19.01.2015 Views

Settembre-Ottobre-2014

Settembre-Ottobre-2014

Settembre-Ottobre-2014

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FITP - Sede legale: Box 001 Centro Uffici (T) Viale Ammiraglio Del Bono, 20 - 00122 roma<br />

Segreteria del Presidente nazionale: Via San Nicola, 12 - 71013 - S. Giovanni rotondo - Tel. e fax 0882 441108<br />

ANNO XVI<br />

n. 5 settembre / ottobre <strong>2014</strong><br />

Rivista bimestrale della Federazione Italiana Tradizioni Popolari<br />

ITALIA<br />

E REGIONI<br />

A Grottammare<br />

il folklore indossa<br />

l’abito più bello<br />

www.fitp.org


Federazione<br />

Italiana<br />

Tradizioni<br />

Popolari<br />

SEGrETErIA<br />

PrESIDENZA NAZIONALE<br />

Via San Nicola, 12<br />

71013 San Giovanni rotondo (FG)<br />

Tel. e Fax: 0882.441108<br />

benitoripoli@tiscali.it<br />

UFFICIO TESSErAMENTO<br />

Via San Sebastiano, 16/18<br />

98122 Messina<br />

Tel. e Fax: 090.771398<br />

tesseramento@fitp.org<br />

SEGrETArIO GENErALE<br />

Contrada Chiusa Lotto 4/b<br />

Loc. Simeri Mare Villaggio Santa Lucia<br />

88050 Simeri Crichi (CZ)<br />

Tel.: 0961.881609 - 0961.794388<br />

Fax: 0961.881491<br />

francomegna@email.it<br />

UFFICIO TESOrErIA<br />

C.da Conca d’Oro,<br />

Garden Ville, 16<br />

98168 Messina<br />

Tel.: 090.355604<br />

tobiarinaldo@virgilio.it<br />

UFFICIO STAMPA<br />

Cdp Service - San Severo (FG)<br />

www.cdpservice.it<br />

Tel. e Fax: 0882 375761<br />

ufficiostampa@fitp.org<br />

Consulta<br />

Scientifica<br />

PrESIDENTE<br />

Mario Atzori<br />

VICEPrESIDENTE<br />

Patrizia resta<br />

COMPONENTI<br />

Leonardo Alario<br />

Gian Luigi Bravo<br />

Pino Gala<br />

Ignazio Macchiarella<br />

Vincenzo Spera<br />

Consiglio<br />

Nazionale<br />

COOrDINATOrE<br />

NAZIONALE<br />

Maria L. De Dominicis<br />

Consiglieri<br />

ABrUZZO<br />

Maria L. De Dominicis<br />

BASILICATA<br />

Pasquale Casaletto<br />

CALABrIA<br />

Carmine Gentile<br />

Maria Teresa Portella<br />

CAMPANIA<br />

Fabio Del Mastro<br />

Leonardo Bianco<br />

EMILIA rOMAGNA<br />

Sauro Casali<br />

FrIULI VENEZIA<br />

GIULIA<br />

Mario Srebotuyak<br />

LAZIO<br />

Giuseppe d’Alessandro<br />

LIGUrIA<br />

Luciano Della Costa<br />

LOMBArDIA<br />

Luigi Sara<br />

Giovanni Bossetti<br />

MArCHE<br />

Mario Borroni<br />

MOLISE<br />

Antonio Giuliani<br />

PIEMONTE<br />

Bernardo Beisso<br />

PUGLIA<br />

Fedele Zurlo<br />

Nino Agostino<br />

SArDEGNA<br />

Vittorio Fois<br />

Mario Pau<br />

Luigi Usai<br />

Daniel Meloni<br />

SICILIA<br />

Antonella Castagna<br />

Santo Gitto<br />

TOSCANA<br />

Marco Fini<br />

TrENTINO<br />

ALTO ADIGE<br />

Attilio Gasperotti<br />

UMBrIA<br />

Francesco Pilotti<br />

Valle d’Aosta<br />

Susi Lillaz<br />

VENETO<br />

Gianni Marini<br />

Presidenti<br />

Comitati Regionali<br />

ABrUZZO<br />

Fidio Bianchi<br />

BASILICATA<br />

Pietro Basile<br />

CALABrIA<br />

Michele Putrino<br />

CAMPANIA<br />

Francesco Coccaro<br />

EMILIA rOMAGNA<br />

Sauro Casali<br />

(commissario)<br />

FrIULI VENEZIA<br />

GIULIA<br />

Giampiero Crismani<br />

LAZIO<br />

Ivo Di Matteo<br />

LIGUrIA<br />

Milena Medicina<br />

LOMBArDIA<br />

Fabrizio Nicola<br />

MArCHE<br />

Pamela Trisciani<br />

MOLISE<br />

Michele Castrilli<br />

PIEMONTE<br />

Andrea Flamini<br />

PUGLIA<br />

Tommaso russo<br />

SArDEGNA<br />

Giommaria Garau<br />

SICILIA<br />

Alfio russo<br />

TOSCANA<br />

Francesco Castelli<br />

TrENTINO<br />

ALTO ADIGE<br />

Attilio Gasperotti<br />

UMBrIA<br />

Floriano Zangarelli<br />

Valle d’Aosta<br />

Susi Lillaz<br />

(commissario<br />

straordinario)<br />

VENETO<br />

Adriano Bissoli


IL FOLKLORE D’ITALIA n. 05 / <strong>2014</strong><br />

6<br />

Italia e Regioni<br />

Grottammare accoglie l’evento<br />

nazionale della Fitp<br />

IL FOLKLORE D’ITALIA<br />

Bimestrale d‘informazione<br />

Anno XVI n. 5 - SETTEMBRE / OTTOBRE <strong>2014</strong><br />

Registrazione al Tribunale di Foggia n. 9<br />

dell’8 aprile 2008<br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

Benito Ripoli<br />

Folklore equestre<br />

Franco De Masi e il suo progetto<br />

sui costumi dei cavalieri<br />

24<br />

23<br />

COORDINAMENTO RED.LE<br />

Antonio d’Amico<br />

Leo Conenno<br />

Elvira La Porta<br />

Rita Laguercia<br />

FOTOGRAFIE<br />

Ilaria Fioravanti<br />

PROGETTO GRAFICO<br />

Sinkronia studio<br />

STAMPA<br />

Grafiche Lucarelli - Ariano Irpino<br />

FEDERAZIONE ITALIANA<br />

TRADIZIONI POPOLARI<br />

PRESIDENTE NAZIONALE<br />

Benito Ripoli<br />

VICE PRESIDENTI<br />

Nino Indaimo, Luigi Scalas<br />

Il riconoscimento<br />

A Cassano all’Ionio un Premio<br />

per non dimenticare il passato<br />

Trasposizione scenica<br />

La necessità di teatralizzare<br />

le tradizioni popolari<br />

26<br />

28<br />

Sulle orme di Marco Polo<br />

La Pro loco di Castrovillari<br />

porta la cultura calabrese in Cina<br />

www.fitp.org<br />

ASSESSORI EFFETTIVI<br />

Gerardo Bonifati, Fabrizio Cattaneo,<br />

Enzo Cocca, Fabio Filippi,<br />

Giuliano Ierardi, Gesualdo Pierangeli<br />

ASSESSORI SUPPLENTI<br />

Renata Soravito<br />

SEGRETARIO GENERALE<br />

Franco Megna<br />

VICE SEGRETARIO GENERALE<br />

Giancarlo Castagna<br />

TESORIERE<br />

Tobia Rinaldo<br />

VICE TESORIERE<br />

Adelio Gilardi<br />

COLLEGIO SINDACI REVISORI<br />

Francesco Fedele (presidente)<br />

Giovanni Soro (vicepresidente)<br />

Ancilla Cornali (membro effettivo)<br />

Giampiero Cannas (membro supplente)<br />

COLLEGIO PROBIVIRI<br />

Gavino Fadda (membro effettivo)<br />

Franco Folzi (membro effettivo)<br />

Dionigi Garofoli (membro effettivo)<br />

Sauro Casali (membro supplente)<br />

Pietro Prencipe (membro supplente)<br />

COMITATO D’ONORE FITP<br />

Past President<br />

Lillo Alessandro<br />

Presidente Onorario<br />

Luciano Della Costa<br />

Comitato Dei Saggi<br />

Luciano Della Costa<br />

Aldo Secomandi<br />

Staff del Presidente<br />

Bruno Bordoni, Mario Borroni,<br />

Monica Castrilli, Francesca Grella,<br />

Ivo Polo, Concetta Masciale<br />

Cerimoniere<br />

Michele Putrino<br />

3


editoriale<br />

Professionalità,<br />

Cultura e Amicizia<br />

in “Italia e Regioni”<br />

4<br />

di Benito Ripoli<br />

Presidente Nazionale Fitp<br />

Le ultime note, gli ultimi sorrisi,<br />

gli ultimi abbracci salutano “Italia<br />

e Regioni” e la ridente e civettuola<br />

cittadina marchigiana di Grottammare,<br />

in provincia di Ascoli<br />

Piceno. Ormai ogni nostra manifestazione<br />

mostra di saper fondere,<br />

sempre più e con mirabile equilibrio,<br />

la matrice accademica, con<br />

spunti di modernità, sapientemente<br />

miscelati e impiegati, che<br />

mai scadono nell’oleografico. Noi,<br />

dirigenti nazionali, presidenti e,<br />

soprattutto, i giovani componenti<br />

dei gruppi, “eroi di tutti i giorni”,<br />

come alcuni enfaticamente amano<br />

definirci, pur nella sofferenza<br />

della crisi imperante, crediamo,<br />

sempre più, nelle nostre organizzazioni<br />

e nel nostro progetto di<br />

vita. Crediamo in quella parte di<br />

società composta di piccoli nuclei:<br />

la famiglia, la corporazione… la<br />

Fitp e ne esaltiamo le peculiarità<br />

positive. Un mondo che si apre ai<br />

valori che hanno costruito la civiltà<br />

dei popoli e non ha mai spento i<br />

motori: gli eroi di tutti i giorni… la<br />

gente del folklore… i ragazzi della<br />

famiglia Fitp.<br />

Il lungo weekend dal 19 al 21 settembre<br />

ha, da poco, chiuso i battenti,<br />

ma prima di porre in archivio<br />

una così bella manifestazione,<br />

sia dal punto di vista puramente<br />

estetico che culturale, mi piace<br />

rivivere i momenti più esaltanti…<br />

tante cornici diverse, ma tutte di<br />

uno stesso quadro, griffate Fitp.<br />

La vera epidemia del nostro tempo,<br />

come in svariate occasioni ho<br />

detto, è la perdita della Memoria.<br />

Oggi abbiamo la sensazione che “lo<br />

spirito del ricordo” dominante, sia<br />

l’omologazione, che tende a cancellare<br />

il passato, al massimo, relegarlo<br />

in un recondito cantuccio<br />

di un solaio desueto e fuori moda.<br />

Se ciò accadesse, sarebbe l’uomo<br />

stesso a morire. Chi conserva, chi<br />

tutela, chi diffonde la Memoria<br />

(e noi lo facciamo), fa qualcosa


