13.11.2012 Views

Compendio guarigione delle ferite - prevenzione - Ligasano

Compendio guarigione delle ferite - prevenzione - Ligasano

Compendio guarigione delle ferite - prevenzione - Ligasano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Consigli utili: lesione profonda con apertura stretta<br />

Riempire completamente la ferita con la fettuccia LIGASANO ® bianco esercitando una leggera pressione. Durante tale<br />

operazione, sondare prima la direzione e la profondità della ferita, in modo da raggiungerne con sicurezza la base. La<br />

zona della lesione viene coperta estesamente con un supporto LIGASANO ® bianco, di 1-2 cm di spessore. La benda si<br />

piega a fisarmonica nella ferita e durante la rimozione non si crea quasi nessun attrito. La medicazione è sostituita in<br />

modo rapido e semplice. In tal modo si evita la chiusura precoce e superficiale della ferita.<br />

Consigli utili: Ulcus cruris di tipo arterioso<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

1 2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

Nella maggior parte dei casi, le disfunzioni della circolazione arteriosa si manifestano sotto il ginocchio. Se non è<br />

presente nessuna ostruzione <strong>delle</strong> arterie, la fascia LIGASANO ® offre un aiuto prezioso.<br />

La lesione alla gamba o al piede viene trattata localmente con LIGASANO ® bianco. La fascia LIGASANO ®<br />

(300 x 10 x 0,3 cm) favorisce la vascolarizzazione.<br />

Avvolgere la fascia LIGASANO ® attorno alla gamba, partendo possibilmente dalla zona inguinale e senza esercitare<br />

nessuna trazione, sovrapponendola per metà sopra il giro precedente.<br />

Intorno all’articolazione avvolgere la fascia con sovrapposizioni di 3/4 fino sotto il ginocchio.<br />

La fascia LIGASANO ® non tende a scivolare e può comunque essere fissata, se necessario, con una rete tubolare o<br />

collant in nylon.<br />

13<br />

LIGASANO ®<br />

da pagina 1<br />

Fissaggio<br />

da pagina 26<br />

Ausili per la cura del paziente<br />

da pagina 29<br />

Stecche ortopediche<br />

pagina 35<br />

Cuscini di alleggerimento<br />

da pagina 36<br />

Altro<br />

da pagina 38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!