrologia S.r.l.» con sede legale in Rende<br />

(CS) alla Via G. Verdi n. 82/D, ha presentato in data 9/5/2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22581<br />

prot. n. 10738, istanza tesa ad ottenere l’autorizzazione all’apertura<br />

<strong>della</strong> struttura sopracitata, per l’erogazione di prestazioni di<br />

assistenza specialistica in regime ambulatoriale sottospecificate:<br />

Trattamento <strong>della</strong> infertilità di coppia; Trattamento <strong>della</strong> Procreazione<br />

Medicalmente Assistita con tecniche diIeIIlivello;<br />

CHE la suddetta istanza è stata formulata nei modi previsti<br />

dalla Giunta Regionale con Deliberazione n. 478/04 così come<br />

modificata dalla DGR 659/04;<br />

CHE è stata acquisita, agli atti del competente Settore di<br />

questo Dipartimento, la Deliberazione n. 932, dell’1/8/2006, con<br />

la quale il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria n. 4 di Cosenza,<br />

competente per territorio, ha preso atto delle risultanze del<br />

sopralluogo effettuato in data 27/7/2006 dalla Commissione Tecnico<br />

– Consultiva e di Vigilanza dell’A.S. n. 4 di Cosenza; ha<br />

espresso parere favorevole all’autorizzazione all’apertura <strong>della</strong><br />

struttura LIFELAB Centro per la Procreazione Medicalmente<br />

Assistita sita in Rende (CS) alla Via G. Verdi n. 82/D, avendo<br />

accertato il possesso dei requisiti previsti dal D.P.R. 14/1/97,<br />

quelli ulteriori <strong>della</strong> L.R. n. 11/2004 P.S.R. ed i requisiti specifici<br />

di cui alla D.G.R. n. 256/06;<br />

CHE nella stessa Deliberazione n. 932, dell’1/8/2006, il Direttore<br />

Generale dell’Azienda Sanitaria n. 4 di Cosenza, attesta che,<br />

al momento non esistono sul territorio dell’A.S. n. 4 di Cosenza,<br />

strutture che erogano tali prestazioni;<br />

CHE dalle documentazioni acquisite emerge che la struttura è<br />

in possesso dei requisiti minimi strutturali, tecnologici ed organizzativi<br />

previsti dalle vigenti normative per le prestazioni richieste;<br />

ACQUISITA la ricevuta di versamento comprovante l’avvenuto<br />

pagamento <strong>della</strong> tassa di concessione <strong>regionale</strong> di c 278,89<br />

effettuata il 7/8/2006;<br />

VISTO il D.Lgs. 502/92 e s.m.i.;<br />

VISTO il D.P.R. 14 gennaio 1997;<br />

VISTO il D.P.C.M. 29 novembre 2001;<br />

VISTO le Delibere di Giunta <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> n. 133<br />

del 15/2/1999, n. 478 del 13/7/2004, n. 659 del 14/9/2004 e n.<br />

256 del 12/4/2006;<br />

VISTA la Legge Regionale 13/5/1996, n. 7 e s.m.i.;<br />

VISTA la Legge n. 40 del 19 febbraio 2004;<br />

VISTO il decreto Ministero <strong>della</strong> Salute del 4/8/2004;<br />

VISTO il decreto del Ministero <strong>della</strong> Salute del 7/10/2005;<br />

VISTE le Linee Guida Ministeriali (Procedure e tecniche<br />

P.M.A.);<br />

VISTA la Legge Regionale 11/3/2004, n. 11 (Piano Regionale<br />

per la Salute 2004-2006) e s.m.i.;<br />

VISTO il D.P.G.R. 24/6/1999, n. 354;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 120 del 13/6/2005;<br />

VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria<br />

competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal competente Ufficio<br />

e dal Dirigente del Servizio, che attesta la regolarità tecnica<br />

del presente atto e ne forma parte integrante;<br />

SU proposta del Dirigente di Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la regolarità<br />

tecnica del presente provvedimento.<br />

DECRETA<br />

Per quanto espresso in premessa, che qui si intende ripetuto e<br />

confermato:<br />

di autorizzare all’apertura la struttura privata denominata<br />

«LIFE LAB Studio Medico Polispecialistico di Riproduzione e<br />

Andrologia S.r.l.» con sede legale in Rende (CS) alla Via G.<br />

Verdi n. 82/D, il cui Rappresentante Legale è il sig. Augusto<br />

Calabrò, in premessa generalizzato, per l’erogazione di prestazioni<br />

di assistenza specialistica in regime ambulatoriale sottospecificate:<br />

Trattamento <strong>della</strong> infertilità di coppia; Trattamento <strong>della</strong> Procreazione<br />

Medicalmente Assistita con tecniche diIeIIlivello;<br />

di prescrivere che le prestazioni:<br />

devono sempre essere eseguite da personale in possesso<br />

di idoneo titolo professionale e che il personale sanitario è tenuto<br />

ad esercitare la propria attività esclusivamente nell’ambito delle<br />

specifiche specializzazioni ed esclusivamente presso la sede<br />

sopra indicata;<br />

devono essere eseguite da personale che non abbia rapporto<br />

di dipendenza o di convenzione con strutture pubbliche del<br />

S.S.N. e non sia, comunque, in situazione di incompatibilità per<br />

l’esercizio di attività professionale presso strutture private;<br />

devono essere sempre registrate e corredate dalle generalità<br />

riferite dall’utente; le registrazioni e le copie dei referti devono<br />

essere conservate presso la struttura, secondo le modalità<br />

ed i tempi sanciti dalla normativa vigente;<br />

—diprescrivere che entro 60 giorni, a decorrere dalla notifica<br />

del presente decreto, il richiedente dovrà dare conferma, al<br />

competente Settore di questo Dipartimento, dell’assunzione del<br />

personale specificando il tipo di rapporto di lavoro esistente,<br />

pena la decadenza dell’autorizzazione;<br />

—diprescrivere che qualora, a seguito delle verifiche dell’Azienda<br />

Sanitaria competente per territorio, risulti la mancata<br />

corrispondenza dei requisiti previsti, si procederà alla dichiarazione<br />

di decadenza dell’autorizzazione;<br />

—didare atto che ogni modifica e variazione dei presupposti<br />

su cui è fondato il presente provvedimento nonché ogni violazione<br />

delle prescrizioni del presente decreto, comporta la decadenza<br />

dell’autorizzazione;<br />

di autorizzare la pubblicazione del presente decreto sul Bollettino<br />

Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 17 ottobre 2006<br />

Faillace


22582<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13294 del 17 ottobre 2006<br />

Art. 15 comma 1 L.R. n. 18/04 «Studio di cardiologia Greco<br />

s.n.c.» sito in Rosarno (RC): Autorizzazione sanitaria all’esercizio.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che il Servizio competente per l’istruttoria ha<br />

accertato:<br />

CHE il dott. Greco Francesco Faustino nato a Rosarno (RC) il<br />

17/2/1935, ed ivi residente alla Via Convento n. 13 cod. fisc.<br />

GRCFNC35B17H558I, ha presentato in data 21/1/2005 prot. n.<br />

1010, denuncia di attività sanitaria esercitata in data antecedente<br />

il 31/12/2003 ai sensi dell’art. 15, comma 1, <strong>della</strong> L.R. 11/8/04 n.<br />

18, per il proprio studio denominato «Studio di cardiologia<br />

Greco s.n.c.» sito in Rosarno (RC) alla Via Convento n. 17/19;<br />

CHE l’art. 15, comma 1, <strong>della</strong> L.R. 11/8/04 n. 18 dispone che:<br />

“......gli studi medici, odontoiatrici e delle altre professioni sanitarie<br />

che esercitano attività libero professionale, soggetti ad autorizzazione<br />

sanitaria in base alle disposizioni vigenti, ed operanti<br />

alla data del 31/12/2003, sono provvisoriamente autorizzate.....”;<br />

CHE l’art. 15, comma 2, <strong>della</strong> L.R. 11/8/04 n. 18 dispone che:<br />

«I professionisti interessati devono presentare, a pena di decadenza,<br />

entro sei mesi dalla data di approvazione <strong>della</strong> presente<br />

legge, denuncia di attività {{{. attestante l’esercizio dell’attività<br />

alla data del 31/12/2003»;<br />

CHE, è stata acquisita, agli atti del competente Settore di<br />

questo Dipartimento, la Delibera n. 173/DG, del 20 luglio 2006,<br />

con la quale il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria n. 10 di<br />

Palmi competente per territorio, ha espresso parere favorevole,<br />

alla concessione dell’autorizzazione, ai sensi dell’art. 15 comma<br />

1 <strong>della</strong> L.R. n. 18 dell’11/8/04, senza tempi di adeguamento in<br />

quanto in atto è già conforme a quanto prescritto dalle norme<br />

vigenti, alla struttura sanitaria denominata «Studio di cardiologia<br />

Greco s.n.c.» sito in via Convento n. 17/19 – Rosarno (RC);<br />

CHE dalle documentazioni acquisite emerge che la struttura è<br />

in possesso dei requisiti minimi strutturali, tecnologici ed organizzativi<br />

previsti dalle vigenti normative;<br />

VISTO il D.Lgs. 502/92 e s.m.i.;<br />

VISTO il D.P.R. 14 gennaio 1997;<br />

VISTO il D.P.C.M. 29 novembre 2001;<br />

VISTO le Delibere di Giunta <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> n. 133<br />

del 15/2/1999, n. 478 del 13/7/2004, n. 659 del 14/9/2004;<br />

VISTA la Legge Regionale 13/5/1996, n. 7 e s.m.i.;<br />

VISTA la Legge Regionale 11/3/2004, n. 11 (Piano Regionale<br />

per la Salute 2004-2006) e s.m.i.;<br />

VISTA la Legge Regionale 11/8/2004 n. 18;<br />

VISTA la Legge Regionale 16/2/2005, n. 2;<br />

VISTO il D.P.G.R. 13/6/2005, n. 120;<br />

VISTA la L.R. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria<br />

competenza;<br />

VISTO il documento istruttorio redatto dal competente Ufficio<br />

e dal Dirigente del Servizio, che attesta la regolarità tecnica<br />

del presente atto e ne forma parte integrante;<br />

SU proposta del Dirigente di Settore che, viste le motivazioni<br />

espresse nell’atto e nel documento istruttorio, attesta la regolarità<br />

tecnica del presente provvedimento.<br />

DECRETA<br />

Per quanto espresso in premessa, che qui si intende ripetuto e<br />

confermato:<br />

di autorizzare ai sensi dell’art. 15, comma 1, <strong>della</strong> L.R.<br />

11/8/04 n. 18 la struttura denominata «Studio di cardiologia<br />

Greco s.n.c.» sito in Rosarno (RC) alla Via Convento n. 17/19, il<br />

cui rappresentante legale è il dott. Greco Francesco Faustino, in<br />

premessa generalizzato, per l’erogazione di prestazioni in regime<br />

ambulatoriale di cardiologia;<br />

di prescrivere che le prestazioni:<br />

devono sempre essere eseguite da personale in possesso<br />

di idoneo titolo professionale e che il personale sanitario è tenuto<br />

ad esercitare la propria attività esclusivamente nell’ambito delle<br />

specifiche specializzazioni ed esclusivamente presso la sede<br />

sopra indicata;<br />

devono essere eseguite da personale che non abbia rapporto<br />

di dipendenza o di convenzione con strutture pubbliche del<br />

S.S.N. e non sia, comunque, in situazione di incompatibilità per<br />

l’esercizio di attività professionale presso strutture private;<br />

devono essere sempre registrate e corredate dalle generalità<br />

riferite dall’utente; le registrazioni e le copie dei referti devono<br />

essere conservate presso la struttura, secondo le modalità<br />

ed i tempi sanciti dalla normativa vigente;<br />

devono essere garantite le trasmissioni dei flussi informativi<br />

d’attività all’Azienda Sanitaria competente per territorio<br />

secondo le modalità previste dalle disposizioni regionali in materia;<br />

—diprescrivere che qualora, a seguito delle verifiche dell’Azienda<br />

Sanitaria competente per territorio, risulti la mancata<br />

corrispondenza dei requisiti previsti, si procederà alla dichiarazione<br />

di decadenza dell’autorizzazione;<br />

—didare atto che ogni modifica e variazione dei presupposti<br />

su cui è fondato il presente provvedimento nonché ogni violazione<br />

delle prescrizioni del presente decreto; comporta la decadenza<br />

dell’autorizzazione;<br />

—diautorizzare la pubblicazione del presente decreto sul<br />

Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 17 ottobre 2006<br />

Faillace<br />

VISTO il D.P.G.R. 24/6/1999, n. 354;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22583<br />

Dipartimento n. 14<br />

POLITICHE DELL’AMBIENTE<br />

DECRETO n. 13469 del 19 ottobre 2006<br />

POR <strong>Calabria</strong> 2000/2006 AsseI–Risorse Naturali Misura<br />

1.10 Rete Ecologica azione 1.10.B – Valorizzazione e sviluppo<br />

delle attività economiche non agricole – Interventi prossimi<br />

dai PIT – D.D.G. 15528/2005 – Approvazione schema convenzione.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE VICARIO<br />

VISTA la L.R. n. 7 del 13 marzo 1996 e s.m.i.;<br />

VISTO il decreto n. 10699 dell’11/7/2005 con il quale si conferiscono,<br />

al dott. Giuseppe Graziano, dirigente del settore 55, le<br />

funzioni vicarie di Dirigente Generale del Dipartimento «Politiche<br />

dell’Ambiente»;<br />

VISTO il D.D.G. n. 12359 del 16/8/2005, con il quale il dott.<br />

G. Graziano è stato delegato all’adozione di provvedimenti afferenti<br />

il Settore «Protezione e Sicurezza Ambientale»;<br />

VISTO il decreto n. 354 del 24/6/1999 del Presidente <strong>della</strong><br />

Regione, recante «Separazione dell’attività amministrativa di indirizzo<br />

e di controllo da quella di gestione»;<br />

PREMESSO che con decisione C(2004) 4689 del 30/11/04 la<br />

Commissione delle Comunità Europee ha approvato il Quadro<br />

Comunitario di Sostegno (QCS) per gli interventi strutturali comunitari<br />

nelle regioni italiane dell’Obiettivo 1 – revisione di<br />

metà periodo;<br />

CHE il Programma Operativo <strong>regionale</strong>, approvato con decisione<br />

<strong>della</strong> Commissione Europea 8/8/2000 n. C (2000) 2345,<br />

come modificato con decisione <strong>della</strong> Commissione C (2004) n.<br />

