26.01.2015 Views

Depliant informativo del III modulo - Enci

Depliant informativo del III modulo - Enci

Depliant informativo del III modulo - Enci

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I.P.<br />

A.N.M.V.I.<br />

ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI<br />

È POSSIBILE FREQUENTARE IL TERZO MODULO INDIPENDENTEMENTE<br />

DALLA PARTECIPAZIONE AL PRIMO E/O AL SECONDO<br />

In collaborazione con<br />

EV Soc Cons ARL è una Società<br />

con sistema qualità certificato ISO 9001:2008


MASTER ALLEVATORE<br />

CINOFILO 2012-2013<br />

A.N.M.V.I.<br />

ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI<br />

ENTE NAZIONALE DELLA CINOFILIA ITALIANA<br />

L’Ente Nazionale <strong>del</strong>la Cinofilia Italiana (ENCI) è l’associazione di allevatori<br />

che ha lo scopo di tutelare le razze canine, migliorandone e incrementandone<br />

l’allevamento. L’ENCI cura la tenuta dei diversi Registri<br />

<strong>del</strong> Libro genealogico; regola, approva e riconosce Esposizioni e Prove,<br />

provvede alla formazione e alla qualificazione tecnica <strong>del</strong> settore.<br />

Per informazioni vedere il sito: www.enci.it<br />

ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI<br />

VETERINARI ITALIANI<br />

L’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI) realizza iniziative<br />

di servizio e di sostegno professionale ai Medici Veterinari. Promuove<br />

la crescita culturale e la valorizzazione sociale <strong>del</strong>la Categoria.<br />

Riunisce le maggiori società scientifiche e non ha scopo di lucro. Interlocutore<br />

affermato presso le autorità istituzionali, politiche e di settore,<br />

l’ANMVI presta la propria collaborazione ad iniziative o provvedimenti riguardanti<br />

la figura <strong>del</strong> Medico Veterinario.<br />

Per raggiungere la sede ANMVI: www.anmvi.it<br />

Via Trecchi 20, 26100 Cremona<br />

INFORMAZIONI SUL MASTER<br />

INFORMAZIONI GENERALI<br />

Segreteria EV - Elisa Feroldi<br />

Palazzo Trecchi - Via Trecchi, 20 - 26100 Cremona<br />

Tel. 0372 403500 - Fax 0372 457091<br />

E-mail: masterallevatore.anmvi@enci.it<br />

Segreteria ENCI<br />

Tel. 02 70020324 - E-mail: masterallevatore.anmvi@enci.it<br />

INFORMAZIONI ISCRIZIONI<br />

Segreteria EV - Paola Gambarotti<br />

Palazzo Trecchi - Via Trecchi, 20 - 26100 Cremona<br />

Tel. 0372 403508 - Fax 0372 403512<br />

E-mail: masterallevatore.anmvi@enci.it


MASTER ALLEVATORE<br />

CINOFILO 2012-2013<br />

A.N.M.V.I.<br />

ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI<br />

OBIETTIVI E NORME<br />

Il MASTER PER L’ALLEVATORE CINOFILO è destinato in particolar modo<br />

ai soci allevatori <strong>del</strong>l’ENCI, ai soci dei Gruppi Cinofili riconosciuti dall’ENCI,<br />

ai soci <strong>del</strong>le Associazioni Specializzate di razza riconosciute<br />

dall’ENCI, ai titolari di Affisso riconosciuto FCI, ma tutti possono partecipare.<br />