IL FOLKLORE D’ITALIA n. 05 / <strong>2014</strong><br />

di paragonabile allo sforzo degli<br />

scienziati che, studiando il DNA,<br />

immaginano di farci vivere più a<br />

lungo e, magari, in buone condizioni.<br />

No, non sono un nostalgico<br />

conservatore, ma il mio, è l’allarme<br />

di un “pensiero unico”, omologante<br />

e senza storia, che ognuno<br />

dovrebbe avvertire. Ognuno dovrebbe<br />

esaltare l’importanza vitale<br />

della Memoria: quella non dei<br />

grandi fatti storici, ma dei ricordi,<br />

delle storie, dei drammi, dei sogni<br />

delle persone, dei fatti della vita di<br />

tutti i giorni, delle tradizioni locali,<br />

della cultura popolare, tramandata<br />

di generazione in generazione.<br />

Esigenza imprescindibile cui ha<br />

sempre teso l’attività federale.<br />

Formazione dei gruppi per una<br />

corretta trasposizione scenica,<br />

condizione sine qua non, per presentarsi<br />

alla gente nella veste migliore<br />

e trasmettere sensazioni e,<br />

soprattutto, emozioni nel “raccontare”<br />

il passato.<br />

“Non c’è futuro senza Memoria”<br />

Giovanni Paolo II<br />

“Siamo sulla buona strada” sono le<br />

parole dette dal professore Mario<br />

Atzori nel momento dei saluti. Segno<br />

che i nostri appelli, le nostre<br />

iniziative (Stage formativo sulla<br />

messa in scena- libro “Prima etnografia<br />

d’Italia” - Rivista scientifica<br />

- Spettacolo laboratorio etc.), le<br />

tante manifestazioni a sfondo culturale,<br />

il continuo e benevole rimbrottare,<br />

ha avviato i gruppi sulla<br />

via maestra, indicata dalla nostra<br />

Consulta scientifica.<br />

I gruppi si sono esaltati ed hanno<br />

ottimizzato, con splendide trasposizioni<br />

sceniche, il tema dello<br />

Spettacolo laboratorio, dalla Consulta<br />

indicato e tendente a far rivivere<br />

riti, ricorrenze e feste di etnie<br />

che mai scompariranno nell’oblìo<br />

del nulla. I gruppi sono cresciuti,<br />

sono più professionali, perché più<br />

attenti nella ricerca. “Che piacevole<br />

sorpresa!”, ha esclamato Franco<br />

Megna al termine dello Spettacolo<br />

laboratorio.<br />

Non amo fare il cronista della<br />

manifestazione (lo faranno, come<br />

sempre, Antonio D’Amico e Leo<br />

Conenno), desidero solo parteciparvi<br />

le mie impressioni e, soprattutto,<br />

le mie sensazioni nel<br />

vivere tutti i momenti esaltanti<br />

dell’evento nella splendida Grottammare.<br />

“La perla dell’Adriatico”<br />

ha regalato suggestioni ed emozioni<br />

in quantità industriale, dagli<br />

spettacoli di piazza allo Spettacolo<br />

laboratorio, dai giochi popolari e<br />

partita di calcio alla Rassegna gastronomica<br />

“Italia in piazza con i<br />

cuochi”, dalla Santa Messa alla Parata<br />

del folklore e allo scambio dei<br />

doni. Ben ventuno gruppi, in rappresentanza<br />

di nove Regioni: Calabria,<br />

Basilicata, Puglia, Umbria,<br />

Toscana, Abruzzo, Marche, Lombardia,<br />

Campania, hanno onorato<br />

l’accogliente e ridente cittadina<br />

marchigiana, che ha indossato,<br />

per tre giorni l’affascinante abito<br />

tradizionale.<br />

“Ho percepito - ha detto il sindaco<br />

Enrico Piergallini, al momento dei<br />

saluti -, amici della Fitp, in queste<br />

poche ore vissute con voi, che nel<br />

vostro mondo, oltre all’indubbia<br />

professionalità, Cultura e Amicizia,<br />

viaggiano in perfetta sintonia<br />

e ciò vi fa meritare considerazione,<br />

stima e rispetto che mai niente e<br />

nessuno potrà scalfire e cancellare.<br />

Troverete sempre, nella nostra città,<br />

amici disponibili a collaborare<br />

con la vostra efficientissima organizzazione”.<br />

Ultime mie impressioni e non<br />

certo per ordine d’importanza, le<br />

sensazioni indescrivibili che ho<br />

provato nel rivedere tanti amici<br />

della casa del folklore italiano e<br />

di averne conosciuti di nuovi. Ma<br />

la cosa più bella è l’aver incontrato<br />

ancora una volta, voi giovani,<br />

che rappresentate la linfa vitale<br />

del nostro movimento. Non mi<br />

stancherò mai di dire che siete il<br />

nostro cuore pulsante e l’anima<br />

stessa dei popoli, uniti nella gioia,<br />

Il pubblico a Grottammare, sede di Italia e Regioni <strong>2014</strong><br />

nell’amicizia e nella speranza per<br />

un mondo ove trionfi una “pace<br />

senza tramonto”.<br />

E allora GRAZIE, cara vecchia “Italia<br />

e Regioni”, indistruttibile quercia<br />

dalle possenti e gagliardi radici,<br />

dalle fronde folte e lussureggianti,<br />

mai potrai scomparire nel nulla del<br />

nulla. La tua storia è la nostra storia,<br />

il tuo idioma è la nostra lingua, la<br />

tua struttura è la nostra organizzazione.<br />

Continuerai ad emozionare,<br />

quanti si avvicineranno a te per<br />

godere della tua fresca e rassicurante<br />

ombra. Sei una delle perle più<br />

lucenti del folklore e rappresenti<br />

l’anima dei gruppi folklorici, uniti<br />

nella gioia, nell’amicizia, nella solidarietà<br />

e nell’amore per te, grande<br />

madre Fitp: “Speme, diss’io, è un<br />

attendere certo della gloria futura”<br />

(Dante, Paradiso, XXV, 67-68).<br />

5<br />

www.fitp.org


speciale italia e regioni<br />

A Grottammare<br />

la crisi non ferma<br />

il folklore<br />

“Italia e Regioni” si conferma e strizza gli occhi agli Usa<br />

6<br />

di Leo Conenno<br />

redazione Fitp<br />

GROTTAMMARE (Ascoli Piceno)<br />

- Il folklore in tempo di crisi tira<br />

e piace. Lo certifica il successo<br />

della 33.ma edizione di “Italia e<br />

Regioni”, svoltasi a Grottammare,<br />

in provincia di Ascoli Piceno.<br />

«Un’edizione da incorniciare - ha<br />

rimarcato più volte Benito Ripoli,<br />

presidente nazionale della Fitp,<br />

durante la “tre giorni” in terra<br />

marchigiana -. “La perla dell’Adriatico”<br />

(così è conosciuta Grottammare,<br />

ndc) ha regalato a tutti<br />

suggestioni ed emozioni in quantità<br />

industriale. Un immenso grazie<br />

a tutti. Abbiamo comunque<br />

ancora una volta dimostrato che<br />

il nostri mondo è vivo, poggia su<br />

radici forti, e che ha nei nostri giovani<br />

difensori validi, più he mai<br />

convinti del loro compito nonostante<br />

le tante difficoltà, soprattutto<br />

di natura economica che le<br />

nostre realtà incontrano quotidianamente».<br />

E a proposito di crisi in<br />

genere e di “spending review”, Luigi<br />

Scalas, vicepresidente nazionale<br />

della Fitp, ha lanciato un appello<br />

affinché manifestazioni del genere<br />

e tutte le tradizioni popolari trovino<br />

sempre spazio e accoglienza<br />

in ogni angolo d’Italia. «Le nostre<br />

sono radici profonde. Le tradizioni<br />

popolari vanno portate avanti,<br />

sempre». A prescindere da tutto, il<br />

folklore è gioia, amore.<br />

Anche perché la Fitp guarda oltre<br />

i confini. Allo studio in seno alla<br />

Giunta nazionale la possibilità di<br />

portare “Italia e Regioni” all’estero.<br />

Con un sogno del presidente<br />

Ripoli: gli Stati Uniti d’America.<br />

Il Raduno nazionale dei gruppi<br />

folklorici affiliati alla Fitp ha dunque<br />

fatto tappa ancora una volta<br />

nelle Marche, regalando tante<br />

suggestioni ed emozioni. Il merito<br />

è di tutti. Dalla macchina organizzativa<br />

(impeccabile il lavoro<br />

svolto dal presidente del Comitato<br />

Fitp-Marche, Pamela Trisciani,<br />

dal consigliere nazionale Mario


Gruppi presenti<br />

al Gala del Folklore Italiano<br />

••<br />

“Spoletino” di Spoleto (Perugia)<br />

••<br />

“Gigetto del Bicchiere” di Rivoreta Cutigliano (Pistoia)<br />

••<br />

“Pizzeche & Muzzeche” di Vieste (Foggia)<br />

••<br />

“La Cocolla de Mojia” di Mogliano (Macerata)<br />

••<br />

“Amici del Folk” di Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria)<br />

••<br />

“La Rondinella” di Cancellara (Potenza)<br />

••<br />

“I Gioppini” di Bergamo<br />

••<br />

“Coro Folk” di Sulmona (L’Aquila)<br />

••<br />

“Teatino” di Chieti<br />

••<br />

“La Mannola” di Amandola (Fermo)<br />

••<br />

“Asprumunti” di Cardeto (Reggio Calabria)<br />

••<br />

“Lu Chicchirichì” di Viggiano (Potenza)<br />

••<br />

“Lapecheronza” di Ruvo di Puglia (Bari)<br />

••<br />

“I Passeri solitari” di Recanati (Macerata)<br />

••<br />

“Sa’mmalindine” di San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pescara)<br />