5187 del 15/12/2004;<br />

CHE il relativo documento di programmazione, adottato dalla<br />

Giunta Regionale con Delibera n. 735 del 2/8/01 come modificato<br />

nella seduta del Comitato di Sorveglianza del 7/12/2004;<br />

CHE con deliberazione n. 143 del 26/2/2002 la Giunta Regionale<br />

ha approvato le Linee guida per l’attivazione e gestione dei<br />

PIT, modificate ed integrate dalla stessa con delibera di G.R. n.<br />

16 del 14/1/2003;<br />

CHE con delibera di G.R. n. 941 del 3/12/2004, come modificata<br />

ed integrata con delibera n. 1007 del 22/12/2004, sono state<br />

approvate le proposte di progetti integrati territoriali e relative<br />

operazioni delle aree PIT: Pollino, Alto Jonio Cosentino, Basso<br />

Tirreno Cosentino, Serre Cosentine, Sila Crotonese, Crotone,<br />

Lamezia, Valle del Crocchio, Serre Calabresi, Stretto;<br />

CHE con delibera di G.R. n. 1037 del 22/12/2004 sono state<br />

approvate le proposte di progetti integrati territoriali e relative<br />

operazioni delle aree PIT: Val di Crati, Savuto, Aspromonte, Locride,<br />

Piana di Gioia Tauro, Alto Tirreno Cosentino, Medio Tirreno<br />

Cosentino, Sila Ionica, Sila, Alto Crotonese, Serre Vibonesi,<br />

Monteporo, Area Grecanica;<br />

CHE con delibera di G.R. n. 194 del 28/2/2005 sono state<br />

approvate le dotazioni finanziarie dei 23 PIT nonché lo schema<br />

di Accordo di Programma per l’attuazione del PIT;<br />

CHE con Delibera di G.R. n. 1000 del 4/11/2002 la Giunta<br />

Regionale ha approvato le «Linee d’indirizzo per la realizzazione<br />

<strong>della</strong> RER;<br />

CHE nei succitati documenti di programmazione i Progetti<br />

Integrati Territoriali costituiscono uno strumento operativo di attuazione<br />

<strong>della</strong> strategia <strong>regionale</strong>, delle linee di intervento e dei<br />

metodi esplicitati nel POR <strong>Calabria</strong>;<br />

CONSIDERATO che con D.D.G. 15528 del 19/10/2005 è<br />

stato approvato il bando pubblico per la «Valorizzazione e sviluppo<br />

delle attività economiche non agricole», interventi promossi<br />

dai PIT per complessive risorse pubbliche pari ad c<br />

17.885.447,00;<br />

CHE con D.D.G. 11543 del 18/9/2006 è stata pubblicata la<br />

graduatoria dei beneficiari a seguito dell’istruttoria delle domande<br />

pervenute di cui al bando suddetto, pubblicato sul BURC<br />

del 29/9/2006;<br />

CHE a norma del bando è necessario provvedere all’approvazione<br />

di uno schema di convenzione regolante i rapporti tra<br />

l’Amministrazione: Regionale – Dipartimento Politiche dell’Ambiente<br />

e i beneficiari delle risorse POR – misura 1.10 azione<br />

1.10 b interventi promossi dai PIT;<br />

RITENUTO necessario, pertanto, provvedere all’approvazione<br />

dello schema di convenzione come sopra specificato, per<br />

poter adempiere ai conseguenti provvedimenti con i beneficiari,<br />

che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale;<br />

per quanto in premessa,<br />

DECRETA<br />

— approvare lo schema di convenzione, regolante i rapporti<br />

tra l’Amministrazione Regionale – Dipartimento Politiche dell’Ambiente<br />

e i beneficiari delle risorse POR – misura 1.10,<br />

azione 1.10 b, interventi promossi dai PIT di cui al Bando Pubblico<br />

approvato con D.D.G. 15528/2005, allegato al presente atto<br />

quale parte integrante e sostanziale.<br />

Il presente decreto sarà pubblicato sul bollettino ufficiale <strong>della</strong><br />

Regione <strong>Calabria</strong>.<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale Vicario<br />

Dott. Giuseppe Graziano<br />

(segue allegato)


22584<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22585


22586<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22587


22588<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22589


22590<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22591<br />

AVVOCATURA REGIONALE<br />

DECRETO n. 12298 del 29 settembre 2006<br />

CT n. 5117/94 <strong>Consiglio</strong> di Stato – Ricorso in Appello –<br />

Sentenza n. 1782/02 – Occhiuto Felice c/Regione <strong>Calabria</strong> –<br />

Determinazione di costituzione in giudizio nonché nomina<br />

difensore – Conferimento incarico all’avv. Benito Spanti dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che, con atto notificato in data 3/12/03 all’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong>, il sig. Occhiuto Felice, rappresentato e difeso<br />

congiuntamente e disgiuntamente dagli avv.ti Arturo Merlo e<br />

Sergio Florio, ha proposto ricorso in appello al <strong>Consiglio</strong> di<br />

Stato, contro la Regione <strong>Calabria</strong>, in persona del Presidente <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> pro-tempore, al fine di ottenere l’annullamento<br />

<strong>della</strong> sentenza n. 1782/2002 del TAR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> sez. di<br />

Reggio <strong>Calabria</strong>, con vittoria di spese ed onorari dei due gradi di<br />

giudizio;<br />

CONSIDERATO che emerge l’opportunità di resistere al ricorso<br />

proposto innanzi al <strong>Consiglio</strong> di Stato atteso che la motivazione<br />

posta a fondamento <strong>della</strong> sentenza di 1 o grado del T.A.R.<br />

<strong>Calabria</strong> – sez. di Reggio <strong>Calabria</strong> è fondato su valide argomentazioni,<br />

di fatto e di diritto;<br />

RITENUTO, pertanto, di dover resistere al ricorso in appello,<br />

onde tutelare i diritti e gli interessi <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, conferendo,<br />

all’uopo, l’incarico di rappresentanza e difesa dell’Ente<br />

all’avv. Benito Spanti dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> – Sezione di<br />

Reggio <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> approvato con L.R.<br />

n. 25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7 avente ad oggetto le<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005;<br />

DECRETA<br />

1) per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi dinnanzi al<br />

<strong>Consiglio</strong> di Stato, per resistere al ricorso in appello sopra emarginato<br />

proposto dal sig. Occhiuto Felice;<br />

2) di nominare a tal fine procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> l’avv. Benito Spanti dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>,<br />

con elezione di domicilio in Roma viale Bruno Buozzi n. 99<br />

presso lo studio dell’avv. Fabrizio Criscuolo, con i poteri di cui al<br />

punto B3) All. B del DDG n. 620/04.<br />

Catanzaro, lì 29 settembre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

DECRETO n. 12326 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Emilia Naccarato relative al giudizio promosso da Canino<br />

Domenico c/Regione <strong>Calabria</strong> – TAR Catanzaro.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che la Regione <strong>Calabria</strong> ha deciso di resistere nel<br />

giudizio dinanzi al TAR di Catanzaro promosso contro la stessa<br />

da Canino Domenico con delibera n. 7992 del 30/12/1998;<br />

PREMESSO che con la medesima delibera è stata affidata la<br />

rappresentanza e la difesa <strong>della</strong> Regione all’avvocato Emilia<br />

Naccarato con studio in Cosenza via Nicola Serra, 109;<br />

CHE l’avvocato Naccarato ha inviato per la liquidazione la<br />

parcella delle spese e delle competenze per l’attività professionale<br />

svolta in favore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

CONSIDERATO che il riconoscimento del compenso in questione<br />

è stato sottoposto alla valutazione del Settore legale in<br />

linea con la lett. «C» punto 10 <strong>della</strong> direttiva <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

n.481/98;<br />

VISTO il parere espresso in data 27/4/2005;<br />

RITENUTO di dover riconoscere al professionista in questione<br />

la liquidazione <strong>della</strong> somma di c 2.650,28 comprensiva di<br />

IVA e C.P.A.;<br />

VISTO il prospetto dei conteggi elaborati dal preposto dipendente;<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> L.R. n. 7/96 relativo alle competenze del<br />

Dirigente Generale;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella <strong>della</strong> gestione;<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge Regionale n. 8 del 4/2/<br />

2002;<br />

DECRETA<br />

— liquidare all’avvocato Emilia Naccarato nata a Cosenza il<br />

13/9/1959, C.F. NCCMLE59P53D086H, la complessiva somma<br />

di c 2.650,28, di cui: c 337,71 per diritti, per onorari 1630,71, per<br />

rimborso spese generali c 196,84, per IVA c 441,71 per C.P.A. c<br />

43,31;<br />

— che la suddetta somma presenta disponibilità sul capitolo<br />

1011103 del bilancio <strong>regionale</strong> 2006 giusto impegno di spesa<br />

generale n. 2946 del 20/9/2006;<br />

— invitare il Direttore di Ragioneria ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, previa ritenuta d’acconto all’avvocato<br />

medesimo.<br />

Catanzaro, lì 2 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli


22592<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12327 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Andrea Lo Faso relative al giudizio promosso da Vinci<br />

+ 106 c/Regione <strong>Calabria</strong> – TAR Catania.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che la Regione <strong>Calabria</strong> ha deciso di resistere nel<br />

giudizio dinanzi al TAR di Catania promosso contro la stessa da<br />

Pietro Vinci + 106 con decreto n. 281 del 16/1/2004;<br />

PREMESSO che con il medesimo decreto è stato nominato<br />

procuratore domiciliatario <strong>della</strong> Regione l’avvocato Andrea Lo<br />

Faso con studio in Catania Corso delle Province, 203;<br />

CHE l’avvocato Lo Faso ha inviato per la liquidazione la parcella<br />

delle spese e delle competenze per l’attività professionale<br />

svolta in favore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

CONSIDERATO che il riconoscimento del compenso in questione<br />

è stato sottoposto alla valutazione del Settore legale in<br />

linea con la lett. «C» punto 10 <strong>della</strong> direttiva <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

n.481/98;<br />

VISTO il parere espresso in data 5/4/2005;<br />

RITENUTO di dover riconoscere al professionista in questione<br />

la liquidazione <strong>della</strong> somma di c 993,06 comprensiva di<br />

IVA e C.P.A.;<br />

VISTO il prospetto dei conteggi elaborati dal preposto dipendente;<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> L.R. n. 7/96 relativo alle competenze del<br />

Dirigente Generale;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella <strong>della</strong> gestione;<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge Regionale n. 8 del 4/2/<br />

2002;<br />

DECRETA<br />

— liquidare all’avvocato Andrea Lo Faso nato a Catania il<br />

4/6/1965, C.F. LFSNDR65H04C351O, la complessiva somma<br />

di c 993,06, di cui: c 676,59 per diritti, per spese generali c 84,57,<br />

c 61,40 per spese, per IVA c 155,28, per C.P.A. c 15,22;<br />

— che la suddetta somma presenta disponibilità sul capitolo<br />

1011103 del bilancio <strong>regionale</strong> 2006 giusto impegno di spesa<br />

generale n. 2946 del 20/9/2006;<br />

— invitare il Direttore di Ragioneria ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, previa ritenuta d’acconto all’avvocato<br />

medesimo.<br />

Catanzaro, lì 2 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

DECRETO n. 12329 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Siciliano Francesco relative al giudizio promosso da<br />

D’Agostino Antonia c/Regione <strong>Calabria</strong>, Spanò Annunziato<br />

c/Regione <strong>Calabria</strong> e Carbone Vincenzo c/Regione <strong>Calabria</strong><br />

–TAR Reggio <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che la Regione <strong>Calabria</strong> con i decreti n. 443, 444,<br />

445 dell’11/7/2000 ha deciso di resistere nei giudizi dinanzi al<br />

TAR diReggio <strong>Calabria</strong> promossi da D’Agostino Antonia,<br />

Spanò Annunziato e Carbone Vincenzo;<br />

CHE con i medesimi decreti è stata affidata la rappresentanza<br />

eladifesa <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> all’avvocato Siciliano con<br />

studio in Rende Via M. Molinaro, 53;<br />

CHE l’avvocato Siciliano ha inviato per la liquidazione la parcella<br />

delle spese e delle competenze per l’attività professionale<br />

svolta in favore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

CONSIDERATO che il riconoscimento del compenso in questione<br />

è stato sottoposto alla valutazione del Settore legale in<br />

linea con la lett. «C» punto 10 <strong>della</strong> direttiva <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

n.481/98;<br />

VISTO il parere espresso in data 14/9/2005;<br />

RITENUTO di dover riconoscere al professionista in questione<br />

la liquidazione <strong>della</strong> somma di c 2.390,49 comprensiva di<br />

IVA e C.P.A.;<br />

VISTO il prospetto dei conteggi elaborati dal preposto dipendente;<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> L.R. n. 7/96 relativo alle competenze del<br />

Dirigente Generale;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella <strong>della</strong> gestione;<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge Regionale n. 8 del 4/2/<br />

2002;<br />

DECRETA<br />

—diliquidare, per la pratica di cui in premessa, la somma<br />

complessiva di c 2.390,49 così suddivisa:<br />

a) c 1.957,80 all’avvocato Francesco Siciliano di cui c 432,69<br />

per ritenuta d’acconto da versarsi all’Erario nei modi di legge, c<br />

227,00 per spese documentate, senza applicazione di IVA E CPA<br />

come previsto dal parere di congruità;<br />

—didare atto che la suddetta somma presenta disponibilità<br />

sul capitolo 1011103 del bilancio <strong>regionale</strong> 2006 giusto impegno<br />

di spesa generale n. 2946 del 20/9/2006;<br />

— invitare il Direttore di Ragioneria ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, nonché a versare la prevista ritenuta<br />

d’acconto nei modi di legge.<br />

Catanzaro, lì 2 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22593<br />

DECRETO n. 12330 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Giuseppe Strangio relative al giudizio promosso da<br />

Candeloro Nordio c/Regione <strong>Calabria</strong> – Tribunale di Reggio<br />

<strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che la Regione <strong>Calabria</strong> con decreto n. 304 del<br />

27/5/2000 ha deciso di resistere nel giudizio dinnanzi al Tribunale<br />

di Reggio <strong>Calabria</strong> promosso da Candeloro Nordio CT n.<br />

377/00;<br />

CHE con il medesimo decreto è stata affidata la rappresentanza<br />

e la difesa <strong>della</strong> Regione all’avvocato Strangio con studio<br />

in Bovalino (RC) Via XXIV, 94;<br />

CHE l’avvocato Strangio ha inviato per la liquidazione la parcella<br />

delle spese e delle competenze per l’attività professionale<br />

svolta in favore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

CHE, nelle more <strong>della</strong> liquidazione, per ottenere la somma di<br />

cui sopra, l’avv. Strangio ha proposto ricorso per decreto ingiuntivo<br />

n. 34/06 presso il Giudice di Pace di Locri per la complessiva<br />

somma di c 1.871,09, oltre ad interessi e rivalutazione monetaria;<br />

RITENUTO di dover liquidare al professionista in questione<br />

la somma complessiva di c 1.871,09, come da decreto ingiuntivo,<br />

oltre le spese di giudizio liquidate in c 643,00 oltre IVA,<br />

CPA e rimborso spese generali come per legge;<br />

VISTO il prospetto dei conteggi elaborati dal preposto dipendente;<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> L.R. n. 7/96 relativo alle competenze del<br />

Dirigente Generale;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella <strong>della</strong> gestione;<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge Regionale n. 8 del 4/2/<br />

2002;<br />

DECRETA<br />

—diliquidare, per la pratica di cui in premessa, la somma<br />

complessiva di c 2.770,51 così suddivisa:<br />

a) c 2.352,22 all’avvocato Giuseppe Strangio di cui c<br />

2.091,43 per compensi, c 180,38 per spese documentate, c<br />

426,65 per IVA, c 41,83 per CPA, c 30,22 per interessi e rivalutazione;<br />

b) c 418,29 per ritenuta d’acconto da versarsi all’Erario nei<br />

modi di legge;<br />

—didare atto che la suddetta somma presenta disponibilità<br />

sul capitolo 1011103 del bilancio <strong>regionale</strong> 2006 giusto impegno<br />

di spesa generale n. 2946 del 20/9/2006;<br />

— invitare il Direttore di Ragioneria ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, nonché a versare la prevista ritenuta<br />

d’acconto nei modi di legge.<br />

Catanzaro, lì 2 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

DECRETO n. 12331 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Giovanni Iaconis relative al giudizio promosso da Procopio<br />

M . Antonia + altri c/Regione <strong>Calabria</strong> – Tribunale di<br />

Crotone.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che la Regione <strong>Calabria</strong> ha deciso di resistere nel<br />

giudizio dinanzi al Tribunale di Crotone promosso contro la<br />

stessa da Procopio M. Antonia con decreto n. 14600 del 20/12/<br />

2001 CT n. 2570, Triconi Eleonora con decreto n. 2635 del 19/<br />

3/02 CT 2314/01, Tocci Filomena + altri con decreto n. 4949<br />

dell’8/5/02 CT 1765/02, Geremicca Abramo con decreto 4044<br />

del 15/4/02 CT 1140/02;<br />

PREMESSO che con i medesimi decreti è stato nominato procuratore<br />

domiciliatario <strong>della</strong> Regione l’avvocato Iaconis con<br />

studio in Crotone via M. Nicoletta, 49;<br />

CHE l’avvocato Iaconis ha inviato per la liquidazione le parcelle<br />

delle spese e delle competenze per l’attività professionale<br />

svolta in favore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

CONSIDERATO che il riconoscimento del compenso in questione<br />

è stato sottoposto alla valutazione del Settore legale in<br />

linea con la lett. «C» punto 10 <strong>della</strong> direttiva <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

n. 481/98;<br />

VISTO il parere espresso in data 24/11/2004;<br />

RITENUTO di dover riconoscere al professionista in questione<br />

la liquidazione <strong>della</strong> somma di c 629,12 comprensiva di<br />

IVA e C.P.A.;<br />

VISTO il prospetto dei conteggi elaborati dal preposto dipendente;<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> L.R. n. 7/96 relativo alle competenze del<br />

Dirigente Generale;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella <strong>della</strong> gestione;<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge Regionale n. 8 del 4/2/<br />

