18.01.2015 Views

Il pilota Se guidi non bere - EpiCentro - Istituto Superiore di Sanità

Il pilota Se guidi non bere - EpiCentro - Istituto Superiore di Sanità

Il pilota Se guidi non bere - EpiCentro - Istituto Superiore di Sanità

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

il <strong>pilota</strong><br />

Queste quantità devono essere ulteriormente ridotte negli anziani e nei<br />

giovani. Per quanto riguarda questi ultimi, bisogna ricordare che al <strong>di</strong><br />

sotto dei 16 anni la legge vieta la somministrazione <strong>di</strong> bevande alcoliche.<br />

7<br />

La regola dell’Organizzazione Mon<strong>di</strong>ale<br />

della Sanità a tale proposito è:<br />

ALCOL Meno è meglio!<br />

Sia l’Organizzazione Mon<strong>di</strong>ale della Sanità (OMS) che il National<br />

Institute of Health (NIH) degli Stati Uniti riba<strong>di</strong>scono che nessun<br />

in<strong>di</strong>viduo può essere sollecitato al consumo anche moderato <strong>di</strong><br />

bevande alcoliche, considerando il rischio che l’uso <strong>di</strong> alcol comporta<br />

per l’organismo.<br />

Inoltre gli in<strong>di</strong>vidui che <strong>non</strong> bevono <strong>non</strong> possono e <strong>non</strong> devono essere<br />

sollecitati a mo<strong>di</strong>ficare il proprio atteggiamento.<br />

COME CALCOLARE QUANTO SI BEVE<br />

Spesso <strong>non</strong> ci soffermiamo a pensare quanto beviamo abitualmente.<br />

<strong>Il</strong> modo più semplice per calcolarlo è: contare il numero <strong>di</strong><br />

bicchieri <strong>di</strong> alcolici che giornalmente o abitualmente si<br />

bevono.<br />

Esistono quantità sicure <strong>di</strong> alcol

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!