••<br />

“Ortensia” di Ortezzano (Fermo)<br />

••<br />

“Colle del Verdicchio” di Staffolo (Ancona)<br />

••<br />

“Lerario” di Silvi Marina (Teramo)<br />

••<br />

“Città di Matelica” (Macerata)<br />

I dirigenti della Fitp e le autorità locali sul palco di piazza Kursaal<br />

Borroni e da Bruno Bordoni dello<br />

staff del presidente), all’ospitalità<br />

del Villaggio “Le Terrazze”,<br />

quartier generale della “carovana”<br />

Fitp, passando per l’Amministrazione<br />

comunale di casa, guidata<br />

dal sindaco Enrico Piergallini. «Le<br />

passioni – ha evidenziato il primo<br />

cittadino di Grottammare – avvicinano<br />

e mettono insieme le persone.<br />

L’Italia è attraversata orizzontalmente<br />

dal cuore. Tenete accesa<br />

la lampada delle tradizioni».<br />

Tradizioni popolari a tutto tondo<br />

in scena Grottammare. Piazza<br />

Kursaal, cuore incantevole del<br />

centro turistico piceno è stata lo<br />

scenario del Gala del folklore italiano.<br />

Nelle due serate, presentate<br />

da Daniela Martino e Francesca<br />

Grella, i sodalizi saliti sul palco<br />

hanno rappresentato le origini<br />

di provenienza catturando l’attenzione<br />

e la curiosità anche dei<br />

turisti presenti. Tanti gruppi folklorici<br />

si sono “messi in ballo” con<br />

lo Spettacolo-laboratorio coordinato<br />

dal prof. Mario Atzori, presidente<br />

della Consulta scientifica<br />

della Fitp. Ogni realtà presente ha<br />

messo in scena temi e coreografie<br />

ricavate dalla ricerca effettuata<br />

nei territori di appartenenza. Ad<br />

aggiudicarsi i “Giochi della tradizione<br />

popolare” l’Umbria, vinci-<br />

trice di tre discipline. Sempre più<br />

consensi per la manifestazione<br />

gastronomica “Italia in piazza<br />

con i cuochi”. La giuria presieduta<br />

dall’assessore nazionale Aldo Pierangeli<br />

ha dato un ex aequo per il<br />

primo posto tra Enzo Biondo del<br />

Gruppo folklorico “Asprumunti” di<br />

Cardeto (Reggio Calabria) che ha<br />

scelto i “Maccaruni cu buccularu”<br />

e Giuseppe Basile del Gruppo folklorico<br />

“Lapecheronza” di Ruvo di<br />

Puglia (Bari), che ha preparato la<br />

“Purea di fave in letto di verdure<br />

con crostini e contorno di friggitelli”.<br />

La chiesa di San Pio V ha fatto<br />

da cornice alla messa celebrata<br />

da don Guido Coccia.<br />

Poi tutti per le vie principali della<br />

“perla dell’Adriatico” per la Grande<br />

parata del folklore. A Grottammare<br />

è tornata in campo anche la<br />

Nazionale di calcio della Fitp. Nuovo<br />

successo per i “nostri” colori:<br />

battuti 11-8 i politici locali. Tanti<br />

i dirigenti della Federazione presenti<br />

nelle Marche. E gli ospiti. Tra<br />

questi i sindaci di Ortezzano (Fermo),<br />

Giusy Scendoni, di Cardeto<br />

(Reggio Calabria), Pietro Fallanca<br />

e di Vieste (Foggia), Ersilia Nobile.<br />

Il consigliere nazionale Borroni con il sindaco di Grottammare


speciale italia e regioni<br />

Tutti<br />

si mettono<br />

in scena<br />

Ecco la trasposizione<br />

dei patrimoni culturali<br />

8<br />

Nel quadro delle manifestazioni<br />

connesse all’evento “Italia e Regioni<br />

<strong>2014</strong>”, sebbene ci sia stato l’inconveniente<br />

subito risolto di una breve<br />

interruzione a causa di un’improvvisa<br />

pioggia, lo Spettacolo Laboratorio,<br />

da considerare come un<br />

importante momento di confronto<br />

e di verifica tra i gruppi e, quindi,<br />

come fase sperimentale e di riflessione<br />

critica della “messa in scena”<br />

dei rispettivi patrimoni culturali, a<br />

Grottammare, nel Villaggio “Le Terrazze”,<br />

questa volta ha avuto un esito<br />

particolarmente positivo.<br />

Tutti i gruppi partecipanti hanno<br />

proposto messe in scena molto<br />

interessanti. Si deve sottolineare<br />

che alcuni, a giudizio generale degli<br />

spettatori e non soltanto degli<br />

esperti, hanno dimostrato di aver<br />

raggiunto livelli di specificità teatrale<br />

di tipo professionale. L’argomento<br />

da rendere in spettacolo è stato<br />

liberamente scelto da ogni gruppo;<br />

l’unico vincolo era dato dal tempo<br />

della rappresentazione che doveva<br />

svolgersi nell’arco di 12 minuti, arrivando<br />

ad una tolleranza massima<br />

di 15. Probabilmente il fatto che il<br />

tema fosse libero ha contribuito a<br />

determinare il successo della manifestazione<br />

che, per il futuro, potrebbe<br />

essere ampliata ed organizzata<br />

nell’arco di un’intera giornata<br />

con un relativo dibattito di analisi<br />

e di riflessioni tra i gruppi, gli<br />

spettatori, i quadri dirigenti della<br />

Federazione e i cosiddetti esperti.<br />

Probabilmente, in questo modo, si<br />

potrebbe realizzare un valido momento<br />

di confronto didattico e di<br />

analisi sul complesso fenomeno,<br />

dove i gruppi si sentono coinvolti,<br />

riguardante l’attuale realtà e vitalità<br />

delle tradizioni popolari.<br />

Ecco nell’ordine i gruppi che si<br />

sono esibiti con una sintesi dei rispettivi<br />

temi messi in scena.<br />

“Ortensia”, tema: Il saltarello nel<br />

tempo. Il gruppo ha inteso affrontare<br />

la complessa evoluzione che<br />

il saltarello avrebbe subito partendo<br />

dagli antichi rituali agrari<br />

del mondo classico, per poi passare<br />

attraverso la tradizione coreutica<br />

medievale, rinascimentale<br />

e romantico-ottocentesca e così<br />

giungere trasformata nella dimensione<br />

popolare, così come è documentata<br />

dagli studiosi a partire del<br />

secolo XVIII. Il tema appare troppo<br />

ambizioso e difficile da condensare<br />

in 12 minuti; la ridotta capacità di<br />

sintesi non ha consentito un approfondimento<br />

esaustivo, sebbene<br />

la messa in scena sia stata interessante<br />

per stimoli e suggestioni da<br />

svolgere in rappresentazioni con<br />

tempi più lunghi.<br />

“Amici del folk”, tema: L’emigrante.<br />

L’emigrazione calabrese agli inizi<br />

del ‘900. L’argomento affrontato<br />

ha permesso una messa in scena<br />

abbastanza efficace, grazie alla<br />

capacità teatrale del primo attore<br />

che ha costituito sia voce narrante,<br />

sia importante supporto canoro<br />

dell’insieme dello spettacolo, durante<br />

il quale il gruppo ha rispettato<br />

spazi e ruoli teatrali.<br />

“I passeri solitari”, tema: La serenata<br />

e il corteggiamento. L’interesse<br />

del gruppo è rivolto verso<br />

un passato di tipo romantico, nel<br />

quale i rapporti tra i giovani erano<br />

regolati da controlli sociali morali<br />

fortemente vincolanti, molto diversi<br />

da quelli attuali. Nel passato, era<br />

molto diffusa la serenata eseguita<br />

dall’innamorato verso la fanciulla<br />

da richiedere in sposa. Il gruppo<br />

ha proposto questa interessante<br />

problematica rappresentando una<br />

serenata e un saltarello festivo e,<br />

quindi, risolutorio e conclusivo<br />

dell’incontro tra i due innamorati.<br />

Tuttavia, per evitare di avere come<br />

riferimento soltanto un passato<br />

ormai desueto, quantunque interessante<br />

da documentare, forse sarebbe<br />

stato utile confrontare quel<br />

passato del mondo contadino con<br />

quello attuale postindustriale e<br />

postmoderno.