Requisito necessario è la sottoscrizione <strong>del</strong> codice etico degli<br />

allevatori di cani allegato alle Norme Tecniche <strong>del</strong> Libro genealogico <strong>del</strong><br />

cane di razza (D.M. 21203 <strong>del</strong> 08.03.2005).<br />

Il MASTER PER L’ALLEVATORE CINOFILO si articola in tre moduli formativi,<br />

<strong>del</strong>la durata di due giorni ciascuno. I corsi vengono effettuati nell’arco<br />

di un anno per dare modo all’allevatore che intende acquisire il<br />

Master di programmare la propria partecipazione e di avere un risultato<br />

utile entro una data certa.<br />

Il primo <strong>modulo</strong> formativo ha per tema gli aspetti <strong>del</strong>la riproduzione, <strong>del</strong>la<br />

genetica e <strong>del</strong>l’importanza <strong>del</strong> Libro genealogico.<br />

Il secondo <strong>modulo</strong> formativo riguarda i temi <strong>del</strong>la pediatria, <strong>del</strong>le malattie<br />

di accrescimento e <strong>del</strong>l’attività sportiva.<br />

Il terzo <strong>modulo</strong> formativo, che riguarda la gestione professionale e moderna<br />

<strong>del</strong>l’allevamento canino, è di estrema importanza. Nella prima<br />

giornata ci si occupa, tra l’altro, <strong>del</strong>l’inquadramento giuridico e fiscale,<br />

<strong>del</strong>la responsabilità legale <strong>del</strong>l’allevatore, <strong>del</strong> managment organizzativo<br />

e <strong>del</strong>l’igiene in allevamento. La seconda giornata verterà invece sui temi<br />

<strong>del</strong>l’educazione, <strong>del</strong> comportamento e <strong>del</strong>le attività cino-sportive.<br />

L’avvenuta partecipazione a ciascun corso sarà certificata da un diploma<br />

siglato dai presidenti di ENCI e ANMVI.<br />

L’allevatore che abbia effettuato il percorso di aggiornamento sopra<br />

menzionato riceverà il diploma di MASTER PER L’ALLEVATORE CINO-<br />

FILO siglato dai presidenti di ENCI e ANMVI e avrà diritto, da quel momento,<br />

alla menzione <strong>del</strong> conseguimento <strong>del</strong> Master sul libro genealogico<br />

on-line.<br />

È POSSIBILE FREQUENTARE IL TERZO MODULO INDIPENDENTEMENTE<br />

DALLA PARTECIPAZIONE AL PRIMO E/O AL SECONDO.<br />

In caso di esubero di iscrizioni saranno considerati in via prioritaria i<br />

partecipanti al primo e secondo <strong>modulo</strong> formativo <strong>del</strong> Master.


GESTIONE PROFESSIONALE DELL’ALLEVAMENTO<br />

CANINO: COMPORTAMENTO, EDUCAZIONE<br />

ED ADDESTRAMENTO<br />

Cremona Palazzo Trecchi, 12-13 Giugno 2013<br />

A.N.M.V.I.<br />

ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI<br />

RELATORI<br />

CESARE BIANCHETTI<br />

Dottore Commercialista<br />

Laureato in Economia e Commercio presso “L’Università<br />

degli studi di Parma” nel 1977 dove ha anche sostenuto<br />

l’esame di Stato da Dottore Commercialista; è Revisore<br />

Contabile, Revisore Legale, Revisore per Enti Locali iscritto<br />

al Registro presso il Ministero di Giustizia. Consulente <strong>del</strong><br />

Lavoro e Consulente Tecnico <strong>del</strong> Giudice, svolgendo incarichi di Curatore fallimentare<br />

e Perizie tecniche con particolare riguardo all’anatocismo, oltre ad<br />

essere Mediatore Civile Professionista. Lo Studio professionale è in Domodossola<br />

(VB) e in Milano. Ha parecchi incarichi come Revisore oltre a quello<br />

<strong>del</strong>l’ENCI ed è specializzato in Contenzioso Tributario con particolare attenzione<br />

alle Liti sull’allevamento cinofilo. Si ricorda che ha scritto due Dispense<br />

sull’Allevamento cinofilo sui profili fiscali e contabili, pubblicate dall’<strong>Enci</strong>,<br />

in collaborazione con il collega Dott. Antonio Gigliotti, anni 2008 e 2011.<br />

