30.01.2015 Views

Notiziario - Provincia di Cristo Re dei Frati Minori dell'Emilia Romagna

Notiziario - Provincia di Cristo Re dei Frati Minori dell'Emilia Romagna

Notiziario - Provincia di Cristo Re dei Frati Minori dell'Emilia Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

II<br />

Verbale<br />

dell’incontro <strong>dei</strong><br />

Ministri <strong>Provincia</strong>li<br />

del Nord Italia<br />

Genova, 19 aprile<br />

2013<br />

Presiede l’incontro fr.<br />

Francesco Bravi; sono presenti<br />

fr. Mario Vaccari, fr. Bruno<br />

Bartolini; fr. Antonio Scabio, fr.<br />

Maggiorino Stoppa e fr. Francesco<br />

Patton. È presente anche Diathesis<br />

nella persona <strong>di</strong> Enrico Delama<br />

a partire dalla seconda parte<br />

della mattinata.<br />

Fr. Francesco Bravi, alle<br />

ore 9.30, dopo i saluti, introduce<br />

i lavori con la preghiera per l’elezione<br />

del nuovo Ministro generale<br />

inviata dal Vicario generale<br />

fr. Michael A. Perry a tutti i frati<br />

dell’Or<strong>di</strong>ne.<br />

Or<strong>di</strong>ne del giorno:<br />

1. <strong>Re</strong>lazioni per i Capitoli:<br />

Segretariato Formazione e Stu<strong>di</strong>,<br />

Segretariato Missioni ed Evangelizzazione,<br />

Gruppo Economi;<br />

2. Preparazione <strong>dei</strong> Capitoli<br />

nelle nostre Province;<br />

3. In<strong>di</strong>cazioni per l’elezione<br />

del Ministro generale;<br />

4. Varie ed eventuali.<br />

Si inizia con il punto 3<br />

dell’OdG.<br />

3. In<strong>di</strong>cazioni per l’elezione del<br />

Ministro generale<br />

Fr. Francesco Bravi dà<br />

la parola a fr. Francesco Patton<br />

perché presenti i quesiti proposti<br />

dal Consiglio <strong>di</strong> Presidenza<br />

COMPI in vista dell’elezione<br />

del nuovo Ministro generale, il<br />

prossimo 22 maggio, alla quale<br />

parteciperanno il Presidente e il<br />

Vice Presidente della Conferenza.<br />

Il Presidente COMPI sentirà<br />

anche quanto è emerso nelle altre<br />

due aree COMPI (Centro e Sud) e<br />

si confronterà in modo particolare<br />

con il Vice Presidente fr. Sabino<br />

Iannuzzi per ad<strong>di</strong>venire a una<br />

sintesi con<strong>di</strong>visa a livello nazionale.<br />

1. <strong>Re</strong>lazioni per i Capitoli<br />

Vengono prese in considerazione<br />

le varie relazioni (SFS,<br />

SME, Economica).<br />

- SFS: sono state recepite le<br />

osservazioni <strong>dei</strong> Ministri, il SFS<br />

si è ritrovato nei giorni scorsi a<br />

Genova ed ha pre<strong>di</strong>sposto l’ultima<br />

redazione.<br />

- SME: non è pervenuta una<br />

relazione organica ma una serie<br />

<strong>di</strong> relazioni legate alla vita e<br />

all’attività <strong>dei</strong> singoli settori, per<br />

cui si accoglie l’idea <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nare<br />

le relazioni <strong>dei</strong> settori e farle precedere<br />

da due pagine introduttive<br />

a tutto il materiale.<br />

- Economia: la relazione è ritenuta<br />

adatta ai capitoli, andrà<br />

mantenuto lo stile narrativo, per<br />

non accumulare troppi dati, così<br />

come andranno segnalate le criticità<br />

e la realtà attuale.<br />

Alle 12.45 si sospende<br />

per il pranzo.<br />

Al pomeriggio si riprende<br />

con la preghiera a Maria che<br />

scioglie i no<strong>di</strong>, proposta dal card.<br />

Bergoglio ora papa Francesco e<br />

ripresa dalla tra<strong>di</strong>zione <strong>dei</strong> cattolici<br />

tedeschi.<br />

2. Preparazione <strong>dei</strong> Capitoli<br />

nelle nostre Province<br />

Si fa un breve scambio<br />

tra i Ministri su come sta andando<br />

la preparazione al Capitolo.<br />

Emerge che il cammino <strong>di</strong> avvicinamento<br />

a questo appuntamento<br />

importante è vissuto seriamente,<br />

intensamente e con aspettative<br />

profonde un po’ in tutte le province.<br />

Nel corso dell’anno sono<br />

state valorizzate tutte le occasioni<br />

possibili, attraverso assemblee<br />

provinciali, assemblee <strong>dei</strong> guar<strong>di</strong>ani,<br />

assemblee delle fraternità,<br />

incontri per i capitolari, utilizzo<br />

<strong>dei</strong> sussi<strong>di</strong> e delle schede. Particolare<br />

importanza ha rivestito anche<br />

la vista canonica. Rimangono<br />

naturalmente anche posizioni<br />

<strong>di</strong> perplessità o in qualche caso <strong>di</strong><br />

rifiuto, pur costituendo queste ultime<br />

posizioni minoritarie.<br />

Il 13 maggio la maggior<br />

parte <strong>dei</strong> capitolari giungeranno<br />

a Padova in pullman, approfittando<br />

del viaggio per vivere in clima<br />

<strong>di</strong> fraternità tutta la giornata<br />

intercapitolare.<br />

4. Varie ed eventuali<br />

- Il 5 maggio a Verona ci sarà<br />

il conferimento <strong>dei</strong> ministeri<br />

e la festa <strong>dei</strong> genitori. Presiederà<br />

l’Eucaristia fr. Francesco Patton.<br />

- FAV e Postulato: dopo il lavoro<br />

della Commissione il Collegio<br />

<strong>dei</strong> Ministri ritiene importante<br />

darsi ancora un tempo <strong>di</strong> <strong>di</strong>scernimento<br />

con il coinvolgimento <strong>dei</strong><br />

Definitòri. Le riflessioni <strong>dei</strong> Definitòri<br />

verranno con<strong>di</strong>vise il 24<br />

maggio ad Arco <strong>di</strong> Trento. Dopo<strong>di</strong>ché<br />

il CM potrà decidere come<br />

procedere e con quale tempistica,<br />

dentro un progetto <strong>di</strong> revisione<br />

globale delle case formative.<br />

- C’è la richiesta <strong>dei</strong> frati francesi<br />

<strong>di</strong> poterci affidare un loro<br />

postulante in vista del noviziato;<br />

verranno chiarite meglio le loro<br />

esigenze, facendo presenti i requisiti<br />

del possesso linguistico e<br />

dell’impostazione del percorso<br />

<strong>di</strong> accesso a Postulato e Noviziato.<br />

- Giornata del 13 maggio:<br />

o Ritrovo ore 10.00<br />

o Preghiera ore 10.30<br />

8 - <strong>Notiziario</strong> <strong>Frati</strong> <strong>Minori</strong> dell’Emilia-<strong>Romagna</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!