“Asprumunti”, tema: Vita in ruga<br />

(ovvero, la vita del vicinato di una<br />

strada). Anche in questo caso l’interesse<br />

fondamentale del gruppo<br />

è rivolto ad un passato paesano<br />

ormai desueto, nel quale mancava<br />

la televisione e le relazioni sociale<br />

di stretta reciprocità, quali, per<br />

esempio, quelle del vicinato erano<br />

quelle più prossime e vincolanti.<br />

Lo spettacolo è stato messo in<br />

scena in modo appropriato con<br />

voce narrante che ha spiegato le<br />

regole che fissavano, nel passato, il<br />

comportamento, nelle diverse fasi<br />

sociali, delle famiglie e dei diversi<br />

personaggi del vicinato paesano di<br />

strada. Sarebbe stato interessante<br />

concludere tramite confronti con<br />

l’attuale realtà di tipo urbano nella<br />

quale è presente soprattutto l’individualismo,<br />

rispetto alla reciprocità<br />

solidale del passato.<br />

“Pizzeche & Muzzeche”, tema: La<br />

litigata (ovvero, il litigio delle donne<br />

nel vicinato). Come per i gruppi<br />

precedenti, la messa in scena riguarda<br />

la vita paesana del vicinato<br />

dove spesso, in contrasto con i<br />

rapporti di reciprocità, avvenivano<br />

forme di scontro veicolate dalle<br />

donnesche ne erano le protagoniste<br />

principali. I motivi potevano<br />

essere vari, ma spesso erano basati<br />

su pettegolezzi della quotidianità,<br />

così come quelli proposti dal gruppo.<br />

Tuttavia, anche in questo caso,<br />

così come per quelli precedenti,<br />

sono valide le considerazioni già<br />

fatte prima.<br />

“Lu Chicchirichì”, tema: La devozione<br />

di Viggiano e la devozione<br />

dei pellegrini. Il gruppo affronta<br />

l’attuale realtà folklorica della devozione<br />

popolare rivolta alla Madonna<br />

nera, di tradizione grecobizantina,<br />

presente a Viggiano,<br />

in Basilicata e in altre comunità<br />

dell’Europa mediterranea. Nella<br />

messa in scena, è risultato interessante<br />

il racconto, realizzato da<br />

ragazzi che ne parlano tra di loro,<br />

dell’origine della devozione e della<br />

festa in onore della Madonna.<br />

Nelle fasi scenografiche risultano<br />

bene incastrati i diversi momenti<br />

sia devozionali, sia festivi, nei quali<br />

si connettono con particolare attenzione<br />

gli spazi teatrali riservati<br />

alla processione e quelli del ballo<br />

del catafalco della Madonna.<br />

“I Gioppini”, tema: La cultura<br />

contadina bergamasca. Questo<br />

gruppo, come altri visti prima, ha<br />

rivolto il suo interesse alla messa<br />

in scena di un mondo contadino<br />

ormai scomparso; tuttavia, tale<br />

attenzione al passato è stata trasposta<br />

teatralmente con una trasposizione<br />

scenica molto moderna<br />

e contemporanea, nella quale sono<br />

stati utilizzati gli spazi e le fasi dello<br />

spettacolo in modo appropriato<br />

nel rappresentare i diversi argomenti.<br />

Da qui l’originalità dello<br />

spettacolo strutturato su elementi<br />

semplici, come la cattura delle api<br />

per rinchiuderle nell’arnia ripresa<br />

da uno scioglilingua bergamasco o<br />

come la riproposta della baghette<br />

(la cornamusa lombarda).<br />

Da sottolineare, nella rappresentazione,<br />

il cambio degli abiti di scena<br />

durante lo spettacolo per passare<br />

a fasi ed argomenti differenti.<br />

Per quanto riguarda gli argomenti<br />

messi in scena, si deve precisare,<br />

inoltre, che l’attualizzazione moderna<br />

dello spettacolo colma l’assenza<br />

di confronti con l’odierna<br />

realtà culturale.<br />

“Lapecheronza”, tema: La tradizione<br />

contadina di Ruvo di Puglia.<br />

Anche questo gruppo rivolge le sue<br />

attenzioni alle antiche tradizioni<br />

della vendemmia delle comunità<br />

pugliesi e, in generale, meridionali;<br />

in tale quadro culturale colloca l’origine<br />

dei propri balli nella pigiatura<br />

dell’uva nei tini per ottenere<br />

il mosto e, quindi, nelle connesse<br />

feste in occasione delle varie raccolte,<br />

da quella dei cereali a quella<br />

dell’uva. In sostanza, secondo<br />

la messa in scena proposta dal<br />

gruppo, si andrebbe dal tripudiare<br />

sull’uva per ottenere il mosto ai<br />

passi dei balli delle varie tarantelle.<br />

In tale contesto, inoltre, si collocherebbe<br />

anche il ritmo che caratterizza<br />

l’andatura del calesse.<br />

Se l’argomento vendemmia e tradizioni<br />

enoiche risulta interessante,<br />

forse sarebbe stato opportuno,<br />

proprio nel contesto pugliese, in<br />

cui sono presenti derivazioni della<br />

Grecia dionisiaca, storicizzare il<br />

fenomeno, trovando riscontri con<br />

i riti e le danze dionisiache e cercando,<br />

fra l’altro, di verificare i processi<br />

di trasformazione, che si sono<br />

verificati negli ultimi quarant’anni,<br />

tra il ballo delle tarantate di Galatina<br />

e quello dell’odierna pizzica,<br />

come fenomeno di attrazione spettacolare.<br />

9<br />

www.fitp.org


editoriale speciale italia e regioni<br />

All’Umbria lo scudetto<br />

dei giochi popolari<br />

10<br />

Le Marche portano bene all’Umbria.<br />

Senigallia 2007-Grottammare<br />

<strong>2014</strong>: sette anni dopo, l’Umbria<br />

torna sul gradino più alto dei Giochi<br />

della tradizione popolare. E lo<br />

fa per merito del Gruppo folklorico<br />

“Spoletino” di Spoleto (Perugia),<br />

portacolori della regione vincitrice<br />

della manifestazione che rispolvera<br />

i giochi di una volta. Tre le discipline<br />

conquistate dal team umbro:<br />

trottola, fazzoletto e corsa nei sacchi.<br />

Quanto basta per mettere lo<br />

scudetto in “saccoccia” e portare a<br />

casa il trofeo assegnato dalla Fitp.<br />

Scenario dell’edizione <strong>2014</strong> il Villaggio<br />

“Le Terrazze”. Larga la partecipazione<br />

dei componenti dei vari<br />

gruppi di tutte le regioni presenti<br />

a “Italia e Regioni”. Nonostante le<br />

bizze del tempo, un po’ di pioggia<br />

qua e là, nessuno si è tirato indietro<br />

quando è stato chiamato in causa.<br />

Una competizione sana all’insegna<br />

della gioia e dell’allegria. Vince<br />

l’Umbria. Festeggiano tutti. La magia<br />

del folklore regala anche queste<br />

emozioni.<br />

Regioni presenti<br />

Abruzzo - Basilicata - Calabria - Puglia<br />

Toscana - Marche - Umbria - Lombardia<br />

Regione vincitrice<br />

Umbria<br />

Regioni vincitrici dei giochi<br />

Braccio di ferro maschile: Marche<br />

Braccio di ferro femminile: Abruzzo<br />

Cerchio: Abruzzo<br />

Tiro alla fune femminile: Marche<br />

Tiro alla fune maschile: Calabria<br />

Trottola: Umbria<br />

Fazzoletto: Umbria<br />

Lippa: Lombardia<br />

Ciappa: Basilicata<br />

Corsa con l’uovo nel cucchiaio: Calabria<br />

Corsa nei sacchi: Umbria<br />

Corsa 1500 metri: Basilicata<br />

Vincitori dei giochi<br />

Braccio di ferro maschile: Nicolas Sanpaolo<br />

Braccio di ferro femminile: Rita Di Credico<br />

Cerchio: Marcello Bernabei<br />

Tiro alla fune femminile: Paola Polidori, Sara Antonelli, Alice Rotoli,<br />

Gerica Donati, Ilaria Ubaldi, Veronica Cerioni<br />

Tiro alla fune maschile: Demetrio Core, Antonio Familiare, Concetto<br />

Familiare, Luca Antonio Familiare, Filippo Cilione, Saverio Ambrogio<br />

Trottola: Furio Profili<br />

Fazzoletto: Giulia Carlini, Daniele Valentini, Marco Magrini, Michele<br />

Magrini Veronica Caputi, Martina Bosi<br />

Lippa: Ivan Botta<br />

Corsa con l’uovo nel cucchiaio: Rosanna Ronchi<br />

Corsa nei sacchi: Daniele Valentini<br />

Corsa 1500 metri: Maurizio Gargaro<br />

Ciappa: Prospero Pizzo


IL FOLKLORE D’ITALIA n. 05 / <strong>2014</strong><br />

BRACCIO DI FERRO FEMMINILE<br />

CIAPPA<br />

CERCHIO<br />

LIPPA<br />

www.fitp.org


speciale italia e regioni<br />

BRACCIO DI FERRO MASCHILE<br />

CORSA 1500 METRI<br />

CORSA CON L’UOVO NEL CUCCHIAIO<br />

12<br />

FAZZOLETTO


IL FOLKLORE D’ITALIA n. 05 / <strong>2014</strong><br />

TIRO ALLA FUNE FEMMINILE<br />

TROTTOLA<br />

13<br />

CORSA NEI SACCHI<br />

TIRO ALLA FUNE MASCHILE<br />

www.fitp.org


speciale italia e regioni<br />

Asprumunti<br />

Città di Matelica<br />

Coro Folk Sulmona<br />

