27.01.2015 Views

Esercizio svolto

Esercizio svolto

Esercizio svolto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Esercizio</strong> <strong>svolto</strong><br />

Il sistema mostrato in figura viene rilasciato da fermo; non c’è attrito fra il blocco e il tavolo e la puleggia<br />

priva di attrito ha raggio 8.0 cm e momento di inerzia I=0.008 kg m2. (a) A quale velocità si<br />

muove la massa di destra dopo che è scesa di 100cm (b) quanto impiega la massa a scendere di tale<br />

distanza (c) Qual è l’energia cinetica di rotazione della puleggia in quell’istante<br />

500g<br />

500g<br />

Risoluzione<br />

Quesito a.<br />

A quale velocità si muove la massa di destra dopo che è scesa di 100cm<br />

Posso risolvere applicando il principio di conservazione dell’energia meccanica. In particolare, il<br />

blocco di destra è inizialmente fermo (energia cinetica nulla) ad una altezza h ed ha quindi energia<br />

potenziale mgh. In un momento successivo si trova ad un’altezza h-1m (essendo sceso di 100cm)<br />

ma con energia cinetica distribuita tra energia di traslazione e energia di rotazione. In formule:<br />

Energia cinetica<br />

acquisita dalla<br />

puleggia in rotazione<br />

Energia cinetica<br />

della massa sul<br />

tavolo<br />

1 2 1 2 1 2<br />

mgh = mg ( h − 1) + mv + Iω<br />

+ mv<br />

(1)<br />

2 2 2<br />

Energia potenziale<br />

dopo essere sceso<br />

di un metro<br />

Energia cinetica<br />

acquisita dalla<br />

massa sospesa<br />

Osserviamo che l’energia cinetica della massa sospesa è identica a quella della massa sul tavolo:<br />

questa assunzione deriva dal fatto che la fune inestensibile trascina insieme le uguali masse alle<br />

medesime velocità.<br />

La puleggia è trascinata dalla corda, e questo significa che:


v<br />

ω =<br />

R<br />

(2)<br />

2<br />

1 2 1 v 1 2<br />

mgh = mgh − mg + mv + I + mv<br />

2<br />

2 2 R 2<br />

(3)<br />

Da cui, semplificando, si ottiene:<br />

2<br />

1 v 2 ⎛ 1 I ⎞ 2<br />

2 2<br />

mg = + I + mv = ⎜ + m⎟v<br />

2 R ⎝ 2 R ⎠<br />

(4)<br />

Sostituendo i dati si ha:<br />

v =<br />

1<br />

2<br />

mg<br />

I<br />

+ m<br />

2<br />

R<br />

(5)<br />

Quesito b<br />

0.5⋅9.8<br />

v = = 2.09 m / s<br />

1 0.008<br />

+ 0.5<br />

2 8 10<br />

−2<br />

( ⋅ ) 2<br />

(6)<br />

Quanto impiega la massa a scendere tale distanza (100 cm)<br />

È possibile usare le formule del moto uniformante accelerato, e legare spazio percorso con velocità<br />

impiegata.<br />

Da cui, eliminando a:<br />

1<br />

s = at<br />

2<br />

v = at<br />

2<br />

(7)<br />

Il tempo è dato da:<br />

1 v 1<br />

= = (8)<br />

2 t 2<br />

2<br />

s t vt<br />

2s<br />

2<br />

t = = = 0.957s<br />

(9)<br />

v 2.09<br />

Quesito c<br />

Qual è l’energia cinetica di rotazione della puleggia in quell’istante<br />

È sufficiente applicare la formula:<br />

( 2.09) 2<br />

1 1 v<br />

2 2 R<br />

64⋅10<br />

2<br />

2<br />

EC<br />

= Iω<br />

= I = 0.5⋅0.008⋅ = 2.73J<br />

2 −4<br />

(10)


Modo alternativo di risolvere il quesito a.<br />

Il quesito “A quale velocità si muove la massa di destra dopo che è scesa di 100cm” può essere risolto<br />

anche con considerazioni di tipo cinematico. Svincoliamo la struttura, evidenziando le tensioni<br />

delle funi.<br />

È importante osservare che, in questo caso, le tensioni delle funi sono differenti; se infatti fossero<br />

uguali la puleggia sarebbe sottoposta ad una forza complessivamente nulla e non potrebbe girare.<br />

500g<br />

T 2<br />

T 2<br />

T 1<br />

T 1<br />

500g<br />

Scriviamo le equazioni di moto:<br />

P − T = ma<br />

1<br />

( )<br />

T − T R = Iα<br />

T<br />

2<br />

1 2<br />

= ma<br />

(11)<br />

La prima equazione si applica al corpo sospeso, la seconda alla puleggia (di raggio r) ed è un equazione<br />

di moto rotatorio, la terza si applica al corpo sul piano.<br />

⎧ Iα<br />

⎧P − T<br />

1= ma ⎧ P − T<br />

1= ma<br />

⎪<br />

P − ma − = ma<br />

⎪ ⎪ R<br />

⎪ Iα ⎪ Iα ⎪<br />

Iα<br />

⎨T1 − T2 = ⎨T1 − ma = ⎨ T1<br />

= ma +<br />

(12)<br />

⎪ R ⎪ R ⎪<br />

R<br />

⎪<br />

T2 ma<br />

⎪<br />

T2 ma<br />

⎪<br />

⎩ = ⎩ = T2<br />

= ma<br />

⎪ ⎩<br />

Sapendo che:<br />

a<br />

α = (13)<br />

R


⎧ ⎛ I ⎞<br />

Ia<br />

P = 2m + a<br />

R ⎪<br />

Iα<br />

⎪<br />

Iα<br />

T1 = ma + ⎨ T1<br />

= ma +<br />

R ⎪<br />

R<br />

T2 = ma<br />

⎪<br />

T2<br />

= ma<br />

⎪<br />

⎪⎩<br />

⎧ 2<br />

P − ma − = ma<br />

⎪ ⎜ ⎟<br />

R<br />

2<br />

⎝ ⎠<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎨<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪⎩<br />

(14)<br />

E quindi l’accelerazione può essere ricavata immediatamente:<br />

⎧ P 0.5⋅9.8<br />

⎪<br />

a = = = 2.18 m / s<br />

I 0.008<br />

⎪ 2m + 1+<br />

R<br />

2 64 10<br />

−4<br />

⎪<br />

⋅<br />

⎪<br />

Iα<br />

⎨<br />

T1<br />

= ma +<br />

⎪<br />

R<br />

⎪<br />

T2<br />

= ma<br />

⎪<br />

⎪<br />

⎪⎩<br />

2<br />

(15)<br />

E usando la legge per il moto uniformemente accelerato si ha:<br />

Da cui<br />

:<br />

⎧ v<br />

a =<br />

⎪ t<br />

⎨<br />

⎪ 1 v 1 = =<br />

⎪⎩ 2 t 2<br />

2<br />

s t vt<br />

(16)<br />

2s<br />

2<br />

t = = = 0.957s<br />

(17)<br />

v 2.09<br />

E dalla seconda delle (16):<br />

2s<br />

2<br />

v = = = 2.09 m / s<br />

(18)<br />

t 0.957

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!