2002;<br />

DECRETA<br />

— liquidare all’avvocato Giovanni Iaconis nato il 15/9/1974<br />

a Crotone, C.F. CNSGNN65S07D122Y, la complessiva somma<br />

di c 629,12, di cui: c 513,98 per competenze, per IVA c 104,85,<br />

per C.P.A. c 10,28;<br />

— che la suddetta somma presenta disponibilità sul capitolo<br />

1011103 del bilancio <strong>regionale</strong> 2006 giusto impegno di spesa<br />

generale n. 2946 del 20/9/2006;<br />

— invitare il Direttore di Ragioneria ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, previa ritenuta d’acconto all’avvocato<br />

medesimo.<br />

Catanzaro, lì 2 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli


22594<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12332 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Giovanni Iaconis relative ai giudizi promossi da Trivieri<br />

Gesuzza ed altri c/Regione <strong>Calabria</strong> – Tribunale di Crotone.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che la Regione <strong>Calabria</strong> ha deciso di resistere nei<br />

giudizi dinnanzi al Tribunale di Crotone, promossi contro la<br />

stessa da Trivieri Gesuzza ed altri, meglio specificati nell’allegato<br />

elenco che fa parte integrante al presente provvedimento;<br />

CHE nei suddetti giudizi è stato nominato procuratore domiciliatario<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> l’avvocato Giovanni Iaconis<br />

con studio in Crotone, via M. Nicoletta, 49;<br />

CHE l’avvocato Iaconis ha inviato per la liquidazione le parcelle<br />

delle spese e delle competenze per l’attività professionale<br />

svolta in favore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

CONSIDERATO che il riconoscimento del compenso in questione<br />

è stato sottoposto alla valutazione del Settore legale in<br />

linea con la lett. «C» punto 10 <strong>della</strong> direttiva <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

n. 481/98;<br />

VISTI i predetti pareri;<br />

RITENUTO di dover riconoscere per la pratica in questione la<br />

liquidazione <strong>della</strong> somma complessiva di c 3.615,08;<br />

VISTO il prospetto dei conteggi elaborati dal preposto dipendente;<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> L.R. n. 7/96 relativo alle competenze del<br />

Dirigente Generale;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella <strong>della</strong> gestione;<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge Regionale n. 8 del 4/2/<br />

2002;<br />

DECRETA<br />

—diliquidare, per la pratica di cui in premessa, la somma<br />

complessiva di c 3.615,08 così suddivisa:<br />

a) c 3.024,38 all’avvocato Giovanni Iaconis di cui c 2.953,50<br />

per compensi, c 268,50 per rimborso forfettario, c 602,51 per<br />

IVA, c 59,07 per CPA;<br />

b) c 590,70 per ritenuta d’acconto da versarsi all’Erario nei<br />

modi di legge;<br />

—didare atto che la suddetta somma presenta disponibilità<br />

sul capitolo 1011103 del bilancio <strong>regionale</strong> 2006 giusto impegno<br />

di spesa generale n. 2946 del 20/9/2006;<br />

— invitare il Direttore di Ragioneria ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, nonché a versare la prevista ritenuta<br />

d’acconto nei modi di legge.<br />

Catanzaro, lì 2 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

DECRETO n. 12333 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Maria Trifilio relative ai giudizi promossi da De Leo<br />

Teresina ed altri c/Regione <strong>Calabria</strong> – Varie autorità giudiziarie.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che la Regione <strong>Calabria</strong> ha deciso di resistere nei<br />

giudizi dinanzi a varie autorità giudiziarie, promossi contro la<br />

stessa da De Leo Teresina ed altri, meglio specificati nell’allegato<br />

elenco che fa parte integrante al presente provvedimento;<br />

CHE nei suddetti giudizi è stata nominata procuratore domiciliataria<br />

<strong>della</strong> Regione l’avvocato Maria Trifilio con studio in<br />

Rende, Via Adige, 1;<br />

CHE l’avvocato Trifilio ha inviato per la liquidazione le parcelle<br />

delle spese e delle competenze per l’attività professionale<br />

svolta in favore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

CONSIDERATO che il riconoscimento del compenso in questione<br />

è stato sottoposto alla valutazione del Settore legale in<br />

linea con la lett. «C» punto 10 <strong>della</strong> direttiva <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

n. 481/98;<br />

VISTI i predetti pareri;<br />

RITENUTO di dover riconoscere al professionista in questione<br />

la liquidazione <strong>della</strong> somma di c 2.145,85 comprensiva di<br />

IVA e C.P.A.;<br />

VISTO il prospetto dei conteggi elaborati dal preposto dipendente;<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> L.R. n. 7/96 relativo alle competenze del<br />

Dirigente Generale;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella <strong>della</strong> gestione;<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge Regionale n. 8 del 4/2/<br />

2002;<br />

DECRETA<br />

—diliquidare, per la pratica di cui in premessa, la somma<br />

complessiva di c 2.145,85 così suddivisa:<br />

— c 1.795,54 all’avvocato Maria Trifilio di cui c 357,32 per<br />

IVA, c 35,03 per CPA, c 350,31 per ritenuta d’acconto da versarsi<br />

all’Erario nei modi di legge;<br />

— che la suddetta somma presenta disponibilità sul capitolo<br />

1011103 del bilancio <strong>regionale</strong> 2006 giusto impegno di spesa<br />

generale n. 2946 del 20/9/2006;<br />

— invitare il Direttore di Ragioneria ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, previa ritenuta d’acconto, all’avvocato<br />

medesimo.<br />

Catanzaro, lì 2 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22595<br />

DECRETO n. 12334 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Fabio Saitta relative al giudizio promosso da Martire<br />

Francesco c/Regione <strong>Calabria</strong> – TAR Catanzaro.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che la Regione <strong>Calabria</strong> ha deciso di resistere nel<br />

giudizio dinanzi al TAR di Catanzaro promosso contro la stessa<br />

da Martire Francesco con decreto n. 150 del 22/2/2000;<br />

PREMESSO che con il medesimo decreto è stata affidata la<br />

rappresentanza e la difesa <strong>della</strong> Regione all’avvocato Saitta con<br />

studio in Messina via Bisazza, 14;<br />

CHE l’avvocato Saitta ha inviato per la liquidazione le parcelle<br />

delle spese e delle competenze per l’attività professionale<br />

svolta in favore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

CONSIDERATO che il riconoscimento del compenso in questione<br />

è stato sottoposto alla valutazione del Settore legale in<br />

linea con la lett. «C» punto 10 <strong>della</strong> direttiva <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

n. 481/98;<br />

VISTO il parere espresso in data 10/12/2004;<br />

RITENUTO di dover riconoscere al professionista in questione<br />

la liquidazione <strong>della</strong> somma di c 5.834,69 comprensiva di<br />

IVA e C.P.A.;<br />

VISTO il prospetto dei conteggi elaborati dal preposto dipendente;<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> L.R. n. 7/96 relativo alle competenze del<br />

Dirigente Generale;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella <strong>della</strong> gestione;<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge Regionale n. 8 del 4/2/<br />

2002;<br />

DECRETA<br />

— liquidare all’avvocato Fabio Saitta nato a Messina l’11/1/<br />

1963, C.F. STTFBA63A11F158V, la complessiva somma di c<br />

5.834,69, di cui: c 2.117,48 per onorari, c 103,29 per diritti, c<br />

222,07 per rimborso spese generali, c 2.324,06 per la fase cautelare,<br />

c 2.442,84 per la fase di merito, c 972,45 per IVA, c 95,34<br />

per C.P.A.;<br />

— che la suddetta somma presenta disponibilità sul capitolo<br />

1011103 del bilancio <strong>regionale</strong> 2006 giusto impegno di spesa<br />

generale n. 2946 del 20/9/2006;<br />

— invitare il Direttore di Ragioneria ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, previa ritenuta d’acconto all’avvocato<br />

medesimo.<br />

Catanzaro, lì 2 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

DECRETO n. 12335 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Maria Carmela Pupo relative ai giudizi promossi da<br />

Leone Teresina + 10 c/Regione <strong>Calabria</strong> – Tribunale di Castrovillari<br />

e Tribunale di Rossano.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che la Regione <strong>Calabria</strong> ha deciso di resistere nei<br />

giudizi dinanzi al Tribunale di Castrovillari e al Tribunale di<br />

Rossano promossi contro la stessa da Leone Teresina con decreto<br />

n. 15518 del 25/11/2002, 1706/02, De Blasi Giuseppe con decreto<br />

n. 12533 del 29/11/2002 CT n. 2305/01, Cataldi Gaetano<br />

con decreto n. 12558 del 29/11/2002 CT n. 2303/01, Liguori Angela<br />

con decreto n. 24 del 7/1/2003 CT n. 1843/02, Presta Annunziata<br />

con decreto n. 12557 del 29/11/2001 CT n. 2306/01,<br />

Ventura Silvana con decreto n. 23 del 7/1/2003 CT n. 1844/02,<br />

Rugiano Teresa con decreto n. 21 del 7/1/2003 CT n. 2616/02,<br />

Berardi Stefano con decreto n. 10 del 7/1/2003, Ponticelli Brunina<br />

Immacolata con decreto n. 12652 dell’8/10/2002 CT n.<br />

1730/02, Tisci Giovanni con decreto n. 10838 del 30/10/2001<br />

CT n. 1918/01, Castrovillari Rocco con decreto n. 865 del 28/1/<br />

2002 presso il Tribunale di Rossano CT 2597/02;<br />

PREMESSO che con i medesimi decreti è stata nominata procuratrice<br />

domiciliataria l’avvocato Pupo con studio in Lauropoli<br />

(CS) Via Catania,7;<br />

CHE l’avvocato Pupo ha inviato per la liquidazione le parcelle<br />

delle spese e delle competenze per l’attività professionale svolta<br />

in favore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

CONSIDERATO che il riconoscimento del compenso in questione<br />

è stato sottoposto alla valutazione del Settore legale in<br />

linea con la lett.«C» punto 10 <strong>della</strong> direttiva <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

n. 481/98;<br />

VISTI i pareri espressi in data 4/3/2005;<br />

RITENUTO di dover riconoscere al professionista in questione<br />

la liquidazione <strong>della</strong> somma di c 2.371,01 comprensiva di<br />

IVA e C.P.A.;<br />

VISTO il prospetto dei conteggi elaborati dal preposto dipendente;<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> L.R. n. 7/96 relativo alle competenze del<br />

Dirigente Generale;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella <strong>della</strong> gestione;<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge Regionale n. 8 del 4/2/<br />

2002;<br />

DECRETA<br />

— liquidare all’avvocato Maria Carmela Pupo nata a Cassano<br />

allo Jonio il 31/7/1963, C.F. PPUMRA63L71C002N, la<br />

complessiva somma di c 2.371,01 di cui: c 1.937,10 per competenze,<br />

c 395,17 per IVA, c 38,74 per C.P.A.;


22596<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

— che la suddetta somma presenta disponibilità sul capitolo<br />

1011103 del bilancio <strong>regionale</strong> 2006 giusto impegno di spesa<br />

generale n. 2946 del 20/9/2006;<br />

— invitare il Direttore di Ragioneria ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, previa ritenuta d’acconto all’avvocato<br />

medesimo.<br />

Catanzaro, lì 2 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

b) c 1.309,86 per ritenuta d’acconto da versarsi all’Erario nei<br />

modi di legge;<br />

—didare atto che la suddetta somma presenta disponibilità<br />

sul capitolo 1011103 del bilancio <strong>regionale</strong> 2006 giusto impegno<br />

di spesa generale n. 2946 del 20/9/2006;<br />

— invitare il Direttore di Ragioneria ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, previa ritenuta d’acconto, all’avvocato<br />

medesimo.<br />

Catanzaro, lì 2 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

DECRETO n. 12336 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Maria Trifilio relative ai giudizi promossi dal Comune<br />

di Cosenza ed altri c/Regione <strong>Calabria</strong> – Varie autorità giudiziarie.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che la Regione <strong>Calabria</strong> ha deciso di resistere nei<br />

giudizi dinanzi a varie autorità giudiziarie, promossi contro la<br />

stessa dal Comune di Cosenza ed altri, meglio specificati nell’allegato<br />

elenco che fa parte integrante al presente provvedimento;<br />

CHE nei suddetti giudizi è stata nominata procuratrice domiciliataria<br />

<strong>della</strong> Regione l’avvocato Maria Trifilio con studio in<br />

Rende, Via Adige, 1;<br />

CHE l’avvocato Trifilio ha inviato per la liquidazione le parcelle<br />

delle spese e delle competenze per l’attività professionale<br />

svolta in favore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

CONSIDERATO che il riconoscimento del compenso in questione<br />

è stato sottoposto alla valutazione del Settore legale in<br />

linea con la lett. «C» punto 10 <strong>della</strong> direttiva <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

n. 481/98;<br />

VISTI i predetti pareri;<br />

RITENUTO di dover riconoscere per la pratica in questione la<br />

liquidazione <strong>della</strong> somma complessiva di c 8.026,75;<br />

VISTO il prospetto dei conteggi elaborati dal preposto dipendente;<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> L.R. n. 7/96 relativo alle competenze del<br />

Dirigente Generale;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella <strong>della</strong> gestione;<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge Regionale n. 8 del 4/2/<br />

2002;<br />

DECRETA<br />

—diliquidare, per la pratica di cui in premessa, la somma<br />

complessiva di c 8.026,75 così suddivisa:<br />

a) c 6.716,89 all’avvocato Maria Trifilio di cui c 6.549,93 per<br />

compensi, c 595,39 per rimborso forfettario, c 1.336,06 per IVA,<br />

c 130,99 per CPA;<br />

DECRETO n. 12337 del 2 ottobre 2006<br />

Liquidazione competenze professionali in favore dell’avvocato<br />

Maria Trifilio relative al giudizio promosso da Luigi<br />

Lacco + 2 c/Regione <strong>Calabria</strong> – Giudice del Lavoro di Paola,<br />

Giudice di Pace di Cosenza.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che la Regione <strong>Calabria</strong> con decreto n. 6824 del<br />

6/6/02 ha deciso di resistere nel giudizio dinnanzi al Giudice del<br />

lavoro di Paola promosso da Luigi Lacco CT 936/02, con decreto<br />

n. 10157 del 21/7/03 nel giudizio dinnanzi al Giudice di Pace di<br />

Cosenza promosso da Stefania Cribari CT 2343/03 e con decreto<br />

n. 5869 del 23/5/02 nel giudizio dinnanzi al Giudice del lavoro di<br />

Paola promosso da Grosso Liberato CT 935/02;<br />

CHE con i medesimi decreti è stata nominata procuratrice domiciliataria<br />

<strong>della</strong> Regione l’avvocato Maria Trifilio con studio in<br />

Rende, Via Adige, 1;<br />

CHE l’avvocato Trifilio ha inviato per la liquidazione la parcella<br />

delle spese e delle competenze per l’attività professionale<br />

svolta in favore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

CONSIDERATO che il riconoscimento del compenso in questione<br />

è stato sottoposto alla valutazione del Settore legale in<br />

linea con la lett. «C» punto 10 <strong>della</strong> direttiva <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

n. 481/98;<br />

VISTI i pareri espressi in data 6/12/2004;<br />

RITENUTO di dover riconoscere per la pratica in questione la<br />

liquidazione <strong>della</strong> somma complessiva di c 1.139,60;<br />

VISTO il prospetto dei conteggi elaborati dal preposto dipendente;<br />

VISTO l’art. 30 <strong>della</strong> L.R. n. 7/96 relativo alle competenze del<br />

Dirigente Generale;<br />

VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999 sulla separazione<br />

dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da<br />

quella <strong>della</strong> gestione;<br />

VISTI gli artt. 43 e 45 <strong>della</strong> Legge Regionale n. 8 del 4/2/<br />

2002;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22597<br />

DECRETA<br />

—diliquidare, per la pratica di cui in premessa, la somma<br />

complessiva di c 1.139,60 così suddivisa:<br />

a) c 953,75 all’avvocato Maria Trifilio di cui c 929,25 per<br />

compensi, c 103,25 per rimborso forfettario, c 189,57 per IVA, c<br />

18,59 per CPA;<br />

b) c 185,85 per ritenuta d’acconto da versarsi all’Erario nei<br />

modi di legge;<br />

—didare atto che la suddetta somma presenta disponibilità<br />

sul capitolo 1011103 del bilancio <strong>regionale</strong> 2006 giusto impegno<br />

di spesa generale n. 2946 del 20/9/2006;<br />

— invitare il Direttore di Ragioneria ad emettere il relativo<br />

mandato di pagamento, previa ritenuta d’acconto, all’avvocato<br />

medesimo.<br />

Catanzaro, lì 2 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

VISTO l’’art. 10 <strong>della</strong> L.R. n. 7 del 13/5/1996, e successive<br />

modifiche ed integrazioni, che attribuisce al Dirigente dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong> la competenza all’adozione delle determinazioni<br />

sulla costituzione in giudizio <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> nelle<br />

liti attive e passive;<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 71<br />

del 2/5/2005, sul riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

(in Supplemento Straordinario n. 4 al B.U.R.C. n. 8 del 30/4/<br />

2005, pubblicato il 6/5/05).<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, la costituzione <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> nel giudizio di cui in premessa, dinanzi al Tribunale<br />