14<br />

I Passeri solitari


Lapecheronza<br />

La Mannola<br />

Lu Chicchirichì<br />

15<br />

Sa’mmalindine<br />

Teatino<br />

www.fi tp.org


speciale italia e regioni<br />

Colle del Verdicchio<br />

Amici del Folk<br />

Gigetto del Bicchiere<br />

16<br />

Gioppini<br />

La Cocolla de Mojia


IL FOLKLORE D’ITALIA n. 05 / <strong>2014</strong><br />

La rondinella<br />

Ortensia<br />

Lerario<br />

17<br />

Pizzeche & Muzzeche<br />

Spoletino


speciale italia e regioni<br />

Profumi e sapori<br />

da tutta Italia<br />

Il folklore apre la cucina e delizia tutti<br />

18<br />

Convince e piace sempre più il binomio<br />

folklore-gastronomia. Tanto<br />

da valutare la “succulenta” idea di<br />

una manifestazione ad hoc, autonoma,<br />

che possa meglio esprimere<br />

la tradizione culinaria dei territori<br />

presenti. La proposta arriva da<br />

Grottammare, sede della 33.ma<br />

edizione di “Italia e Regioni” e presto<br />

potrebbe essere argomento di<br />

discussione nell’ambito delle attività<br />

ufficiali della Fitp. Insomma un<br />

momento da coltivare e… cucinare.<br />

Questo perché, nell’ambito del Raduno<br />

dei gruppi folklorici affiliati<br />

alla Fitp, da alcuni anni trova spazio<br />

e risalto la manifestazione “Italia<br />

in piazza con i cuochi”, finalizzata<br />

alla riscoperta e alla diffusione<br />

della cucina tradizionale casalinga<br />

nazionale. L’edizione <strong>2014</strong> ha visto<br />

protagonisti otto partecipanti, che<br />

presso il Villaggio “Le Terrazze”<br />

hanno dato vita ad una sfida a colpi<br />

di mestoli e pentole, prendendo<br />

per la gola i presenti. Su tutti i<br />

componenti della giuria presieduta<br />

da Aldo Pierangeli, assessore<br />

della Fitp, che hanno assegnato il<br />

primo posto a Giuseppe Basile del<br />

Gruppo folklorico “Lapecheronza”<br />

di Ruvo di Puglia (Bari) e Enzo<br />

Biondo del Gruppo folklorico<br />

“Asprumunti” di Cardeto (Reggio<br />

Calabria). Il concorrente pugliese<br />

ha deliziato tutti con la “Purea di<br />

fave in letto di verdure con crostini<br />

e contorno di friggitelli”; il cuoco<br />

calabrese ha convinto con i “Maccaruni<br />

cu buccularu”. Per la valutazione<br />

dei piatti si è tenuto conto<br />

di tre aspetti: ambientale, tecnico e<br />

qualitativo. Elementi riportati nel<br />

regolamento della manifestazione<br />

gastronomica.<br />

Pietanze da ogni angolo d’Italia si<br />

sono incontrate nelle Marche. Delizie<br />

culinarie a confronto. I profumi<br />

e i sapori emanati hanno deliziato<br />

tutti. Una festa delle prelibatezze di<br />

casa nostra con protagonisti i componenti<br />

dei gruppi folklorici affiliati<br />

alla Fitp. Tradizioni popolari a<br />

tutto tondo: la cucina tipica indossa<br />

l’abito tradizionale e si delizia<br />

con pentole e fornelli. E non sono<br />

mancati la musica, le danze e i canti<br />

popolari, prima, durante e dopo la<br />

preparazione dei piatti. Un percorso<br />

interessante e necessario, se si<br />

considera che, in molte parti d’Italia,<br />

non c’è una vera e propria letteratura<br />

gastronomica e che ricette<br />

e tipicità vengono quasi sempre<br />

tramandate dalla tradizione orale,<br />

la stessa che caratterizza il mondo<br />

del folklore. Da qui la necessità di<br />

cerare appositi momenti di confronto<br />

e di valorizzazione di questo<br />

spaccato della tradizione popolare<br />

che ha nella cucina un punto di<br />

riferimento molto importante. Su<br />

queste motivazioni la Federazione<br />

italiana tradizioni popolari coltiva<br />

l’idea di dare maggiore impulso<br />

a questo evento, pur tutelando il<br />

contesto per cui la rassegna è nata.<br />

Insomma, “Cuochi in piazza” cresce<br />

e sogna di diventare al più presto<br />

maggiorenne.


1°classificato<br />

ex aequo con 150 punti<br />

OPERATORE: Giuseppe Basile<br />

GRUPPO FOLKLORICO: “Lapecheronza”<br />

“Lapecheronza”<br />

di Ruvo di Puglia (Bari)<br />

PIETANZA: “Purea di fave in letto di<br />

verdure con crostini e contorno di<br />

friggitelli”<br />

***<br />

OPERATORE: Enzo Biondo<br />

GRUPPO FOLKLORICO: “Asprumunti”<br />

di Cardeto (Reggio Calabria)<br />

PIETANZA: “Maccaruni cu buccularu”<br />

***<br />

2°classificato<br />

con 126 punti<br />

OPERATORE: Leonello Marcolini<br />

GRUPPO FOLKLORICO: “La Mannola”<br />

di Amandola (Fermo)<br />

PIETANZA: “Strozzapreti alla sibillina”<br />

***<br />

3°classificato<br />

ex aequo con 105 punti<br />

OPERATORE: Enrico Marini<br />

GRUPPO FOLKLORICO: “Spoletino” di<br />

Spoleto (Perugia)<br />

PIETANZA: “Fegatelli di maiale alla<br />

spoletina”<br />

***<br />

OPERATORE: Angelantonio Maggiore<br />

GRUPPO FOLKLORICO: “Pizziche &<br />

Muzzeche” di Vieste (Foggia)<br />

PIETANZA: “Gnocchitelli di ricotta”<br />

***<br />

4°classificato<br />

ex aequo con 100 punti<br />

OPERATRICI: Gabriella Seghi,<br />

Vincenza Lo Monaco<br />

GRUPPO FOLKLORICO: “Gigetto del<br />

bicchiere” di Rivoreta Cutigliano<br />

(Pistoia)<br />

PIETANZA: “Polenta di granturco con<br />

sugo di cinghiale”<br />

***<br />

OPERATRICE: Rosanna Quistini<br />

GRUPPO FOLKLORICO: “I Gioppini”<br />

di Bergamo<br />

PIETANZA: “Polenta bergamasca con<br />

involtini (uccellini scappati)<br />

***<br />

OPERATORE: Elio Paoloni<br />

GRUPPO FOLKLORICO: “Staphilè” di<br />

Staffolo (Ancona)<br />

PIETANZA: “Brodetto alla marottese”<br />

***<br />

Giuria<br />

Presidente<br />

GESUALDO PIERANGELI, assessore nazionale Fitp<br />

Componenti<br />

•• GIUSEPPE BERNABEI, indicato dal “Coro folk Sulmona” (L’Aquila)<br />

•• CESIDIO PETAZZA, indicato dal Gruppo folk “Teatino” di Chieti<br />

•• PIETRO BASILE, indicato dal Gruppo folk “La Rondinella” di Cancellara (Potenza)<br />

•• ENZO COCCA, assessore nazionale Fitp<br />

Rappresentanti Enti territoriali<br />

•• PINO GALA, componente Consulta scientifica Fitp<br />

19<br />

www.fi tp.org


speciale ital<br />

20


ia e regioni<br />

21<br />

www.fitp.org


speciale italia e regioni<br />

Amatevi<br />

e perdonate<br />

Tante emozioni e grande momento<br />

di fede durante la celebrazione della<br />

messa presso la chiesa San Pio V di<br />

Grottammare. Officiato da don Guido<br />

Coccia, il rito religioso dedicato ai<br />

gruppi folklorici presenti a “Italia e<br />

Regioni” ha posto l’attenzione sull’amore<br />

e sul perdono. «Amate l’altro<br />

come Dio ci ha amato», ha evidenziato<br />

il sacerdote durante l’omelia. Don<br />

Coccia ha parlato anche di libertà,<br />

responsabilità e fragilità. La messa è<br />

stata animata dal Coro “Lerario” di Silvi<br />

Marina (Teramo). Ma tutti i sodalizi<br />

presenti sono stati coinvolti durante<br />

la celebrazione eucaristica. Preghiere,<br />

canti e il momento della Comunione,<br />

con l’offerta dei doni da parte dei rappresentanti<br />

di tutti i gruppi presenti.<br />

Preghiere e liturgia in formato folklore.<br />

In ogni manifestazione targata Fitp<br />

questo momento speciale si rinnova.<br />

E nessuno vuole perderlo per la magia<br />

particolare che regala.<br />

Nazionale Fitp, nuovo successo<br />

Torna in campo e vince la Nazionale<br />

di calcio della Fitp. A Grottammare, in<br />

occasione della 33.ma edizione di “Italia<br />

e Regioni”, il nostro team ha battuto<br />

in un incontro di calcio a 5 i politici locali.<br />

11-8 il risultato finale. Guidati dal<br />

presidente nazionale Benito Ripoli,<br />

sono scesi in campo Giovanni e Maurizio<br />

Gargaro, Saverio Cota, Antonio<br />

Ripoli, Emanuele Setaro, Umberto e<br />

Prospero Strigliano, Michele Longo,<br />

Francesco D’Avanzo, Basilio Pennesi,<br />

Franco Gurgoglione e Antonio De<br />

Cato. Per la Fitp hanno segnato Saverio<br />

Cota (tripletta), Benito Ripoli (tripletta),<br />

Basilio Pennesi (doppietta),<br />

Michele Longo, Francesco D’Avanzo<br />

e Emanuele Setaro. I politici di Grottammare<br />

(diretti a bordo campo da<br />

Alessandra Buca) hanno schierato<br />

Alessandro Rocchi, Gabriele Palestrini,<br />

Bruno Talamonti, Stefano Novelli,<br />

Cesare Carboni, Clarita Carboni, Claudio<br />

Tacchini e Lucio Scartozzi.


