28.01.2015 Views

view document - Centre for the Study of European Labour Law ...

view document - Centre for the Study of European Labour Law ...

view document - Centre for the Study of European Labour Law ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1<br />

Il lavoro a termine nella giurisprudenza della<br />

Corte di giustizia α<br />

Cristina Alessi<br />

Università di Brescia<br />

A Massimo, con grande rimpianto<br />

1. Premessa. ........................................................................ 2<br />

2. La resistibile ascesa della clausola di non regresso. ................ 5<br />

3. L’obbligo di prevedere misure volte a scoraggiare gli abusi<br />

nell’utilizzo del contratto a tempo determinato .......................... 8<br />

4. Il principio di parità di trattamento......................................11<br />

4.1. Un fattore di discriminazione atipico ..............................11<br />

4.2 Lavoro atipico e indisponibilità del tipo............................13<br />

4.3 La portata del principio di parità di trattamento................15<br />

4.4 La nozione di condizioni di impiego.................................18<br />

α Il saggio riproduce, con l’aggiunta delle note, l’intervento svolto nell’ambito della Lectio<br />

Magistralis in memoria di Massimo Roccella tenutasi a Cagliari il 21 ottobre 2011.<br />

WP C.S.D.L.E. "Massimo D'Antona" .INT – 93/2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!