RAIMONDO COLANGELI<br />

Med Vet Comportamentalista, Dipl ENVF, Roma<br />

Si laurea nel 1982 a Perugia in medicina veterinaria.<br />

Dal 1995 si occupa di patologia comportamentale. Presidente<br />

SISCA dal 2008. Ha seguito corsi di base ed avanzati<br />

di patologia comportamentale sia in Italia che in<br />

Francia. Diplomato Medico Veterinario Comportamentalista<br />

nelle ENV francesi nel 2002. È stato relatore a seminari e corsi di patologia<br />

comportamentale in Italia e Francia. È direttore <strong>del</strong> corso base ed<br />

avanzato di medicina comportamentale <strong>del</strong>la Scivac dal 2002. È professore<br />

a contratto alla facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo. Ha pubblicato<br />

articoli di med. comportamentale su riviste veterinarie. Autore insieme alla<br />

Dr. Sabrina Giussani <strong>del</strong> libro “La medicina comportamentale <strong>del</strong> cane e<br />

<strong>del</strong> gatto” edizione Poletto. Coautore <strong>del</strong> libro “Il canile come presidio zooantropologico”<br />

di Roberto Marchesini, Ed. Medico-Scientifiche 2007. È<br />

membro di Zoopsy e ESVCE.<br />

ANDREA CORBARI<br />

Med Vet, Cremona<br />

Laureato presso l'Università degli Studi di Milano nel 1997<br />

con una tesi in farmacologia, si interessa subito di medicina<br />

interna frequentando numerosi corsi di patologia clinica,<br />

cardiologia, diagnostica per immagini e collaborando<br />

con varie strutture nel nord Italia. Dal 2001 svolge la propria<br />

attività presso la Clinica Veterinaria Vezzoni a Cremona dove è responsabile<br />

<strong>del</strong> servizio di diagnostica e medicina interna.<br />

LUIGI GILI<br />

Avv. amministrativista, Torino<br />

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di<br />

Torino, Facoltà di Giurisprudenza con votazione 110/110 con<br />

lode e menzione d’onore. Professione: avvocato civilista e<br />

amministrativista. Titoli, principali docenze e consulenze continuative:<br />

idoneità al dottorato di ricerca di diritto amministrativo,<br />

membro <strong>del</strong>la Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti. Docente a<br />

contratto dal 2004 presso l’Università Bocconi, corso di laurea specialistico e<br />

collaboratore di diritto amministrativo <strong>del</strong>la Scuola di Specializzazione per le<br />

Professioni Legali <strong>del</strong>l’Università L. Bocconi di Milano.<br />

SABRINA GIUSSANI<br />

Med Vet Comportamentalista, Dipl ENVF, Busto Arsizio (VA)<br />

Dal 1998 si occupa di Medicina Comportamentale. È diplomato<br />

DVMC presso l’Ecole Nationale Française (2002). È<br />

autore, insieme al Dott. Colangeli, <strong>del</strong> libro “Medicina comportamentale<br />

<strong>del</strong> cane e <strong>del</strong> gatto”. Consegue nel 2004 il<br />

Master di specializzazione di 2° livello organizzato dall’Università<br />

di Medicina Veterinaria di Padova in “Etologia applicata al benessere<br />

animale”. È stato Professore a contratto nel Master inerente la Medicina Comportamentale<br />

organizzato dall’Università di Med. Vet. di Torino, nel corso di laurea<br />

breve Tutela e Benessere Animale presso l’Università di Med. Vet. di Teramo<br />

e nel Master di II livello Medicina Comportamentale Cognitivo Zooantropologica<br />

presso l’Università di Med. Vet. di Parma. È socio di Zoopsy e di ESVCE.<br />

CLEMENTE GROSSO<br />

Avv., Esperto giudice ENCI, Torino<br />

Nato a Torino il 22 aprile 1968 risiede a Moncalieri, dove<br />

ricopre dal 2010 al carica di Consigliere Comunale. Esercita<br />

la professione di Avvocato Penalista presso il proprio<br />

studio a Torino.<br />

Da 25 anni allevatore di riesenschnauzer e socio <strong>del</strong> PSK<br />

(Pinscher Schnauzer Club Tedesco) e <strong>del</strong> Club Italiano Schnauzer & Pinscher.<br />

