20.01.2015 Views

RELAZIONE ATTIVITÀ SCI ALPINO - US Cornacci Tesero

RELAZIONE ATTIVITÀ SCI ALPINO - US Cornacci Tesero

RELAZIONE ATTIVITÀ SCI ALPINO - US Cornacci Tesero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>RELAZIONE</strong> ATTIVITÀ <strong>SCI</strong> <strong>ALPINO</strong><br />

STAGIONE 2004-2005<br />

Dopo una stagione intensa sotto tutti i punti di vista è doveroso da parte mia come responsabile di settore, portare a<br />

conoscenza tutti i soci e i vari sponsor dell'attività svolta durante l'inverno scorso.<br />

Prima di elencare il lavoro svolto dalla direzione mi sembra giusto ringraziare tutti i miei colleghi dirigenti del settore sci alpino<br />

per l'impegno, la competenza e la passione dimostrata nel portare avanti i programmi che ci eravamo prefissati in autunno,<br />

dimostrando una volta in più come la nostra società sia in grado di organizzare manifestazioni a tutti i livelli con grande<br />

professionalità facendo trovare agli atleti sempre piste impegnative e preparate alla perfezione.<br />

Sicuramente una gran parte del merito va anche alla società ITAP di Pampeago che ringrazio per la preziosa<br />

collaborazione che dimostra ogni stagione, nel mettere a disposizione il suo staff tecnico ormai collau.dato, affinché tutte le<br />

gare svolte potessero riuscire nel migliore dei modi.<br />

Purtroppo come tutti sappiamo durante l'invert)o è venuto a mancare una importante colonna di Pampeago il nostro amico e<br />

collega Mario Deflorian persona stimata e competente, che in tutti questi anni è sempre stato vicino alla <strong>Cornacci</strong> prima come<br />

forte atleta, poi come allenatore e infine come direttore tecnico della ns. stazione invernale dando spesso la priorità ai nostri<br />

allenatori di lavorare sulle piste di allenamento migliori.<br />

Un ringraziamento va anche a tutti i vari volontari che hanno messo il proprio tempo libero a disposizione della ns.<br />

società per la miglior riuscita delle varie manifestazioni (vedi addetti ufficio gare, guardia porte, il gruppo "Mola mae" per il<br />

pranzo della gara sociale).<br />

ORGANIZZAZIONE GARE<br />

Come ormai succede da parecchi anni ormai abbiamo iniziato dalle Fis di inizio e fine stagione in collaborazione con<br />

il gruppo Fiamme Gialle di Predazzo e la Dolomitica,per poi passare alle manifestazioni dei vari circuiti del Comitato Trentino<br />

dalla cat.baby \ cuccioli (trofeo Premia Sport), a quella dei ragazzi \ allievi (Casse Rurali del Trentino), alla Fis J (circuito Bim<br />

Adige) e infine alla gara Master.<br />

ATTIVITÀ AGONISTICA<br />

Dopo un attento lavoro siamo riusciti a formare dei gruppi abbastanza omogenei dando la possibilità ai vari allenatori<br />

di poter lavorare al meglio.<br />

Il gruppo dei baby è stato seguito dal tecnico Gilmozzi Genesio che con la sua grande professionalità è riuscito a<br />

creare un clima ideale all'interno del gruppo ottenendo buoni risultati nelle gare, ma soprattutto appassionando e avvicinando i<br />

bambini a questo bellissimo sport.<br />

Quindi tutti bravi sperando che nella stagione ormai alle porte gli possiamo di nuovo ritrovare tutti insieme.<br />

Il gruppo dei cuccioli, come ormai da un po' di anni è stato seguito da Giovanni Delladio che con il suo gran lavoro è riuscito a<br />

portare tutto il gruppo ad un livello decisamente alto, confermato dal fatto che molti suoi atleti sono riusciti a piazzarsi spesso<br />

nei primi tre alle gare specialmente con gli atleti Bortolotti Nicola, Valdesalici Andrea e la sua sorellina Alice e Molinari Gian<br />

Marco.<br />

Gli atleti del gruppo ragazzi\allievi è stato seguito dall'allenatore Dondio Luigi, che comprendeva atleti di buon livello<br />

ottenendo dei discreti risultati nelle gare di circoscrizione specialmente con la promettente atleta Varesco Sofia anche se<br />

sicuramente ha subito il passaggio di categoria, sperando che la prossima stagione possa dimostrare le sue grandi<br />

potenzialità.<br />

Nella categoria aspiranti\giovani avevamo quattro atleti inseriti nel Centro Agonistico Fiemme allenati da Fabiano<br />

Ventura. Da ricordare dei buoni risultati di Dondio Andrea che ha dimostrato serietà sia nelle presenze agli allenamenti che<br />

nelle gare togliendosi delle belle soddisfazioni.<br />

A stagione iniziata è tornato con grande piacere dopo una parentesi con uno sci club fassano l'atleta Dondio<br />

Graziano, un ragazzo con grandi doti e voglia di fare, insèrito quest'anno nel Comitato Trentino Fisi, ci auguriamo che possa<br />

disputare una grande stagione che gli potrebbe permettere di entrare nel giro della nazionale auguri.<br />

Infine volevo ricordare il folto gruppo dei Master che con la loro grande passione riescono ogni anno a portare la<br />

nostra società ai vertici nelle varie gare di categoria.


La società ha poi organizzato il corso di sci classico per i più piccolini in collaborazione con la Scuola di sci<br />

Pampeago. Sicuramente i bambini rispetto ad un po' di anni fa sono diminuiti ed è per questo che la direzione (mediante un<br />

grosso sforzo economico) ha deciso di far pagare il meno possibile il corso di sci, sperando che questo possa servire per<br />

magari avere più ragazzi partecipanti al corso, creando così un bel vivaio per il futuro del nostro sport.<br />

Nel chiudere questa mia relazione mi sembrava importante ricordare la strepitosa stagione di un nostro ex atleta (ora<br />

in forza al gruppo Fiamme Gialle) Mirko Deflorian che come tutti sappiamo grazie ai grandi risultati in Coppa del Mondo in<br />

gigante (6° posto in Val D'lsere e 5° in Alta Badia) gli sono valsi la convocazione per i mondiali di Bormio.<br />

Sicuramente questo per noi e per tutta la Val di Fiemme è un gran motivo di orgoglio e che potrebbe essere di<br />

grande carica per tutti i piccoli atleti della società, prendendolo come esempio da emulare.<br />

Auguriamo a Mirko che la stagione che è già partita (Sòlden) possa avere ancora grosse soddisfazioni sperando di veder/o<br />

alla partenza del gigante delle Olimpiadi di Torino 2006.<br />

Sperando che la stagione in arrivo ci riservi altre grosse soddisfazioni, auguro a tutti un buon e proficuo lavoro.<br />

il responsabile - Doliana Sergio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!