19.01.2015 Views

Scarica Capitolato - Azienda ospedaliera G. Brotzu

Scarica Capitolato - Azienda ospedaliera G. Brotzu

Scarica Capitolato - Azienda ospedaliera G. Brotzu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Direzione Amministrativa<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA NEGOZIATA<br />

FORNITURA IN SERVICE REATTIVI PER IMMUNOISTOCHIMICA E FARMACODIAGNOSTICA<br />

PER LA S.C. ANATOMIA PATOLOGICA.<br />

ANNI UNO CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

COD. CIG. 050400808F<br />

Sistema per IMMUNOISTOCHIMICA E FARMACODIAGNOSTICA<br />

Il presente capitolato disciplina la fornitura in service di reattivi per immunoistochimica e<br />

farmacodiagnostica per la S.C. Anatomia Patologica per un periodo di un anno con opzione rinnovo<br />

per un altro anno, per una spesa presunta annua di € 65.000,00 IVA compresa.<br />

A) IMMUNOCOLORATORE<br />

• Sistema automatico e modulare per immunoistochimica e farmacodiagnostica<br />

• Sistema aperto all’impiego di qualsiasi reattivo presente in commercio (anticorpi, sistemi di<br />

rivelazione e tamponi)<br />

• Sistema di identificazione di vetrini e reagenti tramite codice a barre<br />

• Possibilità di effettuare lo smascheramento antigenico e/o la sparaffinatura tramite calore<br />

secondo modalità di assoluto controllo dei parametri: temperatura e tempo con possibilità di<br />

stampare relativo report di controllo qualità. Possibilità di creare protocolli di smascheramento<br />

antigenico e/o sparaffinatura secondo le esigenze dell’operatore, modificando i parametri<br />

tempo/temperatura. Possibilità di effettuare contemporaneamente smascheramento con due<br />

tamponi a diverso pH.<br />

• Possibilità di gestire la fase di smascheramento antigenico e/o sparaffinatura secondo<br />

modalità scelta dall’operatore: in totale autonomia, in modo da abbattere il tempo destinato dal<br />

personale tecnico alla gestione di questo processo (programmazione dell’orario di partenza del<br />

pretrattamento, secondo le esigenze del laboratorio) o contemporaneamente alla corsa<br />

immunoistochimica.<br />

• Connessione del sistema di smascheramento al lettore bar-code.<br />

• Possibilità di conservare in un unico database tutte le informazioni relative ai vetrini e reattivi<br />

utilizzati<br />

• Possibilità di gestire fino a tre strumenti con un singolo computer (stazione di lavoro).<br />

• Disponibilità di software in lingua Italiana<br />

• Possibilità di utilizzare il software gestionale dello strumento durante la corsa IHC (i.e.<br />

preparare la corsa successiva, visualizzare statistiche, ecc…)<br />

• Disponibilità di almeno 40 reagenti per ogni singola corsa<br />

• Capacità di carico di almeno 40 vetrini per corsa<br />

• Impiego di almeno 40 diversi protocolli ed anticorpi primari<br />

• Personalizzazione dei protocolli da parte dell’operatore e possibilità di modificare ogni<br />

singolo passaggio della corsa di immunoistochimica (i.e. tempi di incubazione di anticorpi e<br />

sistemi di rivelazione) con conseguente capacità di programmare la colorazione per singolo<br />

vetrino<br />

• Possibilità di dispensare un volume minimo di reagente, per singolo vetro, da 100 microlitri e<br />

massimo di 300, che siano sufficienti a coprire l’intera sezione e a garantire la qualità della<br />

reazione<br />

• Rapporto di lavoro visualizzabile in ogni momento durante la corsa di immunoistochimica, che<br />

consenta di monitorare ogni singolo passaggio ed eventualmente intervenire per fermare e<br />

riavviare la corsa dal punto di fermata<br />

• Esecuzione dei test a temperatura ambiente.<br />

• Flessibilità di impiego di vari sistemi di rivelazione (LSAB/POLIMERO, HRP/AP)<br />

pg 1<br />

www.aobrotzu.it<br />

Direzione Amministrativa<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539449<br />

F. 070 539479<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Direzione Amministrativa<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA NEGOZIATA<br />

