19.01.2015 Views

TCPDF Example - Provincia di Prato

TCPDF Example - Provincia di Prato

TCPDF Example - Provincia di Prato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Prato</strong>.<br />

Servizio Sistemi informativi - Ufficio SIT<br />

Nome Scheda: Mulino <strong>di</strong> Oreste<br />

Numero scheda: 2<br />

Compilatore: Paola Donatucci<br />

Circolo: Comeana<br />

Localita: Comeana<br />

Ubicazione: Lungo l'Elzana, via Molinetto dell'Elzana<br />

Comune: Carmignano<br />

Tipologia: Mulino<br />

Stato attuale: esistente<br />

Completezza scheda: completo<br />

Descrizione: Uno dei mulini lungo l'Elzana, già inattivo nei primi anni del '900, ora si trova nel perimetro del Parco della<br />

Fontina. Era alimentato da un canale con due chiuse che formavano due pescaie (pescaie della Fontina).<br />

Riferimenti: Sulla strada che dal Colombaione scende giù ci sono tre mulini. Tutti e tre i mulini sono trasformati in<br />

abitazioni. Il Mulino <strong>di</strong> Pio è l’ultimo sull’Elzana prima della strada che va a San Martino, probabilmente è il più antico,<br />

risale al ‘600, prima dalla stessa parte c’è quello <strong>di</strong> Oreste che aveva una servitù per andare sull’Elzana e poi,<br />

dall’altra parte della strada c’era quello del Corti o dell’Asia. Pio, Oreste e Corti erano i nomi <strong>di</strong> quelli che abitavano<br />

nel mulino nel dopoguerra, prima non lo so, ma non erano i mugnai. stavano Quello <strong>di</strong> Pio lo comprò il Sovrintendente<br />

Francesco Nicosia quando nel 1965 ci furono le scoperte etrusche, lo comprarono in tre. La nuora <strong>di</strong> Pio si ricorda che<br />

durante la guerra avevano ripreso a macinare per un po’.<br />

(Franca Fiaschi)<br />

Fonti archivistiche: Un mulino posto sul Fiume Erzana <strong>di</strong> proprietà <strong>di</strong> Gio Tommaso Mazzoni affittato a Pasquale Livi <strong>di</strong><br />

n.o 2 palmenti con casa per il mugnaio <strong>di</strong> n.o 5 stanze, orto e terra annessa, a cui confina p.o Strada Maestra, sec.o,<br />

3.o, 4.o fiume Erzana. (A.C..C.a, n. 18 Campione delle strade e fabbriche 1776)<br />

Un mulino posto sul Fiume Erzana <strong>di</strong> attinenza <strong>di</strong> Gio Tommaso Mazzoni affittato a Gio. Batta Borgioli <strong>di</strong> n. 2 palmenti<br />

con casa per ilo mugnaio <strong>di</strong> n. 8 stanze con orto, che confina a p.o Strada Maestra, sec.o, 3.o, 4.0 fiume Erzana.<br />

Fonti bibliografiche:<br />

Fonti orali: Marcello Matulli<br />

Note:<br />

Coor<strong>di</strong>nate Gauss Boaga riferite alla scheda<br />

Coor<strong>di</strong>nata Est: 1664568<br />

Coor<strong>di</strong>nata Nord: 4850834<br />

Note: rilevate con Garmin<br />

1 / 2


<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Prato</strong>.<br />

Servizio Sistemi informativi - Ufficio SIT<br />

N. 2 Allegati presenti<br />

Foto Numero: 1<br />

Data: 2010-07-14<br />

Note:<br />

Foto Numero: 2<br />

Data: 2010-07-23<br />

Note:<br />

2 / 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!