26.01.2015 Views

Aniello Langella-La cartografia antica di Ischia-vesuvioweb

Aniello Langella-La cartografia antica di Ischia-vesuvioweb

Aniello Langella-La cartografia antica di Ischia-vesuvioweb

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

www.<strong>vesuvioweb</strong>.com<br />

viene definito come possibile via <strong>di</strong> transito. L’isola viene chiamata “Isle d’Iscle”. Su<br />

terraferma leggiamo solo il toponimo “Le Chateau” riferito al Castello Aragonese.<br />

Interessante è la simbologia che delimita le scogliere ad est e ovest dell’isola. Restano<br />

misteriosi i 5 quadratini in zona Forio relativi forse a fortilizi .<br />

Carta geografica del 1740 della “Terra <strong>di</strong> <strong>La</strong>voro o sia della Campagna Felice”.<br />

Il dettaglio è tratto dal “Atlante novissimo che contiene tutte le parti del mondo” e<strong>di</strong>to a<br />

Venezia tra il 1740 ed il 1750. Incisione in rame, finemente colorata a mano, tracce <strong>di</strong><br />

restauro alla piega centrale, nel complesso in ottimo stato <strong>di</strong> conservazione.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!