FORNITURA IN SERVICE REATTIVI PER IMMUNOISTOCHIMICA E FARMACODIAGNOSTICA<br />

PER LA S.C. ANATOMIA PATOLOGICA.<br />

ANNI UNO CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

COD. CIG. 050400808F<br />

• Funzionalità su tessuti inclusi in paraffina, congelati e di citologici<br />

• Possibilità di effettuare sia pretrattamenti enzimatici che controcolorazione<br />

• Possibilità di programmazione della corsa selezionando programmi/pannelli già impostati.<br />

• Sistema di verifica dei volumi di reattivo necessari per la corsa impostata (sia anticorpi che<br />

sistemi di rivelazione)<br />

• Separazione automatica di scarichi tossici e raccolta scarichi di lavorazione<br />

• Assenza di materiale consumabile dedicato<br />

• Approvazione FDA per impiego di kit per uso diagnostico in vitro<br />

B) CARATTERISTICHE DEGLI ANTICORPI<br />

Per quanto riguarda i prodotti, la ditta dovrà necessariamente indicare le sotto elencate<br />

caratteristiche (con invio delle schede tecniche in lingua italiana per ogni anticorpo, complete di<br />

referenze bibliografiche aggiornate e pertinenti, dalle quali siano chiaramente espresse le seguenti<br />

caratteristiche dei reattivi anticorpali):<br />

• Ditta produttrice<br />

• Animale ospite<br />

• Clone di produzione, per soli monoclonali (qualora specificato nella presente richiesta, il clone<br />

offerto dalla ditta deve preferibilmente corrispondere a quello richiesto)<br />

• Reattività accertata su tessuti fissati ed inclusi in paraffina ed eventuale necessità di<br />

pretrattamenti enzimatici o termici e loro relative specifiche<br />

• Isotipo<br />

• Quantità totale di reattivo per ciascuna confezione<br />

• Diluizione di lavoro minima e massima suggerita (solo per i concentrati)<br />

• Eventuali certificazioni di qualità relativa ai prodotti offerti<br />

• Tempo di validità minima del materiale dalla data di consegna (almeno 24 mesi per i<br />

concentrati, 12 mesi per i pre-diluiti e 8 mesi per i kits)<br />

• Conservabilità del prodotto a 4°C. ( ad eccezione delle sonde –20°C)<br />

Tutti gli anticorpi devono essere in forma liquida (sia per i monoclonali che per i policlonali) e per<br />

ciascuno di essi deve essere specificato il numero massimo di test eseguibili.<br />

Solo la presenza di tutti i dati richiesti può consentire di valutare l’effettiva validità del reattivo e di<br />

confrontarne l’efficacia con quanto testimoniato dalla letteratura internazionale.<br />

Il fabbisogno annuo riguardante gli anticorpi primari si elenca seguendo lo schema indicato:<br />

• Descrizione dell’anticorpo<br />

• Clone (se monoclonale)<br />

• Confezione annua<br />

• Numero di test/anno per singolo anticorpo<br />

ELENCO ANTICORPI (Descrizione e Clone)<br />

Anticorpo CLONE Anticorpo CLONE<br />

ACTH 02A23 LH C93<br />

pg 2<br />

www.aobrotzu.it<br />

Direzione Amministrativa<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539449<br />

F. 070 539479<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Direzione Amministrativa<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA NEGOZIATA<br />