Nel 1996 e 1997 partecipa come conduttore ai Campionati <strong>del</strong> Mondo<br />

di utilità e difesa per Schnauzer.<br />

Giudice formatore di Obedience e di Utilità e Difesa. Giudice di esposizione<br />

per Schnauzer e Pinscher. Nel 2004 e nel 2008 giudice <strong>del</strong> campionato<br />

Mondiale FCI di Obedience.<br />

Dal 2002 rappresentante <strong>del</strong>l’Italia presso la Commissione Utilità e Difesa<br />

<strong>del</strong>la FCI. Dal 2007 è Presidente <strong>del</strong> Consiglio Cinofilo Regionale <strong>del</strong> Piemonte<br />

e Presidente <strong>del</strong> Gruppo Cinofilo Torinese.<br />

Componente <strong>del</strong> Consiglio direttivo, <strong>del</strong> comitato esecutivo ENCI e coordinatore<br />

<strong>del</strong> comitato Utilità e Difesa.<br />

FLAVIO MORCHI<br />

Med Vet, Milano<br />

Medico Veterinario dal 1982, laureato presso la Facoltà<br />

di Medicina Veterinaria di Milano, colleziona esperienze<br />

diversificate fino al 1990: Libero professionista, in medicina<br />

d’urgenza presso cliniche veterinarie milanesi;<br />

Agente di vendita presso la Ciba Geigy; Responsabile <strong>del</strong>la<br />

Qualità in seno all’azienda alimentare di famiglia contribuendo alla messa<br />

in opera <strong>del</strong>le direttive sanitarie HACCP.<br />

In Royal Canin Italia sin dal 1991, ha ricoperto diverse posizioni nell’ambito<br />

<strong>del</strong>l’Informazione Scientifica e <strong>del</strong>la Direzione Commerciale<br />

presso la filiale italiana e <strong>del</strong> Marketing Internazionale presso la sede<br />

mondiale in Francia.<br />

Al momento ricopre l’incarico di Direttore <strong>del</strong>la Formazione Tecnica, Comunicazione<br />

Scientifica e Corporate Affairs per la Royal Canin Italia.<br />

GUIDO PEROSINO<br />

Zootecnico, Esperto in cinologia, Perugia<br />

È laureato in Scienze Agrarie. Presidente per 9 anni <strong>del</strong><br />

Club Italiano <strong>del</strong> Leonberger. Giudice esperto <strong>del</strong>la propria<br />

razza e di una trentina di razze <strong>del</strong> secondo raggruppamento<br />

FCI (cani di tipo Pinscher, Schnauzer, Molossoidi<br />

e Bovari Svizzeri) e il Cane da Pastore dei Pirenei nel primo<br />

raggruppamento.<br />

Nell’ambito <strong>del</strong>la cinofilia organizzata è stato Direttore Generale <strong>del</strong>l’ENCI,<br />

Componente <strong>del</strong> Consiglio Direttivo <strong>del</strong>l’Ente.<br />

Attualmente è componente <strong>del</strong>la Commissione Tecnica Centrale <strong>del</strong>l’ENCI<br />

in qualità di allevatore di nomina ENCI oltreché Consigliere Nazionale presso<br />

lo stesso ente cinofilo.<br />

MICHELE VISONE<br />

Istruttore cinofilo <strong>Enci</strong>, Educatore cinofilo I e II livello Siua<br />