il personaggio<br />

Quel singolare<br />

cavaliere veliterno<br />

di Ivo Di Matteo<br />

Presidente Comitato Fitp-Lazio<br />

VELLETRI (Roma) - Tra i personaggi<br />

del folklore laziale, un ruolo<br />

di primo piano spetta sicuramente<br />

a Franco De Masi, presidente del<br />

Gruppo folklorico equestre “Città di<br />

Velletri”. Già dal nome del Gruppo<br />

si capisce di cosa si occupa Franco.<br />

Sono più di trenta anni, prima come<br />

direttore tecnico poi come presidente,<br />

che è alla guida del sodalizio,<br />

affiliato alla Fitp, forse l’unico<br />

gruppo che ha poco a che fare con la<br />

musica o il ballo popolare, ma di costumi,<br />

i suoi cavalieri ne indossano<br />

molti, di tutte le epoche e di tutte le<br />

fogge fedelmente riprodotti, fedele<br />

nei minimi particolari è anche la riproduzione<br />

dei finimenti e delle bardature<br />

per i cavalli. I soci e cavalieri<br />

del Gruppo sono venti, si esibiscono<br />

in sfilate e rievocazioni storiche,<br />

giostre dell’anello, quintane e caroselli<br />

dove si distinguono per la loro<br />

abilità equestre e destrezza. Franco,<br />

con i suoi ragazzi e cavalli, a volte<br />

lo incontriamo anche nelle manifestazioni<br />

prettamente targate Fitp,<br />

come nell’edizione del calendario<br />

2012 a Nemi, allo stadio “Olimpico”<br />

per la Partita del cuore 2013, al Festival<br />

internazionale di Velletri, alla<br />

festa di San Antonio Abate. Da segnalare<br />

anche la partecipazione alla<br />

29.ma edizione di “Viva la Befana”<br />

con il corteo dei Magi a San Pietro<br />

da Papa Francesco.<br />

I costumi che indossano sono romani,<br />

rinascimentali o dei primi<br />

dell’Ottocento a seconda della manifestazione<br />

che in quel momento<br />

rappresentano; anche i carri,<br />

Franco De Masi con l’attrice Gabriella Pession<br />

carrozze e bighe sono fedelmente<br />

riprodotti , quando non sono addirittura<br />

originali. De Masi possiede<br />

un parco “carrozze” da far invidia ai<br />

più forniti cineasti. Carrozze come<br />

landau, berline, vis-à-vis, carretti<br />

a vino, bighe e slitte che guida con<br />

destrezza passando tra la folla, con<br />

i suoi bei cavalli bianchi di origine<br />

andalusa o neri di razza frisona, con<br />

una semplicità che lo rende non un<br />

cocchiere ma “il cocchiere”, anche<br />

grazie all’aiuto dei suoi artieri abituati<br />

ormai a qualsiasi situazione<br />

equestre.<br />

Le esibizioni più impegnative sono<br />

le sfilate nei cortei storici con i costumi<br />

del ‘500, i caroselli, il palio,<br />

ma Franco partecipa sovente anche<br />

a produzioni di spettacoli televisivi<br />

e fiction, lo abbiamo visto in “Don<br />

Matteo” con Terence Hill e recentemente<br />

nelle vesti del cocchiere nella<br />

fiction Rai “Rossella, il coraggio di<br />

una donna” , ed è anche spesso presente<br />

al cinema ma non da spettatore.<br />

Il gruppo dei Cavalieri veliterni<br />

si è esibito più volte all’estero in<br />

occasione di Festival internazionali<br />

(come quello di Murcia - Spagna) e<br />

continua ancora ad esibirsi riscuotendo<br />

unanimi consensi. Chissà se<br />

un giorno il presidente De Masi ci<br />

farà la sorpresa di comparire con la<br />

sua “cavalleria” in qualche edizione<br />

di “Italia e Regioni”<br />

23<br />

www.fi tp.org


lo studio<br />

La moderna<br />

messa in scena<br />

delle tradizioni<br />

popolari<br />

24<br />

colo è proposto; si devono tenere<br />

presenti le esigenze dei promotori,<br />

di fatto, organizzatori e committenti<br />

della festa e della relativa perfomance.<br />

Ma – ci ha più volte suggerito Virginia<br />

Barret nel seminario didattico<br />

svoltosi a San Giovanni Rotondo –<br />

tutto può essere superato con una<br />

buona dose di… creatività. Quindi,<br />

una sceneggiatura deve, necessariamente,<br />

essere “accompagnata”<br />

da un lavoro che porta ad analizzare<br />

possibili problemi, definire<br />

i concetti e trovare soluzioni che<br />

portino a una versione che funzioni<br />

nella realizzazione degli spettacoli.<br />

Se, pertanto, vogliamo buttar<br />

giù uno spaccato di vita tradizionale<br />

in forma di sceneggiatura, la<br />

prima domanda che ci si presenta<br />

è da dove cominciare.<br />

E’ raro che le idee arrivino complete.<br />

Molte sceneggiature nascono<br />

da un’improvvisa scintilla intuitiva;<br />

emerge da una sequenza di<br />

immagini, da un personaggio che<br />

abbiamo conosciuto e che vive<br />

nei nostri ricordi o nei ricordi di<br />

una intera nostra comunità. Possono<br />

essere “brandelli di storie” a<br />

richiamare la nostra attenzione e<br />

chiedere di essere raccontati. Infatti,<br />

le nostre tradizioni traboccano<br />

di storie affascinanti, personaggi,<br />

miti, leggende, feste che possono<br />

diventare... “scena”. Ci sono, quindi<br />

Franco Megna<br />

Segretario Generale Fitp<br />

Negli ultimi decenni, con le riflessioni<br />

provocate dal diffondersi<br />

delle istanze avanzate dall’antropologia<br />

della perfomance, è sorta,<br />

tra i gruppi folklorici italiani, una<br />

particolare attenzione per stabilire<br />

come mettere in scena, con adeguata<br />

proprietà, le tradizioni popolari<br />

di realtà economico-sociali<br />

e agro-pastorali di un passato ormai<br />

scomparso; in pratica, è nato<br />

il problema come compiere le trasposizioni<br />

canore e coreutiche, un<br />

tempo esibite nelle piazze e per le<br />

strade dei quartieri urbani e dei<br />

paesi, negli attuali particolari spazi<br />

circoscritti e ristretti come sono<br />

i palcoscenici allestiti in occasione<br />

delle numerose feste, sagre e rassegne,<br />

durante le quali i gruppi si<br />

esibiscono, riproponendo rifunzionalizzate<br />

le proprie tradizioni.<br />

Nell’odierno momento di ricerca,<br />

tale questione richiede una prima<br />

semplice riflessione sullo stato<br />

dell’arte su come continuare<br />

il cammino intrapreso da diversi<br />

gruppi per realizzare le messe in<br />

scena delle rappresentazioni da<br />

essi proposte. Si tratta di una riflessione<br />

che, ovviamente, è aperta<br />

al contributo di possibili differenti<br />

opinioni che si auspica ci siano.<br />

Per entrare nel vivo del dibattito,<br />

per esempio, con piacere noto che<br />

diversi gruppi folklorici, prima di<br />

“affrontare” il palcoscenico, “scrivono”<br />

la sceneggiatura delle loro<br />

trasposizioni sceniche, cercando di<br />

“armonizzare” la ricerca etnografica,<br />

da un lato, e le regole dello spettacolo,<br />

dall’altro.<br />

Scrivere una “specifica” sceneggiatura<br />

non è cosa facile, sia perché<br />

nessuno di noi è scrittore o regista,<br />

sia perché, molte volte, come è stato<br />

sottolineato nell’interessante e<br />

valido seminario didattico di San<br />

Giovanni Rotondo, i gruppi, nelle<br />

piazze e/o nei teatri, devono superare<br />

problematiche tecniche e<br />

logistiche di non facile soluzione e<br />

tra di loro spesso abbastanza differenti;<br />

per esempio, rispetto ad un<br />

passato basato soltanto sulla spontaneità<br />

dell’esibizione, attualmente<br />

si devono considerare gli spazi,<br />

l’efficienza degli impianti fonici e<br />

illuminotecnici; si deve valutare la<br />

realtà sociale alla quale lo spetta-


IL FOLKLORE D’ITALIA n. 05 / <strong>2014</strong><br />

di, molti modi per iniziare, molte<br />

forme per ordinare le idee. In tale<br />

fermento, però, è importante “scrivere”<br />

qualcosa per vedere ciò che<br />

si ha in mano e, quindi, cominciare<br />

a decidere per trovare la direzione<br />

da prendere, anche perché scrivere<br />

significa liberare la mente da alcune<br />

idee e lasciare così spazio perché<br />

altre emergano. Come è noto,<br />

le buone idee evocano nuove idee.<br />

Le idee si collegano ad altre idee<br />

e – eureka! – la storia comincia a<br />

prendere forma nelle sue componenti<br />

fondamentali: l’idea di base,<br />

la trama, i personaggi, la musica,<br />

le immagini (canti, danze, costumi,<br />

coreografie, ecc…), i dialoghi e così<br />

di seguito. Per la realizzazione di<br />

una messa in scena, ho messo al<br />

primo punto, tra le componenti<br />

fondamentali, l’idea di base o di<br />

partenza, in quanto, nelle nostre<br />

sale prove, solo osservando la linea<br />

narrativa, possiamo capire se<br />

la storia che vogliamo “raccontare”<br />

ha un senso logico, se ha movimento<br />

e direzione. Se un quadro<br />

non è collegato al successivo, possiamo<br />

aver preso una direzione<br />

che non ha nulla a che fare con la<br />

storia. Se la storia si è impantanata,<br />

dobbiamo e possiamo capire<br />

dove manca l’azione. Se il “dialogo<br />

scenico” non è chiaro, dobbiamo e<br />

possiamo vedere che la storia non<br />

procede o ha perso emozione.<br />

Se prima si dedica più tempo a pianificare<br />

la sceneggiatura, si arriverà<br />

con maggiore facilità ad un esito<br />

più scorrevole; in conclusione, si<br />

arriverà a trasposizioni sceniche<br />

delle proprie tradizioni popolari<br />

convincenti ed attuali da un punto<br />

di vista spettacolare, con il consenso<br />

positivo del pubblico.<br />

La realizzazione di una sceneggiatura<br />

necessita, pertanto, non solo<br />

della nostra conoscenza e della<br />

nostra abilità, ma anche della nostra<br />

“passione” e inventiva, oserei<br />

dire, necessita di intuizione artistica;<br />

ovvero, per “scrivere” una<br />

sceneggiatura sono necessari la<br />

nostra voce particolare, la nostra<br />

visione, la nostra prospettiva, la<br />

nostra esperienza, ma, soprattutto,<br />

i nostri atteggiamenti personali<br />

che non possono prescindere dallo<br />

studio e dalla voglia di imparare.<br />

Ma, nonostante la nostra esperienza,<br />

la nostra abilità, la nostra passione,<br />

i nostri studi, alla fine, bisogna<br />

essere criticamente coscienti<br />

che la domanda che ci si deve porre,<br />

nel realizzare una trasposizione<br />

scenica di una tradizione popolare<br />