FORNITURA IN SERVICE REATTIVI PER IMMUNOISTOCHIMICA E FARMACODIAGNOSTICA<br />

PER LA S.C. ANATOMIA PATOLOGICA.<br />

ANNI UNO CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

COD. CIG. 050400808F<br />

AMACR 13H4 Fli-1 policlonale<br />

Androgeno(recettore) AR441 Renal Cell Carcinoma SPM314 e<br />

RC38<br />

ANTIMELANOMA PNL2 CD56 123C3<br />

BCl 2 124 Lambda (Catene) λ policlonale<br />

BCL 6 PG-B6p Tireoglobulina DAK-Tg6<br />

C1q /FITC Policlonale C4 /FITC policlonale<br />

CA 125 M11 CD68 KP1 e PG M1<br />

CALPONINA CALP Kappa (Catene) К policlonale<br />

CATENE Kappa /FITC policlonale CATENE Lambda /FITC policlonale<br />

CD 5 SP19 e CD31<br />

JC70A<br />

CD5/54/F6<br />

CD 57 TB01 CD138 M115<br />

CD117 (c-kit) policlonale Mioglobina policlonale<br />

CD15 Carb-3 Desmina D33<br />

CD1a 010 Fattore VIII F8/86<br />

CD20 L26 Hairy cell DBA44<br />

CD21 1F8 Alfa-fetoproteina policlonale<br />

CD3 policlonale HBcAg policlonale<br />

CD30 Ber-H2 CEA II-7<br />

CD34 QBEnd10 TTF1 8G7G3/1<br />

CD4 4B12 Vimentina V9 e Vim 3B4<br />

CD43 DF-T1 Cellula mesoteliale HBME-1<br />

CD45 (CLA) 2B11+PD7/26 ACTINA Muscolo Liscio 1A4<br />

CD45ro UCHL1 HBsAg 3E7<br />

CD79a JCB117 PSA ER-PR8<br />

CD8 C8/144B EMA E29<br />

CD99(MIC 2 gene) 12E7 CD23 MHM6<br />

CITOMEGALOVIRUS DDG9+CCH2 CK14 LL001<br />

CK 17 E3 Alfa-1-antitripsina policlonale<br />

CK 7 OV-TL12/30 PROTEINA S-100 policlonale<br />

CK 8 35betaH11 MYOGENIN F5D<br />

CK ALTO PESO 34βE12 EPATOCITI OCH1 E5<br />

CK19 RCK108 Epstein-Barr Virus, LMP CS.1-4<br />

CK5/6 D5/16B4 CALDESMON h-CD<br />

Cromogranina A DAK-A3 CDX2 AMT28 e DAK-<br />

CDX2<br />

DOG1 ACZ250 P21 WALF1/CIP1 SX118<br />

E-cadherin NCH-3 MULTI-CK MNF116<br />

FASCINA 55K-2 C4d policlonale<br />

FIBRINOGENO /FITC policlonale ALBUMINA /FITC policlonale<br />

GFAP SF2 MACROFAGI MAC 387<br />

GH GH-Px-2 Pit1 5E4<br />

HHV8 LN35 Amiloide AA Mc1<br />

pg 3<br />

www.aobrotzu.it<br />

Direzione Amministrativa<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539449<br />

F. 070 539479<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Direzione Amministrativa<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA NEGOZIATA<br />

FORNITURA IN SERVICE REATTIVI PER IMMUNOISTOCHIMICA E FARMACODIAGNOSTICA<br />

PER LA S.C. ANATOMIA PATOLOGICA.<br />

ANNI UNO CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

COD. CIG. 050400808F<br />

HPL(Placental lactogen policlonale MELANOMA Marker HMB45<br />

ormone)<br />

(melanosoma)<br />

IgA /FITC policlonale IgG /FITC policlonale<br />

IgM /FITC policlonale C3 /FITC policlonale<br />

Ki67 MIB-1 CK-Pool (alto e basso peso) AE1/AE3<br />

MDM2 2°10 PROLATTINA PRL02<br />

MELAN A A103 β-AMILOIDE 6F/3D<br />

MIELOPEROSSIDASI MPO-7 CD10 56C6<br />

Neurofilamenti prot. 2F11 S100 policlonale<br />

NSE BBS/NC/VI H14 INIBINA Alfa R1<br />

P53 DO-7 CK20 KS20.8<br />

P63 4A4 β-HCG policlonale<br />

PGP 9,5 policlonale Cyclin-D1/Bcl-1 SP4<br />

SEROTONINA CHT-H209 PLAP (PLACENTAL 8A9<br />

ALKALINE PHOSPHATASE)<br />

SOMATOSTATINA policlonale CALRETININA DAKCarlet1<br />

Synaptophisin policlonale ALK/PROTEIN CD246 ALK1<br />

TdT policlonale Von Wiillebrand factor F8/86<br />

TSH 0042 FSH C10<br />

β-CATENINA β-Catenin-1 CK18 DC10<br />

C) SISTEMI DI RIVELAZIONE<br />

- Kit di rivelazione universale, idoneo sia per la rivelazione di anticorpi di topo che di coniglio, in<br />