Civile di Catanzaro, per resistere alle pretese dei sigg.ri Alberto<br />

Trevisan e Clara Sandrello nei confronti <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

—diassegnare, a tal fine, incarico professionale quale difensore<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> all’avv. Sandro Boccucci dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong>, autorizzandolo anche a chiamare terzi in causa.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

DECRETO n. 12441 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 321/06 – Tribunale civile di Catanzaro – Atto di citazione<br />

proposto dai sigg.ri Trevisan Alberto e Sandrello<br />

Clara – Determinazione di costituzione e nomina di difensore<br />

– Conferimento incarico all’avv. Sandro Boccucci.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con atto di citazione, notificato in data 7<br />

giugno 2006, i sigg.ri Alberto Trevisan e Clara Sandrello, deducendo<br />

che la Regione <strong>Calabria</strong> sia obbligata a rispondere delle<br />

obbligazioni contratte dal Consorzio di Bonifica Sibari Crati con<br />

gli Ingegneri Giulio ed Alberto Trevisan, in quanto ente «ufficialmente<br />

subentrato al Consorzio a far tempo dall’anno 1996»,<br />

chiedono che l’adito Tribunale condanni la Regione <strong>Calabria</strong> al<br />

pagamento <strong>della</strong> somma di c 38.557.151,54, oltre IVA, maggiorata<br />

degli ulteriori interessi e <strong>della</strong> rivalutazione monetaria fino<br />

all’effettivo soddisfo; in via subordinata è chiesto il pagamento<br />

<strong>della</strong> medesima somma a titolo di illecito arricchimento; è inoltre<br />

chiesta la condanna al risarcimento dei danni;<br />

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte appaiono infondate<br />

in fatto e diritto, e che, pertanto, si appalesa la necessità<br />

di costituirsi in giudizio per resistere alle pretese delle controparti<br />

ai fini <strong>della</strong> tutela degli interessi dell’Amministrazione Regionale;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato con legge<br />

<strong>regionale</strong> n. 25 del 19/10/2004 (in Supplemento Straordinario n.<br />

6aln.19del 16/10/2004 del B.U.R.C., pubblicato il 23/10/<br />

2004);<br />

DECRETO n. 12442 del 5 ottobre 2006<br />

CT nn. 3076/06, 3990, 3991, 3992/06 – Ricorsi vari alla<br />

Commissione Tributaria Provinciale di Catanzaro nei confronti<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione unica di costituzione<br />

nei giudizi, nomina del difensore – Conferimento<br />

incarico all’avv. Sandro Boccucci.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con separati ricorsi proposti avanti alla<br />

Commissione Tributaria di Catanzaro da: 1) Muollo Emma ed<br />

altri; 2) Criseo Giuseppe; 3) Criseo Cristian Maria; 4) Criseo<br />

Bruno, erano impugnati vari atti impositivi concernenti il mancato<br />

pagamento del «bollo auto» relativo a varie annualità;<br />

CHE i motivi di ricorso non appaiono fondati, e che, pertanto,<br />

è necessario costituirsi nei giudizi di cui in premessa per resistere<br />

alle pretese dei vari ricorrenti, al fine di tutelare gli interessi <strong>della</strong><br />

Regione;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato con legge<br />

<strong>regionale</strong> n. 25 del 19/10/2004 (in Supplemento Straordinario n.<br />

6aln.19del 16/10/2004 del B.U.R.C., pubblicato il 23/10/<br />

2004);<br />

VISTO l’art. 10 <strong>della</strong> L.R. n. 7 del 13/5/1996, e successive<br />

modifiche ed integrazioni, che attribuisce al Dirigente dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong> la competenza all’adozione delle determinazioni<br />

sulla costituzione in giudizio <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> nelle<br />

liti attive e passive;


22598<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

VISTO il decreto del Presidente <strong>della</strong> Giunta Regionale n. 71<br />

del 2/5/2005, sul riordino <strong>della</strong> struttura <strong>della</strong> Giunta Regionale<br />

(in Supplemento Straordinario n. 4 al B.U.R.C. n. 8 del 30/4/<br />

2005, pubblicato il 6/5/05).<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, la costituzione <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> nei giudizi di cui in premessa, dinanzi alla Commissione<br />

Tributaria Provinciale di Catanzaro, per resistere alle<br />

pretese dei ricorrenti sopra indicati nei confronti <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>;<br />

—diassegnare, a tal fine, incarico professionale, quale procuratore<br />

e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, all’avv. Sandro Boccucci<br />

dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

DECRETO n. 12444 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 4033/2002 – TAR <strong>Calabria</strong>, Sezione di Catanzaro –<br />

Sentenza n. 1171/2005 – Stelitano Francesca, Poli Giovanni e<br />

Poli Maria c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di proporre<br />

appello dinanzi al <strong>Consiglio</strong> di Stato in Sede Giurisdizionale<br />

e nomina di un difensore – Assegnazione incarico all’avv.<br />

Paolo Falduto dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con sentenza n. 1171/2005 il TAR <strong>Calabria</strong>,<br />

Sezione di Catanzaro, ha accolto il ricorso proposto da Stelitano<br />

Francesca, Poli Giovanni e Poli Maria per l’esecuzione del<br />

giudicato di cui alla sentenza n. 1620/99 del medesimo T.A.R.;<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CONSIDERATO che la motivazione posta a fondamento <strong>della</strong><br />

suddetta decisione non appare condivisibile – anche perché il<br />

Dipartimento del Personale ha già legittimamente provveduto all’ottemperanza<br />

con il decreto dirigenziale n. 12815 del 4/8/2004<br />

–eche, pertanto, si appalesa la necessità di proporre appello<br />

avverso la sentenza per resistere alle pretese dei ricorrenti ai fini<br />

<strong>della</strong> tutela dell’interesse pubblico perseguito dall’Ente con<br />

l’adozione del provvedimento appena indicato;<br />

DECRETO n. 12443 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 2101/05 – Collegio Arbitrale Roma – Ati Mazzitelli/<br />

Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di sostituzione in giudizio<br />

del domiciliatario (LL.PP.).<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con precedente decreto dello scrivente era<br />

stato nominato domiciliatario e delegato dell’avv. Giuseppe<br />

Naimo nel giudizio arbitrale Ati Mazzitelli/Regione l’avv. Antonio<br />

Maria Ribet, che per motivi sopravvenuti non può più<br />

espletare tale incarico;<br />

CONSIDERATO che occorre sostituire il precedente domiciliatario<br />

con altro difensore;<br />

EVIDENZIATO, sotto tale profilo, l’interesse dell’Amministrazione<br />

(Dipartimento Personale) ad impugnare la sentenza<br />

sopra specificata;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato con L.R.<br />

n. 25/2004;<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7, avente ad oggetto<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. 3 giugno 2005, n. 12;<br />

DECRETA<br />

VISTO lo Statuto Regionale;<br />

VISTO l’art. 10 <strong>della</strong> L.R. n. 7/96, così come modificato dall’art.<br />

10 <strong>della</strong> L.R. 18/04 e dall’art. 1, c. 10, L.R. 12/05, con il<br />

quale è stata istituita l’Avvocatura <strong>regionale</strong>;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi sopra evidenziati di sostituire il precedente domiciliatario<br />

dell’Ente, e di nominare delegato e procuratore domiciliatario<br />

dell’avvocato Giuseppe Naimo dell’Avvocatura <strong>regionale</strong><br />

il prof. avv. Fabrizio Criscuolo, con studio in Roma, Via<br />

Bruno Buozzi, 99.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

— per i motivi sopra evidenziati, la proposizione di appello,<br />

dinanzi al <strong>Consiglio</strong> di Stato in Sede Giurisdizionale, avverso la<br />

Sentenza n. 1171/2005 del TAR <strong>Calabria</strong>, Sezione di Catanzaro,<br />

contro Stelitano Francesca, Poli Giovanni e Poli Maria, per chiedere<br />

ed ottenere l’annullamento e/o la riforma <strong>della</strong> suddetta sentenza,<br />

previa sospensione dell’esecuzione <strong>della</strong> stessa, e, per l’effetto,<br />

il rigetto del ricorso di primo grado;<br />

—diassegnare, a tal fine, l’incarico quale difensore <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> all’avv. Paolo Falduto, dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>,<br />

nonché di indicare quale domiciliatario in Roma, l’avv.<br />

prof. Fabrizio Criscuolo, con studio in Roma, Via Bruno Buozzi<br />

n. 99, con elezione di domicilio presso detto studio.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22599<br />

DECRETO n. 12445 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 4018/06 – Tribunale di Catanzaro – Ricorso ex art.<br />

700 c.p.c.: Fiorenza Vincenzo c/Regione <strong>Calabria</strong> (Dipartimento<br />

Tutela <strong>della</strong> Salute) – Determinazione di costituzione<br />

in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento incarico<br />

all’avv. Massimiliano Manna dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che, con ricorso ex art. 700 c.p.c., notificato in<br />

data 25 settembre 2006, il sig. Fiorenza Vincenzo, rappresentato<br />

e difeso dall’avv. Fabio Trapuzzano, chiede all’On.le Tribunale<br />

di Catanzaro – Sezione Lavoro, in accoglimento del ricorso cautelare,<br />

il riconoscimento dell’erogazione gratuita ad uso compassionevole<br />

del farmaco rh-IGF-1/rh-IGF-1-BP3, per tutto il tempo<br />

necessario alla cura; nonché che venga ordinato agli Enti convenuti<br />

– solidalmente – il pagamento delle spese d’acquisto del<br />

suddetto farmaco; con condanna al risarcimento dei danni cagionati<br />

alla salute del ricorrente per eventuali ritardi nell’erogazione;<br />

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono<br />

fondate e che, pertanto, si appalesa la necessità di costituirsi nel<br />

giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini <strong>della</strong> tutela<br />

degli interessi dell’Amministrazione Regionale;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>; approvato con L.R.<br />

25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTO, la L.R. 13 maggio 1996, n. 7, avente ad oggetto<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005;<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio in<br />

premessa, proposto davanti al Tribunale di Catanzaro, Sezione<br />

Lavoro, per resistere alle pretese del sig. Fiorenza Vincenzo<br />

contro la Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

—dinominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

l’avv. Massimiliano Manna dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12447 del 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CT n. 3785/2006 – Tribunale di Catanzaro – Regione <strong>Calabria</strong><br />

c/D’Ambrosio Antonino – Determinazione di costituzione<br />

e nomina di difensore – Conferimento incarico all’avv.<br />

Francesca Palumbo (Dipartimento Lavori Pubblici, Edilizia<br />

Residenziale, Politica <strong>della</strong> Casa).<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE è stato notificato in data 2 agosto 2006<br />

presso la Regione <strong>Calabria</strong> il D.I. n. 508/2006 emesso dal Tribunale<br />

di Catanzaro su richiesta del dott. D’Ambrosio Antonino,<br />

commercialista e legale rappresentante dello studio Associato<br />

d’Ambrosio & Conticello, che reclama nei confronti <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> la somma di c 280.997,65 oltre IVA e CNPAIA,<br />

interessi legali nonché spese e competenze del procedimento per<br />

l’attività di accertamento e recupero dei crediti IVA maturati<br />

dalla Regione <strong>Calabria</strong> nei confronti dell’Amministrazione Finanziaria,<br />

per come meglio specificato in ricorso;<br />

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono<br />

fondate, e che, pertanto, si appalesa la necessità di proporre opposizione<br />

avverso il predetto D.I. ai fini <strong>della</strong> tutela degli interessi<br />

dell’Amministrazione Regionale;<br />

ACQUISITO il parere del Dipartimento competente sulla necessità<br />

di proporre opposizione al predetto decreto ingiuntivo;<br />

EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione alla costituzione<br />

nel predetto giudizio;<br />

VISTO il nuovo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato<br />

con L.R. 19 ottobre 2004, n. 25;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13/5/1996 n. 7 avente ad oggetto le<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla LR. n. 12 del 3 giugno 2005;<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, di proporre opposizione al<br />

D.I, in premessa dinanzi al Tribunale di Catanzaro per tutelare le<br />

ragioni <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

—dinominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

l’avv. Francesca Palumbo dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12449 del 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CT n. 3982/2006 – Tribunale Amministrativo Regionale<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Catanzaro – Gatto Massimo c/Regione <strong>Calabria</strong><br />

– Determinazione di costituzione e nomina di difensore<br />

– Conferimento incarico all’avv. Francesca Palumbo<br />

(Dipartimento Sanità).<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE il dott. Gatto Massimo ha proposto ricorso<br />

al TAR <strong>Calabria</strong> – Catanzaro contro la Regione <strong>Calabria</strong> ed il<br />

Ministero <strong>della</strong> Salute al fine di ottenere l’ammissione in soprannumero<br />

al corso triennale di formazione specifica in medicina<br />

generale 2006/2009 indetto dalla Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

CONSIDERATA l’opportunità di costituirsi in giudizio, per<br />

tutelare gli interessi dell’Amministrazione Regionale;<br />

EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione alla costituzione<br />

nel predetto giudizio;<br />

VISTO il nuovo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato<br />

con L.R. 19 ottobre 2004, n. 25;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13/5/1996 n. 7 avente ad oggetto le<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla LR. n. 12 del 3 giugno 2005;


22600<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nel giudizio di<br />

cui in premessa, dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Catanzaro;<br />

—dinominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

l’avv. Francesca Palumbo dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

DECRETO n. 12451 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 4025/2006 – Tribunale Amministrativo Regionale<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Catanzaro – Caduceo (Associazione a tutela<br />

dei diritti dei cittadini) c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione<br />

di costituzione e nomina di difensore – Conferimento incarico<br />

all’avv. Francesca Palumbo (Dipartimento Agricoltura,<br />

Foreste e Forestazione).<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

PREMESSO CHE la Caduceo (Associazione a tutela dei diritti<br />

dei cittadini) ha proposto ricorso al TAR <strong>Calabria</strong> – Catanzaro<br />

contro la Regione <strong>Calabria</strong> impugnando il P.I.A.R. «Bando<br />

Pubblico Multimisura» assunto con decreto n. 4328 del 13 aprile<br />

2006 ed il P.I.A.R. Proroga – Bando Pubblico Multimisura assunto<br />

con decreto n. 6577 del 5 giugno 2006 «onde ottenerne la<br />

caducazione»;<br />

DECRETO n. 12450 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 2452/94 ed altri – Ricorsi alla S.C. di Cassazione –<br />

Regione <strong>Calabria</strong>/Zangara Giovanni ed altri – Nova delega e<br />

domiciliazione esterna (Forestazione, Personale).<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE per l’udienza del 26/10/06 sono fissati<br />

avanti le SS.UU. <strong>della</strong> S.C. di Cassazione i ricorsi R.G. n.<br />

7049/04 (Regione/Zangara Giovanni); 26610/04 (Arcella +<br />

3/Regione); 20213/03(Regione/Catroppa Antonio); 20215/03<br />

(Regione/Angotti Sebastiano); 20216/03 (Regione/Mollo Albino);<br />

23541/04/Regione/Posella Annunziata); 23542/04 (Regione/Citriniti<br />

Antonio Lorenzo);<br />

CONSIDERATO che appare necessario provvedere a diversa<br />

delega e domiciliazione, avendo l’avv. Daniela Maurelli rinunciato<br />

a qualunque incarico per conto dell’Ente;<br />

VISTO lo Statuto Regionale;<br />

VISTO l’art. 10 <strong>della</strong> L.R. n. 7/96, così come modificato dall’art.<br />