rifunzionalizzandola, è sempre la<br />

stessa: “piacerà al pubblico”.<br />

Un dato fondamentale per pensare<br />

al successo è ricordare che il consenso<br />

del pubblico non dipende<br />

mai da un solo elemento. Generalmente,<br />

uno spettacolo piace se<br />

emoziona, se c’è qualcosa in quello<br />

spettacolo che “parla” agli spettatori.<br />

Piace se tra il palcoscenico e il<br />

pubblico si stabilisce un contatto.<br />

“Stabilire un contatto” (con garbo,<br />

con intelligenza, senza invadenza<br />

o volgarità) è l’espressione<br />

chiave per ottenere l’applauso. Ci<br />

sono modi precisi nei quali il pubblico<br />

nella scena entra in rapporto<br />

con gli “attori”; cogliere queste<br />

modi ci può aiutare a tirar fuori<br />

gli elementi piacevoli delle nostre<br />

sceneggiature. Proprio come uno<br />

scultore che modella il legno o il<br />

marmo deve accordarsi al materiale<br />

che utilizza, così noi dobbiamo<br />

impiegare il nostro corpo e la nostra<br />

voce quali mezzi per rendere<br />

“accessibile” la nostra interpretazione.<br />

A Grottammare, per esempio,<br />

I Gioppini di Bergamo, lavorando<br />

sulla gestualità, sulla postura,<br />

sulle varie e diverse assonanze della<br />

voce, hanno fatto diventare uno<br />

scioglilingua popolare un… piccolo<br />

capolavoro scenico.<br />

Bisogna, quindi, partire da una sorta<br />

di interiorizzazione della scena<br />

che si va a rappresentare; bisogna<br />

“inghiottire” e “digerire” ogni attimo<br />

del testo (musicale, canoro,<br />

coreutico, scenico, ecc…) prima di<br />

poterlo esteriorizzare.<br />

Non sempre si può improvvisare:<br />

a decretare un successo è la qualità<br />

della tensione, la “qualità del<br />

ritmo”, prima della sceneggiatura e,<br />

poi, della trasposizione scenica.<br />

25<br />

www.fitp.org


l’evento<br />

Riconoscimenti<br />

per antropologi<br />

e ricercatori<br />

La ricerca<br />

va in vetrina<br />

a Cassano<br />

all’Ionio<br />

di Leonardo Alario<br />

Consulta Scientifica Fitp<br />

così coinvolto il pubblico da essere<br />

applaudito più volte e lodato dalla<br />

stampa nei giorni successivi. Notevoli<br />

e applauditi gli interventi,<br />

nel corso della consegna dei riconoscimenti,<br />

del presidente Benito<br />

Ripoli e del presidente regionale<br />

della Fitp, Michele Putrino, così<br />

come del presidente della Pro loco<br />

di Castrovillari, Giovanni Amato, e<br />

26<br />

Alcuni protagonisti della manifestazione in terra calabrese<br />

CASSANO ALL’IONIO (Cosenza) -<br />

Straordinario successo ha ottenuto<br />

la nostra Federazione la prima<br />

serata, quella del 26 settembre<br />

dedicata al tema della partenza<br />

e delle dolorose conseguenze tra<br />

speranza di riscatto e desiderio del<br />

ritorno. Il Gruppo folklorico Pro<br />

loco di Castrovillari ha presentato,<br />

curato da Gerardo Bonifati, assessore<br />

alla cultura della Fitp, lo spettacolo<br />

demoetnoantropologico<br />

“Paisanə”, e Franco Megna, segretario<br />

generale della Fitp, ha parlato,<br />

con un avvincente monologo, di<br />

Lettere di spartenza. Nel corso della<br />

serata la Fitp e il Gruppo folklorico<br />

Pro loco di Castrovillari sono<br />

stati acclamati soci onorari dell’Istituto<br />

di Ricerca. Lo spettacolo ha<br />

dell’assessore del Comune di Cassano,<br />

Paola Grosso.<br />

In un clima di grande cordialità,<br />

segnato da spirito d’amicizia e di<br />

fedeltà all’impegno proprio della<br />

Fitp, che è quello di ricercare, studiare<br />

e riproporre la cultura di tradizione<br />

orale delle nostre popolazioni<br />

per preservarla e diffonderla<br />

nel mondo, e, ancor più, quella di


IL FOLKLORE D’ITALIA n. 05 / <strong>2014</strong><br />

Mons. Nunzio Galantino<br />

proporre messaggi di pace e di fratellanza<br />

universale fra i popoli, la<br />

serata si è conclusa, tra emozione<br />

e commozione, con saluti non rituali,<br />

ma intensi e sentiti.<br />

Nel corso della serata successiva,<br />

dedicata alla consegna dei riconoscimenti<br />

dalla giuria del Premio<br />

Cassano, giunto alla 17.ma edizione<br />

(presieduta da Ottavio Cavalcanti<br />

dell’Università della Calabria,<br />

e composta da Pasquale Caratù e<br />

Annaluisa Rubano dell’Università<br />

di Bari, da Filippo Burgarella,<br />

Giampiero Givigliano e Giuseppe<br />

Trebisacce dell’Università della<br />

Calabria, e da Leonardo R. Alario,<br />

presidente dell’Istituto di ricerca<br />

e di studi di Demologia e di Dialettologia<br />

e ideatore del Premio),<br />

ancora una volta la Fitp in evidenza,<br />

poiché il Premio per l’Antropologia<br />

è stato assegnato quest’anno<br />

al presidente della Consulta<br />

scientifica, il prof. Mario Atzori,<br />

insigne studioso di chiara fama,<br />

per una vita dedicata alla didattica<br />

universitaria e alla ricerca, spaziando,<br />

con acume, dall’etnografia<br />

sarda alle sortite in terra d’Africa,<br />

lasciando tracce non effimere nel<br />

campo museografico e della documentazione<br />

visuale.<br />

Altri premiati sono stati lo storico<br />

Francesco Salvatore Prontera<br />

dell’Università di Perugia, il linguista<br />

Danilo Bertoli dell’Università<br />

di Bari, l’etnomusicologo Cataldo<br />

Perri, la Casa editrice Falco e il<br />

giornalista Matteo Cosenza.<br />

Da segnalare anche la presenza di<br />

mons. Nunzio Galantino, vescovo<br />

di Cassano e segretario generale<br />

della Cei.<br />

Il Premio Cassano, istituito da Leonardo<br />

R. Alario, per anni docente<br />

di Storia delle tradizioni popolari<br />

nell’Università della Calabria,<br />

membro del Comitato scientifico<br />

del Centro interdipartimentale di<br />

documentazione demoantropologica<br />

dell’Università della Calabria<br />

e della Consulta scientifica della<br />

Fitp, è destinato a studiosi antro-<br />

pologi, linguisti, etnomusicologi,<br />

storici, editori di chiara fama, che<br />

abbiano dedicato una collana alle<br />

discipline demo-antropologiche,<br />

linguistiche e storiche, per far conoscere<br />

alle giovani generazioni la<br />

loro opera e stimolarle, così, alla<br />

ricerca, ma anche per invitare detti<br />

studiosi a rivolgere le loro ricerche<br />

e i loro studi al Meridione d’Italia<br />

in modo sistematico, continuo e,<br />

infine, proficuo per ridisegnare<br />

la mappa delle condizioni sociali,<br />

antropiche, culturali della regione.<br />

La collaborazione, insomma,<br />

fra Irsdd, che opera d’intesa con le<br />

Università italiane, la Fitp e la Pro<br />

loco di Castrovillari ha dato subito<br />

i suoi frutti, e frutti notevoli.<br />

Il prof. Atzori ritira il Premio per l’Antropologia<br />

27<br />

www.fitp.org


vita dei gruppi<br />

Sulla Grande Muraglia<br />

il folklore calabrese<br />

con la Pro loco<br />

di Castrovillari<br />

ristica ambita e desiderata. Infatti,<br />

molto suggestivo è stato visitare e<br />

ammirare i luoghi e i prestigiosi e<br />

maestosi monumenti che caratterizzano<br />

la realtà culturale cinese: la<br />

“Città Proibita”, simbolo dell’antico<br />

potere imperiale, la famosa Piazza<br />

Tienanmen dove sorge il mausoleo<br />

di Mao Tse-Tung, gli spettacoli di<br />

arti marziali dei monaci Shaolin, il<br />

“Palazzo d’Estate” residenza estiva<br />

dell’Imperatore, la “Grande Muradi<br />

Anna Rita Cardamone<br />

giornalista<br />

CASTROVILLARI (Cosenza) - La<br />

stagione estiva del Gruppo folklorico<br />

della Pro loco di Castrovillari<br />

si conclude con un particolare successo<br />

conseguito con la trasferta<br />

nella Repubblica Popolare Cinese.<br />

28<br />

Infatti, in questo ultimo periodo,<br />

che apre le porte all’autunno, il sodalizio<br />

calabrese è stato protagonista<br />

di tre importanti manifestazioni:<br />

lo spettacolo presso il Largo<br />

del Protoconvento Francescano in<br />

occasione di “Civita...nova <strong>2014</strong>” a<br />

Catrovillari, l’esibizione avvenuta<br />

a Cassano Jonio in occasione della<br />

consegna del riconoscimento<br />

come socio onorario dell’Irsdd<br />

(Istituto di ricerca e di studi di De-<br />

mologia e di Dialettologia) e, infine,<br />

la partecipazione al Festival internazionale<br />

del folklore di Pechino.<br />

Queste interessanti esperienze<br />

hanno determinato che il gruppo<br />

non sia considerato come un semplice<br />

realizzatore di spettacoli in<br />

grado di promuovere viaggi e divertimento,<br />

ma soprattutto come<br />

un centro di ricerca orientata allo<br />

studio delle tradizioni popolari<br />

dell’area culturale del Pollino, in<br />

generale, e di Castrovillari, in particolare;<br />

tali attenzioni di indagine<br />

scientifica di tipo etno-antropologico,<br />

inoltre, vengono sviluppate,<br />

tramite un’attenta riflessione critica,<br />

per realizzare uno specifico<br />

processo di rifunzionalizzazione<br />

delle tradizioni popolari del passato,<br />

grazie ad una loro moderna<br />

messa in scena al fine di riattualizzarle<br />

nell’ambito dei canoni delle<br />

odierne rappresentazioni teatrali e<br />

televisive. Questo obiettivo ha consentito<br />

al gruppo di proporsi verso<br />

gli altri come esempio e stimolo<br />

per accogliere e sviluppare tale<br />

istanza di riattualizzazione e rifunzionalizzazione<br />

del vasto patrimonio<br />

culturale che caratterizza le<br />

diverse regioni italiane. Sulla base<br />

di tale quadro culturale e scientifico<br />

la comunità di Castrovillari e del<br />

Pollino sono stati adeguatamente<br />

rappresentati a Pechino nel “XVI<br />

Festival Internazionale del Turismo”.<br />

Infatti, la manifestazione che<br />

ha visto i 25 componenti del gruppo<br />

presenti in Asia a rappresentare<br />

la cultura e le tradizioni calabresi,<br />

ha confermato ancora una volta<br />

che la formazione castrovillarese<br />

viene scelta per rappresentare il<br />

folklore italiano, in cui opera da<br />

anni, con capacità, dedizione e passione.<br />

Il gruppo, oltre ad esibirsi<br />

in diversi luoghi della capitale cinese,<br />