perossidasi (DAB), sviluppato con tecnologia polimerica, standardizzato e confezionato con<br />

accessori, e con la possibilità di modularne la sensibilità, utilizzando una procedura a singolo<br />

e/o doppio passaggio.<br />

D) Farmacodiagnostica<br />

- per quanto riguarda la farmaco diagnostica si richiedono:<br />

- 1) n.200 test di recettore Estrogenico e n.200 test di recettore Progestinico; il sistema, in kit<br />

completo per la determinazione, deve essere IVD-CE e approvato FDA, secondo le<br />

specifiche 510 ( K) e comprensivo di:<br />

- Anticorpo cocktail anti ER (1D5 e ER-2-123) pronto all’uso;<br />

- Anticorpo anti PR (PGR 1994) pronto all’uso;<br />

- Reagenti per controlli negativi e Vetrini per la validazione della seduta analitica;<br />

- Sistema di rivelazione, soluzioni di smascheramento e tamponi di lavaggio;<br />

- Reattivi e protocollo compatibili con il sistema automatico di IHC;<br />

- Possibilità per studio e ricerca in oncologia di stimare anche l’intensità della reazione con<br />

protocollo validato di valutazione della colorazione (Allred score)<br />

pg 4<br />

www.aobrotzu.it<br />

Direzione Amministrativa<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539449<br />

F. 070 539479<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Direzione Amministrativa<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA NEGOZIATA<br />

FORNITURA IN SERVICE REATTIVI PER IMMUNOISTOCHIMICA E FARMACODIAGNOSTICA<br />

PER LA S.C. ANATOMIA PATOLOGICA.<br />

ANNI UNO CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

COD. CIG. 050400808F<br />

Deve inoltre prevedere un sistema corredato per uno smascheramento antigenico ottimale attraverso<br />

un accurato controllo dei tempi e della temperatura.<br />

- 2) n.200 test HER-2; il sistema in kit completo per la determinazione dell’ HER-2, deve essere<br />

IVD-CE e approvato FDA, secondo le specifiche PMA e comprensivo di:<br />

- Anticorpo monoclonale anti HER-2 (c-erb2 oncoproteina) pronta all’uso;<br />

- Controllo negativo;<br />

- Vetrini per la validazione della seduta analitica;<br />

- Sistema di rivelazione, soluzioni di smascheramento e tamponi di lavaggio;<br />

- Reattivi/protocollo compatibili con il sistema automatico di IHC;<br />

E) Formulazione dell’offerta<br />

- Prezzo per slide (vetrino)<br />

Per quanto riguarda l’immunoistochimica la Ditta dovrà fornire, per un totale annuo di 3.000<br />

vetrini una quotazione per singolo vetrino, comprensiva di tutti i reattivi (anticorpi primari, sistema di<br />

rivelazione ed accessori) oltre a qualsiasi altro materiale, indispensabile per l’utilizzo della<br />

strumentazione proposta.<br />

- Prezzo per TEST<br />

Per quanto riguarda la farmacodiagnostica la Ditta dovrà fornire, per un totale annuo di n. 200<br />

test di recettore Estrogenico, n.200 test di recettore Progestinico e n. 200 test HER-2 una quotazione<br />

per singolo test, comprensiva di tutti i reattivi (anticorpi primari, sistema di rivelazione ed accessori)<br />

oltre a qualsiasi altro materiale, indispensabile per l’utilizzo della strumentazione proposta.<br />

F) Attribuzione punteggio di qualità<br />

Per quanto riguarda la attribuzione del punteggio di qualità tecnica delle apparecchiature, dei<br />

reagenti e metodiche, dei materiali di consumo, dell’integrazione con l’organizzazione del laboratorio e<br />

assistenza tecnica si applicheranno i seguenti parametri:<br />

A - QUALITA’ E CARATTERISTICHE: PUNTEGGIO MASSIMO 40 PUNTI<br />

Sistema per IMMUNOISTOCHIMICA E FARMACODIAGNOSTICA<br />

PARAMETRI PUNTEGGIO<br />

A1: da 0 a 20 punti per le caratteristiche strumentali<br />

A2: da 0 a 10 punti per le caratteristiche degli Anticorpi e reagenti<br />

A3: da 0 a 6 punti per l’assistenza tecnica<br />

A4: da 0 a 4 punti per supporto tecnico-scientifico/aggiornamento e istruzione<br />

pg 5<br />

www.aobrotzu.it<br />

Direzione Amministrativa<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539449<br />