10 <strong>della</strong> L.R. 18/04 e dell’art. 1, c. 10, L.R. 12/05, con il<br />

quale è stata istituita l’Avvocatura <strong>regionale</strong>;<br />

DECRETA<br />

CONSIDERATA l’opportunità di costituirsi in giudizio, per<br />

tutelare gli interessi dell’Amministrazione Regionale;<br />

EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione alla costituzione<br />

nel predetto giudizio;<br />

VISTO il nuovo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato<br />

con L.R. 19 ottobre 2004, n. 25;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13/5/1996 n. 7 avente ad oggetto le<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla LR. n. 12 del 3 giugno 2005;<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nel giudizio di<br />

cui in premessa, dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Catanzaro;<br />

—dinominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

l’avv. Francesca Palumbo dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

— per i motivi sopra evidenziati di prendere atto <strong>della</strong> rinuncia<br />

del domiciliatario dell’Ente;<br />

—dinominare quale delegato e procuratore domiciliatario<br />

dell’avv. Giuseppe Naimo l’avv. prof. Fabrizio Criscuolo, con<br />

studio in Roma, Via Bruno Buozzi, 99.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

DECRETO n. 12452 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 3967/06 – Tribunale di Catanzaro – Sezione lavoro –<br />

Perri Maria c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di costituzione<br />

in giudizio – Assegnazione incarico di difensore all’avv.<br />

Massimiliano Manna dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con ricorso notificato in data 18/9/2006<br />

Perri Maria ha convenuto dinanzi al Tribunale di Catanzaro, Sezione<br />

Lavoro, la Regione <strong>Calabria</strong> chiedendo il riconoscimento<br />

del presunto diritto al reinquadramento nel ruolo <strong>regionale</strong> <strong>della</strong><br />

stessa ricorrente, proveniente dall’U.R.B.I.;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22601<br />

CONSIDERATO CHE:<br />

—leargomentazioni addotte a sostegno del ricorso non appaiono<br />

fondate e che pertanto si appalesa l’interesse dell’Amministrazione<br />

(Dipartimento Personale) a costituirsi nel giudizio<br />

per resistere alla pretesa <strong>della</strong> controparte;<br />

— appare, altresì, opportuno proporre domanda riconvenzionale,<br />

tendente alla declaratoria di nullità del trasferimento dall’U.R.B.I.,<br />

e provvedere alla chiamata in causa dell’U.R.B.I. medesima;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato con L.R.<br />

n. 25/2004;<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7, avente ad oggetto<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. 3 giugno 2005, n. 12;<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, la costituzione <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> nel giudizio di cui in premessa, dinanzi al Tribunale<br />

di Catanzaro, Sez. Lavoro, per resistere al ricorso proposto<br />

da Perri Maria contro la Regione <strong>Calabria</strong>, proponendo, altresì,<br />

domanda riconvenzionale e provvedendo alla chiamata in causa<br />

dell’U.R.B.I.;<br />

—diassegnare, a tal fine, incarico quale difensore <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> all’avv. Massimiliano Manna dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12453 del 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CT n. 4037/2006 – Tribunale Amministrativo Regionale<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Catanzaro – Barletta Quintino + altri c/Regione<br />

<strong>Calabria</strong> – Determinazione di costituzione e nomina di<br />

difensore – Conferimento incarico all’avv. Francesca Palumbo<br />

(Dipartimento Lavoro, Politiche <strong>della</strong> Famiglia, Pari<br />

Opportunità, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato).<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE il sig. Barletta Quintino più altri sedici persone<br />

(Cristofaro Domenico, D’Anna Giovanni, Di Giorno Salvatore,<br />

Filice Maria, Guida Antonella, Lacco Pasquale, Lojelo Leonardo,<br />

Maiolino Salvatore, Marrazzo Gianfranco, Navigante<br />

Anna, Palazzo Caterina, Ramando Antonio, Villetta Clara, Tropeano<br />

Raffaele, Sposato Amelia, Verre Andrea), tutti rappresentati<br />

e difesi dall’avv. Giorgio Garofalo hanno proposto ricorso al<br />

TAR <strong>Calabria</strong> – Catanzaro contro la Regione <strong>Calabria</strong> avverso<br />

«silenzio inadempimento – stabilizzazione LSU»;<br />

CONSIDERATA l’opportunità di costituirsi in giudizio, per<br />

tutelare gli interessi dell’Amministrazione Regionale;<br />

EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione alla costituzione<br />

nel predetto giudizio;<br />

VISTO il nuovo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato<br />

con L.R. 19 ottobre 2004, n. 25;<br />

VISTA la legge <strong>regionale</strong> 13/5/1996 n. 7 avente ad oggetto le<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla LR. n. 12 del 3 giugno 2005;<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nel giudizio di<br />

cui in premessa, dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Catanzaro;<br />

—dinominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

l’avv. Francesca Palumbo dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12455 del 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CT n. 3829/06 – Ricorso al TAR Catanzaro – Di Malta<br />

Giulio e Civitelli Maria Marcella c/Regione <strong>Calabria</strong> ed altri<br />

– Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di un<br />

difensore – Assegnazione incarico di difensore all’avv. Mariano<br />

Calogero dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con motivi aggiunti notificati l’8/8/06 alla<br />

Regione <strong>Calabria</strong>, in persona del Presidente <strong>della</strong> Giunta legale<br />

rappresentante pro tempore, Di Malta Giulio e Civitelli Maria<br />

Marcella hanno impugnato, chiedendone l’annullamento, il<br />

piano regolatore generale del Comune di Aiello Calabro approvato<br />

con decreto n. 5587 del Dirigente Generale del Dipartimento<br />

Urbanistica <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, nella parte in cui destina<br />

a verde pubblico le aree di proprietà privata dei ricorrenti<br />

medesimi, nonché ogni altro atto antecedente, presupposto, connesso<br />

o conseguenziale, e proponendo, altresì, istanze cautelari;<br />

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono<br />

fondate e che, pertanto, si appalesa la necessità di costituirsi nel<br />

giudizio per resistere alle pretese dei ricorrenti ai fini <strong>della</strong> tutela<br />

dell’interesse pubblico perseguito dall’Ente (Dipartimento Urbanistica)<br />

con l’adozione dei provvedimenti oggetto del ricorso<br />

sopra specificato;<br />

EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi<br />

nel giudizio anche al fine di difendere i suddetti provvedimenti<br />

amministrativi emanati;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato con L.R.<br />

n. 25/2004;<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7, avente ad oggetto<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. 3 giugno 2005, n. 12;


22602<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, la costituzione <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> nel giudizio di cui in premessa, instaurato davanti<br />

al TAR – Catanzaro, per resistere alle pretese dei ricorrenti Di<br />

Malta Giulio e Civitelli Maria Marcella;<br />

—diassegnare, a tal fine, incarico quale difensore <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>, all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12456 del 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CT n. 3815/06 – Ricorso al TAR Catanzaro – Radiotelespazio<br />

S.p.A. c/Comitato Regionale delle Comunicazioni<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> ed altri – Determinazione di costituzione in<br />

giudizio e nomina di un difensore – Assegnazione incarico di<br />

difensore all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con ricorso notificato il 7/8/06 alla Regione<br />

<strong>Calabria</strong>, in persona del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>, legale<br />

rappresentante pro tempore, la Società Radiotelespazio S.p.A. –<br />

quale titolare <strong>della</strong> emittente Telespazio1–haimpugnato, chiedendone<br />

l’annullamento, il provvedimento del procedimento del<br />

Comitato Regionale delle Comunicazioni <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> dell’1/<br />

6/2006 prot. n. 5722 e il provvedimento del Comitato medesimo<br />

adottato nella seduta del 7/7/2006, di approvazione <strong>della</strong> graduatoria<br />

definitiva, proponendo, altresì, domanda di risarcimento del<br />

danno, nonché istanze cautelari;<br />

CONSIDERATO che la Regione <strong>Calabria</strong> è del tutto estranea<br />

rispetto alle doglianze prospettata dalla parte ricorrente;<br />

EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi<br />

nel giudizio anche al fine di far valere il proprio difetto di legittimazione<br />

passiva;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato con L.R.<br />

n. 25/2004;<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7, avente ad oggetto<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. 3 giugno 2005, n. 12;<br />

DECRETO n. 12457 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 3816/06 – Ricorso al TAR Catanzaro – Radiotelespazio<br />

S.p.A. c/Comitato Regionale delle Comunicazioni<br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> ed altri – Determinazione di costituzione in<br />

giudizio e nomina di un difensore – Assegnazione incarico di<br />

difensore all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con ricorso notificato il 7/8/06 alla Regione<br />

<strong>Calabria</strong>, in persona del Presidente <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong>, legale<br />

rappresentante pro tempore, la Società Radiotelespazio S.p.A. –<br />

quale titolare <strong>della</strong> emittente Telespazio2–haimpugnato, chiedendone<br />

l’annullamento, il provvedimento del procedimento del<br />

Comitato Regionale delle Comunicazioni <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> dell’1/<br />

6/2006 prot. n. 5722 e il provvedimento del Comitato medesimo<br />

adottato nella seduta del 7/7/2006, di approvazione <strong>della</strong> graduatoria<br />

definitiva, proponendo, altresì, domanda di risarcimento del<br />

danno, nonché istanze cautelari;<br />

CONSIDERATO che la Regione <strong>Calabria</strong> è del tutto estranea<br />

rispetto alle doglianze prospettata dalla parte ricorrente;<br />

EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi<br />

nel giudizio anche al fine di far valere il proprio difetto di legittimazione<br />

passiva;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato con L.R.<br />

n. 25/2004;<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7, avente ad oggetto<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. 3 giugno 2005, n. 12;<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, la costituzione <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> nel giudizio di cui in premessa, instaurato davanti<br />

al TAR – Catanzaro dalla Società Radiotelespazio S.p.A.;<br />

—diassegnare, a tal fine, incarico quale difensore <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>, all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, la costituzione <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> nel giudizio di cui in premessa, instaurato davanti<br />

al TAR – Catanzaro dalla Società Radiotelespazio S.p.A.;<br />

—diassegnare, a tal fine, incarico quale difensore <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>, all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

DECRETO n. 12458 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 3149/03 – Ricorso al TAR Lazio – Regione <strong>Calabria</strong>/<br />

Camera Arbitrale ed altri – Determinazione di costituzione<br />

in giudizio e nomina del difensore – Conferimento incarico<br />

all’avvocato Giuseppe Naimo dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>, con<br />

delega e domiciliazione esterna (LL.PP.).<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con atto notificato in data 23 giugno 2006<br />

la Camera Arbitrale per i Lavori Pubblici ha liquidato gli onorari<br />

agli Arbitri;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22603<br />

CHE le motivazioni addotte nel menzionato atto non appaiono<br />

fondate e che, pertanto, appare necessario costituirsi nel giudizio<br />

di cui in premessa per impugnare tale atto al fine di tutelare gli<br />

interessi <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

EVIDENZIATO l’interesse dell’Amministrazione a costituirsi<br />

nel giudizio anche al fine di difendere i propri provvedimenti<br />

amministrativi emanati;<br />

VISTO lo Statuto <strong>regionale</strong>, approvato con L.R. 25/04;<br />

VISTO l’art. 10 <strong>della</strong> L.R. n. 7/96, così come modificato dall’art.<br />

10 <strong>della</strong> L.R. 18/04 e dall’art. 1, c. 10, L.R. 12/05 con il<br />

quale è stata istituita l’Avvocatura <strong>regionale</strong>;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di cui<br />

in premessa, proponendo impugnazione davanti al TAR Lazio,<br />

per resistere alle pretese degli interessati contro la Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

Di nominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

l’avv. Giuseppe Naimo dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> nonché quale<br />

delegato e procuratore domiciliatario l’avv. prof. Fabrizio Criscuolo,<br />

con studio in Roma, Via Bruno Buozzi, 99.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, per la causa citata dì eleggere<br />

domicilio in Serra San Bruno presso lo studio dell’avv.<br />

Francesco Vinci, alla quale potranno essere delegate le relative<br />

attività processuali a partire dalla data del presente decreto;<br />

—apartire dalla data del presente decreto viene revocata<br />

l’elezione di domicilio in Vibo Valentia presso lo studio dell’avv.<br />

Olga Durante.<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12462 del 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CT n. 3949/06 – Tribunale Amministrativo Regionale per<br />

la <strong>Calabria</strong> – Sezione di Reggio <strong>Calabria</strong> – ricorso – Raso<br />

Giuseppe c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di costituzione<br />

in giudizio nonché nomina difensore – Conferimento<br />

incarico all’avv. Iolanda Mauro dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> –<br />

Sezione di Reggio <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

DECRETO n. 12459 del 5 ottobre 2006<br />

CT n. 607/2005 – Tribunale di Vibo Valentia – Sezione staccata<br />

di Tropea – Arena Giuseppa c/Regione <strong>Calabria</strong> – Modifica<br />

elezione di domicilio e sostituzione dell’avvocato domiciliatario.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

VISTO il proprio decreto n. 7464 del 5 maggio 2005 con il<br />

quale è stato nominato procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

l’avv. Enrico Ventrice dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> ed è stato<br />

contestualmente eletto domicilio in Vibo Valentia presso lo<br />

studio dell’avv. Olga Durante, alla quale potranno essere delegate<br />

le relative attività processuali, per la causa proposta dalla<br />

sig. Arena Giuseppa c/la Regione <strong>Calabria</strong> dinanzi al Tribunale<br />

di Vibo Valentia – Sezione Staccata di Tropea;<br />

VISTO il proprio successivo decreto n. 3702 del 3 aprile 2006<br />

con il quale è stato nominato procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> l’avv. Francesca Palumbo dell’Avvocatura <strong>regionale</strong><br />

per il medesimo giudizio ed in aggiunta all’avv. Enrico Ventrice;<br />

CONSIDERATO che per l’udienza del 3 ottobre 2006, in data<br />

2 ottobre 2006 l’avv. Olga Durante ha comunicato la sua impossibilità<br />

a partecipare all’udienza stessa;<br />

RITENUTO che per garantire la difesa dell’amministrazione<br />

in giudizio sia necessaria sostituire il predetto avvocato delegato<br />

e domiciliatario e contestualmente provvedere ad una nuova elezione<br />

di domicilio;<br />

PREMESSO che, con atto notificato all’Avvocatura <strong>regionale</strong><br />

in data 15/9/2006 il dr. Giuseppe Raso, rappresentato e difeso<br />

dall’avv. Michele Musarra, ha proposto ricorso al Tribunale Amministrativo<br />

Regionale sez. di Reggio <strong>Calabria</strong>, contro la Regione<br />

<strong>Calabria</strong>, al fine di statuire e dichiarare l’illegittimità del<br />

ritardo con cui la Regione <strong>Calabria</strong> ha completato la procedura di<br />

passaggio del ricorrente dall’Università degli Studi di Palermo<br />

all’A.S.L. 11 di Reggio <strong>Calabria</strong>, statuire e dichiarare il diritto<br />

del dr. Raso al risarcimento di tutti i danni subiti a causa del<br />

suddetto ritardo, condannare l’Amministrazione resistente al risarcimento<br />

di tutti i danni patrimoniali, diretti e indiretti, condannare<br />

l’Ente resistente al risarcimento di tutti i danni non patrimoniali<br />

subiti dal ricorrente;<br />

CONSIDERATO che emerge l’opportunità di costituirsi in<br />

giudizio e resistere;<br />

RITENUTO, pertanto, di dover disporre la tempestiva e rituale<br />

costituzione in giudizio, onde tutelare i diritti e gli interessi<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, conferendo, all’uopo, l’incarico di rappresentanza<br />

e difesa dell’Ente all’avv. Iolanda Mauro dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong> – Sezione di Reggio <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> approvato con L.R.<br />

n. 25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7 avente ad oggetto le<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005;


22604<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETA<br />

1) di autorizzare la costituzione nel suindicato giudizio proposto<br />

davanti al TAR di Reggio <strong>Calabria</strong>, per resistere alle pretese<br />

del dr. Giuseppe Raso;<br />

2) di nominare a tal fine procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong>, all’avv. Iolanda Mauro dell’Avvocatura <strong>regionale</strong><br />

– Sezione di Reggio <strong>Calabria</strong>.<br />

DECRETA<br />

1) per i motivi sopra evidenziati, di porre in essere la costituzione<br />

di parte civile <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> nel procedimento<br />

n. 7126/04 RGNR-993/05 RGGIP a carico di Pulice Saverio,<br />

nato a Belmonte Calabro (CS) il 10/3/1959, imputato del reato<br />

per come meglio indicato nell’allegato decreto che dispone il<br />

giudizio, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento,<br />

la cui udienza preliminare è fissata in data 16/1/2007;<br />

Catanzaro, lì 5 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

2) di conferire l’incarico di cui al punto 1) all’avvocato Michele<br />

Rausei dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> – sez. di Reggio <strong>Calabria</strong>,<br />

con elezione di domicilio c/o l’avv. Eugenio Artusa via<br />

Carlo Pancaro – Cetraro (CS), con i poteri di cui al punto B2<br />

dell’allegato B del DDG. n. 620/04.<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12642 del 9 ottobre 2006<br />

