14.11.2012 Views

Pagina 1 di [ 154 ] - Sci Club Agonistica Alessandria

Pagina 1 di [ 154 ] - Sci Club Agonistica Alessandria

Pagina 1 di [ 154 ] - Sci Club Agonistica Alessandria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Targa al 1°, 2, 3° Comitato, sommando i punti gara<br />

dei primi 3 atleti maschi e delle prime 3 atlete<br />

femmine classificati per ogni Comitato.<br />

3.4 GARE CITTADINI e UNIVERSITARI<br />

3.4.1<br />

REQUISITI per la QUALIFICA <strong>di</strong> SCIATORE<br />

CITTADINO<br />

Per essere qualificato Citta<strong>di</strong>no uno sciatore deve:<br />

- essere tesserato FISI;<br />

- risiedere in permanenza in un Comune che non<br />

sia una stazione <strong>di</strong> sport invernali, oppure che<br />

non sia collegata <strong>di</strong>rettamente a una stazione <strong>di</strong><br />

sci per mezzo <strong>di</strong> un impianto meccanico <strong>di</strong><br />

risalita.<br />

3.4.2<br />

SANZIONI<br />

L’atleta che partecipa a gare per Citta<strong>di</strong>ni e che<br />

dovesse risultare, sia prima che dopo la gara,<br />

privo dei requisiti <strong>di</strong> Citta<strong>di</strong>no, viene deferito,<br />

insieme con il Presidente della sua Società, alla<br />

Commissione Giustizia Disciplina FISI per i<br />

provve<strong>di</strong>menti del caso.<br />

3.4.3<br />

GARE UNIVERSITARIE<br />

La qualifica <strong>di</strong> Universitario è riservata ad atleti e<br />

atlete con età compresa tra il 18° e il 28° anno, che<br />

hanno compiuto il 18° anno e che siano iscritti a un<br />

corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> (laurea triennale, laurea magistrale,<br />

laurea a ciclo unico, <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> specializzazione,<br />

dottorato <strong>di</strong> ricerca, master <strong>di</strong> I° e II° livello), così<br />

come previsto dall’art. 3 del DM 22/10/2004, n. 270,<br />

presso una università italiana riconosciuta dal<br />

Ministero dell’Università e della Ricerca, nonché agli<br />

studenti iscritti presso le Accademie delle Belle Arti<br />

e i Conservatori <strong>di</strong> Musica riconosciuti dallo Stato,<br />

purché in possesso del <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> scuola superiore<br />

<strong>di</strong> secondo grado.<br />

N.B.: fermi restando i requisiti <strong>di</strong> cui al<br />

precedente punto 3.4.3, gli atleti universitari<br />

devono far pervenire per iscritto alla<br />

Commissione nazionale Universitari la richiesta<br />

per l’ottenimento della qualifica <strong>di</strong> Universitario.<br />

3.4.4<br />

CAMPIONATI REGIONALI CITTADINI – (CR_CIT)<br />

Le gare <strong>di</strong> GS possono essere effettuate in unica<br />

manche.<br />

<strong>Pagina</strong> 42 <strong>di</strong> [ <strong>154</strong> ]<br />

3.4.5<br />

GARE REGIONALI CITTADINI – (CIT_R)<br />

Le gare <strong>di</strong> GS possono essere effettuate in unica<br />

manche.<br />

3.4.6<br />

CAMPIONATI REGIONALI UNIVERSITARI -<br />

(CR_UNI)<br />

Le gare <strong>di</strong> GS possono essere effettuate in unica<br />

manche.<br />

3.4.7<br />

GARE NAZIONALI UNIVERSITARI - (UNI_N)<br />

Possono partecipare atleti/e senza limitazione <strong>di</strong><br />

punteggio.<br />

3.5<br />

GARE CIRCUITO BANCARI<br />

3.5.1<br />

PARTECIPAZIONE<br />

Alle gare possono partecipare tesserati FISI <strong>di</strong><br />

nazionalità italiana, punteggiati e non, in regola con<br />

l’idoneità me<strong>di</strong>ca prevista purché:<br />

a) <strong>di</strong>pendenti in servizio o in quiescenza <strong>di</strong><br />

aziende <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to e/o loro collegate o similari,<br />

italiane o estere con sportelli in Italia;<br />

b) promotori finanziari monomandatari e con<br />

contratto non inferiore a un anno, in possesso<br />

<strong>di</strong> iscrizione controfirmata dall’azienda da cui<br />

<strong>di</strong>pendono.<br />

3.5.2<br />

TIPOLOGIA DELLE GARE<br />

Le gare, effettuate nel pieno rispetto delle norme<br />

federali, sono solamente <strong>di</strong> GS nelle tipologie e con<br />

penalità riportate in tabella 3.1.14.<br />

3.5.3<br />

GIURIA<br />

Il Direttore <strong>di</strong> Gara <strong>di</strong> norma viene nominato dal<br />

CISIB.<br />

3.5.4<br />

CONCORRENTI<br />

Sono tenuti a osservare tutte le regole federali. Se<br />

richiesto, devono presentare un documento<br />

d’identità.<br />

3.5.5<br />

RAGGRUPPAMENTI e CATEGORIE<br />

Valgono le norme per le gare del Trofeo delle<br />

Regioni.<br />

Ai fini dell’assegnazione dei Punti FISI vengono<br />

stilate:<br />

- nelle gare regionali due sole classifiche: una<br />

femminile (TUF) e una maschile (TUM);

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!