F. 070 539479<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Direzione Amministrativa<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA NEGOZIATA<br />

FORNITURA IN SERVICE REATTIVI PER IMMUNOISTOCHIMICA E FARMACODIAGNOSTICA<br />

PER LA S.C. ANATOMIA PATOLOGICA.<br />

ANNI UNO CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

COD. CIG. 050400808F<br />

Non dovranno esser presi in considerazione i prezzi riferiti a questo LOTTO per il quale la Ditta<br />

concorrente non abbia:<br />

• Documentato la perfetta rispondenza a tutte le caratteristiche tecniche risultanti<br />

nella descrizione del LOTTO;<br />

G) Attribuzione punteggio offerte economiche (prezzo proposto per l’intero anno):<br />

Per ciascuna Ditta in gara verrà valutato l’importo annuo complessivo attribuendo i punti come<br />

indicato:<br />

B - PUNTEGGIO MASSIMO attribuito al prezzo proposto: 60 PUNTI<br />

B1: al prezzo più basso (Pb) verrà attribuito un punteggio di 60 punti;<br />

B2: al prezzo proposto dagli altri concorrenti (Pa) un punteggio inversamente<br />

proporzionale al primo: punteggio del prezzo = (Pb x 60) / Pa.<br />

H) La Ditta dovrà fornire i le istruzioni (Data-sheet) per ogni reagente preferibilmente in lingua<br />

Italiana, corredati da riferimenti bibliografici aggiornati sulla affidabilità diagnostica<br />

I) La Ditta dovrà dichiarare di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a garantire senza oneri per<br />

l’<strong>Azienda</strong>, l’assistenza tecnica integrale delle apparecchiature e a fornire le istruzioni, specificando:<br />

- Tempo di chiamata; che non potrà superare le 48 ore.<br />

Non saranno accettate offerte che non rispettino le indicazioni del presente capitolato o che<br />

risultino equivoche, difformi dalla richiesta o condizionate a clausole non previste dallo stesso.<br />

La fornitura avrà durata di un anno con opzione di proroga per un altro anno.<br />

I tipi e le quantità annue di materiale sono indicativi di ordini di grandezza e non<br />

tassativi, per cui l’aggiudicatario dovrà fornire solo i prodotti effettivamente richiesti.<br />

Le ditte dovranno fornire relative schede tecniche.<br />

L’<strong>Azienda</strong> si riserva, inoltre, la facoltà di modificare o rescindere il contratto qualora, dietro<br />

segnalazione dell’organo tecnico, vi siano variazioni connesse ad innovazioni di tipo tecnologico e/o<br />

progressi nella ricerca, tali da motivare in maniera fondata e comunque verificabile dietro esplicita<br />

richiesta, una rettifica del patto tra le parti.<br />

Non saranno prese in considerazione descrizioni, notizie o altre informazioni relative all’oggetto della<br />

presente gara, che non siano espresse in lingua italiana, limitatamente alla parte che ne risulti priva.<br />

Inoltre l’Assistenza tecnica deve comprendere: trasporto, installazione, avviamento e collaudo delle<br />

apparecchiature, sostituzione di parti di ricambio; manutenzione preventiva e straordinaria in caso di<br />

emergenza ( entro 48 ore dalla chiamata); sostituzione immediata con apparecchio identico in caso di<br />

guasto momentaneo o definitivo; ogni eventuale aggiornamento o nuove versioni di programma;<br />

addestramento all’utilizzo della strumentazione per il personale addetto, in loco; dovranno essere<br />

indicate le condizioni, i tempi; le modalità di esecuzione degli interventi programmati e di quelli su<br />

pg 6<br />

www.aobrotzu.it<br />

Direzione Amministrativa<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539449<br />

F. 070 539479<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Direzione Amministrativa<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA NEGOZIATA<br />