Nato ad Ottaviano il 01/12/1960, ivi residente, dove esercita<br />

l’attività di Presidente <strong>del</strong>la Coop. Dog Park, azienda<br />

impegnata nella gestione di canile, allevamento, pensione<br />

e clinica veterinaria dove sono ricoverati cani per conto di<br />

11 comuni <strong>del</strong> Vesuviano.<br />

Esperto in management ambientale applicato alle attività aziendali, per<br />

cui la Comunità Europea ha riconosciuto nel 2010, come miglior azienda<br />

europea, assegnando alla stessa l’“EUROPEAN EMAS AWARD” per essersi<br />

distinta nella gestione ambientale <strong>del</strong>l’azienda.<br />

Istruttore cinofilo <strong>Enci</strong>, Educatore cinofilo I e II livello Siua. Docente di Zooantropologia<br />

didattica nei progetti finalizzati alla sensibilizzazione in tutto<br />

il territorio nazionale Strutturati dal sindacato <strong>del</strong> Settore.<br />

Componente gruppo di lavoro <strong>del</strong>la Commissione “Cane Attore Sociale”<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Enci</strong>.<br />

Presidente Nazionale Assocanili, sindacato nazionale gestori strutture che<br />

ospitano cani domestici. Relatore degli emendamenti per conto <strong>del</strong>l’associazione<br />

di settore, alla XXII Commissione <strong>del</strong>la Camera dei Deputati sulla<br />

modifica <strong>del</strong>la 281/91.<br />

Relatore degli emendamenti alla V Commissione <strong>del</strong>la Regione Campania<br />

sulla modifica <strong>del</strong>la L. 16/2001 in materia di randagismo.


GESTIONE PROFESSIONALE DELL’ALLEVAMENTO<br />

CANINO: COMPORTAMENTO, EDUCAZIONE<br />

ED ADDESTRAMENTO<br />

Cremona Palazzo Trecchi, 12-13 Giugno 2013<br />

A.N.M.V.I.<br />

ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI<br />

PROGRAMMA SCIENTIFICO<br />

TERZO MODULO FORMATIVO<br />

GESTIONE PROFESSIONALE DELL’ALLEVAMENTO CANINO:<br />

COMPORTAMENTO, EDUCAZIONE ED ADDESTRAMENTO<br />

PRIMO GIORNO: MERCOLEDÌ 12 GIUGNO 2013<br />

Gestione professionale <strong>del</strong>l’allevamento canino<br />

08:30 Registrazione dei partecipanti<br />

09:30 Saluto e presentazione <strong>del</strong> Corso<br />

09:45 Inquadramento giuridico e sanitario <strong>del</strong>l’allevamento canino<br />

Michele Visone<br />

10:15 Impostazione fiscale e Legge 349/93 (Attività cinotecnica)<br />

Cesare Bianchetti<br />

11:00 Pausa caffè<br />

11:30 Management organizzativo e commerciale <strong>del</strong>l’allevamento canino<br />

Michele Visone<br />

12:15 Responsabilità legali <strong>del</strong>l’allevatore (prima parte)<br />

Luigi Gili<br />

13:00 Pausa light lunch<br />

14:30 Responsabilità legali <strong>del</strong>l’allevatore (seconda parte)<br />

Luigi Gili<br />

15:15 Relazione commerciale a cura di<br />

Impostazione <strong>del</strong>l’alimentazione in allevamento<br />

Flavio Morchi<br />

16:00 Pausa caffè<br />

16:30 Igiene <strong>del</strong>l’allevamento e controllo <strong>del</strong>le malattie infettive<br />