CS n. 909/05 (P.P.) – Tribunale di Paola – Procedimento<br />

Penale n. 7126/04 RGNR a carico di Pulice Saverio – Determinazione<br />

di costituzione di parte civile e nomina difensore –<br />

Conferimento incarico all’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong> – Sezione di Reggio <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che è pendente presso il Tribunale di Paola il<br />

procedimento n. 7126/04 RGNR-993/05 RGGIP a carico di Pulice<br />

Saverio, nato a Belmonte Calabro (CS) il 10/3/1959, imputato<br />

del reato per come meglio indicato nell’allegato decreto che<br />

dispone il giudizio, parte integrante e sostanziale del presente<br />

provvedimento, la cui udienza preliminare è fissata in data 16/1/<br />

2007;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> approvato con L.R.<br />

n. 25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7 e, in particolare l’art. 10,<br />

così come modificato dalla L.R. 3 giugno 2005 n. 12, art. 1 –<br />

comma 10, che dispone: «Per il migliore conseguimento delle<br />

attribuzioni ad essa istituzionalmente demandate, il Dirigente<br />

dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> valuta l’opportunità <strong>della</strong> costituzione<br />

in giudizio <strong>della</strong> Regione nelle liti attive e passive, previa consultazione<br />

con il dirigente <strong>della</strong> struttura interessata alla lite,<br />

adottando, con decreto, le relative determinazioni e acquisendo<br />

la preventiva autorizzazione <strong>della</strong> Giunta Regionale solo per la<br />

costituzione di parte civile nei processi penali e per i giudizi dinanzi<br />

alla Corte Costituzionale. L’autorizzazione <strong>della</strong> Giunta<br />

Regionale può essere attribuita anche in via generale o per<br />

blocchi di materie»;<br />

CONSIDERATO che la Giunta <strong>regionale</strong> con deliberazione n.<br />

626 dell’1 luglio 2005 ha ritenuto di dover conferire al Dirigente<br />

dell’Avvocatura l’autorizzazione generale prevista dalla legge di<br />

cui al punto precedente;<br />

SENTITO il competente Dipartimento;<br />

RITENUTO che, attesa la gravità del reato contestato agli imputati,<br />

sussiste l’interesse <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> di porre in essere,<br />

nel procedimento penale in parola, la costituzione di parte<br />

civile al fine di ottenere il risarcimento del danno subito;<br />

DECRETO n. 12644 del 9 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CS n. 993/06 (P.P.) – Tribunale di Paola – Procedimento<br />

Penale n. 1254/06 RGNR a carico di Oliva Lucia+5–Determinazione<br />

di costituzione di parte civile e nomina difensore –<br />

Conferimento incarico all’avv. Michele Rausei dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong> – Sezione di Reggio <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che è pendente presso il Tribunale di Paola il<br />

procedimento n. 1254/06 RGNR-3123/06 RGGIP a carico di<br />

Oliva Lucia, nata a Scalea il 23/1/1965, Di Tardo Giuseppe, nato<br />

a Catanzaro il 20/1/1950, Lodari Ercole, nato a Belcastro (CZ) il<br />

16/6/1953, Linza Gina, nata a Scalea (CS) il 5/9/1958, Cocorullo<br />

Sabina, nata a Torino il 5/2/1971 e Oliva Anna Maria, nata a San<br />

Paolo (Brasile) il 9/5/1958, imputati dei reati per come meglio<br />

indicati nell’allegata richiesta di rinvio a giudizio, parte integrante<br />

e sostanziale del presente provvedimento, la cui udienza<br />

preliminare è fissata in data 31/10/2006;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> approvato con L.R.<br />

n. 25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7 e, in particolare l’art. 10,<br />

così come modificato dalla L.R. 3 giugno 2005 n. 12, art. 1 –<br />

comma 10, che dispone: «Per il migliore conseguimento delle<br />

attribuzioni ad essa istituzionalmente demandate, il Dirigente<br />

dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> valuta l’opportunità <strong>della</strong> costituzione<br />

in giudizio <strong>della</strong> Regione nelle liti attive e passive, previa consultazione<br />

con il dirigente <strong>della</strong> struttura interessata alla lite,<br />

adottando, con decreto, le relative determinazioni e acquisendo<br />

la preventiva autorizzazione <strong>della</strong> Giunta Regionale solo per la<br />

costituzione di parte civile nei processi penali e per i giudizi dinanzi<br />

alla Corte Costituzionale. L’autorizzazione <strong>della</strong> Giunta<br />

Regionale può essere attribuita anche in via generale o per<br />

blocchi di materie»;<br />

CONSIDERATO che la Giunta <strong>regionale</strong> con deliberazione n.<br />

626 dell’1 luglio 2005 ha ritenuto di dover conferire al Dirigente<br />

dell’Avvocatura l’autorizzazione generale prevista dalla legge di<br />

cui al punto precedente;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22605<br />

SENTITO il competente Dipartimento;<br />

RITENUTO che, attesa la gravità del reato contestato agli imputati,<br />

sussiste l’interesse <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> di porre in essere,<br />

nel procedimento penale in parola, la costituzione di parte<br />

civile al fine di ottenere il risarcimento del danno subito;<br />

DECRETA<br />

1) per i motivi sopra evidenziati, di porre in essere la costituzione<br />

di parte civile <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> nel procedimento<br />

n. 1254/06 RGNR-3123/06 RGGIP a carico di Oliva Lucia, nata<br />

a Scalea il 23/1/1965, Di Tardo Giuseppe, nato a Catanzaro il<br />

20/1/1950, Lodari Ercole, nato a Belcastro (CZ) il 16/6/1953,<br />

Linza Gina, nata a Scalea (CS) il 5/9/1958, Cocorullo Sabina,<br />

nata a Torino il 5/2/1971 e Oliva Anna Maria, nata a San Paolo<br />

(Brasile) il 9/5/1958, imputati dei reati per come meglio indicato<br />

nell’allegata richiesta di rinvio a giudizio, parte integrante e sostanziale<br />

del presente provvedimento, la cui udienza preliminare<br />

è fissata in data 31/10/2006;<br />

2) di conferire l’incarico di cui al punto 1) all’avvocato Michele<br />

Rausei dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> – sez. di Reggio <strong>Calabria</strong>,<br />

con elezione di domicilio c/o l’avv. Eugenio Artusa via<br />

Carlo Pancaro – Cetraro (CS) , con i poteri di cui al punto B2<br />

dell’allegato B del DDG. n. 620/04.<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12647 del 9 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CS n. 619/06 (P.P.) – Tribunale di Vibo Valentia – Procedimento<br />

Penale n. 950/05 RGNR a carico di Franzè Carmela +<br />

altri – Determinazione di costituzione di parte civile e nomina<br />

difensore – Conferimento incarico all’avv. Maria Elena<br />

Mancuso dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> – Sezione di Reggio <strong>Calabria</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO che è pendente presso il Tribunale di Vibo Valentia<br />

il procedimento n. 950/05 RGNR-972/06 RGGIP a carico<br />

di Franzè Carmela, nata a Nardodipace il 22/4/49, Tassone Giuseppe<br />

Damiano, nato a Nardodipace l’1/6/70, Maiolo Damiano,<br />

nato a Nardodipace il 3/3/71, Tassone Domenico, nato a Locri il<br />

5/4/74, Tassone Carmela, nata a Vibo Valentia il 16/7/64, De<br />

Masi Domenico Antonio, nato a Catanzaro il 3/11/61, Ienco Fiorina,<br />

nata a Nardodipace il 2/1/42, Tassone Cosimo Salvatore,<br />

nato a Nardodipace il 3/1/57, Tassone Antonio, nato a Nordodipace<br />

il 16/1/63 e Tassone Antonio, nato a Nardodipace il 17/1/69,<br />

imputati dei reati per come meglio indicati nell’allegata richiesta<br />

di rinvio a giudizio, parte integrante e sostanziale del presente<br />

provvedimento, la cui udienza preliminare è fissata in data 25/<br />

10/2006;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> approvato con L.R.<br />

n. 25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7 e, in particolare l’art. 10,<br />

così come modificato dalla L.R. 3 giugno 2005 n. 12, art. 1 –<br />

comma 10, che dispone: «Per il migliore conseguimento delle<br />

attribuzioni ad essa istituzionalmente demandate, il Dirigente<br />

dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> valuta l’opportunità <strong>della</strong> costituzione<br />

in giudizio <strong>della</strong> Regione nelle liti attive e passive, previa consultazione<br />

con il dirigente <strong>della</strong> struttura interessata alla lite,<br />

adottando, con decreto, le relative determinazioni e acquisendo<br />

la preventiva autorizzazione <strong>della</strong> Giunta Regionale solo per la<br />

costituzione di parte civile nei processi penali e per i giudizi dinanzi<br />

alla Corte Costituzionale. L’autorizzazione <strong>della</strong> Giunta<br />

Regionale può essere attribuita anche in via generale o per<br />

blocchi di materie»;<br />

CONSIDERATO che la Giunta <strong>regionale</strong> con deliberazione n.<br />

626 dell’1 luglio 2005 ha ritenuto di dover conferire al Dirigente<br />

dell’Avvocatura l’autorizzazione generale prevista dalla legge di<br />

cui al punto precedente;<br />

SENTITO il competente Dipartimento;<br />

RITENUTO che, attesa la gravità del reato contestato agli imputati,<br />

sussiste l’interesse <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> di porre in essere,<br />

nel procedimento penale in parola, la costituzione di parte<br />

civile al fine di ottenere il risarcimento del danno subito;<br />

DECRETA<br />

1) per i motivi sopra evidenziati, di porre in essere la costituzione<br />

di parte civile <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> nel procedimento<br />

n. 950/05 RGNR-972/06 RGGIP, pendente presso il Tribunale di<br />

Vibo Valentia, a carico di Franzè Carmela, nata a Nardodipace il<br />

22/4/49, Tassone Giuseppe Damiano, nato a Nardodipace l’1/<br />

6/70, Maiolo Damiano, nato a Nardodipace il 3/3/71, Tassone<br />

Domenico, nato a Locri il 5/4/74, Tassone Carmela, nata a Vibo<br />

Valentia il 16/7/64, De Masi Domenico Antonio, nato a Catanzaro<br />

il 3/11/61, Ienco Fiorina, nata a Nardodipace il 2/1/42, Tassone<br />

Cosimo Salvatore, nato a Nardodipace il 3/1/57, Tassone<br />

Antonio, nato a Nordodipace il 16/1/63 e Tassone Antonio, nato<br />

a Nardodipace il 17/1/69, imputati dei reati per come meglio<br />

indicati nell’allegata richiesta di rinvio a giudizio, parte integrante<br />

e sostanziale del presente provvedimento, la cui udienza<br />

preliminare è fissata in data 25/10/2006;<br />

2) di conferire l’incarico di cui al punto 1) all’avvocato<br />

Maria Elena Mancuso dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> – sez. di<br />

Reggio <strong>Calabria</strong>, con elezione di domicilio c/o l’avv. Maria Teresa<br />

Carchidi via Giuseppe Vinci 89822 Serra San Bruno (VV),<br />

con i poteri di cui al punto B2 dell’allegato B del DDG n. 620/04.<br />

Catanzaro, lì 9 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12808 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

3398/2006 – Ricorso avverso cartella esattoriale dinanzi<br />

alla Commissione Tributaria Provinciale di Catanzaro promosso<br />

dal sig. Torchia Giuseppe c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione<br />

di costituzione in giudizio – Conferimento incarico<br />

all’avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE il sig. Torchia Giuseppe ha promosso ricorso,<br />

dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Catanzaro,<br />

avverso la cartella esattoriale n. 030 2006 00064554 68<br />

000;


22606<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono<br />

fondate e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi nel<br />

giudizio per resistere alle pretese di controparte ai fini <strong>della</strong> tutela<br />

degli interessi dell’Amministrazione Regionale (Dipartimento<br />

Economia);<br />

VISTO lo Statuto <strong>regionale</strong>, approvato con L.R. n. 25/04;<br />

VISTA la L.R. n. 7/96 avente ad oggetto le «Norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> e<br />

sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» così come modificata dalla L.R. 3<br />

giugno 2005, n. 12;<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nel giudizio di<br />

cui in premessa, proposto davanti alla Commissione Tributaria<br />

Provinciale di Catanzaro, per resistere alle pretese avanzate dal<br />

sig. Torchia Giuseppe contro la Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

—diassegnare, a tal fine, incarico professionale quale difensore<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> all’avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12817 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

2515, 2745, 2746, 2747, 3078, 3079, 3100 tutti del 2006 –<br />

Ricorsi avverso atti di accertamento dinanzi alla Commissione<br />

Tributaria Provinciale di Catanzaro promossi dai sig.ri<br />

Pirillo Rodolfo, Romeo Assunta Concetta, Farfaglia Fortunato,<br />

Farfaglia Rocco, Colucci Luigia, Faragò Roberto, Stigliano<br />

Vincenzina + altri, in qualità di eredi di Stigliano<br />

Francesco c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di costituzione<br />

in giudizio – Conferimento incarico all’avv. Dianora de<br />

Nobili dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE i sig.ri Pirillo Rodolfo, Romeo Assunta<br />

Concetta, Farfaglia Fortunato, Farfaglia Rocco, Colucci Luigia,<br />

Faragò Roberto, Stigliano Vincenzina + altri, in qualità di eredi<br />

di Stigliano Francesco promuovevano separati ricorsi, dinanzi<br />

alla Commissione Tributaria Provinciale di Catanzaro, avverso<br />

avvisi di accertamento, notificati a cura <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

per il mancato pagamento di tasse automobilistiche;<br />

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono<br />

fondate e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi nel<br />

giudizio per resistere alle pretese di controparte ai fini <strong>della</strong> tutela<br />

degli interessi dell’Amministrazione Regionale (Dipartimento<br />

Economia);<br />

VISTO lo Statuto <strong>regionale</strong>, approvato con L.R. n. 25/04;<br />

VISTA la L.R. n. 7/96 avente ad oggetto le «Norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> e<br />

sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» così come modificata dalla L.R. 3<br />

giugno 2005, n. 12;<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nei giudizi di<br />

cui in premessa, proposti davanti alla Commissione Tributaria<br />

Provinciale di Catanzaro, per resistere alle pretese avanzate dai<br />

signori Pirillo Rodolfo, Romeo Assunta Concetta, Farfaglia Fortunato,<br />

Farfaglia Rocco, Colucci Luigia, Faragò Roberto, Stigliano<br />

Vincenzina + altri, in qualità di eredi di Stigliano Francesco<br />

contro la Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

—diassegnare, a tal fine, incarico professionale quale difensore<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> all’avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12825 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CT n. 3322 del 2006 – Procedimento penale n. 2155/05<br />

R.G.N.R. e n. 2133/05 R.G.I.P. pendente dinanzi alla Corte<br />

d’Assise di Cosenza a carico di Ditto Gennaro+5–Determinazione<br />

di costituzione di parte civile <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

– Conferimento incarico all’avv. Massimiliano Manna dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong> con delega esterna.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE è pendente presso la Corte d’Assise di Cosenza<br />

il procedimento penale n. 2155/05 R.G.N.R. e n. 2133/05<br />

R.G.G.I.P., nei confronti di Ditto Gennaro + 5, imputati per i<br />

reati p. e p. dagli artt. 575 - 576 n. 1, 577 nn.3e4c.p., 82 c.p., 7<br />

Legge n. 203/91, 7 Legge n. 575 del 1965 ed altro, la cui udienza<br />

dibattimentale verrà celebrata in data 7 novembre 2005;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> approvato con L.R.<br />

n. 25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996 n. 7 e, in particolare l’art. 10,<br />

così come modificato dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005, art. 1 –<br />

comma 10, che dispone: «Per il migliore conseguimento delle<br />

attribuzioni ad essa istituzionalmente demandate, il Dirigente<br />

dell’Avvocatura <strong>regionale</strong> valuta l’opportunità <strong>della</strong> costituzione<br />

in giudizio <strong>della</strong> Regione nelle liti attive e passive, previa consultazione<br />

con il dirigente <strong>della</strong> struttura interessata alla lite,<br />

adottando, con decreto, le relative determinazioni e acquisendo<br />

la preventiva autorizzazione <strong>della</strong> Giunta Regionale solo per la<br />

costituzione di parte civile nei processi penali e per i giudizi dinanzi<br />

alla Corte Costituzionale. L’autorizzazione <strong>della</strong> Giunta<br />

Regionale può essere attribuita anche in via generale o per<br />

blocchi di materie»;<br />

CONSIDERATO che la Giunta <strong>regionale</strong> con deliberazione n.<br />

626 dell’1 luglio 2005 ha ritenuto di dover conferire al Dirigente<br />

dell’Avvocatura l’autorizzazione generale prevista dalla legge di<br />

cui al punto precedente;<br />

RITENUTO CHE, attesa la gravità del reato contestato agli<br />

imputati, sussiste l’interesse <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> di porre in<br />

essere, nel procedimento penale in parola, la costituzione di parte<br />

civile al fine di ottenere il risarcimento del danno subito;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22607<br />