FORNITURA IN SERVICE REATTIVI PER IMMUNOISTOCHIMICA E FARMACODIAGNOSTICA<br />

PER LA S.C. ANATOMIA PATOLOGICA.<br />

ANNI UNO CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

COD. CIG. 050400808F<br />

chiamata.<br />

L’offerta economica dovrà contenere i prezzi unitari, in cifre (arrotondati alla seconda cifra decimale) e<br />

lettere, secondo il seguente schema:<br />

a) costo di ciascuno strumento: canone complessivo annuo, comprensivo dell’assistenza tecnica<br />

“full risk”,<br />

b) valore commerciale dello strumento,<br />

c) costo del materiale di consumo richiesto: ciascuna voce distintamente con relativa aliquota iva,<br />

Si richiede inoltre, un’offerta relativa ad altri eventuali anticorpi utilizzabili con le<br />

apparecchiature offerte e non previsti dal presente capitolato.<br />

Il materiale dovrà essere consegnato entro il termine di 5 gg. dalla data di ricevimento dell’ordine.<br />

Qualora ciò non sia possibile, il fornitore deve provvedere alla consegna di almeno un acconto sulla<br />

quantità complessiva di merce ordinata, in modo che tale acconto sia sufficiente a coprire il fabbisogno<br />

fino alla consegna del saldo.<br />

Dovranno, unitamente, all’offerta produrre ampia documentazione tecnica.<br />

Inoltre:<br />

1. si richiede validità del prodotto non inferiore a 2/3 al momento della consegna;<br />

2. tutte le indicazioni ed istruzioni per l’uso sulle confezioni dovranno essere in lingua italiana;<br />

3. la ditta aggiudicataria dovrà impegnarsi a fornire i prodotti della stessa casa produttrice<br />

indicata in offerta per tutta la durata della fornitura.<br />

I prezzi di aggiudicazione s’intendono per merce franco magazzino.<br />

Rimane fermo comunque per l’<strong>Azienda</strong> il diritto di acquisire presso altre ditte i prodotti occorrenti a<br />

danno del fornitore inadempiente.<br />

Resterà a carico della ditta inadempiente, sia la differenza per l’eventuale prezzo rispetto a quello<br />

convenuto, sia ogni altro maggiore onere o danno comunque derivante all’Ente a causa<br />

dell’inadempienza.<br />

Durante il trasporto dovranno essere garantite le condizioni di corretta conservazione.<br />

La ditta che risulterà vincitrice si dovrà impegnare a fornire qualsiasi quantitativo, nei tempi e nei modi<br />

descritti, anche se si trattasse di quantitativi minimi, oltre a salvaguardare le eventuali urgenze che si<br />

dovessero presentare.<br />

In specifico in casi d’urgenza, da dichiararsi a cura del Servizio competente, la ditta dovrà provvedere<br />

alla consegna con la massima sollecitudine e comunque non oltre le 48 ore solari dal ricevimento della<br />

stessa.<br />

La ditta s’impegna altresì, in casi eccezionali ed urgenti, a consegnare la merce entro i termini fissati di<br />

volta in volta dall’ordine e di ritirare e/o accreditare prodotti non più utilizzati o in scadenza ( purchè gli<br />

stessi presentino una validità residua pari a due mesi ), ciò anche in caso di revoca o sospensione di<br />

impiego.<br />

La firma all’atto del ricevimento della merce indica solo la corrispondenza del numero dei colli inviati.<br />

La quantità è esclusivamente quella accertata presso i locali del Servizio della Farmacia entro 8 giorni<br />

dalla consegna e deve essere riconosciuta ad ogni effetto dal fornitore, che provvederà ad integrarla<br />

nel caso di non rispondenza.<br />

Agli effetti del collaudo qualitativo la firma apposta per ricevuta al momento consegna, non solleva il<br />

fornitore dalle responsabilità delle proprie obbligazioni in ordine ai vizi apparenti od occulti della merce<br />

consegnata, non rilevati all’atto della consegna, né dal rispondere ad eventuali contestazioni che<br />

potessero insorgere all’atto dell’utilizzazione del prodotto.<br />

pg 7<br />

www.aobrotzu.it<br />

Direzione Amministrativa<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539449<br />

