14.11.2012 Views

Pagina 1 di [ 154 ] - Sci Club Agonistica Alessandria

Pagina 1 di [ 154 ] - Sci Club Agonistica Alessandria

Pagina 1 di [ 154 ] - Sci Club Agonistica Alessandria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.7.7<br />

MASTER REGIONALI<br />

Nelle gare Master regionali (MAS_R) organizzate<br />

nei singoli Comitati, la FISI suggerisce la<br />

partecipazione ad atleti con punteggio FISI uguale o<br />

maggiore a 40,00 e agli atleti NC, fermo restando il<br />

rispetto delle autonomie dei CR per le gare<br />

regionali.<br />

In ogni caso resta invariata la penalizzazione fissata<br />

dalla tabella 3.1.14.<br />

3.8<br />

GARE INTERNAZIONALI<br />

3.8.1<br />

PARTECIPAZIONE<br />

La partecipazione è <strong>di</strong>sciplinata dai regolamenti<br />

specifici inerenti al tipo <strong>di</strong> gara.<br />

Possono essere iscritti solo gli atleti che:<br />

- hanno sottoscritto la nuova "Dichiarazione dell’<br />

“atleta per una licenza internazionale (FIS)"<br />

(versione originale inglese - 2009) depositata in<br />

FISI all’atto dell’iscrizione alle Liste FIS;<br />

- sono in possesso del certificato <strong>di</strong> idoneità<br />

me<strong>di</strong>ca in regola (ve<strong>di</strong> art.17.2 - "Norme per la<br />

tutela sanitaria dell'attività sportiva") depositato<br />

presso i rispettivi Comitati Regionali.<br />

MODALITA' per le ISCRIZIONI a GARE<br />

INTERNAZIONALI FIS<br />

COMPETENZE<br />

a) gare FIS_NJR: le iscrizioni dovranno essere<br />

inviate dalle Società ai rispettivi Comitati<br />

Regionali i quali a loro volta, previo controllo,<br />

dovranno inviarle al Comitato Regionale della<br />

Società organizzatrice. E’ a <strong>di</strong>screzione del<br />

Comitato Regionale “organizzatore” stabilire la<br />

data entro la quale dovranno essere inviate le<br />

iscrizioni che comunque non potrà essere<br />

superiore ai tre giorni lavorativi prima del<br />

sorteggio.<br />

Il CR e/o GSNMS che iscrive gli atleti deve<br />

garantire la regolarità e la vali<strong>di</strong>tà della visita<br />

me<strong>di</strong>ca;<br />

b) gare FIS in Italia : inviate <strong>di</strong>rettamente dai CR<br />

e GSNMS ai Comitati Organizzatori almeno tre<br />

giorni lavorativi prima del sorteggio.<br />

Dovranno comunque mandare in FISI (DASA)<br />

copia dell’iscrizione per conoscenza e<br />

attestazione della regolarità e vali<strong>di</strong>tà della<br />

visita me<strong>di</strong>ca;<br />

c) gare FIS all’estero: inviate <strong>di</strong>rettamente dai CR<br />

e GSNMS in FISI (DASA) la quale provvederà a<br />

inoltrarle ai Comitati Organizzatori.<br />

Tutte le iscrizioni dovranno pervenire alla FISI<br />

entro e non oltre cinque giorni lavorativi<br />

prima del giorno del sorteggio.<br />

<strong>Pagina</strong> 46 <strong>di</strong> [ <strong>154</strong> ]<br />

Il CR e/o GSNMS che iscrive gli atleti deve<br />

garantire la regolarità e la vali<strong>di</strong>tà della visita<br />

me<strong>di</strong>ca;<br />

d) gare FIS_CHI all’estero : le iscrizioni dovranno<br />

arrivare alla Commissione Giovani <strong>di</strong>eci giorni<br />

lavorativi prima del sorteggio.<br />

Il CR che iscrive gli atleti deve garantire la<br />

regolarità e la vali<strong>di</strong>tà della visita me<strong>di</strong>ca;<br />

e) gare OWG, WSC, WC, EC, CC, NAC, NC :<br />

esclusivamente dalla FISI (DASA).<br />

Le iscrizioni pervenute in ritardo non saranno<br />

prese in considerazione.<br />

3.8.2<br />

GARE INTERNAZIONALI all’ESTERO (FIS)<br />

Maschili e Femminili<br />

(Escluse le WC / EC)<br />

Possono partecipare unicamente:<br />

a) atleti/e facenti parte delle Squadre Nazionali;<br />

b) atleti/e segnalati alla Commissione Giovani dai<br />

rispettivi CR e/o GSNMS <strong>di</strong> alto valore e <strong>di</strong><br />

interesse DASA.<br />

In concomitanza con gare FIS in Italia, le richieste<br />

normalmente non vengono accettate.<br />

3.8.3<br />

GARE INTERNAZIONALI in ITALIA (FIS)<br />

Maschili e Femminili<br />

Escluse le WC / EC / FIS_G / JUN / NC / NJC /<br />

FIS_CPI.<br />

Possono partecipare unicamente atleti/e facenti<br />

parte delle Squadre Nazionali e gli atleti/e<br />

autorizzati dal Coor<strong>di</strong>natore DASA/CR. Per la<br />

categoria Seniores verranno considerati, per la<br />

partecipazione, solo atleti/e con i seguenti punti<br />

FIS:<br />

- 40.00 punti in SL, GS e SG maschile;<br />

- 50.00 punti in DH maschile;<br />

- 50.00 punti in almeno una specialità nella<br />

categoria femminile.<br />

Il Comitato Regionale al quale appartiene la<br />

Società organizzatrice della manifestazione ha la<br />

facoltà <strong>di</strong> segnalare fino a 10 atleti/e Giovani o più,<br />

qualora vi sia <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> posti.<br />

Sono inoltre ammessi 25 atleti segnalati dai<br />

GSNMS (n. 5 atleti per ogni Gruppo con possibilità<br />

<strong>di</strong> interscambio fra i Gruppi Sportivi).<br />

3.8.3.1<br />

PARTECIPAZIONE<br />

Alle gare internazionali, escluse le WC / EC / NC /<br />

NJC, possono partecipare:<br />

- atleti italiani (in base ai rispettivi regolamenti <strong>di</strong><br />

partecipazione) nel numero minimo <strong>di</strong> 70 atleti (SL<br />

e GS) e 90 atleti (DH e SG), quota garantita

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!