Andrea Corbari<br />

17:30 Discussione e termine <strong>del</strong>la giornata<br />

18:00 Termine <strong>del</strong> primo giorno


GESTIONE PROFESSIONALE DELL’ALLEVAMENTO<br />

CANINO: COMPORTAMENTO, EDUCAZIONE<br />

ED ADDESTRAMENTO<br />

Cremona Palazzo Trecchi, 12-13 Giugno 2013<br />

A.N.M.V.I.<br />

ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI<br />

SECONDO GIORNO: GIOVEDÌ 13 GIUGNO 2013<br />

Comportamento, educazione ed addestramento<br />

09:00 Dal cucciolo all’adulto: come integrarsi nella società<br />

Raimondo Colangeli<br />

10:00 Comportamento ed educazione: dal condizionamento operante<br />

alle scienze cognitive - Sabrina Giussani<br />

11:00 Pausa caffè<br />

11:30 Educazione e addestramento: quali differenze - Sabrina Giussani<br />

12:30 Pausa light lunch<br />

14:00 Come riconoscere i sintomi <strong>del</strong>le principali malattie <strong>del</strong> comportamento<br />

Raimondo Colangeli<br />

14:45 Attività cino - sportive e rispetto <strong>del</strong> benessere animale<br />

Clemente Grosso e Raimondo Colangeli<br />

15:45 Le razze: vocazioni e motivazioni - Guido Perosino<br />

16:30 Discussione e test collettivo di autovalutazione<br />

16.:45 Termine <strong>del</strong> corso<br />

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 150<br />

SEDE: ANMVI, Palazzo Trecchi, Via Trecchi 20 - 26100 Cremona<br />

DURATA: 2 GIORNI<br />

LIMITE DI ISCRIZIONE: 10 Maggio 2013<br />

LA QUOTA COMPRENDE:<br />

• 3 Coffee break<br />

• 2 Light lunch<br />

• Presentazioni dei relatori (power point) in formato cartaceo<br />

• Attestato di frequenza<br />

• Diploma di Master per l’allevatore cinofilo al completamento dei tre corsi<br />

VARIAZIONI DI PROGRAMMA<br />

Gli organizzatori <strong>del</strong>l’evento<br />

si impegnano a rispettare<br />

il programma pubblicato,<br />

che comunque rimane suscettibile<br />

di variazioni dovute<br />

a cause di forza maggiore<br />

DIFFUSIONE DEGLI ATTI<br />

Non possono essere riprese in qualsiasi formato e<br />

utilizzate, integralmente o anche parzialmente,<br />

per altri scopi, ad esempio pubblicazioni o relazioni,<br />

le presentazioni dei relatori, i testi o le immagini degli<br />

atti, senza il relativo consenso rilasciato<br />

dall’autore e dall’organizzatore <strong>del</strong>l’evento


A.N.M.V.I.<br />

ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI<br />

MODULO D’ISCRIZIONE AL CORSO<br />

GESTIONE PROFESSIONALE DELL’ALLEVAMENTO CANINO:<br />

COMPORTAMENTO, EDUCAZIONE ED ADDESTRAMENTO<br />

Cremona Palazzo Trecchi, 12-13 Giugno 2013 Iscrizioni da effettuare entro il 10 Maggio 2013<br />

In collaborazione con<br />

EV Soc Cons ARL è una Società con sistema qualità certificato ISO 9001:2008<br />

✂<br />

In caso di esubero di iscrizioni saranno considerati in via prioritaria i partecipanti <strong>del</strong> primo e secondo <strong>modulo</strong> formativo <strong>del</strong> Master.<br />

QUOTE DI ISCRIZIONE<br />

Soci Allevatori e titolari di Affisso ENCI/FCI ❐ € 200,00 + IVA = € 242,00<br />

Associati dei Gruppi Cinofili e <strong>del</strong>le Associazioni<br />

❐ € 250,00 + IVA = € 302,50<br />

Specializzate riconosciuti ENCI<br />

Non Soci ENCI ❐ € 300,00 + IVA = € 363,00<br />

MODALITÀ DI ISCRIZIONE<br />

1) On line tramite il sito http://registration.evsrl.itid=1001 compilando tutte le parti previste<br />