DECRETA<br />

Per i motivi sopra evidenziati, di porre in essere la costituzione<br />

di parte civile <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> nel procedimento penale n.<br />

2155/05 R.G.N.R. e n. 2133/05 R.G.G.I.P., incardinato dinanzi<br />

alla Corte d’Assise di Cosenza nei confronti di Ditto Gennaro +<br />

5, imputati per i reati p. e p. dagli artt. 575 - 576 n. 1, 577 nn. 3 e<br />

4 c.p., 82 c.p., 7 Legge n. 203/91, 7 Legge n. 575 del 1965 ed<br />

altro;<br />

Di conferire l’incarico di cui al punto all’avvocato Massimiliano<br />

Manna dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>, con facoltà di delega all’avv.<br />

Mario Migliano, del libero Foro, con studio in Montalto<br />

Uffugo alla via R. Leoncavallo n. 32.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12838 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CT n. 3247/03 – Corte d’Appello di Catanzaro – Appello<br />

Avverso sentenza del Tribunale di Cosenza – Sezione lavoro,<br />

proposto da Elia Angela c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione<br />

di costituirsi in giudizio e nomina di un difensore (Dipartimento<br />

Personale) – Conferimento incarico all’avv. Massimiliano<br />

Manna dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con sentenza del Tribunale di Cosenza, Sezione<br />

lavoro – n. 962/05, il G. L. rigettava la richiesta <strong>della</strong> sig.ra<br />

Elia Angela, relativa all’accertamento del diritto all’inquadramento<br />

alla VI q.f., quale dipendente adibita a mansioni diverse<br />

da quelle <strong>della</strong> qualifica attribuitale;<br />

CHE con ricorso notificato in data 23 settembre 2005, la sig.ra<br />

Elia Angela, rappresentata e difesa dall’avv. Salvatore Morrone,<br />

ha proposto ricorso alla Corte d’Appello di Catanzaro, Sezione<br />

lavoro, per la riforma <strong>della</strong> predetta sentenza ed il riconoscimento<br />

del relativo diritto chiesto con l’originaria domanda. Con<br />

vittoria di spese e competenze di entrambi i gradi di giudizio;<br />

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono<br />

fondate, e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi nel<br />

giudizio per resistere alle pretese del appellante ai fini <strong>della</strong> tutela<br />

degli interessi dell’Amministrazione Regionale;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato con L.R.<br />

25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTO, la L.R. 13 maggio 1996, n. 7, avente ad oggetto<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005;<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di<br />

cui in premessa, proposto davanti alla Corte d’appello di Catanzaro,<br />

sezione lavoro, per resistere alle pretese <strong>della</strong> sig.ra Elia<br />

Angela contro la Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

—dinominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

l’avv. Massimiliano Manna dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

DECRETO n. 12840 dell’11 ottobre 2006<br />

CT n. 207/06 – Tribunale di Cosenza – Sezione lavoro –<br />

Gioia Fausto c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di costituzione<br />

in giudizio e nomina di un difensore (Dipartimento<br />

Personale) – Conferimento incarico all’avv. Massimiliano<br />

Manna dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>, con delega e domiciliazione<br />

esterna.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con ricorso, notificato in data 19 gennaio<br />

2006, il sig. Gioia Fausto, rappresentato e difeso dall’avv. Cesare<br />

De Cicco, chiede che l’On.le Tribunale di Cosenza, in funzione<br />

di Giudice del lavoro, voglia fissare l’udienza di comparizione<br />

delle parti e di discussione, affinché venga riconosciuto il diritto<br />

del ricorrente al pagamento <strong>della</strong> somma complessiva di c<br />

3.113,95, oltre interessi legali e rivalutazione monetaria dal 30/<br />

6/1981 fino al soddisfo;<br />

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono<br />

fondate, e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi nel<br />

giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini <strong>della</strong> tutela<br />

degli interessi dell’Amministrazione Regionale;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato con L.R.<br />

25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTO, la L.R. 13 maggio 1996, n. 7, avente ad oggetto<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005;<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio in<br />

premessa, proposto davanti al Tribunale di Cosenza, Sezione Lavoro,<br />

per resistere alle pretese del sig. Gioia Fausto contro la<br />

Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

—dinominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

l’avv. Massimiliano Manna dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>,<br />

nonché quale suo delegato e procuratore domiciliatario, l’avv.<br />

Pasquale Latino, con studio in Cosenza, piazza Zumbini n. 53.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12841 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CT n. 206/06 – Tribunale di Cosenza – Sezione lavoro –<br />

Cupertino Rosalba c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di<br />

costituzione in giudizio e nomina di un difensore (Dipartimento<br />

Personale) – Conferimento incarico all’avv. Massimiliano<br />

Manna dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>, con delega e domiciliazione<br />

esterna.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con ricorso, notificato in data 19 gennaio<br />

2006, la sig.ra Cupertino Rosalba, rappresentata e difesa dall’avv.<br />

Cesare De Cicco, chiede che l’On.le Tribunale di Cosenza,<br />

in funzione di Giudice del lavoro, voglia fissare l’udienza di<br />

comparizione delle parti e di discussione, affinché venga ricono-


22608<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

sciuto il diritto del ricorrente al pagamento <strong>della</strong> somma complessiva<br />

di c 6.801,33, oltre interessi legali e rivalutazione monetaria<br />

dal 30/6/1981 fino al soddisfo a titolo di differenze retributive<br />

per il periodo di lavoro pre ruolo;<br />

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono<br />

fondate, e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi nel<br />

giudizio per resistere alle pretese del ricorrente ai fini <strong>della</strong> tutela<br />

degli interessi dell’Amministrazione Regionale;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato con L.R.<br />

25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTO, la L.R. 13 maggio 1996, n. 7, avente ad oggetto<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005;<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, la proposizione di appello,<br />

dinanzi alla Corte d’Appello di Catanzaro, da parte <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> avverso la sentenza di cui in premessa per resistere<br />

alle pretese avanzate in primo grado dalla controparte Nucera<br />

Giuseppe contro la Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

—diassegnare, a tal fine, incarico quale difensore <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> all’avv. Mariano Calogero, dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio in<br />

premessa, proposto davanti al Tribunale di Cosenza, Sezione Lavoro,<br />

per resistere alle pretese <strong>della</strong> sig.ra Cupertino Rosalba<br />

contro la Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

—dinominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

l’avv. Massimiliano Manna dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>,<br />

nonché quale suo delegato e procuratore domiciliatario, l’avv.<br />

Pasquale Latino, con studio in Cosenza, piazza Zumbini n. 53.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12873 dell’11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CT n. 114/92 – Corte d’Appello di Catanzaro – Nucera<br />

Giuseppe c/Regione <strong>Calabria</strong> – Sentenza n. 968/2006 del Tribunale<br />

di Catanzaro, Sezione stralcio – Determinazione di<br />

proporre appello – Assegnazione incarico di difensore all’avv.<br />

Mariano Calogero dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con sentenza n. 968/2006 il Tribunale di<br />

Catanzaro, Sezione stralcio, ha rigettato l’opposizione proposta<br />

dalla Regione <strong>Calabria</strong> avverso il decreto ingiuntivo n. 193/92,<br />

emesso da detto Tribunale su ricorso di Nucera Giuseppe per<br />

l’importo di L. 5.763.347 quale preteso corrispettivo di forniture<br />

relative all’Ispettorato Foreste di Reggio <strong>Calabria</strong>;<br />

CONSIDERATO che la motivazione <strong>della</strong> suindicata sentenza<br />

non appare condivisibile e che pertanto si appalesa l’interesse<br />

dell’Amministrazione (Dipartimento Agricoltura e Foreste) a<br />

proporre appello avverso detta decisione per resistere alla pretesa<br />

<strong>della</strong> controparte;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato con L.R.<br />

n. 25/2004;<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7, avente ad oggetto<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. 3 giugno 2005, n. 12;<br />

DECRETO n. 12875 dell’11 ottobre 2006<br />

582, 583, 2680, 2683 tutti del 2006 – Ricorsi avverso atti di<br />

accertamento dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale<br />

di Cosenza promossi da Rotondaro Antonio, Minervino<br />

Liliana, Comune Marano Marchesato, Santosuosso Marcello<br />

c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di costituzione in giudizio<br />

– Conferimento incarico all’avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE i sig.ri Rotondaro Antonio, Minervino Liliana,<br />

Comune Marano Marchesato, Santosuosso Marcello promuovevano<br />

separati ricorsi, dinanzi alla Commissione Tributaria<br />

Provinciale di Cosenza, avverso avvisi di accertamento, notificati<br />

a cura <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, per il mancato pagamento di<br />

tasse automobilistiche;<br />

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono<br />

fondate e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi nel<br />

giudizio per resistere alle pretese di controparte ai fini <strong>della</strong> tutela<br />

degli interessi dell’Amministrazione Regionale (Dipartimento<br />

Economia);<br />

VISTO lo Statuto <strong>regionale</strong>, approvato con L.R. n. 25/04;<br />

VISTA la L.R. n. 7/96 avente ad oggetto le «Norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> e<br />

sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» così come modificata dalla L.R. 3<br />

giugno 2005, n. 12;<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nei giudizi di<br />

cui in premessa, proposti davanti alla Commissione Tributaria<br />

Provinciale di Catanzaro, per resistere alle pretese avanzate dai<br />

signori Rotondaro Antonio, Minervino Liliana, Comune Marano<br />

Marchesato, Santosuosso Marcello contro la Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

—diassegnare, a tal fine, incarico professionale quale difensore<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> all’avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22609<br />

DECRETO n. 12876 dell’11 ottobre 2006<br />

3955, 3956, 3957, 3958, 3959, 3960, 3961, 3962, 3963, tutti<br />

del 2006 – D.I. nn. 788/06, 789/06, 790/06, 791/06, 792/06,<br />

793/06, 794/06, 795/06, 796/06 emessi dal Tribunale di Catanzaro<br />

sez. Lavoro su ricorso dei sigg.ri Talarico Angelo, Scalise<br />

Salvatore, Schipani Mario, Pascuzzi Silvio, Costa Antonio,<br />

Colosimo Gaspare, Nisticò Antonio, Campi Pietro,<br />

Rocca Pietro c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di proporre<br />

opposizione a decreto ingiuntivo – Conferimento incarico<br />

all’avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con decreti ingiuntivi nn. 788/06, 789/06,<br />

790/06, 791/06, 792/06, 793/06, 794/06, 795/06, 796/06 emessi<br />

dal Tribunale di Catanzaro sez. Lavoro su ricorso dei sig.ri Talarico<br />

Angelo, Scalise Salvatore, Schipani Mario, Pascuzzi Silvio,<br />

Costa Antonio, Colosimo Gaspare, Nisticò Antonio, Campi<br />

Pietro, Rocca Pietro, notificati il 15/9/2006, il Tribunale di Catanzaro<br />

sez. Lavoro, ingiungeva alla Regione <strong>Calabria</strong> di pagare<br />

a favore dei ricorrenti le somme pretese dagli stessi per il lavoro<br />

svolto in seno ad un gruppo di lavoro;<br />

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono<br />

fondate e che pertanto si appalesa la necessità di promuovere<br />

opposizione ai suindicati decreti ingiuntivi per resistere alle pretese<br />

del ricorrente ai fini <strong>della</strong> tutela degli interessi dell’Amministrazione<br />

Regionale (Dipartimento Personale);<br />

VISTO lo Statuto <strong>regionale</strong>, approvato con L.R. n. 25/04;<br />

VISTA la L.R. n. 7/96 avente ad oggetto le «Norme sull’ordinamento<br />

<strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong> Giunta <strong>regionale</strong> e<br />

sulla dirigenza <strong>regionale</strong>» e, in particolare l’art. 10 e ss.mm.ii,<br />

come modificato, in specifico, dall’art. l, comma 10 <strong>della</strong> L.R. 3<br />

giugno 2005, n. 12;<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, di promuovere opposizione<br />

avverso i decreti ingiuntivi suindicati, emessi dal Tribunale di<br />

Catanzaro sez. lavoro su ricorso dei sig.ri Talarico Angelo, Scalise<br />

Salvatore, Schipani Mario, Pascuzzi Silvio, Costa Antonio,<br />

Colosimo Gaspare, Nisticò Antonio, Campi Pietro, Rocca Pietro<br />

nei confronti <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, notificato in data 15 settembre<br />

2006;<br />

—diassegnare, a tal fine, incarico professionale quale difensore<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> all’avv. Dianora de Nobili dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

Catanzaro, lì 11 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

DECRETO n. 12989 del 12 ottobre 2006<br />

CT 4050/2006 – TAR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>, Catanzaro – A.I.O.P.<br />

+ altri c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di costituzione<br />

in giudizio e nomina di difensore – Conferimento incarico<br />

all’avv. Paolo Falduto.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con atto notificato in data 29/9/06<br />

l’A.I.O.P. Associazione Italiana Ospedalità Privata sede <strong>regionale</strong><br />

<strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> e la Casa di Cura Villa del Sole S.r.l. hanno<br />

proposto ricorso al TAR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Catanzaro – contro la<br />

Regione <strong>Calabria</strong> ed altri, al fine di ottenere l’annullamento,<br />

previa sospensione, <strong>della</strong> deliberazione di G.R. n. 446 del 3/7/06<br />

avente ad oggetto «corsi di formazione e riqualificazione per<br />

Operatore Socio Sanitario – integrazioni e modifiche alla deliberazione<br />

di G.R. n. 291 del 15/4/2002», oltre che di ogni altro atto<br />

presupposto e consequenziale;<br />

CHE le motivazioni addotte non appaiono fondate e che, pertanto,<br />

appare necessario costituirsi nel giudizio di cui in premessa<br />

per resistere alle pretese di parte ricorrente ed al fine di<br />

tutelare gli interessi <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> approvato con L.R.<br />

n. 25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTO la L.R. 13 maggio 1996, n. 7 avente ad oggetto le<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nel giudizio in<br />

oggetto indicato, pendente dinanzi al TAR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Catanzaro<br />

– proposto da A.I.O.P. Associazione Italiana Ospedalità<br />

Privata sede <strong>regionale</strong> <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> e la Casa di Cura Villa del<br />

Sole S.r.l. contro la Regione <strong>Calabria</strong> ed altri;<br />

—dinominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

l’avv. Paolo Falduto.<br />

Catanzaro, lì 12 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12990 del 12 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CT n. 3916/2006 – Tribunale di Milano – Soc. Editrice<br />

l’Italia a tavola S.r.l. c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione di<br />

proposizione di opposizione a decreto ingiuntivo – Assegnazione<br />

incarico di difensore all’avv. Mariano Calogero dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

PREMESSO CHE:<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

—ilTribunale di Milano con decreto ingiuntivo n. 22332/<br />

2005, emesso su ricorso <strong>della</strong> Soc. Editrice l’Italia a tavola S.r.l.,<br />

ha ingiunto alla Regione <strong>Calabria</strong> di pagare la somma di c<br />

12.000,00 a titolo di pretesi corrispettivi per una non meglio precisata<br />

cessione di n. 12.000 copie <strong>della</strong> rivista «A Tavola»;