ha avuto l’occasione di visitare<br />

posti magici che, negli ultimi<br />

tempi, hanno fatto della Cina una<br />

realtà culturale divenuta meta tu-


La Pro loco di Castrovillari in Cina<br />

glia”, una delle sette meraviglie del<br />

mondo, estesa per oltre 7000 km,<br />

“Il Tempio del Cielo”, imponente<br />

edificio immerso nella natura reso<br />

affascinante per i suoi colori e la<br />

sua architettura e tanto altro che<br />

non cito per esigenze di sintesi.<br />

Un’esperienza straordinaria e indimenticabile<br />

che ha regalato a<br />

tutti i componenti momenti di<br />

grande emozione risultando occasione<br />

irripetibile di arricchimento,<br />

insegnamento e opportunità di<br />

confronto tra la nostra cultura e le<br />

nostre tradizioni con quelle molto<br />

differenti del mondo Cinese.<br />

Ancor prima di incantare il pubblico<br />

delle città di Pechino e di<br />

Tianjin, il Gruppo folklorico della<br />

Pro loco di Castrovillari si era esibito<br />

qualche giorno prima della<br />

partenza all’interno della manifestazione<br />

“ Civita…nova” con lo<br />

spettacolo “Suoni e memorie di un<br />

tempo perduto”.<br />

Un’importante e suggestiva nuova<br />

espressione scenica da offrire<br />

al pubblico come spettacolo di<br />

piazza, nel quale le esibizioni del<br />

corpo teatrale abbandonano definitivamente<br />

l’impostazione statica<br />

e continuativa del “semicerchio,<br />

sinistra e destra a tempo ed avanti<br />

con la prossima canzone”, per favorire<br />

lo svolgimento di uno spettacolo<br />

improntato su racconti scenici<br />

tratti dalla tradizione; in tali canovacci<br />

si possono utilizzare poesie,<br />

canti, musiche, balli popolari come<br />

strutture portanti di contenuti facili<br />

da veicolare verso gli spettatori.<br />

Queste strutture sono realtà e dimensioni<br />

socio-culturali di un passato<br />

ormai desueto che, però, può<br />

essere rivitalizzato come nostalgia,<br />

come viaggio nel passato, nel recente<br />

processo di recupero di identità<br />

che attualmente reagiscono al<br />

diffondersi della globalizzazione.<br />

Inoltre, il gruppo si è nuovamente<br />

esibito presso il Teatro comunale<br />

di Cassano allo Jonio nel corso della<br />

17.ma edizione “ Premio Cassano”<br />

istituito dall’Irsdd, presieduto<br />

dal prof. Leonardo R. Alario, con<br />

una rivisitazione dello spettacolo<br />

demoetnoantropologico “Paisani”<br />

che tanta soddisfazione ha dato<br />

negli anni alla Pro loco locale.<br />

Nel corso della serata il presidente<br />

dell’Istituto ha consegnato al presidente<br />

della Pro loco, Giovanni<br />

Amato, alla presenza delle numerose<br />

autorità del mondo accademico<br />

antropologico e della Federazione<br />

italiana tradizioni popolari il<br />

riconoscimento di “Socio Onorario<br />

dell’Istituto di Ricerca”.<br />

I numerosi encomi ricevuti nel<br />

tempo danno al gruppo un importante<br />

prestigio in Italia e all’estero<br />

a conferma della capacità di far<br />

conoscere e raccontare il folklore<br />

castrovillarese dando, inoltre, la<br />

possibilità ai tanti giovani, che frequentano<br />

la Pro loco, di nutrirsi di<br />

esperienze straordinarie, di godere<br />

del valore assoluto dell’amicizia<br />

consolidato dallo stare bene insieme<br />

e di conoscere sempre meglio,<br />

grazie allo studio e alla ricerca<br />

continua, le tradizioni della nostra<br />

terra amata e apprezzata da un<br />

pubblico sempre più attento e numeroso<br />

che richiede costantemente<br />

nuove e significative proposte<br />

spettacolari.<br />

29<br />

www.fitp.org


vita dei gruppi<br />

“Naxos”,<br />

ecco la passione<br />

che viene da lontano<br />

di Martina Pino<br />

Giornalista<br />

Anna, e prosegue ora nell’epoca<br />

dell’attuale direttore, Nino Buda che,<br />

con intramontabile energia e entusiasmo,<br />

continua a portare avanti<br />

questa passione che viene da lontano.<br />

Il Gruppo folklorico “Naxos”<br />

ha rivestito un ruolo fondamentale<br />

nella società e nella tradizione popolare:<br />

è stato una fucina di talenti<br />

che hanno intravisto una opportunità<br />

di crescita artistica e culturale<br />

dito di recente anche come attrice<br />

cinematografica. Non sono mancati<br />

gli interventi delle autorità civili e religiose:<br />

dopo la benedizione da parte<br />

del parroco, padre Eugenio Tamà,<br />

dello storico stendardo del Gruppo,<br />

Francesco Bottari, studioso di storia<br />

patria, ha tracciato un interessante<br />

profilo storico e sociale del sodalizio<br />

evidenziando la valenza culturale<br />

del canto e della danza; l’antropolo-<br />

30<br />

GIARDINI NAXOS (Messina) - Dal<br />

1949 al <strong>2014</strong>: 65 anni di appartenenza<br />

alla grande famiglia del folklore.<br />

Una vita all’insegna della tradizione,<br />

della ricerca, dello studio<br />

appassionato delle tradizioni popolari<br />

per preservare e tramandare un<br />

patrimonio altrimenti destinato a<br />

scomparire. Un’occasione che non<br />

poteva non essere ricordata. Ci ha<br />

pensato l’Amministrazione comunale<br />

di Giardini Naxos che ha voluto<br />

celebrare l’evento inserendo nel cartellone<br />

degli spettacoli estivi il Gala<br />

“NotTe di Stelle”. Il Gruppo folklorico<br />

“Naxos” è riuscito a mettere insieme<br />

uno spettacolo coinvolgente e divertente,<br />

che ha affascinato il numeroso<br />

pubblico.<br />

In 65 anni di vita del Gruppo, intere<br />

generazioni di giardinesi si sono<br />

susseguite nel tempo passandosi il<br />

testimone di padre in figlio, creando<br />

così una vera e propria istituzione<br />

che inizia con il suo fondatore, Luigi<br />

Buda, e con la sua erede, la figlia<br />

che si è trasformata in una attività<br />

professionale, una culla nella quale<br />

si sono formati elementi che a loro<br />

volta hanno dato vita a nuovi gruppi<br />

nei paesi viciniori. Sul palco della<br />

piazza municipale, presentati dallo<br />

stesso direttore Nino Buda, si sono<br />

avvicendati, in una sorta di viaggio a<br />

ritroso nel tempo, ballerini, cantanti,<br />

musicisti delle varie epoche, che<br />

hanno regalato al pubblico emozioni<br />

e ricordi. La serata è stata impreziosita<br />

dalla presenza di altri ex componenti:<br />

dal baritono Salvatore Todaro<br />

alla vulcanica Giovanna D’Angi che<br />

dopo la partecipazione a Sanremo e<br />

a vari musical in tutta Italia ha esor-<br />

go Mario Bolognari ha sottolineato<br />

l’aspetto esistenziale del messaggio<br />

trasmesso dai ragazzi di Naxos; infine,<br />

il sindaco Nello Lo Turco, anch’egli<br />

ex componente, ha consegnato al<br />

maestro Buda un trofeo ricordo ringraziandolo<br />

per l’importante opera<br />

svolta nel campo culturale, sociale<br />

ed umano e per aver fatto conoscere<br />

il nome di Giardini Naxos in tutto il<br />

mondo.<br />

Una medaglia commemorativa è stata<br />

consegnata a tutti i componenti,<br />

ricordando anche quelli scomparsi.<br />

Sulle note di “Giardina banniredda<br />

di lu mari” è stato dato appuntamento<br />

al prossimo anniversario.


FEDERAZIONE ITALIANA TRADIZIONI POPOLARI<br />

Regolamento<br />

Art. 1 La Federazione Italiana Tradizioni Popolari indice, per la 10^ Edizione della Rassegna<br />

del Documentario Etnografico, un concorso a premi per promuovere ricerche e relativi<br />

documentari cinematografici, realizzati in supporto informatico (DVD) della durata massima di<br />

15 minuti, sul patrimonio etnografico nazionale ed internazionale.<br />

Art. 2 Tema delle ricerche e dei documentari è L’ACQUA nelle diverse situazioni culturali<br />

sacre e profane e nei differenti contesti ambientali, regionali e locali.<br />

Art. 3 Il concorso è distinto in due sezioni:<br />

Sezione “A”: possono partecipare singoli concorrenti che autoproducono la propria opera,<br />

Istituti delle Scuole dell’Obbligo, associazioni o gruppi, legalmente riconosciuti tramite atto<br />

pubblico, che si occupano di tradizioni popolari.<br />

Sezione “B”: possono partecipare istituti superiori, dipartimenti universitari, centri e/o enti di<br />

ricerca e di produzione cinematografica istituzionalmente riconosciuti.<br />

Art. 4 Ai documentari prodotti dai partecipanti alla suddette sezioni sono riservati i seguenti<br />

premi:<br />

Sezione “A”: 1° premio Euro 1.000,00<br />

2° premio Euro 800,00<br />

3° premio Euro 500,00<br />

Sezione “B”: Premio unico: Euro 800,00<br />

Art. 5 Per partecipare al concorso i documentari, realizzati in supporto DVD e della durata<br />

massima di 15 minuti, dovranno essere inviati, accompagnati da una breve scheda filmica e<br />

dagli opportuni riscontri bibliografici sull’acqua, al seguente indirizzo in data che sarà fissata<br />

con adeguato anticipo:<br />

FEDERAZIONE ITALIANA TRADIZIONI POPOLARI<br />

Concorso 10^ Rassegna del Documentario Etnografico<br />

Via San Nicola n. 12<br />

71013 SAN GIOVANNI ROTONDO (FG).<br />

Art. 6 Un’apposita commissione di esperti in Antropologia Visuale farà la selezione per<br />

ammettere alla valutazione finale:<br />

Sezione “A” - Massimo 10 documentari;<br />

Sezione “B” - Massimo 6 documentati.<br />

La valutazione finale per proclamare i vincitori del concorso sarà realizzata da una giuria composta<br />

da etnoantropologi di chiara fama. Tale valutazione e la relativa premiazione si svolgeranno<br />

in una località e in data che verranno appositamente fissate e comunicate in anticipo<br />

ai concorrenti selezionati. Per agevolare le ricerche sull’argomento “acqua” consultare sulla<br />

home page del sito ufficiale della Fitp (www.fitp.org) il saggio “L’acqua nelle sue profondità o<br />

le sorgenti….” Usi rituali dell’acqua in Europa, in Ignazio E. Buttitta, Continuità delle forme e<br />

mutamento dei sensi. Ricerche e analisi nel simbolismo festivo, Bonanno Editore, Acireale –<br />

Roma 2013 (Ignazio Emanuele Buttitta, è professore ordinario di Antropologia culturale presso<br />

l’Università di Palermo).<br />

Rassegna<br />

del Documentario<br />

Etnografico

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!