OPPURE 2) Con <strong>modulo</strong> cartaceo da inviare a EV - MASTER ALLEVATORE CINOFILO<br />

Via Trecchi, 20 - 26100 Cremona - E-mail: masterallevatore.anmvi@enci.it - Fax 0372 403512<br />

Cognome ..................................................................................................................................................<br />

Nome ...........................................................................................................................................................<br />

Via ................................................................................................................................... n. .......................<br />

Città ..................................................................................... Provincia ...................... CAP........................<br />

Telefono (lavoro) ........................................................ Fax ..........................................................................<br />

E-mail ................................................................. Codice fiscale<br />

NORME E REGOLE<br />

❐ Dichiaro di aver già sottoscritto il CODICE ETICO DELL’ALLEVATORE DI CANI<br />

❐ Scarico dal sito ENCI http://www.enci.it/ il CODICE ETICO DELL’ALLEVATORE DI CANI<br />

e lo invio con la presente ad E.V. Soc. Cons. A.R.L.<br />

MODALITÀ DI PAGAMENTO<br />

Il pagamento viene effettuato tramite (non saranno accettate domande di iscrizione accompagnate da forme<br />

di pagamento diverse dalle seguenti):<br />

❐ Assegno bancario non trasferibile o assegno circolare intestato a EV Soc. cons. a r.l.<br />

(da allegare alla presente scheda) - Non si accettano assegni post-datati<br />

❐ Vaglia postale ordinario intestato a EV Soc. cons. a r.l. - Via Trecchi 20 - 26100 Cremona<br />

indicando la causale <strong>del</strong> versamento (allegare la fotocopia <strong>del</strong> versamento)<br />

❐ Carta di Credito ❍ Carta Si ❍ Mastercard ❍ Visa<br />

Titolare carta (Nome/Cognome) ..............................................................................................................<br />

Numero <strong>del</strong>la carta<br />

Non si accettano carte di credito elettroniche (riconoscibili dalla dicitura Electronic Use Only)<br />

(7 numeri sul retro) (obbligatorio) Scadenza (mese e anno)<br />

INDICARE OBBLIGATORIAMENTE L’IBAN (eventuale rimborso per esubero o ritiro)<br />

In caso di mancata compilazione la contabilità non provvederà al rimborso.<br />

IBAN ............................................................... Intestato a............................................................................<br />

FATTURAZIONE<br />

Intestazione <strong>del</strong>la fattura ..............................................................................................................................<br />

Indirizzo completo ........................................................................................................................................<br />

Partita IVA<br />

o Codice fiscale<br />

Data ................................................. Firma .................................................................................................<br />

Ai sensi <strong>del</strong> Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 (G.U. 29 Luglio 2003, Serie generale n. 174, Supplemento ordinario n. 123/L), il sottoscritto acconsente<br />

al trattamento dei dati sopra indicati, consapevole che l’esecuzione dei servizi richiesti non può avere luogo senza la comunicazione dei dati personali<br />

alla Società organizzatrice <strong>del</strong>l’evento e/o ai soggetti a cui la stessa deve rivolgersi. Firma .......................................................................<br />

RINUNCE, RIMBORSI E ANNULLAMENTI - Le richieste di rinuncia verranno totalmente rimborsate solo se pervenute per iscritto alla<br />

Segreteria organizzativa (Segreteria EV - Via Trecchi 20 - 26100 Cremona - Fax 0372-403512 - E-mail: masterallevatore.anmvi@<br />

enci.it) entro 20 giorni dalla data di inizio <strong>del</strong> corso. In caso contrario non sarà possibile effettuare alcun rimborso.<br />

INFORMAZIONI ISCRIZIONI<br />

Segreteria EV - Paola Gambarotti - Palazzo Trecchi - Via Trecchi, 20 - 26100 Cremona - Tel. 0372 403508 - Fax 0372 403512 - E-mail: masterallevatore.anmvi@enci.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!