F. 070 539479<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601


Direzione Amministrativa<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA NEGOZIATA<br />

FORNITURA IN SERVICE REATTIVI PER IMMUNOISTOCHIMICA E FARMACODIAGNOSTICA<br />

PER LA S.C. ANATOMIA PATOLOGICA.<br />

ANNI UNO CON OPZIONE RINNOVO PER UN ALTRO ANNO.<br />

COD. CIG. 050400808F<br />

Nel caso non fosse possibile periziare tutta la merce all’atto dell’arrivo, la ditta fornitrice dovrà<br />

accettare le eventuali contestazioni sulla quantità dei prodotti forniti anche a distanza di tempo dalla<br />

consegna quando cioè, all’apertura degli imballaggi e delle confezioni ne sarà possibile il controllo.<br />

Gli imballi che a giudizio del personale dell’<strong>Azienda</strong> presentassero difetti, lacerazioni o qualsiasi traccia<br />

di manomissione, saranno rifiutati e la ditta fornitrice dovrà provvedere al ritiro a sue spese, nonché<br />

alla loro immediata sostituzione.<br />

Le forniture dovranno corrispondere alle quantità richieste, eventuali eccedenze in più non autorizzate,<br />

non saranno riconosciute, pertanto non pagate.<br />

In caso di mancata rispondenza dei prodotti ai requisiti contrattuali, si potrà procedere in uno dei<br />

seguenti modi:<br />

restituire la merce al fornitore che sarà tenuto a ritirarla a sue spese e che dovrà impegnarsi a<br />

sostituirla entro i termini indicati dal Servizio di Farmacia, ove ciò non avvenga si procederà come<br />

successivamente indicato;<br />

restituire la merce al fornitore senza chiederne sostituzione e procedere all’acquisto in danno, salvo<br />

l’esperimento di ogni altra azione a tutela di propri interessi e salvo, in ogni caso, il risarcimento degli<br />

ulteriori danni.<br />

Il rifiuto o ritardo nella consegna dei prodotti ordinati, o nella sostituzione di quelli contestati,<br />

comporterà per l’<strong>Azienda</strong> il diritto di effettuare l’acquisto presso altra ditta, con addebito al fornitore di<br />

tutte le spese sostenute.<br />

Qualora l’<strong>Azienda</strong> riscontrasse, anche in sede di prima fornitura, che la merce non fosse conforme, sia<br />

nella quantità che nella qualità, ai requisiti richiesti e pattuiti, invierà formale diffida con<br />

specifica motivata delle contestazioni e con invito a conformarsi nel termine che sarà ritenuto congruo.<br />

Dopo la seconda diffida l’<strong>Azienda</strong> si riserva la facoltà di risolvere il contratto senza che la controparte<br />

possa vantare alcun diritto di sorta.<br />

Analogamente procederà nel caso di inosservanza dei termini stabiliti per la consegna, dovendosi<br />

ritenere tali termini essenziali ai sensi dell’art. 1457 del Codice Civile. In tali casi l’<strong>Azienda</strong> trasferirà la<br />

fornitura alla ditta giunta al 2^ posto nell’aggiudicazione.<br />

L’<strong>Azienda</strong> si riserva inoltre di promuovere ogni eventuale azione per il risarcimento dei danni<br />

conseguenti e connessi all’interruzione anticipata della fornitura.<br />

Per quanto non previsto nel presente capitolato speciale si fa riferimento alle norme di legge vigenti in<br />

materia e alle disposizioni contenute nella legge e nel regolamento per l’Amministrazione del<br />

patrimonio e per la contabilità generale dello Stato (R.D. n.2440/23, R.D. n. 827/24 e s.m.i.), al D.Lgs.<br />

163/06 e alle LL.RR. nn. 10/97-10/06-5/07.<br />

Per tutte le eventuali controversie relative al contratto è competente esclusivamente il Foro di<br />

Cagliari.<br />

pg 8<br />

www.aobrotzu.it<br />

Direzione Amministrativa<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539449<br />

F. 070 539479<br />

Servizio Acquisizione Beni e Servizi<br />

Piazzale Ricchi 1, 09134 Cagliari<br />

T. 070 539216<br />

F. 070 539601

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!