22610<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

— che il predetto decreto ingiuntivo non risulta essere mai<br />

stato ritualmente notificato alla Regione <strong>Calabria</strong>, e se ne è appresa<br />

l’esistenza solo in occasione di un pignoramento mobiliare<br />

eseguito, in forza di tale decreto, in data 2/10/2006 presso alcuni<br />

uffici regionali;<br />

CONSIDERATO CHE:<br />

—leargomentazioni addotte a sostegno del ricorso per ingiunzione<br />

non appaiono fondate e che pertanto si appalesa l’interesse<br />

dell’Amministrazione (Dipartimento Agricoltura e Foreste)<br />

a proporre opposizione al decreto ingiuntivo per resistere<br />

alla pretesa <strong>della</strong> controparte;<br />

— risulta essere proponibile l’opposizione tardiva di cui all’art.<br />

650 c.p.c. atteso che nessuna valida notifica del decreto<br />

ingiuntivo risulta essere mai stata eseguita;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, approvato con L.R.<br />

n. 25/2004;<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7, avente ad oggetto<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. 3 giugno 2005, n. 12;<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati, la proposizione, da parte<br />

<strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>, di opposizione al decreto ingiuntivo di<br />

cui in premessa, emesso dal Tribunale di Milano, per resistere<br />

alle pretese <strong>della</strong> ricorrente Soc. Editrice l’Italia a tavola S.r.l.<br />

contro la Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

—diassegnare, a tal fine, incarico quale difensore <strong>della</strong> Regione<br />

<strong>Calabria</strong> all’avv. Mariano Calogero, dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>,<br />

nonché di indicare quale procuratore solo domiciliatario<br />

e delegato, affinché svolga le attività procuratorie delegate di<br />

volta in volta da detto difensore, l’avv. Claudio Vittorio Rossi,<br />

del foro di Milano, con studio in 20122 Milano, via Fontana n. 23<br />

–alquale saranno riconosciuti i compensi per le prestazioni professionali<br />

eseguite ed il rimborso delle spese sostenute – con<br />

elezione di domicilio in Milano presso il suo studio.<br />

PREMESSO CHE con atti notificati in data 29/6/2006, Todaro<br />

Innocenzo, Todaro Vincenzo + altri hanno citato la Regione <strong>Calabria</strong><br />

+ altri a comparire, davanti al Giudice di Pace di San Sosti,<br />

alle udienze del 18/10/2006 e 27/10/2006, affinché l’adito Giudice<br />

voglia condannare la Regione <strong>Calabria</strong> al pagamento, rispettivamente<br />

di: c 1.844,10, c 2.423,10, c 2.473,38, c 2.523,90;<br />

c 2.340,77 – a titolo di risarcimento danni alle proprie colture<br />

causata da fauna selvatica (cinghiali selvatici) nonché al pagamento<br />

delle spese e competenze di giudizio;<br />

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono<br />

convincenti e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi<br />

nei giudizi per resistere alle pretese dell’attore ai fini <strong>della</strong> tutela<br />

degli interessi dell’Amministrazione Regionale (Dipartimento<br />

Agricoltura);<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> approvato con L.R.<br />

n. 25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7 avente ad oggetto le<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005;<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nei giudizi di<br />

cui in premessa, proposti davanti al Giudice di San Sosti, per<br />

resistere alle pretese di Todaro Innocenzo, Todaro Vincenzo +<br />

altri contro la Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

—dinominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong><br />

l’avv. Roberta Ventrici dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>, nonché<br />

quale procuratore solo domiciliatario e delegato, affinché svolga<br />

le attività processuali delegate di volta in volta da detta avvocata,<br />

l’avv. Domenico Brandi, con studio in Lauropoli – Cassano allo<br />

Jonio (CS), al corso Laura Serra, n. 64, al quale saranno riconosciuti,<br />

come per legge, i diritti di procuratore per le prestazioni<br />

professionali eseguite.<br />

Catanzaro, lì 12 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

Catanzaro, lì 12 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 12991 del 12 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CTT nn. dal 3446 al 3450/2006 – Giudice di Pace di San<br />

Sosti – Giudizi promossi c/Regione <strong>Calabria</strong> da: Todaro Innocenzo,<br />

Todaro Vincenzo + altri – Determinazione di costituzione<br />

in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento<br />

incarico all’avv. Roberta Ventrici dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

DECRETO n. 12992 del 12 ottobre 2006<br />

CT n. 3115/2005 – Tribunale di Catanzaro – Sezione lavoro:<br />

Gligora Bruno c/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione<br />

di costituzione in giudizio e nomina di un difensore – Conferimento<br />

incarico all’avv. Roberta Ventrici dell’Avvocatura<br />

<strong>regionale</strong>.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con ricorso notificato in data 14/9/2006,<br />

Gligora Bruno conveniva in giudizio la Regione <strong>Calabria</strong>, in persona<br />

del suo Presidente p.t., dinanzi al Tribunale di Catanzaro –<br />

sezione lavoro – al fine di ottenere il riconoscimento del rapporto<br />

di lavoro a tempo indeterminato nei confronti <strong>della</strong> stessa e la<br />

conseguente condanna dell’amministrazione <strong>regionale</strong> alla corresponsione<br />

in suo favore dell’adeguamento retributivo con tutti<br />

gli accessori di legge, interessi e rivalutazione monetaria;


10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006 22611<br />

CONSIDERATO che le argomentazioni addotte non appaiono<br />

fondate e che pertanto si appalesa la necessità di costituirsi nel<br />

giudizio per resistere alle pretese <strong>della</strong> controparte ai fini <strong>della</strong><br />

tutela degli interessi dell’Amministrazione Regionale (Dipartimento<br />

Agricoltura);<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> approvato con L.R.<br />

n. 25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTA la L.R. 13 maggio 1996, n. 7 avente ad oggetto le<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta Regionale e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nel giudizio in<br />

oggetto indicato, pendente dinanzi al TAR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Catanzaro<br />

– proposto da Confedilizia contro la Regione <strong>Calabria</strong> ed<br />

altri;<br />

Di nominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

l’avv. Paolo Falduto.<br />

Catanzaro, lì 13 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

DECRETA<br />

— per i motivi sopra evidenziati di costituirsi nel giudizio di<br />

cui in premessa, proposto davanti al Tribunale di Catanzaro –<br />

sezione lavoro – per resistere alle pretese di Gligora Bruno<br />

contro la Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

—dinominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

l’avv. Roberta Ventrici dell’Avvocatura <strong>regionale</strong>.<br />

Catanzaro, lì 12 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13104 del 13 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CT n. 4093/2006 – TAR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>, Catanzaro – Confedilizia<br />

c/Regione <strong>Calabria</strong> e Consorzio di Bonifica Integrale<br />

di Vibo Valentia – Determinazione di costituzione in<br />

giudizio e nomina di difensore – Conferimento incarico all’avv.<br />

Paolo Falduto.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con atto notificato in data 4/10/2006 la<br />

Confederazione Italiana <strong>della</strong> Proprietà Edilizia (Confedilizia)<br />

ha proposto ricorso al TAR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Catanzaro – contro<br />

la Regione <strong>Calabria</strong> ed altri, al fine di ottenere l’annullamento,<br />

previa sospensione, del decreto del Presidente <strong>della</strong> Regione n.<br />

137 del 18/5/2006 concernente «Approvazione Statuto Consorzio<br />

di Bonifica Integrale di Vibo Valentia (Poro-Mesima-Marepotamo)<br />

con sede in Vibo Valentia», oltre che di ogni altro atto<br />

presupposto e consequenziale;<br />

CHE le motivazioni addotte non appaiono fondate e che, pertanto,<br />

appare necessario costituirsi nel giudizio di cui in premessa<br />

per resistere alle pretese di parte ricorrente ed al fine di<br />

tutelare gli interessi <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> approvato con L.R.<br />

n. 25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTO la L.R. 13 maggio 1996, n. 7 avente ad oggetto le<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005;<br />

DECRETO n. 13105 del 13 ottobre 2006<br />

CT 4075/2006 – Tribunale di Catanzaro – Fondazione Betania<br />

Onlus c/Regione <strong>Calabria</strong> + altri – Determinazione di<br />

costituzione in giudizio e nomina di difensore – Conferimento<br />

incarico all’avv. Paolo Falduto.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con atto notificato in data 2/10/2006, la<br />

Fondazione Betania Onlus già Opera Pia in Charitate Christi ha<br />

provveduto alla chiamata in causa <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> nel<br />

procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo n. 798/05 davanti<br />

al Tribunale di Catanzaro promosso da Bianco Amalia Rita,<br />

onde ottenere l’eventuale manleva;<br />

CHE le motivazioni addotte non appaiono fondate e che, pertanto,<br />

appare necessario costituirsi nel giudizio di cui in premessa<br />

per resistere alle pretese di parte ricorrente ed al fine di<br />

tutelare gli interessi <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> approvato con L.R.<br />

n. 25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTO la L.R. 13 maggio 1996, n. 7 avente ad oggetto le<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nel giudizio in<br />

oggetto indicato, pendente dinanzi al Tribunale di Catanzaro,<br />

proposto da Bianco Amalia Rita contro la Fondazione Betania<br />

Onlus ed in relazione alla chiamata in causa da quest’ultima nei<br />

confronti <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

Di nominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

l’avv. Paolo Falduto.<br />

Catanzaro, lì 13 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli


22612<br />

10-11-2006 Supplemento <strong>straordinar</strong>io n. 1 al B.U. <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> - PartiIeII-n.20del31ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13106 del 13 ottobre 2006<br />

CT 4092/2006 – TAR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong>, Catanzaro – Confedilizia<br />

c/Regione <strong>Calabria</strong> e Consorzio di Bonifica del Pollino –<br />

Determinazione di costituzione in giudizio e nomina di difensore<br />

– Conferimento incarico all’avv. Paolo Falduto.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE con atto notificato in data 4/10/2006 la<br />

Confederazione Italiana <strong>della</strong> Proprietà Edilizia (Confedilizia)<br />

ha proposto ricorso al TAR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Catanzaro – contro<br />

la Regione <strong>Calabria</strong> ed altri, al fine di ottenere l’annullamento,<br />

previa sospensione, del decreto del Presidente <strong>della</strong> Regione n.<br />

138 del 18/5/2006 concernente «Approvazione Statuto Consorzio<br />

di Bonifica del Pollino con sede in Mormanno», oltre che<br />

di ogni altro atto presupposto e consequenziale;<br />

CHE le motivazioni addotte non appaiono fondate e che, pertanto,<br />

appare necessario costituirsi nel giudizio di cui in premessa<br />

per resistere alle pretese di parte ricorrente ed al fine di<br />

tutelare gli interessi <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> approvato con L.R.<br />

n. 25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTO la L.R. 13 maggio 1996, n. 7 avente ad oggetto le<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nel giudizio in<br />

oggetto indicato, pendente dinanzi al TAR <strong>della</strong> <strong>Calabria</strong> – Catanzaro<br />

– proposto da Confedilizia contro la Regione <strong>Calabria</strong> ed<br />

altri;<br />

Di nominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

l’avv. Paolo Falduto.<br />

Catanzaro, lì 13 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13107 del 13 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CT 4102/2006 – Commissione Tributaria Provinciale di<br />

Catanzaro – Caruso Stefano/Regione <strong>Calabria</strong> – Determinazione<br />

di costituzione in giudizio e nomina di difensore – Conferimento<br />

incarico all’avv. Paolo Falduto.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE il sig. Caruso Stefano ha proposto ricorso<br />

davanti alla Commissione Tributaria Provinciale di Catanzaro<br />

avverso l’atto d’accertamento relativo al pagamento bollo auto, e<br />

ciò al fine di ottenerne l’annullamento;<br />

CHE le motivazioni addotte non appaiono fondate e che, pertanto,<br />

appare necessario costituirsi nel giudizio di cui in premessa<br />

per resistere alle pretese di parte ricorrente ed al fine di<br />

tutelare gli interessi <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> approvato con L.R.<br />

n. 25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTO la L.R. 13 maggio 1996, n. 7 avente ad oggetto le<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi sopra evidenziati, di costituirsi nel giudizio in<br />

oggetto indicato, pendenti dinanzi alla Commissione Tributaria<br />

di Catanzaro, proposto da Caruso Stefano contro la Regione <strong>Calabria</strong>;<br />

Di nominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

l’avv. Paolo Falduto.<br />

Catanzaro, lì 13 ottobre 2006<br />

DECRETO n. 13108 del 13 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli<br />

CT 346, 1088, 1089 e 1090 del 2006 – Commissione Tributaria<br />

Regionale di Catanzaro – Gigliotti Franca (CT 346/06),<br />

Parisi Domenico (CT 1088/06), Rizzo Francesca Laura (CT<br />

1089/06), Loprete Maria Carmela (CT 1090/06) – Determinazione<br />

di proposizione d’appello e nomina di difensore –<br />

Conferimento incarico all’avv. Paolo Falduto.<br />

IL DIRIGENTE GENERALE<br />

PREMESSO CHE decidendo sui ricorsi già proposti dai<br />

sigg.ri Gigliotti Franca (CT 346/06), Parisi Domenico (CT 1088/<br />

06), Rizzo Francesca Laura (CT 1089/06), Loprete Maria Carmela<br />

(CT 1090/06) avverso gli atti d’accertamento relativi al pagamento<br />

bollo auto per varie annualità, la Commissione Tributaria<br />

Provinciale di Catanzaro, con separate sentenze, ne ha<br />

disposto l’annullamento;<br />

CHE le motivazioni addotte non appaiono fondate e che, pertanto,<br />

appare necessario, per resistere alle pretese di parte ricorrente<br />

ed al fine di tutelare gli interessi <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

che avverso le sentenze di cui sopra sia proposto appello;<br />

VISTO lo Statuto <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong> approvato con L.R.<br />

n. 25 del 19 ottobre 2004;<br />

VISTO la L.R. 13 maggio 1996, n. 7 avente ad oggetto le<br />

«Norme sull’ordinamento <strong>della</strong> struttura organizzativa <strong>della</strong><br />

Giunta <strong>regionale</strong> e sulla dirigenza <strong>regionale</strong>», così come modificata<br />

dalla L.R. n. 12 del 3 giugno 2005;<br />

DECRETA<br />

Per i motivi sopra evidenziati, di proporre appello dinanzi alla<br />

Commissione Tributaria Regionale di Catanzaro, avverso le sentenze<br />

già rese dalla Commissione Tributaria Provinciale di Catanzaro<br />

nei giudizi proposti dai sigg.ri Gigliotti Franca (CT 346/<br />

06), Parisi Domenico (CT 1088/06), Rizzo Francesca Laura (CT<br />

1089/06), Loprete Maria Carmela (CT 1090/06);<br />

Di nominare procuratore e difensore <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>,<br />

l’avv. Paolo Falduto.<br />

Catanzaro, lì 13 ottobre 2006<br />

Il Dirigente Generale<br />

Avv. Giuseppe Filippelli


Vendita:<br />

fascicolo ordinario di PartiIeIIcosto pari ad c 2,00; numero arretrato c 4,00;<br />

fascicolo di supplemento <strong>straordinar</strong>io:<br />

prezzo di copertina pari ad c 1,50 ogni 32 pagine;<br />

fascicolo di Parte III costo pari ad c 1,50; numero arretrato c 3,00.<br />

Prezzi di abbonamento:<br />

Parti I e II: abbonamento annuale c 75,00;<br />

Parte III: abbonamento annuale c 35,00.<br />

Condizioni di pagamento:<br />

Il canone di abbonamento deve essere versato a mezzo di conto corrente postale n. 251884 intestato<br />

al «Bollettino Ufficiale <strong>della</strong> Regione <strong>Calabria</strong>» – 88100 Catanzaro, entro trenta giorni precedenti<br />

la sua decorrenza specificando, nella causale, in modo chiaro, i dati del beneficiario dell’abbonamento<br />

– cognome e nome (o ragione sociale), indirizzo completo di c.a.p. e Provincia – scritti a<br />

macchina o stampatello. La fotocopia <strong>della</strong> ricevuta postale del versamento del canone di<br />

abbonamento, deve essere inviata all’Amministrazione del B.U.R. - <strong>Calabria</strong> – Via Orsi –<br />

88100 Catanzaro.<br />

I fascicoli disguidati saranno inviati solo se richiesti alla Direzione del Bollettino Ufficiale entro<br />

trenta giorni dalla data <strong>della</strong> loro pubblicazione.<br />

Editore:<br />

REGIONE CALABRIA<br />

AUT. TRIBUNALE CATANZARO<br />

N. 31/1994<br />

Direttore responsabile:<br />

LUIGI ROSARIO STANIZZI<br />

Stampa:<br />

ABRAMO Printing<br />

Località Difesa<br />

Zona Industriale<br />

Caraffa di Catanzaro (CZ)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!